PDA

View Full Version : Infami, come li contesto?


Gemma
06-10-2008, 10:04
Durante il trasloco il ragazzo che guidava uno dei due furgoni, arrivando nel parcheggio davanti casa, ha preso dentro nella colonnina in cui è inserita la serratura per aprire il garage.
Il danno in realtà appariva minimo: la serratura era intatta, lui aveva solo rotto la scatola di alloggiamento che sporge per riparare dalla pioggia.
L'amministrazione, tempestiva, mi chiama la mattina seguente :eek: intimandomi l'immediata riparazione.
Nessun problema, era mia intenzione farlo comunque al più presto. Solo che la stessa amministrazione mi dice anche che DEVO far fare il lavoro alla ditta che mi indicano loro. :rolleyes:

Vabbè, li chiamo, chiedo un preventivo.
Il tecnico fa un sopralluogo, mi chiama mi dice "ah guardi, è roba da niente. Sarà una quarantina di franchi". Ok, dico, allora proceda pure.

Sabato mi è arrivata la fattura.
I 40 erano per il pezzo.
+ 150 di manodopera (100 l'ora)
+ 30 per la trasferta (1xchilometro)
+ 5 per le due viti che ci ha messo.
Totale più di 200. :mad:

A parte il fatto che già i 100 l'ora mi hanno fatto fare questa faccia :eek:

ma poi checcazzo, un'ora e mezzo di lavoro per quella stupidaggine?

Chiamo per contestare.
Scopro che il tempo di lavoro include il tempo di trasferta. E siccome per arrivare dove abito io devi passare da una strada infame che è sempre bloccata... io ho pagato 100 franchi l'ora un tizio per stare in coda.

Ora vorrei contestargli il fatto che loro non mi hanno comunicato, quando ho chiesto il preventivo, nè una tariffa oraria nè un totale delle voci di spesa. Altrimenti col piffero che lo facevo fare a loro sto lavoro, me lo facevo io!

Non so come contestargli quella maledetta fattura... :help:

Avverto un fortissimo bruciore nelle parti posteriori e basse... :cry:

musicaelettronica
06-10-2008, 10:10
perchè non ti sei fatta fare il lavoro da un tuo artigiano?

quelle sonf iabe che devi farlo con le loro ditte...

tu dovevi solo ripristinare le cose a regola d'arte non usare le loro ditte


mi spiace, nojn puoi fare storie penso...:(

Pachman
06-10-2008, 10:10
Durante il trasloco il ragazzo che guidava uno dei due furgoni, arrivando nel parcheggio davanti casa, ha preso dentro nella colonnina in cui è inserita la serratura per aprire il garage.
Il danno in realtà appariva minimo: la serratura era intatta, lui aveva solo rotto la scatola di alloggiamento che sporge per riparare dalla pioggia.
L'amministrazione, tempestiva, mi chiama la mattina seguente :eek: intimandomi l'immediata riparazione.
Nessun problema, era mia intenzione farlo comunque al più presto. Solo che la stessa amministrazione mi dice anche che DEVO far fare il lavoro alla ditta che mi indicano loro. :rolleyes:

Vabbè, li chiamo, chiedo un preventivo.
Il tecnico fa un sopralluogo, mi chiama mi dice "ah guardi, è roba da niente. Sarà una quarantina di franchi". Ok, dico, allora proceda pure.

Sabato mi è arrivata la fattura.
I 40 erano per il pezzo.
+ 150 di manodopera (100 l'ora)
+ 30 per la trasferta (1xchilometro)
+ 5 per le due viti che ci ha messo.
Totale più di 200. :mad:

A parte il fatto che già i 100 l'ora mi hanno fatto fare questa faccia :eek:

ma poi checcazzo, un'ora e mezzo di lavoro per quella stupidaggine?

Chiamo per contestare.
Scopro che il tempo di lavoro include il tempo di trasferta. E siccome per arrivare dove abito io devi passare da una strada infame che è sempre bloccata... io ho pagato 100 franchi l'ora un tizio per stare in coda.

Ora vorrei contestargli il fatto che loro non mi hanno comunicato, quando ho chiesto il preventivo, nè una tariffa oraria nè un totale delle voci di spesa. Altrimenti col piffero che lo facevo fare a loro sto lavoro, me lo facevo io!

Non so come contestargli quella maledetta fattura... :help:

Avverto un fortissimo bruciore nelle parti posteriori e basse... :cry:

Puoi contestare all' amministratore l' esclusività di riparazione a tale ditta.Per il resto, chiedere al tecnico è stato l' errore fatale.Visto che lui è un dipendente prima del lavoro dovevi farti rilasciare la fattura con tutte le voci dalla ditta e poi procedere al lavoro :boh: :(

Necromachine
06-10-2008, 10:14
La mafia svizzera spopola! :help:

beach_man
06-10-2008, 10:23
Penso proprio ( e mi dispiace :( ) che senza un preventivo scritto potrai fare ben poco....per non dire niente!

Paparone
06-10-2008, 10:25
... prima del lavoro dovevi farti rilasciare la fattura con tutte le voci dalla ditta e poi procedere al lavoro ...

Nessuna ditta al mondo ti rilascia una fattura prima di aver eseguito il lavoro.
Se mai un preventivo... e ovviamente quello deve riportare *tutte* le voci di costo. Anche quelle che per loro natura possono essere calcolate solo a consuntivo (quindi io devo sapere quanto cosa la mano d'opera all'ora e quante ore di lavoro sono previste.).

Il diritto di chiamata e' prassi comune.
Il discorso del tempo di percorrenza e' invece strano. Di solito per tragitti brevi dovrebbe essere tutto compreso nel diritto di chiamata. Per percorsi diversi c'e' se mai un rimborso chilometrico..... ma non puoi certo far pagare il tempo impiegato come se fosse tempo effettivamente lavorato...

Il nocciolo di tutto, comunque, e' che in questo casi si deve esigere un preventivo dettagliato e, soprattutto, *scritto*

Pachman
06-10-2008, 10:27
Nessuna ditta al mondo ti rilascia una fattura prima di aver eseguito il lavoro.
Se mai un preventivo... e ovviamente quello deve riportare *tutte* le voci di costo. Anche quelle che per loro natura possono essere calcolate solo a consuntivo (quindi io devo sapere quanto cosa la mano d'opera all'ora e quante ore di lavoro sono previste.).

Il diritto di chiamata e' prassi comune.
Il discorso del tempo di percorrenza e' invece strano. Di solito per tragitti brevi dovrebbe essere tutto compreso nel diritto di chiamata. Per percorsi diversi c'e' se mai un rimborso chilometrico..... ma non puoi certo far pagare il tempo impiegato come se fosse tempo effettivamente lavorato...

Il nocciolo di tutto, comunque, e' che in questo casi si deve esigere un preventivo dettagliato e, soprattutto, *scritto*

Si ho dimenticato di metterci "eventuale" fattura :D

giannola
06-10-2008, 10:45
mettiti il cuore in pace, ormai è fatto.:O

markus_81
06-10-2008, 10:50
cosi impari a scappare dall'italia :O

e non ti arrabbiare, gli sfizzeri sono neutrali :read:

Gemma
06-10-2008, 11:32
mettiti il cuore in pace, ormai è fatto.:O
:fuck:

sono troppo combattiva per arrendermi così.
Ho contattato una associazione di consumatori locale, mi hanno suggerito, come primo passo, di contestargli la fattura per iscritto.
Poi vedremo la risposta.
Non esiste che gli chiedo un preventivo e manco mi dicono cosa fatturano per la manodopera.

cosi impari a scappare dall'italia :O

e non ti arrabbiare, gli sfizzeri sono neutrali :read:

La differenza fra qui e l'italia è che in italia potrei non pagargli la fattura e mandarli a fare... oppure patteggiare.
Qui se non gli pago la fattura entro un mese lo stato mi viene a prendere a casa (faccina-che-si-morde-le-dita-per-la-paura-che-però-non-trovo)

domthewizard
06-10-2008, 11:41
beh, a casa mia la trasferta include il tempo, la benzina, l'autostrada e l'ammortamento del mezzo di trasporto. la manodopera invece è il tempo che ci ha messo per la riparazione. quindi DEVI contestare, perchè come ragionano loro i 30€ sono serviti solo per dire al tecnico "Guarda, devi andare a cas di questo tizio" :stordita:

Burrocotto
06-10-2008, 11:51
:fuck:
sono troppo combattiva per arrendermi così.
Ho contattato una associazione di consumatori locale, mi hanno suggerito, come primo passo, di contestargli la fattura per iscritto.
Poi vedremo la risposta.
Non esiste che gli chiedo un preventivo e manco mi dicono cosa fatturano per la manodopera.
Mica son obbligati a specificare cos'è la manodopera.
Se porti la macchina da un carrozziere lui ti fattura la voce manodopera, non ti scrive "smontaggio del parafango, verniciatura del pezzo, rimontaggio del parafango ecc".

