View Full Version : Telefono VoIP
sycret_area
25-09-2008, 20:48
ciao, domanda rapida rapida: linea ADSL, esistono telefoni Vo-ip da collegare alla porta ethernet del router che possono effettuare chiamate ad un altro telefono collegato ad un altro router via porta ethernet? senza nessun tipo di abbonamento a pagamento gestori vari (aggratis si, tipo Skype...)? (attualmente il mio fornitore è telecom, alice 7 mega)
eventualmente avete soluzioni? mia moglie vuole un telefono che funzioni via internet:mc: a computer spento (centinaia di telefonate alla madre.. al mese.. vuole risparmiare..:rolleyes: )
grazie dell'aiuto
collapse87
25-09-2008, 22:51
si esistono 2 prodotti della D-LINK hanno un Asterisk SOft-PBX in su, (ti server solo su un Router laltro fa idealmente VpN contro quello dove c'e asterisk)
cosi tutti i due phones si registrano sullo stesso asterisk ed vuola dovrebbe funziona =) o ti prendi una alice tutto incluso a 4 + euro al mese ed hai chiamate illimitate senza scatto di risposta ;-) (servera solo da una parta al altra soltanto una linea normale....>D
spero che una di questi due soluzione funziona
Marteen1983
25-09-2008, 23:24
ciao, domanda rapida rapida: linea ADSL, esistono telefoni Vo-ip da collegare alla porta ethernet del router che possono effettuare chiamate ad un altro telefono collegato ad un altro router via porta ethernet? senza nessun tipo di abbonamento a gestori vari? (attualmente il mio fornitore è telecom, alice 7 mega)
eventualmente avete soluzioni? mia moglie vuole un telefono che funzioni via internet:mc: a computer spento (centinaia di telefonate alla madre.. al mese.. vuole risparmiare..:rolleyes: )
grazie dell'aiuto
Puoi comprare un ATA e attaccarci un normale telefono analogico; poi ti scegli il gestore VoIP che desideri (io mi trovo molto bene con Kebu) e via. Altrimenti, se hai un vecchio modem, puoi comprare un router con supporto VoIP, come i Fritz! Box Fon oppure alcuni Billion (prodotti di ottima qualità).
Altrimenti passi ad Alice Tutto Incluso, costa 14 euro in più al mese, ma comprende un sacco di cose, tra cui le telefonate illimitate ai numeri fissi nazionali.
dawid999
28-09-2008, 00:59
altrimenti da un lato metti un piccolo pbx (asterisk) anche su circuito embedded e fai registrare entrambi i telefoni li (anche di piu se vuoi),cosi non passi per nessun gestore e chiami gratis in entrambi i versi
Marteen1983
28-09-2008, 11:20
altrimenti da un lato metti un piccolo pbx (asterisk) anche su circuito embedded e fai registrare entrambi i telefoni li (anche di piu se vuoi),cosi non passi per nessun gestore e chiami gratis in entrambi i versi
Puoi chiarire meglio come funziona?
sycret_area
28-09-2008, 16:46
..orca trota... parlare più semplice? l'iunica cosa che ho capito è comprare...
ho visto in un negozio un apparecchio Philips con uno scatolotto accanto. il negoziante mi ha detto che funziona a computer spento e protocollo Skype. Ok, questo mi andrebbe bene, ma non l'ho trovato tra i prodotti philips on line ( o meglio, ne ho trovato uno ma va con Messenger..)
In questo sono un ignorante, ripeto, serve a mia moglie per chiamare la madre (più volte al giorno :muro:); l'acquisto di alice tuttoincluso non è conveniente se paragonato all'acquisto di un telefono "skype" considerate le tipologie di telefonate che effettuiamo.
Se potete, gentilmente, scendere in dettagli per profani ve ne sarei molto molto grato...
Marteen1983
28-09-2008, 23:05
..orca trota... parlare più semplice? l'iunica cosa che ho capito è comprare...
ho visto in un negozio un apparecchio Philips con uno scatolotto accanto. il negoziante mi ha detto che funziona a computer spento e protocollo Skype. Ok, questo mi andrebbe bene, ma non l'ho trovato tra i prodotti philips on line ( o meglio, ne ho trovato uno ma va con Messenger..)
In questo sono un ignorante, ripeto, serve a mia moglie per chiamare la madre (più volte al giorno :muro:); l'acquisto di alice tuttoincluso non è conveniente se paragonato all'acquisto di un telefono "skype" considerate le tipologie di telefonate che effettuiamo.
Se potete, gentilmente, scendere in dettagli per profani ve ne sarei molto molto grato...
Io, al tuo posto, comprerei un adattatore ATA da collegare al router (si chiama proprio così, ATA VoIP, ATA adapter) e userei un provider VoIP come Kebu, che ha delle tariffe vantaggiose e senza scatto alla risposta. Ma, per molte chiamate ripetute, la soluzione migliore è un contratto tutto-incluso, anche se al momento sembra più caro.
sycret_area
29-09-2008, 18:55
Io, al tuo posto, comprerei un adattatore ATA da collegare al router (si chiama proprio così, ATA VoIP, ATA adapter) e userei un provider VoIP come Kebu, che ha delle tariffe vantaggiose e senza scatto alla risposta. Ma, per molte chiamate ripetute, la soluzione migliore è un contratto tutto-incluso, anche se al momento sembra più caro.
