View Full Version : [X360]Microsoft: il Video Store arriva anche in Italia!
Yngwie74
29-09-2008, 20:08
Microsoft: il Video Store arriva anche in Italia!
Finalmente possiamo rivelare una notizia che conserviamo con riserbo dal 16 settembre, a causa dell'embargo stampa imposto da Microsoft: nel corso dell'evento dedicato a Gears of War 2, (qui lo speciale), un rappresentante della casa di Redmond ha annunciato che tra poche settimane sarà finalmente disponibile anche nel nostro paese il Video Store, il servizio per il download di film e serie TV in alta definizione direttamente su Xbox 360, che ha già riscosso un grande successo in USA ed altri paesi europei.
Non abbiamo ancora una data esatta, ma sembra che potremmo vedere il nuovo servizio già intorno a metà ottobre, mentre ancora non sappiamo niente sui prezzi e sul materiale che sarà disponibile inizialmente. Vi ricordiamo che il Video Store (conosciuto in passato come Video Marketplace), è un servizio di "noleggio on-demand": una volta pagato e scaricato un filmato, si ha una settimana per vederlo prima che scada, e comunque sia una volta visto c'è tempo massimo 24 ore per vederlo nuovamente. I film non rimangono quindi proprietà di chi li ha scaricati, ma questo giustificherà ovviamente prezzi più bassi rispetto all'acquisto di un DVD o Blu-Ray.
Come sempre vi informeremo non appena ne sapremo di più.
Fonte mondoxbox.com
Cosi' potremo renderci conto della qualita' effettiva di questi film downloadabili.
Non aspettavo altro :cool:
E comunque se costano più di un biglietto al cinema (5-6€) possono anche tenerselo stretto sto Video Store.
Bhe ottimo, vedremo se risulterà conveniente...
torgianf
29-09-2008, 20:13
bene, speriamo solo in prezzi ragionevoli e un bitrate degno. un bel film in hd a settimana mi fa gola
ecco il perchè della pubblicità su radio deejay dell'xbox che permette di vedere film in alta definizione..
Mh, mi piacerebbe vedere il bitrate utilizzato, la qualità dell'audio, e soprattutto i prezzi e il catalogo.
CapodelMondo
29-09-2008, 21:11
spero si potranno buttare anche su hd esterni una volta scaricati.
5 o 6 € mi sembrano troppi se verranno confermati.
torgianf
29-09-2008, 21:15
spero si potranno buttare anche su hd esterni una volta scaricati.
5 o 6 € mi sembrano troppi se verranno confermati.
impossibile che si possano riversare su un hd esterno. lo scarichi e hai tempo una settimana per vederlo. in usa ci sono tantissime prime visioni e serie tv in hd sullo store, se propongono un palisesto vario almeno solo la meta' di quello americano, c'e' solo da rallegrarsi
Suppongo il prezzo in MSPoint sarà lo stesso. 480m in HD, 320mp in SD. Quindi 5.50€ e 3.70€.
Non pochissimo contando che si tratta di un noleggio ma decisamente più comodo di una videoteca.
spero si potranno buttare anche su hd esterni una volta scaricati.
5 o 6 € mi sembrano troppi se verranno confermati.
Seeeeeeeeeee e poi? :asd:
Maverick18
29-09-2008, 21:54
Buona notizia, si spera in prezzi bassi e velocità di download rispettose. Del bitrate non importa, tanto prima si scarica e poi si vede.
Edit: 5 euro a film ? Non scherziamo....
FISHER46
29-09-2008, 22:23
Mh, mi piacerebbe vedere il bitrate utilizzato, la qualità dell'audio, e soprattutto i prezzi e il catalogo.
Questi saranno i veri punti cruciali. Comunque non mi vorrei sbagliare, ma mi sembra che gli episodi delle serie tv, al contrario dei film, una volta scaricati si potranno tenere salvati nell'hd una volta visti.
Jon_Snow
30-09-2008, 01:16
Era ora! Servizio che sfrutterò sicuramente.
tutto dipende dal prezzo.
La videoteca vicino casa noleggia dvd a 2,50... ergo... 5 euro (alla blockbuster per intederci) se li possono tenere.
Jeegsephirot
30-09-2008, 08:19
Ottimo servizio, ora bisogna vedere i prezzi perchè non sono disposto a spendere piu di 3 euro a filmato
Suppongo il prezzo in MSPoint sarà lo stesso. 480m in HD, 320mp in SD. Quindi 5.50€ e 3.70€.
