PDA

View Full Version : [Official Thread] MSI Wind U100


Pagine : 1 [2]

Skiaps
04-11-2008, 19:33
domanda:

la potenza di questo netbook riesce a supportare i decoder x il digitale terrestre via usb???

questo è l'unico dubbio che ho x comprarlo. thk

alesc
04-11-2008, 21:21
Direi che ormai il Wind è fuori prezzo. O cala o si decidono a mettere la 6 celle.... o tutte e due.

viger
04-11-2008, 21:30
Hai mica forse capito tu come funzionano sti ag+ o ioni di argento o che effetti comportano? :D

è un trattamento che Samsung usa su tutti i suoi note, rendendo la tastiera totalmente asettica e priva di qualsiasi battere. Un pò come la naftalina per i sofà :D

Pinasco
04-11-2008, 23:00
Direi che ormai il Wind è fuori prezzo. O cala o si decidono a mettere la 6 celle.... o tutte e due.Come non darti ragione...Speriamo per il futuro, tanto il progetto di farmi un netbook io personalmente la vedo lontana, diciamo Natale... ;)

Stargazer
05-11-2008, 17:07
Direi che ormai il Wind è fuori prezzo. O cala o si decidono a mettere la 6 celle.... o tutte e due.
guarda che all'estero l'han già fatto
http://www.engadget.com/2008/11/05/msis-10-inch-wind-u100-falls-to-349-at-best-buy/
http://www.liliputing.com/2008/11/best-buy-selling-the-msi-wind-u100-for-just-350.html

Stewie82
05-11-2008, 17:35
Ma quindi dite che se lo dovessi comprare oggi, conviene prendere il Samsung che fra le altre cose dovrebbe essere disponibile al MW domani?

viger
05-11-2008, 19:27
Ma quindi dite che se lo dovessi comprare oggi, conviene prendere il Samsung che fra le altre cose dovrebbe essere disponibile al MW domani?

Prestazionalmente sono tutti identici, la piattaforma è Atom+945 su tutti, ti conviene prendere quello con la dotazione migliore al prezzo più basso. Parere mio se non hanno una batteria corposa non servono a granchè, quindi se vuoi usarlo realmente come un netbook compra quelli che hanno nel prezzo base, batteria di lunga durata.

Batteria da 9 celle per il Wind , 8 ore di autonomia ma ha un suo prezzo (non parlo di euro nemmeno tanti 87€ ebay parlo dell estetica orripilante ^^'')

http://www.netbooknews.it/wp-content/uploads/2008/11/msi-wind-9cell-3.jpg

feba
05-11-2008, 21:23
Io ero orientato per msi ma a questo punto credo il samsung sia il migliore, tarlatro vedo offerta mediworld e da domani dovrebbe esserci in negozio a 399, o a rate senza interessi x 2 anni

Pinasco
05-11-2008, 22:11
Io ero orientato per msi ma a questo punto credo il samsung sia il migliore, tarlatro vedo offerta mediworld e da domani dovrebbe esserci in negozio a 399, o a rate senza interessi x 2 anniEcco a tal proposito, sarebbe possibile secondo voi fare un finanziamento da restituire tramite pagamento con bollettini postali, ovvero senza appoggiarsi ad un ContoCorrente?

[...non dovrei essere così tanto Off-Topic...]

Se si, sabato compro; intanto domani me lo vado a studiare!!! :D

feba
05-11-2008, 22:14
per il fimanziamento non so, si deve chiedere, a mio avviso si può, si devono vedere i costi in 24 medi con bollettino sono 24 euro di spese

Stargazer
07-11-2008, 19:23
è un trattamento che Samsung usa su tutti i suoi note, rendendo la tastiera totalmente asettica e priva di qualsiasi battere. Un pò come la naftalina per i sofà :DFin li ci arrivavo anch'io eh!

Boh sarà che son paranoico io ma dato usa nanotecnologie di cui gli effetti non si sa nulla se non in breve periodo, ci vado molto cauto
certo trovi poco dal lato pratico più teorico; se vuoi farti 4 risate anche tu (http://www.pubmedcentral.nih.gov/articlerender.fcgi?artid=183190)
se cerchi con google trovi pure un filmato in flash che mostra come si staccano i ioni :D

Fatto curioso in wiki ci sono più input che da qualsiasi altra parte
http://it.wikipedia.org/wiki/Antimicrobico
ma non è abbastanza per la mia sete di sapere tipo questo (http://www.lsp.uni-erlangen.de/english/projects/kumar/kumar.html) ;)

treno2
11-11-2008, 14:19
Mi è arrivata oggi la batteria da 4400mAh, dall'inghilterra (non originale), presa su ebay.
Non l'ho ancora provata, ma confermo quello che hanno detto altri: non è bianca come il Wind. E' di un colore beige, più simile al vano del Wind che si vede con batteria staccata.
Esteticamente è un po' un pugno negli occhi, speriamo che tecnicamente sia buona.

marcobelfa
12-11-2008, 19:38
Mi è arrivata oggi la batteria da 4400mAh, dall'inghilterra (non originale), presa su ebay.
Non l'ho ancora provata, ma confermo quello che hanno detto altri: non è bianca come il Wind. E' di un colore beige, più simile al vano del Wind che si vede con batteria staccata.
Esteticamente è un po' un pugno negli occhi, speriamo che tecnicamente sia buona.