Ok, ma comunque a conti fatti.. 6/8 mesi ed il costo con provider potrebbe superare il costo senza provider.
Questo è, a titolo di esempio, il telefono che farebbe comodo a me http://accessories.skype.com/store/skypeeu/DisplayProductDetailsPage/productID.78050500
RTX Dualphone 3088
• Effettua e ricevi chiamate Skype e da linea fissa, senza il bisogno del computer
• Cordless dal design elegante
• Semplice interfaccia grafica con schermo LCD a colori
• Tecnologia wireless DECT: non interferisce con le reti WiFi
http://drh.img.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/skypesarl/images/product/detail/3088_with_basestation_287x287.jpg
permette di usare skype (gratis), senza computer acceso (quello che cercavo).
Conoscete altri telefoni del tipo?
magnetex
29-09-2008, 21:38
Ok, ma comunque a conti fatti.. 6/8 mesi ed il costo con provider potrebbe superare il costo senza provider.
Questo è, a titolo di esempio, il telefono che farebbe comodo a me http://accessories.skype.com/store/skypeeu/DisplayProductDetailsPage/productID.78050500
RTX Dualphone 3088
• Effettua e ricevi chiamate Skype e da linea fissa, senza il bisogno del computer
• Cordless dal design elegante
• Semplice interfaccia grafica con schermo LCD a colori
• Tecnologia wireless DECT: non interferisce con le reti WiFi
http://drh.img.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/skypesarl/images/product/detail/3088_with_basestation_287x287.jpg
permette di usare skype (gratis), senza computer acceso (quello che cercavo).
Conoscete altri telefoni del tipo?
Ce ne sono molti ma tutti sopra i 100€ o giù di lì poi te ne servono 2 uno per chi chiama e uno per chi riceve altrimenti le chiamate Skype fisso si pagano..poco ma si pagano.
Io ti consiglio un Fritz Box Voip lo trovi a 20-30€ sulla Baya ti fa modem router e voip supporta sino a 10 provider voip diversi e funziona a pc spento ci attacchi i normali telefoni di casa fissi o cordless e ti squillano sia quando ti chiamano con la tradizionale linea telefonica sia quando ti chiamano in voip e puoi chiamare con la linea tradizionale telecom o in voip solamente anteponendo un codice numerico sulla tastiera prima del numero chiamato, ne prendi 2 uno per te e uno per tua suocera fai un abbonamento gratuito a kebu ,skypho,Voipcheap , Voipstunt, ecc.ecc. e chiami gratis tua suocera e viceversa il tutto ti casta max60€ per l'acquisto di 2 Router Fritz Box Fon e niente + il resto tutto gratis.
Nessun apparato possiede la qualità e le funzionalità di un Fritz o di un Billion ma questo ultimo e sbarcato in Italia solo recentemente e non si trova ancora a prezzi abbordabili.
P.S.
Io lascerei tutto così non farei mai un abbonamento voip per far parlare gartis mia moglie con MIA SUOCERA....:confused: :confused: :confused:
:D
sycret_area
29-09-2008, 22:25
Ce ne sono molti ma tutti sopra i 100€ o giù di lì poi te ne servono 2 uno per chi chiama e uno per chi riceve altrimenti le chiamate Skype fisso si pagano..poco ma si pagano.
Io ti consiglio un Fritz Box Voip lo trovi a 20-30€ sulla Baya ti fa modem router e voip supporta sino a 10 provider voip diversi e funziona a pc spento ci attacchi i normali telefoni di casa fissi o cordless e ti squillano sia quando ti chiamano con la tradizionale linea telefonica sia quando ti chiamano in voip e puoi chiamare con la linea tradizionale telecom o in voip solamente anteponendo un codice numerico sulla tastiera prima del numero chiamato, ne prendi 2 uno per te e uno per tua suocera fai un abbonamento gratuito a kebu ,skypho,Voipcheap , Voipstunt, ecc.ecc. e chiami gratis tua suocera e viceversa il tutto ti casta max60€ per l'acquisto di 2 Router Fritz Box Fon e niente + il resto tutto gratis.
Nessun apparato possiede la qualità e le funzionalità di un Fritz o di un Billion ma questo ultimo e sbarcato in Italia solo recentemente e non si trova ancora a prezzi abbordabili.:D
Mille grazie, sulla baia trovo prorpio quei nomi o c'è qulcosa che mi ppuoi consigliare? il box lo posso collegare al mio router esistente? (alice gate 2+ wifi..)
P.S.
Io lascerei tutto così non farei mai un abbonamento voip per far parlare gartis mia moglie con MIA SUOCERA....:confused: :confused: :confused: :D
nemmeno se ti costa 50€ al bimestre? eppoi la suocera se lo compra il box.. mica glie lo do io..
eppoi la mogliettina c'ha la patatina (:oink:) mica vuoi che mi vada in sciopero?:muro:
giammai...
generals
30-09-2008, 10:52
Mille grazie, sulla baia trovo prorpio quei nomi o c'è qulcosa che mi ppuoi consigliare? il box lo posso collegare al mio router esistente? (alice gate 2+ wifi..)
nemmeno se ti costa 50€ al bimestre? eppoi la suocera se lo compra il box.. mica glie lo do io..
eppoi la mogli c'ha la patatina (:oink:) mica vuoi che mi vada in sciopero?:muro:
giammai...
attenzione però che i fritz box sulla baia possono essere annex b (adsl su isdn) e vanno convertiti con procedura. Comunque come router voip c'è anche sui 100 euro il Linksys WAG54GP2 oppure sui 120 euro il siemens gigaset sx 763 (difficile da trovare però)
Nel link di seguito anche gli adattatori ata a cui collegare un telefono fisso.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_router_linksys_voip.aspx
Infine se compri un tel. per skype non puoi usare poi il protocollo sip dove c'è una più ampia offerta, voipstunt e tanti altri. Per voipstunt c'è anche una flat verso fissi che viene a costare sui 3 euro al mese (ricarica da 12 euro ogni 4 mesi con 300 minuti a settimana free).
