View Full Version : [Official Thread] LG Flatron W2452V (24" Widescreen LCD)
invece per quanto riguard rosso giallo e blu ?
alexbands
22-03-2009, 22:58
ciao a tutti, volevo porvi una domanda che mi affligge, non so se se ne è parlato già nei post precedenti ma da una rapida occhiata sembrerebbe di no..dunque:
Il monitor dovrei utilizzarlo soprattutto con la xbox 360, e vorrei collegarlo con il cavo vga originale microsoft (come faccio attualmente con il mio modesto 19") perchè così ho l'audio separato che collego direttamente alle casse. Il punto è: con il collegamento in vga, il pixel mapping funziona correttamente? per me è fondamentale che a 1920x1080 impostato sulla 360 il monitor mi visualizzi le bandine nere sopra e sotto senza scalare e strechare. In caso negativo, passando al collegamento in hdmi si pone il problema dell'audio...il monitor ha l'uscita audio da collegare alle casse? Grazie mille in anticipo!
Ares7170
23-03-2009, 09:19
ciao a tutti, volevo porvi una domanda che mi affligge, non so se se ne è parlato già nei post precedenti ma da una rapida occhiata sembrerebbe di no..dunque:
Il monitor dovrei utilizzarlo soprattutto con la xbox 360, e vorrei collegarlo con il cavo vga originale microsoft (come faccio attualmente con il mio modesto 19") perchè così ho l'audio separato che collego direttamente alle casse. Il punto è: con il collegamento in vga, il pixel mapping funziona correttamente? per me è fondamentale che a 1920x1080 impostato sulla 360 il monitor mi visualizzi le bandine nere sopra e sotto senza scalare e strechare. In caso negativo, passando al collegamento in hdmi si pone il problema dell'audio...il monitor ha l'uscita audio da collegare alle casse? Grazie mille in anticipo!
Il monitor mappa tranquillamente 1:1, però (per fortuna ;) ) non ha le casse, quindi dovrai utilizzare (come ho fatto io con il mio logitech) un sistema di casse esterno.
alexbands
23-03-2009, 11:27
quindi mi confermi che mappa anche in vga? se e così mi sa che ho trovato il mio prossimo monitor :D
edit: su molti e-commerce trovo il W2452V-PF è lo stesso? cambia qualcosa? grazie
Ares7170
23-03-2009, 14:50
quindi mi confermi che mappa anche in vga? se e così mi sa che ho trovato il mio prossimo monitor :D
edit: su molti e-commerce trovo il W2452V-PF è lo stesso? cambia qualcosa? grazie
Con la vga non ti dovresti neanche porre il problema, dato che la puoi impostare dalla dashboard dell'xbox. In ogni caso, se scarichi il manuale dal sito di lg, puoi vedere le varie opzioni di mappatura, tra cui appunto la 1:1.
W2452V_PF è la sigla completa del monitor, quindi sono uguali.
alexbands
23-03-2009, 16:07
con l'xbox in vga posso appunto settare al massimo a 1920x1080, da qui tutto il problema del mapping per evitare che mi stiri l'immagine a 1920x1200... per il fatto del nome ho capito grazie!
khalhell
23-03-2009, 20:42
con l'xbox in vga posso appunto settare al massimo a 1920x1080, da qui tutto il problema del mapping per evitare che mi stiri l'immagine a 1920x1200... per il fatto del nome ho capito grazie!
Con l'ultima dashboard in teoria puoi settare anche 1920*1200
alexbands
23-03-2009, 23:30
no...il massimo è 1920x1080, il supporto per il 16:10 è solo a 1680x1050... almeno queste sono le possibilità che mi da con il cavo vga originale microsoft che utilizzo ora, ma non credo che cambi qualcosa con gli altri collegamenti
alexbands
23-03-2009, 23:52
ragazzi che ne pensate dell'LG M237WD-PZ? ad un prezzo molto simile a quello del W2452V offre la tv integrata ed è 16:9 invece di 16:10, ma 23" invece di 24"... cambia molto come dimensioni? come prima impressione mi verrebbe da pensare che i 2 pannelli siano circa uguali come larghezza, con il 23" 16:9 meno alto del 24" 16:10 di 2-3 cm, ma se è così dato che l'uso prevalente sarebbe per film e videogames considerando che sul 16:10 avrei le bande nere in alto ed in basso (per i contenuti full hd) l'area visualizzata alla fine dovrebbe essere praticamente uguale...sbaglio?
khalhell
24-03-2009, 12:42
no...il massimo è 1920x1080, il supporto per il 16:10 è solo a 1680x1050... almeno queste sono le possibilità che mi da con il cavo vga originale microsoft che utilizzo ora, ma non credo che cambi qualcosa con gli altri collegamenti
A ecco, io la uso con un 22, e con la nuova dashboard mi si e abilitata la ris giusta, pensavo avessero modificato anche per i 24 pollici...
Ciao a tutti! Ho comprato anch'io questo bellissimo monitor, sono rimasto stupefatto dalla qualità considerato il fatto che l'ho pagato una cifra ridicola, avevo letto la recensione di prad.de ed ero incerto, sia riguardo al problema della base (che in realtà mi sembra più che solida) sia per il fatto che io faccio anche fotoroticco e mi credevo chissà quali problemi con il grigio (invece tutto a posto, considerato anche che non devo fare stampe!).
Comunque, ahimè, c'è un fatto che mi rattrista alquanto e mi rovina, in parte lo "spettacolo", per cui volevo chiedere a qualcuno di più esperto come rimediare.
Quando ho acceso il monitor la prima volta ho potuto constatare purtroppo, un pixel verde sempre acceso nella parte bassa dello schermo. Panico, paura, 15 minuti di terrore, e poi mi sono fiondato alla ricerca dei rimedi.
Dopo aver provato per ore alcuni programmini che fanno flashare lo schermo per risolvere gli stuck pixels, senza successo, mi sono deciso a provare il metodo del "massaggio" del pixel difettoso. Questo consiste nel premere in corrispondenza del pixel con qualcosa di fine, come un cotton fioc o un pennino, mentre si accende il monitor per mandar via il pixel cattivo.
Dopo un paio di tentativi a vuoto (avevo premuto troppo piano, paura di fare danni!), ho finalmente premuto un po' più forte, è venuto un piccolo alone bianco in corrispondenza del punto, e il pixel verde è sparito. Evvai! ho detto.
Ho lavorato poi per ore, tutto ok, pixel sparito e nessun danno al monitor.
Il problema però è che la mattina dopo sto pixel maledetto è ricomparso. Ho di nuovo "massaggiato", è scomparso di nuovo, ma il giorno dopo è ricomparso e così via. In pratica, quando spengo il monitor per alcune ore, al momento della riaccensione il pixel ricompare.
Basta una bottarella leggera col pennino e il pixel scompare, ma vorrei evitare di fare questa operazione tutte le mattine per anni :D
Avevo letto che con la tecnica del "massaggio" il pixel difettoso dovrebbe andare via per sempre, invece il mio ricompare ogni volta!
C'è un modo per risolvere definitivamente? (Premesso che il monitor non me lo sostituiscono)
Ciao a tutti!
Louis de Point
29-03-2009, 13:30
Ciao a tutti,una domanda:ho letto nelle prime pagine che ha uno spazio colore esteso,sarebbe il wide gamut?è l'unico tn da 24" ad averlo,che voi sappiate (hp a parte)?e gli angoli di visione sono scarsi come nella media dei tn o peggio (vedo che sono il punto più debole del monitor).
Infine,mi potreste misurare la dimensione del solo pannello?sto cercando di scegliere tra questo e i due monitor,da 24 (16:9) e da 26 (16:10,forse troppo grande),della Asus
edit:ho letto che non è regolabile in altezza,pessima cosa...cmq,quanto è alto dal piano?
Avevo letto che con la tecnica del "massaggio" il pixel difettoso dovrebbe andare via per sempre, invece il mio ricompare ogni volta!
C'è un modo per risolvere definitivamente? (Premesso che il monitor non me lo sostituiscono)
Forse è meglio se provi a chiedere in un topic generico, potresti avere più probabilità di ottenere risposte - visto che si tratta di un problema canonico degli lcd e non di questo monitor specifico.
Ciao a tutti,una domanda:ho letto nelle prime pagine che ha uno spazio colore esteso,sarebbe il wide gamut?è l'unico tn da 24" ad averlo,che voi sappiate (hp a parte)?e gli angoli di visione sono scarsi come nella media dei tn o peggio (vedo che sono il punto più debole del monitor).
Infine,mi potreste misurare la dimensione del solo pannello?sto cercando di scegliere tra questo e i due monitor,da 24 (16:9) e da 26 (16:10,forse troppo grande),della Asus
edit:ho letto che non è regolabile in altezza,pessima cosa...cmq,quanto è alto dal piano?
1) Come si fa a capire materialmente se questo monitor supporta il wide gamut? Al di là di quello che dicono le recensioni o le comparative...
2) A leggere in giro, e anche in questo topic, sembra che questo monitor abbia chissà quali angoli di visione scarsi... lo davo per scontato anche io inizialmente, perché non avevo ancora visto in azione certi monitor TN.
Dopo aver "fatto l'occhio" con questo LG, ti posso dire che i suoi angoli sono in linea con tanti altri TN, quindi...
3)Vuoi sapere le misure del pannello cornice inclusa, o esclusa?
Louis de Point
30-03-2009, 13:05
3)Vuoi sapere le misure del pannello cornice inclusa, o esclusa?
Cornice esclusa,grazie...
su come verificare se abbia il wide gamut...non lo so :asd:
Vagrant75
30-03-2009, 13:26
In prima pagina leggo calibrazione sRGB :confused:
Ma è impossibile ...
Casomai è calibrazione RGB ... perchè l'sRGB è uno spazio colore fisso preimpostato certificato da Microsoft e HP ... come l'Adobe Widegamut RGB ... e non sono modificabili, altrimenti non sarebbe uno spazio colore certificato ...
L'sRGB ce l'ho anche nel mio Asus vw246h ed appunto non è modificabile ...
La calibrazione predefinita e non modificabile "sRGB" è presente, ma a quanto pare non ottimale e quindi non fedelissima allo standard sRGB.
I settaggi presenti in prima pagina sono quelli che Prad.de consiglia come i più fedeli allo standard.
Giusto per completezza, altre regolazione consigliate da Prad.de:
Calibrazione AdobeRGB Standard: Brightness 8, Red 50, Green 38, Blue 43
Calibrazione ECI 2.0 Standard: Brightness 17, Red 57, Green 36, Blue 20, Gamma -50 (quest'ultima molto tirata per le orecchie, visto che il pannello non digerisce al meglio questo standard)
Vagrant75
30-03-2009, 14:15
La calibrazione predefinita e non modificabile "sRGB" è presente, ma a quanto pare non ottimale e quindi non fedelissima allo standard sRGB.
I settaggi presenti in prima pagina sono quelli che Prad.de consiglia come i più fedeli allo standard.
Giusto per completezza, altre regolazione consigliate da Prad.de:
Calibrazione AdobeRGB Standard: Brightness 8, Red 50, Green 38, Blue 43
Calibrazione ECI 2.0 Standard: Brightness 17, Red 57, Green 36, Blue 20, Gamma -50 (quest'ultima molto tirata per le orecchie, visto che il pannello non digerisce al meglio questo standard)
Ah, ok ho capito :)
Il settaggio manuale così come postato è quello più fedele alla sRGB :)
Che appunto qui è presente, ma non è fedele :)
Grazie ;)
C'è da dire che trovare un settaggio predefinito su un pannello TN che sia fedele al 100% allo standard è dura.
_____________________________________________________
In merito a questo mio post segnalato anche in prima pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25429879&postcount=346), ritengo di dover fare un aggiornamento visto che da qualche giorno non uso più nessuna delle impostazioni lì consigliate, a seguito di una scoperta non da poco. :D
Il discorso che segue vale solo ed esclusivamente per chi fa uso dell'X360 con questo monitor tramite cavo hdmi.
Nelle impostazioni video di sistema, alla voce "Spazio colore HDMI" settate YCbCr709.
Alla voce "Livelli di riferimento" scegliete quello che vi pare che tanto con il settaggio YCbCr709 non ha più alcuna influenza (mettete sia standard, che intermedio che espanso e noterete che non cambierà nulla)
Nel menù osd del monitor settate il livello del nero su "basso". Non scegliete "alto" altrimenti risulta tutto troppo chiaro e mal contrastato (poi vedete voi, eh).
Settando il nero su "basso" per certi (pochi) giochi bisogna aumentare un po' la luminosità direttamente dal loro menù opzioni, se necessario. Film e filmati in HD e SD (DVD) si vedono bene così come sono.
Finito. Ora godetevi colori più brillanti e sfumature che prima non si notavano. :D
Con i settaggi "RGB", "Automatico" o "Sorgente" non si faceva altro che usare sempre e comunque l'opzione "RGB", fortemente ancorata ai "livelli di riferimento", ora finalmente ininfluenti visto il monitor gestisce di suo i livelli del nero.
In altre parole, con lo spazio di colore YCbCr709 il monitor sfrutta meglio il cavo hdmi.
La dashboard consiglia l'uso dell'YCbCr709 per i film in HD: perché non sfruttare questa qualità anche con i giochi?
Sia la dashboard che i giochi sono calibrati per lo spazio colore RGB, perché è quello compatibile con la totalità dei pannelli in commercio, sia monitor che tv.
Infatti l'opzione "RGB" è indicata dalla dashboard stessa (nelle spiegazioni delle impostazioni) come la più supportata da tutti i tipi di pannelli dotati di presa hdmi, ma in giro si legge che non tutti supportano lo spazio colore YCbCr709... questo monitor lo supporta, e infatti i miglioramenti cromatici si notano.
Impossibile tornare indietro. Anzi no, si torna indietro per notare le differenze. Per poi tornare di corsa alla modalità YCbCr709.
Vagrant75
30-03-2009, 15:50
C'è da dire che trovare un settaggio predefinito su un pannello TN che sia fedele al 100% allo standard è dura.
