View Full Version : Kaspersky Internet Security 2009 e Anti-Virus 2009
Redazione di Hardware Upg
25-09-2008, 12:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/kaspersky-internet-security-2009-e-anti-virus-2009_26625.html
Sono da poco disponibili le nuove versioni di Kaspersky Internet Security 2009 e Anti-Virus 2009. I prodotti retail della versione 2009 diventano quindi cinque
Click sul link per visualizzare la notizia.
RoBeRtO_93
25-09-2008, 12:53
sul sito c'erano già....
sul sito c'erano già....
e da un bel pezzo mi pare...
Vabbè vogliamo la review, così non vale :D.
Sto usando KIS 2009 in italiano da diversi mesi, e la versione definitiva, non quella beta. E' uscita da prima dell'estate mi pare, non capisco il senso della news O_o
RoBeRtO_93
25-09-2008, 13:16
a un certo punto ho pensato che avessi un fake installato sul pc XD
Tra l'altro c'è anche di meglio tra gli A.V.
Quoto NaKa: è una non-news questa, piuttosto pare una news pubblicitaria e a sto punto tanto vale che si faccia un bel paragone con un altro antivirus o che se ne elogino le caratteristiche con dei test soprattutto sull'uso della memoria.
Tra l'altro c'è anche di meglio tra gli A.V.
e quale sarebbe? Ovviamente mi riferisco ad un mix tra performance, virus rilevati, pochi falsi positivi, etc... Potrebbe rilevarmi anche lo 0,5% di virus in più, senza metterci il doppio del tempo. Oppure che non mi rilevi un finto virus su un archivio zip che arriva da un computer esterno solo perchè dentro c'è un file exe...
e quale sarebbe? Ovviamente mi riferisco ad un mix tra performance, virus rilevati, pochi falsi positivi, etc... Potrebbe rilevarmi anche lo 0,5% di virus in più, senza metterci il doppio del tempo. Oppure che non mi rilevi un finto virus su un archivio zip che arriva da un computer esterno solo perchè dentro c'è un file exe...Avira
ciao
Avira
ciao
ho provato la versione free e in fatto di falsi positivi non ci siamo, in compenso mi salta i virus in alcuni archivi compressi...
Avira
ciao
:eek: E' uno "spammone" a detta mia quel software. A cominciare dalle modalità di aggiornamento del tutto invasive.:banned:
Comunque anch'io ho KIS2009 da un bel po' e di certo non è un fake, dato che l'ho scaricato direttamente dal sito kaspersky.it
VIVA KASPERSKY!!! :Prrr:
gabriweb
25-09-2008, 14:16
e quale sarebbe? Ovviamente mi riferisco ad un mix tra performance, virus rilevati, pochi falsi positivi, etc... Potrebbe rilevarmi anche lo 0,5% di virus in più, senza metterci il doppio del tempo. Oppure che non mi rilevi un finto virus su un archivio zip che arriva da un computer esterno solo perchè dentro c'è un file exe...
Quoto, uso kaspersky da anni e ho appena rinnovato le licenze (un pack da 3 licenze) a pochissimi euro....A livello di sicurezza è molto meglio di Avira (provato) che fra l'altro saltava diversi virus anche a me...che invece Kasper rileva ed isola correttamente....
Occhio a dire che c'è di meglio ;)
E' il terzo anno che rinnovo la licenza di KIS, ma questa volta ho voluto mantenere la versione 7, ultimo aggiornamento. Purtroppo hanno modificato l'interfaccia del firewall, che era molto intuitiva e semplice da utilizzare. Quando ho provato la nuova versione sono subito ritornato alla vecchia, anche perché il firewall ha una quantità di comandi tale da aver perso quel carattere di immediatezza. Che qualcuno sappia se ci sono modifiche sostanziali fra la versione 7 e la nuova?
ho provato la versione free e in fatto di falsi positivi non ci siamo, in compenso mi salta i virus in alcuni archivi compressi...
