View Full Version : Valentino Rossi, il più forte di sempre?
Con l'ottavo titolo mondiale non si avvicina ancora al record di Agostini, ma per voi è il più forte pilota di tutti i tempi?
LuVi
CosasNostras
28-09-2008, 08:13
assolutamente sì.....non ci sono dubbi.:)
senza dubbio il più forte..
Come per tutti gli sport, è impossibile fare paragoni sensati con i campioni del passato quindi mi limito a dire che è indubbiamente il più forte in assoluto rispetto ai suoi contemporanei, non si può fare il paragone diretto con chi non ha corso contro di lui, per questo ci si può basare sui dati numerici dei titoli/gare vinte.
Comunque rispondo che PER ME lo è senza ombra di dubbio, vista la spaventosa differenza che ha fatto in tutte le classi in cui ha corso.
ninja750
28-09-2008, 08:34
secondo me si anche perchè più volte ha avuto avversari all'altezza, non come doohan che vinceva mondiali in cavalcata solitaria o agostini che li vinceva perchè erano fatti di 3/4 gare
Homer314
28-09-2008, 08:49
Con tutto il rispetto per Agostini, credo che Vale abbia dimostrato di essere il più forte al mondo anche con un mezzo inferiore agli avversari, al contrario della MV :)
JL_Picard
28-09-2008, 08:50
Concordo con the_joe.
Non è possibile paragonare piloti di epoche differenti.
Certamente è fra i 5 più grandi di tutti i tempi, ma parlare di migliore in assoluto non ha senso.
nel "duello" Agostini vs. Rossi, occorre ricordare che Agostini ha partecipato per anni sia al mondiale 350, sia al mondiale 500, quindi facendo una proporzione tra titoli vinti e mondiali a ciu si è partecipato, sarebbe in vantaggio Rossi...
tuttavia vorrei solo ricordare cosa ha saputo fare Agostini nel triennio 68-70:
Motomondiale_1968 (http://it.wikipedia.org/wiki/Motomondiale_1968)
classe 350: 7 gare vinte su 7 :eek:
classe 500: 10 gare vinte su 10 :eek:
Motomondiale_1969 (http://it.wikipedia.org/wiki/Motomondiale_1969)
classe 350: 8 gare vinte su 10 (le prime 8 della stagione)
classe 500: 10 gare vinte su 12 (le prime 10 della stagione)
Motomondiale_1970 (http://it.wikipedia.org/wiki/Motomondiale_1970)
classe 350: 9 gare vinte su 10 (le prime 9 della stagione)
classe 500: 10 gare vinte su 11 (le prime 10 della stagione)
quindi Agostini ha il record di vittorie nella stessa stagione (19, a pari merito con Hailwood che ottenne quel risultanto nel '66 correndo in ben TRE categorie... :eek: )
ed il record di vittorie consecutive (nella stessa classe), ben 18 gare!! :eek:
mt_iceman
28-09-2008, 08:56
il limite fra oggettivo e soggettivo è sempre molto sottile.
senz'altro è di diritto fra gli alltime, ma questo già prima di oggi.
bisogna considerare tanti fattori: la sicurezza e la difficoltà dei mezzi di oggi e di allora, numero di avversari etc etc
personalmente mi sento di dire che si...rossi è il migliore di tutti. in senso assoluto lascio il beneficio del dubbio.
Apix_1024
28-09-2008, 08:58
come hanno già detto altri vale è il migliore della sua era ;) allo stesso modo di come schumacher è stato il migliore nei suoi anni in f1. l'evoluzione tecnica, regolamentare, dei circuiti ecc rende un paragone tra annate diverse troppo azzardato secondo me.
paragonare rossi con agostini è un pò come paragonare schumacher ai campioni degli anni 60/70... insomma ci sono delle belle differenze di fondo ;)
resta cmq il fatto che sia vale che schumacher abbiano fatto il bello ed il cattivo tempo quando volevano e come volevano :cool:
JL_Picard
28-09-2008, 09:00
secondo me si anche perchè più volte ha avuto avversari all'altezza, non come doohan che vinceva mondiali in cavalcata solitaria o agostini che li vinceva perchè erano fatti di 3/4 gare
ma documentarsi prima di dire castronerie?
certo negli anni 60/70 i mondiali di motociclismo avevano meno gare di oggi, ma certamente non 3/4 gare.
credo che il minimo per la classe 350 sia 7 gare (1968), mentre per la classe 500 sia di 10 gare
http://it.wikipedia.org/wiki/Albo d'oro del motociclismo (http://it.wikipedia.org/wiki/Albo_d%27oro_del_motociclismo)
E se è vero che la supremazia tecnica della MV Agusta, facilitava il compito ad Agostini, non dimentichiamoci che per anni ha corso due GP alla volta (ovviamente oggi sarebbe impensabile).
Ribadisco che per le differenze tecniche e di regolamento NON è possibile confrontare Piloti di epoche così diverse.
No ma non per colpa sua
-hanno tolto da tempo due gare come Man e nuburg vecchio dal mondiale, chiunque abbia vinto un titolo senza queste due gare non può essere paragonato agli altri
-non mi sembra abbia avuto tutti sti manici come avversari ( anzi, ancora quella storia con barros e la prima rv ....)
Secondo me no. E' un grandissimo pilota ma non è il migliore di sempre.
Poi caratterialmente è troppo caxxone per essere un vero campione
Tetsuya1977
28-09-2008, 10:16
Secondo me no. E' un grandissimo pilota ma non è il migliore di sempre.
Poi caratterialmente è troppo caxxone per essere un vero campione
Cosa gli manca/serve per essere un vero campione?
La faccia di Biaggi? :stordita:
Jamal Crawford
28-09-2008, 10:22
azz, valentino rossi non e' un vero campione??
:sbonk:
ciuketto
28-09-2008, 10:27
Ma anche no.
Il fatto che abbia vinto 8 campionati del mondo (se non sbaglio), vuol dire nulla.
A parte quest'ultimo dove aveva un grande rivale, negli altri non ha mai avuto un avversario serio.
Dice tutto che prima delle vittorie di Rossi il mondiale l'avesse vinto kenny roberts jr.:asd:
Dai, siamo seri, un campione, ma nulla a che vedere con i grandi.
Il migliore degli ultimi 10 anni si.
Tetsuya1977
28-09-2008, 10:31
Il fatto che abbia vinto 8 campionati del mondo (se non sbaglio), vuol dire nulla
E che doveva fare, doveva vincere la gara di post su qualche forum per fare qualcosa che lasciasse il segno?
ciuketto
28-09-2008, 10:33
E che doveva fare, doveva vincere la gara di post su qualche forum per fare qualcosa che lasciasse il segno?
Cosa c'entra me lo spieghi?:mbe:
Se non ha avversari forti non è colpa sua, ma di certo è inutile paragonarlo ad ere diverse dove di campioni come rossi ce n'erano 5 nella stessa gara in pista.
E' un confronto senza senso.
Per me è il piu forte degli ultimi 10 anni, null'altro.
E ripeto PER ME. Poi mi rendo conto che il tifo sfrenato per una pilota possa offuscare la razionalità.
Ma non fate passare le vostre opinioni come assolute.
dottormaury
28-09-2008, 10:34
io dico ni, sicuramente un campione però in bassato qualcuno ha corso 2 gare alla volta,qualcun'altro 3(ma mi dicono che poi si sia bruciato subito) quidni tempo al tempo.
se rimane in moto fino all'età pensionabile(per un pilota ovviamente) vince ancora un fracco e si può anche parlarne, se va a fare il cazzone con le macchine da rally rimane un'ottimo pilota.
secondo me però gli unici veri rivali che ha avuto sono stati biaggi e stoner
wolfnyght
28-09-2008, 10:35
per me deve vincere ancora 2 titoli
poi si potrà dire che è il migliore di tutti :cool:
uno lo insaccoccia quest'anno
l'altro il prossimo anno
POI
si potrà dire è il migliore di tutti i tempi:O
per me i migliori piloti in assoluto son stati quelli che riuscivano a domare le "moto" a 2tempi(subito dopo l'era mv augusta)tantissimi cavalli in più mezzi a muzzo(tutti in un colpo solo)su telai a dir poco flaccidi(pensati per potenze molto molto inferiori senza contar le gommine dell'epoca.....
quelli sopravvissuti a quell'era son dei veri mostri
riguardo la coxxonaggine del Valentino,io la vedo come una ventata di umanità in un luogo reso troppo artificiale e robottico.........
Tetsuya1977
28-09-2008, 10:42
per me deve vincere ancora 2 titoli
poi si potrà dire che è il migliore di tutti :cool:
uno lo insaccoccia quest'anno
l'altro il prossimo anno
POI
si potrà dire è il migliore di tutti i tempi:O
per me i migliori piloti in assoluto son stati quelli che riuscivano a domare le "moto" a 2tempi(subito dopo l'era mv augusta)tantissimi cavalli in più mezzi a muzzo(tutti in un colpo solo)su telai a dir poco flaccidi(pensati per potenze molto molto inferiori senza contar le gommine dell'epoca.....
quelli sopravvissuti a quell'era son dei veri mostri
riguardo la coxxonaggine del Valentino,io la vedo come una ventata di umanità in un luogo reso troppo artificiale e robottico.........
Forse ti dimentichi che ha guidato la NSR 500 a 2 tempi nella classe 500, vincendo il titolo.
Trovame un'altra adesso.
Cosa c'entra me lo spieghi?:mbe:
Se non ha avversari forti non è colpa sua, ma di certo è inutile paragonarlo ad ere diverse dove di campioni come rossi ce n'erano 5 nella stessa gara in pista.
E' un confronto senza senso.
Per me è il piu forte degli ultimi 10 anni, null'altro.
E ripeto PER ME. Poi mi rendo conto che il tifo sfrenato per una pilota possa offuscare la razionalità.