Indubbiamente :)
Louis de Point
30-03-2009, 22:50
Nella review di Prad.de mi sembra di aver capito che il mapping 1:1 della 1680x1050 non è granchè,è vero?e in che senso?
edit: ho trovato un LG W2452TX-PF in un sito che fornisce anche la garanzia 0 bad pixel...non è lo stesso monitor del topic,vero?
ri-edit:mi sa tanto che sto tx è quello senza entrate digitali...allora non se ne fa niente :(
Una curiosità:quanti qui sopra hanno trovato pixel andati (mio unico terrore riguardo l'acquisto di un nuovo monitor)?
Nella review di Prad.de mi sembra di aver capito che il mapping 1:1 della 1680x1050 non è granchè,è vero?e in che senso?
Prad.de non si riferisce al mapping 1:1 a 1680x1050, ma al downscaling a 1680x1050. Perché mappare 1:1 la risoluzione di 1680x1050 vuol dire visualizzarla su schermo correttamente e nitidamente con una cornice nera intorno.
In pratica, Prad.de sostiene che che la qualità su desktop a 1680x1050 avrebbe potuto essere migliore. In realtà si tratta di un non-problema, perché disporre di un pannello che come questo lavora nativamente a 1920x1200, per poi utilizzarlo su desktop a una risoluzione inferiore, non ha molto senso.
Louis de Point
31-03-2009, 09:21
Prad.de non si riferisce al mapping 1:1 a 1680x1050, ma al downscaling a 1680x1050. Perché mappare 1:1 la risoluzione di 1680x1050 vuol dire visualizzarla su schermo correttamente e nitidamente con una cornice nera intorno.
In pratica, Prad.de sostiene che che la qualità su desktop a 1680x1050 avrebbe potuto essere migliore. In realtà si tratta di un non-problema, perché disporre di un pannello che come questo lavora nativamente a 1920x1200, per poi utilizzarlo su desktop a una risoluzione inferiore, non ha molto senso.
Avevo capito male io,allora...come bad pixel in quanti ne hanno trovati (non conta niente,ma tanto per avere una statistica)?
Per avere una risposta precisa sui bad pixel fai prima a rileggerti tutto il topic. :D
Andando a memoria, credo un paio di utenti.
Louis de Point
01-04-2009, 12:56
E con i video come va?sono ben contrastati,con un nero "il più nero possibile"?
Alla fine i settaggi della prima pagina convincono tutti (nel topic dell'asus vw246h per esempio continuano a sfornare nuove regolazioni,quindi mi chiedo se "qua" non si fa perchè si sono già ragigunti ottimi risultati,o per altro)?
Vagrant75
01-04-2009, 13:50
E con i video come va?sono ben contrastati,con un nero "il più nero possibile"?
Alla fine i settaggi della prima pagina convincono tutti (nel topic dell'asus vw246h per esempio continuano a sfornare nuove regolazioni,quindi mi chiedo se "qua" non si fa perchè si sono già ragigunti ottimi risultati,o per altro)?
Sì, ma se leggi bene quelle che prevalgono sono tutte della SCENARIO con lievi variazioni ;)
Del resto considera che non tutti i monitor sono tarati allo stesso modo e che di sicuro non usiamo tutti lo stesso cavo e che il nostro occhio non vede uguale a quello degli altri soprattutto nei colori e che c'è chi preferisce più luce e colori più accesi e chi viceversa ;)
Louis de Point
01-04-2009, 14:00
Sì, ma se leggi bene quelle che prevalgono sono tutte della SCENARIO con lievi variazioni ;)
Del resto considera che non tutti i monitor sono tarati allo stesso modo e che di sicuro non usiamo tutti lo stesso cavo e che il nostro occhio non vede uguale a quello degli altri soprattutto nei colori e che c'è chi preferisce più luce e colori più accesi e chi viceversa ;)
Quello senz'altro,ma infatti chiedevo se la amncanza di nuove regolazioni qua derivasse dal raggiungimento della "pace dei sensi" :D,o da altro
Per quanto riguarda il nero durante i video, non ci sono problemi.
I dvd li vedo con l'X360 via hdmi: per esempio Sin City, che gioca moltissimo sul contrasto bianco/nero, rende benissimo.
Per le regolazioni: forse se ne parla poco in questo topic per via del fatto che in fin dei conti non siamo in tantissimi ad avere questo monitor.
Penso che non esista la regolazione definitiva che metta tutti d'accordo proprio per i motivi elencati da Vagrant75, e aggiungerei anche che ognuno usa schede video diverse, driver diversi, ha l'ambiente circostante illuminato in maniera diversa, preferisce toni freddi o toni caldi, etc...
Generalmente, persino le calibrazioni col colorimetro professionale vanno eseguite periodicamente perché col tempo le lampade di un lcd tendono a perdere efficacia e i valori risultano non più adeguati per certe esigenze...
Io personalmente mi sono ancorato stabilmente alle impostazioni indicate da Prad.de per lo stadard AdobeRGB (Brightness 8, Red 50, Green 38, Blue 43), poi di mio gusto ho aumentato la luminosità a 21 (anziché 8) perchè il pannello mi sembrava "spento", e ho impostato il contrasto a 50 (di default è a 70) perché ho constatato che oltre i 50 i toni tendono a riscaldarsi, sotto i 50 si raffreddano.
Di fatto, alzando la luminosità da 8 a 21, ho squilibrato le impostazioni consigliate da Prad.de per lo standard, quindi vedi tu quanto è difficile trovare la calibrazione perfetta per tutti. Dipende dalla propria percezione visiva.
Louis de Point
01-04-2009, 18:29
Uhm,bene per i neri...allora,se tu dovessi trovare un difetto al monitor,angoli di visione e base scrausa/non regolabile a parte,che mi diresti?
Ti dico che dipende dalle tue esigenze: l'angolo di visione può essere un problema se ci sono più di due persone contemporaneamente a utilizzare il monitor.
Un pannello da 24" è grande abbastanza da permettere a due persone la visione di un film senza problemi, come facciamo io e la mia ragazza seduti di fianco, a un metro dal pannello. Ma ripeto, si tratta di un angolo di visione in linea con tanti altri TN.
La base non è delle più stabili in circolazione, è vero, ma il pannello traballa un po' solo se lo si tocca, e comunque torna subito al suo posto. Non rimane storto o oscilla senza motivo.
La base non è regolabile in altezza: è un problema se si è di alta statura e si dispone di un piano di appoggio (tavolo, scrivania o quello che è) bassino.
Bisogna tenere conto che stiamo parlando di uno dei pochissimi monitor da 24" con scaler elettronico e porta hdmi che 5 mesi fa costava meno di € 300, quindi qualche compromesso deve pure averlo.
Ma tu che utilizzo devi farne? Giusto per sapere...
Louis de Point
01-04-2009, 19:25
Equamente diviso tra navigazione,giochi e film.
Cmq come difetti ti chiedevo A PARTE angoli di visione e base,se dovessi trovargli un difetto,cosa diresti?
Questi sono difetti di cui sono a conoscenza (l'unico che mi infastidisce parechcio è la non regolabilità in altezza,ma considerato che dovrebbe essere un po' più basso di come tengo il mio attuale 20",ma con un pannello moooolto più grande,spero non dia problemi,nè di eccessiva bassezza nè eccessiva altezza),quindi ti chiedevo per eventuali altri problemi...diciamo che io sono particolarmente interessato alla qualità dell'immagine,in particolare al contrasto e ai colori (ovviamente in tal caso un altro pannello sarebbe meglio,ma,considerati anche i costi,non sono poi così purista...insomm,col mio vecchio samsung 205 bw sono già abbastanza soddisfatto,e visti gli anni passati e il wide gamut di questo monitor penso di poter migliorare abbastanza)
edit:un'altra domanda:lo usi anche col pc?se sì,come ti trovi col wide gamut?perchè a me ispirerebbe abbastanza,però ho letto,per esempio nel topic dell'hp con pannello IPS,che i colori sono supersaturi,e fondamentalmente sgradevoli...a me piace che siano un po' più intensi e contastati,ma manco troppo :look:
Ovviamente parlo di calibrazione Adobergb,non con la calibrazione epr l'sRGB (spazio colore "classico")
Piranha82
02-04-2009, 00:54
E' appena arrivato!!!!!!!!!!!
Il primo impatto quando l'ho acceso è stato WOW!!! Quant'è luminoso, n'altro pò e mi accecava!!!
Ma come fate a tenere la luminosità così bassa?? Io la tengo a 50!! Sotto mi sembra spento il monitor!
Sotto i 100 di luminosità mi compare un forte ronzio di fondo, è normale? Lo fanno pure gli altri monitor? Lo sento perchè il pc è molto silenzioso, quindi è l'unico rumore che si sente in stanza.
Purtroppo ho trovato un badpixel su bianco e rosso.
Inoltre come faccio a fargli fare il 4:3 quando gioco a risoluzioni inferiori rispetto a quelle native?? Devo ogni volta modificare io l'opzione tramite OSD mettendo 4:3 in wide con la freccia orizzontale e le bande laterali?
La cosa strana è questa io tengo la risoluzione a 1920x1200, se metto 4:3 in wide con le bande laterali è normale che non mi visualizzi l'immagine correttamente?
E' appena arrivato!!!!!!!!!!!
Il primo impatto quando l'ho acceso è stato WOW!!! Quant'è luminoso, n'altro pò e mi accecava!!!
Ma come fate a tenere la luminosità così bassa?? Io la tengo a 50!! Sotto mi sembra spento il monitor!
Sotto i 100 di luminosità mi compare un forte ronzio di fondo, è normale? Lo fanno pure gli altri monitor? Lo sento perchè il pc è molto silenzioso, quindi è l'unico rumore che si sente in stanza.
Purtroppo ho trovato un badpixel su bianco e rosso.
Inoltre come faccio a fargli fare il 4:3 quando gioco a risoluzioni inferiori rispetto a quelle native?? Devo ogni volta modificare io l'opzione tramite OSD mettendo 4:3 in wide con la freccia orizzontale e le bande laterali?
La cosa strana è questa io tengo la risoluzione a 1920x1200, se metto 4:3 in wide con le bande laterali è normale che non mi visualizzi l'immagine correttamente?Per il bad pixel bianco e rosso non mi preoccuperei più di tanto al momento, è apparso anche sul mio all'inizio, ogni tanto spariva poi restava per un pò. Dopo circa 30 ore di funzionamento è sparito e fino ad ora non si è più ripresentato.
La luminosità l'ho impostata a 3 e alle volte mi pare anche troppo luminoso, secondo me sono molteplici i settaggi per questo parametro che evidentemente dipendono anche da altri parametri, non saprei come spiegarlo in altro modo.
Louis de Point
02-04-2009, 12:06
Per il bad pixel bianco e rosso non mi preoccuperei più di tanto al momento, è apparso anche sul mio all'inizio, ogni tanto spariva poi restava per un pò. Dopo circa 30 ore di funzionamento è sparito e fino ad ora non si è più ripresentato.
La luminosità l'ho impostata a 3 e alle volte mi pare anche troppo luminoso, secondo me sono molteplici i settaggi per questo parametro che evidentemente dipendono anche da altri parametri, non saprei come spiegarlo in altro modo.
SAT,chiedo anche a te:come ti trovi col wide gamut in ambiente windows?e se dovessi trovare un difetto allo schermo,esclusi gli angoli di visione e la base,cosa diresti?
SAT,chiedo anche a te:come ti trovi col wide gamut in ambiente windows?e se dovessi trovare un difetto allo schermo,esclusi gli angoli di visione e la base,cosa diresti?Porta pazienza in parole povere cosa sarebbe il wide gamut? :)
Cmq come difetti ti chiedevo A PARTE angoli di visione e base,se dovessi trovargli un difetto,cosa diresti?
Ah scusa, ero evidentemente ubriaco senza aver bevuto. :asd:
Altri difetti? Personalmente non saprei che dirti, mi trovo bene. Anche il fantomatico input lag di cui sembra essere afflitto non si nota mentre si gioca, almeno con l'X360. E fai conto che gioco a Street Fighter IV senza problemi, dove velocità d'esecuzione e tempismo sono tutto.
La qualità dell'immagine mi soddisfa, mi trovo meglio ora rispetto al CRT 17" che avevo prima, l'LG 775FT, per via di sfumature di colori che prima non notavo e di una ben più precisa geometria dovuta alla connessione DVI.
Sì, lo uso anche con il pc, ma per il wide gamut non sparei che dirti perché non faccio un uso professionale del monitor. In ambiente Windows, navigando su web e guardando qualche film o filmato non so fino a che punto possa essere influente il wide gamut.
Per i colori troppo saturi stai tranquillo, sono brillanti il giusto. Prad.de tra l'altro consiglia luminosità 8 (su 100) per lo standard AdobeRGB, quindi dubito che con una tale impostazione tu possa trovare tutto troppo acceso.
Inoltre come faccio a fargli fare il 4:3 quando gioco a risoluzioni inferiori rispetto a quelle native?? Devo ogni volta modificare io l'opzione tramite OSD mettendo 4:3 in wide con la freccia orizzontale e le bande laterali?
La cosa strana è questa io tengo la risoluzione a 1920x1200, se metto 4:3 in wide con le bande laterali è normale che non mi visualizzi l'immagine correttamente?
Se setti 1920x1200 su desktop ma imposti lo scaler del monitor su "4:3", è normale che tu veda delle bande nere verticali (se ho capito quello che intendi).
Quando giochi a risoluzioni 4:3 inferiori a 1600x1200, hai due possibilità:
- setti lo scaler dall'OSD su "4:3" e le impostazioni della scheda video su "fai scalare il segnale al monitor"
- setti lo scaler dall'OSD su "1:1" (ovvero le due frecce incrociate) e le impostazioni della scheda video su "scala l'immagine rispettando le proporzioni".
Fai le prove per constatare quale delle due opzioni rende meglio con la tua scheda video.
Louis de Point
02-04-2009, 12:28
Altri difetti? Personalmente non saprei che dirti, mi trovo bene. Anche il fantomatico input lag di cui sembra essere afflitto non si nota mentre si gioca
Ah,bene...non sapevo potesse aver problemi in questo campo :asd:
Cmq la resa del wide gamut mi interessava proprio con l'uso "standard" di windows...
@SAT:sarebbe lo spazio colore esteso,oltre lo standard sRGB
@SAT:sarebbe lo spazio colore esteso,oltre lo standard sRGBSono un pò a digiuno in materia, mi spiace non poterti aiutare. :)
Quello dell'input lag è un difetto citato dalla recensione di Digital Versus (in cui il monitor viene clamorosamente bocciato); Prad.de non lo cita proprio, se non erro... anzi, consiglia questo monitor ai gamer.
