View Full Version : In arrivo un monitor LCD da 22 pollici Full HD da Dell?
Redazione di Hardware Upg
24-09-2008, 11:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/in-arrivo-un-monitor-lcd-da-22-pollici-full-hd-da-dell_26607.html
Sono trapelate alcune informazioni riguardo ad un prototipo di monitor LCD da 22 pollici in formato Full HD realizzato da Dell
Click sul link per visualizzare la notizia.
Circochecco
24-09-2008, 11:39
Troppo pochi 22' per il Full HD.
decisamente. Già il 24" è quasi striminzito. A meno che uno nn si metta a 10cm dal pannello....
farinacci_79
24-09-2008, 11:48
... di persona il Samsung T240HD, monitor/TV digitale da 24" capace di una risoluzione 1920x1200 e certificato FullHD.
Visto il prezzo (si trova tra i 450 e i 500€), le caratteristiche tecniche (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd_multifunction&model_cd=LS24TDDSUV/EN&fullspec=F) e le relative modeste dimesioni, secondo me è un ottimo compromesso.
Forse ha ragione Circochecco dicendo che 22" sono pochi pe ril FullHD, ma anche Samsung produce un 22" (se non sbaglio il T220HD) capace di tale risoluzione, quindi la domanda c'è.
Sinceramente in una piccola stanza, magari una camerina, uno studio o un piccolo salotto, avere un monitor/TV di dimesioni ridotte ma capace di prestazioni ottime non mi sembra male.
Se poi si può, è sicuramente una scelta migliore andare dai 32" in su
ShotGunStyle
24-09-2008, 11:49
davvero.... un full hd in un 22'... come usare vista con meno di 1 giga di ram...
Era ora, la 1680x1050 va bene per un 19", per un 22" la fullhd è piu azzeccata
Non lo reputo piccolo, sarebbe l'ideale per me che gioco alla PS3 su un 19" come se fosse il monitor di un pc. C'è da vedere il prezzo.
SUPERALEX
24-09-2008, 11:58
meglio prendersi un 24 x la 1920..e x me nn va bene neanche come tv dato che in generale il fullhd è una cosa praticamente inutile che abbassa la qualità e le prestazioni
Ma scusate, come fate a dire che 1920x1200 a 24" è sprecato?
Ora sto usando un 19" con risoluzione 1440x900 e lo uso normalmente da 80 cm di distanza (certo, ingrandisco un po' i font), facendo le proporzioni un 24" viene circa 1819x1137... si stringe un po' e non sarà un dramma...
Del resto un 24" a 1920x1200 l'ho provato in lungo e in largo e si vede una meraviglia :D
ho un 24 da 1920 x 1200 e già è bello piccolo x leggere comodamente... per me 22 sono pochi
Superboy
24-09-2008, 12:13
scusa ma 1680x1050 mi pare un po' azzardata per un 15", se è LCD non è ben sopra la sua risoluzione naturale? e se è crt, nn ti cavi gli occhi, per lo meno avrai aumentato il dpi a 120 o anche più :D (son solo curioso)
Questo monitor e` 16:9 invece dei 16:10 a cui ultimamente siamo abituati.
Piu` lo schermo e` rettangolare, inferiore e`la superficie del monitor a parita` di diagonale! E dato che i produttori tendono a far pagare i monitor in proporzione alla diagonale piu` che alla superficie effettiva, vuol dire che a rimetterci saranno i consumatori.
In ogni caso parlando del monitor in questione, 1920x1080 pixel su 22" di diagonale possono essere tanti o pochi a seconda dell'uso. Nel campo dell'elaborazione grafica (sia essa 2d o 3d) ad esempio la risoluzione non basta mai. E nei giochi un'alta densita` di pixel non puo` essere che benefica per la definizione visiva.
