PDA

View Full Version : Da Cray e Microsoft un supersistema "economico"


Redazione di Hardware Upg
17-09-2008, 09:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/da-cray-e-microsoft-un-supersistema-economico_26532.html

Cray CX1, questo il nome del nuovo supercomputer destinato alle piccole realtà che non possono sostenere le spese per l'adozione di un cluster di calcolo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Notturnia
17-09-2008, 09:36
bello è bello :-D

per il resto ormai non fa più per me.. ma è bello e il nome è una garanzia

Wilfrick
17-09-2008, 09:38
Parlo da ignorante, ma secondo me questi computer sono fatti per fregare la gente: se uno ha un po' di conoscenze si può "fare" da solo un computerino del genere (mettendone in parallelo 4 o 8) e raggiunge la medesima potenza di calcolo spendendo molto meno di 30-40-50 mila dollari.
Boh...

ReverendoMr.Manson
17-09-2008, 09:45
Ma non sono pochini 4 terabyte di spazio???

Rand
17-09-2008, 09:45
Parlo da ignorante, ma secondo me questi computer sono fatti per fregare la gente: se uno ha un po' di conoscenze si può "fare" da solo un computerino del genere (mettendone in parallelo 4 o 8) e raggiunge la medesima potenza di calcolo spendendo molto meno di 30-40-50 mila dollari.
Boh...

Pagando ti garantisci un sistema stabile e ben testato.

Se l'assemblato va in crash a causa di una incompatibilità mentre esegui una simulazione che dura molto, perdi il tuo risparmio molto in fretta.

pazzy83
17-09-2008, 09:46
Il problema è il supporto.... Puoi anche assemblartelo da solo spendendo 10.000 dollari di meno. Ma poi se ti si rompe e se qualcosa non funziona le mani ce le devi mettere te... Quando compri uno di questi server (HP-SUN-etc..) sai di acquistare, oltre alla macchina, anche il supporto da parte di personale qualificato e sai di poter contare sul supporto sia hardware che software per tutta la durata della vita del server (sempre se continui a pagare) :-)

Poty...
17-09-2008, 09:47
bu anche io lo vedo spropositato il prezzo...buu non ne capisco di super pc el genere...

mAo_lo
17-09-2008, 09:47
x Wulfrick

Aziende che necessitano di una cosa del genere non si possono permettere il "fai da te"; necessitano di soluzioni enterprise certificate e "sicure", non serve certo per scaccolare su BOINC. Considera che il sistema operativo è HPC una versione specifica per il calcolo parallelo e che un HW del genere è sicuramente più performante della somma degli equivalenti PC, consuma meno corrente, occupa meno spazio, ha bisogno di meno manutenzione...

X Rand

giusto, conosco personalmente gente che lancia simulazioni su cluster di calcolo (mica micio micio bau bau) che impiegano oltre 200 ore per essere elaborate. :) quindi un crash non è consiglibile.

GIAN.B
17-09-2008, 09:48
Finalmente un bel computer "Crysis ready"...:asd:

Aryan
17-09-2008, 09:50
Ma che centra M$?!?!?!

teod
17-09-2008, 09:50
Parlo da ignorante, ma secondo me questi computer sono fatti per fregare la gente: se uno ha un po' di conoscenze si può "fare" da solo un computerino del genere (mettendone in parallelo 4 o 8) e raggiunge la medesima potenza di calcolo spendendo molto meno di 30-40-50 mila dollari.
Boh...

:rolleyes:
Secondo te un'azienda che deve usare sistemi di calcolo complessi si affida ad un assemblato senza garanzia?
Qualsiasi azienda ormai deve avere un supporto informatico affidabile... figuriamoci poi chi investe in sistemi di calcolo complessi che richiedono parecchio tempo per l'elaborazione... se il sistema va in crash a causa dell'assemblaggio o della scarsa compatibilità hardware puoi perdere anche giorni di lavoro :rolleyes:
Io stesso, pur avendo scarse richieste hardware, ormai mi affido a "colossi" con assistenza e garanzie di affidabilità per le workstation... gli assemblati da negozio sotto casa o da assemblaggio amatoriale lasciamoli ai videogiochi please.
Ciao

peppepz
17-09-2008, 09:53
Ma che centra M$?!?!?!

