PDA

View Full Version : Asrock P45R2000 WIFI


Pagine : 1 [2]

Alex23
12-12-2008, 16:13
Hai provato con quella standard!!!!

Come ho già spiegato ho problemi con le ram e sto cercando di risolverli e volevo soltanto sapere quale fosse la tensione di soglia di sicurezza per non fondere le ram e per raggiungere stabilità...

E' chiaro che le tensioni standard (a partire da 1,8 fino a 2,1 V) sono state già provate..... e riprovate.....

Alex23
12-12-2008, 17:05
Ragazzi queste ram come vanno sulla nostra scheda madre?

- Kingston HyperX PC2-8500 1066-555 2x1GB SLi

Ho deciso di comprarne di nuove visto che non riesco a risolvere con le v-data!
Ditemi voi... Grazie.... :D

Alex23
20-12-2008, 11:13
Alla fine ho preso un kit di crucial ballistic da un utente del forum e con queste non ho nessun problema in gold memory...

Le sto tenendo a 832MHz (bus 333MHz con cpu @3GHz e divisore 4:5) a 4-4-4-12 a 2.04V e così già va benissimo.
Ma non riesco proprio a mandarle a 1066 o 1000MHz... :( :( Non mi avvia neppure Windows.... C'è da cambiare qualche ponticello sulla scheda?

Caml Light
24-12-2008, 17:36
quando si vogliono portare le ram a frequenze nell'ordine dei 1000-1100Mhz è necessario intervenire sui fsb jumper (400Mhz) e modificare gli odt driving a 63 (per alcuni tipi di ram). Leggiti i miei interventi qualche pag. indietro a proposito di questi settings. Io non ho avuto alcun problema a fare un suicide shot con le mie g.skill PI a 1200Mhz 5-5-5-15, e stabilmente reggono i 1150Mhz con le medesime latenze, anche se queste frequenze richiedono necessariamente la modifica di parametri avanzati quali i dram skew, ma questo non è il tuo caso. Purtroppo questa è una scheda un pò rognosetta con le ram, ma una volta che si trovano i giusti parametri è una roccia, e i 1066Mhz sono fattibili con le modifiche che ti ho appena citato.

Mc®.Turbo-Line
29-12-2008, 21:14
Volevo fare i complimenti alla Asrock per l' ottima schedina Wi-FI inclusa nella confezione, decisamente superiore ad una D-LINK DWL 520 15X (ad esempio : Reti rilevate dalla schedina Asrock : 8 tutte con segnale 3 su 5, dalla D-LINK : 1 con segnale 1 su 5 :mbe: ) :eek:

Alex23
29-12-2008, 21:41
quando si vogliono portare le ram a frequenze nell'ordine dei 1000-1100Mhz è necessario intervenire sui fsb jumper (400Mhz) e modificare gli odt driving a 63 (per alcuni tipi di ram). Leggiti i miei interventi qualche pag. indietro a proposito di questi settings. Io non ho avuto alcun problema a fare un suicide shot con le mie g.skill PI a 1200Mhz 5-5-5-15, e stabilmente reggono i 1150Mhz con le medesime latenze, anche se queste frequenze richiedono necessariamente la modifica di parametri avanzati quali i dram skew, ma questo non è il tuo caso. Purtroppo questa è una scheda un pò rognosetta con le ram, ma una volta che si trovano i giusti parametri è una roccia, e i 1066Mhz sono fattibili con le modifiche che ti ho appena citato.

Per cui per andare a circa 1000MHz bisogna giocare sui jumper?

Caml Light
30-12-2008, 03:19
direi di si, almeno per avere la massima stabilità. Leggiti la review di hardwarecanucks.com ;)

kellone
30-12-2008, 08:06
incompatibile con le corsair ddr2 800 cl4

Con la P43 1600 lavorano benissimo ad 800 con 4:4:4:10

Alex23
30-12-2008, 09:09
direi di si, almeno per avere la massima stabilità. Leggiti la review di hardwarecanucks.com ;)

Link?????? :D :D

kellone
30-12-2008, 09:23
Link?????? :D :D

http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/8709-asrock-p45r2000-wifi-motherboard-review.html

Comunque anche io son dovuto tornare indietro di un Bios, da 1.90 a 1.80 perchè mi rimaneva il procio bloccato a 9,5.

Riccardo2105
03-01-2009, 18:53
Ciao a tutti, sono nuovo... :help:

Sto progettando una nuova postazione e pensavo alla Asrock P45XE-WiFiN o la ASROCK P45R2000-WiFi come MOBO. Me le consigliate???

I componenti che dovrei montare sono questi:

ALIMENTATORE
CORSAIR 520W CMPSU-520HXEU

PROCESSORE
INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB BOX

DISSIPATORE
THERMALTAKE BLUE ORB II SKT 775/754/939/940

RAM
DDR2 1066Mhz PC8500 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL5 rt. (2x2GB) CON A

SCHEDA GRAFICA
PowerColor 4670 1GB PCS DDR3

HD
WD HD SATA2 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB

MASTERIZZATORE
Samsung SH-S222A Bulk Black

C'è qualche problema di incompatibilità con le RAM CORSAIR?????
Poi volevo capire una cosa fondamentale se volessi fare upgrade in futuro le ddr3 lavoreranno insieme alle ddr2????

maglia18
03-01-2009, 23:20
Ragazzi ma io che ho preso 4gb di ram G-Skill PC2-8000 1000Mhz , come devo impostare i jumper per mandarla a 1000?

Questa è la mia impostazione attuale con i jumper impostati a default, è l'unico modo per ottenere l'oveclock del processore alto, alzando il moltiplicatore posso arrivare oltre i 4000mhz, ma le ram piu di cosi non riesco a farle salire...........eppure sono 1000mhz?!?!!??

http://img185.imageshack.us/img185/7103/ramht5.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=ramht5.jpg)

Mi dite come fare?



