View Full Version : Il multiplayer di Call of Duty potrebbe diventare a pagamento!!!!
Window Vista
17-09-2008, 10:47
Durante l'ultimo summit di Activision Blizzard, si sono discusse le cifre che smuove CoD tra i videogiocatori.
Analizzando le statistiche è stato dichiarato che il giocatore medio di CoD4 ha passato 5 giorni interi a giocare online contro avversari da tutto il mondo.
Ancora, il prezzo (in America di 60$) non ha subito variazioni e ribassi proprio per la giocabilità online offerta, motivo per il quale inoltre il gioco non è facilmente reperibile di seconda mano. Fatti e cifre molto consistenti insomma, che secondo la software house potrebbero essere fonti di cospicui guadagni con la messa a pagamento della modalità online.
Al momento questa opzione non è ancora per niente ufficiale, ma non è certo un buon segnale.
Oddio :mad:
http://www.gamesource.it/News/246/MULTIIlmultiplayerdiCallofDutypotrebbediventareapagamento.html
kenjcj2000
17-09-2008, 10:54
io pago mooolto volentieri x avere il servizio che mi offre MS....... ma non pago x un singolo gioco.....
sia chiaro che nei giochi in stile WOW pagano tutti...... ma non vale x gli sparatutto questa legge
Window Vista
17-09-2008, 10:56
io pago mooolto volentieri x avere il servizio che mi offre MS....... ma non pago x un singolo gioco.....
sia chiaro che nei giochi in stile WOW pagano tutti...... ma non vale x gli sparatutto questa legge
e chi l'ha detto.....:(
C'è gente che pagherebbe cmq per giocare a cod anche se questo è impensabile tanta gente
kenjcj2000
17-09-2008, 11:01
e chi l'ha detto.....:(
C'è gente che pagherebbe cmq per giocare a cod anche se questo è impensabile tanta gente
ma infatti non critico chi vuole pagare tutto (i conti uno li fà con le propie tasche ovvio :D )
chi come me gioca online 70% del suo tempo continuerà a farlo anche a pagamento..... ovvio che uno deve fare delle scelte dopo..... non mi posso permettere di fare 5-6 abbonamenti contemporaneamente :fagiano:
Window Vista
17-09-2008, 11:03
ma infatti non critico chi vuole pagare tutto (i conti uno li fà con le propie tasche ovvio :D )
chi come me gioca online 70% del suo tempo continuerà a farlo anche a pagamento..... ovvio che uno deve fare delle scelte dopo..... non mi posso permettere di fare 5-6 abbonamenti contemporaneamente :fagiano:
seconde me M$ sta facendo scuola :(
Maverick18
17-09-2008, 11:03
io pago mooolto volentieri x avere il servizio che mi offre MS....... ma non pago x un singolo gioco.....
*
sia chiaro che nei giochi in stile WOW pagano tutti...... ma non vale x gli sparatutto questa legge
Ho sempre odiato i giochi a canone. Meglio giochi alla Guild Wars, in cui paghi solo il gioco/espansione e giochi senza alcun canone. Comunque quei giochi li ho banditi, sono una vera droga e prendono troppo troppo tempo.
r.quaroni
17-09-2008, 11:08
*
Comunque quei giochi li ho banditi, sono una vera droga e prendono troppo troppo tempo.
è per questo motivo che ho scelto di comprarmi una console....la vedo come un divertimento meno impegnativo che un mmorpg
kenjcj2000
17-09-2008, 11:09
seconde me M$ sta facendo scuola :(
MS la paghi la pagi x il servizio dash non x i giochi..... il giorno che ps3 offrirà un servizio UGUALE gratis ovvio che uno ci deve pensare bene se continuare a pagare un abbonamento (seguendo ovviamente i giochi che a uno piacciono ovvio)
Ho sempre odiato i giochi a canone. Meglio giochi alla Guild Wars, in cui paghi solo il gioco/espansione e giochi senza alcun canone. Comunque quei giochi li ho banditi, sono una vera droga e prendono troppo troppo tempo.
