PDA

View Full Version : acer aspire 6930g 944g32mn a 1200€ che ne dite??


Pagine : 1 2 [3]

mrmarcog
23-12-2008, 08:55
A me non sembra malaccio x un portatile...anche in confronto agli altri portatili che ho/ho posseduto.

Daws
23-12-2008, 09:07
Ho riscontrato una strana anomalia.
Con alcuni giochi, tipo anche Crysis, il tasto "invio" non funziona.
Navigo nei menu del gioco senza problemi, tutta la tastiera funziona bene, ma per confermare, "invio" non va. Stranamente, se premo FN+Invio, funziona!..:mbe:
Credo sia un problema software, magari di accesso alla tastiera tramite directinput.. Durante l'utilizzo normale del sistema operativo non ci sono problemi.
Se uso una tastiera USB esterna non ci sono problemi.

Qualcuno ha notato la cosa?

Nessuno ha provato?
Ho notato anche con "Need for Speed:Most Wanted" il tasto "invio" non va..solo Fn+Invio..:confused:

sandroz84
23-12-2008, 12:07
Ragazzi ma a voi l'audio del portatile come sembra? A me ha deluso molto.. e pensare che il commesso me lo aveva magnificato tanto.. fa schifo! E' cupo, ha pochissimi settaggi applicabili ed in più, dopo qualche minuto di ascolto continuativo, le casse iniziano a gracchiare in maniera clamorosa! Speriamo che dipenda dai driver..

Tutto puoi dire, ma non che abbia pochi settaggi applicabili..
Fatti un giro nelle opzioni audio dal pannello di controllo, io la prima volta mi sono perso.
per quanto riguarda la qualità, stà a te regolartelo a tuo piacimento, e ti posso dire che se provi ad affiancarlo ad un altro portatile non c'è paragone.

(Piccolo ma doveroso OT)
Il problema principale di parecchi forum, secondo me, è che si cerca la pappa pronta tutta e subito, quando invece è bellissimo ed appagante spulciare e trovare la soluzione al problema, o il settaggio migliore alle nostre esigenze, per poi magari condividerlo con gli altri, e confrontarlo insieme.

A parte l'ot, secondo me si sta perdendo di vista il fatto che si sta parlando di un audio integrato su un portatile.. Nel senso che forse non si mette in conto il fatto che si sta parlando di altoparlanti molto piccoli, da qualche watt di potenza, non si può pretendere di avere una qualità e potenza da cinema!
Come la questione del subwoofer..
Che bassi si possono pretendere da un mini sub da 2cm di diametro?!?:D

yattamen
24-12-2008, 13:19
Lo so che questo sito non serve a cose futili come quelle che sto per dire,ma volevo solo ringraziare tutti voi che avete dato a me e altri neofiti del computer preziosi consigli..grazie e tanti auguri a tutti.....!!!

gerrydv
25-12-2008, 01:16
....................................
A parte l'ot, secondo me si sta perdendo di vista il fatto che si sta parlando di un audio integrato su un portatile.. Nel senso che forse non si mette in conto il fatto che si sta parlando di altoparlanti molto piccoli, da qualche watt di potenza, non si può pretendere di avere una qualità e potenza da cinema!
Come la questione del subwoofer..
Che bassi si possono pretendere da un mini sub da 2cm di diametro?!?:D

Leggendo il tuo post ho sorriso.
Non è questione di un sub di due cm da cui si pretende un suono diverso ma di un sub che montato uguale su acer 8930 e 8920 nel settaggio casse suona e nei 6930 e 6935 non suona. Io ho fatto la prova personalmente in più di un negozio ed il risultato è stato questo. E queste non sono pretese, sono fatti.
Per quanto riguarda il resto vi informo che ho risolto la questione del collegamento ad un amplificatore 5.1 attraverso una scheda audio usb 5.1 ed il collegamento dei vari canali direttamente agli ingressi dell'amplificatore. Suona e lo fa anche discretamente ma non è più l'amplificatore a "processare" il suono ma direttamente la scheda. Per ragiungere lo scopo basta una scheda audio trust da 30 euro più i cavi.
Spero di essere stato utile.
Buon Natale! ;)

Kaiser70
25-12-2008, 07:56
Leggendo il tuo post ho sorriso.
Non è questione di un sub di due cm da cui si pretende un suono diverso ma di un sub che montato uguale su acer 8930 e 8920.....Non è proprio uguale...nei pc da 18" è un subwoofer da 10 watt, nel 6930 da appena 2 watt. è un ..."quasi"subwoofer. Detto questo spero che un po' di differenza ci sia con i pc che hanno solo due semplici casse.

Kaiser70
25-12-2008, 07:57
edit. doppio

mrmarcog
25-12-2008, 08:45
Non è proprio uguale...nei pc da 18" è un subwoofer da 10 watt, nel 6930 da appena 2 watt. è un ..."quasi"subwoofer. Detto questo spero che un po' di differenza ci sia con i pc che hanno solo due semplici casse.

rispetto ad un pc senza sub nn c'è paragone.
rispetto all'8930 nn saprei perchè nn l'ho sentito...

cmq per poter effettivamente utilizzare il sub, (mi vien da ridere a chiamarlo così) l'ho dovuto così configurare :
http://img360.imageshack.us/img360/7090/senzatitolo1bk5.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1bk5.jpg)
Poi quando ho bisogno di dare sfogo alle mie ire represse, do fiato alle trombe ed attacco l'impiantuccio che ho in firma!
http://cache.smarthome.com/images/9724m3g.jpg (http://cache.smarthome.com/images/9724m3g.jpg)

gerrydv
26-12-2008, 12:07
rispetto ad un pc senza sub nn c'è paragone.
rispetto all'8930 nn saprei perchè nn l'ho sentito...

cmq per poter effettivamente utilizzare il sub, (mi vien da ridere a chiamarlo così) l'ho dovuto così configurare :
http://img360.imageshack.us/img360/7090/senzatitolo1bk5.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1bk5.jpg)
Poi quando ho bisogno di dare sfogo alle mie ire represse, do fiato alle trombe ed attacco l'impiantuccio che ho in firma!
http://cache.smarthome.com/images/9724m3g.jpg (http://cache.smarthome.com/images/9724m3g.jpg)

Dubbio atroce: vi risulta possibile che nel jack da 3,5 (quello delle cuffie per intenderci) possa esserci un'uscita ottica che tramite apposito spinotto maschio puo portare il segnale 5.1 all'ingresso ottico di un amplificatore 5.1?
Pare che alcuni produttori fra cui anche apple abbiano una tecnologia di questo tipo...

gerrydv
26-12-2008, 12:07
doppio post

sandroz84
26-12-2008, 13:04
Dubbio atroce: vi risulta possibile che nel jack da 3,5 (quello delle cuffie per intenderci) possa esserci un'uscita ottica che tramite apposito spinotto maschio puo portare il segnale 5.1 all'ingresso ottico di un amplificatore 5.1?
Pare che alcuni produttori fra cui anche apple abbiano una tecnologia di questo tipo...

Può essere, ma non sò bene come funzioni tale connessione, l'unica cosa che ho notato la prima volta è che quando si inserisce un jack nel connettore nero delle cuffie si vede una luce rossa, questo mi fà pensare proprio ad un'uscita digitale.

Non è proprio uguale...nei pc da 18" è un subwoofer da 10 watt, nel 6930 da appena 2 watt. è un ..."quasi"subwoofer. Detto questo spero che un po' di differenza ci sia con i pc che hanno solo due semplici casse.

Avevo supposto che la differenza tra le due versioni di notebook fosse proprio la dimensione-potenza del subwoofer stesso, ma non mi sono voluto esprimere perchè non ho mai avuto modo di testare ne l'8930 ne l'8920, comunque caso risolto!;)

dicmod
26-12-2008, 15:43
Non riesco ad utilizzare l'Acer Bio protection bank con Firefox non sono compatibili?
Come fate a collegare l'antenna di casa con l'entrata piccola esistono dei cavi apposta?
Grazie delle risposte ed un saluto a tutti Forum bellissimo.

mrmarcog
26-12-2008, 17:59
Non riesco ad utilizzare l'Acer Bio protection bank con Firefox non sono compatibili?
Come fate a collegare l'antenna di casa con l'entrata piccola esistono dei cavi apposta?
Grazie delle risposte ed un saluto a tutti Forum bellissimo.

Per l'estensione di firefox dovresti acquistare la Upek Protector Suite QL 5.8.2 Build 4.489 o superiore...

l'antenna nn ce l'ho e nn te lo so dire

PS
anche io ho notato che c'è una luce rossa che si accende quando si inserisce qlcs nel jack cuffie...lo faceva anche un acer di 3 anni fa che tutt'ora ho...è strano che nn sia scritto tra le caratteristiche tecniche...

perchè nn mandi una mail alla acer e non chiedi?

gerrydv
26-12-2008, 18:09
Per l'estensione di firefox dovresti acquistare la Upek Protector Suite QL 5.8.2 Build 4.489 o superiore...

l'antenna nn ce l'ho e nn te lo so dire

PS
anche io ho notato che c'è una luce rossa che si accende quando si inserisce qlcs nel jack cuffie...lo faceva anche un acer di 3 anni fa che tutt'ora ho...è strano che nn sia scritto tra le caratteristiche tecniche...

perchè nn mandi una mail alla acer e non chiedi?

Per l'antenna mi è uscito un adattatore con im computer: è piccolo si infila a fatica ma poi ci puoi collegare l'antenna normale.
Per quanto riguarda il jack audio dice qualcosa nel manuale completo nella sezione audio. Cercando in giro ho trovato le informazioni che ho postato qui. Domani cerco l'adattatore e provo. Comunque portrebbe essere: nelle impostazioni dell'acer audio management viene mostrata anche l'uscita digitale ottica e dall'audio del pannello di cotrollo c'è il realtek Digital output che penso gestisca proprio questa funzionalità. Se mi confermate la luce rossa direi che è proprio così. Domani cerco e provo. Peccato che non se ne parli da nessuna parte!

dicmod
27-12-2008, 14:29
Per l'estensione di firefox dovresti acquistare la Upek Protector Suite QL 5.8.2 Build 4.489 o superiore...

l'antenna nn ce l'ho e nn te lo so dire

PS
anche io ho notato che c'è una luce rossa che si accende quando si inserisce qlcs nel jack cuffie...lo faceva anche un acer di 3 anni fa che tutt'ora ho...è strano che nn sia scritto tra le caratteristiche tecniche...

perchè nn mandi una mail alla acer e non chiedi?

L'antenna l'adattore era nella scatola non l'avevo visto.
Per il programma grazie mille però son solo riuscito a trovare da acquistare Upek Protector Suite QL 5.8.2 Build 4.367 hai già provato e si che non va? Quella che dici tu non la trovo...

gerrydv
27-12-2008, 18:18
Signori buonasera!
è con immenso piacere che vi informo che la mia ricerca è giunta a termine.
Vi confermo che gli acer 6930-6935 muniti di realtek digital output ospitano nell'uscita delle cuffie anche un uscita audio ottica. Significa che mediante apposito jack di 3,5 mm predisposto per il segnale ottico è possibile portare questo ad un amplificatore 5.1 che riprodurrà il dolby digital. Quindi non funziona con il jack cuffie di metallo ma con un jack di plastica con la punta trasparente. Come vi dicevo i Mac hanno la stessa tecnologia. Ho faticato a trovare il cavo: le grandi catene ne erano sprovviste e mi guardavano come un alieno ma quando gli ho citato il Mac qualcuno è diventato più possibilista.
Il cavo di un metro l'ho pagato 7 euro ma se avete già un cavo ottico in giro esiste anche un adattatore visto su internet ma non trovato.
Per me è una conquista e sono contentissimo ma trovo assurdo che simili cose non siano correttamente evidenziate nei manuali. Ho comprato una scheda audio usb per 70 euro quando bastava un caveto per risolvere.
Basta collegare il tutto e tramite Acer Audio Management attivare l'uscita digitale.
Spero di essere stato utile e se potete diffondete la notizia.
Saluti!

mensanino
28-12-2008, 00:22
Io invece ho un problemino.. ho installato un secondo hard disk da 2.5 pollici nell'apposito vano.. riconosciuto subito dal bios e poi, dopo formattazione, anche da vista ovviamente.. dove sta il problema? Lo sportellino non si richiude! Ma dico io: che senso ha fare uno slot aggiuntivo se poi è progettato con i piedi? Qualcuno di voi è riuscito ad installare un secondo drive ed a richiudere il tutto? Io ho anche limato i due pernettini centrali dello sportellino, ma il problema è proprio alla base del lato lungo: batte sul disco!!!

gerrydv
28-12-2008, 01:01
Io invece ho un problemino.. ho installato un secondo hard disk da 2.5 pollici nell'apposito vano.. riconosciuto subito dal bios e poi, dopo formattazione, anche da vista ovviamente.. dove sta il problema? Lo sportellino non si richiude! Ma dico io: che senso ha fare uno slot aggiuntivo se poi è progettato con i piedi? Qualcuno di voi è riuscito ad installare un secondo drive ed a richiudere il tutto? Io ho anche limato i due pernettini centrali dello sportellino, ma il problema è proprio alla base del lato lungo: batte sul disco!!!


Caro amico, non con i piedi ma con i piedini! :-)
Cerca nelle pagime precedenti i post del buon mrmarcog che ha già parlato di questi piedini che richiedono una limatina. Ci dovrebbero essere anche delle foto.
Saluti!

sandroz84
28-12-2008, 11:00
Io invece ho un problemino.. ho installato un secondo hard disk da 2.5 pollici nell'apposito vano.. riconosciuto subito dal bios e poi, dopo formattazione, anche da vista ovviamente.. dove sta il problema? Lo sportellino non si richiude! Ma dico io: che senso ha fare uno slot aggiuntivo se poi è progettato con i piedi? Qualcuno di voi è riuscito ad installare un secondo drive ed a richiudere il tutto? Io ho anche limato i due pernettini centrali dello sportellino, ma il problema è proprio alla base del lato lungo: batte sul disco!!!

Devi semplicemente limare di più!
Se puoi posta qualche foto a lavoro finito, può servire a qualcuno;)

LukasM22
28-12-2008, 15:13
Ciao a tutti, anch'io possessore di un 6930g però il medello 734G25mn, è uguale al 944g32mn per:
scheda video 9600gt (ddr3;) )
il processore è il modello meno potente (il p7350 2,00Ghz)
la ram è identica, ddr2 667 nanya
l'hard disk invece è di 250 gb:( (se sapete il modello preciso fatemelo sapere)
lo schermo è a 1366x768 (rispetto all'LG del mio desktop mi sembra un pò meno "colorato", nn è che avete impostazioni da suggerire??, invece cm luminosità mi sembra ottimo)
ha il lettore di impronte dgitali (davvero utile!!) , però non ha il bluetooth e la scheda tv,
per il prezzo a cui lo preso 749€ (eu***cs)!!! mi sembra davvero ottimo, (peccato per la cpu meno potente!!) (x il bluetooth cn 10-15€ su ebay si rimedia, per la scheda tv, nn mi importa xk nn mi serve)

Cmq a parte questo, esteticamente è bello, la tastiera è buona, anche se pigiando forte si curva, così pure la plastica dello schermo dove c'è il logo ace r che s'illumina:)
per il subwoofer che all'inizio nn suonava (o nn lo sentivo) ho risolto andando sulle impostazioni e attivando il 5.1 e aumentando il volume del sub. IL risultato è molto buono è nn c'è paragono con gli altri notebook che hanno l'audio da telefonino o poco più.
anche a me non funziona il tasto invio sui giochi che ho provato.

C'è una cosa che mi preoccupa però..
ho visto che il pc si accende anche sfiorando il tasto dell' acer arcade deluxe,
senza chiedere ne password ne impronte digitali, (nn parte windows )ma questo programma arcade deluxe che permette di vedere film ascoltare la musica vedere le foto.... tutto senza una password di accesso!!!
cioè qualcuno può guardarsi le foto dell'hard disck senza che io ne sappia niente!!! ne sapete qualcosa??? come faccio a disattivare il tasto, in modo che il notebook nn si accenda anche da li??

LukasM22
28-12-2008, 15:26
ah un'altra cosa: il pc è davvero silenzioso, la ventola parte tipo ogni 15 minuti navigando in internet, e manco la si sente.
quando gioco, la ventola aumenta la velocità, ma nn è mai fastidiosa, però sotto il tasto di accensione riscalda parecchio quando gioco!!

quando chiudede e aprite lo schermo, anche voi sentite un pò di cigolii??

querty
28-12-2008, 18:17
anche a voi l'installazione dell'empowering technology vi da problemi cn le firme digitali ?? a me non lo installa -.-'' o meglio
se lo installo senza firme ogni volta dopo mi chiede di aggiornare le firme :(

nessuno mi ha risposto :(

mrmarcog
28-12-2008, 18:30
nessun problema e cmq nn serve a nulla

iancu
28-12-2008, 19:13
ah un'altra cosa: il pc è davvero silenzioso, la ventola parte tipo ogni 15 minuti navigando in internet, e manco la si sente.
quando gioco, la ventola aumenta la velocità, ma nn è mai fastidiosa, però sotto il tasto di accensione riscalda parecchio quando gioco!!

quando chiudede e aprite lo schermo, anche voi sentite un pò di cigolii??

Guarda arrivo da un Asus g1 e questo Acer è spaventoso..
praticamente da acceso sembra spento, a volte me lo dimentico acceso per tutta la notte, l'ho tenuto giorni fa per 2 giorni acceso e sotto era tiepidino, invece il mio asus a volte lo usavo come scaldotto (non scherzo) lo tenevo acceso sul letto hihihi e poi nel giro di 20 minuti avevo zona riposino tutta ben calda.
Cmq anche io sento i cigolini, è un pò leggerina la chiusura, speriamo bene, l'unico difetto è quello ad oggi oltre ad una cosa strana..
ma solo a me succede che il pc si blocca spessissimo quando carico o scarico file da chiavette usb o hd esterni??
Se si, da cosa può dipendere?

sandroz84
28-12-2008, 21:04
Info per chi possiede l'xbox 360, il telecomando del notebook funziona perfettamente anche con la console, molto utile se non si vuole usare il joypad!;)

iancu
28-12-2008, 21:35
Se parliamo del telecomandino allora vi consiglio di usare come lettore GOM Player compatibile al 100% , funzionano tutti i tasti a differenza degli altri player che ho provato.

iancu
28-12-2008, 21:37
Se parliamo del telecomandino allora vi consiglio di usare come lettore GOM Player compatibile al 100% , funzionano tutti i tasti a differenza degli altri player che ho provato.

Bimbosoft
28-12-2008, 22:03
Guarda arrivo da un Asus g1 e questo Acer è spaventoso..
praticamente da acceso sembra spento, a volte me lo dimentico acceso per tutta la notte, l'ho tenuto giorni fa per 2 giorni acceso e sotto era tiepidino, invece il mio asus a volte lo usavo come scaldotto (non scherzo) lo tenevo acceso sul letto hihihi e poi nel giro di 20 minuti avevo zona riposino tutta ben calda.
Cmq anche io sento i cigolini, è un pò leggerina la chiusura, speriamo bene, l'unico difetto è quello ad oggi oltre ad una cosa strana..
ma solo a me succede che il pc si blocca spessissimo quando carico o scarico file da chiavette usb o hd esterni??
Se si, da cosa può dipendere?


Ottimo che la ventola abbia la facontà di variare i giri, quindi ok parte quando serve ma puo' partire bassa come alta in base alla esigenze.
Ma c'e' la possibilità di impostarla sempre funzionante a bassi giri ? da quello che ho letto gli Hp hanno questa possibilità, mi interesserebbe molto una caratteristica del genere perche' ritengo che un rumore basso e continuo sia meno fastidioso che un rumore che entra in azione ad intervalli.......per un discorso di abitudine del nostro orecchio.

Aspetto info grazie mille in anticipo :)

iancu
28-12-2008, 22:35
Ma guarda che difficilmente riesci a sentirla anche quando è in funzione...
a me ancora non sembra vero:D
Sotto questo punto di vista vai tranquillo

sandroz84
28-12-2008, 23:13
Domanda per mrmarcog:

Hai idea di come si smonta il dissi della cpu?
Vorrei cambiare la pasta con una più performante sia a cpu che gpu..