Comunque io voglio sperare che con il crescere inevitabile delle risoluzioni i sistemi operativi comincino ad adottare degli algoritmi di scaling efficienti per poter mantenere fissa a prescindere dalla risoluzione la grandezza di font e finestre senza che venga intaccata negativamente l'estetica o addirittura la funzionalita` dei programmi. Lo scaling di Windows XP ad esempio NON e` un sistema che reputo utilizzabile.
bonzuccio
24-09-2008, 12:15
Ci si vedono i Blue Ray in formato nativo..
finalmente direi, ad oggi trovare un monitor full hd
è un impresa, inoltre gli scaler dei monitor fanno mediamente e sempre schifo
quindi i film hanno problemi
i tv full hd (lcd) vanno dai 32'' in su e costano tanto
rispetto a un monitor
sui 400 euro massimo potrebbe essere allettante per chi ha ps3 o vuole mettere una unità BR sul pc
Superboy
24-09-2008, 12:17
prova vista, una delle maggiori innovazioni è stata proprio il passaggio da grafica raster a vettoriale :D
velociraptor68
24-09-2008, 12:18
Sinceramente avrei preferito un 24" a 1680x1050 e non un 22" a 1920x1080, ma il discorso credo sia un altro visto che qui stiamo parlando di un 16/9 e non un 16/10.
prova vista, una delle maggiori innovazioni è stata proprio il passaggio da grafica raster a vettoriale :D
Effettivamente non l'ho ancora provato, vedro`.
Le ultime interfacce grafiche disponibili su Linux hanno questa stessa caratteristica?
scusa ma 1680x1050 mi pare un po' azzardata per un 15", se è LCD non è ben sopra la sua risoluzione naturale? e se è crt, nn ti cavi gli occhi, per lo meno avrai aumentato il dpi a 120 o anche più :D (son solo curioso)
boh, sarà che sono tutti giocatori accaniti o grafici, perchè altrimenti la vedo una cosa folle, sul 19''lcd 4:3 uso 1280x1024 ed è ottima per le cose di tutti i giorni e anzi, i pannelli di photoshop cs2 sono striminziti e per leggere al loro interno ci si deve avvicinare, come si può fare a leggere su un full hd 22'' o 1680x1050 su un 15'' è da capire.
@s12a
le icone sia su mac che per kde4 e gnome sono svg quindi vettoriali già da parecchio tempo , per le interfacce kd4 sicuro, gnome prob dipende dall'engine che si sta utilizzando ma direi mediamente e per default nella maggior parte dei casi si...o meglio non c'è un limite tecnico imposto
TheDarkAngel
24-09-2008, 12:36
1920*1080 su un 22" è perfetta come risoluzione
....come si può fare a leggere su un full hd 22'' o 1680x1050 su un 15'' è da capire.
Beh, per il 22" non lo so, ma io in ufficio ho un 19" 1280x1024 ed a casa ho un 24" 1920 x1200 e francamente non trovo 'sta grande differenza di sforzo tra leggere in ufficio o a casa. Anzi, dato che il mio 24" ha caratteristiche di luminosità, contrasto ed angolo di visuale molto migliori del 19 con cui lavoro, risulta anche meno stancante in uso prolungato.
alethebest90
24-09-2008, 12:49
per farinacci_79
il samusng T220HD non è full HD e solo HD ready però quoto che il T224HD sia un ottimo monitor
sephiroth_85
24-09-2008, 13:18
ho un dell xps 1530 full hd e mi ci trovo stupendamente.
giovanbattista
24-09-2008, 14:00
in commercio c'è anche il Lenovo ThinkVision L220x 22 Zoll 16:10 WUXGA TFT VGA/DVI 6ms Pivot. S-PVA sui 300€ in Germania, ma leggendo una rece su xbitlabs, pare non sia il massimo (peccato ci avevo fatto un pensiero, visto il prezzo e il pannello Pva)
http://www.xbitlabs.com/articles/monitors/display/lenovo-thinkvision-l220x.html
Anche per me 22 pollici sono troppi pochi per una risoluzione del genere...vedo però che molti la pensano in modo diverso.
Opethian
24-09-2008, 14:06
Io al lavoro uso 8 ore al giorno un SyncMaster 245B da 24'' 1920x1200 senza problemi, francamente penso che per decretare il successo di un 22'' fullhd non sia la risoluzione in sè, ma altre caratteristiche che spero non prendano sottogamba...
DeeP BlacK
24-09-2008, 14:28
Io ho il Lenovo sopracitato, non mi sembra poi così assurda la risoluzione 1920x1200 su questo 22".