azzerano la vita sociale..... infatti cerco (ci stò riuscendo :fagiano: ) a non mettere più nessun gioco del genere nel mio PC :stordita:
NoPlaceToHide
17-09-2008, 11:14
vabbhè è tornato Vista...allora posso tornare anche io :asd:
kenjcj2000
17-09-2008, 11:17
vabbhè è tornato Vista...allora posso tornare anche io :asd:
a pagamento? :asd:
Maverick18
17-09-2008, 11:18
è per questo motivo che ho scelto di comprarmi una console....la vedo come un divertimento meno impegnativo che un mmorpg
Il pregio delle console, specie quelle portatili, è che quando hai voglia di giocare accendi in un attimo, giochi e poi spegni. Un pc presenta troppe rotture di scatole, occupa spazio, fa casino e va aggiornato.
azzerano la vita sociale..... infatti cerco (ci stò riuscendo :fagiano: ) a non mettere più nessun gioco del genere nel mio PC :stordita:
Dopo GW io ho detto basta. Ti fanno davvero rincretinire, e se ci penso oggi, mi prenderei a schiaffi da solo per tutto il tempo che ci ho buttato.(e tenete presente che c'era gente che è stata a giocarci mooolto più di me e che tuttora ci gioca)
E' un modo carino per dire che i prossimi cod saranno dei mmog.
Gemini77
17-09-2008, 11:27
Il multiplayer di Call of Duty potrebbe diventare a pagamento!!!! ...
mi verrebbe da esclamare ... P******ana (per non dir di peggio); non tanto per COD (non mi interessa + di tanto), ma per la strada che questa decisione potrebbe prendere, passino i MMORPG, dove dietro ci sono server, software e tutta la tecnologia giusta per creare un mondo virtuale, ma adesso anche gli FPS?
così ci troviamo davanti a:
a) giochi che costano ~ 70€
b) giochi sempre + multiplayer
c) exp a pagamento
d) online a canone
ottimo ...
Pagare per tenere up dei server e un gioco con 4 mappe che neanche viene aggiornato?
umh no :D
mi verrebbe da esclamare ... P******ana (per non dir di peggio); non tanto per COD (non mi interessa + di tanto), ma per la strada che questa decisione potrebbe prendere, passino i MMORPG, dove dietro ci sono server, software e tutta la tecnologia giusta per creare un mondo virtuale, ma adesso anche gli FPS?
così ci troviamo davanti a:
a) giochi che costano ~ 70€
b) giochi sempre + multiplayer
c) exp a pagamento
d) online a canone
ottimo ...
Non credo ci sia molto da preoccuparsi, la media dei giocatori già ha lo scazzo del live a pagamento, figurarsi i giochi :asd:
Gemini77
17-09-2008, 11:36
Non credo ci sia molto da preoccuparsi, la media dei giocatori già ha lo scazzo del live a pagamento, figurarsi i giochi :asd:
tranquillo che non è una cosa che decide la media dei giocatori :(
jack lende
17-09-2008, 11:42
MS la paghi la pagi x il servizio dash non x i giochi.....
Secondo me questa storia di pagare per il "servizio" è una emerita str****, con tutto il rispetto. Il sistema di XBOX Live! è molto ben fatto, ma le sue qualità risiedono nella sua natura di prodotto, non di servizio.
E' ben progettato e integrato, ma il costo di tenerlo in piedi per MS è irrisorio. Non è molto diverso dal tenere in piedi windows live messenger. Al costo di 50-60 euro ci compri per un anno un virtual hosting... secondo voi per mantenere XBOX Live! ci vogliono risorse pari ad un virtual hosting per utente? Ma forse un centesimo. :rolleyes:
In tutto questo si innesta il paradosso che molta della roba per cui XBOX live viene apprezzato sta nell'abbonamento silver, il che dà all'abbonamento i connotati veri e propri della "tassa" per giocare on-line. A MS che tu giochi o non giochi on-line non gli cambia praticamente niente, dal punto di vista del cosiddetto "servizio", visto che server dedicati non ce ne sono.
Quindi, finiamola con sta storia. XBOX Live! è un prodotto, come MS Office, come il Photoshop, solo che ha un'implementazione remota. La componente di servizio in termini di costi è minoritaria e, soprattutto, è strapagata.