Non pochissimo contando che si tratta di un noleggio ma decisamente più comodo di una videoteca.
No allora passo... 480 per un film ma anche 320 sono un'esagerazione.
Io massimo spenderei 250 mp.... anche se spererei in un 150 .
Crisa...
30-09-2008, 08:42
ma qualcuno sa se i film una volta acquistati bisogna aspettare di scaricarli completamente o si puo' iniziare a guardarli mentre scaricano?
Window Vista
30-09-2008, 08:45
No allora passo... 480 per un film ma anche 320 sono un'esagerazione.
Io massimo spenderei 250 mp.... anche se spererei in un 150 .
Dì, allora te lo devono regalare? :fagiano:
Le risoluzioni hd costano , come è stato già detto/visto sul store USA, se-no prendi il sd che va bn uguale.
Sai, cos'è, è che quando hai un servizio buono nn lo vuoi pagare ma quando nn c'è l'hai ti arrabbi perchè lo vorrestri(stesso discorso che vale per i tram soprATUTTO) :)
Fonte mondoxbox.com
Cosi' potremo renderci conto della qualita' effettiva di questi film downloadabili.
alleluia!!
Suppongo il prezzo in MSPoint sarà lo stesso. 480m in HD, 320mp in SD. Quindi 5.50€ e 3.70€.
Non pochissimo contando che si tratta di un noleggio ma decisamente più comodo di una videoteca.
già, credo proprio che i prezzi siano questi
Ovviamente si spera che sia serie che film mantengano, almeno la scelta, la lingua originale vero?
Altrimenti se li possono tenere...
Dì, allora te lo devono regalare?
Le risoluzioni hd costano , come è stato già detto/visto sul store USA, se-no prendi il sd che va bn uguale.
Sai, cos'è, è che quando hai un servizio buono nn lo vuoi pagare ma quando nn c'è l'hai ti arrabbi perchè lo vorrestri(stesso discorso che vale per i tram soprATUTTO)
Non è il discorso di sputare su un servizio quando c'è... e nemmeno che uno li vorrebbe regalati mi pare. Semplicemente se affittare "fisicamente" un Dvd mi costa meno che scaricarlo dalla 360 non vedo molto il senso del servizio.
Endy.
-=Krynn=-
30-09-2008, 08:58
Le serie TV saranno in lingua originale con la possibilità di metterci sottotitoli o tradotte in italiano?
Se è la seconda possono tenerselo:cool:
Ovviamente si spera che sia serie che film mantengano, almeno la scelta, la lingua originale vero?
Altrimenti se li possono tenere...
Non è il discorso di sputare su un servizio quando c'è... e nemmeno che uno li vorrebbe regalati mi pare. Semplicemente se affittare "fisicamente" un Dvd mi costa meno che scaricarlo dalla 360 non vedo molto il senso del servizio.
Endy.
Beh, ci sono tre fondamentali differenze:
- Hai tempo una settimana per guardarlo. Un dvd noleggiato per una settimana costa di più (d'accordo che lo puoi guardare più volte).
- Sono in alta definizione, il dvd non è un formato ad alta definizione. Inoltre puoi goderti film hd anche senza un lettore BluRay, che con i costi attuali, è un bel guadagno (poi chiaro che dipende sempre dalla qualità).
- Non hai bisogno di uscire di casa... e questa è la cosa fondamentale :D
5€ per un film HD, quando al cinema se non ci vai il mercoledì spendi 7€ mi sembra un buon prezzo...
Le serie TV saranno in lingua originale con la possibilità di metterci sottotitoli o tradotte in italiano?
Se è la seconda possono tenerselo:cool:
E' un servizio fatto per la massa, la massa i film e le serie tv le vuole guardare in italiano, quindi, trai le tue conclusioni.
Al massimo ti danno anche la lingua inglese, ma dubito i sottotitoli.
Che poi voglio vedere che serie tv daranno... quelle di Mediaset Premium, tipo House, Heroes, Smallville, Bionic Woman, Sarah Connor Chornicles, ecc... non credo proprio. Diverso il discorso per la RAI che non le manda a pagamento, quindi, si potrebbe trovare la nuova stagione di Lost in anteprima (parte a gennaio).
Dì, allora te lo devono regalare? :fagiano:
Le risoluzioni hd costano , come è stato già detto/visto sul store USA, se-no prendi il sd che va bn uguale.