LukasM22
29-12-2008, 08:19
ma solo a me succede che il pc si blocca spessissimo quando carico o scarico file da chiavette usb o hd esterni??
Se si, da cosa può dipendere?

ciao a me è capitato pure che il pc si blocchi mentre faccio trasferimento file da una pen drive.. :(
capita però quando mentre trasferisce file, clicchi culla freccetta x avere le info su velocità ecc... si blocca e nn ne vuole sapere niente!! (devo terminare l'applicazione)

Capita anche con i DVD!!!

brunetto_1970
29-12-2008, 08:40
ciao a me è capitato pure che il pc si blocchi mentre faccio trasferimento file da una pen drive.. :(
capita però quando mentre trasferisce file, clicchi culla freccetta x avere le info su velocità ecc... si blocca e nn ne vuole sapere niente!! (devo terminare l'applicazione)

Capita anche con i DVD!!!

non capisco come mai vi succeda sta cosa: io tengo regolarmente collegato il note ad un hd esterno e trasferisco spessissimo parecchi dati da pen drive: mai successo nulla. Neppure da dvd.
Non è che potrebbe dipendere da un antivirus un pò troppo invadente?
Io comunque una e-mail all'assistenza la manderei....

mrmarcog
29-12-2008, 09:11
Domanda per mrmarcog:

Hai idea di come si smonta il dissi della cpu?
Vorrei cambiare la pasta con una più performante sia a cpu che gpu..

nn 'ho ancora fatto ma credo che si debbano riuovere le 4 "vitone" che bloccano la grossa ala in rame su quello che nn può essere altro che il socket della cpu...per la gpu invece ci sono le 4 vitarelle e basta...e lì il lavoro l'ho già fatto!

brunetto_1970
29-12-2008, 09:19
il processore è il modello meno potente (il p7350 2,00Ghz)

non mi sembra che 2,00Ghz siano da buttare, tutt'altro!


l'hard disk invece è di 250 gb:( (se sapete il modello preciso fatemelo sapere)

se 250 giga ti sembran pochi, ti ricordo che hai a disposizione un altro slot per un secondo hd!

lo schermo è a 1366x768 (rispetto all'LG del mio desktop mi sembra un pò meno "colorato", nn è che avete impostazioni da suggerire??, invece cm luminosità mi sembra ottimo)

avevo lo stesso tuo problema, ma poi ho seguito il suggerimento di ldivaio (post n.475) e giocato un pò sulle impostazioni del colore sul pannello di controllo nvidia: adesso è tutto ok!

la tastiera è buona, anche se pigiando forte si curva

benvenuto nel mondo acer gamestone (son tutti così!!!)

anche a me non funziona il tasto invio sui giochi che ho provato.

un utente ha risolto premendo contemporaneamente fn+invio: il motivo non si sa, ma non mi sembra che premere due tasti anzichè uno (peraltro solo nel gioco) sia poi così un dramma

C'è una cosa che mi preoccupa però..
ho visto che il pc si accende anche sfiorando il tasto dell' acer arcade deluxe,
senza chiedere ne password ne impronte digitali, (nn parte windows )ma questo programma arcade deluxe che permette di vedere film ascoltare la musica vedere le foto.... tutto senza una password di accesso!!!
cioè qualcuno può guardarsi le foto dell'hard disck senza che io ne sappia niente!!! ne sapete qualcosa??? come faccio a disattivare il tasto, in modo che il notebook nn si accenda anche da li??

credo si possa disattivarlo (in modo da poterlo attivare solo a note acceso): appena torno a casa provo a vedere se è proprio così (adesso sono al lavoro (:rolleyes: ) e non ho con me il note).

brunetto_1970
29-12-2008, 09:26
...per la gpu invece ci sono le 4 vitarelle e basta...e lì il lavoro l'ho già fatto!

hai notato dei miglioramenti? Sto discorso interessa anche a me (sono un accanito ma squattrinato giocatore e un note più performante ma costoso non me lo potevo proprio permettere :cool: ). Puoi postare per bene le istruzioni? (anche che pasta hai usato, quanta e così via...)
Grazie!

Bimbosoft
29-12-2008, 09:26
Ma guarda che difficilmente riesci a sentirla anche quando è in funzione...
a me ancora non sembra vero:D
Sotto questo punto di vista vai tranquillo

Si ho letto i tuoi messaggi precedenti, solo che ero curioso di sapere se il discorso ventola è gestibile a piacere oppure se fa quello che vuole lei :p
A me interesserebbe impostarla sempre accesa a bassi giri, ma bisognerebbe controllare il bios se permette' cio.

sandroz84
29-12-2008, 11:08
nn 'ho ancora fatto ma credo che si debbano riuovere le 4 "vitone" che bloccano la grossa ala in rame su quello che nn può essere altro che il socket della cpu...per la gpu invece ci sono le 4 vitarelle e basta...e lì il lavoro l'ho già fatto!

La scheda video l'ho già smontata anch'io, è proprio questo che mi ha fatto venire in mente di cambiare pasta!
Praticamente al core della gpu hanno messo uno scambiatore di calore in gomma al posto della pasta, invece su un banco di ram video manca proprio lo scambiatore di calore!
Quindi ora che ci sono metto la pasta sia sul core che sulla ram, e se riesco a smontare il dissipatore anche sul procio.
Non ho ancora provato a smontare le 4 viti con le molle, ma la prima cosa che salta all'occhio è che l'heatpipe sembrerebbe fisso, quindi mi viene da pensare che si debba smontare tutto il coperchio posteriore del notebook per estrarlo..

LukasM22
29-12-2008, 11:09
avevo lo stesso tuo problema, ma poi ho seguito il suggerimento di ldivaio (post n.475) e giocato un pò sulle impostazioni del colore sul pannello di controllo nvidia: adesso è tutto ok!



credo si possa disattivarlo (in modo da poterlo attivare solo a note acceso): appena torno a casa provo a vedere se è proprio così (adesso sono al lavoro (:rolleyes: ) e non ho con me il note).

grazie di tutto :)

brunetto_1970
29-12-2008, 13:36
La scheda video l'ho già smontata anch'io, è proprio questo che mi ha fatto venire in mente di cambiare pasta!
Praticamente al core della gpu hanno messo uno scambiatore di calore in gomma al posto della pasta, invece su un banco di ram video manca proprio lo scambiatore di calore!
Quindi ora che ci sono metto la pasta sia sul core che sulla ram, e se riesco a smontare il dissipatore anche sul procio.
Non ho ancora provato a smontare le 4 viti con le molle, ma la prima cosa che salta all'occhio è che l'heatpipe sembrerebbe fisso, quindi mi viene da pensare che si debba smontare tutto il coperchio posteriore del notebook per estrarlo..

se poi tu o mrmarcog postate le vostre impressioni sui miglioramenti della gpu "post-intervento" credo possa essere utile a molti (a me senz'altro :D )

mrmarcog
29-12-2008, 14:55
La scheda video l'ho già smontata anch'io, è proprio questo che mi ha fatto venire in mente di cambiare pasta!
Praticamente al core della gpu hanno messo uno scambiatore di calore in gomma al posto della pasta, invece su un banco di ram video manca proprio lo scambiatore di calore!
Quindi ora che ci sono metto la pasta sia sul core che sulla ram, e se riesco a smontare il dissipatore anche sul procio.
Non ho ancora provato a smontare le 4 viti con le molle, ma la prima cosa che salta all'occhio è che l'heatpipe sembrerebbe fisso, quindi mi viene da pensare che si debba smontare tutto il coperchio posteriore del notebook per estrarlo..

ho avuto anche io la tua stessa impressione...
spero che possa avere un minimo di flessibilità poichè nn ho per nulla voglia di perdere tempo per sventrare il pc...
se ha un pò di flessibilità conto di pulire con un cotton fioc la base del dissi e della cpu, e di riuscire ad iniettare qualche goccia con la siringa...uso la NOCTUA NT-H1.

per quanto riguarda la gpu, credo che il tuo pc sia stato assemblato col culo:ciapet: ...
la mia gpu aveva pasta termoconduttiva sul core, e pad di scambio (quelli adesivi) sulle memorie...
ho pulito la pasta esistente e messo la mia...

la temp cmq è sempre quella...sarà perchè la ventola nn parte quasi mai!

per chi mi ha chiesto info su come procedere...
- smonta il coperchio sotto il pc
- sulla sinistra vedrai un modulo quadrato di circa 10x10 cm.
è inserita in uno slot mini pci ed è serrato al pc con 4 vitarelle.
- svita le 4 di cui sopra e vedrai la scheda sollevarsi
- a questo punto sfila la scheda e pulisci la base del dissi e con delicatezza il core della gpu...nn usare solventi aggressivi...personalmente ho usato un panno asciutto...

rimpiazza con la nuova pasta...una goccia di 1-2 mm di diametro è sufficiente.
rimonta il tutto e via...

Bimbosoft
29-12-2008, 15:00
Avrei trovato il modello AS6930G-844G32MN in varie parti......per la precisione 3 e ogniuno riporta una configurazione diversa.....come è possibile se guardando sul sito acer ne esiste una solo per questo modello specifico, visto che le altre configurazioni cambia proprio la sigla......

Tipo MW riporta che la scheda video è una 9300gs quando invece sul sito acer viene data come 9600gs........

costerebbe 799 da MW e sinceramente se monta la 9600gs a me andrebbe perfetto, tanto sia la gs che gt montano ddr2 quindi c'e' poca differenza, resta solo da capire se è vero o no che da MW vendono un modello sconosciuto con 9300.


Qualcuno sa spiegare ? :help:

sandroz84
29-12-2008, 15:14
Avrei trovato il modello AS6930G-844G32MN in varie parti......per la precisione 3 e ogniuno riporta una configurazione diversa.....come è possibile se guardando sul sito acer ne esiste una solo per questo modello specifico, visto che le altre configurazioni cambia proprio la sigla......

Tipo MW riporta che la scheda video è una 9300gs quando invece sul sito acer viene data come 9600gs........

costerebbe 799 da MW e sinceramente se monta la 9600gs a me andrebbe perfetto, tanto sia la gs che gt montano ddr2 quindi c'e' poca differenza, resta solo da capire se è vero o no che da MW vendono un modello sconosciuto con 9300.


Qualcuno sa spiegare ? :help:

La 9600gt monta le ddr3

Bimbosoft
29-12-2008, 15:20
sto' parlando del modello AS6930G-844G32MN che dovrebbe montare la 9600gs secondo il sito acer, mentre secondo MW una 9300gs.
Se hai letto il mio post sopra avevo chiesto se qualcuno sapeva chi sbagliava....o se esistono 2 varianti dello stesso codice, il che sarebbe strano.......forse una versione apposita per MW ?
Parlo di AS6930G-844G32MN che si trova a 799 da MW non del vostro bestione che costa 1200 :)

LukasM22
29-12-2008, 15:31
nn so quanto costi di preciso ora... ma i prezzi sono scesi...:D

Bimbosoft
29-12-2008, 15:33
saranno anche scesi ma se non ricordo male il vostro è ancora bello costoso sui 1000-1100 circa, potrei sbagliare cmq......io ero interessato alla versione minore visto i 799 che costa per me vanno benissimo se ha davvero una 9600gs pero'........

A questo punto per svelare l'arcano vado da MW e verifico :p

brunetto_1970
29-12-2008, 16:46
saranno anche scesi ma se non ricordo male il vostro è ancora bello costoso sui 1000-1100 circa, potrei sbagliare cmq......io ero interessato alla versione minore visto i 799 che costa per me vanno benissimo se ha davvero una 9600gs pero'........

A questo punto per svelare l'arcano vado da MW e verifico :p

in genere, per la grande distribuzione (MW, appunto) i produttori di note "dedicano" prodotti con configurazioni diverse rispetto quelle dichiarate dai rispettivi siti, spesso per rendere più conveniente l'acquisto.
Per toglierti ogni dubbio, chiedi al commesso di farti entrare nella configurazione di sistema (tasto destro su "computer", "gestione dispositivi" e "scheda video") così ti togli ogni dubbio e non ci pensi più.
Credo però che la versione gs sia parecchio meno performante della gt (almeno così era per la vecchia 8600) e comunque confermo che la gt monta le ddr3. Forse ti conviene aspettare un momentino e puntare sul mod.944...

Bimbosoft
29-12-2008, 17:53
Torno ora da MW dove il modello non era presente, anzi ho visto modelli che non esistono nel sito acer, quindi credo sia giusto come dite voi che vengono prodotti appositamente per le catene, certo questo puo' portare una persona poco informata a ritrovarsi una cosa che non voleva.
Posso dire che da MW vendono a 799 la serie 59 non 69 quindi sul sito è errato.
Poi erano presenti altri modelli appunto con t5800 o 9300gs ecc insomma sono scappato anche perche' quello che costava meno era 799.

Preso dalla disperazione sono passato da CO... e tatannnnnnn ho visto la bestiolina che volevo proprio io, anzi c'e' pure la GT non la GS.

p8400-9600 GT-4g ram, hd 320 il tutto per 849 euro :D

Ora medito e domani mattina in caso faccio un salto con la grana in tasca.
Il punto è che non capisco la differenza tra questo e quello che avete voi oltre alla cpu, voi avete un t9400, poi ? cmq dite che è un buon prezzo ?

mensanino
29-12-2008, 19:38
Devi semplicemente limare di più!
Se puoi posta qualche foto a lavoro finito, può servire a qualcuno;)

Ho limato il possibile tra sportellino ed hard disk stesso, ma non ci siamo! Lo sportello entra e si avvita, ma sta fuori sede lo stesso e visto frontalmente sembra proprio come male assemblato.. maledetti!

brunetto_1970
29-12-2008, 23:05
Torno ora da MW dove il modello non era presente, anzi ho visto modelli che non esistono nel sito acer, quindi credo sia giusto come dite voi che vengono prodotti appositamente per le catene, certo questo puo' portare una persona poco informata a ritrovarsi una cosa che non voleva.
Posso dire che da MW vendono a 799 la serie 59 non 69 quindi sul sito è errato.
Poi erano presenti altri modelli appunto con t5800 o 9300gs ecc insomma sono scappato anche perche' quello che costava meno era 799.

Preso dalla disperazione sono passato da CO... e tatannnnnnn ho visto la bestiolina che volevo proprio io, anzi c'e' pure la GT non la GS.

p8400-9600 GT-4g ram, hd 320 il tutto per 849 euro :D

Ora medito e domani mattina in caso faccio un salto con la grana in tasca.
Il punto è che non capisco la differenza tra questo e quello che avete voi oltre alla cpu, voi avete un t9400, poi ? cmq dite che è un buon prezzo ?

mi sembra un ottimo prezzo
alla fine, non credo che fra cpu 8400 e 9400 ci sia questa gran differenza...

Bimbosoft
29-12-2008, 23:07
spero solo che anche questa 9600 GT abbia le ddr3 come quella montata sul vostro fratello maggiore, vabbe che io non credo di giocare molto su portatile, anzi credo proprio nulla, ma farebbe piacere che soffe dd3.
Mi sembra ben equilibrato come caratteristiche e per questo prezzo non ho trovato di meglio

C'e' un programma che permette di verificare che tipo di memorie ci sono ? cosi vedo direttamente in negozio ed evito sorprese :)

edit. trovato gpu-z che dice tutto, speriamo il commesso sia favorevole :)

Torno adesso dal negozio, portato a casa per 799 euro, stupendo davvero, appena ho tempo faccio un post su questo modello specifico 844 :)

sandroz84
30-12-2008, 17:54
ho avuto anche io la tua stessa impressione...
spero che possa avere un minimo di flessibilità poichè nn ho per nulla voglia di perdere tempo per sventrare il pc...
se ha un pò di flessibilità conto di pulire con un cotton fioc la base del dissi e della cpu, e di riuscire ad iniettare qualche goccia con la siringa...uso la NOCTUA NT-H1.

per quanto riguarda la gpu, credo che il tuo pc sia stato assemblato col culo:ciapet: ...
la mia gpu aveva pasta termoconduttiva sul core, e pad di scambio (quelli adesivi) sulle memorie...
ho pulito la pasta esistente e messo la mia...

la temp cmq è sempre quella...sarà perchè la ventola nn parte quasi mai!

per chi mi ha chiesto info su come procedere...
- smonta il coperchio sotto il pc
- sulla sinistra vedrai un modulo quadrato di circa 10x10 cm.
è inserita in uno slot mini pci ed è serrato al pc con 4 vitarelle.
- svita le 4 di cui sopra e vedrai la scheda sollevarsi
- a questo punto sfila la scheda e pulisci la base del dissi e con delicatezza il core della gpu...nn usare solventi aggressivi...personalmente ho usato un panno asciutto...

rimpiazza con la nuova pasta...una goccia di 1-2 mm di diametro è sufficiente.
rimonta il tutto e via...

Io ho preso la MX-2, quando mi arriva se ce la faccio scatto qualche foto, comunque mi sà proprio che per fare un lavoro pulito e togliere la vecchia pasta sulla cpu, mi devo mettere d'impegno e smontare tutto il notebook per estrarre l'heatpipe..

mrmarcog
30-12-2008, 18:23
Mi è arrivato il modulo Turbo Memory...

da subito è iniziato il travaglio per farlo funzionare...ma alla fine ce l'ho fatta...
il caricamento di talune applicazioni è + veloce...
x altre (ad esempio Photoshop) l'inceremento e veramente trascurabile!

Lo sconsiglio, almeno per ora...
sec me il supporto da parte di intel è ancora acerbo, proprio a livello di driver...

spero in miglioramenti in futuro!

velo512
30-12-2008, 18:28
Con grande dispiacere vendo il mio 6930g,t9400. a qualcuno può interessare?

andytom
30-12-2008, 18:54
possiedo ormai da 2 mesi il modello col 9400 e 9600gtddr3, e devo dire che va benissimo , lo tengo acceso moltissimo e non scalda , ho su 3 sistemi operativi , vista 64 , xp ed windows 7 , la macchina è molto performante anche con i giochi,
unico upgrade un disco SSD sul sata primario ed un wd 7200rpm sul secondario

mrmarcog
30-12-2008, 20:24
possiedo ormai da 2 mesi il modello col 9400 e 9600gtddr3, e devo dire che va benissimo , lo tengo acceso moltissimo e non scalda , ho su 3 sistemi operativi , vista 64 , xp ed windows 7 , la macchina è molto performante anche con i giochi,
unico upgrade un disco SSD sul sata primario ed un wd 7200rpm sul secondario

che ssd hai preso?
un amico ne ha preso uno (MLC) ma ha detto che è na mezza cagata...
ha dei picchi altissimi in lettura scrittura, ma altri momenti in cui il disco deve eseguire più operazioni di lettura/scrittura simultaneamente, il pc arriva a freezare per un paio di secondi...

io volevo prendere un disco da 64 per il solo sitema operativo, e poi il seagate da 7200 sul secondario...

andytom
31-12-2008, 10:09
io ho un HD ssd ...ocz core ssd da 64 gb... ho montato su il vista 64bit e va da Dio...

mensanino
31-12-2008, 11:34
Mi è arrivato il modulo Turbo Memory...

da subito è iniziato il travaglio per farlo funzionare...ma alla fine ce l'ho fatta...
il caricamento di talune applicazioni è + veloce...
x altre (ad esempio Photoshop) l'inceremento e veramente trascurabile!

Lo sconsiglio, almeno per ora...
sec me il supporto da parte di intel è ancora acerbo, proprio a livello di driver...

spero in miglioramenti in futuro!

Ma neanche il sistema operativo si crica più velocemente?

mrmarcog
31-12-2008, 12:34
Ma neanche il sistema operativo si crica più velocemente?

nada...solo i software che ci carichi su...
anzichè essere letti dall'HD vengono letti dal modulo...

mattia1983
01-01-2009, 16:12
Con grande dispiacere vendo il mio 6930g,t9400. a qualcuno può interessare?

ciao sarei interessato alla tua proposta.
mi dai ragguagli sul prodotto e sul motivo della decisione di venderlo??
aspettto con ansia
grazie
mattia

ldivaio
01-01-2009, 17:46
Ho passato un pò di tempo a confrontare il nostro 6930 con un asus G50VT-EP014C (intorno ai 1800 euro circa), e sinteticamente vi dico che i due portatili sono simili in quanto a design, temperatura parte sotto e silenziosità. Trovo migliori i colori del 6930 e il suono non c'è paragone anche nei benchmark l'acer vince. Ovviamente la scheda video dell'asus dà una pista (9800gs) e anche il raid. Nel test di gaming e tv and movies del pcmark l'asus dava qualche scatto in meno. Poche differenze per le ram che sono 667 da una parte e 800 dall'altra, quindi consiglio per chi deve comprare ancora di puntare o su processori più potenti o schede video migliori della 9600gt se si cerca qualche cosa in più.

6930* g50-noraid* g50-raid

VISTA PUNTEGGI
Processore 5,4* 5,4* 5,4
RAM 5,9* 5,9* 5,9
scheda video 5,9* 5,9* 5,9
memoria video 5,5* 5,8* 5,8
disco rigido 5,3* 5,5* 5,9

6930* g50-raid

3dmark06 5406* 9155
(1366x768)
3dmarkvantage 1798* 3456
(1280x1024)
Pcmarkvantage 3168* 3595
Passmark 768,2* 841,2

Sandra benchmarks
hd 48.64mb/s* 106,24mb/s
larghezza banda
memoria 5,35gb/s* 5,43gb/s
larghezza banda
cache e memoria 20.13gb/s* 20,59gb/s
fattore veloc.
cache 37.10 * 35.30
fattore veloc.
latenza 84,40 * 82,80
scheda video
shaders 57.58 * 113.92
scheda video
Larghezza banda
memoria 16.34gb/s* 32.72gb/s

dettaglio benchmarks:
http://www.zshare.net/download/5356150360f320ce/

Se qualcuno scopre driver che migliorano i 5400 punti 3dmark06 fatecelo sapere, io ho usato le 180.48(senza overclock ovviamente). ciao

brunetto_1970
01-01-2009, 22:32
...un asus G50VT-EP014C ... intorno ai 1800 euro circa...


per me basta questo dato per far stravincere il nostro acer:D
son oramai anche più di novecento eurozzi di differenza, praticamente un altro portatile :eek: :eek:

iancu
02-01-2009, 00:13
Io non capisco..
il notebook non è cosi reattivo come mi sarei aspettato...
ogni tanto si blocca, poche volte ma si blocca,
ho messo su win vista 64, istallato tutti i drive, mi dite quali altri aggiornamenti, file o programmi dovrei procurarmi?
ho messo su framework 3.5 di extra, poi??

