BepyThevoid
23-09-2008, 16:58
Sto gugolando da giorni si questa cosa, credo di avere letto tutto e il contrario diu tutto a partire da kenrockwell in giù
L'acquisto della macchina (sulla quale ho aperto un topic) oramai è deciso
si prende una d80 e come tele sicuro un 55-200 (trovato un negozio di padova che me lo fa nital a 170. In 1 mese in rete non ho trovato NULLA neanche di comparabile a quel prezzo)
Ora rimane il problema della decisione del primo obiettivo
Allora in summa sintesi, quello che si dice dei due è
18-55 vr:
buono
minore distorsione del 18-70 a 17 mm
prezzo ridicolo per quello che offre
qualità costruttiva bassa (plastica, no antipolvere)
vr, che aiuta in vari contesti (e anche con minore luce)
18-70:
buono
distorsione medio alta a 18 mm (normale)
maggiore luminosità
si pagano alcune zone (quella tra 20 e 24, a detta di kenrock)
Qualità costruttiva ELEVATA (no plastica, antipolvere)
maggiore range di escursione (15 mm in più)
No stabilizzatore
Di fatto il quesito che si pone (da risolvere entro domani:P) ora è questo
per 100 euro di differenza tra i due (18-70 100 € in più del 18-55) cosa suggerireste?
Il negoziante (onestissimo) proponde per il 18-70, non tanto per il prezzo ma perchè fa notare che è l'obiettivo standard di ogni kit dalla d80 alla d300, mentre il 18-55 vr è standard con la d60 (a sua detta spendo di più di macchina e poi non la sfrutto causa obiettivo)
Tutto quello che ho visto in rete (Qualità costruttiva e 15mm in più che sono dati oggettivi a parte) praticamente come media va a dire che tra i due NON c'è differenza di fatto.
Il vr aiuta, compensando la minore luminosità, e addirittura il 18-55 distorce di meno a 200 (strano a dirsi)
Ora la domanda che vi pongo, per decidere, è se quei 100 euro in più (sono già fuori budget cazzo, ma chiaramente preferisco mettere 100 euro in più e fare un buon investimento che pentirmi del 18-55 vr tra tre mesi) valgono quello che il 18-70 in più offre o no
(magari ci sono altri aspetti che non sto considerando e che nell2000 recensioni che ho letto online non riesco a valutare
grazie per ogni suggerimento
ah p.s. per info
d80 + 18-55 vr + 55-200 vr con garanzia nita= 820, di cui 170 di 55-200
(prezzo più basso che ho trovato scandagliando ogni offerta in rete, anche le piu assurde, anche facendo arrivare macchina da una parte e obiettivo dall'altra.
san marino photo il 55-200 vr lo da a 190 di import e 250 di garanzia ita, per dire. e la d80 con 18-55 vr la fa a 800, invece che a 640)
d80 + 18-70 + 55-200 vr con garanzia nital = 920
L'acquisto della macchina (sulla quale ho aperto un topic) oramai è deciso
si prende una d80 e come tele sicuro un 55-200 (trovato un negozio di padova che me lo fa nital a 170. In 1 mese in rete non ho trovato NULLA neanche di comparabile a quel prezzo)
Ora rimane il problema della decisione del primo obiettivo
Allora in summa sintesi, quello che si dice dei due è
18-55 vr:
buono
minore distorsione del 18-70 a 17 mm
prezzo ridicolo per quello che offre
qualità costruttiva bassa (plastica, no antipolvere)
vr, che aiuta in vari contesti (e anche con minore luce)
18-70:
buono
distorsione medio alta a 18 mm (normale)
maggiore luminosità
si pagano alcune zone (quella tra 20 e 24, a detta di kenrock)
Qualità costruttiva ELEVATA (no plastica, antipolvere)
maggiore range di escursione (15 mm in più)
No stabilizzatore
Di fatto il quesito che si pone (da risolvere entro domani:P) ora è questo
per 100 euro di differenza tra i due (18-70 100 € in più del 18-55) cosa suggerireste?
Il negoziante (onestissimo) proponde per il 18-70, non tanto per il prezzo ma perchè fa notare che è l'obiettivo standard di ogni kit dalla d80 alla d300, mentre il 18-55 vr è standard con la d60 (a sua detta spendo di più di macchina e poi non la sfrutto causa obiettivo)
Tutto quello che ho visto in rete (Qualità costruttiva e 15mm in più che sono dati oggettivi a parte) praticamente come media va a dire che tra i due NON c'è differenza di fatto.
Il vr aiuta, compensando la minore luminosità, e addirittura il 18-55 distorce di meno a 200 (strano a dirsi)
Ora la domanda che vi pongo, per decidere, è se quei 100 euro in più (sono già fuori budget cazzo, ma chiaramente preferisco mettere 100 euro in più e fare un buon investimento che pentirmi del 18-55 vr tra tre mesi) valgono quello che il 18-70 in più offre o no
(magari ci sono altri aspetti che non sto considerando e che nell2000 recensioni che ho letto online non riesco a valutare
grazie per ogni suggerimento
ah p.s. per info
d80 + 18-55 vr + 55-200 vr con garanzia nita= 820, di cui 170 di 55-200
(prezzo più basso che ho trovato scandagliando ogni offerta in rete, anche le piu assurde, anche facendo arrivare macchina da una parte e obiettivo dall'altra.
san marino photo il 55-200 vr lo da a 190 di import e 250 di garanzia ita, per dire. e la d80 con 18-55 vr la fa a 800, invece che a 640)
d80 + 18-70 + 55-200 vr con garanzia nital = 920