E' come pagare un abbonamento per usare Windows, cosa che non credo nessuno di noi farebbe. "Ho comprato, non mi rompere più le scatole", sarebbe la normalità. Ma da quando si è infilata MS in sto mercato la normalità è andata a farsi benedire.
EDIT
Sì, lo so: sotto i ponti c'è un tizio che vi passa l'abbonamento a 29 euro o quelli che sono... il discorso rimane valido cmq.
Gemini77
17-09-2008, 11:51
Secondo me questa storia di pagare per il "servizio" è una emerita str****, con tutto il rispetto. Il sistema di XBOX Live! è molto ben fatto, ma le sue qualità risiedono nella sua natura di prodotto, non di servizio.
E' ben progettato e integrato, ma il costo di tenerlo in piedi per MS è irrisorio. Non è molto diverso dal tenere in piedi windows live messenger. Al costo di 50-60 euro ci compri per un anno un virtual hosting... secondo voi per mantenere XBOX Live! ci vogliono risorse pari ad un virtual hosting per utente? Ma forse un centesimo. :rolleyes:
In tutto questo si innesta il paradosso che molta della roba per cui XBOX live viene apprezzato sta nell'abbonamento silver, il che dà all'abbonamento i connotati veri e propri della "tassa" per giocare on-line. A MS che tu giochi o non giochi on-line non gli cambia praticamente niente, dal punto di vista del cosiddetto "servizio", visto che server dedicati non ce ne sono.
Quindi, finiamola con sta storia. XBOX Live! è un prodotto, come MS Office, come il Photoshop, solo che ha un'implementazione remota. La componente di servizio in termini di costi è minoritaria e, soprattutto, è strapagata.
E' come pagare un abbonamento per usare Windows, cosa che non credo nessuno di noi farebbe. "Ho comprato, non mi rompere più le scatole", sarebbe la normalità. Ma da quando si è infilata MS in sto mercato la normalità è andata a farsi benedire.
Windows lo paghi, Office pure, Photoshop anche (e pure caro); XBOX Live! lo paghi un tot al mese, e se non vuoi giocare online non lo paghi ed usufruisci di un servizio cmq gratuito ma che, dal punto di vista della Microsoft è costato soldi in "progettazione e sviluppo" e costa soldi in "mantenimento e manutenzione"; è logico che quei costi MS li deve addebitare a qualcuno e che all'inizio sarà partita in perdita per poi "guadagnarci" sulla distanza (in maniera anche azzardata IMHO), ha optato per una politica di vendita differente da quella canonica, e per adesso sta avendo ragione.
pS
su Messenger hai la pubblicità che in XBOX Live!, grazie a dio, non hai.
Yngwie74
17-09-2008, 11:52
State andando OT ed in terreno minato.
jack lende
17-09-2008, 12:01
Windows lo paghi, Office pure, Photoshop anche (e pure caro); XBOX Live! lo paghi un tot al mese, e se non vuoi giocare online non lo paghi ed usufruisci di un servizio cmq gratuito ma che, dal punto di vista della Microsoft è costato soldi in "progettazione e sviluppo" e costa soldi in "mantenimento e manutenzione"
Sì, ma Windows (come Office, come Photoshop) lo pago una volta e basta, proprio perché è un prodotto, non è un servizio. Non è che siccome ci sono costi di mantenimento (ad esempio per Win bisogna fare gli aggiornamenti e ospitarli su server per farli scaricare) qualcuno mi viene a dire che devo pagare un servizio.
Il "servizio dash" è una contraddizione in termini. Ho comprato una console, che altro mi vogliono fare pagare? Nella prossima che mi faranno pagare a parte il sistema operativo perché gli è costato "progettazione e sviluppo"?
Possiamo metterci pure a giocare con le parole, ma se uno fa un minimo di analisi e guarda alle altre realtà (steam) si dovrebbe rendere conto che quello che capita dalle parti di MS non è tanto normale.