Ad esempio poco fa ho provato a giocare a ColinMcrae. Dirt e anche a dettagli minimi non è fluido..:mbe:
Sarà una cavolata ma può centrare che su C ho 2 cartelle "programmi" e una dove si istallano i software che si chiama "programmi x86?? Che se non sbaglio 86 sta per vista 32?? che c'entra nella lista sta cartella? Posso cancellarla?

mrmarcog
02-01-2009, 01:24
la cartella x86 è quella in cui viene installato sw a 32 bit,
l'altra quello nativo a 64...
in parole povere nn puoi cancellarla

mensanino
02-01-2009, 11:07
Parzialmente OT: siccome il secondo hard disk che ho montato nell'apposito slot, nonostante tutte le limature possibili immaginabili applicate sia al disco che allo sportellino mi fa stare quest'ultimo palesemente non accostato e la cosa mi disturba alquanto, qualcuno che è più ferrato sa dirmi che differenza di prestazioni otterrei (in negativo) collegando lo stesso tramite box esterno su una porta usb 2.0, magari sulla quale sono attaccate già altre periferiche (stampante, masterizzatore esterno, ecc.) tramite hub? Grazie!

brunetto_1970
02-01-2009, 11:52
Parzialmente OT: siccome il secondo hard disk che ho montato nell'apposito slot, nonostante tutte le limature possibili immaginabili applicate sia al disco che allo sportellino mi fa stare quest'ultimo palesemente non accostato e la cosa mi disturba alquanto, qualcuno che è più ferrato sa dirmi che differenza di prestazioni otterrei (in negativo) collegando lo stesso tramite box esterno su una porta usb 2.0, magari sulla quale sono attaccate già altre periferiche (stampante, masterizzatore esterno, ecc.) tramite hub? Grazie!

per curiosità, ma che hd ti sei preso, che non ci sta proprio nel secondo slot?

mattia1983
02-01-2009, 15:16
Io non capisco..
il notebook non è cosi reattivo come mi sarei aspettato...
ogni tanto si blocca, poche volte ma si blocca,
ho messo su win vista 64, istallato tutti i drive, mi dite quali altri aggiornamenti, file o programmi dovrei procurarmi?
ho messo su framework 3.5 di extra, poi??

Ad esempio poco fa ho provato a giocare a ColinMcrae. Dirt e anche a dettagli minimi non è fluido..:mbe:
Sarà una cavolata ma può centrare che su C ho 2 cartelle "programmi" e una dove si istallano i software che si chiama "programmi x86?? Che se non sbaglio 86 sta per vista 32?? che c'entra nella lista sta cartella? Posso cancellarla?

Iancu hai risolto???
dimmi di si che eroin procinto di comprarlo...

mensanino
02-01-2009, 15:27
per curiosità, ma che hd ti sei preso, che non ci sta proprio nel secondo slot?

ne ho presi due, perchè volgio sostituire anche il drive principale... sono un western digital scorpio da 320 gb a 7.200 rpm ed un seagate momentus da 160 gb sempre a 7.200 rpm (che userò per il sistema operativo, l'altro è il disco dati). Sono normali drive da 2,5" (perfettamente identici di dimensioni) che, una volta inseriti agilmente nel secondo slot, impediscono al relativo sportello di richiudersi.. ed anche di parecchio!!! MADORNALE errore di progettazione da parte di Acer, così come la fastidiosissima questione dellla tastiera che flette su praticamente ogni loro portatile... mah!

sandroz84
02-01-2009, 16:00
ne ho presi due, perchè volgio sostituire anche il drive principale... sono un western digital scorpio da 320 gb a 7.200 rpm ed un seagate momentus da 160 gb sempre a 7.200 rpm (che userò per il sistema operativo, l'altro è il disco dati). Sono normali drive da 2,5" (perfettamente identici di dimensioni) che, una volta inseriti agilmente nel secondo slot, impediscono al relativo sportello di richiudersi.. ed anche di parecchio!!! MADORNALE errore di progettazione da parte di Acer, così come la fastidiosissima questione dellla tastiera che flette su praticamente ogni loro portatile... mah!

Fai una foto, così capiamo perchè non chiude;)

iancu
02-01-2009, 16:53
Mmm bah..
non so il xè ma i giochi codemaster scompaiono da soli
è già 2 volte che la cartella di Grid scompare...
e l'exe non va +, ora è successo anche con Dirt sempre della codemaster, con altri giochi nessun problema.
Mica posso istallarli ogni volta che voglio giocare...

:mbe: :mbe:

brunetto_1970
02-01-2009, 21:23
Mmm bah..
non so il xè ma i giochi codemaster scompaiono da soli
è già 2 volte che la cartella di Grid scompare...
e l'exe non va +, ora è successo anche con Dirt sempre della codemaster, con altri giochi nessun problema.
Mica posso istallarli ogni volta che voglio giocare...

:mbe: :mbe:

mah, secondo me si tratta di trovare i driver giusti per la gpu. Io ne sto provando diversi (ho scartato i 181.00, che mi mandano in crash toca race2, e i 180.44, i 176.37 e i 179.14, che mi rallentano troppo fear). Adesso mi butto sui 180.48.
Non è che per caso hai un programma di ottimizzazione del registro che magari ti cancella l'eseguibile, appunto, dal registro.?Io ho scoperto che a toca non mi partiva proprio per questo motivo

brunetto_1970
02-01-2009, 21:27
ne ho presi due, perchè volgio sostituire anche il drive principale... sono un western digital scorpio da 320 gb a 7.200 rpm ed un seagate momentus da 160 gb sempre a 7.200 rpm (che userò per il sistema operativo, l'altro è il disco dati). Sono normali drive da 2,5" (perfettamente identici di dimensioni) che, una volta inseriti agilmente nel secondo slot, impediscono al relativo sportello di richiudersi.. ed anche di parecchio!!! MADORNALE errore di progettazione da parte di Acer, così come la fastidiosissima questione dellla tastiera che flette su praticamente ogni loro portatile... mah!

strano, mi sembra che andytom abbia utilizzato nel secondo slot proprio un wd da 7200...
non è che magari acer assembla alcuni note in un posto (magari con miglior qualità) e altri in altro (di peggiore). Il mio è, manco a dirlo, made in china
il vostro?

brunetto_1970
02-01-2009, 21:30
possiedo ormai da 2 mesi il modello col 9400 e 9600gtddr3, e devo dire che va benissimo , lo tengo acceso moltissimo e non scalda , ho su 3 sistemi operativi , vista 64 , xp ed windows 7 , la macchina è molto performante anche con i giochi,
unico upgrade un disco SSD sul sata primario ed un wd 7200rpm sul secondario

mi dici che driver per gpu stai usando attualmente?

iancu
03-01-2009, 13:00
mah, secondo me si tratta di trovare i driver giusti per la gpu. Io ne sto provando diversi (ho scartato i 181.00, che mi mandano in crash toca race2, e i 180.44, i 176.37 e i 179.14, che mi rallentano troppo fear). Adesso mi butto sui 180.48.
Non è che per caso hai un programma di ottimizzazione del registro che magari ti cancella l'eseguibile, appunto, dal registro.?Io ho scoperto che a toca non mi partiva proprio per questo motivo

Si l'ho usato qualche settimana fa ma ora non più, uso solo ccleaner, ma il fatto non è che mi cancella solo l'eseguibile ma anche la cartella, andando su C non la trovo più...:eek:
Ora vedo se è davvero ccleander a fare lo scherzetto

rickcosto
03-01-2009, 17:30
Salve.
Volevo porvi alcune domande:
- aggiungendo un hd da 7200, lo posso montare al posto di quello in dotazione?
- Vanno bene tutti gli hd da 2.5?
- Un consiglio sulla marca e sul modello?
Grazie e ciao

LukasM22
05-01-2009, 15:33
Intano BUON ANNO a tutti!!:D

un disco da 7200 lo puoi montare al posto di quello in dotazione,
penso che tutti gli hd da 2,5 vadano bene, per un consiglio guarda qui:

http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20080828

rickcosto
05-01-2009, 18:11
Beh, da quella prova pare che il seagate momentus 7200.3 vada bene per il nostro portatile. Anche l'altezza di 9.5 mm dovrebbe aiutare per quel problemino del coperchietto da limare.
Provo a cercarlo in qualche shop online.

Vault101
06-01-2009, 19:43
salve, è la prima volta che scrivo su questo forum, da ottobre sono anche io possessore di questo computer, da un mese a questa parte mi trovo con diversi problemi con i giochi. Inizio col dire che all'inizio senza aggiornare alcun driver giocavo tranquillamente sia a crysis che a assassin's creed, per svariate ore al giorno senza alcun problema, provando successivamente ad installare gears of war diceva di dover installare dei driver per la scheda video altrimenti il gioco non girava, così ho fatto, senonchè appena finito il filmato iniziale si blocca tutto, vabbè pazienza mi son detto, giocherò con altro, così invece non è stato. Attualmente mi trovo impossibilitato a giocare con qualsiasi gioco, massimo una mezz'oretta e si freeza tutto, l'unica è tener premuto il pulsante di alimentazione, ho provato con oblivion, fallout 3, hellgate london, e addirittura con giochi più vecchi quali zoo tycoon 2 e impossible creatures, risultato sempre identico, poco dopo aver lanciato il gioco si freeza tutto, fra l'altro non rivanno più neanche crysis e assassin's creed che giravano alla grande, ho provato con varie versioni dei driver video, non cambia nulla, ho disabilitato l'nvidia pshyx che ho letto poteva dare problemi, nulla; ho pensato potesse essere un problema di temperatura ed avviando i giochi a finestra effettivamente i core stavano sui 65° e la scheda video raggiungeva picchi fino agli 85°, ma vedendo che a volte si bloccava tutto anche intorno ai 70 che non credo sia una temperatura altissima ho dedotto (forse erroneamente) che non sia un problema surriscaldamento. Stamattina per tagliare la testa al toro ho fatto il ripristino di sistema riportando il pc alle impostazioni di fabbrica sperando si risolvesse qualcosa, appena provato a reinstallare qualche gioco ho constatato con orrore che la situazione è rimasta immutata, sto pensando seriamente di rivolgermi all'assistenza ma spero qui qualcuno riesca a darmi una mano, non sono un esperto forse sto tralasciando qualche particolare, vi ringrazio tutti anticipatamente.

brunetto_1970
06-01-2009, 23:04
salve, è la prima volta che scrivo su questo forum, da ottobre sono anche io possessore di questo computer, da un mese a questa parte mi trovo con diversi problemi con i giochi. Inizio col dire che all'inizio senza aggiornare alcun driver giocavo tranquillamente sia a crysis che a assassin's creed, per svariate ore al giorno senza alcun problema, provando successivamente ad installare gears of war diceva di dover installare dei driver per la scheda video altrimenti il gioco non girava, così ho fatto, senonchè appena finito il filmato iniziale si blocca tutto, vabbè pazienza mi son detto, giocherò con altro, così invece non è stato. Attualmente mi trovo impossibilitato a giocare con qualsiasi gioco, massimo una mezz'oretta e si freeza tutto, l'unica è tener premuto il pulsante di alimentazione, ho provato con oblivion, fallout 3, hellgate london, e addirittura con giochi più vecchi quali zoo tycoon 2 e impossible creatures, risultato sempre identico, poco dopo aver lanciato il gioco si freeza tutto, fra l'altro non rivanno più neanche crysis e assassin's creed che giravano alla grande, ho provato con varie versioni dei driver video, non cambia nulla, ho disabilitato l'nvidia pshyx che ho letto poteva dare problemi, nulla; ho pensato potesse essere un problema di temperatura ed avviando i giochi a finestra effettivamente i core stavano sui 65° e la scheda video raggiungeva picchi fino agli 85°, ma vedendo che a volte si bloccava tutto anche intorno ai 70 che non credo sia una temperatura altissima ho dedotto (forse erroneamente) che non sia un problema surriscaldamento. Stamattina per tagliare la testa al toro ho fatto il ripristino di sistema riportando il pc alle impostazioni di fabbrica sperando si risolvesse qualcosa, appena provato a reinstallare qualche gioco ho constatato con orrore che la situazione è rimasta immutata, sto pensando seriamente di rivolgermi all'assistenza ma spero qui qualcuno riesca a darmi una mano, non sono un esperto forse sto tralasciando qualche particolare, vi ringrazio tutti anticipatamente.

mah, ti dirò, avevo il tuo stesso problema con CoD4, che dopo qualche minuto crashava. Ho provato una marea di driver, ma niente. Poi mi sono imbattuto in questi http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=22225 (vista_184.84_1)
ed azionando (come amministratore) anche il powermizer switch su on ci ho giocato, con dettagli più che accettabili, per parecchio tempo senza problemi. Spero proprio di aver risolto il problema, almeno con cod.
Per gli altri che hai citato non saprei, visto che non li ho.
Fammi sapere com'è andata, perchè vorrei prendermeli

brunetto_1970
07-01-2009, 09:11
Però io una capatina ad un centroassistenza per verificare che sia tutto ok (soprattuto a livello di dissipazione del calore, fatto, come riferito da altro utente, col :ciapet: ) ce la faccio.
Non mi azzardo a farlo io, perchè sicuramente incasinerei tutto :rolleyes:
Trovo strano, infatti, tutti questi crash (:muro: ), consideranto la potente cpu ed una scheda grafica considerasta tuttora di fascia medio-alta

andytom
07-01-2009, 10:19
smontata sk video, come al solito vanno sistemate le cose..

mattia1983
07-01-2009, 10:59
andytom,
nn ho capito!
bisogna smontare la skeda video se si hanno di questi problemi?
o tu l'hai smontata??
ciao

brunetto_1970
07-01-2009, 11:22
smontata sk video, come al solito vanno sistemate le cose..

ma non è che aprire il note ed apporvi delle modifiche (anche se necessarie, come la pasta termica) comporta la decadenza della garanzia?

iancu
07-01-2009, 11:35
Gta4 ancora non l'ha provato nisciuno??
Come Driver video si è capito quali sono i migliori?

Berserk88
07-01-2009, 19:55
Gta4 ancora non l'ha provato nisciuno??
Come Driver video si è capito quali sono i migliori?
Io aspetto le patch adesso è ingiocabile sui pc fissi figuriamoci su un note :doh:

brunetto_1970
07-01-2009, 21:11
mah, ti dirò, avevo il tuo stesso problema con CoD4, che dopo qualche minuto crashava. Ho provato una marea di driver, ma niente. Poi mi sono imbattuto in questi http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=22225 (vista_184.84_1)
ed azionando (come amministratore) anche il powermizer switch su on ci ho giocato, con dettagli più che accettabili, per parecchio tempo senza problemi. Spero proprio di aver risolto il problema, almeno con cod.
Per gli altri che hai citato non saprei, visto che non li ho.
Fammi sapere com'è andata, perchè vorrei prendermeli


come non detto, mi crasha anche con questi:cry:
comincio seriamente a pensare che ci siano dei problemi a livello di hardware :mad: :mad: :mad:

marcromo
07-01-2009, 21:24
prova con i nuovi driver ...sono usciti i 185.20.....su laptopvideo trovi tutto

brunetto_1970
07-01-2009, 22:19
prova con i nuovi driver ...sono usciti i 185.20.....su laptopvideo trovi tutto

già provati. li ho provati praticamente tutti
sono furioso
rimpiango il mio vecchio 5920

aemer
07-01-2009, 22:53
Avrei delle domande da fare xchè domani sarei intenzionato a comperare il 6930G 944G32MN

1) Da quello che ho capito ha il posto per 2 HDD ... giusto ? Supporta il RAID 0 e 1 ?

2) Quanto dura la batteria .. in media ... ?

Grazie mille

mrmarcog
07-01-2009, 23:03
Avrei delle domande da fare xchè domani sarei intenzionato a comperare il 6930G 944G32MN

1) Da quello che ho capito ha il posto per 2 HDD ... giusto ? Supporta il RAID 0 e 1 ?

2) Quanto dura la batteria .. in media ... ?

Grazie mille

1 Nel bios nulla a riguardo del raid (purtroppo)
2 a me 1h 10 circa...qualcosa in più se imposto il risparmio energetico...

brunetto_1970
08-01-2009, 08:00
Avrei delle domande da fare xchè domani sarei intenzionato a comperare il 6930G 944G32MN

1) Da quello che ho capito ha il posto per 2 HDD ... giusto ? Supporta il RAID 0 e 1 ?

2) Quanto dura la batteria .. in media ... ?

Grazie mille

se ci devi giocare, ci penserei su per bene. Crasha (o, se sei "fortunato", ti va in blue screen) in continuazione con parecchi giochi, nemmeno tutti recentissimi!

brunetto_1970
08-01-2009, 08:21
1) Da quello che ho capito ha il posto per 2 HDD ... giusto ? Supporta il RAID 0 e 1 ?

se prendi questa variante http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/acer-aspire-6930g-944g10mn.html dovresti avere il raid...

mrmarcog
08-01-2009, 09:50
se ci devi giocare, ci penserei su per bene. Crasha (o, se sei "fortunato", ti va in blue screen) in continuazione con parecchi giochi, nemmeno tutti recentissimi!

il fatto che il tuo e quello di un paio di persone vada in crash non significa che la serie sia sfigata...
ad esempio il mio mai un problema!

sandroz84
08-01-2009, 10:46
il fatto che il tuo e quello di un paio di persone vada in crash non significa che la serie sia sfigata...
ad esempio il mio mai un problema!

Pure il mio, ho provato dirt con tutti i dettagli al massimo e si poteva definire quasi fluido come la versione per console!
E ho ancora il pad termoconduttore sulla gpu e un banco di ram senza scambiatore di calore..
(Sto aspettando ancora la pasta):Prrr:

brunetto_1970
08-01-2009, 11:00
sono contento per voi
ma il mio crasha (non con tutti i giochi, per fortuna: bioshock va alla grande) e quindi non posso dare una valutazione positiva al 100% a 'sto note
proverò anch'io sta benedetta pasta termica, sperando che la garanzia non mi vada a donnine allegre....

comunque 3-4 utenti che lamentano problemi (senza contare quelli di tom's hardware) su un formun di poco più di una decina che l'hanno acquistato non sono proprio pochi...
oggi ho scritto all'acer, vediamo un pò cosa mi dicono

brunetto_1970
08-01-2009, 11:06
la risposta di acer:

Gentile cliente,

siamo spiacenti di informarla che il servizio assistenza di Acer Italy fornisce supporto solamente sul corretto funzionamento dei sistemi operativi preinstallati sul computer (ancora in garanzia) in quanto versione OEM e non esegue personalizzazioni al cliente .

Cordialmente
Acer Italy

:muro:

rosario93
08-01-2009, 14:38
ciao a tutti, anche io possiedo questo notebook e ho lo stesso problema nei giochi cioe si blocca...ho provato tantisimi driver e ho notato che quando si gioca con la velocita della cpu impostata su "bassa" i giochi sono piu lenti ma non si bloccano. dopo 10 min circa o meno di gioco con la cpu a velocita bassa esco dal gioco e metto velocita cpu "massima", poi rientro nel gioco ed il problema si riolve gioco con dettagli al max su need for speed undercover e oblivion...
spero di essere stato d'aiuto e che troviamo una soluzione per questi notebook cercando di capire qual è il problema e successivamente risolverlo

brunetto_1970
08-01-2009, 14:58
ciao a tutti, anche io possiedo questo notebook e ho lo stesso problema nei giochi cioe si blocca...ho provato tantisimi driver e ho notato che quando si gioca con la velocita della cpu impostata su "bassa" i giochi sono piu lenti ma non si bloccano. dopo 10 min circa o meno di gioco con la cpu a velocita bassa esco dal gioco e metto velocita cpu "massima", poi rientro nel gioco ed il problema si riolve gioco con dettagli al max su need for speed undercover e oblivion...
spero di essere stato d'aiuto e che troviamo una soluzione per questi notebook cercando di capire qual è il problema e successivamente risolverlo

come si fa a mettere la velocità della cpu su "bassa"?

rosario93
08-01-2009, 15:04
in basso a destra ce un'icona con la spina della corrente e la batteria: facci click destro e clicca sulla prima icona che spunta nel menu a tendina, di li ti si apre l'acer power management e puoi impostare la velocita della cpu..cmq prova fammi sapere se va

sandroz84
08-01-2009, 15:04
come si fa a mettere la velocità della cpu su "bassa"?

