PDA

View Full Version : luogo abbandonato - angelodn&urugg


angelodn
01-10-2008, 21:35
uscita fotografica con urugg.

tra una stazione e nuovi palazzi, un luogo abbandonato.

due interpretazione, la mia attraverso un grandangolare, quella di urugg attraverso un tele.

1.
http://img46.imageshack.us/img46/2042/igp6327pm0.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

2.
http://img46.imageshack.us/img46/5425/igp6321rc0.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

3.
http://img46.imageshack.us/img46/1232/igp6319wj6.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

4.
http://img46.imageshack.us/img46/2811/igp6317ee4.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

5.
http://img46.imageshack.us/img46/2317/igp6316kn1.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

malja
01-10-2008, 21:44
Mi piacciono la 3 e la 5 per i particolari del cestino e della scarpa che sottolineano il senso di sporco e di abbandono.

angelodn
01-10-2008, 21:47
6.
http://img46.imageshack.us/img46/9144/igp6313qh3.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

7.
http://img46.imageshack.us/img46/1133/igp6309kg7.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

8.
http://img46.imageshack.us/img46/1290/igp6308li3.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

9.
http://img46.imageshack.us/img46/8926/igp6293zl5.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

10.
http://img46.imageshack.us/img46/980/igp6292ei9.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

simalan
01-10-2008, 21:57
... ma dov'è questo posto eccezionale?

la location perfetta ...!

ma si può entrare?

belle immagini, io sarei andato più ... in profondo ... comunque :rolleyes:

cialbus

angelodn
01-10-2008, 22:04
... ma dov'è questo posto eccezionale?

la location perfetta ...!

ma si può entrare?

belle immagini, io sarei andato più ... in profondo ... comunque :rolleyes:

cialbus

è possibile che l'abbia fatto qualcun altro...;)

newreg
01-10-2008, 22:23
"Bel posto" e belle immagini , anche a me colpiscono più quelle con i particolari che sottolineano ... ma perchè vi siete divisi i "compiti" con urugg? :confused:

:)

angelodn
01-10-2008, 22:31
"Bel posto" e belle immagini , anche a me colpiscono più quelle con i particolari che sottolineano ... ma perchè vi siete divisi i "compiti" con urugg? :confused:

:)

non è che ci siamo proprio divisi i compiti,
avevamo però due lenti opposte che sicuramente ci hanno
portato a fare scatti complementari!

e comunque questa è mia iniziativa,
magari domani urugg legge e mi manda a cagare...:asd:

newreg
01-10-2008, 22:37
non è che ci siamo proprio divisi i compiti,
avevamo però due lenti opposte che sicuramente ci hanno
portato a fare scatti complementari:
Ehm ... non vorrei insistere ... ma perchè siete andati autolimitandovi nelle lenti ?

angelodn
01-10-2008, 22:38
Ehm ... non vorrei insistere ... ma perchè siete andati autolimitandovi nelle lenti ?

:eek:


quelle avevamo...

mah...:rolleyes:

newreg
01-10-2008, 22:41
:eek:


quelle avevamo...

mah...:rolleyes:
Scusami, avevo capito che tu eri andato con un wide e urugg con un tele :fagiano:

angelodn
01-10-2008, 22:44
Ehm ... non vorrei insistere ... ma perchè siete andati autolimitandovi nelle lenti ?

Scusami, avevo capito che tu eri andato con un wide e urugg con un tele :fagiano:

infatti così è accaduto...una lente a testa...quelle avevamo con noi :confused:

federicotito
01-10-2008, 22:46
Ciao,

3,4,5,6,8 le mie preferite.

Saluti.
Federicotito.

newreg
01-10-2008, 22:48
infatti così è accaduto...una lente a testa...quelle avevamo con noi :confused:
Non ne vengo fuori :help:

AarnMunro
02-10-2008, 08:36
Ehm ... non vorrei insistere ... ma perchè siete andati autolimitandovi nelle lenti ?

Secondo me è una cosa positiva: si parte con già l'idea di quello che dovrai cercare ed ottenere, del tipo di foto che devi realizzare.
La vedo una scelta altamente creativa...rispetto al portar tutto a casaccio perchè "non si sa mai"!

A questo punto voglio assolutamente vedere quello dell'Uruguagio.
Posto orrendo. Foto invece molto interessanti!

urugg
02-10-2008, 10:14
proseguendo sul tema...approccio complementare (si spera) con i dettagli del tele. Dopo aver visto le magnifiche immagini di Angelo in BN ho optato per il colore....