Louis de Point
02-04-2009, 12:37
Prad.de non lo cita proprio, se non erro...
Confermo
Piranha82
02-04-2009, 16:02
Se setti 1920x1200 su desktop ma imposti lo scaler del monitor su "4:3", è normale che tu veda delle bande nere verticali (se ho capito quello che intendi).
Quando giochi a risoluzioni 4:3 inferiori a 1600x1200, hai due possibilità:
- setti lo scaler dall'OSD su "4:3" e le impostazioni della scheda video su "fai scalare il segnale al monitor"
- setti lo scaler dall'OSD su "1:1" (ovvero le due frecce incrociate) e le impostazioni della scheda video su "scala l'immagine rispettando le proporzioni".
Fai le prove per constatare quale delle due opzioni rende meglio con la tua scheda video.
Ma ogni volta che faccio partire n gioco a risoluzione inferiore devo settare l'osd a 4:3 con la freccia orizzontale e le bande laterali? Ho una radeon 9700... non credo ci sia l'opzione "fai scalare il segnale al monitor".
Ma ormai tutti i giochi supportano il16:10 giusto?
Per l'imput lag io sapevo che per questo monitor era inferiore anche al samsung possibile?
Per il ronzio che mi consigliate? E' proprio fastidioso... mi faccio rimborsare il monitor con la garanzia soddisfatti o rimborsati di 7 giorni (anche se lo dovrei spedire... non so quanto costerebbe la spedizione)? O lo porto in assistenza?
Se nelle opzioni del driver della Radeon 9700 non c'è alcuna opzione che somigli a "fai scalare il segnale al monitor" oppure "non fare niente niente, fai fare tutto al monitor", sei costretto ad agire ogni volta dall'OSD impostando la mappatura "4:3", che corrisponde appunto all'icona con la freccia orizzontale con le bande laterali.
Ma hai il pc connesso in VGA o in DVI? Se usi il cavo DVI, è strano che la scheda video non ti permetta di scalare l'immagine in modo tale da evitare di doverlo fare sempre tramite il pannello. Mentre se usi quello VGA credo sia normale.
Input lag minore del Samsung? Quale Samsung? Comunque nessuno ha mai sostenuto che questo modello abbia latenze inferiori ad altri monitor specifici, mi sembra.
Per il ronzio: se è fastidioso allora non è normale. Questo monitor ha un rumore sordo - più che un ronzio - che si avverte quando nell'ambiente circostante c'è silenzio assoluto. Se lo senti troppo significa che c'è qualcosa che non va.
Piranha82
02-04-2009, 16:49
Se nelle opzioni del driver della Radeon 9700 non c'è alcuna opzione che somigli a "fai scalare il segnale al monitor" oppure "non fare niente niente, fai fare tutto al monitor", sei costretto ad agire ogni volta dall'OSD impostando la mappatura "4:3", che corrisponde appunto all'icona con la freccia orizzontale con le bande laterali.
Ma hai il pc connesso in VGA o in DVI? Se usi il cavo DVI, è strano che la scheda video non ti permetta di scalare l'immagine in modo tale da evitare di doverlo fare sempre tramite il pannello. Mentre se usi quello VGA credo sia normale.
Input lag minore del Samsung? Quale Samsung? Comunque nessuno ha mai sostenuto che questo modello abbia latenze inferiori ad altri monitor specifici, mi sembra.
Per il ronzio: se è fastidioso allora non è normale. Questo monitor ha un rumore sordo - più che un ronzio - che si avverte quando nell'ambiente circostante c'è silenzio assoluto. Se lo senti troppo significa che c'è qualcosa che non va.
Del samsung t240: http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=35&mo1=411&p1=3807&ma2=36&mo2=443&p2=4351&ph=12
Si uso il vga essendo una scheda vecchia.
Louis de Point
02-04-2009, 17:17
I dvd come si vedono?"spixellano" molto o no?
@Piranha82: se usi il cavo VGA, allora non puoi fare altro che switchare continuamente la mappatura 4:3 dal menù OSD del monitor.
@Louis de Point: con i dvd non rimpiango minimamente il vecchio monitor crt, anzi... chiaramente se rimaniamo nel campo di "riproduzione di film tramite pc o console".
Perché secondo me i risultati migliori (per quanto riguarda la risoluzione/definizione) si ottengono sempre e comunque riproducendo i dvd su buone televisioni a tubo catodico.
Piranha82
02-04-2009, 17:56
Il ronzio è un zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz come se avessi una zanzara nell'orecchio ed avendo il muro molto vicino alla parte posteriore del monitor, il ronzio rimbalza e me lo sento tutto!!!
Ricordo che si sente solo a luminosità inferiore di 100.
E allora è sempre più un problema, imho.
Piranha82
02-04-2009, 18:16
E allora è sempre più un problema, imho.
Noooooooooo che sfiga....
Che fare ora? Portarlo al centro di assistenza di Roma, dice che in 4 giorni dovrebbe vedere se si può riparare, se è componentistica elettronica ci pensano loro, ma se è il pannello bisogna mandarlo a torino con innumerevoli mesi immagino da aspettare, oppure rimandarlo da dove l'ho spedito con la garanzia soddisfatti o rimborsati e pagare le spese di spedizione (qualcuno sa quanto possono venirmi a costare?) ?
Louis de Point
02-04-2009, 18:33
LNS,ti ho visto su tgm nel topic di SFIV,eri un nick conosciuto,in effetti :asd:
Per 330 euro me lo consigliate,in definitiva (lo prenderei da mediamondo,nonostante lo trovi,sempre a roma,a 280,perchè cambiano il monitor anche con un solo pixel guasto nei primi 8 giorni)?
Ah, quindi sei QUEL Louis de Point, ho capito chi sei! Carramba! :asd:
Visto che lo compri in un negozio "fisico", non riesci a vederlo dal vivo acceso e funzionante? In modo tale da renderti conto se ti va bene o meno.
@Piranha82: se la situazione del ronzio è insostenibile, prova prima al centro assistenza a Roma, e poi, nel caso loro non possano fare molto, deciderai il da farsi.
Piranha82
02-04-2009, 18:58
LNS,ti ho visto su tgm nel topic di SFIV,eri un nick conosciuto,in effetti :asd:
Per 330 euro me lo consigliate,in definitiva (lo prenderei da mediamondo,nonostante lo trovi,sempre a roma,a 280,perchè cambiano il monitor anche con un solo pixel guasto nei primi 8 giorni)?
A 330€ io mi comprerei il samsung t240hd....
@Piranha82: se la situazione del ronzio è insostenibile, prova prima al centro assistenza a Roma, e poi, nel caso loro non possano fare molto, deciderai il da farsi.
Ho già parlato col tizio ma mi ha detto che una volta che avvia la pratica di assistenza non è che si ferma se lo deve spedire a torino... infatti gliel'ho provato a dire...
Louis de Point
02-04-2009, 19:05
A 330€ io mi comprerei il samsung t240hd....
Da media mi sa che costa di più,ma perchè me lo consiglieresti?considerando che tra il wide gamut e il sintonizzatore tv scelgo senz'altro il primo (tanto per la tv serve sempre il cavo dell'antenna,no?)...
@LNS:sì,sono io,peccato che ai tempi della registrazione abbia premuto invio senza accorgermi che avevo troncato il nick (o forse non erano concessi tanti caratteri...insomma no nme n'ero accorto) :asd:
Da media l'ho visto in esposizione,ma con una banale slide di immagini in bianco e nero,no nso s eè possibile provarlo direttamente,e soprattutto con una fonte "individuale" e no ncon le porcate che streammano nei centri commerciali :asd:
Nel negozio fisico dove lo trovo a 280 (romacc) non lo fanno provare,perchè hanno prezzi tanto buoni quanto sono assolutamente sordi a qualsiasi esigenza del cliente che vada oltre l'acquisto dei pezzi :asd:
A 330€ io mi comprerei il samsung t240hd...
Il T240HD lo si trova online a € 330 e senza garanzia sui bad pixel, comprarlo in un negozio fisico con garanzia si spende di più...
Louis de Point
02-04-2009, 19:24
Il T240HD lo si trova online a € 330 e senza garanzia sui bad pixel, comprarlo in un negozio fisico con garanzia si spende di più...
Ma cmq cosa avrebbe di meglio,tv a parte?
Ho già parlato col tizio ma mi ha detto che una volta che avvia la pratica di assistenza non è che si ferma se lo deve spedire a torino... infatti gliel'ho provato a dire...
Allora vedi un po' tu, vedi se conviene affidarsi all'assistenza (ammesso che valutino il tuo problema come tale: magari per te il ronzio è fastidioso e per loro no. Da come me l'hai descritto, in confronto al mio pannello, è un problema) o sfruttare il diritto di recesso.
@LNS:sì,sono io,peccato che ai tempi della registrazione abbia premuto invio senza accorgermi che avevo troncato il nick (o forse non erano concessi tanti caratteri...insomma no nme n'ero accorto) :asd:
Da media l'ho visto in esposizione,ma con una banale slide di immagini in bianco e nero,no nso s eè possibile provarlo direttamente,e soprattutto con una fonte "individuale" e no ncon le porcate che streammano nei centri commerciali :asd:
Nel negozio fisico dove lo trovo a 280 (romacc) non lo fanno provare,perchè hanno prezzi tanto buoni quanto sono assolutamente sordi a qualsiasi esigenza del cliente che vada oltre l'acquisto dei pezzi :asd:
Sinceramente: per quel prezzo, a oggi, non te lo consiglio. Io l'ho pagato a metà Novembre € 290 online, se lo dovessi ricomprare oggi tenderei a spendere di meno. Ok la garanzia sui pixel, però...
Ormai sono passati diversi mesi: credo, e spero, che con € 330 euro si possa trovare a oggi qualche altro monitor da 24" migliore di questo che non scenda a compromessi costruttivi.
Tutto questo per il discorso prezzi, come qualità in sé di certo non te lo sconsiglio.
Se mi fai qualche esempio concreto su come scoprire se il monitor supporta effettivamente e correttamente il wide gamut, posso toglierti ogni dubbio in merito.
Louis de Point
02-04-2009, 19:31
No,sul wide gamut non ho dubbi,lo dice prad...uff,il problema è QUALE monitor prefrerire :asd:
Che mi consigli?l'unica alternativa è l'asus,ma è 16:9 (come gli iiyama da 24),oppure il 240 di cui sopra...sennò il 26" asus,che però no nso come sia veramente come qualità video...l'hp 2448hc non lo conto,visto il prezzo...trovo usato solo il 2408 a buon prezzo,ma poi dovrei pure prendere uno sdoppiatore di hdmi
Ma cmq cosa avrebbe di meglio,tv a parte?
Il T240HD, oltre che il sintonizzatore tv, dispone anche di presa component, scart, composit, oltre hdmi, dvi e vga ovviamente.
Piranha82
02-04-2009, 19:38
Ma cmq cosa avrebbe di meglio,tv a parte?
...lo vorrei capire anch'io... a quanto pare dicono lag minore, contrasto migliore e angoli migliori.
Allora vedi un po' tu, vedi se conviene affidarsi all'assistenza (ammesso che valutino il tuo problema come tale: magari per te il ronzio è fastidioso e per loro no. Da come me l'hai descritto, in confronto al mio pannello, è un problema) o sfruttare il diritto di recesso.
Se mi fai qualche esempio concreto su come scoprire se il monitor supporta effettivamente e correttamente il wide gamut, posso toglierti ogni dubbio in merito.
Scusa tu nel pannello posteriore senti una differenza di ronzio se fai scendere la luminosità sotto il 100? Cioè a me a 100 non si sente nulla, appena scendo a 99 si sente zzzzzzzzzzzzzzzzzz e prosegue fino ad 1.
Ma così il wide gamut?
Sinceramente come colori non mi piace questo monitor, sembrano troppo chiari.
No,sul wide gamut non ho dubbi,lo dice prad...uff,il problema è QUALE monitor prefrerire :asd:
Che mi consigli?
Purtroppo sui modelli più recenti non ti posso aiutare, 5 mesi fa mi sono messo a spulciare tutti i topic del forum per fare il mio acquisto e quindi ero più informato, ma ora sono completamente a digiuno, mi spiace. :(
Louis de Point
02-04-2009, 19:45
Azz,il contrasto pensavo fosse il punto forte dell'LG (voto very good alla reativa voce su prad)...che casino (tra l'altro da qualche parte,forse su lesnumerique,ho letto che i colori non sono il max per il t240)
@piranha:il wide gamut sarebbe lo spazio colore,più esteso e "ricco" dello standard
Scusa tu nel pannello posteriore senti una differenza di ronzio se fai scendere la luminosità sotto il 100? Cioè a me a 100 non si sente nulla, appena scendo a 99 si sente zzzzzzzzzzzzzzzzzz e prosegue fino ad 1.
Ma così il wide gamut?
Sinceramente come colori non mi piace questo monitor, sembrano troppo chiari.
Io avverto zero ronzio. Niente zzzzzzzzzzzzzzzzz. Indipendentemente dal valore di luminosità.
A te i colori sembrano troppo chiari? Che settaggi usi?
Azz,il contrasto pensavo fosse il punto forte dell'LG (voto very good alla reativa voce su prad)...che casino (tra l'altro da qualche parte,forse su lesnumerique,ho letto che i colori non sono il max per il t240)
Occhio che se entri nella spirale dei dubbi non ne esci più. :asd:
Per Prad questo monitor è buono, per DigitalVersus/Lesnumerique è una mezza fetecchia; per Piranha82 i colori sono chiari, per qualcuno nei vecchi post invece erano troppo accesi; c'è chi dice che sotto i 20 di luminosità il pannello sembra smorto, c'è chi dice che invece a 20 è fin troppo luminoso... è una matassa di soggettività.
Louis de Point
02-04-2009, 20:28
Occhio che se entri nella spirale dei dubbi non ne esci più. :asd:
Per Prad questo monitor è buono, per DigitalVersus/Lesnumerique è una mezza fetecchia; per Piranha82 i colori sono chiari, per qualcuno nei vecchi post invece erano troppo accesi; c'è chi dice che sotto i 20 di luminosità il pannello sembra smorto, c'è chi dice che invece a 20 è fin troppo luminoso... è una matassa di soggettività.
