View Full Version : [Official Thread] MSI Wind U100
strikeagle83
09-05-2008, 13:03
MSI sta riscuotendo l'attenzione di molta gente con il suo nuovo subnotebook "Wind".
Intel ha da subito capito l’importanza di un prodotto come questo, e non si è certo lasciata sfuggire l’occasione di mostrarlo a Shanghai durante l’IDF (Intel Development Forum).
MSI Wind PC sarà disponibile nelle versioni con monitor da 8 o 10 pollici, e sarà basato sulla piattaforma Intel Atom che permetterà di avere questi vantaggi:
http://notebookitalia.it/images/stories/atom_vs_isaiah.jpg
Il prezzo oscillerà a seconda della configurazione, e saranno disponibili diversi colori.
Esso peserà circa 1 Kg, e verrà fornito in una soluzione con il sistema operativo più utilizzato al momento: Microsoft Windows XP; un monitor da 8,9” e 10”, fornisce un comfort miglior durante la visualizzazione di immagini o la lettura di testi, il tutto però garantito da un piccolo schermo. Infine una comoda webcam da 1.3 mega pixel il collegamento bluetooth 2.0 e quello wi-fi rendono questo notebook davvero completo per viaggiare.
E’ importante notare come la tecnologia di retroilluminazione, che funziona grazie a potenti LED, sia in grado di aiutare nel risparmio energetico e sia in grado di offrire una miglior resa di colori e luminosità, per una qualità delle immagini davvero suprema in una soluzione eco. Inoltre la risoluzione 1024 x 600 permette la visualizzazione di tutte la pagine web disponibili, offrendo la liberta di navigare senza pensieri.
Questo notebook ha aumentato lo spazio tra i tasti di ben 17,5mm, permettendoci in questo modo di essere agevolati nella digitazione.
Un notebook dall’equipaggiamento davvero straordinario, infatti nonostante la batteria sia una batteria standard, la durata di essa rimane comunque superiore alla media, in quanto il Wind Pc è studiato per contribuire al concetto di risparmio energetico. Un concetto che aumenta maggiormente la vera forza dell’MSI Wind Pc: la mobilità.
Da notebookitalia.it oggi riportiamo l'annuncio della data ufficiale di uscita:
Per tutti gli utenti che aspettano il lancio del netbook MSI Wind PC U100, l'attesa è quasi terminata. Il 16 Giugno prossimo, il piccolo laptop sarà introdotto sul mercato italiano al prezzo di 420 euro, iva inclusa.
Quando ormai la rete delle indiscrezioni sembra aver aggiunto gli ultimi tasselli al fitto mosaico dell'MSI U100, arrivano nuove e fresche informazioni sul più accreditato concorrente dell'Asus Eee PC 900. Oggi infatti siamo in grado di anticiparvi che il piccolo MSI Wind PC sarà introdotto sul mercato italiano a partire dal prossimo 16 Giugno ad un prezzo di lancio di 420 euro IVA inclusa. Per il momento l'unica configurazione prevista per gli utenti italiani è quella integrante sistema operativo Windows XP.
Il modello italiano monterà uno schermo LCD da 10 pollici, con risoluzione di 1024 x 600 pixels, mentre il cuore del netbook sarà affidato ad un processore Intel Atom a 1.6GHz di frequenza. Il sistema è inoltre supportato da 1GB di memoria DDR2 a 667MHz e da un hard disk SATA da 2.5 pollici e 80GB di capacità per immagazzinamento dati. La connettività si presenta completa con un'interfaccia LAN RJ45, connessione wireless 802.11b/g, Bluetooth integrato, 3 USB 2.0 e una VGA. Chiude la dotazione dell'MSI Wind una webcam da 1.3MP con microfono integrato e un lettore di schede.
Il prezzo per il mercato italiano, 420 euro, sembra essere il più concorrenziale al momento, se messo a confronto con quello tedesco e statunitense, riportati da Engadget. In Germania infatti, l'MSI U100 sarà disponibile in due versioni, Linux e Windows XP, quest'ultima ad un prezzo di 459 euro, mentre negli Stati Uniti, un modello di importazione britannica avrà un costo di 610 dollari. Occhi puntati dunque sul netbook taiwanese che il prossimo 16 Giugno debutterà nel nostro Paese.
http://notebookitalia.it/images/stories/msi_wind_bianco.jpg
Specifiche Tecniche:
CPU: Intel Atom Processor 1.6 GHz
Chipset: 945GMS + ICH7M
Grafica: Share with System Memory
Memoria: 1 GB DDR2 667
LCD: 10" W (1024x600) WSVGA LED
HDD: 2,5" 80 GB
Drive Ottico: ND
Card Reader: 4 in 1 (SD, MMS, MS, MS Pro)
Dispositivi di input: Tastiera , TouchPad (Mouse non in dotazione)
I/O:
1x D-Sub
3x USB 2.0
1x Mic-in
1x Cuffie
1x RJ45
Batteria: 6 Celle (7 ore di autonomia)
Wireless: 802.11BG, BLuetooth V2.0 EDR
Webcam: 1.3 MP
Audio: HD Audio, Speaker stereo, Microfono
Dimensioni: 260x180x19-31,5 mm
Peso: 1 Kg.
Sistema Operativo: Windows XP Home
Altre immagini:
http://www.zeusnews.it/immagini/007080-msi.png
http://www.hwupgrade.it/immagini/11-03-2008_windmsi4.jpg
http://webvillage.files.wordpress.com/2008/04/msiwind4.jpg
http://webvillage.files.wordpress.com/2008/04/msiwind10.jpg
http://webvillage.files.wordpress.com/2008/04/msiwind7.jpg
http://webvillage.files.wordpress.com/2008/04/msiwind12.jpg
http://webvillage.files.wordpress.com/2008/04/msiwind5.jpg
http://webvillage.files.wordpress.com/2008/04/msiwind6.jpg
Dove effettuare il preordine/ordine:
Sito 1 (http://www.syspack.com/prodotti/MSI108/WIND-U100-Atom-1.6-1GB-80GB-10.1''-WEBCAM-XP-BIANCO.aspx)
Sito 2 (http://www.puntoinformatico.it/scheda.asp?idart=30000)
Sito 3 (http://www.lcs.it/product_info.php?products_id=2292)
Sito 4 (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=&cur=&pid=ZCN20647&cid=&did=&sr=0)
Sito 5 (http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_29379.html)
Sito 6 (http://www.linktech.it/product.asp?Id=2146)
Il thread riapre.
Voglio ricordare alcune regole di base per evitare che si arrivi ad una nuova chiusura.
1) questo è il "thread generico" sull'MSI wind. In questo thread vanno postate notizie, impressioni d'uso e ogni altra cosa che non sia una richiesta o una soluzione TECNICA. Per queste ultime c'è il THREAD TECNICO qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1783630
2) "impressioni d'uso" significa che è ammissibile anche riportare impressioni d'uso negative. Quello che non è ammissibile è MARTELLARLE ogni due post. Se volete recensire il prodotto, fatelo con il numero minore possibile di post. Altresì post del tipo: "il Wind non mi piace, ho preferito l'XXX che è decisamente più figo" sono DA EVITARE ACCURATAMENTE. Avete thread dedicati su quasi ogni modello, i vostri pareri entusiasti esprimeteli nel thread GIUSTO.
Fanno eccezione le recensioni comparative derivate da esperienza d'uso... PURCHE' NON DIVENTINO UN MARTELLAMENTO.
3) è ammissibile chiedere notizie su reperibilità e dare informazioni su prenotazioni fatte. Evitate però i messaggi chat "sto ancora aspettando" o "l'hanno spedito ieri ed ora il traking mi dice che è arrivato al nodo di smistamento di Vergate sul Membro". Comprendiamo che sia emozionante per voi... pensiamo lo sia MOLTO MENO per una buona percentuale di altri utenti. Per cui limitate il vostro entusiasmo a "prenotato su xxxxx.shop.com" e "arrivato ieri, sembra/non sembra tutto in ordine".
4) ricordate che i pareri sugli altri utenti non sono MAI, MAI, MAI oggetto del thread. Evitateli come la peste.
5) questa non è la sezione mercatino. Se volete vendere il vostro wind, postate un annuncio in "mercatino". Violazioni di questa regola risulteranno nella rimozione del post senza preavviso.
Violazioni di queste regolette comporteranno una ammonizione immediata indipendentemente dalla gravità. Violazioni alla regola 4 potranno comportare sospensioni dirette.
Il thread originale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1739786
Inauguro la riapertura del thread, con una soluzione che può risultare comoda ai possessori del Wind.. CAVO ALIMENTAZIONE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1824642)
animalenotturno
22-09-2008, 11:35
Ciao ben ritrovati...
vorrei sapere se qualcuno ha già ordinato/testato la batteria a 6 celle. Grazie
Ciao ben ritrovati...
vorrei sapere se qualcuno ha già ordinato/testato la batteria a 6 celle. Grazie
ciao :D ,
ordinata dal ragno.. quando arriverà e avro' modo di testarla sapro' dirti di più :stordita:
animalenotturno
22-09-2008, 12:17
ok grazie :) anche se ci sarà da aspettare circa 4 settimane mi pare :)
walter sampei
22-09-2008, 12:23
reiscritto ;)
BlackZorro
22-09-2008, 12:58
batteria 6 celle pagata quanto?
Arradgiato
22-09-2008, 13:01
ciao :D ,
ordinata dal ragno.. quando arriverà e avro' modo di testarla sapro' dirti di più :stordita:
hai aderito all'offerta di restituzione della 3 celle?
hai aderito all'offerta di restituzione della 3 celle?
spero proprio di no....piu' che una offerta quella mi sembra una presa in giro!!!:D :D
ordinata direttamente la 6 celle a 79 senza restituzione della 3 nativa (non mi pareva ne valesse la pena :O ).. fra 4 settimane si vedrà ;)
Dominioincontrastato
22-09-2008, 18:09
Reiscritto, azz tutti i post azzerati.
Io ho aggiornato il bios alla versione alla versione 1.08 che permette tramite la pressione di fn f10 solo in alimentazione di overclockare il processore.
http://img385.imageshack.us/img385/1599/oc1qa6.th.png (http://img385.imageshack.us/my.php?image=oc1qa6.png)http://img385.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Quando è necessario il caro atom va @ 2ghz e il tasto di accensione diventa arancione
Reiscritto, azz tutti i post azzerati.
Io ho aggiornato il bios alla versione alla versione 1.08 che permette tramite la pressione di fn f10 solo in alimentazione di overclockare il processore.
http://img385.imageshack.us/img385/1599/oc1qa6.th.png (http://img385.imageshack.us/my.php?image=oc1qa6.png)http://img385.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Quando è necessario il caro atom va @ 2ghz e il tasto di accensione diventa arancione
Ma è la versione definitiva o la beta di cui abbiamo già ampiamente parlato? Io installerò solo la definitiva..
Dominioincontrastato
22-09-2008, 18:28
Io controllando nel bios ho una build date 26-8-2008 e quando l'avevo scaricato, non c'erano indicazioni di beta o meno..........
animalenotturno
22-09-2008, 20:02
scusa,hai aggiornato il bios tramite la procedura via usb bootable? :stordita:
ps per chi ha office, quanto gli pesa? a me office 03 sp3 oltre 430 mb
BlackZorro
22-09-2008, 20:17
scusa,hai aggiornato il bios tramite la procedura via usb bootable? :stordita:
ps per chi ha office, quanto gli pesa? a me office 03 sp3 oltre 430 mb
a me office entrerprise 07 sta sui 600-700 mb...non ricordo di preciso però il ruzzino lo gestisce molto bene
animalenotturno
22-09-2008, 20:21
sisi anche a me... solo che con la versione 2007 non mi ci trovo proprio... anche se la grafica è spettacolosa... oltretutto risparmiando qualche decina di mb :D
BlackZorro
22-09-2008, 21:33
si hai ragione, io ci lavoro tutti i giorni con l'office e devo dire che il 2003 è molto + professionale ed user friendly.
il 2007 è sicuramente evoluto ma non mi convince...forse devo prenderci la mano
fine OT
Ragazzi dopo aver aumentato la ram del piccolino ho provveduto alla sostituizione della scheda wifi di serie con una intel3945 abg con un' aumento notevole delle prestazioni wireless:yeah: .Vi chiedo un' aiuto per sostituire il programma di serie della gestione delle conessioni di Windows ,qualche suggerimento?
Antares88
23-09-2008, 14:11
Ragazzi, oltre allo spazio su hd che differenza c'è tra la versione 80gb e la versione 160gb ?
la 160gb pesa di più ?
e cos'è questo discorso della restituzione batteria a 3 celle ?
Stargazer
23-09-2008, 14:46
Ragazzi, oltre allo spazio su hd che differenza c'è tra la versione 80gb e la versione 160gb ?
la 160gb pesa di più ?
E' una bella domanda sol oche ci vuole qualcuno che faccia i test
in teoria dovrebbe pesare poco di più consumare poco di più e scaldare poco di più
sarebbe anche gradito sapere come sono state previste le partizioni, sul vecchio 80 sono 2 in parti uguali
e cos'è questo discorso della restituzione batteria a 3 celle ?
è una modalità di un negozio online citato nell'altro thread
E' una bella domanda sol oche ci vuole qualcuno che faccia i test
in teoria dovrebbe pesare poco di più consumare poco di più e scaldare poco di più
sarebbe anche gradito sapere come sono state previste le partizioni, sul vecchio 80 sono 2 in parti uguali
è una modalità di un negozio online citato nell'altro thread
Ho appena consegnato un ruzzino Nero disco 160, rispetto al mio ruzzino BIANCO disco 80... identici, nessun calore in piu', nessun peso di differenza (forse 50 grammi :Prrr: )...
C'e' solo una differenza: uno e' nero e uno bianco muahhhhh:doh:
Antares88
23-09-2008, 15:24
E' una bella domanda sol oche ci vuole qualcuno che faccia i test
in teoria dovrebbe pesare poco di più consumare poco di più e scaldare poco di più
sarebbe anche gradito sapere come sono state previste le partizioni, sul vecchio 80 sono 2 in parti uguali
è una modalità di un negozio online citato nell'altro thread
me lo sono perso, me lo puoi spiegare per favore (anche via pm) ?
me lo sono perso, me lo puoi spiegare per favore (anche via pm) ?
Il disco da 160 e' suddiviso in 40+4gb(ripristino)+rimanente
Il disco da 80 e' suddiviso in 40+4gb(ripristino)+ rimanente
Non scalda assolutamente di piu', un disco da 160 e' identico all'80 come dimensioni, consumi e calore sviluppato.
Antares88
23-09-2008, 15:44
Il disco da 160 e' suddiviso in 40+4gb(ripristino)+rimanente
Il disco da 80 e' suddiviso in 40+4gb(ripristino)+ rimanente
Non scalda assolutamente di piu', un disco da 160 e' identico all'80 come dimensioni, consumi e calore sviluppato.
In verità mi riferivo al discorso della batteria, ma già che ci siamo anche questa informazione mi è utile :D
Per quanti speravano di vedere i Dual Atom (Viger) prima di prendere un Netbook, leggete qui:
Brutte notizie per tutti coloro che speravano di vedere Atom dual-core insieme ai futuri netbook.
