PDA

View Full Version : mettere ubuntu e xp in dual boot


ubuntu94
24-09-2008, 13:18
un po di tempo fa volevo mettere ubuntu e vista il dual boot ma per errorre tolsi vista per mettere ubuntu ora siccom io preferivo xp a vista(premetto che non ho il cd di vista perchè era preinstallato) sn riuscito ad avere il cd e il seriale per xp professional ma quando lo installo mi dice che non riconosce il disco rigidi mi sn informato e ho scoperto che è perchè i driver della scheda madre non sn adatti e che evo scaricarmi i driver su un floppy e fin qui tt bn ma che poi dirante l'installazione premo f6 inserisco il floppy e fa tt lui ma purtroppo il mio computer non ha lo spazio per il floppy!
quello che vi chiedo è se c'è un modo pr mettere i driver su un cd e farlo riconoscere cm foppy o cmq un modo per mettere i driver della scheda madre oppure se cercando una versione di xp più vecchia mi fa lo stesso errore!
potrei anke rimmettermi vista ma non ho il cd ne il seriale un mio amico ha detto che sui computer nuovi c'è la fuzionalità di
rigenerare il sistema operativo preinstallato anche se io facendo una ricerca non ho trovato nulla
ho un hp paviloindv2000
http://www.pcself.com/hardware/articolo.asp?id=84&cat=4
grazie in anticipo!

SeThCoHeN
24-09-2008, 17:23
puoi integrare direttamente i driver SATA nel cd di XP così da non dover caricare niente in modo separato, ci dovrebbero essere numerose discussioni sull'argomento

patel45
24-09-2008, 20:00
Mi sembra che la cosa più importante sono i driver per SATA e nel titolo non lo hai riportato, anzi parli di Ubuntu. Quindi chi conosce bene l'argomento SATA potrebbe non leggere il tuo post.

sasa83
24-09-2008, 22:53
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=795886

ubuntu94
25-09-2008, 18:24
anzi aspettate so che è illegale ma ho trovato il mio vecchio seriale era dietro il pc (rotfl) se mi cerco da emule una copia di home premium che avevo prima e uso il mio seriale rimane sempre illegale il serial è mio!quindi non dovrebbe rientrare nella illegalità!giusto o sbaglio?so che c'è il rischio che l'immagine cd mom sia completa ecc però dv lo posso trovare uno originale?

ubuntu94
25-09-2008, 18:25
puoi integrare direttamente i driver SATA nel cd di XP così da non dover caricare niente in modo separato, ci dovrebbero essere numerose discussioni sull'argomento
ci ho gia pensato ho provat con un casino di guide non mi è riuscito!

ubuntu94
26-09-2008, 13:54
mi potete aiutare?

sasa83
26-09-2008, 14:07
ci ho gia pensato ho provat con un casino di guide non mi è riuscito!

non ti è riuscito cosa? inserire i driver nel disco o installare il sistema?

ubuntu94
26-09-2008, 15:12
non ti è riuscito cosa? inserire i driver nel disco o installare il sistema?
tutti e 2 :D :help:

ubuntu94
26-09-2008, 15:16
faccio un riassunto di cosa mi è successo
ho trovato un modo per mettermi xp ( ho gia il cd e il seriale però presi da emule so il rischio ecc ma almeno xp non fa il controllo via internet per vedere se il serial ègia attivo o no!per quello preferisco metermi xp professional sp2 gia scaricato e tt )ma non mi riesce una cosa spero che possiate aiutarmi allora
ho capito che con nlite posso farmi un cd con i driver sata sembra tt molto semplice ho seguito una guida(che non trovo più se me ne poteste consigliare uno non troppo difficile) ma mi blocco al punto in cui devo prendere i driver dalla cartella creata precedentemente ho preso i drivero da hp
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=228&lc=en&dlc=it&cc=it&...
ma però non me li accetta mi da un errore credo perchè sn in formato .exe però non trovo i driver adatti da nessuna parte io spero di riuscire a mettermi appunto xp e linux(ubuntu) in dual boot ma purtoppo non mi riesce spero che possiate aiutarmi!se riuscissi a mettere i driver sul disco sarebbe facile oppure potrei disabilitare il sata ma andando nel bios non ho trovano nulla che c'entrasse col sata!

sasa83
26-09-2008, 15:16
tutti e 2 :D :help:

ma hai seguito la guida che c'è nel forum che ti ho linkato prima? con me ha sempre funzionato.

