View Full Version : [Nintendo 2008] Annunciato il nuovo Nintendo DSi
http://img530.imageshack.us/img530/6946/dsivg5.jpg (http://imageshack.us)
http://img530.imageshack.us/img530/dsivg5.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img530/dsivg5.jpg/1/)
Sì, avevano ragione tutti quanti. Il nuovo DSi avrà la camera fotografica VGA e un lettore musicale (AAC).
... e avevo ragione anch'io: non avrà lo slot GBA :O
http://kotaku.com/5057870/nintendo-announce-new-ds-the-nintendo-dsi
http://gonintendo.com/?p=57999
The specs for the new Nintendo DSi are announced: It eschews the GBA slot (boo!) in favour of a range of improvements. The handheld's screens have been enlarged, and will now be 17% bigger (at 3.25 inches) than those found on the DS Lite. As for the rumoured additions, both have proven to be correct, with "audio enhancements" made to the handheld, while it will also now include a 3 megapixel camera (nb. altri siti dicono che è 0.3MP). "So the health of the DS continues to grow," said Iwata, "we are putting out this new version."
The Nintendo DSi can adjust pitch and playback, making it ideal for language study and listening to music. What's more, the DSi features an SD memory card slot, making it possible to take pictures with the DSi and then view them on the Nintendo Wii. The DSi features a built-in browers, and its possible to download games and keep them on the DSi. There is a DSi Shop, which users can download DSiWare from as well. Pricing categories for the DSiWare are: Free, 200 points, 500 points and "Premium" or 800 points. Customers will get 1000 free points to spend at the DSi Shop that are good until March 2010.
Non so perchè, mi aspettavo di meglio. Ci tolgono lo slot GBA e ci danno una fotocamera? Dicono anche che abbia due touch screen, ma solo i giochi adatti li potranno usare suppongo. Cominceranno a uscire giochi "only for DSi"? Ma a dire il vero, quella storia dei due touch screen non l'ho vista confermata da nessun'altra parte, quindi non so. Per quanto riguarda gli AAC, beh, spero si possano usare anche gli MP3. Già mi sembrava strano che avessero cambiato il supporto nel canale foto del Wii, ma questo mi sembra un eccesso.
Dal lato positivo, hanno annunciato anche un DSi Shop, in modo da poter scaricare giochi direttamente sul DS (questo è interessante). Userà una memoria interna, nonchè uno slot SD per tenere le foto. Sarà disponibile anche un broswer integrato (questo perchè quello vecchio non funziona senza slot GBA, immagino). I Wii Point diventeranno Nintendo Points, e saranno disponibili giochi per DSi gratuiti o da 200, 400 e 800 punti. 1000 punti regalati all'acquisto (fino al Marzo 2010!).
Arrivo in Giappone il primo di Novembre per 18.900 yen (il DS Lite era stato lanciato a 16.800 yen). 2009 il resto del mondo.
Giant Lizard
02-10-2008, 07:33
mah, non lo so, ma è una nuova versione o il successore del DS? :mbe: onestamente non mi pare abbia niente di interessante...
Mah sto tentativo di andare sul multimediale non mi piace: tutto vostro.
Gemini77
02-10-2008, 08:42
più che altro? gli attuali giochi che usano lo slot GBA (Guitar Hero?) saranno a questo punto incompatibili?
l'idea della fotocamera, dello slot SD e del lettore mp3 non mi spiace, magari hanno già in mente delle possibili applicazioni; avesse anche un lettore DivX (e relativi codec upgradabili) sarebbe per me interessante ;)
nekromantik
02-10-2008, 09:22
Avrebbero dovuto solo aumentare la risoluzione degli schermini...
Tutto il resto e' fuffa.
Jeegsephirot
02-10-2008, 09:26
che se lo tengano pure, la multimedialità delle console mi serve meno di zero.
Non guarda film ne ascolto musica sulla PSP, non vedo perchè dovrei farlo sul DS.
Il mio Lite basta e avanza fino a quando non uscirà un vero nuovo DS
Ventresca
02-10-2008, 09:28
ma avrà un hw più potente o si tratta solo di una revisione/restyle del solito DS?
Un pò di potenza elaborativa in più non avrebbe fatto male...
Stessa potenza. Su tom's dicono che il touch è uno solo; era parecchio trano che fossero entrambi.
Ventresca
02-10-2008, 09:49
ok, allora posso dire tranquillamente che se gli schermi avranno la stessa dimensione e verrà proposto a un prezzo più alto di quello attuale del ds lite per me si tratta di una revisione totalmente inutile...
Sarà ma io ho visto immagini di giochi che devono uscire e non mi è sembrato che avessero la stesa grafica della versione attuale.. Poi hanno implementato la memoria interna per il download di applicazioni sia gratis che a pagamento,e i vecchi possessori dove scaricano le nuove applicazioni?
ok, allora posso dire tranquillamente che se gli schermi avranno la stessa dimensione e verrà proposto a un prezzo più alto di quello attuale del ds lite per me si tratta di una revisione totalmente inutile...
Gli schermi sono un po' aumentati di dimensioni (dai 3" del Lite a 3.25").
In ogni caso, non giustifica certo l'acquisto per me. E poi io preferisco avere lo slottino per i giochi GBA, così posso portarmi in giro due giochi al prezzo di uno, piuttosto che la fotocamera VGA che perfino il mio telefono fa le foto meglio.
Sarà ma io ho visto immagini di giochi che devono uscire e non mi è sembrato che avessero la stesa grafica della versione attuale.. Poi hanno implementato la memoria interna per il download di applicazioni sia gratis che a pagamento,e i vecchi possessori dove scaricano le nuove applicazioni?
Fidati, è uguale. L'avrebbero detto altrimenti. E poi, quei giochi erano già stati annunciati in precedenza per DS, non credo che non li facciano uguali per entrambe le console.
Sono più preoccupato per roba tipo GH On Tour. Ma a pensarci bene, non sono tanti i giochi che usano lo slot GBA. E comunque molti lo usano per espansioni non necessarie (rumble, paddle), mentre il browser ora è integrato quindi non c'è problema.
Il download di applicazioni sarà esclusivo al DSi. Infatti si chiamerà DSi Shop.
Crisa...
02-10-2008, 10:18
ok, allora posso dire tranquillamente che se gli schermi avranno la stessa dimensione e verrà proposto a un prezzo più alto di quello attuale del ds lite per me si tratta di una revisione totalmente inutile...
gli schermi saranno un po' piu grandi
http://img253.imageshack.us/img253/1541/2emd4lwpr3.jpg
Sarà ma io ho visto immagini di giochi che devono uscire e non mi è sembrato che avessero la stesa grafica della versione attuale.. Poi hanno implementato la memoria interna per il download di applicazioni sia gratis che a pagamento,e i vecchi possessori dove scaricano le nuove applicazioni?
la potenza PER I VIDEOGIOCHI sara' SICURAMENTE la stessa
i vecchi possessori non potranno usufruire del servizio, mi pare ovvio
per usarlo ci sarebbe anche la necessita' di aggiornare il firmware, operazione non possibile esclusivamente via software col gli attuali ds
Ma hanno eliminato lo speaker a sinistra dello schermo superiore?:confused:
Comunque differenze impercettibili per gli schermi.