Consumi troppo elevati e calore eccessivo da dissipare sono solo alcuni dei motivi per i quali non vedremo queste cpu nelle prossime generazioni di ultraportatili. È infatti la stessa Intel a dire NO all’impiego di Atom dual-core nel segmento netbook e a chiarire che tale cpu è progettata e sarà disponibile solo per sistemi nettop.
Più info a riguardo sono disponibili in questo interessante articolo.
Riferimenti:
http://jkkmobile.blogspot.com/2008/09/dual-core-atom-on-netbook.html
Perche' non su Netbook, ma solo Nettop?
"It has 8w TDP compared to 2.5w on N270 so it gives about 25% less battery life on the current netbooks."
".. 25% less battery life figure came from them.. Atom 330 uses more power than Atom N270 on any use"
lo sospettavo... Meglio così comunque; perchè in questo caso la msi si deciderà a mettere sul mercato il netbook senza dual-core e quindi, per non perdere la fetta di mercato che asus si sta mangiando, si sbrigherà a farlo uscire in tempi brevi con le stesse (migliori?) caratteristiche del 1000h...
perlomeno si spera :muro: :stordita:
Antares88
24-09-2008, 09:39
lo sospettavo... Meglio così comunque; perchè in questo caso la msi si deciderà a mettere sul mercato il netbook senza dual-core e quindi, per non perdere la fetta di mercato che asus si sta mangiando, si sbrigherà a farlo uscire in tempi brevi con le stesse (migliori?) caratteristiche del 1000h...
perlomeno si spera :muro: :stordita:
di che netbook parli ?
animalenotturno
24-09-2008, 11:12
non c'è problema hanno già tirato fuori il nuovo celeron :muro:
Antares88
24-09-2008, 12:35
mettere i soggetti no eh ? :D
walter sampei
24-09-2008, 12:51
IMHO e' una balla. non e' da 5 a 8 w di processore che perdi tanto di autonomia. specie rispetto al chipset, quella specie di fornetto assurdo che da solo si fa fuori millemila w.
ibazar1983
24-09-2008, 13:31
Ecco la mia!
http://forums.msiwind.net/post42384.html#p42384
animalenotturno
24-09-2008, 13:46
mettere i soggetti no eh ? :D
http://notebookitalia.it/intel-processore-celeron-m-ulv-45nm-atom-dual-core-pericolo3364.html
Arradgiato
24-09-2008, 14:39
Ecco la mia!
http://forums.msiwind.net/post42384.html#p42384
ed ecco la mia:
http://img530.imageshack.us/img530/7971/img1522yb4.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=img1522yb4.jpg)http://img530.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
solo ce è un pò costosa visto che è inglese ed è di pelle foderata in tessuto scozzese :sofico:
comunque io cercavo un folder e questo sembra fatto proprio a pennello!!
ed ecco la mia:
http://img530.imageshack.us/img530/7971/img1522yb4.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=img1522yb4.jpg)http://img530.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
solo ce è un pò costosa visto che è inglese ed è di pelle foderata in tessuto scozzese :sofico:
comunque io cercavo un folder e questo sembra fatto proprio a pennello!!
Dove e quanto?
Arradgiato
24-09-2008, 14:45
Dove e quanto?
la marca è cluster e l'ho trovata in un negozio vicino casa mia..di listino sta 84 euro ma me l'ha fatta 45 :sofico:
http://notebookitalia.it/intel-processore-celeron-m-ulv-45nm-atom-dual-core-pericolo3364.html
Ottimo, animale!
Stargazer
24-09-2008, 16:20
IMHO e' una balla. non e' da 5 a 8 w di processore che perdi tanto di autonomia. specie rispetto al chipset, quella specie di fornetto assurdo che da solo si fa fuori millemila w.
Per me ci vanno a nozze i giornalisti e produttori in primis sfruttando l'ignoranza delle persone creano confusione apposta
non tutti hanno ancora capito che il tdp del core n270 è 2.5W che è però solo una parte del northbridge e quindi southbridge e chipset video sono considerati a parte visto in totale siamo sui 20W
Se quindi sfruttano per il dual i chipset 230 assai meno prestanti del 270 e che conusmano il doppio (doèpotutto sono i primi) è chiaro che poi tutto in complessivo si assesterà sui 60w
Questo significa che su un nettop possono starci ma su un netbook si rischia di tornare a 2 3 ore con una 6 celle
Da come la vedo io è sempre la solita solfa
prendono una concezione vecchia che è rimasta invenduta perchè troppo scarsa all'epoca di creazione causa concorrenza martellante e te la rifilano confezionandola ad hoc in un secondo periodo :D
Per me ci vanno a nozze i giornalisti e produttori in primis sfruttando l'ignoranza delle persone creano confusione apposta
non tutti hanno ancora capito che il tdp del core n270 è 2.5W che è però solo una parte del northbridge e quindi southbridge e chipset video sono considerati a parte visto in totale siamo sui 20W
Se quindi sfruttano per il dual i chipset 230 assai meno prestanti del 270 e che conusmano il doppio (doèpotutto sono i primi) è chiaro che poi tutto in complessivo si assesterà sui 60w
Questo significa che su un nettop possono starci ma su un netbook si rischia di tornare a 2 3 ore con una 6 celle
Da come la vedo io è sempre la solita solfa
prendono una concezione vecchia che è rimasta invenduta perchè troppo scarsa all'epoca di creazione causa concorrenza martellante e te la rifilano confezionandola ad hoc in un secondo periodo :D
Grazie, finalmente qualcuno. Comunque io sono 3 settimane che ce l'ho, 80 gb piu' che ottimi, 2 gb di ram... eccezionale macchina. Ne ho gia' fatte prendere 3 per amici, che dopo averlo visto hanno detto: "anche io il ruzzino, che pesa 1 chilo, giusto per portarlo dietro ovunque"... parliamo di rappresentanti, commercianti, ecc... per non parlare di studenti.
Ha solo una pecca... la batteria di cacca... ma a breve arriva la 6 cellose
di che netbook parli ?
chiedo venia, ma di che si parla in questo thread? di patate?:D :sofico:
[edit]
BENE! signori penso di aver trovato la pace interiore, arriva da samsung e si chiama NC10... è a dir poco spettacolare ! :D :D esce ad ottobre :sofico:
animalenotturno
25-09-2008, 11:39
concordo... mi piace moltissimo. design ultrapiatto, oltretutto samsung sforna da un po' bei notebook.
sarà una bella sfida col nostro wind
MesserWolf
25-09-2008, 11:44
sembra più grosso del wind come ingombro.
animalenotturno
25-09-2008, 11:46
1.330 g di peso con la sei celle
il nostro wind quanto pesa con 3 e sei celle? grazie
MesserWolf
25-09-2008, 11:48
1.330 g di peso con la sei celle
il nostro wind quanto pesa con 3 e sei celle? grazie
wikipedia dice :
2.3 lbs (1.04 kg) for 3-cell, 2.6 lbs (1.18 kg) for 6-cell
ma mi sembrano cifre ottimistiche
i punti di forza dell'NC10 dovrebbero essere schermo (10,2" a led SuperBright) e la tastiera (costruita con Silver Nano Technology). Oltre vabbè alla 6 celle.
interessante...
MesserWolf
25-09-2008, 11:58
i punti di forza dell'NC10 dovrebbero essere schermo (10,2" a led SuperBright) e la tastiera (costruita con Silver Nano Technology). Oltre vabbè alla 6 celle.
interessante...
costerà caro a occhio ... io dico che saremo sui 500€
thedoc62
25-09-2008, 12:07
ho installato sul mio MSI Wind PC U90 un modulo ram della TakeMS da 2 Gb acquistato online sul sito della BuyDifferent dopo aver mandato la consueta mail di avviso alla MSI Italia x non perdere la garanzia. Al riavvio però il notebook mi segnala ancora 0.99 Gb di RAM ! Ho comprato la ram errata o dovevo metterne una da 1 Gb poichè 1 Gb era già installato all'origine ? Non credo di aver fatto casini nel montaggio (svitato 7 viti, aperto il notebook e la ram si innesta senza problemi). Ho solo delicatamente tolto dalla RAM l'adesivo bianco coi dati identificativi prima di installarla. Qualcuno ha avuto esperienze simili su questo notebook ?
thedoc62
25-09-2008, 12:10
quasi dimenticavo
qualcuno di voi sa quando arriverà la batteria opzionale a 6 celle ?
qualcuno sa speigarmi perchè quando provo a usare programmi di videocomunicazione la cam installata nel notebook pare non esserci ?
Arradgiato
25-09-2008, 12:16
ho installato sul mio MSI Wind PC U90 un modulo ram della TakeMS da 2 Gb acquistato online sul sito della BuyDifferent dopo aver mandato la consueta mail di avviso alla MSI Italia x non perdere la garanzia. Al riavvio però il notebook mi segnala ancora 0.99 Gb di RAM ! Ho comprato la ram errata o dovevo metterne una da 1 Gb poichè 1 Gb era già installato all'origine ? Non credo di aver fatto casini nel montaggio (svitato 7 viti, aperto il notebook e la ram si innesta senza problemi). Ho solo delicatamente tolto dalla RAM l'adesivo bianco coi dati identificativi prima di installarla. Qualcuno ha avuto esperienze simili su questo notebook ?
per fargli vedere il banco da 2 gb devi disabilitare la ram interna..perchè più di 2 gb di ram non li supporta..ma per fare questo devi essere sicuro della compatibilità col tuo modulo da 2gb..perchè se disabiliti la ram interna e poi il modulo da 2gb non va il wind non si avvia e ti tocca rismontare e togliere la batteria tampone poi per resettarlo
costerà caro a occhio ... io dico che saremo sui 500€
humm.... secondo quanto dicono il prezzo dovrebbe essere concorrenziale, dovrebbe aggirarsi sui 400. poi in questa nazione tutto è possibile :sofico:
....insomma....aspettiamo...tanto ormai fatto 30, fai 31.
Arradgiato
25-09-2008, 12:23
costerà caro a occhio ... io dico che saremo sui 500€
a parte questo non ha il bluetooth integrato ed un lettore card di soli 3 formati..beh io tutti sti vantaggi non li vedo..per quanto riguarda la tastiera poi sembra che questi cationi di argento debbano poi esaurirsi dopo un certo periodo..finora la scelta ottimale resta u100 con batteria 6 celle opzionale o meglio ancora u90 che ha un'autonomia ancora superiore..
a parte questo non ha il bluetooth integrato ed un lettore card di soli 3 formati.
cioè? :help:
Arradgiato
25-09-2008, 12:46
cioè? :help:
cioè il wind ha sia il wi-fi che il bluetooth integrati e un lettore 5in1 mentre il samsung non ha il bluetooth (e per un dispositivo ultraportatile è una pecca grave) e quindi dovresti comprare un adattare usb che, a parte il costo di 10-15 euro, è una scocciatura dover sempre portare dietro e infilare nella porta usb..e non legge nemmeno le card della sony per cui se hai una fotocamera sony dovresti comprare un adattatore a parte!..poi bisogna vedere quanto costerà questo nc10 e quindi valutarne la convenienza..ah oltretutto pare che monti un hd da 1,8" che notoriamente sono più lenti e sicuramente meno reperibili di quelli da 2,5" montati sui wind
Antares88
25-09-2008, 13:48
dove posso trovare un elenco delle ram compatibili con in wind ?
che il wind, almeno per ora, resti forse il numero 1 del settore netbook in rapporto a qualità-prezzo sembra scontato. Come detto 1000 volte pero' deve scontare buona parte delle sue qualità a causa della batteria non proprio performante. Ecco perchè prima di stilare nuove classifiche e prezzi con i concorrenti occorre vedere il nuovo wind con batterie 6 celle a quanto sarò proposto sul mercato...dopodichè si traggono le conclusione. Per ora questo non si puo' fare perchè comprare una batteria 6 celle per il wind esistente vuol dire aumentare il prezzo che si aggiunge al dispositivo e a questo punto diventerebbe forse il piu' costoso sul mercato (€.399+€.80batteria).
Arradgiato
25-09-2008, 14:26
che il wind, almeno per ora, resti forse il numero 1 del settore netbook in rapporto a qualità-prezzo sembra scontato. Come detto 1000 volte pero' deve scontare buona parte delle sue qualità a causa della batteria non proprio performante. Ecco perchè prima di stilare nuove classifiche e prezzi con i concorrenti occorre vedere il nuovo wind con batterie 6 celle a quanto sarò proposto sul mercato...dopodichè si traggono le conclusione. Per ora questo non si puo' fare perchè comprare una batteria 6 celle per il wind esistente vuol dire aumentare il prezzo che si aggiunge al dispositivo e a questo punto diventerebbe forse il piu' costoso sul mercato (€.399+€.80batteria).
il più costoso se avesse una sola batteria..ma un u90 380 euro con una batteria da 3 celle più una da 6 celle non temerebbe nessun confronto! Dico un u90 perchè per me un pollice in più non li vale 100 euro di differenza..
il più costoso se avesse una sola batteria..ma un u90 380 euro con una batteria da 3 celle più una da 6 celle non temerebbe nessun confronto! Dico un u90 perchè per me un pollice in più non li vale 100 euro di differenza..
hai ragione..pero' oggi si trova l'asus 901 a 6 celle che costa meno dell'u90 (a meno che non sottoscrivi un abbonamento con wind per avere l'u90 con chiavetta e magari la rivendi se non ti serve; in ogni caso a ottobre il 901 sarà già con il modulo hdspa integrato all'interno).
Arradgiato
25-09-2008, 17:08
hai ragione..pero' oggi si trova l'asus 901 a 6 celle che costa meno dell'u90 (a meno che non sottoscrivi un abbonamento con wind per avere l'u90 con chiavetta e magari la rivendi se non ti serve; in ogni caso a ottobre il 901 sarà già con il modulo hdspa integrato all'interno).
no no molti hanno preso l'u90 a 299 da expert..e poi con wind non devi sottoscrivere un abbonamento..infatti nel pacco trovi una carta prepagata con la promo attiva per un mese..se vuoi la prolunghi sennò ti spendi le 5 euro e butti la scheda..
MMAAXX83
25-09-2008, 17:32
Ho da 3 ore un Wind U100 160GB black :D
La prima carica della batteria quanto deve durare? :confused:
Arradgiato
25-09-2008, 18:25
Ho da 3 ore un Wind U100 160GB black :D
La prima carica della batteria quanto deve durare? :confused:
meno delle 3 ore da cui lo possiedi :sofico: ah ma forse tu indendi il processo di carica? quando si spegne il led della batteria non carica più quindi è inutile tenerlo di più in carica
Shadow87
26-09-2008, 11:32
Ma quanti cloni del wind sono usciti? è una cosa impressionante! Praticamente tutte le altre case produttrici hanno messo in giro un netbook 10 pollici con processore atom e windows xp, stesso chipset grafico, optional più o meno simili........ Sono allibito! Cioè capivo il dilemma esistenziale di scegliere tra la 3 celle del wind e la 6 celle del eeepc 1000h.. ma tra un mese avremo più di 30 netbook da scegliere solo in base alla plastica esterna :sofico:
pingalep
27-09-2008, 18:08
sapreste dirmi in uso normale, lettura documenti e ascolto web radio o mp3, se si attivano ventole per il raffreddamento? odio le ventole, e mi scoccerebbe molto prendere un portatile che su questo fronte va peggio del mio vecchio banias del 2004.
grazie!
