View Full Version : Seagate 7200.11 500Gb vs WD KS 500Gb
ciao a tutti! scusate per l' ennesimo thread sulla scelta del migliore hard disk, ma non sono riuscito a trovare una recensione che confrontasse questi due modelli con questo taglio. mi serve un hard disk abbastanza veloce per giocare (lo so i migliori per questo uso sono i raptor, però a questo punto aspetto i ssd che fra non molto dovrebbero avere dei prezzi umani), quindi tra il seagate 7200.10 e il WD KS cosa mi consigliate?
Il seagate è più performante.
Anch'io sono intezionato a comprare uno di questi hd da 500gb:
in più aggiungo:
- Seagate Barracuda ES.2 ST3500320NS
- CAVIAR Green WD5000AACS
Qual'è il migliore in assoluto (anche altri modelli)?
Anch'io sono intezionato a comprare uno di questi hd da 500gb:
in più aggiungo:
- Seagate Barracuda ES.2 ST3500320NS
- CAVIAR Green WD5000AACS
Qual'è il migliore in assoluto (anche altri modelli)?
delle varie recensioni che ho letto la serie ES della seagate è fatta per essere usata 24/24, quindi per essere molto affidabili sono meno prestazionali. la serie green della WD cerca di minimizzare i consumi, quindi anche in questo caso sono poco prestazionali
ciao a tutti! scusate per l' ennesimo thread sulla scelta del migliore hard disk, ma non sono riuscito a trovare una recensione che confrontasse questi due modelli con questo taglio. mi serve un hard disk abbastanza veloce per giocare (lo so i migliori per questo uso sono i raptor, però a questo punto aspetto i ssd che fra non molto dovrebbero avere dei prezzi umani), quindi tra il seagate 7200.10 e il WD KS cosa mi consigliate?
il 7200.10 è vecchio,l' ultimo è il 7200.11
Anch'io sono intezionato a comprare uno di questi hd da 500gb:
in più aggiungo:
- Seagate Barracuda ES.2 ST3500320NS
- CAVIAR Green WD5000AACS
Qual'è il migliore in assoluto (anche altri modelli)?
il seagate è più performante
consiglio ad entrambi il seagate 7200.11 se volete mantenere prezzi contenuti
per confronti e benchmark
http://www.tomshw.it/comparativa_hard_disk.php?modelx=33&model1=1087&model2=850&chart=31
il 7200.10 è vecchio,l' ultimo è il 7200.11
il seagate è più performante
consiglio ad entrambi il seagate 7200.11 se vogliamo mantenere prezzi contenuti
per confronti e benchmark
http://www.tomshw.it/comparativa_hard_disk.php?modelx=33&model1=1087&model2=850&chart=31
mentre dei samsung F DT ( o F1) cosa mi puoi dire?
mentre dei samsung F DT ( o F1) cosa mi puoi dire?
non ti so dire,con i seagate pochi si son trovati male da quel che so..alla fine i più diffusi sono western e seagate
non ti so dire,con i seagate pochi si son trovati male da quel che so..alla fine i più diffusi sono western e seagate
no bhe dell' affidabilità dei seagate niente da dire :), però vorrei comprare l' hadd da 500giga più veloce che c'è visto che lo devo usare in ambito gaming
no bhe dell' affidabilità dei seagate niente da dire :), però vorrei comprare l' hadd da 500giga più veloce che c'è visto che lo devo usare in ambito gaming
l' hard disk in ambito gaming influisce solo nel caricamento del gioco,per quanto concerne le prestazioni del gioco devi avere grandi quantitativi di ram,cpu e scheda video potente...con il 7200.11 non ti trovi male nei giochi;i velociraptor e gli altri hard disk 10000 rpm vengono usati da particolari aziende,nei server e nella sicurezza
ti sconsiglio di comprare un hard disk del genere,spenderesti soldi inutilmente...più che altro ocmpra un 7200 adesso e quando calerà il prezzo degli ssd compra un ssd dove li i cambiamenti saranno notevoli
l' hard disk in ambito gaming influisce solo nel caricamento del gioco
appunto per questo motivo che cerco l' hdd più veloce :), cosi mi carica i vari scenari o i vari livelli più velocemente
appunto per questo motivo che cerco l' hdd più veloce :), cosi mi carica i vari scenari o i vari livelli più velocemente
allora,prima intendevo dire che dal punto di vista degli fps cambia poco;
se ci tieni a caricare il gioco più velocemente ti posso dire che ti serve un hard disk a 10000 rpm,adesso non conosco quei modelli perchè dato il prezzo e la scarsa utilità non mi son mai interessato
allora,prima intendevo dire che dal punto di vista degli fps cambia poco;
se ci tieni a caricare il gioco più velocemente ti posso dire che ti serve un hard disk a 10000 rpm,adesso non conosco quei modelli perchè dato il prezzo e la scarsa utilità non mi son mai interessato
quindi da questo punto di vista un hdd vale l' altro insomma..