Ci tieni informati della performance? Grazie

eugenio
14-11-2008, 13:33
Ciao,
volevo riportare la mia esperienza positiva con il Wind.
L'ho acquistato inizialmente come un pc da utilizzare in momenti particolari (spostamenti, etc), avendo gia' un fisso e un portatile 15" (mooolto pesante); ora e' diventato il mio unico PC. Arrivo in ufficio e lo collego a un monitor LCD 17", se sono in giro uso il suo monitor...sono attualmente lontano da casa e mi faccio tutti i giorni un bel po' di strada a piedi con lo zaino sulle spalle...beh con il peso del Wind e' tutta un'altra cosa rispetto a prima...

Le prestazioni a me soddisfano...ci faccio girare anche Oracle :) e il fatto di avere sempre a disposizione il mio pc (prima mi portavo in giro i dati su un disco esterno) e' veramente una pacchia.

Un paio di domande:
- visto che durante il giorno lo uso praticamente come un fisso...alimentarlo da rete elettrica e rimuovere la batteria quanto beneficio mi puo' dare per conservarla secondo voi?
- vorrei comprare un secondo alimentatore da tenere fisso in ufficio...immagino vada bene qualsiasi alimentatore avente determinate caratteristiche...quali sono?

Grazie!

Ciao.

Arradgiato
14-11-2008, 16:00
Ciao,
volevo riportare la mia esperienza positiva con il Wind.
L'ho acquistato inizialmente come un pc da utilizzare in momenti particolari (spostamenti, etc), avendo gia' un fisso e un portatile 15" (mooolto pesante); ora e' diventato il mio unico PC. Arrivo in ufficio e lo collego a un monitor LCD 17", se sono in giro uso il suo monitor...sono attualmente lontano da casa e mi faccio tutti i giorni un bel po' di strada a piedi con lo zaino sulle spalle...beh con il peso del Wind e' tutta un'altra cosa rispetto a prima...

Le prestazioni a me soddisfano...ci faccio girare anche Oracle :) e il fatto di avere sempre a disposizione il mio pc (prima mi portavo in giro i dati su un disco esterno) e' veramente una pacchia.

Un paio di domande:
- visto che durante il giorno lo uso praticamente come un fisso...alimentarlo da rete elettrica e rimuovere la batteria quanto beneficio mi puo' dare per conservarla secondo voi?
- vorrei comprare un secondo alimentatore da tenere fisso in ufficio...immagino vada bene qualsiasi alimentatore avente determinate caratteristiche...quali sono?

Grazie!

Ciao.

qualche giorno fa un utente ha postato il link di un ali per il wind modello cellulare..tipo quello dell' EEE701 per intenderci..se devi prenderne uno io ti consiglio di cercare quello così in ufficio lasci quello ingombrante e in giro ti porti quello compatto..

regshout
14-11-2008, 16:15
Io, mi accodo alle info per l'alimentatore modello cellulare...
Avete un link per piacere???

stex21
14-11-2008, 17:44
oggi mi è arrivato a casa e n vedo l'ora di scartare il pacco:D

qualcuno di voi a provato a installarci su una versione light di win XP Pro?:)
grazie

maxime
18-11-2008, 15:53
Azzarola, avete visto QUESTA (http://www.kf-trendstore.de/shop/popup_image.php?pID=468&imgID=1)?

A me piace un casino.. voi che ne pensate?

Bravonera2
18-11-2008, 17:46
Azzarola, avete visto QUESTA (http://www.kf-trendstore.de/shop/popup_image.php?pID=468&imgID=1)?

A me piace un casino.. voi che ne pensate?

Non mi dice nulla... Mi spiace... :(

Doctor Funk
23-11-2008, 15:28
Sarei interessato all'acquisto del netbook in questione, ma ho per voi due domande.

- ho letto che la funzione TURBO è disponibile solo con un aggiornamento del bios. Ora è di serie?
- come funziona nel complesso con Ubuntu?

Spero di non aver sbagliato thread: quello tecnico non mi sembrava adatto, quello di linux invece l'ho visto un attimo sulle sue:mc:

Comunque grazie a chi risponderà:D

mapo84
23-11-2008, 15:59
magari ho perso il post...
ma da cercando su trova prezzi "msi wind u100 2gb" ho trovato negozi che vendono il wind con già 2gb, 160gb e (sembrerebbe) il wifi n.
visto che vorrei comprarlo e usato non trovo niente... è possibile che ora escano già coi 2gb "di fabbrica"?

maxime
24-11-2008, 11:39
Sarei interessato all'acquisto del netbook in questione, ma ho per voi due domande.

- ho letto che la funzione TURBO è disponibile solo con un aggiornamento del bios. Ora è di serie?
- come funziona nel complesso con Ubuntu?

Spero di non aver sbagliato thread: quello tecnico non mi sembrava adatto, quello di linux invece l'ho visto un attimo sulle sue:mc:

Comunque grazie a chi risponderà:D

La funzione Turbo è disponibile con la versione bios 1.09, non credo che in commercio ci siano già con questa versione.
Con Ubuntu va benissimo (l'unica cosa che non viene riconosciuta "al volo" è la scheda wireless, ma in rete ci sono molti script per risolvere il problema

Doctor Funk
24-11-2008, 15:23
La funzione Turbo è disponibile con la versione bios 1.09, non credo che in commercio ci siano già con questa versione.
Con Ubuntu va benissimo (l'unica cosa che non viene riconosciuta "al volo" è la scheda wireless, ma in rete ci sono molti script per risolvere il problema

Avevo letto che serviva la versione 1.09, pensavo che a sto punto la installassero già... Va bè, non credo sia impossibile aggiornare il bios...

Bene per Ubuntu, per natale potrebbe essere mio...