Sì, ma Windows (come Office, come Photoshop) lo pago una volta e basta, proprio perché è un prodotto, non è un servizio. Non è che siccome ci sono costi di mantenimento (ad esempio per Win bisogna fare gli aggiornamenti e ospitarli su server per farli scaricare) qualcuno mi viene a dire che devo pagare un servizio.
Il "servizio dash" è una contraddizione in termini. Ho comprato una console, che altro mi vogliono fare pagare? Nella prossima che mi faranno pagare a parte il sistema operativo perché gli è costato "progettazione e sviluppo"?
Possiamo metterci pure a giocare con le parole, ma se uno fa un minimo di analisi e guarda alle altre realtà (steam) si dovrebbe rendere conto che quello che capita dalle parti di MS non è tanto normale.
Steam :asd: E' la piu' grande inculata mai sparata nel mondo viudeoludico ma per favore....
Puoi dirmi che per te pagare il live sia sbagliato e ci sta tutto, ma non farmi sti esempi che proprio non calzano..
introspective
17-09-2008, 12:43
spero che il discorso valga solo per pc, altrimenti possono andarli a chiedere a microsoft i soldi del mio abbonamento visto che gia pago per il live
Secondo me questo continuo lucrare su ogni aspetto di un gioco gli si ritorcerà contro.
TheRipper
17-09-2008, 13:07
Dopo questa infelice notizia sto rivalutando Halo3 e Bad Company...almeno non ti chiedono il sangue per giocare.
La activision appena ha visto tutti quegli utenti online per cod 4 ha avuto le pupille a forma di dollaro e vuole spremere ogni goccia da quell'utenza...come se pagare 70€ (un prezzo da FURTO per QUALSIASI gioco) non bastasse.
Ma vadano a cagare loro e i loro CoD fotocopia...che tra l'altro il 4 si trova ancora a prezzo pieno, pure la versione GOTY! una cosa mai vista...
Gemini77
17-09-2008, 13:11
Sì, ma Windows (come Office, come Photoshop) lo pago una volta e basta, proprio perché è un prodotto, non è un servizio. Non è che siccome ci sono costi di mantenimento (ad esempio per Win bisogna fare gli aggiornamenti e ospitarli su server per farli scaricare) qualcuno mi viene a dire che devo pagare un servizio.
Il "servizio dash" è una contraddizione in termini. Ho comprato una console, che altro mi vogliono fare pagare? Nella prossima che mi faranno pagare a parte il sistema operativo perché gli è costato "progettazione e sviluppo"?
Possiamo metterci pure a giocare con le parole, ma se uno fa un minimo di analisi e guarda alle altre realtà (steam) si dovrebbe rendere conto che quello che capita dalle parti di MS non è tanto normale.
non c'è da giocare con le parole, chiamalo prodotto o servizio, ma è un qualcosa che paghi un TOT alla volta; MS avrebbe potuto decidere di vendere la console al 50% in più del suo prezzo (faccio per dire) invece vende la sua console ad un prezzo competitivo e si fa pagare per il servizio online (e per ogni vite che compri separatamente); come già scritto è una politica commerciale differente da quella adottata fino ad oggi; è così e a me sta bene, viceversa non mi sta bene pagare 70€ per un gioco in cui il comparto Single è di qualche manciata di ore ed il multi è a canone, ergo, per protesta COD non entra in casa mia :p
Gemini77
17-09-2008, 13:17
Dopo questa infelice notizia sto rivalutando Halo3 e Bad Company...almeno non ti chiedono il sangue per giocare.
La activision appena ha visto tutti quegli utenti online per cod 4 ha avuto le pupille a forma di dollaro e vuole spremere ogni goccia da quell'utenza...come se pagare 70€ (un prezzo da FURTO per QUALSIASI gioco) non bastasse.
Ma vadano a cagare loro e i loro CoD fotocopia...che tra l'altro il 4 si trova ancora a prezzo pieno, pure la versione GOTY! una cosa mai vista...
già ... ma tanto il 5 sarà un flop :sofico: ... è fatto dallo stesso team del 3 :O
kenjcj2000
17-09-2008, 13:20
Secondo me questa storia di pagare per il "servizio" è una emerita str****, con tutto il rispetto. Il sistema di XBOX Live! è molto ben fatto, ma le sue qualità risiedono nella sua natura di prodotto, non di servizio.