Grazie

maglia18
05-01-2009, 22:12
Ragazzi ma io che ho preso 4gb di ram G-Skill PC2-8000 1000Mhz , come devo impostare i jumper per mandarla a 1000?

Questa è la mia impostazione attuale con i jumper impostati a default, è l'unico modo per ottenere l'oveclock del processore alto, alzando il moltiplicatore posso arrivare oltre i 4000mhz, ma le ram piu di cosi non riesco a farle salire...........eppure sono 1000mhz?!?!!??

http://img185.imageshack.us/img185/7103/ramht5.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=ramht5.jpg)

Mi dite come fare?



Grazie

:confused:

Mc®.Turbo-Line
05-01-2009, 22:40
C'é scritto sul manuale come impostarli

E da li' che e' stata presa questa immagine :
http://images.hardwarecanucks.com/image/eldonko/ASRockP45Review/Photos/Sfsbconfig.jpg

Mettili come per FSB 1600

maglia18
06-01-2009, 01:41
C'é scritto sul manuale come impostarli

E da li' che e' stata presa questa immagine :
http://images.hardwarecanucks.com/image/eldonko/ASRockP45Review/Photos/Sfsbconfig.jpg

Mettili come per FSB 1600

Ok parto con i jumper da 1600 e poi?

il problema che non riesco a giungere ad un compromesso, perchè solo come sto adesso riesco ad arrivare a 4000mhz con cpu............:confused:

Mi potresti consigliare tutti isettaggi come li imposteresti (molti, fsb, cpu voltage, vtt voltage ecc.)

Te lo chiedo perchè ho fatto mille tentativi, e voglio capire se sono io a non essere capace, o se c'è qualcosa che non va!!

vorrei trovare un compromesso con ram a 1000mhz e cpu a frequenze alte.......

dintinof
12-01-2009, 10:04
Io ho provato in tutti i modi di salvare i miei 4Gb Corsair ddr2 1066... ma niente da fare! Ho dovuto prendere delle ddr3... sempre 1066MHz e di marca quasi sconosciuta (Aeneon) per non uscire fuori budget... :(
Ora però funziona tutto!!! ;)

Kumalo
12-01-2009, 14:02
Ragazzi ma io che ho preso 4gb di ram G-Skill PC2-8000 1000Mhz , come devo impostare i jumper per mandarla a 1000?

Questa è la mia impostazione attuale con i jumper impostati a default, è l'unico modo per ottenere l'oveclock del processore alto, alzando il moltiplicatore posso arrivare oltre i 4000mhz, ma le ram piu di cosi non riesco a farle salire...........eppure sono 1000mhz?!?!!??

http://img185.imageshack.us/img185/7103/ramht5.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=ramht5.jpg)

Mi dite come fare?



Grazie



Ciao guarda il mio sistema lo vedi in sign, e anche io ho il tuo stesso problema con queste RAM, sono incompatibili con queste schede madri o con il P45 non so.

Io riesco a salire massimo a 415mhz sopra beeppa tutto, il procio fa i 3600 provati non lo tengo in daily per via del vdrop e delle temperature conta che raffreddo ad aria!

Quindi guarda che cosa ho dovuto fare per arrivare a 3500mhz...... 390x9....davvero deludente.....

Pensa che volevo rivenderle e prendere delle A-DATA Xtreme Edition 1066 ma se ho problemi anche con queste???


Cmq se metto "Flexility Option ON" nel menu' e dovrebbe essere la compatibilita' verso le ram (che poi non so di preciso che fa) con Timing su AUTO e mi mette 3-6-6-45 arrivo a 490mhz di piu' non boota sempre con voltaggio a Default che per le nostre ram e' 2.14v

Prova le mie ram su un sistema AM2+ AMD e tranquille arrivano a 460mhz 4-5-5-15 1T quindi pensa te!

Ho provato anche a mettere un banco da 2Gb di V-Data PC-800 cioe' pagate 23€, con 2.14v arrivano a 450mhz 5-5-5-15 senza fare una piega!


Mi spiace se riesci a piazzarle vendile subito io ho fatto diversi bench e la differenza di bus e' abbastanza ininfluente con Intel (io ero abituato ad AMD), ma non ho problemi di overclock, se tu invece hai problemi con il molti e ti servono per forza ram da 500mhz o abiliti la voce nel Bios come dicevo prima o prendi delle RAM che sei sicuro che funzionino al 100%

Per il resto io spero in una revisione futura del Bios e non capisco proprio questa incompatibilita'

Byez

maglia18
12-01-2009, 16:39
Ciao guarda il mio sistema lo vedi in sign, e anche io ho il tuo stesso problema con queste RAM, sono incompatibili con queste schede madri o con il P45 non so.

Io riesco a salire massimo a 415mhz sopra beeppa tutto, il procio fa i 3600 provati non lo tengo in daily per via del vdrop e delle temperature conta che raffreddo ad aria!

Quindi guarda che cosa ho dovuto fare per arrivare a 3500mhz...... 390x9....davvero deludente.....

Pensa che volevo rivenderle e prendere delle A-DATA Xtreme Edition 1066 ma se ho problemi anche con queste???


Cmq se metto "Flexility Option ON" nel menu' e dovrebbe essere la compatibilita' verso le ram (che poi non so di preciso che fa) con Timing su AUTO e mi mette 3-6-6-45 arrivo a 490mhz di piu' non boota sempre con voltaggio a Default che per le nostre ram e' 2.14v

Prova le mie ram su un sistema AM2+ AMD e tranquille arrivano a 460mhz 4-5-5-15 1T quindi pensa te!