Sai, cos'è, è che quando hai un servizio buono nn lo vuoi pagare ma quando nn c'è l'hai ti arrabbi perchè lo vorrestri(stesso discorso che vale per i tram soprATUTTO) :)
:rolleyes: guarda caschi proprio male.
Non è il discorso di sputare su un servizio quando c'è... e nemmeno che uno li vorrebbe regalati mi pare. Semplicemente se affittare "fisicamente" un Dvd mi costa meno che scaricarlo dalla 360 non vedo molto il senso del servizio.
Endy.
Infatti.
Se windows vista (o ennesimo clone) avesse letto solo qualche post sopra, si sarebbe accordo che un dvd a noleggio sotto casa a me costa, novità, massimo 2 euro ( 1,70 se lo riporto entro 6 ore).
Che senso ha sborsarne 3,70 o 5,50 ?
Tra l'altro un servizio che rispetto ai distributori ha costi minori, in quanto non necessità di supporto fisico, non necessita di supporti di stoccaggio, distribuzione, barcode... e via dicendo... ergo non deve costare come un noleggio weekend da "supercaro" blockbuster...
Certo, 5 euro li pagherei se mi mettessero sul market place film che sono fuori al cinema :)
Window Vista
30-09-2008, 09:31
:rolleyes: guarda caschi proprio male.
Infatti.
Se windows vista (o ennesimo clone) avesse letto solo qualche post sopra, si sarebbe accordo che un dvd a noleggio sotto casa a me costa, novità, massimo 2 euro ( 1,70 se lo riporto entro 6 ore).
Che senso ha sborsarne 3,70 o 5,50 ?
Tra l'altro un servizio che rispetto ai distributori ha costi minori, in quanto non necessità di supporto fisico, non necessita di supporti di stoccaggio, distribuzione, barcode... e via dicendo... ergo non deve costare come un noleggio weekend da "supercaro" blockbuster...
Certo, 5 euro li pagherei se mi mettessero sul market place film che sono fuori al cinema :)
Tranquillo, ho letto :)
Te sogni!!
Tanto vale andarlo vedere al cinema con una differenza abissale(scusa se mi permetto)
Infatti.
Se windows vista (o ennesimo clone) avesse letto solo qualche post sopra, si sarebbe accordo che un dvd a noleggio sotto casa a me costa, novità, massimo 2 euro ( 1,70 se lo riporto entro 6 ore).
Che senso ha sborsarne 3,70 o 5,50 ?
Tra l'altro un servizio che rispetto ai distributori ha costi minori, in quanto non necessità di supporto fisico, non necessita di supporti di stoccaggio, distribuzione, barcode... e via dicendo... ergo non deve costare come un noleggio weekend da "supercaro" blockbuster...
Certo, 5 euro li pagherei se mi mettessero sul market place film che sono fuori al cinema :)
Per me la fatica di non dover andare a prendere il dvd, guardarlo in tutta fretta in sei ore e poi riportarlo... anche se fosse sotto casa, vale i 3.5€ di differenza :D
Comunque, come ho già detto altre volte, il costo del supporto+custodia è irrilevante (quelle che ti offrono poi a noleggio, costeranno nell'ordine dei pochi centesimi)... invece mantenere i server e la banda per tenere film in hd è una bella spesa.
Fermo restando che, lo ripeto, quelli sono in HD... il dvd non è HD.
kenjcj2000
30-09-2008, 09:35
prezzo basso.....
altrimenti vado in videoteca
Inutile stare qui a discutere, tanto scommetto che il catalogo sarà misero :O se ci danno la roba tradotta, sarà uno sputo. Se invece lasciano la roba in lingua originale, forse ci sarà qualcosa in più, ma a quel punto mi devono dare i sottotitoli almeno in inglese, altrimenti non ha senso.
prezzo basso.....
altrimenti vado in videoteca
4-5€ a film... secondo me di meno è difficile. Paghi così anche su Mediaset Premium, se non hai nessun abbonamento particolare.
Inutile stare qui a discutere, tanto scommetto che il catalogo sarà misero :O se ci danno la roba tradotta, sarà uno sputo. Se invece lasciano la roba in lingua originale, forse ci sarà qualcosa in più, ma a quel punto mi devono dare i sottotitoli almeno in inglese, altrimenti non ha senso.
