NickTCR
03-10-2008, 18:12
Salve a tutti, allora la cosa è un pochino complessa. Da due giorni ho un problema stranissimo, principalmente con 3 programmi: Firefox, FileZilla ed Avira. Credo sia colpa di un virus preso (e forse non eliminato in modo corretto), ma non ne sono sicuro proprio al 100%, quindi mi scuso per l'errata sezione se poi si scopre che il problema è ben diverso. Un'altra cosa, ho letto la sezione obbligatoria Guida alla disinfezione per Infetti, e per mia fortuna alcuni programmi già li usavo.
Allora ho cominciato ad avere questi problemi circa 3 giorni fa. Ho chiuso il browser Firefox e alla riapertura eseguita 2 secondi dopo la sua chiusura, mi
compare questo messaggio:
Impossibile accedere alla periferica, al percorso o al file specificato. È probabile che non si disponga delle autorizzazioni necessarie
Lo stesso messaggio mi resituisce FileZilla. Pensando ad un blocco omentaneo ho riavviato Windows XP, ma la situazione è peggiorata. Windows mi dice che il computer potrebbe essere esposto a rischi dato che Avira non attiva il servizio di sicurezza AntiVir Guard (l'ombrellino è chiuso) e se tento di avviarlo
manualmente, o dal programma o da Pennello di contollo/Servizi, non ne vuole proprio sapere. Nel primo caso si blocca, nel secondo mi compare un messaggio il quale mi avverte che il servizio è stato avviato ma successivamente interrotto. In più windows mi restituisce due errori su due .dll che fanno riferimento alla mia scheda grafica nVidia, i cui driver sono stati aggiornati circa una settimana e mezzo fa (il 25 sono usciti i nuovi ma sinceramente non li ho ancora installati):
Errore durante il caricamento di C:\Windows\system32\NvMcTray.dll
Errore durante il caricamento di C:\Windows\system32\NvCpl.dll
Ora prima di provare a disinstallare i vari programmi e reinstallarli, volevo capire cosa fosse successo e se è possibile risolvere il problema. Ho eseguito
una serie di scansioni anche con i programmi da voi consigliati. È stata trovata qualche traccia di virus da Avira, da Dr.Web che ha trovato 3 file sospetti di cui il primo ha tentato di curarlo dopo di che l'ha eliminato, il secondo lo riporta come AdAware e l'ultimo è un file sospetto nella cartella Microsoft Visual Studio. Questi ultimi due sono stati spostati in quarantena.
InfinePrevX CSI ha trovato il trojan C:\WINDOWS\bnetunin.exe, ma non l'ha eliminato dato che il programma richiedeva la licenza. A trovarlo ed
eliminarlo ci ha pensato aSqared Free, il quale ha anche trovato una traccia nel registro che lui chiama Trace.Registy.KaZaA, ma mi da rischio medio e non so se sia davvero un trojan o una traccia di qualche vecchio applicativo da lui visto pericoloso (comunque è stata eliminata). Poi ho rieseguito un'altra scansione con PrevX CSI e stavolta era tutto ok.
Ora il computer sembra pulito, ma non ne sono sicuro dato che i suddetti programmi continuano a non funzionare. La cosa ancora più curiosa è che in modalità provvisoria i programmi funzionano tutti e senza alcun tipo di problema! È come se nella modalità normale ci fosse qualcosa che ne impedisce l'avvio.
Per quel che riguarda i log, vi allego quelli di Hijackthis, ESET SysInspector e Gmer.Gli altri log ho evitato di allegarli dato che non mi davano niente,
ma se vi servono ce li ho. Per il log di Dr.Web CureIT c'è un problema. Il parser non riesco a scaricarlo in modo corretto ed il file zip dice che è
danneggiato. Ho provato a scaricarlo anche da qui http://hwupgrade.helloweb.eu/ParserLog/cureit.zip, ma niente.