La differenza fra qui e l'italia è che in italia potrei non pagargli la fattura e mandarli a fare... oppure patteggiare.
Qui se non gli pago la fattura entro un mese lo stato mi viene a prendere a casa (faccina-che-si-morde-le-dita-per-la-paura-che-però-non-trovo)
No, la differenza è che se fosse successo qua in Italia si griderebbe allo scandalo, al mastro furbetto e così via.
Tranquilla che anche qua se non paghi una fattura mica ti dicono "beh, dai si, fai un po' quello che ti pare, tanto va bene lo stesso".
Come ti han detto mettiti l'anima in pace. Anche perché 200 franchi son circamenoquasi 130 euri: tra raccomandate, tempo perso per le varie cose (spedire raccomandate, andare a informarsi, varie ed eventuali) mica vai a risparmiare chessà che cosa.
Che serva da lezione. :O

Gemma
06-10-2008, 12:02
Mica son obbligati a specificare cos'è la manodopera.
Se porti la macchina da un carrozziere lui ti fattura la voce manodopera, non ti scrive "smontaggio del parafango, verniciatura del pezzo, rimontaggio del parafango ecc".



cosa c'entra. Mica ho detto di spiegarmi in cosa consiste la manodopera.
Ma almeno comunicarmene il costo orario.

Ho sbagliato mettendo un "cosa" (dialettale) invece di un "quanto".
Di solito quando commissioni un lavoro ti dicono quanto vogliono l'ora e, più o meno, quanto tempo pensano di metterci.
Altrimenti diventa un "pacco a sorpresa".

Lorekon
06-10-2008, 12:20
vedo che la tragica piaga degli amministratori di condominio flagella anche terre meno sciagurate della nostra :asd:

io li colloco un gradino sotto i cannibali (ma un bel pò sopra assicuratori e agenti immobiliari! :D )

Palladio
06-10-2008, 12:25
la domanda mi sorge spontanea: chi ha causato il danno non è assicurato? e in ogni caso è lui il responsabile e su di lui ti puoi rivalere...

Burrocotto
06-10-2008, 12:30
cosa c'entra. Mica ho detto di spiegarmi in cosa consiste la manodopera.
Ma almeno comunicarmene il costo orario.

Ho sbagliato mettendo un "cosa" (dialettale) invece di un "quanto".
Di solito quando commissioni un lavoro ti dicono quanto vogliono l'ora e, più o meno, quanto tempo pensano di metterci.
Altrimenti diventa un "pacco a sorpresa".
Sulla fattura il costo della manodopera te l'hanno scritto, 100 franchi l'ora, no?
Il dire quanto pensano di metterci, quando ti prendono l'ora e il prezzo del pezzo senza manodopera (e anche qua ci sarebbe da discutere: si parla sempre del costo del lavoro e non del pezzo in se. E anche se ti avesse parlato dei soli pezzi si è dimenticato di citarti quei 5 franchi di viti) a voce non serve assolutamente a niente. Io posso anche dirti che ti prendo 10 euro l'ora e poi fatturartene 50 all'ora. Se non ti lascio nulla per iscritto non puoi lamentarti.
Che questa ditta è stata disonesta è fuori dubbio, ma senza un preventivo o tariffario scritto è la tua parola contro la loro.
Tutto il mondo è paese...i furbetti esistono anche nella paradisiaca Svizzera allora.

la domanda mi sorge spontanea: chi ha causato il danno non è assicurato? e in ogni caso è lui il responsabile e su di lui ti puoi rivalere...
Anche questo, se glielo dici subito. Troppo semplice svegliarsi dopo 2 settimane (o quanto è passato) dicendo "tu mi hai provocato quel danno". ;)

Fides Brasier
06-10-2008, 12:42
ma infatti... tu paghi, e poi ti rivali verso chi ha fatto il danno.
tu sei responsabile verso il condominio, ma il danno mica l'hai fatto tu, percio' paga chi l'ha fatto.

giannola
06-10-2008, 12:49
:fuck:

sono troppo combattiva per arrendermi così.
Ho contattato una associazione di consumatori locale, mi hanno suggerito, come primo passo, di contestargli la fattura per iscritto.
Poi vedremo la risposta.
Non esiste che gli chiedo un preventivo e manco mi dicono cosa fatturano per la manodopera.


Allora dovevi essere combattiva fin dall'inizio...non dovevi pagare e gli dovevi far smontare quello che avevano montato.

Nel momento in cui accetti di pagare vuol dire che l'accordo tra le parti è concluso.

Prendere adesso un avvocato per 200 franchi mi pare un'ingenutà.

Loro nemmeno ti risponderanno.

Gemma
06-10-2008, 12:55
la domanda mi sorge spontanea: chi ha causato il danno non è assicurato? e in ogni caso è lui il responsabile e su di lui ti puoi rivalere...
E' un amico, mi ha aiutata a fare il trasloco dietro minimo compenso e a causa di terzi si è finito a fare una 36 ore che non era prevista.
Onestamente non mi sono sentita di rivalermi su di lui per i danni che ha causato (compresi i 400€ sul furgone).
Sulla fattura il costo della manodopera te l'hanno scritto, 100 franchi l'ora, no?
Il dire quanto pensano di metterci, quando ti prendono l'ora e il prezzo del pezzo senza manodopera (e anche qua ci sarebbe da discutere: si parla sempre del costo del lavoro e non del pezzo in se. E anche se ti avesse parlato dei soli pezzi si è dimenticato di citarti quei 5 franchi di viti) a voce non serve assolutamente a niente. Io posso anche dirti che ti prendo 10 euro l'ora e poi fatturartene 50 all'ora. Se non ti lascio nulla per iscritto non puoi lamentarti.
Che questa ditta è stata disonesta è fuori dubbio, ma senza un preventivo o tariffario scritto è la tua parola contro la loro.
Tutto il mondo è paese...i furbetti esistono anche nella paradisiaca Svizzera allora.

me lo hanno scritto in fattura.
Se mi avessero detto che per la manodopera volevano 100 franchi l'ora e che le ore di lavoro comprendevano il tragitto (mi sembra il minimo che uno comunichi queste cose PRIMA) col cavolo che lo facevo fare a loro. Ma questo mi pare anche di averlo già scritto :fiufiu:
Allora dovevi essere combattiva fin dall'inizio...non dovevi pagare e gli dovevi far smontare quello che avevano montato.

Nel momento in cui accetti di pagare vuol dire che l'accordo tra le parti è concluso.

Prendere adesso un avvocato per 200 franchi mi pare un'ingenutà.

Loro nemmeno ti risponderanno.

Io non ho affatto accettato di pagare.
La fattura mi è arrivata sabato mattina, stamattina li ho chiamati. Non ho ancora pagato nulla.
Questo è l'inizio :Perfido:

Gemma
06-10-2008, 12:59
vedo che la tragica piaga degli amministratori di condominio flagella anche terre meno sciagurate della nostra :asd:

io li colloco un gradino sotto i cannibali (ma un bel pò sopra assicuratori e agenti immobiliari! :D )
la diffeerenza è che qui non c'è un amministratore, ma unA amministrazione, società deposta ad amministrare l'immobile per conto del/dei proprietario/i.
E sono degli squali. Infatti la prima cosa che ho fatto stamattina è stato cioccare con quella dell'amministrazione dicendole che lei non aveva affatto diritto di costringermi a commissionare il lavoro a quelli.

