PDA

View Full Version : Problema Prefetch


matthi87
03-10-2008, 10:53
Vi spiego....

Mi capita che quando mando in ibernazione Vista, al riavvio ci metta circa 1 ora e 30 prima di completare la cache della RAM, ovviamente durante tutto questo l HD frulla e frulla incessantemente.
Invece se invece che ibernare lo spengo completamente, al riavvio, come è giusto che sia, ci mette al massimo 7 minuti o anche meno prima di completare il prefetch.

Qualcuno sa come risolvere?

Phoenix Fire
03-10-2008, 17:00
Vi spiego....

Mi capita che quando mando in ibernazione Vista, al riavvio ci metta circa 1 ora e 30 prima di completare la cache della RAM, ovviamente durante tutto questo l HD frulla e frulla incessantemente.
Invece se invece che ibernare lo spengo completamente, al riavvio, come è giusto che sia, ci mette al massimo 7 minuti o anche meno prima di completare il prefetch.

Qualcuno sa come risolvere?
l'ibernazione con grosse quantità di ram risulta più lenta di un normale avvio poichè ce molto da salvare/caricare

matthi87
03-10-2008, 17:54
Mmmmmmm, però non mi spiego perchè ci metta cosi tanto, è veramente fastidioso, a volte arriva anche a 2 orette :( :(

Phoenix Fire
03-10-2008, 18:24
Mmmmmmm, però non mi spiego perchè ci metta cosi tanto, è veramente fastidioso, a volte arriva anche a 2 orette :( :(

pensavo ke il tempo fosse esagerato per indicare tanto tempo non ke era tempo reale. in questo caso ci deve essere qualcos altro aspetta che risponda la gente più esperta

matthi87
04-10-2008, 12:41
pensavo ke il tempo fosse esagerato per indicare tanto tempo non ke era tempo reale. in questo caso ci deve essere qualcos altro aspetta che risponda la gente più esperta

Si si mi sono espresso male, da Task Manager vedo propriò che mette in cache 1mb ogni morte di papa. Ho acceso il pc alle 9, sono uscito a fare colazione e sono tornato alle 11 e non aveva ancora finito, era arrivato a 1350mb di cache quando arriva a completamento a circa 3200mb

Nessuno mi può aiutare? Sinceramente è la prima volta che mi capita...

Contemax59
04-10-2008, 21:53
Ho acceso il pc alle 9, sono uscito a fare colazione e sono tornato alle 11 e non aveva ancora finito, era arrivato a 1350mb di cache quando arriva a completamento a circa 3200mb

Nessuno mi può aiutare? Sinceramente è la prima volta che mi capita...

Tutto questo è normale. La funzione Hybernate (una delle più inutili e fastidiose a mio giudizio) serve solo per riportare il pc nelle condizioni in cui si trovava quando è stato eseguito lo shut-down, pertanto nella considerazione che la lettura su disco è mediamente 100 volte più lenta della Ram, ti fa capire che il tempo che ci mette è fisiologico. La funzione Hybernate non ha altri scopi, se ti serve la velocità non eseguirlo.

Ciao
Max

maxlaz
04-10-2008, 23:19
Tutto questo è normale. La funzione Hybernate (una delle più inutili e fastidiose a mio giudizio) serve solo per riportare il pc nelle condizioni in cui si trovava quando è stato eseguito lo shut-down, pertanto nella considerazione che la lettura su disco è mediamente 100 volte più lenta della Ram, ti fa capire che il tempo che ci mette è fisiologico. La funzione Hybernate non ha altri scopi, se ti serve la velocità non eseguirlo.

Ciao
Max


non è assolutamente normale...

non deve impiegarci più di 4-5 minuti. Bisogna che controlli cosa fa il pc nel momento del riavvio. Il riempimento ha una priorità più bassa di altre operazioni.

ps..

io uso solo Hybernate (riavvio il pc solo quando c'è qualche aggiornamento che lo richiede) ed ho 4GB. Si riempe tutto in pochi minuti

Contemax59
04-10-2008, 23:35
non è assolutamente normale... non deve impiegarci più di 4-5 minuti.
ps..
io uso solo Hybernate (riavvio il pc solo quando c'è qualche aggiornamento che lo richiede) ed ho 4GB. Si riempe tutto in pochi minuti

Mi dici per favore in base a quale regola o a quale articolo di Microsoft, questo tempo che indichi deve ritenersi uno standard? A me sinceramente non risulta (il che potrebbe anche rivelare una mia disinformazione), del resto i misteri non a caso abitano nei chipset (e anche altrove) :D.

Hai provato queste indicazioni? http://support.microsoft.com/kb/938979/it

Spero ti sia utile.
Ciao
max

Anche questa potrebbe essere una prova:
1. Click Start. In the Start Search box type "devmgmt.msc" and press Enter.
2. Expand the branch "Disk drives". Double-click on the entry under this branch.
3. Click the "Policies" tab.
4. Click the two options "Enable write caching on the disk" and "Enable advance performance".