Perché dovrebbe essere ridotto il catalogo? Sono una marea le major che hanno stretto accordi con Microsoft in USA... potenzialmente si potrebbero avere tutti i film che trovi in videoteca, oltre alle serie tv.
kenjcj2000
30-09-2008, 09:44
4-5€ a film... secondo me di meno è difficile. Paghi così anche su Mediaset Premium, se non hai nessun abbonamento particolare.
il problema (X ME) e quello...........
poi io sono fatto strano (diciamo diverso da molti) spero di vedere piano piano abbonamenti cumulativi..... tipo sky esempio.....
mi fai un abbomamento di 50 euro (ESEMPIO) e mi dai la possibilità di scaricare quanto voglio...... quello del "paghi solo quello che vedi" X ME è una inciulata..... uno come me che compra tutto (con i soldi spesi nei live arcade mi compravo una macchina :asd:) preferisco dei pacchetti
Perfettamente in linea con dani&l...
In effetti davvero non capisco come ci si possa permettere di contestare a qualcuno l'opinione su quanto vorrebbe spendere per un determinato prodotto, mah.
Oltretutto a guardare i film attualmente sul marketplace, sui film appena usciti non c'è neanche lontanamente la scelta che c'è in videoteca, perchè evidentemente l'accordo non è con tutte le case di produzione. Quindi personalmente trovo piuttosto logico 'sperare'/'auspicare' in un servizio leggermente migliore di quello attuale, e non certo perchè ora faccia schifo.
edit: Ecco, l'abbonamento come dice kenjcj2000 lo pagherei ad occhi chiusi.
Maverick18
30-09-2008, 09:48
Perché dovrebbe essere ridotto il catalogo? Sono una marea le major che hanno stretto accordi con Microsoft in USA... potenzialmente si potrebbero avere tutti i film che trovi in videoteca, oltre alle serie tv.
Perchè siamo in Europa, precisamente in Italia. La vedo dura, senza contare che una concorrenza agguerrita in questo settore spezzerebbe le gambe a blockbusters & co se avesse dei prezzi vantaggiosi.
mi fai un abbonamento di 50 euro
Troppo :asd:
kenjcj2000
30-09-2008, 09:51
preciso:
io l^abbonamento lo faccio (se mai uscirà.... non credo) ma voglio un catologo ricco
il problema (X ME) e quello...........
poi io sono fatto strano (diciamo diverso da molti) spero di vedere piano piano abbonamenti cumulativi..... tipo sky esempio.....
mi fai un abbomamento di 50 euro (ESEMPIO) e mi dai la possibilità di scaricare quanto voglio...... quello del "paghi solo quello che vedi" X ME è una inciulata..... uno come me che compra tutto (con i soldi spesi nei live arcade mi compravo una macchina :asd:) preferisco dei pacchetti
Beh, ma gli abbonamenti li fanno...
Con 180€ (ad agosto) Mediaset Premium ti faceva vedere Disney Channel, Joy, Mya, Steel e tutto il calcio (Milan, Inter, Juve, Roma, Lazio e Napoli + altre in solo in casa e tutta la Champions League) fino a giugno 2009, sono meno di 10€ al mese.
Come succede per Steam, ogni tanto potranno fare un weekend deal o un pacchetto scontato anche sul marketplace, magari...
Perchè siamo in Europa, precisamente in Italia. La vedo dura, senza contare che una concorrenza agguerrita in questo settore spezzerebbe le gambe a blockbusters & co se avesse dei prezzi vantaggiosi.
Appunto siamo in Italia... dove l'1% della popolazione rientra nella cerchia di possessori di Xbox360, che hanno anche l'adsl, che sono interessati anche a film e serie tv oltre che a giochi, che possiedono carta di credito, che sono disposti a usarla online e, infine, che sono disposti a pagare per qualcosa che puoi ottenere a meno in un videonoleggio.
Per questi motivi Blockbuster non ha nulla da temere... però, purtroppo, potrebbero essere gli stessi motivi che hanno impedito MS di portare il marketplace video in Italia (irlanda, usa, uk, canada, francia e germania l'hanno da tempo).
Yngwie74
30-09-2008, 10:19
La questione del raffronto con la videoteca dipende fondamentalmente da dove uno abita e dalla disponibilita' delle videoteche fisiche nelle vicinanze della sua abitazione.
