PDA

View Full Version : dischi ultra veloci consiglio?


mr_loba_loba
02-10-2008, 15:34
salve a tutti i maestri di questo forum!

ho intenzione di comprare due hd da mettere in raid0 soltanto per il boot del sistema e per l'esecuzione di pochi altri programmi.

dunque! :P dovrebbero essere circa di 15 / 20 / 30 giga l'uno immagino, ho sentito parlare dei raptor? ma so che la tecnologia avanza molto in fretta!

ah il mio : mb asus p5k.ewi-fi.ap solo, 4 gb ram, vista 64, q6700, alim 850, 8400 gs & 8800 gtx, dischi rigidi superFUFFAA(sono da 300g , sono 2, raid0) :P

help!:doh:

loba

^[H3ad-Tr1p]^
02-10-2008, 20:49
salve a tutti i maestri di questo forum!

ho intenzione di comprare due hd da mettere in raid0 soltanto per il boot del sistema e per l'esecuzione di pochi altri programmi.

non credo ti convenga metterli in raid 0

apparte il fatto che non avresti questi grandi incrementi di prestazioni se poi su un raid 0 ci installi il sistema,proprio perche' il raid 0 e' adatto a trattare file di grandi dimensioni strippandoli su 2 dischi,ed installandoci un SO non avrai a che fare con grandi file

piuttosto pensa ad un raid 1
con un raid 1 avresti innanzitutto 2 dischi uguali,con uno di backup,per cui se ti si rompe un disco hai l altro
e poi installandoci un sistema operativo sopra,non avresti incrementi prestazionali quando scrive sul disco ma quando legge potrebbe risultare 2 volte piu' veloce proprio perche' leggerebbe da 2 dischi anziche' su uno solo

dunque! :P dovrebbero essere circa di 15 / 20 / 30 giga l'uno immagino, ho sentito parlare dei raptor? ma so che la tecnologia avanza molto in fretta!

i raptor mi pare partano da 74Gb, e comunque fanno un casino boia e costano abbastanza cari per quello che ti offrono...sono come i sata con un motore piu' potente,e io non e' che mi fido un granche' perche' capita che si rompano gia' quelli normali

comunque per acquistare un raptor o 2 da mettere in raid,a questo punto se e' la velocita' che ti interessa ti compri 2 scsi da 74Gb per installare il sistema e ti sobbarchi di un controller scsi6 wide, avrai cosi' un transfer rate di 320Mb/s...i dischi non costano un ciulo,il controller si'

ah il mio : mb asus p5k.ewi-fi.ap solo, 4 gb ram, vista 64, q6700, alim 850, 8400 gs & 8800 gtx,
qui non ho capito...ma cos'hai 2 schede video diverse?

dischi rigidi superFUFFAA(sono da 300g , sono 2, raid0) :P
help!:doh:
loba
dischi superfuffa anche questi mi mancano....li vado a cercar su google :D :p :p :p

mr_loba_loba
02-10-2008, 22:37
ma i raptor non sono piu veloci degli scsi?
:P scusa le domande da niubbo :P
il raid 1 non mi interessa, preferirei creare qualcosa di velocissimo :P hehe, praticamente il tuo consiglio per aver il miglior transfert rate possibile, sempre a prezzi umanamente possibili?
si ho due schede video diverse? e' una boiata? la 8800 gtx collegata a una tv full hd, e a uno schermo 1400 x 1050 , e la 8400 gs su uno schermo 1400 x 1050 e uno catodico 1280 x 1024.

