View Full Version : Playstation 4? Indiscrezioni....
Roma - La PlayStation 3, costata a Sony così tanti sforzi e investimenti, rimarrà probabilmente sul mercato per altri 10 anni, ma in questo arco di tempo debutterà sul mercato la Play di quarta generazione, una console di cui sono emerse di recente le prime indiscrezioni. Indiscrezioni, va detto subito, da prendere con una buona dose di prudenza.
Secondo il sito giapponese PC Watch, che ha dedicato a PlayStation 4 un lungo articolo (qui tradotto con Google Translator) ricco di considerazioni tecniche ed economiche, la futura PlayStation utilizzerà un processore Cell più veloce (con clock superiore agli attuali 3,2 GHz) e più piccolo, molto probabilmente costruito con una tecnologia di processo a 45 nanometri (contro i 90 nm dell'attuale chip). Se così sarà, il Cell della PS4 occuperà una superficie dimezzata rispetto alla versione attuale - 115 mmq contro 235 mmq - ed i suoi costi di produzione saranno nettamente inferiori.
Se si dà credito alle indiscrezioni, la nuova CPU potrebbe integrare 32 core, contro gli attuali 8, e consumare una frazione dell'energia assorbita dall'odierna generazione di Cell. Come ben noto, i "cavalli" erogati da una console da gioco non dipendono solo alla CPU, ma anche e soprattutto dal chipset grafico: per quanto se ne sa, quest'ultimo potrebbe beneficiare di un salto evolutivo persino più drastico e importante rispetto a quello di Cell.
PC Watch sostiene che lo sviluppo della nuova versione di Cell potrebbe richiedere a Sony dai 3 ai 4 anni: ciò significa che se il colosso giapponese vorrà lanciare la PS4 in concomitanza con la prossima Xbox, prevista per il 2011, non potrà prendersi pause di riflessione.
Sebbene PS4 conterrà un processore aggiornato, e potrà avvantaggiarsi di numerose migliorie tecniche, l'architettura di base dovrebbe rimanere essenzialmente la stessa: ciò consentirà a Sony di ridurre notevolmente i costi di progettazione e, di conseguenza, il prezzo finale della propria console: prezzo che oggi, come risaputo, supera quello della sua più diretta concorrente, Xbox 360.
A dimostrazione di come Sony sia decisa a rendere il prezzo della prossima PlayStation più concorrenziale, la PS4 potrebbe abbandonare le costose memorie XDR di Rambus per adottare le più classiche ed economiche DDR3. Stando agli esperti, le performance non dovrebbero risentirne più di tanto, soprattutto se Sony integrerà i chip DRAM direttamente sul die del processore, riducendo così le latenze.
Evvai... si riparte :asd:
Giant Lizard
02-10-2008, 08:08
io invece avevo sentito "tra i 10 e i 20 core". Secondo me son troppo pochi, devono arrivare a 64 :O
chi offre di più? :asd:
Feldmaresciallo
02-10-2008, 08:30
http://www.mymovies.it/filmclub/2008/03/105/locandina.jpg
-=Krynn=-
02-10-2008, 09:02
Anche io sono in grado di sparare numeri a casaccio e dire che me l'ha detto il cugino della moglie del cognato di mio zio che tra l'altro lavora nel settore quindi è bene informato...:rolleyes:
Murakami
02-10-2008, 09:19
Anche io sono in grado di sparare numeri a casaccio e dire che me l'ha detto il cugino della moglie del cognato di mio zio che tra l'altro lavora nel settore quindi è bene informato...:rolleyes:
Questo è corretto di base... :D
Ad ogni modo, credo sarebbe intelligente per Sony aumentare la potenza senza cambiare l'architettura (cosa mai fatto da nessuno, finora): in questo modo, lo sfruttamento ottimale della prossima console sarà molto più semplice per gli sviluppatori.