BlackZorro
27-09-2008, 18:35
sapreste dirmi in uso normale, lettura documenti e ascolto web radio o mp3, se si attivano ventole per il raffreddamento? odio le ventole, e mi scoccerebbe molto prendere un portatile che su questo fronte va peggio del mio vecchio banias del 2004.
grazie!
il wind non lo senti nenche, da questo punto di vista sei in una botte di ferro
il wind non lo senti nenche, da questo punto di vista sei in una botte di ferro
quindi, essendo cosi' silenzioso, potrei collegare il wind, nel salotto di casa, a delle casse esterne di buona qualità e ad un hd con brani musicali e creare una sorta di mini impianto hi-fi?-..........a livello audio il wind è stratturato bene?
pingalep
27-09-2008, 22:55
no la scheda audio integrata andrebbe sostituita con una esterna usb. ma ce ne sono di ottime e poco costose.
Arradgiato
27-09-2008, 23:17
no la scheda audio integrata andrebbe sostituita con una esterna usb. ma ce ne sono di ottime e poco costose.
io invece ho notato che la qualità è superiore alla media di tutte le altre integrate che sinora ho provato...l'ho testata con le mie cuffie sennheiser hd205 e non si avvertono rumori di fondo o disturbi di sorta..è un pò carente nei toni medi ma niente che non si possa risolvere con l'equalizzatore
pingalep
28-09-2008, 10:22
io dico come architettua, le integrate di questi netbook non sono niente di speciale. poi se nella costruzione hanno messo particolare riguardo nella protezione dai disturbi delle linee non so, meglio se sì!
mcgyver2005
29-09-2008, 12:09
ragazzi avrei bisogno anche io di un consulto!
vengo ad un eee pc 701 a cui ho montato una chiavett USB-bluetooth che mi permette di collegarlo al cel (la mircochiavetta della trust per intenderci) e a cui ho aggiunto 2 giga di ram e win xp.
sarei soddisfatto anche del pc, ma il problema è che dovendo scrivere parecchio sono orientato a venderlo perchè per me è inutilizzabile avendo la tastiera troppo piccola
ora vorrei porvi 2 domande che non sono riuscito a chiarirmi
1) LA TASTIERA del wind (il 9 o il 10 pollici) com'è? nel senso è uguale di grandezza tra 9 e 10 pollici? si fa fatica a scrivere? purtroppo non sono ancora riuscito a provarne uno...
2) ma ha il tv out o solo la presa per collegarlo a un monitor esterno???
grazie
ragazzi avrei bisogno anche io di un consulto!
vengo ad un eee pc 701 a cui ho montato una chiavett USB-bluetooth che mi permette di collegarlo al cel (la mircochiavetta della trust per intenderci) e a cui ho aggiunto 2 giga di ram e win xp.
sarei soddisfatto anche del pc, ma il problema è che dovendo scrivere parecchio sono orientato a venderlo perchè per me è inutilizzabile avendo la tastiera troppo piccola
ora vorrei porvi 2 domande che non sono riuscito a chiarirmi
1) LA TASTIERA del wind (il 9 o il 10 pollici) com'è? nel senso è uguale di grandezza tra 9 e 10 pollici? si fa fatica a scrivere? purtroppo non sono ancora riuscito a provarne uno...
2) ma ha il tv out o solo la presa per collegarlo a un monitor esterno???
grazie
1 tastiera uguale
2 solo la classica vga
mcgyver2005
29-09-2008, 12:32
grazie mille
ciao
MMAAXX83
29-09-2008, 20:20
Che borsa mi consigliate per il Wind?
Pensavo alla Tucano Work Out per MacBook...
Stargazer
29-09-2008, 20:30
Ma quanti cloni del wind sono usciti? è una cosa impressionante! Praticamente tutte le altre case produttrici hanno messo in giro un netbook 10 pollici con processore atom e windows xp, stesso chipset grafico, optional più o meno simili........ Sono allibito! Cioè capivo il dilemma esistenziale di scegliere tra la 3 celle del wind e la 6 celle del eeepc 1000h.. ma tra un mese avremo più di 30 netbook da scegliere solo in base alla plastica esterna :sofico:
Non solo, all'estero si abbassa pure
wind link (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.blogeee.net%2F2008%2F09%2F29%2Fle-msi-wind-u100-80go-sous-la-barre-des-500%2F&sl=fr&tl=en&hl=it&ie=UTF-8)
1000h link (http://209.85.135.104/translate_c?hl=it&sl=fr&tl=en&u=http://www.blogeee.net/2008/09/30/le-eeepc-1000h-a-369e-sur-qoqafr/&usg=ALkJrhgbjUvNO7giAArZhff54N7KoCUQuA)
e qui invece fanno come per il petrolio
ovunque si abbassa ma qui non abbassano di un cent a morire!!
Questa sera ho dovuto vendere il mio EEEPC 1000H bianco ad un cliente a cui serviva urgentemente perchè in partenza.
Per l' ennesima volta mi ritrovo senza giocattolino.
Sono indeciso se acquistare un altro 1000H o tornare al Wind.
Sinceramente ho già prenotato una settimana fa dal ragno la batteria da 6 celle, però in questo modo il Wind mi costerà un centone in più e con l' hd di solo 80 Gb.
Non so che fare vorrei aspettare il Samsung NC10 ma non resisto senza sti giocattolini.
Ho avuto modo anche di vendere l' eeepc 901. Piccolo, leggero ed un' autonomia da paura, ma non reggo il display da 8,9".
Vabbè ripasso al wind e poi lo vendo con le 6 celle appena esce il Samsung.:D
penso che ormai i tempi del wind a 6 celle dovrebbero essere maturi....ne parla da settimane ormai......io piuttosto che prendere una 6 celle a parte che sporge dalla scocca e lo imbruttisce (oltre che farlo costare almeno 80€ in piu') aspetterei la nuova release con già la 6 celle incorporata che la vede interna alla scocca senza alterare l'estetica....oppure ....come detto altre volte...se avesi il wind....ne prenderei un'altra da 3 di riserva!!!!!!
MSI Corea ha recentemente annunciato l’arrivo sul mercato asiatico di due nuove varianti del Wind U100. Si tratta dei modelli U100-6B106 e U100-6B102.
L’U100-6B106 sarà venduto con batteria a 6 celle, hard disk da 160 Gb e scheda di rete Wi-Fi con supporto allo standard 802.11n. Medesime caratteristiche per il fratello minore U100-6B102, eccetto l’hard disk che avrà una capienza di 120 Gb.
Nessun annuncio invece da parte di MSI Italia per quanto riguarda l’arrivo dei nuovi modelli nella penisola.
Questa sera ho dovuto vendere il mio EEEPC 1000H bianco ad un cliente a cui serviva urgentemente perchè in partenza.
Per l' ennesima volta mi ritrovo senza giocattolino.
Sono indeciso se acquistare un altro 1000H o tornare al Wind.
Sinceramente ho già prenotato una settimana fa dal ragno la batteria da 6 celle, però in questo modo il Wind mi costerà un centone in più e con l' hd di solo 80 Gb.
Non so che fare vorrei aspettare il Samsung NC10 ma non resisto senza sti giocattolini.
Ho avuto modo anche di vendere l' eeepc 901. Piccolo, leggero ed un' autonomia da paura, ma non reggo il display da 8,9".
Vabbè ripasso al wind e poi lo vendo con le 6 celle appena esce il Samsung.:D
sei un vizioso:D :D :D
Antares88
29-09-2008, 23:12
secondo voi a quanto la posso vendere una 3 celle nuova ?
Non solo, all'estero si abbassa pure
wind link (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.blogeee.net%2F2008%2F09%2F29%2Fle-msi-wind-u100-80go-sous-la-barre-des-500%2F&sl=fr&tl=en&hl=it&ie=UTF-8)
1000h link (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.blogeee.net%2F2008%2F09%2F25%2Fle-eeepc-1000hd-80go-a-400-sur-amazoncom%2F&sl=fr&tl=en&hl=it&ie=UTF-8)
e qui invece fanno come per il petrolio
ovunque si abbassa ma qui non abbassano di un cent a morire!!
Veramente quello del link non e' il 1000H, ma il 1000HD, ovvero il modello col Celeron al posto dell'Atom... :rolleyes:
Stargazer
30-09-2008, 11:00
Veramente quello del link non e' il 1000H, ma il 1000HD, ovvero il modello col Celeron al posto dell'Atom... :rolleyes:
ma lol ho cannato link ora aggiorno
il succo del discorso è che in francia e altrove han abbassato di 50
pingalep
30-09-2008, 11:46
ho appena preso il wind.
a meno che con notebook hardware control non si combini qualcosa, questo netbook scalda di+ del mio vecchio banias del 2004. quello è muto, qui si avverte una ventolina costantemente accesa, anche se al minimo.
come sul q1 ultra che avevo.
io credo in definitiva che converrebbe aspettare un annetto per qulache revision al chipset intel, che direi sia la causa di tutto sto calore.
se però ne avete bisogno in fretta, un wind da 10" è perfetto!
scalda?...allora tutti quelli che dicevano che erano piuttosto freddo?:confused:
la ventolina al di sopra dei 40° rilevati con speedfan sta accesa. una volta che si accende dipende dall'utilizzo che si fa del wind: se troppo forte non riesce a riportare la temp al di sotto dei 40° e sta sempre accesa, altrimenti appena tocca i 39° si stacca e così via.
la ventolina tieni conto che è al minimo e scarsamente udibile, sopra i 50° è più forte e udibile. altri netbook hanno quella come il wind sempre accesa, ma più rumorosa.
il mio wind NON scalda per niente,probabilmente il tuo è difettoso ...come tanti sul forum hanno scritto scalda solo un pochino sul mouse e sotto vicino all'HD ma solo se lo stai usando se no è freddo(sembra quasi spento)...
ciaoo
penso che prima di parlare di difetti e assistenze sia opportuno valutare secondo paramentri oggettivi: la sensazione di calore è troppo soggettiva, e dipende anche dalle esperienze fatte con altri notebook...
ti consiglio di scaricare speedfan, installarlo e verificare un po' le temperature prima di preoccuparti ecc...
ps scalda più o meno così, ma dopo un po' il calore si sente anche nella tastiera sotto i tasti..
trovato negozio che vende batterie compatibili 6 celle per il wind: totale 49,69 sterline ovvero 71 euro...
http://www.superetrader.co.uk/product_info.php?products_id=3641
compatibili a 71 euro?
meglio originali dal ragno a 80 spedite :doh:
trovato negozio che vende batterie compatibili 6 celle per il wind: totale 49,69 sterline ovvero 71 euro...
http://www.superetrader.co.uk/product_info.php?products_id=3641
49,69 euro sono 62.41 euro
66,5 con spese incluse
Ma quanti cloni del wind sono usciti? è una cosa impressionante! Praticamente tutte le altre case produttrici hanno messo in giro un netbook 10 pollici con processore atom e windows xp, stesso chipset grafico, optional più o meno simili........ Sono allibito! Cioè capivo il dilemma esistenziale di scegliere tra la 3 celle del wind e la 6 celle del eeepc 1000h.. ma tra un mese avremo più di 30 netbook da scegliere solo in base alla plastica esterna :sofico:
Se vogliono metterci Xp sono imposte dalla licenza Microsoft le scelte hardware.
La cosa curiosa è che realmente si differiscono per poco o nulla, esclusa la batteria.
Se vogliono metterci Xp sono imposte dalla licenza Microsoft le scelte hardware.
La cosa curiosa è che realmente si differiscono per poco o nulla, esclusa la batteria.
In alcuni casi differiscono solo per il colore delle plastiche. Vedasi:
MSI Wind U100
Advent 4211
http://images.msiwind.net/thumbnails.php?album=15
Medion Akoya E1210
http://images.msiwind.net/thumbnails.php?album=16
Sylvania G Netbook MAGNI
http://msiwind.net/sylvania-g-magni-netbookrebranded-msi-wind-running-ubuntu-netbook-remix/
LG X110
http://www.engadget.com/2008/07/23/msi-to-reportedly-build-lgs-x110-netbook/
notizie:
pare che sia prevista una svendita di tutti i netbook in vista di prossimi lanci e msi.... decide che non abbasserà i prezzi! :read:
Stargazer
02-10-2008, 17:27
No beh piano a dire con le plastiche
ci sono cambiamenti hardware anche se pur minimi
che non si riconoscano è tutt'altro discorso invece
l'lg è tutta un'altra storia fidatevi :read:
BlackZorro
02-10-2008, 17:44
notizie:
pare che sia prevista una svendita di tutti i netbook in vista di prossimi lanci e msi.... decide che non abbasserà i prezzi! :read:
e si vede che sono sicuri della propria qualità ;) :oink:
:muro: oppure duri a capire
notizie:
pare che sia prevista una svendita di tutti i netbook in vista di prossimi lanci e msi.... decide che non abbasserà i prezzi! :read:
Edit, letto male.
Comunque ho visto che in questo mese dovrebbe uscire il modello U100X, quali differenza ha con il modello U100 ?
Per caso si sa già +/- per quando son previsti i nuovi modelli. Ero interessato a un U100 nero, ma se non c'è da aspettare troppo fermo la mia scimmia.
Aspettare cosa? Quali nuovi modelli?
MMAAXX83
03-10-2008, 09:16
Per quanto riguarda la borsa ho ripiegato sulla Tucano Work_out da 10-12" pagata ben 19.90€ all'Eur****s di Verona :D
:muro: oppure duri a capire
ora ci siamo!!!!;)
Edit, letto male.
Comunque ho visto che in questo mese dovrebbe uscire il modello U100X, quali differenza ha con il modello U100 ?
hanno linux e costano meno rispetto alle versioni con xp..
:read: :read: :read:
aspetto un processore core duo per i prossimi wind :read: :read: :read: :read:
:read: :read: :read:
aspetto un processore core duo per i prossimi wind :read: :read: :read: :read:
Comeeeeeeeee
E' un NETBOOK non un NOTEBOOK
Un Atom consuma 2.5 W di TDP, un Dual Core consuma da 40 a 60 W.
Se cercato un pc da 399 euro andata da Unieuro a 399 vendono un Fujitsu Dual core serie 2000 con 2 gb di ram e disco 160 gb
Il ruzzino e' un gioiello per pochi intenditori, come quelli di Asus. Nessun Asussista si sognerebbe di avere un dual o quadri core su un cosino cosi' piccolo, perche' avrebbe una ventola grande come metà del fondo del ruzzino
E scusate lo sfogo... ma a forza di sentire "aspettero'... aspettero'...".
:read: :read: :read:
aspetto un processore core duo per i prossimi wind :read: :read: :read: :read:
Ma l'hai venduto il wind?
...
Il ruzzino e' un gioiello per pochi intenditori, come quelli di Asus. Nessun Asussista si sognerebbe di avere un dual o quadri core su un cosino cosi' piccolo, perche' avrebbe una ventola grande come metà del fondo del ruzzino
E scusate lo sfogo... ma a forza di sentire "aspettero'... aspettero'...".
beh anche comprarne 2 o 3 di netbook per poi cercare di svendere i vecchi non è che sia poi tutto questo affare.
Non c'è dubbio che parecchi lo comprino più per curiosità, anche perchè se non hai un pc a casa dubito tu possa sostituire in tutto con un terminale come questo.
