PDA

View Full Version : Ford Focus RS '09


Maurè
22-09-2008, 22:29
FORD FOCUS RS '09

http://img502.imageshack.us/img502/9537/fordlogo22jpegxd6.png (http://imageshack.us)

http://img520.imageshack.us/img520/4390/fordfocusrs21vz2.jpg (http://imageshack.us)

http://img90.imageshack.us/img90/3343/fordfocusrs15jt2.jpg (http://imageshack.us)
http://img179.imageshack.us/img179/7561/fordfocusrs2copwn7.jpg (http://imageshack.us)

http://img255.imageshack.us/img255/747/fordfocusrsfq6.jpg (http://imageshack.us)

http://img90.imageshack.us/img90/968/fordfocusrs20092js5.jpg (http://imageshack.us)
http://img179.imageshack.us/img179/2724/mz200874presentationforwi6.jpg (http://imageshack.us)

http://img255.imageshack.us/img255/7893/mzng200827fordfocusrs1pa8.jpg (http://imageshack.us)


Ecco la nuova Ford Focus Rs.
Uscirà verso gli inizi del 2009 e avrà delle migliorie rispetto alla ST attualmente in commercio.
Sarà sempre un 2500cc turbo, ma avrà 300cv e ben 410Nm di coppia.
La testa cilindri e l'albero a camme sono stati ritoccati. Oltre ad aver aumentato la pressione di sovraalimentazione, sono stati modificati anche i canali aspiranti e dei gas di scarico.
Lo 0-100 lo dovrebbe fare in meno di 6s.
Sono state fatte delle modifiche anche riguardo al telaio.
Mcpherson modificati chiamati Revoknucle all'anteriore, multilink al posteriore.
L'unica pecca è che non sarà a trazione integrale, ma non è detto che non ne faranno uscire una più in là.



Ecco un video che la mostra dal vivo:
http://it.youtube.com/watch?v=UL4v-Mg_78Q&feature=related

bananarama
23-09-2008, 08:13
anche cambiando il colore e' una polaccata inguardabile sta macchina! :mc:

grayfox_89
23-09-2008, 08:15
come credono di gestire 300cv su una trazione anteriore?!?
non leggo neanche di differenziali super tecnologici.. ma neanche uno meccanico..

Maurè
23-09-2008, 09:11
come credono di gestire 300cv su una trazione anteriore?!?
non leggo neanche di differenziali super tecnologici.. ma neanche uno meccanico..

al momento non è reso noto con precisione.
Riporto quanto preso da un articolo:

Tutta questa potenza trasmessa sull'asse anteriore potrebbe creare dei notevoli problemi di trazione. Invece non è così, poiché un differenziale autobloccante delle ruote motrici tiene sotto controllo l'elevata coppia della RS

castexx
23-09-2008, 12:00
Ho seri dubbi che 410 nm non mettano in crisi l'anteriore, anche con un autobloccante e un assetto serio...

Burrocotto
23-09-2008, 12:02
Ho seri dubbi che 410 nm non mettano in crisi l'anteriore, anche con un autobloccante e un assetto serio...
http://www.quattroruote.it/listino/scheda.cfm?mar=34&cmod=3851&call=78215&aa=2008&mm=6&ccar=2
http://www.quattroruote.it/listino/scheda.cfm?mar=153&cmod=3337&call=76604&aa=2007&mm=11&ccar=3
:O :D

castexx
23-09-2008, 12:12
http://www.quattroruote.it/listino/scheda.cfm?mar=34&cmod=3851&call=78215&aa=2008&mm=6&ccar=2
http://www.quattroruote.it/listino/scheda.cfm?mar=153&cmod=3337&call=76604&aa=2007&mm=11&ccar=3
:O :D

Si ma sarà imbottita di elettronica, così son capaci tutti :read: :O


PS: Lancia Delta HF Mjet? :sofico: :asd:

Milosevik
23-09-2008, 13:11
senza trazione integrale è un'auto a metà :O

castexx
23-09-2008, 13:14
Certo che però...bianca... :oink: :oink:

sam_88
23-09-2008, 14:23
anche cambiando il colore e' una polaccata inguardabile sta macchina! :mc:

come credono di gestire 300cv su una trazione anteriore?!?
non leggo neanche di differenziali super tecnologici.. ma neanche uno meccanico..

Quoto. Mi sa di tamarrata.

Maurè
23-09-2008, 14:31
infatti senza trazione integrale sarebbe un'auto incompleta, però ancora non si sa come si comporta.
Attendiamo test seri.

castexx
23-09-2008, 14:32
Tra l'altro, dettaglio non trascurabile...$??


Perchè se viene a costare come una lancer o un'impreza (cosa molto probabile) dubito che avrà molto successo...

Maurè
23-09-2008, 15:01
bè no. Dovrebbe costare sui 35000

chandler8_2
23-09-2008, 18:24
http://www.autoblog.it/post/15532/revoknuckle-approfondimenti-sulle-innovazioni-tecniche-della-ford-focus-rs

@lessandro
23-09-2008, 18:30
Ma che cazzo di colore :asd:

ninja750
23-09-2008, 20:06
può anche avere un autobloccante forgiato dal signor Torsen in persona ma 300cv su ua TA vuol dire

1) affondare il gas al semaforo e pattinare in prima-seconda-terza
2) accelerare in curva e sentire l'auto inesorabilmente andare verso l'esterno

cioè 300cv e 400nm sono gli stessi numeri (!!) della mia che oltre al 4x4 55-45 e al 4ws ha anche 3 differenziali di cui quello dietro autobloccante

Galbyl
23-09-2008, 20:19
la focus dovrebbe avvalersi di un nuovo sistema di sospensioni anteriori appositamente studiate per quest'ultima + quaife...
i progettisti dicono...DICONO... che anche ocn 300cv il nuovo sistema è in grado di scaricare a terra la potenza senza entrare in crisi e nn è ancora al limite massimo..rimango perplesso.

castexx
23-09-2008, 20:24
La 306 maxi aveva poco meno di 300nm di coppia e un pacchetto differenziale/assetto da urlo, senza contare gli pneumatici da stampo. Si faceva molta fatica a scaricare tutto a terra con quella...con questa figuriamoci :asd:

Maurè
23-09-2008, 22:06
la scelta della TA potrebbe essere un disastro o una soluzione mediocre con qualche problemino che però permette di mantenere i costi e il prezzo dell'auto abbordabili.
Fattostà che se fosse un disastro, la gente potrà dirottarsi sulla ST (in un certo senso hanno il c**o parato)

Zappz
24-09-2008, 08:48
la focus dovrebbe avvalersi di un nuovo sistema di sospensioni anteriori appositamente studiate per quest'ultima + quaife...
i progettisti dicono...DICONO... che anche ocn 300cv il nuovo sistema è in grado di scaricare a terra la potenza senza entrare in crisi e nn è ancora al limite massimo..rimango perplesso.

ma anche se fosse vero la trazione anteriore porta solo ad una cosa: sottosterzo in ogni curva=divertimento nullo nel guidarla. :muro:

per quanto mi riguarda una macchina sportiva TA non ha senso di esistere.

castexx
24-09-2008, 10:22
In effetti...

http://www.youtube.com/watch?v=dN2t4uT97Yo

Maurè
24-09-2008, 10:27
ma anche se fosse vero la trazione anteriore porta solo ad una cosa: sottosterzo in ogni curva=divertimento nullo nel guidarla. :muro:

per quanto mi riguarda una macchina sportiva TA non ha senso di esistere.

Fino a 200cv va benissimo anche a TA.
Oltre cominciano davvero a essere tanti...

Galbyl
24-09-2008, 12:50
ma anche se fosse vero la trazione anteriore porta solo ad una cosa: sottosterzo in ogni curva=divertimento nullo nel guidarla. :muro:

per quanto mi riguarda una macchina sportiva TA non ha senso di esistere.
si e no...ci son eccezzioni che proprio male nn vanno..vedi megane r26 F1...integra type R... e mettiamola li anche la 147 gta autodelta CON autobloccante che sul circuito di topgear(misto veloce) ha girato meglo della m3 seppur sempre con 20-30cv in meno..

Zappz
24-09-2008, 12:57
si e no...ci son eccezzioni che proprio male nn vanno..vedi megane r26 F1...integra type R... e mettiamola li anche la 147 gta autodelta CON autobloccante che sul circuito di topgear(misto veloce) ha girato meglo della m3 seppur sempre con 20-30cv in meno..

si ma a parte le rare eccezioni per quanto riguarda le prestazioni, io parlo proprio di divertimento nel guidare che una TA non riesce a dare... sinceramente trovo molto noioso sottosterzare ad ogni curva, poi magari c'e' anche a chi piace.

Burrocotto
24-09-2008, 13:03
si ma a parte le rare eccezioni per quanto riguarda le prestazioni, io parlo proprio di divertimento nel guidare che una TA non riesce a dare... sinceramente trovo molto noioso sottosterzare ad ogni curva, poi magari c'e' anche a chi piace.
Una TA tende a sottosterzare quando acceleri in curva, non è che debba per forza avere un comportamento sottosterzante a prescindere.

Zappz
24-09-2008, 13:10
Una TA tende a sottosterzare quando acceleri in curva, non è che debba per forza avere un comportamento sottosterzante a prescindere.

se non accelleri in curva quando lo fai? ;)

Burrocotto
24-09-2008, 13:42
se non accelleri in curva quando lo fai? ;)
All'uscita della curva. :O
Non è automatico che una TA abbia sottosterzo. E' più facile che ce l'abbia, ma ci son tante variabili a determinare il comportamento di una macchina.