Nel mio caso la videoteca piu' vicina a prezzi ragionevoli dista circa 10km. Se devo andare apposta a prendere un film e devo ritornare a riportarlo il giorno dopo ecco che al noleggio devo aggiungere una 40 di km oltre alla seccatura. A quel punto il noleggio via download sarebbe piu' pratico (una settimana per vederlo senza dovere uscire di casa) e conveniente.
Ovvio che se sto in citta' e la videoteca mi sta a 100 metri da casa il discorso appena fatto perde validita'. :)
kenjcj2000
30-09-2008, 10:43
La questione del raffronto con la videoteca dipende fondamentalmente da dove uno abita e dalla disponibilita' delle videoteche fisiche nelle vicinanze della sua abitazione.
Nel mio caso la videoteca piu' vicina a prezzi ragionevoli dista circa 10km. Se devo andare apposta a prendere un film e devo ritornare a riportarlo il giorno dopo ecco che al noleggio devo aggiungere una 40 di km oltre alla seccatura. A quel punto il noleggio via download sarebbe piu' pratico (una settimana per vederlo senza dovere uscire di casa) e conveniente.
Ovvio che se sto in citta' e la videoteca mi sta a 100 metri da casa il discorso appena fatto perde validita'. :)
ma la birra che DEVI offrire.... insomma..... ci sono Pub nel raggio di 1km in quel posto oppure dobbiamo andare a firenze :rolleyes:
:asd:
bottosac
30-09-2008, 11:16
Nessuno ha contato che poi sti contenuti scaricati li devi vedere con un rumore di sottofondo di ventole non proprio silenziose. Per guardarmi qualche filmato in HD mi tocca sempre usare le cuffie ma non è che posso metterle a tutta la famiglia.
Nessuno ha contato che poi sti contenuti scaricati li devi vedere con un rumore di sottofondo di ventole non proprio silenziose. Per guardarmi qualche filmato in HD mi tocca sempre usare le cuffie ma non è che posso metterle a tutta la famiglia.
Presumibilmente, uno che scarica film hd avrà una Xbox360 con HDMI, altrimenti può anche evitare. Quelle con HDMI sono falcon e sono molto più silenzionse...
Fermo restando che io ne ho ancora una vecchia (per poco) e giocando non noto nessun rumore eccessivamente fastidioso...
Murakami
30-09-2008, 11:27
Tutto dipende dal prezzo: per me, dev'essere massimo 3 €.
Il discorso "ma li vedi in HD", a mio avviso, è rilevante soprattutto nel caso di acquisto, marginalmente in quello di noleggio. La bellezza della visione in HD sta soprattutto nel potersi gustarsi il particolare, il che significa poterlo vedere e rivedere più volte, anche a distanza di tempo: cosa che qui non si può fare.
La questione del raffronto con la videoteca dipende fondamentalmente da dove uno abita e dalla disponibilita' delle videoteche fisiche nelle vicinanze della sua abitazione.
Nel mio caso la videoteca piu' vicina a prezzi ragionevoli dista circa 10km. Se devo andare apposta a prendere un film e devo ritornare a riportarlo il giorno dopo ecco che al noleggio devo aggiungere una 40 di km oltre alla seccatura. A quel punto il noleggio via download sarebbe piu' pratico (una settimana per vederlo senza dovere uscire di casa) e conveniente.
Ovvio che se sto in citta' e la videoteca mi sta a 100 metri da casa il discorso appena fatto perde validita'. :)
Ovvio, il mio era un caso personale. Comunque dipende molto dalla qualità e quantità di titoli, dalla DISPONIBILITA' (il mio esempio del cinema in contemporanea era il limite dell'assurdo, se non si era capito, ma aver a disposizione titoli magari in anticipo sulla videoteca non sarebbe male).
Che poi che senso ha dire che hai tempo una settimana per vederlo ? Io non mi programmo mai la settimana, se la sera ho voglia devo poter accedere, magari faccio partire il download un'oretta prima e poi inizio a vederlo mentre in streaming scarica la parte finale, non che mi scarico il film oggi perchè fra 6 giorni ho deciso di vedere.... ecco piuttosto che queste feature farlocche preferisco il sistema di abbonamento o pacchetti proposti qualco post sopra.
Nessuno ha contato che poi sti contenuti scaricati li devi vedere con un rumore di sottofondo di ventole non proprio silenziose. Per guardarmi qualche filmato in HD mi tocca sempre usare le cuffie ma non è che posso metterle a tutta la famiglia.