La PS3 neanche è uscita e già pensano alla 4? :asd:
A mio avviso farebbero meglio a pensare a come fare giochi più interessanti di quelli che ci sono adesso e punto.
predator87
02-10-2008, 09:45
La PS3 neanche è uscita e già pensano alla 4? :asd:
A mio avviso farebbero meglio a pensare a come fare giochi più interessanti di quelli che ci sono adesso e punto.
meno male che ho letto quello che hai scritto, lo stavo per ripetere io :D
r.quaroni
02-10-2008, 09:46
La PS3 neanche è uscita e già pensano alla 4? :asd:
A mio avviso farebbero meglio a pensare a come fare giochi più interessanti di quelli che ci sono adesso e punto.
concordo.....anche perchè la MS stà vincendo su tutti i fronti e se sony si perde anche le vendite di Natale la vedo grigia
http://www.bfi.org.uk/sightandsound/images/issue/420/existenz_420.jpg
"A morte il demone Allegra Keller, a morte i programmatori. A morte Fek, Riiigde raceeer."
killerbox
02-10-2008, 11:13
La PS3 neanche è uscita e già pensano alla 4? :asd:
A mio avviso farebbero meglio a pensare a come fare giochi più interessanti di quelli che ci sono adesso e punto.
concordo in pieno ... già scarseggia il software per la 3 .... figuriamoci che situazione si potrebbe creare per la 4
per me sò disperati ... :mbe:
Murakami
02-10-2008, 11:17
Ma ragazzi, scusate, è ovvio che ci sia un team interno alla Sony (diverso da quello che cura PS3 e relativo software) che sta progettando la prossima console: altrimenti alla prossima generazione cosa fanno uscire? Lasciano campo libero a MS e Nintendo? :rolleyes:
Gia gli sviluppatori han problemi con 7spe (che non sono core), figuriamoci con 20 o 30 :mbe:
killerbox
02-10-2008, 11:24
Ma ragazzi, scusate, è ovvio che ci sia un team interno alla Sony (diverso da quello che cura PS3 e relativo software) che sta progettando la prossima console: altrimenti alla prossima generazione cosa fanno uscire? Lasciano campo libero a MS e Nintendo? :rolleyes:
si si vero ... ma finissero di "progettare" questa ... invece mi sà tanto che stiano cercando di rifarsi il più presto possibile con un nuovo prodotto perchè hanno capito che la 3 è un mezzo buco nell'acqua ... costosa e sembra difficilmente programmabile
e questo non può che essere negativo per il supporto che scarseggia sull'attuale console
Ma ragazzi, scusate, è ovvio che ci sia un team interno alla Sony (diverso da quello che cura PS3 e relativo software) che sta progettando la prossima console: altrimenti alla prossima generazione cosa fanno uscire? Lasciano campo libero a MS e Nintendo? :rolleyes:
Chiaro.
Personalmente comunque, sarei abbastanza sorpreso se si perseguisse in questa strada del frazionamento multicore. Visto che già questo cell a quanto pare, rende la vita abbastanza ardua agli sviluppatori.
Ma ragazzi, scusate, è ovvio che ci sia un team interno alla Sony (diverso da quello che cura PS3 e relativo software) che sta progettando la prossima console: altrimenti alla prossima generazione cosa fanno uscire? Lasciano campo libero a MS e Nintendo? :rolleyes:
Si, infatti.
Non capisco certi commenti :stordita:
Murakami
02-10-2008, 11:38
Chiaro.
Personalmente comunque, sarei abbastanza sorpreso se si perseguisse in questa strada del frazionamento multicore. Visto che già questo cell a quanto pare, rende la vita abbastanza ardua agli sviluppatori.
Mi sa che la strada è quella, per chiunque: in frequenza ed efficienza più di tanto non si sale più; inoltre, l'esperienza che i developers si saranno fatti su PS3 non andrà buttata.
Murakami
02-10-2008, 11:45
Ma ragazzi, scusate, è ovvio che ci sia un team interno alla Sony (diverso da quello che cura PS3 e relativo software) che sta progettando la prossima console: altrimenti alla prossima generazione cosa fanno uscire? Lasciano campo libero a MS e Nintendo? :rolleyes:
si si vero ... ma finissero di "progettare" questa ... invece mi sà tanto che stiano cercando di rifarsi il più presto possibile con un nuovo prodotto perchè hanno capito che la 3 è un mezzo buco nell'acqua ... costosa e sembra difficilmente programmabile
e questo non può che essere negativo per il supporto che scarseggia sull'attuale console
:fagiano:
goldorak
02-10-2008, 11:51
Mi sa che la strada è quella, per chiunque: in frequenza ed efficienza più di tanto non si sale più; inoltre, l'esperienza che i developers si saranno fatti su PS3 non andrà buttata.