Mafia! :D

Burrocotto
06-10-2008, 13:18
me lo hanno scritto in fattura.
Rileggendo avevo frainteso la frase "cosa fatturano per la manodopera".
Tu intendevi "quanto fatturano per la manodopera", io avevo capito "cosa" in senso letterario. :stordita:

Se mi avessero detto che per la manodopera volevano 100 franchi l'ora e che le ore di lavoro comprendevano il tragitto (mi sembra il minimo che uno comunichi queste cose PRIMA) col cavolo che lo facevo fare a loro. Ma questo mi pare anche di averlo già scritto :fiufiu:
Furbetti loro e ingenua tu.
Potevano anche dirti che prendevano 20 franchi per la manodopera, ripensarci (tanto ormai il lavoro glielo avevi fatto fare) e spararti 200 franchi di manodopera.
Verba volant, scripta manent. :O

Io non ho affatto accettato di pagare.
La fattura mi è arrivata sabato mattina, stamattina li ho chiamati. Non ho ancora pagato nulla.
Questo è l'inizio :Perfido:
L'inizio di un epica battaglia che rischia di concludersi con una vittoria di Pirro. :O

Vash88
06-10-2008, 13:26
Tanto la devi pagare e poi rivalerti su chi ha fatto il danno, è la legge :O

E poi hanno paura degli idraulici polacchi, ci credo!!!

columbia83
06-10-2008, 13:34
E poi hanno paura degli idraulici polacchi


Stavo per fare una battuta ma è meglio che la tengo per me :stordita:

Gemma
06-10-2008, 14:16
Rileggendo avevo frainteso la frase "cosa fatturano per la manodopera".
Tu intendevi "quanto fatturano per la manodopera", io avevo capito "cosa" in senso letterario. :stordita:
errore mio infatti ;)


Furbetti loro e ingenua tu.
Potevano anche dirti che prendevano 20 franchi per la manodopera, ripensarci (tanto ormai il lavoro glielo avevi fatto fare) e spararti 200 franchi di manodopera.
Verba volant, scripta manent. :O
ecco, un'altra differenza fra qui e lì è che qui il dirti un prezzo e poi fartene pagare un altro non è costume :O :D


L'inizio di un epica battaglia che rischia di concludersi con una vittoria di Pirro. :O

può essere.
Ma venderò cara la pellaccia :D

jumpjack
06-10-2008, 14:22
Come mai hai pagato cosi' POCO?
Nel mio condominio qualunque operaio per qualunque lavoro ci chiede un prezzo fisso di 500 euro. :muro: E sono sempre operai che l'amministratore conosce e dice che sono i migliori...:muro:

Burrocotto
06-10-2008, 14:30
ecco, un'altra differenza fra qui e lì è che qui il dirti un prezzo e poi fartene pagare un altro non è costume :O :D
Non sarà un costume ma già il fatto che te l'han fatto dice tutto. :D
Io non lo considero un costume, ma mi pare normale prendere certi tipi di precauzioni. Io non nutro tutta sta fiducia nel genere umano, indipendentemente dalla loro nazionalità.
Se poi son francesi o svizzeri la fiducia arriva a 0. :D :sofico:

Come mai hai pagato cosi' POCO?
Nel mio condominio qualunque operaio per qualunque lavoro ci chiede un prezzo fisso di 500 euro. :muro: E sono sempre operai che l'amministratore conosce e dice che sono i migliori...:muro:
I migliori a fottervi, of course. :O :D :asd:

Sirio
06-10-2008, 14:42
Io innanzitutto gli chiederei di dimostrarti che l'operaio ha impiegato 1 ora (o quel che sia) per percorrere 1+1 = 2km.

Gemma
06-10-2008, 14:48
Io innanzitutto gli chiederei di dimostrarti che l'operaio ha impiegato 1 ora (o quel che sia) per percorrere 1+1 = 2km.

Veramente quella è la parte più plausibile.
Io la mattina per venire al lavoro (una decina di chilometri) ci metto 45/50 minuti :muro:

mi sfugge però in base a quale diritto me la facciano pagare come manodopera.

Sirio
06-10-2008, 14:55
Veramente quella è la parte più plausibile.
Io la mattina per venire al lavoro (una decina di chilometri) ci metto 45/50 minuti :muro:

mi sfugge però in base a quale diritto me la facciano pagare come manodopera.

Infatti secondo me è assurdo, ci si potrebbe inventare lunghi tempi di percorrenza con qualsiasi scusa per guadagnare di più, concordo con l'utente che ha detto che al limite dovrebbero far pagare "per km" non per tempo impiegato.
Senza contare che quei 30 euro per la trasferta perdono completamente senso.
In ogni caso, dovrebbero essere in grado di dimostrarlo visto che lo fanno pagare.

PS: Però tu impieghi 45/50 minuti per 10km, ma nel primo post hai scritto trasferta di 1km.

Gemma
06-10-2008, 14:59
Infatti secondo me è assurdo, ci si potrebbe inventare lunghi tempi di percorrenza con qualsiasi scusa per guadagnare di più, concordo con l'utente che ha detto che al limite dovrebbero far pagare "per km" non per tempo impiegato.
Senza contare che quei 30 euro per la trasferta perdono completamente senso.
In ogni caso, dovrebbero essere in grado di dimostrarlo visto che lo fanno pagare.

PS: Però tu impieghi 45/50 minuti per 10km, ma nel primo post hai scritto trasferta di 1km.

no, ho scritto "30 franchi per la trasferta (1 x chilometro).
1 franco moltiplicato per 30 chilometri = 30

Sirio
06-10-2008, 15:07
no, ho scritto "30 franchi per la trasferta (1 x chilometro).
1 franco moltiplicato per 30 chilometri = 30

aaaaahhh ok ok scusa, avevo inteso male :p

dmanighetti
06-10-2008, 15:19
:----:
sono troppo combattiva per arrendermi così.
Ho contattato una associazione di consumatori locale, mi hanno suggerito, come primo passo, di contestargli la fattura per iscritto.
Poi vedremo la risposta.
Non esiste che gli chiedo un preventivo e manco mi dicono cosa fatturano per la manodopera.

La mossa giusta è questa, bisogna contestare la fattura, di solito ti vengono incontro anche perchè, per 200 franchi, anche a loro non conviene iniziare un'esecuzione dove devono anticipare tutte le spese (circa CHF 300).


La differenza fra qui e l'italia è che in italia potrei non pagargli la fattura e mandarli a fare... oppure patteggiare.
Qui se non gli pago la fattura entro un mese lo stato mi viene a prendere a casa (faccina-che-si-morde-le-dita-per-la-paura-che-però-non-trovo)

Lo stato non prende nulla finché un giudice di pace non deciderà chi ha torto e chi ha ragione (caso bagatella). Non ti serve nemmeno un'avvocato, puoi fare tutto da sola.
Il punto focale è quando ti arriverà il precetto esecutivo (se decidono di iniziare una pratica esecutiva), che è l'atto formale che inizia una procedura di esecuzione. Li devi immediatamente fare "opposizione" scrivendolo di tuo pugno sul documento o entro 10 giorni dalla notifica all'ufficio esecuzione e fallimenti.
Saluti.

Gemma
06-10-2008, 15:26
La mossa giusta è questa, bisogna contestare la fattura, di solito ti vengono incontro anche perchè, per 200 franchi, anche a loro non conviene iniziare un'esecuzione dove devono anticipare tutte le spese (circa CHF 300).



Lo stato non prende nulla finché un giudice di pace non deciderà chi ha torto e chi ha ragione (caso bagatella). Non ti serve nemmeno un'avvocato, puoi fare tutto da sola.
Il punto focale è quando ti arriverà il precetto esecutivo (se decidono di iniziare una pratica esecutiva), che è l'atto formale che inizia una procedura di esecuzione. Li devi immediatamente fare "opposizione" scrivendolo di tuo pugno sul documento o entro 10 giorni dalla notifica all'ufficio esecuzione e fallimenti.
Saluti.

ottimo, grazie! :)
visto che sei di qui magari qualche volta ti chiederò consulenza :p
per esempio, ti sempbra regolare che mi facciano pagare i tempi di trasferta come manodopera?

dmanighetti
06-10-2008, 15:47
ottimo, grazie! :)
visto che sei di qui magari qualche volta ti chiederò consulenza :p
per esempio, ti sempbra regolare che mi facciano pagare i tempi di trasferta come manodopera?

Chiedi pure senza timore.
In merito alla tua domanda la risposta è no. La trasferta è un rimborso meramente chilometrico, al massimo possono fatturare qualcosa in più per un fattore d'urgenza o per interventi fuori dall'orario lavorativo.
Saluti.

trallallero
06-10-2008, 16:21
Amministratori di condominio amici di società ladrone ...
Traffico la mattina per andare al lavoro ...
Mafia svizzera ...

Ottima scelta, Gemma :D

Gemma
06-10-2008, 16:23
Amministratori di condominio amici di società ladrone ...
Traffico la mattina per andare al lavoro ...
Mafia svizzera ...

Ottima scelta, Gemma :D

:Prrr:

dmanighetti
06-10-2008, 18:56
Amministratori di condominio amici di società ladrone ...


Ha peccato d'ingenuità, la regola valida è che doveva semplicemente ripristinare la situazione come all'origine, non esiste nessun altro obbligo se non quello del lavoro svolto "a regola d'arte".