C'è Windows Server HPC a bordo.
Probabilmente questo porterà per la prima volta gli schermi blu della morte su un supercomputer!

djbill
17-09-2008, 09:56
se si guarda la sola potenza di calcolo ok..., ma se si guardano anche le dimensioni, i consumi, la possibilità di aggiungere nuovi nodi una volta acquistato enclosure, la possibilità di potenziare quei nodi. Io questa mattina ho fatto un preventivo, per pura curiosità, inserendo 4 nodi con

- 2 Xeon quad core a 2.66
- 8 GB di ram
- 250 GB di HD

...un totale di 8 processori, 24GB di ram e 1TB di HD a 31000 $. Lo stesso nodo alla dell costa 2200€, ma uno solo di questi è grande quanto tutto l'enclosure.
E poi il fisso consuma 600W per nodo, questo ne consuma 1600 con 8 nodi. Se funziona sempre al 100% si ripaga in fretta...

floc
17-09-2008, 10:03
ne' carne ne' pesce. onestamente al di la' del collaudo e della stabilita' non so se preferirei una soluzione del genere ai gia' ipotizzati molteplici nodi standard. Primo perche' non e' vero che crashano (basta saperli configurare che la stabilita' e' la stessa :) ), secondo per un discorso di manutenzione molto piu' semplice, immediata e conveniente se si ha un'infrastruttura it interna degna. Certo se si e' finiti nel vortice dell'outsourcing... pero' a quel punto metto in outsourcing anche il cluster :)
Non e' una scelta cosi' scontata insomma, ne' da un lato ne' dall'altro.

OregonBeryl
17-09-2008, 10:05
@teod:

Io piuttosto direi, i grandi "colossi" come li chiami tu lasciamoli ai polli da spennare, mentre i VERI pc lasciamoli assemblare a regola d'arte da chi sa il fatto suo...

Aryan
17-09-2008, 10:06
C'è Windows Server HPC a bordo.
Probabilmente questo porterà per la prima volta gli schermi blu della morte su un supercomputer!

Appunto, che esperienza ha MS con questi sistemi?!?!?
E poi già ci sono problemi con i dual core desktop sfruttati zero, figuriamoci un Cray... :mc:

+Benito+
17-09-2008, 10:07
per chi sbeffeggia, i cluster beowulf nascono proprio come filosofia opposta a questa, entrambe le soluzioni hanno pro e contro, ma non è che parlare di cluster sia sbagliato a prescindere o impossibile. Certo se si parla del ragazzetto che mette insieme della roba comprata qui sul mercatino si sta parlando di un'altra cosa, ma spero che chi è intervenuto in tal senso non intendesse questo...

djbill
17-09-2008, 10:07
Una domanda su Windows HPC 2008: come vengono gestiti i nodi? Vengono visti come un unico "pc" multi processore oppure come "pc" distinti? Se io installo un client per il render in parallelo come viene gestita dal Windows HPC?

floc
17-09-2008, 10:08
@teod: ti assicuro che non e' proprio cosi' :) Anche perche' ad un certo livello la differenza la fa solo chi assembla perche' il "cosa" lo scegli comunque tu dopo ore di litigi con i commerciali della tua azienda e del fornitore, quindi alla fine e' un assemblato, da un altro, con la garanzia di una terza parte. Certo in caso di guasti hw hai un solo referente, ma una distinzione cosi' netta tra i prodotti non esiste piu', se chiedi un componente che poi da' problemi l'hai richiesto tu, la colpa e' tua come se l'avessi assemblato tu... rivolgersi ad un oem non e' certo la panacea contro tutti i mali altrimenti i sistemisti starebbero tutti a casa o lavorerebbero solo per loro

