View Full Version : Elenco delle cose positive fatte da Berlusconi
gigio2005
20-09-2008, 11:30
AS:
Il primo che scatena un flame gli strappo la giugulare. Questo 3d e' altamente sorvegliato dai mods e il suo scopo non e' polemizzare ma discutere serenamente sull'operato del governo e della maggioranza da un altro punto di vista. Dal punto di vista di un elettore di berlusconi.
Detto questo:
Perche' avete votato berlusconi? quali erano, e quali sono, le vostre speranze?
Quali di queste speranze sono state gia' esaudite da questo governo?
Dite la vostra sulle cose positive di questo governo.
provo a tenere un elenco (acritico):
maestro unico (Decreto Legge 1 settembre 2008 , n. 137) sulla carta ma inapplicabile
tassazione straordinari al 10% (eliminata?)
abolizione ICI (finzione) link (http://www.camera.it/parlam/leggi/decreti/08093d.htm)
rimozione spazzatura dalle strade campane ( Ordinanza n. 3639 11 gennaio 2008 - governo prodi)
abrogazione 6000 leggi inutili (art. 24 Legge 6 agosto 2008, n. 133 )
incentivi acquisto bicicletta
innalzamento età pensionabile donne a 65 anni
divieto fumo nei locali pubblici (legge n.3 del 16/1/2003)
matrizoo
20-09-2008, 11:55
bene, la lista è finita, potete chiudere:O
scusa ma non ho resistito:D
giannola
20-09-2008, 12:07
io non ho votato B, tuttavia devo riconoscere che un paio di ideuzze mi piacciono.
Tipo far venire la strizzetta ai dipendenti pubblici e il maestro unico (sarà nostalgia della mia cara vecchia scuola).
tenersi un mafioso in casa x 2 anni
dire che un mafioso è un eroe
essere un massone piduista
voler distruggere la giustizia
essersi fatto leggi x non finire in galera
ed è solo l'inizio....
http://berlmafia.splinder.com/
yggdrasil
20-09-2008, 12:10
non avendo votato il nostro amico posso solo parlare da "opposizione": e da opposizione ho una valanga di punti per cui il lavoro è stato pessimo
l'unica cosa che posso salvare è quella della malattia dei dipendenti pubblici
anonimizzato
20-09-2008, 12:11
Beh una cosa buona Berlusconi l'ha fatta, ehm .... uhm ....
C'è l'ho sulla punta della lingua ...
...cavolo si si ce l'ho proprio qui ....
... niente non ricordo nulla di buono.
Mi spiace. :(
Beh una cosa buona Berlusconi l'ha fatta, ehm .... uhm ....
C'è l'ho sulla punta della lingua ...
...cavolo si si ce l'ho proprio qui ....
... niente non ricordo nulla di buono.
Mi spiace. :(
:D
giannola
20-09-2008, 12:15
tenersi un mafioso in casa x 2 anni
dire che un mafioso è un eroe
essere un massone piduista
voler distruggere la giustizia
essersi fatto leggi x non finire in galera
ed è solo l'inizio....
http://berlmafia.splinder.com/
hai sbagliato 3d. :O
io non ho votato B, tuttavia devo riconoscere che un paio di ideuzze mi piacciono.
Tipo far venire la strizzetta ai dipendenti pubblici e il maestro unico (sarà nostalgia della mia cara vecchia scuola).
il maestro unico è una porcata incredibile
nel periodo della globalizzazione ridurre l'insegnamento ad un solo insegnante è la cosa senza senso più incredibile del mondo
il maestro unico andava bene 60 anni fa, qualcuno dica al berlusca che oggi siamo nel terzo millennio
il maestro unico è una porcata incredibile
nel periodo della globalizzazione ridurre l'insegnamento ad un solo insegnante è la cosa senza senso più incredibile del mondo
il maestro unico andava bene 60 anni fa, qualcuno dica al berlusca che oggi siamo nel terzo millennio
a parte che con frasi fatte potresti articolare il TUO pensiero?
entanglement
20-09-2008, 12:20
una cosa buona il silvio l'ha fatta suvvia
la tassazione al 10% sugli straordinari non sarà una rivoluzione ma non mi sentirei di definirla cosa malvagia
giannola
20-09-2008, 12:26
il maestro unico è una porcata incredibile
nel periodo della globalizzazione ridurre l'insegnamento ad un solo insegnante è la cosa senza senso più incredibile del mondo
il maestro unico andava bene 60 anni fa, qualcuno dica al berlusca che oggi siamo nel terzo millennio
per te è una porcata.
e' un tuo giudizio soggettivo.
Per me invece il maestro unico è un modo per non spersonalizzare la vita scolastica dei bambini che dalle mura domestiche già si trovano catapultati nel mondo della scuola.
Ricordo come mi sentivo spaesato io a 6 anni (e avevo il maestro unico) e non oso pensare quali siano le sensazioni di bambini di 5 anni con insegnanti multipli.
Tra l'altro vedo come insegnano ad cazzum alla figlia della cugina di mia moglie: gli fanno scrivere unità, decine e centinaia con tre penne di colore diverso. :doh:
a parte che con frasi fatte potresti articolare il TUO pensiero?
è semplice: una pluralità di insegnamenti e di pensieri è meglio di uno solo
non è difficile
inoltre non credo che un insegnante solo abbia le competenze per insegnare: italiano, storia, geografia, matematica, inglese, scienze ecc....
quando ho fatto le elementari io stavo benissimo con 2 insegnanti, c'è più scelta
il maestro unico è solo una porcata
per te è una porcata.
e' un tuo giudizio soggettivo.
così come il tuo.. altamente soggettivo..
Per me invece il maestro unico è un modo per non spersonalizzare la vita scolastica dei bambini che dalle mura domestiche già si trovano catapultati nel mondo della scuola.
Ricordo come mi sentivo spaesato io a 6 anni (e avevo il maestro unico) e non oso pensare quali siano le sensazioni di bambini di 5 anni con insegnanti multipli.
fortunatamente i bambini non sono più come diversi anni fa.. sono moooolto più svegli e più rapidi.. e la scuola si deve adeguare a questi cambiamenti di forma di contenuti e dei bambini..e non rimanere a 50 anni fa..la spersonolizzazione poi non ha senso.. che significa??? le maestre se sono tre non sono persone?? non hanno un contatto umano?
Tra l'altro vedo come insegnano ad cazzum alla figlia della cugina di mia moglie: gli fanno scrivere unità, decine e centinaia con tre penne di colore diverso. :doh:
non c'entra assolutamente niente di niente.. nè tantomeno dimostra la tesi opposta cioè che il maestro unico sia migliore.. anzi per me la sotterra definitivamente.. la scuola primaria è cambiata molto e il sistema era entrato a regime e cominciava a dare i suoi frutti.. poi arriva il solito pinco gelmini e fa tornare tutto indietro agli anni 50.. i maestri cominciavano a specializzarsi e a trovare e applicare metodologie specifiche per le singole materie e addirittura per ogni bambino.. altro che spersonalizzazione.... tutto distrutto in un attimo...
pessimo ministro pessima riforma...
ma direi che qui siamo ot..
inoltre ci sono insegnanti che non sanno usare il pc
ora voglio capire se una classe si becca il maestro unico che non lo sa usare cosa cavolo insegna a quei bambini
magari sono i bambini che devono insegnare a lui
come siamo caduti in basso....
::::Dani83::::
20-09-2008, 12:45
Dal minuto 1:25 in poi..
http://it.youtube.com/watch?v=NXgMK1z7flk
Scusate ma qualche risata ci vuole ogni tanto :D
gigio2005
20-09-2008, 12:49
per te è una porcata.
e' un tuo giudizio soggettivo.
anche il tuo...
o e' suffragato da studi socio-psicopedagogici?
Per me invece il maestro unico è un modo per non spersonalizzare la vita scolastica dei bambini che dalle mura domestiche già si trovano catapultati nel mondo della scuola.
Ricordo come mi sentivo spaesato io a 6 anni (e avevo il maestro unico) e non oso pensare quali siano le sensazioni di bambini di 5 anni con insegnanti multipli.
un maestro unico al giorno d'oggi e' fuori dal mondo...
dovresti trovare persone competenti di millemila materie nuove
Tra l'altro vedo come insegnano ad cazzum alla figlia della cugina di mia moglie: gli fanno scrivere unità, decine e centinaia con tre penne di colore diverso. :doh:
lo facevo anche io 20 anni fa
gigio2005
20-09-2008, 12:51
tenersi un mafioso in casa x 2 anni
dire che un mafioso è un eroe
essere un massone piduista
voler distruggere la giustizia
essersi fatto leggi x non finire in galera
ed è solo l'inizio....
http://berlmafia.splinder.com/
cosa non ti e' chiaro della premessa nel primo post?
cosa non ti e' chiaro della premessa nel primo post?
avevo letto solo il titolo :doh:
una cosa buona il silvio l'ha fatta suvvia
la tassazione al 10% sugli straordinari non sarà una rivoluzione ma non mi sentirei di definirla cosa malvagia
Sarebbe una buona cosa se accompagnata da una riduzione della tassazione sullo stipendio... da sola è una mezza porcata..
Innanzitutto è una norma iniqua perchè favorisce i dipendenti privati che fanno più straordinari.. la maggiorparte dei dipendenti pubblici non fa straordinari, stesso discorso per le donne..
In secondo luogo crea una forte distorsione nel mercato del lavoro incentivando di fatto gli straordinari invece che assumere nuovo personale.. in pratica l'azienda può far tranquillamente fare più straordinari ai lavoratori che gradiscono in quanto detassati invece di assumere..
Naufr4g0
20-09-2008, 13:08
inoltre ci sono insegnanti che non sanno usare il pc
ora voglio capire se una classe si becca il maestro unico che non lo sa usare cosa cavolo insegna a quei bambini
magari sono i bambini che devono insegnare a lui
come siamo caduti in basso....
Questo è un grossissimo problema... insegnanti che sanno usare il computer ce ne sono pochi e niente.
Col maestro unico si finirà che l'insegnante insegnerà solo quello che sa fare meglio, e quindi certi alunni avranno per esempio una preparazione ottima in italiano e pessima in matematica, conosceranno la storia, ma non l'inglese, e via discorrendo...
In fondo gli insegnanti si erano specializzati e ognuno faceva quello che sapeva fare meglio, con grosso vantaggio per tutti.
Naturalmente al governo attuale non gliene frega assolutamente nulla della formazione dei lavoratori di domani.
Questo è un grossissimo problema... insegnanti che sanno usare il computer ce ne sono pochi e niente.
Col maestro unico si finirà che l'insegnante insegnerà solo quello che sa fare meglio, e quindi certi alunni avranno per esempio una preparazione ottima in italiano e pessima in matematica, conosceranno la storia, ma non l'inglese, e via discorrendo...
In fondo gli insegnanti si erano specializzati e ognuno faceva quello che sapeva fare meglio, con grosso vantaggio per tutti.
Naturalmente al governo attuale non gliene frega assolutamente nulla della formazione dei lavoratori di domani.
se è x questo al governo attuale non gliene frega neppure dei lavoratori di oggi visto che ne sta licenziando una marea
Non mi piace robin hood tax. E' una manovra economica degna del peggior populismo e statalismo, tempo fa feci un topic in cui postavo un documento dell'istituto bruno leoni in cui venivano evidenziati gli effetti non voluti che ricadevano sugli investimenti, e sui consumatori (e forse stiamo già pagando vista la furbizia dei petrolieri)
Non mi piace come hanno gestito alitalia e la storia del prestito ponte.
Non mi piace il ministro Zaia che vuole combattere la speculazione con mezzi legali che riducono gli investimenti e le scorte
Non mi piace Tremonti in quasi tutto quello che fa
Non mi piace il lodo alfano
Non mi piace la legge della carfagna
Ok ora diciamo cosa mi piace
Brunetta, tutto quello che ha fatto in tema di PA
Sacconi, per come ha gestito e gestisce il suo ministero
I tagli nella scuola
La finanziaria a lungo raggio
Il successo di Napoli e lo sblocco per la costruzione dei termovalorizzatori
Maroni e le misure in termini di sicurezza, compreso esercito nelle città
Naufr4g0
20-09-2008, 13:11
se è x questo al governo attuale non gliene frega neppure dei lavoratori di oggi visto che ne sta licenziando una marea
Infatti stavo anche per parlare di questo, ma non l'ho fatto per non appesantire il post.
Scuola
alcune cose magari sono giuste per carità, ad esempio l'imposizione di non cambiare i libri per 5 anni oppure il grembiule: in un mondo dove vieni sempre più giudicato per i vestiti, i marchi ecc. già alle elementari, questo provvedimento può far solo che bene
ringraziano pure anche i portafogli di mamma e papà
sul maestro unico:
Francia, Germania, Spagna, Inghilterra, Olanda ce l'hanno?
il mondo di adesso è quello del dopoguerra?
c'erano i computer?
c'era l'inglese?
c'erano le altre mille attività che ci sono nella scuola oggi?
la scuola elementare italiana è la 6° al mondo... fonte: Ocse ...non c'è un proverbio che dice: "Squadra che vince non si cambia"? oppure "Chi lascia la strada vecchia per la nuova sa cosa lascia ma non sa cosa trova."
non è difficile capire che questo provvedimento è dettato al 99,9999% da motivi economici...
Scuola
alcune cose magari sono giuste per carità, ad esempio l'imposizione di non cambiare i libri per 5 anni oppure il grembiule: in un mondo dove vieni sempre più giudicato per i vestiti, i marchi ecc. già alle elementari, questo provvedimento può far solo che bene
ringraziano pure anche i portafogli di mamma e papà
sul maestro unico:
Francia, Germania, Spagna, Inghilterra, Olanda ce l'hanno?
il mondo di adesso è quello del dopoguerra?
c'erano i computer?
c'era l'inglese?
c'erano le altre mille attività che ci sono nella scuola oggi?
la scuola elementare italiana è la 6° al mondo... fonte: Ocse ...non c'è un proverbio che dice: Squadra che vince non...
non è difficile capire che questo provvedimento è dettato al 99,9999% da motivi economici... 2 miliardi di euro
è una porcata puoi anche dirlo su...
gigio2005
20-09-2008, 13:16
Ok ora diciamo cosa mi piace
Brunetta, tutto quello che ha fatto in tema di PA
Sacconi, per come ha gestito e gestisce il suo ministero
La finanziaria a lungo raggio
Maroni e le misure in termini di sicurezza, compreso esercito nelle città
potresti essere piu' preciso?
(dovreste citare leggi o decreti operativi...in modo che possa aggiornare l'elenco nel primo post)
ps: noto che alcune cose "abbastanza" gravi non ti piacciono..
pps: su napoli aspetterei a cantare vittoria ;)
Naufr4g0
20-09-2008, 13:19
Condivido tutti i punti negativi da te descritti.
Per i punti positivi:
Il successo di Napoli e lo sblocco per la costruzione dei termovalorizzatori
Si in effetti la situazione si è un po' sbloccata e i termovalorizzatori sono necessari e utili.
Maroni e le misure in termini di sicurezza, compreso esercito nelle città
Questo forse serve soltanto a aumentare la percezione di sicurezza, ma non risolve i problemi del tutto. Aggiungo che a Palermo continua a non esserci nessuna forza dell'ordine per strada. E i delinquenti non è che manchino... :'D
potresti essere piu' preciso?
(dovreste citare leggi o decreti operativi...in modo che possa aggiornare l'elenco nel primo post)
ps: noto che alcune cose "abbastanza" gravi non ti piacciono..
pps: su napoli aspetterei a cantare vittoria ;)
Su napoli il governo ha praticamente coperto di immondizia....il passato governo. Solo questo dovrebbe bastare a capire la differenza tra chi governa e chi è in preda a 13 partiti tenuti insieme solo dall'antiberlusconismo.
Su decreti e leggi mi chiedi troppo, ma penso si capisca bene ... se ne è parlato allo sfinimento sul forum
Condivido tutti i punti negativi da te descritti.
Per i punti positivi:
Si in effetti la situazione si è un po' sbloccata e i termovalorizzatori sono necessari e utili.
Questo forse serve soltanto a aumentare la percezione di sicurezza, ma non risolve i problemi del tutto. Aggiungo che a Palermo continua a non esserci nessuna forza dell'ordine per strada. E i delinquenti non è che manchino... :'D
guarda qui da me hanno mandato l'esercito in una zona di spacciatori
gli spacciatori hanno semplicemente cambiato zona
il problema non è stato risolto ma solo spostato
il classico provvedimento-spot che nulla ha risolto....
Condivido tutti i punti negativi da te descritti.
Per i punti positivi:
Si in effetti la situazione si è un po' sbloccata e i termovalorizzatori sono necessari e utili.
Questo forse serve soltanto a aumentare la percezione di sicurezza, ma non risolve i problemi del tutto. Aggiungo che a Palermo continua a non esserci nessuna forza dell'ordine per strada. E i delinquenti non è che manchino... :'D
se andiamo nello specifico qualsiasi legge, anche la patente a punti o la legge sul fumo ha aspetti negativi. Per questo il materiale per chi vive di politica (compresi giornalisti) è vasto e permette a tutti di scomporre la realtà e dire le peggio castronerie.
Ma i punti da me evidenziati come positivi, lo sono in virtù del fatto, che hanno piu vantaggi di prima, o del non governo
Maroni e le misure in termini di sicurezza, compreso esercito nelle città
Mi spieghi a cosa serve?
Secondo me non bisogna ragionare se una misura, un intervento, una legge sia in linea teorica giusta o no, ma se le misure adottate siano davvero efficaci e raggiungano lo scopo.. perchè in teoria potrei approvare lo scopo del ministro Brunetta (anche se sembra che tutte le responsabilità dell'inefficienza della PA siano addossate ai fannulloni quando invece è un problema ben più ampio e riguarda la struttura stessa della PA) di combattere i fannulloni, però se si va a guardare in concreto cosa ha fatto allora si vede che ha fatto direttive che sono inapplicabili e inefficaci, che rischiano di appesantire il problema invece che risolverlo..