Maurè
24-09-2008, 14:25
si e no...ci son eccezzioni che proprio male nn vanno..vedi megane r26 F1...integra type R... e mettiamola li anche la 147 gta autodelta CON autobloccante che sul circuito di topgear(misto veloce) ha girato meglo della m3 seppur sempre con 20-30cv in meno..

quoto

sapatai
24-09-2008, 14:40
In effetti...

http://www.youtube.com/watch?v=dN2t4uT97Yo

:eek: :eekk:
OMFG!! :ave:

ninja750
24-09-2008, 16:36
Non è automatico che una TA abbia sottosterzo. E' più facile che ce l'abbia, ma ci son tante variabili a determinare il comportamento di una macchina.

no, è automatico

che poi in qualcuna sia ben mascherato è un altro conto

Burrocotto
24-09-2008, 16:44
no, è automatico

che poi in qualcuna sia ben mascherato è un altro conto
E' automatico nel caso in cui la potenza alla ruota sia superiore al limite di tenuta all'anteriore e si verifica appunto accelerando. Logico che una TA non potrà mai avere un sovrasterzo di potenza. :)
In fase d'inserimento/percorrenza in/della curva anche una trazione anteriore può soffrire di sovrasterzo (soprattutto in macchine decisamente sbilanciate a livello di distribuzione pesi), risultando comunque divertente.

E poi oggi non ho voglia di parlare con gente che ha macchine jappo. :O Vi odio. :O
Ieri son stato (mi hanno pure confinato sul sedile posteriore, uffa) a bordo di un Impreza mentre ci recavamo a una cena alcolica.
Sto usando l'odio come strumento di barriera psicologica, se no va a finire che mi suicido. :cry: :sofico:

Zappz
24-09-2008, 17:13
E' automatico nel caso in cui la potenza alla ruota sia superiore al limite di tenuta all'anteriore e si verifica appunto accelerando. Logico che una TA non potrà mai avere un sovrasterzo di potenza. :)
In fase d'inserimento/percorrenza in/della curva anche una trazione anteriore può soffrire di sovrasterzo (soprattutto in macchine decisamente sbilanciate a livello di distribuzione pesi), risultando comunque divertente.

E poi oggi non ho voglia di parlare con gente che ha macchine jappo. :O Vi odio. :O
Ieri son stato (mi hanno pure confinato sul sedile posteriore, uffa) a bordo di un Impreza mentre ci recavamo a una cena alcolica.
Sto usando l'odio come strumento di barriera psicologica, se no va a finire che mi suicido. :cry: :sofico:

io da quando ho preso la mia macchina jappa a trazione posteriore una macchina TA non la voglio piu' vedere :oink:

castexx
24-09-2008, 18:32
E poi oggi non ho voglia di parlare con gente che ha macchine jappo. :O Vi odio. :O
Ieri son stato (mi hanno pure confinato sul sedile posteriore, uffa) a bordo di un Impreza mentre ci recavamo a una cena alcolica.
Sto usando l'odio come strumento di barriera psicologica, se no va a finire che mi suicido. :cry: :sofico:

Per una volta tanto che monti su una macchina seria ti lamenti pure? :sofico: :asd:

io da quando ho preso la mia macchina jappa a trazione posteriore una macchina TA non la voglio piu' vedere :oink:

Che macchina? :oink:

Burrocotto
24-09-2008, 19:13
io da quando ho preso la mia macchina jappa a trazione posteriore una macchina TA non la voglio piu' vedere :oink:
:O Chiamo a deporre Sega Rally...noi impazziamo per le auto jappo, mentre i jappo impazziscono per le nostre.
Strana la vita. :D
(anche se mi duole ammetterlo, al momento l'Europa (per ragioni di costi e mercato) nn è che offra tutto sto granché).

Per una volta tanto che monti su una macchina seria ti lamenti pure? :sofico: :asd:
Certo, dato che me salita una depressione senza pari. :O :cry:
Gli avevo intimato di non presentarsi con l'Impreza (dato che il resto della combricola ha auto normali...quello che ce l'ha più figa ha un'Alfa Spider), per non disintegrarci davanti alle due fanciulle presenti.
Ringrazio dio per non aver dato la capacità alle donne di capire una fava d'automobili, dato che l'Impreza è stata ignorata. :D
Certo, poi da ubriaco potevo evitare di attaccarmi con una delle ragazze quando ha detto che da loro producono ottime auto (la signorina in questione è brasiliana :oink:)...ma tanto è stato l'ennesimo mio epic brain fail in una serata da incorniciare in quanto a figure di merda. :stordita:

ninja750
24-09-2008, 19:47
E' automatico nel caso in cui la potenza alla ruota sia superiore al limite di tenuta all'anteriore e si verifica appunto accelerando. Logico che una TA non potrà mai avere un sovrasterzo di potenza. :)

non parlo di quello, parlo del fatto che anche con 75cv sia in tiro che in rilascio l'auto va visibilmente verso l'esterno della curva non serve avere millemila cavalli, comunque è una cosa che non trovo del tutto negativa anzi

pensa che sul 206 abbassando la macchina la tenuta aumentò ma il rollio e il sottosterzo raddoppiarono

Zappz
24-09-2008, 20:21
Che macchina? :oink:

ho preso la 350z e sono troppo soddisfatto :) se non facesse 5km/l sarebbe perfetta :p

Valuk
24-09-2008, 21:16
ho preso la 350z e sono troppo soddisfatto :) se non facesse 5km/l sarebbe perfetta :p

:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

Sgarboman
24-09-2008, 21:28
al momento non è reso noto con precisione.
Riporto quanto preso da un articolo:

Tutta questa potenza trasmessa sull'asse anteriore potrebbe creare dei notevoli problemi di trazione. Invece non è così, poiché un differenziale autobloccante delle ruote motrici tiene sotto controllo l'elevata coppia della RS
Il differenziale che monta questa Focus è uguale a quello della nuova Delta o della 500 ABBarth: la ruota che perde aderenza viene frenata. Ammazza l'utobloccabilità che ha questo differenziale.

ma anche se fosse vero la trazione anteriore porta solo ad una cosa: sottosterzo in ogni curva=divertimento nullo nel guidarla. :muro:

per quanto mi riguarda una macchina sportiva TA non ha senso di esistere.
E' ora che ti comici ad allargare i tuoi orizzonti allora ;)

Fino a 200cv va benissimo anche a TA.
Oltre cominciano davvero a essere tanti...
Sono troppi i fattori in gioco per generalizzare in questo modo :O

si e no...ci son eccezzioni che proprio male nn vanno..vedi megane r26 F1...integra type R... e mettiamola li anche la 147 gta autodelta CON autobloccante che sul circuito di topgear(misto veloce) ha girato meglo della m3 seppur sempre con 20-30cv in meno..
Concordo, da quel che si dice la Megane va forte, che l'Integra va forte (rispetto ad auto comparabili) te lo dico io, che la 147 GTA vada + forte di un M3... non lo so. O era stravolta o non ci credo.

E' automatico nel caso in cui la potenza alla ruota sia superiore al limite di tenuta all'anteriore e si verifica appunto accelerando. Logico che una TA non potrà mai avere un sovrasterzo di potenza. :)
In fase d'inserimento/percorrenza in/della curva anche una trazione anteriore può soffrire di sovrasterzo (soprattutto in macchine decisamente sbilanciate a livello di distribuzione pesi), risultando comunque divertente.

E poi oggi non ho voglia di parlare con gente che ha macchine jappo. :O Vi odio. :O
Ieri son stato (mi hanno pure confinato sul sedile posteriore, uffa) a bordo di un Impreza mentre ci recavamo a una cena alcolica.
Sto usando l'odio come strumento di barriera psicologica, se no va a finire che mi suicido. :cry: :sofico:
Tutte le auto tendono di sottosterzo e sovrasterzo, anche se questi non si avvertono. Invece di odiarci perchè non te ne compri una? :stordita:

non parlo di quello, parlo del fatto che anche con 75cv sia in tiro che in rilascio l'auto va visibilmente verso l'esterno della curva non serve avere millemila cavalli, comunque è una cosa che non trovo del tutto negativa anzi

pensa che sul 206 abbassando la macchina la tenuta aumentò ma il rollio e il sottosterzo raddoppiarono
Secondo me non è così. Dipende dalla macchina e da mille altre cose.

Maurè
24-09-2008, 22:39
Sono troppi i fattori in gioco per generalizzare in questo modo :O


parlo sempre di una sportiva con buon assetto e differenziale


Concordo, da quel che si dice la Megane va forte, che l'Integra va forte (rispetto ad auto comparabili) te lo dico io, che la 147 GTA vada + forte di un M3... non lo so. O era stravolta o non ci credo.



la 147 GTA era quella dell'Autodelta, quindi bella pompata

Max Power
25-09-2008, 00:03
Sul bagnato, in curva, slitta pure la ruota esterna della punto 55....

Con le "rotelle" da 13 sliterebbe anche la mia bici (che cercavo giusto l'altro giorno, dopo 10 anni di inultilizzo, a quanto pare è sparita).

Meno male che ora la T-jet (che non slitta grazie all'elettronica...finchè non premo il tasto ASR sul cruscotto...) non mi dà ste noie.

---

Certo che un 2500 è una cilindrata ormai esagerata!!!

Ma sovralimantare il 2.000 da 150cv che hanno il linstino era troppo difficile?