Dark Schneider
02-10-2008, 10:28
Carino. Ma non sono di quelli che cambiano console appena ne esce una nuova, figuriamoci per una pur sempre revisione.
La console una volta si compra.
In ogni caso era prevedibile, il DS ha quasi 4 anni di vita e Nintendo solitamente fa più versioni della propria portatile. Imho tra un annetto e mezzo si vedrà il successore del DS. :) Anche se alla N non è che convenga farlo uscire troppo presto. Tanto vende ancora un botto.
L'eliminazione dello SLOT 2 era scontato. Hanno fatto la stessa cosa fatta con il GBA micro.
Poi molto probabilmente non sostituirà il Lite, ma lo affiancherà. Proprio per una questione di retrocompatibilità con i titoli GBA. Un po' come è successo tra GBA Pocket e GBA Micro.
Dark Schneider
02-10-2008, 10:43
ma avrà un hw più potente o si tratta solo di una revisione/restyle del solito DS?
Un pò di potenza elaborativa in più non avrebbe fatto male...
A che pro la potenza in più? E' solo un DS revisionato. La potenza deve essere la stessa, perchè i titoli devono girare uguale al DS Fat, Lite.
Per il resto il DS non è una console lenta a caricare,ecc. ma è veloce, immediato grazie all'uso delle cartucce.
Quando uscirà il successore del DS allora lì si che aumenteranno la potenza. Ma fino a quando si tratterà della stessa console è inutile.
Ma hanno eliminato lo speaker a sinistra dello schermo superiore?:confused:
Comunque differenze impercettibili per gli schermi.
Mh, dicono che gli speaker dovrebbero essere migliori.
L'eliminazione dello SLOT 2 era scontato. Hanno fatto la stessa cosa fatta con il GBA micro.
Poi molto probabilmente non sostituirà il Lite, ma lo affiancherà. Proprio per una questione di retrocompatibilità con i titoli GBA. Un po' come è successo tra GBA Pocket e GBA Micro.
Infatti secondo me il Micro non valeva proprio il prezzo del lancio (109€... io l'ho preso in offerta a 42€). L'impossibilità di giocare i vecchi GB/C è una cosa che mi ha rotto parecchio, anche perchè il mio GBA SP ha dei pixel bianchi abbastanza vistosi. Se si potevano fare sul Micro, non c'era problema, ma così si perde parecchio potenziale. Inoltre, vorrei sapere cosa succederà alla mdre che comprerà Guitar Hero al figlio col DSi... di sicuro essendo il gioco già uscito, non c'è scritto che il controller non è compatibile. E non c'erano dei giochi Pokemon che ti davano dei bonus se attaccavi la cartuccia vecchia?
La console una volta si compra.
Sai quanti ce ne sono che non la pensano così :stordita:
goldorak
02-10-2008, 13:38
Brava Nintendo, chiudi il rubinetto della retrompatiblita'. :rolleyes: :Puke:
Dovro' fare scorte di altri gameboy micro, la migliore console portatile mai progettata dalla Nintendo.
Dark Schneider
02-10-2008, 14:13
Infatti secondo me il Micro non valeva proprio il prezzo del lancio (109€... io l'ho preso in offerta a 42€). L'impossibilità di giocare i vecchi GB/C è una cosa che mi ha rotto parecchio, anche perchè il mio GBA SP ha dei pixel bianchi abbastanza vistosi. Se si potevano fare sul Micro, non c'era problema, ma così si perde parecchio potenziale. Inoltre, vorrei sapere cosa succederà alla mdre che comprerà Guitar Hero al figlio col DSi... di sicuro essendo il gioco già uscito, non c'è scritto che il controller non è compatibile. E non c'erano dei giochi Pokemon che ti davano dei bonus se attaccavi la cartuccia vecchia?
Infatti anchio ne ho parecchi di giochi del Game Boy, che però sta messo maluccio(schermo mezzo spostato :doh: ). Volevo pijare un gba a 2 lire per farli "rivivere". Col micro c'hai quella fregatura. Secondo me queste sono le "pecche" da accettare se uno se lo vuole cambiare(il DS intendo). Mi sembra proprio una console "alla gba micro", cioè un po' meglio per certe cose, ma con alcune mancanze.
Questo DSi ha alcune funzionalità in più e qualcuna in meno. Sicuramente non sarà compatibile con giochi come Guitar Hero ed altri accessori esistenti da inserire nello slot 2. Il che è una pecca. Come risolveranno e se risolveranno non lo so.
Per quanto mi riguarda mi tengo ben stretto il Lite. :) Le seconde revisioni mi sa che sono sempre le mejo!! :O
A mio modo di vedere l'unica vera funzionalità interessante è il DS Ware. E' una funzionalità che mi aspettavo ma per il successore del DS. Come per il successore del DS mi aspetto un touch screen di tipo multi-tocco(probabilmente aspettano che i prezzi per adottarlo scendano) e una sorta di Virtual Console, dove probabilmente si potranno scaricare tutti i titoli usciti per console portatili.
Per i titoli GBA questo DSi o forse in qualche modo vista la presenza di SD permetteranno di farli "scaricare" oppure niente. Ma non penso comunque. Non ce la vedo Nintendo che permette di far avviare i titoli GBA su SD. :D E poi non c'è una Virtual Console appunto. Ma solo il canale DSware.
Faranno come per il Pocket e Micro: entrambi resteranno sul mercato. Poi all'utente la scelta della soluzione che gli interessa maggiormente.
Per me il DSware su questa terza revisione del DS è più un modo di testare se alla gente interessa una funzionalità del genere in ottica della futura nuova console portatile.
A proposito, dicono che la durata della batteria è in generale diminuita, e in condizioni di massima luminosità è addirittura dimezzata :O
DSi: The lowest brightness (9-14 hrs), low brightness (8-12 hours), medium brightness (6-9 hours), high brightness (4-6 hours), highest brightness(3-4 hours)
DS Lite: The lowest brightness (15-19 hrs), low brightness (10-15 hours), high brightness (7-11 hours), highest brightness(5-8 hours)
Wow, mi stanno dando tutta una serie di motivi per non comprarlo. E pensare che il DSi-ware sarebbe quasi interessante.
Windtears
02-10-2008, 15:49
Uhm, a me sembra una pura operazione di marketing per mantenere il prezzo alto di una console che per quanto mi riguarda, pur avendo giochi interessanti (moltissimi rpg alla giapponese che mi interesserebbe giocare) continua a sembrarmi sempre eccesivo.:(
Ogni volta che lo confronto tecnologicamente con la psp mi sembra che ne esca sconfitta, anche perché sono contrario alla touch revolution nei giochi e trovo inutile il secondo schermo per gli rpg (e non ditemi che è necessario avere sempre la mappa in bella vista, quando posso richiamarla da menù quando ne ho bisogno).:cry:
Comunque viste le differenze minime tra i modelli, avrei rischiato di venderlo allo stesso prezzo del ds attuale e abbassare di poco il lite.:)
La i finale sta per internet edition? Chiedo per curiosità...:fagiano:
Maverick18
02-10-2008, 16:05
Gli schermi sono un po' aumentati di dimensioni (dai 3" del Lite a 3.25").