Presumibilmente, uno che scarica film hd avrà una Xbox360 con HDMI, altrimenti può anche evitare. Quelle con HDMI sono falcon e sono molto più silenzionse...
Fermo restando che io ne ho ancora una vecchia (per poco) e giocando non noto nessun rumore eccessivamente fastidioso...
Infatti... se il dvd non macina non c'è sto gran rumore.... tra l'altro quando vedo i film con l'xbox (ormai lettore ufficiale di dvd e divx :D ) ho sempre l'impianto dolby acceso.... :mbe:
Tutto dipende dal prezzo: per me, dev'essere massimo 3 €.
Il discorso "ma li vedi in HD", a mio avviso, è rilevante soprattutto nel caso di acquisto, marginalmente in quello di noleggio. La bellezza della visione in HD sta soprattutto nel potersi gustarsi il particolare, il che significa poterlo vedere e rivedere più volte, anche a distanza di tempo: cosa che qui non si può fare.
Può anche essere vero, ma io non credo proprio di spendere 400€ per la PS3 o di più per un lettore BluRay e 20-30€ per un film, solo per rivedermelo 2-3 volte... piuttosto lo noleggio 3 volte a 15€... o me lo guardo 3 volte in 24 ore.
Murakami
30-09-2008, 11:48
Può anche essere vero, ma io non credo proprio di spendere 400€ per la PS3 o di più per un lettore BluRay e 20-30€ per un film, solo per rivedermelo 2-3 volte... piuttosto lo noleggio 3 volte a 15€... o me lo guardo 3 volte in 24 ore.
Stai semplicemente affermando che sei una persona che preferisce non comprare i film, ma noleggiarli: opinione rispettabilissima, ma non universalmente condivisa (trascuri anche il gusto del collezionismo).
Yngwie74
30-09-2008, 11:48
ma la birra che DEVI offrire.... insomma..... ci sono Pub nel raggio di 1km in quel posto oppure dobbiamo andare a firenze :rolleyes:
:asd:
Quando i due neuroni che ti sono rimasti si incontrano ed uniscono le loro forze pensaci bene su e riformula la domanda (e magari mettici il punto interrogativo). :D
Che poi che senso ha dire che hai tempo una settimana per vederlo ? Io non mi programmo mai la settimana, se la sera ho voglia devo poter accedere, magari faccio partire il download un'oretta prima e poi inizio a vederlo mentre in streaming scarica la parte finale, non che mi scarico il film oggi perchè fra 6 giorni ho deciso di vedere.... ecco piuttosto che queste feature farlocche preferisco il sistema di abbonamento o pacchetti proposti qualco post sopra.
Io penso che il senso sia: se lo scarico oggi pomeriggio e poi stasera ho da fare altro mi rimane una settimana er vederlo (cmq mi sembravaq che negli USA fossero 2)... Questa e' una feature alternativa al noleggio fisico in videoteca, ad alcuni conviene ad altri no. :)
Stai semplicemente affermando che sei una persona che preferisce non comprare i film, ma noleggiarli: opinione rispettabilissima, ma non universalmente condivisa (trascuri anche il gusto del collezionismo).
Sì vero, se mi dessere tutto in dd (musica, video, giochi) diventerei la persona più felice del mondo... ma io lo paragono più al cinema o al videonoleggio (appunto). Se uno collezionista è un conto, ma la massa va al cinema o noleggia, poi nulla più.
torgianf
30-09-2008, 13:02
Quando i due neuroni che ti sono rimasti si incontrano ed uniscono le loro forze pensaci bene su e riformula la domanda (e magari mettici il punto interrogativo). :D
erano 2 fino a qualche giorno fa, ora glien'e' rimasto solo uno, come la particella di stronzio nell'acqua lete
Vorrei serie del calibro di Prison break, Lost, Dexter...
Vorrei serie del calibro di Prison break, Lost, Dexter...
24, House, Eureka, Fringe, Primeval, Californication, Burn Notice, Heroes, The Shield, The Sarah Connor Chronicles, Knight Rider 2008, Smallville, Kyle XY, Gossip Girl, Secret Diary of a Call Girl... e a gennaio pure Dollhouse.
Ce ne sono... :D
24, House, Eureka, Fringe, Primeval, Californication, Burn Notice, Heroes, The Shield, The Sarah Connor Chronicles, Knight Rider 2008, Smallville, Kyle XY, Gossip Girl, Secret Diary of a Call Girl... e a gennaio pure Dollhouse.