1b. norme antincendio
http://img523.imageshack.us/img523/985/imgp3729ad5.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)


2b.Cablaggio
http://img523.imageshack.us/img523/7913/imgp3728nw1.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)


3b
http://img523.imageshack.us/img523/1381/imgp3752ti8.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)


4b
http://img523.imageshack.us/img523/6455/imgp3748ma1.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)


5b
http://img523.imageshack.us/img523/9687/imgp3734ra6.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)


6b
http://img523.imageshack.us/img523/4135/imgp3739bi1.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)


7b
http://img523.imageshack.us/img523/2536/imgp3741rt7.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)


8b
http://img523.imageshack.us/img523/7346/imgp3756md9.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)


9b
http://img523.imageshack.us/img523/8697/imgp3754af2.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

denghiù!

AarnMunro
02-10-2008, 10:26
Interessanti.
Ma visto che prevale il contenitore al contenuto e la forma al formaggio, la 4 l'avrei fatta in diagonale e la 8 l'avrei disposta ad X.
Nella 2 avrei puntato tutto sullo sfondo!

federicotito
02-10-2008, 11:20
Secondo me è una cosa positiva: si parte con già l'idea di quello che dovrai cercare ed ottenere, del tipo di foto che devi realizzare.
La vedo una scelta altamente creativa...rispetto al portar tutto a casaccio perchè "non si sa mai"!



Daccordissimo!!!!!!

Saluti.
Federicotito.

homeless in rome
02-10-2008, 16:29
contrariamente ai miei gusti, in cui generalmente preferisco il dettaglio al contesto, questa volta mi piaciono molto le prime foto. I dettagli in questo caso li avrei scelti più piccoli, o più distanti, in modo da occupare meno spazione all'interno della foto, lasciando una valida funzione allo sfondo, che visto dalle foto di angelo, poteva essere molto interessante da utilizzare!!

Mi piace anche quest'idea degli scatti complementari, permette di capire molto della location, di valutare un possibile alternativo utilizzo, secondo i propri gusti personali, e soprattutto di valutare i due generi, secondo quello che meglio valorizza gli elementi.

Complimenti angelo bellissimi scatti (e buona scelta dell'obiettivo ;) )!!

mailand
02-10-2008, 16:58
Secondo me è una cosa positiva: si parte con già l'idea di quello che dovrai cercare ed ottenere, del tipo di foto che devi realizzare.
La vedo una scelta altamente creativa...rispetto al portar tutto a casaccio perchè "non si sa mai"!

assolutamente d'accordo.
una foto va pensata prima e poi scattata.


complimenti ad entrambi per le foto, interessanti. trovo notevoli la 8 di urugg e 3 4 5 di angelo, complimenti ad entrambi :)

urugg
02-10-2008, 16:58
contrariamente ai miei gusti, in cui generalmente preferisco il dettaglio al contesto, questa volta mi piaciono molto le prime foto. I dettagli in questo caso li avrei scelti più piccoli, o più distanti, in modo da occupare meno spazione all'interno della foto, lasciando una valida funzione allo sfondo, che visto dalle foto di angelo, poteva essere molto interessante da utilizzare!!

Mi piace anche quest'idea degli scatti complementari, permette di capire molto della location, di valutare un possibile alternativo utilizzo, secondo i propri gusti personali, e soprattutto di valutare i due generi, secondo quello che meglio valorizza gli elementi.

Complimenti angelo bellissimi scatti (e buona scelta dell'obiettivo ;) )!!

perdonami cara,
ma non son daccordo. se son dettagli son dettagli, a parer mio devono essere il motivo della foto. Mi spiego, un tele è un tele, serve per schiacciare i piani,e/o per decontestualizzare il soggetto dallo sfondo, sfocandolo per l'appunto. Se guardi ad esempio la foto 1b o la 4b o la 8b la tridimensionalità del soggetto è quasi annullata rendendo le immagini quasi dei "loghi" (era questo il mio intento :cry: )...
in definitiva sei vuoi contestualizzare è diffiile farlo con un 70-200 in uno spazio chiuso, l'uso del tele prevede un approccio totalmente diverso che spero di imparare perchè è veramente troppo divertente...

un abbraccio.

ciax.