In ogni caso, non giustifica certo l'acquisto per me. E poi io preferisco avere lo slottino per i giochi GBA, così posso portarmi in giro due giochi al prezzo di uno, piuttosto che la fotocamera VGA che perfino il mio telefono fa le foto meglio.
che se lo tengano pure, la multimedialità delle console mi serve meno di zero.
Non guarda film ne ascolto musica sulla PSP, non vedo perchè dovrei farlo sul DS.
Il mio Lite basta e avanza fino a quando non uscirà un vero nuovo DS
Quoto, non ho altro da aggiungere.
Ale_MJacko
02-10-2008, 16:56
Quoto, non ho altro da aggiungere.
mmmmmmmmmm infatti nn mi convince proprio
La i finale sta per internet edition? Chiedo per curiosità...:fagiano:
Ho la netta impressione che la i è come quella di iPhone.
Può essere che la Nintendo abbia deciso di competere anche con Apple in questo settore?
Intanto...
http://www.joystiq.com/2008/10/02/dsi-shop-to-open-with-brain-age-1-and-2/
Ho l'impressione che il non poter scaricare i giochi esclusivi per DSi, non sarà una gran perdita :stordita:
Maverick18
02-10-2008, 23:00
Ho la netta impressione che la i è come quella di iPhone.
Può essere che la Nintendo abbia deciso di competere anche con Apple in questo settore?
Allora perchè la 'i' non l'ha messa prima di "DS" ? :D
Allora perchè la 'i' non l'ha messa prima di "DS" ? :D
Perchè probabilmente ormai la Apple si è comprata pure quel brevetto :asd:
Come dicevano i trettrè :" a me me pare 'na stru.....a!!" :D.
kenjcj2000
03-10-2008, 00:57
che palle questa multimedialità....... ma fategi giocare e stop...... questo lo salto aspetto la nuova portatile nintendo (quella vera)
ciao a tutti.
sono nuovo di questo thread, e dopo averlo letto un po' vi pongo questa domanda, sperando non sia troppo peregrina: ma conviene aspettare e prendere la nuova nintendo dsi o prendere ora la dslite?
ho letto già alcuni commenti nelle news del sito, che mi fanno propendere per dslite (giochi bloccati per regione, non implementazioni "importanti" se non forse il supporto alle sd, fotocamera che potrebbe portare a nuove giocabilità ma di fatto si tradurrà a poca cosa, essendo di passa qualità e via dicendo...).
avrei voglia e occasione di prenderne una ora, diciamo da qui a natale, solo che appunto non so se conviene aspettare per prendere direttamente la nuova.
premetto che sono un "giocatore casuale" o qualcosa del genere, come definito da nintendo: sono uno che non ha particolari esigente, amante dell'arcade a cui è ora è preso il pensiero di una consolle portatile.
i giochi per me sono tetris, mahjong, bubble, mario... anche se mi prendono molto altri giochi come english training o quelle per le ricette (maledetta pubblicità... :stordita:)
ultima cosa: prenderla in UK comporta qualche problema, a parte il caricatore con attacco inglese?
giochi funzionano?
grazie mille a chi vorrà rispondere!
ciao a tutti.
sono nuovo di questo thread, e dopo averlo letto un po' vi pongo questa domanda, sperando non sia troppo peregrina: ma conviene aspettare e prendere la nuova nintendo dsi o prendere ora la dslite?
ho letto già alcuni commenti nelle news del sito, che mi fanno propendere per dslite (giochi bloccati per regione, non implementazioni "importanti" se non forse il supporto alle sd, fotocamera che potrebbe portare a nuove giocabilità ma di fatto si tradurrà a poca cosa, essendo di passa qualità e via dicendo...).
avrei voglia e occasione di prenderne una ora, diciamo da qui a natale, solo che appunto non so se conviene aspettare per prendere direttamente la nuova.
premetto che sono un "giocatore casuale" o qualcosa del genere, come definito da nintendo: sono uno che non ha particolari esigente, amante dell'arcade a cui è ora è preso il pensiero di una consolle portatile.
i giochi per me sono tetris, mahjong, bubble, mario... anche se mi prendono molto altri giochi come english training o quelle per le ricette (maledetta pubblicità... :stordita:)
ultima cosa: prenderla in UK comporta qualche problema, a parte il caricatore con attacco inglese?
giochi funzionano?
grazie mille a chi vorrà rispondere!
prendi il lite ;) forse se aspetti che esce il dsi te lo calano anche di prezzo, forse...
per il caricabatterie non saprei :confused:
E' la prima volta, però, che vedo un amante dell'arcade interessato in English Training e i giochi delle ricette :D
Comunque, io ti consiglio il Lite. Il DSi non solo avrà una batteria di durata inferiore, ma costerà pure di più. Non credo che il software esclusivo sia così importante, personalmente. E se sei un giocatore che non ha particolari esigenze, credo ti divertirai di più con lo slot GBA incluso, piuttosto che la scheda SD o telecamera. Giochi GBA da raccattare usati a basso prezzo ce n'è parecchi di indubbia fattura.
E' la prima volta, però, che vedo un amante dell'arcade interessato in English Training e i giochi delle ricette :D
eh eh, ho gusti particolari!
più che altro sto conseguendo una certificazione in inglese e non son molto bravo ai fornelli.
indi unisco utile a dilettevole!
E se sei un giocatore che non ha particolari esigenze, credo ti divertirai di più con lo slot GBA incluso, piuttosto che la scheda SD o telecamera. Giochi GBA da raccattare usati a basso prezzo ce n'è parecchi di indubbia fattura.
qualche suggerimento su dove trovarli?
qualche suggerimento su dove trovarli?
Ai Gamestop ne vendono ancora alcuni, ma hanno prezzi abbastanza alti lì. E' più comodo prenderli su Ebay, che li paghi davvero poco se ti accontenti della sola cartuccia senza scatola (non il mio caso, ma anche i giochi con la scatola si trovano a poco, se non sono troppo rari).
A mio modo di vedere l'unica vera funzionalità interessante è il DS Ware. E' una funzionalità che mi aspettavo ma per il successore del DS. Come per il successore del DS mi aspetto un touch screen di tipo multi-tocco(probabilmente aspettano che i prezzi per adottarlo scendano)Io non credo che ci sarà il multi-touch sul "DS2"... A che pro? Per usare due pennini? E' scomodo, così come è poco utile in generale anche sull'Iphone (a parte la questione che lì mancano proprio i controlli per i giochi... cosa che spero proprio non sarà per il DS!). Una mano dev'essere usata per reggere la console, e non mi piace l'idea di usare le dita sullo schermo.
Credo che sia più probabile che entrambi gli schermi diventino touch.
Le altre cose che mi aspetto dal DS2:
- maggiore potenza elaborativa (circa due volte la PSP);
- memoria interna di un paio di gigabyte;
- schermi più grandi, maggiore risoluzione (tipo entrambi come quelli della PSP attuale, wide 480x272);
- audio 5.1 :stordita:;
- porta USB (o anche due), da usare anche come caricatore;
- drive SD, ma quello è già arrivato :cool:;
- D-pad migliorato :help: e magari "analogico";
- interfaccia Bluetooth;
- riproduzione audio/video integrata (l'audio è arrivato);
- uscita video?