E' ben progettato e integrato, ma il costo di tenerlo in piedi per MS è irrisorio. Non è molto diverso dal tenere in piedi windows live messenger. Al costo di 50-60 euro ci compri per un anno un virtual hosting... secondo voi per mantenere XBOX Live! ci vogliono risorse pari ad un virtual hosting per utente? Ma forse un centesimo. :rolleyes:
In tutto questo si innesta il paradosso che molta della roba per cui XBOX live viene apprezzato sta nell'abbonamento silver, il che dà all'abbonamento i connotati veri e propri della "tassa" per giocare on-line. A MS che tu giochi o non giochi on-line non gli cambia praticamente niente, dal punto di vista del cosiddetto "servizio", visto che server dedicati non ce ne sono.
Quindi, finiamola con sta storia. XBOX Live! è un prodotto, come MS Office, come il Photoshop, solo che ha un'implementazione remota. La componente di servizio in termini di costi è minoritaria e, soprattutto, è strapagata.
E' come pagare un abbonamento per usare Windows, cosa che non credo nessuno di noi farebbe. "Ho comprato, non mi rompere più le scatole", sarebbe la normalità. Ma da quando si è infilata MS in sto mercato la normalità è andata a farsi benedire.
EDIT
Sì, lo so: sotto i ponti c'è un tizio che vi passa l'abbonamento a 29 euro o quelli che sono... il discorso rimane valido cmq.
non ci sono mica problemi..... non ti piace non pagare ;)
il mercato offre un^altra consol con un servizio simile aggratis :) non vedo il problema...
chissà il motivo x cui il 90% degli utenti consol-multipiatta (come me) comprano i giochi online (multipiatta) x il botolo invece di quelli x ps3 visto che non pagano :D ......
servizio, prodotto, differenze, canne da zucchero..... non credo interessino alla sezione questi paragoni inutili
non ci sono mica problemi..... non ti piace non pagare ;)
il mercato offre un^altra consol con un servizio simile aggratis :) non vedo il problema...
chissà il motivo x cui il 90% degli utenti consol-multipiatta (come me) comprano i giochi online (multipiatta) x il botolo invece di quelli x ps3 visto che non pagano :D ......
servizio, prodotto, differenze, canne da zucchero..... non credo interessino alla sezione questi paragoni inutili
osservazione acuta, e pungente.
Alla fine non vedo il problema, possono pure vendere il gioco senza armi e far si che ogni arma te la compri, se hanno mercato fanno bene, se non lo hanno rimediano in altre maniere, di sicuro nessuno mi punta la pistola alla tempia per obbligarmi a seguire quello che vogliono... altrimenti qua si rientra nel discorso spesso trito e ritrito come la pirateria e i presunti diritti dei giocatori ad esigere un prezzo per loro "corretto", che si attesta mediamente tra lo zero e 1 euro a gioco....
se un domani su 100 persone 99 pagano tutto e solo io no, non è che hanno sbagliato loro, sono io che sono fuori da quel tipo di mercato, adeguandomi di conseguenza.
kenjcj2000
17-09-2008, 13:25
ti sei dimenticato intelligente :mad:
ok facevo meglio a stare zitto su questo :asd:
ti sei dimenticato intelligente :mad:
Inteligente e kenjcj sono un'ossimoro... un pò come torgianf ed esperto di console ... :O
:sofico:
Dopo questa infelice notizia sto rivalutando Halo3 e Bad Company...almeno non ti chiedono il sangue per giocare.
La activision appena ha visto tutti quegli utenti online per cod 4 ha avuto le pupille a forma di dollaro e vuole spremere ogni goccia da quell'utenza...come se pagare 70€ (un prezzo da FURTO per QUALSIASI gioco) non bastasse.
Ma vadano a cagare loro e i loro CoD fotocopia...che tra l'altro il 4 si trova ancora a prezzo pieno, pure la versione GOTY! una cosa mai vista...
Ricordiamoci che 70 euro li paghiamo solo in Italia...
Maverick18
17-09-2008, 14:40
Ricordiamoci che 70 euro li paghiamo solo in Italia...