quindi da questo punto di vista un hdd vale l' altro insomma..
si...servono hard disk potenti per i vcr,per spostamenti di grossi archivi e database,per i giochi non ne vale la pena...risparmia soldi sull' hard disk e aggiungi un pò di ram diminuendo l' attività di swap
si...servono hard disk potenti per i vcr,per spostamenti di grossi archivi e database,per i giochi non ne vale la pena...risparmia soldi sull' hard disk e aggiungi un pò di ram diminuendo l' attività di swap
di ram ne ho gia due giga quindi penso possa bastare. comunque mi serve lo stesso un hdd perchè quello che ho adesso non mi basta più e tanto che c'ero ne volevo prendere uno abbastanza veloce, però vedo che non serve. a questo punto prendo il 7200.11 visto che la seagate offre una garanzia di 5 anni. ma con questa nuova serie, è ancora possibile trovarsi in mano (sfortunatamente) un maxtor diamondmax 22 rimarchiato al posto di un 7200.11?
di ram ne ho gia due giga quindi penso possa bastare. comunque mi serve lo stesso un hdd perchè quello che ho adesso non mi basta più e tanto che c'ero ne volevo prendere uno abbastanza veloce, però vedo che non serve. a questo punto prendo il 7200.11 visto che la seagate offre una garanzia di 5 anni. ma con questa nuova serie, è ancora possibile trovarsi in mano (sfortunatamente) un maxtor diamondmax 22 rimarchiato al posto di un 7200.11?
non credo...è da un bel pò che la maxtor è stata assorbita,penso che i pezzi rimarchiati sono già stati tutti venduti
non credo...è da un bel pò che la maxtor è stata assorbita,penso che i pezzi rimarchiati sono già stati tutti venduti
quindi vado sicuro di non prendermi una sola di un maxtor :D ??
Già penso pure io..
Ma vorrei una tua opinione:
per l'uso che ne dobbiamo fare sarebbe uno spreco acquistare un hd più capiente (immagino 750GB-1TB)?! Oppure c'è qualche controindicazione?!:help: :help:
Già penso pure io..
Ma vorrei una tua opinione:
per l'uso che ne dobbiamo fare sarebbe uno spreco acquistare un hd più capiente (immagino 750GB-1TB)?! Oppure c'è qualche controindicazione?!:help: :help:
se masterizzi ti bastano 500 gigabyte,altrimenti se sei abituato a tenere tutto sull' hard disk prendi il pezzo da 750 o un 1tbyte
Diciamo che ho molto archivio (film, programmi ecc), però non mi vorrei trovare con un hd enorme ma obsoleto, considerando l'uscita dei velociraptor (che viaggiano ad una velocità maggiore)..