Ho provato anche a mettere un banco da 2Gb di V-Data PC-800 cioe' pagate 23€, con 2.14v arrivano a 450mhz 5-5-5-15 senza fare una piega!


Mi spiace se riesci a piazzarle vendile subito io ho fatto diversi bench e la differenza di bus e' abbastanza ininfluente con Intel (io ero abituato ad AMD), ma non ho problemi di overclock, se tu invece hai problemi con il molti e ti servono per forza ram da 500mhz o abiliti la voce nel Bios come dicevo prima o prendi delle RAM che sei sicuro che funzionino al 100%

Per il resto io spero in una revisione futura del Bios e non capisco proprio questa incompatibilita'

Byez

GraziE!!

Ma i jumper sulla scheda madre come li hai messi?

Ora le ram a quanto ti stanno?

Kumalo
12-01-2009, 20:56
GraziE!!

Ma i jumper sulla scheda madre come li hai messi?

Ora le ram a quanto ti stanno?

Il mio modello non e' come il vostro e' molto molto simile, io sono completamente jumperless faccio tutto da Bios e funziona tutto alla grande!

Ora le ram stanno a 390mhz che per 2 fa 780mhz

Timing 5-6-5-15 non posso mettere 5-5-5-15 perche' mi crashano alcune applicazioni che uso molto sensibili.

Ho fatto la prova con altre 4Gb come le nostre, io ho quelle con il dissy blu le PQ, il mio amico ha comprato le PI quelle con il dissi alto tipo Corsair e i risultati sono gli stessi.

Le Ram sono incompatibili o meglio questi chip penso!

Cmq ti ripeto mi hanno confermato in molti che Intel non ne trae tanto beneficio dal bus alto almeno i bench che ho fatto questo mi riportavano indietro

Byez

maglia18
12-01-2009, 21:23
vabbè quindi io che con le ram a 419 devo ritenermi fortunato:D

kellone
14-01-2009, 19:16
Scusate, siccome ho il leggerissimo sospetto di non riuscire a salire oltre i 420MHz di FBS a causa di un errato settaggio dei jumpers, vi chiedo aiuto in merito:

io ovviamente ora ho la configurazione default e sono stabile a 420MHz FBS:
E8500 9,5x (4GHz)
RAM 800MHz DDR2 CL4 (840MHz 5:5:5:15)

Qualunque tentativo faccia di salire non boota... al che mi è venuto il sospetto che forse devo mettere diversamente i jumpers.

Ora come ora a default l'FBS mi parte a 333MHz su AUTO, manualmente lo ho portato io prima a 400 e poi a 420MHz.


http://images.hardwarecanucks.com/image/eldonko/ASRockP45Review/Photos/Sfsbconfig.jpg

Torquemada84
23-01-2009, 09:08
Ho scoperto con mio grande disappunto che i miei nuovi acquisti
MoBo ASROCK 775 P45TurboTwins2000 (P45TURBOTWINS2000) e
Ram DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB) (TWIN2X4096-6400C4DHX) sono inspiegabilmente incompatibili!!
Qualcuno mi sa dire perchè?!

kellone
23-01-2009, 10:48
Mi sembra strano... è lo stesso chipset della mia ed io quelle ram le tengo 1:1 a 840MHz a 4:4:4:12

Kumalo
23-01-2009, 22:05
Mi sembra strano... è lo stesso chipset della mia ed io quelle ram le tengo 1:1 a 840MHz a 4:4:4:12

Se non erro tu hai la P43TWINS che e' un altra cosa.....sono noti i problemi di compatibilita' con il P45 e queste schede madri ASrock


Byez

stewie18
25-01-2009, 13:48
Ciao a tutti ho bisogno di aiuto, sono nella cacca.
Innanzi tutto vi dico il mio assemblato:
asrock P45R2000-WIFI
ATI HD 3870 512 DDR4
RAM CORSAIR 4 GB(2X2GB) PC8500 1066Mhz CL.5 .
Ho un problema enorme per me che sono un inesperto.Se metto un modulo di ram (2gb) tutto funziona regolarmente mentre se aggiungo anche l’altro modulo dopo un po che uso il pc esce una schermata blu e il pc si riavvia.Adesso vorrei sapere che devo fare?
Per un po ho pensato fosse la scheda video o i suoi driver ma non puo essere altrimenti mi doveva dare problemi anche con 2gb.Mi potete dire come settare il bios o che altro fare per questo problema?versione bios 1.80.ringrazio tutti quelli che mi aiuteranno.

p.s.=chiaramente ho fatto gia un controllo per vedere se la ram è buona montandola su un altro pc e facendo dei test.Inoltre ho scambiato i moduli nei due slot pensando che uno dei due slot non fosse buono ma anche in questo caso funziona tutto correttamente.

kellone
25-01-2009, 17:22
Intanto le domande.....

Hai montato i moduli nelle sedi di uguale colore e compatibili con le DDR 2?
Quindi giallo e giallo, arancio ed arancio ecc.?

Da CPU-Z come ti risulta siano settate le ram?
Metti uno screen e magari buttaci dentro anche la schermata di memset con le impostazioni specifiche di default.

Da bios le tieni su auto?
Hai selezionato un profilo?

DariOrso
25-01-2009, 18:54
Ciao a tutti ho bisogno di aiuto, sono nella cacca.
Innanzi tutto vi dico il mio assemblato:
asrock P45R2000-WIFI
ATI HD 3870 512 DDR4
RAM CORSAIR 4 GB(2X2GB) PC8500 1066Mhz CL.5 .
Ho un problema enorme per me che sono un inesperto.Se metto un modulo di ram (2gb) tutto funziona regolarmente mentre se aggiungo anche l’altro modulo dopo un po che uso il pc esce una schermata blu e il pc si riavvia.Adesso vorrei sapere che devo fare?
Per un po ho pensato fosse la scheda video o i suoi driver ma non puo essere altrimenti mi doveva dare problemi anche con 2gb.Mi potete dire come settare il bios o che altro fare per questo problema?versione bios 1.80.ringrazio tutti quelli che mi aiuteranno.

p.s.=chiaramente ho fatto gia un controllo per vedere se la ram è buona montandola su un altro pc e facendo dei test.Inoltre ho scambiato i moduli nei due slot pensando che uno dei due slot non fosse buono ma anche in questo caso funziona tutto correttamente.