sasa83
26-09-2008, 15:19
ho gia il cd e il seriale però presi da emule so il rischio ecc ma almeno xp non fa il controllo via internet per vedere se il serial ègia attivo o no!per quello preferisco metermi xp professional sp2 gia scaricato e tt

:doh: :confused: :muro: :eek:
cosa vuol dire questo?

ubuntu94
26-09-2008, 15:28
:doh: :confused: :muro: :eek:
cosa vuol dire questo?

in effeti mi sn spegato male scusate
vista ha una funzionalità che xp non vista raccoglie dati sul hw del pc e lo associa ad ogni key quindi supponendo anke che io abbia il cd di vista originale e usassi il mio vecchio key o un altro key non funzionerebbe quasi sicuramente forse col mio vecchi key si ma è difficile che me lo accetti....xp invece non controlla se è gia attivo quindi un key è molto più probabile che riesca a mettere xp invece di vista!

ubuntu94
26-09-2008, 15:31
la guida che dici non ci ho capito niente preferirei farlo con nlite li non c'è scritto la procedura da usare cn nlite! però se è necessario posso anke provare con la guida che mi hai consigliato

sasa83
26-09-2008, 15:42
la guida che dici non ci ho capito niente preferirei farlo con nlite li non c'è scritto la procedura da usare cn nlite! però se è necessario posso anke provare con la guida che mi hai consigliato

con nlite c'è il tastino apposta per caricare i driver...selezioni l'inf e sei apposto.

ubuntu94
26-09-2008, 15:44
con nlite c'è il tastino apposta per caricare i driver...selezioni l'inf e sei apposto.

ti spiehi meglio?

sasa83
26-09-2008, 15:52
ti spiehi meglio?

con nlite c'è da qualche parte un tasto o un menù (adesso non ce l'ho davanti quindi non ti so dire con precisione) con il quale puoi integrare i driver del tuo controllore. devi avere ovviamente i driver, che tipicamente saranno dei file .sys e .inf, se ti hanno dato qualche cd col computer dovrebbero esserci per forza.

ubuntu94
26-09-2008, 15:56
con nlite c'è da qualche parte un tasto o un menù (adesso non ce l'ho davanti quindi non ti so dire con precisione) con il quale puoi integrare i driver del tuo controllore. devi avere ovviamente i driver, che tipicamente saranno dei file .sys e .inf, se ti hanno dato qualche cd col computer dovrebbero esserci per forza.

cioè ora se io vado sul altro computer fisso e mi rifaccio da capo tt poi quando arrivo al punto di dover mettere i driver pigio un tasto (CHE NON HO ANCORA CAPITO QUALE) e poi?cmq nessuna traccia di cd di questo ne sn sicuro
con il quale puoi integrare i driver del tuo controllore
intendi che mi prende i driver del computer fisso e li mette nel cd? o cosa?

ubuntu94
26-09-2008, 16:18
no sul serio potresti spiegarti meglio se uso nlite dv li prendo i driver! da hp sn sl in exe e nlite non me li accetta dv li trovo i driver giusti!?

ubuntu94
26-09-2008, 16:21
senno posso disabilitarmi il sata ma non mi è riuscito da sl mi potete aiutare voi io non ho trovano nulle che possa essere collegato al sata

sasa83
26-09-2008, 16:22
no sul serio potresti spiegarti meglio se uso nlite dv li prendo i driver! da hp sn sl in exe e nlite non me li accetta dv li trovo i driver giusti!?

non so dove reperire i tuoi driver...come faccio a saperlo? strano che siano in exe, è probabile che sia un archivio autoscompattante. se lo esegui che succede? mette qualcosa in una cartella temporanea? altrimenti prova ad aprirlo con 7zip o qualcosa del genere, altro non so dirti.

sasa83
26-09-2008, 16:30
cioè ora se io vado sul altro computer fisso e mi rifaccio da capo tt poi quando arrivo al punto di dover mettere i driver pigio un tasto (CHE NON HO ANCORA CAPITO QUALE)

http://blogs.windowsnetworking.com/wnadmin/wp-content/blogs/33/files/2006/09/nlite1.JPG
lo vedi il tasto integrate drivers?

ubuntu94
26-09-2008, 16:50
asp ora vado sul fisso cmq si credo di si

ubuntu94
26-09-2008, 16:54
è una cosa tipo questa


integrazione service pack hotfix,addon,update pack.driver
rimuovi compnenti
setup informazioni preinstallazion, opzioni,tweaks
crea iso avviabile
questo è quello che posso scegliere!

sasa83
26-09-2008, 16:56
integrazione service pack hotfix,addon,update pack.driver


integrazione driver.

