PDA

View Full Version : Installare due sistemi operativi


camillo18
02-10-2008, 21:43
Salve ragazzi ne approfitto per presentarmi... Mi chiamo camillo , vengo da napoli e mi congratulo per il forum.

Vi spiego un po il mio problema brevemente...
Vorrei installare ,se è possibile su due hard disk , windows xp e scegliere quale sistema operativo avviare all'avvio.
il primo hard disk, gia ho installato dati imporanti e windows xp... mentre il secondo è completamente vuoto..
ke procedure mi consigliate di fare se è possibile?

patel45
03-10-2008, 03:39
Una buona regola da seguire è "sul 1° hd i sistemi operativi, sul 2° i dati", spero almeno che tu abbia messo i dati in una partizione separata dal sistema. Se non l'hai fatto approfitta ora che hai un hd libero dove fare il backup.

camillo18
03-10-2008, 11:39
il primo hard disk nn lo vorrei toccare... volevo installare nel secondo hard disk lo stesso sistema operativo e farli partire entrambi all'avvio scegliendo su quale entrare

camillo18
04-10-2008, 00:45
up

Angelus8B
04-10-2008, 00:48
Inserisci il disco di installazione di XP, riavvia il pc e fai il boot da disco.
Quando ti chiede dove installare windows, tu scegli il secondo hard disk.

Il dualboot verrà creato in automatico.

camillo18
04-10-2008, 15:38
ho installato anke nel secondo windows xp , li ho messi master entrambi , ma mi parte solo un hard disk , non mi devo scaricare qualke boot manager per fali partire entrambi all'avvio?

Angelus8B
04-10-2008, 15:51
Che vuol dire entrambi master? Dovevi lasciarli collegati per com'erano...

camillo18
04-10-2008, 17:00
il primo nn l'ho toccato xchè gia stava installato xp , ho collegato il secondo , ho installato xp ma nn mi compare la selezione del windows.
Ho scaricato un boot manager , un hard disk parte mentre l'altro mi dice tldr mancante , un cosa di queste....

camillo18
05-10-2008, 09:41
up

bmw1serie
05-10-2008, 15:46
io sto usando il tuo metodo. ho 2 hard disk con entrami xp. io avvio del bios premo f8 e scelgo con quale partire, sennò mi va in automatico nel master.

Ora però volevo cambiare, volevo partizionare un singolo Hard Disk con 2 partizione primarie e poi installare su entrambe Xp. Qualcuno puo' cortesemente spiegarmi la corretta procedura?

camillo18
06-10-2008, 12:24
ma come fai.. io li ho collegati entrambi...
ma negli hard disk il ponticello si deve spostare in entrambi a master?

86alessio86
06-10-2008, 12:54
Allora anchio ho due xp...
Un hard disk deve stare MASTER e l'altro slave..
Per installare xp nel secondo hard disk,stacca il 1 hard disk(basta che scolleghi il cavo di alimentazione).Metti il cd e installi il tuo xp.Fatto tutto,ricolleghi il 2 hard disk sempre in slave.Entri nell'hard disk1.Tasto destro su risorse del computer,proprietà,avanzate e dai impostazioni relativi alla voce avvio e ripristino.Alla finstra che si aprirà premi su modifica.Qui ti si aprirà il blocco note del ripristino.E avrai uan cosa del genere

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS

[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows xp" /fastdetect

Se qualora il tuo 2 hard disk fosse collegato sullo stesso cavo del 1 hard disk
copi la riga e cambi il valore tra parentesi della voce RDISK(0)e metti RDISK(1)
e dovrei avere una cosa del genere.Ovviamente Puoi cambiare nome per distiguerli

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS

[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows xp" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /NoExecute=OptIn

patel45
06-10-2008, 13:17
Sai anche a cosa servono le voci multi(0)disk(0) ?

jeremy.83
06-10-2008, 16:49
.... che poi non ho capito l'utilità di installare due os identici quando si può ottenere gli stessi risultati impostando due utenti diversi.


A meno che uno è stato alleggerito o personalizzato con nlite, lo trovo particolarmente inutile.

86alessio86
06-10-2008, 20:32
Sai anche a cosa servono le voci multi(0)disk(0) ?