Ce ne sono... :D
:eek:
Le segui tutte?
:eek:
Le segui tutte?
Diciamo che sono in pari all'ultima stagione completa con tutte :D
Diciamo che sono in pari all'ultima stagione completa con tutte :D
Minchia:eek:
Minchia:eek:
Beh, alla fine, nell'arco di un anno la media è meno di una puntata (da 40 minuti) al giorno... ti assicuro che passo anche lunghi periodi senza guardare nulla. Poi magari mi sparo una stagione in una settimana... :D
Che poi sono 2 ore al giorno, come guardare un film o una partita di calcio o un gran premio.
Minchia:eek:
Diomenticavo... di quelle elencate non seguo Dexter.
Ho visto solo la prima stagione e basta, poi ho dovuto scegliere :D
goldorak
30-09-2008, 14:45
4-5€ a film... secondo me di meno è difficile. Paghi così anche su Mediaset Premium, se non hai nessun abbonamento particolare.
Vale la pena solo se uno pensa di non guardare piu' di 2 volte il film nel corso della sua vita.
Altrimenti e' una :ciapet: e conviene comprare il dvd o bdrom (in america pero') visto che li regalano nei sacchetti delle patatine.
Compro un dvd a 8 € o noleggio il film a 5 € ? :sofico: Che dilemma. :asd:
Vale la pena solo se uno pensa di non guardare piu' di 2 volte il film nel corso della sua vita.
Altrimenti e' una :ciapet: e conviene comprare il dvd o bdrom (in america pero') visto che li regalano nei sacchetti delle patatine.
Compro un dvd a 8 € o noleggio il film a 5 € ? :sofico: Che dilemma. :asd:
Verò...
Però qual'è il rapporto tra i film che hai guardato solo una volta e quelli che hai guardato più volte?
Secondo me se li noleggi e basta, pure 2-3 volte quelli che vuoi rivedere, alla fine risparmi :asd:
goldorak
30-09-2008, 14:51
Verò...
Però qual'è il rapporto tra i film che hai guardato solo una volta e quelli che hai guardato più volte?
Secondo me se li noleggi e basta, pure 2-3 volte quelli che vuoi rivedere, alla fine risparmi :asd:
Tutti i film che ho comprato e continuo a comprare su dvd li guardo piu' volte negli anni. Io col noleggio non risparmio niente, quindi preferisco aspettare e comprare il dvd direttamente.
Murakami
30-09-2008, 14:52
Tutti i film che ho comprato e continuo a comprare su dvd li guardo piu' volte negli anni. Io col noleggio non risparmio niente, quindi preferisco aspettare e comprare il dvd direttamente.
Idem: per me, il noleggio conviene solo quando voglio guardare un film che so già essere mezza spazzatura, ma comunque divertente (che so, qualche titolo fantascientifico roboante); in quel caso, è facile che lo guardi una volta sola.
Tutti i film che ho comprato e continuo a comprare su dvd li guardo piu' volte negli anni. Io col noleggio non risparmio niente, quindi preferisco aspettare e comprare il dvd direttamente.
Una volta facevo così anche io... riempivo la casa di dvd, cd, videogiochi. Adesso sono passato al dd per tutto quello che posso e c'è talmente tanta roba da vedere, leggere, ascoltare o giocare, che non ho tempo di guardare un film più volte...
Murakami
30-09-2008, 15:04
Una volta facevo così anche io... riempivo la casa di dvd, cd, videogiochi. Adesso sono passato al dd per tutto quello che posso e c'è talmente tanta roba da vedere, leggere, ascoltare o giocare, che non ho tempo di guardare un film più volte...
Curiosità: secondo te, tutta questa roba che c'è in giro, vale davvero la pena di essere vista, letta, guardata, giocata? :fagiano:
Tranquillo, ho letto :)
Te sogni!!
Tanto vale andarlo vedere al cinema con una differenza abissale(scusa se mi permetto)
ma anche no :)
metti che lo guardi insieme a 3-4 amici, un euro a testa contro 7€ a testa :D
Curiosità: secondo te, tutta questa roba che c'è in giro, vale davvero la pena di essere vista, letta, guardata, giocata? :fagiano:
A parte che non necessariamente sto parlando di roba recente, ma per quanto riguarda la lineup Xbox360 ce n'è parecchia e pure di qualità. Su PC solo lo scorso anno sono uscite 4-5 giochi che sfiorano il capolavoro (se non lo sono). Se ti piace giocare, roba come Mass Effect, Bioshock, The Orange Box, Stalker, The Witcher, ecc... è roba paragonabile a quelli che sono considerati i capolavori del passato.