Stesso discorso si può fare per tutti gli altri interventi del governo..
Il dl Carfagna prevede l'arresto da 6 a 15 giorni ed ovviamente anche un processo per un reato a prova impossibile (come si fa a dimostrare che si sta contrattando il prezzo con la prostituta, quando i due "imputati" dicono che si chiedeva un'informazione su di una via?), con la conseguenza di un inutile appesantimento della giustizia, che di certo non aveva bisogno...
In linea teorica però è giusto colpire lo sfruttamento della prostituzione, ma così facendo si toglie dalla vista del cittadino per un pò le prostitute, ma a distanza di tempo ritorneranno..
gigio2005
20-09-2008, 13:27
Su decreti e leggi mi chiedi troppo, ma penso si capisca bene ... se ne è parlato allo sfinimento sul forum
si ma cosi' non si capisce a cosa ti riferisci...
ad esempio...tutto quello che ha fatto brunetta...
CIOE'?
tutto quello che ha fatto sacconi...
CIOE'?
Versalife
20-09-2008, 13:28
una cosa buona il silvio l'ha fatta suvvia
la tassazione al 10% sugli straordinari non sarà una rivoluzione ma non mi sentirei di definirla cosa malvagia
Di fatto vengono detassati gli straordinari per chi ha un reddito lordo pari o minore a 30000€, un tetto altissimo e ciò è scioccante, un operaio non ha un reddito del genere, arrivano a malapena a 20000 (pochi davvero ci arrivano) quindi alla fine dei conti ci guadagna di più chi già era ricco e non chi ne ha davvero bisogno. Bella roba.
Aldilà di questo, ora si fanno molti più straordinari di prima, ci sono persone che prima non facevano mai un ora di straordinario e ora si ritrovano a farne 20 al mese e vedono che effettivamente la busta paga è un pò più pesante e sono contenti, ma è una cosa ingannevole, prima non le facevano per niente grazie al casso.....chi invece faceva già prima un sacco di straordinari, ha constatato che la differenza è ridicola, ma ridicola davvero :asd:
Ci sarebbe altro ma mi fermo qui.
Mi spieghi a cosa serve...
Secondo me non bisogna ragionare se una misura, un intervento, una legge sia in linea teorica giusta o no, ma se le misure adottate siano davvero efficaci e raggiungano lo scopo.. perchè in teoria potrei approvare lo scopo del ministro Brunetta (anche se sembra che tutte le responsabilità dell'inefficienza della PA sono addossate ai fannulloni quando invece è un problema ben più ampio e riguarda la struttura stessa della PA) di combattere i fannulloni, però se si va a guardare in concreto cosa ha fatto allora si vede che ha fatto direttive che sono inapplicabili e inefficaci, che rischiano di appesantire il problema invece che risolverlo..
Stesso discorso si può fare per tutti gli altri interventi del governo..
Il dl Carfagna prevede l'arresto da 6 a 15 giorni ed ovviamente anche un processo per un reato a prova impossibile (come si fa a dimostrare che si sta contrattando il prezzo con la prostituta, quando i due "imputati" dicono che si chiedeva un'informazione su di una via?), con la conseguenza di un inutile appesantimento della giustizia, che di certo non aveva bisogno...
In linea teorica però è giusto colpire lo sfruttamento della prostituzione, ma così facendo si toglie dalla vista del cittadino per un pò le prostitute, ma a distanza di tempo ritorneranno..a piccole dosi omeopatiche è piu che altro un esperimento, e già fa strillare gli istinti piu bassi, non solo quelli del telespettatore di Fede che si sente piu tranquillo, ma anche quelli dell'intellettuale radical chic che cosi può gridare al governo fascista e fare paragoni sugli stati sud americani. Male non possono fare, al limite danno un po di sicurezza percepita e presiodono punti nevralgici per lasciare ai poliziotti e ai caramba libertà compiti piu importanti
Sulla PA ci vuole una riforma pesante, e quindi ci vogliono ANNI. Mi sembra sia partito bene, colpendo la cosa piu evidente: l'assenteismo e la mentalità del fannullone.
Sulle puttan.e è invece pura ipocrisia, quando nei salotti minesteriali succede qualsiasi cosa...ma il povero operaio che non si può permettere una escort o una ragazza immagine al just cavalli, deve andare sulla piu popolare nigeriana o brasiliana di strada.
elguappo
20-09-2008, 13:33
Ma vi siete accorti che SILVIO crea le malattie soprattuttto quando non comanda lui, e poi vuol adoperarsi per curarle .... ma non si accorge che diventano tumori INCURABILI. era a favore di quei sindacati che an fatto saltare laccordo con prodi, ora è contro i sindacati che gli mandano in cancrena la malattia che a creato ad alitalia.AAAAA.
si ma cosi' non si capisce a cosa ti riferisci...
ad esempio...tutto quello che ha fatto brunetta...
CIOE'?
tutto quello che ha fatto sacconi...
CIOE'?
In 3 mesi hanno fatto ben poco, ma sono partiti bene.
provo a tenere un elenco (acritico):
maestro unico
tassazione straordinari al 10%
Puoi aggiungere l'ICI, la spazzatura a Napoli, l'abolizione di 7.000 leggi anacronistiche (tipo la sputacchiera negli alberghi), reintrodotto il voto di condotta tra le cose già fatte.
La rimozione dei campi abusivi, l'abolizione di migliaia di enti inutili e succhiasoldi, il federalismo fiscale, l'informatizzazione completa della pubblica amministrazione tra le cose da fare.
Il salvataggio di Alitalia tra le cose in forse.
Di fatto vengono detassati gli straordinari per chi ha un reddito lordo pari o minore a 30000€, un tetto altissimo e ciò è scioccante, un operaio non ha un reddito del genere, arrivano a malapena a 20000 (pochi davvero ci arrivano) quindi alla fine dei conti ci guadagna di più chi già era ricco e non chi ne ha davvero bisogno. Bella roba.
Aldilà di questo, ora si fanno molti più straordinari di prima, ci sono persone che prima non facevano mai un ora di straordinario e ora si ritrovano a farne 20 al mese e vedono che effettivamente la busta paga è un pò più pesante e sono contenti, ma è una cosa ingannevole, prima non le facevano per niente grazie al casso.....chi invece faceva già prima un sacco di straordinari, ha constatato che la differenza è ridicola, ma ridicola davvero :asd:
Ci sarebbe altro ma mi fermo qui.
Ecco l'altro..
Sarebbe una buona cosa se accompagnata da una riduzione della tassazione sullo stipendio... da sola è una mezza porcata..
Innanzitutto è una norma iniqua perchè favorisce i dipendenti privati che fanno più straordinari.. la maggiorparte dei dipendenti pubblici non fa straordinari, stesso discorso per le donne..
In secondo luogo crea una forte distorsione nel mercato del lavoro incentivando di fatto gli straordinari invece che assumere nuovo personale.. in pratica l'azienda può far tranquillamente fare più straordinari ai lavoratori che gradiscono in quanto detassati invece di assumere..
a piccole dosi omeopatiche è piu che altro un esperimento, e già fa strillare gli istinti piu bassi, non solo quelli del telespettatore di Fede che si sente piu tranquillo, ma anche quelli dell'intellettuale radical chic che cosi può gridare al governo fascista e fare paragoni sugli stati sud americani
Eh? Cosa vuoi dire con ciò?
Sulla PA ci vuole una riforma pesante, e quindi ci vogliono ANNI. Mi sembra sia partito bene, colpendo la cosa piu evidente: l'assenteismo e la mentalità del fannullone.
Sei sicuro che l'abbia veramente colpiti? A me sembra di no..
beppegrillo
20-09-2008, 13:38
ps: noto che alcune cose "abbastanza" gravi non ti piacciono..
pps: su napoli aspetterei a cantare vittoria ;)
Ma che razzo di thread è?
In incipt metti non fate flame blah blah e poi alle persone che rispondono ciò che secondo loro berlusconi ha fatto di positivo, tu stesso le rispondi dicendo,
ah il maestro unico è na porcata ed aspetta a parlare di napoli etc etc.
:doh:
Ma che razzo di thread è?
In incipt metti non fate flame blah blah e poi alle persone che rispondono ciò che secondo loro berlusconi ha fatto di positivo, tu stesso le rispondi dicendo,
ah il maestro unico è na porcata ed aspetta a parlare di napoli etc etc.
:doh:
:D
Come mai quel nick? :rolleyes:
Puoi aggiungere l'ICI, la spazzatura a Napoli, l'abolizione di 7.000 leggi anacronistiche (tipo la sputacchiera negli alberghi), reintrodotto il voto di condotta tra le cose già fatte.
La rimozione dei campi abusivi, l'abolizione di migliaia di enti inutili e succhiasoldi, il federalismo fiscale, l'informatizzazione completa della pubblica amministrazione tra le cose da fare.
Il salvataggio di Alitalia tra le cose in forse.
già mi sono dimenticato l'ici e l'inizio dell'abolizione di alcuni leggi farraginose e vecchie. Per quanto riguarda l'informatizzazione completa non farà risparmiare quanto promesso in campagna elettorale, e non mi pare dal 2001 al 2006 abbia fatto risparmiare soldi.
Il federalismo fiscale anche quello, deve ancora partire....si parlava delle cose gia fatte o quasi fatte. Cmq bene hai fatto a ricordare ici e abolizioni leggi
Versalife
20-09-2008, 13:45
Ecco l'altro..
In effetti direi che il quadro sulla detassazione degli straordinari è completo :asd:
premetto che non l'ho votato,ma per me l'unica cosa positiva è aver presentato la cordata di alitalia.Positiva proprio perché era talmente sconquassata che ha portato al fallimento di alitalia stessa: per quanto mi dispiaccia per i dipendenti sono d'altra parte sicuro che quelli capaci troveranno lavoro altrove.Il resto è un inutile carrozzone mangiasoldi,vendano le proprietà per pagare i creditori e la tolgano dall (s)palle dei cittadini.Non solo,il fallimento di alitalia può essere un ottimo deterrente per evitare che le aziende sfruttino la benevolenza economica dello stato.Trenitalia infatti sta iniziando a tremare...
Non voglio essere un liberalista nel senso stretto del termine,ma qui da noi l'intervento statale non ha senso,poiché premia chi ha operato male negli anni fregandosene degli azionisti di minoranza,dei lavoratori e soprattutto dell'utenza.
Naufr4g0
20-09-2008, 14:08
premetto che non l'ho votato,ma per me l'unica cosa positiva è aver presentato la cordata di alitalia.Positiva proprio perché era talmente sconquassata che ha portato al fallimento di alitalia stessa: per quanto mi dispiaccia per i dipendenti sono d'altra parte sicuro che quelli capaci troveranno lavoro altrove.Il resto è un inutile carrozzone mangiasoldi,vendano le proprietà per pagare i creditori e la tolgano dall (s)palle dei cittadini.Non solo,il fallimento di alitalia può essere un ottimo deterrente per evitare che le aziende sfruttino la benevolenza economica dello stato.Trenitalia infatti sta iniziando a tremare...
Infatti questo non lo mette in dubbio nessuno, l'Alitalia è una azienda fallimentare che non ha saputo gestirsi.
Berlusconi ha sbagliato a presentare la cordata in periodo di elezioni, perchè ci ha fatto mancare la meravigliosa opportunità che ci aveva offerto AirFrance, che ci avrebbe permesso di minimizzare gli esuberi e di sgravare lo stato italiano dal debito che Alitalia aveva negli anni accumulato.
Ora invece la situazione è molto peggiore e ne piangeremo le conseugenze tutti gli italiani.
uhm...
-detassazione straordinari;
-lotta ai fannulloni nella PA;
-gestione della crisi rifiuti a Napoli;
ELISAMAC1
20-09-2008, 14:14
Aveva promesso che toglieva l'ici.Questo lo ha fatto e in paragone a quello che ha fatto il buon prodi e' gia' un miracolo.:mbe:
entanglement
20-09-2008, 14:17
Aveva promesso che toglieva l'ici.Questo lo ha fatto e in paragone a quello che ha fatto il buon prodi e' gia' un miracolo.:mbe:
questa non mi sembra una grande alzata di genio.
io ero per INCREMENTARE l'ici e RIDURRE l'irpef
e su napoli, se guardi sul tg4 anche a me sembra ginevra, ma è presto, troppo presto per trarre conclusioni
Naufr4g0
20-09-2008, 14:18
Aveva promesso che toglieva l'ici.Questo lo ha fatto e in paragone a quello che ha fatto il buon prodi e' gia' un miracolo.:mbe:
Vedrai quante altre tasse veranno a sostituire questa ora per fare cassa...
In primis la "tassa sull'Alitalia", che con Prodi ci saremmo evitati del tutto. Ricordo tra l'altro che già Prodi l'aveva dimezzata l'ICI, Berlusconi ha solo tolto l'altra metà.
gigio2005
20-09-2008, 14:43
, l'abolizione di 7.000 leggi anacronistiche (tipo la sputacchiera negli alberghi)
puoi essere piu' preciso? che e' sta roba?
Ma che razzo di thread è?
In incipt metti non fate flame blah blah e poi alle persone che rispondono ciò che secondo loro berlusconi ha fatto di positivo, tu stesso le rispondi dicendo,
ah il maestro unico è na porcata ed aspetta a parlare di napoli etc etc.
:doh:
ti offro una camomilla se vuoi...:mbe:
1) non ho detto che il maestro unico e' na porcata...ma ho addotto delle argomentazioni che potrebbero avallare la tesi che sia sbagliato reintrodurlo
tu quale argomentazione adduci a favore?
2) su napoli te lo ripeto tranquillamente... non vedo perche' non possa esprimere una opinione....
aspettiamo a cantare vittoria...ok abbiamo tolto i sacchetti dalle strade...
e ora?
Puoi aggiungere l'ICIChe paghiamo con un altro nome la spazzatura a Napoli
Che c'è ancora.
il federalismo fiscale
Cioé sei contento per l'abolizione dell'ICI sulla prima casa (unica tassa federalista) e anche per il futuro federalismo fiscale? :mbe:
beppegrillo
20-09-2008, 14:57
ti offro una camomilla se vuoi...:mbe:
1) non ho detto che il maestro unico e' na porcata...ma ho addotto delle argomentazioni che potrebbero avallare la tesi che sia sbagliato reintrodurlo
tu quale argomentazione adduci a favore?
2) su napoli te lo ripeto tranquillamente... non vedo perche' non possa esprimere una opinione....
aspettiamo a cantare vittoria...ok abbiamo tolto i sacchetti dalle strade...
e ora?
Più che sulle argomentazioni mi soffermavo sul modo di condurre il thread.
Non dovrebbe essere "Elenco delle cose positive fatte da B." ma "Dite secondo voi cosa B. ha fatto di positivo e noi ve lo critichiamo".
In merito alle opinioni che mi chiedi
1) Se si riuscisse a scovare persone realmente valide, l'idea del maestro unico ci permetterebbe di risparmiare bei soldi. Ma ne dubito, penso che alla fine prevalga l'assistenzialismo all'italiana e via di 40 maestre/i, magari tutte/i incapaci.
2) Almeno si rispira un po senza quei 3 sacchetti per terra, sicuramente preferisco la situazione attuale che stare lì a piangermi addosso su quanta munnezza c'è per le strade.
Ed inoltre, il pacchetto sicurezza si vede e mi piace, fatti una bella camminata per le zone nevralgiche, vedrai che ci sono davvero carabinieri e militari che pattugliano a piedi. (mai visto prima)
infatti a castelvolturno erano in parecchi :asd:
gigio2005
20-09-2008, 15:02
Più che sulle argomentazioni mi soffermavo sul modo di condurre il thread.
Non dovrebbe essere "Elenco delle cose positive fatte da B." ma "Dite secondo voi cosa B. ha fatto di positivo e noi ve lo critichiamo".
In merito alle opinioni che mi chiedi
1) Se si riuscisse a scovare persone realmente valide, l'idea del maestro unico ci permetterebbe di risparmiare bei soldi. Ma ne dubito, penso che alla fine prevalga l'assistenzialismo all'italiana e via di 40 maestre/i, magari tutte/i incapaci.
dovresti scovare dei cyborg piuttosto che persone valide....
meglio piu' maestri (BUONI OVVIAMENTE...e ovviamente non 40....facciamo non piu' di 3)
2) Almeno si rispira un po senza quei 3 sacchetti per terra, sicuramente preferisco la situazione attuale che stare lì a piangermi addosso su quanta munnezza c'è per le strade.
Ed inoltre, il pacchetto sicurezza si vede e mi piace, fatti una bella camminata per le zone nevralgiche, vedrai che ci sono davvero carabinieri e militari che pattugliano a piedi. (mai visto prima)
[/quote]
certo che si respira...pero' che facciamo se tra 3 settimane si riempiono di nuovo le discariche? io sto in standby e per il momento non esulto
per quanto riguarda il pacchetto sicurezza:
ne prendo atto...in effetti sono settimane che non vado a napoli
....pero' a dirla tutta se non erro (e ho anche postato nell'altro 3d su napoli) c'e' stato un giro di vite DA PARTE DEI VVUU dopo l'insediamento del nuovo comandante
(nuovi dispositivi di traffico...lotta ai parcheggiatori abusivi etc...)
giannola
20-09-2008, 15:18
onestamente a questo punto fatico a capire il senso di questo 3d.
Ma non si doveva discutere solo delle cose ritenute "buone" tra quelle fatte dal governo Berlusconi ?
A me sembra sia l'ennesimo caca3d contro silvio camuffato giusto perchè la sezione non è già abbastanza piena. :help:
gigio2005
20-09-2008, 15:20
onestamente a questo punto fatico a capire il senso di questo 3d.
Ma non si doveva discutere solo delle cose ritenute "buone" tra quelle fatte dal governo Berlusconi ?