Micky70
24-11-2008, 15:37
Ciao ragazzi,

spero a qualcuno interessi la mia esperienza:

a fine luglio mi sono deciso a prendere il Wind U100 (disco 80gb), una battaglia per trovare un punto vendita, alla fine l'ho comprato a Treviso. Sembrava dovesse arrivare in 10 giorni, quindi prima delle ferie, invece il fornitore ha inviato una mail di scuse, dando come possibilità di aspettare dopo le ferie o la restituzione di quanto pagato.

Visto che in mezza Italia sembrava che fossero finiti i Wind disponibili, ho atteso.

A settembre finalmente e' arrivato... bellissimo, un gioiellino sia come design che come praticità.

Una cosa solo mi ha deluso: la batteria che portava a 2,5 ore di autonimia, quindi obbligato a portare sempre con se il caricabatterie, per il quale avevo anche creato un cavo Spina/Alimentatore mozzato di 15 cm, per la praqticità del trasporto.

Tenuto praticamente due mesi, poi ho trovato un amico che mi ha detto che sua moglie era interessata al Wind, e non gli importava che la batteria durasse piu' di due ore in quando l'uso era o a casa, o in negozio, qui con ali al seguito.

Ho preso la palla al balzo e con Vista 32 bit gliel'ho venduto, perfettamente funzionante e settato.
Il giorno stesso ho ordinato il Samsung NC10.

Esteticamente vi dico che il Wind mi piaceva di piu' pero'... ragazzi... 5/7 ore di autonomia e' un'altra cosa. Ora parto alla mattina senza ali al seguito e torno alla sera che posso ancora lavorarci a batteria... il tutto con 2 etti i piu'.
La batteria e' da 5200mA a 11,1 V

Un abisso con il Wind. Stesse caratteristiche, (procio, memoria espansa a 2 Gb come sul Wind), disco 160 Gb rispetto all'80 del wind. Il tutto per 3 9 9 euro (solo la batteria dovrebbe far desistere dal prendere il Wind).

Ho gia' scritto una mail alla MSI dicendo che sto sconsigliando i miei clienti a comprare il Wind, ma di passare al Samsung per la batteria. Vediamo cosa rispondono.

Comunque cari amici del thread Wind, io sono sempre qui che continuero' a seguirvi, visto che ho parecchi clienti che hanno preso Wind, uno che lo sta aspettando dallassistenza...MORTO, secondo me l'hd partito.

A presto

Doctor Funk
24-11-2008, 16:22
Avrei ancora due domandine:D
- il Wind è venduto solo con hd da 80gb? Perchè su alcuni siti lo trovo con 160gb...
- il TURBO aumenta il clock fino a 1.9GHz no? Si sente davvero la differenza?

Zazolo
24-11-2008, 23:35
si sa nulla dell'u120? ho letto che è stato finalmente presentato... quando esce in italia? si sa? ho ordinato il sam nc10, ma se mi tiran fuori un u120 entro 2 settimane voglio quello...

maxime
25-11-2008, 09:30
si sa nulla dell'u120? ho letto che è stato finalmente presentato... quando esce in italia? si sa? ho ordinato il sam nc10, ma se mi tiran fuori un u120 entro 2 settimane voglio quello...

http://punto-informatico.it/2485324/PI/News/netbook-nuovo-wind-portera-befana.aspx

Micky70
25-11-2008, 10:10
http://punto-informatico.it/2485324/PI/News/netbook-nuovo-wind-portera-befana.aspx

Sempre peggio

"L'U120 e l'U120H saranno lanciati sul mercato italiano entro la fine di gennaio ad un prezzo che, stando alle indiscrezioni, non dovrebbe superare i 450 euro."

viger
25-11-2008, 10:28
più che altro si legge "...e con una batteria a 6 celle in aggiunta a quella base a 3 celle"

Quindi ancora 3 celle da 1 ora e mezza e la solita 6 celle introvabile che sporgerà.

In ogni caso non apporta nulla che la concorrenza non abbia gia da mesi e l' estetica và peggiorando.

Non credo si debba ridisegnare tutto il net per aggiungerci il wifi n è più probabile che cambino l' estetica per vendere qualcosa in più ai meno informati, che pensano ci sia realmente qualcosa di nuovo, sotto la scocca.

maxime
25-11-2008, 11:01
più che altro si legge "...e con una batteria a 6 celle in aggiunta a quella base a 3 celle"

Quindi ancora 3 celle da 1 ora e mezza e la solita 6 celle introvabile che sporgerà.

In ogni caso non apporta nulla che la concorrenza non abbia gia da mesi e l' estetica và peggiorando.

Non credo si debba ridisegnare tutto il net per aggiungerci il wifi n è più probabile che cambino l' estetica per vendere qualcosa in più ai meno informati, che pensano ci sia realmente qualcosa di nuovo, sotto la scocca.

In tutti i netbook la 6 celle sporge

bertans
25-11-2008, 11:20
Considerate le ridotte dimensioni del monitor che sfoggia il nostro fantastico ruzzino, vorrei segnalarvi un programmino per la gestione di due o più desktop che, a mio modestissimo parere, merita un'occhiata critica... :cool:

A questo (http://tokyodownstairs.blogspot.com/2008/10/deskhedron.html) indirizzo troverete tutte le informazioni ed il download. Ditemi cosa ne pensate, a me sembra notevole anche perchè occupa ben 360Kb in memoria! :D

Il Bertans (che quando trova qualcosa di vagamente interessante la segnala)

maxime
25-11-2008, 11:59
Considerate le ridotte dimensioni del monitor che sfoggia il nostro fantastico ruzzino, vorrei segnalarvi un programmino per la gestione di due o più desktop che, a mio modestissimo parere, merita un'occhiata critica... :cool:

A questo (http://tokyodownstairs.blogspot.com/2008/10/deskhedron.html) indirizzo troverete tutte le informazioni ed il download. Ditemi cosa ne pensate, a me sembra notevole anche perchè occupa ben 360Kb in memoria! :D

Il Bertans (che quando trova qualcosa di vagamente interessante la segnala)

Ottimo, così ho il multidesktop anche in Windows! Stasera lo provo ;)

scassermps
25-11-2008, 12:03
ciao ragazzi qualcuno mi sa dire come far girare football menager 2009 su procio atom?

mi ricordo che appena usci lessi sul 3d del wind (all'ora ne esisteva solo 1) che per far girare fm08 si doveva fare un trucchetto ... che sia uguale?

viger
25-11-2008, 12:33
In tutti i netbook la 6 celle sporge

si ma almeno te la includono nel prezzo , decisamente cosa non irrilevante e se hai un Wind sai di cosa parlo.

E comunque la sporgenza che hanno gli asus e i samsung si misura in millimetri non in centimetri come soluzioni non progettate ad hoc per ospitare tali accumulatori.

Arradgiato
25-11-2008, 14:49
per completezza lo posto pure qui visto che l'ho postato nel 3d tecnico :asd:

http://img98.imageshack.us/img98/760/img1633kz9.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=img1633kz9.jpg)http://img98.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

maxime
25-11-2008, 15:11
si ma almeno te la includono nel prezzo , decisamente cosa non irrilevante e se hai un Wind sai di cosa parlo.


No, no, su questo non ci piove!!


E comunque la sporgenza che hanno gli asus e i samsung si misura in millimetri non in centimetri come soluzioni non progettate ad hoc per ospitare tali accumulatori.
questo no: ho sia il wind u100 (e ci ho provato una batteria 6 celle) che il samsung (o meglio ce l'ha mio padre).. entrambi hanno la "sporgenza cilindrica" sotto, che tiene il netbook leggermente inclinato.
Se ti devo dire, è pure comoda!

jofranz
04-12-2008, 22:46
Forse a qualcuno può interessare: ho preso la nuova second skin della Tucano per netbook da 9 e 10 pollici per il Wind U100 di mia moglie e calza a pennello ! :) :) :)

maxime
05-12-2008, 12:44
Forse a qualcuno può interessare: ho preso la nuova second skin della Tucano per netbook da 9 e 10 pollici per il Wind U100 di mia moglie e calza a pennello ! :) :) :)

Quale sarebbe? Io sul sito della tucano trovo soltanto per notebook "normali" o la easy per 7" e 9", ma niente per 10"...

http://www.tucano.it/ita/html_esterno/new_folders/frame_folders.htm

P.S.: quanto l'hai pagata?

jofranz
05-12-2008, 17:42
Quale sarebbe? Io sul sito della tucano trovo soltanto per notebook "normali" o la easy per 7" e 9", ma niente per 10"...

http://www.tucano.it/ita/html_esterno/new_folders/frame_folders.htm

P.S.: quanto l'hai pagata?

E' la Easy per 9" e 10", sul sito c'è, mi sembra tra le novità: vai su www.tucano.it, scegli "Italiano" e nella pagina, sulla colonna di destra in fondo compaiono le Easy (tutte e due).
Io l'ho pagata 14.90 in un grosso negozio di elettronica di Milano (non so se posso dare il nome, eventualmente richiedimelo per PM).

maxime
06-12-2008, 18:27
E' la Easy per 9" e 10", sul sito c'è, mi sembra tra le novità: vai su www.tucano.it, scegli "Italiano" e nella pagina, sulla colonna di destra in fondo compaiono le Easy (tutte e due).
Io l'ho pagata 14.90 in un grosso negozio di elettronica di Milano (non so se posso dare il nome, eventualmente richiedimelo per PM).

Ti ringrazio. Seguendo le tue indicazioni l'ho trovata.

joden
10-12-2008, 18:17
per completezza posto anche qui una piccola news dato che non saprei quale dei due 3d sia più adatto e almeno secondo me è una gran bella notizia.. :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25379269&postcount=3655

stambeccuccio
24-01-2009, 23:26
per chi è interessato:
Il ruzzino con Windows7 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25998617&postcount=3883) :p

walter sampei
25-01-2009, 12:00
per completezza posto anche qui una piccola news dato che non saprei quale dei due 3d sia più adatto e almeno secondo me è una gran bella notizia.. :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25379269&postcount=3655

scusate l'ot, cosa usi per vedere la tv sul portatile? anche in mp se preferisci :)

alfri
06-02-2009, 14:04
ragazzi mi servirebbe un'info veloce.un u90 secondo voi ce li vale 200 euro.lo da via un amico.differenze abbissali dal 100?

maxime
09-02-2009, 18:40
Ragazzi, mi sapete dire se la versione con Wireless N, 2Gb e 6 celle ha la batteria da 4400 o 5200 mAh?

jestermask
16-02-2009, 13:25
Stò facendo una pazzia, anzi la seconda (la prima era il downgrade da HD4850 a 2600pro) e comprarmi questo gingillino ed usarlo come fisso:O

Stò aspettando che lo rendano disponibile al mio negozietto di fiducia e me lo vado a prendere...6 celle, 2gb, nero.

Un netbook come pc principale:mc:

Nessuno lo utilizza in tal modo da potermi consigliarne/sconsigliarne l'acquisto?

viger
16-02-2009, 20:35
...