Evviva :asd:
Piranha82
02-04-2009, 20:41
Io avverto zero ronzio. Niente zzzzzzzzzzzzzzzzz. Indipendentemente dal valore di luminosità.
A te i colori sembrano troppo chiari? Che settaggi usi?
Mi sembra di aver trovato dei buoni settaggi:
Luminosità:70
Contrasto:70
Nitidezza:7
temperatura 6500
rosso, verde 50
blu 40
Come posso migliorarli?
A che serve Calibratura colori? Come funziona? non ho capito.
Occhio che se entri nella spirale dei dubbi non ne esci più. :asd:
Per Prad questo monitor è buono, per DigitalVersus/Lesnumerique è una mezza fetecchia; per Piranha82 i colori sono chiari, per qualcuno nei vecchi post invece erano troppo accesi; c'è chi dice che sotto i 20 di luminosità il pannello sembra smorto, c'è chi dice che invece a 20 è fin troppo luminoso... è una matassa di soggettività.
Si troppo chiari e troppo accesi.
Con l'opzione movie invece sono troppo rossi!
Mi sa che la luminosità 100 è troppo alta per l'utilizzo quotidiano con internet, vero? Secondo me si torna abbronzati.
Louis de Point
02-04-2009, 22:04
Piranha,guarda in prima pagina,e prova con i settaggi di prad.de per l'sRGB,dovrebbe restituirti i colori più "usuali" possibili (l'sRGB è lo spazio colore standard di windowd,mentre il wide gamut, "modalità di default",se così si può dire,del monitor,ha colori più carichi)...e abbassa quella luminosità,per carità :asd:
Cmq ho depennato i samsung,nè le versioni hd nè i "lisci" mappano 1:1 su vga (i lisci non lo fanno neanche su digitale),quindi per il 360 no nandrebbero bene...certo hce cmq è strano,leggendo prad i colori e soprattutto il contrasto e il nero di questo monitor sono eccellenti,su digitalversus/lesnumeriques (ora ho capito che sono la stessa cosa,quindi valgono come una "voce" sola,prima non c'avevo fatto caso :asd:) invece hanno rilevato dati scarsi in ambo i casi...cmq io mi fiderei più delle recensioni-fiume di prad,piuttosto che della singola paginetta di questi altri...
Piranha82
02-04-2009, 22:19
Piranha,guarda in prima pagina,e prova con i settaggi di prad.de per l'sRGB,dovrebbe restituirti i colori più "usuali" possibili (l'sRGB è lo spazio colore standard di windowd,mentre il wide gamut, "modalità di default",se così si può dire,del monitor,ha colori più carichi)...e abbassa quella luminosità,per carità :asd:
Cmq ho depennato i samsung,nè le versioni hd nè i "lisci" mappano 1:1 su vga (i lisci non lo fanno neanche su digitale),quindi per il 360 no nandrebbero bene...certo hce cmq è strano,leggendo prad i colori e soprattutto il contrasto e il nero di questo monitor sono eccellenti,su digitalversus/lesnumeriques (ora ho capito che sono la stessa cosa,quindi valgono come una "voce" sola,prima non c'avevo fatto caso :asd:) invece hanno rilevato dati scarsi in ambo i casi...cmq io mi fiderei più delle recensioni-fiume di prad,piuttosto che della singola paginetta di questi altri...
Io so perchè mi sono informato molto che il modello HD mappa 1:1, il liscio no.
Ma mi spieghi perchè fanno una luminosità così alta se poi alla fine non si utilizza?
Louis de Point
02-04-2009, 22:33
Ah boh...cmq sicuro che l'hd mappi 1:1 anche su vga?che io sappia lo fa solo in digitale...e io ho il 360 con sola uscita vga (non sarebbe nu problema perchè c'è il supporto ai 16:10 con la "nuova" dashboard,il problema è che tale supporto arriva fino a 1680x1050 :asd:)
LNS,scusa la rottura,una cortesia:se metti uno sfondo completamente nero,il nero è bello pieno?perchè,sempre su prad,la foto dello sfondo completamente nero è abbastanza "chiara",ma poi la didascalia dice "excellent",ma visivamente,almeno sul mio monitor,il nero del benq e2400hd (per esempio) è moooolto più nero :asd:
edit:che per caso ho scritto troppe volte "nero"? :asd:
Cmq mi sa che l'acquisto si rinvia a fine aprile,tanto martedì parto per andare dalla ragazza,e quindi neanche potrei sfruttare tutti gli 8 giorni di garanzia di media...nel frattempo vediamo se sbuca fuori un outsider :asd:
ri-edit: poi una curiosità:c'è una logica con cui i vari siti recensiscono i monitor?lo stesso prad ha 35 recensioni per tutto il 2008...per esempio della asus ha recensito pochissimi monitor,e nessuno dei più nuovi...anche Samsung ha pochissimi monitor e solo uno di "punta"..di Dell,NEC ed Eizo invece ce ne sono un sacco (essendo i migliori come qualità di pannello,immagino)...può essere quindi che già il solo "essere recensito" sia una nota di merito o è solo una pippa mentale per giustificare l'infatuazione per questo LG? :asd:
@Piranha82: Luminosità 70? È tantissimo, a 100 poi è un suicidio oculare. :asd:
Vai giù anche col contrasto.
Ricorda che settare il preset "6500" è una cosa, modifcare manualmente uno dei tre colori RGB è un'altra. O usi un preset, o usi la calibrazione manuale: le due modalità si escludono a vicenda.
I preset della modalità f-engine (movie, sport, ec...) lasciali perdere, sono scalibratissimi.
Hai provato i settaggi indicati nel primo post della discussione? Prova anche quelli AdobeRGB di Prad.de.
@Louis de Point: se visualizzo una schermata totalmente nera, lo schermo non diventa nero come la pece per via di un leggerissimo backlight sulla parte inferiore e sui lati. Comunque, dal vivo, la schermata è un po' più scura di quella presente sulla foto di Prad. Per quanto riguarda l'uso normale, quindi con immagini su schermo, il nero in contrasto con altri colori diventa nerissimo.
Esempio: non so se hai presente la schermata iniziale di caricamento di GTAIV, quella tutta nera (o vuota) con al centro i loghi della Rockstar e col logo "GTAIV".
Ecco: la "R" di Rockstar è perfettamente nera e quindi molto più scura del resto della schermata, che è totalmente vuota ma meno nera. Lo stesso dicasi per il "IV" di GTAIV, perfettamente nero e più scuro del resto della schermata. Non so se ho reso l'idea.
Per non dimenticare l'esempio che ho fatto qualche post fa sul film di Sin City: il gioco dei contrasti bianco/nero rende benissimo. Vabbè, a essere pignoli il bianco di Sin City non è bianco ma "panna", e il nero non è nero ma "buio" con tante sfumature nel mezzo.
Louis de Point
03-04-2009, 12:41
Vabbè, a essere pignoli il bianco di Sin City non è bianco ma "panna", e il nero non è nero ma "buio" con tante sfumature nel mezzo.
Sigh...vabbè,cmq mi sa che per questa cifra/pannello non si può trovare molto di meglio
No un attimo, non sto dicendo che su questo pannello Sin City si vede con un contrasto panna/buio come se fosse un difetto.
Sto dicendo che Sin City ha proprio quel tipo di fotografia, e che quindi non va preso per una comparativa di contrasto "bianco-nero" in quanto tali.
Ripeto, Sin City si vede alla grande, se il suo bianco venisse visualizzato proprio come tale, e non panna, e il nero totalmente nero senza tutte le varie sfumature (il buio non è mica nero pesto), allora ci sarebbe da preoccuparsi.
Quel "a essere pignoli" si riferiva al fatto che in precedenza avevo superficialmente definito Sin City un film basato sul contrasto bianco-nero, quando a dirla tutta non è così. Era una precisazione, insomma.
Louis de Point
03-04-2009, 13:41
Ah ok,grazie mille per la pazienza e la disponibilità :D
Ma figurati! :D
Comunque continuo a essere perplesso sul prezzo di € 330, se lo potessi prendere a € 280 sarebbe già meglio... però in quel caso non hai la garanzia pixel se ho ben capito...
Edit: scusa ma... hai detto di doverci collegare l'X360 tramite cavo VGA... hai considerato l'ipotesi di prendere il modello W2452T, che appunto non ha la porta hdmi ma solo la VGA e la DVI? Costa qualcosa di meno.
P.S.: mica tanto di meno, anzi, online i prezzi sono allineati col modello V intorno alle € 260.
Louis de Point
03-04-2009, 14:06
Ma figurati! :D
Comunque continuo a essere perplesso sul prezzo di € 330, se lo potessi prendere a € 280 sarebbe già meglio... però in quel caso non hai la garanzia pixel se ho ben capito...
Edit: scusa ma... hai detto di doverci collegare l'X360 tramite cavo VGA... hai considerato l'ipotesi di prendere il modello W2452T, che appunto non ha la porta hdmi ma solo la VGA e la DVI? Costa qualcosa di meno.
P.S.: mica tanto di meno, anzi, online i prezzi sono allineati col modello V intorno alle € 260.
Anch'io sono perplesso sui 330,a 280 lo prenderei al volo...il problema è proprio quello dei pixel,sono un po' paranoico :asd:
Che poi fossero 1-2,arriviamo a 3,pixel negli angoli inferiori alla fine stica,con uno schermo così grosso...il mio terrore è di trovarlo/i centrale,e a quel punto piango :asd:
Potrei prendere quello senza hdmi,ma se la differenza è di una ventina d'euro preferisco prender eun'entrata in più,non si sa mai dovessi comprare qualcos'altro da attaccarci...
Vagrant75
03-04-2009, 15:17
Io so perchè mi sono informato molto che il modello HD mappa 1:1, il liscio no.
Ti sei informato male, oppure hai capito male.
I modelli HD della Samsung mappano 1:1 in HDMI, mentre in VGA e DVI no ... Come appunto ti diceva Louis de Point.
Il modello liscio neanche in HDMI mappa 1:1.
Piranha82
04-04-2009, 12:42
Inoltre a che serve il PIP? Per visualizzare due ingressi video? Ma se io attacco il mio portatile in DVI e il fisso in VGA e metto il PIP, questo si vede nero....
Inotre "Chic design, as long as the exterior is cleaned regularly using the microfibre cloth included"... qualcuno ha trovato questo panno??? io no e sullo schermo non c'era manco l'etichetta quella con le scritte wxga ecc...
Inoltre il 4:3 WIDESCREEN per l'interpolazione è utile solo se devo attaccare una sorgente esterna non 16:10, perchè per l'utilizzo pc a mio avviso ormai o le schede grafiche creano le bande nere oppure si può scegliere una risoluzione 16:10 nei giochi. Mi confermate questo?
Confermo che anche sul mio il PIP non funziona. C'è qualcuno a cui va? Il panno l'ho trovato all'interno della confezione.
Anche io ho il panno, era nella confezione.
Il PIP non funziona anche se il Forte Manager è installato? Io non posso provare perché ho due fonti digitali attaccate, il PIP funziona solo con una fonte digitale e una analogica.
Piranha82, lo scaler elettronico del monitor serve a gestire i segnali che non vengono proporzionati alla fonte, o che vengono scalati male e/o con problemi.
Se tu hai una scheda video VGA e giochi a un gioco non più recente che gestisce solo risoluzioni in 4:3, tramite il pannello puoi proporzionare l'immagine. .
Io, nonostante abbia una GeForce 6600 in DVI capace di proporzionare l'immagine da sola, faccio scalare comunque la risoluzione al pannello perché il risultato finale è leggermente migliore. Dipende da scheda a scheda, al di là che tu stia usando una risoluzione 16:10 o meno.
Piranha82
05-04-2009, 12:24
Anche io ho il panno, era nella confezione.
Il PIP non funziona anche se il Forte Manager è installato? Io non posso provare perché ho due fonti digitali attaccate, il PIP funziona solo con una fonte digitale e una analogica.
Piranha82, lo scaler elettronico del monitor serve a gestire i segnali che non vengono proporzionati alla fonte, o che vengono scalati male e/o con problemi.
Se tu hai una scheda video VGA e giochi a un gioco non più recente che gestisce solo risoluzioni in 4:3, tramite il pannello puoi proporzionare l'immagine. .
Io, nonostante abbia una GeForce 6600 in DVI capace di proporzionare l'immagine da sola, faccio scalare comunque la risoluzione al pannello perché il risultato finale è leggermente migliore. Dipende da scheda a scheda, al di là che tu stia usando una risoluzione 16:10 o meno.
Se attacco il portatile in dvi, l'opzione pip non è selezionabile. Se attacco il fisso in vga e provo a utilizzare il pip con fonte digitale, portatile, attaccata in dvi non funziona!
A che serve allora questa funzione??
Inoltre dove stava il panno?? Mi sa che a sto punto mi hanno dato una sola!
Senza panno e senza stichers con caratteristiche attaccato sul monitor come la foto in prima pagina...
Mi potete confermare che gli angoli di visuale sono uguali o migliori (dato che sono 170°) rispetto ad un samsung t240/t240hd?
Louis de Point
05-04-2009, 14:08
Mi potete confermare che gli angoli di visuale sono uguali o migliori (dato che sono 170°) rispetto ad un samsung t240/t240hd?
Non sono 170°,le differenze,se ci sono,saranno risibili
Se ti interessano molto gli angoli di visione devi cambiare tipo di pannello...dai 500 euro in su per un 24"...
Piranha82
05-04-2009, 14:38
Se attacco il portatile in dvi, l'opzione pip non è selezionabile. Se attacco il fisso in vga e provo a utilizzare il pip con fonte digitale, portatile, attaccata in dvi non funziona!
A che serve allora questa funzione??
Inoltre dove stava il panno?? Mi sa che a sto punto mi hanno dato una sola!
Senza panno e senza stichers con caratteristiche attaccato sul monitor come la foto in prima pagina...
:read:
Inoltre chiedo questa cosa. Ho fatto un pò di prove con la regolazione prospettica monitor/scheda video nvidia in dvi.
In pratica, partendo da risoluzone 1920 se lascio fare al monitor a 1600:1000 mi lascia lui delle bande nere sopra e sotto. Se faccio fare proporzioni fisse con bande lato scheda video in pratica ci sono sia bande sopra e sotto che laterali. Ora mi chiedo... il fatto che lascio fare al monitor è una peculiarità solo di questo o di tutti quelli che mappano 1:1 tipo i samsung HD?