newreg
02-10-2008, 17:05
Secondo me è una cosa positiva: si parte con già l'idea di quello che dovrai cercare ed ottenere, del tipo di foto che devi realizzare.
La vedo una scelta altamente creativa...rispetto al portar tutto a casaccio perchè "non si sa mai"!

assolutamente d'accordo.
una foto va pensata prima e poi scattata.
Sisi, ma non volevo dire che bisogna andare in giro con tutto il corredo e poi sparacchiare a caso a destra e a sinistra ... :rolleyes:

Il senso era ... perchè limitarsi a priori nelle possibilità creative ? :rolleyes:

homeless in rome
02-10-2008, 17:08
perdonami cara,
ma non son daccordo. se son dettagli son dettagli, a parer mio devono essere il motivo della foto. Mi spiego, un tele è un tele, serve per schiacciare i piani,e/o per decontestualizzare il soggetto dallo sfondo, sfocandolo per l'appunto. Se guardi ad esempio la foto 1b o la 4b o la 8b la tridimensionalità del soggetto è quasi annullata rendendo le immagini quasi dei "loghi" (era questo il mio intento :cry: )...
in definitiva sei vuoi contestualizzare è diffiile farlo con un 70-200 in uno spazio chiuso, l'uso del tele prevede un approccio totalmente diverso che spero di imparare perchè è veramente troppo divertente...

un abbraccio.

ciax.



ma allora non è che non sei d'accordo, semplicemente cercavi una foto diversa da quella che avrei cercato io, non centra il tele, il luogo era chiuso ma non era una stanza 4x4....cercavi altro, bene così se l'hai ottenuto...:)

a presto !!!
je

urugg
02-10-2008, 17:20
Sisi, ma non volevo dire che bisogna andare in giro con tutto il corredo e poi sparacchiare a caso a destra e a sinistra ... :rolleyes:

Il senso era ... perchè limitarsi a priori nelle possibilità creative ? :rolleyes:

ma non ci siamo limitati, potevamo scambiarci le lenti come e quando volevamo.(lo abbiamo anche fatto...:D )
ma la ricerca è stata volutamente differenziata, per vedere cosa ne viene fuori...:)
cosi facendo, (utilizzando una unica lente) sei obbligato a muoverti, girare, abbassarti ecc..."spremendo" la lente che hai in quel momento...

sarebbe un ottimo esercizio montare un obiettivo normale (un 35 sulle ns reflex digit.) e andare in giro solo con quello per un mese...ti abitua a osservare tutto...:cool:

alla fine siamo stati 1 h e 15 ca e al di là dei risultati che possono o meno piacere è stato veramente divertente!

:sofico:

malja
02-10-2008, 17:54
perdonami cara,
ma non son daccordo. se son dettagli son dettagli, a parer mio devono essere il motivo della foto. Mi spiego, un tele è un tele, serve per schiacciare i piani,e/o per decontestualizzare il soggetto dallo sfondo, sfocandolo per l'appunto. Se guardi ad esempio la foto 1b o la 4b o la 8b la tridimensionalità del soggetto è quasi annullata rendendo le immagini quasi dei "loghi" (era questo il mio intento :cry: )...
in definitiva sei vuoi contestualizzare è diffiile farlo con un 70-200 in uno spazio chiuso, l'uso del tele prevede un approccio totalmente diverso che spero di imparare perchè è veramente troppo divertente...

un abbraccio.

ciax.
Sono completamente d'accordo in parte col mister :D
Quando parli di loghi o soggetti decontestualizzati a me sembra che ti riferisca più a immagini grafiche (che io apprezzo molto come ad es. la tua 8) mentre l'idea di un dettaglio me lo fa supporre maggiormente inserito nell'ambiente. Per es. la 5 mi sarebbe piaciuta molto di più se lo sfondo dello specchietto fosse stato come quello della 1 o 2 perchè avrebbe acquistato un altro significato.
ciao


p.s. i bidoni rossi senza Groenlandia intorno :eek: !

homeless in rome
02-10-2008, 18:13
se son dettagli son dettagli, a parer mio devono essere il motivo della foto. Mi spiego, un tele è un tele, serve per schiacciare i piani,e/o per decontestualizzare il soggetto dallo sfondo, sfocandolo per l'appunto. Se guardi ad esempio la foto 1b o la 4b o la 8b la tridimensionalità del soggetto è quasi annullata rendendo le immagini quasi dei "loghi" (era questo il mio intento :cry: )...