Io invece, come tanti altri, aspetto realmente che questi net crescano.
Lord Ruthven
04-10-2008, 19:47
Scusate, una domanda sulla batteria a 6 celle....certi dicono che ingombra come quella a 3 celle, altri dicono che sporge fuori...come stanno le cose???
grazie
Washakie
04-10-2008, 20:32
Scusate, una domanda sulla batteria a 6 celle....certi dicono che ingombra come quella a 3 celle, altri dicono che sporge fuori...come stanno le cose???
grazie
Più che altro...ma la batteria a 6 celle, la vedremo prima o poi montata o si deve comprare a parte per forza?
Perchè a questo punto mi dovrò rivolgere sul Samsung NC10 per avere un prodotto molto simile con batteria a 6 celle...
Ciao ragazzi ricordo a tutti quelli che aspettano la 6 celle che non è questa grande cosa(leggete miei post precedenti) .Provata sabato con wi-fi e internet
in modalita risparmio energetico 2.50 minuti.
Naturalmente batteria al massimo carico.Fate voi.
hai quella originale msi a 6 celle?
cmq sia avevo già sntito altri simili pareri negativi....
a questo punto aveva ragione chi diceva che questo netbook è stato prodotto e studiato pensando a un suo uso con la 3 celle.
l'alternativa si chiama eee1000h per chi vuole una durata molto più estesa e certa
in futuro samsung nc10 da verificare
originalissima.pagato msi piu batt 6 celle la ladrata di 804 dollari.
ps:in Argentina
che vergogna.... appena arriveranno le prime ordinate qui in italia avremo molte delusioni (forse!) pensa che c'è chi l'ha pagata 80 euro solo la batteria...
originalissima.pagato msi piu batt 6 celle la ladrata di 804 dollari.
ps:in Argentina
scusa puoi guardare la batteria di quanti mAh è?
Puoi postare delle foto?
Te lo chiedo perche in un forum un ragazzo ha ordinato a Taiwan le 6 celle OEM e gli sono arrivate da 4400mAh ( http://forums.msiwind.net/personal-sales/msi-wind-cell-oem-4400-mah-battery-black-white-t3951.html )mentre a maggio/giugno i recensori testavano il Wind con 6 celle da 5200mAh.
----------
Sorry guys, Not gonna bother with this Review because the new 6 cell isn't compatible with u90..
6 Cell 10" @ 800Mhz - Lowest Brightness , No Wifi, No BT, No Webcam : 5hours and 10minutes.
6 Cell 10" @ 1600Mhz - Highest Brightness , Wifi On, BT On, Webcam On: 3 Hours and 20 Minutes.
I did notice the wifi take's a lot of power when it's in use such as surfing the net and downloading, might consider changing to a Intel Wifi!, maybe they take less juice, BT and Webcam each takes 20mins from the total battery time.
so if you are just taking your wind to go out to do work, switch everything off and let it run on Lowest Brightness Setting (Thanks to the LED it's still quite Bright) and run it @ 800mhz(Turbo Battery Mode) Turn off Webcam/Bluetooth/Wifi
One More Thing, Tested
2GB module on Wind (Disabled 1GB onboard) : Gained 2 - 5 minutes from battery
http://forums.msiwind.net/general-discussion/msi-u90-3cell-u100-6cell-comparison-t3247.html
BlackZorro
05-10-2008, 09:07
Ciao ragazzi ricordo a tutti quelli che aspettano la 6 celle che non è questa grande cosa(leggete miei post precedenti) .Provata sabato con wi-fi e internet
in modalita risparmio energetico 2.50 minuti.
Naturalmente batteria al massimo carico.Fate voi.
:eek: :muro:
io vorrei sapere quanto velocizza le operazioni l'inserimento di 1gb in più di ram
qualcuno sarebbe tanto gentile da indicarmi la pagina di spder146 dove sono in vendita le batterie da 6 celle per il Wind U100?
ho girato il sito in lungo e in largo, ma non la trovo...
la promo è finita il 30 settembre (promo!) :eek: :mc:
meglio così... quelle batteriacce dureranno pochissimo
io vorrei sapere quanto velocizza le operazioni l'inserimento di 1gb in più di ram
dipende dai programmi che usi.... :read: :read: :read: :read: :read: :Prrr: :read: :read: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
ma che lentezza, che roba è msi...
un aggiornamento bios dalla 1.6 non l'hanno tirato (che non sia beta)
di batterie a 6 celle neppure a parlarne
ma insomma si danno una mossa???
:read: :read: :read: :read: :read: :read:
io uso foto sciò ppp :read: :read: :read:
la promo è finita il 30 settembre (promo!) :eek: :mc:
meglio così... quelle batteriacce dureranno pochissimo
OK, grazie, al limite vedrò di prendere una seconda batteria da tre celle...
il problema è levarle e metterle
Lord Ruthven
05-10-2008, 10:50
A questi punti penso di scegliere tra eeepc1000 e samsung Nc10 (non appena si avranno delle recensioni) .
Per il mio lavoro ho bisogno di almeno 4 ore di autonomia reale e che il portatile non scaldi troppo dato che lo uso sulle ginocchia.....sapete se l'eepc1000 scalda molto di più dell'MSI?
grazie
un po' di più... ma è soggettivo. un consiglio: aspetta l'nc10 della samsung peserà 1.300 g batteria 6 celle integrata
Lord Ruthven
05-10-2008, 10:59
un po' di più... ma è soggettivo. un consiglio: aspetta l'nc10 della samsung peserà 1.300 g batteria 6 celle integrata
Hai ragione...attenderò l'uscita del samsung e poi farò una comparativa con eeepc....purtroppo msi non mi da garanzie per la durata della batteria; le mie speranze sono riposte nel samsung.... dell'eeepc, oltre al maggior calore, ho letto che è rumoroso.....
marcobelfa
05-10-2008, 11:01
OK, grazie, al limite vedrò di prendere una seconda batteria da tre celle...
Prima di scartare l'opzione batteria a 6 celle, io aspetterei di vedere quanto durano quelle da 5200 mah, che non costano certo poco, ma, se non mi sbaglio, non mi pare che le equivalenti batterie di altre marche costino tanto meno. Un po' meno, ma non tanto meno.
Antares88
05-10-2008, 11:26
secondo voi si riesce a rivendere una 3 celle ? e a quanto ?
secondo voi si riesce a rivendere una 3 celle ? e a quanto ?
se sei fortunato prendi poco o nulla , notoriamente le batteri usate non fanno bella figura perche non sai chi le ha tenute in mano e come le ha trattate.
Inoltre le batterie non sono coperte dalla garanzia perche beni "consumabili", quindi se ti capita uno che l' ha tenuta per 3 mesi sotto carica o addirittura 3 mesi completamente scarica potrebbe essersi gia ridotta di potenza o rovinata e MSI ti direbbe arrangiati.
Washakie
05-10-2008, 19:12
Ciao ragazzi ricordo a tutti quelli che aspettano la 6 celle che non è questa grande cosa(leggete miei post precedenti) .Provata sabato con wi-fi e internet
in modalita risparmio energetico 2.50 minuti.
Naturalmente batteria al massimo carico.Fate voi.
Ciao Ciao wind
Hello NC10!
Da ex possessore di Wind, passato poi all' EEEPC 1000h, venduto perchè un cliente lo voleva a tutti i costi, sono ripassato al wind per indisponibilità del 1000h fino ed oltre metà ottobre.
Però che palle sto Wind è nato castrato per via della batteria e morirà castrato.
Ma non solo le batterie non si trovano ma pure quelle che si trovano fanno letteralmente schifo.:cry:
L' Asus peserà pure 500 gr. in più ma nella peggiore delle ipotesi hai 5 ore reali di autonomia.
MSI svegliaaaaaaaaaaaaaaaa.
Samsung sarai mio.
Vendo MSI wind nero 2 giorni di vita.
:D
Scusate l'o.t. ma vorrei provare a far girare vista sul ruzzino senza dover cancellare tutti i dati...quindi la domanda è questa,esiste un modo di installare vista sulla chiave usb?non da usb ma proprio installare l'os su chiavetta,io ho una 4 gb e vorrei provare ma non trovo nulla ,ho trovato solo fedora live.
grazie
Brolente
07-10-2008, 20:32
;)
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-eee-pc-s101-in-italia-a-599-euro_26766.html
Ahahah :D :D :D :D :D :D
Aspettate aspettate l'S101 della Asus....
599 euro (UFFICIALE)
E lo chiamano Netbook.....
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-eee-pc-s101-in-italia-a-599-euro_26766.html
Ahahah :D :D :D :D :D :D
Aspettate aspettate l'S101 della Asus....
599 euro (UFFICIALE)
E lo chiamano Netbook.....
A me sembra una via di mezzo tra l'eee901 e l'eee1000...Mha!!
markoghi
09-10-2008, 08:59
secondo voi si riesce a rivendere una 3 celle ? e a quanto ?
OT: Se la batteria che vuoi vendere è bianca prova a contattarmi in pm.
Potrei essere interessato..
Ciao!;)
FINE OT
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-eee-pc-s101-in-italia-a-599-euro_26766.html
Ahahah :D :D :D :D :D :D
Aspettate aspettate l'S101 della Asus....
599 euro (UFFICIALE)
E lo chiamano Netbook.....
Si pensa ancora ingenuamente che i netbook siano i portatilini per chi non ha disponibilità finanziarie.
Metà della gente nei threads è gia al secondo se non il terzo netbooks e questo mercato è nato da meno di 1 anno, pare che la gente sia disposta a spendere se no non ci sarebbero decine di modelli sul mercato che si differenziano per inezie.
C'è gente che ha speso cifre pari all' acquisto del 701 per espanderlo, per poi rivenderlo usato per poco o nulla, quindi scordiamoci per favore la nomenclatura low-cost .
Fino a due mesi fà Asus vendeva un Celeron 900mhz con 12 giga di disco a 399€, ora si guarda a quella configurazione con un sorriso sulle labbra, ma appena escono nuovi modelli con VGA discrete o dual-atom anche i netbook di oggi faranno sorridere per la dotazione/prezzo.
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-eee-pc-con-touchscreen-e-processori-a-doppio-core_26775.html
ovvio che smentiranno fino all' ultimo giorno, se no chi acquista più i modelli single-core e senza funzionalità touch a 450€?
Salve a tutti....
ho appena preso l'msi, arrivato oggi...sono abbastanza soddisfatto dopo un primo approccio.
sono un pò deluso dalla batteria, poca autonomia...i dati che avevo letto fra le specifiche sono un pò lontani dalla realtà, almeno secondo me; un paio d'ore scarse con wi-fi sempre attivo, a me sembra un pò poco...boh!
In media quale sarebbe la durata "reale" di questa batteria?!?!
Domanda: se si usa il pc collegato alla rete elettrica è meglio staccare la batteria? ...è meglio che questa sia scarica o carica? - chiedo perchè vorrei capire quali sono le migliori soluzioni per preservare la batteria ;)
BlackZorro
10-10-2008, 23:23
Salve a tutti....
Domanda: se si usa il pc collegato alla rete elettrica è meglio staccare la batteria? ...è meglio che questa sia scarica o carica? - chiedo perchè vorrei capire quali sono le migliori soluzioni per preservare la batteria ;)
stessi dubbi miei.
attualmente sto provando ad usarlo attaccato alla corrente senza batteria ma ad ogni riavvio mi perde le impostazioni per esempio della wireless che trovo puntualmente spenta ad ogni riavvio.
non so quali altri impostazioni si perdono però
stessi dubbi miei.
attualmente sto provando ad usarlo attaccato alla corrente senza batteria ma ad ogni riavvio mi perde le impostazioni per esempio della wireless che trovo puntualmente spenta ad ogni riavvio.
non so quali altri impostazioni si perdono però
Io ancora nn ho provato a staccare la batteria...proverò per vedere se "perde le impostazioni" come hai detto ;)
BlackZorro
10-10-2008, 23:31
la wireless te la ritrovi chiusa di sicuro :muro:
[CUT]
Metà della gente nei threads è gia al secondo se non il terzo netbooks e questo mercato è nato da meno di 1 anno, pare che la gente sia disposta a spendere se no non ci sarebbero decine di modelli sul mercato che si differenziano per inezie.
C'è gente che ha speso cifre pari all' acquisto del 701 per espanderlo, per poi rivenderlo usato per poco o nulla, quindi scordiamoci per favore la nomenclatura low-cost .
[CUT]
Il fatto che ci siano degli "adottatori primari" (si definiscono così, esistono in tutti i settori, ci sono teorie di marketing che mirano a conquistare li perchè questi giocherelloni fanno un sacco pubblicità) disposti a spendere molti soldi per un netbook non significa proprio niente, non vuol dire che questo valga per il grande pubblico e neanche che i netbook costino poco.
La nomenclatura low cost deve restare per un semplice fatto: quello è il loro prezzo! Non si capisce perchè dovrebbero costare come notebook che sono più grossi e più dotati a livello hardware. Probabilmente i produttori potrebbero tagliare i prezzi del 30% o del 50% e guadagnarci ancora (chi glielo fa fare visto che non ci stanno dietro a produrli?) Comunque ormai tutto l'hardware dei pc è 'low cost', neanche i settori dedicati videogiochi, server sono più tanto cari se considerati rispetto al costo di una persona la mese.
Sul fatto che i netbook vadano verso il touch screen sono daccordo e anzi penso di averlo scritto mesi fa. Toh: netbook touch senza tastiera fisica ma con proiettorino per proiettarla su una superficie piana.... se ne può invetare finchè si vuole
[CUT]
Metà della gente nei threads è gia al secondo se non il terzo netbooks e questo mercato è nato da meno di 1 anno, pare che la gente sia disposta a spendere se no non ci sarebbero decine di modelli sul mercato che si differenziano per inezie.
C'è gente che ha speso cifre pari all' acquisto del 701 per espanderlo, per poi rivenderlo usato per poco o nulla, quindi scordiamoci per favore la nomenclatura low-cost .
[CUT]
Il fatto che ci siano degli "adottatori primari" (si definiscono così, esistono in tutti i settori, ci sono teorie di marketing che mirano a conquistare li perchè questi giocherelloni fanno un sacco pubblicità) disposti a spendere molti soldi per un netbook non significa proprio niente, non vuol dire che questo valga per il grande pubblico e neanche che i netbook costino poco.
La nomenclatura low cost deve restare per un semplice fatto: quello è il loro prezzo! Non si capisce perchè dovrebbero costare come notebook che sono più grossi e più dotati a livello hardware. Probabilmente i produttori potrebbero tagliare i prezzi del 30% o del 50% e guadagnarci ancora (chi glielo fa fare visto che non ci stanno dietro a produrli?) Comunque ormai tutto l'hardware dei pc è 'low cost', neanche i settori dedicati videogiochi, server sono più tanto cari se considerati rispetto al costo di una persona la mese.
Sul fatto che i netbook vadano verso il touch screen sono daccordo e anzi penso di averlo scritto mesi fa. Toh: netbook touch senza tastiera fisica ma con proiettorino per proiettarla su una superficie piana.... se ne può invetare finchè si vuole
[CUT]
Metà della gente nei threads è gia al secondo se non il terzo netbooks e questo mercato è nato da meno di 1 anno, pare che la gente sia disposta a spendere se no non ci sarebbero decine di modelli sul mercato che si differenziano per inezie.