In pratica la caratteristica in + che ha questo monitor è solo il fatto di poter mappare 1:1 con sorgenti analogiche vga 4:3? Ma se collego in dvi tutti i monitor mappano nello stesso modo?
Louis de Point
05-04-2009, 14:57
Non tutti...i T2xxHD sì,i T2xx normali no...cmq che sarebbe "1600:1000"?
Io lascerei fare tutto al monitor,ma non avendolo,e non avendo un monitor che integri l'1:1,non ti so aiutare
Piranha82
05-04-2009, 17:19
Non tutti...i T2xxHD sì,i T2xx normali no...cmq che sarebbe "1600:1000"?
Io lascerei fare tutto al monitor,ma non avendolo,e non avendo un monitor che integri l'1:1,non ti so aiutare
Mi sono sbagliato io... risoluzione 1600:1000 è appunto 16:10... ho riprovato con 1600:900 -->16:9 ed effettivamente anche in dvi espande lo schermo, lo stira. l'unico modo è farglielo fare a lui con l'opzione 4:3 wide o dalla scheda video. Ora ho capito. Cmq allora è fondamentale uno schermo del genere per chi utilizza molto il pc a risoluzioni inferiori, quindi in caso per samsung o altri lcd dovrei prendere solo quelli che utilizzano mappature 1:1.
khalhell
05-04-2009, 22:41
Mi sono sbagliato io... risoluzione 1600:1000 è appunto 16:10... ho riprovato con 1600:9000 -->16:9 ed effettivamente anche in dvi espande lo schermo, lo stira. l'unico modo è farglielo fare a lui con l'opzione 4:3 wide o dalla scheda video. Ora ho capito. Cmq allora è fondamentale uno schermo del genere per chi utilizza molto il pc a risoluzioni inferiori, quindi in caso per samsung o altri lcd dovrei prendere solo quelli che utilizzano mappature 1:1.
non e la risoluzione ma il rapporto... sedici noni o sedici decimi o quattro terzi... il 1600:9000 non esiste...
Piranha82
06-04-2009, 00:52
non e la risoluzione ma il rapporto... sedici noni o sedici decimi o quattro terzi... il 1600:9000 non esiste...
lo so mi sono sbagliato a scrivere... è 1600:900
Qualcuno mi dice se c'era l'adesivo sullo schermo con le caratteristiche come la foto in prima pagina?
In pratica la caratteristica in + che ha questo monitor è solo il fatto di poter mappare 1:1 con sorgenti analogiche vga 4:3? Ma se collego in dvi tutti i monitor mappano nello stesso modo?
La regola generale, in ambito di uso PC, è che in DVI una scheda video è capace di mappare l'immagine come si desidera (1:1, tutto schermo stirato, tutto schermo mantenendo le proporzioni) e quindi non c'è necessariamente bisogno di possedere uno monitor con scaler interno.
Viceversa, una scheda video VGA non può mappare, e per manipolare l'immagine c'è bisogno di un monitor dotatato di scaler.
Questo monitor è capace di gestire l'immagine sia in HDMI, che in VGA, che in DVI, quindi va bene per molteplici usi.
Mi sono sbagliato io... risoluzione 1600:1000 è appunto 16:10... ho riprovato con 1600:900 -->16:9 ed effettivamente anche in dvi espande lo schermo, lo stira. l'unico modo è farglielo fare a lui con l'opzione 4:3 wide o dalla scheda video. Ora ho capito. Cmq allora è fondamentale uno schermo del genere per chi utilizza molto il pc a risoluzioni inferiori, quindi in caso per samsung o altri lcd dovrei prendere solo quelli che utilizzano mappature 1:1.
Occhio che quella risoluzione (1600X900) non è presente tra quelle indicate dal manuale. Con risoluzioni non supportate ufficialmente questo monitor si comporta in maniera diversa a seconda della scheda video e dei driver utilizzati, non prenderle come esempio.
Qualcuno mi dice se c'era l'adesivo sullo schermo con le caratteristiche come la foto in prima pagina?
A me c'era, anche se non so fino a che punto possa essere importante la sua presenza. :asd:
Piranha82
06-04-2009, 10:52
Occhio che quella risoluzione (1600X900) non è presente tra quelle indicate dal manuale. Con risoluzioni non supportate ufficialmente questo monitor si comporta in maniera diversa a seconda della scheda video e dei driver utilizzati, non prenderle come esempio.
A me c'era, anche se non so fino a che punto possa essere importante la sua presenza. :asd:
A ecco perchè stira solo l'mmagine e non la proporziona! Neanche in dvi me la proporziona, si vede o con bande nere sopra e sotto o tutta stirata con bande sopra e sotto.
L'adesivo almeno dimostra che è originale! Io non avevo ne quello ne il panno!!!
Louis de Point
06-04-2009, 10:55
Cioè,usavi la risoluzione 1600x900?ma non esiste! :asd:
16:9 e 16:10 sono RAPPORTI tra base e altezza dello schermo,non risoluzioni...1920x1080 è una risoluzione 16:9,1920x1200 una risoluzione 16:10
Piranha82
06-04-2009, 22:50
Cioè,usavi la risoluzione 1600x900?ma non esiste! :asd:
16:9 e 16:10 sono RAPPORTI tra base e altezza dello schermo,non risoluzioni...1920x1080 è una risoluzione 16:9,1920x1200 una risoluzione 16:10
Esiste e come!!!
16:9
1440x810
1600x900
1680x945
1920x1080
Piranha82
07-04-2009, 13:34
Provando tutte le impostazioni mi sembra ancora di vedere i colori troppo chiari... l'alternativa è scendere di gamma a -50 ma poi mi sembra un pò troppo scuro....
Per farti una piccola idea (molto piccola) della correttezza delle impostazioni che usi, vai a un po' questa pagina e constata se vedi tutto quello che c'è da vedere: ovvero tutti i tasselli numerati dal bianco al nero, i quadrati e i cerchi all'interno dei rettangoli grandi
http://www.photorevolt.com/monitor/
e poi vai su quest'altra e verifica che tutti i quadrati piccoli colorati siano visibili e ben distinti da quelli più grandi
http://www.photorevolt.com/monitor/color.php
Louis de Point
13-04-2009, 23:14
Azz...l'ho trovato a 230 senza bad pixel...ora resistere è dura (volevo l'hp l2475w,tutt'altro pannello,ma a questo punto anche una grossissima differenza di prezzo)
Louis de Point
14-04-2009, 17:25
Non c'è più nessuno? :D
Una domanda:il backlight è molto pronunciato o no?
riccardo7
19-04-2009, 15:19
ragazzi, una domanda.
io ho questo monitor e ho sia xbox360 , sia ps3.
se mappo 1:1 vedo l'immagine di gioco piuttosto piccola rispetto allo schermo.
è normale?
ci sono immagini in rete di questa tv che fa girare un gioco xbox360?
il monitor è fullhd e i giochi sono praticamente tutti a 720p, quindi per forza si vedono piccoli se si mappa 1:1?
grazie
Se su console imposti la risoluzione a 720p è normalissimo che settando il monitor su 1:1 l'immagine risulti piccola, al centro dello schermo, circondata da una cornice vuota.
Sia su PS3 che su X360 devi impostare 1080p e settare il monitor su 1:1.
Inoltre, dal menù del monitor, devi impostare l'overscan su OFF per quanto riguarda la console collegata in HDMI.
riccardo7
19-04-2009, 18:33
poi provo.
quindi anche se il gioco è nativo a 720p, se forzo la risoluzione della console a 1080p si vede bene e a tutto schermo se mappo 1:1?
p.s.: io l'xbox lo collego con il cavo vga, non ha l'uscita hdmi.
zeropage
19-04-2009, 18:46
Azz...l'ho trovato a 230 senza bad pixel...ora resistere è dura (volevo l'hp l2475w,tutt'altro pannello,ma a questo punto anche una grossissima differenza di prezzo)
mi mandi un privato e mi dici dove lo hai trovato a 230??!?! Grazie
poi provo.
quindi anche se il gioco è nativo a 720p, se forzo la risoluzione della console a 1080p si vede bene e a tutto schermo se mappo 1:1?
p.s.: io l'xbox lo collego con il cavo vga, non ha l'uscita hdmi.
Esatto, settando 1080p la console stessa si occupa di "ingrandire" l'immagine da 1280x720 a 1920x1080: quindi settando il monitor su 1:1 visualizzerai la grafica a tutto schermo, con due piccole bande nere orizzontali.
Chiaramente non ti devi aspettare una qualità come se stessi visualizzando 1920x1080 nativo, si tratta pur sempre di un segnale upscalato. Comunque la resa finale è soddisfacente.
Se hai l'X360 in vga non devi fare altro, mentre se hai la PS3 in hdmi devi anche settare l'overscan del monitor (nel menù "controllo" sull'osd) su OFF. L'overscan è un'opzione che compare solo in modalità hdmi, in vga non c'è.
Ragazzi io il monitor l'ho comprato da poki giorni ed inizialmente ero soddisfattissimo...solo ke mi si è presentato un bug....praticamente ogni tanto,1 max 2 volte al giorno,lo skermo mi diventa nero per un secondo e poi torna normale...la spia d'accensione rimane blu quindi nn va in standby...in rete ho trovato solo 1 persona su un sito (in inglese) ke ha avuto lo mio stesso problema,ma nn trovo soluzione....mi kiedevo se qualkuno d voi puo conoscere la causa e/o una possibile soluzione.....la mia configurazione è questa:
procio:intel e8400
mobo:asus p5n-d
ram:2X2gb Ocz at 800mhz
video:nvidia gtx260
grazie in anticipo a tutti,spero in qualke risposta xke se nn risolvo devo riportarlo indietro a breve :muro:
Ares7170
28-04-2009, 09:14
Ragazzi io il monitor l'ho comprato da poki giorni ed inizialmente ero soddisfattissimo...solo ke mi si è presentato un bug....praticamente ogni tanto,1 max 2 volte al giorno,lo skermo mi diventa nero per un secondo e poi torna normale...la spia d'accensione rimane blu quindi nn va in standby...in rete ho trovato solo 1 persona su un sito (in inglese) ke ha avuto lo mio stesso problema,ma nn trovo soluzione....mi kiedevo se qualkuno d voi puo conoscere la causa e/o una possibile soluzione.....la mia configurazione è questa:
procio:intel e8400
mobo:asus p5n-d
ram:2X2gb Ocz at 800mhz
video:nvidia gtx260
grazie in anticipo a tutti,spero in qualke risposta xke se nn risolvo devo riportarlo indietro a breve :muro:
L'esemplare di mio fratello presentava un problema simile: apparentemente, è scomparso disattivando la sospensione del monitor dalle opzioni di risparmio energetico.
L'esemplare di mio fratello presentava un problema simile: apparentemente, è scomparso disattivando la sospensione del monitor dalle opzioni di risparmio energetico.
Nn so mi sembra fin troppo semplice come soluzione...c'è un tizio in rete ke ha il mio stesso problema,qua c sta gente ke gli fa fare downgrade del driver della video,ki dice d smontare la video e poi rimetterla...domani mi scadono gli 8 giorni d garanzia del negozio e ancora nn so se queste soluzioni siano concrete,spero d avere qualke tipo di conferma il prima possibile...cmq grazie mille! :D :D qualkun'altro puo aiutarmi?
Devi andare a esclusione per capire se è colpa della scheda video, del monitor o dei cavi che usi. In casi come questi tutto fa brodo.
Prova a cambiare temporaneamente scheda video, se puoi.
Prova anche a cambiare cavo di connessione: se usi il DVI allora metti il VGA o viceversa.
In questo modo dovresti isolare meglio il "colpevole". Se dopo tali prove il problema persiste allora è il monitor è sicuramente difettoso. Se lo schermo diventa nero anche due volte al giorno non è un problema da poco.
_________________________________________
Per chi si chiede come mai la funzione PIP rimane sempre disabilitata: nel manuale c'è scritto che tale sistema funziona solo con una fonte HDMI e una fonte VGA. Con il DVI non va.
________________________________________
Guarda da quel ke sono riuscito a leggere in giro pare ke si tratti di una sorta di incompatibilità tra la video e il monitor...ho letto gente ke ha lo stesso problema con gtx 295,gtx 285 etc...il cavo dvi nn è quello della scatola ma è comprato separatamente....il vga come qualità video perde molto quindi a dover fare dei test con quello nn mi pare il caso...ora ho smontato e rimontato la video,e controllato ke tutto sia collegato correttamente...i driver della lg nn li ho messi,ho letto in giro ke sn meglio quelli di windows...cmq sto un po sul pc oggi,e se dovesse riaccadere mi sa ke stasera mi tocca riportarlo indietro....sn proprio sfortunato co sti monitor,ora ke mi ci ero affezionato :cry: pensa ke prima d questo avevo un altro lg 20" flatron da 2 ms...difettoso anke quello...ora giace sotto le macerie a l'aquila...cmq se qualkuno ha dei test da fare o possibili soluzioni,tutto ben accetto!grazie cmq a tutti :D :D
Niente mi ha ridato il problema un paio d volte...ormai sn convinto ke nn dipenda dal monitor ma dalla video ke x qualke motivo nn è compatibile...probabilmente faranno uscire un driver aggiornato ke risolverà il problema visto ke il monitor è uscito da poco,ma nn me la sento di riskiare e mi sa ke lo devo cambiare...uff...eppure mi piaceva come modello..spero solo d trovare una valida alternativa li in negozio..:cry: (samsung ha praticamente il monopolio..:mad: )
il vga come qualità video perde molto quindi a dover fare dei test con quello nn mi pare il caso
E che c'entra la qualità? La prova col cavo vga ti serve per capire se il problema sussiste in ogni caso o meno....