@ magnetex: com'è la qualità di kebu?
tutmosi3
30-09-2008, 11:00
Partiamo dall'inizio.
Sei interesasto alla telefonia VoIP con Skype o su protocollo SIP?
Ciao
Marteen1983
30-09-2008, 11:03
@ magnetex: com'è la qualità di kebu?
Posso riportare la mia esperienza e quella di alcuni clienti a cui ho consigliato Kebu: va molto bene e la qualità della voce è paragonabile a quella di una conversazione tradizionale su fonia RTG.
Io sono un felice possessore del fritz box 7140, l'ho comprato ufficiale italia (155€ spedito) quindi senza nessuna ulteriore procedura da fare. Puoi collegare 2 telefoni analogici direttamente al modem/router e con voipcheap telefono quasi gratis (12,60€ per tre mesi gratis, fino a 400 minuti a settimana sui fissi. 11 cent al minuto senza scatto alla risposta sui cell di tutti i gestori). Tutto questo ovviamente a pc spento. Inoltre se stai scaricando con emule o altro il router gestisce il traffico in modo da privilegiare la telefonia senza fastidiosi ritardi nella comunicazione. Poi non sto qui ad elencarti tutte le altre possibilità che il fritz ti da perchè sono davvero tante. Ciao
magnetex
30-09-2008, 17:03
Mille grazie, sulla baia trovo prorpio quei nomi o c'è qulcosa che mi ppuoi consigliare? il box lo posso collegare al mio router esistente? (alice gate 2+ wifi..)
nemmeno se ti costa 50€ al bimestre? eppoi la suocera se lo compra il box.. mica glie lo do io..
eppoi la mogli c'ha la patatina (:oink:) mica vuoi che mi vada in sciopero?:muro:
giammai...
Già mi ero dimenticato il discorso sulla Patatina:D
Sulla baya cerca: "Fritz Box Fon annexA " occhio max 30€ non un euro in +; max 55€ se è la versione wiFi...se vuoi ne ho uno blu no WiFi ..lo tenevo come scorta non si sa mai (uno mi si bruciò durante un temporale diversi mesi fa' ).
Si lo puoi attaccare al Gate 2 nessun problema ;)
magnetex
30-09-2008, 17:13
Io sono un felice possessore del fritz box 7140, l'ho comprato ufficiale italia (155€ spedito) quindi senza nessuna ulteriore procedura da fare. Puoi collegare 2 telefoni analogici direttamente al modem/router e con voipcheap telefono quasi gratis (12,60€ per tre mesi gratis, fino a 400 minuti a settimana sui fissi. 11 cent al minuto senza scatto alla risposta sui cell di tutti i gestori). Tutto questo ovviamente a pc spento. Inoltre se stai scaricando con emule o altro il router gestisce il traffico in modo da privilegiare la telefonia senza fastidiosi ritardi nella comunicazione. Poi non sto qui ad elencarti tutte le altre possibilità che il fritz ti da perchè sono davvero tante. Ciao
Quoto pure io uso Voipcheap di defoult + Skypho , QuìVoce e MyTcom secondo le esigenze, in oltre nel mio 7140 (Germanico pagato 40€ e modificato annexA) ho installato il Firmware per i torrent e scarico Torrent a pc spento utilizzando una stik USB da 8Giga sulla porta USB del Fritz .....una figata gli dici quali torrent scaricare e poi spengi il pc ed il fritz farà tutto il lavoro da se...il giorno dopo ti ritrovi i file torrent nella Stik USB:D :D :D
sycret_area
30-09-2008, 18:28
Partiamo dall'inizio.
Sei interesasto alla telefonia VoIP con Skype o su protocollo SIP?
Ciao
è indifferente, basta sia telefonate free
inltre, sarebbe interessante sapere se al il mio alice gate 2 plus wifi posso attaccare un telefono usb e fare telefonate.. sul menù del router c'è una parte deidicata alla Voip..ma info non ne ho trovate in rete nè sul manuale..
sycret_area
30-09-2008, 18:47
Comunque come router voip c'è anche sui 100 euro il Linksys WAG54GP2 oppure sui 120 euro il siemens gigaset sx 763 (difficile da trovare però)
Nel link di seguito anche gli adattatori ata a cui collegare un telefono fisso.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_router_linksys_voip.aspx
Questi adattatori mi permettono di telefonare anche a tel. spento? li collego al mio router e collego il mio telefono normale ad essi, giusto?
poi però devo fare un "abbonamento" a qualche società di servizi..gratis..:oink:
sycret_area
30-09-2008, 18:54
Già mi ero dimenticato il discorso sulla Patatina:D
Sulla baya cerca: "Fritz Box Fon annexA " occhio max 30€ non un euro in +; max 55€ se è la versione wiFi...se vuoi ne ho uno blu no WiFi ..lo tenevo come scorta non si sa mai (uno mi si bruciò durante un temporale diversi mesi fa' ).