Non sono diventato cieco,le icone sono piccole ma leggibilissime,al massimo qualche pagina web risulta con testo troppo piccolo ma in quei casi ctrl+
Ci si vedono i Blue Ray in formato nativo..
finalmente direi, ad oggi trovare un monitor full hd
è un impresa, inoltre gli scaler dei monitor fanno mediamente e sempre schifo
quindi i film hanno problemi
i tv full hd (lcd) vanno dai 32'' in su e costano tanto
rispetto a un monitor
sui 400 euro massimo potrebbe essere allettante per chi ha ps3 o vuole mettere una unità BR sul pc
Questi mettono la risoluzione 1920x1080 pixel su di un 22 pollici quando la nativa 1920x1080 pixel solo per fare un esempio la hanno gia' i Notebook Acer Gemstone con TFT da 16.4
che la mettessero oramai anche sui 19 e 20 pollici..la tecnologia c'e'
pioss~s4n
24-09-2008, 14:32
Questi mettono la risoluzione 1920x1080 pixel su di un 22 pollici quando la nativa 1920x1080 pixel solo per fare un esempio la hanno gia' i Notebook Acer Gemstone con TFT da 16.4
che la mettessero oramai anche sui 19 e 20 pollici..la tecnologia c'e'
si esatto.. perchè non mettere una full hd sullo schermo di un iphone?
la tecnologia c'è. :D
si esatto.. perchè non mettere una full hd sullo schermo di un iphone?
la tecnologia c'è. :DPerche' quando ti guardi un film HD su Blue ray.. lo vedi a risoluzione nativa..e non downscalato
ecco perche'..sui Gemstone di Acer cos' hanno messo a fare il 1920x1080 su di un Tft 16.4? ..proprio per questo
boh, per me viene un dot pitch troppo piccolo...
magilvia
24-09-2008, 14:44
il 22" è troppo piccolo per il fullHD. Si, è vero: si può fare e si legge anche bene, ma della differenza te ne accorgi dopo esserci stato sopra per alcune ora a leggere o lavorare (non guardare film) e poi passi ad un monitor con dot pitch 0.27 e dici: ah ma che meraviglia, quanto è comodo leggere su questo...
sephiroth_85
24-09-2008, 14:53
il 22" è troppo piccolo per il fullHD. Si, è vero: si può fare e si legge anche bene, ma della differenza te ne accorgi dopo esserci stato sopra per alcune ora a leggere o lavorare (non guardare film) e poi passi ad un monitor con dot pitch 0.27 e dici: ah ma che meraviglia, quanto è comodo leggere su questo...
metti un himo:D
giovanbattista
24-09-2008, 14:53
bella lì è chiaro che maggiore (fino ad un certo punto, ovvio) è la grandezza di caratteri, icone e numeretti vari, non che, sfumature di colore, meglio uno li vede, credo sia molto sogg.vo, mia opinione, non distaccarsi troppo dai rapporti standard, il note fa eccezione in quanto non è ad una distanza fissa.
BlueKnight
24-09-2008, 15:12
Ogni volta torno a ripeterlo..
non capisco di cosa vi lamentiate... lo standard futuro è il 1080P su tutti i monitor, a prescindere dalle dimensioni. Da qui a 2 anni quasi tutti i monitor prodotti saranno 20", 22" e 24" Full HD e 16:9.
Stessa cosa varrà per i notebook a partire dai 14" in su. Alcuni modelli di valore possiedono già lo schermo 16:9 a tale risoluzione.
I 16:10 son sempre stato un obrobrobrio fuori standard che utilizzavano solo i pc, e si sapeva da anni che prima o poi sarebbero spariti, perchè sono in controtendenza con il resto del mercato.
Non capisco perchè HwUpgrade parli solo ora di questa mossa di Dell quando già 5 mesi fa le altre testate avevano parlato del primo esperimento di Dell , l' S2409W, un 24" Full HD. Piano piano Dell andrà a sostituire tutti i propri 16:10 con nuove linee 16:9 a 1080P.
Se fosse per me mi sarei già preso quel gioiellino, peccato che in USA costa 350$, non si sa come ma qui in Italia viene 368 Euro caxxarola.