A me sembra sia l'ennesimo caca3d contro silvio camuffato giusto perchè la sezione non è già abbastanza piena. :help:
:confused: :mbe:
Cosa mi piace del governo Berlusconi :
- Brunetta che abbaia contro i lavativi , magari fa poco , ma sempre meglio di niente .
- Il fallimento Alitalia ( era ora che ce ne liberassimo ! ) .
- Le ministre gnocche .
- Hanno spazzato un paio di strade a Napoli
- Alla TV non mostrano più i sacchi di rifiuti a ora di pranzo , così posso mangiare più sereno .
- Hanno dato qualcosa da fare a qualche centinaio di militari che non sapevano come arrivare a sera .
- Ha fatto sparire gente come Mastella , Dini e Bertinotti .
Cosa mi piace del governo Berlusconi :
- Brunetta che abbaia contro i lavativi , magari fa poco , ma sempre meglio di niente .
- Il fallimento Alitalia ( era ora che ce ne liberassimo ! ) .
- Le ministre gnocche .
- Hanno spazzato un paio di strade a Napoli
- Alla TV non mostrano più i sacchi di rifiuti a ora di pranzo , così posso mangiare più sereno .
- Hanno dato qualcosa da fare a qualche centinaio di militari che non sapevano come arrivare a sera .
- Ha fatto sparire gente come Mastella , Dini e Bertinotti .
good questo è lo spirito del topic :D
(dini è senatore, ma è stato neutralizzato e non conta piu niente)
_TeRmInEt_
20-09-2008, 16:21
si ma cosi' non si capisce a cosa ti riferisci...
ad esempio...tutto quello che ha fatto brunetta...
CIOE'?
tutto quello che ha fatto sacconi...
CIOE'?
Ma cosa ti lamenti... sanno solo parlare per slogan...
Rialzati Italia et similia
Che paghiamo con un altro nome
Quale ?
Che c'è ancora.
A detta dei napoletani del forum no.
Cioé sei contento per l'abolizione dell'ICI sulla prima casa (unica tassa federalista) e anche per il futuro federalismo fiscale? :mbe:
L'ICI è una patrimoniale ed ingiusta come tale. Con lo stesso principio dovrebbero abolire anche quella sulle regge, sulle seconde case ed il bollo auto ma per ora mi basta quella sulla prima casa.
puoi essere piu' preciso? che e' sta roba?
In Italia era obbligatorio che in ogni albergo ci fossero un numero adeguato di sputacchiere (ossia bussoli in cui quando uno passa sputa).
Stanno cancellando tutte le leggi di tal fatta. Finora ne hanno cancellate 7000 ma pensano di trovarne molte altre ancora.
Ma cosa ti lamenti... sanno solo parlare per slogan...
Rialzati Italia et similia
mi sembra che qua, nessuno di quelli che è intervenuto per evidenziare le cose buone fatte da berlusconi abbia parlato per slogan ma sia stato onesto intellettualmente. O forse riconoscere alcuni meriti (tra l'altro, andando off topic ho evidenziato anche quello che non mi piace) si è subito dei paria per i moralmente superiori?
yggdrasil
20-09-2008, 17:07
le tasse DEVONO essere basate sul concetto "chi più ha più paga"
se l'ici colpiva indistintamente ricchi e poverisarebbe bastato non toglierla ma proporzionarla in base al valore dell'intero patrimonio del proprietario(ergo se uno ha 10 case non paga l'ici di uno che ne ha una sola per 10 ma paga l'ici per 10 più un tot)
Fabiaccio
20-09-2008, 17:14
A parole di cose buone ne ha fatte na marea...
le tasse DEVONO essere basate sul concetto "chi più ha più paga"
se l'ici colpiva indistintamente ricchi e poverisarebbe bastato non toglierla ma proporzionarla in base al valore dell'intero patrimonio del proprietario(ergo se uno ha 10 case non paga l'ici di uno che ne ha una sola per 10 ma paga l'ici per 10 più un tot)
La progressività è un concetto generale, non è che tutte le tasse DEVONO essere progressive.
e cmq hanno tolto l'ici sulla prima casa, il resto è rimasto e magari lo aumenteranno per i ricchi con piu di 2 case
A parole di cose buone ne ha fatte na marea...
a parole, ma a fatti veramente penoso
giannola
20-09-2008, 17:33
a parole, ma a fatti veramente penoso
potresti evitare di spammare ? :O
gigio2005
20-09-2008, 17:35
In Italia era obbligatorio che in ogni albergo ci fossero un numero adeguato di sputacchiere (ossia bussoli in cui quando uno passa sputa).
Stanno cancellando tutte le leggi di tal fatta. Finora ne hanno cancellate 7000 ma pensano di trovarne molte altre ancora.
eh...ma infatti mi riferivo a questo 7000...
link? fonte? legge che cancella queste 7000 leggi inutili?
mi serve un riferimento reale
eh...ma infatti mi riferivo a questo 7000...
link? fonte? legge che cancella queste 7000 leggi inutili?
mi serve un riferimento reale
ah.. questa:
http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/economia/conti-pubblici-72/norme-antievasione/norme-antievasione.html
ma non so se è già stata approvata.. il governo ha approvato attualmente solo decreti e una sola legge: il lodo alfano.. :rolleyes:
EDIT confermo che è stato inserito nella manovra D.L. 112/2008 articolo 24.. le leggi abrogate dovrebbero essere 3500
gigio2005
20-09-2008, 18:04
ah.. questa:
http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/economia/conti-pubblici-72/norme-antievasione/norme-antievasione.html
ma non so se è già stata approvata.. il governo ha approvato attualmente solo decreti e una sola legge: il lodo alfano.. :rolleyes:
EDIT confermo che è stato inserito nella manovra D.L. 112/2008 articolo 24.. le leggi abrogate dovrebbero essere 3500
si ma a parte eliminare la legge visco che prevedeva il pagamento tracciabile (quindi lotta ai pagamenti in nero) non si capisce quali leggi siano state tagliate....non dico l'elenco di tutte le 6000 ma almeno un resoconto sintetico....
edit...trovato!
allegato A del suddetto D.L. 112/2008
61MB di pdf minchia :D
http://www.camera.it/parlam/leggi/decreti/08112d.htm
blamecanada
20-09-2008, 18:08
una cosa buona il silvio l'ha fatta suvvia
la tassazione al 10% sugli straordinari non sarà una rivoluzione ma non mi sentirei di definirla cosa malvagia
Già, tutte le persone che non verranno assunte perché è piú economico fare gli straordinarî saranno contente.
Chi ha già il posto dovrebbe cercare di farsi aumentare lo stipendio, non di lavorare giorno e notte per tirare avanti.
si ma a parte eliminare la legge visco che prevedeva il pagamento tracciabile (quindi lotta ai pagamenti in nero) non si capisce quali leggi siano state tagliate....non dico l'elenco di tutte le 6000 ma almeno un resoconto sintetico....
edit...trovato!
allegato A del suddetto D.L. 112/2008
61MB di pdf minchia :D
http://www.camera.it/parlam/leggi/decreti/08112d.htm
http://www.flcgil.it/content/download/59191/381188/version/1/file/Decreto+Legge+n.+112+del+25+giugno+2008+-+Allegato+A.pdf
gigio2005
20-09-2008, 18:13
http://www.flcgil.it/content/download/59191/381188/version/1/file/Decreto+Legge+n.+112+del+25+giugno+2008+-+Allegato+A.pdf
MINCHIA!
scaricato....
ci sono leggi del 1880... :eek:
ma e' una quantita' infinita di leggi...come si fa a leggere tutto e a capire se non e' stato cancellato niente di importante?
ma soprattutto mi sorge un quesito:
mi sono sempre chiesto una cosa....ma dove sono conservate le leggi italiane? nel senso come si fa a capire che esiste la tale legge che riguarda la tal cosa?...dove si vanno a leggere? e ora dovranno riscrivere tutto senza queste 3000 leggi?
MINCHIA!
scaricato....
ci sono leggi del 1880... :eek:
ma e' una quantita' infinita di leggi...come si fa a leggere tutto e a capire se non e' stato cancellato niente di importante?
Ora che le hai trovate potresti aggiungere la cosa nel post iniziale.
per te è una porcata.
e' un tuo giudizio soggettivo.
Per me invece il maestro unico è un modo per non spersonalizzare la vita scolastica dei bambini che dalle mura domestiche già si trovano catapultati nel mondo della scuola.
Ricordo come mi sentivo spaesato io a 6 anni (e avevo il maestro unico) e non oso pensare quali siano le sensazioni di bambini di 5 anni con insegnanti multipli.
porino sei rimasto traumatizzato? non ti preoccupare che se ne fanno un ragione in breve tempo
entanglement
20-09-2008, 19:43
Già, tutte le persone che non verranno assunte perché è piú economico fare gli straordinarî saranno contente.
Chi ha già il posto dovrebbe cercare di farsi aumentare lo stipendio, non di lavorare giorno e notte per tirare avanti.
per questo prodi a suo tempo cercò con parziale successo di ridurre il cuneo fiscale. purtroppo non ha avuto tempo di continuare su questa strada, perchè questo sarebbe stato il passo successivo
Gianluca99
20-09-2008, 20:07
Aveva promesso che toglieva l'ici.Questo lo ha fatto e in paragone a quello che ha fatto il buon prodi e' gia' un miracolo.:mbe:
C'è da dire che l'ICI per i ceti medio-bassi l'aveva già tolta Prodi, ora anche chi ha un palazzo come prima casa non dovrà più pagarci l'ici, adesso conviene far passare per prima casa tutte le proprie abitazioni spacciandole come residenza di figli e parenti vari :confused:
a chi aveva uno stipedio medio-basso non è cambiato nulla.
C'è da dire che l'ICI per i ceti medio-bassi l'aveva già tolta Prodi, ora anche chi ha un palazzo come prima casa non dovrà più pagarci l'ici, adesso conviene far passare per prima casa tutte le proprie abitazioni spacciandole come residenza di figli e parenti vari :confused:
a chi aveva uno stipedio medio-basso non è cambiato nulla.
hai idea quanto costi passare la proprietà ai figli? Non è che basta la residenza....è un imposta che pagano i proprietari
Gianluca99
20-09-2008, 20:24
hai idea quanto costi passare la proprietà ai figli? Non è che basta la residenza....è un imposta che pagano i proprietari
non sono esperto in materia ma credo che una sola imposta contro un imposta mensile come l'ICI (sulla seconda casa) alla lunga sia meglio no?
non sono esperto in materia ma credo che una sola imposta contro un imposta mensile come l'ICI (sulla seconda casa) alla lunga sia meglio no?
Ecco, allora se non sei esperto .... l'imposta è annuale e cambiare proprietà solo per non pagare l'ici (che potrebbe essere rimessa tra un anno o tra 5 anni) è una scelta folle e antieconomica, tra notaio e imposta catastale si paga un botto oltre 10.000e per un appartamento di pregio figuriamoci per una villa da ricchi
Gianluca99
20-09-2008, 20:41
Ecco, allora se non sei esperto .... l'imposta è annuale e cambiare proprietà solo per non pagare l'ici (che potrebbe essere rimessa tra un anno o tra 5 anni) è una scelta folle e antieconomica, tra notaio e imposta catastale si paga un botto oltre 10.000e per un appartamento di pregio figuriamoci per una villa da ricchi
hai ragione scusami, mi ero confuso :D :doh:
cmq insistevo perché conosco gente che l'ha fatto comprando direttamente le seconde case a nome dei figli
:ciapet:
A me sembra sia l'ennesimo caca3d contro silvio camuffato giusto perchè la sezione non è già abbastanza piena. :help:
Esatto, come il tuo avatar e la tua firma: non pensare che siamo tutti cretini qui. Io non lo penso di te, non pensarlo degli altri ;)
rap_unico
20-09-2008, 23:35
Ma che razzo di thread è?
In incipt metti non fate flame blah blah e poi alle persone che rispondono ciò che secondo loro berlusconi ha fatto di positivo, tu stesso le rispondi dicendo,
ah il maestro unico è na porcata ed aspetta a parlare di napoli etc etc.
:doh:
è solo l'ennesimo 3d di propaganda, malamente mascherato.
rap_unico
20-09-2008, 23:40
La cosa positiva è che finalmente c'è un Governo che Governa.
E, in questa fase di crisi mondiale, è un sollievo e una garanzia.
Uno dei migliori Governo del dopoguerra, fatto di gente concreta e capace, che cerca finalmente di dare la svolta necessaria a questo Paese, pur tra mille difficoltà.
Il gradimento in salita dimostra che gli italiani lo stanno sentendo, ogni giorno di più.
Il resto è aria fritta, rumore di fondo, blablabla...del resto il 14 aprile ha lasciato senza nulla da fare un sacco di parolai e di inetti.
Willy McBride
20-09-2008, 23:49
La cosa positiva è che finalmente c'è un Governo che Governa.
E, in questa fase di crisi mondiale, è un sollievo e una garanzia.
Uno dei migliori Governo del dopoguerra, fatto di gente concreta e capace, che cerca finalmente di dare la svolta necessaria a questo Paese, pur tra mille difficoltà.
Il gradimento in salita dimostra che gli italiani lo stanno sentendo, ogni giorno di più.
Il resto è aria fritta, rumore di fondo, blablabla...del resto il 14 aprile ha lasciato senza nulla da fare un sacco di parolai e di inetti.
http://img152.imageshack.us/img152/1959/treninowo5.jpg
PEPE PEPEPE PEE PEPE PEPEPE PEE PEPE PEPEPE PEE PE PEE ...
chi è walter zenga quello con la camicia? :D
Micene.1
21-09-2008, 00:18
La cosa positiva è che finalmente c'è un Governo che Governa.
E, in questa fase di crisi mondiale, è un sollievo e una garanzia.
Uno dei migliori Governo del dopoguerra, fatto di gente concreta e capace, che cerca finalmente di dare la svolta necessaria a questo Paese, pur tra mille difficoltà.
Il gradimento in salita dimostra che gli italiani lo stanno sentendo, ogni giorno di più.
Il resto è aria fritta, rumore di fondo, blablabla...del resto il 14 aprile ha lasciato senza nulla da fare un sacco di parolai e di inetti.
ops sei bannato nn avevo visto..vabbe nn puoi rispondere edito
Willy McBride
21-09-2008, 00:23
o mio dio...ma lo pensi veramente o stai scherzando?
È completamente, assolutamente, perfettamente serio. Se veramente tanta fede quanto un granello di senape bastasse per smuovere le montagne, la sua fede nel Presidente (mi raccomando la maiuscola) basterebbe a spostare un paio di giganti gassosi. Ora ci scherzo su ma ad essere onesto mi fa abbastanza paura.
Willy McBride
21-09-2008, 00:25
ops sei bannato nn avevo visto..vabbe nn puoi rispondere edito
Bannato? E da quando? Mi sono perso qualcosa?
^TiGeRShArK^
21-09-2008, 01:57
Bannato? E da quando? Mi sono perso qualcosa?
si è meritato un ban della persona per le vicende in sezione come ness1dorma e rap, dato che usava questi account solo ed esclusivamente per alimentare i flame e ogni tanto ritorna per fare quello che ha sempre fatto....
Versalife
21-09-2008, 02:20
l'imposta è annuale e cambiare proprietà solo per non pagare l'ici (che potrebbe essere rimessa tra un anno o tra 5 anni) è una scelta folle e antieconomica, tra notaio e imposta catastale si paga un botto oltre 10.000e per un appartamento di pregio figuriamoci per una villa da ricchi
No aspè 10000 mi sembra eccessivo, nessuno di quelli che conosco ha pagato così tanto, tutti sui 5-6000€ che comunque sono sempre tanti per attuare quella "strategia" :D....è vero anche che c'è gente che doveva farlo lo stesso prima o poi (non sò quanti siano ma ne conosco un pò) e ne ha approfittato ora dato che non ci pagano l'ici.
Non mi sono informato bene a riguardo e non ho capito in quali casi e quanto bisogna pagare per la terra edificabile intorno casa, qualcuno nè è al corrente?
AS:
Il primo che scatena un flame gli strappo la giugulare. Questo 3d e' altamente sorvegliato dai mods e il suo scopo non e' polemizzare ma discutere serenamente sull'operato del governo e della maggioranza da un altro punto di vista. Dal punto di vista di un elettore di berlusconi.
Detto questo:
Perche' avete votato berlusconi? quali erano, e quali sono, le vostre speranze?
Quali di queste speranze sono state gia' esaudite da questo governo?
Dite la vostra sulle cose positive di questo governo.
provo a tenere un elenco (acritico):
maestro unico
tassazione straordinari al 10%
abolizione ICI
rimozione spazzatura dalle strade campane
98% di demagogia.
Certo ora grazie a queste cavolate l'Italia risorgerà! Evviva l'ex-p2ista! :O
La cosa positiva è che finalmente c'è un Governo che Governa.
E, in questa fase di crisi mondiale, è un sollievo e una garanzia.
I migliori regimi prendono il potere proprio in periodi di crisi economica per ragionamenti assurdi tipo il tuo.
Un governo va valutato per quello che fa per il popolo non per la sua stabilità. Quindi una dittatura stabile è un buon governo eh?
Uno dei migliori Governo del dopoguerra, fatto di gente concreta e capace, che cerca finalmente di dare la svolta necessaria a questo Paese, pur tra mille difficoltà.
Uno dei migliori governi dal dopoguerra e la lista delle cose ben fatte si riduce a quattro stronzatelle di cui il 98% è pura demagogia? :help:
Il gradimento in salita dimostra che gli italiani lo stanno sentendo, ogni giorno di più.
Se il gradimento è davvero in salita questo paese non ha futuro perchè non mi sembra che B. si sia occupato dei nostri problemi... ma mi sembra più che si stia occupando continuamente dei suoi.
