PDA

View Full Version : Asus A7v880 non riconosce hard disk da 1 terabyte


sverzA
22-09-2008, 12:03
Ciao a tutti,
come specificato nell'oggetto, sto cercando di far girare il mio hard disk (sata) hitachi deskstar 7k1000 (1 terabyte) sul mio pc, dotato di scheda madre Asus a7v880 e windows xp sp2.
Invano.

L'hard disk è formattato e contenente dati.
Cosa succede:
accendo il pc (con l'hard disk collegato internamente), inizia e prosegue correttamente tutta le sequenza di boot. Nel primo frangente in cui viene visualizzato il logo di windows (quello con la barra di scorrimento) ho notato che quando c'è questo hard disk collegato il pc si ferma per 5-10 secondi, e poi torna normalmente a macinare dati e a caricare windows.
Bene, windows si è caricato ma l'hard disk non lo vede.
Ho aggiornato il bios con l'ultima versione disponibile rilasciata dalla casa madre e ho aggiornato (semore con l'ultima versione disponibile rilasciata dalla casa madre) i driver della sezione sata/raid... ma non c'è verso di far riconoscere l'hard disk.

E' anche giusto specificare che l'hard disk, se collegato tramite apposita interfaccia via usb (quindi come hard disk esterno), non presenta alcun problema, viene visto correttamente. Infatti in questa modalità lo ho formattato ed ho inserito dati.
Ma io lo voglio interno...

Dalle ricerche fatte, mi pare di capire che l'hard disk è sataII, mentre la scheda madre è sata... e questo darebbe una spiegazione al malfunzionamento, ma attendo una conferma...
Se così fosse, vorrei sapere se esistono delle interfacce (interne) per dare alla scheda madre la possibilità di far girare anche hard disk sataII.

Spero in un vostro aiuto,
grazie

mieto
22-09-2008, 13:11
Prima un paio di domande:

hai controllato entrando nel bios se l'hard disk viene correttamente riconosciuto dal controller sata?

Se la risposta è positiva:

hai controllato se il disco appare in Pannello di controllo - Strumenti di amministrazione - Gestione computer - Gestione Disco ?

sverzA
22-09-2008, 14:10
Prima un paio di domande:

hai controllato entrando nel bios se l'hard disk viene correttamente riconosciuto dal controller sata?

Se la risposta è positiva:

hai controllato se il disco appare in Pannello di controllo - Strumenti di amministrazione - Gestione computer - Gestione Disco ?

In allegato screenshot dell'errore malfunzionamento della sezione sata/raid.
NO, il disco non appare....

dantess
22-09-2008, 14:30
re il disco non appare nel bios il problema è a valle....è inutile entrare nel sistema operativo sperando che ci sia....

sverzA
24-10-2008, 16:40
ehm, ok...
Allora, un passo alla volta.
Mi dicono che la tecnologia sata (intesa come sata I e sata II) è un po' come l'usb (1.1 e 2.0), nel senso (correggo l'eresia) che se ho
una macchina le cui porte usb sono solamente 1.0 (o 1.1) anche se collego una periferica 2.0 questa verrà comunque vista
e fatta funzionare (nel maggioranza dei casi) anche se più lentamente.
Ecco: lo stesso ragionamento lo si può applicare ai dispositivi sata?

Grazie a chi mi verrà in soccorso...

demon77
24-10-2008, 17:10
Ho letto il ttutto e spero di non essermi perso nulla..

Allora, come già detto è fondamentale che il disco sia innanzitutto riconosciuto correttamente da BIOS!
Se ciò non accade ritengo sia per la capacità del disco molto elevata che a volte può dare problemi con sk madri un po' datate.

In tal caso la soluzione potrebbe essere un update del BIOS.
Controlla sul sito della tua mobo qual'è l'ultima versione disponibile e valuta se aggiornare..

La questione sata I o II non è un problema: le due tecnologie sono 100% compatibili, parlando dei vecchi parallel ata è come installare un disco uata133 su controller uata100..

Con la usb 2 te lo riconosce correttamente perchè la gestione del disco è demandata al controller esterno che passa da sata a usb!

sverzA
24-10-2008, 17:17
Ah...
quindi non mi dicevano fregnacce....uff
Grazie per la risposta

Allora, io ho aggiornato il bios con l'ultima versione disponibile rilasciata dalla casa; ho aggiornato anche i driver per la sezione sata/raid.
Non è servito a nulla.