Non mi paiono cose troppo assurde, in relazione a quando dovrà uscire (fine 2010-inizio 2011, secondo me).
eh eh, ho gusti particolari!
più che altro sto conseguendo una certificazione in inglese e non son molto bravo ai fornelli.
indi unisco utile a dilettevole!La guida in cucina è simpatica, ma sta' alla larga dai training in inglese a meno che tu non sia proprio a livello base ;)
La guida in cucina è simpatica, ma sta' alla larga dai training in inglese a meno che tu non sia proprio a livello base ;)
dovrei prender la certificazione PET, e dovrei lavorare molto su ascolto e pronuncia.
che tu sappia c'è un gioco che mi può aiutare in tal senso?
schermo con la stessa risoluzione (ormai infima), stessa potenza hw (ormai modesta) e pochissime novità ? E mi tolgono anche la retrocompatibilità (ho oltre 30 titoli GBA) ...
Vabbè, ulteriore mossa di Nintendo per "Mungere ancora la vacca" a spesa zero :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Aspettiamo una vera nuova console da Nintendo.
Le altre cose che mi aspetto dal DS2:
- maggiore potenza elaborativa (circa due volte la PSP);
- memoria interna di un paio di gigabyte;
- schermi più grandi, maggiore risoluzione (tipo entrambi come quelli della PSP attuale, wide 480x272);
- audio 5.1 :stordita:;
- porta USB (o anche due), da usare anche come caricatore;
- drive SD, ma quello è già arrivato :cool:;
- D-pad migliorato :help: e magari "analogico";
- interfaccia Bluetooth;
- riproduzione audio/video integrata (l'audio è arrivato);
- uscita video?
Non mi paiono cose troppo assurde, in relazione a quando dovrà uscire (fine 2010-inizio 2011, secondo me).
- Io invece mi chiedo a che serva la grafica su una console portatile... :D a me basta benissimo il livello del DS attuale, magari con giusto il filtro bilineare in più (il DS usa solo il nearest neighboring, e come risultato, il cel-shading di Zelda fa pietà visto da vicino). Almeno le batterie dureranno di più.
- d'accordo sulla memoria interna. Ci vorrebbe davvero.
- anche qui non penso che sarebbero troppo utili. Fra l'altro, ben DUE schermi grandi come quelli della PSP? E la portatilità, dove la mettiamo? :D
- una roba tipo Dolby Mobile? Di sicuro non è 5.1 :asd: tanto vale tenerlo stereo falso-Surround, semmai aumentare un po' la qualità degli speaker potrebbe essere comodo per quei giochi musicali.
- giusto per standarizzare... altrimenti non è che le USB possano servire a molto.
- Sì, sarebbe interessante il supporto a SD.
- Ma ho l'impressione che ci sposteremo sempre di più verso l'utilizzo del solo pennino...
- Volendo...
- Se proprio serve...
- Non ne vedo l'utilità, soprattutto su una console con due schermi.
Come avrai capito, non vedo il bisogno di un successore del DS per ora :O
Giant Lizard
12-10-2008, 15:58
bè oddio, almeno non vedere il faccione squadratissimo e pixelloso del Dottor Kawashima... :D
Le altre cose che mi aspetto dal DS2:
- maggiore potenza elaborativa (circa due volte la PSP);
- memoria interna di un paio di gigabyte;
- schermi più grandi, maggiore risoluzione (tipo entrambi come quelli della PSP attuale, wide 480x272);
- audio 5.1 :stordita:;
- porta USB (o anche due), da usare anche come caricatore;
- drive SD, ma quello è già arrivato :cool:;
- D-pad migliorato :help: e magari "analogico";
- interfaccia Bluetooth;
- riproduzione audio/video integrata (l'audio è arrivato);
- uscita video?
- mi sa che sara tipo gc/wii
- e a che serve tanto salvi su cartuccia?:confused:
- spero che migliorino gli schermi ma che ciò non lo renda + grande del lite, una console portatile deve essere portatile
- e lo ascolti con le cuffie?
- boh anche qui non saprei bene a che possono serviere...
- come sopra
- dell'analogioco non sento il bisogno pero se fatto come si deve perchè no :)
- come per le sd
- come sopra :D
- te lo immagini un gioco del ds su un 32 pollici? :mbe:
io + che altro spero non sia + grande di un ds e con uno schermo solo cosi da risparmiare spazio e batteria :cool:
bè oddio, almeno non vedere il faccione squadratissimo e pixelloso del Dottor Kawashima... :D
Bah, quello è il risultato di "impegno zero" dal punto di vista grafico (anche perchè non serviva in quel gioco). Col numero di poligoni che può muovere il DS, potevano fare ben meglio che quel faccione squadrato.
A me sa tanto di stronzata per nascondere nuove protezioni contro R4 e soci...
;24533821']A me sa tanto di stronzata per nascondere nuove protezioni contro R4 e soci...
alla fine se hanno tolto lo slot GBA per chi ha qualche giochino interessante la R4 diventa l' unica possibilità ...
Mi è venuta un'idea per le periferiche sul DSi: non è che lo slot SD è in realtà SDIO? :D
http://it.wikipedia.org/wiki/SDIO
dovrei prender la certificazione PET, e dovrei lavorare molto su ascolto e pronuncia.
che tu sappia c'è un gioco che mi può aiutare in tal senso?Francamente non ne ho idea :boh:
- Io invece mi chiedo a che serva la grafica su una console portatile... :D a me basta benissimo il livello del DS attuale, magari con giusto il filtro bilineare in più (il DS usa solo il nearest neighboring, e come risultato, il cel-shading di Zelda fa pietà visto da vicino). Almeno le batterie dureranno di più.
- d'accordo sulla memoria interna. Ci vorrebbe davvero.
- anche qui non penso che sarebbero troppo utili. Fra l'altro, ben DUE schermi grandi come quelli della PSP? E la portatilità, dove la mettiamo? :D
- una roba tipo Dolby Mobile? Di sicuro non è 5.1 :asd: tanto vale tenerlo stereo falso-Surround, semmai aumentare un po' la qualità degli speaker potrebbe essere comodo per quei giochi musicali.
- giusto per standarizzare... altrimenti non è che le USB possano servire a molto.
- Sì, sarebbe interessante il supporto a SD.
- Ma ho l'impressione che ci sposteremo sempre di più verso l'utilizzo del solo pennino...
- Volendo...
- Se proprio serve...
- Non ne vedo l'utilità, soprattutto su una console con due schermi.- mi sa che sara tipo gc/wii
- e a che serve tanto salvi su cartuccia?:confused:
- spero che migliorino gli schermi ma che ciò non lo renda + grande del lite, una console portatile deve essere portatile
- e lo ascolti con le cuffie?
- boh anche qui non saprei bene a che possono serviere...
- come sopra
- dell'analogioco non sento il bisogno pero se fatto come si deve perchè no :)
- come per le sd
- come sopra :D
- te lo immagini un gioco del ds su un 32 pollici? :mbe:- La potenza di un GC andrebbe già benissimo, e con la tecnologia di 2 anni da ora non dovrebbe neppure essere dispendiosa energeticamente (e ci saranno batterie da 3000 mAh grandi come un bottone... vabbé... :D).