Il resto è aria fritta, rumore di fondo, blablabla...del resto il 14 aprile ha lasciato senza nulla da fare un sacco di parolai e di inetti.
http://www.youtube.com/watch?v=AmCdluJAj04 :doh: :doh: :doh:
indelebile
21-09-2008, 09:22
- ici tolta su gran parte delle prime case: (perchè chi ripete a pappagallo lo slogan " ici tolta " sa che è stata tolta solo alla prima casa e comunque si continua a pagare nelle prime case come castello ville ecc) ha aspetti positivi ma anche negativi, i soldi per trovare i fondi per togliere parte del ici sono stati trovati tagliando a nastro sui comuni (ma non solo ora non ricordo)che tuttora aspettano gran parte dei fondi e sono costretti a tagliare anchessi servizi utili (cosi dicono i comuni ma ci sono esempi pratici che ora non ricordo, ma basta cercare). Comunque bisogna ricordare che ici era già stato parzialmente tolta dal precedente governo e comunque ihmo non favorisce la classe più debole..quella che paga affitto a loro niente?
- pulizia a napoli: c'è poco da fare napoli è stata pulita anche se parzialmente (in periferia e provincia c'è ancora spazzatura ), c'è da notare comunque cose molto strane, i manifestanti e i politi dopo ingresso di berlusconi, quelli che si opponevono a tutto e tutti sono spariti totalmente, il clima mediaticamente e socialmente è cambiato , bassolino e co hanno capito che per risolvere la situazione dovevano a venire a patti con B., non si parla più dei migliaia di lavoratori che lavorano per pulire l'immondizzia e per la differenziata che non facevano in realtà nulla tutto il giorno, non si capisce che fine hanno fatto, non se ne parla, questo e altro sui rifiuti illegali , zero notizie , quindi italiano medio da per sicuro che sia stato risolo, ma sarà vero? resta un forte dubbio , i giornalisti dove sono?
Ma dove è andato a finire immondizia? leggendo qua e la sembra che sia andata a finire dove era previsto da tempo che doveva andare...ovvero su siti soprattutto provvisori dove si stava lavorando da tempo, era solo questione di tempo...e che i manifestanti andassero fuori dalle scatole, insomma c'è stato solo un accellerazione dovuta a strani mutamenti...e qua mi ci i potrebbe dire? ma berlusconi e maroni hanno detto che ci sarebbe stato il pugno duro, che si andava avanti a oltranza ecc tutte cose più o meno dette anche dal precedente governo e comissari solo proposte in maniera mediaticamente più dura, ma nei fatti che è cambiato per farli sparire? C'è da notare che la situazione è ancora in bilico , i siti provissori anchessi si stanno riempiendo e quindi bisogna prepararne altri , le persone più o meno sanno dove si è andrà a inire i manifestanti dove sono? quelli contro i termovalorizzatori che bloccavano tutto che non erano solo i famigerati verdi dove sono?
- detassazione degli straordinari e dei premi(bisogna ricordare che è una misura se ricordo bene semestrale provvisoria non definitiva) teoricamente va bene, chi non vorrebbe una tassa in meno? il limite a 30000 è giusto, chi si ricorda mesi fa quando si parlava della rimodulazione del irpef fino a 40000 € e politicamente/mediaticamente si diceva che a 40000 € si era ricchi e c'erano gente che in questo forum soprattutto a destra che si lamentavano che a loro non andava niente anzi aumentavan le tasse? ora strano che non gli si senta lamentarsi che a loro non viene dato nulla eppure dovrebbero dirlo erano i primi a lamentarsi mesi fa, dove sono? mah
Questa misura comunque non mi convince, siamo in momento di crisi, molta gente boccheggia, vuoi più soldi? lavora ancora di più, non ti alziamo la media dei salari per lavoratori (che la confindustria dice anzi sono troppo alti puff)...deve prendere più soldi chi lavora di più, singolarmente per merito insomma, non un aumento per tutti ...anche i lavativi...ihmo anche i lavativi fanno gli straordinari, di trucchi ne conoscono a iosa ...e comunque chi ha più figli...mille problemi,gli si ruba ancora del tempo.... non mi piace la direzzione dove si sta andando insomma.
- misura sulla sicurezza, esercito in strada, questione rom: non ho ancora ben capito in concreto cosa sia cambiato con il decreto sicurezza, vedo aumenti presunti pena ecc ecc , mediaticamente è un successo ma nella pratica? ci voranno alcuni mesi che la pattina vadia vià ma mi sembra proprio che con i soliti trucchetti italiani queste cose veranno facilmente scavalcate...come ho detto più volte ...bisogna modificare globalimente e in sincorono la giustizia-carceri-leggi, queste sono solo misure mediatiche e poco altro.
sulla questione rom non si è capito niente, anche qua mediaticamente grande successo...l'idea è caccia ai rom ...state più attenti ecc, ma nella pratica che diavolo è cambiato i rom sono andati via sono innofensivi? sono queste le cose che la maggior parte degli italiani medio e non vuole sentirsi dire...ma poi vuole vedere.....il tempo sarà galantuomo
sulle esercito si prosegue sulla linea che si fa qualcosa...ma queste misure alla lunga avranno lo stesso effetto del poliziotto di quartiere
tutto questo per ora va bene e il sucesso del governo aumenta grazie alla situazione descritta da diamanti in un articolo che postato qualche giorno fa
opposizione comunque è senza idea o alla rincorsa di idee altrui, quindi ancora più ridicola ihmo
indelebile
21-09-2008, 10:09
- ici tolta su gran parte delle prime case: (perchè chi ripete a pappagallo lo slogan " ici tolta " sa che è stata tolta solo alla prima casa e comunque si continua a pagare nelle prime case come castello ville ecc) ha aspetti positivi ma anche negativi, i soldi per trovare i fondi per togliere parte del ici sono stati trovati tagliando a nastro sui comuni (ma non solo ora non ricordo)che tuttora aspettano gran parte dei fondi e sono costretti a tagliare anchessi servizi utili (cosi dicono i comuni ma ci sono esempi pratici che ora non ricordo, ma basta cercare). Comunque bisogna ricordare che ici era già stato parzialmente tolta dal precedente governo e comunque ihmo non favorisce la classe più debole..quella che paga affitto a loro niente?
- pulizia a napoli: c'è poco da fare napoli è stata pulita anche se parzialmente (in periferia e provincia c'è ancora spazzatura ), c'è da notare comunque cose molto strane, i manifestanti e i politi dopo ingresso di berlusconi, quelli che si opponevono a tutto e tutti sono spariti totalmente, il clima mediaticamente e socialmente è cambiato , bassolino e co hanno capito che per risolvere la situazione dovevano a venire a patti con B., non si parla più dei migliaia di lavoratori che lavorano per pulire l'immondizzia e per la differenziata che non facevano in realtà nulla tutto il giorno, non si capisce che fine hanno fatto, non se ne parla, questo e altro sui rifiuti illegali , zero notizie , quindi italiano medio da per sicuro che sia stato risolo, ma sarà vero? resta un forte dubbio , i giornalisti dove sono?
Ma dove è andato a finire immondizia? leggendo qua e la sembra che sia andata a finire dove era previsto da tempo che doveva andare...ovvero su siti soprattutto provvisori dove si stava lavorando da tempo, era solo questione di tempo...e che i manifestanti andassero fuori dalle scatole, insomma c'è stato solo un accellerazione dovuta a strani mutamenti...e qua mi ci i potrebbe dire? ma berlusconi e maroni hanno detto che ci sarebbe stato il pugno duro, che si andava avanti a oltranza ecc tutte cose più o meno dette anche dal precedente governo e comissari solo proposte in maniera mediaticamente più dura, ma nei fatti che è cambiato per farli sparire? C'è da notare che la situazione è ancora in bilico , i siti provissori anchessi si stanno riempiendo e quindi bisogna prepararne altri , le persone più o meno sanno dove si è andrà a inire i manifestanti dove sono? quelli contro i termovalorizzatori che bloccavano tutto che non erano solo i famigerati verdi dove sono?
- detassazione degli straordinari e dei premi(bisogna ricordare che è una misura se ricordo bene semestrale provvisoria non definitiva) teoricamente va bene, chi non vorrebbe una tassa in meno? il limite a 30000 è giusto, chi si ricorda mesi fa quando si parlava della rimodulazione del irpef fino a 40000 € e politicamente/mediaticamente si diceva che a 40000 € si era ricchi e c'erano gente che in questo forum soprattutto a destra che si lamentavano che a loro non andava niente anzi aumentavan le tasse? ora strano che non gli si senta lamentarsi che a loro non viene dato nulla eppure dovrebbero dirlo erano i primi a lamentarsi mesi fa, dove sono? mah
Questa misura comunque non mi convince, siamo in momento di crisi, molta gente boccheggia, vuoi più soldi? lavora ancora di più, non ti alziamo la media dei salari per lavoratori (che la confindustria dice anzi sono troppo alti puff)...deve prendere più soldi chi lavora di più, singolarmente per merito insomma, non un aumento per tutti ...anche i lavativi...ihmo anche i lavativi fanno gli straordinari, di trucchi ne conoscono a iosa ...e comunque chi ha più figli...mille problemi,gli si ruba ancora del tempo.... non mi piace la direzzione dove si sta andando insomma.
- misura sulla sicurezza, esercito in strada, questione rom: non ho ancora ben capito in concreto cosa sia cambiato con il decreto sicurezza, vedo aumenti presunti pena ecc ecc , mediaticamente è un successo ma nella pratica? ci voranno alcuni mesi che la pattina vadia vià ma mi sembra proprio che con i soliti trucchetti italiani queste cose veranno facilmente scavalcate...come ho detto più volte ...bisogna modificare globalimente e in sincorono la giustizia-carceri-leggi, queste sono solo misure mediatiche e poco altro.
sulla questione rom non si è capito niente, anche qua mediaticamente grande successo...l'idea è caccia ai rom ...state più attenti ecc, ma nella pratica che diavolo è cambiato i rom sono andati via sono innofensivi? sono queste le cose che la maggior parte degli italiani medio e non vuole sentirsi dire...ma poi vuole vedere.....il tempo sarà galantuomo
sulle esercito si prosegue sulla linea che si fa qualcosa...ma queste misure alla lunga avranno lo stesso effetto del poliziotto di quartiere
tutto questo per ora va bene e il sucesso del governo aumenta grazie alla situazione descritta da diamanti in un articolo che postato qualche giorno fa
opposizione comunque è senza idea o alla rincorsa di idee altrui, quindi ancora più ridicola ihmo
anonimizzato
21-09-2008, 10:24
Aveva promesso che toglieva l'ici.Questo lo ha fatto e in paragone a quello che ha fatto il buon prodi e' gia' un miracolo.:mbe:
Dimentichi che ti ha anche comprato Ronaldinho.
elguappo
21-09-2008, 10:36
SI I PROCCOLI X ANDARE IN SERIE B B B.
Micene.1
21-09-2008, 10:52
secondo me togliere l'ici è una azione a puro scopo propagandistico negativa...alla fine tutte le tasse locali stanno aumentando in maniera incontrollata
idem l'esercito pura propaganda...la delinquenza si combatte con ispettori, magistrati palazzi di giustizia che funzionano rapidi, nuove carceri leggi che i delinquenti li tengono dentro...per intenderci certo nn eliminando le intercettazioni telefoniche
napoli devo dire è piu pulita rispetto ai giorni della crisi
infrastrutture: boh nn so se che dire
economia: siamo nelle mani di tremonti....peggio di osi nn ci poteva andare
la riforma della scuola è solo un taglio di soldi: nn so come possa essere d'accordo - mi fa piacere il ritorno al voto in condotta etc. ma insomma mi apettavo nuovi fondi nn certo taglio
idem il taglio delle 7000 leggi, me ne frega poco che la sputacchiera viene tolta (sai che benefici per il popolo italiano) mi interesa di piu che le ottime leggi bersani (quello si un liberale) vengano cancellate
per la politica estera nn faccio commenti...è come sparare sulla croce rossa
lavoro: ormai il precariato dilaga, gli stipendi sono totalmente nn meritocratici, l'inflazione mangia tutto...boh nn vedo azione da parte di silvio
per la giustizia...è un governo di destra...dovrebbe in teoria rafforzare la sicurezza...risultato? intercettazioni eliminate, sconti di pena, giustizia in fibrillazione e a fronte di cio i giornali escono con l'idea geniale dell'esercito
quindi nn so...cose positive?...il voto in condotta :sofico: , una smossa alla situazione napoli (in realta la smossa avviene periodicamnete poi si torna sempre nella stessa situazione), qualche detassazione cosi a caso, nn so di piu nn mi viene da dire
_TeRmInEt_
21-09-2008, 11:45
mi sembra che qua, nessuno di quelli che è intervenuto per evidenziare le cose buone fatte da berlusconi abbia parlato per slogan ma sia stato onesto intellettualmente. O forse riconoscere alcuni meriti (tra l'altro, andando off topic ho evidenziato anche quello che non mi piace) si è subito dei paria per i moralmente superiori?
Forse è il caso che ti rilegga qualche intervento, perché usando una locuzione molto cara al diversamente alto: è un totale ribaltamento della realtà.
Dimentichi che ti ha anche comprato Ronaldinho.
:asd:
Ha messo pure sua nuora a Canale5 :asd:
entanglement
21-09-2008, 11:50
I migliori regimi prendono il potere proprio in periodi di crisi economica per ragionamenti assurdi tipo il tuo.
Un governo va valutato per quello che fa per il popolo non per la sua stabilità. Quindi una dittatura stabile è un buon governo eh?
c'è da dire che il governo berlusconi precedente è stato il più lungo dal dopoguerra, e i mercati hanno risposto bene. la stabilità è importante
Uno dei migliori governi dal dopoguerra e la lista delle cose ben fatte si riduce a quattro stronzatelle di cui il 98% è pura demagogia? :help:
ma è importante anche questo, of course
Se il gradimento è davvero in salita questo paese non ha futuro perchè non mi sembra che B. si sia occupato dei nostri problemi... ma mi sembra più che si stia occupando continuamente dei suoi.
spiegare ad un non italiano il lodo alfano è umiliante
Micene.1
21-09-2008, 11:56
c'è da dire che il governo berlusconi precedente è stato il più lungo dal dopoguerra, e i mercati hanno risposto bene. la stabilità è importante
scusa una curiosita...ma quando i mercati hanno risposto bene?
entanglement
21-09-2008, 12:01
durante lo scorso governo berlusconi c'è stato un lungo periodo di crescita. so che i mercati hanno risposto bene perchè ho qualche azione e le ho tenute d'occhio
_TeRmInEt_
21-09-2008, 12:02
scusa una curiosita...ma quando i mercati hanno risposto bene?
Non so che risposta hanno dato, ma la UE ha pensato bene di iniziare una procedura d'infrazione per deficit eccessivo :asd: (rientrata proprio grazie al vituperato governo Prodi)
:sofico:
_TeRmInEt_
21-09-2008, 12:03
durante lo scorso governo berlusconi c'è stato un lungo periodo di crescita. so che i mercati hanno risposto bene perchè ho qualche azione e le ho tenute d'occhio
roflt
Micene.1
21-09-2008, 12:04
durante lo scorso governo berlusconi c'è stato un lungo periodo di crescita. so che i mercati hanno risposto bene perchè ho qualche azione e le ho tenute d'occhio
:stordita:
ma se tu credi che i mercati (e il mercato italiano con loro) sono cresciuti perche berlusconi era a governo (o perche ha fatto un governo di 5 anni) beh...:help:
:stordita:
ma se tu credi che i mercati (e il mercato italiano con loro) sono cresciuti perche berlusconi era a governo (o perche ha fatto un governo di 5 anni) beh...:help:
allora non é neppure colpa di berlusconi quando le cose vanno male? :wtf:
Micene.1
21-09-2008, 12:09
roflt
no ma ormai l'italiano medio vede l'azione crescere nel 2001-2006 e dice ..ah è grazie a silvio...purtroppo il livello medio è questo
quindi tra l'altro ora è silvio al governo con elevate possibilita per altri 5 anni e tu ti aspetti che il mib cresca? (:asd: sta cosa mi fa ridere)
Micene.1
21-09-2008, 12:19
allora non é neppure colpa di berlusconi quando le cose vanno male? :wtf:
ma è ovvio...ma stiamo parlando di meracti finanziari o sbaglio?
quando decido di comprare un'azione secondo te io vedo l'apertura del dow oppure l'ultima dichiarazione di silvio sul record di cellulari in italia oppure la reintroduzione del voto in condotta?
poi è chiaro che la durata del governo è importatnte per alcuni titoli : mediaset (ma va?)(o i cementiferi per esempio...il ponte sullo stretto, l'autostrada in libia...tutte notizie di grandissima importanza strategica (:asd:)che riescono si e no a dare qualche rimbalzo all'azione in una seduta ovvero niente di lungo periodo e strutturale)
anzi il mio augurio è che prima o poi berlusconi faccia qualche manovra cosi eclatante ch mossa muovere nel lungo periodo un po' l'italia (in positivo naturalmente) e dare un minimo di fiducia agli investitori ma se l'andazzo è quello degli ultimi...
ma è ovvio...ma stiamo parlando di meracti finanziari o sbaglio?
ah ok, ora é tutto chiaro! e io che pensavo che fosse colpa di B anche il male al ginocchio che ho da ieri!!
Micene.1
21-09-2008, 12:30
ah ok, ora é tutto chiaro! e io che pensavo che fosse colpa di B anche il male al ginocchio che ho da ieri!!
beh diciamo che se le azioni di infima portata di berlusconi nn sono in grado di influenzare niente neanche il tuo male al ginocchio...(di fatto l'italia va senza una guida sui temi strutturali MACRO, poi sulle cacate (per noi, per silvio e i suoi amici fondamentali) come intercettazioni e roba varia si sta mesi a parlare) nn è positivissimo
AS:
Perche' avete votato berlusconi? quali erano, e quali sono, le vostre speranze?