Ma non fate passare le vostre opinioni come assolute.
in questi ultimi anni la concorrenza è molto più forte che in passato, seguo il motomondiale da 20anni ormai e non ho mai visto un pilota che scende dalla moto più forte di tutte e va a vincere con una moto che non vinceva da decenni.
Rossi è l'unico ad aver fatto una cosa del genere.
La competitività di oggi tra le varie case è pazzesca, non si possono paragonare periodi storici così diversi, ma credo proprio che Rossi sia un fuoriclasse assoluto alla Maradona.
mt_iceman
28-09-2008, 10:46
già la discussione sta vertendo in una diatriba di considerazioni soggettive, ma che nessuno ne da una parte ne dall'altra può verifivare con certezza. molto simile a ciò che si vede nel tennis.
siamo sicuri che rossi ai tempi di agostini sarebbe stato il campione che è oggi? no.
siamo sicuri del contrario? nemmeno.
già qui il discorso si chiude. il migliore di sempre, in questo sport come in tanti altri non si potrà mai decretare. possiamo solo parlare di un tot di sportivi che entrano nel lotto dei migliori.
jumpin666
28-09-2008, 10:51
Ci sono troppe variabili che non possono essere trascurate per definirlo il migliore di tutti i tempi.
Moto, tracciati, avversari, sono quelle che mi vengono in mente.
Quoto quelli che dicono che sia un grande campione, ma non il migliore di tutti i tempi, non so se ci sarà mai un migliore di tutti i tempi..
mt_iceman
28-09-2008, 10:53
in questi ultimi anni la concorrenza è molto più forte che in passato....
più forte dei tempi di shwanz, rainey, doohan, spencer e mamola? (chiedo)
Bastian UMTS
28-09-2008, 11:01
Secondo me no. E' un grandissimo pilota ma non è il migliore di sempre.
Poi caratterialmente è troppo caxxone per essere un vero campione
Mi piace proprio per quello, mai troppo serio (basta ricordare le scenette con la bambola gonfiabile, la premiata polleria, Robin Hood etc etc etc ) è stato ed è un fenomeno, sia sui circuiti che fuori :asd:
wolfnyght
28-09-2008, 11:15
io parlo del periodo più nero della storia dei gp
dove il pilota era a rischio anche solo a metterla in moto la moto
mah, un fenomeno, ma non conosco abbastanza gli altri per fare dei paragoni :)
a livello caratteriale io lo trovo grandioso, preferirei una motogp con tutti Valentini Rossi che un solo, ammorbante Pedrosa :asd:
mt_iceman
28-09-2008, 11:20
io parlo del periodo più nero della storia dei gp
dove il pilota era a rischio anche solo a metterla in moto la moto
anche a me piacevano quei tempi (più riferiti alla f1 che non alle moto).
ma non è che automaticamente il rischio fa la competitività o la difficoltà. è una variabile in più.
una volta c'era molto più rischio, am anche più dilettantismo. oggi i piloti arrivano giovanissimi nelle categorie di alto livello con un curriculum di tutto rispetto.
Tetsuya1977
28-09-2008, 11:22
io parlo del periodo più nero della storia dei gp
dove il pilota era a rischio anche solo a metterla in moto la moto
Tu parlavi di domare i 2 tempi ...
... e Rossi ha vinto sulla NSR 200CV (da paura) e rotti messi su una "bicicletta" da neanche 140 kg senza nessuna elettronica.
Va bene fare i fenomeni e i bastian contrari su un forum ... va bene dire che non si può stabilire se sia il più forte di sempre ... ma qui si discute se sia un campione vero o meno ...
Milosevik
28-09-2008, 11:40
ha vinto con la 125 250 e 500 2tempi, con le 1000 4 tempi e con le 800, c'è poco altro da dire, nessuno come lui finora :O
Ni. E' impossibile dire chi sia il più forte di sempre, però Valentino è senza dubbio tra I più forti ;)
più forte dei tempi di shwanz, rainey, doohan, spencer e mamola? (chiedo)
non mi riferivo ai piloti ma alle moto... è praticamente da dopo schwantz che in 500 c'era dominio assoluto honda.
rainey e schwantz sono dello stesso periodo doohan arrivo nella fase in cui rainey era già bello che vincente e soprattutto dopo l'infortunio che lo paralizzò (e infatti vinse schwantz)
schwantz è sempre stato il mio preferito perchè troppo sbruffone e scavezzacollo, ma non ha mai avuto le qualità per vincere un mondiale "competitivo"
doohan ha lottato contro schwantz come unico rivale serio che tra l'altro dopo aver vinto il mondiale pensava più a divertirsi in pista che a vincere.
mamola ottimo pilota.
spencer è stato un signor pilota, ma siamo sempre li... è venuto prima di rainey.
ricapitolando, spencer, reiney, doohan coprono assieme 20anni di motociclismo
fanno 11 mondiali, in realtà secondo me quello che molti si dimenticano è colui che ha veramente cambiato il motociclismo, ovvero Kenny Roberts.
quindi ricapitolando 20 anni di motociclismo:
(imho)
roberts, spencer, rainey, doohan
giù il cappello, ma nessuno da questi ha vinto cambiando la loro moto (che in quel periodo era la migliore tra tutte)
edit: chiedo venia mi sono dimenticato Lawson... altro grandissimo pilota.
Milosevik
28-09-2008, 12:02
ricordiamoci anche il numero di gare di un campionato odierno e quello di alcuni anni fa, Franco Uncini per esempio è campione del mondo 1982 avendo vinto 5 gare su 7 ;)
mt_iceman
28-09-2008, 12:11
non mi riferivo ai piloti ma alle moto... è praticamente da dopo schwantz che in 500 c'era dominio assoluto honda.
rainey e schwantz sono dello stesso periodo doohan arrivo nella fase in cui rainey era già bello che vincente e soprattutto dopo l'infortunio che lo paralizzò (e infatti vinse schwantz)
schwantz è sempre stato il mio preferito perchè troppo sbruffone e scavezzacollo, ma non ha mai avuto le qualità per vincere un mondiale "competitivo"
doohan ha lottato contro schwantz come unico rivale serio che tra l'altro dopo aver vinto il mondiale pensava più a divertirsi in pista che a vincere.
mamola ottimo pilota.
spencer è stato un signor pilota, ma siamo sempre li... è venuto prima di rainey.
ricapitolando, spencer, reiney, doohan coprono assieme 20anni di motociclismo
fanno 11 mondiali, in realtà secondo me quello che molti si dimenticano è colui che ha veramente cambiato il motociclismo, ovvero Kenny Roberts.
quindi ricapitolando 20 anni di motociclismo:
(imho)
roberts, spencer, rainey, doohan
giù il cappello, ma nessuno da questi ha vinto cambiando la loro moto (che in quel periodo era la migliore tra tutte)
;)
Tra i più forti di sempre nessun pilota della sbk? :stordita:
anonimizzato
28-09-2008, 12:15
Con l'ottavo titolo mondiale non si avvicina ancora al record di Agostini, ma per voi è il più forte pilota di tutti i tempi?
LuVi
Io dico di si.
per chi se l'è perso quel periodo...
http://it.youtube.com/watch?v=rwa1JHGys60
:ave:
e...
http://it.youtube.com/watch?v=tJC6q5_LtSI&NR=1
:ave: :ave: :ave:
Il più forte di tutti i tempi è Max Biaggi altro che storie :cool:
:asd:
*vocefuoridalcoro*
http://it.youtube.com/watch?v=8QRbg9k_TpM
:cool:
ma c'è anche da chiederselo?
certo che si :)
AndrewVJVegeta
28-09-2008, 12:26
Agostini è il miglior pilota della massima serie, una volta l'elettronica non si conosceva..ora quest'ultima è diventata fondamentale per tutti i piloti..sarebbe bello vedere cosa accadrebbe se non ci fosse più..quanti piloti raggiungerebbero il traguardo?:D ..Valentino è fortissimo, un grandissimo campione, un fuoriclasse delle moto...peccato davvero che in questi due anni abbia perso tempo nell'inseguimento per raggiungere Ago(come titoli vinti)....secondo voi per quanti anni correrrà ancora?
Ciau
momo-racing
28-09-2008, 12:39
Cosa c'entra me lo spieghi?:mbe:
Se non ha avversari forti non è colpa sua, ma di certo è inutile paragonarlo ad ere diverse dove di campioni come rossi ce n'erano 5 nella stessa gara in pista.
il concetto di "avversari forti" è un concetto astratto. Se fosse possibile calcolare con precisione al millesimo il massimo potenziale delle motociclette, ovvero stabilire a priori, ipotizzando un pilota ideale, quale sia il tempo più veloce che una determinata moto può fare su un determinato circuito, sarebbe sufficiente valutare un pilota confrontando i suoi tempi con il tempo ideale e vedere quanto ci si avvicina. ma questo non è possibile, e per giudicare la forza di un pilota non si può fare altro che confrontarlo con gli altri piloti che corrono con lui sulla pista in quel momento.
Ora tu mi dici che Rossi non ha mai avuto avversari all'altezza, quando in altri periodi magari c'erano 5 piloti più forti di rossi in pista contemporaneamente. Ma come possiamo avere la certezza che rossi negli anni 90 non sarebbe stato comunque vincente come adesso piuttosto che uno dei tanti?
Voglio dire, se supponessimo che Rossi non fosse mai esistito, ora magari parleremmo di Gibernau Capirossi, Hayden, Pedrosa, Stoner come se fossero i nuovi Schwantz, Rainey, Lawson, Gardner perchè penseremmo che questi piloti siano in grado di portare al limite le loro moto, senza nemmeno poter immaginare che il vero potenziale delle motogp attuali sarebbe ben superiore come Rossi ci dimostra.