Ciao...io ho le stesse ram ed ho risolto mettendo i due valori "DRAM CH0 RCOM ODT" e "DRAM CH1 RCOMP ODT" su 63.......ti consiglio anche di settare la voce "EPP TECHNOLOGY" su PROFILE 1.

Fammi sapere se riesci a risolvere!!!!

stewie18
25-01-2009, 22:16
Grazie per le risposte

x Kellone:gli slot per le ddr2 sono solo due quindi non posso sbagliare(sono quelle gialle).Per quanto riguarda le altre cose ti rispondo che sono inesperto e non so come fare a salvare e postare lo screen di cpu-z.mi spieghi come devo fare?grazie ancora

X dariorso: ho fatto come hai detto e pre ora non da problemi(dopo 2 ore di attività).Però è meglio non cantare vittoria perche gia mi è capitato di apportare delle modifiche che sembrano buone ma quando meno me lo aspettavo usciva il solito errore(anche dopo ore e ore).Quindi ti ringrazio per la risposta e ti tengo aggiornato.SE si risolve tutto ti offro una pizza!!!:D

Torquemada84
26-01-2009, 11:01
Ciao a tutti ho bisogno di aiuto, sono nella cacca.
Innanzi tutto vi dico il mio assemblato:
asrock P45R2000-WIFI
ATI HD 3870 512 DDR4
RAM CORSAIR 4 GB(2X2GB) PC8500 1066Mhz CL.5 .
Ho un problema enorme per me che sono un inesperto.Se metto un modulo di ram (2gb) tutto funziona regolarmente mentre se aggiungo anche l’altro modulo dopo un po che uso il pc esce una schermata blu e il pc si riavvia.Adesso vorrei sapere che devo fare?
Per un po ho pensato fosse la scheda video o i suoi driver ma non puo essere altrimenti mi doveva dare problemi anche con 2gb.Mi potete dire come settare il bios o che altro fare per questo problema?versione bios 1.80.ringrazio tutti quelli che mi aiuteranno.

p.s.=chiaramente ho fatto gia un controllo per vedere se la ram è buona montandola su un altro pc e facendo dei test.Inoltre ho scambiato i moduli nei due slot pensando che uno dei due slot non fosse buono ma anche in questo caso funziona tutto correttamente.

io con la stessa configurazione non mi va nessun modulo Corsair!!

DariOrso
26-01-2009, 11:48
Ciao...io ho le stesse ram ed ho risolto mettendo i due valori "DRAM CH0 RCOM ODT" e "DRAM CH1 RCOMP ODT" su 63.......ti consiglio anche di settare la voce "EPP TECHNOLOGY" su PROFILE 1.

Fammi sapere se riesci a risolvere!!!!

io con la stessa configurazione non mi va nessun modulo Corsair!!

Hai provato a fare come ho detto sopra?

Kumalo
26-01-2009, 15:39
C'e' poco da fare questa scheda madre o queste che montano il P45 hanno una gestione delle memorie che fa pena, pieta' e misericordia!!!

Il 16 e' uscito il Bios nuovo per la mia che non guardate la sigla e' identica alla vostra!!! Ero stabile a 380x9=3420mhz, flasho il bios e non voleva sentirne di partire!!!

A me beeppa come se mancasse la ram, devo aprire, togliere tutte e 2 i banchi, mettere 1 banco di v-data cosi' il bios si resetta, rimettere le mie e fare 2000 prove!!!

ho rimesso il bios vecchio e mi dava problemi addirittura a 400x8=3200 con le ram 5-6-6-20 (tutto settato su AUTO mi metteva cosi) schermate blu a non finire, errori su errori....ho dovuto mettere manualmente 5-7-7-20!!!!

Vi rendete conto??

Per carita buon prezzo, ottima scheda madre ma tra v-drop e compatibilita' ram mi sto mettendo le mani nei capelli e meno male che me l'anno regalata!!!!

Altrimenti Asus o Giga tutta la vita.....

maglia18
26-01-2009, 20:23
sfortunatamente ha problemi proprio con le gskill pc8000 come quelle che ho io:cry: :(

stewie18
27-01-2009, 15:01
DARIORSO
grazie grazie grazie finalmente non mi da piu problemi:D :D :D :D
Però mi è successa un altra cosa:uso progdvb(programma per guardare la tv satellitare).Da quando ho messo il secondo modulo la qualita video è peggiorata(le immagini si vedono sgranate) e se sposto la finestra del programma in esecuzione,le immagini del canale che guardo si blocca o procede a intermittenza.Prima di mettere il secondo banco le immagini erano ottime e se spostavo la finestra del programma le immagini del canale non si bloccavano.Che cosa puo essere cambiato?Lo so che non centra tento con il topic ma dammi una mano.Grazieeeeee
Inoltre ho notato che quando ho avviato il pc è partito il bios,poi la schermata dove scelgo che sistema operativo usare e dopo che ho scelto è passato a una schermata nera e non ha caricato piu vista.per cui ho dovuto riavviare e questa volta è andato tutto normalmente.Questo fatto mi è successo due volte e tutte due le volte dopo aver messo il secondo banco.Spero che mi puoi aiutare,grazie ancora

DariOrso
27-01-2009, 16:46
DARIORSO
grazie grazie grazie finalmente non mi da piu problemi:D :D :D :D
Però mi è successa un altra cosa:uso progdvb(programma per guardare la tv satellitare).Da quando ho messo il secondo modulo la qualita video è peggiorata(le immagini si vedono sgranate) e se sposto la finestra del programma in esecuzione,le immagini del canale che guardo si blocca o procede a intermittenza.Prima di mettere il secondo banco le immagini erano ottime e se spostavo la finestra del programma le immagini del canale non si bloccavano.Che cosa puo essere cambiato?Lo so che non centra tento con il topic ma dammi una mano.Grazieeeeee
Inoltre ho notato che quando ho avviato il pc è partito il bios,poi la schermata dove scelgo che sistema operativo usare e dopo che ho scelto è passato a una schermata nera e non ha caricato piu vista.per cui ho dovuto riavviare e questa volta è andato tutto normalmente.Questo fatto mi è successo due volte e tutte due le volte dopo aver messo il secondo banco.Spero che mi puoi aiutare,grazie ancora

Per il programma per vedere la tv non ti saprei dire di preciso da che dipende prova a disinstallarlo e reinstallarlo.

Per essere sicuro che la ram funzioni bene fai andare per qualche ora memtest 2.10 se non ti trova errori il problema non dipende dalla ram ma da qualcos' altro!!!

Fammi sapere se ti posso aiutare in altro modo. Ciao!!!

stewie18
28-01-2009, 16:39
DARIORSO
allora per il programma per la tv era come dicevi tu.
Poi ho scaricato memtest 3.4,ho copiato l'iso su cd,ho riavviato,ho fatto fare la scansione ma si blocca ad un certo punto.Ti metto in allegato la schermata dove si blocca e non va piu avanti.Da inesperto forse ho capito che c'è qualche errore ma è meglio se vedi tu.Inoltre mi riconosce solo 3263 gb di ram come pure nel bios.è normale?attendo una tua risposta.grazie 1000 per la tua disponibilità
http://img222.imageshack.us/img222/9154/immagine4ep5.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=immagine4ep5.jpg)

maglia18
28-01-2009, 19:54
Ragazzi un consiglio, ho preso delle ram pc-8500 a 1066, ho il moltiplicatore da 12,5 in giù................quale settagio di jumper fsb mi consigliate per arrivare a 4000mhz con la cpu arrivando a 1066 con le ram nello stesso tempo?

per fare 4000mhz dovrei fare 333x12 ma con quale fsb devo partire?

DariOrso
29-01-2009, 07:30
DARIORSO
allora per il programma per la tv era come dicevi tu.
Poi ho scaricato memtest 3.4,ho copiato l'iso su cd,ho riavviato,ho fatto fare la scansione ma si blocca ad un certo punto.Ti metto in allegato la schermata dove si blocca e non va piu avanti.Da inesperto forse ho capito che c'è qualche errore ma è meglio se vedi tu.Inoltre mi riconosce solo 3263 gb di ram come pure nel bios.è normale?attendo una tua risposta.grazie 1000 per la tua disponibilità
http://img222.imageshack.us/img222/9154/immagine4ep5.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=immagine4ep5.jpg)

Se trova degli errori di solito non si blocca ma continua il test fino alla fine.......prova a usare la versione 2.10 di memtest.

Allora per essere sicuro che sia un problema della versione del programma devi controllare se ti trova il processore e il chipset giusto.......vedo dall'immagine che ti segna pentium III.....è quello il tuo processore?

Per quanto riguarda il quantitativo di memoria che ti vede........devi attivare l'opzione dal bios "memory remap future" per far si che ti veda tutti e 4 i gb!!

Ciao. Dario!!!

stewie18
29-01-2009, 14:18
DARIORSO
allora il mio processore è un intel E8500.Adesso faccio la scansione con il 2.10 e ti faccio sapere.grazie 1000

stewie18
29-01-2009, 20:24
eccomi
allora ho fatto la scansione con memtest 2.10.Ha trovato moltissimi errori.A un certo punto ho dovuto interrompere il controllo che continuava ancora dopo circa due ore.è normale?questo è il risultato prima che interrompevo:

http://img525.imageshack.us/img525/1863/immagine2qx5.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=immagine2qx5.jpg)


E poi perche il mio processore va a 2Ghz???metto anche le immagini di cpu-z:

http://img207.imageshack.us/img207/4787/41834416cr2.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=41834416cr2.jpg)
http://img218.imageshack.us/img218/7209/35708521ey1.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=35708521ey1.jpg)
http://img401.imageshack.us/img401/2426/42169315dd2.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=42169315dd2.jpg)

maglia18
30-01-2009, 08:11
Ragazzi, vorrei fare una domanda che credo serva un po a tutti.......

Con quale bios per questa scheda overlcoccate meglio?
Quale montate attualmente?

Ovviamente da una versione minima 1.30 sino all'ultima 1.80

Fatemi sapere...:D

DariOrso
30-01-2009, 09:18
eccomi
allora ho fatto la scansione con memtest 2.10.Ha trovato moltissimi errori.A un certo punto ho dovuto interrompere il controllo che continuava ancora dopo circa due ore.è normale?questo è il risultato prima che interrompevo:

http://img525.imageshack.us/img525/1863/immagine2qx5.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=immagine2qx5.jpg)


E poi perche il mio processore va a 2Ghz???metto anche le immagini di cpu-z:

http://img207.imageshack.us/img207/4787/41834416cr2.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=41834416cr2.jpg)
http://img218.imageshack.us/img218/7209/35708521ey1.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=35708521ey1.jpg)
http://img401.imageshack.us/img401/2426/42169315dd2.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=42169315dd2.jpg)

Per le ram assicurati sempre di aver messo i due valori che ti ho detto a 63........inoltre prova a mettere i valori delle ram manualmente......quindi cambia "profile1" in "auto" e metti 5-5-5-15 manualmente (sono i primi 4 valori partendo da sopra subito dopo "EPP TECHNOLOGY")
Ricordati anche di settare manualmente il vdram prima su 2.14 e se continua a dare errori su 2.20.

Per quanto riguarda la cpu ti va a 2ghz perchè hai settato il moltiplicatore su 6x......prova a metterlo in auto.

Ciao. Dario

Torquemada84
30-01-2009, 09:18
Ma questa scheda supporta la Nvidia 295?!

DariOrso
30-01-2009, 09:23
Ragazzi, vorrei fare una domanda che credo serva un po a tutti.......

Con quale bios per questa scheda overlcoccate meglio?
Quale montate attualmente?

Ovviamente da una versione minima 1.30 sino all'ultima 1.80

Fatemi sapere...:D

Io monto l'1.80 ed è quello con cui mi trovo meglio. Con l'1.60 e con 1.70 anadva bene lo stesso per quanto riguarda l'overclock del processore ma avevo un po di problemi con le ram.

Con quelli precedenti all'1.60 invece andavo peggio perchè con i jumper a 400mhz alcune impostazioni delle ram me le dava in grigio.

Ciao. Dario

DariOrso
30-01-2009, 09:27
Ma questa scheda supporta la Nvidia 295?!

Non ti saprei dire con precisione se la supporta......sul sito non esiste una lista di schede video compatibili.

Io penso che non dovresti avere problemi.....cmq per scrupolo ti conviene mandare una e-mail all'assistenza asrock.....così vai sul sicuro!!!!

Ciao. Dario

maglia18
30-01-2009, 11:29
Ma questa scheda supporta la Nvidia 295?!

beh io sopra ho montata una 9800Gx2 che monta lo stesso chip bridge su pcb dell 295 (che non è altro che una 260Gx2) per lo sli su singolo slot quindi........

Torquemada84
30-01-2009, 11:53
beh io sopra ho montata una 9800Gx2 che monta lo stesso chip bridge su pcb dell 295 (che non è altro che una 260Gx2) per lo sli su singolo slot quindi........

Beh è notevole che ti vada tutto con soli 525W.. temo che se volessi passare alla 295 dovrei prendere un ali da 650/700w, oltre che alle DDR3, per non sottodimensionare.. e persino occare le ram per un superiore FSB... mah ci sto pensando... oppure una 4870x2 usata...

stewie18
30-01-2009, 17:16
DARIORSO

allora ho fatto come dici ho impostato i valori manualmente e settato il VDRAM a 2,14 e poi a 2,20 ma mi da sempre errori e quando uso pc a volte anche schermate blu e si riavvia.Che devo fare?
Prima mettendo profile 1 mi dava errori ram ma il pc lo usavo tranquillamente senza problemi e senza schermate blu(sembra o almeno per adesso niente).
Per la frequenza del procio tutto sistemato.

maglia18
30-01-2009, 17:37
Beh è notevole che ti vada tutto con soli 525W.. temo che se volessi passare alla 295 dovrei prendere un ali da 650/700w, oltre che alle DDR3, per non sottodimensionare.. e persino occare le ram per un superiore FSB... mah ci sto pensando... oppure una 4870x2 usata...

Guarda il reale consumo del mio sistema non arriva nemmeno a 380W in load e se calcoli che il mio Enermax è certificato per un'efficenza dell'82%.................poi con tutti quegli Ampere:D

Sono favole quelle che dicono che per far girare una 4870X2 o una 295 ci vuole un 800/1000W..............a meno che non ti compri un'alimentatore scrauso che su 500W dichiarati ne eroga solo 200 magari a 18 Ampere..............

DariOrso
30-01-2009, 19:08
DARIORSO

allora ho fatto come dici ho impostato i valori manualmente e settato il VDRAM a 2,14 e poi a 2,20 ma mi da sempre errori e quando uso pc a volte anche schermate blu e si riavvia.Che devo fare?
Prima mettendo profile 1 mi dava errori ram ma il pc lo usavo tranquillamente senza problemi e senza schermate blu(sembra o almeno per adesso niente).
Per la frequenza del procio tutto sistemato.

Che versione di bios hai?

Kumalo
30-01-2009, 20:19
Guarda il reale consumo del mio sistema non arriva nemmeno a 380W in load e se calcoli che il mio Enermax è certificato per un'efficenza dell'82%.................poi con tutti quegli Ampere:D

Sono favole quelle che dicono che per far girare una 4870X2 o una 295 ci vuole un 800/1000W..............a meno che non ti compri un'alimentatore scrauso che su 500W dichiarati ne eroga solo 200 magari a 18 Ampere..............



Scusa Maglia18 ma stavo vedendo che hai le Vitesta Extreme edition PC1066, io volevo prendere le stesse al posto delle G.Skill, cioe' volevo prendere le 800 invece che le 1066.

Tu come ti ci trovi, queste sono compatibili o pure queste per farle salire di 1mhz bisogna pregare in 13 lingue??

Grazie byez

stewie18
30-01-2009, 21:54
DARIORSO

1.80

maglia18
30-01-2009, 23:37
Scusa Maglia18 ma stavo vedendo che hai le Vitesta Extreme edition PC1066, io volevo prendere le stesse al posto delle G.Skill, cioe' volevo prendere le 800 invece che le 1066.

Tu come ti ci trovi, queste sono compatibili o pure queste per farle salire di 1mhz bisogna pregare in 13 lingue??

Grazie byez

Guarda ho cambiato le "vecchie" Gskill 1000 pc-8000 con queste Vitesta........

Allora con le g-skill non andavo oltre gli 820Mhz con queste sono arrivato a 1000Mhz anche se sono 1066, di piu non ci riesco, qualunque impostazione sui jumper Fsb metta.
Certo ora vado molto meglio perchè sono riuscito a spingere di piu il bus e di piu la cpu.........

questo è il massimo che ho raggiunto con le G-Skill, qualsiasi impostazione che ho provato oltre queste si impallava, dava errori, ma credo che le gskill siano proprio incopaltibili con questa scheda, oltre ad essere rognoso il p45 con le ddr2..................

http://img296.imageshack.us/img296/2919/overcloka4000vg0.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=overcloka4000vg0.jpg)http://img296.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)http://img185.imageshack.us/img185/7103/ramht5.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=ramht5.jpg)http://img407.imageshack.us/img407/8291/test3dmarkvantagenuovergw6.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=test3dmarkvantagenuovergw6.jpg)

Questa invece è l'overclock attuale con le Vitesta Extreme Ed 1066+

http://img299.imageshack.us/img299/3671/14766hv6.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=14766hv6.jpg)

Beh sicuramente un incremento c'è stato, in diversi punti, la scheda madre è ottima per l'overclock della cpu, ma è veramente rognosa con la gestione delle DDR2..........

Torquemada84
31-01-2009, 13:23
Guarda il reale consumo del mio sistema non arriva nemmeno a 380W in load e se calcoli che il mio Enermax è certificato per un'efficenza dell'82%.................poi con tutti quegli Ampere:D

Sono favole quelle che dicono che per far girare una 4870X2 o una 295 ci vuole un 800/1000W..............a meno che non ti compri un'alimentatore scrauso che su 500W dichiarati ne eroga solo 200 magari a 18 Ampere..............

Secondo i calcoli di extremevision (la pagina web dove calcolare il consumo) il mio sistema dovrebbe essere al limite! sono andato sul sicuro, un Corsair bello tosto per non sprecare! beh dicono che per una 4870x2 serve MINIMo un 600w (magari io ce la farei con il mio 550W, ma solo con un'efficicenza sopra al 85%)

maglia18
31-01-2009, 13:39
Secondo i calcoli di extremevision (la pagina web dove calcolare il consumo) il mio sistema dovrebbe essere al limite! sono andato sul sicuro, un Corsair bello tosto per non sprecare! beh dicono che per una 4870x2 serve MINIMo un 600w (magari io ce la farei con il mio 550W, ma solo con un'efficicenza sopra al 85%)

Infatti quel sito non è assolutamente affidabile, è stato piu volte detto nel Thread relativo agli alimentatori, questo è il sito che devi consultare:

http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

se non ci credi leggi qui;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020

il mio risultato ad esempio è:

Un ali con 42.1 Ampere e 506 Watt di marca scadente o un ali con 34.1 Ampere e 460 Watt di marca "decente"

il mio consumo reale è di 450W circa

se cambiassi la 9800Gx2 consumerei circa 50W e 4 ampere in piu quindi basterebbe il mio che ha addirittura 72 Ampere

stewie18
31-01-2009, 22:21
DARIORSO

1.80 Help

DariOrso
01-02-2009, 11:07
DARIORSO

1.80 Help

Allora hai settato in qualche modo i jumper della scheda madre? Potrebbe essere quello il problema.

Ciao. Dario

stewie18
01-02-2009, 13:54
DARIORSO
io non ho mai settato i jumper sulla scheda madre.Stanno come sono usciti dalla fabbrica.per sicurezza controllo.Mi puoi dire come devono essere?grazie

DariOrso
01-02-2009, 15:42
DARIORSO
io non ho mai settato i jumper sulla scheda madre.Stanno come sono usciti dalla fabbrica.per sicurezza controllo.Mi puoi dire come devono essere?grazie

Allora tu dovresti averli settati come da Default......prova prima a metterli a FSB1066.......vedi se cambia qualche cosa.

http://img147.imageshack.us/img147/7880/sfsbconfigsb4.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=sfsbconfigsb4.jpg)
http://img147.imageshack.us/img147/sfsbconfigsb4.jpg/1/w360.png (http://g.imageshack.us/img147/sfsbconfigsb4.jpg/1/)

stewie18
01-02-2009, 19:20
DARIORSO
allora ho messo i jumper a FSB1066 ma quando accendo il pc lo schermo rimane nero e inizia a suonare.Ho provato a mettere a FSB1333 e si è acceso regolarmente e tutto funziona regolarmente,solo che se faccio il memtest mi da errori.Ho provato a mettere a FSB1600 il pc si è acceso ha fatto la schermata del bios(dove ho visto che il procio è passato da 3,16mhz a 3,80 mhz) e quando si stava caricando il sistema operativo è uscita la famigerata schermata blu e si è riavviato.
Il mio procio(E8500) ha un fsb di 1333,forse è per questo che va meglio col jumper a 1333?

DariOrso
02-02-2009, 10:54
DARIORSO
allora ho messo i jumper a FSB1066 ma quando accendo il pc lo schermo rimane nero e inizia a suonare.Ho provato a mettere a FSB1333 e si è acceso regolarmente e tutto funziona regolarmente,solo che se faccio il memtest mi da errori.Ho provato a mettere a FSB1600 il pc si è acceso ha fatto la schermata del bios(dove ho visto che il procio è passato da 3,16mhz a 3,80 mhz) e quando si stava caricando il sistema operativo è uscita la famigerata schermata blu e si è riavviato.
Il mio procio(E8500) ha un fsb di 1333,forse è per questo che va meglio col jumper a 1333?