^[H3ad-Tr1p]^
03-10-2008, 12:41
ma i raptor non sono piu veloci degli scsi?
dipende dagli scsi
comunque gli scsi sono i piu' veloci ed i piu' affidabili e durano molto di piu' perche' son piu' buoni come meccanica

:P scusa le domande da niubbo :P
il raid 1 non mi interessa, preferirei creare qualcosa di velocissimo :P hehe, praticamente il tuo consiglio per aver il miglior transfert rate possibile, sempre a prezzi umanamente possibili?

con 2 dischi puoi fare un raid 1 ma guadagnarci solo in lettura,tel ho detto
con il raid 0 ci puoi guadagnare ma con file di grandi dimensioni,ma non va bene da installarci il sistema

poi ci sono altri raid e li' cominci a guadagnarci in velocita',ma devi avere almeno 39 dischi e scrivere un bit per disco

non credo faccia per te....e neanche per me...e comunque al momento non conosco nessuno che in casa si possa permettere tecnologie di questo tipo...anche perche' non conosco nessuno che le potrebbe sfruttare a mio avviso

si ho due schede video diverse? e' una boiata? la 8800 gtx collegata a una tv full hd, e a uno schermo 1400 x 1050 , e la 8400 gs su uno schermo 1400 x 1050 e uno catodico 1280 x 1024.

bo'...pensavo che le avessi messe in sli e a quanto ne so ce ne vanno 2 uguali
tutto li'

il menne
03-10-2008, 14:50
^;24393061']non credo ti convenga metterli in raid 0

apparte il fatto che non avresti questi grandi incrementi di prestazioni se poi su un raid 0 ci installi il sistema,proprio perche' il raid 0 e' adatto a trattare file di grandi dimensioni strippandoli su 2 dischi,ed installandoci un SO non avrai a che fare con grandi file

Falso.... se fai un raid0 di due hd, raptor o velociraptor che sia l'incremento di prestazioni c'è eccome....

Chi l'ha detto che il raid0 è adatto a trattare solo i files di grosse dimensioni? Il raid0 è ottimo per l'os e le operazioni correnti, con stripe da 128kb o meno....

^;24393061']
piuttosto pensa ad un raid 1
con un raid 1 avresti innanzitutto 2 dischi uguali,con uno di backup,per cui se ti si rompe un disco hai l altro
e poi installandoci un sistema operativo sopra,non avresti incrementi prestazionali quando scrive sul disco ma quando legge potrebbe risultare 2 volte piu' veloce proprio perche' leggerebbe da 2 dischi anziche' su uno solo


Lui chiede di dischi veloci per os e pochi applicativi e tu gli consigli un raid1? Quello serve per la sicurezza dei dati, fondamentalmente.... per ciò che chiede lui è inutile e dispendioso.... è chiaro che avrà un altra unità per i backup, se in questi ci vuole mettere solo os e pochi programmi.... :doh:

^;24393061']
i raptor mi pare partano da 74Gb, e comunque fanno un casino boia e costano abbastanza cari per quello che ti offrono...sono come i sata con un motore piu' potente,e io non e' che mi fido un granche' perche' capita che si rompano gia' quelli normali

comunque per acquistare un raptor o 2 da mettere in raid,a questo punto se e' la velocita' che ti interessa ti compri 2 scsi da 74Gb per installare il sistema e ti sobbarchi di un controller scsi6 wide, avrai cosi' un transfer rate di 320Mb/s...i dischi non costano un ciulo,il controller si'


E ti pare male, i raptor partono da 36gb come taglio, e per quello che chiede lui 2*36gb di raptor sarebbero un ottima scelta.
I raptor NON sono affatto come i sata, pur avendone l'interfaccia, sono dischi enterprise con un mtbf di 1.2 milioni di ore al 100% di utilizzo,quindi l'affidabilità è alta, oltre ad essere più adatti al raid dei normali sata grazie alle tecnologie implementate, hanno 5 anni di garanzia e vanno a 10k rpm....

