PDA

View Full Version : Problema riavvio windows [COMPUTER NUOVO] - Aiuto !


VSTi
16-09-2008, 22:17
Aiutatemi vi prego !

Il mio computer nuovo si riavvia quando lo tengo un po sotto "sforzo" , e la notifica al riavvio è questa :

BCCode : 1000008e BCP1 : C0000005 BCP2 : B76459D8 BCP3 : BA977BAC
BCP4 : 00000000 OSVer : 5_1_2600 SP : 3_0 Product : 256_1


C:\DOCUME~1\ADMIN~1\IMPOST~1\Temp\WER9b7e.dir00\Mini091608-01.dmp
C:\DOCUME~1\ADMIN~1\IMPOST~1\Temp\WER9b7e.dir00\sysdata.xml


cosa devo fare ?

Ho windows XP PRO service pack 3

Khronos
16-09-2008, 22:22
temperature misurate con speedfan?
poi. se è schermata blu, fai così:
pannello di controllo->sistema->scheda avanzate->impostazioni avvio e ripristino->togli la spunta a "riavvia automaticamente"

VSTi
16-09-2008, 23:04
nulla di tutto ciò, temperatura 42 gradi, ho prodotti OTTIMI nel mio hardware (speso un botto)

ho spuntato quell'opzione ma non funziona, la schermata blu non appare, si riavvia e basta, solo che ora esce appunto quanto ho riportato (mentre prima non usciva nessun messaggio)

non so cosa fare, sono disperato

stlpz
17-09-2008, 08:18
sembra più un problema di memoria. Prova memtest e controlla il registro degli eventi e vedi cosa ti segnala.

VSTi
17-09-2008, 08:50
non ho mai usato memtest, l'ho scaricato ma dentro contiene questi file

rawrite.exe
memtest.bin
install.bat
README.txt


cosa devo fare ?


non ho il floppy disk per far partire install.bat (ho solo il masterizzatore , ma mi sorge strano masterizzare il BIN senza l'esistenza di un CUE)

stlpz
17-09-2008, 08:59
stavo vedendo sul sito memtest.org ci sono degli iso per effettuare il boot da cd

VSTi
17-09-2008, 09:58
ho scaricato il pogramma free PC WIZARD 2008, mi rileva la GPU (video credo) 75 gradi , è attendibile ?

però è una scheda video col dissipatore, senza ventola, e al tatto è fredda, ma magari il dissipatore non tocca bene e quindi scalda comunque dentro ?


è un ASUS EN7200 , se è quella la smonto ... e l'appoggio delicatamente e dolcemente .... sui binari del treno !!!!!! che è l'unica cosa su cui ho risparmiato perché mi serve solo per dare immagine !

SaggioFedeMantova
17-09-2008, 11:29
aspetta un attimo, potrebbe essere un problema d alimentazione.. dimmi che alimentatore hai e tutti i componenti del pc..

pingu79
17-09-2008, 11:30
aspetta un attimo, potrebbe essere un problema d alimentazione.. dimmi che alimentatore hai e tutti i componenti del pc..

quoto, probabilmente è un problema di alimentatore

VSTi
17-09-2008, 11:55
Scoperto l'arcano (sembra) , problema delle ram, nella gestione dual channel e settaggio dei "volt" per il funzionamento, era troppo basso quello inserito per DUE RAM (cioè 1.54) , e nonostante queste ram arrivino fino a 1.8 , mettendo 1.8 il computer va in crash , invece su 1.64 sta reggendo da ormai 6 ore con un software in esecuzione ...

VSTi
28-09-2008, 21:31
Purtroppo non è bastata come scoperta , oggi si è riavviato nuovamente (o meglio stavolta è apparsa la schermata blu)

Da notare che anche in precedenza avevo attivato l'opzione del fare apparire la schermata blu (e non il riavvio liscio..) ma non era stato minimamente considerato dal computer, mentre questa volta quanto meno è uscita la schermata ma preso un po dal panico ho riavviato poi manualmente senza leggere quanto riportato. Attendo al limite che si ripresenti. Intanto continuo a far salire i voltaggi della RAM nel BIOS portandole da 1.62 a 1.68 , dovrebbe trattarsi sempre di questo visto che in ogni caso è durato 1 settimana senza dar problemi (mentre prima durava massimo un'ora con voltaggi a 1.52) . Le mie ram supportano fino a 1.9 , però già mettendo a 1.82 il computer va in crash (e in questo caso penso che sia un problema di scheda madre ancor troppo nuova di cui stanno rilasciando in successione BIOS aggiornati.. si tratta della DX48BT2)


edit : testanto la stabilità con il "pesante" software di nome Orthos che stressa al 100% cpu e ram , il computer regge ... anche se l'ho provato per massimo 10 min (però già dopo 15 secondi andava in crash quando tenevo la ram a voltaggi 1.82)

i'm a bad boy
29-09-2008, 00:33
ciao ,allora guarda 4 anni fa quando ho comprato il mio pc nuovo,avevo il tuo stesso problema,il pc si riavviava e mi dava quel codice di segnalazione dell'errore,ora è risolto e pensa che io gioco molto con i videogiochi per pc oltre a lasciarlo acceso anche per 3 o 4 giorni di fila,in ogni caso il mio problema era causato dall'alimentatore che non era sufficientemente potente.