Un netbook come pc principale:mc:

Nessuno lo utilizza in tal modo da potermi consigliarne/sconsigliarne l'acquisto?

...forse non hai capito bene cos'è un netbook.

jestermask
16-02-2009, 20:57
...forse non hai capito bene cos'è un netbook.

Perchè dici così?

viger
16-02-2009, 21:18
Perchè dici così?

fattene prestare uno poi te ne rendi forse conto.

Ho avuto modo di usare un Eee Pc 900 con linux per un giorno intero, a parte la miopia galoppante, la tastiera così così che per uso intenso è una tragedia, i filmati di youtube che la mia PSP fà girare più fluidamente e le pagine con contenuti flash che scattano vistosamente.

Grazie al cielo linux non mi permetteva di testare programmi un pò più impegnati, ma usare un netbook come pc principale la vedrei come una tortura e considera che ho usato solamente le funzioni per cui è nato questo prodotto senza aver toccato niente.

Non mi ha fatto assolutamente buona impressione, magari era il firefox linux, magari era limpus (o come diavolo si chiama), ma quando leggo di gente che ci fà girare programmi come photoshop dico tra me e me "che coraggio!" :D . Si forse usando 1 layer , mettendo una sfocatura a 1,5 o uno shape leggero... ma questo non vuol dire usare photoshop per me.

jestermask
16-02-2009, 21:27
No no considera che il problema schermo lo risolvo utilizzando il mio 22"

Per la tastiera, mah, non sono un grande scrittore quindi potrei anche mettere da parte quest'altra cosa, ma se mi dici che mi scatta per le operazioni quotidiane, allora mi fai cambiare idea sull' MSI.

Alla fine dovrei solamente utilizzarci internet (forum, università ed email), qualche messaggiata su Skype o TeamSpeak e qualche video su youtube o flashgame proprio per sbaglio:stordita:

Cavolo, qualche anno fa con il mio AMD Duron da 1200mhz e 768mb di ram queste cose le facevo alla grande...perchè con il netbook non dovrei riuscirci?

viger
18-02-2009, 12:22
..
Cavolo, qualche anno fa con il mio AMD Duron da 1200mhz e 768mb di ram queste cose le facevo alla grande...perchè con il netbook non dovrei riuscirci?

all' epoca dei Duron a 1200mhz, che dai dati che ho dovrebbe essere più prestante di Atom a 1600mhz l' unica pagina con contenuti flash era la pagina di Adobe :D

Un net può essere un ottimo complemento di un pc fisso, ma se hai intenzione di sostituire un desktop o un notebook dovrai comunque scendere a compromessi.

jestermask
18-02-2009, 20:30
Mmh la mia idea era proprio sostituire il pc fisso...bhe allora credo proprio che dovrò bocciare il netbook. A questo punto con 300€ mi prendo un acer con celeron a 2ghz:stordita:

viger
18-02-2009, 22:01
Mmh la mia idea era proprio sostituire il pc fisso...bhe allora credo proprio che dovrò bocciare il netbook. A questo punto con 300€ mi prendo un acer con celeron a 2ghz:stordita:

Il mio consiglio rimane sempre:

Fattene prestare uno o prova da un negoziante di fiducia un esemplare in esposizione, così puoi farti una idea di quel che può fare un net. A livello performance sono tutti simili.

vanyie
25-02-2009, 23:57
fattene prestare uno poi te ne rendi forse conto.

Ho avuto modo di usare un Eee Pc 900 con linux per un giorno intero, a parte la miopia galoppante, la tastiera così così che per uso intenso è una tragedia, i filmati di youtube che la mia PSP fà girare più fluidamente e le pagine con contenuti flash che scattano vistosamente.

Grazie al cielo linux non mi permetteva di testare programmi un pò più impegnati, ma usare un netbook come pc principale la vedrei come una tortura e considera che ho usato solamente le funzioni per cui è nato questo prodotto senza aver toccato niente.

Non mi ha fatto assolutamente buona impressione, magari era il firefox linux, magari era limpus (o come diavolo si chiama), ma quando leggo di gente che ci fà girare programmi come photoshop dico tra me e me "che coraggio!" :D . Si forse usando 1 layer , mettendo una sfocatura a 1,5 o uno shape leggero... ma questo non vuol dire usare photoshop per me.

Per mia esperienza non mi sono trovato male (dimensione del monitor a parte)
Io ho un hp 2133 con processore via c7 ed 1GB di ram
Ora stavo leggendo il forum perchè vorrei passare a msi wind con osx/Win-7
Uso thunderbird, firefox, excel, word, foxit reader contemporaneamente aprendo diverse schede di firefox e lavorando su file di excel molto corposi e riesco a lavorare tranquillamente
certo non so dir nulla su applicazioni di fotoritocco, ma "riesco" a lavorare quando sono in giro, ad emettere una fattura, etc... e quando rientro attacco monitor lcd/mouse/tastiera e vado benone. Sicuramente non è una scheggia ma ci lavoro e la quasi totalità delle volte, piuttosto che trasferirmi il lavoro fatto in giro su server e poi passare al pc preferisco mettermi direttamente a lavorare sul netbook.
Non è un pc...ma è un ottima soluzione per avere l'ufficio con te..
Unica cosa non so se il via c7 dell'hp sia più performante del atom dell'msi, in tal caso potrebbe essere questo il motivo per cui mi trovo bene.