Then, try to hibernate.
If the issue persists, I suggest that you temporary disable the anti-virus program, and enter Hibernate mode again.
If the performance is not improved, you may check Event Log, in Windows Logs\System it logs the system status when you are trying to enter Hibernate mode.

maxlaz
05-10-2008, 09:03
Mi dici per favore in base a quale regola o a quale articolo di Microsoft, questo tempo che indichi deve ritenersi uno standard? A me sinceramente non risulta (il che potrebbe anche rivelare una mia disinformazione), del resto i misteri non a caso abitano nei chipset (e anche altrove) :D.

Hai provato queste indicazioni? http://support.microsoft.com/kb/938979/it

Spero ti sia utile.
Ciao
max

Anche questa potrebbe essere una prova:
1. Click Start. In the Start Search box type "devmgmt.msc" and press Enter.
2. Expand the branch "Disk drives". Double-click on the entry under this branch.
3. Click the "Policies" tab.
4. Click the two options "Enable write caching on the disk" and "Enable advance performance".


Then, try to hibernate.
If the issue persists, I suggest that you temporary disable the anti-virus program, and enter Hibernate mode again.
If the performance is not improved, you may check Event Log, in Windows Logs\System it logs the system status when you are trying to enter Hibernate mode.

esperienza personale.

e ne ho visti molti di pc con vista sia 32 che 64bit con 2 o 4GB di cache. Sia notebook che desktop.

In base all'hw ed al sw caricato può metterci un pò più o un pò meno ma non mi è mai capitato di vedere il disco frullare per un'ora e mezzo a causa del prefetch. Non mi capita nemmeno su Xp che usa un sistema Hibernate meno evoluto.

Anche altri utenti di questo forum usano massicciamente l'hibernate e nessuno ha mai lamentato questi tempi.


Del resto se fosse solo un problema di transfer rate dal disco (ovvero un'ora e mezzo per leggere, diciamo 4GB, significherebbe che ha un disco con grossi problemi. E questi problemi li avrebbe anche nel normale funzionamento

Per questo presumo che su quel pc ci sia qualcosa che non vada per il verso giusto o qualche sw che crea dei conflitti.

Contemax59
05-10-2008, 09:20
Per questo presumo che su quel pc ci sia qualcosa che non vada per il verso giusto o qualche sw che crea dei conflitti.

Immagino tu abbia già provato a cancellare il contenuto della cartella prefetch per fargli ricostruire il tutto....

Mi veniva in mente una cosa: e se gli facessi usare il Prefetch solo per i programmio di "boot" e non per tutti quelli installati? Forse ci sarebbe una riduzione di tempi...

matthi87
05-10-2008, 10:04
Anche questa potrebbe essere una prova:
1. Click Start. In the Start Search box type "devmgmt.msc" and press Enter.
2. Expand the branch "Disk drives". Double-click on the entry under this branch.
3. Click the "Policies" tab.
4. Click the two options "Enable write caching on the disk" and "Enable advance performance".


Grazie Contemax, credo proprio di aver risolto così, ho provato ora e ci ha messo i soliti 6 minuti all'incirca. Se dovesse ripresentarsi il problema riposto qui.

Grazie

P.S: Quell'aggiornamento lo avevo già installato ;)

Contemax59
05-10-2008, 10:19
Grazie Contemax, credo proprio di aver risolto così,


Di nulla :D
Mi piacerebbe sempre che i post avessero questa conclusione!

ciao
max

matthi87
06-10-2008, 07:57
Niente da fare stamattina mi ha rifatto il problema. Si ferma a 2550mb di cache e continua a frullare interminabilmente :( :( :(

Contemax59
06-10-2008, 12:00
Niente da fare stamattina mi ha rifatto il problema. Si ferma a 2550mb di cache e continua a frullare interminabilmente :( :( :(

Mi piacerebbe capire cosa è cambiato tra ieri ed oggi...:muro:

Perchè - arrivati a questo punto - non provi con l'avvio selettivo delle applicazioni in prefetch? Credo tu non abbia nulla da perdere...

matthi87
06-10-2008, 17:57
Mi piacerebbe capire cosa è cambiato tra ieri ed oggi...:muro:

Perchè - arrivati a questo punto - non provi con l'avvio selettivo delle applicazioni in prefetch? Credo tu non abbia nulla da perdere...

Scua se rispondo lentamente ma tra una lezione e l altra faccio fatica a seguire.

Come faccio a impostare l avvio selettivo e cosa comporta questo?

Grazie

Contemax59
06-10-2008, 23:11
Scua se rispondo lentamente ma tra una lezione e l altra faccio fatica a seguire.
Come faccio a impostare l avvio selettivo e cosa comporta questo?
Grazie

Non c'è problema :D
Per l'avvio selettivo, che sta ad indicare che il prefetch viene impostato ai soli programmi di "boot", avevo trovato un documento sulla rete che spiegava come impostarlo. Credo che tu possa trovarne facilmente un'altro mentre io vedo se riesco a recuperare quello già visto.

ciao
max

Phoenix Fire
07-10-2008, 17:32
Scua se rispondo lentamente ma tra una lezione e l altra faccio fatica a seguire.

Come faccio a impostare l avvio selettivo e cosa comporta questo?

Grazie
io proporrei prima di fare un avvio diagnostico
scrivi msconfig e poi selezioni avvio diagnostico