PDA

View Full Version : I miei lettori/masterizzatori CD/DVD non leggono più nulla....virus?


Firebird85
18-09-2008, 19:56
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Un saluto a tutti gli utenti di Hardware Upgrade!

Considerando l'esperienza di molte persone che navigano su questo forum vi chiederei gentilmente di analizzare il mio problema:

Da un paio di giorni i lettori/masterizzatori CD/DVD del mio PC non leggono più nulla...inserisco il CD/DVD, il led luminoso lampeggia, sento che la periferica lavora come sempre per leggere il supporto, ma poi se provo ad aprire il CD/DVD da Risorse del computer mi appare "Inserire un disco nell'unità".
Quindi ora ho un masterizzatore CD, un masterizzatore DVD e un lettore CD/DVD, che non mi leggono nulla...e hanno smesso di funzionare tutti contemporaneamente!

Non so se si tratta di un virus (spero di aver aperto la discussione nella sezione giusta)...e dato che non so dove andare a sbattere la testa (sono ore che cerco in giro su internet una soluzione), vi chiederei gentilmente la seguente cosa:

Cosa fareste se vi si presentasse lo stesso problema?

Grazie in anticipo per l'aiuto!
Marco

wjmat
18-09-2008, 20:20
Ciao benvenuto nel pronto soccorso di HU.
Fai un check-up veloce (10 minuti circa) e vediamo se possiamo escudere infezioni visibili.

carica secondo le modalità (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1779308) i log di:
HiJackThis http://img171.imageshack.us/img171/2085/info2gs7.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033212&postcount=13)
Eset Sysinspector http://img171.imageshack.us/img171/2085/info2gs7.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033155&postcount=12)
Gmer http://img171.imageshack.us/img171/2085/info2gs7.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033143&postcount=11)
Prevx http://img171.imageshack.us/img171/2085/info2gs7.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033225&postcount=14)

hai provato a collegare i lettori in un altro pc?

Firebird85
19-09-2008, 12:35
Ciao wjmat, allora ho fatto le scansioni ti allego i relativi log:


HiJackThis
http://www.fileqube.com/shared/jtgaN107559


Eset Sysinspector
http://www.fileqube.com/shared/jQLEYX107558


Gmer
http://www.fileqube.com/shared/KnAoTOfR107570


Prevx
http://www.fileqube.com/shared/ZxBJOiaWQ107556


Per ora non ho avuto la possibilità di provare i lettori su altri PC...appena posso proverò, cmq poco fa il masterizzatore CD mi ha letto un CD...ma con estrema fatica e sopratutto facendo rumori strani (per un momento sembrava quasi grattasse)...meglio se non provo più a inserire nulla per adesso?

Grazie mille dell'aiuto!

wjmat
19-09-2008, 13:07
vedo nero,roxio e CDBurnerXP, uno dei tre l'hai appena messo?
mi pare che il secondo per masterizzazioni classiche sia più che sufficiente

vedo troppi processi caricati...
win da aggiornare a sp3
adobe da aggiornare

Firebird85
19-09-2008, 13:32
Si esatto, ho installato qualche giorno fa Roxio, può essere quello il problema?

Per i processi caricati intendi tutti i programmi che partono con l'esecuzione automatica all'avvio del PC?

Ma Win e adobe devono essere aggiornati per forza, altrimenti causano dei problemi?

wjmat
19-09-2008, 13:35
con nero e cdburner fai già tutto no? prova a togliere roxio
adobe e win vanno aggiornati eliminare le loro vulnerabilità, segui il trattamento che ho in firma per tutte le info

Firebird85
21-09-2008, 12:15
Ho eliminato Roxio e il problema sembra risolto!!:)
Cmq mi piacerebbe sapere perchè l'aggiunta di questo programma ha creto un problema di questo tipo...mha!

Grazie mille per l'aiuto wjmat!! sei stato davvero molto gentile senza le tue indicazioni non penso sarei mai riuscito a capire la causa del problema! ;)
Cercherò anche di seguire le indicazioni della guida che hai in firma, l'ho trovata molto interessante!