La PSP si può fregiare di titoli di corsa frenetici o gioconi come God of War, sul DS ce li scordiamo per mancanza di potenza grafica. Il sistema del DS è adattabile ad ogni tipo di gioco, tanto vale usarlo per ogni tipo di gioco :O. O anche ogni tipo di programma. :read:
- Schermi più grandi, ma certo non troppo! Io dicevo un 480x272 ma di dimensioni più piccole di uno schermo PSP, non credo sia assurdo... O se lo è, magari un 384x240 (16:10) o cose del genere.
- Esistono cuffie 5.1. Vabbé, poca roba... Chiedevo giusto un miglioramento dal lato audio.
- Trasferimento file, caricamento console, interfaccia con la Wii (Wii-2?). Certo, col wi-fi 802.11n potrebbe essere inutile...
- SD immancabili :O Sono le schedine del futuro, le MS hanno solo il baratro davanti.
- Ci sono le cose per cui i tasti sono ancora molto più comodi (con un pennino non puoi schiacciare due cose contemporaneamente neppure con uno schermo multi-touch!), l'analogico sarebbe una chicca ma basta che non sia la cagata (pure fragile) della PSP...
- Usciranno un monte di accessori con interfaccia BT (o protocollo equivalente), fidatevi :cool: A partire dalle cuffie. C'è solo da sbizzarrirsi. Chi ha detto "Wiimote col DS"?
- Sarebbe simpatico, forse non indispensabile ma bisogna battere la PSP su tutto :O
- Infatti per questo ero titubante :stordita: Come non detto!
io + che altro spero non sia + grande di un ds e con uno schermo solo cosi da risparmiare spazio e batteriaDal doppio schermo non si torna indietro!
(Oddio, magari verrò smentito clamorosamente... :stordita:)
Come avrai capito, non vedo il bisogno di un successore del DS per ora :OMa infatti io parlo del 2010 almeno :O
Lungimiranza, ragazzi :cool:
Maverick18
13-10-2008, 01:50
Se voglio giocare a titoli con uno schermo più grande e risoluzione maggiore c'è la Psp. Spero che il vero successore del Ds esca più tardi possibile. Attualmente non sento l'esigenza di una console portatile nuova.
Se voglio giocare a titoli con uno schermo più grande e risoluzione maggiore c'è la Psp.Io preferisco avere una console che "spacca" sotto tutti i punti di vista :cool: Così me ne tengo solo una :O
Intendiamoci, eh! Il mio DS Lite va benissimo, non ho particolari esigenze.
AndryTAS
15-10-2008, 23:46
http://nds.spaziogames.it/content2/speciali/speciale.asp?id=8345&zona=nds
in base quello scritto qui allora avrà una fotocamera da 3megapixel e pure il lettore musicale con supporto ad mp3 no?....mmmm
http://nds.spaziogames.it/content2/speciali/speciale.asp?id=8345&zona=nds
in base quello scritto qui allora avrà una fotocamera da 3megapixel e pure il lettore musicale con supporto ad mp3 no?....mmmmA quanto pare... :boh:
Mi chiedo se 3 Mpx siano davvero gestibili dall'hardware del DS.
La prima cosa che balza agli occhi di DSi sono le dimensioni. Queste sono ancora più ridotte della versione Lite:mbe:
Non mi pare proprio, per quanto sia sorprendente:
http://nds.spaziogames.it/images/articoli/2008/10/speciale/8345/8345_2.jpg
Spessore pressoché uguale, ma il DSi è più largo. A questo punto, secondo me avrebbero potuto mettere un lettore MicroSD anziché SD normale, e forse qualche millimetro l'avrebbero riguadagnato.
Bene comunque i tasti dorsali rinforzati. Sparisce il rilievo del doppio rettangolo dietro lo schermo superiore?
Vorrei porre l'attenzione anche su questo titolo, che sembra non dover uscire mai:
http://nds.spaziogames.it/content2/news/news.asp?id=96004&zona=nds&foto=1&num_foto=5
Mi chiedo se i nuovi ritardi possano essere dovuti alla possibilità di poter salvare le proprie creazioni su scheda SD ;)
Ed in generale se ci sarà un qualche manager di giochi salvati per spostarli sulla SD, come accade per la Wii :read: (sarebbe la buon'ora! Ci sono giochi che ti consentono UN solo salvataggio, tipo The World Ends With You...), e la possibilità per il software su cartuccia di accedere alla memoria SD.
(sarebbe la buon'ora! Ci sono giochi che ti consentono UN solo salvataggio, tipo The World Ends With You...)
Le schede del DS sono perfettamente in grado di contenere multipli salvataggi. Se poi gli sviluppatori sono pigri e ne mettono uno solo... beh, è come quando la gente metteva ancora i salvataggi a password nei giochi per GBA. Per fortuna ce n'è pochi.
Vorrei pore l'attenzione anche su questo titolo, che sembra non dover uscire mai:
Uh? E' già uscito qui.
Le schede del DS sono perfettamente in grado di contenere multipli salvataggi. Se poi gli sviluppatori sono pigri e ne mettono uno solo... beh, è come quando la gente metteva ancora i salvataggi a password nei giochi per GBA. Per fortuna ce n'è pochi.Solitamente lo spazio per i salvataggi è di 512 KB. Ad alcuni giochi serve davvero tanto spazio (tipo Simcity o Settlers). TWEWY invece proprio non lo capisco, è solo un RPG :boh:
Comunque, programmatori asini oppure no (alla Square Enix? :D), il problema esiste e spero che lo risolvano. Molti giochi invece concedono solo 3 salvataggi, spesso a me stanno stretti pure quelli... :help:
Uh? E' già uscito qui.:fagiano:
Non me ero accorto... Ma allora perché hanno mostrato altre immagini? :confused:
Non me ero accorto... Ma allora perché hanno mostrato altre immagini? :confused:
Boh, so solo che l'ho visto al MW ieri.
Boh, so solo che l'ho visto al MW ieri.Ieri al MW c'ero anche io :D
Magari ci siamo beccati :D
Uppo perchè a quanto pare, è stato scoperto qualcosa d'interessante.
http://www.bunniestudios.com/blog/?p=274
I haven’t had much of a chance to play around with the device yet, but from what I can tell the CPU is substantially beefed up (consistent with reports of the DSi battery life being shorter than the DS-lite, despite having similar battery capacities of 840 mAh for the DSi and 850 mAh for the DS-lite), as it can do all kinds of real-time image manipulation tricks on the video feeds, and it also has a built-in minigame for audio streams where you can loop in samples over music files and do some low-quality pitch distortion on the fly. The markings on the CPU package yield no clues about its performance, but my guess is that any ARM9 or ARM11 CPU manufactured in 2007 would have a performance around the 266-533 MHz range. Of course, I took the device apart, and I have some photos of it to share with you from my hotel room…
Considerazioni non ancora certe, naturalmente. Riassuntino in italiano: smontando un DSi giapponese è stato scoperto che il motivo per cui la durata della batteria è dimezzata rispetto al Lite, potrebbe essere che la CPU è stata migliorata sostanzialmente. Invece del classico 66mhz e 33mhz per il GBA, potrebbe essere stata portata nettamente più in alto. Ora che lo slot GBA non c'è più, la CPU a 33mhz non serve più, ma immagino che avrebbero dovuto mantenerne anche una a 66mhz per i giochi DS. In compenso, la batteria è rimasta più o meno uguale, per questo la durata è inferiore.