...se vai per sw pirata, non è certo colpa dell'antivirus;)
Kav e kis, sono diventati un pò troppo grossi et invasivi ormai.
E' il terzo anno che rinnovo la licenza di KIS, ma questa volta ho voluto mantenere la versione 7, ultimo aggiornamento. Purtroppo hanno modificato l'interfaccia del firewall, che era molto intuitiva e semplice da utilizzare. Quando ho provato la nuova versione sono subito ritornato alla vecchia, anche perché il firewall ha una quantità di comandi tale da aver perso quel carattere di immediatezza. Che qualcuno sappia ci sono modifiche sostanziali fra la versione 7 e la nuova?
Io utilizzo KAV 2009 sia sul fisso che nei due portatili (con pack da 3 licenze..) in abbinamento all'Agnitum Outpost 2009.
Firewall Test (http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php)
Visto che uso molto la carta di credito in internet per 30€ in più di licenza è meglio non rischiare...
...se vai per sw pirata, non è certo colpa dell'antivirus;)
Perchè i virus sono solo nel software pirata? I pc che usano i prof nella mia università per mostrare le presentazioni in ppt sono zeppi di virus (e non ti dico cosa va dentro alla chiavetta quando vai a recuperare i file...)
Ma non è che si riferisce alla .454?
E' il terzo anno che rinnovo la licenza di KIS, ma questa volta ho voluto mantenere la versione 7, ultimo aggiornamento. Purtroppo hanno modificato l'interfaccia del firewall, che era molto intuitiva e semplice da utilizzare. Quando ho provato la nuova versione sono subito ritornato alla vecchia, anche perché il firewall ha una quantità di comandi tale da aver perso quel carattere di immediatezza. Che qualcuno sappia se ci sono modifiche sostanziali fra la versione 7 e la nuova?
Io ho fatto il salto da KIS 6 a KIS2009 e anch'io sono rimasto spaesato all'inizio. La principale differenza che ho trovato è sulla difesa proattiva: sul 2009 è un po' "trusted computing". Preferivo il 6 che ti chiedeva sempre se il programma era attendibile o no. Ora molti programmi me li blocca a priori e tocca girare mezzo programma per trovare come sbloccarli...
Per il resto mi sembra molto simile, a parte un'interfaccia grafica più carina.
EDIT:
Mi sono sbagliato, non è la difesa proattiva; è proprio il firewall.
Io ho fatto il salto da KIS 6 a KIS2009 e anch'io sono rimasto spaesato all'inizio. La principale differenza che ho trovato è sulla difesa proattiva: sul 2009 è un po' "trusted computing". Preferivo il 6 che ti chiedeva sempre se il programma era attendibile o no. Ora molti programmi me li blocca a priori e tocca girare mezzo programma per trovare come sbloccarli...
Per il resto mi sembra molto simile, a parte un'interfaccia grafica più carina.
EDIT:
Mi sono sbagliato, non è la difesa proattiva; è proprio il firewall.
Hai colto perfettamente il punto. E' proprio la "paranoia" del programma che non mi va giù ;)
Norton Internet Security 2009... ha fatto un balzo in avanti pauroso!
L'importante è avere l'apertura mentale di non ragionare per stereotipi e constatare i dati di fatto (occupazione memoria/cpu, velocità scansione, % rilevamento, velocità scansione).
Dati alla mano ora è uno dei migliori prodotti.
nonikname
25-09-2008, 17:03
Antivir e Comodo Firewall Pro (tutto free) e il pc/portafogli ringraziano.. ;)
p.s. ci sono un sacco di modi per eliminare i banner e l'aggiornamento a schermo di Antivir..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684
b_deltoro
25-09-2008, 17:06
La news è una news poichè è vero che le versioni 2009 dei due prodotti Kasperky sono disponibili già da prima dell'estate ma lo erano solo online. Da questo momento i prodotti sono disponibili anche in versione retail e soprattutto in versioni diverse e precisamente scompare la versione 2 pc che sarà sostituita dalle versioni 1 e 3 pc sia per l'Anti-virus che per l'Internet Security.