Vai sulla barra dell'Empowering Technology

brunetto_1970
08-01-2009, 15:09
proverò anche questa
stasera vi so dire (adesso sono al lavoro :fiufiu: )
grazie

rosario93
08-01-2009, 15:13
ok, se poi funziona anche a te con questo procedimento cerchiamo di capire qual è il problema e vediamo se possiamo risolverlo in qualche modo...

ps: io monto i driver 185.20 al momento, che per me sono i migliori per questo pc (per adesso) anche perche sono i piu recenti.

brunetto_1970
09-01-2009, 07:58
non ho provato ieri, mancanza di tempo
qualcuno sa niente di questo interessante aggiornamento di vista? fra i problemi che dovrebbe risolvere, c'è anche il blocco di alcune gpu:

http://support.microsoft.com/kb/938194/it#appliesto

io c'ho provato, ma mi da "file incompatibile con il sistema operativo"

mah...

Daws
09-01-2009, 09:04
Per tutti quelli che hanno dei problemi di crash coi giochi, provate a giocare con diverse impostazioni di consumo energetico. Io utilizzo le impostazioni su "Bilanciato" senza problemi (controllando che ci siano le impostazioni di default). MAgari disabilitate lo "idle" su "mai".

Ho notato alcuni giorni fa, che "pasticciando" con Acer Power manager c'era qualcosa che si era impostato male(GPU su low e CPU su media se ricorde bene) , e mi sono trovato il pc resettato due volte tornando dal lavoro.

Il concetto è questo: la nuova piattaforma Centrino2 prevede anche una riduzione della velocità del bus PCI express della GPU da 16x a 1x, per risparmaire energia. Se questo avvine durante le sessioni di gioco ovviamente è probabile un crash. Questo perchè ovviamente la tecnologia è molto recente e non tutti i giochi, anche quelli recenti sono impassibili al cambio di moltiplicatore. Questo giustifica che ad esempio Bioshock non da problemi.

Provate e sappiatemi dire. ;)

Daws
09-01-2009, 09:06
non ho provato ieri, mancanza di tempo
qualcuno sa niente di questo interessante aggiornamento di vista? fra i problemi che dovrebbe risolvere, c'è anche il blocco di alcune gpu:

http://support.microsoft.com/kb/938194/it#appliesto

io c'ho provato, ma mi da "file incompatibile con il sistema operativo"

mah...
E' una fix del 2007, già dentro il service pack 1 ;)

brunetto_1970
09-01-2009, 09:24
E' una fix del 2007, già dentro il service pack 1 ;)

grazie!

brunetto_1970
09-01-2009, 14:08
Per tutti quelli che hanno dei problemi di crash coi giochi, provate a giocare con diverse impostazioni di consumo energetico. Io utilizzo le impostazioni su "Bilanciato" senza problemi (controllando che ci siano le impostazioni di default). MAgari disabilitate lo "idle" su "mai".

Ho notato alcuni giorni fa, che "pasticciando" con Acer Power manager c'era qualcosa che si era impostato male(GPU su low e CPU su media se ricorde bene) , e mi sono trovato il pc resettato due volte tornando dal lavoro.

Il concetto è questo: la nuova piattaforma Centrino2 prevede anche una riduzione della velocità del bus PCI express della GPU da 16x a 1x, per risparmaire energia. Se questo avvine durante le sessioni di gioco ovviamente è probabile un crash. Questo perchè ovviamente la tecnologia è molto recente e non tutti i giochi, anche quelli recenti sono impassibili al cambio di moltiplicatore. Questo giustifica che ad esempio Bioshock non da problemi.

Provate e sappiatemi dire. ;)

quindi, se ho capito bene, devo mettere le impostazioni su "bilanciato"
il comando per l'idle dove lo trovo?
e di default tu, alla fine, cosa hai messo?

Daws
09-01-2009, 14:20
Io lo tengo su bilanciato, ma se hai ancora problemi prova con massime prestazioni.

rosario93
09-01-2009, 14:23
io invece ho risolto mettendo la cpu sul risparmio energetico x 10 min e poi uscendo dal gioco e mettendola su prestazioni elevate gioco tranquillamente a tutti i giochi senza problemi, proprio ieri ho provato crysis e ci gioco abbastanza fluidamente con dettagli su high. poi sono usciti i nuovi driver 181.20 che ancora non ho avuto il tempo di provare vediamo se risolvono il problema poi provo e vi dico
edit: per provarli devo aspettare ke quelli di laptopvid2go modifichino il file .inf altrimenti non si possono installare...

brunetto_1970
09-01-2009, 15:03
Io lo tengo su bilanciato, ma se hai ancora problemi prova con massime prestazioni.

lo tengo sempre su massime prestazioni...
ma adesso (cioè stasera) vedo come sono le impostazioni di default anche della gpu...

mah, speriamo bene... perchè CoD4 è proprio una gran figata, ma solo se riesci a tenerlo su dettagli quantomeno medi

Daws
09-01-2009, 16:46
lo tengo sempre su massime prestazioni...
ma adesso (cioè stasera) vedo come sono le impostazioni di default anche della gpu...
Non ci sono differenze di prestazioni con le impostazioni originali tra "bilanciato" e "massime prestazioni", cambia solo utilizzando la batteria, su bilanciato hai alcune attività ridotte (wi-fi, indicizzazione, ecc). Se usi l'alimentatore sono praticamente identici.
Il pannello di controllo Acer power menager, è una specie di riassunto di quello che trovi impostato dentro alle proprietà di risparmio energetico di Vista (clicca sull' icona della batteria).
Cmq se desideri continuare ad utilizzare l'utility ACER (effettivamente è più chiara) ti consiglio di selezionare "bilanciato" e cliccare su Ripristina, per ricaricare le impostazioni di default.
Nota: CPU su max, cambia solo il valore di utilizzo "minimo" della CPU a 100%. In pratica non riduce il clock del processore quando non utilizzato, mantenedolo sempre la massimo, risultato: maggiori consumi e calore. Sotto carico (giochi ecc) non cambia nulla, in quanto l'utilizzo massimo della CPU è sempre a 100% anche con Bilanciato.

Bilanciato: massima potenza (con alimentatore) solo quando serve (preferibile).
Massime prestazioni: sempre a manetta (sconsigliato per un portatile)

Con risparimo energetico invece hai le prestazioni ridotte sia su GPU che CPU.

Diemnticavo, Stand-by sempre su "MAI".

andytom
09-01-2009, 17:55
io ora uso i 185.20 con il powermizer che fissa il clock della gpu.non ho più problemi ..effettivamente il vista fa casino con risp. energ.
ps vendo il mio notebook

rosario93
09-01-2009, 18:03
ok ora anche io ho rimesso le impostazioni di default come hai consigliato tu, per il momento è vero non noto nesun cambiamento anke giocando quindi penso proprio che se è come dici tu terro l'impostazione "bilanciato". per quanto riguarda il fatto di porre il pc in modalita stand-by dopo 30 min, io quello l'avevo attivato, magari è per questo motivo che si bloccavano i giochi?(adesso l'ho disattivato)

rosario93
09-01-2009, 18:05
io ora uso i 185.20 con il powermizer che fissa il clock della gpu.non ho più problemi ..effettivamente il vista fa casino con risp. energ.
ps vendo il mio notebook

scusami io avevo il powermizer ma nn ho capito come si deve impostare, potresti spiegarmi brevemente come funziona e come vanno messe le impostazioni?

Daws
09-01-2009, 20:04
scusami io avevo il powermizer ma nn ho capito come si deve impostare, potresti spiegarmi brevemente come funziona e come vanno messe le impostazioni?
Se usi i driver "ufficiali" di ACER, quelli originali dell'installazione (176.20) Powermizer è già attivo di default.
Se installi driver diversi , non ufficiali, potrebbe essere disattivato. All'ora l'utility potrebbe servirti. Lo dico da quasi 2 anni di esperienza con test di decine di driver sul mio vecchio G1S.
Si, credo che stand-by sia meglio disattivarlo, ho notato che Vista non gestisce bene la cosa con i nuovi chip-set Intel, probabilmente usciranno dei nuovi driver di Intel per risolvere la cosa.

rickcosto
09-01-2009, 20:29
Salve!
Ho appena ordinato un Samsung 7200 250 Gb. Volevo dei consigli da chi ha gia' sostituito l' hd.
- E' meglio metterlo al posto dell' originale?
- Sono obbligato a reinstallare il tutto o posso fare il backup dal vecchio disco?
Grazie e ciao!

querty
09-01-2009, 20:47
Per tutti quelli che hanno dei problemi di crash coi giochi, provate a giocare con diverse impostazioni di consumo energetico. .....

Sn contento ke tutti cominciamo a cercare di sbloccare questo problema... sn stato uno dei primi a lamentare i crash...
dopo essere rientrato dalle vacanze comincio a vedere di applicare le soluzioni da voi trovate ;)

querty
09-01-2009, 21:11
Se usi i driver "ufficiali" di ACER, quelli originali dell'installazione (176.20) Powermizer è già attivo di default.
Se installi driver diversi , non ufficiali, potrebbe essere disattivato. All'ora l'utility potrebbe servirti. Lo dico da quasi 2 anni di esperienza con test di decine di driver sul mio vecchio G1S...

Potresti spiegare meglio come impostare il powermizer ? e cosa significa in termini pratici attivarlo oppure no ?
ci sn 3 pusanti:
1- powermizer off AC / on battery
2- powermizer off
3- powermizer on


tnx

P.S su questo modello di pc si può lavorare cn batteria attaccata e contemporanemanete presa corrente attaccata snz rovinare la batteria? disabilita in automatico l'utilizzo della batteria quando il pc è acceso attaccato a corrente ? insomma cm per gli apple che quando la batteria è carica viene bypassata dunque cm se fosse disinserita

brunetto_1970
09-01-2009, 21:26
adesso provo il bilanciato
per il powermizer io premo "off" e poi effettuo il reboot, come chiede il programma stesso...
se sentite un urlo disperato, non preoccupatevi, sono io che ho mandato in crash ancora una volta il note...

brunetto_1970
09-01-2009, 21:27
ps vendo il mio notebook

ti prendi l'alieno, eh?:cool:

andytom
09-01-2009, 21:32
:D :D :D :sofico:

Daws
09-01-2009, 22:14
Potresti spiegare meglio come impostare il powermizer ? e cosa significa in termini pratici attivarlo oppure no ?
ci sn 3 pusanti:
1- powermizer off AC / on battery
2- powermizer off
3- powermizer on

P.S su questo modello di pc si può lavorare cn batteria attaccata e contemporanemanete presa corrente attaccata snz rovinare la batteria? disabilita in automatico l'utilizzo della batteria quando il pc è acceso attaccato a corrente ? insomma cm per gli apple che quando la batteria è carica viene bypassata dunque cm se fosse disinserita
Allora, Powermizer è una funzione delle GPU nvidia che serve a ridurre il clock del processore video a fequenze inferiori, per ridurre i consumi/calore quando non è necessario (ad esempio quando non si gioca). Io la tengo sempre su ON. Cmq per spiegarmi meglio:
1- powermizer off AC / on battery è attivo solo quando si è a batteria
2- powermizer off è sempre disattivo (clock sempre al massimo)
3- powermizer on è sempre attivo (clock che si riduce qauando non richiesto).

Per vedere se effettivamente la GPU "downclocca" potete utilizzare questa comoda utility, controllado la fequenza in tempo reale:
GPU-Z (http://www.techpowerup.com/downloads/1304/TechPowerUp_GPU-Z_v0.3.1.html)
Attenzione il downclock non avviente immediatamente, aspettate qualche secondo.

Per quanto riguarda la batteria ci sono infinite discussioni sul fatto se sia meglio tenerla inserita o meno, quado si usa il portatile collegato all'alimentatore. Io personalmente, per comodità, non la tolgo mai.

brunetto_1970
09-01-2009, 22:33
:D :D :D :sofico:

coda per quando (se) lo venderai :D

brunetto_1970
10-01-2009, 00:45
allora:
1. ho installato i 185.20
2. ho impostato "modalità risparmio: bilanciato"
3. ho impostato prestazioni cpu: "bassa"
4. ho tenuto powermizer su "on"

risultato: CoD4 gira, a volte qualche piccolo, tollerabile scatto, ma gira. Tutto impostato su "medio" (ris. 1024x768, filtro 2x, texture su "normal"), tutto sommato più che accettabile.

Dopo un venti/trenta minuti di gioco, ho impostato prestazioni cpu su "alta". Neanche 5 min. ed il gioco è andato in crash.

Quindi ho reimpostato cpu su "bassa" ed il gioco ha ripreso a funzionare.

Vabbè, tutto sommato, sono contento così, anche se, francamente, i requisiti di sistema raccomandati per CoD4 ci stanno proprio tutti su questo note, e pure alla grande!

Adesso vado a letto, comunque soddisfatto di aver potuto giocare per ben un'ora di seguito a questo fantastico gioco!

Grazie a tutti per i preziosissimi consigli (spero proprio applicabili a tutti i giochi) e buona notte!

querty
10-01-2009, 08:31
Allora, Powermizer è una funzione delle GPU nvidia che serve a ridurre il clock del processore video a fequenze inferiori, per ridurre i consumi/calore quando non è necessario (ad esempio quando non si gioca). Io la tengo sempre su ON. Cmq per spiegarmi meglio:
1- powermizer off AC / on battery è attivo solo quando si è a batteria
2- powermizer off è sempre disattivo (clock sempre al massimo)
3- powermizer on è sempre attivo (clock che si riduce qauando non richiesto).

Per vedere se effettivamente la GPU "downclocca" potete utilizzare questa comoda utility, controllado la fequenza in tempo reale:
GPU-Z (http://www.techpowerup.com/downloads/1304/TechPowerUp_GPU-Z_v0.3.1.html)
Attenzione il downclock non avviente immediatamente, aspettate qualche secondo.

Per quanto riguarda la batteria ci sono infinite discussioni sul fatto se sia meglio tenerla inserita o meno, quado si usa il portatile collegato all'alimentatore. Io personalmente, per comodità, non la tolgo mai.


ottima spiegazione ;) tnx

querty
10-01-2009, 08:32
allora:
1. ho installato i 185.20
2. ho impostato "modalità risparmio: bilanciato"
3. ho impostato prestazioni cpu: "bassa"
4. ho tenuto powermizer su "on"

risultato: CoD4 gira, a volte qualche piccolo, tollerabile scatto, ma gira. Tutto impostato su "medio" (ris. 1024x768, filtro 2x, texture su "normal"), tutto sommato più che accettabile.

Dopo un venti/trenta minuti di gioco, ho impostato prestazioni cpu su "alta". Neanche 5 min. ed il gioco è andato in crash.

Quindi ho reimpostato cpu su "bassa" ed il gioco ha ripreso a funzionare...

ma quindi il problema è della cpu e non della gpu ?!? forse ti sei confuso nello scrivere brunetto ?

Daws
10-01-2009, 09:08
Io tengo le impostazioni così:
http://daws.ngi.it/epower.jpg

iancu
10-01-2009, 12:40
Io tengo le impostazioni così:


Ma sto programmino in vista 64bit non posso istallarlo?

Vault101
10-01-2009, 13:56
Ho provato le varie soluzioni, ma proprio nulla, il fatto di dover abbassare la frequenza di cpu e gpu scusate ma francamente mi sembra una boiata, ok che poi i giochi vanno, ma se non si riesco ad usare effettivamente tutte le risorse tanto valeva comprare qualcosa di meno potente con un costo relativamente più basso IMHO, in precedenza quando non riscontravo problemi tenevo tutto al massimo e andava una meraviglia (forse tenendo tutto al massimo ho rovinato qualcosa, non so), penso che ci sia qualcosa non vada a livello hardware a questo punto, ho provato varie versioni dei driver, rilevando sempre lo stesso problema ho provato a rimettere gli originali, non rivà neanche con quelli. non riesco a capire da cosa possano dipendere queste situazioni, forse è il momento di sentire l'assitenza per rimanere qualche mese senza notebook e vedermelo restituire praticamente senza alcuna modifica XD.
Mi fà piacere il fatto che così tante persone si interessino al problema comunque, grazie a tutti :)

rosario93
10-01-2009, 14:14
ragazzi proprio non capisco...il metodo che usavo per giocare a need for speed undercover con la cpu al max non funziona con crysis...ma non mi sono rassegnato e cosi ho provato e riprovato fino a quando sono andato nelle impostazioni del risparmio energetico di VISTA e non quello della acer ed ho notato che con l'impostazione cpu su "alta" la cpu viene usata al 100% quando serve mentre con la velocita cpu su massima la usa sempre al max...allora ho risolto nuovamente andando a modificare l'opzione "livello massimo prestazioni del processore" ed invece di metterlo a 100% l'ho messo a 50% ed ora gioco a qualsiasi gioco senza avere nessun crash, ma l'unico inconveniente che ho notato è che se provo ad aumentare di piu la percentuale ,i giochi vanno al rallentatore e se premo dei pulsanti e come se restassero premuti per qualche secondo in piu... in pratica e come se la scheda video non riesca ad elaborare le troppe informazioni che gli vengono inviate dal procesore o almeno questa è l'impressione che mi da, poi non so quale sia effettivamente il problema

Daws
10-01-2009, 14:45
Le impostaioni del processore nelle opzioni risparmio energetico di Vista dovrebbero essere così:
http://daws.ngi.it/cpu.jpg
La CPU viene sfruttata al massimo quando serve, e messa a "riposo" quando non necessaria.

Daws
10-01-2009, 14:52
Controllate anche le impostazioni "PCI":
http://daws.ngi.it/pci.jpg

rosario93
10-01-2009, 14:57
si lo so ke il processore in quel modo viene sfruttato solo quando serve, ma è proprio questo il punto, se metto utilizzo prestazioni massimo del processore al 100% e utilizo minimo invece a 0% crasha lo stesso. l'unico modo che ho trovato è di regolare la percentuale massima mettendola al 50% cmq secondo me è un problema di scheda video...qualche minuto fa ho provato l'overclock con ntune sempre mantenendo queste impostazioni col processore al 50%: riultato? crysis va piu fluido ke mai a risoluzione max e settaggi su high, quasi quasi meglio della console!

ps: l'overclock l'ho impostato cosi: gpu core clock da 500 a 625 e memory clock da 800 a 920...so ke si puo andare incontro a rischi di surricaldamento ma ho notato ke la temperatura è cambiata max di 4-5, gradi almeno per ora, quindi penso ke la lasciero cosi.

Daws
10-01-2009, 14:59
ps: l'overclock l'ho impostato cosi: gpu core clock da 500 a 625 e memory clock da 800 a 920...so ke si puo andare incontro a rischi di surricaldamento ma ho notato ke la temperatura è cambiata max di 4-5, gradi almeno per ora, quindi penso ke la lasciero cosi.
Rosario, che temperatura raggiungi, dopo aver giocato 10-25 min, con la GPU in overclock?

rosario93
10-01-2009, 15:03
guarda in verita ntune l'avevo gia installato da prima, ma non avevo mai provato l'overclock. in questo momento ho crysis(demo) aperto a finestra e va molto fluido..la temperatura la controllo dal pannello di controllo nvidia con l'apposito tool ed è di 74-76 gradi...ce pericolo di surriscaldamento?

cmq penso proprio ke piu avanti cambiero la scheda perche e pazzesco che si metta un processore di questo calibro con una scheda video cosi poco performante...mi sa che cambiero quest'ultima con una 9800 gtx e questo sara l'unico upgrade che faro, per il resto non mi lamento.

querty
10-01-2009, 19:08
cmq secondo me può anche influire nei crash la ventilazione della gpu.... io ora per esempio uso degli oggetti per sopraelevare la parte posteriore del notebook... oltre a essere più comodo rispetto ad averlo piatto, noto ke c'è una maggiora areazione.

kenny_____P
10-01-2009, 21:36
Salve a tutti gli utenti, mi sono appena iscritto a questo forum dopo giorni di spulciamenti vari per questo notebook ke mi sta facendo impazzire.

Premetto ke avendolo visto scendere fino alle 899 euro :rolleyes: da nostro beneamato MW sono pressochè orientato all'acquisto in settimana..

ma vorrei fare un po di chiarezza su alcuni temi trattati in queste 32 pagine per qnt riguarda:

-- upgrade RAM di sistema DDR2 a DDR3 (anche in futuro cn nuovi aggiornamenti del bios...)

-- sostituzione della scheda grafica (infatti ho letto da qlc parte ke è possibile rimuoverla e istallarne un'altra superiore come si fa su i desktop) è vero?,

-- Raid (e se in futuro cn un aggiornamento del bios sarà possibile,

-- Downgrade a XP con relativi driver anke per le periferiche secondarie tipo finger print tv ecc..

a poi un ultimo puntiglio: la sigla completa di questo notebook è acer 6930g 944g32mn e fin quì ci siamo.. ma date un'okkiata quì: http://cgi.ebay.it/ACER-ASPIRE-6930G-944G32BN-16-2-53GHz-4GB-320GB-9600GT_W0QQitemZ370142849874QQcmdZViewItemQQptZDE_Technik_Computer_Peripherieger%C3%A4te_Notebooks?hash=item370142849874&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2|65%3A2|39%3A1|240%3A1318

questo 6930 differisce nelle due ultime lettere da "mn" a "bn" come per tutti i 6935..
e sembra ke abbia gia istallato le DDR3 sulle ram di sistema,venga fornito cn XP(quindi si presuppone ke ci siano già tutti i driver), abbia il blu-ray e guardate l'HD!! un 7200 rpm!! certo costicchia però è una versione ke nn avevo mai visto..

magari ci lascia ben sperare per upgrade delle ram a 1066mhz e alte cosette..

