View Full Version : Le proiezioni: Austria, trionfo dell'estrema destra
Elezioni per il rinnovo anticipato del parlamento: le proiezioni
Austria, trionfo dell'estrema destra
La coalizione al governo per la prima volta sotto il 60%, mentre la Fpoe e la Bzoe di Haider totalizzano il 30%
Joerg Haider e la moglie alle urne
Joerg Haider e la moglie alle urne
VIENNA - Vittoria numerica della Spoe (socialdemocratici) ma vittoria politica e simbolica dell'estrema destra alle elezioni oggi in Austria per il rinnovo anticipato del Parlamento. Secondo le prime proiezioni della tv pubblica Orf, la Spoe arriva al 28,6% rispetto al 35,34% che aveva nel 2006. In calo anche la Oevp (popolari, alleati finora della Spoe al governo), che scende al 25,1% contro il 34,33% nel 2006. Se confermato dai dati definitivi, si tratterebbe del risultato peggiore dalla fine della Seconda Guerra Mondiale per entrambe le formazioni che, per la prima volta nella storia, scendono sotto il complessivo 60%. Le proiezioni, come tradizione in Austria, sono fatte sulla base dei voti scrutinati nei Laender dove i seggi sono già chiusi (solo gli ultimi chiudono alle 17): il risultato viene proiettato con calcoli demoscopici a livello nazionale.
Heinz Christian Strache, leader della Fpoe
Heinz Christian Strache, leader della Fpoe
RISULTATO STORICO - Valanga di voti invece all'estrema destra: la Fpoe, il cui leader Heiz-Christian Strache ha subito rivendicato il diritto alla cancelleria nel nuovo governo federale, passa al 17,9% contro l'11,4% e la Bzoe di Joerg Haider addirittura triplica rispetto al 2006, schizzando dal 4,11% all'11,9%. Insieme i due partiti hanno quindi ottenuto uno storico 30%. I Verdi scendono al 10,5% (11,5%). Sotto lo scoglio del 4% il Foro Liberale (1,9%) e la Lista di Fritz Dinkhauser (1,8%) che non entreranno quindi in parlamento. In seggi, la Spoe ne ottiene 56 (meno 12), la Oevp 49 (meno 17), la Fpoe 35 (più14), la Bzoe 23 (più16), i Verdi 20 (meno1).
http://www.corriere.it/esteri/08_settembre_28/vienna_proiezioni_spoe_primo_partito_forte_aumento_estrema_destra_cd2e60ac-8d6c-11dd-90cc-00144f02aabc.shtml
Qualche utente che scrive direttamente dall'Austria per commentarci queste notizie?
si, è stata proprio una bella idea far votare anche i 16enni: "dobbiamo responsabilizzare i giovani, loro sono gli adulti del domani, bla bla bla"... ma vaffanculo
agli utenti del trenitino: sbaglio o anche il SVP proponeva il voto ai 16 enni?
sempreio
28-09-2008, 18:56
in austria hanno tagliato lo stato sociale per abbassare le tasse al 20%, ora i risultati sui ceto medio bassi si vedono tutti
si, è stata proprio una bella idea far votare anche i 16enni: "dobbiamo responsabilizzare i giovani, loro sono gli adulti del domani, bla bla bla"... ma vaffanculo
agli utenti del trenitino: sbaglio o anche il SVP proponeva il voto ai 16 enni?
Da quel che ho sentito dovrebbero essere il 3% di tutti i votanti, quindi, non certo abbastanza 'pesanti' da far uscire un risultato del genere.
In ogni caso mi pare un andamento simile a quello che si è visto in alcune parti della Germania le ultime elezioni.
(sempre se ti riferivi alla crescita dell'estrema destra)
Mia opinione, magari mi sbaglio... Ma...
La storia si ripete ciclicamente... Ricordiamoci di chi nel '33, in un periodo di grave crisi economica, è salito al potere nello Stato confinante a Nord con l'Austria, ed era austriaco per altro... :fiufiu: Periodi floridi per gli estremismi, quelli di crisi...
Con ciò non voglio dire che l'Austria diventerà una dittatura nazista :D Solo dire che non è cmq un buon segnale il ritorno alle estremità...
sid_yanar
28-09-2008, 19:04
Mia opinione, magari mi sbaglio... Ma...
La storia si ripete ciclicamente... Ricordiamoci di chi nel '33, in un periodo di grave crisi economica, è salito al potere nello Stato confinante a Nord, ed era austriaco per altro... :fiufiu: Periodi floridi per gli estremismi, quelli di crisi...
Con ciò non voglio dire che l'Austria diventerà una dittatura nazista :D Solo dire che non è cmq un buon segnale il ritorno alle estremità...
da sempre nei momenti di crisi chi propone soluzioni semplici ( al 99% inutili) a problemi complessi riceve grandi riscontri elettorali.
da sempre nei momenti di crisi chi propone soluzioni semplici ( al 99% inutili) a problemi complessi riceve grandi riscontri elettorali.
Perché sa "colpire" il cuore della popolazione negli argomenti più delicati... Il benessere, i soldi, la sicurezza... Se sei un bravo oratore (come, bisogna purtroppo dirlo, lo era il personaggio indirettamente citato nel mio precedente post) e se sei convincente, bastano un po' di comizi, poche ed efficaci parole convincenti, e il tono e i movimenti adeguati... A quel punto il più è fatto, e si raccolgono i risultati alle elezioni. Si è visto anche in Italia, nel 2008, con la differenza che non è un dittatore (per fortuna)...
Cmq il mio post era più per sottolineare come purtroppo questo periodo non buono né sotto l'aspetto economico né sotto l'aspetto politico globale, e il ritorno degli estremismi, hanno purtroppo precedenti in passato...
Da quel che ho sentito dovrebbero essere il 3% di tutti i votanti, quindi, non certo abbastanza 'pesanti' da far uscire un risultato del genere.
In ogni caso mi pare un andamento simile a quello che si è visto in alcune parti della Germania le ultime elezioni.
(sempre se ti riferivi alla crescita dell'estrema destra)
no, al voto ai 16enni (per la crescita dell'estrema destra sono d'accordo con sid_yanar, dev'essere comune in tutta europa)
mi sembra strano che siano comunque così pochi, visto che altri partiti li "temevano"
non mi sembra comunque il caso di permettergli di votare, nel 99% dei casi voterebbero solo gli estremi (o come qualche coglione di mia conoscenza voterebbero La Destra scrivendo insulti vicino ai partiti con "la falce e il martello"... e non aveva nessuna intenzione di annullare la scheda)
Io porterei il voto minimo ai 25 anni. Altro che 16.
E a volte sarebbe pure basso come limite, considerata l'immaturità dei giovani.
Io porterei il voto minimo ai 25 anni. Altro che 16.
E a volte sarebbe pure basso come limite, considerata l'immaturità dei giovani.
Effettivamente.....
Io porterei il voto minimo ai 25 anni. Altro che 16.
E a volte sarebbe pure basso come limite, considerata l'immaturità dei giovani.
bastano 21, com'era una volta in italia e com'è tutt'ora pr il senato
in italia da 16 anni in giù tutti capiscono solo per estremismi, da 16 a 18 solo il 99%, da 18 a 21 finalmente si cresce
Effettivamente.....
Beh, dipende da giovane e giovane, non estremizziamo la cosa :) C'è chi vota seguendo il "grande politico" di turno e tutto ciò che dice (ad esempio, la mia classe, a destra). C'è chi vota cercando di informarsi sui candidati, di valutare i programmi, di credere o non credere alle promesse, e di votare coscienziosamente per chi propone il "volto" ritenuto da noi stessi più convincente (io, Di Pietro, l'unico della classe :cry: ). Il pericolo rimangono cmq i primi, che votano perché per loro "è il migliore" e "dice le cose giuste" senza informarsi su cosa dicono gli altri "sfigati", e lo votano poi con la stessa leggerezza con cui votano per i Tokio Hotel a TRL :muro:
Da 18enne, sono anch'io d'accordo per alzare cmq un po' questa età, meglio ritornare ai vecchi tempi.
bastano 21, com'era una volta in italia e com'è tutt'ora pr il senato
in italia da 16 anni in giù tutti capiscono solo per estremismi, da 16 a 18 solo il 99%, da 18 a 21 finalmente si cresce
Non solo in Italia.