Traffico la mattina per andare al lavoro ...


Potrei sempre raccogliere le firme per un'iniziativa che impedisca, ai circa 40 mila frontalieri che entrano giornalmente dall'Italia, di utilizzare i veicoli privati.


Mafia svizzera ...


Non esiste.

Saluti.

trallallero
07-10-2008, 08:31
Ha peccato d'ingenuità, la regola valida è che doveva semplicemente ripristinare la situazione come all'origine, non esiste nessun altro obbligo se non quello del lavoro svolto "a regola d'arte".



Potrei sempre raccogliere le firme per un'iniziativa che impedisca, ai circa 40 mila frontalieri che entrano giornalmente dall'Italia, di utilizzare i veicoli privati.



Non esiste.

Saluti.

E l'umorismo esiste, in Svizzera ?

Gemma
08-10-2008, 17:27
E l'umorismo esiste, in Svizzera ?

"normalmente" (che in svizzero italiano significa "di solito") no :D

Gemma
08-10-2008, 17:34
Potrei sempre raccogliere le firme per un'iniziativa che impedisca, ai circa 40 mila frontalieri che entrano giornalmente dall'Italia, di utilizzare i veicoli privati.


Se ci riesci diventi il mio nuovo idolo.

Burrocotto
08-10-2008, 17:51
Potrei sempre raccogliere le firme per un'iniziativa che impedisca, ai circa 40 mila frontalieri che entrano giornalmente dall'Italia, di utilizzare i veicoli privati.
Sarebbe preferibile fare il contrario mi sa. ;)

Gemma
08-10-2008, 18:15
Sarebbe preferibile fare il contrario mi sa. ;)

e il contrario sarebbe? :confused:

dmanighetti
08-10-2008, 18:24
E l'umorismo esiste, in Svizzera ?

Dunque vediamo un pò:

abbiamo la cioccolata, il formaggio coi buchi, gli orologi a cucù, le banche, le assicurazioni, le montagne, la neve, Heidi, la Hunziker, Guglielmo Tell, San Nicolao della Flüelen...
No, l'umorismo lo abbiamo finito, spiacente.
Saluti.

dmanighetti
08-10-2008, 18:35
Sarebbe preferibile fare il contrario mi sa. ;)

e il contrario sarebbe? :confused:

Me lo chiedo pure io.
Saluti.

dmanighetti
08-10-2008, 22:46
Me lo chiedo pure io.
Saluti.

Ho capito!
Prendiamo 40 mila svizzeri e li mandiamo in Italia come frontalieri.
Saluti.

Gemma
08-10-2008, 22:47
Ho capito!
Prendiamo 40 mila svizzeri e li mandiamo in Italia come frontalieri.
Saluti.

e poi dicono che non avete senso dell'umorismo :asd:

Gemma
08-10-2008, 22:47
e poi dicono che non avete senso dell'umorismo :asd:

P.S.
non riesco a smettere di ridere :D

Burrocotto
08-10-2008, 23:58
e il contrario sarebbe? :confused:

Me lo chiedo pure io.
Saluti.
Oltre che l'umorismo avete finito anche la fantasia e la capacità di dedurre e interpretare.
Anziché vietare l'utilizzo dei veicoli privati agli italiani che entrano da voi sarebbe preferibile vietare l'utilizzo dei veicoli privati agli svizzeri che entrano in Italia.
Un tuo illustre concittadino (che non può più partecipare a questo forum per via di un ban alla persona) aveva "confermato" la tendenza degli elvetici a fare il c@zzo che gli pare in Italia, tanto pensano di essere impuniti. :O

Dunque vediamo un pò:
abbiamo la cioccolata, il formaggio coi buchi, gli orologi a cucù, le banche, le assicurazioni, le montagne, la neve, Heidi, la Hunziker, Guglielmo Tell, San Nicolao della Flüelen...
No, l'umorismo lo abbiamo finito, spiacente.
Saluti.
http://it.wikipedia.org/wiki/Italia
Guarda che ne uscite sconfitti se citiamo tutte le cose passate e presenti che abbiamo noi...

P.S.
non riesco a smettere di ridere :D
Buon per te. Quando riuscirai a smettere di ridere spiegala anche a me, perché non riesco a trovarci niente di vagamente divertente.

dmanighetti
09-10-2008, 00:16
Oltre che l'umorismo avete finito anche la fantasia e la capacità di dedurre e interpretare.
Anziché vietare l'utilizzo dei veicoli privati agli italiani che entrano da voi sarebbe preferibile vietare l'utilizzo dei veicoli privati agli svizzeri che entrano in Italia.
Un tuo illustre concittadino (che non può più partecipare a questo forum per via di un ban alla persona) aveva "confermato" la tendenza degli elvetici a fare il c@zzo che gli pare in Italia, tanto pensano di essere impuniti. :O


E non è forse vero? Mi pare che il forum sia pieno di argomenti che trattano l'assenza di certezza della pena per crimini peggiori, che vuoi che ci freghi di infrangere qualche regola del codice della strada.


http://it.wikipedia.org/wiki/Italia
Guarda che ne uscite sconfitti se citiamo tutte le cose passate e presenti che abbiamo noi...


Per le passate non tirerei in ballo l'argomento, la Svizzera ha qualche centinaio di anni di storia in più, per le presenti, beh direi che non ci sia granché da andarci fieri.


Buon per te. Quando riuscirai a smettere di ridere spiegala anche a me, perché non riesco a trovarci niente di vagamente divertente.

Hai preso la nazionalità svizzera ed hai perso anche tu il senso dell'umorismo e dell'ironia?
Saluti.

Burrocotto
09-10-2008, 00:34
E non è forse vero? Mi pare che il forum sia pieno di argomenti che trattano l'assenza di certezza della pena per crimini peggiori, che vuoi che ci freghi di infrangere qualche regola del codice della strada.
Beh, con questa frase dimostri il vostro senso d'impunità.
E non perdete mai occasione per reputarvi (a sproposito) superiori. In questa specialità forse solo i francesi riescono a battervi.
Come mai tutto questo interesse per la politica italiana? E' vero che con scelte discutibili da parte dei nostri politici ve ne siete avvantaggiati (vedi il trasferimento da voi dei nostri capitali), ma tutto sto interesse verso di noi non lo capisco. Forse cercate cose che da voi non trovate?

Per le passate non tirerei in ballo l'argomento, la Svizzera ha qualche centinaio di anni di storia in più, per le presenti, beh direi che non ci sia granché da andarci fieri.
Cosa? Storia? Eh? Voi avete una storia? Vogliamo partire dai romani? Vogliamo parlare del fatto che non avete neanche una lingua vostra? Ce ne sarebbero di cose da dire. Se nel Medio Evo i vari stati presenti sul territorio italiano si fossero uniti anziché farsi gli affari loro avremo una confederazione (chiamare stato una zona dove si parlano ufficialmente 4 lingue diverse a seconda di dove si sta mi pare eccessivo) uguale alla vostra.
Per le presenti, non me ne vanterei comunque. Avete ben poco di vostro, importate dall'estero. A partire dai cervelli passando per i soldi.
Dulcis in Findus mi chiedo come mai, per l'ennesima volta, il territorio di discussione sia un forum italiano. Non avete forum svizzeri dove elogiare a dismisura la vostra nazione?

Hai preso la nazionalità svizzera ed hai perso anche tu il senso dell'umorismo e dell'ironia?
Saluti.
No, il mio senso dell'umorismo funziona benissimo. Sarei ancora in attesa di sapere cosa ci fosse di divertente in quella frase. Non sto parlando di capire come mai una persona possa sbellicarsi dalle risate per quella frase, volevo capire cosa dovrebbe riuscire quantomeno a strappare un sorriso.


Faccio notare come il 3d sia nato a partire da un comportamento tutt'altro che onesto da parte di artigiani svizzeri e anziché riempirli di critiche (come sarebbe lecito aspettarsi, dato che hanno avuto un comportamento tutt'altro che trasparente) si è riusciti a divagare su altro. Cos'è, dire che anche tra gli svizzeri esistono dei disonesti è peccato?

trallallero
09-10-2008, 09:06
Italia vs Svizzera: si fà interessante :boxe:

Gemma
09-10-2008, 10:35
Oltre che l'umorismo avete finito anche la fantasia e la capacità di dedurre e interpretare.
Anziché vietare l'utilizzo dei veicoli privati agli italiani che entrano da voi sarebbe preferibile vietare l'utilizzo dei veicoli privati agli svizzeri che entrano in Italia.
Un tuo illustre concittadino (che non può più partecipare a questo forum per via di un ban alla persona) aveva "confermato" la tendenza degli elvetici a fare il c@zzo che gli pare in Italia, tanto pensano di essere impuniti. :O


non credo che questa proposta possa minimamente influire sulla quantità di traffico in cui io mi trovo impelagata la mattina a causa dei millemila frontalieri, che pagano le spese in italia e prendono lo stipendio in svizzera, mentre io ci abito e me ne sobbarco tutti gli aggravi economici.
Forse tu hai un più spiccato senso dell'umorismo, ma quanto a logica...