Sono completamente d'accordo in parte col mister :D ...
Quando parli di loghi o soggetti decontestualizzati a me sembra che ti riferisca più a immagini grafiche (che io apprezzo molto come ad es. la tua 8) mentre l'idea di un dettaglio me lo fa supporre maggiormente inserito nell'ambiente. Per es. la 5 mi sarebbe piaciuta molto di più se lo sfondo dello specchietto fosse stato come quello della 1 o 2 perchè avrebbe acquistato un altro significato.
ciao


io avrò anche gli orecchioni e il mal di testa non mi sta facendo più capire una pippa ma Voi in cosa siete d'accordo? :confused:

e poi non si può essere completamente d'accordo in parte...è una contraddizione in termini....:Prrr: :D

newreg
02-10-2008, 18:16
contrariamente ai miei gusti, in cui generalmente preferisco il dettaglio al contesto, questa volta mi piaciono molto le prime foto. I dettagli in questo caso li avrei scelti più piccoli, o più distanti, in modo da occupare meno spazione all'interno della foto, lasciando una valida funzione allo sfondo, che visto dalle foto di angelo, poteva essere molto interessante da utilizzare!!

Mi piace anche quest'idea degli scatti complementari, permette di capire molto della location, di valutare un possibile alternativo utilizzo, secondo i propri gusti personali, e soprattutto di valutare i due generi, secondo quello che meglio valorizza gli elementi.

Complimenti angelo bellissimi scatti (e buona scelta dell'obiettivo ;) )!!

perdonami cara,
ma non son daccordo. se son dettagli son dettagli, a parer mio devono essere il motivo della foto. Mi spiego, un tele è un tele, serve per schiacciare i piani,e/o per decontestualizzare il soggetto dallo sfondo, sfocandolo per l'appunto. Se guardi ad esempio la foto 1b o la 4b o la 8b la tridimensionalità del soggetto è quasi annullata rendendo le immagini quasi dei "loghi" (era questo il mio intento :cry: )...
in definitiva sei vuoi contestualizzare è diffiile farlo con un 70-200 in uno spazio chiuso, l'uso del tele prevede un approccio totalmente diverso che spero di imparare perchè è veramente troppo divertente...

un abbraccio.

ciax.

Sono completamente d'accordo in parte col mister :D
Quando parli di loghi o soggetti decontestualizzati a me sembra che ti riferisca più a immagini grafiche (che io apprezzo molto come ad es. la tua 8) mentre l'idea di un dettaglio me lo fa supporre maggiormente inserito nell'ambiente. Per es. la 5 mi sarebbe piaciuta molto di più se lo sfondo dello specchietto fosse stato come quello della 1 o 2 perchè avrebbe acquistato un altro significato.
ciao
Sono d'accordo con tutti e tre ... nel senso che ognuno può interpretare un soggetto in un modo diverso, ... ma per come era stato presentato il reportage forse ci si aspettava che i "dettagli" avrebbero raccontato il luogo, un pò come dicevano homeless e malja ...

:)

urugg
02-10-2008, 18:26
io avrò anche gli orecchioni e il mal di testa non mi sta facendo più capire una pippa ma Voi in cosa siete d'accordo? :confused:

e poi non si può essere completamente d'accordo in parte...è una contraddizione in termini....:Prrr: :D

la nostra calciofila ha citato un calciatore che disse più o meno cosi...
sono completamente daccordo in parte col mister...cercalo su youtube, forse c'è....

urugg
02-10-2008, 18:35
le foto che mi son venute meglio secondo me, o meglio quelle che rispecchiano maggiormente quel che avevo in mente sono la 1b (in assoluto), la 4b e la 8b...
lo dico per beneficio di inventario...
volevo qualcosa di molto piatto , che però facesse capire che il posto visitato è abbandonato, a questo servono i materiali fotografati...eternit ammuffito, cerchioni attaccati a un pilastro arrugginito ecc...

ma mi sa che non è arrivato...:cry:
a me l'esperimento non dispiace...vedremo le prossime....

homeless in rome
02-10-2008, 18:37
la nostra calciofila ha citato un calciatore che disse più o meno cosi...
sono completamente daccordo in parte col mister...cercalo su youtube, forse c'è....

bhe non so di chi sia... ma lo immaginavo, per mia descrizione se avessi pensato che era un errore non l'avrei quotato...........invece l'ho messo là come a dire tra le righe......"e quindi??" .... ok, torno a sbattermi davanti alla TV, forse è meglio :mc:

AarnMunro
02-10-2008, 19:36
Sisi, ma non volevo dire che bisogna andare in giro con tutto il corredo e poi sparacchiare a caso a destra e a sinistra ... :rolleyes:

Il senso era ... perchè limitarsi a priori nelle possibilità creative ? :rolleyes:

Il contrario!
Con una lente sola crei!
Con molte raccogli!

newreg
02-10-2008, 20:45
Il contrario!
Con una lente sola crei!
Con molte raccogli!
Ma le lenti si usano una per volta, in funzione di quello che vuoi creare ... cmq .. mi arrendo !!! :cry:

malja
02-10-2008, 21:20
Ma le lenti si usano una per volta, in funzione di quello che vuoi creare ... cmq .. mi arrendo !!! :cry:

Ma guarda che era proprio quello che stava dicendo il Blu

AarnMunro
02-10-2008, 21:24
Ma le lenti si usano una per volta...

Dimostrami il contrario! :) :)

newreg
02-10-2008, 21:36
Ma guarda che era proprio quello che stava dicendo il Blu
Sono esausto ... dai, era un modo per dire che avendone dietro più di una, alla fine la scelta è in funzione di quello che hai in testa .. o almeno dovrebbe essere così ... quindi avere una scelta più ampia è un vantaggio ...


Dimostrami il contrario! :) :)
Nella macro si possono usare obiettivi montati uno sull'altro :ciapet: ...

AarnMunro
02-10-2008, 22:06
Nella macro si possono usare obiettivi montati uno sull'altro :ciapet: ...

....'zzo! E' vero!

angelodn
02-10-2008, 22:22
questa discussione è diventata una campo di battaglia :D


cmq
grazie a tutti...per i complimenti....:D :D

newreg
02-10-2008, 22:26
questa discussione è diventata una campo di battaglia :D
E' una cosa positiva .. vuol dire che è stata stimolante ...

angelodn
02-10-2008, 22:30
E' una cosa positiva .. vuol dire che è stata stimolante ...

oppure ci sono stati parecchi fraintendimenti...:ciapet:

angelodn
02-10-2008, 22:31
cmq scherzi a parte la nostra è stata un'improvvisazione (anche per questo avevamo poca roba dietro)

però penso che possa essere una cosa da ripetere....:)

simalan
03-10-2008, 16:25
cmq scherzi a parte la nostra è stata un'improvvisazione (anche per questo avevamo poca roba dietro)

però penso che possa essere una cosa da ripetere....:)

entro anche io nel discorso con un esempio...

la cosa l'avevo già fatta ai tempi dell'analogico ... , il senso era quello di osservare la realtà attraverso un solo mezzo prospettico e dunque dover necessariamente esprimersi attraverso quel sistema.
significava dover dare una interpretazione personale avvicinandosi o allontanandosi o con angolazioni specifiche e prospettive ben determinate.

all'epoca non c'erano gli zoom a basso prezzo e ci si doveva accontentare delle 3 focali di allora 28, 50, 135 .. io ero ricco e avevo anche il 200 ...;)

con focali molto lunghe o molto corte come oggi il problema sopra descritto si amplifica a causa delle prospettive più difficili da gestire. è comunque un ottimo esercizio se però: si esce solo con una scheda da 64 mega ..!!! e bisogna tornare a casa con le foto! in RAW !

provare per credere, anzi ci dovremo mettere d'accordo per farlo in gruppo ...

cialbus

street
03-10-2008, 17:10
questa discussione è diventata una campo di battaglia :D


cmq
grazie a tutti...per i complimenti....:D :D

tiè, se continuano glielo spruzzi sopra e risolvi

http://farm4.static.flickr.com/3028/2898831544_8642de4551.jpg (http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/2898831544/)

Si, era tanto che volevo farlo

newreg
03-10-2008, 17:28
tiè, se continuano glielo spruzzi sopra e risolvi

http://farm4.static.flickr.com/3028/2898831544_8642de4551.jpg (http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/2898831544/)

Si, era tanto che volevo farlo
Ma non era spam :rolleyes: ...

street
03-10-2008, 17:39
solo perché l' ho tirato fuori e dato una spruzzatina ;)

altrimenti vedi che deriva prendeva il trhead.

é stata una prevenzione :ciapet: