View Full Version : Asrock P45R2000 WIFI
Mc®.Turbo-Line
14-09-2008, 21:52
Finalmente e' arrivata :D
P45R2000-WiFi
http://www.asrock.com/mb/photo/P45R2000-WiFi(Enlarge).jpg
* LGA 775 for Intel® Core™ 2 Extreme / Core™ 2 Quad / Core™ 2 Duo / Pentium® Dual Core / Celeron®, supporting Penryn Quad Core Yorkfield and Dual Core Wolfdale processors
* All Solid Capacitor design (100% Japan-made high-quality Conductive Polymer Capacitors)
* Intel® P45 + ICH10R Chipsets
* Compatible with FSB2000/1600/1333/1066/800MHz CPUs
* Supports Dual Channel DDR3 1333/1066 (4 x DIMM slots) with max. capacity up to 8GB and Dual Channel DDR2 1066/800/667 (2 x DIMM slots) with max. capacity up to 4GB
* Supports ATI™ CrossFire™
* 2 x PCI Express 2.0 x16 slots (green @ x16 mode, blue @ x8 mode)
* 6 x SATAII 3.0 Gb/s connectors, support RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 10, RAID 5 and Intel® Matrix Storage), NCQ, AHCI and Hot Plug functions
* 2 x eSATAII 3.0 Gb/s connectors
* Dual GLAN: 2 x PCIE Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s
* Supports 2 x IEEE1394 ports (one port on back panel, one header on board)
* 7.1 CH Windows® Vista™ Premium Level HD Audio with Content Protection, supports DAC with 110dB dynamic range (ALC890 Audio Codec)
* 1 x WiFi/E header
* Supports I. O. T. (Intelligent Overclocking Technology), ASRock OC Tuner
* Windows® Vista™ Premium 2008 Logo Ready
* Free Bundle: 1 x ASRock WiFi-802.11g Module, 1 x Antenna, 1 x ASRock XFire Switch Card
* ASRock DualLAN_SPDIF I/O: 1 x Coaxial SPDIF Out Port, 1 x Optical SPDIF Out Port, 2 x eSATAII Ports, 2 x RJ-45 LAN Ports with LED, 1 x IEEE 1394 Port, 6 x USB 2.0 Ports
Supporta DDR2 e DDR 3
Ecco alcuni link:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P45R2000-WiFi&s=
Notare l' FSB a 2000 MHZ
Anche i JAPPONESI se ne sono accorti e ne vantano le prestazioni e la grande compatibilita' con le DDR , al contrario di altre MB P45 piu' Blasonate:
http://www.youtube.com/watch?v=ogB97LK_884&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=-dAkqLNAHx4
http://my.ocworkbench.com/2008/asrock/P45R2000-WiFi/g1.htm
Raggiunti i 500 FSB
(Non stabili causa DDR 2 al posto delle DDR 3 necessarie per il funzionamento a FSB 2000 mhz)
http://img88.imageshack.us/img88/9682/500pe8.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=500pe8.jpg)http://img88.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
V NB = middle
V PLL = middle
VTT = middle
:read:
Mc®.Turbo-Line
14-09-2008, 21:59
E' veramente bella, appena tornato da lavoro(verso le 17:30) mi son messo al lavoro ( ) ho fatto anche qualche video che postero' dopo (fra poco devo riandare a lavoro) cmq e' veramente una bella MB ha un casino di settaggi nel bios , ho messo su il T-REX 2 , e oltretutto e' partita al primo colpo.
Sono riuscito ad installare anche windows vista 64Bit ultimate e a fare un super pi veloce senza modificare nulla, tutto con settaggi Auto (tranne il vcore che ho messo a 1,4 per sicurezza)
In Bundle e' compreso Asrock OCTUNER , na figata
Qualche foto:
http://img525.imageshack.us/img525/8268/s7000700pd4.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=s7000700pd4.jpg)
http://img187.imageshack.us/img187/3176/s7000701an3.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=s7000701an3.jpg)http://img99.imageshack.us/img99/6637/s7000703hl8.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=s7000703hl8.jpg)
http://img525.imageshack.us/img525/7059/s7000704vl8.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=s7000704vl8.jpg)
http://img508.imageshack.us/img508/816/s7000705ok9.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=s7000705ok9.jpg)
un 400 X 9 :
http://img142.imageshack.us/img142/1729/400fsb600mhzsm8.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=400fsb600mhzsm8.jpg)
Ed ecco il software in dotazione:
http://img65.imageshack.us/img65/8534/octunerwx0.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=octunerwx0.jpg)
Qualche video
http://www.youtube.com/watch?v=VlyXx8COq6U
http://www.youtube.com/watch?v=RhdwR5CtWfM
http://www.youtube.com/watch?v=qHVGfCfABgI
bmw320d150cv
14-09-2008, 22:15
seguo con moltissimo interesse:D :D
hai pm
Mc®.Turbo-Line
14-09-2008, 22:23
Per avere le RAM 1:1 basta impostare tramite jumper i 1333 di FSB :D
Mc®.Turbo-Line
17-09-2008, 17:20
Vedo che interessa a tanti, ottimo
K Reloaded
17-09-2008, 17:41
Vedo che interessa a tanti, ottimo
:rotfl:
Mc®.Turbo-Line
17-09-2008, 17:45
:rotfl:
:D :sofico:
:mbe:
K Reloaded
17-09-2008, 17:46
:D :sofico:
:mbe:
a che servono quei jumper tra i pci? peccato che è Asrock fosse Asus sarebbe vendutissima ... :)
K Reloaded
17-09-2008, 17:48
come va in oc???
e quanto costa?
Mc®.Turbo-Line
17-09-2008, 18:53
Costa sui 115€ e consente di raggiungere i 2000 FSB in OverClocK
Costa sui 115€ e consente di raggiungere i 2000 FSB in OverClocK
dai che secondo me sale ancora. :D
p.s. certo che un dissino sui mosfet potevano anche mettercelo ;)
bmw320d150cv
17-09-2008, 20:28
io seguo molto interessato.lo detto e lo ripeto
K Reloaded
18-09-2008, 14:08
beh in effetti sembra essere una mobo molto interessante ... :)
Capellone
18-09-2008, 14:48
a che servono quei jumper tra i pci? peccato che è Asrock fosse Asus sarebbe vendutissima ... :)
fosse Asus costerebbe di più e tutti direbbero che è una merda. :D
permaloso
18-09-2008, 15:09
Costa sui 115€ e consente di raggiungere i 2000 FSB in OverClocK
cercando si trova anche sotto i 100 euri , impagabile rapporto qualità prezzo
ti osserverò attentamente perchè mi interessa assai, soprattutto se digerisce bene le ram
HO LETTO CHE QUESTA MOBO CONTIENE UNA: ASRock SLI/XFire Switch Card
CIO CHE SIGNIFICA CHE PUO SUPPORTARE DUE SCHEDE VIDEO NVIDIA IN MODALITà SLI ??
K Reloaded
18-09-2008, 19:31
fosse Asus costerebbe di più e tutti direbbero che è una merda. :D
piavotto lo sai vero che apprezzo sempre i tuoi post? :asd:
xxò è anche vero che la Asrok è MOLTO snobbata ... ma questa sembra essere un'ottimo compromesso seppur ibrido ... :)
K Reloaded
18-09-2008, 19:32
supporta crossfire ?
Alello caro ... :D
* Supports ATI™ CrossFire™
c'è scritto nel primo post :D
lol .. :doh:
che differenza c'è tra queste 3 ? ? ?
ASROCK 775 P43R1600Twins € 69.30
ASROCK 775 P43R1600Twins-110dB € 72.30
ASROCK 775 P43R1600Twins-WiFi € 78.00
K Reloaded
19-09-2008, 12:31
lol .. :doh:
che differenza c'è tra queste 3 ? ? ?
ASROCK 775 P43R1600Twins € 69.30
ASROCK 775 P43R1600Twins-110dB € 72.30
ASROCK 775 P43R1600Twins-WiFi € 78.00
leggi nelle specifiche sul sito web asrock ;)
bmw320d150cv
19-09-2008, 13:29
lol .. :doh:
che differenza c'è tra queste 3 ? ? ?
ASROCK 775 P43R1600Twins € 69.30
ASROCK 775 P43R1600Twins-110dB € 72.30
ASROCK 775 P43R1600Twins-WiFi € 78.00
sono delle mobo tipo la p45r2000,diciamo depontenziate
Capellone
19-09-2008, 14:19
sono delle mobo tipo la p45r2000,diciamo depontenziate
bella descrizione :asd:
tanto per comiciare hanno un chipset diverso, dettaglio non da poco.
bmw320d150cv
19-09-2008, 14:22
bella descrizione :asd:
tanto per comiciare hanno un chipset diverso, dettaglio non da poco.
io infatti non ho descritto,ho detto una cosa che tra l'altro era pure giusta.infatti sono depotenziate.il chipset è uguale al p45,ma solamente castrato nel crossfire,e basta.per le altre cose è identico al p45
HO CHIESTO LA DIFFERENZA .. PER avere anche un consiglio su quale prendere.
c'è scritto che supporta 800 1066
ma le 1000 le supporta ?
queste per la precisione .
DDR2 1000Mhz 4GB G.Skill F2-8000CL5D-4GBPI (2x2GB)
Caml Light
19-09-2008, 16:07
Salve ragazzi, ho acquistato pure io qualche settimana fa la suddetta scheda e inizialmente ho avuti alcuni problemi di stabilità con delle G.Skill DDR2 PC8800. Il supporto tecnico ASRock mi ha consigliato di impostare nel BIOS il DRAM ODT driving a 63. Questo è il consiglio che vi dò nel caso utilizziate tali RAM. Comunque risolto il problema la scheda la trovo ottima, grande stabilità del sistema con un e8400 @ 3600Mhz.
Salve ragazzi, ho acquistato pure io qualche settimana fa la suddetta scheda e inizialmente ho avuti alcuni problemi di stabilità con delle G.Skill DDR2 PC8800. Il supporto tecnico ASRock mi ha consigliato di impostare nel BIOS il DRAM ODT driving a 63. Questo è il consiglio che vi dò nel caso utilizziate tali RAM. Comunque risolto il problema la scheda la trovo ottima, grande stabilità del sistema con un e8400 @ 3600Mhz.
CIAO CAML, potresti dirmi la tua configurazione ?
perchè io devo propio acquistare un pc con e8400 e questa scheda madre . e portare il procio in oc . a 3,6 in DU .
che modello di questa scheda madre hai preso ? le ram che ho scelto io vanno bene ? qualche consiglio per l'oc ?
magari ci spostiamo nella discussione che ho aperto : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1814147&page=3
Caml Light
19-09-2008, 17:26
Ciao Alello, la mia config è questa:
- Corsair CMPSU-520HXEU 520W
- COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX
- Zerotherm Zen FZ-120 Nanoxia Edition
- ZALMAN STG-1 Pasta Termica
- 2 x SAMSUNG 320G HD322HJ 7200rpm 16MB (RAID 0)
- ASROCK 775 P45R2000-WiFi
- INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB BOX
- ATI HD4870 Sapphire 4850 Toxic 512MB
- G.Skill DDR2 PC8800 2x2Gb
Per portare la CPU a 3600Mhz devi impostare l'FSB jumper a 400Mhz (vedi manuale). Appena accendi il PC vedrai che la tua CPU viene già riconosciuta come E8400 @ 3600Mhz. A quel punto entri nel BIOS e imposti:
- VCore CPU @ 1.3V (parti da questo valore poi fai delle prove di stabilità con OCCT)
- VNorthBridge @ Medium
- VRAM @ 1.9V
Tutti gli altri paramentri su AUTO
Eventualmente se le tue RAM non venissero riconosciute come PC8000 puoi sempre provare ad impostarle a PC8500 (1066Mhz).
Mi raccomando di sistemare l'ODT Driving a 63..
Grazie mille :) :sofico: . mi hai dato info molto importanti ..
questa scheda supporta sia le DDR2 che le DDR3, giusto? chi già la posside potrebbe rivelare con che ram l'ha abbinata giusto per ecludere incompatibilità mobo-ram? grazie
Mc®.Turbo-Line
19-09-2008, 18:36
Io ho messo su le OCZ 2VU800 PC6400 2x2GB , tirate per ora fino a 450 mhz in sincrono :sofico:
http://img411.imageshack.us/img411/2366/3600450fsbba2.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=3600450fsbba2.jpg)
:eek:
ginoraptor
19-09-2008, 19:22
Anch' io l' ho presa la settimana scorsa,però non capisco perchè col Bios in automatico,CPU-Z mi vede le mie Geil Ultra Kit 2x1gb cas4, come cas5, le voci del Bios per portare i Timing a cas4 quali sono ?
Come FSb ram mi da 2:3
Mc®.Turbo-Line
19-09-2008, 19:24
le voci del bios sono queste dall' alto verso il basso:
CAS LATENCY
RAS # TO CAS #
RAS PRECHARGE
T RAS
TRC
ginoraptor
19-09-2008, 20:10
le voci del bios sono queste dall' alto verso il basso:
CAS LATENCY
RAS # TO CAS #
RAS PRECHARGE
T RAS
TRC
Il resto le lascio in auto?
Mc®.Turbo-Line
19-09-2008, 20:29
si
Caml Light
19-09-2008, 22:52
Io ho messo su le OCZ 2VU800 PC6400 2x2GB , tirate per ora fino a 450 mhz in sincrono :sofico:
http://img411.imageshack.us/img411/2366/3600450fsbba2.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=3600450fsbba2.jpg)
:eek:
giusto per curiosità, come hai impostato VNB e VTT a tali frequenze?
Grazie mille :) :sofico: . mi hai dato info molto importanti ..
dimenticavo.. un settaggio che ti può dare maggior stabilità, peraltro verificabile nella recensione di Hardware Canucks, è il valore GTLREF Voltage, che per le CPU a 45nm sarebbe da impostare a 0.615.
Mi pare non ci sia altro da aggiungere... facci sapere quando ti arriva :)
Mc®.Turbo-Line
20-09-2008, 00:01
giusto per curiosità, come hai impostato VNB e VTT a tali frequenze?
Entrambi su middle
dimenticavo.. un settaggio che ti può dare maggior stabilità, peraltro verificabile nella recensione di Hardware Canucks, è il valore GTLREF Voltage, che per le CPU a 45nm sarebbe da impostare a 0.615.
Io ho un 6700, a quanto dovrei impostarlo? :mbe:
Trovato :
Generally 0.615xVTT is best for 45nm CPUs and 0.67xVTT for 65nm
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/8709-asrock-p45r2000-wifi-motherboard-review.html
Caml Light
20-09-2008, 00:53
...il recensore fa inoltre presente che i valori ideali per il GTLREF Voltage possono comunque variare anche a seconda degli altri voltaggi impostati nel BIOS, ma che in linea di massima dovrebbero essere presi come punto di riferimento.
K Reloaded
20-09-2008, 19:10
HO CHIESTO LA DIFFERENZA .. PER avere anche un consiglio su quale prendere.
c'è scritto che supporta 800 1066
ma le 1000 le supporta ?
queste per la precisione .
DDR2 1000Mhz 4GB G.Skill F2-8000CL5D-4GBPI (2x2GB)
se supporta le 1066 ... :D
bmw320d150cv
21-09-2008, 11:28
sono uscite nuove mobo asrock,migliori della p45r series,guardate,hanno un layout molto piu curato,con dissy aggiuntivo sui regolatori di tensione della cpu
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P45XE-WiFiN&s=
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P45XE-R&s=
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P45XE&s=
penso proprio che prendero l'ultima
bmw320d150cv
21-09-2008, 11:31
penso che queste supereranno i 520 di fsb:D :sbav: :bimbo:
K Reloaded
21-09-2008, 16:03
sono uscite nuove mobo asrock,migliori della p45r series,guardate,hanno un layout molto piu curato,con dissy aggiuntivo sui regolatori di tensione della cpu
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P45XE-WiFiN&s=
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P45XE-R&s=
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P45XE&s=
penso proprio che prendero l'ultima
penso che queste supereranno i 520 di fsb:D :sbav: :bimbo:
carucce :p
bmw320d150cv
21-09-2008, 18:07
carucce :p
si si hai ragione.pero su internet non si sa ancora niente.lo trovata su uno shop tedesco a 87€
K Reloaded
21-09-2008, 19:53
si si hai ragione.pero su internet non si sa ancora niente.lo trovata su uno shop tedesco a 87€
beh le asrock sono sempre sottovalutate ... :asd:
bmw320d150cv
21-09-2008, 20:07
beh le asrock sono sempre sottovalutate ... :asd:
gia,ma anche al costo di impararmi il tedesco la prendero lo stesso,appena avro fondi:D
Capellone
21-09-2008, 21:23
carina quella con l'802.11N
K Reloaded
21-09-2008, 21:35
gia,ma anche al costo di impararmi il tedesco la prendero lo stesso,appena avro fondi:D
:asd:
carina quella con l'802.11N
te la fai regalare da Mafio? :rotfl:
Caml Light
21-09-2008, 23:16
edit
Caml Light
22-09-2008, 03:15
bhè la P45XE è sicuramente una bomba... e se dovessi scegliere ora come ora prenderei quella al posto della pur ottima P45R2000-WiFi, in quanto ha un design più nuovo e sicuramente è stata migliorata in tutto e per tutto rispetto a quest'ultima. Non è però presente il supporto alle DDR3, ma personalmente non ne sento la mancanza. Comunque per adesso ce l'ha solo un negozio disponibile...
Mc®.Turbo-Line
22-09-2008, 17:59
Primi difetti riscontrati:
Al primo avvio la LAN non ha linea, devo riavviare e cosi' si connette ad internet:mbe:
Stavo con 2 Banchi di 2GB da quando l'ho presa, oggi non ne ha voluto sapere di partire, e' partita solo con 1 banco, con 2 faceva 3 beep e non partiva, ripetendo i 3 beep all' infinito :mad:
:asd:
te la fai regalare da Mafio? :rotfl:
io son povero e non sono generoso... :asd:
bmw320d150cv
22-09-2008, 19:31
Primi difetti riscontrati:
Al primo avvio la LAN non ha linea, devo riavviare e cosi' si connette ad internet:mbe:
Stavo con 2 Banchi di 2GB da quando l'ho presa, oggi non ne ha voluto sapere di partire, e' partita solo con 1 banco, con 2 faceva 3 beep e non partiva, ripetendo i 3 beep all' infinito :mad:
stai parlando della p45r2000 wifi?se si hai aggiornato il bios all'ultima versione??
Caml Light
22-09-2008, 20:20
bhè io posso solo dire che i problemi riscontrati da Mc®.Turbo-Line da me non sussistono. Proverei ad aggiornare BIOS e drivers ed eventualmente a mettere il sistema a default. Facci sapere se risolvi in questo modo
Mc®.Turbo-Line
22-09-2008, 20:59
Il Bios e' il 1.60 del 15 Agosto.
Il bello e' che fino a ieri andava tutto bene.
Ora e' tutto a default e il problema persiste:mbe:
bmw320d150cv
22-09-2008, 21:08
Il Bios e' il 1.60 del 15 Agosto.
Il bello e' che fino a ieri andava tutto bene.
Ora e' tutto a default e il problema persiste:mbe:
fai un clear cmos e facci sapere.
Mc®.Turbo-Line
22-09-2008, 22:35
fai un clear cmos e facci sapere.
ne ho fatti a migliaia :mbe:
Ho messo anche tutto a default... comprese questi jumper:
http://images.hardwarecanucks.com/image/eldonko/ASRockP45Review/Photos/Sfsbconfig.jpg
Ho provato anche a mettere Flexibility Option su enabled (per le ram)
C'e' uno dei banchi che non la fa partire
Se lo metto sull' Asrock 4CoreDual Vsta parte al primo colpo:muro: :muro: :muro: :muro: eppure fino a ieri e' sempre andato bene :rolleyes:
Che e' diventato incompatibile da un giorno all' altro? :doh:
Caml Light
22-09-2008, 22:52
allora mi sa che dovrai mandarla in RMA :(
Mc®.Turbo-Line
23-09-2008, 00:36
allora mi sa che dovrai mandarla in RMA :(
Perche'? :eek: Gli slot funzionano entrambi.
E' che con quel modulo di ram ora non ne vuole sapere di partire, mentre se lo metto su un' altra MB funziona:cry:
Caml Light
23-09-2008, 12:58
io altre spiegazioni non ne ho... hai provato ad invertire i banchi? poi imposta tutti i settaggi delle ram su AUTO, e non caricare il "Profile 0" delle stesse, a me creava instabilità. Di più non ti saprei dire.. se hai a disposizione altre RAM potresti provare con quelle.
bmw320d150cv
23-09-2008, 13:16
Perche'? :eek: Gli slot funzionano entrambi.
E' che con quel modulo di ram ora non ne vuole sapere di partire, mentre se lo metto su un' altra MB funziona:cry:
marca modulo e gb e mhz?
Mc®.Turbo-Line
23-09-2008, 18:07
io altre spiegazioni non ne ho... hai provato ad invertire i banchi? poi imposta tutti i settaggi delle ram su AUTO, e non caricare il "Profile 0" delle stesse, a me creava instabilità. Di più non ti saprei dire.. se hai a disposizione altre RAM potresti provare con quelle.
Si provato ad invertire, e ad usare 1 banco alla volta su entrambi gli slot.
Un banco va su entrambi gli slot e l' altro banco non va su nessuno dei 2 slot :eek:
Cos'e' il Profile 0 ?
K Reloaded
23-09-2008, 19:02
ma insomma qualcuno che posti qualche shot in overclock no? :D
Mc®.Turbo-Line
23-09-2008, 21:07
Io ho messo su le OCZ 2VU800 PC6400 2x2GB , tirate per ora fino a 450 mhz in sincrono :sofico:
http://img411.imageshack.us/img411/2366/3600450fsbba2.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=3600450fsbba2.jpg)
:eek:
:eek:
K Reloaded
23-09-2008, 21:14
ah 450 ... giusto ... e di +? :p
consigli per un e4300?
mi postate i settaggi secondo voi più indicati?
non mi partiva con la mod con la vernice a 266, appena l'ho rimossa tutto ok al primo colpo..
dulcis in fundo, per la prima volta nella mia vita ho avuto :ciapet:
l' ho vinta al concorso asrock, sono l'ultimo in basso a sinistra :D (http://www.asrock.com/news/events/2008P4x/2nd.html)
dai spremiamo questo e4300.. sopra c'è un dissi coolermaster di quelli a torre con 4 heatipipe e la ventola da 12, voglio almeno 400 x 8 in daily :D
K Reloaded
23-09-2008, 21:45
:asd: e che concorso è?
:asd: e che concorso è?
era tipo "rispondi a tre domande (prima ti facevano leggere un articolo) e puoi essere estratto"
Mc®.Turbo-Line
24-09-2008, 08:10
ah 450 ... giusto ... e di +? :p
Le Ram non reggono :mbe:
Mc®.Turbo-Line
24-09-2008, 08:59
3 beep al boot cosa indicano?
come dice questa Guida (http://www.hwtweakers.net/modules.php?name=News&file=print&sid=43) indicano :
3 CORTI: ERRORE BASE 64 MEMORY FAILURE
Un danno e occorso ai primi 64 k di RAM , la RAM è GUASTA
:mbe: Devo fare un memtest86+ sull' altro pc cosi' elimino ogni dubbio :eek:
bmw320d150cv
24-09-2008, 12:30
3 beep al boot cosa indicano?
come dice questa Guida (http://www.hwtweakers.net/modules.php?name=News&file=print&sid=43) indicano :
3 CORTI: ERRORE BASE 64 MEMORY FAILURE
Un danno e occorso ai primi 64 k di RAM , la RAM è GUASTA
:mbe: Devo fare un memtest86+ sull' altro pc cosi' elimino ogni dubbio :eek:
quoto
K Reloaded
24-09-2008, 22:00
Le Ram non reggono :mbe:
cambiale :p
Mc®.Turbo-Line
24-09-2008, 22:48
cambiale :p
:sofico: :muro: :Prrr:
Mc®.Turbo-Line
24-09-2008, 22:49
3 beep al boot cosa indicano?
come dice questa Guida (http://www.hwtweakers.net/modules.php?name=News&file=print&sid=43) indicano :
3 CORTI: ERRORE BASE 64 MEMORY FAILURE
Un danno e occorso ai primi 64 k di RAM , la RAM è GUASTA
:mbe: Devo fare un memtest86+ sull' altro pc cosi' elimino ogni dubbio :eek:
Fatto MemTest86+ da dos e funge alla perfezione (almeno sulla Asrock 4Core Dual VSTA) :eek:
K Reloaded
24-09-2008, 22:51
:sofico: :muro: :Prrr:
eh si è! mica puoi limitarti dalle ram ... :p
Mc®.Turbo-Line
25-09-2008, 17:26
eh si è! mica puoi limitarti dalle ram ... :p
Ovvio Che no :sofico:
Mc®.Turbo-Line
28-09-2008, 11:05
Ordinate Ram Nuove:
TEAM GROUP TXDD4096M1066HC5DC-D XTREEM DDR2 1066 PC8500 Kit 2x2048MB=4Gb. 5-5-5-15 :eek:
hai trovato la risposta??sarei interessato!!:)
ASROCK 775 P43R1600Twins
versione base
ASROCK 775 P43R1600Twins-WiFi
versione base+ wifi
ASROCK 775 P43R1600Twins-110dB
versione base con scheda audio di migliore qualità
qualcuno che ce l'ha .. e ha occato un e8400 su di essa ? .. come va in oc ?
K Reloaded
30-09-2008, 14:10
ASROCK 775 P43R1600Twins
versione base
ASROCK 775 P43R1600Twins-WiFi
versione base+ wifi
ASROCK 775 P43R1600Twins-110dB
versione base con scheda audio di migliore qualità
qualcuno che ce l'ha .. e ha occato un e8400 su di essa ? .. come va in oc ?
ma nn hai ancora deciso? :mbe:
maglia18
03-10-2008, 13:25
Presa oggi!!! Ottima scheda veramente. Se fosse Asus costerebbe dai 200 euro in su!!!
Oltretutto assomiglia molto alle Gigabyte!!!
Ora però devo chiedere una consiglio:
Ci ho montato sopra un'E5200 (quello che si overclokka molto:D ) che di default ha il bus a 800 e il moltiplicatore a 12,5.
Mi dite come faccio ad overclokkarlo?
Quando parlate dei jumper da mettere a seconda della cpu (800/1066/1333/1600) come li devo posizionare con questo processore se voglio overclokkarlo? Sul manuale questo passaggio non è chiaro!!:mbe:
Ho delle ram della Corsai Xms2 675mhz che vanno tranquillamente a 850mhz!!
Mc®.Turbo-Line
03-10-2008, 22:14
Raggiunti i 500 FSB :eek: :mbe: :banned: :doh:
http://img88.imageshack.us/img88/9682/500pe8.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=500pe8.jpg)http://img88.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
maglia18
04-10-2008, 01:06
Ragazzi mi sono fatto l'E5200 con una stupenda Asrock P45R2000-WIFI, il risultato?
processore a 3975Mhz con il bus a 318 ed il moltiplicatore a default a 12,5!!!!!!
le temperature non superano i 70 gradi con il dissi stock!!!!!
Il voltaggio è stato portato a 1.4v.
Di piu non posso salire per colpa delle ram che piu di 800 non vanno, perchè sono le Corsair Xms2 675 che arrivano a latenza 4 ad un max di 800mhz stabili, ma di piu non vanno:O .
Ora sto facendo diversi test, con il superPi ad 1mb faccio 14sec, ho eseguito l'Ortos stress test with gromacs core per 7 minuti e tutto è filato liscio.
Beh che dire 4000Mhz non sono pochi....basteranno per giocare a Crysis?:D :sofico: :stordita:
Intanto vi posto il primo test già testato tutto il giorno a 3750mhz!!!
Appena finisco i Test a 4000mhz posto anche quello!!!
http://img352.imageshack.us/img352/7008/overclocke52003750mhzzd8.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=overclocke52003750mhzzd8.jpg)http://img352.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Che bestia sto processore, e cmq c'è da dire che anche l'Asrock ha prodotto una scheda madre di fascia veramente alta.........finalmente!!!
Mc®.Turbo-Line
04-10-2008, 07:42
Ottimo Result, il mio 6700 a confronto e' na ciofeca :eek: :sofico: :mbe: :doh:
Mc®.Turbo-Line
09-10-2008, 20:01
Un Gustoso 13,6 sec al super PI :D
http://img366.imageshack.us/img366/4944/3800mhzfr2.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=3800mhzfr2.jpg)http://img366.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Mc®.Turbo-Line
10-10-2008, 17:30
E un Gustosissimo 13,469 sec :D
http://img413.imageshack.us/img413/5035/3850ap6.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=3850ap6.jpg)http://img413.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
bmw320d150cv
10-10-2008, 19:18
sta scheda è una bomba:D
K Reloaded
10-10-2008, 21:07
Raggiunti i 500 FSB :eek: :mbe: :banned: :doh:
http://img88.imageshack.us/img88/9682/500pe8.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=500pe8.jpg)http://img88.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
giuro che non me lo sarei mai aspettato da una Asrock ... :p
bmw320d150cv
12-10-2008, 08:36
giuro che non me lo sarei mai aspettato da una Asrock ... :p
a che cosa la potremmo paragonare???
maglia18
12-10-2008, 11:06
a che cosa la potremmo paragonare???
Ma guarda la Asrock è migliorata molto negli ultimi 2 anni, ora sulle schede madri di fascia alta monta anche i Solid Capacitator..................cmq questa scheda non ha niente a che invidiare alla mia precedente Gigabyte Ds3 p35, oltretutto questa scalda anche molto meno ed ha un sacco di cose in piu........
Resta il fatto che il mio procio e5200 va stabile a 4000MHz!!!!!!!!!!!!!
Ok, che è un procio che famoso per le sue capacità di overclock....però i meriti vanno anche alla scheda madre.
Per me questo modello è alla pari con le Asus e le Gigabyte..........
bmw320d150cv
12-10-2008, 11:26
Ma guarda la Asrock è migliorata molto negli ultimi 2 anni, ora sulle schede madri di fascia alta monta anche i Solid Capacitator..................cmq questa scheda non ha niente a che invidiare alla mia precedente Gigabyte Ds3 p35, oltretutto questa scalda anche molto meno ed ha un sacco di cose in piu........
Resta il fatto che il mio procio e5200 va stabile a 4000MHz!!!!!!!!!!!!!
Ok, che è un procio che famoso per le sue capacità di overclock....però i meriti vanno anche alla scheda madre.
Per me questo modello è alla pari con le Asus e le Gigabyte..........
sono d'accordo con te,pero cosa sono sti solid capacitor?ottima scheda,ottime prestazioni e ottimissimo prezzo.bios che escono continuamente per risolvere bug e problemi e assistenza asrock molto superiore ad asus e gigabyte
maglia18
12-10-2008, 17:19
In pratica monta condensatori solidi invece che elettrolitici.
Queste schede utilizzano condensatori di elevata qualità noti come Conductive Polymer Aluminum Solid Capacitors. I vantaggi di questi componenti sono nella elevata resistenza al surriscaldamento e nella maggiore durata, qualità che garantiscono stabilità, affidabilità e vita media elevata al sistema, quindi ottima reazione e tolleranza agli overclock. Nella tabella che segue è possibile capire quali siano le differenze, in termini di durata, fra condensatori elettrolitici e condensatori solidi:
http://www.dinoxpc.com/public/images/90dcae213680081d3904e0c9601e0e44_condensatori.png
in pratica è un segno di assoluta qualità:D
bmw320d150cv
12-10-2008, 18:03
In pratica monta condensatori solidi invece che elettrolitici.
Queste schede utilizzano condensatori di elevata qualità noti come Conductive Polymer Aluminum Solid Capacitors. I vantaggi di questi componenti sono nella elevata resistenza al surriscaldamento e nella maggiore durata, qualità che garantiscono stabilità, affidabilità e vita media elevata al sistema, quindi ottima reazione e tolleranza agli overclock. Nella tabella che segue è possibile capire quali siano le differenze, in termini di durata, fra condensatori elettrolitici e condensatori solidi:
http://www.dinoxpc.com/public/images/90dcae213680081d3904e0c9601e0e44_condensatori.png
in pratica è un segno di assoluta qualità:D
grazie,capito.
un altra domanda, hovisto che ci sono diverse versioni e cioè:
1) ASROCK P45TS P45 (credo sia uguale tranne x il 2° slot x16, quindi no CrossFire?)
2) ASROCK P45TurboTwins2000
3) ASROCK P45R2000
Vorrei sapere se possibile le differenze sostanziali, visto che costano tutte meno di questa.
Grazie mille
Dante
se non sbaglio
la 1 ha solo uno slot pciex e non ha il wifi/ap; ha solo 1 gigalan e non ha gli header per il firewire; supporta 4 banchi ddr2 e 2 ddr3 non ha i condensatori digitali tranne che per la cpu ha solo 1 esata
la 2 ha il crossfire 8x8x e solo 1 gigalan e non ha gli header per il firewire; supporta 4 banchi ddr3 e 2 ddr2 (come la p45r200wifi)
la 3 ha il crossfire 8x8x e non ha il wifi/ap; supporta 4 banchi ddr3 e 2 ddr2 (tutto come la p45r200wifi tranne che per il modulo wifi integrato) è l'unica delle 3 con l'audio integrato fino a 110db
sul sito asrock la 1 è indicata come la migliore per l'oc
tra qualche giorno gli screen con un e4300 e crucial ballistix 1066
guevamuge
13-10-2008, 13:19
qualcuno sa dirmi se con questa mobo è possibile controllare la velocità delle ventole (io ne vorrei montare 3)
stewie18
13-10-2008, 17:56
ciao a tutti sono nuovo del forum e non esperto in questa materia.qualcuno mi puo dire se questa sk madre supporta le cpu a 45nm?
e poi volevo sapere se 4gb di ram corsair 1333Mhz ddr3 sono eccessive?grazie
K Reloaded
13-10-2008, 18:56
In pratica monta condensatori solidi invece che elettrolitici.
Queste schede utilizzano condensatori di elevata qualità noti come Conductive Polymer Aluminum Solid Capacitors. I vantaggi di questi componenti sono nella elevata resistenza al surriscaldamento e nella maggiore durata, qualità che garantiscono stabilità, affidabilità e vita media elevata al sistema, quindi ottima reazione e tolleranza agli overclock. Nella tabella che segue è possibile capire quali siano le differenze, in termini di durata, fra condensatori elettrolitici e condensatori solidi:
http://www.dinoxpc.com/public/images/90dcae213680081d3904e0c9601e0e44_condensatori.png
in pratica è un segno di assoluta qualità:D
infatti :)
cmq il comparto RAM com'è? che tRD si riesce a tenere?
greypilgrim85
13-10-2008, 20:57
Interessantissime queste belle schedine :D Queste ultime con il p45 mica male, però mi dispiace un pò che non abbiamo sia dd2 sia ddr3 :cry:
greypilgrim85
13-10-2008, 21:40
In che senso scusami?
Hanno sia DDR2 sia DDR3, ma non le puoi usare contemporaneamente....
ciao
Queste p45X, sbaglio, o hanno solo lo slot drr2?
sbagli si
Supports Dual Channel DDR3 1333/1066 (4 x DIMM slots) with max. capacity up to 8GB and Dual Channel DDR2 1066/800/667 (2 x DIMM slots) with max. capacity up to 4GB
greypilgrim85
13-10-2008, 22:42
mi riferivo alle p45XE citate prima ^^
1) * Intel® P45 + ICH10R Chipsets
2) Se usi vista li puoi anche mettere, se usi XP non servono anche perchè non te li vedrebbe nemmeno tuti e 4.
Poi il consiglio che posso darti adesso è di non acquistarle ancora, ti consiglio o 4GB di DDR2 a 800 o a limite a 1066.
OK?
ciao
1) ?? quelli sono nb e sb.. cmq si supporta tutte le cpu intel core 2 duo e core 2 quad, 45 e 65 nm, fino a fsb1600 nativo (ovvero le qx di ultima generazione)
greypilgrim85
14-10-2008, 11:50
Ma su questa P45r2000, dove sarebbero i connettori per i pannelli frontali di un case? Sulla 775dual-vsta ho avuto qualche problema a metterli.
Ma io non so perchè, continuo a preferire la Asrock P43RTwins 1600....forse anche perchè è scesa ulteriormente di prezzo, grazie a queste nuove uscite.
il p43 non è il p45 ricorda..
Ma su questa P45r2000, dove sarebbero i connettori per i pannelli frontali di un case? Sulla 775dual-vsta ho avuto qualche problema a metterli.
in basso sia a sx che a dx
la maggior parte a dx
stewie18
14-10-2008, 18:33
grazie danteaq per la risposta.
Volevo un altro consiglio.sto assemblando un pc cosi:
sk madre in oggetto+i
ntel E8500(fsb1333,l2 6mb, 3,17 Ghz)+
ati hd 3870(512 mbm, dd4,256 bit)+
ram
Volevo sapere quale ram tra queste è la migliore in rapporto anche al prezzo:
-Corsair XMS2 Dominator Kit 4Gb DDR2 1066Mhz CL5 +dissipatore 115 euro
-RAM DDR2 4GB 1066Mhz TEAM Xtreem KIT 2X 2GB CL5 110 euro
-Corsair XMS3 Dominator Kit 4Gb DDR3 1333Mhz CL9 204 euro(non consigliate da danteaq)
Mi spiegate quali sono le migliori?in rapporto al prezzo e a quelle che sono migliori per questo assemblaggio.grazie a tutti
Cosa vuoi intendere? Puoi spiegarti meglio?
Grazie mille
Dante
qui le specifiche (http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=239070)
best vs good
no crossfire
alla fine il p45 supporta anche le dd2 e fsb fino 2000 dichiarato
stewie18
14-10-2008, 22:24
grazie ancora dante.
e tra le ddr2 a 800 e quelle a 1066?quali mi consigi?
Mc®.Turbo-Line
15-10-2008, 19:44
R.I.P.
un mese di vita ed e' morta, :mad:
era a 340 FSB X 10 ......
stavo parlando su skype con gli amici, e all' improvviso si e' spento tutto
Ho smontato tutti i componenti e li ho provati su un altro pc:
Processore
Scheda video
e Ram
Funziona tutto, e' morta proprio lei , la scheda madre :eek:
azz che sfiga, mi spiace. :(
K Reloaded
15-10-2008, 20:09
R.I.P.
un mese di vita ed e' morta, :mad:
era a 340 FSB X 10 ......
stavo parlando su skype con gli amici, e all' improvviso si e' spento tutto
Ho smontato tutti i componenti e li ho provati su un altro pc:
Processore
Scheda video
e Ram
Funziona tutto, e' morta proprio lei , la scheda madre :eek:
Asrock ... :stordita: vabbè vai di RMA immagino ...
bmw320d150cv
15-10-2008, 20:40
R.I.P.
un mese di vita ed e' morta, :mad:
era a 340 FSB X 10 ......
stavo parlando su skype con gli amici, e all' improvviso si e' spento tutto
Ho smontato tutti i componenti e li ho provati su un altro pc:
Processore
Scheda video
e Ram
Funziona tutto, e' morta proprio lei , la scheda madre :eek:
c'è stato sbalzo di corrente???come è potuto succedere??
Mc®.Turbo-Line
15-10-2008, 20:49
Asrock ... :stordita: vabbè vai di RMA immagino ...
l' altra Asrock la 4coredual VSTA rulla ancora alla grande , mai avuto un problema.... e costava la meta' (60€)
K Reloaded
15-10-2008, 20:54
c'è stato sbalzo di corrente???come è potuto succedere??
quoto :)
Mc®.Turbo-Line
15-10-2008, 21:51
Forse era diffettata di fabbrica, visto che si comportava in modo strano, tipo la lan al primo avvio non si connetteva , dal secondo riavvio in poi invece si connetteva senza problemi :confused:
bmw320d150cv
15-10-2008, 21:57
Forse era diffettata di fabbrica, visto che si comportava in modo strano, tipo la lan al primo avvio non si connetteva , dal secondo riavvio in poi invece si connetteva senza problemi :confused:
potrebbe anche essere,pero mi dispiace.ora cosa prendi??resti con 4 core dualvsta?
Mc®.Turbo-Line
15-10-2008, 22:04
Per fortuna ho 3 Pc
ora sto usando quello con la 4core Dual Vsta ,intel dual core 2200 @ 2800 mhz e la 1950PRO AGP, e 4 giga di ram :eek:
Ho inviato la richiesta di RMA a hrw, speriamo in tempi brevi di risoluzione , a listino ce l' hanno non disponibile:doh:
greypilgrim85
15-10-2008, 22:33
Per fortuna ho 3 Pc
ora sto usando quello con la 4core Dual Vsta ,intel dual core 2200 @ 2800 mhz e la 1950PRO AGP, e 4 giga di ram :eek:
Ho inviato la richiesta di RMA a hrw, speriamo in tempi brevi di risoluzione , a listino ce l' hanno non disponibile:doh:
MA quello è l'unico negozione online che ne abbia così tante a listino?
Mc®.Turbo-Line
15-10-2008, 22:45
Gentile XXXXXXXXXXX,
con questo messaggio la informiamo che abbiamo ricevuto la sua richiesta di reso.
Verrà contattato al più presto dal nostro Staff per organizzare la sostituzione o restituzione della merce.
Grazie e arrivederci.
Assistenza Hrw.it
mi postate i settings del bios per arivare intorno ai 400fsb??
stewie18
20-10-2008, 19:17
ciao a tutti
dato che non sono esperto qualcuno mi puo aiutare a capire dove devo mettere gli spinotti del case sulla scheda madre?Quelli dove c'è scritto hdd led,speaker,reset sw,power sw e altri due dove non c'è scritto niente perche sono piccolissimi(hanno un solo buchino).Ho trovato il posto dove inserirli ma non so come e se vanno tutti la.qualcuno mi aiuti:ave:
controlla nel manuale della mobo :cool:
K Reloaded
20-10-2008, 19:34
Gentile XXXXXXXXXXX,
con questo messaggio la informiamo che abbiamo ricevuto la sua richiesta di reso.
Verrà contattato al più presto dal nostro Staff per organizzare la sostituzione o restituzione della merce.
Grazie e arrivederci.
Assistenza Hrw.it
speriamo siano rapidi ;)
stewie18
20-10-2008, 20:02
grazie DEXTHA per la risposta.ho visto nel manuale e grazie al manuale ho individuato dove vanno.però indica il posto dove mettere tutti questi cosi ma non scende nei particolari.come posso fare?qualcuno mi puo spiegare o postare una foto dove posso vedere nei particolari?grazie a tutti
Mc®.Turbo-Line
20-10-2008, 20:28
speriamo siano rapidi ;)
domani spedisco in j+1
http://www.windowsdevcenter.com/windows/2004/10/12/graphics/connectfpcables.jpg
segui le indicazioni sul manuale per individuare quali sono i cavi corrispondenti e ricorda che il cavo colorato è il + (positivo), mentre il bianco o il nero è il negativo. "dummy" o GND sono rispettivamente i pin di orientamento e la presa a terra
stewie18
20-10-2008, 21:05
grazie per l'aiuto che mi stai dando.sul manuale non specifica niente del genere.tu non ce l'hai uguale la sk madre?
stewie18
20-10-2008, 21:06
ti posso postare delle foto cosi forse mi puoi aiutare.....
stewie18
20-10-2008, 21:32
nonriesco a fare le foto.ho problemi con la fotocamera.forse sono riuscito a metterli.devo provare se vanno bene.se accendo il pc e non vanno bene succede qualcosa?cioè ci puo essere qualche danno?
ho la stessa scheda madre (e4300 + p45r2000wifi + dominator 800 + x1900xtx) non nel mio pc "ufficiale"..
comunque se hai seguito le istruzioni del manuale dovresti essere a posto, alla peggio il pc non si acenderà. testa i vari colelgamenti (lo speaker fa beep quando accendi il pc, il led del case si accende, il led dell'hdd sfarafalla quando usi l'hdd, e ovviamente power e reset..).
Comunque sono cose piuttosto banali, dovresti riuscire a rimediarti in pochissimo.. :fagiano:
maglia18
21-10-2008, 10:02
Ragazzi c'è qualcuno che con tale scheda sta usando il Wi-Fi?
Io ho un po di problemi, per esempio con l'Ipod Touch, mi trova la connessione si connette e poi si disconnette, si connette e poi si disconnette e via cosi, a volte invece va, ma lentissimo....strano perchè ho fastweb.
Lo fa anche se sto a due metri dall'antenna.
Magari ho impostato male qualcosa nel programmi Asrock Wi-fi boh!!!
Una mano?
io sto usando la funzione AP e con l'HTC touch diamond e la Play3 nessun problema di connessione..
però ho aggiornato subito il bios, non so se aiuta
stewie18
21-10-2008, 15:17
grazie dextha per l'aiuto.
ho provato ad accendere il pc e si è acceso quindi uno l'ho azzeccato.poi la luce verde si accende.le altre cose non so perche una volta acceso il pc non va avanti cioè si accende ma non compare niente sullo schermo e non carica niente.cosa puo essere?puo essere la scheda video?ho un ati hd 3870.per quanto riguarda quei fili posto un immagine dei fili del case che si devono collegare cosi se gentilmente mi puoi dire ogni singolo filo dove lo devo mettere dato che hai la stessa scheda(dato che non ci sono arrivato:cry: :muro: ).Per lo speaker va in un posto diverso da dove vanno gli altri fili ma vorrei sapere se da sinistra verso destra va prima il filo rosso o quello nero.grazie mille per l'aiuto e per non avermi ancora mandato a quel paese:D
stewie18
21-10-2008, 15:29
ma sono proprio scemo!come faccio a inserirre l'immagine?dice che è troppo grande!ma io non la riesco a ridurre di piu di 62Kb.come devo fare.
stewie18
21-10-2008, 15:35
ce lho fatta.l'ho allegata.dextha pensaci tu:D
mi scuso con i moderatori
66239
Mc®.Turbo-Line
21-10-2008, 16:01
ma sono proprio scemo!come faccio a inserirre l'immagine?dice che è troppo grande!ma io non la riesco a ridurre di piu di 62Kb.come devo fare.
http://load.imageshack.us/
:sofico:
ce lho fatta.l'ho allegata.dextha pensaci tu:D
mi scuso con i moderatori
66239
speaker va se non sbaglio sempre li intorno a quei jumper.. il rosso è il +, segui il manuale..
la vga non c'entra con quei fili, ricordati di inserire il suo plug di alimentazione aggiuntiva e inoltre una volta che sei pronto ad accendere prova a staccare la corrente e fai un Clear CMOS (ci sono tre pin vicino alla pila, dove c'è scritto CLR CMOS accanto, due coperti da un ponte: se chiamiamo 1-2-3 i tre pin e sono coperti il 2 e il 3 sposta il ponte 5 secondi in 1 e 2 poi rimettilo indietro.)
power sw è il tasto di accensione
reset sw è il tasto reset (ma va)
hd led è il led dell'hard disk
quello verde e bianco è il led che indica se il pc è acceso.. i due cavi sono separati perchè certe mobo hanno i pin led vicini e certe altre li hanno divisi da un terzo pin.
ripeto sono cose molto molto banali, segui attentamente il manuale e prova e riprova.. solo così imparerai.
maglia18
22-10-2008, 10:05
Ragazzi ho un problema, ho comprato due moduli di G.Skill DDR2 a 1000Mhz, ma faccio ad impostarle a 1000????????
Da bios si puo impostare 667 o 800, altrimenti cambio i jumper, ma no esiste il settaggio a 1000??!??!?!
maglia18
22-10-2008, 11:18
Ragazzi ho un problema, ho comprato due moduli di G.Skill DDR2 a 1000Mhz, ma faccio ad impostarle a 1000????????
Da bios si puo impostare 667 o 800, altrimenti cambio i jumper, ma no esiste il settaggio a 1000??!??!?!
nessuno?
Un'altra cosa, ma per vedere i 4gb di ram bisogna abilitare il "memory remap" vero?
Io ho Vista64 quindi problemi non dovrei averne con 4gb però ora ne vede 4 ma ne usa poco piu di 3!!!
maglia18
22-10-2008, 13:52
nessuno?
Un'altra cosa, ma per vedere i 4gb di ram bisogna abilitare il "memory remap" vero?
Io ho Vista64 quindi problemi non dovrei averne con 4gb però ora ne vede 4 ma ne usa poco piu di 3!!!
per la memoria ho risolto, per i 4gb bisogna attivare l'opzione "memory remap", e li vede tutti.:D
Nonostante ciò non sono riuscito ancora ad impostare la ram a 1000mhz
Cmq questo è il mio sistema ed il mio overclock attuale, dateci un'occhiata e magari mi dite perchè non riesco a mandare le ram a 1000Mhz
http://img370.imageshack.us/img370/5553/test3dmark0622ott081280fv0.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=test3dmark0622ott081280fv0.jpg)http://img370.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
stewie18
22-10-2008, 23:01
oggi ho avuto un po di tempo e ho risolto.ce l'ho fatta.grazie DEXTHA.quando ho un po di tempo ti vorrei chiedere altre cose sul settaggio di cpu e ram sempre se sei d'accordo.grazie:D
Mc®.Turbo-Line
23-10-2008, 07:06
Ragazzi ho un problema, ho comprato due moduli di G.Skill DDR2 a 1000Mhz, ma faccio ad impostarle a 1000????????
Da bios si puo impostare 667 o 800, altrimenti cambio i jumper, ma no esiste il settaggio a 1000??!??!?!
Imposta i jumper dell' FSB a 1333 o 1600:
http://images.hardwarecanucks.com/image/eldonko/ASRockP45Review/Photos/Sfsbconfig.jpg
Abbassa il moltiplicatore e sali di FSB:
http://img88.imageshack.us/img88/9682/500pe8.jpg
Oppure con i settaggi attuali spingi l' FSB a 400 e avrai le DDR a 500 , oppure 425 per 533 DDR.
Il moltiplicatore impostalo a 9X (o se puoi a 9,5X,io col 6700 sono riuscito ad impostare solo gli interi)
Mc®.Turbo-Line
23-10-2008, 07:10
:)
maglia18
23-10-2008, 13:28
:)
Grazie!!!
Ma tu come hai impostato il bus 1333 o a 1066?
Mc®.Turbo-Line
23-10-2008, 13:52
Grazie!!!
Ma tu come hai impostato il bus 1333 o a 1066?
e' uguale, io ho messo 1333 , ma anche a 1600 ti mette le ram 1:1
maglia18
23-10-2008, 15:11
e' uguale, io ho messo 1333 , ma anche a 1600 ti mette le ram 1:1
Ho provato e mi mette le ram 1:1 ma partono da 200!!!
Per arrivare a 500 ci vuole molta strada...........peccato che a me non fa superare i 350mhz di bus, anche se metto il moltiplicatore piu basso possibile:muro:
Il miglior overclock lo ottengo con i jumper a 1066, però le ram non vanno cmq a 1000.....................che cavolo, ma come faccio a mandarle a 1000?????!!!!
http://img296.imageshack.us/img296/2919/overcloka4000vg0.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=overcloka4000vg0.jpg)http://img296.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Non è che bisogna overvoltare qualcos'altro oltre cpu e ram?
Come si fa l'overvolt del bus?
Mc®.Turbo-Line
23-10-2008, 15:49
Io mettevo su middle il voltaggio di :
V NB
V PLL
VTT
stewie18
25-10-2008, 10:36
Buongiorno a tutti.sono dinuovo nei guai per due motivi
1)il pc non si spegne.faccio chiudi sessione mi dice le solite cose(attendere,salvataggio in corso)e poi arriva a chiusura in corso ma non si spegne.Noto che anche qualche componente all'interno del case smette di funzionare(ma non so se è possibile o sono io che sento cose diverse).Ho provato,spulciando in questo forum,di andare in registro di sistema HKEY_CURRENT_USERControl PanelDesktop e modicare il PoweOffActice dandogli il valore 1.Ho fatto la stessa cosa su HKEY_USERS.DEFAULTControl PanelDesktop.Ho riavviato e poi ho provato a chiudere ma niente.NON SI CHIUDE.Qualcuno mi dica che devo fare.:cry:
2)Appena si avvia la finestra di windows xp pro sp3 e anche mentre uso il pc compare in continuazione una nuvoletta dall'icona dell'audio integrato realtek che dice "è stato inserito un jack" "è stato disinserito un jack" anche se non è vero.Qualcuno mi aiuti.:ave:
ascapito
25-10-2008, 13:12
Buongiorno a tutti.sono dinuovo nei guai per due motivi
1)il pc non si spegne.faccio chiudi sessione mi dice le solite cose(attendere,salvataggio in corso)e poi arriva a chiusura in corso ma non si spegne.Noto che anche qualche componente all'interno del case smette di funzionare(ma non so se è possibile o sono io che sento cose diverse).Ho provato,spulciando in questo forum,di andare in registro di sistema HKEY_CURRENT_USERControl PanelDesktop e modicare il PoweOffActice dandogli il valore 1.Ho fatto la stessa cosa su HKEY_USERS.DEFAULTControl PanelDesktop.Ho riavviato e poi ho provato a chiudere ma niente.NON SI CHIUDE.Qualcuno mi dica che devo fare.:cry:
Per spegnere il pc dal task manager chiudi tutti i processi svchost e dovresti riuscire a spegnerlo...credo. Se non funziona a parte la scontatissima chiusura con il tasto power non so che dirti..Per la seconda boh..
DariOrso
28-10-2008, 13:04
Ragazzi ero intenzionato a prendere questa scheda per occare un po il mio E6600.......che ram mi consigliate ddr2 con questo processore?
Io avevo pensato di prendere queste:
http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN2X4096-8500C5DF.pdf
Che ne dite vanno bene anche come timings?
Grazie. Ciao
egidio130
29-10-2008, 09:05
salve a tutti sono un nubbio di questo forum...ho visto che anche voi siete rimastiesterrefatti da queste asrock:D e pensare che io ho disprezzato a lungo la mia k7s8xe+ nel lontao 2000e qualche cosa:muro: cmq vorrei chiedervi una cosa attinente a questo post: cos' ASRock SLI/XFire Switch Card?? xke io vorrei prendere una di queste ultime mb ,anche se sono indeciso tra la p45xe e la p45 turbo twins che non fanno parte del post, ma il dubbio fondamentale è quella switch card che è presente come accessorio nella turbo twins e non nell'altra, anche se la p45xe supporta il crossfire...c'è qualcuno che mi illumina? grazie 1000:)
DariOrso
29-10-2008, 11:18
Ragazzi ero intenzionato a prendere questa scheda per occare un po il mio E6600.......che ram mi consigliate ddr2 con questo processore?
Io avevo pensato di prendere queste:
http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN2X4096-8500C5DF.pdf
Che ne dite vanno bene anche come timings?
Grazie. Ciao
Non c'è nessuno che mi può aiutare?
maglia18
29-10-2008, 13:02
Non c'è nessuno che mi può aiutare?
non c'è che dire sono ottime!!!
Quando scegli Corsair vai sul sicuro..........
Io ho sempre avuto ram corsair, ma ora ho deciso di puntrare su G.Skill, e non ho sbagliato!!:D
DariOrso
29-10-2008, 13:35
non c'è che dire sono ottime!!!
Quando scegli Corsair vai sul sicuro..........
Io ho sempre avuto ram corsair, ma ora ho deciso di puntrare su G.Skill, e non ho sbagliato!!:D
Grazie per la risposta.......inoltre potrei occarle in sincrono con la cpu avendo lo stesso fsb giusto?
Caml Light
29-10-2008, 21:22
occhio! quando prendete la scheda la prima cosa è aggiornare il BIOS all'ultima versione (1.60) poichè le primissime soffrono di problemi di compatibilità con alcuni tipi di RAM, quindi magari non riuscite a salire nemmeno alle frequenze certificate dalla casa. ;)
Mc®.Turbo-Line
31-10-2008, 21:26
Ragazzi lo stato dell' RMA riportato nel pannello utente e' :" Attesa Contatto"
Qualcuno sa cosa vuol dire? :mbe: :confused:
Ciao ragazzi, sapete se questa mobo ha un buzzer integrato per gli errori del BIOS?
ho dei problemi....:muro: :muro: :muro: :muro:
maglia18
04-11-2008, 09:09
ha i jumper per il reset del bios
sì ok, tu intendi il clear c-mos.
Mi riferivo allo speaker che bippa in caso di errore (assenza di Ram...etc)...
maglia18
04-11-2008, 10:35
qualcuno ha provato l' instant boot??
e che cos'è?
sì ok, tu intendi il clear c-mos.
Mi riferivo allo speaker che bippa in caso di errore (assenza di Ram...etc)...
ragazzi, mi aiutate per favore....sono disperato...:mc: :mc: :mc: :mc:
maglia18
04-11-2008, 11:04
http://www.asrock.com/feature/instantboot/InstantBoot.html
inserito negli aggiornamenti bios delle mobo
Bello, ma come vedi la nostra Asrock P45R2000 WIFI, non lo supporta!
maglia18
04-11-2008, 11:14
io ho la versione senza wi-fi ed il nuovo bios dovrebbe supportarla.....
no tu ahi proprio un'altra versione, la Asrock P45TurboTwins2000 che fortunatamente lo supporta.................la scheda madre di questo Thread non è la stessa che hai tu!!
Di questa esistono due versioni P45R2000-WiFi (con wifi) e P45R2000 (senza wifi)..........quella che hai tu è un'altra..................
DariOrso
04-11-2008, 16:25
ragazzi, mi aiutate per favore....sono disperato...:mc: :mc: :mc: :mc:
Allora i bip dovebbero farli tutte le schede madri........se per caso non li senti può essere un problema di speaker, dovresti provare a mettere uno speaker di un altro pc. Cmq per riconoscere i bip guarda qui:
http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/BEEP/BEEP_BIOS-1.ASP
maglia18
04-11-2008, 18:22
lo so, ma presumo sarà supportato da tutte le mobo recenti di asrock
Per ora no. Solo con quelle citate sul sito Asrock..............poi magari in futuro...
Cmq sto aspettando un nuovo bios per questa scheda, visto che è da agosto che non lo fanno..............
Mc®.Turbo-Line
05-11-2008, 07:49
Con la mia avevo il problema che al primo avvio non si connetteva ad internet ,come se non ci fosse la lan(eppure ne ha 2), riavviando la vedeva, ed era questo tutti i giorni, mo vediamo con quella che ritorna da RMA se il problema sussiste o se era la mia ad essere difettosa di fabbrica, visto che e' morta dopo 1 mese di vita.
:mbe: :confused:
Allora i bip dovebbero farli tutte le schede madri........se per caso non li senti può essere un problema di speaker, dovresti provare a mettere uno speaker di un altro pc. Cmq per riconoscere i bip guarda qui:
http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/BEEP/BEEP_BIOS-1.ASP
grazie! dovrei recuperare uno speaker visto che il mio chassis ne è sprovvisto!
ho provato ancora ma nulla, sempre e solo schermo nero...non riesco a capire se è andata la mobo o no anche perchè mi succede una cosa strana: accendendo il pc, partono ventole e tutto il resto poi di colpo si spegne e si riavvia da solo partendo "normalmente" (anche se non si vede nulla).
misteri....:cry: :cry: :cry:
DariOrso
06-11-2008, 10:23
grazie! dovrei recuperare uno speaker visto che il mio chassis ne è sprovvisto!
ho provato ancora ma nulla, sempre e solo schermo nero...non riesco a capire se è andata la mobo o no anche perchè mi succede una cosa strana: accendendo il pc, partono ventole e tutto il resto poi di colpo si spegne e si riavvia da solo partendo "normalmente" (anche se non si vede nulla).
misteri....:cry: :cry: :cry:
Hai controllato di aver attaccato bene l'alimentatore........ricordati di attaccare anche il connettore da 4 pin!!! Fammi sapere. Ciao. Dario!!!!
si ho controllato....ma non è quello a 8 da attaccare?
DariOrso
06-11-2008, 11:16
si ho controllato....ma non è quello a 8 da attaccare?
Si intendevo quello da 8 pin!!!! Dovresti provare , se possibile, ram schea video e hard disk su un'altra scheda madre........in modo da vedere se il problema non è della scheda madre!!!!
ragazzi ho scoperto il problema. Credo sia incompatibilità con le mie RAM (che qualcuno di voi aveva già avuto).
Ho provato a mettere un banco diverso ed è partito tutto al primo colpo.
Le RAM che monto sono:
DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB)
Ora provo ad aggiornare il Bios, dite che riesco a risolvere?
DariOrso
07-11-2008, 08:30
ragazzi ho scoperto il problema. Credo sia incompatibilità con le mie RAM (che qualcuno di voi aveva già avuto).
Ho provato a mettere un banco diverso ed è partito tutto al primo colpo.
Le RAM che monto sono:
DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB)
Ora provo ad aggiornare il Bios, dite che riesco a risolvere?
Spero di si anche perchè anche io devo comprare delle corsair ddr 2 però 1066 sempre 4gb.....sai se anche queste hanno problemi? Fammi sapere come si evolve la cosa. Ciao!!!
eccomi!!!
aggiornato Bios all'ultima versione (1.60) e ora funziona tutto perfettamente.
Consiglio caldamente, come prima operazione, l'upgrade del Bios. ;) ;)
Scusate ragazzi mi intrometto non ho proprio la vostra scheda madre ma poco ci manca!
Volevo sapere se dopo il post del bios che vi compare la schermata della ASROCK, dopo vi appare il post del Bios del RAID dove vi dice di premere CTRL+L per entrare e nel caso creare/modificare/cancellare gli ARRAY...
Vi dico questo perche' io con la scheda in sign che e' quasi identica alla vostra avendo anche io l' ICH10R, non mi compare questa schermata quindi ho dovuto creare il raid tramite software una volta in Windows....
Sapete dirmi niente???
Grazie e byez
l'hai attivata da Bios la funzione Raid dei dischi, vero?
La combinazione risulta essere CTRL+I e non CTRL+L.
Dico un'assurdità, però ti può capitare questa situazione: la sequenza delle schermate (se non erro) è: immagine ASROCK, pagina RAID, immagine ASROCK, caricamneto os.
Delle volte capita che lo schermo è lento nell'accendersi e quindi si riesca a visualizzare solo la seconda immagine ASROCK perdendo quindi la schermata RAID e passando direttamente al caricamento OS.
Spero di essermi spiegato.:D :D :D :D
l'hai attivata da Bios la funzione Raid dei dischi, vero?
La combinazione risulta essere CTRL+I e non CTRL+L.
Dico un'assurdità, però ti può capitare questa situazione: la sequenza delle schermate (se non erro) è: immagine ASROCK, pagina RAID, immagine ASROCK, caricamneto os.
Delle volte capita che lo schermo è lento nell'accendersi e quindi si riesca a visualizzare solo la seconda immagine ASROCK perdendo quindi la schermata RAID e passando direttamente al caricamento OS.
Spero di essermi spiegato.:D :D :D :D
Allora guarda, ho addirittura mandato una mail di chiarimento alla ASRock e mi hanno risposto pensando che ero FUSO che la sequenza di schermate e':
Post Bios --> Post Bios Raid --> Windows Login
Ora io ho una TV che rimane accesa quando riavvio e quando accendo il pc per la prima volta e io sta schermata non l'ho mai vista!!! Mi comprare solamente l'immagine della asrock con l'omino in primo piano e con le scritte:
F2 Per il Bios
F11 Per il BOOT
Tab Per togliere la schermata
Se appunto premo tab vedo la schermata classica del bios con la velocita' del processore, la quantita di ram e i dischi installati insomma la classiva schermata.....
Di quella del BIOS nemmeno l'ombra :confused: :confused: :confused:
Alla fine ho dovuto creare l'array da windows....non capisco proprio
P.S. Cmq si ovvio ho cambiato nel bios l'impostazione da IDE a RAID
Byez
DariOrso
10-11-2008, 19:21
Ciao ragazzi!!!!
Vorrei qualche delucidazione per overcloccare la mia cpu (E6600)
Per adesso ho messo i settaggi dei jumper a 1333 per stare a 1:1 con la ram (4gb Corsair Dominator 1066)
Però adesso me la vede a 533 mhz.......mi dareste qualche consiglio per alzare un po il tutto. Grazie!!!!
Mc®.Turbo-Line
10-11-2008, 19:50
Mi e' ritornata la Asrock P45R2000 Wi-Fi dall' RMA ( un grazie a hrw per la tempestivita') e devo dire che questa non ha i problemi dell' altra(sintomo che era difettosa di fabbrica) e ora al primo avvio 400X 8 senza problemi (impostando l' FSB a 1600 con i jumper) e poi ho messo 460 X 8. Ho paura di provare 533 X 6 :eek:
Col processore che ho io , un 6700 , mi compaiono solo i moltiplicatori interi, quelli decimali (6,5 - 7,5- 8,5 - 9,5) non sono presenti. E' per colpa del procio, o e' una caratteristica della MB?
sono solo gli ultimi penryn ad avere i mezzi moltiplicatori, il tuo è normale che abbia solo quelli interi.
p.s. prova i 533*6 :O
DariOrso
10-11-2008, 21:20
Ciao ragazzi!!!!
Vorrei qualche delucidazione per overcloccare la mia cpu (E6600)
Per adesso ho messo i settaggi dei jumper a 1333 per stare a 1:1 con la ram (4gb Corsair Dominator 1066)
Però adesso me la vede a 533 mhz.......mi dareste qualche consiglio per alzare un po il tutto. Grazie!!!!
Nessuna sa come devo fare?
Mc®.Turbo-Line
10-11-2008, 21:34
Ciao ragazzi!!!!
Vorrei qualche delucidazione per overcloccare la mia cpu (E6600)
Per adesso ho messo i settaggi dei jumper a 1333 per stare a 1:1 con la ram (4gb Corsair Dominator 1066)
Però adesso me la vede a 533 mhz.......mi dareste qualche consiglio per alzare un po il tutto. Grazie!!!!
Mi posti uno screen di cpu-z per favore? Non ho capito bene se sei a 533 di fsb oppure no.
P.S. 460 di FSB stabili , testati con S&M , di regola questa MB dovrebbe supportare i 500 FSB in modalita' overclock.
DariOrso
10-11-2008, 23:02
Mi posti uno screen di cpu-z per favore? Non ho capito bene se sei a 533 di fsb oppure no.
P.S. 460 di FSB stabili , testati con S&M , di regola questa MB dovrebbe supportare i 500 FSB in modalita' overclock.
http://img385.imageshack.us/img385/2549/immaginema2.th.png (http://img385.imageshack.us/my.php?image=immaginema2.png)http://img385.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Grazie anticipatamente per l'aiuto!!!!!
Mc®.Turbo-Line
10-11-2008, 23:07
Prova cosi' , metti il moltiplicatore a 7X , l' FSB a 400 mhz, il Vcore a 1,40V , e il VNB e il VTT su middle , se tutto va bene poi provi
FSB a 450 , Vcore a 1,50V e il restante sempre su middle.
DariOrso
10-11-2008, 23:33
Prova cosi' , metti il moltiplicatore a 7X , l' FSB a 400 mhz, il Vcore a 1,40V , e il VNB e il VTT su middle , se tutto va bene poi provi
FSB a 450 , Vcore a 1,50V e il restante sempre su middle.
Grazie! Adesso provo. Mi consigli di usare OC Tuner o direttamente dal bios?
DariOrso
11-11-2008, 02:30
Prova cosi' , metti il moltiplicatore a 7X , l' FSB a 400 mhz, il Vcore a 1,40V , e il VNB e il VTT su middle , se tutto va bene poi provi
FSB a 450 , Vcore a 1,50V e il restante sempre su middle.
Con la prima configurazione va bene........ma provando la seconda il pc si è spento e ho dovuto resettare il cmos.
Vorrei che le ram lavorassino almeno alla loro frequenza originale cioè 533....adesso stanno a 400 mhz.
Se ti viene in mente un modo fammi sapere. Ciao e ancora grazie!!!!
Mc®.Turbo-Line
11-11-2008, 07:37
invece del moltiplicatore 7X , prova col 6X
DariOrso
11-11-2008, 09:59
invece del moltiplicatore 7X , prova col 6X
Con 6x però devo aumentare abche il fsb della cpu........altrimenti se lo lascio a 400 non m conviene visto che di default la cpu è gia a 2.4 ghz!!!
Avevo pensato invese di tenere le ram a 1:1 potrei mettere in asicrono e overcloccare anche le ram.
In questo caso i jumper come li devo mettere a 1066 o a 1600. (Adesso sto a 1333).
Grazie. Ciao.
correggetemi se sbaglio.Es. se io comprassi dei muduli RAM 4gb 1066 (2x2gb)
non riuscirei mai a metterli in sincrono, perchè sforerei dal FSB max che la mobo può supportare, no?
BUS per lavorare sincrono con RAM = 533mhz
FSB= 4*533=2132 --->sono fuori specifica.
(ovviamente sarebbe da ridurre il molti del procio).
In realtà lo si può fare ugualmente?
è solo una curiosità...
Mc®.Turbo-Line
11-11-2008, 18:25
Con 6x però devo aumentare abche il fsb della cpu........altrimenti se lo lascio a 400 non m conviene visto che di default la cpu è gia a 2.4 ghz!!!
Avevo pensato invese di tenere le ram a 1:1 potrei mettere in asicrono e overcloccare anche le ram.
In questo caso i jumper come li devo mettere a 1066 o a 1600. (Adesso sto a 1333).
Grazie. Ciao.
Era sottinteso che al 6X avresti dovuto applicare un FSB di 450 mhz o superiore.
Quindi col 6X inizia da 450 mhz e poi sali a 10mhz(di FSB) alla volta ,per i jumper io li tengo a 1600 mhz
DariOrso
11-11-2008, 23:10
Era sottinteso che al 6X avresti dovuto applicare un FSB di 450 mhz o superiore.
Quindi col 6X inizia da 450 mhz e poi sali a 10mhz(di FSB) alla volta ,per i jumper io li tengo a 1600 mhz
Con 450 x6 il v-core della cpu a quanto lo devo mettere?
Ma che cambia se metto i jumper a 1600 mhz?
Grazie. Ciao.
Mc®.Turbo-Line
12-11-2008, 17:23
Con 450 x6 il v-core della cpu a quanto lo devo mettere?
Ma che cambia se metto i jumper a 1600 mhz?
Grazie. Ciao.
sei sui 2700mhz , metti 1,45Volts per sicurezza. Impostare i 1600 serve per i 400 mhz in su
:mbe:
DariOrso
12-11-2008, 18:59
sei sui 2700mhz , metti 1,45Volts per sicurezza. Impostare i 1600 serve per i 400 mhz in su
:mbe:
Quindi devo mettere i jumper a 1600?
DariOrso
12-11-2008, 19:11
Ragazzi mi sa che le mie ram (Corsair Dominator 2x2Gb 1066mhz) hanno dei problemi di compatibilità con questa mobo.
Ho fatto il memtest su questa mobo e mi ha dato come risultato 33 errori.......allora ho pensato a un difetto delle ram.....le ho provate su un altro pc e al contrario hanno passato tutti i test.
Allora ho pensato ad un problema di compatibilità........ho escluso problemi alla mobo perchè con altre ram (Corsair Xms2 2x1Gb 800Mhz) va tutto liscio.
Ovviamente ho aggiornato il bios all'ultima versione!!!
Per voi che devo fare? Ho già madato un'email al centro assistenza asrock......se avete qualche idea non esitate!!!!
Grazie anticipatamente. Ciao!!!
Mc®.Turbo-Line
12-11-2008, 19:31
Io ti suggerisco di impostare prima di tutto il voltaggio manualmente, ad esempio le mie Team Group da 1066 mhz vogliono 2,1Volts
Caml Light
12-11-2008, 21:11
Ragazzi mi sa che le mie ram (Corsair Dominator 2x2Gb 1066mhz) hanno dei problemi di compatibilità con questa mobo.
Ho fatto il memtest su questa mobo e mi ha dato come risultato 33 errori.......allora ho pensato a un difetto delle ram.....le ho provate su un altro pc e al contrario hanno passato tutti i test.
Allora ho pensato ad un problema di compatibilità........ho escluso problemi alla mobo perchè con altre ram (Corsair Xms2 2x1Gb 800Mhz) va tutto liscio.
Ovviamente ho aggiornato il bios all'ultima versione!!!
Per voi che devo fare? Ho già madato un'email al centro assistenza asrock......se avete qualche idea non esitate!!!!
Grazie anticipatamente. Ciao!!!
come ho peraltro suggerito in uno dei primi post del thread, dovresti provare ad impostare i 2 valori del DRAM ODT driving a 63. Innalza poi il voltaggio delle RAM a 2.1-2.2V, ma se hai caricato le impostazioni ottimizzate dovresti ancor prima rifare un "Load Setup Defaults", in quanto le impostazioni "Optimized" modificano gli alpha timings delle RAM rendendole molte volte instabili, specie alle alte frequenze. Il jumper a 400Mhz poi è d'obbligo! ;)
Mc®.Turbo-Line
12-11-2008, 21:37
Salve ragazzi, ho acquistato pure io qualche settimana fa la suddetta scheda e inizialmente ho avuti alcuni problemi di stabilità con delle G.Skill DDR2 PC8800. Il supporto tecnico ASRock mi ha consigliato di impostare nel BIOS il DRAM ODT driving a 63. Questo è il consiglio che vi dò nel caso utilizziate tali RAM. Comunque risolto il problema la scheda la trovo ottima, grande stabilità del sistema con un e8400 @ 3600Mhz.
:read:
DariOrso
12-11-2008, 22:45
come ho peraltro suggerito in uno dei primi post del thread, dovresti provare ad impostare i 2 valori del DRAM ODT driving a 63. Innalza poi il voltaggio delle RAM a 2.1-2.2V, ma se hai caricato le impostazioni ottimizzate dovresti ancor prima rifare un "Load Setup Defaults", in quanto le impostazioni "Optimized" modificano gli alpha timings delle RAM rendendole molte volte instabili, specie alle alte frequenze. Il jumper a 400Mhz poi è d'obbligo! ;)
Grazie mille per i consigli......adesso provo.......con jumper a 400mhz vuoi dire quello che il manuale chiama 1600?
Grazie mille ancora!!!!
Caml Light
12-11-2008, 23:16
esattamente. facci sapere
Caml Light
12-11-2008, 23:21
..stavo guardando sul sito ASRock che hanno abilitato l'opzione Instant Boot sulla serie P45XE e P45TurboTwins2000 e P45TS, in pratica su tutta la serie P45 ad esclusione della P45R2000. Spero proprio che venga supportato il prima possibile anche su questa scheda..
DariOrso
12-11-2008, 23:23
esattamente. facci sapere
Allora ho provato prima con i jumper messi a 1066, DRAM ODT driving a 63 e voltaggio a 2.14v.......e con memtest ho sempre degli errori. :muro:
Adesso provo mettendo i jumper a 1600......speriamo bene!!!!!
Caml Light
12-11-2008, 23:27
i jumper a 400Mhz (1600) sono d'obbligo, altrimenti le RAM a 1066Mhz te le puoi scordare. Una volta che hai impostato i jumper carica i settings di default e procedi con gli altri parametri come ti ho spiegato.
DariOrso
13-11-2008, 00:03
i jumper a 400Mhz (1600) sono d'obbligo, altrimenti le RAM a 1066Mhz te le puoi scordare. Una volta che hai impostato i jumper carica i settings di default e procedi con gli altri parametri come ti ho spiegato.
Cmq mettendo a 1600 le ram me le vede a 266mhz........per portarle più su devo cmq overcloccare il procio giusto?
Cmq per adesso, con jumper a 1600 e con i parametri che mi avete detto di mettere, memetest no ha trovato errori.......speriamo che non ne trovi affatto.
Se nel caso non ne trovasse vuole dire che le mie memorie con questa mobo hanno problemi a girare a default.......cioè devo per forza forzare con i jumper per non far venire gli errori con memetest!!!
..stavo guardando sul sito ASRock che hanno abilitato l'opzione Instant Boot sulla serie P45XE e P45TurboTwins2000 e P45TS, in pratica su tutta la serie P45 ad esclusione della P45R2000. Spero proprio che venga supportato il prima possibile anche su questa scheda..
Stai tranquillo e' una mezza Ca@@ata!!!!!!! ;) ;)
Una cosa ma voi avete un jumper??? mmmmm ma dove ce l'avete posizionato scusate???
Inoltre volevo fare una domanda c'e' nessuno che e' riuscito ad arrivare a 500mhz di FSB? Se c'e' qualcuno mi dite con che voltaggi di
VTT, NB, SB, SB1.1v, GTRef, PLL ecc ecc insomma postate i vostri voltaggi :D :D
Byez
Caml Light
13-11-2008, 00:25
puoi overcloccare la cpu oppure tenerla ad una frequenza vicina a quella di default abbassando il moltiplicatore della cpu stessa. Inizia mettendo tale moltiplicatore a 7X e tieni il bus a 400Mhz. Imposta poi le RAM a 533Mhz e vai di memtest
Caml Light
13-11-2008, 00:36
Stai tranquillo e' una mezza Ca@@ata!!!!!!! ;) ;)
Una cosa ma voi avete un jumper??? mmmmm ma dove ce l'avete posizionato scusate???
Inoltre volevo fare una domanda c'e' nessuno che e' riuscito ad arrivare a 500mhz di FSB? Se c'e' qualcuno mi dite con che voltaggi di
VTT, NB, SB, SB1.1v, GTRef, PLL ecc ecc insomma postate i vostri voltaggi :D :D
Byez
dovrebbe funzionare il maniera del tutto simile all'ibernazione..
per il discorso dei jumper la serie P43 e P45 della ASRock ha 3 jumper per poter modificare gli strap. L'unica eccezione riguarda la tua scheda (serie P45XE) che ha un layout completamente nuovo rispetto alle altre, e tu puoi fare tutto ciò da BIOS.
i 500Mhz non li ho mai raggiunti ma credo sia sufficiente alzare al massimo il NB e impostare su High il VTT.
DariOrso
13-11-2008, 00:39
puoi overcloccare la cpu oppure tenerla ad una frequenza vicina a quella di default abbassando il moltiplicatore della cpu stessa. Inizia mettendo tale moltiplicatore a 7X e tieni il bus a 400Mhz. Imposta poi le RAM a 533Mhz e vai di memtest
Quindi lascio il jumper a 1600......il moltiplicare a 7x......il fsb della cpu a quanto lo metto?
Con imposta le ram a 533 cosa intendi? Con il jumper a 1600 non mi fa sceglire la frequenza delle ram....l'opzione è in grigio.
Caml Light
13-11-2008, 00:43
Quindi lascio il jumper a 1600......il moltiplicare a 7x......il fsb della cpu a quanto lo metto?
Con imposta le ram a 533 cosa intendi? Con il jumper a 1600 non mi fa sceglire la frequenza delle ram....l'opzione è in grigio.
mmh.. c'è qualcosa che non mi quadra. se hai impostato correttamente i 3 jumper all'accensione del PC dovresti ritrovarti con il bus della CPU a 400Mhz, e aver la possibilità di scegliere se impostare le RAM a 800 o a 1066Mhz. Ricontrolla di aver settato bene i jumperini, e magari prova a fare un reset CMOS
DariOrso
13-11-2008, 00:57
mmh.. c'è qualcosa che non mi quadra. se hai impostato correttamente i 3 jumper all'accensione del PC dovresti ritrovarti con il bus della CPU a 400Mhz, e aver la possibilità di scegliere se impostare le RAM a 800 o a 1066Mhz. Ricontrolla di aver settato bene i jumperini, e magari prova a fare un reset CMOS
I jumper sono messi come dice il manuale....cioè con fsb2 e 3 con i pin 3 e 4 cortocircuitati e fsb1 con i pin 1 e 2 cortocircuitati!!!!
Cmq provo a resettare la cmos!!!
DariOrso
13-11-2008, 01:42
mmh.. c'è qualcosa che non mi quadra. se hai impostato correttamente i 3 jumper all'accensione del PC dovresti ritrovarti con il bus della CPU a 400Mhz, e aver la possibilità di scegliere se impostare le RAM a 800 o a 1066Mhz. Ricontrolla di aver settato bene i jumperini, e magari prova a fare un reset CMOS
Niente rimane sempre in quel modo e non mi fa scegliere la frequenza della cpu.....ho resettato la cmos più di una volta.
Ma sei sicuro che è come dici tu.......non dipende anche dala cpu che monto (E6600)?
Ho paura che la scheda madre non funzioni perfettamente......il problema è che non riesco a capire se la ram è rotta di suo oppure i problemi derivano dalla scheda madre.
Caml Light
13-11-2008, 01:53
al di là della cpu che monti, se tu imposti i jumper per avere l'fsb a 400Mhz (1600) la CPU deve partire con quella frequenza. Comunque, entra nel BIOS e imposta l'fsb a 400, moltiplicatore a 6 o 7X, salva ed esci. rientra nel BIOS e controlla se puoi scegliere la frequenza delle RAM.
DariOrso
13-11-2008, 02:02
al di là della cpu che monti, se tu imposti i jumper per avere l'fsb a 400Mhz (1600) la CPU deve partire con quella frequenza. Comunque, entra nel BIOS e imposta l'fsb a 400, moltiplicatore a 6 o 7X, salva ed esci. rientra nel BIOS e controlla se puoi scegliere la frequenza delle RAM.
Cmq sia che metto i jumper a 1333 o a 1600 le impostazioni del bios sono sempre le stesse!!! Mi vede le ram a 266 mhz e non mi fa scegliere le frequenza.
Ho gia provato quello che dici tu ma non cambia nulla!!!
Cmq adesso sto a 450x7.......la cosa strana è che da risorse del computer mi dice che sto a 4ghz.......adesso provo memtest con questa config!!!!
Caml Light
13-11-2008, 02:10
ok, e a parte le ram a 266 (533Mhz), l'fsb a che frequenza viene impostato in automatico?
DariOrso
13-11-2008, 02:21
ok, e a parte le ram a 266 (533Mhz), l'fsb a che frequenza viene impostato in automatico?
Rimane a 266 come di default!!!!
Questo spiegherebbe che è la ram a creare problemi perchè non è perfettamente compatibile con questa mobo!!!
Mc®.Turbo-Line
13-11-2008, 08:12
Rimane a 266 come di default!!!!
Questo spiegherebbe che è la ram a creare problemi perchè non è perfettamente compatibile con questa mobo!!!
Non e' vero questo non spiega un bel niente, anche a me setta a 266 l' fsb e le ram in 1:1 a 266 in grigio.
Sali con l' FSB e le ram salgono in sincrono.
Se invece vuoi portare per forza le ram a 1066 devi lavorare in 5:4 come questo utente:
per la memoria ho risolto, per i 4gb bisogna attivare l'opzione "memory remap", e li vede tutti.:D
Nonostante ciò non sono riuscito ancora ad impostare la ram a 1000mhz
Cmq questo è il mio sistema ed il mio overclock attuale, dateci un'occhiata e magari mi dite perchè non riesco a mandare le ram a 1000Mhz
http://img370.imageshack.us/img370/5553/test3dmark0622ott081280fv0.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=test3dmark0622ott081280fv0.jpg)http://img370.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
in quel modo a 426 di fsb avrai 533 (1066) sulle ram
Mc®.Turbo-Line
13-11-2008, 08:13
Raggiunti i 500 FSB :eek: :mbe: :banned: :doh:
http://img88.imageshack.us/img88/9682/500pe8.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=500pe8.jpg)http://img88.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ed ecco i 500 di FSB , Con VNb , VTT e VPLL su middle
DariOrso
13-11-2008, 11:26
Non e' vero questo non spiega un bel niente, anche a me setta a 266 l' fsb e le ram in 1:1 a 266 in grigio.
Sali con l' FSB e le ram salgono in sincrono.
Se invece vuoi portare per forza le ram a 1066 devi lavorare in 5:4 come questo utente:
in quel modo a 426 di fsb avrai 533 (1066) sulle ram
Per lavorare in 5:4 i jumper come li devo settare?
Cmq il mio problema principale è che se le ram lavorano a 266......memtest non trova errori......appena provo a portarle un po più su (a quanto dovrebbero lavorare di default) memtest trova errori su errori.
La cosa che vorrei capire e se sono le ram rotte o se è la scheda madre incopatibile!!!!
Ho provato le ram su un altro pc......con frequenze molto vicine a quelle originali è ha dato lo steso gli errori a memtest!!!!
Meno male che sono ancora negli otto giorni........così me le cambiano subito!!!!
Grazie a tutti per l'aiuto che mi avete dato in questi giorni!!! Ciao.
Dario
Ciao a tutti.... :D
Dopo anni di AMD, grazie ad un occasione, sono tornato su intel.
Ho comprato la sk madre in sign insieme ad un q6600.
Da domani vorrei iniziare a fare overclock seriamente.
A cosa posso puntare con la mia config, il q6600 G0 e un LC power 550W?
Grazie... :D
ByeZ!
ALEX23
:D
Dopo qualche prova per stabilizzare la ram, sono arrivato stabilmente a 2883MHz (FSB 320Mhz) sollevando leggermente il vcore....
E' una belva 'stò Q6600!!! :D
DariOrso
18-11-2008, 18:04
Per lavorare in 5:4 i jumper come li devo settare?
Cmq il mio problema principale è che se le ram lavorano a 266......memtest non trova errori......appena provo a portarle un po più su (a quanto dovrebbero lavorare di default) memtest trova errori su errori.
La cosa che vorrei capire e se sono le ram rotte o se è la scheda madre incopatibile!!!!
Ho provato le ram su un altro pc......con frequenze molto vicine a quelle originali è ha dato lo steso gli errori a memtest!!!!
Meno male che sono ancora negli otto giorni........così me le cambiano subito!!!!
Grazie a tutti per l'aiuto che mi avete dato in questi giorni!!! Ciao.
Dario
Ciao ragazzi. Mi hanno appena detto nel negozio che ho acquistato le ram che per loro le ram funzionano impostando i valori manualmente dal bios.
Se non fossero rotte non dovrebbero funzionare anche seza impostare i valori dal bios?
Ciao.
DariOrso
19-11-2008, 16:21
Ragazzi devo cambiare le mie Ram con delle altre che funzionino senza problemi con questa mobo.....cosa mi consigliate? Sempre un kit da 4gb dai 1000mhz in su!!
Mc®.Turbo-Line
19-11-2008, 18:44
io uso Team group da 1066 mhz cas 5
DariOrso
19-11-2008, 19:10
sarebbero queste (http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=2115)........sono buone come ram? Te lo chiedo perchè non conosco molto bene il mondo delle ram.
Altre proposte?
Mc®.Turbo-Line
19-11-2008, 19:24
si sono quelle ,mi ci trovo benissimo.
DariOrso
19-11-2008, 19:46
Come ti sembrano queste (http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_42_189_193&products_id=993)?
Mc®.Turbo-Line
19-11-2008, 22:56
Ottimo prezzo.
DariOrso
21-11-2008, 15:32
Ragazzi finalmente sono riuscito a risolvere i problemi con le mie ram (Corsair Dominator 2x2gb TWIN2X4096-8500C5FD)
Per ricapitolare il problema principale era che a frequenza standard il sistema era molto instabile e memtest mi dava errori su errori.
Ho risolto mettendo il bios 1.30 e settando i 2 valori del DRAM ODT driving a 63.
Grazie a tutti per l'aiuto che mi avete dato in questi giorni.....spero che queste informazioni possano servire ad altre persone con i miei stessi problemi!!!
Ciao. Dario.
dalla versione 1.60 sei passato alla 1.30 e hai risolto il problema??? strana 'sta cosa...
DariOrso
21-11-2008, 16:28
dalla versione 1.60 sei passato alla 1.30 e hai risolto il problema??? strana 'sta cosa...
Infatti è molto strano....cmq l'importante e che funzioni tutto.
ragazzi è uscita ua nuova versione BIOS, la 1.70.
Ora la nostra amata MoBo supporta l'instant boot; sono curioso di provarlo..:D :D :D
LINK (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=P45R2000-WiFi&s=775)
maglia18
26-11-2008, 13:22
Non mettete assolutamente questo bios, ha troppi problemi:mad: :muro:
Allora ho installato anche il programma per l'instant boot, l'ho attivato, ma niente, non succede niente boot identico:muro:
Il mio overclock è andato a put**ne, prima andavo stabile a 4000Mhz, ora con le stesse impostazioni non supero i 3200:muro: :muro: :muro: :muro:
Il moltiplicatore da bios è bloccato (ovviamente in verso l'alto) ma anche verso il basso..................assurdo!!!!!!!!!!!!
lasciate stare , aspettate il prox 1.80:D
maglia18
26-11-2008, 14:15
allora ho novità:
sono riuscito ad attivare l'Instant boot............ bisogna togliere la pss a windows, avere un solo account, ed attivare l'ac power on nel bios.
E' efficace veramente premo il pulsante di accensione e windows è subito disponibile con driver e programmi già attivati e caricati............
Però da quando ho messo il nuovo bios non riesco piu ad overcloccare, e sopratutto ho il molti della cpu bloccato sia verso l'alto che verso il basso:muro:
a me funziona tutto. Con l'oc non ho problemi, riportato a 4GHz (e8400) come nel vecchio Bios 1.60
è veramente veloce in avvio...
Macchia, anche il tuo PC quando vuoi spegenerlo (ed hai attivato l'instant boot) si riavvia e poi si spegne?
E' un po' contorto ma spero di essere stato chiaro...:D :D :D :D
DariOrso
26-11-2008, 17:00
a me funziona tutto. Con l'oc non ho problemi, riportato a 4GHz (e8400) come nel vecchio Bios 1.60
è veramente veloce in avvio...
Macchia, anche il tuo PC quando vuoi spegenerlo (ed hai attivato l'instant boot) si riavvia e poi si spegne?
E' un po' contorto ma spero di essere stato chiaro...:D :D :D :D
Io vi volevo chiedere proprio questa cosa del riavvio.......a me in modalità overclock se riavvio il pc da xp prima si spegne e poi si riavvia....indipendentamente dall'attivazione di instantboot.
Volevo sapere se è normale o se dipende da qualche voce del bios.
Inoltre volevo chiedervi se sapete come devono essere impostate le 4 voci che stanno sotto "Ratio CMOS Settings" cioè:
Enhanced Halt State
Intel Virualization tech
CPU Thermal Throttling
No-Execute Memory Protection
Grazie. Ciao.
maglia18
26-11-2008, 17:26
si anche a me si spegne e poi si riavvia ca***ooooooooo:muro:
Ora che sono riuscito a (ri)overcloccare non mi funziona più l'instant boot:muro:
Ma fosse proprio l'overclock a dargli fastidio!?!??!?!
DariOrso
26-11-2008, 17:30
si anche a me si spegne e poi si riavvia ca***ooooooooo:muro:
Ora che sono riuscito a (ri)overcloccare non mi funziona più l'instant boot:muro:
Ma fosse proprio l'overclock a dargli fastidio!?!??!?!
Succede la stessa cosa a me.......l'istantboot mi funge solo senza overclock!!
Caml Light
27-11-2008, 01:28
anche da me problemi con Instant Boot. Non ho ancora prvato senza OC ma con l'E8400 @ 3600Mhz mi funziona solo appena installato, dopo qualche riavvio invece di spegnersi l'intero PC si spegne per qualche istante solo il monitor, e poi si riaccende. Inizialmente pensavo si trattasse di qualche componente rimosso dal S.O. alleggerito che ho su, ma visto che anche da voi è così mi pare chiara la questione...
DariOrso
27-11-2008, 22:02
anche da me problemi con Instant Boot. Non ho ancora prvato senza OC ma con l'E8400 @ 3600Mhz mi funziona solo appena installato, dopo qualche riavvio invece di spegnersi l'intero PC si spegne per qualche istante solo il monitor, e poi si riaccende. Inizialmente pensavo si trattasse di qualche componente rimosso dal S.O. alleggerito che ho su, ma visto che anche da voi è così mi pare chiara la questione...
Ho cercato un po' su internet è ho scoperto che è normale che il pc si spegne e poi si riaccende....si chiama "fake boot" e si verifica quando si modificano le impostazioni principali del bios (fsb, moltiplicatore, v-core etc).
Non provoca nessuna conseguenza all'hardware......a quanto pare però va in conflitto con l'Istant Boot in questione....almeno penso sia questo il motivo principale del malfunzionamento!!!
Ciao a tutti!!!!
DariOrso
27-11-2008, 22:54
Ragazzi che ne pensate del mio overclock?:
http://img184.imageshack.us/my.php?image=immaginech5.jpg
L'unica cosa di cui non sono sicuro è il voltaggio del processore...nel bios sta a 1.40 mentre cpu-z lo vede a 1.37 quale devo prendere per buono?
questa scheda supporta sia le DDR2 che le DDR3, giusto? chi già la posside potrebbe rivelare con che ram l'ha abbinata giusto per ecludere incompatibilità mobo-ram? grazie
incompatibile con le corsair ddr2 800 cl4
scusate.. ma anche questa mobo ha il problema della p431600 ? io con questa mobo non riesco a cambiare moltiplicatore da bios .. e mi da rapporto ram fsb solo 333 (3:5) 400(1:2) e auto
Grazie
DariOrso
09-12-2008, 13:07
Rilasciato nuovo bios (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=P45R2000-WiFi&s=775) (1.80)!!!
Ok perfetto andata!!!!
Non mi vede piu' la ram nei rimi 2 banchi......quindi i due slot sono andati!!!!
Mo vediamo di fare RMA sto periodo cmq non e' aria :D :D
Byez
dintinof
10-12-2008, 14:33
Ciao, spero che voi mi sappiate dare aiuto!
Allora a quanto ho capito smanettate alquanto con questa mobo p45r2000 wifi
io l'ho comprata perchè non sapendo ne leggere ne scrivere a 89€ mi è parsa un affare...
la config realizzata in sintesi è la seguente (non metto tutti i vari dvd, lettore schede...):
C.p.u. q9300 2,5Ghz 6MB
Mobo: p45r2000 wifi
S.V.: gainward hd4870 1gb g.s.
RAM: OCZ reaper 1066 ddr2 4GB CL5
HD: Samsung 750GB 7200rpm 32MB
ALIM: LC 8650 650W modulare
Bene, a me il pc è instabilissimo!!!
A volte non carica bene tutti i driver o i file .sys, o ancora non riconosce i file di registro, e di conseguenza capita, con tantissimi errori hardware rilevati, di avere la splendida schermata blu di windows che fa disattivare il pc per salvare i dati, o peggio ancora all'avvio da il messaggio di corruzione del file di checksum del sistema... e non va proprio.
Dice di avere conflittualità hardware come faccio il test di memoria con ubuntu 64bit...
potrebbe essere colpa della bios non aggiornata?
non sò proprio cosa pensare.
Salvate un pc
DariOrso
10-12-2008, 14:56
Ciao, spero che voi mi sappiate dare aiuto!
Allora a quanto ho capito smanettate alquanto con questa mobo p45r2000 wifi
io l'ho comprata perchè non sapendo ne leggere ne scrivere a 89€ mi è parsa un affare...
la config realizzata in sintesi è la seguente (non metto tutti i vari dvd, lettore schede...):
C.p.u. q9300 2,5Ghz 6MB
Mobo: p45r2000 wifi
S.V.: gainward hd4870 1gb g.s.
RAM: OCZ reaper 1066 ddr2 4GB CL5
HD: Samsung 750GB 7200rpm 32MB
ALIM: LC 8650 650W modulare
Bene, a me il pc è instabilissimo!!!
A volte non carica bene tutti i driver o i file .sys, o ancora non riconosce i file di registro, e di conseguenza capita, con tantissimi errori hardware rilevati, di avere la splendida schermata blu di windows che fa disattivare il pc per salvare i dati, o peggio ancora all'avvio da il messaggio di corruzione del file di checksum del sistema... e non va proprio.
Dice di avere conflittualità hardware come faccio il test di memoria con ubuntu 64bit...
potrebbe essere colpa della bios non aggiornata?
non sò proprio cosa pensare.
Salvate un pc
Potrebbe essere un problema di incopatibilità tra ram e mobo.
Anche io ho avuto dei problemi con la ram 1066 cl5.
Come prima cosa devi aggiornare il bios. Io ti consiglio di aggiornarlo al 1.30 che è il più stabile per quanto riguarda quel tipo di ram.
Poi se trovi la configurazione giusta puoi anche passare a quelli successivi.
Dopo provi settando manualmente dal bios tutti i valori di default delle ram tra cui timings e voltaggio. Dopo ogni cambiamento fai girare memtest 2.10 per vedere se ti escono errori.
Ti consiglio di settare i due valori ODT Driving a 63.
Io sono riuscito a risolvere in questo modo. In questo momento sono stabile con l'ultimo bios avendo settato tutti i valori manualmente e avendo messo le due voci ODT Driving a 63!!!
Fammi sapere se ti servono altre informazioni.
Ciao.
dintinof
10-12-2008, 15:15
provo come torno da lavoro!!!
Speriamo bene!!!
Grazie Dariorso!!!
dintinof
10-12-2008, 16:02
senti scusa, ma devo logicamente vedere se sono correttamente posizionati i ponti sui jumper per il fsb a 1066, no?:mc:
Ragazzi c'è una incompatibilità conosciuta tra questa mainboard e le ram A-Data DDR2-800 con dissipatori rossi?
Ho un mare di problemi... :(
DariOrso
10-12-2008, 17:29
Non ti so dire se qualcun altro ha avuto problemi.......prova a smanettare un po dal bios!!!
DariOrso
10-12-2008, 17:30
senti scusa, ma devo logicamente vedere se sono correttamente posizionati i ponti sui jumper per il fsb a 1066, no?:mc:
cero che si!!!
Non ti so dire se qualcun altro ha avuto problemi.......prova a smanettare un po dal bios!!!
Ho smanettato fino alla morte e provato varie versioni del bios: NULLA DA FARE! :(
Ragazzi che tensione max "daily" posso dare alle ram senza fonderle? :D
DariOrso
12-12-2008, 15:30
Ragazzi che tensione max "daily" posso dare alle ram senza fonderle? :D
Hai provato con quella standard!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.