Magari Rossi se avesse guidato negli anni 90 avrebbe ridimensionato quei piloti e li avrebbe fatti sembrare delle persone normali. Magari se Rossi avesse guidato le 500 degli anni 90 ora Schwantz e Rainey, anzichè due alieni, ci sembrerebbero un Pedrosa o un Hayden. Oppure magari sarebbe stato semplicemente uno dei tanti. come possiamo stabilirlo oltre ogni dubbio?
marchigiano
28-09-2008, 13:04
come hanno già detto altri vale è il migliore della sua era ;) allo stesso modo di come schumacher è stato il migliore nei suoi anni in f1. l'evoluzione tecnica, regolamentare, dei circuiti ecc rende un paragone tra annate diverse troppo azzardato secondo me.
paragonare rossi con agostini è un pò come paragonare schumacher ai campioni degli anni 60/70... insomma ci sono delle belle differenze di fondo ;)
resta cmq il fatto che sia vale che schumacher abbiano fatto il bello ed il cattivo tempo quando volevano e come volevano :cool:
il paragone con schmacher proprio no, rossi non ha mai avuto lo scudiero che gli parava il c**o per togliere punti agli avversari o gli lasciava la posizione se era davanti. rossi non ha mai deliberatamente tentato di buttare fuori l'avversario come schumi ha fatto con hill e villeneuve (la spallata a gibernau o il sorpasso al cavatappi su stoner sono stati duri ma non certo scorretti)
ho comunque votato ni perchè rossi non è il più veloce a pari moto, pedrosa già mi sembra più veloce, solo che rossi sa settare bene la moto e riesce a convincere i grandi costruttori a fare le modifiche che vuole lui. quando non ha avuto la moto buona ha perso, ha fatto errori più frequentemente, quando ha vinto è perchè aveva una moto nettamente superiore ma rossi è bravo a mascherare il suo vantaggio non facendo la lepre come stoner ma restando in bagarre col secondo
è anche il più forte in staccata, il più intelligente (sia nello sviluppo che nella gestione di gara) e sa controllare bene le derapate ma ripeto in velocità pura c'è di meglio
quando ha vinto è perchè aveva una moto nettamente superiore ma rossi è bravo a mascherare il suo vantaggio non facendo la lepre come stoner ma restando in bagarre col secondo
:doh: :doh: :ahahah::mc: :asd: :asd:
ho comunque votato ni perchè rossi non è il più veloce a pari moto, pedrosa già mi sembra più veloce, solo che rossi sa settare bene la moto e riesce a convincere i grandi costruttori a fare le modifiche che vuole lui. quando non ha avuto la moto buona ha perso, ha fatto errori più frequentemente, quando ha vinto è perchè aveva una moto nettamente superiore ma rossi è bravo a mascherare il suo vantaggio non facendo la lepre come stoner ma restando in bagarre col secondo
http://staff.forumfree.net/smile/sisi.gif
Pεrveяsivo
28-09-2008, 14:24
Come per tutti gli sport, è impossibile fare paragoni sensati con i campioni del passato quindi mi limito a dire che è indubbiamente il più forte in assoluto rispetto ai suoi contemporanei, non si può fare il paragone diretto con chi non ha corso contro di lui, per questo ci si può basare sui dati numerici dei titoli/gare vinte.
Comunque rispondo che PER ME lo è senza ombra di dubbio, vista la spaventosa differenza che ha fatto in tutte le classi in cui ha corso.
Concordo...Per tutti quelli che hanno tirato in ballo la mancanza di avversari: per me non è così...ha battuto fior di campioni, ed è solo per come lo ha fatto che ha dato questa impressione. Quando uno è talmente superiore fa sembrare tutti gli avversari non all'altezza, ma è una falsa verità...Senza andare troppo lontano basta pensare allo stesso Stoner, già considerato da molti un fenomeno, pensate cosa si sarebbe detto oggi, se non ci fosse stato Rossi a batterlo, dopo due mondiali vinti stradominando....
Pεrveяsivo
28-09-2008, 14:30
il concetto di "avversari forti" è un concetto astratto. Se fosse possibile calcolare con precisione al millesimo il massimo potenziale delle motociclette, ovvero stabilire a priori, ipotizzando un pilota ideale, quale sia il tempo più veloce che una determinata moto può fare su un determinato circuito, sarebbe sufficiente valutare un pilota confrontando i suoi tempi con il tempo ideale e vedere quanto ci si avvicina. ma questo non è possibile, e per giudicare la forza di un pilota non si può fare altro che confrontarlo con gli altri piloti che corrono con lui sulla pista in quel momento.
Ora tu mi dici che Rossi non ha mai avuto avversari all'altezza, quando in altri periodi magari c'erano 5 piloti più forti di rossi in pista contemporaneamente. Ma come possiamo avere la certezza che rossi negli anni 90 non sarebbe stato comunque vincente come adesso piuttosto che uno dei tanti?
Voglio dire, se supponessimo che Rossi non fosse mai esistito, ora magari parleremmo di Gibernau Capirossi, Hayden, Pedrosa, Stoner come se fossero i nuovi Schwantz, Rainey, Lawson, Gardner perchè penseremmo che questi piloti siano in grado di portare al limite le loro moto, senza nemmeno poter immaginare che il vero potenziale delle motogp attuali sarebbe ben superiore come Rossi ci dimostra.
Magari Rossi se avesse guidato negli anni 90 avrebbe ridimensionato quei piloti e li avrebbe fatti sembrare delle persone normali. Magari se Rossi avesse guidato le 500 degli anni 90 ora Schwantz e Rainey, anzichè due alieni, ci sembrerebbero un Pedrosa o un Hayden. Oppure magari sarebbe stato semplicemente uno dei tanti. come possiamo stabilirlo oltre ogni dubbio?
Non avevo letto questo post...Ottima esanima, esattamente quello che volevo dire al riguardo....
mt_iceman
28-09-2008, 14:34
Concordo...Per tutti quelli che hanno tirato in ballo la mancanza di avversari: per me non è così...ha battuto fior di campioni, ed è solo per come lo ha fatto che ha dato questa impressione. Quando uno è talmente superiore fa sembrare tutti gli avversari non all'altezza, ma è una falsa verità...Senza andare troppo lontano basta pensare allo stesso Stoner, già considerato da molti un fenomeno, pensate cosa si sarebbe detto oggi, se non ci fosse stato Rossi a batterlo, dopo due mondiali vinti stradominando....
beh..qui qualche dubbio ce l'ho. con gibernau posso essere daccordo. gli stava attaccato al culo, ma lui lo rimandava indietro.
gli altri così così. biaggi, ad esempio, non è mai stato un avversario degno. per dirla breve, non arrivava sempre secondo dietro a rossi. una volta arrivava secondo dietro al pesarese, l'altra volta finiva dietro a tantissimi altri.
pedrosa non scherziamo.
su stoner, a laguna è probabile che rossi gli abbia tirato una botta morale piuttosto pesante. ma da qui a dire che è merito di rossi se stoner per 2 gare consecutive è caduto lasciando piazza libera all'italiano, non ne sono sicuro.
insomma. avversari degni. ma non mostri sacri.
mt_iceman
28-09-2008, 14:41
il concetto di "avversari forti" è un concetto astratto. Se fosse possibile calcolare con precisione al millesimo il massimo potenziale delle motociclette, ovvero stabilire a priori, ipotizzando un pilota ideale, quale sia il tempo più veloce che una determinata moto può fare su un determinato circuito, sarebbe sufficiente valutare un pilota confrontando i suoi tempi con il tempo ideale e vedere quanto ci si avvicina. ma questo non è possibile, e per giudicare la forza di un pilota non si può fare altro che confrontarlo con gli altri piloti che corrono con lui sulla pista in quel momento.
Ora tu mi dici che Rossi non ha mai avuto avversari all'altezza, quando in altri periodi magari c'erano 5 piloti più forti di rossi in pista contemporaneamente. Ma come possiamo avere la certezza che rossi negli anni 90 non sarebbe stato comunque vincente come adesso piuttosto che uno dei tanti?
Voglio dire, se supponessimo che Rossi non fosse mai esistito, ora magari parleremmo di Gibernau Capirossi, Hayden, Pedrosa, Stoner come se fossero i nuovi Schwantz, Rainey, Lawson, Gardner perchè penseremmo che questi piloti siano in grado di portare al limite le loro moto, senza nemmeno poter immaginare che il vero potenziale delle motogp attuali sarebbe ben superiore come Rossi ci dimostra.
Magari Rossi se avesse guidato negli anni 90 avrebbe ridimensionato quei piloti e li avrebbe fatti sembrare delle persone normali. Magari se Rossi avesse guidato le 500 degli anni 90 ora Schwantz e Rainey, anzichè due alieni, ci sembrerebbero un Pedrosa o un Hayden. Oppure magari sarebbe stato semplicemente uno dei tanti. come possiamo stabilirlo oltre ogni dubbio?
discorso sacrosanto.
però un piccolo modo per vedere ciò è appunto constatare cosa farebbero certi piloti senza rossi. stoner e gibernau avrebbero vinto probabilmente il mondiale comodamente e infatti come dicevo, sono gli unici che ritengo davvero degni.
biaggi, pedrosa, heyden, capirossi, barros, ukawa, checa sono piloti decisamente più scarsi. ottimi professionisti ma non grandi campioni
SingWolf
28-09-2008, 14:42
Forse ti dimentichi che ha guidato la NSR 500 a 2 tempi nella classe 500, vincendo il titolo.
Trovame un'altra adesso.
Come non quotare.
in questi ultimi anni la concorrenza è molto più forte che in passato, seguo il motomondiale da 20anni ormai e non ho mai visto un pilota che scende dalla moto più forte di tutte e va a vincere con una moto che non vinceva da decenni.
Rossi è l'unico ad aver fatto una cosa del genere.
La competitività di oggi tra le varie case è pazzesca, non si possono paragonare periodi storici così diversi, ma credo proprio che Rossi sia un fuoriclasse assoluto alla Maradona.
Come sopra.
Mi piace proprio per quello, mai troppo serio (basta ricordare le scenette con la bambola gonfiabile, la premiata polleria, Robin Hood etc etc etc ) è stato ed è un fenomeno, sia sui circuiti che fuori :asd:
Semplicemente fantastico...
