PDA

View Full Version : Hybrid Crossfire, funziona davvero?


D-Reeper
30-09-2008, 11:59
Buongiorno a tutti, torno nel mondo dell'informatica dopo un paio di anni nei quali avevo cambiato lavoro e non ero neanche riuscito a tenermi aggiornato. In questi giorni sono venuto a conoscenza della modalita' ibrida del crossfire che (ao' correggetemi se sbaglio) permette di affiancare alla gpu integrata nel chipset della mobo una scheda video dedicata (o discreta, chiamiamola come ci pare tanto e' sempre qualcosa in uno slot pci-e ;P).
Qui si ferma quello che so e iniziano le solite frasi fatte e/o pubblicitarie quali "ti permette di tenere spenta la scheda video dedicata quando non sei in ambito 3d" oppure "si somma la potenza di quella integrata nella mobo a quella discreta che vai ad affiancare".
Alla luce di queste dichiarazioni la cosa che piu' mi interessa e' limitare consumi e calore quando non sto videogiocando. Vorrei realizzare una piattaforma con chipset AMD 780G / AMD SB700 che, sempre da quello che ho letto, integra grafica di una HD3200 ed utilizzare una HD4670 di prossima uscita come vga dedicata.
Le mie domande specifiche sono 2:

E' vera la dichiarazione circa lo "spegnimento" (ossia consumo e conseguente sviluppo di calore NULLO) della scheda dedicata se non in ambito 3d?
La potenza si somma davvero come in un normale crossfire o piu' semplicemente viene eseguito un bypass e viene usata per il rendering a video la sola scheda dedicata?

Ringrazio anticipatamente coloro che magari riescano anche a spiegarmi bene l'ibrido o anche la segnalazione di un link a una guida/scheda tecnica sempre graditi.
Ciao a tutti.

D-Reeper
01-10-2008, 13:32
[up] intanto a furia di cercare una cosa l'ho capita da solo, ossia che le schede video piu' potenti non andranno in hybrid crossfire per via del basso incremento prestazionale che la vga integrata apporterebbe... la cosa (escludendo sistemi davvero economici) comincia a puzzarmi di poco utile...
si pero' non lasciatemi da solo a fare il monologo....

robertino75
01-10-2008, 13:38
[up] intanto a furia di cercare una cosa l'ho capita da solo, ossia che le schede video piu' potenti non andranno in hybrid crossfire per via del basso incremento prestazionale che la vga integrata apporterebbe... la cosa (escludendo sistemi davvero economici) comincia a puzzarmi di poco utile...
si pero' non lasciatemi da solo a fare il monologo....

l'Hybrid ti permette di usare la scheda video integrata in ambiente 2D cosi da avere consumi e calore ridotto nell'uso quotidiano del pc.
per poi passare alla scheda dedicata nel momento in cui passi in modalità 3D.
questo è tutto quello che c'è da sapere sull'Hybrid...punto.
ciao

D-Reeper
01-10-2008, 13:56
l'Hybrid ti permette di usare la scheda video integrata in ambiente 2D cosi da avere consumi e calore ridotto nell'uso quotidiano del pc.
per poi passare alla scheda dedicata nel momento in cui passi in modalità 3D.
questo è tutto quello che c'è da sapere sull'Hybrid...punto.
ciaommhh si ma e' un po' come dire "nel crossfire le due schede video lavorano assieme per il rendering dell'immagine finale", cosa tanto vera quanto pero' incompleta e soprattutto che non spiega come cio' avvenga. Cioe'.. non che risulti di vitale importanza sapere che la vga da affiancare deve essere di un determinato tipo e non una qualsiasi, pero' insomma manco mi piace spendere a caso ecco. E' un po' come una volta il crossfire fatto con master e slave, quello mi pare lo giudicassero importante ed era un fatto su cui si faceva informazione... forse perche' costavano 400 euro a scheda se la trovavi a buon prezzo? Non sono critico verso il tuo intervento voglio solo cercare di capire bene una tecnologia che non conosco su cui pare ci sia la stessa coltre di nebbia che aleggiava ai tempi dell'hypermemory che scrivevano sulle confezioni "512mb di ram video" e poi la vga ne aveva si e no 64 e la restante la prendeva e allocava dalla ram di sistema...

robertino75
01-10-2008, 14:00
mmhh si ma e' un po' come dire "nel crossfire le due schede video lavorano assieme per il rendering dell'immagine finale", cosa tanto vera quanto pero' incompleta e soprattutto che non spiega come cio' avvenga. Cioe'.. non che risulti di vitale importanza sapere che la vga da affiancare deve essere di un determinato tipo e non una qualsiasi, pero' insomma manco mi piace spendere a caso ecco. E' un po' come una volta il crossfire fatto con master e slave, quello mi pare lo giudicassero importante ed era un fatto su cui si faceva informazione... forse perche' costavano 400 euro a scheda se la trovavi a buon prezzo? Non sono critico verso il tuo intervento voglio solo cercare di capire bene una tecnologia che non conosco su cui pare ci sia la stessa coltre di nebbia che aleggiava ai tempi dell'hypermemory che scrivevano sulle confezioni "512mb di ram video" e poi la vga ne aveva si e no 64 e la restante la prendeva e allocava dalla ram di sistema...

come ti ho già detto l'Hybrid power serve per usare la scheda della scheda madre in ambiente 2D e la scheda dedicata in 3D...punto...e anche se lavorassero in Crossfire in 3D...vista la scarsa qualità della scheda video integrata nella scheda madre le prestazioni nei giochi sarebbero +o- le stesse.
il paragone con l'hypermemory non centra nulla...anche perchè li si parlava di attingere alla memoria del sistema...e come si sà la memoria del sistema è più lenta...rispetto a quella della scheda video...oltre al fatto che l'hypermemory è sempre stata presente su schede di fascia entry livel.

D-Reeper
01-10-2008, 16:55
il paragone con l'hypermemory non centra nulla...eh si ma infatti l'hho usato come paragone sul fronte della disinformazione, non sul fronte della tecnologia :D
cmq dai almeno mi sono fatto un idea della situazione, ciao grazie