ubuntu94
26-09-2008, 17:01
cosa scelgo? nella guida diceva che devo scegliere driver e iso avviabile se scelgo quelle e faccio avanti mi dice di scegliere i drive e se provo con i driver exe mi dice
attenzione! assicurarsi di ntegrare i driver adeguati per la tua versione di windows.

ubuntu94
26-09-2008, 17:06
ok scelto (hoselto pure iso aviabile nella guida mi die cs)
ora vado su avanti e mi fa una schermatina bianca con sotto scritto insericji
clicco =>singolo driver,driver multipli se vado su singlo driver dv decidere da dv prendo i driver ed è qui il problema

sasa83
26-09-2008, 17:07
cosa scelgo? nella guida diceva che devo scegliere driver e iso avviabile se scelgo quelle e faccio avanti mi dice di scegliere i drive e se provo con i driver exe mi dice
attenzione! assicurarsi di ntegrare i driver adeguati per la tua versione di windows.

non credo possa integrare l'exe, ma devi avere i .sys e i .inf. se hai l'exe devi trovare un modo per tirarli fuori...come ho detto prima è probabile che eseguendolo scompatti tutto in una cartella temporanea, oppure prova a scompattarlo con qualcosa tipo 7zip.

ubuntu94
26-09-2008, 17:09
non credo possa integrare l'exe, ma devi avere i .sys e i .inf. se hai l'exe devi trovare un modo per tirarli fuori...come ho detto prima è probabile che eseguendolo scompatti tutto in una cartella temporanea, oppure prova a scompattarlo con qualcosa tipo 7zip.

fatto con winrar....
mi da una cartella e dentro c'è un file applicazione e una cartella normale vado nella cartella normale e li c'è un file IMA è questo che cervavo?

sasa83
26-09-2008, 17:15
fatto con winrar....
mi da una cartella e dentro c'è un file applicazione e una cartella normale vado nella cartella normale e li c'è un file IMA è questo che cervavo?

non c'è nessun file inf? deve esserci per forza.

ubuntu94
26-09-2008, 17:17
non c'è nessun file inf? deve esserci per forza.

no sl quel fila IMA il driver l'ho preso qui
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?lc=en&dlc=it&cc=it&product=1817074&lang=it&
ho scelto windows xp

ubuntu94
26-09-2008, 17:19
poi ho scelto questo http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-39535-1&lc=en&dlc=it&cc=it&product=1817074&os=228&lang=it

ubuntu94
26-09-2008, 17:30
che si fa? da qualke parte devono pur esserci

sasa83
26-09-2008, 17:34
che si fa? da qualke parte devono pur esserci

sono passato su windows e ho dato un'occhiata a quel file. praticamente è un eseguibile che ti crea il floppy con i driver...sul fisso non hai il lettore floppy?

ubuntu94
26-09-2008, 17:35
sono passato su windows e ho dato un'occhiata a quel file. praticamente è un eseguibile che ti crea il floppy con i driver...sul fisso non hai il lettore floppy?

no ma anke se lo avessi sul portatile no l o e saebbe inutile

sasa83
26-09-2008, 17:37
no ma anke se lo avessi sul portatile no l o e saebbe inutile

se lo avessi sul fisso potresti vedere cosa mette nel floppy e caricare quello su nlite.

ubuntu94
26-09-2008, 17:39
ho un idea te hai msn e il letore floppy me lo puoi fare te li meti su un floppy e poi dal flopy li metti in una cartella me li invii via msn che tanto occupano pochissimo e il gioco è fatto ti va te ne sarei eternamente grato please sempre che tu voglia pefavore :help: :help: :help: :help: :help: cs il resto faccio io pleace

neckline
26-09-2008, 17:53
ma hai cercato l'applicativo per ripristinare il Vista originale ?

c'è di sicuro.


Dal manuale:

Recovering from the Partition on the Hard
Drive
You can perform a recovery from the partition on the hard drive
from either the Start button or f11.
To restore the system from the partition, follow these steps:
1. Access Recovery Manager in either of the following ways:
❏ Select Start > All Programs > Recovery Manager >
Recovery Manager.
❏ Restart the computer and press f11 while the “Press <F11>
for recovery” message is displayed on the screen. Then
select Recovery Manager.
Recovery Manager opens.
2. Click Advanced Options.
3. Click System recovery, and then click Next.
4. Follow the on-screen instructions.

ubuntu94
26-09-2008, 17:59
ma hai cercato l'applicativo per ripristinare il Vista originale ?

c'è di sicuro.


