PDA

View Full Version : creazione file bat


k.graphic
01-10-2008, 17:31
ciao ragazzi, avrei bisogno di un aiutino, mi spiego:
ho bisogno di creare un file .bat o .cmd che quando avviato faccia in sequenza determinate operazioni:
si avvia in auto con win
controlla la presenza della cartella xyz
se la cartella non è presente, crearla e disconnettere il pc

qualcuno puo aiutarmi?

grazie!

zuper
01-10-2008, 20:10
ciao ragazzi, avrei bisogno di un aiutino, mi spiego:
ho bisogno di creare un file .bat o .cmd che quando avviato faccia in sequenza determinate operazioni:
si avvia in auto con win
controlla la presenza della cartella xyz
se la cartella non è presente, crearla e disconnettere il pc

qualcuno puo aiutarmi?

grazie!

si ma prima mi spieghi l'utilità?? sono troppo curioso :)

a che ti serve una roba del genere???

k.graphic
01-10-2008, 20:39
si ma prima mi spieghi l'utilità?? sono troppo curioso :)

a che ti serve una roba del genere???

mia fratello ha il vizio di lasciare il pc acceso tutto il giorno per scaricare delle cavolo di serie tv, io torno a casa la sera e voglio navigare nel forum e o non mi visualizza proprio le pagine, o le distorce o comunque va lentissimo.. quindi io sistemo il file bat sul pc e la cartella, poi quando torno cancello la cartella da remoto disconnettendo il pc e navigo normalmente :D lo so sono cattivo ma non ne posso piu, appena accende il pc faccio fatica a aprire persino google.

ps: prima utilizzavo il comando shutdown ma ora non funge piu, da quando è passato a vista non riesco piu a autenticarmi e il comando non va, non riesco nemmeno con "net use"

zuper
01-10-2008, 21:30
mia fratello ha il vizio di lasciare il pc acceso tutto il giorno per scaricare delle cavolo di serie tv, io torno a casa la sera e voglio navigare nel forum e o non mi visualizza proprio le pagine, o le distorce o comunque va lentissimo.. quindi io sistemo il file bat sul pc e la cartella, poi quando torno cancello la cartella da remoto disconnettendo il pc e navigo normalmente :D lo so sono cattivo ma non ne posso piu, appena accende il pc faccio fatica a aprire persino google.

ps: prima utilizzavo il comando shutdown ma ora non funge piu, da quando è passato a vista non riesco piu a autenticarmi e il comando non va, non riesco nemmeno con "net use"

ma allora il batch deve girare sempre???

e cmq ci dovresti mettere il comando shutdown nel batch...

k.graphic
01-10-2008, 21:54
ma allora il batch deve girare sempre???

e cmq ci dovresti mettere il comando shutdown nel batch...

si lo so, ma cosi non devo farlo partire da remoto.. comunque ho pensato a una cosa del genere:
siccome usa utorrent, creo questo batch e lo collego al desktop mettendo come icona quella del programma.. quando clicca sul collegamento avvia il file batch che come prima cosa avvia utorrent poi controlla se c'è la cartella e se non c'è termina l'aplicazione.. una cosa cosi:

1 start utorrent.exe
2 controlla la cartella xy (non conosco il comando)
3 if (se la cartella non c'è:
4 >start taskkill utorrent.exe
5 >crea la cartella xy
6 goto 2 (per il loop continuo)

non credo sia proprio giusto, penso che il meccanismo sia piu o meno simile ma non conosco i comandi, io uso Flash per creare siti e animazioni con "sintassi" simili a questa ma i comandi veri e propri non li conosco...

zuper
01-10-2008, 22:45
si lo so, ma cosi non devo farlo partire da remoto.. comunque ho pensato a una cosa del genere:
siccome usa utorrent, creo questo batch e lo collego al desktop mettendo come icona quella del programma.. quando clicca sul collegamento avvia il file batch che come prima cosa avvia utorrent poi controlla se c'è la cartella e se non c'è termina l'aplicazione.. una cosa cosi:

1 start utorrent.exe
2 controlla la cartella xy (non conosco il comando)
3 if (se la cartella non c'è:
4 >start taskkill utorrent.exe
5 >crea la cartella xy
6 goto 2 (per il loop continuo)

non credo sia proprio giusto, penso che il meccanismo sia piu o meno simile ma non conosco i comandi, io uso Flash per creare siti e animazioni con "sintassi" simili a questa ma i comandi veri e propri non li conosco...

si ma loopare così un comando batch ti sfonda la cpu!!!

k.graphic
01-10-2008, 23:44
si ma loopare così un comando batch ti sfonda la cpu!!!

difatti mi sono dimenticato di specificare :doh: tra un loop e l'altro si puo dare una pausa? tipo 10min?

Alessio.16390
02-10-2008, 06:10
difatti mi sono dimenticato di specificare :doh: tra un loop e l'altro si puo dare una pausa? tipo 10min?

sleep X


X = tempo espresso in secondi.