PS ma un tasto quote nei commenti dopo 10 anni di hwu ce lo mettiamo? :P

deanMac
17-09-2008, 10:10
secondo voi li trovo in giro i driver per metterci Mac osx :D o forse devo cercare la versione server x86:Prrr:

PhoEniX-VooDoo
17-09-2008, 10:10
http://www.hwupgrade.it/immagini/17-09-2008_craycx1.jpg + http://img1.nnm.ru/imagez/gallery/7/7/f/4/6/77f4634d5306ab564bbbff0bafd81b8d_full.jpg

=

CRYSIS PLAYABLE


:asd: :asd: :asd:

polkaris
17-09-2008, 10:15
I sw scientifici girano per lo piu' in ambiente Unix. Una cosa del genere mi sarebbe utile con Linux o Mac OS X

Wilfrick
17-09-2008, 10:16
Mah, si, beh, no.
"aziende che necessitano di molte ore di calcolo, anche 200" mi dite, si, vero sembrerebbe, io dico di no.
Questo "computerino" non è poi quella bestia che serve a chi deve farsi i supercalcoli, 16 processori anche quad non è che siano chissà cosa oggi. Chi necessita di centinaia di ore di calcolo probabilmente ha bisogno di qualcosa di più potente e dubito che si affidi ad un sistema microsoft.
Va benissimo per "i rendering" cinematografici (si, certo, altro che queste calcolatrici tascabili hanno quelli) o qualcosa di più "normale", quindi calcoli che possono essere interrotti e ripresi, ma se devo basare il mio lavoro scientifico su 200 ore di calcolo ininterrotto (???) dubito che mi affido ad un coso "normale" come questo, anche perchè chi fa calcoli scientifici di una certa portata ha in genere una valangata di soldi alle spalle.

skyscreaper
17-09-2008, 10:17
o mio dio. per un attimo ho pensato al supermercato...crai...crai spesa fantastica XD rofl

guada88
17-09-2008, 10:21
dove lo posso trovare il case? a me piace parecchio......:sofico:

pabloski
17-09-2008, 10:21
simulare un sistema parallelo come le reti neurali su un sistema operativo come Windows che non supporta lo scheduling realtime?

ah ne hanno di soldi da buttare all'università di los angeles

Narmo
17-09-2008, 10:26
:rolleyes:
Secondo te un'azienda che deve usare sistemi di calcolo complessi si affida ad un assemblato senza garanzia?
Qualsiasi azienda ormai deve avere un supporto informatico affidabile... figuriamoci poi chi investe in sistemi di calcolo complessi che richiedono parecchio tempo per l'elaborazione... se il sistema va in crash a causa dell'assemblaggio o della scarsa compatibilità hardware puoi perdere anche giorni di lavoro :rolleyes:
Io stesso, pur avendo scarse richieste hardware, ormai mi affido a "colossi" con assistenza e garanzie di affidabilità per le workstation... gli assemblati da negozio sotto casa o da assemblaggio amatoriale lasciamoli ai videogiochi please.
Ciao

Premesso che la garanzia che grandi produttori come IBM o IBM (dato che HP per me è al livello più basso) è più una sicurezza psicologica che reale.
Se una macchina è ben costruita e configurata i casi possono essere 3:
1-Problema Hardware: qui il produttore allunga i tempi il più possibile dato che per lui l'assistenza è un costo puro. Nessuna differenza con i server singoli messi in cluster
2-Problema software: dipende dall'OS o dal software che stà girando. Se c'è un'incompatibilità HW il software è scritto con i piedi. Se crasha non è certo questione di certificazione della macchina: Nessuna differenza con i server singoli messi in cluster
3-Cthulhu decide di distruggere la sala macchine.. ha più probabilità di sopravvivere un cluster di 8 macchine piuttosto che una macchina singola: Meglio la soluzione cluster :D

La cosa che realmente fa la differenza in termini di supporto per una azienda è la capacità del personale IT e non certo la marca della ferraglia a disposizione (ovvio che montare 10 server con schede madri poggiate sulla tavoletta di un cesso riadattato non aiuta).