E che c'entra la qualità? La prova col cavo vga ti serve per capire se il problema sussiste in ogni caso o meno....
si però se il problema con il vga nn mi si presenta,e quando metto il dvi si,cosa risolvo?entro oggi devo riportarlo se voglio sostituirlo xke scadono gli 8 giorni,e nn so se mi conviene riskiare nel tenerlo...xke se nn riesco a risolverlo poi mi tocca tenermelo col difetto,mentre ora faccio in tempo a prendere un altro monitor senza stare a fare i test..solo ke mi dispiace veramente xke mi ero innamorato d questo monitor,la rivalsa dell'LG sulla samsung ke a mio parere c'ha il monopolio d stato in quanto a monitor...poi ho visto ke cambiando monitor e riprendendolo uguale avrei lo stesso problema,in quanto nn è il monitor stesso a nn funzionare,ma d questo modello fatto funzionare con quella skeda video....dovrei sperare ke un giorno la nvidia rilasci dei driver aggiornati con la risoluzione d questo problema ma bah,sono scettico...sono sempre 300 euro e nn so se sono disposto a riskiare...:incazzed:
Ares7170
28-04-2009, 15:42
si però se il problema con il vga nn mi si presenta,e quando metto il dvi si,cosa risolvo?entro oggi devo riportarlo se voglio sostituirlo xke scadono gli 8 giorni,e nn so se mi conviene riskiare nel tenerlo...xke se nn riesco a risolverlo poi mi tocca tenermelo col difetto,mentre ora faccio in tempo a prendere un altro monitor senza stare a fare i test..solo ke mi dispiace veramente xke mi ero innamorato d questo monitor,la rivalsa dell'LG sulla samsung ke a mio parere c'ha il monopolio d stato in quanto a monitor...poi ho visto ke cambiando monitor e riprendendolo uguale avrei lo stesso problema,in quanto nn è il monitor stesso a nn funzionare,ma d questo modello fatto funzionare con quella skeda video....dovrei sperare ke un giorno la nvidia rilasci dei driver aggiornati con la risoluzione d questo problema ma bah,sono scettico...sono sempre 300 euro e nn so se sono disposto a riskiare...:incazzed:
Per quello di mio fratello ho provato prima una fx 5900, quindi una ati 3850 e il difetto si manifestava ugualmente. Messo a "mai" il parametro di spegnimento del monitor nelle opzioni di risparmio energetico, è da quattro giorni che non si verifica. Prova, tentar non nuoce ;)
Per quello di mio fratello ho provato prima una fx 5900, quindi una ati 3850 e il difetto si manifestava ugualmente. Messo a "mai" il parametro di spegnimento del monitor nelle opzioni di risparmio energetico, è da quattro giorni che non si verifica. Prova, tentar non nuoce ;)
ho fatto la prova ke mi hai detto tu,sulle opzioni di risparmio energia,come combinazione di risparmio energia c'è "sempre attivo" però sotto ho messo tutto su "mai" ...il problema me l'ha dato ugualmente anke dopo questi settaggi...nn vedo cos'altro fare se nn sostituire il monitor con uno di marca differente....uff......
Robertazzo
29-04-2009, 17:14
questo monitor è molto allettante, esteticamente mi piace di piu del samsung t240 ed il prezzo è molto piu abbordabile....però sto leggendo dalle vostre esperienze che presenta quel bug dello spegnimento....è un problema che vi sta dando a tutti?
questo monitor è molto allettante, esteticamente mi piace di piu del samsung t240 ed il prezzo è molto piu abbordabile....però sto leggendo dalle vostre esperienze che presenta quel bug dello spegnimento....è un problema che vi sta dando a tutti?A me nessun spegnimento.
Ares7170
29-04-2009, 17:36
questo monitor è molto allettante, esteticamente mi piace di piu del samsung t240 ed il prezzo è molto piu abbordabile....però sto leggendo dalle vostre esperienze che presenta quel bug dello spegnimento....è un problema che vi sta dando a tutti?
Io ne ho presi tre: due non soffrono del problema, quello di mio fratello sì, ma non si verificava con la stessa frequenza di quello di Lory89 e sembrerebbe (da 5 giorni) scomparso con la modifica alle opzioni di risparmio energetico.
Robertazzo
30-04-2009, 11:54
comunque sto vedendo delle comparative, nei giochi questo monitor è piu reattivo del samsung t240 (sono indeciso fra i due) e quindi a questo punto opterei piu per l'lg
ecco il link
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=36&mo1=370&p1=3448&ma2=35&mo2=411&p2=3807&ph=1
anche se comunque il samsung è migliore nei colori nel contrasto ecc...
comunque per la cronaca, ce l'ha un mio amico e non ha quel problema dello spegnimento..forse dipende dal periodo di produzione, dal firmware..
comunque sto vedendo delle comparative, nei giochi questo monitor è piu reattivo del samsung t240 (sono indeciso fra i due) e quindi a questo punto opterei piu per l'lg
ecco il link
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=36&mo1=370&p1=3448&ma2=35&mo2=411&p2=3807&ph=1
anche se comunque il samsung è migliore nei colori nel contrasto ecc...
comunque per la cronaca, ce l'ha un mio amico e non ha quel problema dello spegnimento..forse dipende dal periodo di produzione, dal firmware..
Si cmq l'LG è molto bello come monitor,anche come colori etc...penso ke il problema sia abbastanza raro e dipenda dal firmware o cmq dal periodo di produzione della video..capita raramente e solo con schede video Nvidia della serie 200..io me ne ero innamorato e l'ho riportato indietro a malincuore,però nn ho voluto rischiare aspettando qualke tipo di aggiornamento x la video,e sono stato costretto a ripiegare sul t240hd,ke come caratteristiche è molto simile (personalmente nn provo simpatia per la samsung)...la mia video è praticamente nuova quindi neanke mi va di cambiarla...ho provato anke a chiamare un centro assistenza LG e mi ha risposto un ignorante di prima categoria,e cosi ho deciso d riportarlo indietro...per ki puo prenderlo lo consiglio vivamente,rapporto qualità prezzo molto buono ed è un modello molto ben riuscito (a parte questo piccolo inconveniente ke spero nn capiti a nessuno)..veramente un peccato riportarlo indietro,ma spero d trovarmi soddisfatto anke con il samsung!appena posso vi posto come va il samsung e quali sono le differenze ke ho trovato tra i 2 monitor ;) ;)
Robertazzo
01-05-2009, 11:31
ok, sopratutto dicci se hai notato differenze nel settore gaming tra l'lg e il samsung, alla fine è piu importante una prova diretta che dei test presi su internet.
gandrael
03-05-2009, 11:10
Buongiorno a tutti,volevo chiedervi,secondo voi se io uso la risoluzione dello schermo a 1280x960 invece che 1920x1200,solo per vedere + grande le immagini di un gioco online, lo schermo si può rovinare?
Salve a tutti!
Ho questo monitor e purtroppo con la mia nuova gtx260 ho anche io il problema dello schermo che si spegne per un secondo ogni tanto...può capitare una volta ogni tre ore o anche tre volte in un'ora! :-(
Per fortuna ho trovato questo forum e ho capito che si tratta di un difetto nella porta DVI dell'LG perchè stavo per farmi cambiare la gtx260 visto che con la mia vecchia 8800gts non avevo problemi!
Ora ho risolto usando l'entrata VGA, onestamente grandi perdite di qualità non le ho ancora notate, ho fatto anche delle prove collegando il monitor contemporaneamente sia con la vga che con la Dvi ma niente di clamoroso. Comunque qualcuno ha provato a collegarlo tramite HDMI? Io non ho il cavo per fare il test, se va bene quello salviamo capra e cavoli!
PS forse è meglio mettere un avviso in prima pagina per evidenziare questo problema.
Aspetto pure io che qualcuno faccia la prova con il cavo hdmi, ammesso che qualcuno lo possieda, così si salverebbe scheda video e monitor, sarebbe però da far presente all'LG questo problema.
Louis de Point
03-05-2009, 19:05
Buongiorno a tutti,volevo chiedervi,secondo voi se io uso la risoluzione dello schermo a 1280x960 invece che 1920x1200,solo per vedere + grande le immagini di un gioco online, lo schermo si può rovinare?
Nessun problema
Salve a tutti!
Ho questo monitor e purtroppo con la mia nuova gtx260 ho anche io il problema dello schermo che si spegne per un secondo ogni tanto...può capitare una volta ogni tre ore o anche tre volte in un'ora! :-(
Per fortuna ho trovato questo forum e ho capito che si tratta di un difetto nella porta DVI dell'LG perchè stavo per farmi cambiare la gtx260 visto che con la mia vecchia 8800gts non avevo problemi!
Ora ho risolto usando l'entrata VGA, onestamente grandi perdite di qualità non le ho ancora notate, ho fatto anche delle prove collegando il monitor contemporaneamente sia con la vga che con la Dvi ma niente di clamoroso. Comunque qualcuno ha provato a collegarlo tramite HDMI? Io non ho il cavo per fare il test, se va bene quello salviamo capra e cavoli!
PS forse è meglio mettere un avviso in prima pagina per evidenziare questo problema.
Aspetto pure io che qualcuno faccia la prova con il cavo hdmi, ammesso che qualcuno lo possieda, così si salverebbe scheda video e monitor, sarebbe però da far presente all'LG questo problema.
Visto che avete riscontrato il problema perchè non contattate LG per vedere se è al corrente di questo malfunzionamento? In questo modo se darà delle soluzioni potrete provarle subito. Attualmente monto una 8800 GTX e non risento di questa cosa però mi scoccerebbe non poco acquistare tra due anni una gtx260 e constatare di avere lo stesso malfunzionamento non avendo più il monitor in garanzia. Non aspettiamo sempre che qualcun'altro si attivi al posto nostro ma attiviamoci in prima persona. Che dite? :) Vi attivate? Tanto non si deve spendere niente in questi casi se non un pò del proprio tempo.
Robertazzo
03-05-2009, 21:56
sto leggendo qua e la su internet e diverse persone lamentano questo bug su forum stranieri...anche con schede ati...a questo punto a malincuore divento dubbioso sull'acquisto di questo monitor
News sul "bug" dello spegnimento?
[Riot]-kyashan
05-05-2009, 12:58
una domanda, ma non linciatemi:D
la connessione HDMI è 1.2 o 1.3?
Ho il cavo Hdmi(1.3) ma collegato allo schermo non vedo nulla :mad: (il led è blu quindi il segnale arriva). Qualcuno sa se servono delle impostazioni particolari o qualcos'altro?
Ho scritto a LG spiegando il problema e spiegando che siamo in tanti ad averlo, questa la loro risposta:
"Gentile cliente, in merito al Suo problema, Le segnaliamo che La risoluzione consigliata per il monitor e' 1920 x 1200 @ 60 Hz. Se il problema persiste, La invitiamo a contattare un centro assistenza LG. Sul nostro sito può trovare quello più vicino a Lei (www.lge.it > Supporto e assistenza > Trova un centro d'assistenza). Cordialmente, LG Electronics assistenza clienti"
1920 x 1200 @ 60 Hz, geniale come abbiamo fatto a non pensarci prima? :muro:
Nel manuale non è specificata la versione della porta hdmi, però un pannello, in genere, per supportare appieno il segnale 1.3 deve reggere la risoluzione di 2560x1440 a 48 bit di colore. Quindi è plausibile che la porta del pannello sia 1.2.
E' plausibile, ma non sono retrocompatibili? A 1920 dovrebbe vedersi...
da Qui (http://www.octavainc.com/HDMI%201.3.htm):
"HDMI 1.3 is fully backwards compatible with previous versions of HDMI. So if your display supports 1.2 and your source is 1.3 capable. The source and display will arbitrate for the best available format. HDCP, although not required by HDMI 1.3, still enables HDCP to be implemented over the HDMI interface."
[Riot]-kyashan
20-05-2009, 16:19
Nel manuale non è specificata la versione della porta hdmi, però un pannello, in genere, per supportare appieno il segnale 1.3 deve reggere la risoluzione di 2560x1440 a 48 bit di colore. Quindi è plausibile che la porta del pannello sia 1.2.
tks
E' plausibile, ma non sono retrocompatibili? A 1920 dovrebbe vedersi...
da Qui (http://www.octavainc.com/HDMI%201.3.htm):
"HDMI 1.3 is fully backwards compatible with previous versions of HDMI. So if your display supports 1.2 and your source is 1.3 capable. The source and display will arbitrate for the best available format. HDCP, although not required by HDMI 1.3, still enables HDCP to be implemented over the HDMI interface."
si ma a cosa serve implementare la tecnologia 1.3 se poi il pannello non è compatibile?;)
mi sa che certe info non le mettono perchè a rigor di logica sono scontate, per chi ovviamente è piu attento tecnicamente:D
Allora ecco le news...visto ke il samsung t240hd nn l'avevano disponibile e l'han dovuto ordinare,mi hanno permesso d tenere lg nell'attesa del cambio....fatto altri try x il problema della skermata nera ma sensa risultato,cosi come ultimo tentativo ho kiamato il centro assistenza lg,ke ovviamente nn sanno nulla del problema riscontrato da molti e cosi mi han dato il numero di un centro per le riparazioni LG...ho parlato con un tizio veramente ignorante,ke ne sapevo piu io ke lui di monitor,cosi inca**ato nero ho deciso di lasciar perdere.....niente ora ho preso il t240hd,entrata dvi e va tutto perfettamente,i colori son buoni come il contrasto e nell'ambito game nn ho trovato grandi differenze,il piede del monitor è molto piu stabile di quello dell'lg.I vari difetti ke ho trovato sono:la mancanza del pip,me l'aspettavo sinceramente visto ke c'era anke nei vekki 20" monitor/tv;la mancanza di un audio out dietro il monitor,quindi x ascoltare l'audio del televisore si è costretti ad attaccare le casse all'uscita delle cuffie,ke si trova fianco e nn sul retro del monitor,quindi puo essere un po brutto vedere il cavo sul lato;la "cornice" del monitor è nero lucida,e a qualkuno potrebbe dar fastidio ke sul bordino ke sta di fianco al pannello si riflette un pò l'immagine ke si ha sul pc,ma veramente nulla di ke...l'unico difetto forse è sulle skermate nere,x esempio l'ho notato quando si passa da entrata dvi a tv o cmq nel caso x esempio prima di un game in cui c'è una schermata completamente nera..purtroppo in questi casi si puo notare ke la luce delle "lampade" nn è uniforme su tutto il pannello,ovvero i bordi risultano leggermente piu illuminati,ma è un problema ke nn si presenta in qualsiasi utilizzo del monitor ovvero quando vengono visualizzate immagini o durante una sessione d gioco,è una piccola osservazione ke volevo fare e si presenta solo con skermate completamente nere(nn ho mai fatto il test con l'LG quindi nn so dirvi se lo fa anke con quello).Nel complesso mi trovo molto soddisfatto,il design è molto ben fatto come x esempio il tasto d'accensione a sfioro,dientro ha un'infinità d entrate quindi ci si puo attaccare di tutto,oltre al fatto ke nn dovrebbe presentare il problema del mapping 1:1 quando si utilizza x esempio una xbox,cosa ke da quel ke leggevo in giro è un problema ke si presenta col t240(quello senza tv).l'unico rosic:quando sono andato a ritirare questo monitor ke aveva ancora il prezzo fisso a 400 euro,avevano messo in offerta il t260hd a 430 euro =_=" .Il 26" sarebbe stato cmq troppo grande x le mie necessità cosi ho deciso d tenere il 24.Tenetemi aggiornato sul caso LG,ormai son troppo curioso su come va a finire,e conosco gente ke ha speso soldi su skede video nuove senza risolvere il problema....io ho deciso di tagliare la testa al toro cambiando direttamente monitor....Spero di essere d'aiuto con questo papiro,e attendo con ansia anke le vostre opinioni a riguardo!!:D :D :D
GlorianAge
23-06-2009, 20:27
il problema dello spegnimento credo sia legato al tipo di configurazione software utilizzata. Su un pc con win xp a 32 bit e scheda video Nvidia (con Expert tool attivato) non ho mai assistito ad un solo spegnimento. Con windows vista Ultimate a 64 bit e Aero attivo, sempre con scheda video della famiglia Nvidia ed Expert tool attivato, il problema si verifica in modo del tutto casuale (non legato al tipo di applicazione in esecuzione) una volta ogni 20 minuti. Disattivare lo spegnimento automatico del monitor dalla gestione di "risparmio energetico" non serve a nulla. Mentre ho notato che con aero disattivato il problema non si verifica...ma devo fare altri accertamenti. A questo punto invito tutti coloro che hanno riscontrato tale bug, a specificare meglio le loro configurazioni Hardware/software in modo da restringere il campo di ricerca. Aggiornare i driver nvidia non serve a nulla.