C'è un errore nel download di KAV:
http://www.hwupgrade.it/download/file/1558.html
Il programma è in versione 8 e non 9. :read:
Anni che lo uso, x me....
gli unici € spesi in sw che varrebbe la pena spendere ad occhi chiusi.
Sto usando KIS 2009 in italiano da diversi mesi, e la versione definitiva, non quella beta. E' uscita da prima dell'estate mi pare, non capisco il senso della news O_o
lo uso da appena è uscito...i primi mesi dell'anno...e trovo migliore il 2008..questo è un pò stupido..segnalo 3 bug che ho :
1)ho impostato tutto in modo che mi dovesse chiedere sempre cosa fare con qualsiasi processo.beh quando facevo consenti sempre prima non mi chiedeva più cosa fare su quel processo...ora quando faccio consenti sempre in pratica è come se facessi consenti per questa operazione e quindi per fare un esempio per installare un programma devo premere una decina di volte consenti...e che palle...
2)lo chiudo e si riapre da solo
3)ogni volta che termino un download la pagina di kaspersky appare in primo piano
Avira in versione premium e' il miglior antivirus che esista sul mercato ora come ora. Chi paragona la versione free di avira a kaspersky non ha capito nulla di come si fanno i paragoni.
I fanboy di kaspersky potranno elogiare il loro bel prodottino, ma la verita' dei fatti, come testimoniato da Av-comparatives.org e' un'altra: kaspersky ERA uno tra i migliori antivirus, ora non piu'. E se notate bene la comparativa, negli ultimi mesi la situazione per kaspersky si e' ancora aggravata arrivando a non essere nemmeno piu' tra i primi 5 antivirus. Aggiungo che nell'ultima versione e' anche molto piu' frequente il verificarsi di BSOD dopo l'installazione dell'antivirus. Speriamo che tutto cio' sia solo momentaneo e che si riprendano alla svelta.
x b_deltoro
mi permetto di rettificare cio' che tu hai detto. La situazione e' la seguente: nella versione box ci sono le licenze da 1, 2 o 3 pc. Nella versione elettronica ci sono le licenze da 1, 3 o 5 pc. Fino ad ora comprando la scatola per 1 licenza, loro ti " regalavano " la seconda. Per quanto riguarda lo scatolame, in italia la distribuzione della versione retail e' iniziata un bel po' di tempo fa dato che noi siamo al 3° riordino.
L'importante è avere l'apertura mentale di non ragionare per stereotipi e constatare i dati di fatto (occupazione memoria/cpu, velocità scansione, % rilevamento, velocità scansione).
Quotone.
Mi domando come faccia uno che uso il software XXX da tot anni a giudicare un qualsiasi altro programma XYY, che magari aveva provato XXX+1 anni fa'.
Ha ragione chi dice che le certezze 'sono un ostacolo alla conoscenza'....
Non intendo giudicare KIS relativamente ad altri programmi, ma di sicuro posso dire che qualche difetto ce l'ha e non è quella perfezione di programma che parrebbe di capire a leggere i commenti di alcuni, con il risultato che uno si fa' tante illusioni e poi quando lo prova ne rimane più deluso.
enzo_viking
26-09-2008, 07:13
Personalmente uso KIS da 3 anni e mi ci trovo benissimo:ottima protezione, basso utilizzo di risorse, molto discreto e costo contenuto.
Avira in versione premium e' il miglior antivirus che esista sul mercato ora come ora. Chi paragona la versione free di avira a kaspersky non ha capito nulla di come si fanno i paragoni.