MiKeLezZ
24-09-2008, 15:25
22" per il FHD sono perfetti
Ricordo che questo non è i canonici 1920x1200, ma i più discreti 1920x1080
Quindi si ha anche il beneficio del 16:9 nativo (il futuro sarà tutto così)
Ottimo, se non avessi già un setup con i controcazzi lo prenderei sicuramente
per me 24" full hd è perfetto
1920*1080 su un 22" è perfetta come risoluzione
Quoto.
Trovo che un Full HD sul 22'' ci perdi gli occhi. :rolleyes:
Poi credo sia stato fatto per vedere i BR o per giocare, o in ogni caso per cose che non siano lavorarci in Office.
pioss~s4n
24-09-2008, 17:05
Perche' quando ti guardi un film HD su Blue ray.. lo vedi a risoluzione nativa..e non downscalato
ecco perche'..sui Gemstone di Acer cos' hanno messo a fare il 1920x1080 su di un Tft 16.4? ..proprio per questo
Che il futuro sia il full hd esteso ad ogni tipo di diagonale è indubbio. Che un dot pitch troppo piccolo sia una scelta infelice per gran parte degli applicativi genereci è altrettanto indubbio. Evidentemente cercano in tutti i modi di spingere questo blu ray che proprio non ne vuol sapere di decollare (chissà perchè :rolleyes: )mettendo a dura prova la vista delle persone. Farò parte di quella schiera di persone che preferisce andare al cinema a vedere film piuttosto che vederli stipati in un monitor riflettente e microscopico, ma non credo ci sia gran che di positivo in queste risoluzioni su diagonali così limitate. Chi utilizza applicativi come CAD e derivati adotta schermi ben più grandi di un 15, 16, 17''.
magilvia
24-09-2008, 18:16
metti un himo
Ok, ma al massimo un IMO. Non mi piace la falsa modestia...
22" per il FHD sono perfetti
Ricordocordo che questo non è i canonici 1920x1200, ma i più discreti 1920x1080
Quindi si ha anche il beneficio del 16:9 nativo (il futuro sarà tutto così
Ottimo, se non avessi già un setup con i controcazzi lo prenderei sicuramente
Il fatto che sia a 16:9 rispetto a 16:10 cambia poco: guadagni circa il 3% sul dotpitch.
Invece per i benefici di un 16:9 rispetto a un 16:10... ma quali? Cosa puoi fare con un 16:9 che non puoi fare con un 16:10 ? Il contrario invece...
Circochecco
24-09-2008, 19:15
Io ne faccio anche una questione pratica. Voglio dire, i caratteri di default sono piccoli e la risoluzione fullHD è cmq ardua da gestire per qualunque scheda video (obsolescenza ben più veloce che con risoluzioni più modeste).
Per carità se ci sta gente che lo compra ci sarà sempre qualche azienda che lo produce, e dunque avranno senz'altro ragione loro..
..Ma resto dell'idea che un 22' è troppo poco per un fullHD.
MiKeLezZ
24-09-2008, 19:40
Il fatto che sia a 16:9 rispetto a 16:10 cambia poco: guadagni circa il 3% sul dotpitch.
Invece per i benefici di un 16:9 rispetto a un 16:10... ma quali? Cosa puoi fare con un 16:9 che non puoi fare con un 16:10 ? Il contrario invece...Benefici pratici? Che benefici pratici vuoi che ci siano? Si restringe sempre più l'area di lavoro. Non per niente tengo ancora un bel 5:4.
Semplicemente ci si uniforma già a quello che sarà lo standard del futuro, e si potrà gustare a pieno schermo la nuova multimedialità fatta di foto e filmati in 16:9 (e non necessariamente tramite blu-ray, basta solo avere una macchina digitale recente).
..Ma resto dell'idea che un 22' è troppo poco per un fullHD.
Queste sono nozioni che vi sono state inculcate dai vari pseudoinformatori che parlano di Hi-Fi, spinti dai grandi produttori di schermi per dare motivo di esistenza ai pannelli HD Ready (guai a comprare una TV FHD da meno di 37"! questa la classica nenia ;) ).