Cmq la Subaru (impreza) non sta vendendo un Kaiser, lo dice chi ha il vicino che lavora ad una consessionaria, e che si credevano?
Costa tanto quanto una BMW 335xi, e poi vorrei proprio vedere.
Magari sullo sterrato, la BMW va pure più forte!!! :doh:

Che inizino al levare cagate a ste macchine (da rally :rolleyes: ), ed utilizzre un po' d'alluminio, come si faceva negli anni 70!!!

Burrocotto
25-09-2008, 07:04
non parlo di quello, parlo del fatto che anche con 75cv sia in tiro che in rilascio l'auto va visibilmente verso l'esterno della curva non serve avere millemila cavalli, comunque è una cosa che non trovo del tutto negativa anzi

pensa che sul 206 abbassando la macchina la tenuta aumentò ma il rollio e il sottosterzo raddoppiarono
Se ti butti a cannone in curva e giri di botto penso che il retrotreno della 206 abbia qualcosa da ridire. :D
Le francesi (per via dell'assetto solitamente morbido) venivano usate in maniera brillante per le "doti" d'instabilità al retrotreno, vedi 106/Saxò. :D

non parlo di quello, parlo del fatto che anche con 75cv sia in tiro che in rilascio l'auto va visibilmente verso l'esterno della curva non serve avere millemila cavalli, comunque è una cosa che non trovo del tutto negativa anzi

pensa che sul 206 abbassando la macchina la tenuta aumentò ma il rollio e il sottosterzo raddoppiarono

Il differenziale che monta questa Focus è uguale a quello della nuova Delta o della 500 ABBarth: la ruota che perde aderenza viene frenata. Ammazza l'utobloccabilità che ha questo differenziale.
Anche a me sembrava di aver letto di un diff. meccanico.
Qualche giorno fa su Autoblog cmq avevano postato questo articolo:
http://www.autoblog.it/post/15532/revoknuckle-approfondimenti-sulle-innovazioni-tecniche-della-ford-focus-rs

Tutte le auto tendono di sottosterzo e sovrasterzo, anche se questi non si avvertono. Invece di odiarci perchè non te ne compri una? :stordita:

Io speciFICAavo il sovrasterzo di potenza, che su una TA lo vedo come un tanticello impossibile. :D
Che poi la macchina possa sovrasterzare per altre cause è ovvio. :)

Non me la compro per svariati motivi:
1) Dovrei rivolgermi all'usato e la cosa non mi alletta
2) Abito in città e non ho un garage
3) Dovrei cmq continuare a tenere il 30cv per andare a lavoro
4) Devo ancora far luce sul mio futuro. :D Impegnare troppi soldi per la macchina mi precluderebbe altri progretti. :)

Sul bagnato, in curva, slitta pure la ruota esterna della punto 55....

Con le "rotelle" da 13 sliterebbe anche la mia bici (che cercavo giusto l'altro giorno, dopo 10 anni di inultilizzo, a quanto pare è sparita).

Meno male che ora la T-jet (che non slitta grazie all'elettronica...finchè non premo il tasto ASR sul cruscotto...) non mi dà ste noie.

---

Certo che un 2500 è una cilindrata ormai esagerata!!!

Ma sovralimantare il 2.000 da 150cv che hanno il linstino era troppo difficile?

Cmq la Subaru (impreza) non sta vendendo un Kaiser, lo dice chi ha il vicino che lavora ad una consessionaria, e che si credevano?
Costa tanto quanto una BMW 335xi, e poi vorrei proprio vedere.
Magari sullo sterrato, la BMW va pure più forte!!! :doh:

Che inizino al levare cagate a ste macchine (da rally :rolleyes: ), ed utilizzre un po' d'alluminio, come si faceva negli anni 70!!!
La Impreza certamente non vende per la linea oscena che ha adesso.
Il problema è che non vendeva tanto neanche quando aveva la linea figa.
Come mi ha fatto notare il mio collega, non è una figabustercar. Le donne preferiscono marchi "conosciuti", tipo Porsche..."ah,il mio moroso c'ha il Porsche..."...poco importa se è un Boxster vecchio di 12 anni con la meccanica in condizioni pietose, l'importante è che sia Poooooorsche. :D
Con un mercato infestato di bimbiminchia, non si può pretendere che le case investano su auto che poi non avrebbero un futuro commerciale.

Maurè
25-09-2008, 23:30
sovralimentando il loro 2.0 probabilmente non avrebbero ottenuto questi numeri.
La ST ha 225cv ed è un 5 cilindri turbo.....si sarebbe fatto un passo indietro

Max Power
25-09-2008, 23:57
sovralimentando il loro 2.0 probabilmente non avrebbero ottenuto questi numeri.
La ST ha 225cv ed è un 5 cilindri turbo.....si sarebbe fatto un passo indietro

Su un turbo sportivo non riuscire a tirare fuori 100 cv/l (ST) fa abbastanza piangere.

Ribadisco che in periodo di downsizing, andare controcorrente, è una cagata.




La Impreza certamente non vende per la linea oscena che ha adesso.
Il problema è che non vendeva tanto neanche quando aveva la linea figa.
Come mi ha fatto notare il mio collega, non è una figabustercar. Le donne preferiscono marchi "conosciuti", tipo Porsche..."ah,il mio moroso c'ha il Porsche..."...poco importa se è un Boxster vecchio di 12 anni con la meccanica in condizioni pietose, l'importante è che sia Poooooorsche. :D
Con un mercato infestato di bimbiminchia , non si può pretendere che le case investano su auto che poi non avrebbero un futuro commerciale.

:bimbo:

--Le donne preferiscono marchi "conosciuti"--

Vorrai dire le....., ah si donne, è la stessa cosa... :asd:

Maurè
26-09-2008, 00:23
Su un turbo sportivo non riuscire a tirare fuori 100 cv/l (ST) fa abbastanza piangere.



infatti :boh:
problemi loro...

Burrocotto
26-09-2008, 06:37
:bimbo:

--Le donne preferiscono marchi "conosciuti"--

Vorrai dire le....., ah si donne, è la stessa cosa... :asd:
Al mondo ci son due tipi di donne...le troie e le pure.
Le troie son troie e le pure...pure. :O
:asd:

-kurgan-
26-09-2008, 07:56
che tamarrata allucinante, LA VOGLIO! :oink:
però color bianco-terrorista! :oink:

-kurgan-
26-09-2008, 08:00
La Impreza certamente non vende per la linea oscena che ha adesso.
Il problema è che non vendeva tanto neanche quando aveva la linea figa.


l'impreza (ma potrei dire le subaru in genere) non ha MAI avuto una linea figa :nonsifa:
non postarmi foto adesso, le conosco tutte e le ho sempre amate.. ma chi le disegna dovrebbe andare a zappare. Avessero una linea non dico bella, ma decente, se ne vedrebbero tantissime per le strade.

ninja750
26-09-2008, 08:05
Su un turbo sportivo non riuscire a tirare fuori 100 cv/l (ST) fa abbastanza piangere

solito discorso

per tirare fuori cavalli devi usare una girella grande sacrificando il lag e quindi la fruibilità in generale, usandone una piccola rendi il motore più godibile a tutti i regimi anche se non arrivando a picchi di cv/litro tanto alti

-kurgan-
26-09-2008, 08:08
solito discorso

per tirare fuori cavalli devi usare una girella grande sacrificando il lag e quindi la fruibilità in generale, usandone una piccola rendi il motore più godibile a tutti i regimi anche se non arrivando a picchi di cv/litro tanto alti

già.. a me una macchina con un forte turbo-lag non piace per niente, ad esempio.
ok che il calcio nel sedere del turbo è una cosa molto bella, ma prima c'è quell'attimo luuuunghiiiiiiiissimo in cui hai premuto il pedale, la macchina non si muove e ti viene il nervoso :D

Devil!
26-09-2008, 08:22
Su un turbo sportivo non riuscire a tirare fuori 100 cv/l (ST) fa abbastanza piangere.

Non credo che non l'abbiano fatto per mancanza di competenze, probabilmente è una scelta legata a questioni di affidabilità e maggiore elasticità del motore (assenza di turbo lag)

solito discorso

per tirare fuori cavalli devi usare una girella grande sacrificando il lag e quindi la fruibilità in generale, usandone una piccola rendi il motore più godibile a tutti i regimi anche se non arrivando a picchi di cv/litro tanto alti

In teoria avrebbero potuto usare un turbo bistadio con 2 giranti, una a bassa inerzia e minore effetto sovralimentante e una di maggiori dimensioni per avere più potenza a regimi elevati.
Però probabilmente sarebbero usciti dal target previsto.

l'impreza (ma potrei dire le subaru in genere) non ha MAI avuto una linea figa :nonsifa:

:eek:

http://img524.imageshack.us/img524/1694/subaruimprezawrc2006128bn5.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=subaruimprezawrc2006128bn5.jpg)http://img524.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

a me questa pare piuttosto figa

castexx
26-09-2008, 08:31
Basta mettere il bang http://users.inetware.com/androniq/template/smile/sisi.gif


:eek:

http://img524.imageshack.us/img524/1694/subaruimprezawrc2006128bn5.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=subaruimprezawrc2006128bn5.jpg)http://img524.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

a me questa pare piuttosto figa

Staminchia te credo, quella è la wrc :asd:


Comunque per chi dice che le impreza non sono mai state belle...INCHINATEVI AL MITO! :ave: :ave:

http://rzoops.com/media/2007/11/sema-2007-full-07.jpg

Burrocotto
26-09-2008, 08:37
l'impreza (ma potrei dire le subaru in genere) non ha MAI avuto una linea figa :nonsifa:
non postarmi foto adesso, le conosco tutte e le ho sempre amate.. ma chi le disegna dovrebbe andare a zappare. Avessero una linea non dico bella, ma decente, se ne vedrebbero tantissime per le strade.
Il mio patriottismo è noto, ma t'assicuro che dal vivo è veramente da sbavo.
Il mio collega ha una come questa
http://img527.imageshack.us/img527/6355/imprezaae8.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=imprezaae8.jpg)http://img527.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
che è "peggio" rispetto a quelle coi fari più rettangolari, ma dal vivo fa una figura porca assurda. Molto meglio di tante altre auto che vengono giudicate belle (la mia nemesi è l'Audi TT, mai piaciuta :D).