Tu parlavi di domare i 2 tempi ...
... e Rossi ha vinto sulla NSR 200CV (da paura) e rotti messi su una "bicicletta" da neanche 140 kg senza nessuna elettronica.
Va bene fare i fenomeni e i bastian contrari su un forum ... va bene dire che non si può stabilire se sia il più forte di sempre ... ma qui si discute se sia un campione vero o meno ...
Quoto.
ha vinto con la 125 250 e 500 2tempi, con le 1000 4 tempi e con le 800, c'è poco altro da dire, nessuno come lui finora :O
Come sopra.
per chi se l'è perso quel periodo...
http://it.youtube.com/watch?v=rwa1JHGys60
:ave:
e...
http://it.youtube.com/watch?v=tJC6q5_LtSI&NR=1
:ave: :ave: :ave:
per chi se l'è perso quel periodo...
http://it.youtube.com/watch?v=79M86XGk9bI&feature=related
:ave:
e...
http://it.youtube.com/watch?v=u1ATiT15Ino
:ave: :ave: :ave:
vaio-man
28-09-2008, 14:55
secondo me no, è un grande campione sia chiaro, ma non può essere il più grande campione di tutti i tempi, nessuno può essere il migliore di tutti i tempi. semplicemente perchè come si diceva non si possono confrontare piloti di epoche differenti, per la diversità delle moto, dei regolamenti e dei circuiti, insomma le condizioni sono diversissime.
inoltre, ma questa è un opinione personale, considero molto più eroico stoner che è riuscito a domare una moto indomabile, arrivando vincendo il mondiale l'anno scorso, e prendendo un meritato secondo posto quest'anno, secondo me in ducati valentino non sarebbe riuscito a fare meglio, tutto naturalmente imho :)
Beh, dire che la ducati è indomabile è un tantino esagerato imho...che si muovesse molto ok, ma che fosse indomabile non credo proprio...rossi ha guidato (e vinto) con peggio...
SingWolf
28-09-2008, 15:03
inoltre, ma questa è un opinione personale, considero molto più eroico stoner che è riuscito a domare una moto indomabile, arrivando vincendo il mondiale l'anno scorso, e prendendo un meritato secondo posto quest'anno, secondo me in ducati valentino non sarebbe riuscito a fare meglio, tutto naturalmente imho :)
Macché...... moto indomabile??? ma cosa vai dicendo??? La Ducati è un gioellino di moto altro che indomabile....
In ducati valentino non sarebbe riuscito a fare meglio???
Perciò mi stai dicendo che Stoner è più forte di Rossi???
Lasciamo stare va....
Meno male che Rossi non passa a Ducati sennò sarebbe stata la fine... :rolleyes:
SingWolf
28-09-2008, 15:05
rossi ha guidato (e vinto) con peggio...
Quotone, vincere con la Yamaha non è da tutti...
Tetsuya1977
28-09-2008, 15:27
secondo me in ducati valentino non sarebbe riuscito a fare meglio
Rossi sulla rossa ... non ci sarebbe storia per nessuna moto e per nessun pilota, non shcerziamo dai :stordita:
Maverick18
28-09-2008, 15:43
Sicuramente il migliore di questi ultimi anni. Fare paragoni con campioni del passato è impossibile.
Starway13
28-09-2008, 15:51
Da tifoso sfegatato dico si! Facendo un analisi più obiettiva effettivamente concordo con chi di ce che non si può paragonare piloti e moto di epoche diverse!
Per vaio-man
Stoner eroico perchè ha domato la ducati e ha vinto un mondiale e quest'anno è arrivato secondo...
Ti ricordo che Rossi guida una yamaha, che è stato lui a portarla ai livelli che è adesso e che per quanto sia una buona moto a mio avviso non è paragonabile con una ducati o una honda...
Quindi se è riuscito a trasformare la m...a in oro pensa cosa può fare con un qualcosa che è gia oro!!!
kenjcj2000
28-09-2008, 16:04
è riuscito a vincere su ogni CLASSE-CILINDRATA-2T-4T
sinceramente di piloti forti fortunatamente sono riuscito a vederne diversi.... e fare pagoni spazio-temporali fra epoche diverse e impossibile..... ma devo dire che FORSE vale e il più forte di tutti x i motivi sopra citati.....
poi sono gusti... doohan lo ritenevo un grandissimo pilota ma non fra i più forti... x esempio
vaio-man
28-09-2008, 17:46
Macché...... moto indomabile??? ma cosa vai dicendo??? La Ducati è un gioellino di moto altro che indomabile....
In ducati valentino non sarebbe riuscito a fare meglio???
Perciò mi stai dicendo che Stoner è più forte di Rossi???
Lasciamo stare va....
Meno male che Rossi non passa a Ducati sennò sarebbe stata la fine... :rolleyes:
no, semplicemente che la ducati difficilmente si adatterebbe allo stile di guida di Valentino ;)
juninho85
28-09-2008, 17:47
come evade lui no evade nessuno,il migliore :O
il paragone con schmacher proprio no, rossi non ha mai avuto lo scudiero che gli parava il c**o per togliere punti agli avversari o gli lasciava la posizione se era davanti. rossi non ha mai deliberatamente tentato di buttare fuori l'avversario come schumi ha fatto con hill e villeneuve (la spallata a gibernau o il sorpasso al cavatappi su stoner sono stati duri ma non certo scorretti)
ho comunque votato ni perchè rossi non è il più veloce a pari moto, pedrosa già mi sembra più veloce, solo che rossi sa settare bene la moto e riesce a convincere i grandi costruttori a fare le modifiche che vuole lui. quando non ha avuto la moto buona ha perso, ha fatto errori più frequentemente, quando ha vinto è perchè aveva una moto nettamente superiore ma rossi è bravo a mascherare il suo vantaggio non facendo la lepre come stoner ma restando in bagarre col secondo
è anche il più forte in staccata, il più intelligente (sia nello sviluppo che nella gestione di gara) e sa controllare bene le derapate ma ripeto in velocità pura c'è di meglio
Fermo restando che stabilire il piu' forte di sempre e' una semplice sega mentale, sono d'accordo col tuo messaggio
Fratello Cadfael
28-09-2008, 17:55
Mah... per chi dice che non ha mai avuto all'altezza... ho l'impressione invece che siano gli stessi avversari a "bruciarsi psicologicamente" tentando di tenergli testa. Insomma ho l'impressione che a dispetto dei numeri i mondiali che ha vinto (ed anche quelli che ha perso contro Hayden e Stoner) siano stati abbastanza combattuti, ma Vale sta ai vertici e a lottare per il titolo nella classe regina da nove anni mentre gli altri suoi contendenti non riescono a rimanere ai vertici per più di due anni...
Poi classifiche assolute non se ne possono fare ma è indiscutibile che finora, nell'arco della sua carriera, Rossi abbia, agonisticamente parlando, tritato tutti gli avversari.
Ai tempi di Ago non credo che fosse più difficile di ora correre, tanto è vero che non era il solo a correre in due categorie (mi ricordo anche Angel Nieto, che faceva la 50 e la 125 oppure Renzo Pasolini che faceva 250 e 350...).
no, semplicemente che la ducati difficilmente si adatterebbe allo stile di guida di Valentino ;)
mi sa che allora non ti è chiara una cosa, Rossi dall'Aprilia in poi ha sempre guidato ogni progetto di ogni sua moto, prova a chiedere a un qualsiasi meccanico Aprilia e chiedi di fare un confronto tra lui e Biaggi dal punto di vista tecnico e di sviluppo ad esempio, vedi che potrebbe raccontarti proprio delle belle scenette :D
Rossi segue lo sviluppo della moto passo passo, La yamaha che noi vediamo adesso è una moto che il team (che si è portato dietro) ha costruito assieme a lui di conseguenza non mi sembra molto giusto nei suoi confronti ciò che dici per il semplice motivo che se Rossi fosse in Ducati al posto di Stoner avrebbe una moto probabilmente diversa da ciò che vediamo adesso, e mi dispiace ripetermi:
lui passa da honda che domina per 8 anni di fila a yamaha che non vinceva niente dai tempi di Raney! Ne haiden, ne Stoner hanno cambiato moto dopo aver vinto il mondiale se non sbaglio
La Yamaha che vedi adesso è li anche per merito suo, la stessa cosa non si può dire di Stoner, Pedrosa, Dovizioso, etc
Una cosa che mi stupisce (ma non più di tanto) è che noi italiani siamo gli unici a tirare fuori le polemiche futili, all'estero non si fanno problemi, siamo gliunici che ci siamo scornati in una sterile diatriba tra Biaggi e Rossi ad esempio... e ce ne vuole...:sofico:
thegladiator
28-09-2008, 18:14
Chi afferma che Rossi non è un campione....sarà il solito "biaggista" FRUSTRATO che rosica da anni e anni...... :rolleyes:
thegladiator
28-09-2008, 18:15
come evade lui no evade nessuno,il migliore :O
Il sondaggio è per caso incentrato attorno ad una analisi fiscale? :rolleyes:
juninho85
28-09-2008, 18:16
Il sondaggio è per caso incentrato attorno ad una analisi fiscale? :rolleyes:
no,ma non me ne frega granchè ad essere sinceri,nè del sondaggio nè dei fanboy :D
thegladiator
28-09-2008, 18:18
no,ma non me ne frega granchè ad essere sinceri,nè del sondaggio nè dei fanboy :D
Ah, ora sono più tranquillo....mi sembrava facessi parte di quella cerchia... ;)
ciuketto
28-09-2008, 18:19
Ah, ora sono più tranquillo....mi sembrava facessi parte di quella cerchia... ;)
Ma non è che dei fanboy fanno parte solo gli antirossi..
