View Full Version : Le 3 cpu Intel Core i7 al debutto per fine 2008
Redazione di Hardware Upg
17-09-2008, 15:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-3-cpu-intel-core-i7-al-debutto-per-fine-2008_26540.html
3 cpu Nehalem al debutto nel corso del quarto trimestre 2008: una della serie Extreme con moltiplicatore sbloccato, e le altre due fi fascia Performance e Mainstream
Click sul link per visualizzare la notizia.
Core i7 940: frequenza di clock di 2,93 GHz; bus QuickPath a 4,8 GT/sec; prezzo di 9562 dollari USA;
costicchia eh!
da correggere
Faustinho DaSilva
17-09-2008, 15:15
forse il prezzo del core i7 949 non è giusto 9562$
forse 956$???
Faustinho DaSilva
17-09-2008, 15:16
sui soldi su sto forum si è sempre attentissimi... FIN TROPPO
lol
daywatch85
17-09-2008, 15:17
Dev'essere strapotente per costare cosi ^_^ 9562 $ ù_ù
Faustinho DaSilva
17-09-2008, 15:19
Se il core i7 920 ha la grandissima overcloccabilità del "vecchio" q6600 sarà sicuramente un must
ThePunisher
17-09-2008, 15:19
Certo il 940 non avrà molto mercato a quel prezzo a 4 cifre e con l'esistenza del 965 a soli 999$ :asd:.
C'è un'effettiva utilità nell'ambito desktop ad avere tutti sti core?!?!
Già con 2 i benifici sono pochi o nulli, figuriamoci con 8...
Diverso il discorso in ambito Linux/Unix...
possibile che Intel si sia scomodata a far uscire questo chipset solo per l'ammiraglia dei quad core extreme? O solo per gli overclocker? Se ne esce già con una nuova architettura, oltretutto non compatibile.
Strano che non sfrutti il bus a 1600 Mhz anche per far uscire qualche Penryn vitaminizzato.
Praetorian
17-09-2008, 15:23
algored, con questa nuova architettura intel abbandona definitivamente l' "FSB"
Futura12
17-09-2008, 15:23
P45?:asd: guarda che quel chip non è di fascia alta....casomai lo sono X38 e X48 che naturalmente non sono adatti a Cpu i7.
che unità di misura è il GT/sec ???
Faustinho DaSilva
17-09-2008, 15:27
quoto praetorian il fsb viene sostituito dal bus quick path
Evangelion01
17-09-2008, 15:27
C'è un'effettiva utilità nell'ambito desktop ad avere tutti sti core?!?!
Già con 2 i benifici sono pochi o nulli, figuriamoci con 8...
Diverso il discorso in ambito Linux/Unix...
Come sempre c'è chi sta a dire ste genialate... :doh:
Risposta : se col pc ci giocate a pinball e il programma più pesante che usate è word, non servono a nulla.... OVVIAMENTE.:rolleyes:
Ma provate a fare rendering o 3dstudio... :Perfido:
PhoEniX-VooDoo
17-09-2008, 15:32
almeno questi 3 avranno lo stesso socket? o ne fanno uno ciascuno? :asd: :asd:
no perche si vocifera che l'intel slogan 2009 sia: "piu socket per tutti!"
Diverso il discorso in ambito Linux/Unix...
Come no! Questi quad-core (8 sono i core logici, ma quelli fisici sono 4) servono per far andare avanti Open Office quando si impainta a caricare le immagini su Ubuntu...
Mai sentito parlare di render? Al momento è una delle poche applicazioni (tralasciando i calcoli scentifici) in grado di sfruttare al 100% tutti i core...
DarkBandit
17-09-2008, 15:33
GT/sec é il GigaTransfer/secondo se non erro...
Sarà da vedere i C2D sotto il profilo del prezzo, un nuovo pc potente a poco ;)
tommy781
17-09-2008, 15:43
prima la rincorsa ai Mhz, ora la rincorsa ai core...e in tutte e due i casi nessun giovamento per l'acquirente. già oggi i dual core sono sfruttati da rarissime applicazioni, ci impongono nuovi processori perchè sanno che ci saranno sempre i cretini che gli correranno dietro convinti di ottenere quali strabilianti performance. tristissimo.
D3stroyer
17-09-2008, 15:48
l'utente "normale" può tenersi un E8400 fino al 2010 almeno.
Futura12
17-09-2008, 15:50
prima la rincorsa ai Mhz, ora la rincorsa ai core...e in tutte e due i casi nessun giovamento per l'acquirente. già oggi i dual core sono sfruttati da rarissime applicazioni, ci impongono nuovi processori perchè sanno che ci saranno sempre i cretini che gli correranno dietro convinti di ottenere quali strabilianti performance. tristissimo.
Un Dual core è sfruttato invece...anche solo dal sistema operativo vedi Vista;)
Poi prova a giocare con un single core esempio Amd64 4000+ e un Core2....la differenza è che con il primo scatta...con il secondo no.
K Reloaded
17-09-2008, 15:58
mi sa che mi tengo il mio Penryn ancora per molto :asd:
Evangelion01
17-09-2008, 16:07
prima la rincorsa ai Mhz, ora la rincorsa ai core...e in tutte e due i casi nessun giovamento per l'acquirente. già oggi i dual core sono sfruttati da rarissime applicazioni, ci impongono nuovi processori perchè sanno che ci saranno sempre i cretini che gli correranno dietro convinti di ottenere quali strabilianti performance. tristissimo.
Quello che è triste è leggere scemenze come queste... :rolleyes:
Dual core poco sfruttati ?!? Ma hai mai aperto il task manager? :doh:
Oltretutto manco ti obbligassero a comprare... :asd:
l'utente "normale" può tenersi un E8400 fino al 2010 almeno.
Su questo non ci piove.. ;)
Un Dual core è sfruttato invece...anche solo dal sistema operativo vedi Vista;)
Poi prova a giocare con un single core esempio Amd64 4000+ e un Core2....la differenza è che con il primo scatta...con il secondo no.
Vai a farglielo capire.... :rolleyes:
Di solito chi dice così usa il pc per giocare col mame, chattare e fare un foglio di calcolo... operazioni per cui basterebbe un pentium 2. Fosse per loro saremmo ancora ai 486dx... :D
Evangelion01
17-09-2008, 16:09
Interessante il prezzo del 920...
ma va detto che la limitazione delle ddr3 a max 1066mhz proprio non la digerisco. ;)
Imho il 920 sarà come l' E6600 quando uscì Conroe. Stavolta però aspetterò che la piattaforma maturi un pochino prima di fare il salto. :p
Come sempre c'è chi sta a dire ste genialate... :doh:
Risposta : se col pc ci giocate a pinball e il programma più pesante che usate è word, non servono a nulla.... OVVIAMENTE.:rolleyes:
Ma provate a fare rendering o 3dstudio... :Perfido:
Come no! Questi quad-core (8 sono i core logici, ma quelli fisici sono 4) servono per far andare avanti Open Office quando si impainta a caricare le immagini su Ubuntu...
Mai sentito parlare di render? Al momento è una delle poche applicazioni (tralasciando i calcoli scentifici) in grado di sfruttare al 100% tutti i core...
Certo che so cos'è il render!!! Non mi riferivo ai programmi, ma al SO!!! :O
Non mi sembra Windows sia il campione della gestione multiprocessore...
Evangelion01
17-09-2008, 16:16
Certo che so cos'è il render!!! Non mi riferivo ai programmi, ma al SO!!! :O
Non mi sembra Windows sia il campione della gestione multiprocessore...
Si , ma chè c' entra? Fammi capire : tu il s.o. lo usi da solo? :mbe:
A me interessa avere benefici nelle applicazioni che uso... del s.o. da solo non me ne faccio un piffero.
nomi davvero brutti e che fanno rivangare ricordi di brutte cpu!
cmq se nehalem l'oc di nehalem nn sarà limitato al solo extreme credo che saranno delle ottime cpu!
in caso contrario (intendiamoci per il desktop) molto meglio un 775!
Si , ma chè c' entra? Fammi capire : tu il s.o. lo usi da solo? :mbe:
A me interessa avere benefici nelle applicazioni che uso... del s.o. da solo non me ne faccio un piffero.
Hai un'ottima pista
Hai un ottimo motore
Hai una macchina di merda
Vediamo se capisci... :O
Certo che so cos'è il render!!! Non mi riferivo ai programmi, ma al SO!!! :O
Non mi sembra Windows sia il campione della gestione multiprocessore...
Mi sa tanto che l'ultima volta che hai usato windows non c'erano nemmeno i multicore (multiprocessore è un'altra cosa...)
EDIT: Tralasciando la battaglia Windows-Linux... c'è qualche bench realtivo a Windows HPC 2008? Sbagliato news...
SwatMaster
17-09-2008, 16:36
A parte i cambi €/$, per cui 284$ saranno 200€ e più, c'è da contare l'esborso per una mobo con socket compatibile e per le DDR3.
Insomma, un investimento di soldi vero e proprio... Con un TIR, però.
Mi sa tanto che l'ultima volta che hai usato windows non c'erano nemmeno i multicore (multiprocessore è un'altra cosa...)
Tralasciando la battaglia Windows-Linux... c'è qualche bench realtivo a Windows HPC 2008?
Beh, la sostanza a livello logico è la stessa...
Sto usando Windows adesso... :O
per i miei budget tutto cioe' che è superiore a 80euro non esiste.
questi sono come il teschio di cristallo
goldorak
17-09-2008, 16:48
l'utente "normale" può tenersi un E8400 fino al 2010 almeno.
E l'utonto invece aggiorna processore (scheda madre, ram, scheda video) ogni 6 mesi per avere il 2% di prestazioni in piu'. :asd:
Evangelion01
17-09-2008, 16:53
Hai un'ottima pista
Hai un ottimo motore
Hai una macchina di merda
Vediamo se capisci... :O
Non c'è dubbio che i s.o. debbano essere migliorati sotto questo p.d.v.
Ma ormai buona parte delle apps sfruttano almeno 2 core, alcune persino 4... ergo come si fa a dire :
C'è un'effettiva utilità nell'ambito desktop ad avere tutti sti core?!?!
Già con 2 i benifici sono pochi o nulli, figuriamoci con 8...
Vediamo se ti è più chiaro... ;)
Hai un'ottima pista
Hai un ottimo motore
Hai una macchina di merda
Vediamo se capisci... :O
io lavoro con Rhinoceros, Photoshop, ma sopratutto con 3dsMax più Vray; al raddoppio di core corrisponde il dimezzamento dei tempi di render per cui se con una cpu dual core ci metti 20 ore a fare un render, con un quad core (a parità di core) ci metti circa 10 ore e scusami se ti sembra una cosa da poco.
Ora non capisco cosa centra Linux dato che questi software funzionano solo con Windows(a parte i prodotti Adobe che ci sono anche per Mac Os)
Il prezzo del Core i7 920 è davvero aggressivo: il Q6600 costava MOLTO di più al debutto.
Per le DDR3, se il limite è davvero 1066 (ma magari le 1333 le digeriscono pure in un modo o nell'altro), vorrà dire che usciranno modelli con timing 5-5-5 o 6-6-6.
I produttori si adatteranno.
Scommetto che 3x1Gb DDR3 1066 costeranno più o meno quanto 2x2Gb di DDR2 1066 attuali.
La botta vera saranno le Mb: le prime x58 enthusiast, pcb 8 strati, andranno sui 300 euro come minimo.
Ma chissà se Asrock... :D
Se vi sembrano tanti 4 core (8 logici) e non sapete come sfruttarli, allora questa cpu non fa' per voi.
Di applicazioni server e professionali, che scalano ad 8 e 16 core reali ce ne sono già parecchie.
Per tutti gli altri, ci sono i dual core da meno di 50-100 euro ;-)
goldorak
17-09-2008, 17:40
io lavoro con Rhinoceros, Photoshop, ma sopratutto con 3dsMax più Vray; al raddoppio di core corrisponde il dimezzamento dei tempi di render per cui se con una cpu dual core ci metti 20 ore a fare un render, con un quad core (a parità di core) ci metti circa 10 ore e scusami se ti sembra una cosa da poco.
Ora non capisco cosa centra Linux dato che questi software funzionano solo con Windows(a parte i prodotti Adobe che ci sono anche per Mac Os)
Ed e' risaputo che il 90% dell'utenza casalinga usa questi programmi professionali. :asd:
Anche quelli che compilano kernel dalla mattina alla sera traggono vantaggio da cpu multicore ma rappresentano una minoranza in ambito casalingo.
Suvvia per la gente normale l'unico incentivo a fare un upgrade del processore e' quando ci sono giochi che li sfruttano a dovere. E oggi e' gia' tanto se un gioco sfrutta un dual core, figurasi un quadcore e non parliamo poi di quadcore+ht. :rolleyes:
Evangelion01
17-09-2008, 17:45
Ed e' risaputo che il 90% dell'utenza casalinga usa questi programmi professionali. :asd:
Anche quelli che compilano kernel dalla mattina alla sera traggono vantaggio da cpu multicore ma rappresentano una minoranza in ambito casalingo.
Suvvia per la gente normale l'unico incentivo a fare un upgrade del processore e' quando ci sono giochi che li sfruttano a dovere. E oggi e' gia' tanto se un gioco sfrutta un dual core, figurasi un quadcore e non parliamo poi di quadcore+ht. :rolleyes:
Beh, ma nessuno ti punta la pistola alla tempia se non compri subito... ;)
E poi non consideri il fatto importante che è grazie all' uscita di questi nuovi proci, i "vecchi" adatti all' utenza normale scenderanno di prezzo, e questo direi che è un aspetto MOLTO positivo della cosa..
Così chi avrà bisogno di potenza potrà andare sui nehalem, gli altri se accontenteranno dei penryn a metà di quello che li pagherebbero oggi... e scusa se è poco.
Evangelion01
17-09-2008, 17:46
io lavoro con Rhinoceros, Photoshop, ma sopratutto con 3dsMax più Vray; al raddoppio di core corrisponde il dimezzamento dei tempi di render per cui se con una cpu dual core ci metti 20 ore a fare un render, con un quad core (a parità di core) ci metti circa 10 ore e scusami se ti sembra una cosa da poco.
Ora non capisco cosa centra Linux dato che questi software funzionano solo con Windows(a parte i prodotti Adobe che ci sono anche per Mac Os)
Era quello che cercavo di dirgli, ma a quanto pare c'è gente che ha un rifiuto per le nuove tecnologie e non sa nemmeno il perchè... :asd:
Evangelion01
17-09-2008, 17:50
E l'utonto invece aggiorna processore (scheda madre, ram, scheda video) ogni 6 mesi per avere il 2% di prestazioni in piu'. :asd:
Cavoli suoi, no? Ma poi a te che ti importa? Se uno vuole bruciare i propri soldi è libero di farlo, o sbaglio? Questa non è una buona ragione per essere prevenuti... E poi dubito che la differenza tra Penryn e Nehalem sarà del 2%. ;)
goldorak
17-09-2008, 17:54
Cavoli suoi, no? Ma poi a te che ti importa? Se uno vuole bruciare i propri soldi è libero di farlo, o sbaglio? Questa non è una buona ragione per essere prevenuti... E poi dubito che la differenza tra Penryn e Nehalem sarà del 2%. ;)
Io non sono prevenuto, rispondevo a Destroyer secondo il quale l'utente normale non ha bisogno di quadcore etc... Da qui fino al 2010.
La mia risposta era ironica, ma vedo che prendete tutto troppo sul serio. :p
D3stroyer
17-09-2008, 18:02
i pc users che saprebbero sfruttare 8 threads sono una minoranza terribile..a loro sì che è giustificato il passaggio penryn -> nehalem. Agli altri piu' che per "fanatismo" non c'è molto, anche se le prestazioni fossero un complessivo 20% in piu'.
Evangelion01
17-09-2008, 18:13
Io non sono prevenuto, rispondevo a Destroyer secondo il quale l'utente normale non ha bisogno di quadcore etc... Da qui fino al 2010.
La mia risposta era ironica, ma vedo che prendete tutto troppo sul serio. :p
L' utente normale non bazzica su hwupgrade.. :rotfl:
AceGranger
17-09-2008, 18:55
Hai un'ottima pista
Hai un ottimo motore
Hai una macchina di merda
Vediamo se capisci... :O
ma che cavolo centra ???
win supporta benissimo il multicore, semplicemente non serve a nulla il multicore al solo S.O.
io ho un quad e tranquillamente win me li usa tutti quando faccio multitasking pesante con 3d studio e photoshop aperti in contemporanea, e logicamente vanno tutti al 100% quando faccio render. il multicore è solo un problema di software. I software che non vanno ancora in multicore semplicemente non varra la fatica e i costi di riscrittura in rapporto al guadagno prestazionale.