rinbaubau
26-02-2009, 01:09
Ragazzi, io possiedo i wind U100 da agosto scorso, e purtroppo mi sono beccato quello con batteria a 3 celle, e la durata della batteria è troppo scarsa, (alla fine sono meno di 2 ore con internet in funzione), ma la versione con batteria a 6 celle poi è uscita? Scusate ma è un po che manco dal thread e non mi va di leggere tutte queste pagine, ed è disponibile una batteria a 6 celle comprata a parte? Se si, dove posso trovarla? e quanto costa? :help:

viger
26-02-2009, 02:56
Per mia esperienza non mi sono trovato male (dimensione del monitor a parte)
Io ho un hp 2133 con processore via c7 ed 1GB di ram
Ora stavo leggendo il forum perchè vorrei passare a msi wind con osx/Win-7
Uso thunderbird, firefox, excel, word, foxit reader contemporaneamente aprendo diverse schede di firefox e lavorando su file di excel molto corposi e riesco a lavorare tranquillamente
certo non so dir nulla su applicazioni di fotoritocco, ma "riesco" a lavorare quando sono in giro, ad emettere una fattura, etc... e quando rientro attacco monitor lcd/mouse/tastiera e vado benone. Sicuramente non è una scheggia ma ci lavoro e la quasi totalità delle volte, piuttosto che trasferirmi il lavoro fatto in giro su server e poi passare al pc preferisco mettermi direttamente a lavorare sul netbook.
Non è un pc...ma è un ottima soluzione per avere l'ufficio con te..
Unica cosa non so se il via c7 dell'hp sia più performante del atom dell'msi, in tal caso potrebbe essere questo il motivo per cui mi trovo bene.

La questione è una sola, jestermask ha chiesto se è possibile sostituire un pc desktop moderno che aveva una HD4850 con un netbook.

Comunque Atom è più potente del C7 di Via , ma dipende tutto da come si usa il computer. Non consiglierei mai una Fiat 500 ad uno che vende la sua unica Ferrari. Se hai una Ferrari puoi anche comprarti la 500 perchè consuma meno e occupa poco spazio :D

Ockley
26-02-2009, 07:00
Ragazzi, io possiedo i wind U100 da agosto scorso, e purtroppo mi sono beccato quello con batteria a 3 celle, e la durata della batteria è troppo scarsa, (alla fine sono meno di 2 ore con internet in funzione), ma la versione con batteria a 6 celle poi è uscita? Scusate ma è un po che manco dal thread e non mi va di leggere tutte queste pagine, ed è disponibile una batteria a 6 celle comprata a parte? Se si, dove posso trovarla? e quanto costa? :help:

c'é sia quella originale che le compatibili.
La prima costa 120 euro. La seconda (quella che leggendo in giro mi sembra la più affidabile) 38 euro circa.

Sulle compatibili devi sapere che a volte non sono dello stesso identico colore del net (almeno per la versione bianca). Inoltre come tutte le 6 celle del wind sporge circa 2 cm.

vanyie
27-02-2009, 08:03
La questione è una sola, jestermask ha chiesto se è possibile sostituire un pc desktop moderno che aveva una HD4850 con un netbook.

Comunque Atom è più potente del C7 di Via , ma dipende tutto da come si usa il computer. Non consiglierei mai una Fiat 500 ad uno che vende la sua unica Ferrari. Se hai una Ferrari puoi anche comprarti la 500 perchè consuma meno e occupa poco spazio :D

leggevo più sotto che voleva usarci skype, internet per il sito dell'universita, qualche gioco in flash moolto rararamente.

Mi sembrava solo che il primo giudizio fosse molto negativo e a me sembra che jestermask, come me, sia più uno che va a ogni giorno dal lattaio in ferrari più che uno che uno che attravaversa settimanalmente l'America.
:D
Comunque sono daccordissimo ccon l'ultimo suggerimento, ovvero deve andare a provarlo da qualche parte. In ogni caso comunque ci sara nno dei momenti in cui sentirà la lentezza del sistema (come me d'altro canto) tutto sta a valutare quanto spesso gli possa accadere e qquanto beneficio possa ricevere dalla trasportaabilità dell'oggetto

vanyie

rinbaubau
28-02-2009, 04:09
c'é sia quella originale che le compatibili.
La prima costa 120 euro. La seconda (quella che leggendo in giro mi sembra la più affidabile) 38 euro circa.

Sulle compatibili devi sapere che a volte non sono dello stesso identico colore del net (almeno per la versione bianca). Inoltre come tutte le 6 celle del wind sporge circa 2 cm.

OCKLEY grazie per la risposta, mi sai dire dove posso trovare quelle compatibili da 38 euro? per chè su trovatrezzi ne ho trovate solo da 98 euro in su e credo che siano le originali. :confused:

rinbaubau
28-02-2009, 04:37
c'é sia quella originale che le compatibili.
La prima costa 120 euro. La seconda (quella che leggendo in giro mi sembra la più affidabile) 38 euro circa.

Sulle compatibili devi sapere che a volte non sono dello stesso identico colore del net (almeno per la versione bianca). Inoltre come tutte le 6 celle del wind sporge circa 2 cm.

OCKLEY grazie per la risposta, mi sai dire dove posso trovare quelle compatibili da 38 euro? per chè su trovatrezzi ne ho trovate solo da 98 euro in su e credo che siano le originali. :confused:

rinbaubau
28-02-2009, 05:38
c'é sia quella originale che le compatibili.
La prima costa 120 euro. La seconda (quella che leggendo in giro mi sembra la più affidabile) 38 euro circa.

Sulle compatibili devi sapere che a volte non sono dello stesso identico colore del net (almeno per la versione bianca). Inoltre come tutte le 6 celle del wind sporge circa 2 cm.