L'idea scsi sarebbe interessante, ma è ben più dispendiosa che non quella di due raptor da 36gb da mettere in raid0, quindi imho da scartare. ;)

il menne
03-10-2008, 14:55
^;24401351']dipende dagli scsi
comunque gli scsi sono i piu' veloci ed i piu' affidabili e durano molto di piu' perche' son piu' buoni come meccanica


con 2 dischi puoi fare un raid 1 ma guadagnarci solo in lettura,tel ho detto
con il raid 0 ci puoi guadagnare ma con file di grandi dimensioni,ma non va bene da installarci il sistema

poi ci sono altri raid e li' cominci a guadagnarci in velocita',ma devi avere almeno 39 dischi e scrivere un bit per disco

non credo faccia per te....e neanche per me...e comunque al momento non conosco nessuno che in casa si possa permettere tecnologie di questo tipo...anche perche' non conosco nessuno che le potrebbe sfruttare a mio avviso



Dipende.... per un uso desktop gli scsi/sas spesso sono MENO veloci che dischi come raptor-velociraptor ( spesso hanno un buon access time, ma si parla delle unità a 15k rpm ), solo alcuni dischi scsi-sas sono ottimi in desktop use...

39 dischi :doh: ? Spesso per saturare la banda di in medio controller ne bastano 8 per il raid0... :fagiano:

mr_loba_loba
03-10-2008, 16:24
lol non litigate per le mie domande da niubbo e'! probabilmente mi sono solo spiegato male :D cmq....si dispongo di altri 2dischi sata2 da 500 giga e questi due in raid 0 sono da 300 l'uno, dunque di db andrei oltre il tera, non ce problema per i backup per quello nn mi interessa il raid1. a quali caratteristiche devo stare attento?:fagiano: :fagiano:

mr_loba_loba
03-10-2008, 16:26
nel comprare i raptor da 36 ovviamente

il menne
03-10-2008, 17:06
Non litigavo mica.... ci mancherebbe....:D

L'unica cosa cui devi stare attento è che i modelli che prendi siano l'ultima versione, ossia quelli col buffer di 16mb, perchè esiste anche la prima versione col buffer a 8 mb....

La versione giusta dovrebbe essere : WD360ADFD

:)

^[H3ad-Tr1p]^
03-10-2008, 17:55
Falso.... se fai un raid0 di due hd, raptor o velociraptor che sia l'incremento di prestazioni c'è eccome....

io parlavo di raid in generale...chiaro che se ci metti dei dischi piu' vloci gli incrementi sono proporzionali....che discorso e' scusa? se ci metti dei wide ultra4 scsi allora gli incrementi li noti ancora di piu'

Chi l'ha detto che il raid0 è adatto a trattare solo i files di grosse dimensioni? Il raid0 è ottimo per l'os e le operazioni correnti, con stripe da 128kb o meno....

io non ho detto che il raid 0 e' adatto a trattare SOLO file di grandi dimensioni,ho detto che e' adatto a trattare file di grandi dimensioni....lavora meglio che con file di piccole dimensioniperche' distribuisce il carico di lavoro sulle strip in modo ciclico su piu' unita'
se la dimensione di una richiesta al controller supera il numero di unita' moltiplicato per la dimensione di una strip ,le unita' riceveranno le richieste che verranno soddisfatte una dopo l altra,quindi le prestazioni aumentano

se non utilizzi file di grandi dimensioni,non e' che non funziona o funziona male,le richieste saranno comunque soddisfatte ma non ci sara' parallelismo da sfruttare per cui le prestazioni non aumenteranno

non mi pare che i file che servono ad un S.O. siano cosi' grandi...io vabbe' faccio riferimento a sistemi unix-like magari,e per questo motivo sono portato a pensarla cosi'...son tutti piccoli file di testo ed un raid 0 non me lo immagino



Lui chiede di dischi veloci per os e pochi applicativi e tu gli consigli un raid1? Quello serve per la sicurezza dei dati, fondamentalmente.... per ciò che chiede lui è inutile e dispendioso.... è chiaro che avrà un altra unità per i backup, se in questi ci vuole mettere solo os e pochi programmi.... :doh:

per quanto riguarda la sicurezza apparte il fatto che io se installo un S.O farei sempre un raid 1,anche perche' rubriche ecc ecc se si rompe un disco come le ricuperi?
poi come gia' mi pare di aver detto,le strip su un raid 1 in fase di scrittura vengono scritte 2 volte,per cui le prestazioni sono identiche se lui avesse un disco solo,nel caso invece di una lettura dal disco per copiare dati in memoria,il carico di lavoro POTREBBE essere distribuito su 2 unita' aumentando le prestazioni fino a due volte