In realtà la risoluzione è un parametro che, quantomeno in teoria, più è alto meglio è. In questo si è inframezzata l'implementazione scorretta della visualizzazione icone e caratteri si OS e Software (che costringe a un determinato DPI), ma ci sono sforzi per lenirla... Comunque, ripeto, per me 1920x1080 su uno schermo di 22" (che comunque non verrà tenuto a più di 80cm, mica è una TV) sono assolutamente perfetti.
Poi... provate, è un parametro anche personale.
Circochecco
24-09-2008, 20:18
..Allora mi correggo: 22' sono abbastanza per un FullHD ma, in un ideale bilanciamento tra costi e benefici, per me non ne vale la pena. Tuttto qui.
Razer(x)
24-09-2008, 20:31
Costo?
BlueKnight
24-09-2008, 23:37
Gioco ai giochi senza bande nere e mi vedo alcuni film e filmati in alta definizione senza bande nere.
Che senso ha avere un 16:10 se poi molti dei prodotti che tirano il mercato sono in 16:9. Io quella parte dello schermo che rimane nera l'ho pagata..
Ok, ma al massimo un IMO. Non mi piace la falsa modestia...
Il fatto che sia a 16:9 rispetto a 16:10 cambia poco: guadagni circa il 3% sul dotpitch.
Invece per i benefici di un 16:9 rispetto a un 16:10... ma quali? Cosa puoi fare con un 16:9 che non puoi fare con un 16:10 ? Il contrario invece...
BlueKnight
24-09-2008, 23:45
Non è una questione di risoluzione... è una questione di mercato.
Si sta andando verso una risoluzione unica per uniformare e standardizzare il mercato.. per dargli una spinta.
Tutti i produttori di giochi, sia per consolle per PC, sapranno che l'80% delle persone giocheranno a una tal risoluzione e quindi si adopereranno per far girare su tutti i sistemi un gioco partendo appunto dal presupposto che la risoluzione sarà a 1080P.
Alcuni canali televisivi si uniformeranno a 1080P senza passare al 720P sapendo che il mercato spingerà in quella direzione.
I video nel web, siti, film si adegueranno anche loro.
Avere una risoluzione standard porterà solo dei benefici.
Poi se userai un 22" vedrai da Dio con un dot pitch basso, se vuoi fare lo sborone e prenderti un 47" vedrai dei pixxelloni enormi... in ogni caso per un monitor pc che viene usato a pochi cm di distanza pixel sempre + piccoli non possono che far bene.
Io ne faccio anche una questione pratica. Voglio dire, i caratteri di default sono piccoli e la risoluzione fullHD è cmq ardua da gestire per qualunque scheda video (obsolescenza ben più veloce che con risoluzioni più modeste).
Per carità se ci sta gente che lo compra ci sarà sempre qualche azienda che lo produce, e dunque avranno senz'altro ragione loro..
..Ma resto dell'idea che un 22' è troppo poco per un fullHD.
BlueKnight
24-09-2008, 23:48
Costo?
Il modello da 24", l' S2409W, che è il mio sogno, è uscito da qualche mese e in America costa 350$, qui maledizione sono 368 Euro.
Penso che il 22" all'inizio te lo spareranno a 300 Euro, poi il prezzo andrà a scendere quando anche altri produttori sforneranno questi gioellini.
Ciao.
DeeP BlacK
24-09-2008, 23:49
La parte che rimane nera che hai pagato te la ritrovi poi quando usi i programmi o anche semplicemente nell'uso quotidiano.
16:9 lo trovo troppo schiacciato...mi compro un cavolo di megaschermo e in verticale sto messo come prima?!
Poi alla fine è una questione di utilizzo, se l'uso è prettamente ludico e per film allora un 16:9 va bene.
Se serve "spazio" per i programmi,grafica etc allora 16:10 è meglio.
Per alcuni il dot pich può essere piccolo ma ricordo che non è una TV, lo schermo lo si guarda da < 1m.
Poi due bande nere per i film FullHD io non lo trovo un dramma nè uno spreco, dato che non è una TV e l'uso principale è per altro...sempre imho.
Gilles72
24-09-2008, 23:53
Si sà se e quando usciranno dei 24-27 pollici Dell dello stesso formato?
