View Full Version : Linux si Thinkpad T30...quale?
cbr600f98
30-09-2008, 15:34
Salve a tutti,come da titolo ho un IMB Thinkpad T30, Pentium4 1,8, 768 MB RAM, 40gb, radeon 7000 mobile....su un sistema del genere non credo di avere molti problemi ad usare svariate distribuzioni.....al di la di questo non sono per niente un esperto di Linux, ma il pc dovo attrezzarlo per mio padre che preso dalla semplicità grafica di un eeePc mi ha chiesto se gfosse possibile avere lo stesso sistema sul portatile.
In definitiva ho bisogno di una distribuzione da installare che alla fine, abbia il dektop grafico a schede un po come xandros degli eeepc se in italiano molto meglio poichè il babbo con lì'inglese ci litiga un po. grazie a tutti;)
Salve a tutti,come da titolo ho un IMB Thinkpad T30, Pentium4 1,8, 768 MB RAM, 40gb, radeon 7000 mobile....su un sistema del genere non credo di avere molti problemi ad usare svariate distribuzioni.....al di la di questo non sono per niente un esperto di Linux, ma il pc dovo attrezzarlo per mio padre che preso dalla semplicità grafica di un eeePc mi ha chiesto se gfosse possibile avere lo stesso sistema sul portatile.
In definitiva ho bisogno di una distribuzione da installare che alla fine, abbia il dektop grafico a schede un po come xandros degli eeepc se in italiano molto meglio poichè il babbo con lì'inglese ci litiga un po. grazie a tutti;)
la distro più semplice da utilizzare è di sicuro Ubuntu, o cmq una con Gnome
cbr600f98
30-09-2008, 16:40
la distro più semplice da utilizzare è di sicuro Ubuntu, o cmq una con Gnome
lo immaginavo.....ma è possibile rendere il dsk di ubuntu tipo quello dell'eeepc dell'asus...o è una cosa complicata
cbr600f98
30-09-2008, 21:14
giusto per prova ho installato ubuntu sul portatile ma o per errore mio o perchè, molto più probabile, sono un po impedito io il desktop mi appare con la lista in altoin inglese (Applications....etc) e poi ilmenu è in italiano....stessa cosa navigando tra i menu.....se apro i dettagli vedo tutto in inglese.
cosa ho sbagliato?
A questo punto avrei bisogno di una distro completamente in italiano.....PCLinuxOS com'è?
giusto per prova ho installato ubuntu sul portatile ma o per errore mio o perchè, molto più probabile, sono un po impedito io il desktop mi appare con la lista in altoin inglese (Applications....etc) e poi ilmenu è in italiano....stessa cosa navigando tra i menu.....se apro i dettagli vedo tutto in inglese.
cosa ho sbagliato?
A questo punto avrei bisogno di una distro completamente in italiano.....PCLinuxOS com'è?
ubuntu è in ita, basta scaricare dai repository la lingua per le applicazioni e per gnome, poi dalle preferenze sistemi
cbr600f98
01-10-2008, 10:21
ubuntu è in ita, basta scaricare dai repository la lingua per le applicazioni e per gnome, poi dalle preferenze sistemi
detta così sembra una cavolata......ma non essendo un esperto ho qualche problema...qualche aiuto con qualche dettaglio in più per sistemare la questione sarebbe davvero gradito . grazie
sandman972
01-10-2008, 12:42
Ciao.:)
PcLinuxOs è una derivata di Mandriva molto bella e stabile, ma di default ha solo la lingua inglese, e per trasformarla in italiano devi mettere le mani alla riga di comando, cosa che (per ora) mi pare tu non voglia fare.
Tra le distribuzioni che ho provato io, le sole che già dopo installazione hanno una localizzazione completa in italiano sono Mandriva, Sabayon e Suse; le altre, compreso Ubuntu e compagnia, necessitano comunque di scaricare da internet i pacchetti lingua. Quindi:
- se disponi di una connessione internet funzionante, l'operazione di cambiare la lingua del sistema anche in Ubuntu non è nulla di complicato, tranquillo.;)
- se viceversa non disponi della connessione, e vuoi la distro tutta localizzata, ti conviene mettere su una Mandriva.
Tutto IMHO, ovvio.:stordita:
cbr600f98
01-10-2008, 14:39
ho deciso per ubuntu e stranamente reinstallando il tutto adesso e perfettamente tutto in italiano...
ma pur leggendo guide a destra e sinistra...continuo ad avere problemi con la scheda wireless pcmcia Netgear WG511v2...insomma seguendo le varie guida ho installato con successo i driver utilizzando ndiswrapper ma l'hardware non ne vuole sapere di funzionare non si accende proprio dove sto sbagliando :(
ho deciso per ubuntu e stranamente reinstallando il tutto adesso e perfettamente tutto in italiano...
ma pur leggendo guide a destra e sinistra...continuo ad avere problemi con la scheda wireless pcmcia Netgear WG511v2...insomma seguendo le varie guida ho installato con successo i driver utilizzando ndiswrapper ma l'hardware non ne vuole sapere di funzionare non si accende proprio dove sto sbagliando :(
si vede che questa volta alla prima schermata dell'installazione hai scelto ita invece che eng, tutto qua. :D :D
Per il resto delle applicazioni in ita vai su synaptic e scarichi i pacchetti di lingua relativi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.