E BASTA CON LA FAIDA, PLEASE.

Burrocotto
09-10-2008, 11:14
non credo che questa proposta possa minimamente influire sulla quantità di traffico in cui io mi trovo impelagata la mattina a causa dei millemila frontalieri, che pagano le spese in italia e prendono lo stipendio in svizzera, mentre io ci abito e me ne sobbarco tutti gli aggravi economici.
Forse tu hai un più spiccato senso dell'umorismo, ma quanto a logica...
E BASTA CON LA FAIDA, PLEASE.
Meno male che a Schengen la rappresentanza era composta da gente dalle idee diverse dalle tue allora.
Lo scrivo in questa maniera per far risaltare il mio spiccato senso dell'umorismo. :O
A voi dotati di logica il compito di capire cosa ho scritto. ;)

Nessuna faida, io sono italiano e difendo l'Italia. Quando vengono fatti discorsi del piffero il mio patriottismo (una delle poche cose che invidio agli svizzeri e francesi) m'impone di rispondere quando vengono fatte accuse opinabili.

Gemma
09-10-2008, 11:30
Meno male che a Schengen la rappresentanza era composta da gente dalle idee diverse dalle tue allora.
Lo scrivo in questa maniera per far risaltare il mio spiccato senso dell'umorismo. :O
A voi dotati di logica il compito di capire cosa ho scritto. ;)

Nessuna faida, io sono italiano e difendo l'Italia. Quando vengono fatti discorsi del piffero il mio patriottismo (una delle poche cose che invidio agli svizzeri e francesi) m'impone di rispondere quando vengono fatte accuse opinabili.

meno male un corno.
Vorrei vedere te al posto mio.
Se una cosa del genere accadesse in italia apriti cielo! Tutti a gridare "se ne stessero a casa loro a creare traffico e a inquinare coi loro tubi di scarico!"

E non mi parlare di patriottismo, che gli italiani non sanno manco cosa sia.
Anche io sono italiana, ma difendere l'indifendibile non è patriottico, è stupido.

beach_man
09-10-2008, 11:39
E non mi parlare di patriottismo, che gli italiani non sanno manco cosa sia.


Come non darti ragione! :mano:

Burrocotto
09-10-2008, 11:55
meno male un corno.
Vorrei vedere te al posto mio.
Se una cosa del genere accadesse in italia apriti cielo! Tutti a gridare "se ne stessero a casa loro a creare traffico e a inquinare coi loro tubi di scarico!"
Partiamo dal presupposto che gente con la residenza in Svizzera viene eccome in Italia e a quanto pare fan anche danni ( vedi Milano http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/cronaca/autobus-tram-milano/autobus-tram-milano/autobus-tram-milano.html ), rimettiamo allora le frontiere, impediamo la libera circolazione, facciamo un po' di divieti, questo si che è progresso. Non gridiamo allo scandalo, siamo molto più tolleranti a quanto pare.

E non mi parlare di patriottismo, che gli italiani non sanno manco cosa sia.
Anche io sono italiana, ma difendere l'indifendibile non è patriottico, è stupido.
Infatti te sei l'esempio lampante di come gli italiani sputino merda sul loro stesso paese quando il resto del mondo difende l'indifendibile.
Hai criticato l'Italia, a un certo punto hai deciso di andartene. Perfetto. Solo che non solo non hai voluto tagliare i ponti (se una cosa mi sta sul c@zzo me ne disinteresso, non vado avanti con l'accanimento terapeutico), ma anzi, non perdi occasione di fare ironia. Se all'Ikea svizzera la roba costa meno subito a prendere per il culo, anche se i prezzi di quel mobile sono praticamente gli stessi anche in Francia e Spagna (sono scemi anche loro come noi?).
Se gli svizzeri ti trattano in maniera razzista partendo dal presupposto che tuo figlio debba rifare le classi anziché prima testare le sue capacità anche li sei subito pronta a dargli ragione. Roba da menarli per l'arroganza dimostrata.
Se per te l'Italia è indifendibile evita quantomeno di attaccarla. Usa un atteggiamento neutro. A me gli svizzeri e francesi stanno ampiamente sui gioielli di famiglia, ma non passo la giornata a inventarmi qualcosa per criticarli. E sta tranquilla che a cercare di cose ce ne sarebbero eh...

Gemma
09-10-2008, 12:33
Partiamo dal presupposto che gente con la residenza in Svizzera viene eccome in Italia e a quanto pare fan anche danni ( vedi Milano http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/cronaca/autobus-tram-milano/autobus-tram-milano/autobus-tram-milano.html ), rimettiamo allora le frontiere, impediamo la libera circolazione, facciamo un po' di divieti, questo si che è progresso. Non gridiamo allo scandalo, siamo molto più tolleranti a quanto pare.


Infatti te sei l'esempio lampante di come gli italiani sputino merda sul loro stesso paese quando il resto del mondo difende l'indifendibile.
Hai criticato l'Italia, a un certo punto hai deciso di andartene. Perfetto. Solo che non solo non hai voluto tagliare i ponti (se una cosa mi sta sul c@zzo me ne disinteresso, non vado avanti con l'accanimento terapeutico), ma anzi, non perdi occasione di fare ironia. Se all'Ikea svizzera la roba costa meno subito a prendere per il culo, anche se i prezzi di quel mobile sono praticamente gli stessi anche in Francia e Spagna (sono scemi anche loro come noi?).
Se gli svizzeri ti trattano in maniera razzista partendo dal presupposto che tuo figlio debba rifare le classi anziché prima testare le sue capacità anche li sei subito pronta a dargli ragione. Roba da menarli per l'arroganza dimostrata.
Se per te l'Italia è indifendibile evita quantomeno di attaccarla. Usa un atteggiamento neutro. A me gli svizzeri e francesi stanno ampiamente sui gioielli di famiglia, ma non passo la giornata a inventarmi qualcosa per criticarli. E sta tranquilla che a cercare di cose ce ne sarebbero eh...

Io sono italiana, e come tale mi sento assolutamente in diritto di criticare (e anche aspramente) il mio paese. Soprattutto perchè ne sono DOVUTA uscire per poter campare.
Questo non significa che io non sia in grado di vedere i limiti o i pregi o i difetti di un paese piuttosto che di un altro.

Al contrario, siccome qui sono IMMIGRATA, e ho SCELTO di venirci, il minimo che posso fare è attenermi alle loro regole in maniera ligia e accettarle per quello che sono. Il che non significa però, ritornando in tema, accettare supinamente un'ingiustizia.

La differenza fra me e il 99% degli italiani che sento parlare è che io sono assolutamente coerente sia nel pensiero che nelle azioni, e ciò che vale per gli altri vale anche per me.
Così come non trovo giusto che gli stranieri in italia, che magari manco parlano la nostra lingua, vengano introdotti nelle classi portando di fatto indietro lo svolgimento del normale programma, così non ho avuto da eccepire quando mi hanno detto "voi avete un programma di studio completamente diverso (non inferiore) dal nostro, perciò non sarebbe corretto inserirlo senza un minimo di base sul nostro programma di studio" non ho avuto nulla da eccepire. E non sono il tipo che va gridando "discriminazione!" per ogni stronzata.

E adesso basta con la polemica, che siamo ampiamante OT

Burrocotto
09-10-2008, 15:47
Io sono italiana, e come tale mi sento assolutamente in diritto di criticare (e anche aspramente) il mio paese.
Non ti autorizza comunque ad avere 2 metri di giudizio diversi se parli dell'Italia o del paese in cui sei andata a vivere.

Soprattutto perchè ne sono DOVUTA uscire per poter campare.
Sei voluta, non dovuta. Troppo facile dar per scontato che la colpa sia di altri e non anche (magari solo in parte) propria.