Da adolescenti si è pressochè estremisti in tutto.
Ci sono le varie eccezioni. Ma un 16 estremista ci sta.
Non ammetto i quarantenni estremisti.
A 16 anni si è estremisti col cuore, a 40 si è estremisti col portafoglio.
Non solo in Italia.
Da adolescenti si è pressochè estremisti in tutto.
Ci sono le varie eccezioni. Ma un 16 estremista ci sta.
Non ammetto i quarantenni estremisti.
A 16 anni si è estremisti col cuore, a 40 si è estremisti col portafoglio.
dici che molti vengono pagati per votare certi partiti?
oppure non ho capito bene il messaggio...
dici che molti vengono pagati per votare certi partiti?
oppure non ho capito bene il messaggio...
Dico che a 16 anni, a parte rari casi, si è estremisti perchè si è estremisti, perchè ci si crede veramente.
Essere estremisti a 40 anni (detto 40 ma già 25 potrebbero bastare) come lo si era a 16, vuol dire che si ha qualche interesse nell'esserlo, perchè si suppone che una persona a 40 anni non sia più adolescente in preda all'ormone impazzito (che influisce su tutto, perfino sul credo politico).
Io a 14 ero inguardabile, mi incontrassi per strada in questo momenti mi ramazzolerei di botte fino a farmi scordare chi sono per un paio di giorni.
Dico che a 16 anni, a parte rari casi, si è estremisti perchè si è estremisti, perchè ci si crede veramente.
Essere estremisti a 40 anni (detto 40 ma già 25 potrebbero bastare) come lo si era a 16, vuol dire che si ha qualche interesse nell'esserlo, perchè si suppone che una persona a 40 anni non sia più adolescente in preda all'ormone impazzito (che influisce su tutto, perfino sul credo politico).
Io a 14 ero inguardabile, mi incontrassi per strada in questo momenti mi ramazzolerei di botte fino a farmi scordare chi sono per un paio di giorni.
bassa e chiatta e brufolosa? :sofico:
bassa e chiatta e brufolosa? :sofico:
Mai stata brufolosa, e nemmeno chiatta. Io sono così (cioè non sono mutata) dai miei 11/12 anni. Sono immutabile :cool:
Il problema erano i capelli, rigorosamente biondoplatino, e tutto il resto :mc:
Mai stata brufolosa, e nemmeno chiatta. Io sono così (cioè non sono mutata) dai miei 11/12 anni. Sono immutabile :cool:
Il problema erano i capelli, rigorosamente biondoplatino, e tutto il resto :mc:
ah, una truzza post maranza suburbana, ho capito :O
bassa e chiatta e brufolosa? :sofico:
piatta... :O
Cò,aò,zò,a
piatta... :O
Cò,aò,zò,a
ahia, quello è grave :mbe:
ah, una truzza post maranza suburbana, ho capito :O
E anche un po' tamarra :O
http://digilander.libero.it/liontix/evoluzione_dell.htm
:asd:
ah, una truzza post maranza suburbana, ho capito :O
E anche un po' tamarra :O
http://digilander.libero.it/liontix/evoluzione_dell.htm
:asd:
:asd:
piatta... :O
Cò,aò,zò,a
Queste le ho da quando ho 10 anni.
Respect!
:fuck:
Comunque finiamola con gli OT, mi piacerebbe seriamente sentire che ne pensa un austriaco :)
:asd:
eccheccazzo, però mi stan dando del truzzo lì
Queste le ho da quando ho 10 anni.
Respect!
:fuck:
troppa grazia :stordita:
Comunque finiamola con gli OT, mi piacerebbe seriamente sentire che ne pensa un austriaco :)
yes madam :O
il 30 % alle destre mi pare un segnale abbastanza chiaro...
tuttavia non riesco a decifrarlo: povertà? economia stagnante? immigrazione selvaggia? corruzione?
in austria i nazionalisti ci son sempre stati, ma restavano confinati nelle regioni più interne, come la carinzia. cos'è successo per giustificarne così tanti voti anche nelle città?
il 30 % alle destre mi pare un segnale abbastanza chiaro...
tuttavia non riesco a decifrarlo: povertà? economia stagnante? immigrazione selvaggia? corruzione?
in austria i nazionalisti ci son sempre stati, ma restavano confinati nelle regioni più interne, come la carinzia. cos'è successo per giustificarne così tanti voti anche nelle città?
in austria? :confused:
a sto punto noi dovremmo avere i nazisti con maggioranza bulgara :stordita: :confused:
bastano 21, com'era una volta in italia e com'è tutt'ora pr il senato
in italia da 16 anni in giù tutti capiscono solo per estremismi, da 16 a 18 solo il 99%, da 18 a 21 finalmente si cresce
25 anni non 21
qui in trentino fra 2 mesi avremo al lega al governo...
entanglement
28-09-2008, 21:32
25 anni non 21
qui in trentino fra 2 mesi avremo al lega al governo...
qua in veneto non si sta male
ringrazia di non avere l'UDC :(
in austria? :confused:
a sto punto noi dovremmo avere i nazisti con maggioranza bulgara :stordita: :confused:
no no, intendevo che, per quanto ne sappia, in austria non ci sono questi problemi... quindi non capisco proprio cosa porti a votare per un partito xenofobo reazionario ed antieuropeista
25 anni non 21
qui in trentino fra 2 mesi avremo al lega al governo...
è vero, ho toppato :D
comunque non avrei immaginato che in trentino la lega nord avesse così tanto seguito...
in piemonte quasi non esistono anche se nelle ultime elezioni hanno migliorato i loro risultati
_TeRmInEt_
28-09-2008, 21:57
bastano 21, com'era una volta in italia e com'è tutt'ora pr il senato
in italia da 16 anni in giù tutti capiscono solo per estremismi, da 16 a 18 solo il 99%, da 18 a 21 finalmente si cresce
Per votare i propri rappresentati al senato bisogna aver compiuto il 25 anni.
Per farsi eleggere deputato ci voglio 25 anni, 40 come senatore.
EDIT: Arrivato in ritardo :)
Per votare i propri rappresentati al senato bisogna aver compiuto il 25 anni.
Per farsi eleggere deputato ci voglio 25 anni, 40 come senatore.
EDIT: Arrivato in ritardo :)
no alt, io intendevo per votare non per farsi eleggere
una volta però si votava anche a 25 anni
_Magellano_
28-09-2008, 22:19
Purtroppo il fatto è che sei democratico e tollerante quando hai la pancia piena e la certezza del domani,in momenti come questo invece ci si rivolge a figure che piu che tolleranza dimostrano carattere e sangue freddo,si chiude un occhio su scomode faccende in campo umano per la promessa di sicurezza.