VSTi
29-09-2008, 09:05
Sulla potenza dell'alimentatore ho qualche perplessità , in quanto il mio è questo

http://www.elma.it/IMAGES/Pws/silent/sm51001.jpg

ed è di 600 watt (che invece possa essere difettoso è da tenere in considerazione...)

Però, siccome il "tempo" di attività del mio computer è aumentato MOLTO (da 45 minuti a 4-5 ore) smanettando sui voltaggi delle ram penso che il problema derivi più da quello... boh ! intanto faccio delle prove con il nuovo settaggio dei volt a 1.68


edit : sarei curioso di capire come calcolare la potenza in watt che necessita il mio pc

vanno conteggiati anche il monitor e le casse collegate alla scheda audio vero ?

dunque ogni cassa assorbe 90 watt .. son due quindi 180 watt , il monitor 50 watt , e per il resto ?

un hard disk da 1TB , uno da 320 GB , processore qx9650 , scheda video asus en7200 , ram g.skill 4 GB 1600

i'm a bad boy
29-09-2008, 19:02
guarda devi calcolare l'assorbimento di ogni componente e tenere conto della dispersione del tuo alimentatore,ad esempio ci sono alimentatori che hanno 550 watt ma rendono all'80%,l'hard disk da 1 tera e le casse sono già dispositivi che assorbono molto e magari il tuo alimentatore nn li sopporta,secondo me è questo il problema come ti ho detto me lo dava anche a me

card72
29-09-2008, 20:07
dai un occhiata qui
http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

VSTi
29-09-2008, 20:45
guarda devi calcolare l'assorbimento di ogni componente e tenere conto della dispersione del tuo alimentatore,ad esempio ci sono alimentatori che hanno 550 watt ma rendono all'80%,l'hard disk da 1 tera e le casse sono già dispositivi che assorbono molto e magari il tuo alimentatore nn li sopporta,secondo me è questo il problema come ti ho detto me lo dava anche a me

ho capito, ma proprio oggi pensavo al fatto che prima di collegarci quelle casse usavo quelle "banali" nei primi giorni (per far le prove) , quelle piccoline, e si riavviava lo stesso (quindi togliendo ben 180 watt si riavviava uguale...)

oggi l'ho tenuto acceso 10 ore, usando Orthos, e non è successo nulla ...

se fosse l'alimentatore avrebbe dovuto riavviarsi no ? tenere 10 ore Orthos attivo è "pesantissimo" per un pc...

non so per me fa fatica a gestire il dual channel .. ma colpa della scheda madre troppo recente ... devono rilasciare un bios stabile ancora ... che @@ !


card72, grazie per il link , selezionando non supero i 300 watt (però non c'è l'opzione per selezionare la dimensione degli hard disk...)

card72
30-09-2008, 09:18
Ciao, quella è la versione light, ne esiste anche una a pagamento, ma non so dirti se ti fa specificare anche le dimensione dell'hd.
cmq. hai provato ad impostare i valori di default dal bios ?
portebbe essere qualche altro parametro che hai modificato e che gli da fastidio.
prova prima con i default e poi se eventualmente non và provi a cambiare un parametro alla volta in base all'esperienza che hai già fatto.

Nel frattempo potrebbe uscire un nuovo bisoa.
Ciao.

VSTi
30-09-2008, 12:16
Il fatto è che io sono partito dai valori di default del bios (e andava peggio), poi pian piano ritoccando i voltaggi delle ram sono migliorato notevolmente.

Quindi per ora con il nuovo settaggio a 1.68 ho tenuto Orthos per 10 ore e non è successo nulla , ora starò ad attendere il prossimo riavvio se proprio deve esserci... (non c'è cosa più brutta di stare davanti ad un pc con la tensione che da un momento all'altro possa riavviarsi..)

La cosa buffa tra l'altro è che il riavvio dell'altro giorno (con volt 1.62) è successo mentre la cpu era veramente quasi per nulla utilizzata (dopo 4-5 ore di uso abbastanza notevole di alcune applicazioni con le quali non si è però riavviato..)

Il mistero incombe... !

