PDA

View Full Version : vista e xp nello stesso pc


F5F9
01-10-2008, 16:19
:flower: spero di non avere (di nuovo) sbagliato foro...
(nel caso non mi crocifiggete e indicatemi dove devo andare...)
il mio problemino:
domani mi consegnano il pc nuovo :yeah:
esso mi servirà (quasi) esclusivamente per giocare.
l'hd principale mi verrà consegnato già con 3 partizioni:
- nella prima (80 mb) sarà già installato vista 64.
- nella seconda (sempre 80mb) vorrei installare una mia vecchia versione di xp (attualmente montata su un antichissimo pc da rottamare).
(immagino che, se inserisco il cd di xp, il lettore me lo sputi fuori schifato perché rileva la presenza di un SO più nuovo e strafigo)
:( naturalmente sono di una incompetenza penosa e commovente :( .
qualcuno che sa, potrebbe gentilmente spiegarmi (ma proprio a prova di cerebroleso) come e cosa devo fare?
in alternativa:
indicarmi un sito in cui trovare info (in ITA) o gli eventuali programmi da usare?)
:) grassie :)

stetteo
01-10-2008, 16:31
Ho un unico dubbio, per un dual boot andrebbe installato prima l' os più vecchio (xp) poi l' os più recente (vista), solo che nel tuo caso vista è già installato.
Secondo me ti coviene chiedere nella sezione dedicata a vista.

F5F9
01-10-2008, 16:56
Ho un unico dubbio, per un dual boot andrebbe installato prima l' os più vecchio (xp) poi l' os più recente (vista), solo che nel tuo caso vista è già installato.
Secondo me ti coviene chiedere nella sezione dedicata a vista.
:confused: dici?
magari aspetto ancora un po' e poi seguo il tuo consiglio.
grazie :) .

Angelus8B
01-10-2008, 17:18
Ho scritto una guida a tal proposito. Dovevi cercare meglio nella sezione di Vista! :D Ecco qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689618)

F5F9
02-10-2008, 09:24
Ho scritto una guida a tal proposito. Dovevi cercare meglio nella sezione di Vista! :D Ecco qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689618)
:ave: :ave: :ave:
:yeah: proprio quello che cercavo!!!
e pure spiegato molto bene!!!!!!!!!:D
(certo...che è complicata lo stesso...:( ...e io sono tanto incapace :tapiro: ...:sperem: )

Angelus8B
02-10-2008, 11:20
Dai che ce la fai, in bocca al lupo! :D

F5F9
02-10-2008, 12:52
Dai che ce la fai, in bocca al lupo! :D
:mano: ...:sperem:
già che ci siamo (spero di non essere troppo OT):
i miei attuali possedimenti ammontano a:
A - 1 pc d'antiquariato da rottamare..non è un 286...ma poco ci manca (uso: lavoro)
B - 1 pc anzianotto (quello in firma) fin'ora usato per giocare e, da domani, per lavoro.
C - 1 pc nuovo (per giocare :) )
io dovrei trasferire i dati:
da pc A a pc B
da pc B a pc C
e dare degna sepoltura al pc A.
(abbastanza confusa la cosa?).
mi piacerebbe trasferire tutte ciò che è, attualmente, sul morituro pc A all'ancora arzillo pc B (comprese: posta, passwords ecc...)
dispongo di un hd esterno che potrebbe contenere tutto il contenuto del compianto pc A.
:confused:
so, confusamente, che esistono programmini (anche free) che consentono di fare un'"immagine" degli HD...e le mie sontuose conoscenze finiscono qui :( .
:flower: sono troppo sfacciato se ti chiedo ancora :help: ?

Angelus8B
02-10-2008, 13:35
Quello che puoi trasferire sono solamente i dati ossia documenti, film ecc... ma non puoi trasferire l'intero contenuto dell'hard disk e quindi sistema operativo e programmi perché essendo diversi i pc, windows non partirebbe.