Secondo te l'esperienza che sgli sviluppatori hanno avuto durante il ciclo di vita della ps 2 non e' andato perso sulla ps 3 ? :rolleyes: Quindi non e' questa la ragione percui la Sony manterra' sostanzialmente l'architettura invariata nella ps 4. Sono costi, forse guardano con un po' di invidia alla Nintendo e si rendono conto che non ha senso ogni volta fare tabula rasa e partire da zero con i costi R&D annessi.
Quindi visto che hanno gia' un progetto piu' o meno completo nella ps 3, si aggiorna un pochino il cell e la scheda grafica.
Ecco quindi una console che non costera' 600 € all'inzio, il cui costo di R&D sara' di molto inferiore a quello della ps 3 e la rendera' un progetto piu' concorrenziale a lungo andare.
La parola d'ordine e' piccoli incrementi, e la Microsoft fara' la stessa cosa.
Chi crede il contrario si sta illudendo alla grande.
Ormai l'infrastruttura del digital delivery sia in sony che in microsoft e' finalizzata, la microsoft usera' sicuramente il lettore blu-ray nella prossima console ma le architetture delle prossime console rimarranno piu' o meno identiche a quelle di adesso.
Ci sara' una potenza sufficiente si spera per i giochi full HD ma si fermeranno li' mentre il pc ovviamente andra' oltre a risoluzioni di gran lunga superiori (come e' gia' adesso con le schede grafiche top di gamma).
DFGemini
02-10-2008, 11:58
non mi fate leggere ste cose dopo una settimana che ho preso la ps3....:doh: :muro: :muro: :muro:
Murakami
02-10-2008, 12:06
Secondo te l'esperienza che sgli sviluppatori hanno avuto durante il ciclo di vita della ps 2 non e' andato perso sulla ps 3 ? :rolleyes: Quindi non e' questa la ragione percui la Sony manterra' sostanzialmente l'architettura invariata nella ps 4. Sono costi...
Stiamo dicendo la stessa cosa, ovvio che i costi sono il motivo principale: riflettevo sull'opportunità in più che questa strada offre, ovverosia quella di non perdere il know how acquisito con PS3.
killerbox
02-10-2008, 12:40
non mi fate leggere ste cose dopo una settimana che ho preso la ps3....:doh: :muro: :muro: :muro:
vabbè si parla di 2011 ... conoscendo la precisione con cui rispettano le scadenza direi di aggiungerci almeno un paio d'anni ....quindi 2013 :D
c'è tempo :asd:
JackNapier
02-10-2008, 12:47
La PS3 neanche è uscita e già pensano alla 4? :asd:
A mio avviso farebbero meglio a pensare a come fare giochi più interessanti di quelli che ci sono adesso e punto.
questione di punti di vista: personalmente non riesco a trovare un gioco esclusiva per 360 che mi interessi minimamente.
Più che altro devono curare di più il lato tool di sviluppo. Possono anche esserci più core di ora basta che nello sviluppo i team siano aiutati dai software. La MS in questo senso è sempre stata lodata in questa generazione.
nonsochisono
02-10-2008, 14:03
ma lol :sofico:
...
Ci sara' una potenza sufficiente si spera per i giochi full HD ma si fermeranno li' mentre il pc ovviamente andra' oltre a risoluzioni di gran lunga superiori (come e' gia' adesso con le schede grafiche top di gamma).
...e via di pippa, in quanto si sà, è la RISOLUZIONE la via definitiva all'intrattenimento ludico, cosa che nel pc è florida, infatti, si vendono più schede video che giochi ... :asd:
La prossima generazione sarà fatta per utilizzare risoluzioni native a full hd, puoi avere anche la risoluzione più alta di questo pianeta sul 19'' del pc di casa, ma la differenza rimarrà sostanzialmente inutile ai fini del risultato. Una console con giochi in risoluzione nativa full hd coprirà per altri 10 anni il palato grafico degli utenti, è quello che è già successo, ed è quello che succederà.
goldorak
02-10-2008, 14:32
...e via di pippa, in quanto si sà, è la RISOLUZIONE la via definitiva all'intrattenimento ludico, cosa che nel pc è florida, infatti, si vendono più schede video che giochi ... :asd:
La prossima generazione sarà fatta per utilizzare risoluzioni native a full hd, puoi avere anche la risoluzione più alta di questo pianeta sul 19'' del pc di casa, ma la differenza rimarrà sostanzialmente inutile ai fini del risultato. Una console con giochi in risoluzione nativa full hd coprirà per altri 10 anni il palato grafico degli utenti, è quello che è già successo, ed è quello che succederà.
Chi gioca su pc, considera la risoluzione full HD su monitor da 24''+ roba insulsa. Non stai guardando la televisione, ma un monitor a meno di 80 cm dai tuoi occhi. Ergo risoluzioni superiori alla fullHD sono un plus.
Gia' una 1600x1200 ha piu' risoluzione verticale di quella ridicola HD. :asd:
Yngwie74
02-10-2008, 14:39
Chi gioca su pc, considera la risoluzione full HD su monitor da 24''+ roba insulsa. Non stai guardando la televisione, ma un monitor a meno di 80 cm dai tuoi occhi. Ergo risoluzioni superiori alla fullHD sono un plus.
Gia' una 1600x1200 ha piu' risoluzione verticale di quella ridicola HD. :asd:
Chi gioca su PC sta in un'altra sezione e ne parla in un'altra sezione.
Quale risoluzione possa considerare roba insulsa mi importa poco. Quello che invece inizia a stancarmi e' questa continua tiritera da PC vs console. Ragione per cui, alla prossima, prendo provvedimenti con buona pace dei 1600x1200 e di tutte le altre risoluzioni fantascientifiche.
goldorak
02-10-2008, 14:59
Chi gioca su PC sta in un'altra sezione e ne parla in un'altra sezione.
Quale risoluzione possa considerare roba insulsa mi importa poco. Quello che invece inizia a stancarmi e' questa continua tiritera da PC vs console. Ragione per cui, alla prossima, prendo provvedimenti con buona pace dei 1600x1200 e di tutte le altre risoluzioni fantascientifiche.
Oh nel mio intervento originale ho solo detto che le console si fermano alla risoluzione hd mentre il pc va avanti con le risoluzioni. E un fatto oggettivo ne piu' ne meno.
Chi ha fatto interventi flammosi e' dani&l rispondendo in modo pungente e di parte al mio intervento. :rolleyes:
Per finire, se quelli che giocano con le console non debbono aprire thread su pc in questa sezione, perche' negli ultimi giorni vedo sempre piu' thread aperti da giocatori di console SULLA situazione del gaming pc nella SEZIONE CONSOLE ? :rolleyes:
E non sono io ad aprire tali thread.
Cha fa, si ritorna a due pesi due misure ? :mad:
Edit: e per finire, quella frase era ed e' una frase conclusiva ad un discorso piu' ampio che niente centrava col pc.
Ovvio che estrapolando la frase fuori dal suo contesto si creano questi casini.
Yngwie74
02-10-2008, 15:09
Oh nel mio intervento originale ho solo detto che le console si fermano alla risoluzione hd mentre il pc va avanti con le risoluzioni. E un fatto oggettivo ne piu' ne meno.
Chi ha fatto interventi flammosi e' dani&l rispondendo in modo pungente e di parte al mio intervento. :rolleyes:
Che era esplicitamente provocatorio. Non ci pigliamo in giro. Guarda che qui non tutti hanno l'anello al naso e fanno muuuuuuu.
Per finire, se quelli che giocano con le console non debbono aprire thread su pc in questa sezione, perche' negli ultimi giorni vedo sempre piu' thread aperti da giocatori di console SULLA situazione del gaming pc nella SEZIONE CONSOLE ? :rolleyes:
Io ne ho visto solo uno e l'ho puntualmente chiuso. Tutti gli utlimi tuoi interventi in questa sezione sono su quella riga. Non ne saranno tollerati altri. Se hai bisogno di altri chiarimenti usa i PVT.
Edit: e per finire, quella frase era ed e' una frase conclusiva ad un discorso piu' ampio che niente centrava col thread.
Fixed.
torgianf
02-10-2008, 15:22
Oh nel mio intervento originale ho solo detto che le console si fermano alla risoluzione hd mentre il pc va avanti con le risoluzioni. E un fatto oggettivo ne piu' ne meno.
Chi ha fatto interventi flammosi e' dani&l rispondendo in modo pungente e di parte al mio intervento. :rolleyes:
Per finire, se quelli che giocano con le console non debbono aprire thread su pc in questa sezione, perche' negli ultimi giorni vedo sempre piu' thread aperti da giocatori di console SULLA situazione del gaming pc nella SEZIONE CONSOLE ? :rolleyes:
E non sono io ad aprire tali thread.
Cha fa, si ritorna a due pesi due misure ? :mad:
Edit: e per finire, quella frase era ed e' una frase conclusiva ad un discorso piu' ampio che niente centrava col pc.
Ovvio che estrapolando la frase fuori dal suo contesto si creano questi casini.
dai goldo, sai bene anche tu dov'e' che viene aperto un tread pc vs console un giorno si e l'altro pure.
goldorak
02-10-2008, 15:31
Secondo te l'esperienza che sgli sviluppatori hanno avuto durante il ciclo di vita della ps 2 non e' andato perso sulla ps 3 ? :rolleyes: Quindi non e' questa la ragione percui la Sony manterra' sostanzialmente l'architettura invariata nella ps 4. Sono costi, forse guardano con un po' di invidia alla Nintendo e si rendono conto che non ha senso ogni volta fare tabula rasa e partire da zero con i costi R&D annessi.
Quindi visto che hanno gia' un progetto piu' o meno completo nella ps 3, si aggiorna un pochino il cell e la scheda grafica.
Ecco quindi una console che non costera' 600 € all'inzio, il cui costo di R&D sara' di molto inferiore a quello della ps 3 e la rendera' un progetto piu' concorrenziale a lungo andare.
La parola d'ordine e' piccoli incrementi, e la Microsoft fara' la stessa cosa.
Chi crede il contrario si sta illudendo alla grande.
Ormai l'infrastruttura del digital delivery sia in sony che in microsoft e' finalizzata, la microsoft usera' sicuramente il lettore blu-ray nella prossima console ma le architetture delle prossime console rimarranno piu' o meno identiche a quelle di adesso.
Ci sara' una potenza sufficiente si spera per i giochi full HD ma si fermeranno li' mentre il pc ovviamente andra' oltre a risoluzioni di gran lunga superiori (come e' gia' adesso con le schede grafiche top di gamma).
Che era esplicitamente provocatorio. Non ci pigliamo in giro. Guarda che qui non tutti hanno l'anello al naso e fanno muuuuuuu.
Bene, io faccio questo intervento e poi chiudo.
Ti chiedo sinceramente come diavolo fai ad inferire che quella frase era provocatoria ? Ma dico l'hai letto si o no il mio intervento ? Lo rimetto qui nella sua interezza, forse cosi' ti appare piu' chiaro che non cera nessuna intenzione di flame. Non ho detto che il pc e' migliore della console, non ho detto che i giochi pc sono migliori o peggiori di quelli console.
Ho solo detto che nella corso alla evoluzione tecnica, le prossime console saranno dei piccoli passettini in avanti (per le ragioni esposte nel mio intrevento, nella notizia a cui fa riferimento [?] e non solo) mentre il pc non e' vincolato a questo percorso.
Come fate ad estrapolare cose che non centrano niente lo sapete solo voi.
Siete piu' realisti del re', e non e' un buon modo di moderare.
Fine.
Yngwie74
02-10-2008, 16:45
Libero di pensarla come credi. Adesso basta con gli OT, come ti ho gia' detto usa i PVT.
Qualcuno mi spiega cosa c'è di strano nel fatto che sony ha cominciato a definire le specifiche della PS4?
Cosa stanno facendo MS e Nintendo se non la stessa cosa?
Ormai è risaputo che il target date per questi oggetti è 2011-2012.
La mossa di Sony di riciclare gli investimenti fatti sulla PS3 ed ottimizzarli mi sembra l'unica via d'uscita che hanno per mantenere bassi i costi di produzione proporre qualcosa di decente in tempo.
L'unica cosa che so è che la mia prossima consolle (Sony, Ms, Nintendo non m'interessa), dovrà per forza avere un lettore Br, altrimenti i film che ho in videoteca posso anche buttarlialle ortiche.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.