C'è gente che ha speso cifre pari all' acquisto del 701 per espanderlo, per poi rivenderlo usato per poco o nulla, quindi scordiamoci per favore la nomenclatura low-cost .
[CUT]
Il fatto che ci siano degli "adottatori primari" (si definiscono così, esistono in tutti i settori, ci sono teorie di marketing che mirano a conquistare li perchè questi giocherelloni fanno un sacco pubblicità) disposti a spendere molti soldi per un netbook non significa proprio niente, non vuol dire che questo valga per il grande pubblico e neanche che i netbook costino poco.
La nomenclatura low cost deve restare per un semplice fatto: quello è il loro prezzo! Non si capisce perchè dovrebbero costare come notebook che sono più grossi e più dotati a livello hardware. Probabilmente i produttori potrebbero tagliare i prezzi del 30% o del 50% e guadagnarci ancora (chi glielo fa fare visto che non ci stanno dietro a produrli?) Comunque ormai tutto l'hardware dei pc è 'low cost', neanche i settori dedicati videogiochi, server sono più tanto cari se considerati rispetto al costo di una persona la mese.
Sul fatto che i netbook vadano verso il touch screen sono daccordo e anzi penso di averlo scritto mesi fa. Toh: netbook touch senza tastiera fisica ma con proiettorino per proiettarla su una superficie piana.... se ne può invetare finchè si vuole
la wireless te la ritrovi chiusa di sicuro :muro:
Ho staccato la batteria e avvito il pc e ho trovato la connessione wireless "abilitata" ma non riuscivo a vedere nessuna rete disponibile....poi mi sono accorto che andava "attivata" tramite la combinaziobe "Fn+F11
...non credo comunque che sia una cosa molto "fastidiosa".... ;)
Bravonera2
11-10-2008, 10:06
C'ho messo un po' ma finalmente ora posso postare le foto del mio Wind con cover.... :D
Che ne dite?
http://img88.imageshack.us/img88/9747/windcoverss9.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=windcoverss9.jpg)http://img88.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
^Quentin^
11-10-2008, 15:40
Qualcuno ha provato ad ordinare la batteria a 6 celle da spider? Io sì e ho mandato un paio di email per sapere quando arriveranno e non mi rispondono. Ma è valido questo negozio?
...
La nomenclatura low cost deve restare per un semplice fatto: quello è il loro prezzo! Non si capisce perchè dovrebbero costare come notebook che sono più grossi e più dotati a livello hardware. ....
guarda che i net da 10 pollici costano gia più dei notebook, non si puo dire che gli odierni netbook siano beni di lusso ne che i 15,4" che trovi in giro a 350-390 euro iva inclusa lo siano... ma i notebook di questa fascia come minimo ti danno prestazioni ed espandibilità tripla e la licenza Vista inclusa.
Asus ha dichiarato che la vendita della linea Eee PC (tutta la linea) ha un entrata lorda di utili del 20-25%, questo valore anche se non sono molto informato in un mercato come quello informatico è una cosa sbalorditiva.
Sono sicuro che tra qualche mese si vedranno i veri netbook, altro che iphone per navigare in internet. Gli odierni net non si discostano dai sub, i veri net saranno sicuramente touch con supporto al touch-browsing con chip grafici veloci (ma scarsi nel 3d), avranno grandi autonomie e si potranno interfacciare a molti strumenti ludici. Es. penso ad un netbook microsoft che permette di andare sul live dell x360, ecc.
PoppoGBR
15-10-2008, 14:15
salve a tutti, volevo sapere se questo piccolo portatile è adatto, visto le piccole dimensioni dello schermo, alla programmazione web o desktop. Nel senso che non rimane difficoltoso legge le righe di codice e testare siti web e grafica dei siti web.
Me lo consigliate?
salve a tutti, volevo sapere se questo piccolo portatile è adatto, visto le piccole dimensioni dello schermo, alla programmazione web o desktop. Nel senso che non rimane difficoltoso legge le righe di codice e testare siti web e grafica dei siti web.
Me lo consigliate?
la prima parte la fai tranquillamente.. io in questi giorni me lo porto spesso dietro all'uni per ritoccare un programmino in c++ che mi serve per un esame ed anche a casa preferisco usarlo stando a letto, piuttosto che andare in studio ad usare il fisso.. qualche volta mi capita anche di fare dei piccolissimi ritocchi con photoshop su qualche foto scattata con la digitale (ma roba da neanche 5 min di lavoro..).. quindi per fare qualche riga di codice o qualche editing grafico leggerissimo va bene e non stanca più di tanto, ma sinceramente se intendi fare e testare siti web con il wind o qualsiasi altro netbook ti consiglio di rivolgerti ad un'altra categoria di prodotti.. più che altro la risoluzione e la dimensione dello schermo a mio avviso non sono adatte per il tuo uso.. :)
PoppoGBR
15-10-2008, 19:35
la prima parte la fai tranquillamente.. io in questi giorni me lo porto spesso dietro all'uni per ritoccare un programmino in c++ che mi serve per un esame ed anche a casa preferisco usarlo stando a letto, piuttosto che andare in studio ad usare il fisso.. qualche volta mi capita anche di fare dei piccolissimi ritocchi con photoshop su qualche foto scattata con la digitale (ma roba da neanche 5 min di lavoro..).. quindi per fare qualche riga di codice o qualche editing grafico leggerissimo va bene e non stanca più di tanto, ma sinceramente se intendi fare e testare siti web con il wind o qualsiasi altro netbook ti consiglio di rivolgerti ad un'altra categoria di prodotti.. più che altro la risoluzione e la dimensione dello schermo a mio avviso non sono adatte per il tuo uso.. :)
ok grazie mille per la risposta.....si anche a me servirebbe per l'uni....però purtroppo non mi serve per qualche riga di codice :stordita: :stordita: . sono uno pochino tanto di piu:stordita: :stordita:
ok grazie mille per la risposta.....si anche a me servirebbe per l'uni....però purtroppo non mi serve per qualche riga di codice :stordita: :stordita: . sono uno pochino tanto di piu:stordita: :stordita:
prego.. comunque se era una questione di prezzo invitante trovi parecchi notebook 15" in offerta per la stessa cifra e con hardware nettamente superiore ai vari netbook (schermo escluso però.. per avere uno schermo a led bianchi devi spendere minimo minimo dai 1000€ in su..).. se invece è una questione di portabilità trovi parecchi 13" anche se devi salire un pò col budget.. dai 600€ in su.. io fossi al tuo posto mi orienterei proprio su uno di quest'ultimi che rappresentano il limite per l'usabilità nel tuo campo pur rimanendo abbastanza "portatili" (mediamente pesano 1.8-2kg max).. :)
Matthew82
18-10-2008, 11:32
Ancora non ho capito se l'MSI Wind U100 monta una batteria a 3 celle o a 6 celle!!
Qualcuno può darmi una risposta chiara?
Ciao.
flavix25
18-10-2008, 11:57
Ancora non ho capito se l'MSI Wind U100 monta una batteria a 3 celle o a 6 celle!!
Qualcuno può darmi una risposta chiara?
Ciao.
3
Ancora non ho capito se l'MSI Wind U100 monta una batteria a 3 celle o a 6 celle!!
Qualcuno può darmi una risposta chiara?
Ciao.
6 celle solo come optional :mc:
6 celle solo come optional :mc:
Non mi pare sia esatto, optional significa che puoi scegliere una o l' altra in fase di acquisto e non pagarle entrambe.
In verità il Wind lo compri con la 3 celle e poi devi acquistarla a parte la 6... per ora è così in Italia.
In ogni caso è bene ribadire che MSI vende la 6 celle a 4400mAh che è una spanna sotto la batteria che faceva recensire a giugno (6 cell 5200mAh), quindi come ha gia fatto presente a più riprese un nostro amico del forum, che l' ha acquistato fuori italia, l' autonomia non è la stessa delle recensioni.
Non mi pare sia esatto, optional significa che puoi scegliere una o l' altra in fase di acquisto e non pagarle entrambe.
In verità il Wind lo compri con la 3 celle e poi devi acquistarla a parte la 6... per ora è così in Italia.
In ogni caso è bene ribadire che MSI vende la 6 celle a 4400mAh che è una spanna sotto la batteria che faceva recensire a giugno (6 cell 5200mAh), quindi come ha gia fatto presente a più riprese un nostro amico del forum, che l' ha acquistato fuori italia, l' autonomia non è la stessa delle recensioni.
dicendo optional , intendevo dire che la 6 celle è da comprare a parte..............
p,s,
viger = permalosone :D
dicendo optional , intendevo dire che la 6 celle è da comprare a parte..............
p,s,
viger = permalosone :D
magari fosse optional :D
nei portatili ad esempio della Dell da una 4 celle ad una 6 ci sono 20 euro che salgono a 35E se opti per la 9 celle (in fase di acquisto).
Invece se non c'e quaesta opzione te le vendono ad 80 euro le 6 celle... c'è una bella differenza.
Lo sò che ne hai due, ma nel caso del sito dell avresti speso più del doppio per avere la stessa autonomia.
Ciao a tutti,
ho acquistato tempo fa un Wind, la cosa che mi lascia un po' perplesso e' il monitor: mi sembra, se lo guardo con attenzione, di vedere delle imperfezioni, la sensazione e' che sia un po' "granuloso" come se ci fossero delle particelle di polvere bianca, non so se sono riuscito a spiegarmi...
Il mio vecchio portatile acer aspire 1304LC, con schermo da 15", non mi fa assolutamente questo effetto...
Grazie.
Ciao.
Iscritto.
Interessato all'acquisto del suddetto PC.
Qualcuno sa dirmi come e dove poterlo comperare, possibilmente in un negozio e non online?
Grazie anticipatamente.
Ciao a tutti,
ho acquistato tempo fa un Wind, la cosa che mi lascia un po' perplesso e' il monitor: mi sembra, se lo guardo con attenzione, di vedere delle imperfezioni, la sensazione e' che sia un po' "granuloso" come se ci fossero delle particelle di polvere bianca, non so se sono riuscito a spiegarmi...
Il mio vecchio portatile acer aspire 1304LC, con schermo da 15", non mi fa assolutamente questo effetto...
Grazie.
Ciao.
sarà che il wind ha uno schermo con tenologia led completamente diversa dai vecchi lcd quindi non confrontabile
sarà che il wind ha uno schermo con tenologia led completamente diversa dai vecchi lcd quindi non confrontabile
Mmh...perche' se due monitor hanno una tecnologia diversa non si possono confrontare?? :-) So che la tecnologia e' diversa, ma a me la qualita' sembra peggiore!
Volevo capire se anche altri hanno avuto la mia stessa sensazione oppure se magari il mio esemplare e' difettoso...quando l'ho usato per la prima volta mi e' venuto istintivo pulire lo schermo con un panno...ma in realta' non era sporco!
sarà che il wind ha uno schermo con tenologia led completamente diversa dai vecchi lcd quindi non confrontabile
un po come dire che una cpu amd non si puo' confrontare con una intel per il motivo su descritto:D
per eugenio:il tuo esemplare non è difettoso, a volte ho anch'io la stessa sensazione che cmq sparisce guardando l'lcd con piu' attenzione
BlackZorro
19-10-2008, 15:01
Mmh...perche' se due monitor hanno una tecnologia diversa non si possono confrontare?? :-) So che la tecnologia e' diversa, ma a me la qualita' sembra peggiore!
Volevo capire se anche altri hanno avuto la mia stessa sensazione oppure se magari il mio esemplare e' difettoso...quando l'ho usato per la prima volta mi e' venuto istintivo pulire lo schermo con un panno...ma in realta' non era sporco!
il mio è assolutamente perfetto, ha dei toni di bianco e di nero che nemmeno il mio dell 17 pollici 1900x1200 possiede.
penso che il tuo abbia qualche problema purtroppo
Vi scrivo da un MSI U100 bianco, che dire, mi sono proprio innamorato!
Credo proprio di prenderlo appena possibile, anche se non so se aspettare il nuovo NC10 della Samsung.
Gli unici difetti di questo modello che sto provando cmq a mio parere sono:
durata della batteria;
scroll sul pad di difficile utilizzo, ma spero sia soltanto qualcosa di cui abituarsi!
Dai raga, CONVINCETEMI !!!
Ho voluto provare dopo i vari MSI Wind la versione teutonica del gioiellino.
Infatti questo pomeriggio mi è giunto il Medion Akoya E1210 clone appunto del più conosciuto Wind.
Sono rimasto piacevolmente sorpreso dal giocattolo per e per certi versi lo preferisco al Wind.
Innanzi tutto la colorazione, nero opaco sulla cover e tastiera nero con contorno grigio. Fra i vari netbook che ho avuto è questo senz' altro quello con l' aspetto più professionale.
L' alimentatore è stranamento più grande rispetto a quello fornito a corredo col Wind, presenta però un led di funzionamento e l' interruttore per isolarlo dalla rete elettrica senza tirare la spina.:D
Ho visto nei vari unboxing del Medion che la prima cosa che saltava fuori dalla confezione era la second skin.
Ebbe anche nella confezione del Medion manca la borsa.:muro:
Incredibile si è deciso che in Italia la borsa la si deve per forza comprare a parte.
Altra nota picevolissima la presenza del touchpad Synaptic.
Con il primo Wind avevo il Synaptic, con i successivi l' imbarazzate Sentelic che è veramente poco preciso e col lo scroll inutilizzabile.
Per quanto riguarda la dotazione di periferiche differisce per l' assenza del blueetooth e la presenza della wireless in standar draft N. Sinceramente la cam mi sembra come risoluzione identica al Wind.
Con 1 gb di ram e HD da 80gb (sinceramente non mi occorre di più su questo tipo di PC) l' ho pagato un pò di euro meno del Wind.
Aspetto ora la batteria 6 celle speditami la scorsa settimana da Superetrade inglese per vedere se questo netbook riuscirà a restare con me un mesetto:p
canislupus
20-10-2008, 20:59
Tatoone posso chiederti come fai a cambiare di continuo notebook senza rimetterci ogni volta ?
E' solo una curiosità, quindi se non vuoi rispondermi, no problem.
In fondo anche io sto cercando un piccolo netbook. A me servirebbe giusto per portalo in giro (quindi andrebbe benissimo anche un 8,9") e averlo con me quando devo fare qualche test.
Tatoone posso chiederti come fai a cambiare di continuo notebook senza rimetterci ogni volta ?
E' solo una curiosità, quindi se non vuoi rispondermi, no problem.
In fondo anche io sto cercando un piccolo netbook. A me servirebbe giusto per portalo in giro (quindi andrebbe benissimo anche un 8,9") e averlo con me quando devo fare qualche test.
Sono un rivenditore d' informatica e ogni volta che mi arriva un netbook per i clienti, tra installazione di software, configurazioni varie e training ai clienti ho la possibilità di provarli praticamente tutti.
Quindi non solo non ci rimetto, ma ci guadagno pure.;)
canislupus
20-10-2008, 21:18
Ah ecco ora si spiegano tante cose :)
Beh senza dubbio è un lavoro stressante, però ti permette di provare sempre le novità e non è cosa da poco questa.
Chissà che un giorno non diventi anche io tuo cliente... :p
Arradgiato
21-10-2008, 08:55
Mmh...perche' se due monitor hanno una tecnologia diversa non si possono confrontare?? :-) So che la tecnologia e' diversa, ma a me la qualita' sembra peggiore!