A voi luminari del 6930 "mn" o "bn" ke si voglia.. così da sfatare i dubbi ke attanagliano i possessori e gli aspiranti possessori di questo senza dubbio discussissimo computer :D

Vault101
10-01-2009, 23:06
cmq secondo me può anche influire nei crash la ventilazione della gpu.... io ora per esempio uso degli oggetti per sopraelevare la parte posteriore del notebook... oltre a essere più comodo rispetto ad averlo piatto, noto ke c'è una maggiora areazione.

uso questo accorgimento dalla prima volta che ho acceso il computer, e tutt'ora continuo a usarlo, ho provato la soluzione utilizzata da rosario mettendo la cpu al 50%, per ora ho provato solo con fallout 3, effettivamente và, proverò ad alzarla piano piano fino a trovare il limite, continuo a non capire per quale motivo non possa essere usata al 100%, non credo che tutti debbano fare così

brunetto_1970
10-01-2009, 23:59
ma quindi il problema è della cpu e non della gpu ?!? forse ti sei confuso nello scrivere brunetto ?

io non so cosa dire.
ho impostato prestazioni cpu al 100% (in modalità alimentazione elettrica) su vista e "alta" su epower management di acer (lasciando impostazione "bilanciata" sul risparmio energetico): dopo un venti minuti cod4 va in crash.
allora ho ripristinato "basso" sull'epower di acer ma ho lasciato 100% su vista: vengo adesso da un'ora e mezza di seguito di cod4 tutto sparato (è il caso di dirlo...) alto (max ris. 1366x768, filtri attivi, texture massima) e, a parte qualche microscatto ogni tanto, tutto è filato via liscio come l'olio (magari se tengo una risoluzione un pò più bassa e qualche filtro in meno forse pure i microscatti sparicono...).
sono decisamente soddisfatto, e questo (per me) è quello che conta

vi ringrazio veramente ma veramente tanto dei suggerimenti che avete postato, perchè, almeno con cod4 (ma spero con tutti gli altri), ho risolto il mio problema!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Daws
11-01-2009, 00:26
io non so cosa dire.
.... ho risolto il mio problema!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Bene!
Anche se devo dire che non ho capito dove sia il problema. Forse qualche bug nel software di ACER, anche se sono convinto che tale sotware non faccia altro che cambiare le impostazioni di Vista, magari disinstallandolo......bha! :p

andytom
11-01-2009, 01:49
Salve a tutti gli utenti, mi sono appena iscritto a questo forum dopo giorni di spulciamenti vari per questo notebook ke mi sta facendo impazzire.

Premetto ke avendolo visto scendere fino alle 899 euro :rolleyes: da nostro beneamato MW sono pressochè orientato all'acquisto in settimana..

ma vorrei fare un po di chiarezza su alcuni temi trattati in queste 32 pagine per qnt riguarda:

-- upgrade RAM di sistema DDR2 a DDR3 (anche in futuro cn nuovi aggiornamenti del bios...)

-- sostituzione della scheda grafica (infatti ho letto da qlc parte ke è possibile rimuoverla e istallarne un'altra superiore come si fa su i desktop) è vero?,

-- Raid (e se in futuro cn un aggiornamento del bios sarà possibile,

-- Downgrade a XP con relativi driver anke per le periferiche secondarie tipo finger print tv ecc..

a poi un ultimo puntiglio: la sigla completa di questo notebook è acer 6930g 944g32mn e fin quì ci siamo.. ma date un'okkiata quì: http://cgi.ebay.it/ACER-ASPIRE-6930G-944G32BN-16-2-53GHz-4GB-320GB-9600GT_W0QQitemZ370142849874QQcmdZViewItemQQptZDE_Technik_Computer_Peripherieger%C3%A4te_Notebooks?hash=item370142849874&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2|65%3A2|39%3A1|240%3A1318

questo 6930 differisce nelle due ultime lettere da "mn" a "bn" come per tutti i 6935..
e sembra ke abbia gia istallato le DDR3 sulle ram di sistema,venga fornito cn XP(quindi si presuppone ke ci siano già tutti i driver), abbia il blu-ray e guardate l'HD!! un 7200 rpm!! certo costicchia però è una versione ke nn avevo mai visto..

magari ci lascia ben sperare per upgrade delle ram a 1066mhz e alte cosette..

A voi luminari del 6930 "mn" o "bn" ke si voglia.. così da sfatare i dubbi ke attanagliano i possessori e gli aspiranti possessori di questo senza dubbio discussissimo computer :D

upgrade ram ddr 3 ...no slot incompatibile
sost. sk grafica si , slot pci expess compatibile
2 dischi si raid no ....non presente l'opzione nel bios
installare xp si , basta avere il cd con i driver per il sata o installare xp disabilitando sata ed abilitando ide driver nel bios , i driver ci sono tutti in giro ed alcuni di vista 32 vanno bene
il modello da mw a 899 ha il procio 8400 , il modello con il t9400 costa 1100 euro o pu'

kenny_____P
11-01-2009, 03:18
upgrade ram ddr 3 ...no slot incompatibile

il modello da mw a 899 ha il procio 8400 , il modello con il t9400 costa 1100 euro o pu'

grazie a andytom per la tempestiva risposta..

però volevo chieder ancora allora come si spiega quel 6930 sul link ke ho postato ke ha già le ddr3 montate?

poi guarda un po l'offerta di MW..forse hanno scritto male ma sia sul volantino on line ke quì : http://www.mediaworld.it/offerte-promozioni/volantino/informatica/notebook.php il procio è un T9400!

kenny_____P
11-01-2009, 03:23
upgrade ram ddr 3 ...no slot incompatibile
sost. sk grafica si , slot pci expess compatibile

il modello da mw a 899 ha il procio 8400 , il modello con il t9400 costa 1100 euro o pu'

grazie a andytom per la tempestiva risposta..

però volevo chieder ancora allora come si spiega quel 6930 sul link ke ho postato ke ha già le ddr3 montate?

poi guarda un po l'offerta di MW..forse hanno scritto male ma sia sul volantino on line ke quì : http://www.mediaworld.it/offerte-pro...a/notebook.php il procio è un T9400!

kenny_____P
11-01-2009, 03:35
upgrade ram ddr 3 ...no slot incompatibile

il modello da mw a 899 ha il procio 8400 , il modello con il t9400 costa 1100 euro o pu'

grazie a andytom per la tempestiva risposta..

però volevo chieder ancora allora come si spiega quel 6930 sul link ke ho postato ke ha già le ddr3 montate?

poi guarda un po l'offerta di MW..forse hanno scritto male ma sia sul volantino on line ke quì : http://www.mediaworld.it/offerte-pro...a/notebook.php [COLOR="Black"] il procio sembrerebbe un T9400!

kenny_____P
11-01-2009, 03:37
upgrade ram ddr 3 ...no slot incompatibile

il modello da mw a 899 ha il procio 8400 , il modello con il t9400 costa 1100 euro o pu'

grazie a andytom per la tempestiva risposta..

però volevo chieder ancora allora come si spiega quel 6930 sul link ke ho postato ke ha già le ddr3 montate?

poi guarda un po l'offerta di MW..forse hanno scritto male ma sia sul volantino on line ke quì : http://www.mediaworld.it/offerte-pro...a/notebook.php [COLOR="Black"] il procio sembrerebbe un T9400!

kenny_____P
11-01-2009, 03:38
upgrade ram ddr 3 ...no slot incompatibile

il modello da mw a 899 ha il procio 8400 , il modello con il t9400 costa 1100 euro o pu'

grazie a andytom per la tempestiva risposta..

però volevo chieder ancora allora come si spiega quel 6930 sul link ke ho postato ke ha già le ddr3 montate?

poi guarda un po l'offerta di MW..forse hanno scritto male ma sia sul volantino on line ke quì : http://www.mediaworld.it/offerte-pro...a/notebook.php [COLOR="Black"] il procio sembrerebbe un T9400!

kenny_____P
11-01-2009, 03:46
upgrade ram ddr 3 ...no slot incompatibile


il modello da mw a 899 ha il procio 8400 , il modello con il t9400 costa 1100 euro o pu'

grazie a andytom per la tempestiva risposta..

però volevo chieder ancora allora come si spiega quel 6930 sul link ke ho postato ke ha già le ddr3 montate?

poi guarda un po l'offerta di MW..forse hanno scritto male ma sia sul volantino on line ke quì : http://www.mediaworld.it/offerte-pro...a/notebook.php[COLOR="Black"] il procio sembrerebbe un T9400!

kenny_____P
11-01-2009, 03:50
chiedo venia, il browser mi è impazzito..:mc:

kenny_____P
11-01-2009, 03:54
riposto il link dell'offerta MW..
http://www.mediaworld.it/offerte-promozioni/volantino/informatica/notebook.php

scusate il caos..

Daws
11-01-2009, 10:00
:doh:
E' uguale al mio (T9400) che ho pagato 999 sempre da MW, ma prima di Natale...:stordita:
Mi sembra un'occasione!

andytom
11-01-2009, 10:13
vero , dal volantino sembra lui...
non male come risparmio...

rosario93
11-01-2009, 10:30
ok ragazzi allora a quanto ho capito x questo problema dei giochi si è chiarito finalmente il modo in cui giocare senza ch il pc si blocchi...quindi bisognerebbe lasciare le impostazioni originali del piano di alimentazione e mettere l'impostazione della cpu su "basso" mentre poi si deve andare a modificare quello di vista e si puo mettere anke fino al 100%? anke se io fin'ora anke al 50% non mi trovo male...forse dipende tutto dall'overclock della gpu che nonostante tutto mantiene ancora i 76-77 gradi dopo due ore di crysis...

biasquez
11-01-2009, 10:36
scusate la mia ignoranza, ma non è normale per un utente comprare un portatile con cpu potente e scheda video potente e poi sfruttarli al 50%....a questo punto conviene prendere un p8600 e una nvidia 9600gt no? :confused:

rosario93
11-01-2009, 10:46
scusate la mia ignoranza, ma non è normale per un utente comprare un portatile con cpu potente e scheda video potente e poi sfruttarli al 50%....a questo punto conviene prendere un p8600 e una nvidia 9600gt no? :confused:

beh..no xke il portatile non serve principalmente per giocare...cmq guarda che cambiare la gpu è un gioco da ragazzi, persino per me, invece il processore costa molto di piu e non credo che neanche si possa cambiare...infatti volevo sapere da qualcuno come sono messi i prezzi della 9800m gtx che al momento sembra essere la migliore per i portatili... fai conto che la nostra ha 32 microprocessori invece quella ne ha ben 112 se non di piu...quindi la differenza si vede

poddy610
11-01-2009, 10:51
Io sto aggeggio lo devo ancora comprare.
Prima di leggere che questo (Acer) monta sulla 9600 le DDR3 pensavo di comperare l'HP dv5 1080el (che ho trovato da un amico ad un prezzo... da amico).
Poi però ho scoperto sta storia delle RAM video.
Eh beh, il portatile lo prenderei così per farci girare FSX che tuttora, come tutti i simulatori è ancora CPU dipendente percui la 9600 forse potrebbe bastarmi. Una 9800 sarebbe preferibile...
Ma di sicuro fra CPU e GPU il sistema viente overstressato. E' risaputo che i simulatori stressano i sistemi equilibrati mentre franano con sistemi sbilaciati nel settore video.
Bene, ma se quando affondi sull'accelleratore il sistema crasha!
Se non ho capito male il gioco è sui settaggi della CPU.
Anche altri sistemi, anche tempo addietro, avevano problemi con le routine per il risparmio energetico.
Però all'epoca si risolveva escludendole quando volevi giocare.
Invece quì mi pare che la soluzione sia imbavagliare la CPU.
La cosa non mi aggrada per nulla.
Per le mia esigenze (FSX) la CPU mi serve tutta.
Il sistema è sconsigliato secondo voi?

Altro quesito, una GeForce 9800M GT o GTX dove la trovo e quanto costa?!

Grazie
Andrea

poddy610
11-01-2009, 10:52
Io sto aggeggio lo devo ancora comprare.
Prima di leggere che questo (Acer) monta sulla 9600 le DDR3 pensavo di comperare l'HP dv5 1080el (che ho trovato da un amico ad un prezzo... da amico).
Poi però ho scoperto sta storia delle RAM video.
Eh beh, il portatile lo prenderei con queste caratteristiche per farci girare FSX che tuttora, come tutti i simulatori è ancora CPU dipendente percui la 9600 forse potrebbe bastarmi. Una 9800 sarebbe preferibile...
Ma di sicuro fra CPU e GPU il sistema viente overstressato. E' risaputo che i simulatori stressano i sistemi equilibrati mentre franano con sistemi sbilaciati nel settore video.
Bene, ma se quando affondi sull'accelleratore il sistema crasha!
Se non ho capito male il gioco è sui settaggi della CPU.
Anche altri sistemi, anche tempo addietro, avevano problemi con le routine per il risparmio energetico.
Però all'epoca si risolveva escludendole quando volevi giocare.
Invece quì mi pare che la soluzione sia imbavagliare la CPU.
La cosa non mi aggrada per nulla.
Per le mia esigenze (FSX) la CPU mi serve tutta.
Il sistema è sconsigliato secondo voi?

Altro quesito, una GeForce 9800M GT o GTX dove la trovo e quanto costa?!

Grazie
Andrea

biasquez
11-01-2009, 10:59
beh..no xke il portatile non serve principalmente per giocare...cmq guarda che cambiare la gpu è un gioco da ragazzi, persino per me, invece il processore costa molto di piu e non credo che neanche si possa cambiare...infatti volevo sapere da qualcuno come sono messi i prezzi della 9800m gtx che al momento sembra essere la migliore per i portatili... fai conto che la nostra ha 32 microprocessori invece quella ne ha ben 112 se non di piu...quindi la differenza si vede


scusami non sono d'accordo, un portatile con cpu T9400 e nvidia 9600GT DDR3 rientra nella fascia medio-alta tra i notebook, poi qui stiamo parlando che il sistema con cpu e gpu al max crasha nei giochi e non è normale...l'espansione è un'altra cosa....un test da fare se qualcuno vuole, ha provato windows xp oppure anche vista ma disinstallando l'utility acer e mettendo il sistema a prestazioni massime?

rosario93
11-01-2009, 11:03
Io sto aggeggio lo devo ancora comprare.
Prima di leggere che questo (Acer) monta sulla 9600 le DDR3 pensavo di comperare l'HP dv5 1080el (che ho trovato da un amico ad un prezzo... da amico).
Poi però ho scoperto sta storia delle RAM video.
Eh beh, il portatile lo prenderei con queste caratteristiche per farci girare FSX che tuttora, come tutti i simulatori è ancora CPU dipendente percui la 9600 forse potrebbe bastarmi. Una 9800 sarebbe preferibile...
Ma di sicuro fra CPU e GPU il sistema viente overstressato. E' risaputo che i simulatori stressano i sistemi equilibrati mentre franano con sistemi sbilaciati nel settore video.
Bene, ma se quando affondi sull'accelleratore il sistema crasha!
Se non ho capito male il gioco è sui settaggi della CPU.
Anche altri sistemi, anche tempo addietro, avevano problemi con le routine per il risparmio energetico.
Però all'epoca si risolveva escludendole quando volevi giocare.
Invece quì mi pare che la soluzione sia imbavagliare la CPU.
La cosa non mi aggrada per nulla.
Per le mia esigenze (FSX) la CPU mi serve tutta.
Il sistema è sconsigliato secondo voi?

Altro quesito, una GeForce 9800M GT o GTX dove la trovo e quanto costa?!

Grazie
Andrea

prova a diminuire l'utilizzo della cpu dal risparmio energetico di vista e non da quello dell'acer(che sinceramente sto incominciando a pensare di disinstallare)
anke se la cpu come dici tu ti serve tutta, ti assicuro che questo processore ne ha anche troppa...per cui prova a dimuirne la percentuale d'utilizzo per gradi per sempio potresti provare a impostarla all'80% per iniziare, se ancora ti crasha diminuisci ancora un po fino a quando trovi il giusto equilibrio.

poddy610
11-01-2009, 11:31
prova a diminuire l'utilizzo della cpu dal risparmio energetico di vista e non da quello dell'acer(che sinceramente sto incominciando a pensare di disinstallare)
anke se la cpu come dici tu ti serve tutta, ti assicuro che questo processore ne ha anche troppa...per cui prova a dimuirne la percentuale d'utilizzo per gradi per sempio potresti provare a impostarla all'80% per iniziare, se ancora ti crasha diminuisci ancora un po fino a quando trovi il giusto equilibrio.

No, no, scusa non mi sono capito.
Io NON ho il PC in oggetto.
Devo ancora fare l'acquisto.
Vorrei evitare di spendere male i miei soldi.
Ad esempio se l'HP non crasha potrei prendere quello.
Non riesco a capire se il problema dei questo Acer è di natura sw o hw.
Se di natura hw è grave...
Mi può andare bene se ho già comprato il portatile di risolvere il problema frenando la CPU, ma se lo devo ancora comprare pare stupido...
Grazie ancora

biasquez
11-01-2009, 11:35
qualcuno gentilmente può provare windows XP oppure windows vista disinstallando l'utility ACER e mettendo la cpu al max? grazie.

rosario93
11-01-2009, 12:19
se ancora non lo hai comprato, ti consiglio l'hp , specialemnte se sei un gamer perche questo pc ha qst problema che fa casino con il risparmio energetico...oppure se hai soldi in piu da spendere ti compri questo piu una scheda video migliore...

biasquez
11-01-2009, 12:24
rosario93, scusami, ma l'hp ha una scheda video con ddr2 che è ancora + lenta rispetto a questa qui...se tu hai questo acer, mi puoi fare la cortesia di provare a disinstallare l'utility acer e fare la prova come ho scritto prima? te ne sarei grato.

rosario93
11-01-2009, 12:49
si penso che provero a disinstallare questa utility dell'acer che invece di rendere il risparmio energetico piu semplice lo complica ancora di piu..poi su c/acer/preload/apps ci sono tutti i setup per reinstallare tutti i programmi originali dell'acer compreso questo quindi provare non costa nulla...chissa se il problema è dovuto a qualche contrasto tra l'applicazione dell'acer e quella di vista per non parlare del controllo di powermizer sulle frequenze della gpu...guarda pero adesso non ne ho il tempo, magari provero domani o cmq la prossima settimana.
ciao

biasquez
11-01-2009, 13:21
grazie mille, aspetterò con ansia una tua risposta :D

poddy610
11-01-2009, 16:56
rosario93, scusami, ma l'hp ha una scheda video con ddr2 che è ancora + lenta rispetto a questa qui...se tu hai questo acer, mi puoi fare la cortesia di provare a disinstallare l'utility acer e fare la prova come ho scritto prima? te ne sarei grato.

La storia sulle DDR haimè è vera.
Quindi tecnicamente l'acer è meglio.
Invece, e purtroppo, anche l'HP sotto carico diventa un fornetto e crasha.
Pessimismo e fastidio.:muro:
Pare, da altro topic relativo alla serie dv5-7 di HP, che il problema per loro sia di surriscaldamento.:mbe:
Molti hanno risolto semplicemente piazzando il note su uno di quei supporti che alzano e ventilano la base del portatile.
Che sia la soluzione anche per questo acer? :confused:
Andre

biasquez
11-01-2009, 17:14
non possiedo questo portatile ma per capire se è un problema di surriscaldamento basta capire quali sono le temperature critiche della cpu e gpu e vedere le temperature che hanno prima che il pc va in crash...insomma basta fare un pò di test...però sinceramente proverei prima sul lato software perchè conosco l'utility acer e posso dirvi per esperienza che fa un bel pò di casini. aspettiamo....

Daws
11-01-2009, 18:20
Ragazzi provate a scaricare questo comoda utility (un'altra :) ):
http://www.cpuid.com/hwmonitor.php
Non necessita installazione, è un semplice eseguibile.
Serve per monitorizzare le temperature sia della CPU (tutti e due i core) che della scheda video, e del disco. In'oltre memorizza la massima e minima temperatura raggiunta durante l'utilizzo. E' comoda perchè lasciando l'applicazione in background, mentre si gioca ad esempio, vi farà vedere la temperatura massima raggiunta. Questo è comodo perchè le temperature calano immediatamente anche di 10° appena usciti dal gioco, ed alcuni strumenti vi fanno vedere solo la temperatura attuale, non quella massimo raggiunta che probabilmente è più elevata.
Cmq per quanto ne so, questo tipo di CPU (T9400) al massimo dovrebbe arrivare sui 65° per core. La GPU mi arriva sui 85° sotto carico (30min di Crysis). Sono temperature normali. Per la GPU il rischio di "overheat"(surriscaldamento) e conseguente "stuttering"(riduzione del clock e quindi fps traballanti) dovuto al sistema automatico di protezione, avviente oltre i 95°.
Secondo me il crash non è un problema di surriscaldamento, col mio vecchio ASUS G1S sono arrivato a valori molto elevati CPU:85° e GPU:105° senza crash, ma con evidenti problemi di stuttering.
Per me i crash o sono i driver video che non sono perfettamente compatibili (io uso gli orginali 176.20 senza problemi), o un problema di Acer ePower manager che non è compatibile perfettamente (viene usato con altri portatili Acer, magari questa combinazione di chip set/CPU/GPU gli da un pò fastidio)...