Dal manuale:

Recovering from the Partition on the Hard
Drive
You can perform a recovery from the partition on the hard drive
from either the Start button or f11.
To restore the system from the partition, follow these steps:
1. Access Recovery Manager in either of the following ways:
❏ Select Start > All Programs > Recovery Manager >
Recovery Manager.
❏ Restart the computer and press f11 while the “Press <F11>
for recovery” message is displayed on the screen. Then
select Recovery Manager.
Recovery Manager opens.
2. Click Advanced Options.
3. Click System recovery, and then click Next.
4. Follow the on-screen instructions.

ci ho gia pensato premo f11ma non succde niente! mi si avvia linux (ubuntu)normalmente

neckline
26-09-2008, 18:02
ci ho gia pensato premo f11ma non succde niente! mi si avvia linux (ubuntu)normalmente

premilo ripetutamente appena ti appare la schermata iniziale...

forse lo premi quando ha già iniziato la sequenza di boot.

ubuntu94
26-09-2008, 18:07
ho riprovato ora appena acceso premo ripeut. ma niente mi siavvia inux normalmente cm se non avessi fatto nulle forse manca qualke driver ma nesuno di voi sa un modo per disabilitare il sata nel bios nn c'è nè traccia

neckline
26-09-2008, 18:24
se il disco rigido è SATA mica puoi cambiarne le caratteristiche

neckline
26-09-2008, 18:45
masterizza un recovery disk di Vista e vedi se ti permette di

ripristinare l'originale



Recovery disk (http://neosmart.net/blog/2008/windows-vista-recovery-disc-download/)

ubuntu94
26-09-2008, 19:51
masterizza un recovery disk di Vista e vedi se ti permette di

ripristinare l'originale



Recovery disk (http://neosmart.net/blog/2008/windows-vista-recovery-disc-download/)
una guida in italiano c'èl'hai!?2 sei sicuro che il cd che mi fai scaricare funzona!?
se non è completto!?

ubuntu94
26-09-2008, 19:53
se il disco rigido è SATA mica puoi cambiarne le caratteristiche

in tt le guida dice che posso disabilitare il sata! poi non so

neckline
26-09-2008, 21:16
una guida in italiano c'èl'hai!?2 sei sicuro che il cd che mi fai scaricare funzona!?
se non è completto!?

il CD è il disco di Ripristino di Vista originale di Microsoft, non personalizzato dalle ditte che vendono i notebook.
Ci sarà da guardare bene perchè le funzionalità saranno tante.

neckline
26-09-2008, 21:19
una guida in italiano c'èl'hai!?2 sei sicuro che il cd che mi fai scaricare funzona!?
se non è completto!?

la guida che ho trovato era in inglese. Domani vedo se troviamo

qualcosa in italiano.

Riguardo la disattivazione SATA; ho notato una voce nel Setup del BIOS

ma riguardava l'attivazione/disattivazione di funzioni avanzate.

Il disco usa l'interfaccia SATA per connettersi al notebook e dà lì

non si scappa.

ubuntu94
27-09-2008, 13:10
la guida che ho trovato era in inglese. Domani vedo se troviamo

qualcosa in italiano.

Riguardo la disattivazione SATA; ho notato una voce nel Setup del BIOS

ma riguardava l'attivazione/disattivazione di funzioni avanzate.

Il disco usa l'interfaccia SATA per connettersi al notebook e dà lì

non si scappa.

bè ora provo a mettermi i driver sata per XP poi se no funzionaa o mii teengo ubuntu senno cerco di ripristinare con recovery o con il cd di vista (che non ho)

ubuntu94
27-09-2008, 19:34
allora siamo riusciti a fare un cd di xp con i driver integrati però non funziona ugualmente le possibilita sn 3
1=la versione che ho preso non è buona
2=ubuntu occupa tt l disco xp non sa dv mettersi (ma dubito perchè all installaione avrebe dovuto chiedermi di formattare ecc)
3=nlite mi ha messo male i driver(dubito)
allora supponiamo che m tolga ubuntu(per poi rimettermelo dopo perchè mi piace molto)
posso farlo con il live cd? gpared o cm si chiama se si mi potete linkare una gida che mi dice cm si fa (ho cercato su google ma niente)ho paura di fare uqlke danno poi dopo averr tolto ubunt non ho nessuno sistema operativo nel pc qindi provo a metermi xp di nuovo dovrebbe funzionae cs se non funzionasse posso rietermi ubuntu e via mi tengo quello?e trovassi il cd originale di xp potrei prenderlo metterlo sul pc integrare i driver e rimastarizzarlo su cd vuoto? o è protetto ? cs so che la versione è complet!grazi ein anticipoo!