Visto che sono qui ti volevo chiedere una cosa che nn centra:
E' possibile che uno sbalzo di tensione elettrica possa compromettere l'uso della scheda madre? se si, per prevenire una cosa del genere, ho visto che vendono una specie di adattatori (che vanno inseriti tra la spina del PC e la presa di corrente) la cui funzione dovrebbere essere quella di livellare eventuali sbalzi di corrente elettrica...sai se sono efficaci in proposito?

Grazie ancora per l'aiuto!!:D

wjmat
22-09-2008, 00:37
sbalzi di tensione possono tranquillamente fare casini
sinceramente di questi adattatori non ne so nulla :mc:

Firebird85
23-09-2008, 18:06
Wjmat mi spiace romperti ancora, ma qui mi si è presentato un altro problema:
il PC dopo circa un'ora - un'ora e mezza che è acceso comincia a bloccarsi in continuazione...e ovviamente diventa impossibile lavorarci.

Le operazioni rilevanti che ho fatto in questi giorni sono state l'installazione del Service Pack 3 di Windows e la configurazione di Avira Antivir seguendo le indicazioni della guida proposta su questo forum.
Quando si è presentato il problema ho provato a disinstallare il Service Pack 3 ma non è servito...cosa mi consigli di fare?

Grazie!

wjmat
23-09-2008, 18:17
ti avevo fatto fare un check up veloce escludendo possibili infezioni, se pensi di avere qualche grana di quel tipo seguiamo tutta la guida per ripulire il pc

Firebird85
23-09-2008, 18:31
Io non ho avuto segnalazioni particolari dall'antivirus...quindi non so se il mio pc è infetto...sinceramente anche stavolta non so dove sbattere la testa :muro: quindi se mi consigli di seguire tutta la guida non c'è problema..c'è un link che devo guardare?

wjmat
23-09-2008, 18:38
segui la guida alla disinfezione per infetti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) ed esegui tutte le scansioni ed il caricamento dei relativi log nelle modalità (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1779308) e nell'ordine indicato.

Ricapitolando, dopo aver disabilitato il ripristino di sistema [info] (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24113221&postcount=23), fatto la pulizia dei file inutili con ATFCleaner [info] (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033021&postcount=2), vogliamo necessariamente in ordine (altrimenti dovrai comunque rifarli):

log di Malwarebytes Anti-Malware aggiornato ad oggi [info] (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033097&postcount=9)
log di A-squared scansione deep aggiornato ad oggi [info] (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033085&postcount=8)
log di Kaspersky Virus Removal Tool scaricato oggi [info] (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033078&postcount=7) oppure di F-Secure OnLine [info] (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033058&postcount=6)
log di Dr.Web CureIT scaricato oggi [info] (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033048&postcount=5)
log di ESET SysInspector [info] (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033155&postcount=12)
log di HiJackThis [info] (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033212&postcount=13)
log di Gmer [info] (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033143&postcount=11)
log di PrevxCSI [info] (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033225&postcount=14)


Con la pulizia files inutili, e le scansioni vere e proprie di antispyware (1 e 2) ed antivirus (3 e 4) avrai un pc già ripulito al 90%, con le restanti scansioni veloci noi avremo le informazioni necessarie per i restanti interventi.

Se pensi che l'infezione possa essere partita da una chiavetta usb, o di avere hard disk esterni infetti, collegali prima del punto1 in modo che vengano ripuliti durante la disinfezione, in questo modo eviti di reinfettarti ancora dopo che hai ripulito il pc.

Nel caso il pc da disinfettare abbia problemi con internet o non ce l'abbia proprio, nelle info dei programmi guarda alla voce Portabilità, in modo da scaricare tutto il necessario da un pc pulito e portare tutto l'occorrente sul pc infetto

Tranne che per eseguire gli aggiornamenti e fare le scansioni che richiedano la connessione ad internet è sempre consigliato rimanere sconnessi e non usare il pc per altre operazioni.
Le scansioni falle in ordine e non contemporaneamente, rischi che i programmi non svolgano a dovere il loro compito, e comunque affaticando maggiormente il sistema non guadagneresti comunque tempo...

Questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1779308) è una brevissima guida alla pubblicazione dei log
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23619723&postcount=5) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24073905&postcount=3) esempi precisi ed ordinati di come vorremmo tu caricassi i log

link utili per il caricamento log ed immagini
caricamento log fileqube.com, (http://fileqube.com/) wikisend.com (http://wikisend.com/), mediafire.com (http://www.mediafire.com/index.php)
caricamento immagini fileqube.com (http://fileqube.com/)

xcdegasp
23-09-2008, 23:49
Wjmat mi spiace romperti ancora, ma qui mi si è presentato un altro problema:
il PC dopo circa un'ora - un'ora e mezza che è acceso comincia a bloccarsi in continuazione...e ovviamente diventa impossibile lavorarci.

Le operazioni rilevanti che ho fatto in questi giorni sono state l'installazione del Service Pack 3 di Windows e la configurazione di Avira Antivir seguendo le indicazioni della guida proposta su questo forum.
Quando si è presentato il problema ho provato a disinstallare il Service Pack 3 ma non è servito...cosa mi consigli di fare?

Grazie!
hai controllato anche le temperature del pc? senti il cabinet tiepido o comunque non freddo quando passi la mano su di lui (controlla ogni centimetro)? ha controllato che non sia impolverato all'interno?

Firebird85
24-09-2008, 11:49
Ho controllato il cabinet e mi sembra tiepido solo nei punti a lato del processore...per quanto riguarda la polvere l'ho aperto e ho provveduto a togliere quella che ho trovato...

Ci tengo a precisare che questo computer l'ho comprato solo pochi mesi fa e con quello che avevo prima ho lavorato in condizioni in cui di polvere se ne era accumulata ben di più...e non mi ha mai dato problemi...cmq lascio parlare voi che siete sicuramente più esperti di me:cry:

in ogni caso la situazione adesso è che il Pc si blocca circa ogni 5 secondi (scrivere questo post è stata un'impresa)

le scansioni le sto facendo a fatica visto che solo Malwarebytes sta andando avanti da ore, cmq non appena avrò i log lì caricherò

cmq xcdegasp se hai qualche altro suggerimento per capire la causa del problema lo accetto volentieri :help:

wjmat
24-09-2008, 13:07
appena finisci la prima facciamo un controllo del disco ed eventualmente uno delle memorie

Firebird85
24-09-2008, 18:46
La scansione di Malwarebytes sta andando avanti da 10ore e 40minuti....è normale?

Io ho 2 dischi uno interno e uno esterno...credo che la lentezza sia dovuta all'analisi del disco esterno...se lo stacco e evito di di scansionarlo per accorciare i tempi è una cattiva idea?

Voglio dire, se lo stacco e il problema persiste questo esclude che il disco esterno possa essere la causa del problema?

wjmat
24-09-2008, 18:57
da quanto è quello esterno?
una delle caratteristiche di mbam è la velocità... c'è qualcosa che non va...

xcdegasp
25-09-2008, 00:23
Ho controllato il cabinet e mi sembra tiepido solo nei punti a lato del processore...per quanto riguarda la polvere l'ho aperto e ho provveduto a togliere quella che ho trovato...

Ci tengo a precisare che questo computer l'ho comprato solo pochi mesi fa e con quello che avevo prima ho lavorato in condizioni in cui di polvere se ne era accumulata ben di più...e non mi ha mai dato problemi...cmq lascio parlare voi che siete sicuramente più esperti di me:cry:

in ogni caso la situazione adesso è che il Pc si blocca circa ogni 5 secondi (scrivere questo post è stata un'impresa)

le scansioni le sto facendo a fatica visto che solo Malwarebytes sta andando avanti da ore, cmq non appena avrò i log lì caricherò

cmq xcdegasp se hai qualche altro suggerimento per capire la causa del problema lo accetto volentieri :help:
usa l'aspirapolvere a pc spento mentre per ripulire le ventole e dissipatore non c'è nulla di meglio di uno spazzolino usato :)
il problema è che prima avevi un processore che scaldava sicuramente meno e aveva bisogno di un dissipatore meno efficente...
ora inveec avrai un dualcore o quadcore e un dissipatore al limite già in condizioni perfette per risparmiare sul prezzo d'acquisto quindi di fatto uno strato di polvere rende il pc inusabile!