Si lo puoi attaccare al Gate 2 nessun problema ;)
..dimenticate le cose più importanti.. la patatina è LA PATATINA! quando la provi, non ne fai più a meno:eek:
questi friz box, supportano operatori vari o il protocollo è discriminante? ovvero, se ne compro uno skype compatibile, presumo non potrò usarlo con altri operatori..
al tuo friz che venderesti, posso attaccare un telefono cordless? che modello è? prezzo?
rimango anche in attesa sul fatto se posso attaccare un tel. usb sul mio alice gate 2 plus e telefonare voip computerless.. ho provato a chiedere in telecom ma mi dicono di chiamare un tecnico, disponibile solo la mattina..
magnetex
30-09-2008, 21:16
..dimenticate le cose più importanti.. la patatina è LA PATATINA! quando la provi, non ne fai più a meno:eek:
questi friz box, supportano operatori vari o il protocollo è discriminante? ovvero, se ne compro uno skype compatibile, presumo non potrò usarlo con altri operatori..
al tuo friz che venderesti, posso attaccare un telefono cordless? che modello è? prezzo?
rimango anche in attesa sul fatto se posso attaccare un tel. usb sul mio alice gate 2 plus e telefonare voip computerless.. ho provato a chiedere in telecom ma mi dicono di chiamare un tecnico, disponibile solo la mattina..
Si..si conosco la dipendenza che da la PATATINA:D
1) I Router Voip Fritz , come i Billion o i Lynksys supportano il protocollo SIP ovvero quello + diffuso.. (solo Skype e Messenger ,non so se ce ne sono altri) sono su protocollo proprietario quindi ci vogliono apparati prorpietari (poco diffusi questo spiega il costo sempre sopra i 100€) tutti gli altri provider voip sono su protocollo SIP
2) Al Fritz puoi attaccare quello che ti pare : Fissi, cordless, persino i vecchi telefoni grigi con la rotella per comporre i numeri (ne ho uno acquistato ad una fiera del decupage pitturato color panna con roselline rosse mia moglie l'ha voluto mettese nel tinello in stile , quindi confermo che funziona...io ho acconsentito per il discorso già fatto sopra della Patatina:D )
3) Puoi attaccare i telefoni USB solo al pc e questo deve essere acceso, altrimenti i telefoni USB non funzionano indipendentemente dal router che possiedi
4) Il Frfitz che vendo è quello base " Fritz Box Fon " (Art. 1026) 1Porta Lan, 1Porta USB, 1Porta ISDN/RTG, 2Porte Voip, prezzo 28€+sped
Viva la Patatina:D
tutmosi3
30-09-2008, 21:27
è indifferente, basta sia telefonate free
inltre, sarebbe interessante sapere se al il mio alice gate 2 plus wifi posso attaccare un telefono usb e fare telefonate.. sul menù del router c'è una parte deidicata alla Voip..ma info non ne ho trovate in rete nè sul manuale..
Non conosco bene il tuo router ma mi pare che la parte dedicata al VoIP sia riservata all'Aladino.
Ci sono 2 possibilità di telefoni VoIP non collegati ad ATA o Fritz.
SIP
Skype
Skype ha un protocollo proprietario e chiuso, nel senso che Skype dialoga solo con Skype.
Ci sono alcuni apparecchi che possono fare telefonate Skype senza l'ausilio di un PC ma solo con la presenza di un router, per esempio Belkin, Philips, Netgear, ecc.
Le telefonate svolte da questi apprecchi verso gli utenti Skype saranno gratuite mentre quelle verso cellulari o utenze tradizionali seguiranno i soliti piabi tariffari, a tal proposito domani ti cerco un link su una soluzione Skype piuttosto interessante che con meno di 5 €/mese dava 10000 min/mese di conversazione.
Poi c'è la sezione SIP.
SIP è un protocollo libero, ci sono ecine di programmi sia per Windows che per altri sistemi operativi, sono quasi tutti gratuiti e di buona qualità.
Io ho Ekiga su Debian e Gizmo sul cellulare di mia moglie.
Ovviamente questi programmi dialogano liberamente tra loro.
Esistono anche telefoni con il client SIP integrato, ne ho visti alcuni Siemens di buona qualità.
Anche in questo caso le telefonate tra utenti SIP saranno gratuite mentre quelle esterne seguiranno i piani tariffari scelti.
Ciao
sycret_area
30-09-2008, 22:33
ottimo, comincio a capire qualcosa (prima di fare.. desidero sapere cosa faccio:rolleyes: :p )
la soluzione migliore per me è quindi l'acquisto di un friz box con protocollo SIP a cui collegare un telefono normale e abbonarmi ad un servizio VOIP gratuito, ovvero, che non mi faccia spendere una tantum al mese.. altrimenti mi "conviene" (non in termini puramente economici ma di rottura totale) fare il tuttoincluso di telecom.. tele2.. etc... o il voip di alice, che mi costerebbe 2,90€ al mese..
qualcuno conosce servizi voip gratuiti? ho spulciato un po sulla rete e i pochi che ho trovato non ho visto Free...
magnetex
30-09-2008, 23:56
Voipcheap, Voipstunt, Skypho,Quivoce, ed altri che adesso non ricordo....N.B. Skypho e QuiVoce ti danno anche il numero geografico gratuito per ricevere chiamate da tutti i fissi cell del mondo.
