PDA

View Full Version : procedura tasto F6 senza esito


quiet
16-09-2008, 16:06
Ciao.Posseggo un pc con motherboard MSI P965 Neo intel core 2 duo 2 gb di ram, xp prof Sp2.
Ho dovuto formattare per un problema a un lettore. Prima di ciò ho letto sul sito msi che per abilitare o riconoscere (passatemi il termine) il lettore/masterizzatore bisogna prima di installare xp caricare un floppy con il tasto f6 (almeno così sembra) > http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=driver&maincat_no=1&prod_no=265 alla voce JMicron IDE/SATA RAID Driver il pezzo in Rosso.
Insomma io l'ho fatto ma il sistema non riesce a caricare i file dal floppy.
Mi aiutate a capire?

Angelus88
16-09-2008, 17:28
Sii più specifico... ti da un errore nella copia del file o nemmeno ti chiede di inserire il floppy?

In ogni caso la procedura serve solo per gli hard disk SATA, non per i lettori o masterizzatori.

quiet
16-09-2008, 17:41
Sii più specifico... ti da un errore nella copia del file o nemmeno ti chiede di inserire il floppy?

In ogni caso la procedura serve solo per gli hard disk SATA, non per i lettori o masterizzatori.

Sì hai ragione mi sono attaccato da solo, dunque carico il cdrom di xp e il floppy con i fantomatici file che ho sopra postato quando mi chiede se voglio installare driver ecc,premo f6. Alla fine della procedura di caricamento dei file di windows compare il file contenuto nel floppy ma appena pigio invio mi dice che non riesce a caricarlo.

Ma ad ogni modo quel pezzetto in rosso su segnalato, cosa vuol dire. grazie

Angelus88
16-09-2008, 17:44
Dice che per migliorare la velocità di trasferimento consiglia di installare appunto i driver... fai la prova con un altro floppy... non vorrei sia quello...

quiet
16-09-2008, 18:55
Dice che per migliorare la velocità di trasferimento consiglia di installare appunto i driver... fai la prova con un altro floppy... non vorrei sia quello...

quindi la procedura che ho eseguito è esatta?..ed è simile al riconoscimento dei dischi sata, giusto?

Angelus88
16-09-2008, 20:20
La procedura è la stessa perché i driver SATA non sono per l'hard disk ma per il controller quindi serve al riconoscimento di tutto ciò che è collegato a quel controller compreso quindi l'HD.

Ma ripeto: per il masterizzatore non servono driver. Se servissero, il setup di windows nemmeno partirebbe.

quiet
16-09-2008, 21:06
ti ringrazio ma non ho ancora capito.
la procedura che mi indica il sito è necessaria per il funzionamento delle unità ottiche o lascio perdere visto che nemmeno cambiando floppy ho risolto?

saresti cosi paziente a indicarmi come e quali file devo inserire nel floppy, può essere questo.:muro:

Angelus88
16-09-2008, 21:42
No! La procedura è necessaria solo per il rilevamento dell'hard disk SATA, non delle unità ottiche.

quiet
17-09-2008, 08:02
quindi quella per le unità ottiche che riguarda la mia mobo è facoltativa?
grazie x la pazienza.

Angelus88
17-09-2008, 08:21
Non è facoltativa... proprio non serve :asd: Né per la tua mobo né per tutte le altre schede madri.

I driver SATA si caricano solo per l'hard disk

quiet
17-09-2008, 12:48
Non è facoltativa... proprio non serve :asd: Né per la tua mobo né per tutte le altre schede madri.

I driver SATA si caricano solo per l'hard disk

:eek: se non servono ma allora perchè sul sito descrivono quella procedura :rolleyes:

Angelus88
17-09-2008, 13:17
Mi linki o mi ricopi dove hai letto questa cosa?

quiet
17-09-2008, 14:19
Mi linki o mi ricopi dove hai letto questa cosa?

http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=driver&maincat_no=1&prod_no=265 alla voce in rosso giù all'articolo di JMicron IDE/SATA RAID Driver.

Angelus88
17-09-2008, 14:22
To enhance IDE transfer speed, we strongly recommend you install JMicron IDE/SATA Driver.

Ciò vuol dire: al fine di migliorare la velocità di trasferimento IDE, raccomandiamo caldamente di installare i Driver IDE SATA JMicron.

Non ha nulla a che vedere con i drive ottici SATA. Si parla solo di hard disk.

quiet
17-09-2008, 14:36
Si parla solo di hard disk

Ok. ma + su stesso pezzo, tu cosa capisci riguardo al floppy. Io capisco che per il mio problema (cioè che il masterizzatore prima che formattassi leggeva dati molto lentamente) allora leggendo quel riquadro ho pensato di creare un floppy con i rispettivi driver e farlo partire nella procedura di installaz.di Xp tramite tasto F6. credendo o sperando che il lettore/masterizzatore si mette a funzionare velocemente.

Forse mi sono incartato un po leggendo quell'articolo..formattando già 2 volte ecc...

Spero che tu mi liberi da questo dubbio.

Angelus88
17-09-2008, 14:41
Te l'ho detto!! Il floppy serve solo per far rilevare l'hard disk stop!! Il problema del masterizzatore non ha nulla a che vedere con i driver SATA! :muro:

quiet
17-09-2008, 15:04
Dice che per migliorare la velocità di trasferimento consiglia di installare appunto i driver... fai la prova con un altro floppy... non vorrei sia quello...

però tu qui dicevi di provare con un altro floppy!!!

Insomma io ho capito quello che dici riguardo ai dischi SATA, ma io voglio capire SE per migliorare la velocità di trasferimento dati del mio masterizzatore è indispensabile o no crere un floppy con i driver indicati??:cry: :cry:

Angelus88
17-09-2008, 15:07
L'ho detto perché ancora non avevo ben capito a cosa ti serviva questo floppy... adesso l'ho capito e ripeto: non ti serve per sistemare il masterizzatore

quiet
17-09-2008, 15:37
Adesso è tutto chiaro.
Grazie di tutto il tempo che mi hai dedicato.;)

Angelus88
17-09-2008, 15:38
Di nulla ciao