Questo non significa che io non sia in grado di vedere i limiti o i pregi o i difetti di un paese piuttosto che di un altro.
Il fatto che tu non abbia generalizzato su questi artigiani come invece avresti fatto se fosse successo qua in Italia già confuta la tua frase.
Ti ho fatto l'esempio dell'Ikea: hai preso per il culo l'Italia dicendo che comprando un mobile all'Ikea svizzera il prezzo era minore, manco fosse colpa dell'Italia (dato che l'Ikea è una multinazionale con sede centrale estera e che ti han detto che in Spagna e Francia (quindi con paesi dotati di regime fiscale più simile al nostro) il prezzo era identico).

Al contrario, siccome qui sono IMMIGRATA, e ho SCELTO di venirci, il minimo che posso fare è attenermi alle loro regole in maniera ligia e accettarle per quello che sono. Il che non significa però, ritornando in tema, accettare supinamente un'ingiustizia.
Non mi pare che in quel 3d prendesti le difese della squola italiana, anzi. E quando parlai di razzismo da parte degli svizzeri non eri molto convinta.

La differenza fra me e il 99% degli italiani che sento parlare è che io sono assolutamente coerente sia nel pensiero che nelle azioni, e ciò che vale per gli altri vale anche per me.
Vedi, generalizzi come al solito. Mi sembra strano che tutti gli italiani che incontri siano degli incoerenti. Statisticamente molto improbabile (dato che non posso darlo per certo).

Così come non trovo giusto che gli stranieri in italia, che magari manco parlano la nostra lingua, vengano introdotti nelle classi portando di fatto indietro lo svolgimento del normale programma, così non ho avuto da eccepire quando mi hanno detto "voi avete un programma di studio completamente diverso (non inferiore) dal nostro, perciò non sarebbe corretto inserirlo senza un minimo di base sul nostro programma di studio" non ho avuto nulla da eccepire. E non sono il tipo che va gridando "discriminazione!" per ogni stronzata.
Quando ho fatto le medie avevo in classe 1 ragazzo ipovedente, 1 ragazzo marocchino che non conosceva particolarmente bene l'italiano (e parlando col senno di poi era anche un po' stronzo di suo) e con un ragazzo italiano che viveva nella stessa comunità dove c'era il ragazzo marocchino.
Non mi hanno provocato ne traumi di crescita ne particolari rallentamenti al percorso di studi, tantopiù che si parlava di medie. Una cosa che invece ha veramente rallentato il mio percorso di studi è stato avere 9 ragazze in classe a partire dalla terza superiore, in quanto l'informatica non era materia di loro interesse.
Per quanto riguarda il percorso di studi completamente differente...beh, certamente in Svizzera alle medie studieranno fisica quantistica e filosofia, mentre da noi si limitano alle banali italiano,storia,geografia ecc. :O
A una frase come quella che ti han detto io avrei risposto senza mezzi termini con un "mi state sfanculando vero?".

E adesso basta con la polemica, che siamo ampiamante OT
Nessun problema. Anzi, dacci info su come sta procedendo la guerra, di quali sono i costi della battaglia.

Gemma
09-10-2008, 15:52
Nessun problema. Anzi, dacci info su come sta procedendo la guerra, di quali sono i costi della battaglia.

salto tutto il resto perchè se vuoi continuare la polemica possiamo aprire un altro 3d, anche se dubito che arriveremmo da qualche parte, visto che non ti trovo molto obiettivo nelle tue argomentazioni.

Sto scrivendo la lettera di contestazione.
Staremo a vedere.

dmanighetti
09-10-2008, 19:01
Beh, con questa frase dimostri il vostro senso d'impunità.
E non perdete mai occasione per reputarvi (a sproposito) superiori. In questa specialità forse solo i francesi riescono a battervi.


Cioè fammi capire, prima mi dici che non ho senso dell'umorismo, poi scrivo una frase esattamente come ti saresti aspettato che la scrivessi per vedere se abboccavi e ci caschi in pieno? Mi sa che il senso dell'umorismo e dell'ironia lo hai perso tu.
A me delle faccende del traffico italiano frega meno di nulla ma se vuoi dei paragoni ti assicuro che i tuoi connazionali che scorrazzano sulle nostre strade ne fanno anche di peggio, solo che qui da noi se li pescano son dolori.


Come mai tutto questo interesse per la politica italiana? E' vero che con scelte discutibili da parte dei nostri politici ve ne siete avvantaggiati (vedi il trasferimento da voi dei nostri capitali), ma tutto sto interesse verso di noi non lo capisco. Forse cercate cose che da voi non trovate?


Idem come sopra, personalmente della vostre faccende, qualsiasi esse siano, fraga zero assoluto, il lato divertente è constatare come siate voi i primi a criticare i vostri politici a spron battuto qualsiasi cosa essi facciano e come vi scannate per aver la ragione assoluta quando, anche un paracarro lo capisce, che con i se ed i ma non andrete mai da nessuna parte.
Se vuoi, da osservatore esterno, è esattamente come seguire una puntata di zelig.


Cosa? Storia? Eh? Voi avete una storia? Vogliamo partire dai romani?


Dal tuo stesso link:
Lo Stato indipendente ed unitario della Nazione italiana – con un'estensione territoriale che non comprendeva ancora Roma e gran parte dell'attuale Lazio, liberati il 20 settembre 1870; il Veneto e il Friuli, acquisiti nel 1866; la Venezia Giulia ed il Trentino-Alto Adige, conquistati a seguito della prima guerra mondiale – è nato nel 1861 come Regno d'Italia – sotto la dinastia di casa Savoia e con capitale Torino – ed ha assunto l'attuale forma repubblicana il 18 giugno 1946 a seguito del risultato del referendum istituzionale del 2 giugno indetto per stabilire la forma istituzionale dello Stato dopo la fine della seconda guerra mondiale. Successivamente, l'Assemblea costituente eletta lo stesso giorno del referendum elaborò la Costituzione che, entrata in vigore il 1º gennaio 1948, dà alla Repubblica un carattere parlamentare.

La Svizzera esiste dal 1291 e non mi risulta che all'epoca dei romani esistesse la repubblica italiana.


Vogliamo parlare del fatto che non avete neanche una lingua vostra? Ce ne sarebbero di cose da dire. Se nel Medio Evo i vari stati presenti sul territorio italiano si fossero uniti anziché farsi gli affari loro avremo una confederazione (chiamare stato una zona dove si parlano ufficialmente 4 lingue diverse a seconda di dove si sta mi pare eccessivo) uguale alla vostra.


Se mio nonno fosse stato un passero, ora sarei su un'albero a cinguettare.


Per le presenti, non me ne vanterei comunque. Avete ben poco di vostro, importate dall'estero. A partire dai cervelli passando per i soldi.


Potrei, volendo, citarne di esempi di cervelli e di cose che esportiamo, ma le gare a chi lo ha più lungo non mi interessano.


Dulcis in Findus mi chiedo come mai, per l'ennesima volta, il territorio di discussione sia un forum italiano. Non avete forum svizzeri dove elogiare a dismisura la vostra nazione?


Non è divertente, da noi è rarissimo trovare forumisti da far trottare.


No, il mio senso dell'umorismo funziona benissimo. Sarei ancora in attesa di sapere cosa ci fosse di divertente in quella frase. Non sto parlando di capire come mai una persona possa sbellicarsi dalle risate per quella frase, volevo capire cosa dovrebbe riuscire quantomeno a strappare un sorriso.


Se non cogli l'umorismo non è che io debba stare qui ad ammazzarmi per spiegartelo, sei liberissimo di non ridere.


Faccio notare come il 3d sia nato a partire da un comportamento tutt'altro che onesto da parte di artigiani svizzeri e anziché riempirli di critiche (come sarebbe lecito aspettarsi, dato che hanno avuto un comportamento tutt'altro che trasparente) si è riusciti a divagare su altro. Cos'è, dire che anche tra gli svizzeri esistono dei disonesti è peccato?

Il tutto è partito dal post di trallallero:

Amministratori di condominio amici di società ladrone ...
Traffico la mattina per andare al lavoro ...
Mafia svizzera ...

Ottima scelta, Gemma

Io ci ho messo il carico tra il serio ed il faceto e tu hai abboccato.
Saluti.