F5F9
02-10-2008, 13:43
Quello che puoi trasferire sono solamente i dati ossia documenti, film ecc... ma non puoi trasferire l'intero contenuto dell'hard disk e quindi sistema operativo e programmi perché essendo diversi i pc, windows non partirebbe.
:( vabbé.
però mi pare che outlook, firefox, thunderbird ecc. abbiano l'opzione "esporta/importa"...
:fagiano: io speriamo che me la cavo...e riesca a trasferire tutto...sennò sono amarissimi :cry:
(e arrigrazie per le risposte e per la velocità :cincin: )

Angelus8B
02-10-2008, 13:50
Si certo, i profili sono esportabili! :D

F5F9
02-10-2008, 14:01
Si certo, i profili sono esportabili! :D
:D

F5F9
03-10-2008, 09:07
:help: :help: :help:
alla fine ho ritirato il picchio nuovo senza SO.
- appena arrivato ho messo il disco di XP (per mettere "vista" dopo).
- partita l'installazione, ha cominciato a formattare l'HD.
:rolleyes: e qui è scoppiata la tragedia :cry:
- a seguito tragica telefonata di rompiOO, non ho potuto fare altro che spegnere tutto e correre fuori...
questa mattina ho riacceso e...
sia col disco di installazione della sm che con quello di xp mi dice:
"ERRORE DI CARICAMENTO DEL SISTEMA OPERATIVO"
e non riesco a schiodarlo...:muro: :muro: :muro:
:help: :help: :help: :help: :help:

Angelus8B
03-10-2008, 10:08
Cioè adesso non parte l'installazione di XP? Oppure si installa ma al riavvio da quell'errore?

F5F9
03-10-2008, 10:16
Cioè adesso non parte l'installazione di XP? Oppure si installa ma al riavvio da quell'errore?
ancora grazie per il pronto soccorso...
(evidentemente hai capito quanto, per me, il problema sia urgente).
allora:
accendo il pc.
passano le schermate della sm.
il monitor rimane nero (appare solo con quella maledetta scritta :muro: e l'under/coso che lampeggia).
l'installazione di xp non ci pensa neanche a ripartire...:cry:
qualsiasi tasto o combinazione di tasti io prema...non cambia niente.
né la situazione cambia se accendo col cd della sm e/o con quello di xp.
resto ansiosamente in attesa di lumi :help:

Angelus8B
03-10-2008, 10:25
Entra nel bios e controlla la sequenza di boot assicurandoti che il lettore disco sia prima dell'hard disk. Poi salva e riavvia con il disco di XP inserito.

F5F9
03-10-2008, 10:31
Entra nel bios e controlla la sequenza di boot assicurandoti che il lettore disco sia prima dell'hard disk. Poi salva e riavvia con il disco di XP inserito.
:cry:
ho paura.
nel bios non sono mai entrato :mc: .
(mi sento una frazione infinitesimale di seg@ :( )
(mi sparo)
:mad: ma oggi pomeriggio ci provo (adesso ho un altro rompi OO che mi fa uscire :muro: )
(ma arrigrazie: per fortuna c'è anche gente come te...che ha voglia di aiutare...)
(non sto leccando: lo penso davvero!)

Angelus8B
03-10-2008, 10:36
:asd: Figurati non preoccuparti :asd:

F5F9
03-10-2008, 13:44
:asd: Figurati non preoccuparti :asd:
ce
l'ho
fatta
sta installando xp :yeah:
(oggi mi hai salvato la pelle n° 2 volte!)
per l'ennesima volta grazie! :ave:
(:Perfido: visto che sei così gentile e competente, ti romperò ancora...è una minaccia :asd: )
mi hai messo di buon umore :p !

F5F9
03-10-2008, 15:18
:ciapet: ariecchime!!!!!!
(l'avevo detto :( )
visto che installo sia xp che vista:
vanno bene 120gb per ognuna delle rispettive partizioni?
(troppi? scarsi? :confused: )
:flower:

Angelus8B
03-10-2008, 15:22
Se l'hard disk è da 250GB, si va bene! :)

F5F9
03-10-2008, 15:27
Se l'hard disk è da 250GB, si va bene! :)
500

Angelus8B
03-10-2008, 15:41
Va bene lo stesso

F5F9
03-10-2008, 15:51
Va bene lo stesso
:p

F5F9
06-10-2008, 08:43
:( altri dubbi :(
adesso ho montato xp.
però:
per mia ignoranza e distrazione (non è tutta colpa mia: faccio queste cose mentre sono al lavoro e vengo continuamente interrotto :muro: ) mi succede questo:
1) mi trovo l'hd primario ( C: ) non partizionato :muro:
(posso contare che me lo partizionerà VISTA (quando lo installerò)?
e non è che, anche se defraggo preventivamente, i files di xp mi si spargono per ogni dove, anche in partizioni sbagliate?
2) nelle risorse del computer mi dice che ci sono anche i "dischi rimovibili": D, E, F, e G :eek: !
ma non ho attaccato niente...:mc:
al solito: :help:

Angelus8B
06-10-2008, 10:18
1) Windows XP dove l'hai installato? Se l'hai installato in C:, C: non può essere non partizionato.