OCKLEY grazie per la risposta, mi sai dire dove posso trovare quelle compatibili da 38 euro? per chè su trovatrezzi ne ho trovate solo da 98 euro in su e credo che siano le originali. :confused:

Ockley
03-03-2009, 21:40
OCKLEY grazie per la risposta, mi sai dire dove posso trovare quelle compatibili da 38 euro? per chè su trovatrezzi ne ho trovate solo da 98 euro in su e credo che siano le originali. :confused:

Vai sul forum ufficiale (italiano) dell'MSI. Ci sono tutti i link del caso.

Se non erro le più "affidabili" sembrerebbero quelle vendute su DealExtreme.

adajsdasasld2342343
13-08-2009, 18:28
http://www.youtube.com/vittoriodaostia

i miei problemi col bios

adajsdasasld2342343
14-09-2009, 09:59
comunque hanno un buona assistenza ci ha messo meno di 10 gg
sono venuti a prenderlo di tasca loro!!!

adesso ci ho messo ubuntu poi ci mettero' w7,

adajsdasasld2342343
26-01-2010, 13:40
mi si è rovinato a morte la batteria è quasi morta

SFIJ
17-02-2010, 09:58
Ciao a tutti; dopo tanto cercare; avrei deciso di acquistare l'MSI WIND U100 PLUS, al prezzo di 240 ero iva compresa; volevo chiedervi alcune cose:

E' possibile installarci sopra la versione home premium di win7?

Nelle specifiche c'è scritto che la ram che usa è a 533mhz, se io sostituisco il banco esistente a 533, con uno a 667 funziona ugualmente a 533 o non funziona proprio?

Grazie per le risposte.:help:

SFIJ
19-02-2010, 10:24
Up.:)

animalenotturno
19-02-2010, 10:28
quanti ricordi... ce l'ho ancora! a un anno e mezzo di distanza, pur avendolo usato pochissimo, è davvero validissimo! da quando ho messo snow leopard mi diverto un casino, oltretutto va egregiamente! sembra nato per quel OS... :D :banned:

come batteria presi quasi subito una cinese da 9 celle, sporge per carità.. rovina l'estetica... ma va ancora divinamente e non finisce mai! almeno 7 ore con snow sono garantite! insomma che dire.. sono soddisfattissimo, ho anche fatto l'upgrade della ram a 2 giga ed è utilissimo con windows 7 e snow...

grande MSI!!

masand
19-02-2010, 11:18
quanti ricordi... ce l'ho ancora! a un anno e mezzo di distanza, pur avendolo usato pochissimo, è davvero validissimo! da quando ho messo snow leopard mi diverto un casino, oltretutto va egregiamente! sembra nato per quel OS... :D :banned:

come batteria presi quasi subito una cinese da 9 celle, sporge per carità.. rovina l'estetica... ma va ancora divinamente e non finisce mai! almeno 7 ore con snow sono garantite! insomma che dire.. sono soddisfattissimo, ho anche fatto l'upgrade della ram a 2 giga ed è utilissimo con windows 7 e snow...

grande MSI!!

Ok,
allora che ne dici di starefuori dal forum in modo da goderti il tuo portatile?

Installare OS Apple è REATO!!!!

La tua sospensione ammonta a:

3 giorni per aver detto pubblicamente di usre OS piratato
+
2 giorni aver messo la faccina "banned" in segno di sfrontatezza
=
5 giorni.

Un saluto a tutti...
masand

SFIJ
19-02-2010, 15:07
Ciao a tutti; dopo tanto cercare; avrei deciso di acquistare l'MSI WIND U100 PLUS, al prezzo di 240 ero iva compresa; volevo chiedervi alcune cose:

E' possibile installarci sopra la versione home premium di win7?

Nelle specifiche c'è scritto che la ram che usa è a 533mhz, se io sostituisco il banco esistente a 533, con uno a 667 funziona ugualmente a 533 o non funziona proprio?

Grazie per le risposte.:help:

Chiedo scusa se per causa indiretta un utente è stato bannato; io ho ancora bisogno di queste informazioni però.:help:

maxime
19-02-2010, 15:39
Chiedo scusa se per causa indiretta un utente è stato bannato; io ho ancora bisogno di queste informazioni però.:help:

Le ram certificate per una certa frequenza (es. 800MHz) vuoldire che funzionano FINO A quella certa frequenza, e non hanno alcun problema a lavorare a frequenze minori.
Poi è ovvio che può esserci un0incompatibilità tra scheda madre e QUEL particolare modulo di ram, ma non è la velocità la discriminante.
Sul mio Wind (che ormai ho regalato a mia moglie) c'è un modulo da 800MHz..

SFIJ
19-02-2010, 16:02
Grazie Maxime; molto gentile.
:)
Aspetto una risposta per l'upgrade a windows 7; se è compatibile col netbook in questione.

jannn
31-01-2011, 20:49
ciao a tutti ragazzi volevo fare assieme a voi delle considerazioni poichè ho comprato una batteria 9 celle su ebay e adesso devo rilasciare il feedback al venditore. Non sono sicuro che le prestazioni della batteria siano adeguate:
- la batteria mi è stata venduta come 7800mAh (non originale)

ora vi dico i miei riscontri prestazionali e vorrei sapere se sono adeguati, non vorrei mi avesse spacciato una 6 celle da 6600mAh.