http://img524.imageshack.us/img524/1694/subaruimprezawrc2006128bn5.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=subaruimprezawrc2006128bn5.jpg)http://img524.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

a me questa pare piuttosto figa
Quella è MOLTO figa. Come ho detto al mio collega il problema principale della sua sono i fari, anche se dal vivo rendono meglio che in foto.
Per il resto tanto di cappello, non sono un fan di auto jappo, ma in questo caso devo essere obbiettivo. :)

castexx
26-09-2008, 08:39
Comunque impreza e lancer non vendono perchè non sono fighe, ma perchè non non sono FESCION :asd: :asd:


E io aggiungo: meglio così, lasciamo mini, 500 e le macchine truzze ai truzzi così tra qualche anno mi posso prendere una evo IX senza fare fdm :cool:

bananarama
26-09-2008, 08:42
http://img524.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

a me questa pare piuttosto figa

pippe multiple per me!!! :cry: :cry: :cry:

Zappz
26-09-2008, 09:45
l'impreza non ha una linea particolarmente fika ed originale, pero' e' molto carismatica :cool:
l'unica cosa sono gli interni troppo spartani, su una macchina da 50k euro potevano fare meglio...

Zappz
26-09-2008, 09:48
Comunque impreza e lancer non vendono perchè non sono fighe, ma perchè non non sono FESCION :asd: :asd:


E io aggiungo: meglio così, lasciamo mini, 500 e le macchine truzze ai truzzi così tra qualche anno mi posso prendere una evo IX senza fare fdm :cool:

non vendono perche' hanno un targhet di clientela molto giovane, sinceramente un 50enne su un impreza blu con cerchi oro non lo vedo bene... e visti i tempi sono pochi i giovani con 50k euro da buttare in un macchina che poi per forza di cose deve essere una seconda macchina se no e' un suicidio...

castexx
26-09-2008, 10:22
Mah secondo me non è tanto il giovane, quanto più l'appassionato di rally...di 40enni su impreza blu con i cerchi oro ne ho visti :sofico:


Comunque restano pur sempre macchine per pochi, dato che di appassionati non ce ne sono molti...quindi la maggior parte della gente che ha 50k euro compra (giustamente) altro...


Secondo me stano sbagliando strategia, comunque. Invece di rendere sempre più borghesi lancer e impreza, per cercare nuova clientela, dovrebbero tornare a fare auto più incazzategià da originali. Tanto metà business sta nella preparazione di auto da corsa, e l'altra metà è fatto da appassionati che le prendono stradali e più incazzate sono meglio è. Impossibile far diventare lancer e impreza auto popolari senza snaturarle, è giusto che restino modelli di nicchia...

Zappz
26-09-2008, 10:41
di appassionati ce ne sono tantissimi, il problema e' che mantenere una macchina sportiva in italia e' insostenibile...

io ho sia la macchina sportiva che la moto e solo per mantenerle spendo mediamente 8k euro all'anno che mi pesano non poco, finche' ho 30 anni sono anche disposto a spenderli ma alla lunga passa la voglia...

ninja750
26-09-2008, 10:46
In teoria avrebbero potuto usare un turbo bistadio con 2 giranti, una a bassa inerzia e minore effetto sovralimentante e una di maggiori dimensioni per avere più potenza a regimi elevati.
Però probabilmente sarebbero usciti dal target previsto.

non per niente sarebbe costato meno mettere il motore aspirato più grande che ci potesse stare

castexx
26-09-2008, 10:55
di appassionati ce ne sono tantissimi, il problema e' che mantenere una macchina sportiva in italia e' insostenibile...

io ho sia la macchina sportiva che la moto e solo per mantenerle spendo mediamente 8k euro all'anno che mi pesano non poco, finche' ho 30 anni sono anche disposto a spenderli ma alla lunga passa la voglia...

Si, volevo dire che ci sono pochi appassionati con i soldi per mantenerla :D

Maurè
26-09-2008, 11:37
quel maledetto superbollo :muro:
Non solo uno paga di più perchè magari ha una euro2, ma paga ancora di più perchè supera i 100kw......bast**** :incazzed:
Già ci si mettono le assicurazioni, che però se non hai una grossa cilindrata la spesa è sostenibile.

Stigmata
26-09-2008, 12:22
oh.
mio.
dio.

Maurè
30-03-2009, 14:54
bè credo sia ora di far risalire questo 3d.........

ecco un video degli interni:
http://www.youtube.com/watch?v=wrldUmi4GIA

esterno:
http://www.youtube.com/watch?v=vgaK4mWDtCI&feature=channel

Maurè
30-03-2009, 15:02
prova di fifth gear:
http://www.youtube.com/watch?v=mdAGKNogdAw&feature=related

trasmissione tedesca con Hirvonen come "ospite":
http://www.youtube.com/watch?v=MaJ3UENHDL0

che sound stupendo :oink:

madking
31-03-2009, 11:10
In Italia (da quel che mi hanno detto) ce ne saranno 50 disponibili.
Un caro amico è andato a farsi fare un preventivo: 30.800 euro.
Peccato sia arrivato 53o, quindi niente RS

Maurè
01-04-2009, 11:43
In Italia (da quel che mi hanno detto) ce ne saranno 50 disponibili.
Un caro amico è andato a farsi fare un preventivo: 30.800 euro.
Peccato sia arrivato 53o, quindi niente RS

veramente? non l'ho letto da nessuna parte che erano "limitate".....se è cosi secondo me hanno fatto una grande boiata

ninja750
01-04-2009, 11:47
30.000 per una focus? :asd:

Marci
01-04-2009, 12:09
30.000 per una focus? :asd:

una rally replica serie limitata da 300cv? son pure pochi, io pensavo che stesse sui 40.000

checo
01-04-2009, 12:47
30.000 per una focus? :asd:

25.ooo per na golf tdi???

ninja750
01-04-2009, 13:02
già il giorno dopo valgono 20.000 tutte e 2 :asd:

Stigmata
01-04-2009, 13:14
una rally replica serie limitata da 300cv? son pure pochi, io pensavo che stesse sui 40.000

*

ninja750
01-04-2009, 14:35
la 147 GTA in tempi non sospetti costava 33000 e montava scusate se è poco il busso 6 cilindri con interni in pelle umana e dotazione TOP

^v3rsus
01-04-2009, 15:50
la focus dovrebbe avvalersi di un nuovo sistema di sospensioni anteriori appositamente studiate per quest'ultima + quaife...
i progettisti dicono...DICONO...

è un mcpherson modificato...nemmeno un quadrilatero... con prestazioni (e costi) inferiori a quest'ultimo :(


http://www.motorauthority.com/content/thumbs/f/o/ford_revoknuckle_inset_1-0305-800x584.jpg

L'auto l'ho vista a ginevra, una tamarrata senza senso...Mi sono inchinato invece di fronte la nuova lancer evo X.

Marci
01-04-2009, 17:08
è un mcpherson modificato...nemmeno un quadrilatero... con prestazioni (e costi) inferiori a quest'ultimo :(


http://ww_1-0305-800x584.jpg

L'auto l'ho vista a ginevra, una tamarrata senza senso...Mi sono inchinato invece di fronte la nuova lancer evo X.

non vorrei deluderti ma sia la Evo che la Impreza montano il McPherson, così come BMW, Porsche ecc....
il fatto che sia più economico non vuol dire che faccia schifo.

^v3rsus
01-04-2009, 19:52
il fatto che sia più economico non vuol dire che faccia schifo.

1° Non mi sembra di aver utilizzato il termine SCHIFO...Penso che meno prestante sia diverso da schifo, ma magari da buon meridionale ho seri problemi con la lingua italiana...

2° Non hai idea di cosa si possa fare in fase di sviluppo vettura per togliere pochi centesimi (e dico centesimi per davvero ;) ) su automobili di grande serie...

3° Dietro gli ingegneri ci sono sempre gli economisti e spesso le "prestazioni" di un' automobile si decidono in base al target prefissato piuttosto che con le prove in pista (vedi esempio di futura 149 dove hanno abbandonato il quadrilatero...). Secondo te lo hanno fatto perchè dava migliori prestazioni in pista?

L'equazione: meno costoso = meno prestante è valida (in campo automotive) nel 99,9% dei casi. Dove sia l'utilizzo di materiali tecnologicamente superiori che le "finezze" progettuali fanno lievitare i costi in maniera spropositata.

non vorrei deluderti ma sia la Evo che la Impreza montano il McPherson, così come BMW, Porsche ecc....

1° Nessuna di queste auto "CASUALMENTE" è una trazione anteriore, nella quale è FONDAMENTALE (soprattutto quando si parla di 300cv) avere una perfetta trazione e un controllo degli angoli fondamentali durante tutto l'arco di lavoro della sospensione (sterzata-escursione).

2° L'hai mai vista una bmw sul ponte? La più scarsa ha un multilink a 5 bracci (alluminio) sull'asse di trazione.

Sulle sospensioni in lega di magnesio di porsche nemmeno mi pronuncio...


P.s. e meno male che mi ero proposto di non parlare più di auto in un forum di hw...