Io ho avuto il problema sia su win xp 32bit ke su vista ultimate 64 bit se nn sbaglio,i test li feci tempo fa ma sono quasi sicuro...per quanto riguarda la mia configurazione ho:
Procio intel e8400
Mobo: Asus P5N-D
ram:2X2gb ocz 800mhz
Alim:550 watt
Video: Nvidia Zotac gtx260 (quella base a 192 sp nn la oc a 216)
I test li ho fatti utilizzando sia il cavo dvi in dotazione ke un altro comprato..
Una persona ke ho contattato all'estero ke aveva il mio stesso problema ha cambiato la sua gtx260 della evga con una gtx275 senza risolvere il problema...quindi problema sicuramente esteso a tutta la serie 2xx....ora nn so se sto bug dipenda da qualke tipo applicazione nvidia ke da fastidio al monitor o cos'altro....appena hai news fammi sapere,bye!
GlorianAge
24-06-2009, 01:10
su xp montavo una Nvidia 7600gt senza nessun problema. Adesso il bug lo riscontro con una gtx285 golden sample della Gainward. Effettivamente parrebbe che la serie 2** sia l'indiziato nr.1. Devo solo capire perchè con aero disattivato il problema sembra non verificarsi.
Ares7170
24-06-2009, 08:42
su xp montavo una Nvidia 7600gt senza nessun problema. Adesso il bug lo riscontro con una gtx285 golden sample della Gainward. Effettivamente parrebbe che la serie 2** sia l'indiziato nr.1. Devo solo capire perchè con aero disattivato il problema sembra non verificarsi.
Se può essere utile questa è la mia esperienza con due esemplari di questo monitor
Xp e 7900 gtx in dvi -> nessun problema
Vista e 7900 gtx in dvi -> nessun problema
Xp e Ati 3850 in dvi -> bug spegnimento e inoltre mancata accensione da cold boot (in tal caso è necessario staccare e riattaccare il cavo di alimentazione del monitor)
Xp e Ati 3850 in vga -> nessun problema
Xbox 360 in hdmi -> bug sporadico (uno spegnimento in due settimane)
Salve a tutti,porto delle news interessanti.....un greco ke ho conosciuto tramite internet ke aveva lo stesso problema col monitor mi ha detto ke a quanto pare la LG rilascerà un firmware upgrade,qualkosa riguardante un registry fix....ovviamente questo "dovrebbe" risolvere il problema.....nei prossimi giorni questo mio amico dovrebbe provare a fare l'upgrade e mi farà sapere se il bug sarà realmente fixato....ovviamente vi terrò informati a riguardo..a presto e mi auguro con buone notizie:D :D :D
GlorianAge
30-06-2009, 22:28
Ottime news; speriamo sia tutto confermato.
Ares7170
01-07-2009, 08:47
Ottime news; speriamo sia tutto confermato.
E speriamo anche che non sia necessario mandare il monitor in assistenza ma si tratti di un fix "casalingo".
imonroez
01-07-2009, 21:49
si pure io spero in questo fix..perchè di solito anche a me ogni tanto si spegne per un secondo e poi riprende..buh...ho un Nvidia 7100 GS...
domani collegherò per la prima volta la mia nuova x360 al monitor :D
Ares7170
02-07-2009, 08:54
si pure io spero in questo fix..perchè di solito anche a me ogni tanto si spegne per un secondo e poi riprende..buh...ho un Nvidia 7100 GS...
domani collegherò per la prima volta la mia nuova x360 al monitor :D
Sono sicuro che non te ne pentirai perché rende in maniera spettacolare ;)
imonroez
02-07-2009, 18:21
Ares ciao,ho preso oggi un cavetto hdmi però non si visualizza nulla sul monitor...dipende dal fatto che il cavetto sia 1.3?
perchè per trovare un cavetto 1.2 è un problema..
HDMI 1.3 è retrocompatibile con le precedenti versioni, quindi il cavo in sé non è un problema... a meno che non sia difettoso di suo.
imonroez
02-07-2009, 19:21
HDMI 1.3 è retrocompatibile con le precedenti versioni, quindi il cavo in sé non è un problema... a meno che non sia difettoso di suo.
buh allora non capisco l'xbox si accende..ma non arriva segnale al monitor..devo attivare qualcosa dall'xbox prima?
p.s. l'ho provato pure su una tv con ingresso hdmi e non arriva manco li segnale..
Domanda stupida: selezioni tramite il tasto "source" del pannello il segnale hdmi, vero? :D
Seriamente: sulla console non devi settare nulla di particolare perché fa da sola l'autodetect del cavo. Prova a cambiare, se puoi, il cavo hdmi, oppure prova il cavo vga o il cavo "hdmi-dvi".
Giusto per individuare il colpevole della schermata nera.
Edit: ho letto il ps, ho risposto nel post seguente.
p.s. l'ho provato pure su una tv con ingresso hdmi e non arriva manco li segnale..
Allora o è colpa del cavo o è colpa dell'uscita hdmi della console.
imonroez
02-07-2009, 19:33
sisi certo che vado nella fonte hdmi altrimenti non saprei manco che non arriva il segnale,il cavo hdmi l'ho preso oggi nuovo...altri non ne ho...con la presa scart prende tranquillamente...su qualunque tv..quindi non mi resta che provare un altro cavo..per capire...che fortuna XD
Eh sì, devi procurarti un altro cavo e fare le prove del caso.
imonroez
03-07-2009, 13:32
sono sconvolto non so più che fare...oggi ho provato su un'altra tv l'x360...e andava tutto bene,sia con il mio che con il suo cavo...può essere mai che ho sia monitor che televisione rotti?
poi cmq ho provato tutte e 3 le porte hdmi della tv...
Ares7170
03-07-2009, 14:04
sono sconvolto non so più che fare...oggi ho provato su un'altra tv l'x360...e andava tutto bene,sia con il mio che con il suo cavo...può essere mai che ho sia monitor che televisione rotti?
poi cmq ho provato tutte e 3 le porte hdmi della tv...
Mi sembrerebbe una coincidenza veramente micidiale :mbe: . Ma il monitor va in stand-by (ossia led arancione) o rimane con schermo nero ma led blu?
imonroez
03-07-2009, 14:18
va in stand-by con il led arancioner (prima dice hdmi risparmio energia)
mentre se vado nella fonte hdmi senza cavetto attaccato fa verifica sengale..
sul televisore..invece nessun segnale..
Ares7170
03-07-2009, 14:26
va in stand-by con il led arancioner (prima dice hdmi risparmio energia)
mentre se vado nella fonte hdmi senza cavetto attaccato fa verifica sengale..
sul televisore..invece nessun segnale..
Non hai la possibilità di farti prestare il cavo hdmi microsoft da qualcuno e provare con quello? Almeno ti toglieresti il dubbio sull'eventuale incompatibilità del tuo attuale cavo.
imonroez
03-07-2009, 14:35
Qui a Palermo non conosco nessuno,comunque il cavo del mio amico non era microsoft e la sua tv ha funzionato pure con il mio cavo...
Ares7170
03-07-2009, 14:53
Quando ha funzionato collegata alla tv dell'amico, hai dato un'occhiata alle impostazioni video? Era settata a 1080? Ha già provato a resettare le impostazioni video?
imonroez
03-07-2009, 14:54
in tutto questo l'xbox si accende e il lettore esce ed entra..però la cosa strana è che il joypad non si stabilizza i led girano sempre..quindi è come se l'xbox non avesse manco lei un collegamento..come se non fosse pronta...ho fatto la prova ad accenderla senz anessun cavo video e si comporta alla stessa maniera..ovvero si accende ma il joypad gira a vuoto..
imonroez
03-07-2009, 14:55
Quando ha funzionato collegata alla tv dell'amico, hai dato un'occhiata alle impostazioni video? era settata a 1080? Ha già provato a resettare le impostazioni video?
ma le impostazioni video di cosa? nel monitor non ne vedo..sulla xbox se la collego con il component non posso accedere a quel menu..
cmq ora l'attacco in component e vedo se c'è un reset...
Ares7170
03-07-2009, 14:58
ma le impostazioni video di cosa? nel monitor non ne vedo..sulla xbox se la collego con il component non posso accedere a quel menu..
cmq ora l'attacco in component e vedo se c'è un reset...
Il reset delle impostazioni video si fa tenendo premuti Y e il trigger destro al boot della consolle
imonroez
03-07-2009, 15:15
Il reset delle impostazioni video si fa tenendo premuti Y e il trigger destro al boot della consolle
non posso perchè quando è attaccata hdmi non mi riconosce il joypad..
imonroez
03-07-2009, 17:37
nessuno che mi può aiutare :cry:
imonroez
05-07-2009, 11:14
ieri per disperazione ho preso un cavo hdmi in un negozio di console ed è partito alla prima...finalmenteee il monitor e x360 si sono settati subito su 1080p @ 60Hz
se a qualcuno interessa posso fare qualche foto..per ripagarvi del disturbo :D
comunque solo una cosa adesso mi disturba un pò quando sono con l'xbox su source HDMI e voglio andare dvi un attimo..appena torno su hdmi l'xbox è come se si resettasse..il monitor non trova il segnale e l'xbox si resetta e ovviamente mi trovo al menu iniziale :mbe:
cosa può essere??
RISOLTO
mi rispondo da solo,con il cavo scart prendendo gli rca audio per usare lo stereo succede questo problema..quindi prendere l'audio dall'uscita cuffie del monitor...infatti se c'è solo l'hdmi non sussiste il problema ;)
Ok, tutto risolto quindi. :)
In hdmi hai settato l'overscan su off dall'osd del monitor?
imonroez
05-07-2009, 16:50
sisi...altrimenti mi stirava l'immagine..e notavo delle linee orizzontali su tutto il video..un pò in trasparenza..
bartolomeo_ita
18-10-2009, 17:25
ciao, scusate non riesco a leggere tutta la discussione, sono di fretta.
Mi servirebbe URGENTEMENTE sapere alla risoluzione nativa (1920X1080) a quanti Hz gira.
Grazie mille.
bartolomeo_ita
18-10-2009, 19:12
grrr grazie :\
ciao ragazzi, ho preso un w2453v, quali sono le differenze rispetto al monitor oggetto del thread?
grazie!
6630power
02-12-2009, 12:04
X
ciao ragazzi, ho preso un w2453v, quali sono le differenze rispetto al monitor oggetto del thread?
grazie!
anch'io ho preso questo monitor. secondo me le differenze principali sono sostanzialmente due e cioè la risoluzione (1920x1080 vs 1920x1200) e il tempo di risposta (2ms vs 5ms). di sicuro ci sarano altre differenze ma con una lettura veloce ho trovato quelle.
anch'io ho preso questo monitor. secondo me le differenze principali sono sostanzialmente due e cioè la risoluzione (1920x1080 vs 1920x1200) e il tempo di risposta (2ms vs 5ms). di sicuro ci sarano altre differenze ma con una lettura veloce ho trovato quelle.
oh finalmente un utente con cui confrontarmi!
Come ti ci trovi? La luminosità automatica la tieni attivata?
a dire il vero il monitor non ce l'ho ancora, l'ho prenotato e mi arriva tra un po'. :(
per il discorso della luminosità automatica io comunque penso che la terrò attiva perchè l'ho provata sul mio notebook asus e se funziona alla stessa maniera è comoda come cosa, cioè neanche ti accorgi quando regola la luminosità ed è un'ottima cosa se è ben fatta.
alla fine comunque pensandoci, posso capirla su un notebook dove bisogna "combattere" con la durata della batteria, ma su un monitor di un pc fisso non vedo molta utilità se non appunto la regolazione in base alla luminosità dell'ambiente.
comunque io penso che al massimo per metà dicembre dovrei avere il nuovo pc completo, quindi con tanto di monitor, e potremo fare tutti i confronti possibili e immaginabili anche perchè da quanto ho capito non siamo in molti qui a possedere questo stupendo monitor.
una curiosità. ho visto che hai una ati radeon hd 5870. volevo sapere come la colleghi al monitor? dvi o hdmi?
a dire il vero il monitor non ce l'ho ancora, l'ho prenotato e mi arriva tra un po'. :(
per il discorso della luminosità automatica io comunque penso che la terrò attiva perchè l'ho provata sul mio notebook asus e se funziona alla stessa maniera è comoda come cosa, cioè neanche ti accorgi quando regola la luminosità ed è un'ottima cosa se è ben fatta.
alla fine comunque pensandoci, posso capirla su un notebook dove bisogna "combattere" con la durata della batteria, ma su un monitor di un pc fisso non vedo molta utilità se non appunto la regolazione in base alla luminosità dell'ambiente.
