View Full Version : Xmpeg instabile:anche a voi?
sto usando Xmpeg 4.2a con codec 4.12 sotto WinXP .
Il problema e' che nell' elaborazione quando passa dal primo al secondo file vob si blocca il 90% delle volte.Perche'?
PS:ho rippato sia con smartripper che con dvdecrypter,il risultato e' lo stesso
Stesso problema...sono tornato a FlaskMpeg.
e ma i metodi di ridimensionamento e cropping dell' Xmpeg sono migliori.Il filtro bressahn e' veloce ed efficiente, tutto il programma e' piu' veloce,e supporta in maniera nativa il codec 4.12 quando si usa la doppia passata.
Nessun altro ha avuto lo stesso problema e ha capito da cosa possa dipendere???
antes008
15-01-2002, 21:41
a me non legge gli ifo...
ti rispondo nello stesso modo su entrambe le discussioni:
con che cosa rippi:usa l' ultima versione di DVDdecripter e vedrai che ti va con l' ifo.
anche a me era successo,ma usavo smartripper,mi dava un errore all' apertura dell' ifo .
Poi con dvdecrypter mi e' andato tutto bene
antes008
16-01-2002, 06:54
grazie!!!
usavo proprio smartripper....
prego,allora usalo e facci sepere se ti funziona,se era proprio questo il problema (come lo fu a me)
Ciao!
PS:usa comunque l' ultima versione disponibile di Xmpeg, la 4,2 c ... Ciao!
Ma a voi Xmpeg è davvero + veloce di FlashMpeg? A me rende circa la meta!
Con FlashMpeg converto a 13-14 fps (ovviamente i valori cambiano con le risoluzioni), mentre con Xmpeg difficilmente supero gli 8 fps....:(
Quest'ultimo sarà anche meglio ma per ora resto fedele al primo.
errata corrige.... l' ultima versione di Xmpeg e' la 4.2a
Come piu' lenta????
E' impossibile!!!!!
Allora fai attenzione a:
1)aver selezionato YV12 (ti dara' un errore dicendoti che non puo' fare l' overlay,non e' importante,significa solo che non ti fara' la preview mentre converte)
2) selezionare il filtraggio Bressenham
vedari che skizzi:
io ora sto convertendo un divX con il codec 4.12 e audio mp3 e vado a 18 fps con un celly 900 su BX !!!!
PS:la res di uscita del mio divX ora e' 464 x 272....questo conta moltissimo per la velocita' di esecuzione
Farò come dici e poi posto i risultati.
Resta un dubbio: non so per quale motivo ma non mi converte + contemporaneamente video e audio (il video resta muto), devo estrarre l'audio e convertirlo dopo...non so cosa sia successo xchè prima funzionava egregiamente (su FlashMpeg 0.6)
Riguardo ai codec: i 4.12 sono il meglio o se non erro i "vecchi" 3.11/3.22 sono + veloci anche se con qualità un poco inferiore?
Grazie. :)
Io con il XMPEG4.2a ho un problema nel momento che scelgo di compilare direttamente il flusso ed avere anche così la traccia in ac3. Quando do start, compare un messaggio di errore "error from get frame call" o una cosa molto simile.....cosa che con la versione XMPEG 4.1c non mi ha mai dato.
Sapete la ragione???
E poi, ho installato il plugin del bbmpeg sotto XMPEG 4.2a ma adesso dopo averlo usato un volta in maniera funzionante, quando vado ad aprire il menu per inserire il nome del file da salvare mi chiude tutto il programma.
Potete aiutarmi??
bye-bye by CNC.
Effettivamente con queste impostazioni è notevolmente + veloce! Raggiungo i 18 fps circa (ho avuto un picco di 55 fps!!! :eek: ). 544x448 su di un film a 4:3. Con i 16:9 solitamente vado + veloce quindi mi aspetto miglioramenti... :D
Unico neo: spero che non mi si pianti a metà del film come la volta precedente!!!!!!!!
Leggete questo articolo, x chi non sa l'inglese i grafici sono molto esplicativi, e vedrete che Xmpeg batte tutti!!!
http://www6.tomshardware.com/video/01q4/011207/index.html
Grazie ancora. ;)
Master_of_Puppets
17-01-2002, 09:46
Originariamente inviato da dins
[B]Allora fai attenzione a:
1)aver selezionato YV12 (ti dara' un errore dicendoti che non puo' fare l' overlay,non e' importante,significa solo che non ti fara' la preview mentre converte)
2) selezionare il filtraggio Bressenham
vedari che skizzi:
io ora sto convertendo un divX con il codec 4.12 e audio mp3 e vado a 18 fps con un celly 900 su BX !!!!
Ciao dins, visto che sembri molto ferrato in materia di Xmpeg, ti vorrei chiedere alcune cose:
1) Dici di selezionare YV12, ma ci sono controindicazioni ad usare questa impostazione? Mi spiego meglio, se uso questa opzione, il Divx che ottengo lo si può vedere in qualsiasi PC o potrebbe dare problemi con alcune schede video?
La qualità video è la stessa rispetto all'RGB o è migliore o peggiore?