2) Per caso hai un lettore di schede incorporato? Probabilmente è quello

F5F9
06-10-2008, 10:46
1) Windows XP dove l'hai installato? Se l'hai installato in C:, C: non può essere non partizionato...

:) sei sempre un fulmine (salvatore)! :mano:
comunque si: xp è su c: :( .
ma (in una discussione di hu) ho trovato questo:
1) fai un backup di tutti i tuoi dati.
2) scaricati http://sourceforge.net/project/showf...kage_id=271779, il suo cd bootabile "stable iso".
3) deframmenta il disco in maniera di avere spazio totalmente vuoto nella parte che andrai a "togliere" alla partizione primaria.
4) avvia col cd di GParted, ridimensiona e crea la nuova partizione nello spazio risultante.
5) avvia Xp, guarda se è tutto a posto.
5) riavvia il pc col cd di Vista e installalo, se è andato tutto bene riconoscerà l'installazione di Xp e creerà da solo il dualboot.

che ne dici?
ma: le partizioni non si potevano già fare semplicemente con la gestione disco di xp :confused: ?
(in questo momento c'è montato SOLO ED ESCLUSIVAMENTE esso...neanche ancora attivato...)
:confused: e se lasciassi xp e vista (+ antivirus, firewall, drivers e utility varie) nello stesso disco primario (500gb) e tutto il resto (giochilli) lo installassi sull'altro (1 tera) va bene lo stesso? mi resta il dual boot? non avrei rallentamenti?
(terore) :help:
...2) Per caso hai un lettore di schede incorporato? Probabilmente è quello
:confused: no...non credo... :confused:
il piccio nuovo è così:
P5Q PRO SOKET 775 ATX FSB 1600 P45 EPU – 6
CORE2 DUO 3.16GHZ 1333MHZ CACHE 6MB
HD 500GB S-ATA II CACHE 32MB
HARD DISK 1 THERA S-ATA II CACHE 32 MB
2GB800MHZ DDR2 NON-ECC CL5 DIMM
HD4870 – 1GB
a proposito: dici che è nei limiti della decenza?
(lo so che sono noioso...ma vorrei partire col piedino giusto ;) )

F5F9
06-10-2008, 14:54
:ave: dove sei?
(:cry: mi manca l'angelus custode...:help: )

Angelus8B
06-10-2008, 14:58
Fammi capire una cosa... tu per adesso cosa hai fatto? Hai fatto le due partizioni e hai installato XP? XP adesso parte?

F5F9
06-10-2008, 15:04
Fammi capire una cosa... tu per adesso cosa hai fatto? Hai fatto le due partizioni e hai installato XP? XP adesso parte?
sollievo :p .
allora: fin'ora ho solo:
1) installato xp (che parte benissimo) + service pack 2.
adesso monterò il 3.
poi defrag.
2) formattato (con "gestione disco") il disco duro secondario da 1 tera.
nient'altro.
:confused:

Angelus8B
06-10-2008, 15:13
Ahhhh asp ho capito....

Praticamente quando hai detto che ti ritrovi C: non partizionato intendevi che invece di fare due partizioni ne hai fatta una sola??

F5F9
06-10-2008, 15:24
Ahhhh asp ho capito....

Praticamente quando hai detto che ti ritrovi C: non partizionato intendevi che invece di fare due partizioni ne hai fatta una sola??
si.
:(
è rimasto un discone da 500 mb. e basta (una partizione unica).
come ti dicevo, pensavo fosse meglio dividerlo in 3:
- un pezzo per xp
- un pezzo per vista
- un pezzo per drivers, utility ecc..
quello che vorrei capire è:
se adesso infilo il disco di installazione di vista, con l'occasione posso creare più partizioni? non mi si incasina xp (che è già installato)?
o posso (senza problemi di rallentamenti o altro) metter tutto insieme?
:help:

Angelus8B
06-10-2008, 15:32
Tutto insieme non puoi assolutamente... e nemmeno puoi divedere e creare le partizioni usando il setup di Vista.

Devi usare un programma tipo Partition Magic per farlo

F5F9
06-10-2008, 15:56
Tutto insieme non puoi assolutamente... e nemmeno puoi divedere e creare le partizioni usando il setup di Vista.