- 8 ore di autonomia con risparmio energetico massimo (modalità risparmio energetico e luminosità a zero e wifi e bluetooth spenti)

- cira7 ore aoutonomia con wifi acceso e non in risparmio energetico e luminosità 50%

le cose che mi fanno insospettire sono:
- avevo letto che con le 9 celle si arrivava fino a 9-10 ore di autonomia (forse con le originali?)
- con batterybar mi da come capacità max 73.260 mwh che dovrebbero essere proprio 6600 mAh...

voi che ne pensate? girazie mille

Arradgiato
31-01-2011, 21:12
ciao a tutti ragazzi volevo fare assieme a voi delle considerazioni poichè ho comprato una batteria 9 celle su ebay e adesso devo rilasciare il feedback al venditore. Non sono sicuro che le prestazioni della batteria siano adeguate:
- la batteria mi è stata venduta come 7800mAh (non originale)

ora vi dico i miei riscontri prestazionali e vorrei sapere se sono adeguati, non vorrei mi avesse spacciato una 6 celle da 6600mAh.

- 8 ore di autonomia con risparmio energetico massimo (modalità risparmio energetico e luminosità a zero e wifi e bluetooth spenti)

- cira7 ore aoutonomia con wifi acceso e non in risparmio energetico e luminosità 50%

le cose che mi fanno insospettire sono:
- avevo letto che con le 9 celle si arrivava fino a 9-10 ore di autonomia (forse con le originali?)
- con batterybar mi da come capacità max 73.260 mwh che dovrebbero essere proprio 6600 mAh...

voi che ne pensate? girazie mille

guarda che l'originale 3 celle è 2200 mah e la 6 è 4400...quindi 6600 dovrebbe essere corretto..di certo non ci sono 6 celle a 6600 mah..e poi 8 ore è un risultato di tutto rispetto! (con la 6 al max arrivi a 5 ore e mezza)..puoi mandarmi in pvt il link dell'articolo?

Jedi82
09-03-2011, 01:08
ragazzi il thread credo sia ormai abbandonato ma avrei bisogno di 2 pareri:

mia madre utilizza ancora molto il suo buon vecchio netbook della MSI ma la batteria ormai ha una durata ridicola cosi come la ram ferma ad un 1GB. Quanto andrei a spendere per un upgrade quindi batteria nuova e magari 2GB di ram?

walter sampei
10-03-2011, 23:29
ragasss, sapete se questi netbook hanno qualcosa per il recupero???

mi hanno rubato il mio u200, e ne ho parlato in un altro thread, e i carabinieri sono puramente decorativi per non dire di peggio :muro: :cry: e ho gia' perso 2 esami, sto rischiando l'anno per colpa di qualche simpaticone :incazzed:

Arradgiato
11-03-2011, 00:52
ragazzi il thread credo sia ormai abbandonato ma avrei bisogno di 2 pareri:

mia madre utilizza ancora molto il suo buon vecchio netbook della MSI ma la batteria ormai ha una durata ridicola cosi come la ram ferma ad un 1GB. Quanto andrei a spendere per un upgrade quindi batteria nuova e magari 2GB di ram?
se è un u100 basta un giga di ram perché un giga é saldato sulla piastra e lo slot é libero..quindi te la cavi con 15 euro..la batteria da 6 celle la trovi ad una 50ina di euro sulla baia ed avrai raddoppiato la durata rispetto alla batteria standard..io credo che ancora convenga aggiornarlo perchè i pezzi sono reperibili in buone quantità e francamente ho messo le mani su parecchi netbook più nuovi che vanno di gran lunga peggio di questo che è uno dei primi!

Jedi82
11-03-2011, 10:43
wow addirittura ad oggi sembra essere ancora uno dei migliori? Beh ieri per puro caso mi son ricordato di avere un banco di ram da 1Gb giusto giusto per il mio netbook e aperto il portatile l'ho inserita senza alcun problema ed ora me lo godo con il doppio di ram e vi dico che la differenza si nota eccome. Ora mancherebbe la batteria ma da quanto leggo non sono identiche come misure a quella originale o sbaglio? Una 50 di euro poi mi dici?

Arradgiato
12-03-2011, 12:45
wow addirittura ad oggi sembra essere ancora uno dei migliori? Beh ieri per puro caso mi son ricordato di avere un banco di ram da 1Gb giusto giusto per il mio netbook e aperto il portatile l'ho inserita senza alcun problema ed ora me lo godo con il doppio di ram e vi dico che la differenza si nota eccome. Ora mancherebbe la batteria ma da quanto leggo non sono identiche come misure a quella originale o sbaglio? Una 50 di euro poi mi dici?

no quella da 6 celle è leggermente più grossa ma ti dirò che è una cosa piuttosto positiva perché fa si che il portatile sia inclinato verso di te agevolandone la digitazione e favorendoil ricircolo d'aria soprattutto se lo usi in turbo mode col processore a 2 ghz

Jedi82
12-03-2011, 13:22
il turbo mod come si attivava che non ricordo? Certo un tempo seguivo un forum con la pagina dei drivers sempre aggiornata ma ora sembra offline...voi come fate con i drivers? Secondo me per molte periferiche son rimasto parecchio indietro ma faccio fatica a controllarne le versioni in modo semplice :(

Arradgiato
12-03-2011, 14:38
il turbo mod come si attivava che non ricordo? Certo un tempo seguivo un forum con la pagina dei drivers sempre aggiornata ma ora sembra offline...voi come fate con i drivers? Secondo me per molte periferiche son rimasto parecchio indietro ma faccio fatica a controllarne le versioni in modo semplice :(

se hai un bios che lo permette devi impostare la percentuale di overclock al 24% nel bios e poi premere fn + f10 quando sei connesso alla rete elettrica per attivare il turbo (led arancio) mentre quando sei a batteria la stessa combinazione attiva l'eco mode (led verde)..per i drivers se vai sul sito msi puoi controllare se ci sono ultime versioni..