Volevo capire se anche altri hanno avuto la mia stessa sensazione oppure se magari il mio esemplare e' difettoso...quando l'ho usato per la prima volta mi e' venuto istintivo pulire lo schermo con un panno...ma in realta' non era sporco!
la sensazione di "granulosità" che hai descritto è del tutto normale ed è dovuta alla patina antiriflesso di cui è dotato lo schermo. Io trovo che su un dispositivo di questo tipo sia molto utile visto che il suo utilizzo è prevalentemente esterno...la patina lucida dell'acer one lo rende ad esempio praticamente inutilizzabile all'aperto..quindi non ti preoccupare..non hai un esemplare difettoso..anzi..io lo considero un pregio visto che questo particolare rivestimento lo rende anche quasi immune da ditate e sporco in generale..e poi è facilissimo da pulire..
la finitura opaca non c'entra niente... purtroppo il pannello del wind presenta una certa "granulosità".
Arradgiato
21-10-2008, 12:26
la finitura opaca non c'entra niente... purtroppo il pannello del wind presenta una certa "granulosità".
non è la finitura opaca è il trattamento antiriflesso..infatti se si tocca il display con un dito si nota che ha una certa rugosità..ti posso garantire che l' effetto "granulare" è dovuto a questa patina..se n'è già ampiamente discusso
Ameglialuna
22-10-2008, 07:26
Finalmente è uscito!
Da oggi sul sito MSI c'è il BIOS 1.9 (Quindi hanno saltato sia l'1.7 che l'1.8...)
http://global.msi.com.tw/index.php?f...5&prod_no=1474
Non ho trovato nulla su cosa contenga e non c'è nessun changelog o read me...
Ciao!
Finalmente è uscito!
Da oggi sul sito MSI c'è il BIOS 1.9 (Quindi hanno saltato sia l'1.7 che l'1.8...)
http://global.msi.com.tw/index.php?f...5&prod_no=1474
Non ho trovato nulla su cosa contenga e non c'è nessun changelog o read me...
Ciao!
Ho fatto l'update!!! BIOS 1.09
http://img410.imageshack.us/img410/924/immag183fh7.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=immag183fh7.jpg)http://img410.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ecco il risultato, premendo FN+F10 SOLO COLLEGATI ALLA CORRENTE NO A BATTERIA:
http://img360.imageshack.us/img360/5931/immaginepc8.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=immaginepc8.jpg)http://img360.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Su Vista attivando Fn+F10 compare una inconazza al centro con scritto TURBO MODE ON, al successivo TURBO MODE OFF
Qui sotto l'utility che ho usato per eseguire il flash bios:
http://rapidshare.com/files/156388893/asbootUtility_1.09.rar
La procedura è molto semplice, grazie soprattutto all’utility realizzata da as2k3 e adattata da me per bios 1.09.
Scaricate questa applicazione da: http://rapidshare.com/files/126996230/asbootUtility.rar
Decomprimerla sul desktop.
Lanciare MakeAsBoot.bat e successivamente digitare la lettera della pendrive da rendere bootabile (ATTENZIONE: verrà formattata!).
Attendete la fine della procedura.
Infine, spegnere e riaccendere il netbook con la pendrive ancora inserita e con il cavo di alimentazione collegato (ATTENZIONE: senza alimentazione collegata la procedura restituirà un messaggio di errore!).
Premere subito il tasto F11 e selezionare la pendrive come periferica di boot. Premere invio.
La procedura di aggiornamento inizierà automaticamente, ad operazione completata potrete spegnere e riaccendere.
PS: A me all'avvio mi ha data un errore. Semplicemente dal prompt dei comandi che si presenterà (A:) digitate flash.bat e INVIO
Si avvierà la procedura. Al termine consiglio dopo aver spento, di togliere la batteria, reinserirla, e avviare
In turbo mode ON, il led a stellina del tasto accensione diventa ARANCIONE, torna blu con turbo mode OFF
Per overclockare l'atomino, entrate nel bios all'avvio del ruzzino (tasto CANC), andare su ADVANCED, poi su DOC PERCENTAGE, premere INVIO e selezionare 24%. Premere F10 per salvare e riavviare
Povera batteria :D
cambia qualcosa a tenerlo a 1900mhz?
Forse i video HD girano più decentemente anche se ho i miei dubbi per via dell' irrisorio aumento di mhz, rispetto alla richiesta di prestazioni necessaria.
Povera batteria :D
cambia qualcosa a tenerlo a 1900mhz?
Forse i video HD girano più decentemente anche se ho i miei dubbi per via dell' irrisorio aumento di mhz, rispetto alla richiesta di prestazioni necessaria.
Perche' povera batteria? Il turbo mode si attiva solo se alimentato da rete.
Ora effettuo dei test video HD per dirti se va meglio
Ecco qui alcuni test che ho fatto:
Video demo PANASONIC e SAMSUNG
Tipo file : AVI 1080i
Test eseguito : OK PERFETTO
Video "BigBuck" http://www.bigbuckbunny.org/
Tipo file : AVI 1080p
Test eseguito : OK
Eseguiro' altri test
PS: Temperatura processore durante esecuzione video: 65 °
Arradgiato
22-10-2008, 11:20
Ecco qui alcuni test che ho fatto:
Video demo PANASONIC e SAMSUNG
Tipo file : AVI 1080i
Test eseguito : OK PERFETTO
Video "BigBuck" http://www.bigbuckbunny.org/
Tipo file : AVI 1080p
Test eseguito : OK
Eseguiro' altri test
PS: Temperatura processore durante esecuzione video: 65 °
a me non chiude 1 minuto di orthos sia in oc che @ dafault!! premetto che ho la ram onboard..però credo che il problema sia piuttosto di temperature..infatti come i 2 cores arrivano a 85 gradi orthos va in stop
Ecco qui alcuni test che ho fatto:
Video demo PANASONIC e SAMSUNG
Tipo file : AVI 1080i
Test eseguito : OK PERFETTO
Video "BigBuck" http://www.bigbuckbunny.org/
Tipo file : AVI 1080p
Test eseguito : OK
Eseguiro' altri test
scusa che significa "ok perfetto" e "ok" ?
Puoi postare due screen con l' occupazione di cpu aperta mentre visualizzi i due filmati plz.
Pensavo che il turbomode potesse essere usato come sull Asus anche a batteria.
scusa che significa "ok perfetto" e "ok" ?
Puoi postare due screen con l' occupazione di cpu aperta mentre visualizzi i due filmati plz.
Pensavo che il turbomode potesse essere usato come sull Asus anche a batteria.
No, turbomode solo ad alimentazione
Appena posso ti posto i test, comunque ti posso gia' dire:
CPU al 95-100% durante la riproduzione del 1080p h264, entrambi i "core" se mi permetti questa parola (so che non sono due core)
a me non chiude 1 minuto di orthos sia in oc che @ dafault!! premetto che ho la ram onboard..però credo che il problema sia piuttosto di temperature..infatti come i 2 cores arrivano a 85 gradi orthos va in stop
Dopo 12 minuti di orthos :
CPU 1984 Mhz
Temperatura rilevata con Speedfan : 65-70 (a 70 la ventlina e' al massimo e la temp scende a 67-68, ognio tanto a 65)
Diciamo che dopo 10 minuti e' a 68-69 gradi su entrambi i "core"
Allo stop del test la temperatura e' scesca in 2 decondi a 59 gradi, 10 secondi ancora la ventola a palla, poi silenzio e procio a 46 gradi
[QUOTE=viger;24676328]scusa che significa "ok perfetto" e "ok" ?
QUOTE]
Che pignolone che sei Viger :D e nemmeno hai il ruzzino!! (dai permettimi la battuta senza che te la prendi)
OK Perfetto e Ok sono lo stesso e' che ho scritto i risultati in tempi diversi modificando la risposta. Mi scuso.
Le risposte sono OK
[QUOTE=viger;24676328]scusa che significa "ok perfetto" e "ok" ?
QUOTE]
Che pignolone che sei Viger :D e nemmeno hai il ruzzino!! (dai permettimi la battuta senza che te la prendi)
OK Perfetto e Ok sono lo stesso e' che ho scritto i risultati in tempi diversi modificando la risposta. Mi scuso.
Le risposte sono OK
non è questione di essere pignoli è che qui le cose vanno chieste almeno a 3 persone diverse per sapere realmente come funziona.
C'è gente che ti dice che con la 3 celle fa 2 ore e mezza, l' altro che con vista ha guadagnato il 30% di autonomia!! Gente che ne fa 1 di ora altri che ne fanno 1 e mezza (tutti più o meno con le stesse impostazioni a quanto è asserito).
Alcuni dicono che i video HD sono inguardabili, altri che girano fluidi...
Uno in Vista Ultimate botta in 37 secondi l' altro con XP in 52...
Ho capito che qui è meglio avere degli screen che chiedere info :D
[QUOTE=Micky70;24678300]
non è questione di essere pignoli è che qui le cose vanno chieste almeno a 3 persone diverse per sapere realmente come funziona.
C'è gente che ti dice che con la 3 celle fa 2 ore e mezza, l' altro che con vista ha guadagnato il 30% di autonomia!! Gente che ne fa 1 di ora altri che ne fanno 1 e mezza (tutti più o meno con le stesse impostazioni a quanto è asserito).
Alcuni dicono che i video HD sono inguardabili, altri che girano fluidi...
Uno in Vista Ultimate botta in 37 secondi l' altro con XP in 52...
Ho capito che qui è meglio avere degli screen che chiedere info :D
Allora vedro' di soddisfarti stasera al rientro a casa. Ma pero' mi prometti che ti prenderai sto benedetto Netbook :D MSI o Asus ma un netbook, che alla fine non mi prendi un 18,4 pollici
Se vi interessa mi è arrivata la batteria da 6 celle.
http://forums.msiwind.net/post49700.html#p49700
Arradgiato
22-10-2008, 14:42
Se vi interessa mi è arrivata la batteria da 6 celle.
http://forums.msiwind.net/post49700.html#p49700
scusa ma non hai fatto alcun test di durata..perchè l'hai ordinata per poi affermare di voler tenere il medion senza neanche provarla..o se l'hai fatto in quel post non l'hai detto
scusa ma non hai fatto alcun test di durata..perchè l'hai ordinata per poi affermare di voler tenere il medion senza neanche provarla..o se l'hai fatto in quel post non l'hai detto
Non ho fatto nessun test di durate perchè non ho avuto tempo.
Lo terrò fino a quando riuscirò ad avere il nuovo Samsung NC10 a prescindere dalla bontà della batteria.
Mi piace cambiare e posso farlo.:D
[QUOTE=Micky70;24678300]
non è questione di essere pignoli è che qui le cose vanno chieste almeno a 3 persone diverse per sapere realmente come funziona.
C'è gente che ti dice che con la 3 celle fa 2 ore e mezza, l' altro che con vista ha guadagnato il 30% di autonomia!! Gente che ne fa 1 di ora altri che ne fanno 1 e mezza (tutti più o meno con le stesse impostazioni a quanto è asserito).
Alcuni dicono che i video HD sono inguardabili, altri che girano fluidi...
Uno in Vista Ultimate botta in 37 secondi l' altro con XP in 52...
Ho capito che qui è meglio avere degli screen che chiedere info :D
:D Purtroppo hai tremendamente ragione! :stordita:
[QUOTE=viger;24678443]
Allora vedro' di soddisfarti stasera al rientro a casa. Ma pero' mi prometti che ti prenderai sto benedetto Netbook :D MSI o Asus ma un netbook, che alla fine non mi prendi un 18,4 pollici
Intanto compro uno smartphone HTC S730 ora che è calato di un centone, poi la fotocamera digitale è il mio prossimo acquisto.
Il netbook era il primo della lista ma ne escono in continuazione e dato che non ho stretta necessità aspetto che si stabilizzi il mercato. Mi fanno gola le indiscrezioni sui futuri net con touchscreen, vedi c'e sempre una notizia nuova >_<
Comunque seguo costantemente tutti i thread dei net per avere novità.
non è la finitura opaca è il trattamento antiriflesso..infatti se si tocca il display con un dito si nota che ha una certa rugosità..ti posso garantire che l' effetto "granulare" è dovuto a questa patina..se n'è già ampiamente discusso
Ok grazie a tutti per le risposte, mi avete rincuorato!
Mi sembra solo strano non aver letto prima informazioni su questo aspetto, tutti gli articoli che leggevo elogiavano il monitor del wind ma questa cosa della granulosita' non e' che sia molto bella....
Arradgiato
23-10-2008, 15:04
Ok grazie a tutti per le risposte, mi avete rincuorato!
Mi sembra solo strano non aver letto prima informazioni su questo aspetto, tutti gli articoli che leggevo elogiavano il monitor del wind ma questa cosa della granulosita' non e' che sia molto bella....
poi ci fai abitudine e non ti da più fastidio..resta il fatto che ha dei colori brillanti e una luce molto bianca e quindi un'ottima resa..poi il fatto che questa patina lo renda perfettamente antiriflesso (poichè i microgranuli riflettono la luce non perpendicolarmente allo schermo e quindi la disperdono) per me che lo uso molto in ambienti luminosi è un vantaggio
poi ci fai abitudine e non ti da più fastidio..resta il fatto che ha dei colori brillanti e una luce molto bianca e quindi un'ottima resa..poi il fatto che questa patina lo renda perfettamente antiriflesso (poichè i microgranuli riflettono la luce non perpendicolarmente allo schermo e quindi la disperdono) per me che lo uso molto in ambienti luminosi è un vantaggio
Si' forse hai ragione sull'abitudine..a proposito sono in procinto di trascorrere un periodo lontano da casa, usero' il portatile tutto il giorno per lavoro e sono terribilmente indeciso se portare solo il wind o anche il mio vecchio 15"...qualcuno di voi lo usa 8 ore al giorno come un normale pc? Problemi di affaticamento della vista? Senza collegarlo a un monitor esterno intendo...
Arradgiato
23-10-2008, 15:53
Si' forse hai ragione sull'abitudine..a proposito sono in procinto di trascorrere un periodo lontano da casa, usero' il portatile tutto il giorno per lavoro e sono terribilmente indeciso se portare solo il wind o anche il mio vecchio 15"...qualcuno di voi lo usa 8 ore al giorno come un normale pc? Problemi di affaticamento della vista? Senza collegarlo a un monitor esterno intendo...
porti gli occhiali? perchè io un pò di affaticamento leggendo lo soffro..se tolgo gli occhiali va decisamente meglio...ma credo sia dovuto al fatto che non ho lenti con trattamento anti-riflesso
porti gli occhiali? perchè io un pò di affaticamento leggendo lo soffro..se tolgo gli occhiali va decisamente meglio...ma credo sia dovuto al fatto che non ho lenti con trattamento anti-riflesso
Sono leggermente astigmatico, porto gli occhiali solo quando uso il PC e quando guido di sera, ho gli occhi molto sensibili...l'affaticamento lo temo piu' che altro per le esigue dimensioni dei caratteri, sono abituato a:
- un fisso con CRT 19" 1024*768
- un portatile con display 15" 1024*768
quindi a ben altre dimensioni :)
Per quel poco che ho usato il Wind non ho avuto particolari problemi...pero' non l'ho mai usato per tutta una giornata...