Corigan
17-09-2008, 10:32
Parlo da ignorante, ma secondo me questi computer sono fatti per fregare la gente: se uno ha un po' di conoscenze si può "fare" da solo un computerino del genere (mettendone in parallelo 4 o 8) e raggiunge la medesima potenza di calcolo spendendo molto meno di 30-40-50 mila dollari.
Boh...


mmhhh un blade te lo fai a casa?
e il cluster in fibra per lo storage come ce lo facciamo?

e poi quante macchine dovresti avere per avere lo stesso numero di processori??

guarda che sono tecnologie completamente diverse...
giusto per dirne una un sistema blade assicura l'alta affidabilita: cioè non si ferma MAI.

quale altro sistema ci riesce?

Zak84
17-09-2008, 10:37
Ma soprattuto... come li colleghi i nodi tra di loro con un sistema fatto in casa? Con la gigabit? :asd:

Wilfrick
17-09-2008, 10:38
Corigan, ma secondo te parlo di "casa" e del 15enne che gioca quando dico di "uno con un po' di conoscenze"???

OmbraShadow
17-09-2008, 10:39
Non sono mai stato un talebano di questo o quel sistema operativo, Preciso che per lavoro uso indistintamente, Linux Mac OS X e Windows.
Ma sostengo che ogni Sistema operativo a un suo preciso ambiante di utilizzo.

Anche se molto ottimizzato, qindows NON E' adatto a questo tipo di sistemi dove l'ideale è un sistema Linux ì, o comunque Unix-like.

La stessa Cry ne è consapevole perchè ha messo come sistema preinstallato Windows, ma da la possibilità al cliente di richiedere Linux con la distro Red Hat Enterprise.

PhoEniX-VooDoo
17-09-2008, 10:39
Ma soprattuto... come li colleghi i nodi tra di loro con un sistema fatto in casa? Con la gigabit? :asd:

http://audacityteam.org/manual/images/2/29/USB_Plug.jpg

:O :O

Xile
17-09-2008, 10:42
Sono andato sul loro sito, e ho scoperto che il configuratore funziona solo con Explorer -.-'

madeofariseo
17-09-2008, 10:54
madonna 16 processori...:eek:

tommy781
17-09-2008, 10:59
bello ed ad un prezzo "abbordabile" anche da una media impresa che volesse fare un investimento, i super computer devono essere proporzionati all'uso e questo "entry level" rappresenta un buon inizio secondo me per chi non ha esigenze colossali ma ha bisogno di stabilità e di assistenza garantiti.

djbill
17-09-2008, 10:59
PS ma un tasto quote nei commenti dopo 10 anni di hwu ce lo mettiamo? :P

Guarda che c'è da una vita...

cignox1
17-09-2008, 11:02
Mammamia, che bello poter mettere le mani su uno di quei cosi... non dovrei piu' sbattermi per ottimizzare il mio raytracer :-)

djbill
17-09-2008, 11:11
Questo "computerino" non è poi quella bestia che serve a chi deve farsi i supercalcoli, 16 processori anche quad non è che siano chissà cosa oggi. Chi necessita di centinaia di ore di calcolo probabilmente ha bisogno di qualcosa di più potente e dubito che si affidi ad un sistema microsoft.
Va benissimo per "i rendering" cinematografici (si, certo, altro che queste calcolatrici tascabili hanno quelli) o qualcosa di più "normale", quindi calcoli che possono essere interrotti e ripresi, ma se devo basare il mio lavoro scientifico su 200 ore di calcolo ininterrotto (???) dubito che mi affido ad un coso "normale" come questo, anche perchè chi fa calcoli scientifici di una certa portata ha in genere una valangata di soldi alle spalle.