Ventu15
01-04-2009, 20:09
la 147 GTA in tempi non sospetti costava 33000 e montava scusate se è poco il busso 6 cilindri con interni in pelle umana e dotazione TOP
..peccato che del 6cilindri busso se ne facesse di poco, visto come "scaricava" a terra i cavalli..:rolleyes:

^v3rsus
01-04-2009, 20:28
..peccato che del 6cilindri busso se ne facesse di poco, visto come "scaricava" a terra i cavalli..:rolleyes:

Li la situazione era decisamente più "delicata"...Più che un problema di sospensioni (schema invidiabile per essere una TA di quel prezzo, idem per la servoassistenza idraulica) era, oltre al classico problema di "trazione" delle T.anteriori con più di 200-230cv risolvibile realmente solo con un differenziale "serio", un problema di distribuzione dei pesi (tutto davanti e con un motore non proprio "leggero")...che faceva allargare il muso spropositatamente (sottosterzo) soprattutto se paragonato ad auto 4wd, posteriori o anche anteriori più "agili" (golf r32, GTI, Honda Civic TypeR).

Ventu15
01-04-2009, 20:55
Li la situazione era decisamente più "delicata"...Più che un problema di sospensioni (schema invidiabile per essere una TA di quel prezzo, idem per la servoassistenza idraulica) era, oltre al classico problema di "trazione" delle T.anteriori con più di 200-230cv risolvibile realmente solo con un differenziale "serio", un problema di distribuzione dei pesi (tutto davanti e con un motore non proprio "leggero")...che faceva allargare il muso spropositatamente (sottosterzo) soprattutto se paragonato ad auto 4wd, posteriori o anche anteriori più "agili" (golf r32, GTI, Honda Civic TypeR).

non avrei saputo dirlo meglio!! ;)

El_Camino
01-04-2009, 21:09
l'impreza non ha una linea particolarmente fika ed originale, pero' e' molto carismatica :cool:
l'unica cosa sono gli interni troppo spartani, su una macchina da 50k euro potevano fare meglio...a me la Mitsubishi e Subaru e Lotus fanno bene a non mettere le cazzute elettroniche.

bronzodiriace
01-04-2009, 21:29
Nulla da dire
Auto da 300 e passa cavalli only jap :ave:

Mio personale e futuro ufo se mai sarà in vendita in Italia [non voglio cazzate con importazione, garanzie etc] la Nissan Gtr.

^free^
01-04-2009, 21:38
Mio personale e futuro ufo se mai sarà in vendita in Italia [non voglio cazzate con importazione, garanzie etc] la Nissan Gtr.

http://www.gtrnissan.com/index.it.it.html :rolleyes:

mt_iceman
01-04-2009, 21:47
la plancia dei comandi di questa focus è decisamente scrausetta. visto il prezzo e l'indirizzo della macchina, potevano sprecarsi un po' di più e non tirare fuori un qualcosa più adatto alla c3 pluriel

bronzodiriace
01-04-2009, 21:48
http://www.gtrnissan.com/index.it.it.html :rolleyes:

gioia io ho parlato con la Nissan a Napoli [andai a ritirare una nissan micra da loro per la mia ex] e non ne sapevano nulla della GTR.

In compenso mi ha fatto vedere la 350z 2008 40 mila euro ma l'avrebbe fortemente scontata.

Andare a prendere un auto fuori città significa fare una trafila allucinante.

Franky 86
01-04-2009, 23:48
beh come estetica non mi dispiace, tanti cavalli pure che dicono verranno trasmessi abbastanza bene,

però gli interni, cosi come gli interni della nuova Megane Rs non sono proprio paragonabili a quelli della versione sportiva della Golf :)

A questo giro ho criticato molto la Gti per via dei soli 11 cavalli in piu , il che significa 30-40 e anche piu cavalli in meno delle concorrenti, ma per quanto riguarda gli interni non c'e storia :)

Marko#88
02-04-2009, 12:27
30.000 per una focus? :asd:

costa poco più di una golf GTI che è spanne sotto...costa un macello meno di S3 e 135i che prestazionalmente dubito reggano il confronto solo che sono premium...:asd:
secondo me fra tutte le critiche che si possono muovere contro questa RS (e personalmente la amo) sicuramente non si può dire che sia cara...

ninja750
02-04-2009, 12:33
..peccato che del 6cilindri busso se ne facesse di poco, visto come "scaricava" a terra i cavalli..:rolleyes:

li non si parla di cavalli ma di storia tradizione e tutto il resto

libero di preferire l'altra ;)

ninja750
02-04-2009, 12:33
costa poco più di una golf GTI che è spanne sotto...costa un macello meno di S3 e 135i che prestazionalmente dubito reggano il confronto solo che sono premium...:asd:
secondo me fra tutte le critiche che si possono muovere contro questa RS (e personalmente la amo) sicuramente non si può dire che sia cara...

se guardi il rapporto cavalli/€ no

se guardi il rapporto auto/€ eccome

lucketto
02-04-2009, 19:58
se guardi il rapporto auto/€ eccome

questo è dipeso dall'immagine che avete tu, e gran parte degli italiani, del marchio ford.
basta fare un salto in Inghilterra per capire quanto la percezione dello stesso brand sia totalmente differente.

per quanto mi riguarda penso che ford, con la sua tradizione nel segmeto delle medie arrabbiate (una fra tutte la escort cosworth), abbia più di qualche possibilità di tirare fuori qualcosa di molto buono dalla focus con la nuova RS.

Marko#88
02-04-2009, 20:06
se guardi il rapporto cavalli/€ no

se guardi il rapporto auto/€ eccome

Se guardi all'auto intesa come focus allora si, è cara...com'è cara una Clio RS a 24k euri (è sempre una clio), una corsa OPC (sempre una corsa) a 23, una gpunto Abarth a 18 (pur sempre una gpunto anche lei)...peccato che imho non ha senso come frase...ovvio che 30k euri per una focus sono tanti ma se fossero per una focus 1.6 tidisiai allora sarebbero uno sproposito, parlando di RS sono pochi in relazione a ciò che viene offerto...a mio modo di vedere è molto più terrificante vedere una golf 2000 nafta a 25/26k euri, una polo 1900 nafta a quasi 20, una A3 o un serie1 naftoni a oltre 30k euri...ovvio che 30k euri sono tanti per una focus ma parliamo pur sempre della RS...e per chi diceva che le TA fanno per forza schifo...indubbiamente peggiori delle TP ma parliamo di una certa Megane RS R26 che per quanto sia brutta va a cappella? o di una vecchietta come la 147gta che per quanto si dica faccia fatica a scaricare i cv a terra alla fin fine ha ancora il suo dire fra le curve?
pareri personali eh...sono il primoa dire che la tp è meglio ma non è per forza vero che una ta vada meno a prescindere...vedremo questa focus come si comporterà fra le curve...

bronzodiriace
02-04-2009, 20:30
Se guardi all'auto intesa come focus allora si, è cara...com'è cara una Clio RS a 24k euri (è sempre una clio), una corsa OPC (sempre una corsa) a 23, una gpunto Abarth a 18 (pur sempre una gpunto anche lei)...peccato che imho non ha senso come frase...ovvio che 30k euri per una focus sono tanti ma se fossero per una focus 1.6 tidisiai allora sarebbero uno sproposito, parlando di RS sono pochi in relazione a ciò che viene offerto...a mio modo di vedere è molto più terrificante vedere una golf 2000 nafta a 25/26k euri, una polo 1900 nafta a quasi 20, una A3 o un serie1 naftoni a oltre 30k euri...ovvio che 30k euri sono tanti per una focus ma parliamo pur sempre della RS...e per chi diceva che le TA fanno per forza schifo...indubbiamente peggiori delle TP ma parliamo di una certa Megane RS R26 che per quanto sia brutta va a cappella? o di una vecchietta come la 147gta che per quanto si dica faccia fatica a scaricare i cv a terra alla fin fine ha ancora il suo dire fra le curve?
pareri personali eh...sono il primoa dire che la tp è meglio ma non è per forza vero che una ta vada meno a prescindere...vedremo questa focus come si comporterà fra le curve...
Ma guarda te lo quoto e te lo appoggio :O

Maurè
03-04-2009, 23:05
la plancia dei comandi di questa focus è decisamente scrausetta. visto il prezzo e l'indirizzo della macchina, potevano sprecarsi un po' di più e non tirare fuori un qualcosa più adatto alla c3 pluriel

che gli interni sono scrausetti non penso proprio...saranno uguali ad una focus normale ma non sono di certo scrausi

F1R3BL4D3
04-04-2009, 20:37
Se a qualcuno interessa, c'è un test della Focus RS su EVO 62 di Aprile.

Grim
05-04-2009, 02:12
Se a qualcuno interessa, c'è un test della Focus RS su EVO 62 di Aprile.

come se ne parla???? :sofico:

willy_revenge
05-04-2009, 14:47
c'è anche su top gear e ne parlano benissimo, addirittura in un test su una strada di montagna è stata attaccata alla gt40:eek: guidata da stig:eek:

Onisem
05-04-2009, 18:06
anche cambiando il colore e' una polaccata inguardabile sta macchina! :mc:

:asd: Seriamente: tanti cavalli su una compatta del genere con trazione anteriore mi fanno un pò storgere il naso.

Marko#88
05-04-2009, 18:12
:asd: Seriamente: tanti cavalli su una compatta del genere con trazione anteriore mi fanno un pò storgere il naso.

Che 300cv su una segC siano uno sproposito direi che siamo d'accordo tutti ma ormai le cose vanno così...ma a quanto pare almeno sono gestiti bene e salta fuori un gran bel mezzo...