Stargazer
23-10-2008, 22:59
porti gli occhiali? perchè io un pò di affaticamento leggendo lo soffro..se tolgo gli occhiali va decisamente meglio...ma credo sia dovuto al fatto che non ho lenti con trattamento anti-riflesso
osti pensavo di essere l'unico a non fare l'anti riflesso e tu perchè hai fatto questa scelta :D
Pho3nix2
23-10-2008, 23:33
Ragazzi scusate ma c'è gia' qualche negozio che vende l'msi con la batt da 6 celle? :O
Ragazzi scusate ma c'è gia' qualche negozio che vende l'msi con la batt da 6 celle? :OInfatti lo volevo chiedere anche io...
...e poi, secondo voi vale la pena aspettare per far scendere un pelino il prezzo, o per prendere allo stesso prezzo il ruzzino con batteria potenziata o eccecc !?!?!?
Arradgiato
24-10-2008, 18:36
osti pensavo di essere l'unico a non fare l'anti riflesso e tu perchè hai fatto questa scelta :D
perchè costava già 200 euro la montatura e le lenti in policarbonato antiriflesso costavano 150 euro l'una :muro: :muro: :muro: :doh: :doh:
Chiedo scusa a tutti (moderatori inclusi)...
Non faccio altro che leggere di gente che ha preso questo portatile in negozio, a 399€...MA DOVE???
Prima o poi vorrei prenderlo, meglio se in negozio con 399€ contanti diciamo! :D
PS= secondo voi più in là scenderà il prezzo?
Grazie a tutti !!!
In tutte le più grandi catene questo portatile NON è disponibile, e probabilmente nemmeno lo sarà.
Oggi personalmente ho girato (nell'ordine) :
1 - Unieuro;
2 - Trony;
3 - Euronics;
4 - Expert;
5 - Mediaworld...
...e non ci sono segni di vita... :mad:
PS= segnalo che per studenti universitari con età inferiore ai 28 c'è un finanziamento a tasso 0 per 12 mesi per l'acquisto di qualsiasi portatile nella catena Trony.
Dominioincontrastato
25-10-2008, 20:34
In tutte le più grandi catene questo portatile NON è disponibile, e probabilmente nemmeno lo sarà.
Oggi personalmente ho girato (nell'ordine) :
1 - Unieuro;
2 - Trony;
3 - Euronics;
4 - Expert;
5 - Mediaworld...
...e non ci sono segni di vita... :mad:
PS= segnalo che per studenti universitari con età inferiore ai 28 c'è un finanziamento a tasso 0 per 12 mesi per l'acquisto di qualsiasi portatile nella catena Trony.
Io l'ho visto (però U90 con display da 9") a Sassari in bundle con una chiave usb umts di una compagnia telefonica che ha lo stesso nome del portatile, sicuramente con qualche promozione attiva (non l'ho guardato più di tanto) a 399 E. Nelle catene che hai citato tu lo stesso io msi non l'ho trovato e tieni conto che quasi tutti questo portatile l'hanno comprato da internet
Io l'ho visto (però U90 con display da 9") a Sassari in bundle con una chiave usb umts di una compagnia telefonica che ha lo stesso nome del portatile, sicuramente con qualche promozione attiva (non l'ho guardato più di tanto) a 399 E. Nelle catene che hai citato tu lo stesso io msi non l'ho trovato e tieni conto che quasi tutti questo portatile l'hanno comprato da internetE a Sassari lo hai visto in un centro commerciale o in un negozio della Wind??
(dai che le compagnie telefoniche si possono dire...)
Dominioincontrastato
26-10-2008, 01:47
E a Sassari lo hai visto in un centro commerciale o in un negozio della Wind??
(dai che le compagnie telefoniche si possono dire...)
Era un piccolo negozio che vende cellulari , ormai sono quasi tutti multi gestore non è più come una volta che un solo negozio
A titolo di esempio guarda questo link dove c' è il portatile che ho visto dal vivo
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150286714738
e vedi che il note stesso è rimarchiato è wind (compagnia telefonica) e non msi poi non so se te ne fai qualcosa della penna......
regshout
26-10-2008, 02:08
Iscritto, e appena acquistato...
provengo da 3 acer one (110l, e 2 150x) il wind e tutt'altra cosa..
Scrivere non è più una morte...
2 domande..
Che ram posso montare su??
Vista con la ram di default è possibile???mi serve solo per word e navigazione oltre a qualche film....
Mia figlia usa per connettersi la key di Vodafone. Da un paio di giorni perde di continuo la connessione, ho provato la key sul mio Mac e funziona.
E' possibile che abbia scaricato qualche porcheria da emule? Ho già fatto 2 volte la scansione con housecall di Trend Micro, cosa devo fare? formattare?
Iscritto, e appena acquistato...
provengo da 3 acer one (110l, e 2 150x) il wind e tutt'altra cosa..
Scrivere non è più una morte...
2 domande..
Che ram posso montare su??
Vista con la ram di default è possibile???mi serve solo per word e navigazione oltre a qualche film....Da quello che ho sentito e letto in giro, credo che l' MSI abbia una memoria da 1GB interna, ovvero installata sulla mobo.
Per fare l'upgrade a 2GB credo proprio che dovresti comperare un banco da 2GB che sia compatibile (e da qualche parte ho anche letto una lista di compatibilità) e dopo averlo installato nel portatile, devi cmq DISABILITARE la ram interna...
Sarebbe un pò come buttare 1GB di ram...
Domandina: quanto lo hai pagato, e dove lo hai comperato????Mia figlia usa per connettersi la key di Vodafone. Da un paio di giorni perde di continuo la connessione, ho provato la key sul mio Mac e funziona.
E' possibile che abbia scaricato qualche porcheria da emule? Ho già fatto 2 volte la scansione con housecall di Trend Micro, cosa devo fare? formattare?Non so, penso cmq che tu abbia cannato la sezione!!! :read:
regshout
26-10-2008, 09:49
L'ho comprato su m*ncl1ck.....
390 il suo prezzo...
ascolta, ma se io aggiungo un banco di ram da 1 gb, non dovrei disabilitare no??
Vista in caso mi funzionerebbe lo stesso se non aggiungo ram??
L'ho comprato su m*ncl1ck.....
390 il suo prezzo...
ascolta, ma se io aggiungo un banco di ram da 1 gb, non dovrei disabilitare no??
Vista in caso mi funzionerebbe lo stesso se non aggiungo ram??A quanto pare non serve disabilitare la RAM interna, semplicemente aggiungi un banco da 1GB, così ne avrai 2.
Leggi QUI (http://www.tecnophone.it/2008/07/17/msi-wind-u100-upgrade-a-2-gb-di-ram/).
Per il resto, su monclick (http://www.monclick.it/vendita_notebook-netbook_MSI) il prezzo è di 409€, spedizione gratuita...MAH!
Sotto i 400 proprio non si trova...UFFA!
Hai proprio bisogno di sVista? con 1 gb và lentino
xp sp3 pre installato và benissimo anche con un solo gb di ram, poi upgradi il bios lo setti a + 24% e fai girare anche soft pesanti....non proprio tutti ma la maggior parte
ciao
[OT] Ho giocato il calcioscommesse...Se facessi il colpaccio, mi compro l' MSI !!! :D
regshout
26-10-2008, 12:29
Upgradare il bios?????
COME??
COME SI FA???
VANTAGGI????
Forse sei l'unico a non sapere del nuovo bios 1.09:D
dai un'occhiata al thread tecnico e usa la guida che c'è su pag 160 o 161 non ricordo,io ho usato quella e vai tranquillo
e poi overclokki a + 24% metti il Turbo mode con il tasto fn+F10
Tié
http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&maincat_no=135&cat2_no=582&prod_no=1474
L'ultimo upgrade del Bios, (vers.1.09) abilita il turbo mode, overcloccando di fatto il ruzzino, tramite pressione dei tasti Fn+F10 (il led accensione diventa color arancione).
Sul sito è scritto tutto su come fare, non è difficile, basta lanciare un file batch MS-DOS. Il bios è stato ufficialmente rilasciato da MSI.
Provare per credere! ;)
regshout
27-10-2008, 01:22
Madonna Santa Disgrazia!!!!!!
Stavo tranquillo nel lettone io e la mia ragazza, a guardarci in tranquillità un filmino, che mi accorgo che il mio wind ha un pixel bianco quasi impercettibile in alto vicino la cornice....
Mo che posso fare??
MSI in questi casi che dice?
Bricchino
27-10-2008, 07:39
Ciao, ho upgradato la ram a 2 GB (previo autorizzazione MSI), ma sinceramente non ho trovato tutta questa grande differenza :( . Soprattutto sul web: spesso e volentieri Firefox si blocca (piccoli freeze) durante il caricamento di una pagina o durante lo scrolling. Inoltre, ma questo non c'entra nulla con la ram, quando digito qualcosa (su web o documento word) il cursore di digitazione si sposta automaticamente e quindi mentre scrivo, mi accorgo che in realtà non sto scrivendo niente o la frase si è interrotta a metà proprio a causa dello spostamento del cursore; oppure scrivo, ma le lettere non appaiono mentre le digito e invece appaiono tutte insieme. E' come se restassero in un buffer. :confused:
Ho il touchpad disattivato, perché uso il mouse esterno, ma questo problema si presentava anche prima.
Qualcuno sarebbe in grado di aiutarmi? Grazie ;)
PS: c'è modo di sostituire il modulo ram originale, per mettere lo stesso identico modulo che ho acquistato?
Akitotenk
27-10-2008, 07:46
Ho fatto l'update!!! BIOS 1.09
http://img410.imageshack.us/img410/924/immag183fh7.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=immag183fh7.jpg)http://img410.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ecco il risultato, premendo FN+F10 SOLO COLLEGATI ALLA CORRENTE NO A BATTERIA:
http://img360.imageshack.us/img360/5931/immaginepc8.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=immaginepc8.jpg)http://img360.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Su Vista attivando Fn+F10 compare una inconazza al centro con scritto TURBO MODE ON, al successivo TURBO MODE OFF
Qui sotto l'utility che ho usato per eseguire il flash bios:
http://rapidshare.com/files/156388893/asbootUtility_1.09.rar
La procedura è molto semplice, grazie soprattutto all’utility realizzata da as2k3 e adattata da me per bios 1.09.
Scaricate questa applicazione da: http://rapidshare.com/files/126996230/asbootUtility.rar
Decomprimerla sul desktop.
Lanciare MakeAsBoot.bat e successivamente digitare la lettera della pendrive da rendere bootabile (ATTENZIONE: verrà formattata!).
Attendete la fine della procedura.
Infine, spegnere e riaccendere il netbook con la pendrive ancora inserita e con il cavo di alimentazione collegato (ATTENZIONE: senza alimentazione collegata la procedura restituirà un messaggio di errore!).
Premere subito il tasto F11 e selezionare la pendrive come periferica di boot. Premere invio.
La procedura di aggiornamento inizierà automaticamente, ad operazione completata potrete spegnere e riaccendere.
PS: A me all'avvio mi ha data un errore. Semplicemente dal prompt dei comandi che si presenterà (A:) digitate flash.bat e INVIO
Si avvierà la procedura. Al termine consiglio dopo aver spento, di togliere la batteria, reinserirla, e avviare
In turbo mode ON, il led a stellina del tasto accensione diventa ARANCIONE, torna blu con turbo mode OFF
Per overclockare l'atomino, entrate nel bios all'avvio del ruzzino (tasto CANC), andare su ADVANCED, poi su DOC PERCENTAGE, premere INVIO e selezionare 24%. Premere F10 per salvare e riavviare
questo metodo è ottimo sai se si puo utlizzare anche sul medion o funziona solo per il msi wind?
Bricchino
27-10-2008, 08:19
....ma se io aggiungo un banco di ram da 1 gb.......
Se l'operazione la effettui da solo (è facilissimo) ricordati di mandare un'email a MSI e attendere la loro risposta. Altrimenti decade la garanzia ;)
Leggi qui:
http://www.tecnophone.it/2008/07/11/msi-wind-come-aumentare-la-ram-a-2gb-senza-perdere-la-garanzia/
regshout
27-10-2008, 09:25
Se l'operazione la effettui da solo (è facilissimo) ricordati di mandare un'email a MSI e attendere la loro risposta. Altrimenti decade la garanzia ;)
Leggi qui:
http://www.tecnophone.it/2008/07/11/msi-wind-come-aumentare-la-ram-a-2gb-senza-perdere-la-garanzia/
Si si, gia spedita e gia arrivata risposta per fortuna...
questo metodo è ottimo sai se si puo utlizzare anche sul medion o funziona solo per il msi wind?
Penso che si possa utilizzare anche sul medion, ma non ne ho la certezza. io chiamerei l'asistenza Medion o addirittura quella MSI
Akitotenk
27-10-2008, 15:22
leggendo in giro ho letto che sembra dia problemi in quanto il wind ha 1gb saldato sulla mb invece il medion no(ha il modulo nello slot). ho letto che alcuni hanno avuto problemi però il bios era il 1.08 qualcuno sa qualcosa di +?
Ciao, ho upgradato la ram a 2 GB (previo autorizzazione MSI), ma sinceramente non ho trovato tutta questa grande differenza :( . Soprattutto sul web: spesso e volentieri Firefox si blocca (piccoli freeze) durante il caricamento di una pagina o durante lo scrolling. Inoltre, ma questo non c'entra nulla con la ram, quando digito qualcosa (su web o documento word) il cursore di digitazione si sposta automaticamente e quindi mentre scrivo, mi accorgo che in realtà non sto scrivendo niente o la frase si è interrotta a metà proprio a causa dello spostamento del cursore; oppure scrivo, ma le lettere non appaiono mentre le digito e invece appaiono tutte insieme. E' come se restassero in un buffer. :confused:
Ho il touchpad disattivato, perché uso il mouse esterno, ma questo problema si presentava anche prima.
Qualcuno sarebbe in grado di aiutarmi? Grazie ;)
PS: c'è modo di sostituire il modulo ram originale, per mettere lo stesso identico modulo che ho acquistato?
- 2 giga su Xp sono scarsamente utili per questi terminali , proprio per l' architettura di Atom in-order che si lega male ad un uso intensivo del multitasking. E' normale che non noti grandi cambiamenti se non apri tanti applicativi contemporaneamente.
- Il problema dei micro-scatti nello scrolling e nella navigazione è già stato rilevato da altri utenti e potrebbe essere dovuto ai caricamenti di contenuti video o animazioni in flash e quindi a picchi di carico sul disco fisso o sulla cpu che non è un fulmine ;) , se posti i links magari qualcuno testa meglio.
- Il touchpad è quello che è :D
- Il modulo ram presente sul Wind è saldato, in ogni caso i chipset degli odierni netbook non vedono più di 2 giga di ram quindi la sostituzione del banco interno non avrebbe senso (se non magari mettendone uno con stati di attesa migliori ma dubito che il bios sia in grado poi di gestirli e impostarli).
^Quentin^
29-10-2008, 11:00
Ragazzi ma a qualcuno Spider ha inviato la batteria a 6 celle? Io l'ho ordinata + di un mese fa e ancora è in "ordine presso i fornitori". Inoltre non rispondono alle mail. Ma questo negozio è affidabile?