Non che sia un giusto ragionamento o che porti ciò che è sperato ma purtroppo è cosi per molti che francamente neanche mi sento di biasimare in quanto non sono cosi per malafede loro ma solo perchè seguono istinti naturali che si riesce a bilanciare solo con cultura e riflessione.
ps. penso sia da scusare la gente ma da biasimare chi se ne approfitta.
qua in veneto non si sta male
ringrazia di non avere l'UDC :(
ci sono molte cose dell'amministrazione veneta che non mi piacciono per niente, anche se la maggior parte sono "roba da sindaci"
in una regione autonoma però la scelta è delicatissima: eleggere il presidente è molto più importante che in una regione non autonoma, quasi a livello delle elezioni nazionali. e purtroppo andremo dalla padella alla brace
il problema è che non ci sono alternative... la vedo parecchio nera
Dellai verrà sicuramente trombato, a me è sempre stato sulle scatole ma l'alternativa è peggio
di dellai bisogna dire che nonostante sia veramente odioso per molti versi, non ha gestito male la provincia
divina è uno xenofobo che ha già più volte dimostrato razzismo (vedi la richiesta di istituzione di vagoni speciali per immigrati sui treni)
non va per niente bene
Purtroppo il fatto è che sei democratico e tollerante quando hai la pancia piena e la certezza del domani,in momenti come questo invece ci si rivolge a figure che piu che tolleranza dimostrano carattere e sangue freddo,si chiude un occhio su scomode faccende in campo umano per la promessa di sicurezza.
Non che sia un giusto ragionamento o che porti ciò che è sperato ma purtroppo è cosi per molti che francamente neanche mi sento di biasimare in quanto non sono cosi per malafede loro ma solo perchè seguono istinti naturali che si riesce a bilanciare solo con cultura e riflessione.
ps. penso sia da scusare la gente ma da biasimare chi se ne approfitta.
è da biasimare chi ha lasciato degenerare il tutto, perchè è vero che ci sono variabili esogene indipendenti come è vero che la classe politca ha responsabilità oggettive su fenomeni che può al limite contenere e gestire, una su tutte l'immigrazione per fare un esempio a noi vicino
che non facciano le vergini stuprate lanciando patetici proclami dai salotti buoni, poi.
_Magellano_
28-09-2008, 22:45
è da biasimare chi ha lasciato degenerare il tutto, perchè è vero che ci sono variabili esogene indipendenti come è vero che la classe politca ha responsabilità oggettive su fenomeni che può al limite contenere e gestire, una su tutte l'immigrazione per fare un esempio a noi vicino
che non facciano le vergini stuprate lanciando patetici proclami dai salotti buoni, poi.Su questo non ci piove e direi che si può estendere anche a chi ora il parlamento lo vede solo su sky che ha person buona parte della sua base di elettorato anche per causa di errate politiche sull'immigrazione e che ora appunto pontifica a mo di "vergine stuprata" come dici te :asd:
Detto questo però va anche biasimato chi approfitta di questa situazione e della xenofobia in ascesa per prendere il potere.
Su questo non ci piove e direi che si può estendere anche a chi ora il parlamento lo vede solo su sky che ha person buona parte della sua base di elettorato anche per causa di errate politiche sull'immigrazione e che ora appunto pontifica a mo di "vergine stuprata" come dici te :asd:
Detto questo però va anche biasimato chi approfitta di questa situazione e della xenofobia in ascesa per prendere il potere.
tutti i politici approfittano a loro modo dell'onda che passa, chi sul potere operaio, chi sull'immigrazione, chi sulla xenofobia... non vedo perchè questi devono essere peggiori degli altri. perchè spingono su tematiche che il politically correct ci forza a vedere come deleterie? quando le cose vanno male, delle apparenze chissenefrega
_Magellano_
28-09-2008, 22:59
tutti i politici approfittano a loro modo dell'onda che passa, chi sul potere operaio, chi sull'immigrazione, chi sulla xenofobia... non vedo perchè questi devono essere peggiori degli altri. perchè spingono su tematiche che il politically correct ci forza a vedere come deleterie? quando le cose vanno male, delle apparenze chissenefregaNon è una questione di apparenze o di politically correct ma è una questione di umanità daltronde abbiamo imparato qualcosina dallo scorso secolo come ad esempio che se c'è scarsità economica non è colpa di un etnia in particolare.
Nessuno dice che l'immigrazione non vada gestita e regolarizzata obiettivamente e senza falsi moralismi,ma prendere il consenso aizzando la gente contro lo straniero indiscriminatamente non è accettabile (almeno per me e chi come me si reputa democratico).
Io dico che i finti buonisti che giocano sul politically correct e fanno fascismo mascherato da antifascismo e i fascisti veri e propri sono da biasimare ma non la gente che li segue perchè non ha gli strumenti per valutare adeguatamente.
Ripeto opinione mia l'ultima parte.
GUSTAV]<
28-09-2008, 23:15
Apparte il leggero razzismo del nord verso il sud... :D
ma chi ha fatto entrare milioni di immigrati, extracomunitari, cosa pensava che sarebbe sucesso ? :confused:
che si sarebbero tutti dati alle orge di fratellanza e socialismo ? :rolleyes:
<;24329632']Apparte il leggero razzismo del nord verso il sud... :D
ma chi ha fatto entrare milioni di immigrati, extracomunitari, cosa pensava che sarebbe sucesso ? :confused:
che si sarebbero tutti dati alle orge di fratellanza e socialismo ? :rolleyes:
il razzismo l'ha creato la tolleranza "di sinistra"...ovvero, extra é bello indipendentemente da tutto. Se poi uno spaccia o ruba, son dettagli.
:.Blizzard.:
29-09-2008, 09:38
il razzismo l'ha creato la tolleranza "di sinistra"...ovvero, extra é bello indipendentemente da tutto. Se poi uno spaccia o ruba, son dettagli.
Il razzismo l'ha creato l'ignoranza della destra. Ovvero extra è brutto, indipendentemente da tutto.
La sinistra non difende il criminale, ma la certezza che ogni individuo venga considerato un essere umano a sè con tanto di diritti e doveri indipendentemente dalla sua origine.
Quindi perfavore smettiamola di sparare cavolate, perchè nessuno qui si è mai permesso di difendere spacciatori o ladri.
Quindi perfavore smettiamola di sparare cavolate, perchè nessuno qui si è mai permesso di difendere spacciatori o ladri.
di questo nn ne sarei cosi sicuro...
:.Blizzard.:
29-09-2008, 09:44
di questo nn ne sarei cosi sicuro...
Il fatto che qualcuno si interroghi sul perchè accadano certe cose non ne fà di certo un difensore.
dave4mame
29-09-2008, 10:34
edit. (già fatto notare più e più volte).
si, è stata proprio una bella idea far votare anche i 16enni: "dobbiamo responsabilizzare i giovani, loro sono gli adulti del domani, bla bla bla"... ma vaffanculo
agli utenti del trenitino: sbaglio o anche il SVP proponeva il voto ai 16 enni?
Trentino e Alto Adige sono due cose ben diverse...
Cmq: d'accordissimo sul votare a 16 anni, fosse per me farei fare anche già la patente a 16 anni...
Aggiornamento dei dati:
http://img252.imageshack.us/img252/3561/dtcommonstreamsstreamsepz7.jpg
SPÖ 29,71 % (Social Democratici)
ÖVP 25,61 % (Partito Popolare Austriaco)
Grünen (Verdi) 9,79 %
FPÖ 18,01 % (Partito Nazional Liberale)
BZÖ 10,98 % (Haider)
Gli altri sono tutti sotto la soglia di sbarramento del 4%
in piemonte quasi non esistono anche se nelle ultime elezioni hanno migliorato i loro risultati
:eek: :eek: :eek:
Ma cosa dici?
Esploso nel '92 ha avuto ottimi risultati in Piemonte fino al 2001, poi ha avuto un forte calo fino alla riesplosione del 2006.
Contiamo anche gli exploit negli anni '90 alle amministrative con capoluoghi e centri importanti con sindaco leghista e relativi ritorni odierni?