Non ho ancora capito questo 22 che tipo di pannello monta. :stordita:
Grazie
BlueKnight
24-09-2008, 23:57
Si sta andando verso una convergenza... fra un pò parlare di TV e monitor non avrà più poi così tanto senso.. ovviamente una avrà la riceazione per i canali televisivi, ma quella è solo elettronica in più.. i pannelli saranno del tutto uguali e costerà meno anche produrli.. con maggiore guadagno da parte dei produttori.
16:9 per la grafica e l'ultilizzo di molti programmi sono scomodi allo stesso modo, non tiriamo fuori la storia degli A4 affiancati, tanto vale comprarsi ancora un buon 22" 4:3 se utilizzati per lavoro.
La parte che rimane nera che hai pagato te la ritrovi poi quando usi i programmi o anche semplicemente nell'uso quotidiano.
16:9 lo trovo troppo schiacciato...mi compro un cavolo di megaschermo e in verticale sto messo come prima?!
Poi alla fine è una questione di utilizzo, se l'uso è prettamente ludico e per film allora un 16:9 va bene.
Se serve "spazio" per i programmi,grafica etc allora 16:10 è meglio.
Per alcuni il dot pich può essere piccolo ma ricordo che non è una TV, lo schermo lo si guarda da < 1m.
Poi due bande nere per i film FullHD io non lo trovo un dramma nè uno spreco, dato che non è una TV e l'uso principale è per altro...sempre imho.
BlueKnight
24-09-2008, 23:58
4 post più sopra :D
Si sà se e quando usciranno dei 24-27 pollici Dell dello stesso formato?
Non ho ancora capito questo 22 che tipo di pannello monta. :stordita:
Grazie
MiKeLezZ
25-09-2008, 00:01
Non ho ancora capito questo 22 che tipo di pannello monta. :stordita:
Se non specificato altrimenti al 90% si parla di TN
io possiedo il 22" della Lenovo Full Hd L220X e mi ci trovo benissimo..bisogna solo abituarcisi un pò...
se proprio si trova difficoltà nel leggere ci son sempre strumenti di zoom nei browser o nei software a disposizione.
Troppo pochi 22' per il Full HD.
decisamente. Già il 24" è quasi striminzito. A meno che uno nn si metta a 10cm dal pannello....
1920*1080 su un 22" è perfetta come risoluzione
Anche per me 22 pollici sono troppi pochi per una risoluzione del genere...vedo però che molti la pensano in modo diverso.
22x2.5= 55cmx2= 110cm alcuni sosterrebbero 55x2.5=137cm
significa che chi userà il 22' in fullhd lo potrà apprezzare al meglio entro i 110cm di distanza (poi perderà il dettaglio, ma solo se è un'abile intenditore) , credo comunque che quasi tutti lo userebbero entro i 110cm (ad uso pc)...;)
dove sta la notizia ? dell monta pannelli 1920x1200 sugli xps da qualche mese
theJanitor
25-09-2008, 08:22
Benefici pratici? Che benefici pratici vuoi che ci siano? Si restringe sempre più l'area di lavoro. Non per niente tengo ancora un bel 5:4.
se ne trovassi uno a prezzo buono il mio sogno sarebbe un 21-22" 1600x1200.
sti cazzi alle risoluzioni wide
BlueKnight
25-09-2008, 09:31
dove sta la notizia ? dell monta pannelli 1920x1200 sugli xps da qualche mese
Ma hai letto o è un commento sparato li?
E' a 1080P .. 16:9.. pronto?
:D
MiKeLezZ
25-09-2008, 09:35
Ma hai letto o è un commento sparato li?
E' a 1080P .. 16:9.. pronto?
:DForse lasciano un pezzo di tastiera fuori :P
riva.dani
25-09-2008, 18:22
Ve be' dai, una volta fatto trenta... http://www.iiyama.com/ms_GL/Product/category/2/product/152
Scherzi a parte, anch'io penso che mi troverei poco bene su un 22" con una tale risoluzione. Ma forse il 26" che ho postato potrebbe avere il problema opposto. Per i miei gusti l'ideale è un 24" Full HD.
Ma che formato ha questo monitor? MI sembra molto più schiacciato del mio Samsung sm226bw
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.