Quali di queste speranze sono state gia' esaudite da questo governo?
Dite la vostra sulle cose positive di questo governo.
provo a tenere un elenco (acritico):
maestro unico
tassazione straordinari al 10%
abolizione ICI
rimozione spazzatura dalle strade campane
Spero tu stia scherzando!!!:mad: :mad:
ELISAMAC1
21-09-2008, 14:22
questa non mi sembra una grande alzata di genio.
io ero per INCREMENTARE l'ici e RIDURRE l'irpef
e su napoli, se guardi sul tg4 anche a me sembra ginevra, ma è presto, troppo presto per trarre conclusioni
Dimmi tu dove devo vedere se c'e' l'immondizia.Magari su tg3:mbe:
Vedrai quante altre tasse veranno a sostituire questa ora per fare cassa...
In primis la "tassa sull'Alitalia", che con Prodi ci saremmo evitati del tutto. Ricordo tra l'altro che già Prodi l'aveva dimezzata l'ICI, Berlusconi ha solo tolto l'altra metà.
L'importante che abbia mantenuto la promessa di togliere l'ici.Poi se fa altre cose x recuperare i soldi questa e' un'altra storia.Basta stare a vedere.Vi ricordo che ha promesso di nn alzare le tasse!!!
Dimentichi che ti ha anche comprato Ronaldinho.
Altra promessa rispettata.Cosa ne dici.Puoi dire anche del vostro buon prodi.:mbe:
^TiGeRShArK^
21-09-2008, 18:46
Dimmi tu dove devo vedere se c'e' l'immondizia.Magari su tg3:mbe:
L'importante che abbia mantenuto la promessa di togliere l'ici.Poi se fa altre cose x recuperare i soldi questa e' un'altra storia.Basta stare a vedere.Vi ricordo che ha promesso di nn alzare le tasse!!!
Assolutamente NO.
Aveva promesse di abbassarle dopo averci scartavetrato per quasi due anni i cosiddetti con le tasse del vampiro prodi.
Per la precisione aveva detto che avrebbe portato il prelievo fiscale sotto il 40%; invece fino al 2013 sarà praticamente invariato intorno all'odierno 43%.
Ennesima promessa fuffa.
Micene.1
21-09-2008, 18:52
cioe ci si bulla del fatto che il nostro attuale pdc ha esaudito la promessa di avere ronaldinhoooo:eek: e si accusa prodi di nn aver fatto niente del genereeeee?:eek:
vabbe stava scherzando...(spero)
Naufr4g0
21-09-2008, 18:56
Dimmi tu dove devo vedere se c'e' l'immondizia.Magari su tg3:mbe:
Potresti cercare un po' in giro su internet senza scomodare il tg "comunista" se non ti garba. Se vuoi continuare a tenere il prosciutto davanti agli occhi fai pure.
L'importante che abbia mantenuto la promessa di togliere l'ici.Poi se fa altre cose x recuperare i soldi questa e' un'altra storia.Basta stare a vedere.Vi ricordo che ha promesso di nn alzare le tasse!!!
Quando cambi il nome a una tassa non hai mantenuto una promessa, hai imbrogliato la gente. Perchè per recuperare i soldi non c'è altro modo se non le tasse!
Oddio si potrebbe ridurre la spesa, ma ridurre la spesa spesso significherebbe levare soldi ad "amici" che hanno sudato (o imbrogliato) tanto per arrivare dove sono arrivati.
L'unica spesa che si è potuta tagliare è stata quella delle scuole, perchè non c'è nessun politico coinvolto in quel campo.
Non me ne vengono molte.
Però mi sembra di ricordare che ha avuto un paio di coccoloni, ultimamente (veri? finti?).
LuVi
giannola
22-09-2008, 06:41
Perchè per recuperare i soldi non c'è altro modo se non le tasse!
giusto per puntualizzare (qui non c'entra niente il berlusca), ma hai detto una fesseria colossale.
Uno stato ha anche altri modi per recuperare soldi. ;)
Oddio si potrebbe ridurre la spesa[cut]
Spagliato anche questo: ridurre la spesa non significa affatto avere più soldi, significa solo spedendere meno.
Se hai 100 e invece di 70 spendi 60, ti resteranno 40; ma i 100 non diventano 110.
Spero sia chiaro.
giusto per puntualizzare (qui non c'entra niente il berlusca), ma hai detto una fesseria colossale.
Uno stato ha anche altri modi per recuperare soldi. ;)
Spagliato anche questo: ridurre la spesa non significa affatto avere più soldi, significa solo spedendere meno.
Se hai 100 e invece di 70 spendi 60, ti resteranno 40; ma i 100 non diventano 110.
Spero sia chiaro.
Ma a lungo termine tagliare la spesa fa avere più soldi, no?
Mensilmente ricevo 100, solitamente spendo 90 e conservo 10, se a un certo punto inizio a spendere 80 ho più soldi.
...o sbaglio? :stordita:
giannola
22-09-2008, 08:10
Ma a lungo termine tagliare la spesa fa avere più soldi, no?
Mensilmente ricevo 100, solitamente spendo 90 e conservo 10, se a un certo punto inizio a spendere 80 ho più soldi.
...o sbaglio? :stordita:
risparmi più soldi (e quindi ne hai più a disposizione) ma non significa che tu aumenti le entrate. :)
E' come per gli stipendi...se tu guadagni 1k € e ne risparmi 200, il mese successivo avrai a disposizione 1200 €, ma l'entrata sarà cmq di 1k €.
Mi riferivo all'utente che dava per scontato un incremento di entrate e alludeva che tale incremento potesse avvenire solo sotto forma di tasse (o di risparmi). ;)
Uno stato cmq ha diversi modi per far cassa oltre alle tasse: può dare altri servizi a pagamento, può chiedere prestiti ai cittadini, può vendere i suoi immobili.
E' possibile anche che la riduzione di un certo coefficiente sulle imposte indirette faccia aumentare la domanda in modo non lineare aumentando le entrate pur avendo ridotto l'imposizione.
Cmq spero intervenga anche Kewell che se ne intende...:D
tdi150cv
22-09-2008, 08:25
- aggiungerei tutti i notevoli tagli fatti e le misure adottate contro i fancazzisti pubblici.
- misure estreme contro drogati e ubriachi sulle strade
- misure estreme contro i pirati della strada.
WhiteWolf42
22-09-2008, 08:55
Aveva promesso che toglieva l'ici.Questo lo ha fatto e in paragone a quello che ha fatto il buon prodi e' gia' un miracolo.:mbe:
Dal mio punto di vista la cosa non mi cambia, anzi io ringrazio BERSANI (non Prodi, ci tengo a sottolineare la differenza).
Io che non appartengo a quei privilegiati possessori di case, dati i prezzi folli e il contratto precario che ho (sempre parto della mente di Mr. B)
a) Togliendo i costi di ricarica io che spendo poco di cell ho un risparmio tangibile di 50€ l'anno
b) Introducendo lo scatto di classe di merito assicurativa ho un risparmio di c.ca 1000€ (e questo impatta su TUTTI, perchè tutti hanno la macchina)
Entrambi questi provvedimenti impattano sulla classe meno abbiente (i giovani, o cmq chi guadagna sui 1000€ al mese) e su chi, anche per 1000€ l'anno, può effettivamente beneficiare di un miglioramento.
Questo è quello che è effettivamente tangibile.
Detassi gli straordinari ? Bene, cosa positiva ... peccato che per le categorie più bistrattate (i precari) non sia stato risolto niente.
Niente ici ? Bene, cosa positiva ... peccato che per compensare ciò abbia reintrodotto i ticket ospedalieri (che impatta di gran lunga di più sulla popolazione rispetto all'ici)
Federalismo fiscale ? Ma quando mai ... hai tolto l'ici che è una tassa comunale: più federale di quella non c'era !
Lotta all'immigrazione ? Ma quando mai ... hai introdotto il reato di "Ingresso clandestino" (non presenza, INGRESSO): un reato a prova impossibile per cui è necessario essere colti in flagrante (ma a questo punto dagli un calcio e ributtali fuori) e utile solo a intasare maggiormente la già ingolfata macchina della giustizia.
UNICA COSA POSITIVA che gli riconosco: esercito nelle strade. la polizia è in carenza d'organico e si sa. Al posto di assumere alti agenti (sottopagati) ed avere ancora esuberi si sfrutta la "forza lavoro" già disponibile e in larga parte inutilizzata.
Minkia! Vero! Lotta dura ai pirati della strada!
Come ho fatto a dimenticarlo!
http://www.repubblica.it/2008/08/sezioni/cronaca/incidenti-stradali-2/arresto-ubriaco/arresto-ubriaco.html
b) Introducendo lo scatto di classe di merito assicurativa ho un risparmio di c.ca 1000€ (e questo impatta su TUTTI, perchè tutti hanno la macchina)
Entrambi questi provvedimenti impattano sulla classe meno abbiente (i giovani, o cmq chi guadagna sui 1000€ al mese) e su chi, anche per 1000€ l'anno, può effettivamente beneficiare di un miglioramento.
.
io la macchina non me la posso permettere a dire il vero...
WhiteWolf42
22-09-2008, 09:20
io la macchina non me la posso permettere a dire il vero...
Vivi da solo o coi tuoi ?
UNICA COSA POSITIVA che gli riconosco: esercito nelle strade. la polizia è in carenza d'organico e si sa. Al posto di assumere alti agenti (sottopagati) ed avere ancora esuberi si sfrutta la "forza lavoro" già disponibile e in larga parte inutilizzata.
Si peccato che utilizzare questa forza lavoro inutilizzata ci costa altri 62 milioni di euro per un anno di missione
kintaro oe
22-09-2008, 11:13
Si peccato che utilizzare questa forza lavoro inutilizzata ci costa altri 62 milioni di euro per un anno di missione
Non e' che non ultilizzandoli sono a costo zero....nelle caserme devi pur dare da mangiare, e visto che sono nelle caserme, le esercitazioni le fanno, e costano pure quelle.
Quindi, visto che sono comunque un costo fisso per la collettivita, se la impiegano per l'ordine pubblico e' solo un bene.
kintaro oe
22-09-2008, 11:15
a) Togliendo i costi di ricarica io che spendo poco di cell ho un risparmio tangibile di 50€ l'anno
Tendi a dimenticare che quell'operazione provoco un generale aumento delle tariffe, i tuoi 50 euro risparmiati sono illusori..anzi, facile che sia diventato un costo maggiore....specialmente per chi il cellulare lo usa tanto.
Niente ici ? Bene, cosa positiva ... peccato che per compensare ciò abbia reintrodotto i ticket ospedalieri (che impatta di gran lunga di più sulla popolazione rispetto all'ici)
A parte che l'introito del ticket e' regionale, mentre l'ici e' comunale....comunque il ticket c'era ben prima dell'abolizione dell'ici
Federalismo fiscale ? Ma quando mai ... hai tolto l'ici che è una tassa comunale: più federale di quella non c'era !
Quando di federalista non ci saranno SOLO le tasse, ne riparliamo
b) Introducendo lo scatto di classe di merito assicurativa ho un risparmio di c.ca 1000€ (e questo impatta su TUTTI, perchè tutti hanno la macchina)
:confused: :confused:
Non e' che non ultilizzandoli sono a costo zero....nelle caserme devi pur dare da mangiare, e visto che sono nelle caserme, le esercitazioni le fanno, e costano pure quelle.
Quindi, visto che sono comunque un costo fisso per la collettivita, se la impiegano per l'ordine pubblico e' solo un bene.
Secondo me spendere altri 2000 euro al mese per ogniuno dei 3000 soldati oltre a quello che già ci costavano è buttare via i soldi.
A costo zero sarebbe stato impiegare meglio i 400.000 uomini delle fdo.
yggdrasil
22-09-2008, 11:51
Tendi a dimenticare che quell'operazione provoco un generale aumento delle tariffe, i tuoi 50 euro risparmiati sono illusori..anzi, facile che sia diventato un costo maggiore....specialmente per chi il cellulare lo usa tanto.
così invece che andare a colpire il cartello degli operatori li lasci fare tranquillamente, bellissimo
A parte che l'introito del ticket e' regionale, mentre l'ici e' comunale....comunque il ticket c'era ben prima dell'abolizione dell'ici
non c'entra una cippa se le tasse sono regionali, comunali o nazionali. la gente le sente nel totale
Quando di federalista non ci saranno SOLO le tasse, ne riparliamo
bella frase senza senso detta per spostare l'argomento sul federalismo politico
hanno tolto l'unica tassa federalista che esisteva, anche calderoli se ne è accorto, bell'ipocrisia
kintaro oe
22-09-2008, 12:15
così invece che andare a colpire il cartello degli operatori li lasci fare tranquillamente, bellissimo
Ho forse parlato di cartello degli operatori ?
Ho forse detto che se c'é un cartello questo va' lasciato ?
...ce la fai a centrare il vasino quando devi farla ?
Il fatto sta' che le tariffe sono aumentate, e.....pensa che il governo prodi a quei tempi non fece nulla...come non ha fatto nulla questo governo, quindi le chiacchiere stanno a zero.
non c'entra una cippa se le tasse sono regionali, comunali o nazionali. la gente le sente nel totale
e lo dici a me ?
Dillo al tuo collega che fa' confusione tra una tassa regionale e una comunale :rolleyes:
bella frase senza senso detta per spostare l'argomento sul federalismo politico
hanno tolto l'unica tassa federalista che esisteva, anche calderoli se ne è accorto, bell'ipocrisia
Perche' i tuoi sono discorsi sensati ?
Comodo nominare il federalismo quando si tratta di pagare le tasse.....
Quando una parte del gettito iva rimarra' sul luogo, cioe' il vero federalismo fiscale, saro' contento di partecipare a questo ferderalismo pagando anche le tasse federali, e me ne strafotto di cosa dice calderoli e company.
kintaro oe
22-09-2008, 12:19
Secondo me spendere altri 2000 euro al mese per ogniuno dei 3000 soldati oltre a quello che già ci costavano è buttare via i soldi.
A costo zero sarebbe stato impiegare meglio i 400.000 uomini delle fdo.
1. dove salterebbero fuori questi 2000 euro al mese ? link ?
2. ritieni che se stavano nelle caserme erano a costo zero ?
3. preferivi fossero impiegati in missioni pseudoumanitarie tipo libano, dove li veramente mantenerceli costa 2000 euro al mese ?
4. i 400.000 uomini delle forze dell'ordine li tiri fuori te dal cappello magico, assieme ai loro stipendi ?
Maverick18
22-09-2008, 13:54
Cose positive e 5 pagine di post, c'è qualcosa che non torna :D
Scherzi a parte, credo siano di più, molti di più e molto più gravi, gli aspetti negativi di quelli positivi. Non che la sinistra avrebbe fatto meglio eh, come al solito si parla solo del meno peggio.
Se valgono le precedenti governature, per ora dico molto utile la vecchia legge "anti-fumo" di Sirchia. Poi probabilmente ce ne saranno altre, ma dovrei pensarci, uhm, forse le misure antifannulloni.
Micene.1
22-09-2008, 13:55
Cose positive e 5 pagine di post, c'è qualcosa che non torna :D
Scherzi a parte, credo siano di più, molti di più e molto più gravi, gli aspetti negativi di quelli positivi. Non che la sinistra avrebbe fatto meglio eh, come al solito si parla solo del meno peggio.
Se valgono le precedenti governature, per ora dico molto utile la vecchia legge "anti-fumo" di Sirchia. Poi probabilmente ce ne saranno altre, ma dovrei pensarci, uhm, forse le misure antifannulloni.
se esce il 3d le cose negative di berlusconi si satura il database del forum:O
- aggiungerei tutti i notevoli tagli fatti e le misure adottate contro i fancazzisti pubblici.
- misure estreme contro drogati e ubriachi sulle strade
- misure estreme contro i pirati della strada.
- ehm per ora non è che sia stato tanto una manna, anche perchè l'unica "nota " che sembrava a favore dell'effetto brunetta in realtà era di un'azienda privata che nulla aveva a che vedere con quella legislazione. Buoni i dati del primo mese sul calo dell'assenteismo, mesi successivi se ne sa nulla? visione d'insieme? non sono rimasto molto aggiornato. Poi in parte ero contrario a questa norma visto che andava a bastonare anche chi magari ne aveva realmente bisogno di determinati permessi
- quali scusa? visto che hai creato 2 punti separati credo che questo sia inerente a vagabondi ubriachi che fanno danni alle vetrine? le leggi già esistono, andrebbero applicate.. è stato aggiunto qualcosa a livello comunale, ma non mi pare sia stata sta gran cosa
- le leggi già esistono, andrebbero applicate. qua continuano ad aumentare le pene (può anche essere corretto) ma se non aumentano i controlli o calano le volanti, a me pare un controsenso
Micene.1
22-09-2008, 14:14
:asd:
Va giù la dorsale mediterranea!!!!
praticamente sarebbe un 3d in cui ogni post di un utente prende almeno 4-5 pagine
- ici tolta su gran parte delle prime case: (perchè chi ripete a pappagallo lo slogan " ici tolta " sa che è stat........
quoto buona parte di questa risposta.
La cosa che potrebbe essere buona è che hanno i numeri per governare e per FARE. Hanno una persona che sa comandare sui suoi..
Per ora non ho visto NULLA fatto di buono per il paese, solo interventi di facciata
Naufr4g0
22-09-2008, 16:04
se esce il 3d le cose negative di berlusconi si satura il database del forum:O
Guarda che è già stato aperto questo thread.
Inviterei tutti a darci un'occhiata. :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1766966
gigio2005
22-09-2008, 16:05
- aggiungerei tutti i notevoli tagli fatti e le misure adottate contro i fancazzisti pubblici.
- misure estreme contro drogati e ubriachi sulle strade
- misure estreme contro i pirati della strada.
sii piu' preciso
a quale legge/decreto ti riferisci?