Ma anche i prorossi, come te.;)
Non capisco come qualcuno possa dire che Valentino non è il più forte? Posso capire che per qualcuno non possa essere il più forte di sempre, ma di sicuro è il più forte tra tutti i piloti con cui si è confrontato... Ha vinto 8 mondiali in 13 stagioni e uno lo ha buttato via nel 2007, dove comunque aveva totalizzato tre zeri per due rotture di motore e una gomma difettosa... L'anno scorso poi obiettivamente non è che aveva una moto inferiore, aveva proprio un catorcio rispetto alla concorrenza...
Qualcuno ha pure detto che a parità di moto pedrosa è più veloce di Vale :doh:: date la Yamaha del 2004 a qualunque altro pilota e vediamo se vince 9 gare e il mondiale...
E poi chi avrebbe avuto il coraggio di lasciare quella Honda per salire su una Yamaha che non sapeva neanche cosa fosse il podio?
E poi ha vinto dominando con la 500cc... Ha vinto su tutti i circuiti su cui ha corso... Più vittorie di Agostini nella classe regina e se non lo supera per vittorie totali è solo perchè non può correre 300 categoria alla volta... Più titoli di Doohan...
Sono gli albi d'oro che parlano: nessuno come Vale, almeno nell'era moderna...
bastoner tutta la vita, quest'anno gli è andata di culo.
Zortan69
28-09-2008, 19:27
Votasi gare del millennio la prima con la yamaha, laddove rossi ha sputato il sangue e ha "fiaccato" biaggi, e quella di laguna seca di quest'anno, dove ci ha fiaccato stoner :D
Ecco.
bastoner tutta la vita, quest'anno gli è andata di culo.
bastoner per le bastonate prese? :sofico:
dai rolling stoner è + azzeccato per lui :D
SingWolf
28-09-2008, 20:06
Non capisco come qualcuno possa dire che Valentino non è il più forte? Posso capire che per qualcuno non possa essere il più forte di sempre, ma di sicuro è il più forte tra tutti i piloti con cui si è confrontato... Ha vinto 8 mondiali in 13 stagioni e uno lo ha buttato via nel 2007, dove comunque aveva totalizzato tre zeri per due rotture di motore e una gomma difettosa... L'anno scorso poi obiettivamente non è che aveva una moto inferiore, aveva proprio un catorcio rispetto alla concorrenza...
Qualcuno ha pure detto che a parità di moto pedrosa è più veloce di Vale :doh:: date la Yamaha del 2004 a qualunque altro pilota e vediamo se vince 9 gare e il mondiale...
E poi chi avrebbe avuto il coraggio di lasciare quella Honda per salire su una Yamaha che non sapeva neanche cosa fosse il podio?
E poi ha vinto dominando con la 500cc... Ha vinto su tutti i circuiti su cui ha corso... Più vittorie di Agostini nella classe regina e se non lo supera per vittorie totali è solo perchè non può correre 300 categoria alla volta... Più titoli di Doohan...
Sono gli albi d'oro che parlano: nessuno come Vale, almeno nell'era moderna...
Qui si che c'è da quotare....:rolleyes:
bastoner per le bastonate prese? :sofico:
dai rolling stoner è + azzeccato per lui :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
michelgaetano
28-09-2008, 20:11
bastoner tutta la vita, quest'anno gli è andata di culo.
Forte! :D
marchigiano
28-09-2008, 20:11
... L'anno scorso poi obiettivamente non è che aveva una moto inferiore, aveva proprio un catorcio rispetto alla concorrenza...
Qualcuno ha pure detto che a parità di moto pedrosa è più veloce di Vale :doh:: date la Yamaha del 2004 a qualunque altro pilota e vediamo se vince 9 gare e il mondiale...
ti contraddici perchè allora se rossi è questo mago doveva vincere almeno il 2007, la realtà che lui sa preparare la moto ma poi in velocità pura c'è chi fa meglio, pedrosa ma anche lorenzo
il fatto è che fino al 2006 era dipinto come colui che avrebbe vinto anche con uno scooterino, ma la stagione 06/07 ha dimostrato che va solo quando la moto lo asseconda, come fa stoner con la ducati, se cambia una virgola non si fida più della moto e o va piano o cade
solo che gli altri hanno la moto buona 1-2 anni nella propria carriera, rossi invece ha la capacità di muovere i costruttori per farsi assecondare, e sopratutto sa bene dove intervenire per migliorare la moto. gli altri piloti in questo fanno pena, anche stoner non so se è merito suo o di una fortunata coincidenza con la ducati che in effetti nel 2007 aveva puntato su capirex e lasciato stoner come seconda guida
nel 2006 ha sofferto di affidabilità e un filo di sfortuna altrimenti avrebbe vinto anche quel mondiale, nel 2007 la ducati è andata subito in palla coi motori 800 e ha avuto la fortuna di far coincidere stoner con l'anteriore bridgestone e il TC evoluto
ma i mondiali stravinti con le 1000 honda, ma anche yamaha in parte, rossi aveva una tale superiorità tecnica che gli stessi piloti dicevano che lui in rettilineo parzializzava per non staccarli troppo...
e i paragoni con i compagni non valgono perchè se un team privilegia un pilota l'altro deve guidare moto che magari non sono nel suo stile... a meno di non fare come yamaha che st'anno ha sdoppiato il team con lorenzo...
la yamaha infine non è affatto un brocco, è una signora moto e al massimo ha dei periodi con motori fiacchi e ha avuto anche problemi con le michelin... tutto qui, ma dentro le curve va meglio di tutte
Un conto è vincere con una moto inferiore, un conto è vincere con una moto che è ferma...
E poi io parlavo della Yamaha del 2004 se ci hai fatto caso e non quella di quest'anno; quella di quest'anno è una signora moto, ne superiore ne inferiore alla concorrenza perchè ogni moto ha i suoi punti forti e punti deboli... la Yamaha del 2004 era un bel pò sotto alla Honda...
Poi uno che ha vinto 8 mondiali in tutte le classi con tutte le moto non è forte non so che dire
Fratello Cadfael
28-09-2008, 20:57
Mah... che Rossi possa essere antipatico lo comprendo benissimo. Ma che sia il migliore sulla scena in questo decennio almeno non dovrebbe essere in discussione.
E a meno che non decida una volta per tutte di darsi ai rallies penso che fra 3 o 4 anni starà ancora lottando per il mondiale della MotoGP e invece Hayden, Pedrosa e compagnia bella saranno in Superbike o nelle retrovie...
proevolution
28-09-2008, 22:42
sulla moto credo proprio di si...peccato che come uomo è un grande c@glione, troppo antipatico:read:
SingWolf
28-09-2008, 22:50
sulla moto credo proprio di si...peccato che come uomo è un grande c@glione, troppo antipatico:read:
Come mai sarebbe un c@glione??? :confused:
Come mai sarebbe un c@glione??? :confused:
Per esempio che quel figlio di p**** ha rubato i soldi.
jumpermax
28-09-2008, 23:30
posto che come domanda è impossibile, è uno che ha vinto con qualsiasi cosa ha corso (125,250,500,motogp,800, in più mettiamoci anche la 8 ore di suzuka con una sbk mai guidata prima) e che non ha mai trovato avversari più forti di lui, se non forse stoner lo scorso anno. Se non di tutti i tempi lo è sicuramente degli ultimi 20 anni.
Imho gli mancherebbe un tt. Però dubito che andrebbe a farlo...
verolenny
29-09-2008, 08:20
sulla moto credo proprio di si...peccato che come uomo è un grande c@glione, troppo antipatico:read:
Per esempio che quel figlio di p**** ha rubato i soldi.
sono 3 gg di sospensione a testa.
Per esempio che quel figlio di p**** ha rubato i soldi.
Allora l'Italia ne è piena...
Vale è semplicemente il più forte punto e basta...
Imho gli mancherebbe un tt. Però dubito che andrebbe a farlo...
gli era già stato chiesto, rispose che non era abbastanza pazzo per farlo :D
cmq Valentino è sicuramente il più forte degli ultimi anni...
gli era già stato chiesto, rispose che non era abbastanza pazzo per farlo :D
cmq Valentino è sicuramente il più forte degli ultimi anni...
Vero :asd: Per il tt non basta essere veloci, bisogna essere fuori di testa...non a caso fogarty l'ha vinto :stordita:
per me non ci sono dubbi ,
Agostini potrei paragonarlo a Stoner dell'anno scorso col mezzo tecnico e gomme superiori , straccia tutti e ad Agostini è capitato per anni.
Cioè vincere 10 gare su 10 mi pare sia gareggiare Ferrari contro Minardi.
Invece Rossi ha vinto in tutte le cilindrate con mezzo tecnico superiore ed inferiore , con gomme michelin e bridgestone , con honda,yamaha.
Ha vinto contro le vecchie generazioni e le nuove generazioni , da Biaggi, Barros , Gibernau, Capirossi , Pedrosa, Lorenzo , e anche piloti che sembravano fenomeni rivelatisi scarsi tipo Melandri , Elias e presunti campioni della Superbike.
Invece Doohan mi ha fatto pensare l'anno in cui rischiava di perdere il mondiale se non penalizzavano Biaggi. Insomma Doohan aveva Ukawa mi pare come compagno di squadra , gli altri avevano la moto inferiore, basti dire che ha vinto Criville con quella moto.
Nel 2004 ha fatto un capolavoro , e quest'anno anche , perchè lo Stoner dell'anno scorso e anche quello di quest'anno sembravano imbattibili.
L'anno prossimo è ancora piu' difficile Stoner, Pedrosa e Dovizioso su honda bridgestone/michelen ? Lorenzo yamaha Bridgestone/michelen
Il problema è che a chi sta antipatico non riesce a essere obiettivo sul pilota...
Quando aveva la Honda era facile perchè era alla Honda... Quando è andato sulla Yamaha era facile perchè non aveva avversari... Adesso è facile perchè la Yamaha è una gran moto (è si una gran moto ma l'ha sviluppata lui, quindi bravo a lui che ha saputo farla crescere, e poi credo che le varie moto ufficiali siano più o meno uguali, ognuna coi suoi punti deboli e punti di forza)...