Su dai, non scoraggiarti......:O
_Magellano_
29-09-2008, 12:16
Mi viene da sorridere nel leggere certi commenti: in Italia quando vince il centro destra è fondamentalmente perchè la popolazione è ignorante e anziana; ora la colpa è dei giovincelli... Potremo far votare solo i laureati dai 30 ai 40 anni.eh ma mica tutti,anche fra loro c'è qualcuno a cui è stato lavato il cervello dalla propaganda degli studi satano-massonici filo americani di mediaset (cit.).
ps scusate ma dovevo assolutamente usare questa espressione che mi è stata portata a conoscenza da un utente tramite messaggio privato dove mi accusava di essere un servo degli usa :asd:
eh ma mica tutti,anche fra loro c'è qualcuno a cui è stato lavato il cervello dalla propaganda degli studi satano-massonici filo americani di mediaset (cit.).
ps scusate ma dovevo assolutamente usare questa espressione che mi è stata portata a conoscenza da un utente tramite messaggio privato dove mi accusava di essere un servo degli usa :asd:
So chi è!!! inizia per D e finisce per arch!!!!!!!! :D
Cmq si dice "servo degli usraeliani" :O
_Magellano_
29-09-2008, 12:37
So chi è!!! inizia per D e finisce per arch!!!!!!!! :D
Cmq si dice "servo degli usraeliani" :OAh anche tu hai ricevuto il messaggio? be mi spiace allora non dovresti votare neanche tu.
Ci vediamo domenica sera sulla nave madre rettiliana per l'indottrinamento usraeliano,speriamo solo che qualche portatore del verbo ci risvegli qui sul forum :D
Mi viene da sorridere nel leggere certi commenti: in Italia quando vince il centro destra è fondamentalmente perchè la popolazione è ignorante e anziana; ora la colpa è dei giovincelli... Potremo far votare solo i laureati dai 30 ai 40 anni.
Si però c'è da dire che Haider in Austria non ha 3 televisioni...
La storia si ripete. Nel Paese natale di Adolf Hitler, l'ultradestra schizza a percentuali record sfiorando, nella somma dei voti delle sue due principali formazioni, FPOE e BZOE, il 30% dei voti, praticamente il doppio rispetto al 2004.
A forza di slogan contro gli stranieri, contro i musulmani, contro l'Unione Europea, contro l'imperialismo statunitense, l'estrema destra austriaca dimostra ancora una volta che speculare sulle paure puo' essere una strategia vincente.
Per il leader della BZOE, Joerg Haider, è il momento del rilancio dopo alcuni anni di sconfitte e delusioni; per Hans-Christian Strache, astro nascente del populismo xenofobo e leader della FPOE è il primo grande successo elettorale.
I due partiti storici piombano nell'ennesima periodica crisi. I social-democratici restano il primo partito, ma perdono sei punti e scendono al 29%; i cristiano-popolari crollano al 25%, perdendo addirittura nove punti rispetto al 2004. I Verdi subiscono un lieve calo e si attestano al 10,5%.
Per l'estrema destra austriaca è il miglior risultato dell'era repubblicana, migliore del 27% raggiunto nel 1999.
Per la prima volta nella loro storia, socialdemocratici e cristiano-popolari, nel loro complesso, scendono sotto il 60%.
La FPOE (Partito liberale austriaco) non è sempre stato il partito che è oggi. Per decenni è stato un partito essenzialmente moderato, tanto che negli anni '80 partecipo' ad un governo di coalizione con i socialdemocratici.
La svolta per il FPOE arriva nel 1986 con la nomina a sorpresa di Joerg Haider alla guida del partito. Per 15 anni, Haider letteralmente capovolge il FPOE, trasformandolo in un partito di estrema destra, portandolo fuori dall'Internazionale liberale e costringendo alla fuga tantissimi membri storici, liberali ed europeisti. Nel 1999, Haider porta il nuovo FPOE al 27% e va al governo insieme ai cristiano-popolari, suscitando lo sdegno di mezza Europa e le dure reazioni politiche dell'Unione Europea.
Dopo un'esperienza di governo disastrosa, la FPOE di Haider crolla nelle elezioni del 2002, perdendo qualcosa come il 18% dei voti. Per la FPOE è l'inizio della resa dei conti che porterà nel 2005 ad uno scontro durissimo tra la fazione di Haider e quella ancora piu' intransigente di chi non vuole scendere a patti con nessuno e mira a governare da sola il Paese, o a fare opposizione. Prevale il fronte degli intransigenti, Haider lascia la FPOE e fonda la BZOE (Alleanza per il futuro), mentre nella FPOE emerge la figura del giovane Heinz-Christian Strache che ne assume rapidamente la guida. Insomma, due partiti, due leader carismatici e tante pessime idee in comune.
Per l'Austria si apre ora una fase di grande incertezza. Socialdemocratici e cristiano-popolari avrebbero i numeri per governare assieme in una sorta di grande coalizione, ma il livello di astio tra le due forze politiche è talmente alto che all'indomani del voto, gli analisti di molti quotidiani austriaci ventilano la clamorosa ipotesi di un'insolita alleanza tra socialdemocratici e Verdi, e la FPOE di Hans-Christian Strache, benché i socialdemocratici abbiano escluso questa possibilità nel corso di tutta la campagna elettorale.
Per i cristiano-popolari, governare senza i social-democratici richiederebbe un'intesa con entrambe le formazioni dell'ultradestra.
http://sostenibile.blogosfere.it/2008/09/austria-avanza-nuovamente-lultradestra-xenofoba.html
Mai tanta Destra in Austria. Le elezioni nel Paese asburgico danno un verdetto che gli opinionisti italiani affibiano ad un crescente razzismo.
Il precedente governo a maggioranza conservatrice di tradizione cristiana dovrà fare i conti con una componente di Destra estremista e di classe. Sia chiaro, nulla a che vedere con la Lega nord di Calderoli o la Destra che millantano Berlusconi e la cricca di alleati. Berlusconi è soltanto un corruttore che si compra le simpatie di gente ricattabile a suon di bonifici estero su estero. Ultima sembra essere Daniela Santanchè, abbagliata dal premier specializzato in società off-shore che ha usato per arricchirsi illegalmente alle spalle degli italiani. Siccome Berlusconi intende uscire indenne dai suoi gravi reati commessi, si fa fare leggi ad personam con nomi incomprensibili dai suoi avvocati, in modo che il popolo non capisca. Del resto il suo avvocato Piero Longo l’ha detto a me in faccia sabato al tribunale di Milano: “La costituzione è cambiata, Berlusconi non è un cittadino come gli altri” dichiarazione che sentirete oggi, o al massimo domani, nel video sul processo Mills che sto preparando per la pubblicazione sul blog di Antonio Di Pietro.
Quando parliamo di Destra austriaca parliamo di una Destra idealista e di identità. Non parliamo di un governo che vuole sventrare Csm, bloccare le indagini, mettere in galera i giornalisti e separare le carriere dei magistrati. Parliamo di Austria, un piccolo Paese ordinato di cui Vienna è sua massima e gloriosa espressione. Una capitale orgogliosa dalla “testa” sporporzionata rispetto alle lingue di terra che sono rimaste sotto il suo diretto dominio. In Austria l’informazione è libera. Grazie ai giornalisti il suo governo paga alcuni errori di politica interna ed internazionale. Sembrerà strano ma la vicenda del padre che ha violentato la figlia tenuta segregata per anni, ha contribuito fortemente a minare la credibilità del governo retto da una sorta di Dc locale.
Idem in Baviera. Le elezioni hanno premiato i “liberali” di un leader dichiaratamente gay. Anche lì, per la prima volta, la coalizione bipartitica molto simile alla Dc che rappresenta anche la coalizione di Angela Merkel, è andata in picchiata dal 60 al 43%. Il segnale bavarese è un allarme per il governo nazionale che potrebbe essere punito da una politica ritenuta troppo tollerante nei confronti degli extracomuniari. A partire dalla presenza dei turchi che è l’etnia maggiormente rappresentata.
Anche in Germania si parla di liberali ma non come intende Berlusconi. I liberali tedeschi sono progressisti più autentici che difendono una laicità più forte dal pericolo di islamizzazione di una consistente minoranza che lancia i suoi segnali.