P.S:
Le telefonate TOTALMENTE gratuite sono quelle tra stesso provider..quindi anche la suocera deve avere il voip, con Voipcheap, Voipstunt ci sono anche 3 mesi gratis verso tutti i fissi ogni 10€ di ricarica dopo i 3 mesi cominci a scalare la ricarica dei 10€ ed alla successiva ricarica di 10€ altri 3 mesi gratis verso i fissi e così via ;)
generals
01-10-2008, 10:52
Questi adattatori mi permettono di telefonare anche a tel. spento? li collego al mio router e collego il mio telefono normale ad essi, giusto?
poi però devo fare un "abbonamento" a qualche società di servizi..gratis..:oink:
si esatto. Basta avere acceso il router. Per il discorso servizi basta avere un account e ricaricare credito, poi per le chiamate ai fissi decidi a seconda della società se farle alle tariffe (Molto convenienti) del servizio o fare una sorta di flat tipo voipstunt e altri che ti danno prima un tot di minuti gratis e poi inizi a scalare credito.Come ti hanno detto per le chiamate tra gli stessi iscritti al servizio (anche internazionali) il tutto è gratuito.
Tokka-vsi
14-10-2008, 00:13
Questi adattatori mi permettono di telefonare anche a tel. spento?(sì....coi segnali di fumo :cool: :asd: - scusa...era un rigore:sofico: ) li collego al mio router e collego il mio telefono normale ad essi, giusto?
poi però devo fare un "abbonamento" a qualche società di servizi..gratis..:oink:
Bhè, forse nel tuo caso potrebbe essere sufficiente registrarti ad eutelia (http://www.euteliavoip.com/index.php?lang=it), prendi un numero per la patat...ehm, moglie (:oink:) e uno per la suocera (:ncomment: ) - aggratisse -, e con 19 neuro + s.s. cadauno ti prendi un telefono ip (bloccato sui loro servizi, ma volendo già preconfigurato) da collegare al router e le fai chiamare, sempre aggratisse, tra di loro :blah: :blah: :blah: :blah: .
Solo 2 dubbi: a) tua suocera è dotata di adsl e router?; b) i telefoni sono fissi, non cordeless...:p
Ciao
Tk
sycret_area
14-10-2008, 18:56
Bhè, forse nel tuo caso potrebbe essere sufficiente registrarti ad eutelia (http://www.euteliavoip.com/index.php?lang=it), prendi un numero per la patat...ehm, moglie (:oink:) e uno per la suocera (:ncomment: ) - aggratisse -, e con 19 neuro + s.s. cadauno ti prendi un telefono ip (bloccato sui loro servizi, ma volendo già preconfigurato) da collegare al router e le fai chiamare, sempre aggratisse, tra di loro :blah: :blah: :blah: :blah: .
Solo 2 dubbi: a) tua suocera è dotata di adsl e router?; b) i telefoni sono fissi, non cordeless...:p
Ciao
Tk
ottimo..
anche l'ata 486 sarebbe interessante.. ci attacco il cordless..
Tokka-vsi
14-10-2008, 23:27
Bhè, volendo si, ma, almeno dal loro shop, costà più dei 2 tel spediti a casa, e ci puoi collegare un solo telefono:( . Se preferisci andare su un ata, allora, mi vedo "costretto", mio malgrado, a consigliarti un fritz; magari riesci a fartelo spedire a casa per una 30ina di euro o meno (dalla Germania), e se lo usi solo come ata non devi neanche sbatterti col cambio annex ecc...e col manuale in italiano puoi configurare in un quarto d'ora anche tendendolo in tedesco. Col vantaggio che hai almeno da 2 a 5 uscite telefoniche (a seconda del modello), e puoi gestire, oltre alla linea telecozz (isdn o pstn che sia) fino a 10 gestori voip diversi....
Tutto sta a quanto vuoi spendere e se preferisci avere un apparato preconfigurato, o se vuoi divertirti nell'impresa :lamer: :bsod: :winner:
In bocca al lupo ;)
ps: cmq in ogni caso ti consiglio di fare un giro sul forum di eutelia (se riesci a scansere lo spam:muro: )....prevenire è meglio che curare:read: :ciapet:
Ciao :)
generals
15-10-2008, 13:08
io ho preso il siemens gigaset sx 763. Mi trovo veramente bene. E' wireless e ci ho attaccato un normale tel. Ha 6 account e print server (tutto funzionante con la mia stampante brother). Ho attivato 1 numero su cheapnet con il buono che ho ricevuto e 1 numero su eutelia (gratis) più sempre su eutelia 1 numero di fax (dedicato :eek: ) anch'esso gratis.
Telefonate urb e interrurb con voipstunt e per cell intervoip (5 cents al minuto ;) )
sycret_area
15-10-2008, 21:06
io ho preso il siemens gigaset sx 763. Mi trovo veramente bene. E' wireless e ci ho attaccato un normale tel. Ha 6 account e print server (tutto funzionante con la mia stampante brother). Ho attivato 1 numero su cheapnet con il buono che ho ricevuto e 1 numero su eutelia (gratis) più sempre su eutelia 1 numero di fax (dedicato :eek: ) anch'esso gratis.
