PDA

View Full Version : Consiglio: corpo macchina nuovo o 70-200 4 IS?


St1ll_4liv3
18-09-2008, 10:37
Ciao a tutti, attualmente ho una 400D con battery grip, un Tamron 17-50 2.8 e un 55-250 IS.
Ora, il 55-250IS è un obiettivo più che decente, soprattutto per quello che costa e alle focali più corte, ma sinceramente cercavo qualcosa in più. Questo è un periodo della vita in cui ho deciso di viaggiare molto; sono appena stato in Tanzania e ho sofferto un pò a causa della:
1) Messa a fuoco non sempre veloce e accurata
2) Scarsa qualità costruttiva...i miei viaggi sono tutti "movimentati" sbattimenti in jeep, pernottamenti in tende e così via
3) Resa alla massima lunghezza focale che potrebbe essere migliore per i soggetti lontani (ho notato che i soggetti vicini, invece, sono molto più nitidi)
4) Sfocato che non mi ha soddisfatto più di tanto (soprattutto per l'apertura massima del diaframma e per la lunghezza focale non sempre sufficiente)
5) Contrasto che lascia un pò a desiderare.

Il prossimo viaggio (ma si parla di Luglio- Agosto prossimo) sarà in indocina, quindi Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. 1 mese fuori, pernottamento sempre e rigorosamenti in tenda/posti di fortuna.
Siccome sono scatti che voglio portarmi dietro tutta la vita, pensavo che il 70-200 f4 IS facesse al caso mio. Ingombro tutto sommato contenuto, se comparato ai fratelli maggiori, ottimo sfocato, resa eccellente, qualità costruttiva al top (con tropicalizzazione), messa a fuoco eccezionale.

Chiaramente, tra i criteri d'acquisto, subentrano alcune considerazioni:
1) Per comprare il 70-200 (che prenderei sicuramente usato), venderei il 55-250 per circa 200 euro. Quindi il tutto mi verrebbe a costare complessivamente sui 600 euro netti. Tenete conto che il 55-250 l'ho usato molto anche per i ritratti e paesaggi, non solo per il Safari...quindi acquistare un'ottica più lunga (ergo, il 100-400), sarebbe un pò limitante. Preferisco aggiungere, in casi di necessità, un extender.
2) Ho anche pensato, in realtà, a cambiare corpo macchina, dato che, di nuovo, ne ho avvertiti i limiti (soprattutto per quanto riguarda il mirino e la messa a fuoco...ma la colpa potrebbe essere imputabile all'obiettivo). Prenderei una 40D usata e riuscirei a tirare fuori circa 300-350 euro dalla mia Rebel (comprensiva di battery grip, con 1 anno di vita e circa 7500 scatti).

Siccome sono solo un povero studente universitario che lavora come cameriere per soddisfare la sua sete di conoscenza (leggasi, voglia di viaggiare e scoprire posti nuovi), al momento (e quasi sicuramente fino a settembre prossimo, dato che subentrano molte altre spese - viaggio incluso -), posso permettermi di fare solo una delle due cose.
Personalmente ero più orientato verso l'acquisto del 70-200, poichè ritengo che possa darmi più benefici, tutto sommato, rispetto ad un corpo macchina superiore. A quel punto però la 400D mi si svaluta e quando la vado a rivendere (settembre prox circa) per prendermi la 50D usata, ci ricavo, ad occhio e croce, sui 200-250 euro.

Voi che fareste al posto mio, e perchè?

Vi ringrazio

linux_goblin
18-09-2008, 14:35
sicuramente la lente

non perde valore nel tempo

ti regalerà molte soddisfazioni

la macchina la cambierai in futuro (se sei orientato all'usato - scelta che condivido - valuta magari anche 20d o 30d che anche se vecchiotte sono sempre una categoria superiore alla 400d)

ciao,
Marco

street
18-09-2008, 14:54
hmm... non é una domanda semplice.

se lo fai in ottica viaggio, non userai spesso focali lunghe (men che meno in giungla, che é fitta).
la tropicalizzazione... non é tropicalizzata la macchina, quindi non saprei quanto farmene. Semmai valuta un poncho fatto apposta.

detto questo, e capito che hai sui 600 disponibili (e che là spendi poco :asd: ) hai valutato un ultrawide o un macro?
e forse, comunque, penserei ad un corpo superiore (e forse come ti dicevano alla 30d).
Se poi proprio ti interessa... con 30d + 70-200 f4, vendendo il 55-250, sei sui 600 euro. Non é l' is... ma la differenza col 55-250 la noti lo stesso.
Prendendo entrambi o usati (e in quel caso sei sotto i 600) o almeno uno dei due nuovi (e sei sui 600 o poco sopra).

Io venendo dalla 350 ho preso da poco la 30, nuova, e ho speso una cifra più che onesta.
ora le ho entrambe, vendo la 350 ma finché non la vendo ho sempre la possibilità di avere 2 corpi.

Ultima cosa: molto importante, più che la tropicalizzazione, per me é una buona borsa, o un buono zaino, ben impermeabilizzati. Quando piove, là, piove.
Ma piove piove.

St1ll_4liv3
18-09-2008, 14:57
Zaino buono ce l'ho...piccino ma buono. E' crampler!
Quanto alle ottiche, 17mm mi bastano.
E ho notato che in questi viaggi (perlomeno in tanzania) ho utilizzato molto di più il 55-250 rispetto al 17-50, anche aldilà del safari: fotografare la gente da vicino alle volte è un'impresa.
Ora devo scappare, dopo ti rispondo in merito alla considerazione 30D+ 70-200 non IS.

Ciao e grazie!

AarnMunro
18-09-2008, 21:24
La 400D è la macchina ideale da usare "in guerra"!
Ci affiancherei una gran lente!
Oltre al 70-200 IS 4 (il miglior zoom della canon, secondo photozone) perchè non consideri un fisso luminoso? Il 200 2.8 L, il 300 4 L, il 400 5.6 L...tutti sotto i 1000, il 200 sotto i 650.

MykMac
18-09-2008, 22:12
Anche io ti consiglierei una buona lente. Quella che dici tu è senz'altro ottima e in un futuro ti va bene anche se cambi corpo macchina. Certo, la 40D è un'altra cosa. Ma io, fossi in te, prenderei una lente. Mi associo a street: un bel grandangolo? Il 10-22 oppure un Sigma o Tamron? Visto che hai già il 55-250 IS, non sarebbe male un bel grandangolo. Così ti fai tutte le focali. Sai che panorami, poi, con un 10mm?!

St1ll_4liv3
18-09-2008, 23:42
Anche io ti consiglierei una buona lente. Quella che dici tu è senz'altro ottima e in un futuro ti va bene anche se cambi corpo macchina. Certo, la 40D è un'altra cosa. Ma io, fossi in te, prenderei una lente. Mi associo a street: un bel grandangolo? Il 10-22 oppure un Sigma o Tamron? Visto che hai già il 55-250 IS, non sarebbe male un bel grandangolo. Così ti fai tutte le focali. Sai che panorami, poi, con un 10mm?!

Ripeto, non sento l'esigenza di un grandangolo...molto di più di un tele con le balls.
Escludo i fissi per ragioni di versatilità rapportata al prezzo: il 70-200 è un sacrificio, ma lo userei spesso. Un fisso è un sacrificio, che userei poco.
In futuro sicuramente un bel fisso me lo prendo e anche un bel corpo macchina nuovo...ma ora come ora non posso permettermelo :)