WhiteWolf42
22-09-2008, 16:06
Per ora non ho visto NULLA fatto di buono per il paese, solo interventi di facciata
quoto, riquoto, straquoto e perquoto (loro) :D
gigio2005
22-09-2008, 16:18
si ma a parte eliminare la legge visco che prevedeva il pagamento tracciabile (quindi lotta ai pagamenti in nero) non si capisce quali leggi siano state tagliate....non dico l'elenco di tutte le 6000 ma almeno un resoconto sintetico....
edit...trovato!
allegato A del suddetto D.L. 112/2008
61MB di pdf minchia :D
http://www.camera.it/parlam/leggi/decreti/08112d.htm
allora scusate se intervengo ancora su questo punto...
in tale decreto c'e' l'articolo 24 che sopprime le 6000 leggi di cui agli allegati A e B
il problema e' che questo e' appunto un decreto legge che valeva per 60 gg....e' stato convertito in legge dal parlamento?
edit:
ok e' stata convertita
Legge 6 agosto 2008, n. 133 (articolo 24)
comunque voglio ribadire la domanda:
in pratica cosa cambia con l'abrogazione di queste 6000 leggi?
quante leggi ha in totale la repubblica italiana?
con queste 6000 in meno si risparmi spazio e carta con cui conservare tali leggi?
dove sono scritte e consultabili le leggi italiane?
EDIT:
GOOGLE E' TUO AMICO:
per quanto riguarda il numero di leggi ho trovato su un forum la seguente classifica
1. Gran Bretagna: 3.000 leggi
2. Germania: 5.500
3. Francia: 7.000
4. Italia: 150 / 200.000
per quanto riguarda la raccolta delle leggi
http://www.camera.it/serv_cittadini/1660/4126/4129/documentotesto.ASP
comunque voglio ribadire la domanda:
in pratica cosa cambia con l'abrogazione di queste 6000 leggi?
Che non le devi più rispettare. Fino a poco fa gli alberghi che non avevano le sputacchiere erano multabili. Lascia perdere poi che nessuno ci faceva caso, questo era per il solito lassismo all'italiana. Se vogliamo sistemare un po' le cose è giusto che rimangano solo le leggi che si devono effettivamente rispettare.
In più si facilita la ricerca e la consultazione dei codici.
gigio2005
22-09-2008, 17:11
Che non le devi più rispettare. Fino a poco fa gli alberghi che non avevano le sputacchiere erano multabili. Lascia perdere poi che nessuno ci faceva caso, questo era per il solito lassismo all'italiana. Se vogliamo sistemare un po' le cose è giusto che rimangano solo le leggi che si devono effettivamente rispettare.
In più si facilita la ricerca e la consultazione dei codici.
ho capito che non le devo piu' rispettare...ma la domanda e':
ma perche' c'era qualcuno che rispettava ancora quella tale legge del 1878 ad esempio?
secondo me la cosa positiva e' che si risparmia carta e spazio..boh
gigio2005
22-09-2008, 17:14
trovato su un blog
E mentre vengono tagliate 3.500 leggi - vetuste e nemmeno più applicate o tenute in considerazione – altre 2.272 si preparano a fare il loro ingresso nella nostra vita. Sono tanti, infatti, i disegni di legge presentati in Parlamento in appena 2 mesi!
mi è piaciuto:
- rimozione immediata dell'immondizia a napoli che secondo il precedente governo era cosa impossibile da fare in non meno di due lustri
- tassazione 10% straordinari
- abolizione ICI
- tentativo di intervento per salvare alitalia
non mi piaciuto:
- decreto della carfagna (che ipocrisia poi che sia proprio lei a firmarlo) sulle multe a prostitute e clienti
- aumento ulteriore per chi guida in stato di ebrezza o droga
whistler
22-09-2008, 17:21
berlusconi e il berlusconismo sono quanto di più schifoso poteva capitare a questo paese. e ne pagheremo le conseguenza a lungo. buona notte italia..:rolleyes:
Grazie ai punti riportati in questa lista l'Italia è salva :O
Grazie governo :asd:
ho capito che non le devo piu' rispettare...ma la domanda e':
ma perche' c'era qualcuno che rispettava ancora quella tale legge del 1878 ad esempio?
Se non la rispettava era punibile.
Se poi non la rispettava ma la polizia chiudeva un occhio perché era una legge assurda è un altro discorso, ma non è così che può funzionare uno stato moderno ed efficiente.
Anche perchè poteva comunque capitare il poliziotto zelante che ti puniva lo stesso.
paditora
22-09-2008, 18:37
tassazione straordinari al 10%
Io sta cosa non l'ho proprio notata.
In media faccio 20 ore al mese di straordinario ma la paga mi sembra rimasta uguale identica o se è cambiata è cambiata di 10 euro a esagerare.
Micene.1
22-09-2008, 19:16
trovato su un blog
E mentre vengono tagliate 3.500 leggi - vetuste e nemmeno più applicate o tenute in considerazione – altre 2.272 si preparano a fare il loro ingresso nella nostra vita. Sono tanti, infatti, i disegni di legge presentati in Parlamento in appena 2 mesi!
ma come...nn sai uno dei cavalli di battaglia mediatici di silvio: loro fanno le leggi!!!!
mi ricordo nel 2006 quando in campagna elettorale ripeteva dovunque le tantissime leggi che aveva creato...millemila riforme...un miliardo di decreti...una volta gli sentii dire 150 colazioni di lavoro (ma sti cazzi)...oh nessuno che si sia alzato e gli avesse detto: ma se fanno tutte schifo ste leggi che ne fai a fare cosi tante??
Versalife
22-09-2008, 22:53
Io sta cosa non l'ho proprio notata.
In media faccio 20 ore al mese di straordinario ma la paga mi sembra rimasta uguale identica o se è cambiata è cambiata di 10 euro a esagerare.
Mi autoquoto:
Aldilà di questo, ora si fanno molti più straordinari di prima, ci sono persone che prima non facevano mai un ora di straordinario e ora si ritrovano a farne 20 al mese e vedono che effettivamente la busta paga è un pò più pesante e sono contenti, ma è una cosa ingannevole, prima non le facevano per niente grazie al casso.....chi invece faceva già prima un sacco di straordinari, ha constatato che la differenza è ridicola, ma ridicola davvero :asd:
:muro:
mi è piaciuto:
- rimozione immediata dell'immondizia a napoli che secondo il precedente governo era cosa impossibile da fare in non meno di due lustri
Non fare confusione: i tempi lunghi servono per la soluzione del problema rifiuti, non per rimuoverli dalle strade. non crederai mica che il problema rifiuti a Napoli sia risolto? al massimo hanno risolto la crisi contingente, ma se non viene messo in piedi un vero piano di smaltimento rifiuti tra un po' di tempo saremo al punto di partenza
- tassazione 10% straordinari
Provvedimento molto discutibile, sia nel merito che negli effetti
- tentativo di intervento per salvare alitalia
Veramente il tentativo di salvataggio lo aveva iniziato il governo precedente, poi mr B. e' entrato a gamba tesa facendo fallire la trattativa con Airfrance.
Saluti
entanglement
28-09-2008, 14:44
La cosa che potrebbe essere buona è che hanno i numeri per governare e per FARE. Hanno una persona che sa comandare sui suoi..
Per ora non ho visto NULLA fatto di buono per il paese, solo interventi di facciata
una persona che sa comandare ? è un oligarca con una schiera di servi e mercenari. è un po' diverso
berlusconi e il berlusconismo sono quanto di più schifoso poteva capitare a questo paese. e ne pagheremo le conseguenza a lungo. buona notte italia..:rolleyes:
esatto
gigio2005
30-09-2008, 10:52
- aggiungerei tutti i notevoli tagli fatti e le misure adottate contro i fancazzisti pubblici.
- misure estreme contro drogati e ubriachi sulle strade
- misure estreme contro i pirati della strada.
sii piu' preciso
a quale legge/decreto ti riferisci?
up
ed inoltre aggiungo....
ieri d'alema sottolineava un fatto (ma tu vedi se devo ascoltare d'alema:rolleyes: )
Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 gennaio 2008
Disposizioni urgenti per fronteggiare l'emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione Campania e per consentire il passaggio alla gestione ordinaria. (Ordinanza n. 3639)
TESTO (http://www.interno.it/mininterno/export/sites/default/it/sezioni/servizi/legislazione/protezione_civile/0988_2008_01_14_OPCM_11_01_08.html)
sarebbe lo strumento con la quale si e' potuto sbloccare la situazione dei rifiuti in campania...e berlusconi se n'e' avvalso
elguappo
30-09-2008, 11:12
votate SILVIO fra qualche anno vi accorgerete ...la fine dell'america ,ma ascoltate quello che dice ,che potete andare tutti in piazza che tanto si fa quel che dico io... segue mussolini AAAAAA...
gigio2005
05-11-2008, 20:07
up
gigio2005
05-12-2008, 15:48
.......
maestro unico (Decreto Legge 1 settembre 2008 , n. 137)
tassazione straordinari al 10%
abolizione ICI
rimozione spazzatura dalle strade campane ( Ordinanza n. 3639 11 gennaio 2008 - governo prodi)
abrogazione 6000 leggi inutili (art. 24 Legge 6 agosto 2008, n. 133 )
oltre alla rimozione della spazzatura dalle strade campane effettuata grazie a decreto in governo prodi poi caduto ed attuato dal berlusca che se n'è preso solo il merito...
direi di ELIMINARE DALLA LISTA anche la detassazione degli straordinari... il nano ha già detto che non s'ha da fare... ;)
numbhead
05-12-2008, 16:27
la monnezza, in quel di napoli, è ancora presente...
oltre alla rimozione della spazzatura dalle strade campane effettuata grazie a decreto in governo prodi poi caduto ed attuato dal berlusca che se n'è preso solo il merito...
la monnezza, in quel di napoli, è ancora presente...
colpa di prodi :O :sofico:
gigio2005
05-12-2008, 16:46
oltre alla rimozione della spazzatura dalle strade campane effettuata grazie a decreto in governo prodi poi caduto ed attuato dal berlusca che se n'è preso solo il merito...
direi di ELIMINARE DALLA LISTA anche la detassazione degli straordinari... il nano ha già detto che non s'ha da fare... ;)
link plis
oltre alla rimozione della spazzatura dalle strade campane effettuata grazie a decreto in governo prodi poi caduto ed attuato dal berlusca che se n'è preso solo il merito...
direi di ELIMINARE DALLA LISTA anche la detassazione degli straordinari... il nano ha già detto che non s'ha da fare... ;)
Talmente non s'ha da fare che ha prorogato la detassazione per tutto il 2009, alzato il limite di reddito da 30000 a 35000 euro e il limite su cui applicare lo sconto da 3000 a 6000 euro... :D
EDIT:
Scusate... Effettivamente è stato alzato il limite a come detto, ma solo sui premi di produzione e non si avrà più lo sconto sugli straordinari... :mbe:
http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplSezioni/ECONOMIA/girata_economia.asp?ID_blog=208&ID_articolo=154
link plis
Eh no ciccio.Non sono io che devo dimostrare il contrario.Sei tu!che devi dimostrare quello che affermi.
Link plis lo diciamo noi a te.
gigio2005
07-12-2008, 21:38
Eh no ciccio.Non sono io che devo dimostrare il contrario.Sei tu!che devi dimostrare quello che affermi.
Link plis lo diciamo noi a te.
:mbe:
:mbe:
:doh: :doh: :muro: :muro:
gigio2005
08-12-2008, 11:37
:doh: :doh: :muro: :muro:
continuo a non capire
continuo a non capire
non ti preoccupare non è grave :D:D:D:D:D:P
gigio2005
22-12-2008, 09:07
up prenatalizio
gigio2005
24-12-2008, 14:50
up prenatalizio 2
Adesso che Silvio è al potere questo Natale sarà sicuramente più gioioso per le famiglie italiane.
Adesso che Silvio è al potere questo Natale sarà sicuramente più gioioso per le famiglie italiane.
Ma basta! Ma non ti stanchi mai?!?!
per te è una porcata.
e' un tuo giudizio soggettivo.
Per me invece il maestro unico è un modo per non spersonalizzare la vita scolastica dei bambini che dalle mura domestiche già si trovano catapultati nel mondo della scuola.
Ricordo come mi sentivo spaesato io a 6 anni (e avevo il maestro unico) e non oso pensare quali siano le sensazioni di bambini di 5 anni con insegnanti multipli.
Tra l'altro vedo come insegnano ad cazzum alla figlia della cugina di mia moglie: gli fanno scrivere unità, decine e centinaia con tre penne di colore diverso. :doh:
potrebbe essere vero , riferito ai bambini della mia classe o a quella della tua ... ma i bambini di oggi a 6 anni sono avanti anni luce rispetto alla mia generazione , non so la tua .
per quanto mi riguarda , e senza le polemiche delle innumerevoli nefandezze direi:
l'azione del ministro zaia
in minima parte gli straordinari ( dico minima perchè ha significato non aver compreso il tempo in cui viviamo , tutte queste azioni sono viziate da una forte demagogia , e forti ritardi .
i mutui scendono e si promette di assicurarli al 4 %
petrolio scende e si paventa blocco delle tariffe
e si potrebbe continuare , ma non voglio rovinare il vs thread
usa9999999999
24-12-2008, 20:52
Ma basta! Ma non ti stanchi mai?!?!
Ma potrà scrivere quello che vuole?? Se non ti piace quello che scrive ignoralo... :mbe:
svarionman
24-12-2008, 21:12
Adesso che Silvio è al potere questo Natale sarà sicuramente più gioioso per le famiglie italiane.
Ne sono convinto anch'io.......guarda come sono felici:
http://www.istitutostoricopc.it/img/fascismo3.jpg
Sarà perchè sta per arrivargli la tessera per il pane.
Trovata una buona cosa!
http://www.ministerosalute.it/dettaglio/phPrimoPianoNew.jsp?id=213
Vietato l’uso e la detenzione di esche e bocconi avvelenati
Matrixbob
31-12-2008, 12:00
Non lo so, il mi aspettavo questa:
Caduto Prodi della legge PRO assunzione collaboratori progetto? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1872320)
, e decadendo ogni speranza nella mia vita non è cambiata una fava, si continua ad arracare.
Aiutare le banche non è aiutare me povero lavoratore.
gigio2005
21-01-2009, 21:09
up mensile
Il salvataggio di Alitalia tra le cose in forse.
Ehm...guarda che è fallita :stordita:
Aveva promesso che toglieva l'ici.Questo lo ha fatto e in paragone a quello che ha fatto il buon prodi e' gia' un miracolo.:mbe:
Ti sei mai chiesta come i comuni abbiano rimpiazzato?
Adesso che Silvio è al potere questo Natale sarà sicuramente più gioioso per le famiglie italiane.
sono d'accordo con te.
Mi sfugge però l'elenco delle motivazioni.
Puoi darcene un po' tu?
gigio2005
19-02-2009, 11:40
up
elguappo
19-02-2009, 13:11
A Vedete un po voi ,di fare i corruttori e far prendere 5 anni di carcere ai vostri CORROTTi se ne siete capaci. ciao ciao. ennemica da tutti..
FabioGreggio
19-02-2009, 13:28
io non ho votato B, tuttavia devo riconoscere che un paio di ideuzze mi piacciono.
Tipo far venire la strizzetta ai dipendenti pubblici e il maestro unico (sarà nostalgia della mia cara vecchia scuola).
Capperini, hai il gusto dell'orrido.
Ma la strizzetta agli evasori mi manca......:rolleyes:
fg
momo-racing
19-02-2009, 14:44
Ti sei mai chiesta come i comuni abbiano rimpiazzato?
quelli che si sono bevuti la storia dell'ici sono i migliori di tutti. Come se io andassi dal medico e dicessi "dottore mi fa male il pollice" e il dottore: "benissimo amputiamo il braccio" e poi io me ne tornassi a casa contento perchè il pollice non mi fa più male :asd:
quelli che si sono bevuti la storia dell'ici sono i migliori di tutti. Come se io andassi dal medico e dicessi "dottore mi fa male il pollice" e il dottore: "benissimo amputiamo il braccio" e poi io me ne tornassi a casa contento perchè il pollice non mi fa più male :asd:
Dire che l'esempio non è calzante non rende abbastanza l'idea...
Io non vorrei dirlo,
ma a Bergamo, amministrazione di centrosinistra, le altre tasse locali non sono aumentate, quindi abbiamo avuto solo vantaggi dall'eliminazione dell'ici.
Zio_Igna
19-02-2009, 15:24
Dire che l'esempio non è calzante non rende abbastanza l'idea...
Io non vorrei dirlo,
ma a Bergamo, amministrazione di centrosinistra, le altre tasse locali non sono aumentate, quindi abbiamo avuto solo vantaggi dall'eliminazione dell'ici.
Il discorso dell'ICI è un po' una fuffa, visto che la quota di ICI (prima casa) che non entra al comune, viene rimborsata dallo Stato... ma visto che i soldi dello Stato sempre da là vengono fuori...:rolleyes: c'è da chiedersi da dove siano stati tolti i fondi necessari per questa genialata: forse dai fondi per le forze dell'ordine? O da quelli per l'istruzione? No, aspetta aspetta, magari sono gli ex-stipendi dei cancellieri dei tribunali...chissà.
se è una cosa positiva non lo so
:read: :read: :read:
http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/economia/crisi-15/nazionalizzazione-banche/nazionalizzazione-banche.html
Crisi, Berlusconi: "Fra le ipotesi
la nazionalizzazione delle banche"
plancton72
19-02-2009, 15:51
Il salvataggio di Alitalia tra le cose in forse
Reuters:
"L’Alitalia ha ripreso i voli martedì come compagnia aerea rinnovata di proprietà di investitori privati, dopo un difficile processo di vendita che l’anno scorso aveva visto il fallimento del tentativo di acquisizione da parte della Air France-KLM, in un momento in cui la compagnia aerea italiana era sommersa da debiti e perdite. Silvio Berlusconi, all’epoca in campagna elettorale per diventare Presidente del Consiglio, definì l’accordo umiliante nonché un tentativo di colonizzazione francese.