Burrocotto
09-10-2008, 21:14
Ottima scelta, Gemma

Io ci ho messo il carico tra il serio ed il faceto e tu hai abboccato.
Saluti.
Potrei, volendo, smontare ogni parte di quello che hai scritto, ma le gare a chi fa incazzare prima Freeman (con relativi giorni di sospensione) non mi interessano attualmente.

xenom
09-10-2008, 23:13
Durante il trasloco il ragazzo che guidava uno dei due furgoni, arrivando nel parcheggio davanti casa, ha preso dentro nella colonnina in cui è inserita la serratura per aprire il garage.
Il danno in realtà appariva minimo: la serratura era intatta, lui aveva solo rotto la scatola di alloggiamento che sporge per riparare dalla pioggia.
L'amministrazione, tempestiva, mi chiama la mattina seguente :eek: intimandomi l'immediata riparazione.
Nessun problema, era mia intenzione farlo comunque al più presto. Solo che la stessa amministrazione mi dice anche che DEVO far fare il lavoro alla ditta che mi indicano loro. :rolleyes:

Vabbè, li chiamo, chiedo un preventivo.
Il tecnico fa un sopralluogo, mi chiama mi dice "ah guardi, è roba da niente. Sarà una quarantina di franchi". Ok, dico, allora proceda pure.

Sabato mi è arrivata la fattura.
I 40 erano per il pezzo.
+ 150 di manodopera (100 l'ora)
+ 30 per la trasferta (1xchilometro)
+ 5 per le due viti che ci ha messo.
Totale più di 200. :mad:

A parte il fatto che già i 100 l'ora mi hanno fatto fare questa faccia :eek:

ma poi checcazzo, un'ora e mezzo di lavoro per quella stupidaggine?

Chiamo per contestare.
Scopro che il tempo di lavoro include il tempo di trasferta. E siccome per arrivare dove abito io devi passare da una strada infame che è sempre bloccata... io ho pagato 100 franchi l'ora un tizio per stare in coda.

Ora vorrei contestargli il fatto che loro non mi hanno comunicato, quando ho chiesto il preventivo, nè una tariffa oraria nè un totale delle voci di spesa. Altrimenti col piffero che lo facevo fare a loro sto lavoro, me lo facevo io!

Non so come contestargli quella maledetta fattura... :help:

Avverto un fortissimo bruciore nelle parti posteriori e basse... :cry:

Ma soprattutto, 5 euro per 2 viti? :asd:

l'ho ribadito in altri 3ad, il mondo va a puttane... Non è possibile una cosa del genere.
100 euro l'ora.

Bastardi li manderei a zappare la terra :rolleyes:
Non c'è niente da fare ormai con quei lavori lì c'è da stare attenti alle inculate.
Idraulici, elettricisti, antennisti, riparatori. Stateci attenti, la maggior parte sono dei ladri o truffatori (della serie: si è bruciata una resistenza e ti cambiano l'intera scheda).
Tutto questo perché l'onestà è andata a farsi benedire e ormai l'unica cosa che conta in questa cazzo di società è fare soldi a palate.

EDIT: ora che mi viene in mente avevo anche visto uno dei tanti servizi delle iene su episodi come questo: per una semplice botta senza "sverniciatura" sulla carrozzeria dell'auto, la maggior parte dei carrozzieri sparavano cifre incredibili (centinaia di euro) quando il prezzo giusto era 20-30 euro.

trallallero
10-10-2008, 08:49
Ma soprattutto, 5 euro per 2 viti? :asd:

l'ho ribadito in altri 3ad, il mondo va a puttane... Non è possibile una cosa del genere.
100 euro l'ora.

Bastardi li manderei a zappare la terra :rolleyes:
Non c'è niente da fare ormai con quei lavori lì c'è da stare attenti alle inculate.
Idraulici, elettricisti, antennisti, riparatori. Stateci attenti, la maggior parte sono dei ladri o truffatori (della serie: si è bruciata una resistenza e ti cambiano l'intera scheda).
Tutto questo perché l'onestà è andata a farsi benedire e ormai l'unica cosa che conta in questa cazzo di società è fare soldi a palate.

EDIT: ora che mi viene in mente avevo anche visto uno dei tanti servizi delle iene su episodi come questo: per una semplice botta senza "sverniciatura" sulla carrozzeria dell'auto, la maggior parte dei carrozzieri sparavano cifre incredibili (centinaia di euro) quando il prezzo giusto era 20-30 euro.

Quoto e questo è uno dei motivi che mi spinge a fare tutto da me, riesce meglio, costo 0.1
Certo che per una donna non è possibile (forse esiste una donna che fà questo tipo di cose
ma io non ne ho mai conosciuta una :boh:) infatti penso che le donne siano le prede più facili
e preferite da 'sti sciacalli.

Gemma
10-10-2008, 09:33
Quoto e questo è uno dei motivi che mi spinge a fare tutto da me, riesce meglio, costo 0.1
Certo che per una donna non è possibile (forse esiste una donna che fà questo tipo di cose
ma io non ne ho mai conosciuta una :boh:) infatti penso che le donne siano le prede più facili
e preferite da 'sti sciacalli.

veramente io queste cose le faccio eccome... l'unica abilità che mi manca è quella del muratore :D

Mi sono fatta fregare perchè sono troppo ligia ai dettami (quella dell'amministrazione che mi ha detto "deve farlo fare a loro"), e non sono stata attenta alla questione del preventivo.

trallallero
10-10-2008, 09:40
veramente io queste cose le faccio eccome... l'unica abilità che mi manca è quella del muratore :D

Mi sono fatta fregare perchè sono troppo ligia ai dettami (quella dell'amministrazione che mi ha detto "deve farlo fare a loro"), e non sono stata attenta alla questione del preventivo.

Cioè fai lavori di elettricità, idraulica etc ? :eek:
Io sto ristrutturando casa tutto da solo, ti và di darmi una mano ?
Pago con vitto e alloggio (e birra) :D

PS: tutto da solo significa che per risparmiare mi sto facendo anche i bordi del parquet da solo con la fresa :stordita:

Gemma
10-10-2008, 09:47
Cioè fai lavori di elettricità, idraulica etc ? :eek:
Io sto ristrutturando casa tutto da solo, ti và di darmi una mano ?
Pago con vitto e alloggio (e birra) :D

PS: tutto da solo significa che per risparmiare mi sto facendo anche i bordi del parquet da solo con la fresa :stordita:

certo!
L'uomo di casa sono sempre stata io, il primo regalo che mi sono fatta quando ho avuto casa mia è stato il trapano, l'anno scorso finalmente mi sono comprata il seghetto alternativo e il tavolo da lavoro :O

Qui quando c'è stato da montare i lampadari nel tempo in cui io ne ho messi 3 il mio ragazzo ancora stava smanettando col primo... e alla fine nemmeno si accendeva :asd:

Diciamo che mi ci metto e con pazienza e precisione cerco di capire come funzionano le cose. Tutto lì. Se mi serve a volte chiedo consulenza a mio fratello che è un vero tuttofare.

Imbianco, faccio mobili, smanetto coi cavi... non sono un professionista ma nemmeno una che per cambiare la lampadina chiama aiuto :D
Fra l'altro sono tutti lavori che mi piacciono :)

Però se c'è qualcosa di impegnativo chiamo qualcuno, giusto per paura di fare danni :p

trallallero
10-10-2008, 10:17
certo!
L'uomo di casa sono sempre stata io, il primo regalo che mi sono fatta quando ho avuto casa mia è stato il trapano, l'anno scorso finalmente mi sono comprata il seghetto alternativo e il tavolo da lavoro :O

Qui quando c'è stato da montare i lampadari nel tempo in cui io ne ho messi 3 il mio ragazzo ancora stava smanettando col primo... e alla fine nemmeno si accendeva :asd:

Diciamo che mi ci metto e con pazienza e precisione cerco di capire come funzionano le cose. Tutto lì. Se mi serve a volte chiedo consulenza a mio fratello che è un vero tuttofare.

Imbianco, faccio mobili, smanetto coi cavi... non sono un professionista ma nemmeno una che per cambiare la lampadina chiama aiuto :D
Fra l'altro sono tutti lavori che mi piacciono :)

Però se c'è qualcosa di impegnativo chiamo qualcuno, giusto per paura di fare danni :p

Saremmo una pessima coppia allora, non ti sopporterei in casa!
trovarti nel mio garage (la mia tana) a giocare coi miei attrezzi mi farebbe incazzare :D

Sto facendo un lavoro in muratura in cucina :Prrr:

Scherzi a parte, mi piacciono le donne ... con le palle :fagiano:

Gemma
10-10-2008, 10:20
Saremmo una pessima coppia allora, non ti sopporterei in casa!
trovarti nel mio garage (la mia tana) a giocare coi miei attrezzi mi farebbe incazzare :D

Sto facendo un lavoro in muratura in cucina :Prrr:

Scherzi a parte, mi piacciono le donne ... con le palle :fagiano:

sono gelosa anche io dei mie attrezzi :O

ognuno con i propri :O

xenom
10-10-2008, 11:57
certo!
L'uomo di casa sono sempre stata io, il primo regalo che mi sono fatta quando ho avuto casa mia è stato il trapano, l'anno scorso finalmente mi sono comprata il seghetto alternativo e il tavolo da lavoro :O

Qui quando c'è stato da montare i lampadari nel tempo in cui io ne ho messi 3 il mio ragazzo ancora stava smanettando col primo... e alla fine nemmeno si accendeva :asd:

Diciamo che mi ci metto e con pazienza e precisione cerco di capire come funzionano le cose. Tutto lì. Se mi serve a volte chiedo consulenza a mio fratello che è un vero tuttofare.

