tazar
28-09-2008, 16:28
ciao a tutti,
mi sto accingendo al passaggio verso una configurazione RAID, e avevo pensato ad una scheda adaptec 2820SA oppure ad una 3805 della stessa marca.
intanto, qualcuno le ha provare e mi può dire le impressioni?
avevo un pò di dubbi tecnici in secondo luogo:
-nel caso di cambio controller, della stessa marca, diciamo tra i due modelli che ho indicato, l'array precedente si salva? o devo per forza reinizializzare tutto?
-ho letto che c'è la possibilità di espandere il raid con dischi in un secondo momento (parlo del raid 5 che mi interessa particolarmente), in questo caso, se il disco nuovo è di dimensione maggiore, lo spazio in più è perso. Ma se in un secondo momento installo tutti dischi della nuova dimensione, posso recuperare lo spazio in precedenza non allocato?
-è importante la batteria che certe schede mettono opzionale? serve a proteggere l'array da errori nel caso di blackout?
-con una sola scheda posso creare più array?
-a leggere i benchmark dei vari sistemi, non è irrealistico avere transfer rate di 2-300mb/secondo su 4-5 dischi in raid5, in questo caso immagino che il bus di trasferimento faccia la sua parte: meglio puntare quindi su pci-express piuttosto che pci normale?
-l'usura degli hd è maggiore su un sistema raid?
grazie per la pazienza!
mi sto accingendo al passaggio verso una configurazione RAID, e avevo pensato ad una scheda adaptec 2820SA oppure ad una 3805 della stessa marca.
intanto, qualcuno le ha provare e mi può dire le impressioni?
avevo un pò di dubbi tecnici in secondo luogo:
-nel caso di cambio controller, della stessa marca, diciamo tra i due modelli che ho indicato, l'array precedente si salva? o devo per forza reinizializzare tutto?
-ho letto che c'è la possibilità di espandere il raid con dischi in un secondo momento (parlo del raid 5 che mi interessa particolarmente), in questo caso, se il disco nuovo è di dimensione maggiore, lo spazio in più è perso. Ma se in un secondo momento installo tutti dischi della nuova dimensione, posso recuperare lo spazio in precedenza non allocato?
-è importante la batteria che certe schede mettono opzionale? serve a proteggere l'array da errori nel caso di blackout?
-con una sola scheda posso creare più array?
-a leggere i benchmark dei vari sistemi, non è irrealistico avere transfer rate di 2-300mb/secondo su 4-5 dischi in raid5, in questo caso immagino che il bus di trasferimento faccia la sua parte: meglio puntare quindi su pci-express piuttosto che pci normale?
-l'usura degli hd è maggiore su un sistema raid?
grazie per la pazienza!