Ci sono ragioni che potremmo discutere sul fatto che Destra e liberismo stiano prendendo piede in Europa. Ma saranno tutte ben lungi dagli interessi personali di un chicchessia premier sotto processo per reati penali. In nessuna democrazia europea una Mara Carfagna potrebbe prostituirsi nuda sul marciapiedi o esibirsi in un 69 in prima serata nello studio di Bruno Vespa col premier grazie ad un “dolo Consolo” a un “dolo Alfano” che li isolano da ogni reato.
L’Europa è un continente serio, l’Italia disinformata è la repubblica delle banane dove regnano ignoranza e disinformazione. Quest’ultima cavalcherà i successi europei (Destra e Liberismo) somatizzandoli su Berlusconi che non ci metterà nulla ad amplificarli e tradurli in peste e corna sui magistrati grazie a giornali, radio e tv che controlla. Sarà l’ennesima propaganda comunista di un premier che non vede altra galera che il Quirinale.
Ovviamente la politica di una Democrazia europea (Destra e liberismo) sono un’altra cosa.
http://www.danielemartinelli.it/2008/09/29/destra-e-liberismo-occhielli-di-regime/
La storia si ripete. Nel Paese natale di Adolf Hitler, l'ultradestra schizza a percentuali record sfiorando, nella somma dei voti delle sue due principali formazioni, FPOE e BZOE, il 30% dei voti, praticamente il doppio rispetto al 2004.
A forza di slogan contro gli stranieri, contro i musulmani, contro l'Unione Europea, contro l'imperialismo statunitense, l'estrema destra austriaca dimostra ancora una volta che speculare sulle paure puo' essere una strategia vincente.
Per il leader della BZOE, Joerg Haider, è il momento del rilancio dopo alcuni anni di sconfitte e delusioni; per Hans-Christian Strache, astro nascente del populismo xenofobo e leader della FPOE è il primo grande successo elettorale.
I due partiti storici piombano nell'ennesima periodica crisi. I social-democratici restano il primo partito, ma perdono sei punti e scendono al 29%; i cristiano-popolari crollano al 25%, perdendo addirittura nove punti rispetto al 2004. I Verdi subiscono un lieve calo e si attestano al 10,5%.
Per l'estrema destra austriaca è il miglior risultato dell'era repubblicana, migliore del 27% raggiunto nel 1999.
Per la prima volta nella loro storia, socialdemocratici e cristiano-popolari, nel loro complesso, scendono sotto il 60%.
La FPOE (Partito liberale austriaco) non è sempre stato il partito che è oggi. Per decenni è stato un partito essenzialmente moderato, tanto che negli anni '80 partecipo' ad un governo di coalizione con i socialdemocratici.
La svolta per il FPOE arriva nel 1986 con la nomina a sorpresa di Joerg Haider alla guida del partito. Per 15 anni, Haider letteralmente capovolge il FPOE, trasformandolo in un partito di estrema destra, portandolo fuori dall'Internazionale liberale e costringendo alla fuga tantissimi membri storici, liberali ed europeisti. Nel 1999, Haider porta il nuovo FPOE al 27% e va al governo insieme ai cristiano-popolari, suscitando lo sdegno di mezza Europa e le dure reazioni politiche dell'Unione Europea.
Dopo un'esperienza di governo disastrosa, la FPOE di Haider crolla nelle elezioni del 2002, perdendo qualcosa come il 18% dei voti. Per la FPOE è l'inizio della resa dei conti che porterà nel 2005 ad uno scontro durissimo tra la fazione di Haider e quella ancora piu' intransigente di chi non vuole scendere a patti con nessuno e mira a governare da sola il Paese, o a fare opposizione. Prevale il fronte degli intransigenti, Haider lascia la FPOE e fonda la BZOE (Alleanza per il futuro), mentre nella FPOE emerge la figura del giovane Heinz-Christian Strache che ne assume rapidamente la guida. Insomma, due partiti, due leader carismatici e tante pessime idee in comune.
Per l'Austria si apre ora una fase di grande incertezza. Socialdemocratici e cristiano-popolari avrebbero i numeri per governare assieme in una sorta di grande coalizione, ma il livello di astio tra le due forze politiche è talmente alto che all'indomani del voto, gli analisti di molti quotidiani austriaci ventilano la clamorosa ipotesi di un'insolita alleanza tra socialdemocratici e Verdi, e la FPOE di Hans-Christian Strache, benché i socialdemocratici abbiano escluso questa possibilità nel corso di tutta la campagna elettorale.
Per i cristiano-popolari, governare senza i social-democratici richiederebbe un'intesa con entrambe le formazioni dell'ultradestra.
http://sostenibile.blogosfere.it/2008/09/austria-avanza-nuovamente-lultradestra-xenofoba.html
balle, FPOE e BZOE sono ben distanti dalle posizioni di certi partiti di ultradestra.
Haider non è Borghezio...
Elezioni in Austria, i primi exit poll danno la destra populista in grande crescita, la ventata nazionalista degli anni passati, che aveva portato Haider al governo, contina a crescere.
Repubblica, come sempre attenta alla politica europea, nè da ampio risalto sul suo sito, con ben 2 (due) articoli, che all’unisomno dichiarano la vittoria della destra.
Gli articoli in questione sono: un’ intervista al leader del FPÖ e un reportage da un corrispondente in loco
Per pura curiosità, mi sono dilettato a confrontare i dati riportati dal nostro giornale, con quelli di un sito, ben fatto, gestito da un tedesco, che sicuramente meglio di noi comprende la lingua parlata anche in Austria, il sito è questo.
Risultato: secondo Repubblica il vincitore sarebbe Heinz Chistian Strache, che ha portato l’FPÖ dall’ 11% al 18%, e parla di un suo possibile cancellierato, cosa in comprensibile dato che è solo il terzo partito, dietro socialisti e popolari, considerantdo che il governo uscente poi è formato da una “grande coalizione” tra i primi due partiti, non si capisce per quele motivo il presidente austriaco non dovrebbe optare per mantenera tale coalizione e scegliere invece un cancelliere di minoranza.
Sempre secondo il quotidiano nazionale poi, i due partiti di destra populista insieme, sarebbero il primo gruppo nel parlamento austriaco, facendosi beffe della matematica e del buosenso, infatti, secondo i dati elettorali, non solo percentualmente, sommando il 18% di Strache e l’11% di Haider, ci si ferma al 29%, soglia superata dai socialisti nonostande la perdita di ben 6 punti percentuali, ma anche numericamente gli xenofobi avrebbero insieme 56 deputati, contro i 58 conquistati dai socialisti.
La domanda che sorge è: per quale motivo Repubblica alimenta le furbe aspirazioni di potere della destra austiaca? A che pro?
“Ai posteri l’ardua sentenza”
Non ci sono Parole chiave.
http://www.gennarocarotenuto.it/3690-austria-destra-che-avanza-e-matematica-pazza/
Elezioni in Austria, i primi exit poll danno la destra populista in grande crescita, la ventata nazionalista degli anni passati, che aveva portato Haider al governo, contina a crescere.
Repubblica, come sempre attenta alla politica europea, nè da ampio risalto sul suo sito, con ben 2 (due) articoli, che all’unisomno dichiarano la vittoria della destra.
Gli articoli in questione sono: un’ intervista al leader del FPÖ e un reportage da un corrispondente in loco
Per pura curiosità, mi sono dilettato a confrontare i dati riportati dal nostro giornale, con quelli di un sito, ben fatto, gestito da un tedesco, che sicuramente meglio di noi comprende la lingua parlata anche in Austria, il sito è questo.
Risultato: secondo Repubblica il vincitore sarebbe Heinz Chistian Strache, che ha portato l’FPÖ dall’ 11% al 18%, e parla di un suo possibile cancellierato, cosa in comprensibile dato che è solo il terzo partito, dietro socialisti e popolari, considerantdo che il governo uscente poi è formato da una “grande coalizione” tra i primi due partiti, non si capisce per quele motivo il presidente austriaco non dovrebbe optare per mantenera tale coalizione e scegliere invece un cancelliere di minoranza.