Telefonate urb e interrurb con voipstunt e per cell intervoip (5 cents al minuto ;) )
stavo pensando di comprare un ata per mia suocera ed un tel. aladino per me, da "crakkare" e da usare con il mio alice gate 2+ wifi che, sul menù (post upgrade del firmware) ha anche le impostazioni per il voip..
userei l'aladino sbloccato con eurelia o www.liberailvoip.it
a proposito, che ne pensate di www.liberailvoip.it?
il telefono di eutelia è manna dal cielo, peccato non sia un cordless.. la patatina ha bisogno di un cordless.. per non perdere di vista i due pisellini piccini piccini che corrono per la casa..:Prrr:
Tokka-vsi
15-10-2008, 22:41
stavo pensando di comprare un ata per mia suocera ed un tel. aladino per me, da "crakkare" e da usare con il mio alice gate 2+ wifi che, sul menù (post upgrade del firmware) ha anche le impostazioni per il voip..
userei l'aladino sbloccato con eurelia o www.liberailvoip.it
a proposito, che ne pensate di www.liberailvoip.it?
il telefono di eutelia è manna dal cielo, peccato non sia un cordless.. la patatina ha bisogno di un cordless.. per non perdere di vista i due pisellini piccini piccini che corrono per la casa..:Prrr:
Consiglio del tutto spassionato: se non vuoi vedere la patatina una volta all'anno (nella migliore ipotesi), lascia perdere l'aladino (ti risparmierai un bel po' di :muro: ). A questo punto punta su un ata anche per te, e vivrai :ronf: , e :old:
Ciao:)
Tk
generals
16-10-2008, 10:19
stavo pensando di comprare un ata per mia suocera ed un tel. aladino per me, da "crakkare" e da usare con il mio alice gate 2+ wifi che, sul menù (post upgrade del firmware) ha anche le impostazioni per il voip..
userei l'aladino sbloccato con eurelia o www.liberailvoip.it
a proposito, che ne pensate di www.liberailvoip.it?
il telefono di eutelia è manna dal cielo, peccato non sia un cordless.. la patatina ha bisogno di un cordless.. per non perdere di vista i due pisellini piccini piccini che corrono per la casa..:Prrr:
liberalvoip è solo uno "strumento" che ti consente di gestire più account diversi programmandone il loro utilizzo. Ad esempio molto utile con i telefoni o ata che gestiscono 1 solo account. In questo caso pianifichi in base alle tariffe più convenienti l'uso degli account. Chiaramente con i router tipo Fritz o Siemens avendo già 10-6 account l'utilità è marginale.
sycret_area
16-10-2008, 17:33
Consiglio del tutto spassionato: se non vuoi vedere la patatina una volta all'anno (nella migliore ipotesi), lascia perdere l'aladino (ti risparmierai un bel po' di :muro: ). A questo punto punta su un ata anche per te, e vivrai :ronf: , e :old:
Ciao:)
Tk
ok.. già si vede poco.. d'altra parte noi ci sposiamo per averla sempre sottomano e loro si sposano per non dover "mostrarla" più..:read: :muro:
ho visto anche dei alice gate 2+ voip wireless... diversi dal mio.. il mio ha 1 entrata e 1 uscita usb, il voip ha 2 prese per telefono analogico... costa sulla baia una trentina di € (il friz a meno di 80 non l'ho visto.. forse navigando sulla baia tedesca...)
che sia come il frizt?
http://i24.ebayimg.com/08/i/001/0b/20/6b57_1_sbl.JPG
magnetex
17-10-2008, 17:06
ok.. già si vede poco.. d'altra parte noi ci sposiamo per averla sempre sottomano e loro si sposano per non dover "mostrarla" più..:read: :muro:
ho visto anche dei alice gate 2+ voip wireless... diversi dal mio.. il mio ha 1 entrata e 1 uscita usb, il voip ha 2 prese per telefono analogico... costa sulla baia una trentina di € (il friz a meno di 80 non l'ho visto.. forse navigando sulla baia tedesca...)
che sia come il frizt?
http://i24.ebayimg.com/08/i/001/0b/20/6b57_1_sbl.JPG
Come non ne hai visti.... ti do il mio fritz Box Fon a 28€+ spese
Ti avevo postato il prezzo sopra;)
Già modificato annexA .....
sycret_area
17-10-2008, 17:30
Come non ne hai visti.... ti do il mio fritz Box Fon a 28€+ spese
Ti avevo postato il prezzo sopra;)
Già modificato annexA .....
qullo già l'avevo in conto, ma me ne servono 2...
Marteen1983
17-10-2008, 18:18
Io sto provando Intervoip, chiamate ai cellulari italiani a 5,5 cent/min, ma la qualità è scarsa e c'è un ritardo di almeno 1 secondo. Finché questo è il VoIP offerto alla gente, non c'è da stare allegrissimi.
PS Con Kebu mi sono sempre trovato bene, ma costa molto di più.
magnetex
17-10-2008, 20:23
Io sto provando Intervoip, chiamate ai cellulari italiani a 5,5 cent/min, ma la qualità è scarsa e c'è un ritardo di almeno 1 secondo. Finché questo è il VoIP offerto alla gente, non c'è da stare allegrissimi.