La compagnia aerea francese è tornata meno di un anno dopo con un accordo ancora più vantaggioso per essa, pagando meno di un quinto della sua precedente offerta per una quota del 25%, per un’Alitalia ripulita, liberata dai suoi debiti, dai problemi legati alla forza lavoro e dai reparti più problematici.
Gli italiani, nel frattempo, finiranno per pagare circa 4 miliardi di euro di tasse in più per le passività dell’Alitalia, delle quali si è fatto carico lo Stato in occasione del fallimento in agosto, così come per i sussidi sociali ai lavoratori licenziati, come dichiara l’economista dell’Università Bocconi Tito Boeri. Lo 0,3% del prodotto interno lordo annuale è stato dirottato per recuperare Alitalia, più o meno la stessa cifra che il governo ha speso per risollevare l’Italia dalla crisi finanziaria, ha dichiarato."
se è una cosa positiva non lo so
:read: :read: :read:
http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/economia/crisi-15/nazionalizzazione-banche/nazionalizzazione-banche.html
Crisi, Berlusconi: "Fra le ipotesi
la nazionalizzazione delle banche"
MA...
Lui non ha sempre detto che il suo partito sta dalla parte della libertà e la sinistra dalla parte dello statalismo?!
:asd:
tehblizz
19-02-2009, 16:18
haha questo topic fa proprio pena. Sono elencate tre cosucce, di cui una nemmeno tanto vera (le strade campane pulite dalla spazzatura). Davvero non ci sono altre cose positive fatte da questo governo??
Dai dai metteteci il Lodo Alfano e la legge sulle intercettazioni, han detto che le hanno fatte per la nostra sicurezza e la nostra privacy, direi quindi che sono positive no?
:mc:
first register
19-02-2009, 16:28
http://img8.imageshack.us/img8/1852/bastaeconomistkv0.jpg (http://imageshack.us)
http://img8.imageshack.us/img8/bastaeconomistkv0.jpg/1/w303.png (http://g.imageshack.us/img8/bastaeconomistkv0.jpg/1/)
Berlusconi e la Merkel (Berlusconi scherza con la Merkel
prima si nasconde, poi le fa "cucù")
http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/politica/berlusconi-varie/berlusconi-merkel/berlusconi-merkel.html
http://www.youtube.com/watch?v=WPdr4LctMW0
Berlusconi su Obama:
http://www.rainews24.it/notizia.asp?newsid=88013
Berlusconi su Soru:
http://www.youtube.com/watch?v=MI5GQ9ij_fc&hl=it
Berlusconi su Eluana:
http://tv.repubblica.it/dossier/eluana/non-intervenire-omissione/29116?video
Berlusconi sui Desaparecidos: (Argentina convoca ambasciatore italiano)
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=47129&sez=HOME_NELMONDO
http://www.youtube.com/watch?
v=s5UYXBFGSiI (http://www.youtube.com/watch?v=s5UYXBFGSiI)
http://www.youtube.com/watch?v=dV-aNoa_cWU
gigio2005
10-03-2009, 15:12
up
Tra l'altro vedo come insegnano ad cazzum alla figlia della cugina di mia moglie: gli fanno scrivere unità, decine e centinaia con tre penne di colore diverso. :doh:
Questo lo facevano fare anche a me...ma io avevo un'unica maestra.
Il colore diverso aiuta nel distinguo, non mi sembra sta cosa così fuori dal mondo :what:
gigio2005
10-03-2009, 15:18
Questo lo facevano fare anche a me...ma io avevo un'unica maestra.
Il colore diverso aiuta nel distinguo, non mi sembra sta cosa così fuori dal mondo :what:
io invece avevo un'unica penna!
http://files.splinder.com/3d796386b3be93a07d3c3d65f1fdca62.jpeg
il bollo per le auto!
io non l'ho pagato ne l'anno scorso, ne quest'anno! l'ha detto silvio alla tv!:O
gigio2005
05-04-2009, 21:50
up
il bollo per le auto!
io non l'ho pagato ne l'anno scorso, ne quest'anno! l'ha detto silvio alla tv!:O
Bravo! Te tocca pagà pure la mora :asd:
Red_Star
06-04-2009, 00:17
Il discorso dell'ICI è un po' una fuffa, visto che la quota di ICI (prima casa) che non entra al comune, viene rimborsata dallo Stato... ma visto che i soldi dello Stato sempre da là vengono fuori...:rolleyes: c'è da chiedersi da dove siano stati tolti i fondi necessari per questa genialata: forse dai fondi per le forze dell'ordine? O da quelli per l'istruzione? No, aspetta aspetta, magari sono gli ex-stipendi dei cancellieri dei tribunali...chissà.
Fondi FAS......
gigio2005
30-04-2009, 22:33
up
FabioGreggio
30-04-2009, 23:59
io non ho votato B, tuttavia devo riconoscere che un paio di ideuzze mi piacciono.
Tipo far venire la strizzetta ai dipendenti pubblici e il maestro unico (sarà nostalgia della mia cara vecchia scuola).
due abomini.
Una criminalizzazione fourfettaria di tutta la categoria e una cazzata abominevole come un solo insegnante che insegni italiano, inglese, informatica, equivalenze, Carlo Magno, i prodotti del Molise e la forza di gravità.
Un produttore di mediocrità.
Fa pandant con il pensiero dominante: ci piace l'idea, anche se fa cagare il risultato.
fg
gigio2005
25-05-2009, 17:59
up
ripeto: e' un 3d assolutamente non polemico!
Prolungamento degli incentivi per l'acquisto di biciclette.
gigio2005
25-05-2009, 18:19
Prolungamento degli incentivi per l'acquisto di biciclette.
riferimento?
Ministero dell'Ambiente!
http://www.minambiente.it/index.php?id_doc=1294&id_oggetto=2&sid=796df38f406098f2bccdb22b06841cfe
Edit: vedo in prima pagine... "rimozione rifiuti a Napoli"? :mbe:
http://www.danielemartinelli.it/2009/05/22/napoli-discarica-di-bugie-del-corruttore/
gigio2005
25-05-2009, 18:25
Ministero dell'Ambiente!
http://www.minambiente.it/index.php?id_doc=1294&id_oggetto=2&sid=796df38f406098f2bccdb22b06841cfe
Edit: rimozione rifiuti a Napoli? :mbe:
non ho chiesto la fonte...ho chiesto il riferimento legislativo (per l'inserimento nel primo post)
Ah, allora non c'è ancora, in quanto è in fase di "lavorazione" (burocrazia, etc.)
Come cose positive fatte dal governo segnalerei anche la messa al bando di pesticidi che provocavano la moria di api:
http://www.ecologiae.com/buona-notizia-api-popolare-italia/6211/
ma non ho riferimenti legislativi e non credo sia merito del governo in sè ma dell'applicazione "passiva" di direttive europee.
gigio2005
02-07-2009, 21:51
up
marchigiano
02-07-2009, 21:53
ma c'è già l'altro thread?
gigio2005
02-07-2009, 22:02
ma c'è già l'altro thread?
nota la data di questo
marchigiano
02-07-2009, 22:09
allora bisognerebbe chiudere l'altro?
marchigiano
08-07-2009, 13:38
http://job24.ilsole24ore.com/news/Approfondimenti/2009/06/25/19_A.php?uuid=c8e97dbc-614a-11de-9575-32a4fea0782f&DocRulesView=Libero
Imprenditrici sì, ma niente tailleur: mano, piuttosto, a grembiuli e pannolini. È in arrivo un maxi-finanziamento governativo per l'apertura di nuovi nidi condominiali in Italia, che potrebbe contribuire al raggiungimento di due importanti obiettivi comunitari: quel 60% di tasso d'occupazione femminile fissato per il 2010 dall'agenda di Lisbona e il 33% di posti disponibili negli asili rispetto al totale di bambini del nostro paese.
La tradizione dei nidi famigliari è ben affermata nel Nord Europa, ma è stata importata solo recentemente in alcune regioni d'Italia. La formula è semplice: una tagesmutter (letteralmente "mamma giornaliera"), spesso già madre, accoglie in casa dai tre ai cinque bambini, svolgendo il ruolo di educatrice in cambio di una retta mensile.
I requisiti e la formazione necessari per divenire tagesmutter variano da caso a caso, a seconda di quanto stabilito dalle amministrazioni locali: la provincia di Trento ha aperto la strada già nel 1999, stabilendo che le educatrici aderissero a una cooperativa centrale, mentre la Lombardia ha scelto la via della delocalizzazione attribuendo ai singoli nidi condominiali la facoltà di costituirsi in associazioni. Più recentemente il fenomeno è stato disciplinato e ha preso piede anche in Emilia Romagna, Lazio, Calabria e Veneto. Il risultato? Nel giro di dieci anni, sono state avviate migliaia di strutture, che hanno dato lavoro ad altrettante donne.
Un nuovo slancio potrebbe arrivare dal recente riparto del fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità. Dei 40 milioni stanziati dal ministro Mara Carfagna, dieci sono destinati al progetto tagesmutter, 5 milioni ai buoni familiari da spendere in nidi convenzionati e altri 5 milioni alla costruzione di nuovi asili nido.
«I costi per l'apertura di un nido condominiale sono irrisori - commenta Rita Zeccher, fondatrice del network di nidi famigliari Happy-child -. Appena 5-6mila euro, tra formazione e allestimento degli ambienti, a fronte dei 15-20mila euro l'anno necessari per la gestione di un asilo di grandi dimensioni. Con il fondo stanziato dal ministro Carfagna si potrebbero aprire migliaia di strutture domestiche: un'opportunità di lavoro unica per le molte casalinghe che non riescono a trovare altri impieghi».
La prospettiva di accedere ai finanziamenti statali potrebbe spingere molte regioni a varare bandi e regolamenti per disciplinare i nidi famigliari. «Al momento la copertura dei posti nido è pari ad appena il 13% del fabbisogno. Ma se la diffusione dei nidi condominiali cominciasse subito, entro il prossimo anno potremmo raggiungere il traguardo europeo del 33%» conclude Zeccher.
Un'esperienza impegnativa ma gratificante: «Ho quattro figli miei e non riuscivo a trovare un impiego tradizionale. Ho cominciato a svolgere l'attività nel gennaio di quest'anno, perché non avevo alternative per contribuire al bilancio famigliare - racconta Daniela Aliprandi, 31 anni, milanese trasferita a Padova -. Ho iniziato con due bambini oltre al mio minore, ma sto valutando l'idea di ampliare l'attività nei prossimi anni. Percepisco una retta mensile di 480 euro a bambino, cui però bisogna detrarre le tasse e le spese per pasti, pannolini, bavaglini e lavanderia». Le qualità fondamentali per diventare tagesmutter? «Sicuramente tanta pazienza e amore per i bambini: è un lavoro che si fa per passione».
Concorda Luisella Pedrini, tagesmutter attiva a Milano con tre strutture da cinque bambini l'una: «È cominciato come un gioco, lavoravo in azienda con mio marito e volevo fare qualcosa di diverso. Abbiamo alle nostre dipendenze tre educatrici con contratti a progetto, di apprendistato e di consulenza pedagogica. È fondamentale essere disponibili, solari, ma anche professionali, senza cadere nell'errore di porsi come semplici baby-sitter».
per chi critica la carfagna
gigio2005
08-07-2009, 14:42
http://job24.ilsole24ore.com/news/Approfondimenti/2009/06/25/19_A.php?uuid=c8e97dbc-614a-11de-9575-32a4fea0782f&DocRulesView=Libero
per chi critica la carfagna
non ho capito quale sarebbe la differenza con le babysitter.... :confused:
io sono per i nidi sul posto di lavoro...affidare un figlio ad un estraneo per 18 ore al giorno non e' il massimo
ad ogni modo sembra una cosa comunque positiva...puoi inserire un riferimento legislativo?
MadJackal
08-07-2009, 15:30
non ho capito quale sarebbe la differenza con le babysitter.... :confused:
io sono per i nidi sul posto di lavoro...affidare un figlio ad un estraneo per 18 ore al giorno non e' il massimo
ad ogni modo sembra una cosa comunque positiva...puoi inserire un riferimento legislativo?
Anche questa in opera, non ancora fatta.
Magari si possono prendere le cose dall'altro thread e metterle qui?
E dire ai mod di chiudere di là?
marchigiano
08-07-2009, 23:16
è un decreto legge mi pare. sul sito pari opportunità è spiegato meglio (a memoria non ricordo)
MadJackal
09-07-2009, 08:15
è un decreto legge mi pare. sul sito pari opportunità è spiegato meglio (a memoria non ricordo)
...Prima aspettiamo il passaggio in parlamento, allora.
marchigiano
09-07-2009, 13:54
la davano per certa... deve essere passata insieme a qualche altra legge
dantes76
09-07-2009, 13:56
oltre 6 miliardi di euro alla sicilia per interventi vari[ :asd: ], i 5.5 miliardi per i termovalorizzatori, i 6 miliardi[??] per il ponte.
marchigiano
12-07-2009, 20:42
http://iltempo.ilsole24ore.com/2009/07/11/1046224-crisi_quasi_alla_fine_italia_francia.shtml
Potrebbe essere l’Italia, assieme alla Francia, a ingranare per prima fra i Paesi dell’Ocse la ripresa dopo la crisi economica più grave del dopoguerra. A dirlo è l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, i cui Composite Leading Indicator, gli indici anticipatori del trend economico relativi al mese di maggio, «indicano tangibili segni di miglioramento delle prospettive della maggior parte delle economie degli Stati membri». E, nello specifico, mostrano che «segnali di potenziale ripresa stanno emergendo in Italia e in Francia», che sembrerebbero aver già toccato il fondo della crisi e aver iniziato un graduale recupero. Mentre Canada, Cina, Stati Uniti, Gran Bretagna e India stanno proprio ora emergendo dalla fase più nera della crisi. «C’è qualche piccolo segnale di miglioramento, e che forse il peggio lo abbiamo alle spalle viene confermato anche da questi dati», è il commento a caldo del presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia.
Per l'Italia l'indice aumenta di 1,7 punti a 100,5, incremento più forte fra i principali Paesi dell'Ocse. Per la Francia l'incremento è di 1,3 punti a 100,4. Entrambi i Paesi, sopra la soglia dei 100 punti e con l'indice in aumento, in base alle tabelle dell'Ocse sono da classificare come in «espansione», e hanno effettivamente registrato un picco negativo: hanno, in sostanza, già toccato il fondo. Intanto però l’incertezza economica rende di nuovo attraenti i Bot i cui rendimenti sono ormai prossimi alla zero al netto di tasse e commissioni.
http://iltempo.ilsole24ore.com/2009/07/11/1046224-crisi_quasi_alla_fine_italia_francia.shtml
:mbe: che c'entra con le cose positive fatte da Berlusconi?
Ah già, fa in modo che chi parla di crisi si trovi la bocca tappata :asd:
E' una cosa positiva, e infatti la Marcegaglia ha capito subito da che parte stare.
:mbe: che c'entra con le cose positive fatte da Berlusconi?
Ah già, fa in modo che chi parla di crisi si trovi la bocca tappata :asd:
E' una cosa positiva, e infatti la Marcegaglia ha capito subito da che parte stare.
Più che altro è la notizia in sè che a me pare una cazzata. Ossia, per quello che vedo io (e per lavoro conosco tante realtà industriali italiane medio-grandi), la ripresa è ancora lontanuccia, pure in Italia.
Piuttosto se passa l'ennesima proposta di riforma del codice della strada, ci sarebbe un minimo di razionalizzazione, almeno in teoria. Quindi sarebbe una buona cosa (tipo, basta soldi delle multe ai comuni, incentivano all'autovelox selvaggio).
marchigiano
12-07-2009, 21:37
be ma se hanno aperto millemila thread sulle cavolate che scrivono all'estero su di noi (che poi dove sono finite le foto? sparite?) io non posso riportare un articolo dell'ocse? el pais si ocse no? :mbe:
io sto ancora aspettando che tolga il bollo auto :huh:
be ma se hanno aperto millemila thread sulle cavolate che scrivono all'estero su di noi (che poi dove sono finite le foto? sparite?) io non posso riportare un articolo dell'ocse? el pais si ocse no? :mbe:
Ma nessuno ti dice nulla, infatti... :)
La cosa è verosimile, in quanto l'Italia indubbiamente tra i paesi più industrializzati è uno di quelli meno impattati dalla crisi. Ma da qui a trarre delle conclusioni da un indicatore che per un mese va meglio, quando probabilmente il 2009 tutto sarà un anno nero per le aziende italiane, mi pare un po' affrettato, ecco tutto. ;)
io sto ancora aspettando che tolga il bollo auto :huh:
Aspetta e spera, mi sa. :stordita:
marchigiano
14-07-2009, 19:55
http://quotidianonet.ilsole24ore.com/2009/07/14/205158-sequestrati_milioni_giuseppe_setola.shtml
Napoli, 14 luglio 2009 - La Direzione distrettuale antimafia di Napoli sta eseguendo sequestri per complessivi 50 milioni di euro di beni nella disponibilità di cinque elementi di spicco del clan dei Casalesi intestati a trenta prestanome.
In particolare, i beni sono riconducibili a Giuseppe Setola, capo del gruppo di fuoco dell’ala dei Casalesi legata a Francesco Bidognetti e al fratello Pasquale, imprenditore, attraverso una società in accomandita semplice di Casal di Principe. Le società sotto sequestro servivano, per i magistrati, a riciclare i soldi del clan anche attraverso la partecipazione ad appalti pubblici.
http://palermo.repubblica.it/dettaglio/messina-sequestro-beni-mafiosi-per-50-milioni-di-euro/1659612
Un grande sequestro di beni patrimoniali, tra i maggiori effettuati in ambito nazionale, è stato eseguito a Messina contro i fratelli Nicola e Domenico Pellegrino, di 47 e 39 anni, imprenditori, ritenuti elementi di vertice del gruppo criminale affiliato al clan mafioso di Giacomo Spartà. Il sequestro, per un valore complessivo di oltre cinquanta milioni di euro, riguarda quote sociali di cinque società, 39 immobili, tra i quali appezzamenti di terreno, ville e appartamenti. Ed ancora 40 automezzi e due impianti di produzione del calcestruzzo. Oltre 20 rapporti bancari e polizze assicurative per oltre 200 mila euro.