E ti pare male, i raptor partono da 36gb come taglio, e per quello che chiede lui 2*36gb di raptor sarebbero un ottima scelta.
I raptor NON sono affatto come i sata, pur avendone l'interfaccia, sono dischi enterprise con un mtbf di 1.2 milioni di ore al 100% di utilizzo,quindi l'affidabilità è alta, oltre ad essere più adatti al raid dei normali sata grazie alle tecnologie implementate, hanno 5 anni di garanzia e vanno a 10k rpm....

hai mai sentito girare un raptor? immaginane 2 in raid e poi mi dici

L'idea scsi sarebbe interessante, ma è ben più dispendiosa che non quella di due raptor da 36gb da mettere in raid0, quindi imho da scartare. ;)
piu' dispendiosa si'...

^[H3ad-Tr1p]^
03-10-2008, 17:58
Dipende.... per un uso desktop gli scsi/sas spesso sono MENO veloci che dischi come raptor-velociraptor ( spesso hanno un buon access time, ma si parla delle unità a 15k rpm ), solo alcuni dischi scsi-sas sono ottimi in desktop use...
:read:

39 dischi :doh: ? Spesso per saturare la banda di in medio controller ne bastano 8 per il raid0... :fagiano:

io parlavo di raid 2...lo puoi anche fare con meno ma l ideale son 39...ed era giusto per dire

il menne
03-10-2008, 18:56
^;24407101'].... cuttone.... hai mai sentito girare un raptor? immaginane 2 in raid e poi mi dici

Guarda la mia sign.... ;)

^[H3ad-Tr1p]^
03-10-2008, 19:33
Guarda la mia sign.... ;)

non ti dan fastidio? la testina secondo me fa un casino che non sopporto

ma hai installato il sistema sul raid 0 ?

io comunque non l avrei fattto,poi si puo' fare tutto ed ognuno ,chiaramente,fa come vuole,come giusto che sia :Prrr:

il menne
03-10-2008, 20:19
^;24408659']non ti dan fastidio? la testina secondo me fa un casino che non sopporto

ma hai installato il sistema sul raid 0 ?

io comunque non l avrei fattto,poi si puo' fare tutto ed ognuno ,chiaramente,fa come vuole,come giusto che sia :Prrr:

Certo che sì, e va piuttosto bene.... ( sull'altro pc ho un raptor singolo ) sono leggermente più rumorosi dei normali hd, ma non dà così tanto fastidio, imho.... :D

E' chiaro che ognuno fa come vuole.... ;)

mr_loba_loba
04-10-2008, 22:42
:doh: certo che e' proprio un bell'hobby :P

cmq! e' difficile fare un buon mix tra silenzio velocita e affidabilità, bisognerebbe avere possibilita infinite, o forse no? non ci sarebbe piu divertimento!

ah dunque i raptor sono rumorosi! sempre piu difficile e ardua la scelta:fagiano:

sgrunt

^[H3ad-Tr1p]^
05-10-2008, 09:19
:doh: certo che e' proprio un bell'hobby :P

cmq! e' difficile fare un buon mix tra silenzio velocita e affidabilità, bisognerebbe avere possibilita infinite, o forse no? non ci sarebbe piu divertimento!