È possibile che questi problemi che ho sono stati causati da queste infezioni? Se tutto risulta pulito l'unica cosa che devo fare è reinstallare i programmi
rimanendo col dubbio del perché winzoz mi fa questo scherzetto con la modalità provvisoria?
Grazie mille dell'aiuto.
Allora ho cominciato ad avere questi problemi circa 3 giorni fa. Ho chiuso il browser Firefox e alla riapertura eseguita 2 secondi dopo la sua chiusura, mi
compare questo messaggio:
Impossibile accedere alla periferica, al percorso o al file specificato. È probabile che non si disponga delle autorizzazioni necessarie
Lo stesso messaggio mi resituisce FileZilla. Pensando ad un blocco omentaneo ho riavviato Windows XP, ma la situazione è peggiorata. Windows mi dice che il computer potrebbe essere esposto a rischi dato che Avira non attiva il servizio di sicurezza AntiVir Guard (l'ombrellino è chiuso) e se tento di avviarlo
manualmente, o dal programma o da Pennello di contollo/Servizi, non ne vuole proprio sapere. Nel primo caso si blocca, nel secondo mi compare un messaggio il quale mi avverte che il servizio è stato avviato ma successivamente interrotto. In più windows mi restituisce due errori su due .dll che fanno riferimento alla mia scheda grafica nVidia, i cui driver sono stati aggiornati circa una settimana e mezzo fa (il 25 sono usciti i nuovi ma sinceramente non li ho ancora installati):
Errore durante il caricamento di C:\Windows\system32\NvMcTray.dll
Errore durante il caricamento di C:\Windows\system32\NvCpl.dll
Ora prima di provare a disinstallare i vari programmi e reinstallarli, volevo capire cosa fosse successo e se è possibile risolvere il problema. Ho eseguito
una serie di scansioni anche con i programmi da voi consigliati. È stata trovata qualche traccia di virus da Avira, da Dr.Web che ha trovato 3 file sospetti di cui il primo ha tentato di curarlo dopo di che l'ha eliminato, il secondo lo riporta come AdAware e l'ultimo è un file sospetto nella cartella Microsoft Visual Studio. Questi ultimi due sono stati spostati in quarantena.
InfinePrevX CSI ha trovato il trojan C:\WINDOWS\bnetunin.exe, ma non l'ha eliminato dato che il programma richiedeva la licenza. A trovarlo ed
eliminarlo ci ha pensato aSqared Free, il quale ha anche trovato una traccia nel registro che lui chiama Trace.Registy.KaZaA, ma mi da rischio medio e non so se sia davvero un trojan o una traccia di qualche vecchio applicativo da lui visto pericoloso (comunque è stata eliminata). Poi ho rieseguito un'altra scansione con PrevX CSI e stavolta era tutto ok.
Ora il computer sembra pulito, ma non ne sono sicuro dato che i suddetti programmi continuano a non funzionare. La cosa ancora più curiosa è che in modalità provvisoria i programmi funzionano tutti e senza alcun tipo di problema! È come se nella modalità normale ci fosse qualcosa che ne impedisce l'avvio.
Per quel che riguarda i log, vi allego quelli di Hijackthis, ESET SysInspector e Gmer.Gli altri log ho evitato di allegarli dato che non mi davano niente,
ma se vi servono ce li ho. Per il log di Dr.Web CureIT c'è un problema. Il parser non riesco a scaricarlo in modo corretto ed il file zip dice che è
danneggiato. Ho provato a scaricarlo anche da qui http://hwupgrade.helloweb.eu/ParserLog/cureit.zip, ma niente.
È possibile che questi problemi che ho sono stati causati da queste infezioni? Se tutto risulta pulito l'unica cosa che devo fare è reinstallare i programmi
rimanendo col dubbio del perché winzoz mi fa questo scherzetto con la modalità provvisoria?
Grazie mille dell'aiuto.