I fanboy di kaspersky potranno elogiare il loro bel prodottino, ma la verita' dei fatti, come testimoniato da Av-comparatives.org e' un'altra: kaspersky ERA uno tra i migliori antivirus, ora non piu'. E se notate bene la comparativa, negli ultimi mesi la situazione per kaspersky si e' ancora aggravata arrivando a non essere nemmeno piu' tra i primi 5 antivirus. Aggiungo che nell'ultima versione e' anche molto piu' frequente il verificarsi di BSOD dopo l'installazione dell'antivirus. Speriamo che tutto cio' sia solo momentaneo e che si riprendano alla svelta.
Dal sito av-comparatives.org
Would the free product versions score different than the paid versions included in the test?
The paid product versions often include more feature, option and support than the free versions of the same vendor, but the engine and signature are the same and would get nearly the same scores in most of our tests. Some products don't include adware/spyware detection in their free edition, but as we do not include these types of badware in the sets, their free version would score as highly as the paid version
La rilevazione euristica tra la versione Free e la Premium di Avira non cambia di nulla essendo lo stesso identico motore ed i risultati sulle rilevazioni tra la Premium e la Free di av-compratives sono le medesime ...
Av-compratives nel suo set di test non testa gli Spyware ma solo virus,worm,script,bomb,trojan ,macro virus
b_deltoro
26-09-2008, 09:48
si è giusto quello che hai detto...sono daccordo con te che kaspersky è in vendita da anni nella versione retail...io mi riferivo all'ultima versione dei due prodotti che dapprima era in vendita solo online da questo momento anche negli stores...
Nod32 tutta la vita, altro che kaspersky. Leggerissimo per il sistema operativo e a me ha salvato sempre il popò :ciapet: , grazie Eset.
Nod32 tutta la vita, altro che kaspersky. Leggerissimo per il sistema operativo e a me ha salvato sempre il popò :ciapet: , grazie Eset.
Tranne beccare i virus in autorun delle chavette se non fai una scansione manuale...
Nod32 tutta la vita, altro che kaspersky. Leggerissimo per il sistema operativo e a me ha salvato sempre il popò :ciapet: , grazie Eset.
perchè kaspersky è pesante?è uno dei pochi antivirus con un processo..non come avast...o altri
Tranne beccare i virus in autorun delle chavette se non fai una scansione manuale...
giusto...kaspersky mi ha salvato da 2 virus da chiavetta
Nod32 tutta la vita, altro che kaspersky. Leggerissimo per il sistema operativo e a me ha salvato sempre il popò :ciapet: , grazie Eset.si si, il piu' scarso dai tests av-comparatives..
fai pure
:D
vi basate sui test fatti da agenzie che sono pagate dai produttori di antivirus?!?:eek: :eek:
vi basate sui test fatti da agenzie che sono pagate dai produttori di antivirus?!?:eek: :eek:Av-compratives non e' pagata da nessuno anzi e' la prima indipendente e non prezzolata ..Entra nella sezione ANtivirus e SICUREZZA del forum di HwUpgrade..avrai tutte le delucidazioni in merito da tutti
non credo a nulla...cose certe vengono smentite sempre a questo mondo...vedi i mille casi dell'italia
Ho usato una marea di chiavette usb è nod32 ha sempre bloccato eventuali virus, ma dove le leggete queste barzellette, a me sembra che kaspersky vi dia qualche mancia per fargli questa pubblicità.;) :D
magari...sono io che frego loro invece...
si si, il piu' scarso dai tests av-comparatives..
fai pure
:D leggi un pò qua:
"Per ottenere il logo "100% Virus Bulletin" un antivirus non deve solo riconoscere tutti i virus, ma deve anche evitare di riconoscere virus che non sono tali. Non solo: deve riconoscerli con le impostazioni di default, così come verrebbe utilizzato da un utente normale, e deve riconoscerli sia per mezzo di una scansione "on demand", sia per mezzo di una scansione "on access" (quando il file viene aperto), sia per mezzo di una scansione sul settore di boot. Tutto ciò viene eseguito per tre volte su due differenti macchine.
