View Full Version : Una scheda PCI Express con SpursEngine di Toshiba
Redazione di Hardware Upg
02-10-2008, 13:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/una-scheda-pci-express-con-spursengine-di-toshiba_26702.html
Prossima al debutto una scheda video PCI Express 1x basata sul chip SpursEngine, derivato da Cell e utilizzato per l'accelerazione dei flussi video
Click sul link per visualizzare la notizia.
mm.. oko di fatto un "coprocessore matematico" che si smazza il lavoro dela codifica/decodifica dei filmati hd.
Il fatto è che anche una scheda ATI (o nvidia) entry level integra di fatto le medesime funzionalità..
Quindi perchè uno dovrebbe mettere una scheda simile nel proprio pc?
SwatMaster
02-10-2008, 13:36
mm.. oko di fatto un "coprocessore matematico" che si smazza il lavoro dela codifica/decodifica dei filmati hd.
Il fatto è che anche una scheda ATI (o nvidia) entry level integra di fatto le medesime funzionalità..
Quindi perchè uno dovrebbe mettere una scheda simile nel proprio pc?
Un perchè, in effetti, non credo esista. :D
Ah, su Tom's Hardware riportano il prezzo: 286$. Roba de mat.
...con l'UVD di ATI ed il PurevideoHD di Nvidia neppure io vedo l'utilita' di questo costosissimo aggeggio...
Paganetor
02-10-2008, 13:41
ma le schede video entry level hanno quella potenza di calcolo?
le schede video ATTUALMENTE sono in grado di eseguire queste operazioni o bisogna aspettare Cuda o simili?
TheDarkAngel
02-10-2008, 13:50
48gflops sono davvero una miseria, anche se non hanno dichiarato in quali operazioni
robert1980
02-10-2008, 13:59
siiii mettiamoci millemila schedineeee
:-(
g_i_n_u_x
02-10-2008, 14:09
ehmm... cioè?
ecco un'altra tecnologia pronte per essere fottuta da nvidia:D
massidifi
02-10-2008, 14:09
Con quello che costano le schede video mi dovrebbero pulire anche il monitor!... non so come possano fare ma lo devono fare... invece di farmi acquistare altre schede per fare cose che secondo me gia loro possono fare (schede video)
supermario
02-10-2008, 14:49
Ah, su Tom's Hardware riportano il prezzo: 286$. Roba de mat.
credo che sia tutta colpa della memoria XDR, che non viene proprio regalata..diciamo.
...con l'UVD di ATI ed il PurevideoHD di Nvidia neppure io vedo l'utilita' di questo costosissimo aggeggio...
UVD e PureVideo sono grandissime trovate pubblicitarie
mi permetto di citare un post letto tempo fa in risposta a chi chiedeva come sfruttare queste soluzioni per il decoding HW
Nvidia's accel stuff and ATI's are both designed for and intended to be used only in commercial DVD/HDDVD/Blueray players.
Using either with a ripped movie requires you to setup a VERY specific chain of filters and decoders, and use very specific output. Basically I had UVD2 working very briefly earlier tonight with only one specific build of Media Player Classic, only if I used the VMR9 renderless output (EVR didn't work), only if I used 100% internal MPC filters only, and only if I was feeling lucky.
Even then, the CPU usage drop, while very nice, was not OMFG. The video did not play smoother or look better, it just used a little less CPU.
If your heart is set on using UVD, I'll help you get it working, but it will be work, and you *will* be disappointed at the amount of payout versus the amount of work.
quindi, sperando in un IMPETUOSO calo del prezzo dico:
benvengano su un HTPC abbinati magari a una scheda video PCI :stordita:
brigante81
02-10-2008, 15:27
avrebbe un senso per le schede madri con il video integrato, ma a quel prezzo ti compri una grande 4870... poi chissà, magari se dovessero scendere i costi (35-40 euro) nn la vedrei male in un htpc con vga integrata... magari sarebbe interessante conoscere i consumi
zerothehero
02-10-2008, 16:18
Si parla (secondo me in molti casi a sproposito) di UVD, purevideo, dvxa e compagnia bella.. sarò impedito (può essere eh.. :D ) ma non sono MAI riuscito a far accelerare i video (*mkv, *wmv, *.avi in 720/1080p) con l'ausilio della scheda grafica.
E di schede ne ho avute abbastanza: 6800gt, x1950pro, x300, 9800gtx, x1250.