ah dunque i raptor sono rumorosi! sempre piu difficile e ardua la scelta:fagiano:

sgrunt

vabe'...io i raptor non li metto anche perche' ho paura che si rompano,mi sanno di fragili contando che hanno solo un motore piu0' potente degli altri,poi come meccanica e' invariata,per cui piu' calore,piu' sollecitazioni ecc ecc

siccome ne ho gia' rotti parecchi di dischi...sai com e'...solo roba ultraaffidabile

per il ruimore non e' che sia un problema alla fine

prendi della spugna e la appiccichi alle pareti del case e sei a posto,io faccio cosi',anche perche' non solo i dischi fan rumore,la roba elettrica in generale fa rumore anche da spenta

N@pster792
05-10-2008, 09:36
^;24425715']vabe'...io i raptor non li metto anche perche' ho paura che si rompano,mi sanno di fragili contando che hanno solo un motore piu0' potente degli altri,poi come meccanica e' invariata,per cui piu' calore,piu' sollecitazioni ecc ecc

siccome ne ho gia' rotti parecchi di dischi...sai com e'...solo roba ultraaffidabile

per il ruimore non e' che sia un problema alla fine

prendi della spugna e la appiccichi alle pareti del case e sei a posto,io faccio cosi',anche perche' non solo i dischi fan rumore,la roba elettrica in generale fa rumore anche da spenta

cosa? scaldano? ho due rapotr in raid 0 e ho una temp circa di 36 gradi a disco. Sono un p rumorosi, ma ci fai su l'orecchio come niente. preferisco avere una macchina che sia in grado di leggere e scrivere ad una velocita superiore anche se produce rumore, che avere un pc che non lo sneti ma non va neanche:) Raptor tuttt'altro che fragili, vengono venduti come unità enterprise, quindi sono tutto meno che fragili, sono fatti per girare costantemente e essendo enterprise devono rispondere a delle caratteristiche tecniche e di funzionamento molto superiore ai dischi di produzione desktop-home use.

N@pster792
05-10-2008, 09:42
^;24407101']per quanto riguarda la sicurezza apparte il fatto che io se installo un S.O farei sempre un raid 1,anche perche' rubriche ecc ecc se si rompe un disco come le ricuperi?
poi come gia' mi pare di aver detto,le strip su un raid 1 in fase di scrittura vengono scritte 2 volte,per cui le prestazioni sono identiche se lui avesse un disco solo,nel caso invece di una lettura dal disco per copiare dati in memoria,il carico di lavoro POTREBBE essere distribuito su 2 unita' aumentando le prestazioni fino a due volte
Se uno chiede prestazioni a tutto spiano, chiede prestazioni anche in scrittura, non solo in lettura. Cmq esistono anche i backup per salvare i dati, le immagini di sistema, non è obbligatorio fare un raid1. se possiamo fare backup via sw non spendo soldi per lhw. finche e uso domestico un backup e piu che sufficente! se ci mettiamo a parlare di uso in ufficio o su server sono d'accordissimo sull idea di un raid 1 o di un raid 5, o anche di un raid 1 su un raid 0. ma per uso domestico conosco poca gente che usa i raid 1

mr_loba_loba
06-10-2008, 12:11
scusate della fascia ultraveloci, famosi cosi, esistono solo i raptor?

ok riassumendo, i raptor ci stanno, eccome.

vanno benissimo per il raid0

sono un po rumorosi

sono costosi

i velociraptor costano troppo.

penso che li comprero, magari dopo natale, sperando scendano un po i prezzi; ne prendero 2, non ci installero il sistema operativo(prendero due dischi silenziosi a parte che mettero in raid0, 3 partizioni, xp32,vista64,libero pronto per windows7)
sui raptor in raid installero gli eseguibili dei giochi e dei programmi dei 3 so.
per il db, 2 hd da 300 giga in raid, uno da 500 sata
per il backup uno ide da 200

che ne dite?