I programmi che veramente necessitano del multicore sono fuori da anni, ben prima che uscissero i dual e i quad, fatti per il multisocket.
marchigiano
17-09-2008, 19:43
Come sempre c'è chi sta a dire ste genialate... :doh:
Risposta : se col pc ci giocate a pinball e il programma più pesante che usate è word, non servono a nulla.... OVVIAMENTE.:rolleyes:
Ma provate a fare rendering o 3dstudio... :Perfido:
quoto
Interessante il prezzo del 920...
ma va detto che la limitazione delle ddr3 a max 1066mhz proprio non la digerisco. ;)
azz saranno quasi 60gb/s in triple channel... cavolo devi farci? :D
Ed e' risaputo che il 90% dell'utenza casalinga usa questi programmi professionali. :asd:
ma scusa è... queste ti sembrano cpu da utenza casalinga? per loro ci sono i pentium 21x0 i celeron i sempron gli athlon 2x...
che vai a criticare alla ferrari che tanto il 90% della gente non riesce a sfruttarla?
queste sono cpu di fascia alta, poi col tempo caleranno è ovvio
ekerazha
17-09-2008, 20:58
Il 2.66 o il 2.93 saranno miei al debutto :D Sicuramente il prezzo del 2.66 Ghz è molto interessante...
MiKeLezZ
17-09-2008, 21:10
algored, con questa nuova architettura intel abbandona definitivamente l' "FSB"Se non erro l'FSB continuerà ad essere utilizzato per i collegamenti meno esosi di risorse, come ad esempio fra Northbridge e Southbridge, datosi al momento ha raggiunto una maturità eccezionale, e lato consumi ha dei notevoli vantaggi.
io lavoro con Rhinoceros, Photoshop, ma sopratutto con 3dsMax più Vray; al raddoppio di core corrisponde il dimezzamento dei tempi di render per cui se con una cpu dual core ci metti 20 ore a fare un render, con un quad core (a parità di core) ci metti circa 10 ore e scusami se ti sembra una cosa da poco.
Ora non capisco cosa centra Linux dato che questi software funzionano solo con Windows(a parte i prodotti Adobe che ci sono anche per Mac Os)L'utenza desktop non usa il PC come piattaforma di lavoro, stiamo già parlando di utenza professionale. Che poi tu preferisca farlo in casa, non cambia le carte.
Se non fosse per Vista molti potrebbero ancora tirare avanti con 1GB e Single Core.
Come no! Questi quad-core (8 sono i core logici, ma quelli fisici sono 4) servono per far andare avanti Open Office quando si impainta a caricare le immagini su Ubuntu...
Mai sentito parlare di render? Al momento è una delle poche applicazioni (tralasciando i calcoli scentifici) in grado di sfruttare al 100% tutti i core...
Tutti co sti render... Ma un semplice encoding audio / video vi fa tanto schifo?
Che tanto ormai tutti questi software sono destinati ad entrare nel circolo del gpgpu ...
Tutti co sti render... Ma un semplice encoding audio / video vi fa tanto schifo?
Ovvio c'è anche quello, ma in misura minore... Sia per l'utilizzo, sia perchè alcuni codec audio/video non sono scritti per la codifica col multi-core...
Che tanto ormai tutti questi software sono destinati ad entrare nel circolo del gpgpu ...
Non credo proprio... Leggendo alcune discussioni sul forum della chaos group sembra che i motori di rendering attuali utilizzino molta logica booleana che non renderebbe vantaggioso l'impedo di una gpgpu (sto andando a memoria spero di non scrivere cavolate...)
La discussione era stata creata quando erano uscite le prime schede Tesla con costi spropositati e l'interesse scendeva perchè con la stessa cifra di una Tesla uno poteva prendersi un mini server blade (vedi l'odierno Cray CX1). Adesso si può usare anche la scheda di un portatile per il gpgpu, ma a quanto pare nessuna delle grandi case si sta muovendo in questa direzione...
Tralasciando il gelato di nVidia che ovviamente non arriva allo stesso livello del vray, secondo me, le gpgpu potranno trovare spazio nel rendering in realtime (anche se i requisiti minimi richiedono due quadro-plex in parallelo per avere risultati "decenti"...)
Scrambler77
18-09-2008, 09:35
Ragazzi, il supporto al multicore non è qualcosa che coinvolge unicamente l'applicazione.
Ovviamente un'applicazione fortemente parallelizzata, avrà prestazioni migliori su un multicore perchè suddividerà la soluzione del problema in più threads, alcuni dei quali concorrenti, altri propedeutici agli altri, ma la sua struttura interna non è l'unica che determina le prestazioni dell'applicazione stessa.
