plucky
17-09-2008, 11:53
Salve a tutti ragazzi, sono Gianluca e ho una richiesta d'aiuto MOLTO importante da farvi.
Cercherò di essere breve.
Ho 2 hard disk:
SATA 2 da 500 GB così suddiviso:
- NTFS (100 GB) C:\ Windows XP
- NTFS (400 GB) D:\ dati IMPORTANTI e tutti i miei averi (e della mia famiglia!)
IDE da 80 GB:
- ext3 (80 GB) E:\ Ubuntu
Questa mattina ho seguito i passi sull'Ubuntu Forum per installare NTFS-3G (un driver che consente scrittura e modifica di partizioni NTFS) e dopo aver abilitato la scrittura per drive interni ed esterni, ho riavviato Ubuntu e ho copiato un paio di file su C:\ (partizione in cui ho Windows XP).
Quando ho riavviato Windows ho ricevuto questo messaggio:
NTLDR mancante
Premere CTRL+ALT+CANC per riavviare
Torno su Ubuntu, rimuovo il dannato driver NTFS-3G, ma niente da fare!!! Anche Ubuntu inizia a non leggere più il contenuto delle due partizioni NTFS nonostante mi dica che non sono totalmente vuote (quindi vede ancora la presenza dei dati!!!).
Dopo un sospiro di sollievo (non ho perso i dati, ma si tratta di un problema di non riconoscimento del file system!!), riavvio con CD di installazione di Windows XP e mi accorgo che effettivamente le 2 partizioni non vengono riconosciute come NTFS ma come [Sconosciute].
Leggo un po' qui e un po' lì che si tratta di dover dare dalla Console di Ripristino di Windows i due comandi:
FIXBOOT C: (con YES alla domanda)
FIXMBR C:
Faccio entrambi i comandi, riavvio con il cd di Windows XP e mi accorgo che... le 2 partzioni [Sconosciute] non esistno più!!! Adesso sono diventate un'unica partizione da 500 GB in FAT!!!
Aiuto!!! Voglio tornare indietro!!! O quanto meno recuperare i dati!!!!!!
Si può annullare l'ultimo fixboot???
Avrei potuto usare il System Rescue CD con il comando ntfsfix e avrei avuto tutto funzionante, ma sono stato un idiota con la solita fretta e ho usato questo cavolo di fixboot!!!
Che posso fare?!?!?!?!?
Aiutatemi please!!!
Vi ringrazio in anticipo della vostra cortesia e attendo con ansia una vostra risposta!
Gianluca
Cercherò di essere breve.
Ho 2 hard disk:
SATA 2 da 500 GB così suddiviso:
- NTFS (100 GB) C:\ Windows XP
- NTFS (400 GB) D:\ dati IMPORTANTI e tutti i miei averi (e della mia famiglia!)
IDE da 80 GB:
- ext3 (80 GB) E:\ Ubuntu
Questa mattina ho seguito i passi sull'Ubuntu Forum per installare NTFS-3G (un driver che consente scrittura e modifica di partizioni NTFS) e dopo aver abilitato la scrittura per drive interni ed esterni, ho riavviato Ubuntu e ho copiato un paio di file su C:\ (partizione in cui ho Windows XP).
Quando ho riavviato Windows ho ricevuto questo messaggio:
NTLDR mancante
Premere CTRL+ALT+CANC per riavviare
Torno su Ubuntu, rimuovo il dannato driver NTFS-3G, ma niente da fare!!! Anche Ubuntu inizia a non leggere più il contenuto delle due partizioni NTFS nonostante mi dica che non sono totalmente vuote (quindi vede ancora la presenza dei dati!!!).
Dopo un sospiro di sollievo (non ho perso i dati, ma si tratta di un problema di non riconoscimento del file system!!), riavvio con CD di installazione di Windows XP e mi accorgo che effettivamente le 2 partizioni non vengono riconosciute come NTFS ma come [Sconosciute].
Leggo un po' qui e un po' lì che si tratta di dover dare dalla Console di Ripristino di Windows i due comandi:
FIXBOOT C: (con YES alla domanda)
FIXMBR C:
Faccio entrambi i comandi, riavvio con il cd di Windows XP e mi accorgo che... le 2 partzioni [Sconosciute] non esistno più!!! Adesso sono diventate un'unica partizione da 500 GB in FAT!!!
Aiuto!!! Voglio tornare indietro!!! O quanto meno recuperare i dati!!!!!!
Si può annullare l'ultimo fixboot???
Avrei potuto usare il System Rescue CD con il comando ntfsfix e avrei avuto tutto funzionante, ma sono stato un idiota con la solita fretta e ho usato questo cavolo di fixboot!!!
Che posso fare?!?!?!?!?
Aiutatemi please!!!
Vi ringrazio in anticipo della vostra cortesia e attendo con ansia una vostra risposta!
Gianluca