Tieni conto che questo è destinato alle PMI: una configurazione base con 8 processori quad-core e 24 GB di ram vuol dire ridurre il tempo di render da 4 a 8 volte... Se un quad-core singolo ci mette 3 ore a fare una immagine singola con questo (in linea teorica) ci metti mezz'ora... E considera che mentre il "computerino" sta renderizzando tu puoi continuare a lavorare...

amagriva
17-09-2008, 11:13
Commento # 8 di: GIAN.B pubblicato il 17 Settembre 2008, 10:48

Finalmente un bel computer "Crysis ready"...


Quando non ci sarà qualcuno che commenta la notizia di un super pc con la solita storia di Crysis pioveranno rane e vedremo i cavalieri dell'Apocalisse...

maumau138
17-09-2008, 11:15
A me non sembra malaccio, soprattutto per un'azienda non troppo grande che non può permettersi una vagonata di soldi per un sistema più grosso.
Poi vorrei sapere in quanti adotteranno Windows dato che ormai tutti i tecnici che si occupano di queste macchine conoscono a memoria Unix/Linux, e soprattutto dato che tutti, e dico tutti i programmi commerciali in grado di girare su queste macchine sono scritti anche per Linux.

maumau138
17-09-2008, 11:16
Commento # 8 di: GIAN.B pubblicato il 17 Settembre 2008, 10:48

Finalmente un bel computer "Crysis ready"...


Quando non ci sarà qualcuno che commenta la notizia di un super pc con la solita storia di Crysis pioveranno rane e vedremo i cavalieri dell'Apocalisse...

Dai, lasciali divertire :)

Corigan
17-09-2008, 11:18
Corigan, ma secondo te parlo di "casa" e del 15enne che gioca quando dico di "uno con un po' di conoscenze"???

non vorrei essere troppo diretto ma... alle conoscenze del 15 enne io non ci pensavo proprio, sono le tue che mi hanno incuriosito.

sei la prima persona che non ritiene valido un blade.
a parte che vorrei prorprio vedere quanto si spende ad avere le stesse caratteristiche sparse su 8 macchine.
costi elettrici (consumo delle macchine, raffreddamento sala server)
costi di gestione (sostituire un server che va giu in blade ci voglio 3 minuti se non ti ricordi dove hai messo le lame di scorta)
lo storage è lo stesso considera che solo quello è 35% del costo totale o piu.

ti occupa poco spazio, è ingegnerizzato come nessun sistemista potrebbe fare, anche avendo tempo e voglia...

insomma... vedi tu..

ciao

marcy1987
17-09-2008, 11:35
per un momento.. ho pensato alla CRAI catena di supermercati :sofico:

Jackdaniels
17-09-2008, 11:39
simulare un sistema parallelo come le reti neurali su un sistema operativo come Windows che non supporta lo scheduling realtime?

ah ne hanno di soldi da buttare all'università di los angeles

Immagino che alla UCLA serva "soltanto" per fare neuro-imaging da fonti fmri.

Dane
17-09-2008, 11:43
ma gli xeon non sono castrati dal FSB?

superbau
17-09-2008, 11:51
:rolleyes:
Secondo te un'azienda che deve usare sistemi di calcolo complessi si affida ad un assemblato senza garanzia?
Qualsiasi azienda ormai deve avere un supporto informatico affidabile... figuriamoci poi chi investe in sistemi di calcolo complessi che richiedono parecchio tempo per l'elaborazione... se il sistema va in crash a causa dell'assemblaggio o della scarsa compatibilità hardware puoi perdere anche giorni di lavoro :rolleyes:
Io stesso, pur avendo scarse richieste hardware, ormai mi affido a "colossi" con assistenza e garanzie di affidabilità per le workstation... gli assemblati da negozio sotto casa o da assemblaggio amatoriale lasciamoli ai videogiochi please.
Ciao

non generalizziamo troppo... ci sono ditte serie che garantiscono il supporto di assemblati a costi decisamente inferiori e tempi di riparazioni o risoluzioni di problemi anche minori dei grandi colossi...

certo questo è un supercomputer, ma non crediate che solo le multinazionali siano in grado di garantire prodotti altamente affidabili, anzi... tutt'altro dire.