Dunque dai reperti scolastici
multi si sta ad indicare il controller del disco settato su 0 1 2 ecc
mentre con disk indica quale disco usare.facendo riferimento al controller(multi).
Rdisk è una cosa simile al disk può essere??

camillo18
07-10-2008, 00:10
86alessio86 grazie per la tua risposta ora all'avvio mi fa scegliere fra i due tipi di windows.... ma nel secondo hard disk... quello impostato in slave non mi funziona mi da un errore di hardware e il sistema operativo nn parte,mi esce una pagina di errori...
Per far partire gli hard disk devo prima staccarne uno , collegare l'altro in master e viceversa
consigli?

patel45
07-10-2008, 07:29
Il bios te li riconosce tutti e due ?

camillo18
07-10-2008, 09:50
no il bios mi riconosce solo l'hard disk master e il lettore cd-rom....
però se vado in risorse el computer mi rileva entrmbi gli hard disk....e mi fa vedere anke ke il windows..

patel45
07-10-2008, 10:54
allora smanetta con i ponticelli o con la posizione dei cavi fino a che te li riconosce ambedue.

86alessio86
07-10-2008, 12:31
prova a mettilo in cs il secondo e vedi se parte

camillo18
07-10-2008, 18:12
ho smenettato... miliardi di volte sui ponticelli.. ma nada de nada... :(

Blackie
07-10-2008, 18:16
Se sono sullo stesso cavo uno deve essere master e l'altro slave.
Se sono tutti e due master devono stare su due cavi diversi.

86alessio86
07-10-2008, 19:49
se scolleghi un hard disk l'altro parte?

camillo18
07-10-2008, 22:25
si funziona l'hard disk se stacco prima uno e poi l'altro :


io li ho collegati così :
ho preso il filo ke kollega il primo hard disk... e ne ho collegati 2 , uno con la presa nera e l'altra grigia.
L'alimentazione del primo hard disk è collegata con il cdrom... mentre il secondo hard disk l'ho collegato cn un caveto di alimentazione ke nn era usato..

giotto75
08-10-2008, 09:10
Inserisco una domanda che è variante della discussione:
Ho due Hd uno Sata e uno Ata. Ho Xp su entrambi, e per partire con l'uno o l'altro, devo andare nel Bios e settare l'hard disk con cui voglio partire ogni volta.
Esiste un modo o un software che crea il multiboot tra un ata e un sata?

Inoltre nel bios io non posso cambiare la priorità del boot tra i due hd [ad es. non ho floppy cdrom hd1 o hd2 ma solo floppy cdrom hd(scelto precedentemente in altro menu bios)] nel menù priorità vedo solo un HD, c'è un altro menu che fa scegliere quale hd partire, e poi una volta che l'ho scelto posso stabilire la priorità tra floppy cdrom e hd scelto.

Spero di esser stato abbastanza chiaro...:)

camillo18
08-10-2008, 10:14
provati a scaricare un boot manager

giotto75
08-10-2008, 13:56
Grazie, infatti volevo un consiglio su quale usare prima di incasinare il tutto. Ho provato con il Bootmagic della Powerquest (gli stessi di Partition Magic) ma non funziona sulle partizioni NTFS, solo su quelle Fat, e sembra non funzionare con gli HD Sata...

patel45
08-10-2008, 14:19
Prova con super grub
http://supergrub.forjamari.linex.org/

86alessio86
08-10-2008, 14:23
prova a mettere a cambiare alimentazione...Anchio ho un problea,m simile.Con un cavo di alimetnazione l'hard disk non mi viene visto,se questo cavolo lo metto sul cd rom va..non so il perchè.
Io ho due lettori sullo stesso cavo e stessa cosa per l'hard disk

camillo18
09-10-2008, 14:39
è strano.. cmq proverò e vi faccio sapere... anke se penso ke sia inutile xchè gia ho provato mille operazioni

camillo18
10-10-2008, 22:12
nada nn funziona ho provato a fare tutte le operazioni possibili e immaginarie... nn mi rileva l'hd nel bios.
ma nn puo essere un problema dovuto anke nell'alimentazione?