Provato con mediaplayer classic home cinema e altri 3-4 lettori. :sofico: ..alla fine ho sempre optato per un processore potente (dual core)..quello funziona sempre, al posto delle pataccate di marketing che ati e nvidia sciorinano ogni 3x2.
L'ultima è l'universal video decoder, che a dispetto del nome di "universal video decoder" non ha nulla.
Questo "spurengine" (cmq un pò fuorimercato, ti compri un quad core che ti decodifica tutto e paghi anche meno) come funziona?
Io finchè non vedo delle prove, non credo più a nulla...troppe prese in giro.
Senza senso e dal costo esagerato, piuttosto di sto aggeggino prendiamo una vga entry.
bah magari sono io che non capisco...
Ma veramente nell'articolo si parla di:
Il chip integra a livelo hardware coded MPEG2 e H.264, particolarmente utili proprio nella codifica di flussi video ad alta definizione
Mentre le schede video si occupano al massimo di decodifica
Ma veramente nell'articolo si parla di:
Il chip integra a livelo hardware coded MPEG2 e H.264, particolarmente utili proprio nella codifica di flussi video ad alta definizione
Mentre le schede video si occupano al massimo di decodificasi ma nn capisco '' e' roba che fanno le Nvidia dalla serie Go 7xxx in su' e dal costo irrisorio con l'accelerazione Hardware PureVideo ..per sfruttare il Purevideo dalla riproduzione di un film su DVD basta usare il decoder Cyberlink ( sia com WMP che con Power DVD) ..per sfruttare il Purevideo HD da filmati HD in Mpeg4 H.264 AVC o Windows Media Video 9 Professional ( VC-1) da files su Hard Disk basta avere i driver aggiornati Nvidia ed usare il player che si vuole ( esempio VLC o WMP abilitando dalle opzioni l'accelerazione hardware ) ...per il Purevideo HD nel riprodurre un Film HD 1920 x 1080p da Blue Ray Disk basta avere i driver ForceWare aggiornati ed usare un Player come Power DVD ( se si vuole vedere i video in Full HD dal Blue Ray su monitor esterno bisogna ovviamente avere uscita DVI con econding della skeda video HDCP e TV LCD o Monitor con ingresso DVi HDCP )
L'accelerazione hardware delle skede video sul playing video e video HD esiste gia' da almeno 2 anni
Ma veramente nell'articolo si parla di:
Il chip integra a livelo hardware coded MPEG2 e H.264, particolarmente utili proprio nella codifica di flussi video ad alta definizione
Mentre le schede video si occupano al massimo di decodifica
Avevo letto male, mea culpa...:doh:
In tal caso le cose cambiano, ma il prezzo resta enorme...
Avevo letto male, mea culpa...:doh:
In tal caso le cose cambiano, ma il prezzo resta enorme...se codifica ( e non decodifica solo) allora ho letto male pure io
:D
Come ho già detto il passato questo aborto non è che l'ombra del Cell montato sulla PS3 visto che è castrato (4SPE invece che 7) e pesantemente downcloccato (1,5 GHz contro 3.2 GHz),
Se lo facevano ancora più lento potevano eguagliare la potenza di un Commodore 64.
Ammesso che possa codificare flussi HD il software che usate dovrà supportare il Cell.
Visto che questa scheda verrà venduta a 4 polli secondo voi da quanti software verrà supportata? Probabilmente 0.
Se andiamo a vedere la potenza elaborativa della nuove GPU, ad esempio una Radeon HD 4870 X2 ha 1600 stream processing units, e delle nuove CPU, questa scheda appare chiaramente per quello che è: un dinosauro informatico.