Sempre secondo il quotidiano nazionale poi, i due partiti di destra populista insieme, sarebbero il primo gruppo nel parlamento austriaco, facendosi beffe della matematica e del buosenso, infatti, secondo i dati elettorali, non solo percentualmente, sommando il 18% di Strache e l’11% di Haider, ci si ferma al 29%, soglia superata dai socialisti nonostande la perdita di ben 6 punti percentuali, ma anche numericamente gli xenofobi avrebbero insieme 56 deputati, contro i 58 conquistati dai socialisti.
La domanda che sorge è: per quale motivo Repubblica alimenta le furbe aspirazioni di potere della destra austiaca? A che pro?
“Ai posteri l’ardua sentenza”
Non ci sono Parole chiave.
http://www.gennarocarotenuto.it/3690-austria-destra-che-avanza-e-matematica-pazza/
Gli "xenofobi" intanto in Carinzia offrono 1 anno di asilo gratis per fare integrare gli stranieri...
Invece in italia abbiamo la destra partito-azienda...
No dico, per criticare un politologo bisogna essere uno, o avere una qualche competenza in materia di politica, società, psicologia. Capire cosa/come può influenzare il popolo, e che tipo di popolo (solitamente chiamato per convenzione, populino :D)
Chemmidici?
Dream_River
30-09-2008, 11:06
L'unica cosa che può produrre la democrazia sono escrementi
Semplicemente ogni tanto ne fa qualcuno particolarmente puzzolente
P.s. Certo, un pò di esperienza non guasta mai
No, intendevo dire... che competenze hai per criticare un politologo?
No, intendevo dire... che competenze hai per criticare un politologo?
Ah, perchè quello è politologo bisogna accettare tutto?! bisogna dimostrare credenziali per giudicare? :confused:
Maverick18
30-09-2008, 11:26
Io porterei il voto minimo ai 25 anni. Altro che 16.
E a volte sarebbe pure basso come limite, considerata l'immaturità dei giovani.
Io direi 22. Quella è l'età in cui ho cominciato ad interessarmi di politica. Il problema è che vedo molti giovani sbattersene della politica, quasi fossero allrgici.
Dream_River
30-09-2008, 11:29
Meglio una tirannia dici?
Assolutamente no.
Preferirei L'anarchia, ma meglio della democrazia è anche la legge della giungla.
Almeno non si potrebbe scampare alle responsabilità delle proprie azioni, e chi scatenerebbe guerre sarebbe poi in prima linea a combatterle, com'è giusto che sia
Ah, perchè quello è politologo bisogna accettare tutto?! bisogna dimostrare credenziali per giudicare? :confused:
Non sempre, ma se ho il cesso rotto tendo a firdarmi di più del parere di un idraulico che di un impiegato.
Come prevedevo.
Cosa c'è di tecnicamente sbagliato che alcuni partiti "vincono" cavalcando le paure della gente? :confused:
Non sempre, ma se ho il cesso rotto tendo a firdarmi di più del parere di un idraulico che di un impiegato.
ma se ho la merda alle caviglie anche se l'idraulico mi dice che è a posto non gli devo credere per forza. :D
Come prevedevo.
Cosa c'è di tecnicamente sbagliato che alcuni partiti "vincono" cavalcando le paure della gente? :confused:
l'errore è dire "ALCUNI" partiti..........tutti vincono sfruttando le paure e le speranze della gente...... (paura del regime, paura del ritorno al fascismo......)
l'errore è dire "ALCUNI" partiti..........tutti vincono sfruttando le paure e le speranze della gente...... (paura del regime, paura del ritorno al fascismo......)
Peccato che alcune paure siano più irrazionali di altre e rivolte verso target differenti di popolazione.
Dream_River
30-09-2008, 11:55
Peccato che alcune paure siano più irrazionali di altre e rivolte verso target differenti di popolazione.
E chi può dirlo quali paure sono irrazionali e altre meno?
La "politica dell'essere" è una atteggiamento bipartisan, almeno io penso
E chi può dirlo quali paure sono irrazionali e altre meno?
Dal target a cui sono rivolte. :stordita:
Dream_River
30-09-2008, 12:15
Dal target a cui sono rivolte. :stordita:
Cioè la paure di certe persone valgono di più e quelle di altre persone meno?
Penso piuttosto che siano le risposte che i partiti vogliono dare a questa paure e differenziare i partiti, e a capire quali sono quelli più demagogici
nomeutente
30-09-2008, 12:54
il razzismo l'ha creato la tolleranza "di sinistra"...ovvero, extra é bello indipendentemente da tutto. Se poi uno spaccia o ruba, son dettagli.
Il razzismo l'ha creato l'ignoranza della destra. Ovvero extra è brutto, indipendentemente da tutto.
Il legame fra xenofobia (non razzismo che è un'altra cosa) e paura della perdita di status da parte delle classi medio-basse autoctone è una certezza scientifica.
Il discorso sulla sinistra buonista è invece, probabilmente ma è un'idea mia, una sorta di razionalizzazione: ovviamente un italiano di ceto medio-basso che ha paura di perdere status e diventa un po' xenofobo non è in grado di capire le ragioni della propria xenofobia (altrimenti cesserebbe di essere xenofobo) e quindi deve dare di nuovo la colpa agli altri: se non c'è lavoro è colpa degli immigrati, se io sono razzista è colpa di Bertinotti.
_Magellano_
30-09-2008, 13:39
Il legame fra xenofobia (non razzismo che è un'altra cosa) e paura della perdita di status da parte delle classi medio-basse autoctone è una certezza scientifica.
Il discorso sulla sinistra buonista è invece, probabilmente ma è un'idea mia, una sorta di razionalizzazione: ovviamente un italiano di ceto medio-basso che ha paura di perdere status e diventa un po' xenofobo non è in grado di capire le ragioni della propria xenofobia (altrimenti cesserebbe di essere xenofobo) e quindi deve dare di nuovo la colpa agli altri: se non c'è lavoro è colpa degli immigrati, se io sono razzista è colpa di Bertinotti.Se il tuo quartiere negli ultimi 5 anni è diventato terra di nessuno dove si parlano lingue che non conosci,la legge non è quella dello stato ed è pericoloso entrare perfino per la polizia la colpa di chi è?
E sopratutto quando vedi che il quartiere vicino è diventato cosi e c'è il rischio che a breve lo diventi anche il tuo,qual'è il male minore?
Accettare il "cambiamento" o accettare l'anti-democratico al governo?
Io penso che la gente non è cretina come la si faccia,non penso che pensi o dica qualcosa perchè "non si rende conto" anzi io penso che se forze illiberali come quelle hanno tanti consensi è proprio perchè la gente si rende conto e le vede come il male minore (o un bene a seconda).
Come ho specificato diverse volte quella gente sta proprio all'opposto di quello in cui credo ma se non si lascia altra scelta alla gente se non votarli non si può certo accusarli di farlo perchè sono ignoranti o non si rendono conto,non serve una laurea per capire che se diventi la minoranza a casa tua ti devi adeguare a cose in cui con credi o vivere in modi inaccettabili.
Il legame fra xenofobia (non razzismo che è un'altra cosa) e paura della perdita di status da parte delle classi medio-basse autoctone è una certezza scientifica.
Il discorso sulla sinistra buonista è invece, probabilmente ma è un'idea mia, una sorta di razionalizzazione: ovviamente un italiano di ceto medio-basso che ha paura di perdere status e diventa un po' xenofobo non è in grado di capire le ragioni della propria xenofobia (altrimenti cesserebbe di essere xenofobo) e quindi deve dare di nuovo la colpa agli altri: se non c'è lavoro è colpa degli immigrati, se io sono razzista è colpa di Bertinotti.
esatto! la sinistra buonista ha questo ragionamento distorto... ieri hanno intervistato uno del partito comunista di bolzano... e questo "genio" praticamente ha detto che la gente quando non capisce:
- o non vota
- o vota destra
:muro:
Praticamente per quelli di sinistra la gente quando vota a destra è scema...
nomeutente
30-09-2008, 14:49
Se il tuo quartiere negli ultimi 5 anni è diventato terra di nessuno dove si parlano lingue che non conosci,la legge non è quella dello stato ed è pericoloso entrare perfino per la polizia la colpa di chi è?