Vault101
11-01-2009, 18:42
con velocità cpu bassa ho giocato per diverse ore a fallout 3 senza problemi, provato poi con hellgate london, andava un pò a scatti, messa cpu su "alta", il gioco girava decisamente meglio, senonchè un paio di minuti e come al solito si è freezato tutto, il problema all'incirca si è capito qual'è, ma possibile si debba scendere a questi compromessi? Sinceramente poi non ho capito una cosa, la scheda video fà da collo di bottiglia non riuscendo a gestire i dati della cpu e quindi crasha tutto, oppure è solo un problema a livello di software che per qualche motivo assurdo non fà andare le cose come dovrebbero?

biasquez
11-01-2009, 18:51
la scheda video fà da collo di bottiglia non riuscendo a gestire i dati della cpu

non esiste una cosa del genere, a questo punto se fai un notebook con quad-core e scheda video non decente si freeza tutto? non esiste...
è chiaramente un problema software o di gestione dell'hw che potrebbe anche surriscaldarsi...


RIPETO: per chi possiede questo portatile, provi a disinstallare l'utility ACER e provare il tutto con CPU MAX o aspettate il test che farà un utente a breve.grazie.

Daws
11-01-2009, 19:47
non esiste una cosa del genere, a questo punto se fai un notebook con quad-core e scheda video non decente si freeza tutto? non esiste...
è chiaramente un problema software o di gestione dell'hw che potrebbe anche surriscaldarsi...


RIPETO: per chi possiede questo portatile, provi a disinstallare l'utility ACER e provare il tutto con CPU MAX o aspettate il test che farà un utente a breve.grazie.
Quoto.
Disinstallate l'utility di Acer (Acer ePower manager), e provate con le impostazioni di Vista (magari ripartendo dalle impostazionidi default) "bilanciato" o "massime prestazioni".

Vault101
11-01-2009, 21:47
provato a disinstallare l'ePower manager e a giocare con prestazioni elevate (sempre hellgate london), non cambia nulla, avrò giocato si e no per due minuti in una maniera pressochè perfetta con tutti i dettagli al massimo, poi il solito crash, forse il problema è a monte purtroppo...

ps. per ora l'unica soluzione che si è rivelata valida è stata quella di giocare con la cpu su basso, i giochi girano anche se con prestazioni di molto inferiori, continuo a sostenere non sia un compromesso accettabile.

biasquez
11-01-2009, 22:29
provato a disinstallare l'ePower manager e a giocare con prestazioni elevate (sempre hellgate london), non cambia nulla, avrò giocato si e no per due minuti in una maniera pressochè perfetta con tutti i dettagli al massimo, poi il solito crash, forse il problema è a monte purtroppo...

ps. per ora l'unica soluzione che si è rivelata valida è stata quella di giocare con la cpu su basso, i giochi girano anche se con prestazioni di molto inferiori, continuo a sostenere non sia un compromesso accettabile.

grazie Vault per il test. un altro test da fare:
- attiva questa utility in background http://www.cpuid.com/hwmonitor.php
- gioca prima con cpu bassa e poi con cpu max e riportaci le temperature che hai rilevato per cpu/gpu in entrambi i casi, così vediamo se è un problema di temperature

kenny_____P
12-01-2009, 01:33
scusate l'interruzione, qualcuno può dare un'occhiata quì ------>

http://cgi.ebay.it/ACER-ASPIRE-6930G-944G32BN-16-2-53GHz-4GB-320GB-9600GT_W0QQitemZ370131715931QQcmdZViewItemQQptZDE_Technik_Computer_Peripherieger%C3%A4te_Notebooks?hash=item370131715931&_trksid=p3286.m63.l1177

com'è possibile che questo 6930 abbia le ram di sistema DDR3??

se fosse veritiero, con l' HD a 7200 rpm e il blu-ray è conveniente secondo voi?

ah, c'è pure XP preinstallato..

biasquez
12-01-2009, 06:53
leggi bene...il portatile con DDR2 ha sigla ACER ASPIRE 6930G-944G32MN
mentre quello con DDR3 ha sigla ACER ASPIRE 6930G-944G32BN

Vault101
12-01-2009, 07:08
grazie Vault per il test. un altro test da fare:
- attiva questa utility in background http://www.cpuid.com/hwmonitor.php
- gioca prima con cpu bassa e poi con cpu max e riportaci le temperature che hai rilevato per cpu/gpu in entrambi i casi, così vediamo se è un problema di temperature

il test l'ho fatto con everest giocando in modalità finestra (con temperature in tempo reale quindi), con cpu max la cpu arriva sui 65° mentre la gpu l'ho vista arrivare fino agli 85°, con il profilo cpu basso la cpu si assesta a qualche grado in più (66-68), mentre la gpu è arrivata massimo a 73-74.
Sinceramente pensavo i risultati fossero inversi, con su basso una minor temperatura della cpu e maggiore della gpu che doveva fare più lavoro.

ps. per quel poco che si gioca con la cpu al massimo comunque è uno spettacolo, si hanno una fluidità e un dettaglio impressionante XD, la cosa che mi rattristisce maggiormente è che all'inizio usavo tutto al massimo e mai avuto problemi, neanche dopo aver provato il ripristino è cambiato nulla, possibile si sia rovinato qualche componente a livello hardware?

Daws
12-01-2009, 07:25
il test l'ho fatto con everest giocando in modalità finestra (con temperature in tempo reale quindi), con cpu max la cpu arriva sui 65° mentre la gpu l'ho vista arrivare fino agli 85°, con il profilo cpu basso la cpu si assesta a qualche grado in più (66-68), mentre la gpu è arrivata massimo a 73-74.
Sinceramente pensavo i risultati fossero inversi, con su basso una minor temperatura della cpu e maggiore della gpu che doveva fare più lavoro.

ps. per quel poco che si gioca con la cpu al massimo comunque è uno spettacolo, si hanno una fluidità e un dettaglio impressionante XD, la cosa che mi rattristisce maggiormente è che all'inizio usavo tutto al massimo e mai avuto problemi, neanche dopo aver provato il ripristino è cambiato nulla, possibile si sia rovinato qualche componente a livello hardware?
Le temperature mi sembrano nella norma. Non penso sia un problema di surriscaldamento. Comunque il tool HWmonitor, è più comodo di Everest, per il monitoraggio delle temperature, è più leggero, e puoi lanciare il gioco full screen, che memorizza lui i valori massimi e minimi raggiunti.

Comincio a pensare sia un problema di driver della GPU. Ha installato dei driver nVidia nuovi? ti consiglio di ripristinare gli orginali e provare con quelli.
Inoltre se hai utilizzato il tool Powermizer, forse qualcosa gli è indigesto. Ho controllato nel registro e coi driver originali non ci sono delle chiavi di registro (tipo PowerMizerEnable) che vengono aggiunte dal tool. Queste chiavi forse causano il crash, poichè riguardano il downclock (che avviene lo stesso coi driver originali) ma è una chiave utilizzata da vecchie generazioni di schede nVidia.
Io non ho mai usato il tool, dato che in realtà la funzione Powermizer è già attiva, e non ho mai avuto problemi di crash coi giochi, driver video originali, ed ho più o meno le tue stesse temperature.
Non ho capito bene una cosa, che tipo di crash? Schermo Blu o torna al desktop con un errore?
Dato che il crash avviene dopo alcuni minuti di giocho i problemi per me sono 2:
1) Temperatura, non credo sia il nostro caso, inoltre il crash dovrebbe avvenire dopo più di soli 5 min.
2) Powermizer (GPU) o Speedstep (CPU). Utilizzare i driver orginiali ACER 176.20 senza il tool powermizer. Controllare di aver installato i driver del chipset INTEL (sono già installati di default nell pacchetto ACER).

brunetto_1970
12-01-2009, 09:08
comincio a non capirci più molto: allora se io tengo le impostazioni cpu su vista al 100% e sull'epower di acer "basso" ho già raggiunto le migliori impostazioni possibili (al fine di non andare in crash, ovviamente)?

francamente mi scoccerebbe alquanto overclokkare la gpu, lo sconsigliano sui note...

però, in effetti, quando imposto cpu su max, il gioco, finchè dura, fila che è una meraviglia (sembra quasi che i proiettili escano dallo schermo da tanto sono realistici...)

brunetto_1970
12-01-2009, 09:11
Utilizzare i driver orginiali ACER 176.20

dove li trovo?

Controllare di aver installato i driver del chipset INTEL (sono già installati di default nell pacchetto ACER).

cioè? come si fa a controllare?

brunetto_1970
12-01-2009, 09:24
beh..no xke il portatile non serve principalmente per giocare...cmq guarda che cambiare la gpu è un gioco da ragazzi, persino per me, invece il processore costa molto di piu e non credo che neanche si possa cambiare...infatti volevo sapere da qualcuno come sono messi i prezzi della 9800m gtx che al momento sembra essere la migliore per i portatili... fai conto che la nostra ha 32 microprocessori invece quella ne ha ben 112 se non di piu...quindi la differenza si vede

se è veramente possibile montare una 9800gtx, lo farei anche subito! ma se poi devo continuare a tenere la cpu su "basso", tanto vale...

brunetto_1970
12-01-2009, 09:24
beh..no xke il portatile non serve principalmente per giocare...cmq guarda che cambiare la gpu è un gioco da ragazzi, persino per me, invece il processore costa molto di piu e non credo che neanche si possa cambiare...infatti volevo sapere da qualcuno come sono messi i prezzi della 9800m gtx che al momento sembra essere la migliore per i portatili... fai conto che la nostra ha 32 microprocessori invece quella ne ha ben 112 se non di piu...quindi la differenza si vede

se è veramente possibile montare una 9800gtx, lo farei anche subito! ma se poi devo continuare a tenere la cpu su "basso", tanto vale...

andytom
12-01-2009, 09:51
io ho smotato la sk video ed la cpu , la dissipazione generale della gpu e delle ram era pessima , ho tolto e rimesso la pasta termica..
non ho riferimenti ma i giochi che ho non si bloccano

Vault101
12-01-2009, 10:00
Le temperature mi sembrano nella norma. Non penso sia un problema di surriscaldamento. Comunque il tool HWmonitor, è più comodo di Everest, per il monitoraggio delle temperature, è più leggero, e puoi lanciare il gioco full screen, che memorizza lui i valori massimi e minimi raggiunti.

Comincio a pensare sia un problema di driver della GPU. Ha installato dei driver nVidia nuovi? ti consiglio di ripristinare gli orginali e provare con quelli.
Inoltre se hai utilizzato il tool Powermizer, forse qualcosa gli è indigesto. Ho controllato nel registro e coi driver originali non ci sono delle chiavi di registro (tipo PowerMizerEnable) che vengono aggiunte dal tool. Queste chiavi forse causano il crash, poichè riguardano il downclock (che avviene lo stesso coi driver originali) ma è una chiave utilizzata da vecchie generazioni di schede nVidia.
Io non ho mai usato il tool, dato che in realtà la funzione Powermizer è già attiva, e non ho mai avuto problemi di crash coi giochi, driver video originali, ed ho più o meno le tue stesse temperature.
Non ho capito bene una cosa, che tipo di crash? Schermo Blu o torna al desktop con un errore?
Dato che il crash avviene dopo alcuni minuti di giocho i problemi per me sono 2:
1) Temperatura, non credo sia il nostro caso, inoltre il crash dovrebbe avvenire dopo più di soli 5 min.
2) Powermizer (GPU) o Speedstep (CPU). Utilizzare i driver orginiali ACER 176.20 senza il tool powermizer. Controllare di aver installato i driver del chipset INTEL (sono già installati di default nell pacchetto ACER).


alloooora: avevo installato varie evrsioni dei driver, per ritornare agli originali, i 176.20, non ci sono cambiamenti.
Il powermizer sicneramente non ho capito da dove si setta, in internet ho trovato che su vista non c'è un pannello specifico dove configurarlo, quindi nn l'ho mai toccato e sicneramente neanche so come sia impostato...il problema che rilevo è un freeze, si blocca la schermata e nn funziona nessun comando, l'unica alternativa è tenere premuto il pulsante di accensione e riaccendere il pc (a proposito, non è che facendo così alla lunga si rovina quialcosa?).
Ho usato everest perchè lo avevo aperto già di mio e era un pò di tempo che controllavo i valori, ho visto anche il pogramma da te consigliato, sembra molto + comodo effettivamente
Ho controllato anche di aver installato i driver del chipset INTEL, per sicurezza ho disinstallato tutto quello che c'era e rimesso tutto daccapo per esserne sicuro.

brunetto_1970
12-01-2009, 10:31
io ho smotato la sk video ed la cpu , la dissipazione generale della gpu e delle ram era pessima , ho tolto e rimesso la pasta termica..
non ho riferimenti ma i giochi che ho non si bloccano

forse mi sono perso qualche post... ma tu a che giochi?
anch'io vorrei sistemare per bene il discorso "pasta termica", ma ho il brutto presentimento che fare modifiche del genere (se non addirittura semplicemente aprire il note) la garanzia vada a donnine facili....

Daws
12-01-2009, 10:44
dove li trovo?
cioè? come si fa a controllare?
Trovi tutti i drive originali Acer qui:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_6930.html

Davvero un problema strano cmq.
Non è accettabile che il pc non possa funzionare al massimo delle specifiche.
Quello che credo è che Acer ePower manager non faccia altro che modificare le impostazioni di Vista, per il controllo energetico. CPU lo tengo settato su Alto, non su MAX, ma l'unica differenza, a prima vista, è l'impostazione dell'"livello MINIMO prestazioni processore" a 100% anzichè 0%. Ma questo NON influenza la potenza massima erogata, 100% in tutti e due i casi.

Daws
12-01-2009, 10:53
forse mi sono perso qualche post... ma tu a che giochi?
anch'io vorrei sistemare per bene il discorso "pasta termica", ma ho il brutto presentimento che fare modifiche del genere (se non addirittura semplicemente aprire il note) la garanzia vada a donnine facili....
Se non hai un pò di esperienza con queste cose, semplicemente LASCIA STARE.
Danneggiare il notebook aprendolo, e soprattutto rimuovendo i dissipatori, sostituire la pasta ecc. è un lavoro non semplice. Se non si agisce con una certa accortezza, si posso causare danni irreparabili. Alcune paste termo conduttive, conducono anche corrente elettrica (hanno una componente di argento) se per caso te ne finisce un pò sulla scheda madre, si potrebbero creare dei "corti" con evidenti disastrosi effetti.
Non so per la garanzia, ma di solito ci sono degli "stickers" su alcune viti fondamentali, la rimozione ovviamente fa scadere la garanzia.

brunetto_1970
12-01-2009, 11:07
Se non hai un pò di esperienza con queste cose, semplicemente LASCIA STARE.
Danneggiare il notebook aprendolo, e soprattutto rimuovendo i dissipatori, sostituire la pasta ecc. è un lavoro non semplice. Se non si agisce con una certa accortezza, si posso causare danni irreparabili. Alcune paste termo conduttive, conducono anche corrente elettrica (hanno una componente di argento) se per caso te ne finisce un pò sulla scheda madre, si potrebbero creare dei "corti" con evidenti disastrosi effetti.
Non so per la garanzia, ma di solito ci sono degli "stickers" su alcune viti fondamentali, la rimozione ovviamente fa scadere la garanzia.

sicuramente non lo farie io, ma lo farei fare ad un amico che lavora da anni in un centro di assistenza per computer...
l'unico upgrade che intendo fare al momento è solo di mettere un hd da 7200rpm nello slot primario e lasciar stare quello secondario (per non dover limare, e quindi alterare, nulla): temo che anche in questo modo si perda la garanzia... ma solo se non reintegri il note col suohd originale nel caso dovessi spedirlo all'assistenza! (:rolleyes: )

brunetto_1970
12-01-2009, 11:14
stasera (moglie permettendo :fiufiu: ) proverò a "giocare" di nuovo con le impostazioni della cpu: 50% su vista e "alta" sull'epower di acer..
chissà che così il gioco non sia ancora più fluido senza microscatti (ripeto, più che tollerabili in linea generale, intollerabili considerando, invece, il popò di cpu e gpu che abbiamo!)

poi vediamo un pò 'sto ntune...

Daws
12-01-2009, 11:25
stasera (moglie permettendo :fiufiu: ) proverò a "giocare" di nuovo con le impostazioni della cpu: 50% su vista e "alta" sull'epower di acer..
chissà che così il gioco non sia ancora più fluido senza microscatti (ripeto, più che tollerabili in linea generale, intollerabili considerando, invece, il popò di cpu e gpu che abbiamo!)

poi vediamo un pò 'sto ntune...
Eheh..ti capisco per la moglie :D
Cmq il giocare con ePower manager e i settaggi di vista, non altera le prestazioni, sono strettamente collegati l'uno all'altro, influiscono sugli stessi parametri. diciamo che ePower è una specie di "riassunto" delle impostazioni. Magari però troviamo la fonte del problema, di solito per problemi così evidenti le soluzioni sono di una banalità assurda.
Cmq se hai nel pannello di controllo cosi:
http://daws.ngi.it/cpu.jpg
Hai il massimo della potanza CPU.
Per la GPU devi settare "massima" su "alimentazione grafica" nell' ePower. Oppure così nel pannello di Vista:
http://daws.ngi.it/pci.jpg

Vault101
12-01-2009, 12:02
Trovi tutti i drive originali Acer qui:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_6930.html

Davvero un problema strano cmq.
Non è accettabile che il pc non possa funzionare al massimo delle specifiche.
Quello che credo è che Acer ePower manager non faccia altro che modificare le impostazioni di Vista, per il controllo energetico. CPU lo tengo settato su Alto, non su MAX, ma l'unica differenza, a prima vista, è l'impostazione dell'"livello MINIMO prestazioni processore" a 100% anzichè 0%. Ma questo NON influenza la potenza massima erogata, 100% in tutti e due i casi.

i driver sono anche precaricati sul pc, io per non sbagliarmi la seconda volta li ho presi da lì.

rosario93
12-01-2009, 13:16
ragazzi io e ormai da 2 giorni che ho risolto il problema giocando a crysis senza piu avere scatti...per non fare freezare il pc e giocare al massimo dovete trovare il giusto equilibrio tra cpu e gpu...io ho fatto cosi: prima ho impostato la velocita della cpu su 50% senza avere la scheda video overcloccata, e quello era il mio limite andando oltre il quale il pc mi crashava, anke mettendo solo al 60%. dopo aver overcloccato la gpu con ntune e avendo portato il clock da 500 a 663 e la memoria della scheda da 800 a 961 sono riuscito ad arrivare ad impostare come max l'utilizzo della cpu al 90%, mettendola oltre anke al 95% c'era la possibilita di crash. questo dimostra che il problema è la scheda video che è troppo poco adatta a giocare a giochi un po piu "pesanti" a meno che non sia overcloccata...io con crysis supero i 25-30 fps, appena ho il tempo faccio un video e lo metto su youtube, cosi vedete un po anke voi la differenza

ps: ntune lo potete scaricare qui: http://www.hwupgrade.it/download/file/2514.html

mi raccomando non spingete troppo oltre le frequenze altrimenti la gpu potrebbe riportare danni o guastarsi completamente, controllate che non superi gli 80-85 gradi (anke se a me stranamente continua a mantenere i 75-76 gradi max)

Vault101
12-01-2009, 13:22
ragazzi io e ormai da 2 giorni che ho risolto il problema giocando a crysis senza piu avere scatti...per non fare freezare il pc e giocare al massimo dovete trovare il giusto equilibrio tra cpu e gpu...io ho fatto cosi: prima ho impostato la velocita della cpu su 50% senza avere la scheda video overcloccata, e quello era il mio limite andando oltre il quale il pc mi crashava, anke mettendo solo al 60%. dopo aver overcloccato la gpu con ntune e avendo portato il clock da 500 a 663 e la memoria della scheda da 800 a 961 sono riuscito ad arrivare ad impostare come max l'utilizzo della cpu al 90%, mettendola oltre anke al 95% c'era la possibilita di crash. questo dimostra che il problema è la scheda video che è troppo poco adatta a giocare a giochi un po piu "pesanti" a meno che non sia overcloccata...io con crysis supero i 25-30 fps, appena ho il tempo faccio un video e lo metto su youtube, cosi vedete un po anke voi la differenza

ps: ntune lo potete scaricare qui: http://www.hwupgrade.it/download/file/2514.html

mi raccomando non spingete troppo oltre le frequenze altrimenti la gpu potrebbe riportare danni o guastarsi completamente, controllate che non superi gli 80-85 gradi (anke se a me stranamente continua a mantenere i 75-76 gradi max)

appena possibile proverò, anche se non capisco per quale motivo non usando l'overclock si freeza, teoricamente non si dovrebbe solo giocare con una qualità peggiore?
io fino a 2 mesi fà giocavo alla grande senza tutto questo, la cosa che mi dà più fastidio è non riuscire a capire cosa sia successo nel frattempo...
ultima cosa:ieri sera avevo provato ad overclockare anche se di poco, ma quando andavo su applica non apportava le modifiche, a cosa può essere dovuto?