Serie tv come 24 o Prison Break sono superiori al 90% della produzione odierna hollywoodiana e al passo di quella dei tempi migliori. Hollywood comunque qualcosina di buono continua a sfornare...
Di libri e di musica c'è talmenta tanta roba che è impossibile non trovare qualcosa che piace... basta sapere dove cercare.
Idem: per me, il noleggio conviene solo quando voglio guardare un film che so già essere mezza spazzatura, ma comunque divertente (che so, qualche titolo fantascientifico roboante); in quel caso, è facile che lo guardi una volta sola.
per quella roba là vado al cinema :D
di mercoledì, con la tessera universitaria :read:
Serie tv come 24 o Prison Break sono superiori al 90% della produzione odierna hollywoodiana e al passo di quella dei tempi migliori. Hollywood comunque qualcosina di buono continua a sfornare...
concordo... aggiungendo Battlestar Galactica :cool:
concordo... aggiungendo Battlestar Galactica :cool:
Purtroppo non l'ho mai seguita...
Aggiungerei anche serie bistratate come The West Wing e ancora inedite qui da noi come Burn Notice...
Murakami
30-09-2008, 15:39
A parte che non necessariamente sto parlando di roba recente, ma per quanto riguarda la lineup Xbox360 ce n'è parecchia e pure di qualità. Su PC solo lo scorso anno sono uscite 4-5 giochi che sfiorano il capolavoro (se non lo sono). Se ti piace giocare, roba come Mass Effect, Bioshock, The Orange Box, Stalker, The Witcher, ecc... è roba paragonabile a quelli che sono considerati i capolavori del passato.
Serie tv come 24 o Prison Break sono superiori al 90% della produzione odierna hollywoodiana e al passo di quella dei tempi migliori. Hollywood comunque qualcosina di buono continua a sfornare...
Di libri e di musica c'è talmenta tanta roba che è impossibile non trovare qualcosa che piace... basta sapere dove cercare.
Si vede allora che sono io di gusti difficili, perchè per me il 90% di quello che c'è in giro (e di quello che citi) è spazzatura (ti salvo solo Mass Effect e Stalker). Partendo da questo assunto, preferisco concentrarmi sul poco che trovo di meritevole: in questo caso, tanto vale possederlo, per poterselo godere fino in fondo.
Si vede allora che sono io di gusti difficili, perchè per me il 90% di quello che c'è in giro (e di quello che citi) è spazzatura (ti salvo solo Mass Effect e Stalker). Partendo da questo assunto, preferisco concentrarmi sul poco che trovo di meritevole: in questo caso, tanto vale possederlo, per poterselo godere fino in fondo.
Quindi, rimanendo nel campo dei videogiochi, non reputi Half Life 2, Bioshock o The Witcher degni di nota?
Murakami
30-09-2008, 15:52
Quindi, rimanendo nel campo dei videogiochi, non reputi Half Life 2, Bioshock o The Witcher degni di nota?
Mi sa che andiamo troppo fuori tema: ti dico solo che, da appassionato di System Shock, Bioshock mi ha deluso tantissimo e lo reputo mediocre.
Mi sa che andiamo troppo fuori tema: ti dico solo che, da appassionato di System Shock, Bioshock mi ha deluso tantissimo e lo reputo mediocre.
Sì, siamo un po' ot... comunque pure io non reputo Bioshock al livello di SS2 (soprattutto) o Deus Ex, per citarne un altro... ma è comunque un gran gioco.
Poi non paragono troppo la roba odierna (musica, cinema, serie, videoigochi) con quella del passato... ero un'altra persona e avevo gusti diversi. E poi spesso facciamo l'errore di scambiare la meraviglia della prima volta con la qualità intrinseca dell'opera...
Jon_Snow
30-09-2008, 16:17
Diomenticavo... di quelle elencate non seguo Dexter.
Ho visto solo la prima stagione e basta, poi ho dovuto scegliere :D
Come diavolo hai fatto a rinunciare a Dexter??? :eek:
Come diavolo hai fatto a rinunciare a Dexter??? :eek:
Non è scoccata la scintilla...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.