View Full Version : domande generiche sui processori
ciao,
vorrei sapere un paio di cosette :muro: :muro: :
1)quando trovo Intel Core 2 Quad Xxxxx (3,00Gz) vuol dire che ha 4 processori di 750Mz? e Intel Core 2 Duo Xxxxx (3,00Gz) due da 1,5Gz?
2) come faccio a capire se un processore è a 32 o 64 bit dal nome (es. Intel Core 2 Quad Xxxxx ecc.)?
3) Cosa devo guardare nelle caratteristiche del processore e della scheda madre per sapere se sono compatibili?
4) ci sono schede che funzionano meglio con determinati processori oppure basta che siano compatibili?
5) se nel mio pc voglio montare un SLI, devo comprare un processore che "concordi" con le schede video o è svincolato?
6) Per fare l'overclock bisogna che la scheda madre si predispostaa a farlo? cioè qualsiasi processore io compra lo posso overclockare solo se la scheda lo permette (e ovviamente se le temperature non sono troppo alte)? oppure dipende da processore? o da tutti e due? Come faccio ad orientarmi?
7) In genere, i processori più potenti hanno bisogno di dissipatori più potenti (e più costosi:mad: ), giusto? cosa devo guardare nelle caratteristiche di un processore per sapere quanto riscalda e regolarmi quindi la potenza/costo del dissipatore?
grazie
P.S.: se qualcuno è così paziente da rispondermi a tutte queste domande.. è un santo :D
F1R3BL4D3
01-10-2008, 14:08
ciao,
vorrei sapere un paio di cosette :muro: :muro: :
1)quando trovo Intel Core 2 Quad Xxxxx (3,00Gz) vuol dire che ha 4 processori di 750Mz? e Intel Core 2 Duo Xxxxx (3,00Gz) due da 1,5Gz?
No. Sono quattro o due core che vanno alla velocità dichiarata. Nel caso dell'esempio 3.0 GHz.
2) come faccio a capire se un processore è a 32 o 64 bit dal nome (es. Intel Core 2 Quad Xxxxx ecc.)?
Dal nome di per sé non lo capisci. Basta leggersi le specifiche comunque.
3) Cosa devo guardare nelle caratteristiche del processore e della scheda madre per sapere se sono compatibili?
I produttori di schede madri riportano una lista di compatibilità. Generalmente comunque si guarda se hanno lo stesso socket e se le velocità di bus sono sopportate.
4) ci sono schede che funzionano meglio con determinati processori oppure basta che siano compatibili?
A default generalmente non si hanno problemi di sorta.
5) se nel mio pc voglio montare un SLI, devo comprare un processore che "concordi" con le schede video o è svincolato?
Svincolato. Conta il chipset. Per il momento SLi si fa solo con chipset nVidia mentre CrossFire si fa sia con ATi che Intel.
6) Per fare l'overclock bisogna che la scheda madre si predispostaa a farlo? cioè qualsiasi processore io compra lo posso overclockare solo se la scheda lo permette (e ovviamente se le temperature non sono troppo alte)? oppure dipende da processore? o da tutti e due? Come faccio ad orientarmi?
Si. L'OC dipende da tanti fattori. Avere una scheda madre in grado di fare un buon OC ma dipende anche dalla fortuna che hai con la CPU, ram e dalla MoBo stessa. Non fare come molti utenti che acquistano per poi fare cazzate e chiedere sul forum DOPO. Informati PRIMA di fare qualsiasi cosa e anche come acquisti.
7) In genere, i processori più potenti hanno bisogno di dissipatori più potenti (e più costosi:mad: ), giusto? cosa devo guardare nelle caratteristiche di un processore per sapere quanto riscalda e regolarmi quindi la potenza/costo del dissipatore?
Devi guardare il TDP che però va a fascie e non indica il reale consumo di un processore. Ci sono ottimi dissipatori già a 17€ poi salendo aumentano le performance.
Si. L'OC dipende da tanti fattori. Avere una scheda madre in grado di fare un buon OC ma dipende anche dalla fortuna che hai con la CPU, ram e dalla MoBo stessa. Non fare come molti utenti che acquistano per poi fare cazzate e chiedere sul forum DOPO. Informati PRIMA di fare qualsiasi cosa e anche come acquisti.
e cosa devo guardare per quanto riguarda il processore? cioè, considerando che tutto il resto sia predisposto per oc, il processore cosa deve avere?
Inoltre...
sono andato sul sito della intel e ho trovato:
Famiglia di processori Intel® Core™
Famiglia di processori Intel® Pentium®
Famiglia di processori Intel® Celeron®
Processore Intel® Atom™
Tecnologia di processore Intel® Centrino® Atom™.
vorrei gentilmente sapere quali differenze ci sono tra le varie tecnologie e su quale mi conviene puntare per comprare un pc
F1R3BL4D3
01-10-2008, 15:10
e cosa devo guardare per quanto riguarda il processore? cioè, considerando che tutto il resto sia predisposto per oc, il processore cosa deve avere?
Il processore dev'essere fortunato. C'è poco da fare. Il :ciapet: nell'OC è fondamentale. Ci sono poi altri parametri come VID e batch che ti potrebbero aiutare ma non sono certezze.
Inoltre...
sono andato sul sito della intel e ho trovato:
Famiglia di processori Intel® Core™
Famiglia di processori Intel® Pentium®
Famiglia di processori Intel® Celeron®
Processore Intel® Atom™
Tecnologia di processore Intel® Centrino® Atom™.
vorrei gentilmente sapere quali differenze ci sono tra le varie tecnologie e su quale mi conviene puntare per comprare un pc
Intel Core sono i processori di fascia media/medio-alta/alta e comprendono diverse categorie che vanno dai core2duo, ai core2quad. Pentium adesso indica una categoria di processori di fascia medio-bassa mentre prima veniva utilizzata per processori con tecnologia Netburst (Pentium4 ndr). Celeron è la fascia economica per Intel.
Atom indica processori destinati in impieghi dove la potenza di calcolo è subordinata al consumo. Quindi consumano poco ma hanno prestazioni relativamente basse.
Per un PC, se non fai utilizzi particolari, punta ad un Core2Duo o Quad in caso di utilizzo di programmi che sfruttano i core in più (di solito video editing, compressioni e conversioni o rendering). Attualmente i quad-core non sono molto sfruttati ma con il tempo lo saranno di più.
K Reloaded
02-10-2008, 10:17
quoto il buon fireblade ... :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.