Diciamo che ho molto archivio (film, programmi ecc), però non mi vorrei trovare con un hd enorme ma obsoleto, considerando l'uscita dei velociraptor (che viaggiano ad una velocità maggiore)..
se pensi agli ssd anche i velociraptor sono obsoleti..secondo me la strategia migliore è comprare un semplice e sicuro 7200,quando gli ssd saranno più affidabili ed il prezzo sarà più accessibile allora fai un bel salto di qualità
emanuele666
15-09-2008, 19:34
Acquistato ora il Barracuda 7200.11 da 500Gb 32MB cache. Quello vecchio lo uso per il muletto ;)
Quindi meglio un "compromesso" con un hd da 500GB?! In questo modo metterei da parte quei 60-70€ per il futuro..
emanuele666
15-09-2008, 19:43
...ma con questa nuova serie, è ancora possibile trovarsi in mano (sfortunatamente) un maxtor diamondmax 22 rimarchiato al posto di un 7200.11?
Oi, mica sarò così sfigato, l'ho pagato anche poco :stordita:
emanuele666
15-09-2008, 20:42
Mi sorge un altro dubbio ora (e qui si nota la mia ignoranza abissale). La differenza tra un SATA e un SATA II? Dovrò utilizzare dei cavi SATA II per sfruttare il barracuda 7200.11? Per intenderci, i cavi rossi che si trovano nella confezione della scheda madre vanno bene oppure li dovrò cambiare? Ora uso dei Revoltec Sata...mmm che confusione, quando credi di sapere tutto poi ti rendi conto di non sapere un cazzo :D
E sata-300?? Che significa? C'entra con il raid? :muro:
Premetto che utilizzo solo un HD sul pc da gioco...
P.S:...non sputatemi addosso, di HD ci capisco poco un cazzo :stordita:
emanuele666
15-09-2008, 20:55
Ah, un ultima cosa, sulle specifiche della mia MB c'è scritto 6x SATA 3Gb/s (sono quelle di colore rosso) e 2 SATA 3Gb/s (colore arancio e giallo)...se qualcuno può spiegarmi un attimo la differenza please :rolleyes:
Bye
Mi sorge un altro dubbio ora (e qui si nota la mia ignoranza abissale). La differenza tra un SATA e un SATA II? Dovrò utilizzare dei cavi SATA II per sfruttare il barracuda 7200.11? Per intenderci, i cavi rossi che si trovano nella confezione della scheda madre vanno bene oppure li dovrò cambiare? Ora uso dei Revoltec Sata...mmm che confusione, quando credi di sapere tutto poi ti rendi conto di non sapere un cazzo :D
E sata-300?? Che significa? C'entra con il raid? :muro:
Premetto che utilizzo solo un HD sul pc da gioco...
P.S:...non sputatemi addosso, di HD ci capisco poco un cazzo :stordita:
Ah, un ultima cosa, sulle specifiche della mia MB c'è scritto 6x SATA 3Gb/s (sono quelle di colore rosso) e 2 SATA 3Gb/s (colore arancio e giallo)...se qualcuno può spiegarmi un attimo la differenza please :rolleyes:
Bye
per quanto riguarda i cavi rossi,vanno bene sia per sata1 che sata2
sata2 = 3 gbit/s = 384 mbyte/s
6x sata 3gb sono le porte sata all' interno della scheda madre
2x esata sono le porte all 'esterno della scheda madre(visibili da fuori) altrimenti se anche le altre fossero state sata normali avrebebro scritto direttamente 8x sata
ragazzi state attenti che quando acquistate il 7200.11 c'è un ponticello dietro che limita la banda a 1.5Gbit/s (SATA 1) lo mettono per mantenere la compatibilità con le mobo che non supportano il SATA 2. quindi se la vostra scheda madre integra un controller con supporto al sata 2 vi consiglio di levare il ponticello.
emanuele666
16-09-2008, 06:27
Quelle 2x sono all'interno, sono di colore arancio e bianco e credo servano per delle funzioni di backup speciali della Asus P5Q-Pro che tra l'altro non utilizzo. Sono tutte e 8 a 3Gb/s.
ragazzi state attenti che quando acquistate il 7200.11 c'è un ponticello dietro che limita la banda a 1.5Gbit/s (SATA 1) lo mettono per mantenere la compatibilità con le mobo che non supportano il SATA 2. quindi se la vostra scheda madre integra un controller con supporto al sata 2 vi consiglio di levare il ponticello.