è utile per l'affaticamento della vista più che altro!
comunque io penso che al massimo per metà dicembre dovrei avere il nuovo pc completo, quindi con tanto di monitor, e potremo fare tutti i confronti possibili e immaginabili anche perchè da quanto ho capito non siamo in molti qui a possedere questo stupendo monitor.
infatti non capisco perchè non è così diffuso... è ottimo! Poi 220€....
è utile per l'affaticamento della vista più che altro!
è sempre una funzione utile.
infatti non capisco perchè non è così diffuso... è ottimo! Poi 220€....
beh forse perchè molti si orientano sui samsung. in ogni caso a me questo monitor non è piaciuto solo per le caratteristiche davvero di livello ma anche per l'estetica, davvero ben fatto.
anche a me piace molto l'estetica, ora devo cercare di calibrare i colori al meglio!
e per quanto riguarda la mia domanda sulla 5870 che ti ho fatto prima?
e per quanto riguarda la mia domanda sulla 5870 che ti ho fatto prima?
me la son persa?!? Quale?
me la son persa?!? Quale?
questa:
una curiosità. ho visto che hai una ati radeon hd 5870. volevo sapere come la colleghi al monitor? dvi o hdmi?
;)
questa:
;)
ah scusa.. m'era sfuggita!
Uso HDMI! ;)
posso chiederti il motivo? cioè da quello che ho letto tra dvi e hdmi non c'è alcuna differenza qualitativa. l'unica differenza è che il dvi ti da solo il video digitale mentre l'hdmi ti da video e audio digitali.
posso chiederti il motivo? cioè da quello che ho letto tra dvi e hdmi non c'è alcuna differenza qualitativa. l'unica differenza è che il dvi ti da solo il video digitale mentre l'hdmi ti da video e audio digitali.
non essendoci alcuna differenza, ho scelto la connessione più recente :)
quindi hai comprato un cavo hdmi e utilizzi l'adattatore dvi->hdmi presente nella confezione della scheda. giusto?
quindi hai comprato un cavo hdmi e utilizzi l'adattatore dvi->hdmi presente nella confezione della scheda. giusto?
no, avevo già un cavo hdmi e la 5870 ha l'uscita hdmi, quindi senza adattatori!
ah ecco, no vabbè nel mio caso la 5970 non ha l'uscita hdmi e per quello viene fornito l'adattatore. in genere comunque so che si preferisce l'attacco "pulito" cioè senza adattatore. nel nostro caso hdmi-hdmi oppure dvi-dvi.
ah ecco, no vabbè nel mio caso la 5970 non ha l'uscita hdmi e per quello viene fornito l'adattatore. in genere comunque so che si preferisce l'attacco "pulito" cioè senza adattatore. nel nostro caso hdmi-hdmi oppure dvi-dvi.
dvi-hdmi non potendo comunque trasportare audio non ha senso, a questo punto meglio dvi-dvi ;)
si infatti, non potendo passare l'audio a questo punto meglio dvi-dvi.
secondo voi é meglio il W2453V o il W2442PA?
secondo voi é meglio il W2453V o il W2442PA?
a parte l'estetica a me sembrano uguali.... io ho il w2453v e va benissimo!
Zumbarilò
30-12-2009, 13:59
riuppo la discussione, ho un problema :help:
il monitor sembra funzionare bene, ma ho un problema esclusivamente con la porta hdmi
il video arriva perfetto, ma l'audio preso dal jack dietro al monitor è disturbato.
Inizialmente avevo provato con una xbox 360 e pensando a qualche strana incompatibilità avevo lasciato perdere, in questi giorni ho comprato una ps3 e mi da lo stesso problema.
vorrei un parere da voi. io ho un lg w2453v che non so esattamente cos'ha di diverso rispetto al w2452v. comunque il mio ha il pulsante di accensione (e anche li altri pulsanti) a sfioramento. io siccome ho paura che a lungo andare possa avere qualche problema questo tipo di "pulsante" avevo pensato di non spegnere mai il monitor dal pulsante ma spegnere direttamente il gruppo di continuità al quale è attaccato insieme al resto del pc.
dite che può andare bene? non è che quando poi accendo il gruppo di continuità arriva subito corrente al monitor e può danneggiarsi?
vorrei un parere da voi. io ho un lg w2453v che non so esattamente cos'ha di diverso rispetto al w2452v. comunque il mio ha il pulsante di accensione (e anche li altri pulsanti) a sfioramento. io siccome ho paura che a lungo andare possa avere qualche problema questo tipo di "pulsante" avevo pensato di non spegnere mai il monitor dal pulsante ma spegnere direttamente il gruppo di continuità al quale è attaccato insieme al resto del pc.
dite che può andare bene? non è che quando poi accendo il gruppo di continuità arriva subito corrente al monitor e può danneggiarsi?
puoi tranquillamente lasciarlo acceso.
e quindi lo spengo spegnendo il gruppo di continuità. giusto?
Ansem_93
18-01-2010, 18:59
raga qualcuno mi sa dire se è uscita qualòche nuova versione di questo monitor e se migliore dell'asus VW246H?
raga qualcuno mi sa dire se è uscita qualòche nuova versione di questo monitor e se migliore dell'asus VW246H?
che io sappia è l'ultima versione
Chicco#32
23-01-2010, 10:01
infatti non capisco perchè non è così diffuso... è ottimo! Poi 220€....
perchè purtroppo era quasi introvabile....
:(
gandrael
01-02-2010, 22:34
Mi è comparsa una righina azzurra quasi in mezzo allo schermo,è mai successo a qualcuno di voi? C'è un modo per farla scomparire? Vi prego aiutatemi!|
gandrael
01-02-2010, 22:44
Mi è comparsa una righina azzurra quasi in mezzo allo schermo,è mai successo a qualcuno di voi? C'è un modo per farla scomparire? Vi prego aiutatemi!|
Mi rispondo da solo: prova a dare due o tre colpetti col dito dove nasce la riga e vedrai che scomparirà ;) Così ho fatto e così e successo :D
iomidissocio
15-02-2010, 21:29
ciao gente, ho appena preso questo monitor...qualcuno di voi lo usa per il gaming su ps3 o xbox360???...avete consigli sui settaggi da usare??
grazie!!
Ares7170
16-02-2010, 09:14
ciao gente, ho appena preso questo monitor...qualcuno di voi lo usa per il gaming su ps3 o xbox360???...avete consigli sui settaggi da usare??
grazie!!
Nelle impostazioni di sistema dell'X360, alla voce HDTV, setta 1080p.
Per il monitor: schiaccia il tasto FUN nella parte bassa del pannello, seleziona "4:3 in wide" e schiaccia "autoset" finché non appare l'icona di una "croce" (non devi impostare nessuna delle due frecce orizzontali), che corrisponde alla mappatura 1:1.
Poi, sempre sull'OSD del monitor, vai a "Menù", poi a "Controllo", e premi "Autoset" finché non arrivi alla voce "Overscan", e la setti su "off".
Finito.
Calibrazione by GlorianAge e StIwY (Utenti HW):
Luminosità: 45
Contrasto: 50
Colore: 7500
Gamma: zero di default
in realtà ora come ora la mia luminosità è a 35
;)
iomidissocio
16-02-2010, 12:03
grazie mille!!!
ma io come modello w2453v che è in 16:9 quindi non credo di avere bisogno di andare intorno alle impostazioni di FUN.
Ringrazio per la calibrazione!!!!
Ho comprato ieri il W2453V-PF e mi sta dando uno strano problema che non riesco a capire...
Mi funziona bene solo a 640x480, se aumento la risoluzione lo schermo a random scatta verso destra e diventa nero per 2 secondi. Lo fa soprattutto se apro le finestre a pagina intera. Lo schermo inizia a diventare nero a intermittenza.
Ho provato il monitor su un altro PC e non da problemi, mentre su quello in firma lo schermo continua a diventare nero.
Ho appena formattato, ho solo i driver video e scheda madre, ma continua a fare il difetto. :muro:
A questo punto mi sono pentito di averlo comprato. :cry:
khalhell
16-03-2010, 13:11
Ho comprato ieri il W2453V-PF e mi sta dando uno strano problema che non riesco a capire...
Mi funziona bene solo a 640x480, se aumento la risoluzione lo schermo a random scatta verso destra e diventa nero per 2 secondi. Lo fa soprattutto se apro le finestre a pagina intera. Lo schermo inizia a diventare nero a intermittenza.
Ho provato il monitor su un altro PC e non da problemi, mentre su quello in firma lo schermo continua a diventare nero.
Ho appena formattato, ho solo i driver video e scheda madre, ma continua a fare il difetto. :muro:
A questo punto mi sono pentito di averlo comprato. :cry:
Hai provato sia l'attacco VGA che DVI? provato ad aggiornare i driver della scheda video? e a usare la seconda uscita video della scheda?
Hai provato sia l'attacco VGA che DVI? provato ad aggiornare i driver della scheda video? e a usare la seconda uscita video della scheda?
Si l'ho fatto, ho formattato ho provato vari cavi...
Comunque ho scoperto che il difetto lo fa anche nel bios, quindi mi sa che e' la scheda video che ha problemi con questo monitor... Boh
Vorrei provare ad aggiornare il bios della scheda video, ma non l'ho trovato da nessuna parte, la powercolor sembra essersi dimenticata di averla fatta. :stordita:
Ho sostituito la scheda video e adesso il monitor funziona perfettamente, magari era un problema di incompatibilità dato che la vecchia scheda video con altri monitor non da nessun problema.
Quante ore di funzionamento avete totalizzato?
Io sono a 2097 h.
Quante ore di funzionamento avete totalizzato?
Io sono a 2097 h.
Come si fa a vedere le ore??? :fagiano:
Con il suo software "ForteManager".
Lo trovi Qui (http://www.lg.com/it/support/product/support-product-profile.jsp?customerModelCode=W2452V-PF&matchedModelCode=NOT_MATCHED&searchEngineModelCode=W2452V-PF&initialTab=documents&targetPage=support-product-profile)
Con il suo software "ForteManager".
Lo trovi Qui (http://www.lg.com/it/support/product/support-product-profile.jsp?customerModelCode=W2452V-PF&matchedModelCode=NOT_MATCHED&searchEngineModelCode=W2452V-PF&initialTab=documents&targetPage=support-product-profile)
Molto utile questo programmino. Grazie!
Però non vedo dove sono le ore di utilizzo. :fagiano:
Quando lo hai lanciato e si è aperto vai su aiuto.
Ci sono varie voci tra cui Periodo d'uso.
Se la prima volta che lo lanci appare 0, chiudilo e rilancialo.
Boh, continuo a non trovarlo, a me appare questo.
http://img831.imageshack.us/img831/247/lglg.jpg
Forse sul mio monitor non c'e' questo conta ore. :stordita:
E' vero!!
Fino a pochi minuti fa avevo installato la versione 3.08 dove appaiono le ore d'uso, ho installato l'ultima, la 3.18 e non ci sono più!! :rolleyes:
Bella cosa!! :cool:
Reinstallo la 3.08
Era solo per curiosità, non importa.
Comunque il monitor non da problemi e mi ci trovo bene, per i 205 euro che l' ho pagato e' un ottimo acquisto.
qualcuno sa come adattare il segnale da 720p a tutto schermo non a 16:10 ma a 16:9? con la mappatura 1:1 ovviamente si vede piccolo, e se scalo va a tutto schermo ma in 16:10 e con la ps3 a pes vedo i giocatori alti e magri :O
Ares7170
09-06-2011, 09:10
qualcuno sa come adattare il segnale da 720p a tutto schermo non a 16:10 ma a 16:9? con la mappatura 1:1 ovviamente si vede piccolo, e se scalo va a tutto schermo ma in 16:10 e con la ps3 a pes vedo i giocatori alti e magri :O
Se ho interpretato correttamente la domanda, schiaccia il tasto FUN nella parte bassa del pannello, seleziona "4:3 in wide" e schiaccia "autoset" finché non appare l'icona di una "croce" (non devi impostare nessuna delle due frecce orizzontali), che corrisponde alla mappatura 1:1.
Poi, sempre sull'OSD del monitor, vai a "Menù", poi a "Controllo", e premi "Autoset" finché non arrivi alla voce "Overscan", e la setti su "off".
grazie mille :D
EDIT: col 1080p, ho messo l'1:1 e disattivato l'overscan e va perfetto in 16:9
a 720p rimane il quadratino non adattato a tutta la larghezza sia con overscan acceso che spento :s
nessuno? possibile non riesce a scalare un 720p a tutto schermo in 16:9? (lasciando un pò di spazio sopra e sotto come nel 1080p)
Ares7170
12-06-2011, 10:16
nessuno? possibile non riesce a scalare un 720p a tutto schermo in 16:9? (lasciando un pò di spazio sopra e sotto come nel 1080p)
Temo che non sia possibile, perché mappando 1:1 la risoluzione nativa viene per forza dello spazio anche ai lati con un segnale a 720p. Avendo l'xbox non so come funziona la ps3, ma non è possibile collegarla in vga o dvi e giocare con le risoluzioni?
vabe, poco male, gioco in 16:10 che si nota poco, però strano, anche la mia vecchia tv lg full hd ha l'opzione per l'adattamento a tutto schermo (ad esempio in caso di proporzioni strane per i video avi, mkv non in 16:9) in altezza o in larghezza (lasciando la proporzione inalterata e una bandina nera di riempimento o solo ai lati o solo sopra/sotto)
poi non mi sembra neanche così difficile da implementare come funzionalità, peccato :)
Ares7170
12-06-2011, 15:37
Qui sono descritti i tre metodi di interpolazione
http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-lg-w2452v-part15.html
[Riot]-kyashan
14-06-2011, 10:54
ragazzi qualcuno sa dirmi con certezza il contenuto della confezione per favore?
tks:)
Ad oggi 7011 ore ed è ancora ottimo!! Questo apparecchio si è rivelato un ottimo acquisto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.