PS Con Kebu mi sono sempre trovato bene, ma costa molto di più.
E' la legge del commercio......+ qualità + costoso.......- qualità - costoso :)
Anche io avrei preferito che l'Audi A4 costasse come la Panda così me la sarei presa in contanti.......invece ho dovuto fare le rate :muro:
Marteen1983
18-10-2008, 02:20
E' la legge del commercio......+ qualità + costoso.......- qualità - costoso :)
Anche io avrei preferito che l'Audi A4 costasse come la Panda così me la sarei presa in contanti.......invece ho dovuto fare le rate :muro:
Sono d'accordo: io intendevo solo dire che, per certi tipi di chiamate (tutte a parte le internazionali... in soldoni) il VoIP è assolutamente poco conveniente, oppure conveniente, ma inutilizzabile.
sycret_area
18-10-2008, 08:13
E' la legge del commercio......+ qualità + costoso.......- qualità - costoso :)
Anche io avrei preferito che l'Audi A4 costasse come la Panda così me la sarei presa in contanti.......invece ho dovuto fare le rate :muro:
io ho preso la Panda...
...per la patatina..
per me la Golf 5 tdi:D
sycret_area
18-10-2008, 21:35
Devo iscrivermi ad un gestore voip..
skypho è morto..
forse sono banale, ma tutti i gestori danno un numero? è raggiungibile anche da rete fissa o solo da altri numeri voip?
dato che quello che mi interessa deve essere 100% free ( ma non escludo in futuro di usarlo anche per chiamate a cellulari o interurbane..) chi mi consigliate?
euteliavoip??
quiVoce (sito introvabile..)?
basta fare la registrazione per avere un numoro o bisogna anche versare un anticipo?
tnx:muro:
Tokka-vsi
18-10-2008, 23:31
Io sto provando Intervoip, chiamate ai cellulari italiani a 5,5 cent/min, ma la qualità è scarsa e c'è un ritardo di almeno 1 secondo. Finché questo è il VoIP offerto alla gente, non c'è da stare allegrissimi.
PS Con Kebu mi sono sempre trovato bene, ma costa molto di più.
Se usi un software si, è quasi normale ci sia il ritardo, mentre se usi un ata questo sparisce. Poi ovviamente anche il provider ci mette del suo :P
forse sono banale, ma tutti i gestori danno un numero? è raggiungibile anche da rete fissa o solo da altri numeri voip?
No, non tutti lo danno, e sì, se ti danno un numero geografico (prefisso 06, 011, ecc) sei raggiungibile da fissi e cell
Devo iscrivermi ad un gestore voip..
skypho è morto..
dato che quello che mi interessa deve essere 100% free ( ma non escludo in futuro di usarlo anche per chiamate a cellulari o interurbane..) chi mi consigliate?
euteliavoip??
quiVoce (sito introvabile..)?
basta fare la registrazione per avere un numoro o bisogna anche versare un anticipo?
tnx:muro:
Skypho=Euteliavoip (solo cambio di nome :D ). Cmq loro danno numeri "a ufo" (fino a 15), basta che fai una minima ricarica una volta, e non te lo tolgono + ;). Non sono immuni da beghe, ma personalmente non ho mai avuto grossi problemi con loro (sgrat sgrat :mc: )
Per iniziare a provare, ti consiglio di scegliere tra i gratuiti e i meno costosi: eutelia per ricevere, cloni (http://backsla.sh/betamax) betamax per chimare (a seconda del "clone": 300 min gratuiti a settimana per 3/4 mesi, e cell a partire da 5 fino a 23 centisimi al minuto....devi solo scegliere quale vuoi usare in base alle tariffe e alle destinazioni che vuoi chiamare ;) ).
generals
19-10-2008, 09:21
Vi segnalo il Thread ufficiale sul Siemens e le funzioni voip da poco aperto ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1844707
generals
19-10-2008, 09:22
Io sto provando Intervoip, chiamate ai cellulari italiani a 5,5 cent/min, ma la qualità è scarsa e c'è un ritardo di almeno 1 secondo. Finché questo è il VoIP offerto alla gente, non c'è da stare allegrissimi.
PS Con Kebu mi sono sempre trovato bene, ma costa molto di più.
ma con cosa lo stai provando? router, ata, programma sul pc?
tieni conto che i router hanno i codec per eliminare ritardi e disturbi. Io sto provando eutelia, voipstunt e cheapnet e la qualità delle telefonate è anche superiore a Fastweb di mio cognato e mio suocero in molte occasioni :O
sycret_area
19-10-2008, 11:13
proverò eutelia...
dite che le chiamate tra utenti dello stesso provider sono gratis. e se chiamassi un numero di un altro provider? tipo io eutelia e mia suocera Quivoce? pago?
altro: se non faccio ricariche con eutelia.. mi tolgono il numero?
generals
19-10-2008, 12:57
proverò eutelia...
dite che le chiamate tra utenti dello stesso provider sono gratis. e se chiamassi un numero di un altro provider? tipo io eutelia e mia suocera Quivoce? pago?
altro: se non faccio ricariche con eutelia.. mi tolgono il numero?
sono gratis sempre con lo stesso provider.