Beh raga, buttatevi nel mercato dell'usato. Io ho smesso da tempo di comprare giochi a prezzo pieno. Inoltre ci sono anche siti tipo play.com dove i prezzi sono inferiori, ma c'è da aspettare che il gioco arrivi e con le poste italiane non si sa mai.
mt_iceman
17-09-2008, 14:42
non ci sono mica problemi..... non ti piace non pagare ;)
il mercato offre un^altra consol con un servizio simile aggratis :) non vedo il problema...
chissà il motivo x cui il 90% degli utenti consol-multipiatta (come me) comprano i giochi online (multipiatta) x il botolo invece di quelli x ps3 visto che non pagano :D ......
servizio, prodotto, differenze, canne da zucchero..... non credo interessino alla sezione questi paragoni inutili
*
cmq mi pare un po' azzardato tutto sto discorso in base a queste dichiarazioni.
sembra di leggere tuttosport, gazzetta o corrieredellosport e le loro vaccate di calciomercato.
jack lende
17-09-2008, 15:27
chissà il motivo x cui il 90% degli utenti consol-multipiatta (come me) comprano i giochi online (multipiatta) x il botolo invece di quelli x ps3 visto che non pagano :D ......
Questa è un'argomentazione fallace, perché se già paghi il Live non c'è motivo di prendere i giochi su un'altra piattaforma. Non si risparmia mica. Sono il primo a dire che il servizio è migliore: se uno lo paga e non lo usa è davvero pirla.
La tua osservazione quindi cade abbastanza nel vuoto. Che ti aspettavi, di vedere utenti multi-console che si tengono la XBOX 360 castrata perché non vogliono pagare il live? Ma stai sicuro che chi ha fatto questo ragionamento non se l'è comprata di tutto principio.
Guardate che non hanno detto che l'on-line sarà a pagamento ma che in futuro vogliono guadagnare dall'on-line che non è la stessa cosa!
Guadagnare dall'on-line si può fare in molti modi diversi!
http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=57901
Gemini77
17-09-2008, 16:28
Questa è un'argomentazione fallace, perché se già paghi il Live non c'è motivo di prendere i giochi su un'altra piattaforma. Non si risparmia mica. Sono il primo a dire che il servizio è migliore: se uno lo paga e non lo usa è davvero pirla.
La tua osservazione quindi cade abbastanza nel vuoto. Che ti aspettavi, di vedere utenti multi-console che si tengono la XBOX 360 castrata perché non vogliono pagare il live? Ma stai sicuro che chi ha fatto questo ragionamento non se l'è comprata di tutto principio.
Siamo OT e tra un po arriva Lord e ci fa a spiedo! ... cmq l'osservazione non è errata perchè se il 90% degli utenti multipiatta (leggi possessori di Ps3 e xbox360) preferirebbe non pagare per il servizio online, non acquisterebbe la versione XBOX ma quella per PS3. Da quello che scrivi si capisce che l'xbox per te è valida solo per il Live!; ma non è così :)
detto questo, mi ritiro dalla discussione prima che arrvi Lord :D
Yngwie74
17-09-2008, 16:30
Allora non lo ripeto piu', qui si parla di COD e basta. Non e' un thread dedicato a Xbox Live ed al fatto che possa essere giusto pagarlo o meno. Da qui in avanti si prendono provvedimenti.
Jon_Snow
17-09-2008, 16:51
MS la paghi la pagi x il servizio dash non x i giochi.....
Non entro nella discussione OT ed alto rischio flame. Ma una precisione va fatta. Fino a prova contraria l'utente finale paga per giocare online.
http://www.xbox.com/it-IT/live/xbox360/features/goodasgold.htm
In linea di principio può anche essere definita come pubblicità ingannevole: «Qualunque siano i tuoi gusti in fatto di gioco, su Xbox Live puoi provare online l'emozione di tutti i giochi per Xbox 360 che desideri». Sappiano tutti che già oggi non è vero...
Ed infatti non giocherò mai un MMO su XBOX, figuriamoci se pago per avere COD online...
kenjcj2000
17-09-2008, 18:53
edit
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.