Si si, era un'altro dubbio che avevo da chiedere :D
Lo leverò subito ;)
Grazie a tutti delle dritte ;)
ragazzi state attenti che quando acquistate il 7200.11 c'è un ponticello dietro che limita la banda a 1.5Gbit/s (SATA 1) lo mettono per mantenere la compatibilità con le mobo che non supportano il SATA 2. quindi se la vostra scheda madre integra un controller con supporto al sata 2 vi consiglio di levare il ponticello.
grazie della dritta;)
da quello che posso capire dagli interventi di Lupin tu sconsigli di buttare soldi nei velociraptor e di comprare dischi umani e con i soldi risparmiati aspettare i futuri dischi extra strong..
Ma adesso ti chiedo qual'è il disco "umano" che più di tutti si avvicina al Velociraptor come prestazioni?
Io ho un 500gb WD green power, se qualcuno vuole sapere come va si faccia avanti.
da quello che posso capire dagli interventi di Lupin tu sconsigli di buttare soldi nei velociraptor e di comprare dischi umani e con i soldi risparmiati aspettare i futuri dischi extra strong..
Ma adesso ti chiedo qual'è il disco "umano" che più di tutti si avvicina al Velociraptor come prestazioni?
non so perchè costando troppo non perdo tempo a vederli
considera che i 10000 rpm comportano anche un aumento della temperatura dell' hard disk...tra 1-2 anni gli ssd diventeranno uno standard per i notevoli vantaggi che offrono(assenza di rumore,assenza del problema della temperatura e velocità di accesso molto più alte di un 10000 rpm)
Io ho un 500gb WD green power, se qualcuno vuole sapere come va si faccia avanti.
come è quell' hard disk?
non so perchè costando troppo non perdo tempo a vederli
considera che i 10000 rpm comportano anche un aumento della temperatura dell' hard disk...tra 1-2 anni gli ssd diventeranno uno standard per i notevoli vantaggi che offrono(assenza di rumore,assenza del problema della temperatura e velocità di accesso molto più alte di un 10000 rpm)
come è quell' hard disk?
Beh che aspetto ti interessa quello prestazionale o quello del silenzio? (io l'ho comprato solamente per il 2°motivo)
Beh che aspetto ti interessa quello prestazionale o quello del silenzio? (io l'ho comprato solamente per il 2°motivo)
entrambi
Allora da una primissima impressione con case aperto sulla scrivania a meno di 30 cm l'hd appena partito è molto molto silenzioso... appena udibile...il rumore dei piattelli che ruotano si sente molto flebilmente ma si sentono... tieni conto che come ho detto l'ho provato anche con il case completamente aperto e si trovava a 30 cm da me e inoltre non ho nessun sistema antivibrazione, l'hd è attaccato al case nudo e crudo.....rispetto al maxtor che avevo prima....beh è la stessa differenza che c'è tra una bentley e una panda....per quanto riguarda le prestazioni devo dire che non sono affatto scadenti...anzi, certo non aspettarti velocità da velociraptor, ma in linea di massima si comporta come un hd da 7200 rpm di 2 anni fa anche merito dei piatti con un elevata densità (mi sembra 250 gb per piatto).....purtroppo per le temperature non posso dirti nulla in quanto l'ho installato come hd su controller ahci e quindi lo smart si va a far benedire, mentre a case chiuso e posizionato al suo posto è completamente inudibile per vedere se il pc è acceso devo vedere se il led è acceso :eek: :eek: , tieni conto che ho tutto il sistema fanless tranne l'alimentatore che è un modu 82 da 425w con la ventola che ruota intorno ai 450-470 rpm.