Onisem
05-04-2009, 18:14
Che 300cv su una segC siano uno sproposito direi che siamo d'accordo tutti ma ormai le cose vanno così...ma a quanto pare almeno sono gestiti bene e salta fuori un gran bel mezzo...

No, non dico questo, anche perchè immagino che serva anche da base per i rally dove è ormai assodato che le compatte vanno più forte (guardiamo come hanno stravolto l'Impreza). Dico che una macchina del genere dovrebbe, meriterebbe di essere, integrale.

ninja750
05-04-2009, 18:23
No, non dico questo, anche perchè immagino che serva anche da base per i rally dove è ormai assodato che le compatte vanno più forte (guardiamo come hanno stravolto l'Impreza). Dico che una macchina del genere dovrebbe, meriterebbe di essere, integrale.

fosse stata integrale l'avremmo vista a listino a 35.000 minimo, e con 150kg in più

motivi per preferirla a una impreza a parte la potenza?

Marko#88
05-04-2009, 19:22
No, non dico questo, anche perchè immagino che serva anche da base per i rally dove è ormai assodato che le compatte vanno più forte (guardiamo come hanno stravolto l'Impreza). Dico che una macchina del genere dovrebbe, meriterebbe di essere, integrale.

si, su questo concordo, per quanto possa essere efficace sarebbe stato giusto farla integrale effettivamente...:)

fosse stata integrale l'avremmo vista a listino a 35.000 minimo, e con 150kg in più

motivi per preferirla a una impreza a parte la potenza?

parere personalissimo: l'impreza di adesso è davvero orribile rispetto al passato e fra le due preferirei una Focus RS...le impreza vecchie no, quelle erano stupende...

parere meno personale: se parli di auto stradali direi che i 15000 euri di differenza quando vai a comprarla non sono pochi...

Onisem
05-04-2009, 20:26
fosse stata integrale l'avremmo vista a listino a 35.000 minimo, e con 150kg in più

motivi per preferirla a una impreza a parte la potenza?

Nessuno. E nemmeno ad una Lancer EVO. :D Ma le "vecchie", le ultime serie mi fanno ribrezzo. :O

F1R3BL4D3
05-04-2009, 20:38
come se ne parla???? :sofico:

:D non ho ancora letto. Non è un test completo comunque ma solo un confronto fra la RS e la R26.R.

Maurè
05-04-2009, 21:08
c'è anche su top gear e ne parlano benissimo, addirittura in un test su una strada di montagna è stata attaccata alla gt40:eek: guidata da stig:eek:

ma se top gear ricomincia a giugno :mbe:

F1R3BL4D3
05-04-2009, 21:18
ma se top gear ricomincia a giugno :mbe:

Il giornale (anche se EVO è tutto un altro pianeta).

F1R3BL4D3
06-04-2009, 09:36
Letto il mini-articolo di confronto.

In breve:
l'auto sembra ottima, meno estrema della R26.R (che viene definita da track day) e utilizzabile tutti i giorni. La mancanza della TI non si sente su fondi asciutti. Le sospensioni lavorano molto bene grazie al sistema Ford e riescono a scaricare praticamente sempre i cavalli a terra (si parla sempre di fondo asciutto).

Insomma sembra una buona auto.

Radagast82
06-04-2009, 09:55
se si sottolinea il fondo asciutto vuol dire che su fondo bagnato saranno cazzi acidi...

ninja750
06-04-2009, 10:47
se si sottolinea il fondo asciutto vuol dire che su fondo bagnato saranno cazzi acidi...

su fondo bagnato per strada si deve usare sempre prudenza e dosare l'acceleratore

Onisem
06-04-2009, 10:50
Letto il mini-articolo di confronto.

In breve:
l'auto sembra ottima, meno estrema della R26.R (che viene definita da track day) e utilizzabile tutti i giorni. La mancanza della TI non si sente su fondi asciutti. Le sospensioni lavorano molto bene grazie al sistema Ford e riescono a scaricare praticamente sempre i cavalli a terra (si parla sempre di fondo asciutto).

Insomma sembra una buona auto.

Io comunque Top Gear non lo prenderei come oro colato, anzi non lo considero per nulla affidabile. Trattandosi di Ford poi... Con questo non voglio dire che non possa essere una buona macchina, solo non mi baserei su quello che dicono loro per giudicarlo.

Radagast82
06-04-2009, 11:17
su fondo bagnato per strada si deve usare sempre prudenza e dosare l'acceleratore

quello sempre, però 300cv in anteriore...

F1R3BL4D3
06-04-2009, 12:08
Io comunque Top Gear non lo prenderei come oro colato, anzi non lo considero per nulla affidabile. Trattandosi di Ford poi... Con questo non voglio dire che non possa essere una buona macchina, solo non mi baserei su quello che dicono loro per giudicarlo.

:stordita: Era EVO.

se si sottolinea il fondo asciutto vuol dire che su fondo bagnato saranno cazzi acidi...

Può essere come dici tu, ma è anche vero che non l'hanno potuta provare su fondo bagnato. Quindi si aspetterà il prossimo numero dove (credo) la proveranno meglio (parlo sempre di EVO).

Onisem
06-04-2009, 12:59
:stordita: Era EVO.

Ah beh, allora ritratto! :fagiano: :asd:

ninja750
06-04-2009, 13:06
quello sempre, però 300cv in anteriore...

avrà ben il minimo sindacabile di controlli di trazione no? poi essendo turbo (e di quel tipo poi..) fino a 2000 giri se non più su ancora non avrà molta birra

tdi150cv
20-04-2009, 17:35
come credono di gestire 300cv su una trazione anteriore?!?
non leggo neanche di differenziali super tecnologici.. ma neanche uno meccanico..

semplice ... nella stessa maniera in cui riescono con le ta che vincono il mondiale turismo ...

io non capisco sta storia dei cavalli e dei ta ...

non si parla di una punto

^v3rsus
20-04-2009, 18:38
semplice ... nella stessa maniera in cui riescono con le ta che vincono il mondiale turismo ...


Eh già...perchè la focus è un' auto da mondiale turismo...Ma perpiacere su ;)
Al di la del discorso regolamenti (parlo del turismo e delle "zavorre") e di come possono pesantemente influenzare i risultati, e ne abbiamo un esempio con la F1 di quest'anno, nelle competizioni spinte l'intera auto viene "progettata" sulla trazione (che nelle TA è un "limite"), indi si fanno centinaia di interventi PESANTI per recuperare parte del gap...Spostamento dei pesi, si abbassa il motore, lo si arretra etc etc...Tutto con il fine ultimo della competitività


io non capisco sta storia dei cavalli e dei ta ...

non si parla di una punto

Per quanto "pompata" la rs (e sono un fedelissimo del marchio) resta cmq un' auto strettamente derivata dalla serie...OTTIMA, ma pur sempre con i suoi limiti.

Come esempio sul confronto Ta contro integrali a parità di cavalli (in casa ford) ti consiglio di vedere su youtube la "sfida" tra la vecchia escort cosworth (l'ultima vera FORD da "corsa") e la focus rs di un paio di generazioni fa...A parità di cavalli.

Ecco il link corretto:

http://www.youtube.com/watch?v=aGEymxBPgB4&feature=related

Marko#88
20-04-2009, 18:53
Eh già...perchè la focus è un' auto da mondiale turismo...Ma perpiacere su ;)
Al di la del discorso regolamenti (parlo del turismo e delle "zavorre") e di come possono pesantemente influenzare i risultati, e ne abbiamo un esempio con la F1 di quest'anno, nelle competizioni spinte l'intera auto viene "progettata" sulla trazione (che nelle TA è un "limite"), indi si fanno centinaia di interventi PESANTI per recuperare parte del gap...Spostamento dei pesi, si abbassa il motore, lo si arretra etc etc...Tutto con il fine ultimo della competitività



Per quanto "pompata" la rs (e sono un fedelissimo del marchio) resta cmq un' auto strettamente derivata dalla serie...OTTIMA, ma pur sempre con i suoi limiti.

Come esempio sul confronto Ta contro integrali a parità di cavalli (in casa ford) ti consiglio di vedere su youtube la "sfida" tra la vecchia escort cosworth (l'ultima vera FORD da "corsa") e la focus rs di un paio di generazioni fa...A parità di cavalli.

Ecco il link corretto:

http://www.youtube.com/watch?v=aGEymxBPgB4&feature=related

Io non mi stancherò mai di ripeterlo...TP e TI sono meglio e qui siamo tutti d'accordo...ma con autobloccante serio e assetto come dio comanda anche una TA può essere piuttosto violenta...ho già citato l'esempio della Megane RS che non ha particolari problemi a mettersi dietro 130i ed S3, entrambe più potenti e rispettivamente TP e TI? :)

Maurè
20-04-2009, 22:04
Io non mi stancherò mai di ripeterlo...TP e TI sono meglio e qui siamo tutti d'accordo...ma con autobloccante serio e assetto come dio comanda anche una TA può essere piuttosto violenta...ho già citato l'esempio della Megane RS che non ha particolari problemi a mettersi dietro 130i ed S3, entrambe più potenti e rispettivamente TP e TI? :)

quoto......il divertimento è un altro discorso

^v3rsus
20-04-2009, 22:16
quoto......il divertimento è un altro discorso

Divertimento???Personalmente la prima cosa alla quale guardo (insieme con le prestazioni) è la sicurezza "Attiva" di un auto e...mi spiace per tutti...ma le trazioni integrali offrono una sicurezza di marcia e una trazione su tutti i fondi (e non venitemi a dire che le strade italiane sono come le piste perchè è una barzelletta) che le TA si sognano.
Dato che l'utilizzo di queste auto (pompate e non) è prevalentemente stradale, avere "cavalli" gestibili facilmente e "a prova di idiota" non è cosa da poco.