L'ultimo recentissimo report è stato pubblicato ad inizio febbraio e prende in considerazione 34 prodotti testati su piattaforma Windows NT. Il precedente test era stato eseguito su piattaforma Windows 2003 Server nel novembre 2003.
Dei 34 antivirus, 10 non avevano a disposizione una versione per NT del proprio software. Dei 24 restanti hanno ricevuto il logo "100% Virus Bulletin" 18 prodotti. Tra questi il Norton Antivirus di Symantec, PC-cillin di Trend Micro, l'Anti-Virus di Sophos, eTrust Antivirus di Computer Associates e così via. Un risultato positivo anche per l'Antivirus gratuito Alwil Avast! 4.1.319 (vedi a fondo articolo). Tra i prodotti che invece non hanno superato con successo il test troviamo gli altri due software antivirus gratuiti, AVG Anti-Virus 7.0 di Grisoft, che produce l'antivirus gratuito più noto e diffuso, ossia AVG Free e AntiVir di H+BEDV.
Tornando alla classifica e ripercorrendola a ritroso negli anni ci rendiamo conto di come non c'è nessun prodotto che ha ottenuto valutazioni sempre positive. Alcuni prodotti commerciali, come Norton Antivirus di Symantec, hanno collezionato risultati tutti positivi negli ultimi cinque, sei anni, ma anche la classifica di coloro che hanno superato i venti test positivi si riduce a 6 nomi ben conosciuti.
* NOD32 di Eset: 25 successi su 28 prove
* Norton di Symantec: 23 successi su 29 prove
* SWEEP e poi Anti-Virus di Sophos: 23 successi su 33 prove
* Virus Control di Norman: 22 successi su 33 prove
* AVP e poi Anti-Virus di Kaspersky: 20 successi su 33 prove
* Vet di Computer Associates: 20 successi su 32 prove
Disastro completo per gli antivirus gratuiti. Avast di Alwil software ha collezionato 18 fallimenti su 26 prove, quasi due fallimenti su tre, mentre AVG di Grisoft su 23 volte è riuscito a superare il test solo 3 volte. Ancora peggiore il risultato di AntiVir di H+BEDV: nessun successo su 8 test.
La classifica, che potete leggere per intero sul sito di Virus Bulletin, sottolinea ancora una volta come sia difficile trovare prodotti gratuiti di eccellenza nel campo degli antivirus. Per sviluppare un buon software servono, sempre, ma ancor di più in questo campo, notevoli investimenti in ricerca e in personale qualificato in grado di analizzare e tenersi al passo con le novità. Nella sicurezza, come in pochi altri settori software, compri ciò che paghi."
Nod32: 25 successi su 28 prove
Kaspersky: 20 successi su 33 prove.
Tieniti il tuo scarsone di antivirus che io mi tengo ben stretto il mio.:D
Ho usato una marea di chiavette usb è nod32 ha sempre bloccato eventuali virus, ma dove le leggete queste barzellette, a me sembra che kaspersky vi dia qualche mancia per fargli questa pubblicità.;) :D
Certo che li ha bloccati con la scansione manuale, non con quella automatica...
Certo che li ha bloccati con la scansione manuale, non con quella automatica... Allora..... mi spiego meglio, perchè vedo che non si vuol capire,;) appena infilata la chiavetta infetta si è immediatamente aperta la finestra di allarme che segnalava il virus. A te questa sembra una scansione manuale?:nono:
a me kaspersky mi riconosce i "programmini scherzo" come virus....
Allora..... mi spiego meglio, perchè vedo che non si vuol capire,;) appena infilata la chiavetta infetta si è immediatamente aperta la finestra di allarme che segnalava il virus. A te questa sembra una scansione manuale?:nono:
a me li saltava sempre.... anche impostando la sicurezza al massimo li saltava (parlo di gennaio 2008). Da allora son passato a kaspersky e non ho più questo problema...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.