PDA

View Full Version : Ultimi consigli : eos 40D o Nikon D90


evvivus
22-09-2008, 14:30
Salve a tutti,
chiedo scusa per le continue richieste di consigli, ormai sono agli sgoccioli e ho scelto le seguenti macchine: ( prezzi di shanghai convertiti in euro)

EOS 40D con kit 18-75 -> 850 euro
EOS 40D con lenti canon 18-200 IS --> 1050 euro

Nikon D90 con kit 18-105 VR --> 840 euro
Nikon D90 con kit 18-200 VR --> 1100 euro

Il mio utilizzo è generico, da panorami a ritratti ecc..

come dimensioni corpo macchina sarei piu orientato sulla nikon, e mi sembra d'aver capito leggendo varie discussioni che la nikon presenta anche qualche miglioria rispetto la canon ( sia nel focus che nel live view e poche altre cose).
Come prezzi riesco a permettermi una qualsiasi delle combinazioni sopra, quello che mi interessa è la qualità ( venendo da una buona compatta voglio vedere un chiaro miglioramento in termini di qualità).
Ipotizzando per esempio di stare sulla D90, secondo voi che ottica mi garantisce la qualità migliore fra le due opzioni? o meglio, immagino che quella in kit sia piu luminosa, quanto è visibile questa differenza di qualità? abbastanza da farmi rinunciare ad uno zoom 10x che cmq puo sempre tornare utile?

Grazie mille

Andrea

bek
22-09-2008, 16:13
Mi sto interessando anch'io a queste soluzioni in vista dei regali di Natale :D ... quindi ho ancora un po' di tempo per chiarirmi le idee ;)
Al momento sono più attratto dalla Nikon D90, ma come al solito in queste cose, non è detto che sia la scelta migliore ma solo quella che a me piace di più ...

Un appunto però sui prezzi che indichi:

Nikon D90 con kit 18-105 VR --> 840 euro

Sei sicuro che ti convenga prenderla a Shangai con gli eventuali problemi di mancanza di garanzia, assistenza, ecc. senza poi considerare altri costi aggiuntivi se devi sdoganarla ... :eek: :eek:
In un negozio italiano (http://www.9cento.it/prodotti_nuovi1.asp?tipo=%27FOTOCAMERE+DIGITALI+REFLEX%27), se il prezzo viene mantenuto, la vendono a 960€ con garanzia Nital (=3 anni e sconto 50% su altre riparazioni anche future :O )
Io spenderei 120€ in più ma mi sentirei molto più tranquillo ...

Per gli obiettivi, forse il mio è un discorso da quasi-incompetente e quindi sbagliato, ma non è detto che il 18/105 sia più luminoso del 18/200, anzi, forse (non ho ancora guardato la curva del diaframma) a 105 è più luminoso il 200, visto che l'apertura max. di entrambi è 5,6 ma il primo la raggiunge a 105 mentre il secondo a 200 (e quindi a 105 potrebbe essere, che so, 4,5)
Secondo me è da considerare di più il problema (ammesso che ci sia) di eventuali vignettature o distorsioni di uno rispetto all'altro ... ma visto che il 18-105 non è ancora in circolazione e quindi ci sono ben pochi commenti al riguardo, bisogna solo fidarsi dei pochi siti di review on-line che dicono di averlo provato

divino-marchese
22-09-2008, 16:54
Altro interessante confronto.
La D90 non può che scendere di prezzo.
La 40D ... boh ... forse pure lei!
Seguo con attenzione la cosa.

sierra75
22-09-2008, 16:56
RICORDATEVI CHE LA D90 fa pure i filmati :D

divino-marchese
22-09-2008, 17:07
... filmati :D
Per me invece è il neo, visto che vorrei far foto, dei filmati non m'interessa.
:-)

sierra75
22-09-2008, 17:44
Per me invece è il neo, visto che vorrei far foto, dei filmati non m'interessa.
:-)


si,la vedo pure io come te.....ma ormai il mercato tende da quella parte....vedi l'ultima canon nata.................mo dicono che faranno un aggiornamento per 4300 e d 700 per fare filmati..........:O :O

WildBoar
22-09-2008, 22:21
Ipotizzando per esempio di stare sulla D90, secondo voi che ottica mi garantisce la qualità migliore fra le due opzioni? o meglio, immagino che quella in kit sia piu luminosa, quanto è visibile questa differenza di qualità? abbastanza da farmi rinunciare ad uno zoom 10x che cmq puo sempre tornare utile?

Grazie mille

Andrea

è difficile dirlo perchè del 18-105 vr se ne sa molto poco, da quel poco che ho visto sembra essere nitido come il suo predecessore (18-135), ma comunque deforma parecchio e come qualità costruttiva è un po più pasticoso del 16-85vr e del 18-200vr.

se non sei particolarmente esigente e hai soldi da spendere prendi pure il 18-200 e non hai più bisogno di un tele, al massimo di qualche fisso luminoso quando ne sentirai il bisogno, se invece sei più esigente come nitidezza io prenderei 16-85vr e un domani 70-300vr.

evvivus
23-09-2008, 00:13
Grazie a tutti delle risposte!

Per quanto riguarda l'acquisto pensavo di farlo a Shanghai perchè vivo e lavoro qui, torno in Italia sono per Natale a una settimana ad agosto, quindi mi serve una garanzia locale per eventuali problemi sulla macchina..
Per quanto riguarda il corpo macchina , sono sempre piu convinto della D90, e tutto sommato anche i filmati a me non dispiacciono ( capita sempre di imbattersi tipo in danze popolari o altre cose in cui il filmato ci sta bene!)
Per l'obbiettvo sono ancora perplesso, anche se sul forum il 18-200vr è visto abbastanza bene, nelle varie recensioni su internet ho trovato sempre commenti abbastanza negativi..
Magari se mi dite che l'16-85 è una buona lente potrei farci un pensierino ( devo però controllare il prezzo!!)

grazie ancora

bek
23-09-2008, 06:49
Magari se mi dite che l'16-85 è una buona lente potrei farci un pensierino ( devo però controllare il prezzo!!)
Da quanto ho letto in giro il 16-85VR è ottimo, non buono :D (naturalmente ottimo rapportato alla fascia di prezzo ;) ). Il costo qui in Italia è attorno ai 550€, quindi un po' meno del 18-200VR. Soprattutto, secondo me, quei 2 mm. in più sul grandangolo ti permettono delle inquadrature migliori di piazze e interni (che altrimenti sono sempre troppo vicini). In futuro lo integri con il 70-300VR (anche lui giudicato molto buono) e hai tutto quello che ti può servire. L'unico vantaggio che vedo nel 18-200 è solo per la comodità di avere un'unica ottica già pronta sulla macchina e quindi di utilizzo veloce: non sempre c'è voglia e tempo di cambiare l'obiettivo, specialmente con soggetti in movimento.
Non so se si è capito ma la soluzione 16-85+70-300 è quella che sogno anch'io ... ma purtroppo dovrò accontentarmi del 18-105 del kit (ammesso che arrivi a prendere la D90 e non mi debba fermare prima alla D60 :cry: )