Io personalmente non sono un pilota (e dubito lo siano i vari utenti di questo forum) e, onestamente, avrei serie difficoltà a gestire in sicurezza 300cavalli con una TA (controlli elettronici o meno), avendo provato McPherson vari che già con 170 cv in uscita curva ti portavan dove volevano loro...E poi ci meravigliamo di quelli che si stampano sui pali...

sam_88
20-04-2009, 22:19
Divertimento???Personalmente la prima cosa alla quale guardo (insieme con le prestazioni) è la sicurezza "Attiva" di un auto e...mi spiace per tutti...ma le trazioni integrali offrono una sicurezza di marcia e una trazione su tutti i fondi (e non venitemi a dire che le strade italiane sono come le piste perchè è una barzelletta) che le TA si sognano.
Dato che l'utilizzo di queste auto (pompate e non) è prevalentemente stradale, avere "cavalli" gestibili facilmente e "a prova di idiota" non è cosa da poco.


Io personalmente non sono un pilota (e dubito lo siano i vari utenti di questo forum) e, onestamente, avrei serie difficoltà a gestire in sicurezza 300cavalli con una TA (controlli elettronici o meno)...E poi ci meravigliamo di quelli che si stampano sui pali...

Nessuno obbliga nessuno a prendere 300cv di auto, sta a ognuno sapere cosa può e cosa non può portare. Vendono pure Ferrari da 620cv con tutti i controlli che si vogliono oppure trazioni integrali da 500cv, ma pure con quelle ci si impasta...ma anche con una più umana impreza da 300cv integrali non è così difficile ammazzarsi...

^v3rsus
20-04-2009, 22:25
Nessuno obbliga nessuno a prendere 300cv di auto, sta a ognuno sapere cosa può e cosa non può portare. Vendono pure Ferrari da 620cv con tutti i controlli che si vogliono oppure trazioni integrali da 500cv, ma pure con quelle ci si impasta...ma anche con una più umana impreza da 300cv integrali non è così difficile ammazzarsi...

Infatti, nessuno è obbligato...Ma un pò di "umiltà" a volte non guasta e, sempre IMHO, con 300cv(e coppia da "turbo") ed utilizzo medio-amatoriale la trazione integrale è qualcosa di irrinunciabile.

p.s. si ci può ammazzare anche con la uno 45, non è questo il punto...Semplicemente, come ho già spiegato sopra, 300cv su una "anteriore" sono decisamente troppo impegnativi per il guidatore medio.
La trazione integrale renderebbe tutto REALMENTE più gestibile e sicuro, a fronte di una spesa di 3-4mila euro in più (che di certo non vanno ad intaccare il target-price di un'auto particolare come questa).

ninja750
20-04-2009, 22:25
cosa centra la trazione integrale con la sicurezza?

^v3rsus
20-04-2009, 22:28
cosa centra la trazione integrale con la sicurezza?

Oddio

Non vorrei peccare di superbia...Ma ne hai mai guidata una???

Onestamente non mi sarei aspettato una domanda così banale :(

ninja750
20-04-2009, 22:37
Non vorrei peccare di superbia...Ma ne hai mai guidata una???

Onestamente non mi sarei aspettato una domanda così banale :(

mah, tutti i giorni da 4 anni

capisco ti riferissi ad efficacia, ma in quanto a sicurezza non è un valore aggiunto in quasi nessun caso, se si parla di scaricare a terra la potenza un buon reparto sospensioni-differenziale-elettronica rende godibili anche TA e TP di elevate potenze

^v3rsus
20-04-2009, 22:42
mah, tutti i giorni da 4 anni

capisco ti riferissi ad efficacia, ma in quanto a sicurezza non è un valore aggiunto in quasi nessun caso, se si parla di scaricare a terra la potenza un buon reparto sospensioni-differenziale-elettronica rende godibili anche TA e TP di elevate potenze

Ma che parametro "meccanico" è l'efficacia???

Maggiore motricità, tenuta di strada molto più elevata, reazioni sempre più "neutre" (no sottosterzo assurdo all'uscita di curva quando si accellera, tipico delle TA, no sovrasterzo brusco tipico delle TP), perfetta gestione della ripartizione dei "pesi" in curva con l'ausilio dell'accelleratore, freno motore gestibile come si deve, sensazione di "controllo" senza paragoni...

Tutto questo sull'asciutto (considerando che le strade normali fanno mediamente schifo ai cani...e se vivi a Torino dovresti saperlo), sui fondi umidi-bagnati-sconnessi il tutto viene amplificato esponenzialmente.

Edit: In pista qualunque sistema (TA-TP-TI) può raggiungere risultati eccellenti, con setting e pilota con la P maiuscola...Su strada le cose son ben diverse, avere una "riserva" di sicurezza da sfruttare spesso può fare la differenza.

sam_88
20-04-2009, 22:49
Infatti, nessuno è obbligato...Ma un pò di "umiltà" a volte non guasta e, sempre IMHO, con 300cv(e coppia da "turbo") ed utilizzo medio-amatoriale la trazione integrale è qualcosa di irrinunciabile.

p.s. si ci può ammazzare anche con la uno 45, non è questo il punto...Semplicemente, come ho già spiegato sopra, 300cv su una "anteriore" sono decisamente troppo impegnativi per il guidatore medio.
La trazione integrale renderebbe tutto REALMENTE più gestibile e sicuro, a fronte di una spesa di 3-4mila euro in più (che di certo non vanno ad intaccare il target-price di un'auto particolare come questa).

Assolutamente non manco di umiltà, anzi, io per primo non sarei in grado di guidarla, per niente. Ma la trovo tutto tranne che un'auto per il guidatore medio, difatti ce ne saranno pure pochi esemplari.

ninja750
20-04-2009, 22:53
Ma che parametro "meccanico" è l'efficacia???

Maggiore motricità, tenuta di strada molto più elevata, reazioni sempre più "neutre" (no sottosterzo assurdo all'uscita di curva quando si accellera, tipico delle TA, no sovrasterzo brusco tipico delle TP), perfetta gestione della ripartizione dei "pesi" in curva con l'ausilio dell'accelleratore, freno motore gestibile come si deve, sensazione di "controllo" senza paragoni...

Tutto questo sull'asciutto (considerando che le strade normali fanno mediamente schifo ai cani...e se vivi a Torino dovresti saperlo), sui fondi umidi-bagnati-sconnessi il tutto viene amplificato esponenzialmente.

Edit: In pista qualunque sistema (TA-TP-TI) può raggiungere risultati eccellenti...Su strada le cose son ben diverse...

ma cosa centra la tenuta di strada con la trazione? sono due cose completamente slegate

poi le reazioni di cui parli sono legate a quanto si dosa l'acceleratore mi pare logico che con certe potenze uno uscendo di curva non vada a pestare tutto ma ci faccia un ragionamento prima, e ormai con l'elettronica lasciando attivati i controlli senza esagerare è difficile fare frittate, per strada anche dandoci dentro non arriverai quasi mai a capire i limiti dell'auto, in pista dove la differenza invece c'è ed è evidente l'integrale ha altri svantaggi tra cui quello dell'assorbimento meccanico

ma tornando al discorso "sicurezza" non vedo motivi per definire un'auto più sicura di un'altra in base alla trazione

^v3rsus
20-04-2009, 23:00
ma cosa centra la tenuta di strada con la trazione? sono due cose completamente slegate

Liberissimo di pensare che siano due variabili completamente indipendenti...Ma se proprio hai voglia e tempo--->googla "trazione e tenuta di strada".
O al massimo prova a prendere una curva in folle a 180km/h, non si sa mai che ti vada bene :D, tanto chissenefrega della trazione...


poi le reazioni di cui parli sono legate a quanto si dosa l'acceleratore mi pare logico che con certe potenze uno uscendo di curva non vada a pestare tutto ma ci faccia un ragionamento prima, e ormai con l'elettronica lasciando attivati i controlli senza esagerare è difficile fare frittate, per strada anche dandoci dentro non arriverai quasi mai a capire i limiti dell'auto, in pista dove la differenza invece c'è ed è evidente l'integrale ha altri svantaggi tra cui quello dell'assorbimento meccanico

Secondo me è molto più facile fare cazzate (e superare il limite del binomio auto-pilota) sulle normali statali (in virtù di quanto detto prima sulle condizioni del manto stradale e dei platani sempre troppo vicini) che in pista in tutta sicurezza...

Preferisco decisamente consumare un 5% (anche perchè chi prende un 2.5 turbobenza da 98ottano fisso deve essere uno solitamente molto attento ai consumi...) ed avere qualche certezza in più nel portare a casa il culo ogni volta che uso l'auto, ma capisco che è un opinione personale del tutto discutibile.



ma tornando al discorso "sicurezza" non vedo motivi per definire un'auto più sicura di un'altra in base alla trazione

Liberissimo di pensarla come vuoi ;), ci mancherebbe altro.

Buonanotte a tutti

F1R3BL4D3
20-04-2009, 23:05
Tornando alla RS...