Il s/o ha il cosiddetto "scheduler", che si occupa dell'allocazione delle risorse macchina ai singoli thread delle applicazioni. Pertanto un'applicazione può essere eccezionalmente parallelizzata, ma se lo scheduler del S/O è una cippa, i core della cpu non saranno sfruttati come potrebbero.
Quindi in prospettiva futura, il kernel di un s/o e l'applicativo dovranno evolversi di pari passo.
A mio avviso, oggi linux presenta un kernel migliore di quello di windows (vista ha migliorato qualcosina, forse), ma forse gli applicativi sono un po' indietro. Su Windows, invece, alcuni applicativi sono fortemente orientati al multithreading, mentre lo scheduler del kernel fa un po' acqua...
Continuo a ribadire che è questione di tempo. Superata la soglia dei 4 core, il business (per i software) sarà la scalabilità al variare dei cores, pertanto la parallelizzazione diverrà la filosofia centrale nello sviluppo dell'applicativo e del sistema operativo.
Un domani, hardware e software torneranno a fare da traino l'uno per l'altro e viceversa (cosa che oggi non accade).
andreaies
18-09-2008, 12:19
:D bello il link per gli approfondimenti dell'articolo. Vi posto il contenuto della cpu Core i7 940 " 而Core i7-940是一款标准频率为2.93GHz的处理器,同样具有8MB L3缓存,QPI速度稍慢,为4.8GT/s。940的产品编号为BX80601940。":ciapet:
Nn so neanche se è jap, ch o thai!
Chissà se i 562$ diventeranno 562€ o 388 come dal cambio uff.? :Prrr:
ekerazha
18-09-2008, 13:15
Tutti co sti render... Ma un semplice encoding audio / video vi fa tanto schifo?
O la semplice compilazione di un programma? gcc -j
evildark
18-09-2008, 13:26
GT/sec é il GigaTransfer/secondo se non erro...
si va beh ma questa à una cosa che fanno spesso! ... per i nuovi prodotti usano una metrica, per i vecchi parlano di Km/L !!! come faccio a paragonare le cose suuuu!!
Un bench sintetico e universale come fanno i produttori seri per dichiarare l'autonomia delle batterie dei notebook no eh? (mi riferisco ai produttori, non ad hwupgrade che fortunatamente appena può offre ottimi rapporti)
evildark
18-09-2008, 13:33
Certo che so cos'è il render!!! Non mi riferivo ai programmi, ma al SO!!! :O
Non mi sembra Windows sia il campione della gestione multiprocessore...
certo, così parlano tutti quelli che odiano windows e che pertanto sono rimasti ad XP per boicottare vista che "consuma troppa ram" (magari preferite XP che invece non la usa proprio, così avete i vostri 3,5gb quasi tutti liberi e inutilizzati... utile no?).
Vista li utilizza i core fisici, certo si potrebbe fare molto meglio poiché non si riesce a farli sfruttare al massimo. Per quanto riguarda i core logici HT in ambito professionale mi ha creato più disagi che altro... spesso sono stato costretto a disabilitarlo... speriamo che abbiano migliorato le cose. Ad ogni modo non sono convinto dell'utilità di questi core logici...
Cmq se si vuol muovere una critica compiuta su windows la farei sulla scarsa combatibilità con i 64bit spesso anche da parte degli stessi driver dell'hardware microsoft (paradossale no?). Inoltre microsoft sosteneva di certificare VISTA COMPATIBLE solo l'hardware che sviluppa anche driver X64 ... beh fatevi un giro sul sito della pinnacle per esempio e vedrete che sono tutti BETA! :mbe:
evildark
18-09-2008, 13:37
Hai un'ottima pista
Hai un ottimo motore
Hai una macchina di merda
Vediamo se capisci... :O
non credo che servano 8 core per gestire l'avvio dell'OS, la posta elettronica, msn ed internet explorer...
queste cose le sa fare anche uno stupido iphone :D
evildark
18-09-2008, 13:47
Se vi sembrano tanti 4 core (8 logici) e non sapete come sfruttarli, allora questa cpu non fa' per voi.
Di applicazioni server e professionali, che scalano ad 8 e 16 core reali ce ne sono già parecchie.