Cyfer73
06-10-2008, 15:37
scusate della fascia ultraveloci, famosi cosi, esistono solo i raptor?

ok riassumendo, i raptor ci stanno, eccome.

vanno benissimo per il raid0

sono un po rumorosi

sono costosi

i velociraptor costano troppo.

penso che li comprero, magari dopo natale, sperando scendano un po i prezzi; ne prendero 2, non ci installero il sistema operativo(prendero due dischi silenziosi a parte che mettero in raid0, 3 partizioni, xp32,vista64,libero pronto per windows7)
sui raptor in raid installero gli eseguibili dei giochi e dei programmi dei 3 so.
per il db, 2 hd da 300 giga in raid, uno da 500 sata
per il backup uno ide da 200

che ne dite?

Postato in altra discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809401&page=2) giusto ieri sera. Due Samsung HD322HJ a piatto singolo, configurati in raid 0, con 2 volumi (nota bene volumi, non solo partizioni), una da 80gb per SO e programmi, l'altra 500 e rotti gb per i dati. Controller della scheda madre, ICH10R.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081006031722_HD322HJraid0.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081006031722_HD322HJraid0.JPG)

Spesa totale sotto i 100€. Non so voi, ma per me rapporto prezzo/prestazioni più che soddisfacente. :D

^[H3ad-Tr1p]^
06-10-2008, 20:01
Postato in altra discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809401&page=2) giusto ieri sera. Due Samsung HD322HJ a piatto singolo, configurati in raid 0, con 2 volumi (nota bene volumi, non solo partizioni),

puoi spiegarti meglio?

una da 80gb per SO e programmi, l'altra 500 e rotti gb per i dati. Controller della scheda madre, ICH10R.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081006031722_HD322HJraid0.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081006031722_HD322HJraid0.JPG)

Spesa totale sotto i 100€. Non so voi, ma per me rapporto prezzo/prestazioni più che soddisfacente. :D

quasi 250Mb/s di transfer rate...buono per essere sotto i 100€

devo pensare di fare sto raid anch io allora

mr_loba_loba
07-10-2008, 07:49
oddio cose un volume? :mc:

mr_loba_loba
07-10-2008, 07:49
i miei dischi in raid0 vanno a 100 mb al sec :(

^[H3ad-Tr1p]^
07-10-2008, 15:12
oddio cose un volume? :mc:

un volume dovrebbe essere tutto il disco

pero' non so cosa intende lui

mi e' venuta voglia di comprare 2 velociraptor da 36Gb da farci il raid0 da installarci il sistema

se poi mi da fastidio,si rompe un disco,va piano o altro venite voi a casa mia a farmelo funzionare e silenziare :ciapet:

bongo74
07-10-2008, 15:34
io sinceramente a livello home, non vedo l'esigenza di avere raid orientati alla velocita', non ho capito bene l'ambito ma mi sembrano un po' sprecati.

un ottimo sata2 da 500 GB, magari di buona qualita' , è quello che fa al caso tuo

Cyfer73
07-10-2008, 17:17
oddio cose un volume? :mc:

Quando installi il sistema operativo in un HD vergine (o su un raid appena creato), solitamente prima ti chiede di creare un volume sfruttando il 100% dello spazio, dopodichè puoi creare le tue partizioni sul volume appena creato.
Il problema è che il sistema vedrà un solo disco da xxx gb, suddiviso il più partizioni.
Invece tu gli dici di creare un volume sfruttando solo una parte dello spazio disponibile (nel mio caso 80gb cioè il 12,5% dello spazio totale del mio raid). Fatto questo puoi creare un secondo volume con lo spazio rimanente.
Il primo volume viene creato automaticamente nei primi settori liberi, quelli più esterni e dunque più veloci.
A questo punto crei in ogni volume una partizione unica.
La differenza fondamentale è che così facendo, il sistema non vede più un disco singolo con più partizioni, ma due HD separati con una partizione unica ciascuno. ;)

^[H3ad-Tr1p]^
07-10-2008, 18:51
si chiama partizione primaria

ogni disco puo' contenere 4 partizioni primarie e non ricordo piu' quante estese...forse le estese son senza limite

mr_loba_loba
09-10-2008, 19:59
wowo grazie mille siete stati super!

ps velociraptor...costan trop :P