esistono i filtri anti polvere da comprare per applicarli sopra alle ventole in moda da impedire che il pc si impolveri e consentire una pulizia più veloce :p

certo, il dissipatore non è l'unico colpevole inquanto anche il cabinet influenza l'efficenza del sistema.. spesso si prende robaccia di plastica o poco costosa per mantenere il prezzo contenuto ma la circolazione d'ario è importantissima al mondo d'oggi dove le gpu possono eseguire le stesse operazioni che eseguivano i pentium4 e i processori sono diventati due silici affiancati, sicuramente non è paragonabile al passato :)

per il momento meglio agire sui due fronti, ossia fronte software e fronte polvere :)

FulValBot
25-09-2008, 09:05
in che senso si blocca?


su antivir non è che per caso hai messo la scansione in real-time degli archivi?

lo dico xkè da me sta funzione dava problemi ad emule, ovvero quasi sempre me diceva "non risponde" (cmq non solo con emule me dava problemi...)-.- non appena ho levato la scansione in rea-time degli archivi non l'ha + fatto...

sta cosa non m'è mai successa con avast, avg e nod32... e nemmeno norton me l'ha mai fatta... solo antivir -.- ma è un bug? me lo faceva dal primo giorno che l'ho messo.

wjmat
25-09-2008, 09:07
più che un bug è una qualità di antivir, ovvio che se si imposta priorità media o alta e sia hanno tanti archivi si rallenta il sistema...

FulValBot
25-09-2008, 09:09
da me non è che rallenta... se impalla -.- però non si blocca in modo definitivo, è che certe cose me dicono non risponde e me tocca aspettare -.- quindi su antivir meglio non usare quella funzione...

secondo me c'è di sicuro un bug... nessun altro antivirus me lo fa...

sapendo che sta funzione serve molto io direi che sia parecchio grave un bug del genere -.- e da me la priorità è settata su bassa... ma quella riguarda la scansione manuale... io parlavo de quella in real-time.

e non è finita: nel forum di antivir facendo una ricerca per sta cosa sugli archivi ho scoperto che possono venire anche schermate blu -.- direi che sia mooooolto grave -.-

Firebird85
25-09-2008, 17:39
Dunque la storia di AntiVir mi puzza parecchio perchè in effetti il problema si è cominciato a presentare dopo che ho cambiato le impostazioni predefinite, sulla base della guida proposta su questo forum.

Adesso ho disinstallato il programma e ho scaricato la versione più aggiornata che ho trovato, lasciando le impostazioni predefinite (in effetti prima non mi davano problemi)

Cmq quando dicevo che il PC si "blocca", intendevo la seguente situazione: ogni 5 secondi il sistema si impalla completamente, non solo programmi come eMule (che uso), in pratica non posso fare assolutamente niente. Poi si sblocca per 5 secondi, poi si riblocca, ecc...

La scansione di Malwarebytes l'ho interrotta dopo più di 16 ore che andava (dovevo spegnere il PC), ho il log, ma non credo che serva molto...non ha rilevato nulla di strano...

Per il discorso polvere ho già provveduto però mi sembra impossibile che da un giorno all'altro un po' di polvere impalli completamente un PC...tra l'altro nuovo e di marca (Lenovo), lo so che forse non è una garanzia, ma se in un PC di marca mettono materiali scandenti, allora non oso pensare un PC assemblato in un negozio...:eek:

Per adesso aspetto e vedo che succede con le impostazioni base di AntiVir...grazie a tutti per i suggerimenti!:D

FulValBot
25-09-2008, 18:03
Dunque la storia di AntiVir mi puzza parecchio perchè in effetti il problema si è cominciato a presentare dopo che ho cambiato le impostazioni predefinite, sulla base della guida proposta su questo forum.