MarcoXX84
18-09-2008, 21:38
I migliori dischi, dopo i Velociraptor, sono i WD Caviar Black. Superiori ai 7200.11 ed ai Samsung Spinpoint F1.
I migliori dischi, dopo i Velociraptor, sono i WD Caviar Black. Superiori ai 7200.11 ed ai Samsung Spinpoint F1.
secondo questa comaprativa http://www.tomshw.it/comparativa_hard_disk.php?modelx=33&model1=1087&model2=850&chart=31 sembrerebbe proprio di no
secondo questa comaprativa http://www.tomshw.it/comparativa_hard_disk.php?modelx=33&model1=1087&model2=850&chart=31 sembrerebbe proprio di no
quoto..per me rimanendo nei 7200 il migliore è il seagate
I migliori dischi, dopo i Velociraptor, sono i WD Caviar Black. Superiori ai 7200.11 ed ai Samsung Spinpoint F1.
Migliori in che senso...??? Da mangiare??:) :) Ci sono vari tipi di "migliore"
MarcoXX84
19-09-2008, 16:37
secondo questa comaprativa http://www.tomshw.it/comparativa_hard_disk.php?modelx=33&model1=1087&model2=850&chart=31 sembrerebbe proprio di no
Veramente in quella comparativa il disco di cui sto parlando non c'è proprio... :O :O
Si chiama CAVIAR BLACK, si trova a stento in vendita da circa 2 settimane... va molto meglio dei 7200.11 ed un po' meglio dei Samsung Spinpoint F1.
Con MIGLIORI intendevo a livello prestazionale. Sono fuori casa ma appena torno vi posto una comparativa.
Tommy_83
19-09-2008, 17:41
Cioè il samsung f1 è piu' veloce di un raptor da 150GB?
MarcoXX84
19-09-2008, 17:43
Ecco qua la comparativa:
http://69.65.116.162/articles.x/15363/5
Questa linkata è solo una pagina della prova, però leggetele tutte.
Qui invece la descrizione del disco:
http://69.65.116.162/articles.x/15363/1
MarcoXX84
19-09-2008, 17:47
Cioè il samsung f1 è piu' veloce di un raptor da 150GB?
Da quel test che ho linkato, in molti ambiti è più veloce il Samsung F1 del Raptor 150, che paga un basso transfer rate nonostante il buono tempo di accesso.
Ecco qua la comparativa:
http://69.65.116.162/articles.x/15363/5
Questa linkata è solo una pagina della prova, però leggetele tutte.
Qui invece la descrizione del disco:
http://69.65.116.162/articles.x/15363/1
bhe ma te parli del modello da 1tera. è ovvio che sia più veloce di uno da 500giga ;)
MarcoXX84
19-09-2008, 18:08
bhe ma te parli del modello da 1tera. è ovvio che sia più veloce di uno da 500giga ;)
Chiedo venia, non avevo capito che si erano presi in considerazione solo i 500GB! :stordita:
Tommy_83
19-09-2008, 19:16
Da quel test che ho linkato, in molti ambiti è più veloce il Samsung F1 del Raptor 150, che paga un basso transfer rate nonostante il buono tempo di accesso.
che fragatura..che dici li tolgo i raptor in raid? sono meglio gli F1..
ieri finalmente mi è arrivato il seagate 7200.11! ho fatto subito un controllo con seatools per vedere se l' hdd non fosse difettoso e tutti i risultati dei test mi hanno dato esito positivo; invece hd tune mi da due valori fuori norma
http://img229.imageshack.us/img229/4557/hdtunehealthst3500320asfn5.png (http://imageshack.us)
http://img229.imageshack.us/img229/hdtunehealthst3500320asfn5.png/1/w570.png (http://g.imageshack.us/img229/hdtunehealthst3500320asfn5.png/1/)
so che lo smart non è affidabile al 100%, però mi devo preoccupare? mi conviene farmelo sostituire subito?
riesumo questo thread per dirvi che i seagate 7200.11 hanno il firmware buggato
qui per ulteriori info
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1608095
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.