Per centa gente Valentino dovrebbe correre con un cinquantino contro le 800 per essere il migliore, e se riuscisse a vincere sarebbe solo perchè il suo motorino è meglio delle 800 anche se è solo un cinquantino...
thegladiator
29-09-2008, 11:33
Ma non è che dei fanboy fanno parte solo gli antirossi..
Ma anche i prorossi, come te.;)
..biaggista frustrato? :D
SingWolf
29-09-2008, 12:42
..biaggista frustrato? :D
:asd:
Futura12
29-09-2008, 13:13
Per quanto non sopporto Valentino Rossi è un pilota che mi è sempre stato un po sul cavolo,il mio preferito rimane Max Biaggi...non posso che tirarmi indietro davanti alla sua bravura,è indubbiamente il più forte;) se ha vinto 8 mondiali non è questione di culo o stronzate simili.
Biaggi quando vinceva diceva "sono il piu' forte"
quando perdeva "la moto fa schifo".
non è mai riuscito a mettere a posto una moto vincente, dalla honda, yamaha , fino alla superbike.
ha inventato quel termine là che adesso non ricordo , che prima nessuno sapeva esistesse , AH chattering ! , da li' tutti lo usavano come scusa.
In superbike Suzuki , e Ducati, due moto vincenti ed ha vinto pochissime gare. Haga sembra un fenomeno in confronto.
Rossi quando è andato in yamaha nel 2004 ha preso una moto che aveva fatto un terzo posto in tutto l'anno e l'ha portata al successo.
SingWolf
29-09-2008, 16:28
Biaggi quando vinceva diceva "sono il piu' forte"
quando perdeva "la moto fa schifo".
non è mai riuscito a mettere a posto una moto vincente, dalla honda, yamaha , fino alla superbike.
ha inventato quel termine là che adesso non ricordo , che prima nessuno sapeva esistesse , AH chattering ! , da li' tutti lo usavano come scusa.
In superbike Suzuki , e Ducati, due moto vincenti ed ha vinto pochissime gare. Haga sembra un fenomeno in confronto.
Rossi quando è andato in yamaha nel 2004 ha preso una moto che aveva fatto un terzo posto in tutto l'anno e l'ha portata al successo.
Quotoneissimoultra!!! :D
ciuketto
29-09-2008, 16:31
Biaggi quando vinceva diceva "sono il piu' forte"
quando perdeva "la moto fa schifo".
non è mai riuscito a mettere a posto una moto vincente, dalla honda, yamaha , fino alla superbike.
ha inventato quel termine là che adesso non ricordo , che prima nessuno sapeva esistesse , AH chattering ! , da li' tutti lo usavano come scusa.
In superbike Suzuki , e Ducati, due moto vincenti ed ha vinto pochissime gare. Haga sembra un fenomeno in confronto.
Rossi quando è andato in yamaha nel 2004 ha preso una moto che aveva fatto un terzo posto in tutto l'anno e l'ha portata al successo.
Veramente Rossi nel 2006 e nel 2007 ha rotto le palle per 2 anni col chattering.;)
Però Biaggi l'ha inventato..se ce l'aveva rossi era la pura verità.:O
Voglio far notare tutto questo senza chiaramente voler mettere in discussione la netta superiorità di Rossi rispetto a Biaggi.;)
Veramente Rossi nel 2006 e nel 2007 ha rotto le palle per 2 anni col chattering.;)
Però Biaggi l'ha inventato..se ce l'aveva rossi era la pura verità.:O
Voglio far notare tutto questo senza chiaramente voler mettere in discussione la netta superiorità di Rossi rispetto a Biaggi.;)
A me sembra che i problemi di rossi erano i motori che si rompevano o le gomme che ti lasciavano a piedi (vedi cina 2006) o che non rendevano o il motore che sembrava quello del mio ciao...
Poi in un paio di gare poteva anche avere del chattering, ma il vero problema è che negli ultimi anni la moto era davvero troppo inferiore, soprattutto l'anno scorso.
E comunque nel 2006 l'ha anche perso lui a Valecia il mondiale :cry: :cry: :cry:
Cosa gli manca/serve per essere un vero campione?
La faccia di Biaggi? :stordita:
Tralasciando il fatto che è un evasore fiscale, lui è un pompato, si vede dalle varie scenette che ha fatto e che fa in pista. Il vero campione imho rispetta gli avversari, non li prende per il culo e non ha bisogno di tirarsela.
Che devo fare, ne ho un'opinzione pessima....tra lui e biaggi non so chi mi sta più antipatico.
paolo1974
29-09-2008, 18:14
A me all'inizio stava simpatico, poi quando ha cominciato a lamentarsi alla Biaggi e dopo l'episodio del fisco e pubblicità varie mi è diventato antipatico. Se sia il migliore di sempre non lo so però le statistiche dicono che sì, è uno dei più grandi.
A me sembra che i problemi di rossi erano i motori che si rompevano o le gomme che ti lasciavano a piedi (vedi cina 2006) o che non rendevano o il motore che sembrava quello del mio ciao...
Poi in un paio di gare poteva anche avere del chattering, ma il vero problema è che negli ultimi anni la moto era davvero troppo inferiore, soprattutto l'anno scorso.
E comunque nel 2006 l'ha anche perso lui a Valecia il mondiale :cry: :cry: :cry:
Anche Rossi ha parlato di problemi di chatering solo che le sue interviste avevano un eco mediatico di tono diverso rispetto a quelle di Biaggi.
Quando Biaggi parlava del chattering veniva presa come un barzelletta, con Rossi no... con Rossi spesso invece di pronunciare la parola chattering (ormai legata nella mente di molti a Biaggi) utilizzavano l'italiano "vibrazioni"...
Ci vuole poco per condizionare il pubblico e creare una determinata idea riguardo un pilota/personaggio pubblico.
Esempio: le dichiarazioni di Stoner quest'anno dopo Laguna seca: c'hanno ricamato per settimane, tutta la pausa estiva...
Peccato che Stoner non abbia mai perseverato su quell'argomento, erano solo i giornalisti a sguazzarci dentro.
Quanto eco hanno avuto le dichiarazioni di Stoner, alla ripresa del mondiale (gp successivo a Laguna seca), nella quale si "scusava" con Rossi per le dichiarazioni fatte a Laguna? Molti, credo, neanche lo sanno che si sia "scusato" per quanto detto a fine gara...
;)
Una che prima fa i fatti e poi parla credo che abbia più credibilità di chi parla e poi non fa i fatti...
Io volevo solo dire che non si può vincere sempre anche se si è i migliori: vale ha passato due anni di merda e di errori lui ne anche ha fatti, ma quando si lamentava dei problemi era perchè c'erano davvero ed erano insormontabili...
Poi io sono di parte :D :D :D
Anche Rossi ha parlato di problemi di chatering solo che le sue interviste avevano un eco mediatico di tono diverso rispetto a quelle di Biaggi.
Quando Biaggi parlava del chattering veniva presa come un barzelletta, con Rossi no... con Rossi spesso invece di pronunciare la parola chattering (ormai legata nella mente di molti a Biaggi) utilizzavano l'italiano "vibrazioni"...
Forse il fatto che quando ne parlava Biaggi, nè Hayden nè Melandri si lamentassero di questa cosa, potrebbe far riflettere sul fatto che fosse determinante o meno, certo che se alla minima vibrazione uno si spaventa e molla il gas, cosa avrebbe dovuto fare Stoner in questi 2 anni?????
Rossi si è lamentato alcune volte, ma poi ha anche dimostrato che risolto il problema, vince le gare, gli altri o non risolvono il problema o ne tirano fuori sempre di nuovi, l'unico al momento è Stoner che non si lamenta della moto.
Ci vuole poco per condizionare il pubblico e creare una determinata idea riguardo un pilota/personaggio pubblico.
Vero sia per i pro che per i contro.....
Esempio: le dichiarazioni di Stoner quest'anno dopo Laguna seca: c'hanno ricamato per settimane, tutta la pausa estiva...
Peccato che Stoner non abbia mai perseverato su quell'argomento, erano solo i giornalisti a sguazzarci dentro.
Quanto eco hanno avuto le dichiarazioni di Stoner, alla ripresa del mondiale (gp successivo a Laguna seca), nella quale si "scusava" con Rossi per le dichiarazioni fatte a Laguna? Molti, credo, neanche lo sanno che si sia "scusato" per quanto detto a fine gara...
;)
Veramente la dichiarazione del dopo gara di laguna è stata abbastanza dura, poi ha corretto il tiro ed era evidentemente segno di un disagio vissuto nell'aver subito una dura lezione in un momento in cui non se lo sarebbe proprio aspettato, ricordiamo che aveva DOMINATO le 3 giornate di prove e la gara dell'anno precedente e quindi si aspettava di vincere a mani basse, ma si è ritrovato a lottare gomito a gomito curva dopo curva con un avversario che non mollava e questo EVIDENTEMENTE lo ha spiazzato, e se analizzi i risultati del dopo laguna, a Stoner ci sono volute 3 gare per riprendersi almeno in parte dalla batosta subita, anche domenica scorsa ha dimostrato di poter vincere la gara facendo il giro record della pista, ma poi ha mollato preferendo arrivare tranquillamente secondo piuttosto che provare a lottare con Rossi, evidentemente a livello psicologico la lezione è ancora fresca......
A proposito, domenica Stoner si è scusato con Pedrosa dopo averlo sorpassato in modo nemmeno troppo duro, ma a quale pro?
Forse il fatto che quando ne parlava Biaggi, nè Hayden nè Melandri si lamentassero di questa cosa, potrebbe far riflettere sul fatto che fosse determinante o meno, certo che se alla minima vibrazione uno si spaventa e molla il gas, cosa avrebbe dovuto fare Stoner in questi 2 anni?????