brunetto_1970
12-01-2009, 13:43
...io ho fatto cosi: prima ho impostato la velocita della cpu su 50% senza avere la scheda video overcloccata, e quello era il mio limite andando oltre il quale il pc mi crashava, anke mettendo solo al 60%... sono riuscito ad arrivare ad impostare come max l'utilizzo della cpu al 90%

scusa, ti riferisci alle impostazioni che puoi fare su "opzioni risparmio energia" di vista, vero? e metti "alimentazione da rete elettrica" al 50% (dopo l'overclok al 90%), vero? E sull'epower di acer?

rosario93
12-01-2009, 14:06
si, mi riferisco a quello di vista, l'epower management di acer nn l'ho toccato e ho lasciato il processore su "basso" e la scheda video su "massimo", poi ho modificato i valori di quello di vista mettendo la velocita max cpu (con la corrente) a 90% dopo aver fatto l'overclock con tune. questo è il max che voglio e posso raggiungere con queste frequenze di gpu, anke se penso che se overclocco un altro po risolvo addirittura il problema e posso mettere la cpu al 100% ma ho paura che si surriscaldi quindi la lascio cosi e oramai mi sono abituato ad impostare sempre prima di giocare la velocita della cpu al 90%...quindi sono contento cosi...appena ho il tempo faccio un video di crysis con fraps e poi vi posto il link cosi mi ite la differenza che ce con i vostri e se vale la pena secondo voi di tenere l'overclock oppure di toglierlo (anke se le mie temperature non hanno mai superato gli 80 gradi, anke con l'overclock quindi non riesco a spiegarmi come mai qualcuno arrivi addirittura ad 86...io la temperatura la controllo mentre gioco tenendo crysis aperto a finestra e dopo due orette di gameplay)

mattia1983
12-01-2009, 14:39
Ciao,
ho appena ordinato l'acer 6930g-944g32mn; leggendo in giro x i vari forum ho sentito dire che il modello che ho acquistato, cm anche i 6935 hanno una presa di areazione proprio sotto lo schermo. Beh qualcuno dice che alla lunga l'aria calda che ne fuoriesce rovinerebbe lo schermo!!!?
qualcuno sa dirmi qlcsa a riguardo e in generale se hariscontrato problemi di surriscaldamento!?!?
grazie

Daws
12-01-2009, 14:43
Ciao,
ho appena ordinato l'acer 6930g-944g32mn; leggendo in giro x i vari forum ho sentito dire che il modello che ho acquistato, cm anche i 6935 hanno una presa di areazione proprio sotto lo schermo. Beh qualcuno dice che alla lunga l'aria calda che ne fuoriesce rovinerebbe lo schermo!!!?
qualcuno sa dirmi qlcsa a riguardo e in generale se hariscontrato problemi di surriscaldamento!?!?
grazie
Il 6930 è fatto diversamnete in quella zona. Le griglie non buttano aria verso lo schermo, stai tranquillo non c'è nessun problema.

Daws
12-01-2009, 14:57
si, mi riferisco a quello di vista, l'epower management di acer nn l'ho toccato e ho lasciato il processore su "basso" e la scheda video su "massimo", poi ho modificato i valori di quello di vista mettendo la velocita max cpu (con la corrente) a 90% dopo aver fatto l'overclock con tune. questo è il max che voglio e posso raggiungere con queste frequenze di gpu, anke se penso che se overclocco un altro po risolvo addirittura il problema e posso mettere la cpu al 100% ma ho paura che si surriscaldi quindi la lascio cosi e oramai mi sono abituato ad impostare sempre prima di giocare la velocita della cpu al 90%...quindi sono contento cosi...appena ho il tempo faccio un video di crysis con fraps e poi vi posto il link cosi mi ite la differenza che ce con i vostri e se vale la pena secondo voi di tenere l'overclock oppure di toglierlo (anke se le mie temperature non hanno mai superato gli 80 gradi, anke con l'overclock quindi non riesco a spiegarmi come mai qualcuno arrivi addirittura ad 86...io la temperatura la controllo mentre gioco tenendo crysis aperto a finestra e dopo due orette di gameplay)
Ragazzi, la strada è questa, ma non è il modo più elegante di risolvere il problema mettendo la CPU a 90%... Deve andare bene anche a 100% caspita! :grrr:
Il fatto che tu stia solo su 80° mi fa pensare a una non completo sfruttamento della GPU, non della CPU. Controlla eventualmente con ePower che "l'alimentazione della grafica" come qui:
http://daws.ngi.it/epower.jpg
Anzi mi faresti un piacere?, prova ad impostare come vedi in figura e dimmi come vai. Voglio capire sto problema da dove arriva...:wtf:

brunetto_1970
12-01-2009, 15:21
Ciao,
ho appena ordinato l'acer 6930g-944g32mn; leggendo in giro x i vari forum ho sentito dire che il modello che ho acquistato, cm anche i 6935 hanno una presa di areazione proprio sotto lo schermo. Beh qualcuno dice che alla lunga l'aria calda che ne fuoriesce rovinerebbe lo schermo!!!?
qualcuno sa dirmi qlcsa a riguardo e in generale se hariscontrato problemi di surriscaldamento!?!?
grazie

io per scrupolo tengo sempre il note, quando gioco, un pò alzato cosicchè l'aria calda esca meglio. Ci ficco un libretto o custodia di dvd proprio sotto il monitor, ma senza (ovviamente) ostruire le griglie di areazione. Ma solo per scrupolo (questo note non è il 5920, che superava facilmente i 90°!:eek: )

Vault101
12-01-2009, 15:33
io per scrupolo tengo sempre il note, quando gioco, un pò alzato cosicchè l'aria calda esca meglio. Ci ficco un libretto o custodia di dvd proprio sotto il monitor, ma senza (ovviamente) ostruire le griglie di areazione. Ma solo per scrupolo (questo note non è il 5920, che superava facilmente i 90°!:eek: )

io sotto ci ho messo un dizionario di francese, uno di quelli piccoli, saranno 3cm (finalmente ho scoperto a cosa serveXD), per le temperature rimangono lo stesso troppo alte, la dissipazione penso sia fatta da cani...almeno sul mio, peccato non sappia dove mettere le mani altrimenti già lo avrei fatto:muro:

rosario93
12-01-2009, 15:54
le impostazioni le ho tutte gia in quel modo a parte la velocita cpu che e impostata su "bassa". per quanto riguarda la temperatura e possibile che sia leggermente piu bassa per il fatto che anche io uso questo sistema mettendo qualche spessore in modo che il portatile sia areato in modo migliore. comunque dobbiamo fare presente questa cosa ad acer per vedere se ci fa qualche patch per risolvere il problema, anke perche siamo in molti e il problema e abbastanza grave...mi secca stare sempre a cambiare la velocita della cpu

Daws
12-01-2009, 16:18
le impostazioni le ho tutte gia in quel modo a parte la velocita cpu che e impostata su "bassa".

Mai provato a metterla su "alta"?
Magari cliccando "Ripristino" e "Applica"..per ricaricare le impostazioni di dafault?

rosario93
12-01-2009, 16:52
se metto "alta" il pc si blocca quando gioco...l'unica soluzione e lasciarlo su "bassa" e modificare le impostazioni di vista sul processore diminuendone l'utilizzo. ho notato che nessuno di quelli che hanno vista a 64 bit ha questo problema..inoltre il 64 bit legge tutti e 4 i gb di ram quindi, se qualcuno che ha gia messo il 64 bit mi da conferma, si potrebbe installare vista 64 bit oltre al 32 bit gia installato.

Bimbosoft
12-01-2009, 19:58
Io ho vista 64 perfettamente aggiornato con gli ultimi driver per ogni periferica e va meglio che non il 32, il bello è che ho mantenuto tutti i servizi quali biometric e compagnia bella, tasti touch ecc

rosario93
12-01-2009, 20:30
Io ho vista 64 perfettamente aggiornato con gli ultimi driver per ogni periferica e va meglio che non il 32, il bello è che ho mantenuto tutti i servizi quali biometric e compagnia bella, tasti touch ecc

si questa gia è una buona notizia anke se a me interessava sapere se funzionavano i giochi oppure se si ripresentava questo problema di cui discutiamo in queste ultime pagine del tread

ps: dopo averci giocato per oltre 2 ore e mezza, la temperatura è arrivata a 77 gradi max sempre con l'overclock attuato sulla scheda video.

brunetto_1970
12-01-2009, 20:45
Io tengo le impostazioni così:
http://daws.ngi.it/epower.jpg

hey, com'è che io nel pannello di controllo dell'epower di acer non ho la voce "modalità alimentazione grafica", ma solo "velocità cpu" e "luminosità lcd"???????????????????????????????????????????:muro: :mbe: :rolleyes: :confused: :help: :doh: :cry: :eek:

Daws
12-01-2009, 20:52
hey, com'è che io nel pannello di controllo dell'epower di acer non ho la voce "modalità alimentazione grafica", ma solo "velocità cpu" e "luminosità lcd"???????????????????????????????????????????:muro: :mbe: :rolleyes: :confused: :help: :doh: :cry: :eek:
Brunetto, hai per caso disattivato powermizer?
Ti consiglio di provare con tutto Powermizer su ON.

brunetto_1970
12-01-2009, 21:01
messo su "on", ma la modalità alimentazione grafica non è comparsa...

brunetto_1970
12-01-2009, 21:03
non è che per caso c'entrano gli aggiornamenti dei driver della gpu? magari rimettendo quelli originali acer...

Daws
12-01-2009, 23:10
non è che per caso c'entrano gli aggiornamenti dei driver della gpu? magari rimettendo quelli originali acer...
Probabile, bisognerebbe però ripulire il registro dalle impostazioni dei driver che hai messo. Insomma ci vorrebbe una installazione "pulita". Cmq tentar non nuoce ;)

kenny_____P
13-01-2009, 01:22
scusate l'interruzione, qualcuno può dare un'occhiata quì ------>

http://cgi.ebay.it/ACER-ASPIRE-6930G-944G32BN-16-2-53GHz-4GB-320GB-9600GT_W0QQitemZ370131715931QQcmdZViewItemQQptZDE_Technik_Computer_Peripherieger%C3%A4te_Notebooks?hash=item370131715931&_trksid=p3286.m63.l1177

com'è possibile che questo 6930 abbia le ram di sistema DDR3??

se fosse veritiero, con l' HD a 7200 rpm e il blu-ray è conveniente secondo voi?

ah, c'è pure XP preinstallato..


leggi bene...il portatile con DDR2 ha sigla ACER ASPIRE 6930G-944G32MN
mentre quello con DDR3 ha sigla ACER ASPIRE 6930G-944G32BN



si so bene che quel portatile del link che ho postato finisce con "Bn" come scrissi in un tread qualche pagina fa in cui domandai a qlc1 se ne sapeva qualcosa..anche perkè quì in italia non si è mai visto.. di solito le serie che finiscono in Bn sono quelli che hanno il blu-ray come per esempio i 6530..

comunque non mi hai risposto alla domanda.. ripeto come è possibile che questo 6930 abbia le ddr3? qualcuno mi scrisse una volta che non sarà mai possibile installare le ddr3 su questo notebook per incompatibilità dello slot.. e allora questo come si spiega? ha un alloggiamento fisicamente diverso? oppure ci lascia ben sperare per le ddr3 sul portatile come lo conosciamo noi?
..sperando appunto che quella sigla finale stia solo a significare che è presesnte il blu-ray e non che ha un alloggiamento diverso per poter ospitare le ddr3..

e poi ridomando... come la vedete questa offerta su ebay? considerando che ha già un 7200 come HD e il blu-ray...??

brunetto_1970
13-01-2009, 08:03
comunque non mi hai risposto alla domanda.. ripeto come è possibile che questo 6930 abbia le ddr3? qualcuno mi scrisse una volta che non sarà mai possibile installare le ddr3 su questo notebook per incompatibilità dello slot.. e allora questo come si spiega? ha un alloggiamento fisicamente diverso? oppure ci lascia ben sperare per le ddr3 sul portatile come lo conosciamo noi?

beh, in realtà in quel precedente post è stato spiegato che sul nostro note, che monta ddr2, non potranno mai, IN SEGUITO, essere installate ddr3, proprio per l'incompatibilità degli slot fra i due modelli. Ciò non significa che la acer, per il mercato tedesco, non possa, ALL'ORIGINE, realizzare modelli che già montano ddr3

e poi ridomando... come la vedete questa offerta su ebay? considerando che ha già un 7200 come HD e il blu-ray...??

io trovo che sia una buona offerta. Ma non concepisco il "ritorno al passato" di xp: oramai non ne fanno più di programmi compatibili con questo s.o. e fra un pò ci sarà il boom di w7...

Infine, siccome la questione interessa un pò anche me, ho scritto al venditore sulla questione delle ddr3. Ti farò sapere...

brunetto_1970
13-01-2009, 08:14
installati 176.20 da sito acer
niente da fare, non ho il controllo della gpu dull'epower
vorrei proprio capire dove cavolo è andato a finire (se l'ho mai avuto, ovviamente)
inoltre, anche con l'overclock, sono costretto a tenere la cpu su basso, con inevitabili ripercussioni sulla fluidità del gioco

io ho già scritto 3 e-mail all'assistenza acer per evidenziare il problema (alla fine mi hanno liquidato con un laconico "si rivolga all'199...")

io credo che potrebbe essere utile se ognuno di noi scrivesse all'acer per evidenziare questo problema: prima o poi dovranno pur affrontarlo anche loro! o no?

biasquez
13-01-2009, 08:18
ho scritto un'email anch'io al servizio tecnico ACER...vediamo...

un'informazione: come è la tastiera di questo portatile? soffre sempre del solito affossamento dei tasti specie al centro?

Daws
13-01-2009, 08:34
installati 176.20 da sito acer
niente da fare, non ho il controllo della gpu dull'epower
vorrei proprio capire dove cavolo è andato a finire (se l'ho mai avuto, ovviamente)
inoltre, anche con l'overclock, sono costretto a tenere la cpu su basso, con inevitabili ripercussioni sulla fluidità del gioco

io ho già scritto 3 e-mail all'assistenza acer per evidenziare il problema (alla fine mi hanno liquidato con un laconico "si rivolga all'199...")

io credo che potrebbe essere utile se ognuno di noi scrivesse all'acer per evidenziare questo problema: prima o poi dovranno pur affrontarlo anche loro! o no?
Brunetto, puoi verificare che versione del Bios hai? L'ultima rilasciata (14/10/08) è la 3.121.
Scaricabile qui: ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_6930/vista/Bios/v3121.zip
Ho verificato nel mio, è installata questa versione, e siccome io non ho problemi di freeze (:sperem: ) mi domandavo se il tuo notebook non abbia una versione vecchia. Puoi verificarlo con CPU-Z (http://www.cpuid.com/cpuz.php) o Everest (http://www.lavalys.com/products/download.php?ps=UE&lang=en).
Mi è venuto il sospetto leggendo la FAQ dell'update:

;+------------------------------------------------------------------------
;
; Date : 09/12/'08
; ZK2 BIOS Ver. : v0.3121
; EC Version : zk2_037
; ZK2 IGD BIOS : 1646
; Phoenix Core : r1.86
;
1. Fix the system hangs up when running 3DMark w/ throttling<--Qui casca l'asino!

2. Change the way for updating ESCD to try to prevent BIOS crash. Should work
with EC.

Magari continuiamo la discussione nel Thread Ufficiale, per condividere eventuali info, questo thread è stato deviato fin troppo. ->Thread Ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1894891)

biasquez
13-01-2009, 08:58
e quindi? secondo loro con quel bios il problema che in realtà ancora esiste dovrebbe essere stato risolto?

brunetto_1970
13-01-2009, 09:07
credo di avere la versione precedente, perchè qualche post fa mi ero interessato a questo aggiornamento

ho però problemi (e timori) ad aggiornare il bios: volervo sapere se questa procedura andava bene:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24146925&postcount=1819

mrmarcog, mi sembra di ricordare, la sconsigliava, e di farlo tramite dos (cosa che non ho mai fatto!!!)

chiedo, infine, a vault101 e a tutti quelli che hanno problemi di crash che versione del bios abbiano, perchè se avete quella precedente come la mia, allora il rischio dell'aggiornamento può avere senso. ma se avete quella aggiornata, allora...

Daws
13-01-2009, 09:09
e quindi? secondo loro con quel bios il problema che in realtà ancora esiste dovrebbe essere stato risolto?
Probabile, i "throttling" è la capicità della CPU di cambiare la frequenza di lavoro al volo. Visto che "pastrocchiando" sui famosi valori CPU"MAX" "min" ecc. credo che sia lo stesso problema. Attendiamo Brunetto, o qualcun altro con lo stesso problema, che mi conferma che ha una versione di Bios precedente. Se è la stessa..siamo da capo. :(

brunetto_1970
13-01-2009, 09:11
ho scritto un'email anch'io al servizio tecnico ACER...vediamo...

bravo! uniamoci contro questi casini di acer!!

un'informazione: come è la tastiera di questo portatile? soffre sempre del solito affossamento dei tasti specie al centro?

ovvio! ma però non è una situazione affatto preoccupante (nel 5920 fletteva molto di più di questa e non ho mai avuto alcun problema). E' solo una questione (almeno per me) psicologica, perchè sembra che si debba rompere da un momento all'altro. però, ripeto, è solo psicologica: mi sembra, invece, che sia fatta bene e sia piuttosto solida.

biasquez
13-01-2009, 09:11
Daws tu con cpu al max hai freeze con giochi?
brunetto, se hai un bios vecchio, in ogni caso ti consiglio di aggiornarlo, i bios li fanno apposta per essere aggiornati, vai tranquillo.

Daws
13-01-2009, 09:16
credo di avere la versione precedente, perchè qualche post fa mi ero interessato a questo aggiornamento

ho però problemi (e timori) ad aggiornare il bios: volervo sapere se questa procedura andava bene:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24146925&postcount=1819

mrmarcog, mi sembra di ricordare, la sconsigliava, e di farlo tramite dos (cosa che non ho mai fatto!!!)

chiedo, infine, a vault101 e a tutti quelli che hanno problemi di crash che versione del bios abbiano, perchè se avete quella precedente come la mia, allora il rischio dell'aggiornamento può avere senso. ma se avete quella aggiornata, allora...

Ti rispondo sul Thread Ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25822171&posted=1#post25822171)

Daws
13-01-2009, 09:21
Daws tu con cpu al max hai freeze con giochi?
brunetto, se hai un bios vecchio, in ogni caso ti consiglio di aggiornarlo, i bios li fanno apposta per essere aggiornati, vai tranquillo.
Ti rispondo sul Thread Ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25822234&posted=1#post25822234)

biasquez
13-01-2009, 09:25
grazie, a questo punto non resta che aspettare brunetto che aggiorni il bios giusto per avere una conferma...

p.s. continuiamo a scrivere qui o nel thread ufficiale?

brunetto_1970
13-01-2009, 09:33
beh ragazzi, che ne dite se andiamo tutti sul thread ufficiale (che forse poteva intitolarsi semplicemente "acer aspire 6930")? anche se si tratta de diversa cpu, i problemi, credo, possano riguardare tutti.

per il bios, posso verificare solo stasera e, comunque, attendo che qualcuno mi spieghi come si aggiorna da dos...

Cumpa
13-01-2009, 11:33
Ti consiglio di provare con tutto Powermizer su ON.

Ciao a tutti.
Domanda banale..... dove trovo queste impostazioni?
Ho guardato nel pannello di controllo nVidia ma non riesco a trovarlo..... sono diventato cieco? :cool:

Grazie.

marco181286
13-01-2009, 11:36
ciao ragazzi! sono in procinto di acquistare questo notebook!!! da Me***W**ld. è in offerta a 899euri...dite che sia un affare?? faccio bene ad acquistarlo?? il mio unico pensiero riguarda l'assistenza (facendo i dovuti scongiuri)!! che dite??

kenny_____P
13-01-2009, 14:36
beh, in realtà in quel precedente post è stato spiegato che sul nostro note, che monta ddr2, non potranno mai, IN SEGUITO, essere installate ddr3, proprio per l'incompatibilità degli slot fra i due modelli. Ciò non significa che la acer, per il mercato tedesco, non possa, ALL'ORIGINE, realizzare modelli che già montano ddr3



io trovo che sia una buona offerta. Ma non concepisco il "ritorno al passato" di xp: oramai non ne fanno più di programmi compatibili con questo s.o. e fra un pò ci sarà il boom di w7...

Infine, siccome la questione interessa un pò anche me, ho scritto al venditore sulla questione delle ddr3. Ti farò sapere...

grazie brunetto attendo notizie..