Il fatto che si parlino altre lingue non mi disturba.
La delinquenza ha tante cause.
Accettare il "cambiamento" o accettare l'anti-democratico al governo?
Io penso che la gente non è cretina come la si faccia,non penso che pensi o dica qualcosa perchè "non si rende conto" anzi io penso che se forze illiberali come quelle hanno tanti consensi è proprio perchè la gente si rende conto e le vede come il male minore (o un bene a seconda).
Il voto ha sempre delle spiegazioni razionali: anche il voto a Hitler ce l'aveva.
Diverso è dire che un voto si esprime in modo razionale per il conseguimento di un fine, perché spesso non si ha a disposizione tutta la conoscenza necessaria.
Verosimilmente il governo austriaco ha lavorato male e gli elettori lo hanno punito (spiegazione razionale) ma questo non significa che il voto ad Haider avrà qualche utilità concreta per chi ha riposto fiducia in lui.
Praticamente per quelli di sinistra la gente quando vota a destra è scema...
Se nel post che hai quotato hai letto questo, mi rincresce. Si può votare a destra/sinistra in modo consapevole e si può votare a destra/sinistra in modo disinformato.
Votare a destra perché "la sinistra è la causa della delinquenza" è un esempio di voto a destra disinformato.
WhiteWolf42
30-09-2008, 14:56
Si può votare a destra/sinistra in modo consapevole e si può votare a destra/sinistra in modo disinformato.
Votare a destra perché "la sinistra è la causa della delinquenza" è un esempio di voto a destra disinformato.
:ave: _ :ave: _ :ave: _ :ave: _ :ave:
Votare a destra perché "la sinistra è la causa della delinquenza" è un esempio di voto a destra disinformato.
si, un po' come votare a sinistra sennò la destra fa tornare il fascismo.......:O
nomeutente
30-09-2008, 15:03
si, un po' come votare a sinistra sennò la destra fa tornare il fascismo.......:O
Senz'altro.
Stormblast
30-09-2008, 15:05
estrema destra al potere e puttane legalizzate.... direi il paradiso terrestre.... :O
Verosimilmente il governo austriaco ha lavorato male e gli elettori lo hanno punito (spiegazione razionale) ma questo non significa che il voto ad Haider avrà qualche utilità concreta per chi ha riposto fiducia in lui.
OT
L'austria è uno dei paesi più ricchi al mondo.
L'economia è stabile (mi pare che l'anno scorso il pil crescesse poco meno del 3%). Ha tassi di criminalità miserrimi, disoccupazione ridicolmente bassa (sotto al 5%). Ha imprese solidissime, che sono cresciute enormemente grazie all'argamento ad est dell'Europa (ovvero il sistema ha tratto molti piu vantaggi che perdite dai fenomeni della globalizzazione).
Secondo meè un esempio di come il malessere sia spesso più psicologico che concreto. La paura e l'incertezza non sono necessariamente una correlazione a problemi reali.
Un po' come il fenomeno leghista in veneto e nel nord 'est. Più la gente diventava ricca e più diventava preoccupata.
WhiteWolf42
30-09-2008, 15:08
estrema destra al potere e puttane legalizzate.... direi il paradiso terrestre.... :O
Definisci "estrema destra"
Stormblast
30-09-2008, 15:12
Definisci "estrema destra"
mah, in effetti di estremo non ha nulla. è che ormai abituati ad AN, un partito tipo quello di haider pare estremo...
Il fatto che si parlino altre lingue non mi disturba.
La delinquenza ha tante cause.
Se nel post che hai quotato hai letto questo, mi rincresce. Si può votare a destra/sinistra in modo consapevole e si può votare a destra/sinistra in modo disinformato.
Votare a destra perché "la sinistra è la causa della delinquenza" è un esempio di voto a destra disinformato.
uhm no assolutamente. intendevo dire che il tizio che ha rilasciato questa dichirazione in pratica fa emergere che spesso la sinistra pensa che chi vota a destra è scemo
WhiteWolf42
30-09-2008, 15:17
intendevo dire che il tizio che ha rilasciato questa dichirazione in pratica fa emergere che spesso la sinistra pensa che chi vota a destra è scemo
Probabilmente quello è uno che vota sx in modo disinformato !
Sarà che le percentuali di immigrati che ci sono a Enna sono 10 volte meno? :confused:
Magari perchè i ladri vanno dove c'è + da rubare?
La lega è nata ben prima dell"emergenza" immigrazione, che è cavallo di battaglia sono degli ultimi anni.
nomeutente
30-09-2008, 15:35
Secondo meè un esempio di come il malessere sia spesso più psicologico che concreto. La paura e l'incertezza non sono necessariamente una correlazione a problemi reali.
Sono abbastanza d'accordo. Penso però che il "governissimo" non abbia aiutato... In generale la gente è insoddisfatta indipendentemente dai dati reali perché (come in fondo è giusto) si aspira a migliorare la propria posizione. L'alternanza funziona su questo fondamento... ma se entrambi i partiti maggiori governano insieme è quasi inevitabile che vengano puniti.
uhm no assolutamente. intendevo dire che il tizio che ha rilasciato questa dichirazione in pratica fa emergere che spesso la sinistra pensa che chi vota a destra è scemo
Fra essere scemi e votare in maniera irrazionale c'è un po' di differenza ;)
Io ad esempio penso che un operaio che vota la lega perché vive la concorrenza con gli immigrati sulla sua pelle non sia scemo (ha fatto il suo calcolo) ma sia ugualmente un voto irrazionale, per due motivi:
- votare la lega non impedirà agli imprenditori di importare manodopera a buon mercato (e basta essere informati per saperlo, visto che continuerà la politica delle quote);
- considerare gli immigrati "uomini di serie B" significa dividersi e fare la guerra fra poveri, con sommo vantaggio di chi continuerà ad assumere immigrati e pagarli un tozzo di pane lasciando gli operai italiani a casa.
Da quando è nata la lega e scomparso il pci possiamo essere soddisfatti di come stanno andando le cose per i lavoratori dipendenti? In termini di garanzie di lavoro, salario, sicurezza... tutto quello che vuoi. E' migliorato qualcosa o è peggiorato?
Se uno risponde che le cose vanno meglio allora... in effetti è scemo :D ma se uno risponde che le cose vanno peggio allora dovrebbe anche cominciare a darsi delle spiegazioni evitando di attribuire tutto il male possibile ad un partito (il prc) che ha sempre contato come il due di briscola e anche meno.
Altrimenti si finisce come in quel sondaggio in cui una larga fetta (forse la maggioranza) di giovani si è detta convinta che dal 1945 al 1994 l'Italia sia stata governata dal Pci.
La lega cavalca quello che c'è da cavalcare.
E in questi anni sta portando avanti quello che un tot di persone gli chiede di portare avanti.
E' chiaro che se un problema non esiste un partito non ne sposa la causa: quando la lega nacque il fenomeno dell'immigrazione era nullo.
Negli anni '90 il veneto e il nord 'est hanno vissuto un periodo di crescita molto lungo.
Questa crescita della ricchezza ha avuto, tra gli altri, l'effetto di cambiare attitudini e aspettative.
Per farla molto semplice, un poveraccio più che paura di perdere quello che ha, vorrebbe avere quello che non ha. Più si arricchisce e più si rafforza la componente di preoccupazione.
nomeutente
30-09-2008, 16:47
La lega cavalca quello che c'è da cavalcare.