Ma mi permetto di fare un'osservazione: attualmente uso un hd sata da 500gb (un maxtor) il quale ha il jumper per poterlo impostare in sata I o sata II (quindi velocità 1.5 o 3.0). Allo stato attuale è impostato a sata I (e funziona). Ho provato a spostare il jumper e configurarlo in sata II: il risultato è lo stesso che ho con il disco da 1 tb, e quindi non funziona...
è per questo che mi sorge il dubbio riportato nel mio precedente post....

demon77
24-10-2008, 17:31
ah.. mi cogli di sorpresa su questo...
oltretutto ammetto di non aver mai visto un hdd con un jumper come quello che descrivi.. :eek:

A questo punto potresti risolvere con un controller SATA II su scheda PCI.. li trovi a prezzi abbordabili!

sverzA
24-10-2008, 17:36
ah.. mi cogli di sorpresa su questo...
oltretutto ammetto di non aver mai visto un hdd con un jumper come quello che descrivi.. :eek:

A questo punto potresti risolvere con un controller SATA II su scheda PCI.. li trovi a prezzi abbordabili!

Vado a casa e controllo sul hd di non aver detto un cavolata... ma il jumper c'è...

Per quanto riguarda il controller, ho dato un'occhiata velocemente, ma mi pare di aver visto che vanno su schede pci express... che ovviamente la mia scheda madre non ha.........
Se poi mi dici che ho appena affermato (controller solo cu pci express) un'eresia, allora provo ad approfondire la ricerca ;)

intanto ancora grazie

demon77
24-10-2008, 17:39
no, sono abbastanza sicuro che ci sia anche PCI normale.. cerca un po' meglio!

Anzi.. mi sorprende che tu l'abbia trovato pci-x !!! :eek:

mieto
24-10-2008, 19:56
Su un vecchio pc con processore Tualatin ho messo questo:

http://www.sitecom.com/product.php?productname=eSATA+PCI+Card&productcode=CN-042&productid=570&subgroupid=11

Monta chipset SiliconImage e supporta modalità RAID 0 e 1
:cool:

sverzA
27-10-2008, 10:23
Grazie per l'interessamento.

Allora, ho controllato nel Maxtor da 500 gb ed effettivamente il jumper c'è e praticamente serve per limitare la velocita a 1.5gb/s (invece che lasciarlo a 3.0gb/s). Sta di fatto che se lo imposto a 3.0, non mi va e si comporta alla stessa maniera del dischello da 1tb :(

Per quanto riguarda le schede PCI: intendevo express quelle che supportano sataII alla velocità di 3.0gb/s, dato che da come ho capito (ma sono pronto
ad essere smentito) le pci tradizionali supportano fino a sataI (o meglio una velocità di 1.5gb/s).
Vedendo i dettagli della scheda suggerita da mieto, mi sorge una domanda (probabilmente da idiota...): ma che differenza c'è tra sata e esata??
esata sta per sataII?? :confused: :confused: :confused:

Nella descrizione della scheda viene anche riportato "Installando questa eSATA PCI Card nel PC desktop si ha un accesso immediato a 2 connessioni eSATA ad alta velocità per l’apparecchiatura di memorizzazione esterna Serial ATA o a 2 connessioni interne SATA...."
Dunque, non capisco se mi sto ponendo troppi problemi: parlano di memorizzazione esterna solamente perchè i 2 ingressi sono all'esterno
(mentre i 2 ingressi sata sono all'interno) o per qualche altra ragione? :confused:
Inoltre, sata e esata hanno ingressi uguali? La pulce me l'ha messa questo post
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=4271

@mieto
Grazie per il suggerimento, vorrei domandarti: a questa scheda hai collegato anche hd SOLO sataII (si presume con successo)?

Ultima cosa: ho dato un occhio su ebay per vedere cosa c'era. Mi sono imbattuto in
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=140276422715&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=004
(ok, ok, arriva da Hong Kong :stordita: ... ma viene quasi 20 euro in meno... ho 1 uscita esata in meno (ma non ci do peso) ed il controlloer è un VIA e non Sitecom...)
e questo
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=310086000504&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=021
che costa qualcosa in più ma pare la stessa. Proprio su questa descrizione viene riportato
"Support SATA I devices only"... cosa vuol dire, che se collego un sataII sono al punto di partenza (ovvero come sono messo ora con la
mia scheda madre?)?...

Aiuto......

mieto
28-10-2008, 13:04
Grazie per l'interessamento.
@mieto
Grazie per il suggerimento, vorrei domandarti: a questa scheda hai collegato anche hd SOLO sataII (si presume con successo)?



Purtroppo il pc non è più qui da me... Ci avevo montato un Western Digital da 320gb...:mbe:

sverzA
28-10-2008, 14:14
... alla fine sono riuscito a farmi sostituire il disco con un'altra marca (un western digital) il quale permette di limitare la velocità a 1.5gb/s :D
Il pc vede il disco e sono riuscito a formattarlo, partizionarlo e varie operazioni del caso.
Qindi potrei azzardarmi nel dire che la mia richiesta di aiuto sia rientrata... spero definitivamente :cool:
Comunque ringrazio mieto, demon77 e dantess per l'interessamento:cincin:

Alla prossima!