Devi usare un programma tipo Partition Magic per farlo
:cry:

Angelus8B
06-10-2008, 16:08
Qual'è il problema scusa?

F5F9
06-10-2008, 16:22
Qual'è il problema scusa?
:( che so' scemo.
adesso devo andare a cercare il programma e a capire come si usa :eekk: .
sarà, come al solito, in inglese (dove sono superpippa :cry: )
per voi che, invece, sapete, le cose sono sempre facili :(

Angelus8B
06-10-2008, 16:36
:asd: Hai un mp

F5F9
08-10-2008, 09:19
:asd: Hai un mp
:) rigrassie (sono noioso ma non so che altro dire).
non ti ho più contattato in quanto, alla fine:
ho installato xp + vista e funzionano entrambi! :yeah:
:D e nelle partizioni giuste (entrambe da 120gb sul disco primario).
mi resta solo il problemino dei :mbe: quattro misteriosi "dischi rimovibili" che non mi risulta essere esistenti :confused: .
il pc l'ho preso premontato con solo alcuni drivers della sm: mancavano, addirittura quelli dell'audio... (mi avrà fatto un pasticcetto l'assemblatore :hic:?)
che cosa mi conviene fare? ignorarli? disinstallarli? :confused:
e, finalmente, ho incontrato vista (come le persone aggiornate :winner: ).
l'ho odiato subito.
per esempio: ho montato i drivers del modem e fatto il primo collegamento.
poi ho staccato il modem (al momento non devo collegarmi)
:muro: adesso, quando accendo, mi viene, nella barra, un'iconina lampeggiante che riesco ad eliminare solo dopo mezz'ora di tentativi :muro: .
imparerò :sperem: .
infine ancora una domanda (forse l'ultima. per ora: prima vado a leggermi le guide che hai in firma :D ):
ma i programmi (antivirus, scrittura, giochi ecc.) devo installarli due volte (una con xp e una per vista?) :eekk:

F5F9
17-10-2008, 09:51
:stordita: sono di nuovo qui, con un altro problemino.
allora:
sono riuscito, finalmente, a montare xp e vista 64 su due partizioni diverse :D .
ma, adesso, quando accendo il macinino, la schermata che mi consente di scegliere il SO passa a una velocità talmente estrema, che:
:muro: riesco una volta su tre ad avviare la "versione precedente di windows" :muro:
:( c'è un tasto o un'impostazione per fermare quella maledetta schermatina?
:cry: vi prego :cry:

redheart
28-10-2008, 09:33
:stordita: sono di nuovo qui, con un altro problemino.
allora:
sono riuscito, finalmente, a montare xp e vista 64 su due partizioni diverse :D .
ma, adesso, quando accendo il macinino, la schermata che mi consente di scegliere il SO passa a una velocità talmente estrema, che:
:muro: riesco una volta su tre ad avviare la "versione precedente di windows" :muro:
:( c'è un tasto o un'impostazione per fermare quella maledetta schermatina?
:cry: vi prego :cry:

ciao mi intrometto anch'io in questo thead... se installi il programmino easyBCD puoi gestire il boot manager (tipo modificare i nomi che appaiono nella schermata di scelta del SO, quale SO mettere come default, i tempi di scelta (come nel tuo caso) ;)

F5F9
28-10-2008, 09:55
ciao mi intrometto anch'io in questo thead... se installi il programmino easyBCD puoi gestire il boot manager (tipo modificare i nomi che appaiono nella schermata di scelta del SO, quale SO mettere come default, i tempi di scelta (come nel tuo caso) ;)
grazie :mano: .
ma, nelle more: ce l'avevo fatta :winner:
ho trovato (fortunosamente) in vista, un'opzione che mi consente di stabilire i secondi della schermata di scelta del SO...(adesso non saprei neanche più dove :confused: )
:) ora è tutto a posto :p .
comunque questo "easyBCD" me lo andrò a vedere...mi sembra assai utile...

redheart
28-10-2008, 10:05
grazie :mano: .
ma, nelle more: ce l'avevo fatta :winner:
ho trovato (fortunosamente) in vista, un'opzione che mi consente di stabilire i secondi della schermata di scelta del SO...(adesso non saprei neanche più dove :confused: )
:) ora è tutto a posto :p .
comunque questo "easyBCD" me lo andrò a vedere...mi sembra assai utile...

bene dacci cmq un occhio a easyBCD, è molto + versatile delle opzioni che ti dà win...