Mercuri0
02-10-2008, 21:56
A me sembra più un hardware di test per gli sviluppatori che hanno bisogno di programmare lo SpursEngine (usato poi in altri dispositivi)
Stech1987
03-10-2008, 07:13
Ora ci sarà un botto di bimbiminkia che lo vorranno perché così "il compiuter va come la pleistesciontre"... :rolleyes:
il fatto che la toshiba sta provando se cell può funzionare sui pc di noi comuni mortali e nn solo sui mega servers o mainframe basati su cell 9...cell4 è dotato di 9 core ma ne vengono sfruttati solo4...ma credetemi,ho visto all'opera il fratellino a 9 core in overclock....e fotte intel,nvidia e ati in un sol boccone..vi immaginate..un solo chip,audio video e calcolo...è solo un test sta cagatina...vedremo le prime workstation di ibm col cell...faranno fuoco o sarà soldi spesiu per il cavolo
Superboy
03-10-2008, 14:54
si ma nn capisco '' e' roba che fanno le Nvidia dalla serie Go 7xxx in su' e dal costo irrisorio con l'accelerazione Hardware PureVideo ..per sfruttare il Purevideo dalla riproduzione di un film su DVD basta usare il decoder Cyberlink ( sia com WMP che con Power DVD) ..per sfruttare il Purevideo HD da filmati HD in Mpeg4 H.264 AVC o Windows Media Video 9 Professional ( VC-1) da files su Hard Disk basta avere i driver aggiornati Nvidia ed usare il player che si vuole ( esempio VLC o WMP abilitando dalle opzioni l'accelerazione hardware ) ...per il Purevideo HD nel riprodurre un Film HD 1920 x 1080p da Blue Ray Disk basta avere i driver ForceWare aggiornati ed usare un Player come Power DVD ( se si vuole vedere i video in Full HD dal Blue Ray su monitor esterno bisogna ovviamente avere uscita DVI con econding della skeda video HDCP e TV LCD o Monitor con ingresso DVi HDCP )
L'accelerazione hardware delle skede video sul playing video e video HD esiste gia' da almeno 2 anni
Il post è un poco confuso, ma ho sempre voluto capire con chiarezza cosa fosse possibile scaricare sulla gpu. Possedendo una 6800 ho solo esperienza di Purevideo, sfruttabile tramite codec nvidia e capace di accelerare su tutti i player (directshow/vfw) la decodifica MPEG2.
Vlc inoltre usa ffdshow, quindi sono sicuro non abbia alcuna feature di accelerazione hw.
Per quel che riguarda Purevideo HD non ho appunto esperienza, permette di accelerare BD tramite player adeguato (CyberLink, InterVideo, ArcSoft o Nero) ok, ma per quel che riguarda altri contenitori, tipo mkv?
Il post è un poco confuso, ma ho sempre voluto capire con chiarezza cosa fosse possibile scaricare sulla gpu. Possedendo una 6800 ho solo esperienza di Purevideo, sfruttabile tramite codec nvidia e capace di accelerare su tutti i player (directshow/vfw) la decodifica MPEG2.
Vlc inoltre usa ffdshow, quindi sono sicuro non abbia alcuna feature di accelerazione hw.
Per quel che riguarda Purevideo HD non ho appunto esperienza, permette di accelerare BD tramite player adeguato (CyberLink, InterVideo, ArcSoft o Nero) ok, ma per quel che riguarda altri contenitori, tipo mkv?
PureVideo di Nvidia accelera tramite GPU ( sgravando la CPU) la riproduzione di tutti i files/video in play sul PC.. sia dall'Hard Disk in formato WMV, WMV9 Pro , H.264 , Mpeg1 con player come WMP o VLC ... che di film riprodotti da DVD in Mpeg2 tramite Power DVD con decoder Cyberlink ..oppure files Mpeg2 su Hard Disk (con estensione/container .mpg) sempre tramite decoder Cyberlink con WMP ....oppure VLC coi suoi codec ( con VLC non necessita decoder CyberLink per il play di Mpeg2)
Purevideo HD invece ( che si abilita avendo driver ForceWare aggiornati dalla versione 93.71 per le Nvidia serie 7xxx e dalla vers. 158.18 in su per le 8xxx ) accelera su GPU sgravando la CPU del computer anche la riproduzione di film Full HD da Blue Ray Disk con Power DVD e suo decoder
Superboy
03-10-2008, 16:23
PureVideo di Nvidia accelera tramite GPU ( sgravando la CPU) la riproduzione di tutti i files/video in play sul PC.. sia dall'Hard Disk in formato WMV, WMV9 Pro , H.264 , Mpeg1 con player come WMP o VLC ... che di film riprodotti da DVD in Mpeg2 tramite Power DVD con decoder Cyberlink ..oppure files Mpeg2 su Hard Disk (con estensione/container .mpg) sempre tramite decoder Cyberlink con WMP ....oppure VLC coi suoi codec ( con VLC non necessita decoder CyberLink per il play di Mpeg2)
Purevideo HD invece ( che si abilita avendo driver ForceWare aggiornati dalla versione 160 in su ) accelera su GPU sgravando la CPU del computer anche la riproduzione di film Full HD da Blue Ray Disk con Power DVD
Scusa ma hai fatto copia incolla da qualche parte? dato hai solo ripetuto quanto detto prima senza spiegare niente :D come è possibile che ffdshow (usato da vlc) usi Purevideo? hai qualche riferimento? ma tu hai una scheda purevideo (non hd), perchè io si e non c'è verso di fargli decodificare h.264, ma solo DVD :D
Scusa ma hai fatto copia incolla da qualche parte? dato hai solo ripetuto quanto detto prima senza spiegare niente :D come è possibile che ffdshow (usato da vlc) usi Purevideo? hai qualche riferimento? ma tu hai una scheda purevideo (non hd), perchè io si e non c'è verso di fargli decodificare h.264, ma solo DVD :DMa apri VLC e vai in play su di un file video Mpeg4 H.264 720p o 1080p dall'Hard Disk se lo hai ( in rete se ne trovano ) .. lo vedi subito se sfrutta l'accelerazione HW PureVideo della GPU perche' la CPU non va a piu' del 50% durante il Play
Hai i driver ForceWare aggiornati??