Ragazzi ma a qualcuno Spider ha inviato la batteria a 6 celle? Io l'ho ordinata + di un mese fa e ancora è in "ordine presso i fornitori". Inoltre non rispondono alle mail. Ma questo negozio è affidabile?
Direi che la tua premessa fornisca già la risposta... Ok che ci possono essere problemi di consegna, ma non rispondere nemmeno alle mail di chi ha fatto un ordine da + di un mese ti sembra affidabilità?
In bocca al lupo ;)
^Quentin^
29-10-2008, 11:22
Direi che la tua premessa fornisca già la risposta... Ok che ci possono essere problemi di consegna, ma non rispondere nemmeno alle mail di chi ha fatto un ordine da + di un mese ti sembra affidabilità?
In bocca al lupo ;)
Sì infatti, vedrai la compro su ebay.
Riguardo al mio vecchio post sull'uso del Wind come computer "da ufficio" in questi giorni ho fatto qualche prova, utilizzandolo sulla scrivania per un buon numero di ore al giorno...
Devo dire che inaspettatamente non ho notato grandi affaticamenti per la vista (quando mi sposto un attimo a guardare il mio CRT 19" mi sembra di entrare in un TV :) ) invece ho notato problemi con la cervicale :( sara' che sono alto, sara' che soffro un po' di cervicalgia ma il wind mi costringe ad una posizione molto innaturale...mentre con un monitor normale guardo piu' o meno di fronte a me con il wind ho sempre il collo piegato verso il basso. Esperienze analoghe?
Direte che e' lo stesso con altri portatili...beh non proprio secondo me, avere il monitor cosi' basso accentua molto questo problema.
Ciao.
MesserWolf
29-10-2008, 18:09
Riguardo al mio vecchio post sull'uso del Wind come computer "da ufficio" in questi giorni ho fatto qualche prova, utilizzandolo sulla scrivania per un buon numero di ore al giorno...
Devo dire che inaspettatamente non ho notato grandi affaticamenti per la vista (quando mi sposto un attimo a guardare il mio CRT 19" mi sembra di entrare in un TV :) ) invece ho notato problemi con la cervicale :( sara' che sono alto, sara' che soffro un po' di cervicalgia ma il wind mi costringe ad una posizione molto innaturale...mentre con un monitor normale guardo piu' o meno di fronte a me con il wind ho sempre il collo piegato verso il basso. Esperienze analoghe?
Direte che e' lo stesso con altri portatili...beh non proprio secondo me, avere il monitor cosi' basso accentua molto questo problema.
Ciao.
per il wind pc è fin troppo grande , ma potresti valutare l'acquisto di una cosa del genere :
http://www.logitech.com/repository/409/jpg/2994.1.0.jpg
http://www.logitech.com/index.cfm/notebook_products/stands/devices/3064&cl=it,it
Arradgiato
29-10-2008, 18:14
Riguardo al mio vecchio post sull'uso del Wind come computer "da ufficio" in questi giorni ho fatto qualche prova, utilizzandolo sulla scrivania per un buon numero di ore al giorno...
Devo dire che inaspettatamente non ho notato grandi affaticamenti per la vista (quando mi sposto un attimo a guardare il mio CRT 19" mi sembra di entrare in un TV :) ) invece ho notato problemi con la cervicale :( sara' che sono alto, sara' che soffro un po' di cervicalgia ma il wind mi costringe ad una posizione molto innaturale...mentre con un monitor normale guardo piu' o meno di fronte a me con il wind ho sempre il collo piegato verso il basso. Esperienze analoghe?
Direte che e' lo stesso con altri portatili...beh non proprio secondo me, avere il monitor cosi' basso accentua molto questo problema.
Ciao.
io solitamente lo metto su uno scatolo oppure abbasso al minimo la sedia a gas e inclino di molto lo schermo verso dietro..così non ho problemi....
Riguardo al mio vecchio post sull'uso del Wind come computer "da ufficio" in questi giorni ho fatto qualche prova, utilizzandolo sulla scrivania per un buon numero di ore al giorno...
Devo dire che inaspettatamente non ho notato grandi affaticamenti per la vista (quando mi sposto un attimo a guardare il mio CRT 19" mi sembra di entrare in un TV :) ) invece ho notato problemi con la cervicale :( sara' che sono alto, sara' che soffro un po' di cervicalgia ma il wind mi costringe ad una posizione molto innaturale...mentre con un monitor normale guardo piu' o meno di fronte a me con il wind ho sempre il collo piegato verso il basso. Esperienze analoghe?
Direte che e' lo stesso con altri portatili...beh non proprio secondo me, avere il monitor cosi' basso accentua molto questo problema.
Ciao.
Hai ragione. Io ho risolto con questo:
http://gizmodo.com/assets/resources/2007/08/Alto_Cordless_2.jpg
Logitech Alto. Io ho la versione NON wireless..
Bravonera2
29-10-2008, 18:51
Hai ragione. Io ho risolto con questo:
http://gizmodo.com/assets/resources/2007/08/Alto_Cordless_2.jpg
Logitech Alto. Io ho la versione NON wireless..
ammappate quanto costa... :D
regshout
29-10-2008, 22:56
Ragazzi ma a qualcuno Spider ha inviato la batteria a 6 celle? Io l'ho ordinata + di un mese fa e ancora è in "ordine presso i fornitori". Inoltre non rispondono alle mail. Ma questo negozio è affidabile?
OT Sono della stessa città di Spider. Ho in ordine da più di 1 mese, una semplicissima ram ddr1, un paio di hd.
Ho mandato abbastastanza email, da stancarmi di usare thunderbird.
Dalle voci che sento dalle mie parti, della sua multa che deve pagare, della sua presunta morte, posso solo dire che nonè per niente professionale, che da lui non comprero più niente, e che gli farò una bella pubblicità con i miei colleghi.
Scusate lo sfogo e l'OT, ma quando ce vò ce vò!!!
Fine dell' OT
Bricchino
30-10-2008, 10:32
- 2 giga su Xp sono scarsamente utili per questi terminali , proprio per l' architettura di Atom in-order che si lega male ad un uso intensivo del multitasking. E' normale che non noti grandi cambiamenti se non apri tanti applicativi contemporaneamente.
- Il problema dei micro-scatti nello scrolling e nella navigazione è già stato rilevato da altri utenti e potrebbe essere dovuto ai caricamenti di contenuti video o animazioni in flash e quindi a picchi di carico sul disco fisso o sulla cpu che non è un fulmine ;) , se posti i links magari qualcuno testa meglio.
- Il touchpad è quello che è :D
- Il modulo ram presente sul Wind è saldato, in ogni caso i chipset degli odierni netbook non vedono più di 2 giga di ram quindi la sostituzione del banco interno non avrebbe senso (se non magari mettendone uno con stati di attesa migliori ma dubito che il bios sia in grado poi di gestirli e impostarli).
Grazie, sei stato esaudientissimo ;)
In effetti lo scrolling a scatti me lo fa quando apro MySpace & Co.
Per la ram, ormai l'ho comprata :muro: ......
Grazie ancora ;)
io solitamente lo metto su uno scatolo oppure abbasso al minimo la sedia a gas e inclino di molto lo schermo verso dietro..così non ho problemi....
Si' ma a quel punto diventa scomoda la posizione di braccia/gomiti :)
per il wind pc è fin troppo grande , ma potresti valutare l'acquisto di una cosa del genere :
http://www.logitech.com/repository/409/jpg/2994.1.0.jpg
http://www.logitech.com/index.cfm/notebook_products/stands/devices/3064&cl=it,it
Interessante! grazie dell'informazione.
Hai ragione. Io ho risolto con questo:
http://gizmodo.com/assets/resources/2007/08/Alto_Cordless_2.jpg
Logitech Alto. Io ho la versione NON wireless..
Lo usi con il Wind? Sembrano davvero interessanti questi aggeggi..bisogna comprarsi una tastiera usb a parte ma va beh non e' questo il problema...
Non e' che poi il minischermo del Wind si allontana troppo dagli occhi?
Lo usi con il Wind? Sembrano davvero interessanti questi aggeggi..bisogna comprarsi una tastiera usb a parte ma va beh non e' questo il problema...
Non e' che poi il minischermo del Wind si allontana troppo dagli occhi?
Non devi comprare la tastiera a parte, è un unico prodotto! Ha anche il replicatore di porte usb. Vatti a vedere qualche recensione; si chiama Logitech Alto (quello della foto è il Logitech Alto Wireless)
http://gizmodo.com/assets/resources/2007/08/Alto_Cordless_2.jpg
mio fratello lo ha sul portatile ed è davvero comodo, non lo tiene cosi alto ma aiuta molto a scrivere senza sforzare la colonna vertebrale.
Il suo è meno ingombrante e non è dotato di tastiera
Dominioincontrastato
31-10-2008, 07:44
Non se sia stata postata una cosa del genere ma questo tipo secondo me è un grande, per chi vuole maggiore autonomia della batteria
http://forums.msiwind.net/viewtopic.php?f=17&t=1245
Chissa se aprire la batteria invalida l'intera garanzia della macchina........
ciao qualcuno ha provato a vedere se e' possibile usare, come su ubuntu, la stringa WV DIAL per connettersi via cell? sono molto interessato, premesso che non posseggo ancora alcun NETBOOK ma se funzionasse in qualche modo la stringa da inerire nel terminale, non sevirbbe alcun modem esterno chievette usb e varie.. scrivete vs opinioni....grazie ciao
Non se sia stata postata una cosa del genere ma questo tipo secondo me è un grande, per chi vuole maggiore autonomia della batteria
http://forums.msiwind.net/viewtopic.php?f=17&t=1245
Chissa se aprire la batteria invalida l'intera garanzia della macchina........Ottima soluzione, ma viene davvero una porcheria !!!ciao qualcuno ha provato a vedere se e' possibile usare, come su ubuntu, la stringa WV DIAL per connettersi via cell? sono molto interessato, premesso che non posseggo ancora alcun NETBOOK ma se funzionasse in qualche modo la stringa da inerire nel terminale, non sevirbbe alcun modem esterno chievette usb e varie.. scrivete vs opinioni....grazie ciaoAccidenti se la fai complicata!!! Io proprio non ti so rispondere!!!
Non se sia stata postata una cosa del genere ma questo tipo secondo me è un grande, per chi vuole maggiore autonomia della batteria
http://forums.msiwind.net/viewtopic.php?f=17&t=1245
Chissa se aprire la batteria invalida l'intera garanzia della macchina........
quegli accumulatori poi costano uno sproposito, sono litio da 3,7v nei mercatini dell' informatica costano 8 euro l' una (e non ti dico in negozio!!!), ne dovresti comprare 6 e poi distruggere la batteria originale per prelevare le altre 3.
Io volevo rigenerare la batteria del mio portatile Pentium3 che ha 8 celle di quel tipo ma ti viene a costare di meno andare a comprare su ebay una rigenerata cinese, sperando che quando arrivi non sia gia esaurita. Inoltre invalidi la garanzia.
regshout
02-11-2008, 23:50
Qualcuno mi sa indicare un paiodi cloni del msi wind???
Ne devo procurare uno per mio cognato, ha visto il mio wind, e vuole uno uguale, anche di altre marche, ma spendendo un po meno...help me please...
Qualcuno mi sa indicare un paiodi cloni del msi wind???
Ne devo procurare uno per mio cognato, ha visto il mio wind, e vuole uno uguale, anche di altre marche, ma spendendo un po meno...help me please...
Alcuni cloni sono Medion e Advent, ma non e' che il prezzo sia inferiore, anzi, il contrario, per esempio i cloni, non hanno il bluetooth, ma costano 399 euro di listino, come il padre Wind
Alcuni cloni sono Medion e Advent, ma non e' che il prezzo sia inferiore, anzi, il contrario, per esempio i cloni, non hanno il bluetooth, ma costano 399 euro di listino, come il padre WindIo il wind a 399€ non l'ho mai visto da nessuna parte...:rolleyes: :confused:
regshout
03-11-2008, 09:34
ma non c'è nessun clone di msi, che costi un po meno del wind???????
Io il wind a 399€ non l'ho mai visto da nessuna parte...:rolleyes: :confused:
Io l'ho pagato 399 euro come da listino, ritirandolo a mano, in qualsiasi centro autorizzato MSI. Se il prezzo non e' quello il centro fa la cresta al prezzo
http://www.monclick.it/schede/msi/70.149/wind-pc-u100-black.htm
Qui si pagano le spese di spedizione naturalmente
Io l'ho pagato 399 euro come da listino, ritirandolo a mano, in qualsiasi centro autorizzato MSI. Se il prezzo non e' quello il centro fa la cresta al prezzo
http://www.monclick.it/schede/msi/70.149/wind-pc-u100-black.htm
Qui si pagano le spese di spedizione naturalmenteIo sono interessanto a prenderlo "a mano", eventualmente pagando qualche extra per avere maggiore garanzia...
Quindi, mi sapresti dire dove posso trovare un centro autorizzato MSI per poterlo prendere a mano?
Grazie...
stevenfalken
04-11-2008, 11:55
mi sapete dire come funziona L'eco mode? Attivando la sequanza di tasti che non ricordo,la luce del pulsante di alimentazione diventa verde, quando ovviamente è attaccata la batteria. Io ho notato che lo schermo si spegne dopo pochi secondi di inutilizzo, poi che altro succede? di quanto aumenta l'autonomia?
Stewie82
04-11-2008, 16:02
Salve a tutti.
Mio zio vorrebbe prendere un portatile piccolo, e per le sue esigenze il Wind U100 sarebbe ottimo.
Volevo chiedere che differenze ci sono fra:
Msi Wind U100
Asus eeePC 1000H
Samsung NC10
A che prezzi li dovrei trovare?
l'MSI ho visto che costa 399, ma alcuni siti lo vendono a 450 e sembra che di differente ci sia solo l'hd da 160Gb
Il samsung lo vendono al media a 399 (a partire dal 6 novembre)
Grazie
Stargazer
04-11-2008, 16:50
ma non c'è nessun clone di msi, che costi un po meno del wind???????
lg x110 o samsung nc10
sempre che non esca un prezzo consigliato sbagliato e tutti si adeguano ovviamente
lg x110 o samsung nc10
sempre che non esca un prezzo consigliato sbagliato e tutti si adeguano ovviamenteIl prezzo del Samsung è 399€, ufficiale, si può vedere anche dal sito di Mediaworld, dove è stato aggiunto nelle ore di pranzo...
Arradgiato
04-11-2008, 17:08
Il prezzo del Samsung è 399€, ufficiale, si può vedere anche dal sito di Mediaworld, dove è stato aggiunto nelle ore di pranzo...
edit
Il prezzo del Samsung è 399€, ufficiale, si può vedere anche dal sito di Mediaworld, dove è stato aggiunto nelle ore di pranzo...
non mi pare sia il luogo per discuterne comunque ho appena visto su youtube la video-recensione di PcProfessionale del samsung nc10 ed è davvero un gran prodotto. Grazie per l' info non sapevo ci fosse un modello anche di Samsung in arrivo.
Stargazer
04-11-2008, 17:43
non mi pare sia il luogo per discuterne comunque ho appena visto su youtube la video-recensione di PcProfessionale del samsung nc10 ed è davvero un gran prodotto. Grazie per l' info non sapevo ci fosse un modello anche di Samsung in arrivo.Hai mica forse capito tu come funzionano sti ag+ o ioni di argento o che effetti comportano? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.