Ho letto anche l'articolo su Top Gear. Più o meno le considerazioni son quelle fatte da EVO, anche se in modo diverso. Sembra uscita una macchina veramente ottima. Si aspettano sempre articoli ancora più completi e dettagliati.
Al momento solo prove su strada, poi penso verrà la pista.

tdi150cv
21-04-2009, 00:44
Eh già...perchè la focus è un' auto da mondiale turismo...Ma perpiacere su ;)
Al di la del discorso regolamenti (parlo del turismo e delle "zavorre") e di come possono pesantemente influenzare i risultati, e ne abbiamo un esempio con la F1 di quest'anno, nelle competizioni spinte l'intera auto viene "progettata" sulla trazione (che nelle TA è un "limite"), indi si fanno centinaia di interventi PESANTI per recuperare parte del gap...Spostamento dei pesi, si abbassa il motore, lo si arretra etc etc...Tutto con il fine ultimo della competitività



Se la trazione posteriore fosse piu' efficace a prescindere non ci dovrebbero essere progetti o realizzazioni a TA che dovrebbero andare meglio.
Questo in linea di massima perchè se vogliamo parlare papale papale con esempi concreti una leon curpa R TA 240cv spinge senza problemi e in uscita di curva e' davvero efficace ... molto piu' che la mia iby cupra che ha molti meno cavalli ... (il punto e' proprio la realizzazione finale ... )



Come esempio sul confronto Ta contro integrali a parità di cavalli (in casa ford) ti consiglio di vedere su youtube la "sfida" tra la vecchia escort cosworth (l'ultima vera FORD da "corsa") e la focus rs di un paio di generazioni fa...A parità di cavalli.

Ecco il link corretto:

http://www.youtube.com/watch?v=aGEymxBPgB4&feature=related


be questo e' un discorso relativo ... qui in ballo ci sono due vetture completamente diverse e non mi sarei aspettato nulla di diverso.

Il punto e' che a sentire voi sembra che una TA debba essere ferma ... cosa che non è minimamente !

^v3rsus
21-04-2009, 07:43
Se la trazione posteriore fosse piu' efficace a prescindere non ci dovrebbero essere progetti o realizzazioni a TA che dovrebbero andare meglio.
Questo in linea di massima perchè se vogliamo parlare papale papale con esempi concreti una leon curpa R TA 240cv spinge senza problemi e in uscita di curva e' davvero efficace ... molto piu' che la mia iby cupra che ha molti meno cavalli ... (il punto e' proprio la realizzazione finale ... )


Calma calma, non travisiamo quello che ho detto...Non ho detto che una TA non può essere estremamente veloce in pista, ho solo detto che, indiscutibilmente, per una persona "Normale", 300cv sono decisamente più facili da gestire con una TI.
Inoltre, per far "viaggiare" una TA come una TI (o quantomeno riprodurne le caratteristiche di motricità), servono soluzioni costose...vedi differenziali sensibili alla coppia/autobloccanti, vedi schemi di sospensioni complesse (quadrilateri) e studi specifici che ottimizzano la prestazione "Pura" (sacrificando molto altro, soprattutto in virtù di un utilizzo stradale). E tutto ciò fa lievitare talmente tanto il costo di una vettura da non renderla economicamente conveniente...





be questo e' un discorso relativo ... qui in ballo ci sono due vetture completamente diverse e non mi sarei aspettato nulla di diverso.

Il punto e' che a sentire voi sembra che una TA debba essere ferma ... cosa che non è minimamente !

Mai sognato di dire che "è ferma", vedi spiegazione sopra.
L'esempio era solo per far capire come una "semplice" TI con un progetto vecchio di 10anni (anche se oggi sarebbe estremamente valido ma costosissimo), in mano ad una donna :fagiano: (scherzo ehh, è un pilota lei), riesce a spuntare tempi "facili" e un controllo che la "Nuova" Ta, pur con controllini elettronici da supermercato non permette (notare l'estremo irrigidimento al quale è dovuta sottostare la focus per avere un handling appena decente, quello al quale mi riferivo prima con lo "scendere a compromessi") e cmq il sottosterzo evidente in uscita (quella è fisica, si può ridurre ma non eliminare).

Maurè
21-04-2009, 11:50
l'edizione non è limitata a quanto pare.
Solo che in Italia al lancio ne sono state messe a disposizione 50 e le richieste arrivano a 65.

^v3rsus
21-04-2009, 12:04
l'edizione non è limitata a quanto pare.
Solo che in Italia al lancio ne sono state messe a disposizione 50 e le richieste arrivano a 65.

Ma "Limitata" non è solo una targhetta sulla plancia...

Un' auto prodotta in soli 6000 esemplari (dei quali 100 riservati al mercato italiano) è già una serie "limitata" di se per se, anche senza targhetta identificativa del modello ;)

ninja750
21-04-2009, 13:02
Liberissimo di pensare che siano due variabili completamente indipendenti...Ma se proprio hai voglia e tempo--->googla "trazione e tenuta di strada".
O al massimo prova a prendere una curva in folle a 180km/h, non si sa mai che ti vada bene :D, tanto chissenefrega della trazione...

quindi, secondo te, se entro in una curva a 180km/h con una TI vado alla grande e con una TP o TA mi stampo contro un muro? non capisco dove vuoi arrivare

la tenuta di strada si vede anche e soprattutto facendo la prova idiota di entrare in folle in curva, in quel caso la trazione non centra una sega e si vedono le differenze tra una vettura e l'altra

^v3rsus
21-04-2009, 13:36
quindi, secondo te, se entro in una curva a 180km/h con una TI vado alla grande e con una TP o TA mi stampo contro un muro? non capisco dove vuoi arrivare



Pensavo fosse evidente dove volessi arrivare ovvero, con un esempio paradossale, a dimostrare che motricità e tenuta sono una funzione dell'altra o cmq NON sono due variabili indipendenti.

Ma a questo punto rinuncio ;)

ninja750
21-04-2009, 13:41
Pensavo fosse evidente dove volessi arrivare ovvero, con un esempio paradossale, a dimostrare che motricità e tenuta sono una funzione dell'altra o cmq NON sono due variabili indipendenti.


secondo il tuo ragionamento se entro in curva in folle a 180km/h si crea un paradosso spaziotemporale e l'auto esplode :D

non è così, sono due cose distinte

Maurè
21-04-2009, 14:52
Ma "Limitata" non è solo una targhetta sulla plancia...

Un' auto prodotta in soli 6000 esemplari (dei quali 100 riservati al mercato italiano) è già una serie "limitata" di se per se, anche senza targhetta identificativa del modello ;)

ho letto ora l'articolo:
http://www.autoblog.it/post/19269/ford-focus-rs-100-esemplari-numerati-per-litalia

sulle altre news non parlavano di produzione ridotta a x esemplari, per questo ho detto che non era limitata

^v3rsus
21-04-2009, 15:33
ho letto ora l'articolo:
http://www.autoblog.it/post/19269/ford-focus-rs-100-esemplari-numerati-per-litalia

sulle altre news non parlavano di produzione ridotta a x esemplari, per questo ho detto che non era limitata

Massì, nessun problema ;), in ogni caso in casa Ford tutto ciò che è marchiato RS è "automaticamente" limitato a piccole serie (le ST sono più "commerciali" ma cmq non da alti volumi di produzione).

Maurè
21-04-2009, 21:44
Massì, nessun problema ;), in ogni caso in casa Ford tutto ciò che è marchiato RS è "automaticamente" limitato a piccole serie (le ST sono più "commerciali" ma cmq non da alti volumi di produzione).

però non capisco questa cosa di fare la rs limitata.
Non è una macchina che devono fare da zero ma è su base st che è tutt'ora in produzione. Potenzialmente potrebbero venderne più di 6000....:boh:

^v3rsus
21-04-2009, 21:55
Non è una macchina che devono fare da zero ma è su base st che è tutt'ora in produzione.


Non hai idea di quanti milioni di euro di investimenti servano per fare quella che tu chiami "piccola evoluzione" sulla base della ST...

Queste versioni "limitate" derivate dalla grande serie (vedi gta etc etc) praticamente vengono vendute in "perdita", considerando la perdita economica (gli investimenti di prima) come pubblicità e ritorno di immagine per l'azienda (se hai notato di questa rs ne ha parlato mezzo mondo ;)), nonchè come "traino" per le vendite dei modelli inferiori (focus normale ed ST).


Potenzialmente potrebbero venderne più di 6000....:boh:

Potrebbero, ma -al di là del particolare momento nel mercato dell'auto- non è assolutamente detto che il lotto di pareggio arrivi entro volumi ragionevoli (sempre per la questione della vendita "in perdita" detta prima), idem per il calcolo degli investimenti che per volumi superiori sarebbe ancora maggiore.
Questo nella quasi totalità dei casi di vetture "limitate", senza considerare l'eventuale obbligo regolamentare per l'omologazione di vetture destinate ai vari campionati.

Spero di aver reso l'idea, ma le "logiche" che sono alla base dello sviluppo o meno di un modello possono sembrare assurde ai più. Perdonami per il linguaggio "tecnichese" :D usato, ma è un discorso complesso da affrontare in due righe.

Maurè
22-04-2009, 10:22
capito

Maurè
15-05-2009, 10:47
http://www.youtube.com/watch?v=d4F4_1kb6ns

Maurè
15-06-2009, 17:23
http://www.autoblog.it/post/20486/video-ford-focus-rs-vs-mitsubishi-lancer-evo-x

^v3rsus
15-06-2009, 18:33
http://www.autoblog.it/post/20486/video-ford-focus-rs-vs-mitsubishi-lancer-evo-x

Abbastanza scontato il risultato, ma si sta parlando di auto di due categorie ben diverse (TI contro TA e 15mila euro di differenza...).

Cmq carino il video

F1R3BL4D3
15-06-2009, 21:00
C'è un confronto Focus RS vs. Escort RS su EVO di Giugno sul circuito di Bedford (non ho ancora letto com'è andata)...