Mi sembra che con eutleia si debba almeno ricevere una chiamata ogni tot di mesi e si mantiene l'account, però non ne sono sicuro. Se comunque si fa una piccola ricarica si mantiene anche senza chiamare o ricevere.
Marteen1983
19-10-2008, 13:26
ma con cosa lo stai provando? router, ata, programma sul pc?
tieni conto che i router hanno i codec per eliminare ritardi e disturbi. Io sto provando eutelia, voipstunt e cheapnet e la qualità delle telefonate è anche superiore a Fastweb di mio cognato e mio suocero in molte occasioni :O
Ho un router Billion BiPAC 7404VGO-M, quindi un prodotto di alta qualità e ben configurato. Eppure chiamare i cellulari con Intervoip è davvero avventuroso: qualche volta risponde la vocina TIM che il credito è esaurito (:D) e in generale c'è un ritardo di almeno 1 secondo, che rende possibili solo conversazioni semplici.
Tokka-vsi
19-10-2008, 14:00
Ciao Marteen, hai provato con un gestore diverso da intervoip? in modo da circoscrivere il problema ;). Altra cosa: prova a fare 2 volte di fila la stessa chiamata, e vedi se cambia qualcosa:eek:
Io uso il voip con un fritz (diciamo..:p ), e a parte qualche problema sporadico legato ai betamax, per il resto non noto problemi di sorta (lo uso anche per lavoro, con molte chiamate a cell)....diciamo che il problema maggiore che riscontro è la mancata trasmissione del CLI (sempre lato betamx), ma non è vitale :D
Marteen1983
19-10-2008, 14:08
Ciao Marteen, hai provato con un gestore diverso da intervoip? in modo da circoscrivere il problema ;). Altra cosa: prova a fare 2 volte di fila la stessa chiamata, e vedi se cambia qualcosa:eek:
Io uso il voip con un fritz (diciamo..:p ), e a parte qualche problema sporadico legato ai betamax, per il resto non noto problemi di sorta (lo uso anche per lavoro, con molte chiamate a cell)....diciamo che il problema maggiore che riscontro è la mancata trasmissione del CLI (sempre lato betamx), ma non è vitale :D
Mi sembra di aver già scritto che con Kebu mi sono trovato benissimo in passato e l'ho pure consigliato ad alcuni miei clienti (ottima qualità della voce, nessun ritardo). Tuttavia avendo un contratto per chiamate illimitate ai numeri fissi nazionali stipulato con Telecom, il VoIP mi servirebbe solo per chiamare i cellulari (internazionali mai usati).
A questo punto farò la number portability del mio secondo numero Vodafone a Poste Mobile, così da usufruire della tariffa di 11 cent/min e addio VoIP. Dovrò solo trovare il modo di finire i 10,00 euro (12,50 euro con VAT) spesi per ricaricare Intervoip. :muro:
generals
20-10-2008, 10:19
Ho un router Billion BiPAC 7404VGO-M, quindi un prodotto di alta qualità e ben configurato. Eppure chiamare i cellulari con Intervoip è davvero avventuroso: qualche volta risponde la vocina TIM che il credito è esaurito (:D) e in generale c'è un ritardo di almeno 1 secondo, che rende possibili solo conversazioni semplici.
Onestamente intervoip per i cellulari non l'ho provato ma ti riporto un post non mio dove si indicano alcune problematiche per i collegamenti ai cell e possibili soluzioni:
Utilizzando liberailvoip.it, si ottengono conversazioni, accettabili, con voipstunt e con gli altri server voip del gruppo betamax; risultati migliori si ottengono coi providers voip italiani: messagenet.it, cheapnet.it, eutelia.it, in quanto direttamente collegati o interconnessi alla rete fissa di Telecom Italia, cui sono direttamente collegati anche gli operatori mobili.
magnetex
22-10-2008, 22:38
quiVoce (sito introvabile..)?
basta fare la registrazione per avere un numoro o bisogna anche versare un anticipo?
tnx:muro:
http://www.quivoice.com/index.php
Il primo numero geofrafico è gratuito.....ha me lo hanno dato senza che versassi nulla.....ma è un bel po' di tempo fà adesso non so se è cambiato qualcosa.
sycret_area
03-12-2008, 22:07
mi hanno "regalato" un fritz.
configurato, con eutelia e il mio alice gate 2 plus wi-fi (che comincio a pensare non sia il gran modem che pensavo..) è un casino infinito, non c'è una telefonata che mi riesca, nonostante porte aperte sul router e assistenza tecnica eutelia.
alla fine ho dovuto iscrivermi a liberailvoip.. e tutto funziona.
..poi mi sono comprato un aladino/samsung, 19€, sbloccato, configurato (con liberailvoip.. funziona bene, a volte il segnale è un po debole, ma va... ed è pure carino... per ora:oink: )
ho dato il fritz a mia suocera, da lei funziona perfettamente (con un router 3com SENZA PORTE APERTE!!! Fan##lo eutelia e tutti i tuoi consigli del "bip" che non portano a nulla [che tra l'altro ti scrivono mail di risposta in linguaggio tecnico che non si capisce na mazza...])
per ora son contento.. ora aspettole telefonate di Tele2 che, controllato il mio traffico telefonico, vorranno sapee se chiamo con un altro operatore:ciapet: e sciaf.. gli dirò che ho il VOIP.. Aggratis!!!
che me lo diano anche loro???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.