View Full Version : Upgrade massimo supportato da Asus P4P800 SE
Abbiatepazienza
02-10-2008, 13:54
Buongiorno, ho pochissimo tempo e quinndi la risposta potrebbe già essere contenuta in altri trads ma non ho possibilità di cercare.
Vorrei upgradare un vecchio computer con la mb in oggetto.
Vorrei sapere il massimo upgrade supportabile per:
RAM (ora ha le 266, mi pare)
HD (credo sia un ide p un PATA da 120 gb, non saprei riconoscerli in effetti)
Scheda video (una fx5500 agp. Ma supporta anche le PCI?)
Vi ringrazio di già
Abbiatepazienza
02-10-2008, 15:19
acci! Ancora nessuno?
Buongiorno, ho pochissimo tempo e quinndi la risposta potrebbe già essere contenuta in altri trads ma non ho possibilità di cercare.
Vorrei upgradare un vecchio computer con la mb in oggetto.
Vorrei sapere il massimo upgrade supportabile per:
RAM (ora ha le 266, mi pare)
HD (credo sia un ide p un PATA da 120 gb, non saprei riconoscerli in effetti)
Scheda video (una fx5500 agp. Ma supporta anche le PCI?)
Vi ringrazio di già
come dice il tuo nome abbi pazienza che con calma qualcuno ti risponde...allora per la ram prendi ram ddr400 pc3200...ti consiglio 2 moduli da 1 gb...come hd la mobo è compatibile con gli hd sata quindi prendilo sata che è meglio del pata...per la scheda video prendine una buona agp,ti consiglio la ati hd3850...però devi controllare se il tuo alimentatore ce la fa...ovviamente non supporta le pci express...
Abbiatepazienza
02-10-2008, 15:39
ho qualche difficoltà a trovare i sata1, si possono montare i sata 2?
P.S. scusa per il nome, ho una crisi di identità dovuta alla fretta e il topic era già a metà della seconda pagina, praticamente il limbo dell'oblio
:)
ho qualche difficoltà a trovare i sata1, si possono montare i sata 2?
P.S. scusa per il nome, ho una crisi di identità dovuta alla fretta e il topic era già a metà della seconda pagina, praticamente il limbo dell'oblio
:)
si certo i sata2 diventano sata1 togliendo un jumper dietro l'hd...cmq fattelo dire di preciso dal negozio dove lo compri...cmq è facilissimo da fare...
si certo i sata2 diventano sata1 togliendo un jumper dietro l'hd...cmq fattelo dire di preciso dal negozio dove lo compri...cmq è facilissimo da fare...
Veramente è il contrario: togliendo il jumper, l'hard disk diventa un Sata 2. Escono dalla fabbrica col jumper inserito proprio per garantire la massima compatibilità anche coi sistemi un po' datati.
Comunque è meglio che "Abbiatepazienza" controlli bene sul manuale della motherboard o meglio ancora effettui un'indagine visiva aprendo il PC: la scheda madre in questione è uscita in vari modelli e ce ne sono alcuni che non dispongono degli attacchi Sata. Nel dubbio, visto anche che si tratterebbe di un Sata 1, starei su un hard disk di tipo PATA di 250GB e non di più, che per un PC del genere è fin troppo.
Saluti.
Abbiatepazienza
03-10-2008, 11:17
Ciao,
come mai mi sconsigli il sata 1?
Per la MB in effetti non ho controllato visivamente la presenza degli attacchi sata, ma il sito asus la dà per certa, senza distinzioni. Il manuale riporta la procedura per la costituzione di un raid 0 di sata, quindi credo ci siano. Appena posso controllo
P.S. a proposito, il disco dio installazione della MB non è più leggibile. Ho scaricato i driver per il raid 0 dal sito della asus per la creazione del floppy dei drivers. Mi hanno detto che la procedura per la creazione del floppy non è immediata come potrebbe sembrare. Qualcuno mi sa dire la procedura da seguire?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.