..ma tutta la questione su vista che non permetteva il funzionamento dei programmi open source, il fatto che era bloccato e controllato?? ? forse mi sono perso qualcosa? il famigerato "PROGETTO PALLADIUM" :incazzed:

dai un' occhio quì http://www.petitiononline.com/n0pal/petition.html

io comunque faccio audio editing e i programmi che uso fuonzionano solo su piattaforma XP... ho comunque letto che XP è un sistema più libero, stabile e sicuramente più perfezionato e rodato.. magari ripeto mi sono perso qualcosa da quando lessi per la prima volta il testo del link che ti ho postato.

grazie ancora brunetto, attendo notizie sulla ddr3..se mai riesco ad avere un 6930 con T9400, ddr3, HD7200rpm e scheda video upgradabile, non mi ferma davvero più nessuno!!:D :D

Daws
13-01-2009, 14:40
Ragazzi, siamo OT---> Discussione UFFICIALE su questo notebook (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1894891)

joker66
13-01-2009, 22:56
ciao ragazzi! sono in procinto di acquistare questo notebook!!! da Me***W**ld. è in offerta a 899euri...dite che sia un affare?? faccio bene ad acquistarlo?? il mio unico pensiero riguarda l'assistenza (facendo i dovuti scongiuri)!! che dite??

Acquistato oggi pome, da mediaworld a 899 euro... L'impatto è stato buono per adesso non posso dire niente, lo sto ancora testando. Voglio innanzitutto disistallare vista a 32 bit e instalare quello a 64 bit... Qualcuno che mi da una mano e qualche consiglio su cosa fare e non fare? Per il momento ho fatto solo i due dvd Recovery 1 e 2... C'è qualche altra cosa da fare prima di formattare il tutto? Grazie anticipatamente. Ciao.

Askedkarl
16-01-2009, 00:48
:muro: :muro: salve ragazzi ho un grande problema, scelleratamente ho disinstallato il programma ACER bio protection fingerprint.. qualcuno di voi sa come recuperarlo??


aiutatemi!!! :muro: :muro:

franchetiello
16-01-2009, 09:56
salve a tutti, è la mia prima volta sul forum e vi ringrazio perchè è stato indispensabile per l'acquisto!comprato su ebay a 899 euro mi piace davvero, forse l'unico difetto è quello relativo alla tastiera nella parte centrale.
Dopo che avira aveva rilevato come virus tutti i giochi della acer,superato lo sconcerto per i falsi positivi, ho proceduto come prassi a disinstallare un bel po di cose, a eseguire i backup, all'aggiornamento driver e bios.
il mio problema è che un programma antispyware rilevava la dll images nella cartella windows come traccia di coolwebsearch.incautamente l'ho cancellata ed ora non mi permette di installare la webcam.ho provato una ricerca ma non riesco proprio a trovarla, potete aiutarmi?vi ringrazio in anticipo

brunetto_1970
16-01-2009, 11:12
hey, Askedkarl e franchetiello, avete provato a vedere qui:

http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_6930.html

magari i relativi aggiornamenti vi risistemano il tutto.

Se proprio non va, c'è sempre il disco di ripristino, a meno che non ci sia già il punto di ripristino di sistema di vista immediatamente precedente le modifiche apportate.

ad ogni modo, vi consiglio di postare sul thread ufficiale, così evitiamo duplicazioni

-Piero90-
21-01-2009, 21:46
Ciao a tutti! Sono inesperto nei PC ed è per questo motivo che mi rivolgo a voi. Ho comprato un ACER ASPIRE 6930, a 699 euro grazie a una promozione che proponeva un'impresa di elettronica. Ho anche comprato il Wireless per poter navigare senza fili.

Ora vi pongo alcune domande: voi mi consigliate di formattare il PC e disinstallare i programmi dell'ACER e quindi anche McAfee?

Un'altra cosa, un mio amico mi ha consigliato di non provare a giocare col portatile, perchè si 'rovina' e non riesco a capire il perchè. In più vorrei sapere cosa è consigliato fare con il portatile e cosa no. Per esempio è possibile scaricare?

Che programmi mi consigliate di inserire nel portatile?

GRAZIE A TUTTI un Saluto. Il PC è stupendo e ve lo consiglio.

demarinismimmo
21-01-2009, 23:02
Ciao a tutti! Sono inesperto nei PC ed è per questo motivo che mi rivolgo a voi. Ho comprato un ACER ASPIRE 6930, a 699 euro grazie a una promozione che proponeva un'impresa di elettronica. Ho anche comprato il Wireless per poter navigare senza fili.

Ora vi pongo alcune domande: voi mi consigliate di formattare il PC e disinstallare i programmi dell'ACER e quindi anche McAfee?

Un'altra cosa, un mio amico mi ha consigliato di non provare a giocare col portatile, perchè si 'rovina' e non riesco a capire il perchè. In più vorrei sapere cosa è consigliato fare con il portatile e cosa no. Per esempio è possibile scaricare?

Che programmi mi consigliate di inserire nel portatile?

GRAZIE A TUTTI un Saluto. Il PC è stupendo e ve lo consiglio.

Ciao,
anzitutto ti dico d'ora in poi di andare qui che trovi il thread ufficiale:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25955682&posted=1#post25955682

Io ti consiglio di eliminare solo i programmini acer che non ti servono;Per quanto riguarda il Mcafee ti consiglio di toglierlo e di istallare un altro antivirus.Io personalmente ho istallato Kaspersky2009 e mi trovo benissimo,ma non è free.
Per quanto riguarda il consiglio del tuo amico,non sono assolutamente d'accordo,il pc che hai appena comprato ti da la possibilità di utilizzare tutti gli ultimi giochi usciti,quindi non vedo perchè dovresti limitarti in questo senso.
Fare ci puoi fare tutto,anche scaricare perchè no!?!
E' normale che lasciarlo acceso per settimane,non è una cosa fattibile(anche se teoricamente non dovrebbe succedere niente:D ),per questo motivo ci sono i pc fissi :D
Ti consiglio di disinstallare il vista a 32bit che ti ritrovi e istallare la versione a 64 che ti sfrutta tutti i 4gb di ram che ti ritrovi istallato.
altro da istallare,magari i driver della scheda video.Ma comunque se leggi il thread ufficiale di cui ti ho inviato l'indirizzo,avrai risposta a tutte le tue domande.

Saluti

Frick10
22-01-2009, 14:45
ma dell'acer allora quale è il migliore?anche io sono indeciso..
meglio ke abbia le ddr3 credo....il mio budget è di 1200euro
In rete e leggendo nel forum ho trovato: Acer Aspire 6935G-734G32BN

guardate qui: http://www.bow.it/Informatica/Notebo...472/flt_prc,4/

ditemi voi non so proprio da ke modello partire..

lo uso x fare di tutto:giochi film navigazione e università.
e ne vorrei uno ke duri nel tempo

brunetto_1970
23-01-2009, 10:21
mi sembra un buon modello, anche se, francamente, punterei ad una cpu un pò più performante (p8400 o, meglio, t9400, anche se il monitor, in questo caso, mi sembra sia fullhd)
per avere maggior impressioni, ti consiglio di visitare il thread ufficiale del 6930, visto che un utente (aledemo) ha proprio il modello che hai puntato tu

scordati che duri nel tempo: fra 8 mesi/un anno sarà già obsoleto

Frick10
23-01-2009, 11:32
mi sembra un buon modello, anche se, francamente, punterei ad una cpu un pò più performante (p8400 o, meglio, t9400, anche se il monitor, in questo caso, mi sembra sia fullhd)
per avere maggior impressioni, ti consiglio di visitare il thread ufficiale del 6930, visto che un utente (aledemo) ha proprio il modello che hai puntato tu

scordati che duri nel tempo: fra 8 mesi/un anno sarà già obsoleto

ok e quindi che faccio...poi devo fare un pc non troppo ingombrante,sui 15" xchè a volte mi sa lo devo portare via da casa...
c'è nulla di meglio sui 1200 euro max?

Apocalise_21
27-01-2009, 18:24
Ma è vero che il 6930 concede di avere 2 dischi fissi? in particolare ho letto questo sula versione 844g32MN.. vero?

demarinismimmo
27-01-2009, 21:05
Ma è vero che il 6930 concede di avere 2 dischi fissi? in particolare ho letto questo sula versione 844g32MN.. vero?

Guarda che io sappia,il secondo disco fisso lo puoi avere su tutti i modelli di 6930.In quello che ho io,cioè il modello 944g32mn ci vanno,anche se,lo sportello del secondo hdd,una volta inserito,rimane leggermente aperto...una fesseria,te ne accorgi solo se ci vai a guardare...Volendo vendono lo sportello appositamente creato per chiudere perfettamente il secondo hdd a 7€,ma credimi,una spesa inutile per il risultato che ottieni normalmente.
In ogni caso come ho consigliato anche ad altri,chiedi altre informazioni se ne hai bisogno,nel thread ufficiale...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26042285&posted=1#post26042285

Saluti

Apocalise_21
27-01-2009, 22:01
Guarda che io sappia,il secondo disco fisso lo puoi avere su tutti i modelli di 6930.In quello che ho io,cioè il modello 944g32mn ci vanno,anche se,lo sportello del secondo hdd,una volta inserito,rimane leggermente aperto...una fesseria,te ne accorgi solo se ci vai a guardare...Volendo vendono lo sportello appositamente creato per chiudere perfettamente il secondo hdd a 7€,ma credimi,una spesa inutile per il risultato che ottieni normalmente.
In ogni caso come ho consigliato anche ad altri,chiedi altre informazioni se ne hai bisogno,nel thread ufficiale...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26042285&posted=1#post26042285

Saluti

grazie sei stato gentilissimo

GIUSEPPE43
01-02-2009, 21:34
Salve, visto che vorrei comprare il mio primo notebook volevo chiedere aiuto a voi esperti la differenza tra i due prodotti su menzionati.
con sincerità. mi è stato sconsigliato di acquistare Acer, ma andare su Asus toshiba o hp.
Il computer sarà utilizzato per usi vari, giochi, lavoro, fotoshop, pinnacle ecc.
Allego le due schede dei prodotti, sicuramente a voi non sfuggiranno le differenze più minuziose.
Baget di acquisto 1000,00 euro.

Scheda tecnica e recensione Toshiba Satellite A300-1DV
Marca: Toshiba
Modello: Satellite A300-1DV
Recensione sintetica: Toshiba Satellite A300-1DV è un notebook da 15.4 pollici basato su piattaforma Intel Centrino 2. Si avvale di un potente processore Intel Core 2 Duo T9400 Penryn da 2.53GHz con 6MB di cache L2, affiancato da 4GB di memoria DDR2. Lo storage è gestito da due hard disk da 250GB e 5400 rpm configurati in RAID.

Toshiba Satellite A300-1DV monta un pannello LCD da 1280x800 pixel con tecnologia Toshiba TruBrite, gestito da una scheda video di fascia media ATI Mobility Radeon HD3650 da 512MB. La connettività senza fili èpilotata dal modulo Intel wiFi Link 5100AGN Shirley Peak e dal Bluetooth 2.1+EDR.

Processore: Intel Core 2 Duo T9400, 2.53 GHz, 6MB cache L2, FSB 1066 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) Toshiba TruBrite
Scheda Video: ATI Mobility Radeon HD3650, 512MB dedicati
Hard Disk: 500 GB (2 x 250GB) SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: 1 x DC-in, 1 x external monitor VGA, 1 x RJ-11, 1 x RJ-45, 1 x i.LINK (IEEE 1394), 1 x microphone in, 1 x headphone (stereo), 1 x S/PDIF (optical) combinato headphone, 4 (2 a sinistra, 2 a destra) x USB 2.0, 1 x 5-in-1 Bridge Media slot (supports SD Cards fino a 16 GB, Memory Stick fino a 256 MB, Memory Stick Pro fino a 2 GB, MultiMedia Card fino a 2 GB and xD-Picture Card fino a 2 GB), 1 x HDMI-CEC, 1 x Express Card Slot
Networking: Intel WiFi Link 5100AGN, Ethernet 10/100, Modem 56 Kbps V.92, Bluetooth 2.1+EDR
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion
Dimensioni: 363 x 267 x 34.5/38.5 mm
Peso: circa 2.5 Kg
Garanzia: 1 anno
Altro: WebCam 1.3 MegaPixels


Scheda tecnica e recensione Acer Aspire 6930G-944G32MN

Marca: Acer
Modello: Aspire 6930G-944G32MN
Recensione sintetica: Acer Aspire 6930G-944G32MN è l'attuale modello top di gamma della nuova serie di laptop consumer Acer Aspire 6930G da 16 pollici. Dispone di piattaforma Intel Centrino 2 con processore T9400 da 2.53GHz e grafica dedicata di fascia media Nvidia GeForce 9600M GT con 512MB di memoria GDDR3. Il modello in questione si avvale anche di un TV Tuner DVB-T.
Acer Aspire 6930G-944G32MN è fornito di hard disk con capienza di 320GB e masterizzatore DVD double layer super multi. La connettività senza fili comprende il Bluetooth ed il modulo Intel wiFi Link 5100AGN. Lo schermo ha risoluzione WXGA HD di 1366x768 pixels.

Processore: Intel Core 2 Duo T9400, 2.53 GHz, 6MB cache L2, FSB 1066 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2
Schermo: 16 pollici WXGA HD (1366 x 768) Acer CrystalBrite
Scheda Video: NVIDIA GeForce 9600M GT, 512MB dedicati
Hard Disk: 320 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: 1 x jack ingresso DC per adattore AC, 1x (RJ-45), 1 x (RJ-11), 1 x jack ingresso linea, 1 x jack per microfono, 1 x jack uscita cuffi/casse con supporto S/PDIF, 1 x external display (VGA), 1 x Consumer infrared (CIR), 1 x HDMI con supporto HDCP, 4 x USB 2.0 (1 porta combinata eSATA), 1 x slot ExpressCard/54, 6-in-1 card reader (SD, MMC, MMCplus, MS, MS PRO, xD)
Networking: Intel Wireless WiFi Link 5100AGN, Bluetooth 2.0+EDR, Gigabit Lan Ethernet 10/100/1000 Wake-on-LAN, 56K ITU V.92 Wake-on-Ring
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 6 celle
Dimensioni: 385 x 275 x 43.6/39.3 mm
Peso: circa 3.5 Kg
Garanzia: 1 anno
Altro: TV Tuner, Acer Crystal Eye WebCam con microfono integrato, Tasti multimediali

daddyxx1
12-02-2009, 09:38
@demarinismimmo: ciao demarinismimmo purtroppo ho limato talmente tanto lo sportellino del mio 6930g che esteticamente si vede un solco...e il risultato è che non si incastra ma rimane di qualche millimetro fuori...mi diresti gentilmente dove vendono l'apposito sportellino per montare il secondo HD a 7 euro?

sanmon
19-02-2009, 13:42
:doh:Aiuto ..... il touchpad mi sta facendo sbiellare:
il TP non funziona, formattato 2 volte sia dalla partizione che dai dischi di ripristino, funziona fino a che vista non fa la "configurazione del computer in corso", da li in poi non funziona +.
Ad installazione finita disinstallando la periferica da gestione dispositivi e riavviando il NBook riprende a funzionare ma dopo breve si ripesca i driver della synaptics, mi chiede di riavviare e torna a non funzionare.
Ho provato a riscaricare i driver dalla acer .... ma niente da fare :mad:
ho provato a scaricare dal sito della synaptics i driver di una versione precedente ma niente.:mad:
Sono alla frutta ho esaurito le mie ideee:mc: , se qualcuno mi può aiutare ... penso ci sia qualche sorta di conflitto ma non capisco con cosa e perchè.
non vorrei doverlo mandare in assistenza.
Ho il tuo stesso problema da un mese circa ma il pensiero di portalo in assistenza mi deprime.Sto usando un mini mouse ma se riesci a capire il problema ti prego comunicamelo subito.Questo è il secondo acer che non spicca in affidabilità.Il terzo sarà un'altra marca di sicuro.Ciao e fammi sapere se hai novità.

F3lin
03-03-2009, 18:51
Ciao a tutti ragazzi!
Domani dovrei acquistare finalmente il portatile in questione,e precisamente il 6930g944g10mn ovvero la versione con T9400 e HD da 1TB,che si trova da MW a 999€.
Oggi sono andato a rivederlo e mi sono accorto,che questa versione non monta il sinto TV,presente sulla versione con HD da 320GB...però alla fine penso che per le dimensioni dell'HD ne vale la pena,tanto un DVB-T posso sempre prenderlo(e da quanto ho capito quelli aftermarket vanno anke meglio!)

Però a questo punto vorrei capire se effettivamente questo notebook ha o meno il telecomando,che potrebbe cmq rivelarsi utile,e quali sono le eventuali funzioni!

Spero che qualcuno mi risponda molto prex,
Grazie mille.

peppecbr
04-03-2009, 22:53
ciao ragazzi io starei per prendere la versione as6930g-844g32mn

secondo voi essendo della stessa famiglia ha la possibilità di metterci il secondo hd e farli andare in raid 0?

K7-500
09-03-2009, 17:45
Posso avere questo portatile per 900€, secondo voi vale la pena?
Intendo nuovo con garanzia.

Ha la 9600 GT con 512mb ddr3, pero' ormai non è che con i nuovi modelli di schede video convenga aspettare e utilizzare questi 900 sacchi per qualcosa di nuovo?
TV + telecomando.
Praticamente uguale a quello in titolo del thread.

Io sono un gamer saltuario, ma i giochi che mi piacciono sono quelli di punta, Crysis, Fear 2 etc...


Dato che sono indeciso, datemi qualche opinione.



Grazie in anticipo.


Ps Se avete altre proposte ditemi pure, tanto il budget è quello.

AlexVr
17-11-2009, 20:15
Ciao a tutti, non so se è il posto giusto chiedo scusa nel caso non lo fosse.
Ho preso questo portatile Acer Aspire 6930G-944G100Mn il suo problema è che dopo un po' che ascolto della musica mp3 e anche da cd si sente gracchiare il subwoofer. Avete esperienze simili? Grazie.

Biondoz
26-02-2010, 22:40
Ciao a tutti , sono un possessore di 6930g anch'io , per me questo è un validissimo pc portatile ( anche se il primo per me ) fin'ora non mi ha dato problemi di alcun tipo.
ma volevo chiedere : avendo 2 HD da 500 è possibile configurarlo in raid 1 ?
nel bios non c'è possibilità di settarlo ( bios v0.3204)
ringrazio anticipatamente chiunque mi riesce ad aiutare

carillo62
27-05-2010, 00:35
@demarinismimmo: ciao demarinismimmo purtroppo ho limato talmente tanto lo sportellino del mio 6930g che esteticamente si vede un solco...e il risultato è che non si incastra ma rimane di qualche millimetro fuori...mi diresti gentilmente dove vendono l'apposito sportellino per montare il secondo HD a 7 euro?

ciao
gentilmente potresti dirmi dove hai potuto reperire lo sportellino modificato per ospitare il secondo hdd?ho letto che qualche utente l'ha reperito a 7 euro? puo' essere vero?
(non voglio modificare quello preesistente che serve solanete a coprire l'alloggiamento ed esteticamente potrebbe risultare una fetenzia)

carillo62
28-05-2010, 20:41
oggi mi e' arrivata la risposta del servizio assistenza di acer indicandomi dove avrei potuto trovare il ricambio che cercavo (HDD COVER FOR 2nd HDD SKU e HDD BRACKET) ma con rammarcio ho scoperto che l'accesorio ( i) non e' piu' disponibile! Incredibile come deve comportarsi secondo voi un possessore del 6530 g? venderlo ? non voglio un pc ''zoppo'' e un colosso come acer possibile che non ha un fornitore decente? che vergogna sono incazzato nero!
p.s.per informazione posto il link indicatomi da acer:
http://www.isgmi.it/newsite/top.html#

TheKriminal10
15-06-2010, 08:59
Allora, Powermizer è una funzione delle GPU nvidia che serve a ridurre il clock del processore video a fequenze inferiori, per ridurre i consumi/calore quando non è necessario (ad esempio quando non si gioca). Io la tengo sempre su ON. Cmq per spiegarmi meglio:
1- powermizer off AC / on battery è attivo solo quando si è a batteria
2- powermizer off è sempre disattivo (clock sempre al massimo)
3- powermizer on è sempre attivo (clock che si riduce qauando non richiesto).

Per vedere se effettivamente la GPU "downclocca" potete utilizzare questa comoda utility, controllado la fequenza in tempo reale:
GPU-Z (http://www.techpowerup.com/downloads/1304/TechPowerUp_GPU-Z_v0.3.1.html)
Attenzione il downclock non avviente immediatamente, aspettate qualche secondo.

Per quanto riguarda la batteria ci sono infinite discussioni sul fatto se sia meglio tenerla inserita o meno, quado si usa il portatile collegato all'alimentatore. Io personalmente, per comodità, non la tolgo mai.

Scusate, dove trovo questa funzione "powermizer"?

j0w4
21-01-2011, 22:21
raga scusate, qualcuno di voi è riuscito a usare il sintonizzatore dvb-t vale a dire quell'apparecchietto munito di antennina che si collega all'uscita tv?io ho il portatile praticamente da quando è uscito e non sono riuscito a capire come funziona..aspetto vostre notizie..grazie anticipatamente :D