Adesso ho disinstallato il programma e ho scaricato la versione più aggiornata che ho trovato, lasciando le impostazioni predefinite (in effetti prima non mi davano problemi)

Cmq quando dicevo che il PC si "blocca", intendevo la seguente situazione: ogni 5 secondi il sistema si impalla completamente, non solo programmi come eMule (che uso), in pratica non posso fare assolutamente niente. Poi si sblocca per 5 secondi, poi si riblocca, ecc...

La scansione di Malwarebytes l'ho interrotta dopo più di 16 ore che andava (dovevo spegnere il PC), ho il log, ma non credo che serva molto...non ha rilevato nulla di strano...

Per il discorso polvere ho già provveduto però mi sembra impossibile che da un giorno all'altro un po' di polvere impalli completamente un PC...tra l'altro nuovo e di marca (Lenovo), lo so che forse non è una garanzia, ma se in un PC di marca mettono materiali scandenti, allora non oso pensare un PC assemblato in un negozio...:eek:

Per adesso aspetto e vedo che succede con le impostazioni base di AntiVir...grazie a tutti per i suggerimenti!:D

allora forse è come pensavo io... il sistema va in hang per diversi secondi in cui qualunque cosa non risponde (ho avuto una brutta esperienza con emule aperto con quella funzione di antivir, e se bloccava/sbloccava in continuazione... in + per cercare d'aprire la config di antivir c'ha messo 20 minuti -.- quindi alla fine dà anche problemi sta funzione. mai successo con qualunque altro antivirus che ho usato) ... se hai messo su antivir la scansione in real-time degli archivi disattivala, forse dovrebbe risolversi. cmq ogni tanto da me accade anche senza... ovviamente non in quel modo va be, però è fastidioso lo stesso...

ricordo bene poi qualche anno fa nel mio vecchio computer che antivir pesava come un mattone... alla fine mio fratello se lamentava di come andavano i giochi e me l'aveva fatto levare -.- mmm quindi non saprei cosa fare ...

la polvere ovviamente non c'entra nulla...

wjmat
25-09-2008, 21:15
allora forse è come pensavo io... il sistema va in hang per diversi secondi in cui qualunque cosa non risponde (ho avuto una brutta esperienza con emule aperto con quella funzione di antivir, e se bloccava/sbloccava in continuazione... in + per cercare d'aprire la config di antivir c'ha messo 20 minuti -.- quindi alla fine dà anche problemi sta funzione. mai successo con qualunque altro antivirus che ho usato) ... se hai messo su antivir la scansione in real-time degli archivi disattivala, forse dovrebbe risolversi. cmq ogni tanto da me accade anche senza... ovviamente non in quel modo va be, però è fastidioso lo stesso...

ricordo bene poi qualche anno fa nel mio vecchio computer che antivir pesava come un mattone... alla fine mio fratello se lamentava di come andavano i giochi e me l'aveva fatto levare -.- mmm quindi non saprei cosa fare ...

la polvere ovviamente non c'entra nulla...
sul fatto degli archivi bisogna regolarlo in base alle proprie esigenze...
per i giochi basta settere adeguatamente le eccezioni ;)

FulValBot
25-09-2008, 23:46
sul fatto degli archivi bisogna regolarlo in base alle proprie esigenze...
per i giochi basta settere adeguatamente le eccezioni ;)

da me i problemi vengono fuori quando c'è la scansione archivi in real-time...

Firebird85
27-09-2008, 01:19
Con la configurazione base di AntiVir il problema è risolto!:)
Grazie dell'indicazione FulValBot;)

Cmq consiglio di specificare nella guida di AntiVir questo particolare del programma, perchè non si parla soltanto di rallentare le prestazioni...ma proprio di bloccare il sistema!

Per evitare che si verifichi questo problema su AntiVir qualcuno sa dirmi quali impostazioni lascire invariate? (sulla base della guida del forum)

Grazie a tutti!:D