View Full Version : Consiglio: quale tra queste Sony-Canon?
legolas119
20-09-2008, 14:07
Ciao, sto cercando da giorni una macchina fotografica digitale. Non sono un esperto, e vorrei una peò non proprio solo entry-level
Per non avere il semlplice zoom 3X, ho visto vari modelli canon e SOny, oltre che Nikon. La ma grande indecisione è tra un modello compatto che sta in tasca, ma con meno caratteristiche, oppure una un pò + grande ma più completa.
Quelle che preferisco sono:
1) Sony CyberShot T300 o T500 (che farà anche filmati in HD): ottico 5x, digitale 10x, schermo 3,5" touch, ISO 3200, 150 gr di peso, 10,1 Mp
2) Canon Power Shot SX 110 IS: 9 mp, ottico 10x, lcd 3", 250gr, ISO 1600
3) Canon Power Shot S5 IS: 8 mp, ottico 12x, 22 modalità scatto, ISO 1600, peso 450gr
4) Canon Power Shot A2000 IS oppure A650 IS
Ma le mie preferite rimangono la 1) o la 2), a seconda dei compromessi di ingombro da accettare.
Voi che mi consigliereste? Avere uno zoom da 10X come la Canon vale il maggior ingombro rispetto alla Sony T300 (o T500)?
Avete altrimenti altri consigli?
Grazie mille
Fenomeno85
20-09-2008, 18:13
hai provato intanto a vedere anche su dpreview and Co? ... comunque 1600iso sono praticamente poco usabili .. diciamo che già 800 è un pò penosa la foto e questo è dato dal sensore piccolo.
Per il resto a2000 non credo che ci siano le recensioni perchè è appena uscita. Forse la 110 è la più equilibrata tra le altre da quello che vedo da dpreview.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Anche se uscite da poco sono state testate sia la A2000 che la A1000, questa è la recensione della A2000
http://www.photographyblog.com/reviews_canon_powershot_a2000_is.php
Dattero_
20-09-2008, 18:35
Solo Sony o Canon???
Perchè magari con la Panasonic Lumix tz5 puoi sopperire al fattore ingombro essendo che risulta essere un po piu piccola rispeto alla Canon SX110 is...
TZ5 103.3 x 59.3 x 36.5 mm / 230 g
SX110 is 110,6 x 70,4 x 44,7 mm / 245 g
Entrambe risultano avere caratteristiche simili in quanto a megapixel e zoom 10x.
Anche se a onor del vero la Tz5 possiede un grandangolo maggiore e una definizione video di 280 x 720 rispetto al classico 640 x 480
L'altra differenza riguarda l'alimentazione Canon con stilo AA e Panasonic con batteria al litio
Vedi un pò tu cosa preferisci...se sacrificare le prestazioni per la compattezza..
Io sono nella tua stessa situazione.....però ho nel piatto della bilancia da una parte la TZ5 e dall'altro la Nikon Coolpix S60 (Magari dai una occhiata anche a questa).
Anche se devo ammettere che forse è il touch che mi attira non che le varie opzioni di messa a fuoco manuale...
WildBoar
20-09-2008, 18:44
se ti serve uno zoom 10x dipende da cosa fotografi, per panorami e primi piani da vicino basta molto meno.
io ti consiglio di sceglierne una con il grandangolo (cioè che parta da 28mm equivalenti o meno), gli iso sopra 400 dimenticati che esistono, così come dimentica che esiste lo zoom digitale (se ritagli a computer è la stessa cosa) anche2-3 MP di differenza non cambiano nulla, invece se ti interessa prendila che faccia buoni filmati (magari in 16:9 e con possibilità di zoomare mentre registri)
legolas119
20-09-2008, 18:53
Gentilissimi, grazie, guarderò anche la Nikon Coolpix S60 el a Panasonic Lumix Tz5 visto che me le avete consigliate.
Io di fotografia non me ne intendo molto, infatti mi affidavo a quel poco che mi son documentanto e alle recensioni on line (il sito dpreview è valido?)
Ho letto che la SX110 ha come neo il fatto che il grandangolo (che non so cosa sia nè a cosa serva...) parte da 33 mm e non 28 come la concorrenza.
Fattore megapixel: so che, a meno che uno non debba stampare dei poster, avere una macchina che ne ha 8-10-12 non cambia nulla, vero?
Quindi prediligerei una macchina che, anche se ha qualche mp in mno, abbia zoom ottico in più
Dovrei partire per Londra, e forse a dicembre per gli USA, e mi piacerebbe avere un macchina che, pur non essendo professionale (non sono un esperto nè un appassionato) mi permetta di fare delle belle fotografie e mi faccia divertire un pò con le impostazioni (senza andare sul difficile).
Orientarsi nel panorama è un incubo, ce ne sono a centinaia delle varie marche, quindi, dopo aver guardato un pò qui e là, avevo ristretto la scelta tra Canon (per la qualità della SX110) o a Sony (le T300 e T500 sono molto belle, e, per essere così compatte, godono di uno zoom di 5x, che è superiore alle media dei 3x-4x della concorrenza)
Mi guardo anche le 2 che mi avete suggerito, nel frattempo ogni consiglio per me è manna del cielo :-)
Grazie
EDIT: vista la Nikon S60, era una delle mie Nikon preferite, direi con stesse caratteristiche della Sony T300, circa. Invece tra quelle + evolute, paragonabili alla Canon SX110 IS, ho visto la serie P delle Nikon: Nikon P80 sembra la + performatne come zoom: ha un 18x e 10 mp!!! Molto più di tutte le altre della serie P della Nikon. Che voi sappiate è valida? Sembra una buona alternativa alla Canon SX110 IS, ma occupa veramente troppo spazio...
Vista anche la Lumic TZ5, ne parlano molto bene, per le dimensioni che ha, ha caratteristiche davvero ottime (ottico 10x, lcd 3" a 460.000 pixel, grandangolo 28mm, 9,1mp). Non pensavo le Panasonic fossero buone. Le consigliate oppure è meglio se rimango sul classico Canon?
Ormai direi che la scelta l'ho ridotta a 3 modelli:
1) Canon SX110 IS: è compatta (anche se non tascabile), non pesa troppo, ed ha tante caratterisitche valide (peccato solo per la mancanza del 28mm)
2) Sony T300 (o T500 che fa filmati in HD): compatta, ottimo schermo 3,5", tascabile, e zoom 5x, più delle compatte standard
3) Lumix TZ5: pesa quanto la Canon ma è + compatta, ha il grandangolo 28 mm, e lcd con 460.000 pixel (il canon è a 260.000)
Il resto lascerei stare, ci sono dei modelli anche di Nikon con caratteristiche simili alla Sony, ma allora preferisco Sony, come linea. Invece modelli Nikon dalle prestazioni analoghe a Canon SX110 IS a parità di ingombi non ne ho trovati (e nemmno paragonabili alla Lumix)
Che mi consigliate?
Grazie
legolas119
22-09-2008, 20:06
Mi fate sapere x favore?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.