LuKe_79
17-09-2008, 12:01
non generalizziamo troppo... ci sono ditte serie che garantiscono il supporto di assemblati a costi decisamente inferiori e tempi di riparazioni o risoluzioni di problemi anche minori dei grandi colossi...

certo questo è un supercomputer, ma non crediate che solo le multinazionali siano in grado di garantire prodotti altamente affidabili, anzi... tutt'altro dire.

Si,ma se poi hai il doppio dei problemi,anche se vengono risolti subito,ci rimetti comunque.

Poi se Microsoft ha ottimizzato il sistema su questo hardware sarà sicuramente piu' stabile di un assemblato.

Dane
17-09-2008, 12:05
Poi se Microsoft ha ottimizzato il sistema su questo hardware sarà sicuramente piu' stabile di un assemblato.


se ha ottimizzato come solitamente fa allora siamo messi bene...

LuKe_79
17-09-2008, 12:13
se ha ottimizzato come solitamente fa allora siamo messi bene...

Se parli di Windows,non è ottimizzto per un unico sistema,ma per troppe configurazioni.

TheMyx
17-09-2008, 12:49
Ottima notizia per chi non ha centinaia di migliaia di euro da spendere in supercomputer. Comunque rimango dell'idea che in alcuni ambiti 4 terabyte siano pochini. Considerato che alcune simulazioni scrivono qualcosa come qualche decina di gigabyte al secondo...

djbill
17-09-2008, 12:52
Comunque rimango dell'idea che in alcuni ambiti 4 terabyte siano pochini. Considerato che alcune simulazioni scrivono qualcosa come qualche decina di gigabyte al secondo...

Forse con quelle simulazioni è meglio usare un server di storage dedicato :D

TheMyx
17-09-2008, 13:24
Forse con quelle simulazioni è meglio usare un server di storage dedicato :D
Quello senza dubbio, era un'esagerazione.
Ma i dati si accumulano, e in certe realtà anche medio-piccole 4 tera possono essere pochetti... :D

User111
17-09-2008, 14:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/da-cray-e-microsoft-un-supersistema-economico_26532.html

Cray CX1, questo il nome del nuovo supercomputer destinato alle piccole realtà che non possono sostenere le spese per l'adozione di un cluster di calcolo

Click sul link per visualizzare la notizia.

il mio prossimo pc :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

djbill
17-09-2008, 14:57
Quello senza dubbio, era un'esagerazione.
Ma i dati si accumulano, e in certe realtà anche medio-piccole 4 tera possono essere pochetti... :D

Ok, ma io questa la considero come un'unità di calcolo non una unità di storage. Secondo me che 4TB non sono pochi per un'unita di calcolo, per il backup giornaliero dipende da quanti computer ci sono in azienda e di cosa fai il backup... ma meglio separare le cose se si può. Altrimenti se succede qualcosa ti va in crisi tutto...

majowski86
17-09-2008, 16:29
Parlo da ignorante ma avrei una curiosità... Questi super cosi hanno anche dei processori grafici integrati? Sempre da ignorante immagino che ci siano a volte delle elaborazioni grafiche che richiedano un calcolo notevole e abbastanza lungo, in tal caso qui vengono svolti dalle CPU? Qualcuno potrebbe chiarirmi un po le idee a riguardo visto che non ho trovato nulla a riguardo?

deafnigger
17-09-2008, 16:32
Secondo quanto riferito da Cray il sistema può essere configurato in maniera molto flessibile, utilizzando soluzioni blade destinate al puro calcolo, allo storage oppure alla visualizzazione...
Sarà mica virtualizzazione per caso?

djbill
17-09-2008, 16:50
Qualche bench su Windows HPC? se ne trovano in giro?