Per tutti gli altri, ci sono i dual core da meno di 50-100 euro ;-)
dai però in parte la critica è giusta. questi sono processori ideati per l'ambito desktop e workstation semipro. Per l'ambito server si parla di xeon... quindi se citi la sfruttabilità dei core da parte di applicativi avanzati, è errato pensare di utilizzare questi applicativi sui processori in topic.
Software di produzione adatti a questi credo siano quelli adobe ad esempio... o anche CAD entro certi limiti. Su Adobe c'è da dire che non fa molto per sfruttare le architetture hardware... esempio:
1) non supporta 64bit (ci stanno lavorando e se ne parlerà tra 3 anni ... per Mac qualche anno in piu' per problemi di sviluppo :rolleyes: )
2) non supporta nativamente il multicore (a parte premiere)
3) non gestisce più di 2gb di ram :confused: (mi riferisco a photoshop, non so il resto)
4) non sfrutta SSE4 (a parte premiere)
5) non sfrutta la GPU (assurdo a mio avviso)... stanno lavorando per integrare nel calcolo le CUDA di nvidia ma... sono in alto mare e poi non ha senso limitare un'ampliazione software solo ed esclusivamente ad un partner. è certo un'operazione commerciale ma non un plus tecnologico
ExGemini
19-09-2008, 01:25
Beh 8 core a me farebbero comodo per I render in Maya e Poser... Non è che li butto via anzi :D
Però si nel generale farebbe piacere avere sotto il "cofano" 8 core super spinti ma avere anche il pedale dell'acceleratore per le applicazioni...
Staremo a vedere che succede dai :)
Vuole l'otto core o il 4 core?
No, me ne dia due etti. :D
P45?:asd: guarda che quel chip non è di fascia alta....casomai lo sono X38 e X48 che naturalmente non sono adatti a Cpu i7.
Infatti per i7 c'è l' X58...
andreaies
16-11-2008, 18:47
:D bello il link per gli approfondimenti dell'articolo. Vi posto il contenuto della cpu Core i7 940 " 而Core i7-940是一款标准频率为2.93GHz的处理器,同样具有8MB L3缓存,QPI速度稍慢,为4.8GT/s。940的产品编号为BX80601940。":ciapet:
Nn so neanche se è jap, ch o thai!
Chissà se i 562$ diventeranno 562€ o 388 come dal cambio uff.? :Prrr:
:mc: :mc: :mc: i 562$ sono diventati 550€, ma chi spende tanto per una cpu ancora da testare?
andreaies
16-11-2008, 18:53
A parte i cambi €/$, per cui 284$ saranno 200€ e più, c'è da contare l'esborso per una mobo con socket compatibile e per le DDR3.
Insomma, un investimento di soldi vero e proprio... Con un TIR, però.
:muro: :muro: :muro: sono 285€ :muro: :muro: :muro: bastardissimi! E se compri in USA ti paghi una mazzata di dogana!:cry:
Cavoli suoi, no? Ma poi a te che ti importa? Se uno vuole bruciare i propri soldi è libero di farlo, o sbaglio? Questa non è una buona ragione per essere prevenuti... E poi dubito che la differenza tra Penryn e Nehalem sarà del 2%. ;)
se una persona vuol "bruciare" i propri soldi e' libero di farlo, ma pensiamo anche a tutta la gente veramente disaggiata, famiglie senza lavoro, esseri umani che hanno fame, gente bisognosa che ha bisogno di aiuti, magari questi soldi li potremmo destinare per loro e una parte magari anche per i signori rivenditori che fanno il loro lavoro.
Io non sono prevenuto, rispondevo a Destroyer secondo il quale l'utente normale non ha bisogno di quadcore etc... Da qui fino al 2010.
La mia risposta era ironica, ma vedo che prendete tutto troppo sul serio. :p
e tu hai ragione infatti. Forse l'utente normale piu' che essere in cerca di un hardware piu' veloce sarebbe alla ricerca di un sistema operativo diverso da Vista anche se io con Vista mi ci trovo veramente bene, ma si legge che in tanti si lamentano e che continuano ad usare XP.
L' utente normale non bazzica su hwupgrade.. :rotfl:
ma dai, non credo proprio :)
C'è un'effettiva utilità nell'ambito desktop ad avere tutti sti core?!?!
Già con 4 i benifici sono pochi o nulli, figuriamoci con 8...
Diverso il discorso in ambito Linux/Unix...
quoto anche se aggiungerei con 4 non con 2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.