L'idea generale è che la CPU più potente dovrebbe servire per gestire velocemente fotocamera e software audio e di manipolazione di foto. Certo, per i giochi sarebbe inutile: devono poter andare anche sul Lite. Però per la comunità homebrew potrebbe essere interessante avere più potenza a disposizione. Personalmente, invece, mi dispiace che non abbiano aumentato la batteria insieme al processore. A me sa tanto di potenza in più relativamente inutile per i giocatori normali, a spese della durata che diventerà in stile PSP.
Niente di confermato (come dice il tipo, non ci sono scritte sopra la CPU), però sarebbe una spiegazione effettivamente plausibile.
Spiegherebbe diverse cose, ma se è così la Nintendo ha fatto una cretinata.
Avrebbero dovuto implementare una funzione che aumenti la frequenza del processore nel caso di software che lo richieda. Usare l'ARM9 sempre "a palla" è una stupidata, visto che si sfrutta così poco.
Addirittura una frequenza da 4 a 8 volte superiore...
Cacchio, sarebbe più potente della PSP! :eek: E la memoria aggiuntiva, allora, di quanto sarebbe?
Ma l'ARM7 era dedicato solo alla parte relativa al GBA? :wtf:
Spiegherebbe diverse cose, ma se è così la Nintendo ha fatto una cretinata.
Avrebbero dovuto implementare una funzione che aumenti la frequenza del processore nel caso di software che lo richieda. Usare l'ARM9 sempre "a palla" è una stupidata, visto che si sfrutta così poco.
Addirittura una frequenza da 4 a 8 volte superiore...
Cacchio, sarebbe più potente della PSP! :eek: E la memoria aggiuntiva, allora, di quanto sarebbe?
Probabilmente quei programmi di modifica delle foto, per essere in real time, usano una discreta potenza. Stesso vale per il programma audio con i suoi wavetable e roba simile.
Non si sa molto delle specifiche, aspettiamo che qualcun le dica. Immagino che ora che è uscito, qualcuno lo esaminerà a dovere.
Ma l'ARM7 era dedicato solo alla parte relativa al GBA? :wtf:
L'ARM7 da 33mhz era dedicato ai giochi GBA, ma anche al rendering dei giochi 2D per DS. Però suppongo che si possa fare anche solo con il 66mhz attraverso emulazione software.
Ho sentito un paio di storie riguardo a giochi che non funzionano perfettamente su entrambe le console, quindi sicuramente qualcosa di diverso c'è.
Portable gaming confusion abounds, as an unnamed Nintendo developer claims that an upcoming game from their stable has been refused release due to “being incompatible with the DSi hardware”. The DSi, Nintendo’s latest evolution of their handheld system, is supposed to be backward-compatible with all DS games (excluding those which require the GBA slot, as it no longer has one); however the developer is claiming that their new title, fine on the DS, causes system freezes on the DSi.
Nintendo will only reaffirm that all DS games should work fine on new DSi consoles.
Non è una storia confermata. Ma se si fosse trattato di un gioco 2D, forse indica che è vero che hanno tolto il 33mhz e l'hanno sostiuito con emulazione. Essendo la console appena uscita, si sa ancora poco. Ma se qualche gioco vecchio non funziona sul DSi, vedrai che presto lo sapremo.
L'ARM7 da 33mhz era dedicato ai giochi GBA, ma anche al rendering dei giochi 2D per DS. Però suppongo che si possa fare anche solo con il 66mhz attraverso emulazione software.Infatti anche io mi ricordavo che servisse per la grafica 2D. Avevo questi ricordo quando avevo provato a sviluppare del software per il DS.
Mmm, data la similarità dei due processori, credo che basterebbe un solo ARM9 a 133 MHz per entrambi. Sulla carta, l'emulazione dovrebbe essere una cretinata...
Sulla carta.
Non è una storia confermata. Ma se si fosse trattato di un gioco 2D, forse indica che è vero che hanno tolto il 33mhz e l'hanno sostiuito con emulazione. Essendo la console appena uscita, si sa ancora poco. Ma se qualche gioco vecchio non funziona sul DSi, vedrai che presto lo sapremo.Mi chiedo ora se il DSi sia aggiornabile nel firmware, e se effettivamente il problema sia aggirabile col firmware.
Altrimenti, i 300k giapponesi che si sono presi il DSi l'hanno presa un po' nel :ciapet:
Tipo quelli che si sono presi la PSP 3000 :O
Infatti anche io mi ricordavo che servisse per la grafica 2D. Avevo questi ricordo quando avevo provato a sviluppare del software per il DS.
Mmm, data la similarità dei due processori, credo che basterebbe un solo ARM9 a 133 MHz per entrambi. Sulla carta, l'emulazione dovrebbe essere una cretinata...
Sulla carta.
Credo di sì, ma come tutte le emulazioni, ogni tanto qualcosa che non funziona si trova... immagino.
Tipo quelli che si sono presi la PSP 3000 :O
Uh? Questa me l'ero persa. Che ha che non va la nuova PSP? Racconta, racconta :D
Uh? Questa me l'ero persa. Che ha che non va la nuova PSP? Racconta, racconta :DMa come, non lo sapevi? :read:
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/problemi-di-visualizzazione-con-la-nuova-psp_26922.html
Guarda un po' che orrore! Con Metal Slug è proprio atroce... E non possono risolverlo con un aggiornamento del firmware!
Se penso che i nippo si sono fiondati in massa a prenderla quasi mi viene da ridere... Ormai s'è capito che le cose non conviene mai prenderle al day one! ;)
Ma come, non lo sapevi? :read:
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/problemi-di-visualizzazione-con-la-nuova-psp_26922.html
Guarda un po' che orrore! Con Metal Slug è proprio atroce... E non possono risolverlo con un aggiornamento del firmware!
Se penso che i nippo si sono fiondati in massa a prenderla quasi mi viene da ridere... Ormai s'è capito che le cose non conviene mai prenderle al day one! ;)
Urgh. Mi stupisce sempre vedere cose simili, se non altro perchè mi domando "ma come gli è sfuggito durante la fase di testing?". Stessa cosa per il primo GBA senza luce, anche se lì qualcuno poteva obiettare che l'avevano fatto per risparmiare batteria (scusa debole, direi).
Comunque, ciò che comprano i nippo non è necessariamente indicativo di successo... anche il Micro aveva venduto 170.000 unità in due giorni in Giappone, per poi sparire molto discretamente... vediamo se questo DSi andrà meglio.
Comunque, ciò che comprano i nippo non è necessariamente indicativo di successo... anche il Micro aveva venduto 170.000 unità in due giorni in Giappone, per poi sparire molto discretamente... vediamo se questo DSi andrà meglio.Venderà come il pane :read:
Il Micro, fattualmente, non aveva nulla di nuovo (anzi, semmai aveva di meno: niente slot GBC e niente porte del GBA), era solo più piccolo e più facile da perdere :D Uscì tardi, 10 mesi dopo il DS (che era retroilluminato ed una spanna sopra tecnologicamente), e costava quanto un GameCube... che non è portatile, però che cavolo... :fagiano:
Insomma, i motivi per perdere subito d'interesse per il Micro c'erano tutti. Ma questo DSi ha la fotocamera, vuoi mettere? :read:
Insomma, costa di più, ma effetti offre sul serio di più. Il Micro no.