Ginopilot
17-09-2008, 17:01
Anche cray rischia di fare la brutta fine di sgi.

share_it
17-09-2008, 18:17
MS cerca di entrare in questo mercato, alla vecchia maniera, col preinstallato.
Tutti i supercomputer seri hanno linux, de facto.

djbill
17-09-2008, 18:29
Anche cray rischia di fare la brutta fine di sgi.

Finanziariamente è già presa maluccio...

http://finance.google.com/finance?chdnp=1&chdd=1&chds=1&chdv=1&chvs=Linear&chdeh=1&chdet=1221681600000&chddm=98923&q=NASDAQ:CRAY&ntsp=0

Potrebbe essere una mossa per vendere pc anche a chi non ha possibilità di spendere centinaia di migliaia di euro (e avere incassi "extra")

MS cerca di entrare in questo mercato, alla vecchia maniera, col preinstallato.
Tutti i supercomputer seri hanno linux, de facto.

Peccato che certe applicazioni girano solo su Win e questo è rivolto alle PMI (che di certo non assumeranno un IT manager apposta per gestire un Cray...) Cmq se fai un salto sul sito della cray vedi che puoi passare da win a red hat o a niente con un semplice click...

PATOP
17-09-2008, 18:31
Certo è che la CRAY se ho costruito un sistema del genere significa che è caduta molto in basso riiispetto le fantastiche tesi del suo fondatore Seymour Cray. Alla base delle sue filosofie di quasi 20 anni fà vi era la convinzione di avere efficenza nei calcoli con computer superscalari monoprocessore......nel 2008 se ne escnono con un oggetto WINTEL che tutti ormai hanno disponibile.....se poi penso a WINDOWS utilizzatto nei calcoli distribuiti su più nodi fanno proprio ridere!

The_misterious
17-09-2008, 20:24
la versione per cluster di WIndows Server c'è già da anni

djbill
17-09-2008, 20:28
se poi penso a WINDOWS utilizzatto nei calcoli distribuiti su più nodi fanno proprio ridere!

Hai qualche documento a supporto di questa affermazione? Oppure parli per sentito dire? Son curioso di vedere qualche bench su windows hpc...

PATOP
17-09-2008, 20:36
No mi basta vedere la classifica supercomputer TOP500 per evincerlo!

x djbill

Dreadnought
17-09-2008, 20:50
la versione per cluster di WIndows Server c'è già da anni
E da anni non è che troneggi in affidabilità: vogliamo parlare dei problemi dello storport rimasti irrisolti per 6 mesi?

In ogni caso ti confondi con il cluster di high availability, qui si parla di cluster di calcolo, non hanno niente a che vedere.

Hai qualche documento a supporto di questa affermazione? Oppure parli per sentito dire? Son curioso di vedere qualche bench su windows hpc...
Lasciamo il tempo al tempo, per ora di documenti di supporto alla sua affermazione non ce ne sono, semplicemente perchè microsoft non ha sistemi operativi adatti al cluster di calcolo.

Vedremo nel futuro prossimo

PATOP
17-09-2008, 20:54
da TOP500
Operating system Family share for 06/2008

Operating system Family Count Share
Linux 427 85.40 %
Windows 5 1.00 %
Unix 25 5.00 %
BSD Based 1 0.20 %
Mixed 40 8.00 %
Mac OS 2 0.40 %
Totals 500 100%

evildark
18-09-2008, 12:10
lol avevo letto craxy! asuhduhasduhuhad

Rubberick
18-09-2008, 12:23
con molto meno chiami la dell e ti sfornano un superserver con parecchi core..

ma scusate gli xeon serie 5000 non erano destinati alle piattaforme dual socket? non dovrebbero usare la serie 7000?

bl4ckd0g
19-09-2008, 18:43
Mi fanno ridere i poster che scrivono "prezzo esagerato" e poi "non ci capisco niente di questi computer".

Ragazzi, è roba per professionisti, e quindi costa. Avete mai visto quanto costa una nVidia Quadro?

Se non avete la minima alba di che cosa si sta parlando che postate a fare giudizi? Fate delle domande savie piuttosto...