VSTi
02-10-2008, 16:56
Aggiorno la telenovela (poiché a qualcuno potrebbe servire un giorno) :

Anche oggi si è riavviato , nonostante il settaggio del voltaggio delle ram a 1.68, tuttavia non manca il colpo di scena ! Questa volta non mi sono fatto prendere dal panico riavviando poi manualmente ma mi sono segnato il tutto...

Nella schermata blu compare questo messaggio (riporto le parti salienti) :

[...]

Verificare che sia disponibile sufficiente spazio sul disco. Se il messaggio di arresto specifica un driver , disattivare il driver o richiedere al produttore gli aggiornamenti del driver.
Provare a cambiare le schede video
[...]
Disattivare nel BIOS le opzioni relative alla memoria quali cache o shadowing.
[...]

Informazioni tecniche :

*** STOP : 0x0000008E (0XC0000005, 0xCADCC9D8, 0xACB2DBAC, 0x00000000)

*** MOUSEWD.SYS - Address BADCC9D8 base at BADCC000 , DateStamp 44e81c0b


Inizio creazione immagine della memoria fisica su disco

[....]



Sembra dunque che è si è inserito un nuovo protagonista nel problema ! Il driver del mouse ! (ho un mouse che si installa con il cd)

Mi confermate questa cosa ?

Il problema delle RAM in ogni caso c'era (e forse c'è ancora, ma sembra risolto) poiché nei primi riavvii (in cui non appariva la schermata blu) avevo già fatto il tentativo di eliminare i driver del mouse ma il computer si riavviava lo stesso.

Infatti dal primo errore che ho riportato all'apertura di questo thread , ossia :

C:\DOCUME~1\ADMIN~1\IMPOST~1\Temp\WER9b7e.dir00\Mini091608-01.dmp
C:\DOCUME~1\ADMIN~1\IMPOST~1\Temp\WER9b7e.dir00\sysdata.xml

avevo aperto con un apposito programmino il file Mini091608-01.dmp che conteneva i motivi del riavvio e dentro compariva ad un certo punto qualche nome legato a file presenti nei driver del mio mouse.

Il problema però non si era risolto proprio perché oltre a questo fatto , c'era anche il discorso delle ram (e nel frattempo avevo reinstallato il mouse pensando non fosse lui). Oggi invece mi son ritrovato questa schermata blu (sicuramente la stessa comparsa qualche giorno fa quando ho scritto qui un nuovo messaggio).

Insomma, pare proprio che i problemi erano/sono due ad alternarsi : RAM e MOUSE

Tuttavia vorrei anche capire se il :

*** STOP : 0x0000008E (0XC0000005, 0xCADCC9D8, 0xACB2DBAC, 0x00000000)

è anch'esso relativo al mouse (secondo voi) oppure è un TERZO protagonista :doh:

Che fatica... !

Blackie
02-10-2008, 18:47
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb%3Bit%3B330187

VSTi
02-10-2008, 18:56
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb%3Bit%3B330187

il link riporta un errore diverso dal mio , tra l'altro non ho la scritta KERNEL_MODE_EXCEPTION_NOT_HANDLED

tornando invece al problema del MOUSEWD.SYS ho trovato questo sito su cui ne parlano , qualcuno potrebbe aiutarmi a capire ?

http://www.runscanner.net/filelibrary/mousewd.sys.html

Forse installando quel file si "aggiorna" il file in questione correggendo eventuali bug ?

In ogni caso sarei curioso di sapere le origini di questo file , cioè se è compreso nel cd di installazione di windows (che non ho quindi non posso controllare) , oppure si crea quando si collega un mouse qualsiasi , oppure è nato con il cd d'installazione del mio mouse specifico

card72
03-10-2008, 09:19
che mouse utilizzi?
prova a disinstalalre i driver e a utilizzare un mouse standard,

ho trvato questa discussione
http://www.cybertechhelp.com/forums/showthread.php?t=149625
prova anche tu.
didisntalla il software del mouse, didisntalla i mouse da gestione eprifierche, poi tramite tastiera "spegni" ed "accendi" il computer "non riavviare",.
non sintallare alcun software guarda come procede.

VSTi
03-10-2008, 18:45
http://i17.ebayimg.com/01/i/000/ag/5e/a725_2.JPG

IMOUSE COMAT , ha il cd di installazione

oggi infatti ho disinstallato il programma di installazione del mouse (attraverso "rimuovi" dentro start --> pannello di controllo --> installazione applicazioni)

e poi ho cercato con "Cerca" il file MOUSEWD.SYS , che ho cancellato , e poi riavviato il pc

Ho collegato un semplice mouse usb plug & play

Un po' diversa come procedura da quella che mi hai suggerito (ho letto solo ora) però in ogni caso ora quel file non c'è più nel pc quindi se "crasha" di nuovo dovrà trovare un'altra scusa convincente :D

vedremo...