Controlla poi se la tua GPU Nvidia serie 6xxx ha accelerazione Purevideo su H.264 e WMV9 Pro (VC-1)..altrimenti e' ovvio che per il decoding ti lavora solo la CPU a manetta
Lista Accelerazione skede Nvidia
http://www.nvidia.it/docs/CP/11064/PureVideo_Product_Comparison.pdf
MiKeLezZ
04-10-2008, 16:31
48gflops sono davvero una miseria, anche se non hanno dichiarato in quali operazioni48GFLops non li raggiunge neppure un QX9770. Il problema è semplicemente che non esistono programmi che sfruttino tale potenza.
Superboy
04-10-2008, 16:40
Ma apri VLC e vai in play su di un file video Mpeg4 H.264 720p o 1080p dall'Hard Disk se lo hai ( in rete se ne trovano ) .. lo vedi subito se sfrutta l'accelerazione HW PureVideo della GPU perche' la CPU non va a piu' del 50% durante il Play
VLC usa ffmpeg multipiattaforma che non provvede alcuna accelerazione hw https://trac.videolan.org/vlc/ticket/665
VLC usa ffmpeg multipiattaforma che non provvede alcuna accelerazione hw https://trac.videolan.org/vlc/ticket/665
Apri un file WMV 9 Pro (VC-1) 720p o 1080p o un H.264 720p o 1080p e vedrai che la cpu, se hai VGA Nvidia con Purevideo su H264 e VC-1, non sale a piu' del 30-40%..come mai??
VLC usa accelerazione uscita Video su Direct X
se VLC non usasse accelerazione Purevideo un file video HD in 720p o 1080p in play da VLC porterebbe la CPU al 100%
Superboy
04-10-2008, 17:14
VLC usa accelerazione uscita Video su Direct X
Insisti pure con le tue convicenti argomentazioni :D Ma soprattutto non leggi le mie https://trac.videolan.org/vlc/ticket/665 , vista la pigrizia ti faccio un sunto: trattasi di una feature request "Pure video support" in vlc a te determinare lo stato dei lavori ^^
Insisti pure con le tue convicenti argomentazioni :D Ma soprattutto non leggi le mie https://trac.videolan.org/vlc/ticket/665 , vista la pigrizia ti faccio un sunto: trattasi di una feature request "Pure video support" in vlc a te determinare lo stato dei lavori ^^Insisto perche' ti dico che su WIn usa accelerazione sulla GPU altrimenti la CPU starebbe al 100%
non dico piu' altro
ciao
Superboy
04-10-2008, 17:32
Insisto perche' ti dico che su WIn usa accelerazione sulla GPU altrimenti la CPU starebbe al 100%
Starebbe al 100% indifferentemente dalla tipologia del processore, frequenza di clock e numero di core :D convincente :mc: . Appare chiaro che non hai conoscenza dei profili e dei livelli di h.264 http://en.wikipedia.org/wiki/H.264#Levels
io riproduco tantissimi contenuti in h.264 720p con occupazione al 30% e la mia scheda non ha alcuna accelerazione h.264 :D
Mercuri0
04-10-2008, 17:38
Starebbe al 100% indifferentemente dalla tipologia del processore, frequenza di clock e numero di core :D convincente :mc: . Appare chiaro che non hai conoscenza dei profili e dei livelli di h.264 http://en.wikipedia.org/wiki/H.264#Levels
io riproduco tantissimi contenuti in h.264 720p con occupazione al 30% e la mia scheda non ha alcuna accelerazione h.264 :D
Insisto perche' ti dico che su WIn usa accelerazione sulla GPU altrimenti la CPU starebbe al 100%
Credo di sapere da dove è nato il quiproquo :D
Da quel che sapevo ffmpeg (o vlc, non so a quale livello è implementata) su windows usa l'accelerazione video fornita dal DirectShow, che si occupa di accelerare la scalatura e altre operazioni che ho scordato. :D
Non credo sfrutti Purevideo per la decodifica però, e non ho la minima idea quali siano le api da usare per poterlo eventualmente fare.