Altre informazioni sul DSi...
Avrà 256 MB di memoria interna per foto e dati:
http://uk.ds.ign.com/articles/926/926277p1.html
"Nintendo president Satoru Iwata said during a recent investor briefing that the internal memory consists of 256 megabytes, which is half that of the Wii."
Come previsto, le più comuni flash card non funzionano:
http://gbatemp.net/index.php?showtopic=112857
Stavo pensando alla AceKard 2 che potrebbe funzionare, ma visto il comportamento della EZ Flash V c'è poco da sperare.
Si dovrà attendere una nuova generazione di schede di backup. Non credo che tarderà :stordita:
La Wikipedia inglese riporta che il DSi può aggiornare il firmware, e che le fotocamere sono entrambe da 0.3 Mpx.
Altre informazioni sul DSi...
Avrà 256 MB di memoria interna per foto e dati:
http://uk.ds.ign.com/articles/926/926277p1.html
"Nintendo president Satoru Iwata said during a recent investor briefing that the internal memory consists of 256 megabytes, which is half that of the Wii."
Come previsto, le più comuni flash card non funzionano:
http://gbatemp.net/index.php?showtopic=112857
Stavo pensando alla AceKard 2 che potrebbe funzionare, ma visto il comportamento della EZ Flash V c'è poco da sperare.
Si dovrà attendere una nuova generazione di schede di backup. Non credo che tarderà :stordita:
La Wikipedia inglese riporta che il DSi può aggiornare il firmware, e che le fotocamere sono entrambe da 0.3 Mpx.
Ci metteranno poco a fare una nuova R4. Questo è sicuro.
Semmai, l'aggiornamento del firmware bisognerà vedere se effettivamente risolverà presunte incompatibilità con certi vecchi giochi. Ammesso che ce ne siano.
Certo che due fotocamere VGA... :stordita:
guerrierodipace
07-01-2009, 16:31
sulla data di uscita in italia/europa si sa niente?
grazie
sulla data di uscita in italia/europa si sa niente?In primavera. Altro non si sa. :boh:
Ne approfitto per qualche aggiornamento:
Venderà come il pane :read:E infatti, vende come il pane :read:
Ci metteranno poco a fare una nuova R4. Questo è sicuro.Sono già uscite AceKard 2i e M3i :O
Credo che la Nintendo abbia inserito la possibilità di aggiornare il firmware proprio per cercare di arginare il fenomeno delle schede di backup.
Secondo me, vanamente.
guerrierodipace
07-01-2009, 19:13
In primavera. Altro non si sa. :boh:
Ne approfitto per qualche aggiornamento:
E infatti, vende come il pane :read:
Sono già uscite AceKard 2i e M3i :O
Credo che la Nintendo abbia inserito la possibilità di aggiornare il firmware proprio per cercare di arginare il fenomeno delle schede di backup.
Secondo me, vanamente.
aggiungo che è uscita anche la dstti
Lukario93
07-01-2009, 20:02
E infatti, vende come il pane :read:
vende come il pane solo per la fotocamera,se si fanno due conti non conviene per nulla
AndryTAS
07-01-2009, 20:18
vende come il pane solo per la fotocamera,se si fanno due conti non conviene per nulla
:rolleyes: :rolleyes: se non conviene per chi ha un dslite possiamo essere d'accordo ma sul fatto che venda per la fotocamera non credo!
Data la quantità immane di DS in Giappone (oltre 25 milioni!!!), penso che circa la metà degli acquirenti di DSi lo faccia per aggiornare dal DS Lite o soprattutto fat.
Si sa che non conviene, ma c'è chi la pensa diversamente.
Data la quantità immane di DS in Giappone (oltre 25 milioni!!!), penso che circa la metà degli acquirenti di DSi lo faccia per aggiornare dal DS Lite o soprattutto fat.
Si sa che non conviene, ma c'è chi la pensa diversamente.
Io non aggiornerei dal Phat al DSi, semmai potrei fare un pensierino sul Lite (e lo dico da possessore di Phat dal giorno del lancio e mai cambiato, per l'appunto :O). Almeno otterrei il doppio della batteria. Poi vabbè, i giapponesi a volte ragionano in modo strano.
La Nintendo ha visto che le vendite di DS erano molto rallentate rispetto allo scorso anno, si è immaginata che il mercato aveva ormai iniziato a saturarsi, ed è corsa ai ripari. Mica scemi. Però è anche un segno che non possono andare avanti per troppo tempo. Credo che un nuovo DS (non una revisione, un vero successore) non possa essere lontano.
Dai almeno un anno al DSi, poi si vedrà. Prima il DS deve diventare la console più venduta della storia :D
Poi, in effetti, potrebbe farne seguito un successore, alla fine del 2010.
Cosi' come per il GBA, primo detentore, cosi' come per la PSP e ora definitivamente anche per il DS comincia la "spremitura" dei portafogli degli appassionati. Laddove si puo' guadagnare "gratis" perche' non farlo (dal canto loro...).
A me le funzionalità sembrano niente male, il prezzo dovrebbe essere sempre attorno ai 150€ al pubblico, quindi il solito, per cui ben vengano nuove revisioni del Ds mantenendo invariato il prezzo...inoltre si dovrebbe vedere una ribassata al prezzo del Lite fintanto che i negozi ne hanno in magazzino, così chi, come me, non ha un Ds ed è indeciso se prenderlo o meno, potrebbe essere invogliato a prendersi un comunque onesto Lite in offerta, oppure spendere i suoi 150€ avendo un prodotto con qualche funzione in più che ne giustifica l'esborso :sofico:
A me le funzionalità sembrano niente male, il prezzo dovrebbe essere sempre attorno ai 150€ al pubblicoIl DSi costerà di più. Verrà sui 180 euro.
Il DSi costerà di più. Verrà sui 180 euro.
Il prezzo giapponese, al cambio attuale, è di 150,40€...almeno così dice il sito Nintendo...si traduce in 180€ in Italia?
Il prezzo giapponese, al cambio attuale, è di 150,40€...almeno così dice il sito Nintendo...si traduce in 180€ in Italia?Vedrai di sì. Il prezzo del DS Lite in Giappone è rimasto invariato a 16800 yen, mentre il DSi costa 18900 yen.
Aggiornamento: secondo "multiple sources close to Nintendo", il DSi dovrebbe uscire in USA questo Aprile al prezzo di 179$, cioè ben 50$ (!!) in più rispetto al Lite.
Chissà in quanti si giustificherebbero una tale differenza. In Giappone i due modelli hanno un prezzo ben più vicino. Ma temo che il successo del DSi in madrepatria abbia un po' esaltato la Nintendo, forse anche troppo :O
Beh, tanto devono ancora trovarmi un motivo decente per aggiornare il mio Phat al Lite, quindi figuriamoci se mi interessa il DSi :D
...