2)Il filtraggio Bressenham è peggiore di quello SSE Bicubic, ma in che misura? Si ottiene, cioé, un Divx che si differenzia poco da quello che si otterrebbe con il filtraggio Bicubico o le differenze sono notevoli?
Per piacere, dammi una risposta, perché se i risultati che ottieni con le tue impostazioni sono validi, le userò anch'io; mi sono rotto di realizzare Divx in 7 ore (the Snatch) o 12 ore (Arancia Meccanica) :mad: con una media di 8,9fps.
E pensare che ho un PIII 1000.
ciaociao
1) l'implementazione dei calcoli in modalita' YUV e' grande!!!!
cioe' pensa che i DVD sono nativi di questa modalita' e ilo docec divX (sia il 3.11 /3.22 che 4.xx ) sono YUV.
Pero' quello che faceva normalmente il vecchio flask era una doppia conversione YUV->RGB->YUV
e i calcoli di filtraggio ecc li faceva in RGB.
Ora capirai che l'usare direttamente YUV non ci fa' altro che guadagnare tempo....e il risultato e' lo stesso (il file di uscita e' identico) viene solo risparmiata una doppia conversione!
Per capirci mpeg2avi che da sempre era piu' veloce (ma spartano) di flask lo faceva gia' da tempo!
2)Il filtraggio Bressenham e' ottimo sia dal punto di vista qualitativo puro che dal punto di vista del rapporto qualita'/presatzioni!
E' consigliato da tutti in rete compreso il sito www.doom.net
nonche' da benis ( http://web.tiscali.it/benis/dvd/dig_vid.htm )
Cieo' come dici tu e' peggiore (ovviamente)= del bicubic ma in modo ASSOLUTAMENTE inosservabile anche in un fermo immagine ingrandito!!
In ogni caso fai un giro sul sito di benis (e' anche in italiano) , e' un grande ,te lo consilgio!
Originariamente inviato da cnc76
[B]Io con il XMPEG4.2a ho un problema nel momento che scelgo di compilare direttamente il flusso ed avere anche così la traccia in ac3. Quando do start, compare un messaggio di errore "error from get frame call" o una cosa molto simile.....cosa che con la versione XMPEG 4.1c non mi ha mai dato.
Sapete la ragione???
E poi, ho installato il plugin del bbmpeg sotto XMPEG 4.2a ma adesso dopo averlo usato un volta in maniera funzionante, quando vado ad aprire il menu per inserire il nome del file da salvare mi chiude tutto il programma.
Potete aiutarmi??
bye-bye by CNC.
prova a vedere se il problema e' questo
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=165875
grazie dinis...ma non è quello il problema......
a me il filamto lo converte bene.....anche se metto la decodifica audio.
Ma se lascio il file in ac3 non mi parte e mi dice error get frame call.
Cosa può essere? Dato che con xmpeg4.1c va bene.
bye-bye by CNC.
antes008
19-01-2002, 16:21
per quel problema con gli ifo.....
ho risolto con dvddecripter come mi avevi detto ancora grazie....
antes008
20-01-2002, 18:40
nuovo problema......
:mad: il filmato in uscita presenta un difetto madornale sui colori... o boh! insomma si vede di cacca.....
i colori si vedono "a macchie" non so come spiegarlo..... che cavolo puo' essere?
una volta sola mi è uscito bene poi mai piu'
antes008
20-01-2002, 18:43
azzz me lo fa' pure con vidomi... malissimo
allora forse e' un problema del codec....non so se delle sue impostazioni o cosa altro.
Prova a fare una cosa:usa il vecchio codec divX 3.11 per fare 2 o 3 minuti di filmato e vedi se il risultato e' ok oppure no.
Se e' ok prova a reinstallare il codec 4.12 e poi prova a fare 2 o 3 minuti di filmato con le impostazioni di default e vedi che ne esce e poi regolati o facci sapere
Conclusioni: ritorno a FlaskMpeg!
OK, Xmpeg è velocissimo ma mi si blocca, non che freeza ma proprio smette di funzionare, prima del termine di conversione 2 volte su 3..:(
Se tengo le stesse risoluzioni (720x320 ritagliato), paragonato al Flask, mi lavora a 15-17 fps contro i 12-14 fps e quindi da molta soddisfazione ma alla fine la qualità del film è mediocre. Si risparmia 1/4 del tempo sulla conversione ma a mio giudizio non ne vale la pena.
Forse sono io che sbaglio a settarlo correttamente...:rolleyes:
che e' veloce e' vero
che e' instabile e' altrettanto vero.
(io per ora ci ho fatto 8 film, e per 2 di questi si bloccava sempre ad un punto prefissato,sempre lo stesso e non c'e' stato nulla da fare,ho dovuto cambiare software,ma ho usato XisMpeg,molto simile,analoga velocita' , qualche opzione in meno,tipo la doppia passata la devi fare manualmente)
ma che ti da video di qualita' inferiore a flask e' ASSOLUTAMENTE falso.
se tu davvero riscontri sta cosa vuol dire che lo hai settato clamorosamente male!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.