Rossi si è lamentato alcune volte, ma poi ha anche dimostrato che risolto il problema, vince le gare, gli altri o non risolvono il problema o ne tirano fuori sempre di nuovi, l'unico al momento è Stoner che non si lamenta della moto.
Il chattering sono vibrazioni non percepibili ad occhio, soprattuto in televisione. Non c'entra niente il chattering con la scorbuticità ciclistica della Ducati.
Ritenta.
Veramente la dichiarazione del dopo gara di laguna è stata abbastanza dura, poi ha corretto il tiro ed era evidentemente segno di un disagio vissuto nell'aver subito una dura lezione in un momento in cui non se lo sarebbe proprio aspettato, ricordiamo che aveva DOMINATO le 3 giornate di prove e la gara dell'anno precedente e quindi si aspettava di vincere a mani basse, ma si è ritrovato a lottare gomito a gomito curva dopo curva con un avversario che non mollava e questo EVIDENTEMENTE lo ha spiazzato, e se analizzi i risultati del dopo laguna, a Stoner ci sono volute 3 gare per riprendersi almeno in parte dalla batosta subita, anche domenica scorsa ha dimostrato di poter vincere la gara facendo il giro record della pista, ma poi ha mollato preferendo arrivare tranquillamente secondo piuttosto che provare a lottare con Rossi, evidentemente a livello psicologico la lezione è ancora fresca......
Cosa centra questo discorso con il mio?
Io mi riferivo a come i media possano condizionare l'opinione pubblica e te parli di come quella gara abbia potuto influire su Stoner.
Mah...
A proposito, domenica Stoner si è scusato con Pedrosa dopo averlo sorpassato in modo nemmeno troppo duro, ma a quale pro?
Probabilmente nel momento Stoner ha ritenuto quel sorpasso troppo duro, un pò forzato.
Non si alza la mano per un pro o un contro. L'alzata di mano per scusarsi di un sorpasso, duro, forzato, non è rara. E 'un gesto che si fa per
correttezza, fair play...
E' capitato anche a me di "ricevere" questo gesto dopo aver subito un sorpasso troppo forzato, e di alzarla dopo aver fatto una manovra un pò troppo forzata.
Ultima volta quest'anno al Mugello (giornata in pista, non una qualche gara ;) ): alla Palagio, quando stavo ormai sulla corda, uno m'entra interno e m'ha costretto a rialzare la moto per evitare il contatto... per poco non sono ito fuori all'esterno (perchè m'ha anche costretto ad allargare l'uscita con lui al mio fianco interno)... ha alzato la mano per scusarsi. ...e il "mortacc..." gliel'ho detto in modo più dolce. :D :D
Stoner non è stato il primo e non sarà l'ultimo ad alzare la mano.
Vedila un pò come il calciaTore che aiuta l'avversario a rialzarsi dopo che lo ha steso a terra.
Il chattering sono vibrazioni non percepibili ad occhio, soprattuto in televisione. Non c'entra niente il chattering con la scorbuticità ciclistica della Ducati.
Ritenta.
Ritenta cosa? Del fatto che nè Melandri nè Hayden nè chiunque altro oltre a Biaggi guidasse una Honda nel 2005 si lamentasse del Chattering, che poi non c'entri nulla con la scorbuticità siamo anche d'accordo, ma un problema è tale solo se non è "inventato"
Cosa centra questo discorso con il mio?
Io mi riferivo a come i media possano condizionare l'opinione pubblica e te parli di come quella gara abbia potuto influire su Stoner.
Mah...
Quindi secondo te è stato solo un fatto mediatico che non ha influito su Stoner, secondo me NO.
Probabilmente nel momento Stoner ha ritenuto quel sorpasso troppo duro, un pò forzato.
Non si alza la mano per un pro o un contro. L'alzata di mano per scusarsi di un sorpasso, duro, forzato, non è rara. E 'un gesto che si fa per
correttezza, fair play...
E' capitato anche a me di "ricevere" questo gesto dopo aver subito un sorpasso troppo forzato, e di alzarla dopo aver fatto una manovra un pò troppo forzata.
Ultima volta quest'anno al Mugello (giornata in pista, non una qualche gara ;) ): alla Palagio, quando stavo ormai sulla corda, uno m'entra interno e m'ha costretto a rialzare la moto per evitare il contatto... per poco non sono ito fuori all'esterno (perchè m'ha anche costretto ad allargare l'uscita con lui al mio fianco interno)... ha alzato la mano per scusarsi. ...e il "mortacc..." gliel'ho detto in modo più dolce. :D :D
Stoner non è stato il primo e non sarà l'ultimo ad alzare la mano.
Vedila un pò come il calciaTore che aiuta l'avversario a rialzarsi dopo che lo ha steso a terra.
Si ma in una gara di Motomondiale dove non corrono le gentil donzelle del ballo delle debuttanti, è normale che ci siano dei sorpassi anche un po' duri, che poi tanto duro non mi è parso anche perchè allora Lorenzo avrebbe dovuto stendere un tappeto rosso e perlomeno offrire una bottiglia di Champagne a Pedrosa, mi pare che Stoner sia un tantino troppo gentile, quando lo sorpassano, sono troppo duri, quando sorpassa lui chiede scusa, dal prossimo GP dicono si faccia montare freccie e specchietti così prima di fare una manovra si comporta come da CDS :D
Ritenta cosa? Del fatto che nè Melandri nè Hayden nè chiunque altro oltre a Biaggi guidasse una Honda nel 2005 si lamentasse del Chattering, che poi non c'entri nulla con la scorbuticità siamo anche d'accordo, ma un problema è tale solo se non è "inventato"
Ritenta sul cosa è il chattering... infatti adesso "siamo anche d'accordo"... certo, se nessuno lo faceva notare molti penserebbero, leggendo quanto avevi scritto, che la scorbuticità della Ducati sia "parente" al chattering.
Nessuno di noi, credo, sia mai salito su una MotoGp. Ergo nessuno di noi può sapere cosa sia inventato e cosa ci sia di vero nelle dichiarazioni di un pilota.
La risonanza mediatiche, in Italia, avuta all'epoca da Biaggi era ben diversa da quella di Melandri, Hayden ed altri piloti...
Quindi secondo te è stato solo un fatto mediatico che non ha influito su Stoner, secondo me NO.
Ripeto: ma cosa centra con il discorso che facevo io.
Si ma in una gara di Motomondiale dove non corrono le gentil donzelle del ballo delle debuttanti, è normale che ci siano dei sorpassi anche un po' duri, che poi tanto duro non mi è parso anche perchè allora Lorenzo avrebbe dovuto stendere un tappeto rosso e perlomeno offrire una bottiglia di Champagne a Pedrosa, mi pare che Stoner sia un tantino troppo gentile, quando lo sorpassano, sono troppo duri, quando sorpassa lui chiede scusa, dal prossimo GP dicono si faccia montare freccie e specchietti così prima di fare una manovra si comporta come da CDS :D
Ripeto anche qui: Stoner non è stato il primo e non sarà l'ultimo ad alzare la mano per scusarsi.
Non hai mai visto in gara un pilota alzare la mano? O hai visto poche gare e/o le vedi distrattamente... non so che dirti.
Che c'entra il CDS, gli specchietti e altro? Vabbè torna a sentì Meda&co...
Ritenta sul cosa è il chattering... infatti adesso "siamo anche d'accordo"... certo, se nessuno lo faceva notare molti penserebbero, leggendo quanto avevi scritto, che la scorbuticità della Ducati sia "parente" al chattering.
Nessuno di noi, credo, sia mai salito su una MotoGp. Ergo nessuno di noi può sapere cosa sia inventato e cosa ci sia di vero nelle dichiarazioni di un pilota.
La risonanza mediatiche, in Italia, avuta all'epoca da Biaggi era ben diversa da quella di Melandri, Hayden ed altri piloti...
Beh, Melandri nel 2005 le ha spesso suonate a Biaggi e la risonanza mediatica l'ha avuta, lui diceva che il chattering non c'era, Biaggi diceva di si, entrambi credo che siano perlomeno saliti una volta su una motoGP quindi a quale dei 2 credere?
Ripeto: ma cosa centra con il discorso che facevo io.
Allora sinceramente non ho capito il discorso che facevi tu, nel senso che i media hanno GIUSTAMENTE dato peso alle dichiarazioni di Stoner del dopogara di Laguna perchè evidentemente erano dichiarazioni PESANTI che derivavano da una condizione psicologica che ha condizionato anche le gare successive (o contesti anche questo?) e poi le scuse fatte alla gara successiva, sono state GIUSTAMENTE poco enfatizzate perchè alla fine sono insignificanti, sono scuse fatte giustamente perchè anche lui si è accorto di esserci andato giù pesante ed a sproposito e la questione è finita lì, nessuno screzio reale fra Stoner e Rossi che sono entrambi tranquilli e "amici", ma tanto disagio psicologico si.
Ripeto anche qui: Stoner non è stato il primo e non sarà l'ultimo ad alzare la mano per scusarsi.
Non hai mai visto in gara un pilota alzare la mano? O hai visto poche gare e/o le vedi distrattamente... non so che dirti.
Visto che sono disattento, fammi un esempio di tale comportamento negli ultimi 5 anni in motoGP.
Che c'entra il CDS, gli specchietti e altro? Vabbè torna a sentì Meda&co...
...........
jumpin666
30-09-2008, 11:42
Ma c'è ancora qualcuno che ascolta guido meRda? :asd:
Beh, Melandri nel 2005 le ha spesso suonate a Biaggi e la risonanza mediatica l'ha avuta, lui diceva che il chattering non c'era, Biaggi diceva di si, entrambi credo che siano perlomeno saliti una volta su una motoGP quindi a quale dei 2 credere?