E in questi anni sta portando avanti quello che un tot di persone gli chiede di portare avanti.
E' chiaro che se un problema non esiste un partito non ne sposa la causa: quando la lega nacque il fenomeno dell'immigrazione era nullo.
Io non abito nel nordest ma in Piemonte e il mio sindaco leghista è stato eletto con l'80% dei voti.
Il giorno malaugurato in cui un turco residente in Italia da 10 anni ha visto una mostra sul genocidio armeno e ha dato un po' fuori, facendo cadere un cartellone (fatto per cui poi ha chiesto scusa) il sig. Sindaco ha tappezzato il paese di manifesti in cui invitata gli immigrati a rispettare le regole oppure tornarsene a casa loro.
Presumo che l'80% dei cittadini abbia detto "brav brav", ma spero lo abbiano eletto per qualche altro motivo e non per spendere soldi in cazzate.
Non ti dico la pacchia quando hanno ammazzato un marocchino e sono stati indagati un paio di connazionali: lì sì che abbiamo visto i fuochi d'artificio "VOGLIAMO LIBERTA' E GIUSTIZIA" su tutti i muri del paese.
Così il sindaco ha messo le telecamere: una puntata su un cartello del cavolo che qualche buontempone aveva rubato nottetempo e l'altra su una statua di legno. Io abito 100 metri dopo e non posso usare il parcheggio per colpa di cinque teste di cazzo italiane che vengono ad ubriacarsi sotto casa mia, però tutti i turchi e i marocchini del mondo sanno che qui vogliamo libertà e giustizia. Viva la lega!
Anche in alta valle la lega è sopra il 60%, ma del resto già io se vado a fare un giro sono guardato come se fossi un terrone: non mi vesto di nero, non ho gli scapin e non porto la vacca al pascolo: meglio chiudersi in casa e sprangare la porta!
(Penso che chi abita in Emilia Romagna abbia da raccontare episodi simili in merito alla sinistra... disgraziatamente l'imbecillità non ha colore: io racconto quella che conosco di prima mano).
Io non abito nel nordest ma in Piemonte e il mio sindaco leghista è stato eletto con l'80% dei voti.
Val d'Ossola?
nomeutente
30-09-2008, 17:27
Val d'Ossola?
Preferirei non specificare troppo: con i pazzi che girano, temo attentati :D
Ma stai in un paesino piccolo?
Circa 6000 anime.
Poi ci sono molti comuni con 100-200 abitanti dove molti votano lega non certo per l'immigrazione ma perché si sentono abbandonati dallo stato.
Fino ad un certo punto li capisco, però porca vacca se te ne vuoi stare abbarbiccato sulla rupe con la tua capra non puoi pretendere di avere i servizi a 100 metri da casa...
Io non abito nel nordest ma in Piemonte e il mio sindaco leghista è stato eletto con l'80% dei voti.
Anche in alta valle la lega è sopra il 60%, ma del resto già io se vado a fare un giro sono guardato come se fossi un terrone: non mi vesto di nero, non ho gli scapin e non porto la vacca al pascolo: meglio chiudersi in casa e sprangare la porta!
Su Heidi, non andare giu di morale....... :asd:........per cose simili sulla sx basta salire sull'appennino ligure. :doh:
Dream_River
30-09-2008, 22:37
Come ti capisco nomeutente:cry:
nel mio paese di 1300 anime ha vinto il PD, ma per molto poco non vinceva la Lega. (A vinto il PD giusto perchè nel mio paese o vai in chiesa o ti ubriachi, e le due cose non si escludono a vicenda).
Da noi però gli immigrati non hanno mai dato nessuna occasione ai leghisti di turno di andare a protestare.
Naturalmente la loro indignazione a musica per le mie orecchie, dovresti sentire che brusio di voci quando entro nel bar con la mia maglietta con scritto "Antifascista siempre":asd:
zerothehero
30-09-2008, 23:36
il 30 % alle destre mi pare un segnale abbastanza chiaro...
tuttavia non riesco a decifrarlo: povertà? economia stagnante? immigrazione selvaggia? corruzione?
in austria i nazionalisti ci son sempre stati, ma restavano confinati nelle regioni più interne, come la carinzia. cos'è successo per giustificarne così tanti voti anche nelle città?
Si è semplicemente chiuso un ciclo, la sinistra socialdemocratica è in crisi in quasi tutti i paesi europei.
Cmq in Austria probabilmente continueranno a governare Popolari e Socialisti, anche se sono stati bastonati nelle ultime elezioni (forse anche per via della litigiosità intracoalizione).
zerothehero
30-09-2008, 23:44
Mi fanno sorridere quelli che analizzano queste ed altre vittorie delle destre bollandole come pure "cavalcate" delle paure della gente.
I politologi.... :asd:
A me piacerebbe discutere pacatamente e serenamente su un fenomeno del genere :sbonk: ..invece leggo quotidianamente slogan confezionati e impacchettati dentro le segreterie di partito e ripetuti a pappagallo anche qui..ma almeno loro hanno un interesse a fare così, gli utenti di un forum che interesse hanno a dividere le parti politiche in buoni e cattivi?
Pare di stare in certi casi a parlare del signore degli anelli, le battaglie del bene contro il male..ah..Haider ovviamente è il male..il nazistoide cattivo, quello che il tangentaro Chirac denunciò anni addietro come pericolo per tutta l'europa, scatenando un'invereconda campagna contro Haider e il suo partito.. :D
porino se ne andava ai raduni di ex ss santo subito :O
zerothehero
01-10-2008, 00:00
Un po' come il fenomeno leghista in veneto e nel nord 'est. Più la gente diventava ricca e più diventava preoccupata.
La lega è forte in Veneto, perchè gli elettori la reputano maggiormente capace di articolare e rispondere alle esigenze del corpo elettorale MEGLIO di altri partiti (PDL ha perso nelle ultime elezioni quasi 7-8 punti nella regione veneto) in termini di:
-Sicurezza
-Autonomia
-Federalismo
Ci sarà un pò di percezione (ma cmq la percezione è fondamentale, esse est percipi) ma il punto è che alla sinistra occorre fondamentalmente un nuovo ciclo, visto che sta retrocedendo un pò dapertutto. Se è meno credibile della LEga Nord (e ce ne vuole) la leadership della sinistra se ne faccia una ragione (senza cercare scorciatoie in "sono spaventati" o "sono ignoranti". ) e batta un colpo.. cazzo, che opposizione sta facendo il PD in Italia tanto per dirne una?
Cmq sei un tantinello riduttivo, quando parli della Lega Nord. :O
La lega è forte in Veneto, perchè gli elettori la reputano maggiormente capace di articolare e rispondere alle esigenze del corpo elettorale MEGLIO di altri partiti (PDL ha perso nelle ultime elezioni quasi 7-8 punti nella regione veneto) in termini di:
-Sicurezza
-Autonomia
-Federalismo
Ci sarà un pò di percezione (ma cmq la percezione è fondamentale, esse est percipi) ma il punto è che alla sinistra occorre fondamentalmente un nuovo ciclo, visto che sta retrocedendo un pò dapertutto. Se è meno credibile della LEga Nord (e ce ne vuole) la leadership della sinistra se ne faccia una ragione (senza cercare scorciatoie in "sono spaventati" o "sono ignoranti". ) e batta un colpo.. cazzo, che opposizione sta facendo il PD in Italia tanto per dirne una?
Cmq sei un tantinello riduttivo, quando parli della Lega Nord. :O
Mi pare che tu sia parecchio riduttivo pure con la Lega.
A sentirvi sembra che la lega sia nata 2 anni fa.
Ma guardate che la lega ha avuto il massimo storico (MAI PIU EGUAGLIATO) 12 anni fa.
La lega è un fenomeno vecchio e ormai banale.
Come ormai vecchio e banale è Haider o Lepen.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.