Starebbe al 100% indifferentemente dalla tipologia del processore, frequenza di clock e numero di core :D convincente :mc: . Appare chiaro che non hai conoscenza dei profili e dei livelli di h.264 http://en.wikipedia.org/wiki/H.264#Levels
io riproduco tantissimi contenuti in h.264 720p con occupazione al 30% e la mia scheda non ha alcuna accelerazione h.264 :DChe e' indifferente dal tipo di CPU quello lo so anch'io...se nn ci fosse accelerazione GPU, la CPU starebbe al 100% ho scritto= qualsiasi CPU ..e se la CPU non fosse potente oltreche' stare al 100% si vedrebbe tutto a scatti
Detto questo quindi vorresti dirmi che VLC decodifica e riproduce filmati su Hard Disk in H.264 AVC Full HD 1920 x1080p 30fps da 10 a 20Mbit/sec di bitrate usando solo la CPU al 30% circa senza accelerazione Hardware GPU??
... e' un progamma strepitoso...solo VLC riesce a far queste cose che vedo sul mio Notebook tenendo la CPU C2D solo al 30%
bene ...
Superboy
04-10-2008, 19:03
Che e' indifferente dal tipo di CPU quello lo so anch'io...se nn ci fosse accelerazione GPU, la CPU starebbe al 100% ho scritto= qualsiasi CPU ..e se la CPU non fosse potente oltreche' stare al 100% si vedrebbe tutto a scatti
Detto questo quindi vorresti dirmi che VLC decodifica e riproduce filmati su Hard Disk in H.264 AVC Full HD 1920 x1080p 30fps da 10 a 20Mbit/sec di bitrate usando solo la CPU al 30% circa senza accelerazione Hardware GPU??
... e' un progamma strepitoso...solo VLC riesce a far queste cose che vedo sul mio Notebook tenendo la CPU C2D solo al 30%
bene ...
Non insisto oltre, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire :D stai dicendo un po' di cavolate e non leggi le argomentazioni che ti riporto, oltre a fare confusione con i termini (h.264 è sinonimo di AVC, e full HD è sinonimo di 1080p, la risoluzione è indicata 1920x1080x30) non hai inteso il sarcasmo del mio post precedente :D buon sabato sera ^ ^
Visto che il tuo vlc ha tutte queste cose fighe di accelerazione hw è il caso che aiuti gli sviluppatori ad implementarla per tutti :D https://roundup.mplayerhq.hu/roundup/ffmpeg/issue184
Non insisto oltre, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire :D stai dicendo un po' di cavolate e non leggi le argomentazioni che ti riporto, oltre a fare confusione con i termini (h.264 è sinonimo di AVC, e full HD è sinonimo di 1080p, la risoluzione è indicata 1920x1080x30) non hai inteso il sarcasmo del mio post precedente :D buon sabato sera ^ ^
Visto che il tuo vlc ha tutte queste cose fighe di accelerazione hw è il caso che aiuti gli sviluppatori ad implementarla per tutti :D https://roundup.mplayerhq.hu/roundup/ffmpeg/issue184
esatto , quello che ho scritto io: H.264 AVC.. Full HD 1920 x 1080p 30fps 20Mbit/sec = una mole allucinante di dati da elaborare in decompressione real time ( dato esistono anche filmati in h.264 Avc 1280 x 720p 25fps max 8-10Mbit/sec transfer rate ..ed i 480p )
Mi fai vedere come appuri tu quando un Player qualsiasi sta' usando Purevideo oppure no ?? solo per curiosita'... cmqe ripeto ottimo VLC che riproduce filmati Mpeg 4 H.264 Full HD 1920 x 1080p solo usando CPU al 30% senza accellerazione ...fa i miracoli ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.