Imbianco, faccio mobili, smanetto coi cavi... non sono un professionista ma nemmeno una che per cambiare la lampadina chiama aiuto :D
Fra l'altro sono tutti lavori che mi piacciono :)

Però se c'è qualcosa di impegnativo chiamo qualcuno, giusto per paura di fare danni :p

oddio :eek: :sbav:

trovarla una così :asd:

dmanighetti
11-10-2008, 11:40
Mi sono fatta fregare perchè sono troppo ligia ai dettami (quella dell'amministrazione che mi ha detto "deve farlo fare a loro"), e non sono stata attenta alla questione del preventivo.

Occhio a queste cose, da noi anche una trattativa verbale è valida come contratto. Tanto per fare un'esempio anche un contratto di lavoro non necessita della forma scritta, valgono le regole della categoria (se esistono) o, più in generale, le regole del Codice delle Obbligazioni che ti consiglio di comprare e leggere. Non è troppo difficile da capire e ti faresti un'idea di come sono regolate le questioni contrattuali.
Saluti.

musicaelettronica
11-10-2008, 11:44
mi piacciono le donne ... con le palle :fagiano:

e con il manganello anche? :eek:

dmanighetti
11-10-2008, 11:57
Ultimo consiglio valido per tutti i residenti in Svizzera.
Spendete circa 150-200 CHF annui e fatevi una polizza protezione giuridica privata che vi garantisce:

- consulto gratuito presso un legale di vostra scelta su questioni di diritto svizzero
- assistenza gratuita presso un legale di vostra scelta per questioni giuridiche, legali e penali

Le compagnie che offrono tali polizze sono parecchie, cito le più comuni:

CAP, DAS, TCS, Allianz (in ordine casuale)

occhio che queste polizze possono non coprire le questioni legate alla circolazione stradale che sono coperte da una polizza "protezione giuridica circolazione" (es. TCS ha le due polizze distinte).
Saluti.

Gemma
11-10-2008, 22:49
Ultimo consiglio valido per tutti i residenti in Svizzera.
Spendete circa 150-200 CHF annui e fatevi una polizza protezione giuridica privata che vi garantisce:

- consulto gratuito presso un legale di vostra scelta su questioni di diritto svizzero
- assistenza gratuita presso un legale di vostra scelta per questioni giuridiche, legali e penali

Le compagnie che offrono tali polizze sono parecchie, cito le più comuni:

CAP, DAS, TCS, Allianz (in ordine casuale)

occhio che queste polizze possono non coprire le questioni legate alla circolazione stradale che sono coperte da una polizza "protezione giuridica circolazione" (es. TCS ha le due polizze distinte).
Saluti.

la mia cassa malati comprende anche questo ;)

non ho capito la questione della trattativa verbale rispetto al mio caso.
Quello che volevo dire io è che non sono stata attenta a farmi dare il loro tariffario per il lavoro, e loro dandomi solo il prezzo del materiale si sono sentiti a posto così. :rolleyes:
Notare che quando ho chiesto di fare un sopralluogo e dirmi quanto mi sarebbe costato mi hanno risposto "ah, vuole anche un preventivo?" Come dire "fai anche la difficile?". Forse è per questo che non mi ha dato indicativi sulla manodopera, perchè aveva intuito che se mi avesse sparato 200 franchi gli avrei detto "grazie, ma faccio fare ad altri".

alex111
12-10-2008, 00:07
Tanti 200 franchi?Venite nel canton Zurigo e vedrete che per 200 franchi la ditta ti manda a prendere i pezzi da loro e ve li fa montare da soli :sofico:
Per dirvi, lavoro nell'edilizia e per le riparazioni un professionista non si prende meno di 75 franchi all'ora.Poi non conosco la realtà del canton Ticino ma nella svizzera tedesca una fattura di quel tipo è normalissima :)
Saluti

dmanighetti
12-10-2008, 14:53
non ho capito la questione della trattativa verbale rispetto al mio caso.


Semplice, se avete definito verbalmente i termini del contratto, questo è valido a tutti gli effetti di legge. L'unica scappatoia possibile è l'onere della prova davanti ad un giudice di pace.


Quello che volevo dire io è che non sono stata attenta a farmi dare il loro tariffario per il lavoro, e loro dandomi solo il prezzo del materiale si sono sentiti a posto così. :rolleyes:


In questo caso il contratto non è stato perfezionato e quindi puoi invalidarlo, ma il lavoro è stato eseguito comunque, in questo caso, a decidere la gravità delle colpe a carico del committente e del prestatore d'opera sarà il giudice di pace.


Notare che quando ho chiesto di fare un sopralluogo e dirmi quanto mi sarebbe costato mi hanno risposto "ah, vuole anche un preventivo?" Come dire "fai anche la difficile?". Forse è per questo che non mi ha dato indicativi sulla manodopera, perchè aveva intuito che se mi avesse sparato 200 franchi gli avrei detto "grazie, ma faccio fare ad altri".

Il preventivo per opere di poco valore non è molto sensato e rappresenta uno svantaggio per entrambi, per loro è un costo aggiuntivo, per te anche, perchè se rifiuti il preventivo devi pagare almeno il 10% del valore del contratto senza avere nulla in contropartita.
Saluti.

Gemma
12-10-2008, 15:00
Il preventivo per opere di poco valore non è molto sensato e rappresenta uno svantaggio per entrambi, per loro è un costo aggiuntivo, per te anche, perchè se rifiuti il preventivo devi pagare almeno il 10% del valore del contratto senza avere nulla in contropartita.
Saluti.

vebbè ma scusa, allora uno deve sempre comprare a scatola chiusa?
E il libero mercato?
E il diritto di scelta del consumatore?

A me andava bene anche un preventivo verbale approssimato, ma almeno per poter scegliere uno deve sapere.

Altrimenti è come entrare in un negozio e comprare senza sapere il prezzo.

Mi sembra un po' una stronzata, scusa il termine.

Gemma
12-10-2008, 15:01
Tanti 200 franchi?Venite nel canton Zurigo e vedrete che per 200 franchi la ditta ti manda a prendere i pezzi da loro e ve li fa montare da soli :sofico:
Per dirvi, lavoro nell'edilizia e per le riparazioni un professionista non si prende meno di 75 franchi all'ora.Poi non conosco la realtà del canton Ticino ma nella svizzera tedesca una fattura di quel tipo è normalissima :)
Saluti

75 non sono 100.
E non mi sta bene che mi facciano pagare come manodopera il tempo del tragitto; per quel lavoro ci avrà messo si e no 15 minuti.

dmanighetti
17-10-2008, 18:07
A me andava bene anche un preventivo verbale approssimato, ma almeno per poter scegliere uno deve sapere.


No, un preventivo (propriamente detto capitolato d'appalto) è sempre per iscritto, altrimenti è un'offerta od una proposta.
Se io chiedo un preventivo ad un artigiano è automatico che sia per iscritto, altrimenti gli dico di farmi un'offeta od una proposta.
Saluti.

dupa
17-10-2008, 21:03
Sabato mi è arrivata la fattura.
I 40 erano per il pezzo.
+ 150 di manodopera (100 l'ora)
+ 30 per la trasferta (1xchilometro)
+ 5 per le due viti che ci ha messo.
Totale più di 200. :mad:


100 franchi all'ora son 66 euro all'ora, considerando che nel nord italia si viaggia su tariffe di 40/50 euro all'ora, e visto che la svizzera ha un costo della vita maggiore dell'italia mi sembra una tariffa paragonabile all'italia

1 franco per chilometro sono 0.66 euro al chilometro, in italia la tariffa ACI è di 0.5, quindi mi sembra paragonabile anche questo

la tariffa ACI non tiene conto del costo del "conducente", quindi può essere corretto farti pagare anche il tempo che ha passato in auto.
In italia abbiamo anche la "chiamata" che probabilmente in svizzera finisce in questa voce..

Se poi realmente per far il tutto, viaggio di andata, riparazione, ritorno ha impiegato 1 ora e mezza, quello non lo so :D