"Si tratta di uno dei più consistenti sequestri di beni patrimoninali effettuati in ambito nazionale. Imprenditori legati a clan imponevano quasi l'assoluto monopolio a Messina nel settore di movimento terra e nella produzione e vendita di calcestruzzo". Lo ha detto stamani il procuratore capo di Messina, Guido Lo Forte, commentando durante la conferenza stampa alla sede della Dia di Messina il provvedimento di sequestro di beni nei confronti fratelli Nicola e Domenico Pellegrino. "Per comprendere con quale forza riuscivano ad imporre le loro aziende - ha aggiunto Lo Forte - basta pensare che dopo aver fondato una società la Messina calcestruzzi in un anno questa ha incrementato il suo volume di affari del 1000%"."Un provvedimento importante - ha detto anche il direttore della Direzione investigativa antimafia, generale Antonio Girone, presente alla conferenza -. C'è da sottolineare un altro aspetto gravissimo e cioè che questi imprenditori imponevano la vendita di calcestruzzo non di buona qualità e questo quindi non permetteva di realizzare edifici con le opportune accortezze anche in caso di eventi sismici".
Il senatore del Partito Democratico Giuseppe Lumia ha così commentato l'operazione: "L'aggressione ai patrimoni dei boss mafiosi è una delle più importanti azioni di repressione, perchè colpisce gli interessi delle mafie". "Ancora una volta - aggiunge Lumia - il sequestro di oggi ci conferma il notevole giro di affari gestito dalla mafia nel settore edile e dei lavori pubblici e il controllo dell'economia legale, attraverso il racket delle estorsioni. Attività criminali che compromettono lo sviluppo del territorio". "Su questo fronte - conclude il senatore - bisogna insistere affinchè: venga approvata la denuncia obbligatoria per gli imprenditori che subiscono estorsioni; si preveda l'istituzione di un conto dedicato per le imprese che si aggiudicano gli appalti, nonchè l'adozione di meccanismi di controllo più efficaci sui subappalti, sulla provenienza e la qualità delle forniture".
^TiGeRShArK^
14-07-2009, 20:08
e questi sarebbero merito di Ilvio? :mbe:
Certo che ce ne vuole di coraggio dopo i tagli BARBARI alle fdo e l'eliminazione delle intercettazioni e della password della procura di palermo.. :doh:
http://quotidianonet.ilsole24ore.com/2009/07/14/205158-sequestrati_milioni_giuseppe_setola.shtml
http://palermo.repubblica.it/dettaglio/messina-sequestro-beni-mafiosi-per-50-milioni-di-euro/1659612
Ma c osa c'entra il PdC con il lavoro degli investigatori / polizia?
marchigiano
14-07-2009, 21:45
dato che si accusava ilvio di favorire la famiglia casalesi (anche per via della conoscenza del padre di noemi) e in generale la mafia... come spiegate 100 milioni di sequestri in 20 giorni e 3.3 miliardi l'anno scorso?
poi non volevo inzozzare il forum con queste piccolezze aprendo un nuovo thread :p
dato che si accusava ilvio di favorire la famiglia casalesi (anche per via della conoscenza del padre di noemi) e in generale la mafia... come spiegate 100 milioni di sequestri in 20 giorni e 3.3 miliardi l'anno scorso?
poi non volevo inzozzare il forum con queste piccolezze aprendo un nuovo thread :p
direi che potevi farlo visto che non è per nulla inerente al topic.
Come si spiega?
Le indagini le fa la polizia di stato e gli investigatori, non le fa il Governo nè Berfusconi.
I sequestri ci sono da sempre nel caso non te ne fossi accorto, non sono cominciati dal 14 aprile 2008.
marchigiano
14-07-2009, 22:10
se è colpa del governo quando le FdO non hanno gli strumenti necessari per combattere la criminalità, è suo merito quando ci sono fatti concreti
per es. qualcuno mi trova le cifre dei sequestri e confische del ministro amato?
^TiGeRShArK^
14-07-2009, 22:13
se è colpa del governo quando le FdO non hanno gli strumenti necessari per combattere la criminalità, è suo merito quando ci sono fatti concreti
per es. qualcuno mi trova le cifre dei sequestri e confische del ministro amato?
No, è SEMPRE merito delle FDO NONOSTANTE le castrazioni fatte dal governo.
Quindi il merito in questo caso è DOPPIO alle fdo perchè sono riuscite a fare il loro lavoro con tutto ciò che hanno subito.
O magari siamo arrivati a dire che è un MERITO tagliare i fondi alle fdo? :rolleyes:
se è colpa del governo quando le FdO non hanno gli strumenti necessari per combattere la criminalità, è suo merito quando ci sono fatti concreti
per es. qualcuno mi trova le cifre dei sequestri e confische del ministro amato?
ma se fanno le leggi apposite per tagliare i mezzi alle forze dell'ordine di chi è la colpa, della fata turchina?
Se mi fai sti ragionamenti sembra che ignori totalmente l'argomento...
Dai cazzo, non si possono fare ste sparate.
E poi in ogni caso non puoi fare raffronti con il passato, perchè i sequestri non hanno una costante nel tempo, sono frutto di indagini di anni, non c'è mica una costanza o un lasso di tempo oltre il quale scatta il solito sequestro.
Per cortesia, hanno fatto in modo che le intercettazioni siano quasi inutilizzabili con la formula dell' "EVIDENTI INDIZI DI COLPEVOLEZZA" e i famosi 60 giorni, la polizia non ha manco i soldi e il munizionamento per affrontare la quotidianetà e tu mi vieni a dire che ora il merito dei sequestri è del Governo e di Berlusconi.
Come se le indagini fossero cominciate 1 mese fa.
Ma per piacere marchigià.
marchigiano
14-07-2009, 22:20
a ok allora sono i frutti del governo prodi :Prrr:
per quanto riguarda i fondi tagliati... che strano, eppure non mi sembrava maroni che aveva detto che con i soldi degli affitti ci dovevano pagare la benzina dei mezzi... GIULIANO AMATO non può essere stato perchè sappiamo tutti che il governo prodi ha coperto d'oro le FdO...
(siccome qualcuno che crede a quello che ho scritto c'è di sicuro -non mi riferisco a tiger e themash-, chiarisco che è sarcasmo)
a ok allora sono i frutti del governo prodi :Prrr:
per quanto riguarda i fondi tagliati... che strano, eppure non mi sembrava maroni che aveva detto che con i soldi degli affitti ci dovevano pagare la benzina dei mezzi... GIULIANO AMATO non può essere stato perchè sappiamo tutti che il governo prodi ha coperto d'oro le FdO...
Cos'è, il solito discorso "nonriescoadavereragione,alloratirofuoriilGovernoProdi"?
Prodi non c'azzecca nulla, qui tu hai detto che il merito è di Berlusconi perchè sequestrano beni alla camorra e alla mafia e quindi ti si risponde che i Governi non c'azzeccano niente con catture varie e indagini.
Nè mi sembra di aver elogiato Prodi o eventuali governi di centrosinistra, e in ogni caso leggi degne di nota per migliorare il lavoro delle forze dell'ordine non ne ho viste manco per un po'.
Certo, la genialata Berlusconi l'ha avuta, quella di "scafuddare" l'esercito per strada, manco fossimo in Ruanda, in Afghanistan o in qualche paese sudamericano dove i narcotrafficanti vanno a passeggio in Via Roma.
Ma quello è un altro discorso.
C
(siccome qualcuno che crede a quello che ho scritto c'è di sicuro -non mi riferisco a tiger e themash-, chiarisco che è sarcasmo)
questa aggiunta mi sembra tanto un modo per giustificare la castroneria appena detta ed etichettarla come sarcasmo....
Un po' goffo come tentativo di cammuffare una brutta figura mista a dietrologia e sparate qualunquistiche sulla sinistra...
Comunque a me della sinistra non me ne può fregà de meno, non ho mai votato Ulivo, nè il Polo (anche perchè ero minorenne) nè il PD...
marchigiano
17-07-2009, 23:04
Prodi non c'azzecca nulla, qui tu hai detto che il merito è di Berlusconi perchè sequestrano beni alla camorra e alla mafia e quindi ti si risponde che i Governi non c'azzeccano niente con catture varie e indagini.
per me c'azzeccano eccome, le fdo seguono le direttive del ministero, mica fanno di testa loro. i ministri di prodi indirizzavano le fdo sul gelataio che non faceva lo scontrino da 2€, ora si cerca di prendere i pesci grossi
per es.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/07/gdf-operazione-anti-contraffazione-cinesi.shtml?uuid=ba99858c-67b1-11de-bb24-784de86f3209&DocRulesView=Libero
notizie di questo tipo si susseguono quasi giornalmente, chiaro indirizzo da parte del ministero a colpire questo genere di reato, mentre il governo prodi era abbastanza indulgente sulla merce contraffatta, specie la vendita da parte degli abusivi
Se il maestro unico è una cosa buona allora non si ha idea di cosa sia l'istruzione, di come funzioni la scuola e di cosa sia la pluralità di pensiero...
marchigiano
17-07-2009, 23:11
http://www.dazebao.org/news/index.php?option=com_content&view=article&id=5622:il-governo-innalza-la-pensione-a-65-anni-le-donne-della-cgil-pronte-a-dar-battaglia&catid=54:lavoro&Itemid=172
Presenti i ministri Giulio Tremonti, Sacconi e Brunetta, il sottosegretario Letta, il direttore generale del Tesoro Vittorio Grilli e il presidente dell'Inps Antonio Mastrapasqua, i segretari confederali di Cgil, Cisl, Uil e Ugl e il vicepresidente di Confindustria Alberto Bombassei.
L'attuale normativa, che è costata una condanna allo stato italiano da parte della Corte di giustizia europea per averla mantenuta in vigore, prevede che le donne possano, una volta maturato il loro diritto, lasciare il loro impiego a 60 anni, cioè 5 anni prima degli uomini, ma con questo provvedimento le cose cambieranno. Per le donne il requisito anagrafico verrà incrementato gradualmente a partire dal gennaio 2010.
I nuovi requisiti diventano quindi: gennaio 2010 - 31 dicembre 2011 61 anni; gennaio 2012 - 31 dicembre 2013 62 anni; gennaio 2014 - 31 dicembre 2015 63 anni; gennaio 2016 - 31 dicembre 2017 64 anni; gennaio 2018 65 anni. Sono esenti dal meccanismo che entrerà a pieno regime nel 2018 solo le lavoratrici che al 31 dicembre 2009 avranno già maturato il diritto alla pensione di vecchiaia.
Secondo l'Inps, la riforma porterebbe a un minor numero di pensioni nel 2018 pari a 30.041 e a una minore spesa cumulata tra il 2010 e il 2018 di circa 2.429 milioni di euro. I risparmi derivanti dall'aumento dell'età minima per il diritto alla pensione di vecchiaia confluiranno in un Fondo istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, per finanziare interventi dedicati a politiche sociali e familiari con particolare attenzione alla non autosufficienza.
gigio2005
26-07-2009, 11:58
up
http://www.dazebao.org/news/index.php?option=com_content&view=article&id=5622:il-governo-innalza-la-pensione-a-65-anni-le-donne-della-cgil-pronte-a-dar-battaglia&catid=54:lavoro&Itemid=172
come si fa a trovare il riferimento legislativo?
cmq inseirto in prima
edit:
L’età pensionabile per le donne lavoratrici nel pubblico impiego aumenterà in maniera graduale dal 2010 per arrivare a 65 anni entro il 2018. Lo prevede la bozza del governo inviata alla commissione europea. Ed è polemica anche sui dati che riguardano i precari statali.
La Corte europea di Giustizia aveva chiesto all’Italia di adeguare il trattamento pensionistico e così la bozza del governo inviata a Bruxelles per il via libera preventivo prevede un graduale aumento dell’età pensionabile delle donne nella pubblica amministrazione. Dal primo gennaio 2010 l’età che segnerà la fine del rapporto di lavoro inizierà a salire (61 anni) e continuerà ad aumentare di un anno ogni biennio (62 nel 2012, 63 nel 2014, 64 nel 2016, 67 nel 2017). Risultato: arrivare a 65 anni entro il 2018.
Il provvedimento riguarderà solo le dipendenti della pubblica amministrazione e dovrebbe essere inserito come emendamento nel disegno di legge comunitario all’esame delle Commissioni in Senato. La norma prevede comunque che restano ferme la disciplina vigente in materia di decorrenza del trattamento pensionistico e le disposizioni vigenti relative a specifici ordinamenti che prevedono requisiti anagrafici più elevati, nonchè le disposizioni di cui all'articolo 2 del decreto legislativo 30 aprile 1997, n.165.
Attualmente è possibile per le lavoratrici rimanere in servizio fino a 65 anni solo su base volontaria. Secondo gli analisti del ministro della Funzione Pubblica, Renato Brunetta, ci sarebbe un risparmio di circa 2 miliardi e 300 milioni di euro in otto anni, raddoppiabile se l’equiparazione venisse estesa anche alle donne che lavorano nel settore privato.
La Cgil ha già definito la bozza del governo ‘inaccettabile’, parlando di accanimento contro le donne Smentita, infine, l’ipotesi di un decreto che blocchi la stabilizzazione dei precari nel pubblico impiego.
Autore:
http://www.businessonline.it/news/8465/Pensioni-donne-a-65-anni-pubblica-amministrazione-dal-2018-Aumento-eta-dal-2010.html
insomma e' una cosa definitiva o no?
marchigiano
26-07-2009, 21:13
insomma e' una cosa definitiva o no?
:boh:
comunque sia, data anche la pressione della UE, deve passare definitiva per forza a breve
gigio2005
12-09-2009, 09:34
oh qua ci vuole un up
marchigiano
12-09-2009, 13:06
bravo, così con 3 thread simili si fa più confusione
oh qua ci vuole un up
Up! :mc:
marchigiano
13-09-2009, 22:56
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1997418
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=641998
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=691301
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1730154
Gli ecoincentivi per le biciclette stanno tornando
http://www.ecoblog.it/post/8968/biciclette-13-milioni-di-euro-in-ecoincentivi
:)
Dai su :D
Berlusca ha detto che lui è meglio di De Gasperi.. che il suo Governo ha fatto molto di più e qui non riusciamo a trovare niente di concreto? :asd:
maestro unico (Decreto Legge 1 settembre 2008 , n. 137)
Tipo far venire la strizzetta ai dipendenti pubblici e il maestro unico (sarà nostalgia della mia cara vecchia scuola).
il maestro unico è una porcata incredibile
nel periodo della globalizzazione ridurre l'insegnamento ad un solo insegnante è la cosa senza senso più incredibile del mondo
il maestro unico andava bene 60 anni fa, qualcuno dica al berlusca che oggi siamo nel terzo millennio
a parte che con frasi fatte potresti articolare il TUO pensiero?
Il maestro unico è una cazzata, esiste solo nella testa della gelmini :read:
Ci sono due interventi in questo th che spiegamo il perchè
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2046929&page=2
MadJackal
16-09-2009, 09:57
Eliminiamo l'abolizione dell'ICI dalla prima pagina?
Viene risarcita dallo stato ai comuni.
http://www.camera.it/parlam/leggi/decreti/08093d.htm (http://www.camera.it/parlam/leggi/decreti/08093d.htm)
4. La minore imposta che deriva dall'applicazione dei commi 1, 2 e 3, pari a 1.700 milioni di euro a decorrere dall'anno 2008, e' rimborsata ai singoli comuni, in aggiunta a quella prevista dal comma 2-bis dell'articolo 8 del decreto legislativo n. 504 del 1992, introdotto dall'articolo 1, comma 5, della legge 24 dicembre 2007, n. 244. A tale fine, nello stato di previsione del Ministero dell'interno l'apposito fondo e' integrato di un importo pari a quanto sopra stabilito a decorrere dall'anno 2008. In sede di Conferenza Stato-Città ed autonomie locali sono stabiliti, entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, criteri e modalità per la erogazione del rimborso ai comuni che il Ministro dell'interno provvede ad attuare con proprio decreto. Relativamente alle regioni a statuto speciale, ad eccezione delle regioni Sardegna e Sicilia, ed alle province autonome di Trento e di Bolzano, i rimborsi sono in ogni caso disposti a favore dei citati enti, che provvedono all'attribuzione delle quote dovute ai comuni compresi nei loro territori nel rispetto degli statuti speciali e delle relative norme di attuazione.
Quindi praticamente NON E' MAI STATA ELIMINATA.
Semplicemente, la si paga indirettamente.
Furbo eh?
Ancora qualcuno che sostiene sia una cosa positiva?
Le leggi vanno leggiucchiate, prima di dire che sono positive. Ti si apre un mondo, poi.
LightIntoDarkness
16-09-2009, 10:12
Gli ecoincentivi per le biciclette stanno tornando
http://www.ecoblog.it/post/8968/biciclette-13-milioni-di-euro-in-ecoincentivi
:)Si, cosa buona.
Anche se prima il tetto era 700 € e non 200€, e i ciclomotori da 50cc non erano inclusi.
Insomma, un mini boicottaggio delle bici elettriche.
Si, cosa buona.
Anche se prima il tetto era 700 € e non 200€, e i ciclomotori da 50cc non erano inclusi.
Insomma, un mini boicottaggio delle bici elettriche.
Oppure un dare la precedenza a bici "normali" e non a bici da 2.000 €.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.