Allora sinceramente non ho capito il discorso che facevi tu, nel senso che i media hanno GIUSTAMENTE dato peso alle dichiarazioni di Stoner del dopogara di Laguna perchè evidentemente erano dichiarazioni PESANTI che derivavano da una condizione psicologica che ha condizionato anche le gare successive (o contesti anche questo?) e poi le scuse fatte alla gara successiva, sono state GIUSTAMENTE poco enfatizzate perchè alla fine sono insignificanti, sono scuse fatte giustamente perchè anche lui si è accorto di esserci andato giù pesante ed a sproposito e la questione è finita lì, nessuno screzio reale fra Stoner e Rossi che sono entrambi tranquilli e "amici", ma tanto disagio psicologico si.
Visto che sono disattento, fammi un esempio di tale comportamento negli ultimi 5 anni in motoGP.
...........
Senza quota i vari pezzi.
Essendo degli spettaTori ognuno può dar maggior peso al pilota per il quale simpatizza... o meglio, non dar peso alle dichiarazioni al pilota per il quale a meno stima e/o simpatia.
Non esiste la sola MotoGp... continua a vedè solo quella. ;)
Non esistono solo i duelli Rossi-Stoner, Rossi-Biaggi, Rossi-Gibernau, ecc... c'è un emisfero motociclistico, probabilmente, a te sconosciuto.
Bello leggere di motociclismo e fair play nel motociclismo da chi, probabilmente, non ha mai messo il culo su una moto e non ha mai girato, seppur amatorialmente, in pista e non ha mai frequentato i circuiti e l'ambiente delle corse (mi riferisco anche ai campionati e trofei nazionali)...
Continua a guardarlo questo sport...
Senza quota i vari pezzi.
Essendo degli spettaTori ognuno può dar maggior peso al pilota per il quale simpatizza... o meglio, non dar peso alle dichiarazioni al pilota per il quale a meno stima e/o simpatia.
Non esiste la sola MotoGp... continua a vedè solo quella. ;)
Non esistono solo i duelli Rossi-Stoner, Rossi-Biaggi, Rossi-Gibernau, ecc... c'è un emisfero motociclistico, probabilmente, a te sconosciuto.
Bello leggere di motociclismo e fair play nel motociclismo da chi, probabilmente, non ha mai messo il culo su una moto e non ha mai girato, seppur amatorialmente, in pista e non ha mai frequentato i circuiti e l'ambiente delle corse (mi riferisco anche ai campionati e trofei nazionali)...
Continua a guardarlo questo sport...
Scusa sinceramente se mi sono permesso di scrivere con te, chino il capo e mi ritiro mesto nella mia nullità.
Scusa sinceramente se mi sono permesso di scrivere con te, chino il capo e mi ritiro mesto nella mia nullità.
Dai su...
In anni (suppongo) di visioni di gare non hai mai visto un pilota alzare la mano...
Poi tiri fuori il CDS, specchietti, ecc...
Io questo lo leggo come un non conoscere l'argomento di cui si parla.
E sempre da quanto letto (hai scritto), ho osato supporre che probabilmente non vivi l'ambiente del motociclismo. ...e probabilmente non ho sbagliato di molto. :D :D
;)
bananarama
30-09-2008, 12:50
per me lo e'...
anche se e' stupido fare paragoni perche' c'e' il piu' grande di ogni epoca ed epoche diverse non si possono confrontare!
pero' visto l'attuale livello dei mezzi e delle competizioni ottenere risultati del genere e' veramente oltre ogni limite, visto poi in che modo lo fa.
ed ha solo 29 anni, un talento immenso, se gli date una falciatrice abbassa il best pure con quella
Dai su...
In anni (suppongo) di visioni di gare non hai mai visto un pilota alzare la mano...
Poi tiri fuori il CDS, specchietti, ecc...
Io questo lo leggo come un non conoscere l'argomento di cui si parla.
E sempre da quanto letto (hai scritto), ho osato supporre che probabilmente non vivi l'ambiente del motociclismo. ...e probabilmente non ho sbagliato di molto. :D :D
;)
Ti rispondo e poi chiudo perchè evidentemente secondo te se uno non frequenta gli ambienti del motociclismo (quale poi? Velocità, cross, supermoto....) non è degno di parlarne.
Ti ho chiesto in quale altra occasione nel caso di un sorpasso nella norma il pilota che ha sorpassato abbia alzato il braccio per scusarsi, e non mi hai risposto, hai postato una tua esperienza che c'entra un cazzo con le corse tranne forse per la similitudine che anche tu eri in un circuito dove ti divertivi a fare brum brum con la tua motoretta.
Le supposizioni che fai degli altri sono appunto supposizioni per cui faresti meglio a non farle perchè prima o poi potresti anche fare delle magre figure, d'altra parte non vedo cosa c'entri cosa e come abbia vissuto durante i miei anni ai fini di poter parlare di motomondiale.
E comunque chiudo perchè non mi diverto ad annoiare con le mie misere considerazioni le persone come te che sono TROPPO più su di me.
marchigiano
30-09-2008, 13:31
A proposito, domenica Stoner si è scusato con Pedrosa dopo averlo sorpassato in modo nemmeno troppo duro, ma a quale pro?
no è che voleva fargli vedere che lui la curva la fa anche con una mano sola :D
di chattering aveva detto che aveva problemi Melandri l'anno dopo di Biaggi , poi Rossi un anno diceva che ce l'aveva (secondo me non sapeva cosa rispondere ed allora diceva chattering , l'anno con la tuta gialla camel alla Biaggi).
Secondo me sToner ha voluto far capire quando per lui un sorpasso è pericoloso , ma probabilmente ha un metro troppo lieve del pericolo
di chattering aveva detto che aveva problemi Melandri l'anno dopo di Biaggi , poi Rossi un anno diceva che ce l'aveva (secondo me non sapeva cosa rispondere ed allora diceva chattering , l'anno con la tuta gialla camel alla Biaggi).
Vero, la moda la lanciò Biaggi, e poi l'anno seguente era una parola usata spesso, stà di fatto che nell'anno 2005 Biaggi era l'unico a lamentare questo comportamento sulla Honda (che sia colpa del famoso Gomblotto?) probabilmente il problema c'era, ma mentre gli altri piloti Honda ci passavano sopra, per lui era più penalizzante e lo rimarcava maggiormente.
Secondo me sToner ha voluto far capire quando per lui un sorpasso è pericoloso , ma probabilmente ha un metro troppo lieve del pericolo
Ma sinceramente, il sorpasso di Stoner su Pedrosa, è stato un sorpasso duro?
A me è parso abbondantemente entro la normalità.
...
Ma sinceramente, il sorpasso di Stoner su Pedrosa, è stato un sorpasso duro?
A me è parso abbondantemente entro la normalità.
Anche a me non è sembrato duro... Evidentemente dalla moto per lui non è stato così
Lucrezio
30-09-2008, 15:16
Mi raccomando, calma e sangue freddo!
Non scadiamo nelle polemiche personali ;)
Abitando pochi km da Tavullia non posso dire altro che Valentino Rossi è il motociclista più forte di tutti i tempi!!!:D :D :D
Abitando pochi km da Tavullia non posso dire altro che Valentino Rossi è il motociclista più forte di tutti i tempi!!!:D :D :D
Tu si che sei fortunato...
VALE FOREVER :sofico:
Ti rispondo e poi chiudo perchè evidentemente secondo te se uno non frequenta gli ambienti del motociclismo (quale poi? Velocità, cross, supermoto....) non è degno di parlarne.
Ti ho chiesto in quale altra occasione nel caso di un sorpasso nella norma il pilota che ha sorpassato abbia alzato il braccio per scusarsi, e non mi hai risposto, hai postato una tua esperienza che c'entra un cazzo con le corse tranne forse per la similitudine che anche tu eri in un circuito dove ti divertivi a fare brum brum con la tua motoretta.
Le supposizioni che fai degli altri sono appunto supposizioni per cui faresti meglio a non farle perchè prima o poi potresti anche fare delle magre figure, d'altra parte non vedo cosa c'entri cosa e come abbia vissuto durante i miei anni ai fini di poter parlare di motomondiale.
E comunque chiudo perchè non mi diverto ad annoiare con le mie misere considerazioni le persone come te che sono TROPPO più su di me.
Ma che devo andà su iutub pe' fatte vedè in quale altra occasione un pilota, in gara, ha alzato la mano per scusarsi? :eek: :eek:
Vuoi anche un bibita fresca? :D :D
Ripeto: se non avevi mai visto prima un gesto del genere, in gara, è perchè di gare ne hai viste poche e/o le hai viste distrattamente. ;)
Come ho scritto ho osato (azzardato), perchè da quanto avevi scritto era (è) palese che di motocilismo (velocità, non stiaao parlando di Cairoli, Philippaerts) "vissuto" ne hai poco. ;)
Non mi sarei mai permesso di osare tanto, per rispetto e per evitare magre figure, ma era (è) talmente palese...
;)
SingWolf
30-09-2008, 22:17
Abitando pochi km da Tavullia non posso dire altro che Valentino Rossi è il motociclista più forte di tutti i tempi!!!:D :D :D
Beato tu........ :cry:
ROSSIFUMI!!!
SingWolf
30-09-2008, 22:22
THE DOCTOR 4EVER!!!
Fonte MotoGp.com
La vittoria in Giappone di Valentino Rossi è stata la 57ª in sella ad una 4tempi in 115 gare. Dovesse vincere in Australia farebbe 58/116 ovvero l'esatto 50% di vittorie da quando le 4 cilindri sono state introdotte nel 2002
Rossi è il primo pilota a vincere un titolo nella classe regina con 4 differenti moto: Honda 4-cilindri 2-tempi, Honda 990cc 5-cilindri 4-tempi, Yamaha 990cc 4-cilindri 4-tempi e la Yamaha 800cc 4-cilindri 4-tempi
La percentuale totale delle vittorie di Rossi nella classe regina? circa il 46%
Direi che i numeri parlano chiaro: uno che in 7 anni di MotoGp ha praticamente una gara ogni due direi che senz'altro il più forte, almeno degli ultimi 20-25 anni... Senza contare che negli ultimi due anni ha vinto davvero poco rispetto alla sua media...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.