Beh, tanto devono ancora trovarmi un motivo decente per aggiornare il mio Phat al Lite, quindi figuriamoci se mi interessa il DSi :D
dal phat al lite di motivi ne trovai 1000, non ultimo quello di rifilare il ds panciuto alla morosa. Ma sto DSi non ha motivo di spingermi a prenderlo e non credo che i contenuti distribuiti per mezzo del canale online saranno qualitativamente così esaltanti.
dal phat al lite di motivi ne trovai 1000, non ultimo quello di rifilare il ds panciuto alla morosa. Ma sto DSi non ha motivo di spingermi a prenderlo e non credo che i contenuti distribuiti per mezzo del canale online saranno qualitativamente così esaltanti.
Niente morosa = niente regali :read:
A parte questo, l'equazione è semplice: sul Phat girano gli stessi giochi del Lite? Sì? Allora non cambio.
Con l'SP almeno c'era il fatto che sul GBA normale non si vedeva una benemerita cippa... ahimè, a quei tempi ero un po' disinformato, e ho preso il GBA senza sapere di quel problema. Ho dovuto cambiare praticamente per forza... anche se ero tentato di tenermelo e mettere l'Afterburner, perchè mi piaceva di più l'ergonomia rispetto all'SP.
...
A parte questo, l'equazione è semplice: sul Phat girano gli stessi giochi del Lite? Sì? Allora non cambio.
Con l'SP almeno c'era il fatto che sul GBA normale non si vedeva una benemerita cippa... ahimè, a quei tempi ero un po' disinformato, e ho preso il GBA senza sapere di quel problema. ...
seppur meno fortemente con il vecchio ds mi si presentava lo stesso problema.
avendolo preso per l'utilizzo in mobilità, d'estate all'aria aperta è praticamente invisibile.
Niente morosa = niente regali :read:
A parte questo, l'equazione è semplice: sul Phat girano gli stessi giochi del Lite? Sì? Allora non cambio.
Con l'SP almeno c'era il fatto che sul GBA normale non si vedeva una benemerita cippa... ahimè, a quei tempi ero un po' disinformato, e ho preso il GBA senza sapere di quel problema. Ho dovuto cambiare praticamente per forza... anche se ero tentato di tenermelo e mettere l'Afterburner, perchè mi piaceva di più l'ergonomia rispetto all'SP.
Il ds phat secondo me è di netto inferiore al lite:
1) Gli schermi del lite sono estremamente più luminosi, in ambienti troppo o troppo poco illuminati ho difficoltà a vedere con chiarezza nel phat (operare a trauma center diventa impossibile :fagiano: )
2) Mi trovo male col pennino del Ds normale, sembra una fesseria, ma a tenerlo in mano è troppo "stecchino" e la differenza si nota rispetto al Lite
3) Il lite è molto più leggero, per chi, come me, tiene in sospensione per molto tempo la console con una mano sola, si fa sentire la differenza di peso
Inoltre oramai non si trovano accessori\pezzi di ricambio per il grosso :(
seppur meno fortemente con il vecchio ds mi si presentava lo stesso problema.
avendolo preso per l'utilizzo in mobilità, d'estate all'aria aperta è praticamente invisibile.
Io ci gioco in casa invece, quindi non ho nessun problema. Anzi, oserei aggiungere che il D-pad è migliore. Quelli nuovi della Nintendo non mi piacciono granchè per i giochi 2D.
Col tempo però potrei ugualmente cambiare al Lite... dipenderà dal prezzo. Doptutto, ho preso un Micro quando l'ho trovato a 40€. Ma considerando le vendite dubito che lo vedrò mai a meno di 100€, figuriamoci a 60-70€.
Il ds phat secondo me è di netto inferiore al lite:
1) Gli schermi del lite sono estremamente più luminosi, in ambienti troppo o troppo poco illuminati ho difficoltà a vedere con chiarezza nel phat (operare a trauma center diventa impossibile :fagiano: )
2) Mi trovo male col pennino del Ds normale, sembra una fesseria, ma a tenerlo in mano è troppo "stecchino" e la differenza si nota rispetto al Lite
3) Il lite è molto più leggero, per chi, come me, tiene in sospensione per molto tempo la console con una mano sola, si fa sentire la differenza di peso
Inoltre oramai non si trovano accessori\pezzi di ricambio per il grosso :(
Non dico che non ci siano differenze fra i due. Dico che, prima di spendere 150€ - di nuovo - ci penso su due volte. Se fosse la prima volta, non avrei problemi a scegliere il Lite (anche supponendo che vendano ancora il Phat). Ma se ce l'ho già... :O
Io ci gioco in casa invece, quindi non ho nessun problema. Anzi, oserei aggiungere che il D-pad è migliore. .
confermo, nonostante sia un pelo meno pronunciato ai bordi, permette diagonali migliori.
Crisa...
14-01-2009, 18:25
si ma si puo' sapere da dove salta fuori la parola "phat" che non significa nulla???
il ds vecchio e' "FAT" da grasso o ciccione...
comunque uno dei motivi fondamentali per prendere il dsi e' che finalmente supporta sta cavolo di wpa...
se il costo non e' proibitivo mi sa che rido' indietro il lite e me lo prendo
si ma si puo' sapere da dove salta fuori la parola "phat" che non significa nulla???
il ds vecchio e' "FAT" da grasso o ciccione...Sì, ma dire "phat" fa molto "l33t" e tu "suXXorz" :O :sborone:
:sofico:
comunque uno dei motivi fondamentali per prendere il dsi e' che finalmente supporta sta cavolo di wpa...
se il costo non e' proibitivo mi sa che rido' indietro il lite e me lo prendoBah, per me non ne vale la pena... Costerà anche più del Lite...
Unless I missed it previously, then the big piece of good news to surface from this event is that downloadable Game Boy and Game Boy Advance titles are coming. I'll just let that soak in for a minute. Finally, we may have a shot at playing some portable classics again, and without the hassle of gambling with eBay's counterfeits or peeling stickers off of GameStop's cartridges... which could also sometimes be counterfeits.
To start with, however, there will only be first-party Nintendo titles. Which, if you ask me, there is absolutely no problem with. Super Mario Land 2: 6 Golden Coins, Donkey Kong '94, The Legend of Zelda: Link's Awakening, perhaps Tetris... yeah, we're good here.
Just like everything else, though, these will be region locked. As a plus, you'll be able to save and run the games from an SD Card-- a feature we're still waiting on for the Wii. What's more, for those worried about space, the DSi will support SD Cards of capacities greater than 2GB, which is the current limit for the Wii.
Giochi per GBA/GBC scaricabili su DSi, a quanto pare. Un'idea interessante, devo dire, anche se limitata da un paio di circostanze:
1) Solo giochi Nintendo
2) Blocchi regionali
Questo potrebbe far cambiare idea a qualcuno riguardo all'acquisto. Non a me, di certo, visto che non avrei voglia di pagare nuovamente per la caterva di giochi GBA giochi che ho. E in ogni caso ho comprato un Lite da poco. Però, è sempre qualcosa in più sul piatto. Il fatto di poterne salvare un gran numero su scheda SD dovrebbe essere una buona cosa, perchè significa che se ne possono portare a giro anche tanti insieme.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.