Quando hai messo a 1333 che impostazioni di ram hai messo? Prova con quelle che ti ho detto prima.

stewie18
02-02-2009, 19:20
DARIORSO
ho usato le impostazioni che mi hai dato tu.Quando ho messo vdram a 2,14 il memtest mi ha dato un sacco di errori.Poi ho messo vdram a 2,20 e il memtest mi ha dato solo due errori pero si è bloccato due volto durante l'uso di windows.Per non farlo bloccare o uscire la schermata blu devo mettere per forza profilo uno(anche se memtest da errori).come devo fare?:muro: :muro:

mica devo mettere il vdram superiore a 2,20?è pericoloso?

DariOrso
03-02-2009, 19:35
Prova così:

Cambia da "Profile1" a "Auto" poi imposta i valori delle ram come ti dice in grigio....cioè STANDARD MEMORY INFO: 5-5-5-15-68-4-4-4 e ADVANCED MEMORY INFO: 63-63-8-8-0-0

Prova prima con vram su 2.14 e po su 2.20.

Ciao. Dario.

stewie18
04-02-2009, 18:21
DARIORSO
Allora ho fatto come dici tu.Però a me in advanced memory info c'è:63-63-6-6-0-0 cosi ho messo questi settaggi con vdram prima a 2,14 e poi a 2,20.Mi da sempre errore.
Poi ho provato come hai detto tu mettendo 63-63-8-8-0-0 e con il vdram a 2,14 mi da errori mentre col vdram a 2,20 il memtest si è bloccato proprio a un certo punto(non mi faceva nemmeno uscire)e su gran parte dello schermo c'erano simboli strani.Lo so che ti sto rompendo ma sei l'unico che mi risponde quindi sei la mia unica speranza.Non le vorrei cambiare ste ram.grazie

DariOrso
04-02-2009, 19:52
DARIORSO
Allora ho fatto come dici tu.Però a me in advanced memory info c'è:63-63-6-6-0-0 cosi ho messo questi settaggi con vdram prima a 2,14 e poi a 2,20.Mi da sempre errore.
Poi ho provato come hai detto tu mettendo 63-63-8-8-0-0 e con il vdram a 2,14 mi da errori mentre col vdram a 2,20 il memtest si è bloccato proprio a un certo punto(non mi faceva nemmeno uscire)e su gran parte dello schermo c'erano simboli strani.Lo so che ti sto rompendo ma sei l'unico che mi risponde quindi sei la mia unica speranza.Non le vorrei cambiare ste ram.grazie

Prova a fare il downgrade el bios finchè non trovi la versione + stabile per le tue ram.
Parti dall'1.70 in giù se mi ricordo bene l'1.30 dovrebbe essere il più stabile se non overclocchi la cpu.

Ovviamente stai attendo a quando cambi il bios....fai in modo che in quel momento non si blocchi magari mettendo le ram alla frequenza + bassa che puoi in modo da non rischiare!!!!

Ciao. Dario

Caml Light
05-02-2009, 00:38
DARIORSO
Allora ho fatto come dici tu.Però a me in advanced memory info c'è:63-63-6-6-0-0 cosi ho messo questi settaggi con vdram prima a 2,14 e poi a 2,20.Mi da sempre errore.
Poi ho provato come hai detto tu mettendo 63-63-8-8-0-0 e con il vdram a 2,14 mi da errori mentre col vdram a 2,20 il memtest si è bloccato proprio a un certo punto(non mi faceva nemmeno uscire)e su gran parte dello schermo c'erano simboli strani.Lo so che ti sto rompendo ma sei l'unico che mi risponde quindi sei la mia unica speranza.Non le vorrei cambiare ste ram.grazie

Premetto che non ho letto completamente la tua vicenda, ma mi pare di capire a grandi linee che hai problemi con le tue ram. Quello che non ho capito è che CPU hai su, che strap/divisore usi e a che frequenza tieni le ram. Prova comunque a seguire quello che ti scrivo di seguito...

- Se hai intenzione di tenere le ram a 1066Mhz verifica di aver impostato i jumper dello strap a 400Mhz di FSB.

- Ciò che ti ha consigliato DariOrso riguardo ai parametri "advanced memory info" era ciò che avevo consigliato io stesso tempo fa, ma per adesso imposta tutto su AUTO. Tutti i parametri inerenti le RAM vanno messi su AUTO.

- Adesso è importante alzare il voltaggio del Northbridge e del VTT a "Medium" (anche se quello del VTT di default risulta già impostato a Medium, secondo ASRock OCTuner).

Prova a vedere se così sono stabili. Se non lo fossero ancora inverti di posizione i banchi di RAM e verifica nuovamente. Infine, se hai ancora problemi imposta i parametri "advanced memory info" su: 63-63-9-9-AUTO-AUTO e ritesta..

Se hai ancora dei problemi dobbiamo giocarci la carta degli skew delle RAM, ma per quelli attendo prima le tue prove.

preciousoul
05-02-2009, 13:11
Ciao a tutti ragazzi!Anch'io ho comprato questa fantastica mobo...
ed anch'io ho strani problemi...
Sapreste dirmi perchè se da bios impsto le frequenze standard di 200 e 100 mhz per cpu pcie appena accedo e vado a controllare il fsb lo trovo a 195 mhz??...ed ancora + strano: se provo ad aumentare manualmente le frequenze con l'OC tuner...appena alzo un po sembra che il processore impazzisca....mi si abbassa da solo il moltiplicatore da 17x a 12x e la lancetta del programmino inizia a fare su e giu segnalando un continuo cambio di frequenza!che succede???
secondo voi a cosa può essere dovuto?!
non ho modificato nessun jumper sulla mobo ed il bios è aggiornato all'1.7...
non so cosa pensare!!confido nel vostro aiuto!!!

cpu: pentium d 3.4ghz
ram: 2x2giga ddr2 667mhz
video: nvidia geforce 6600
mobo:p45r2000 wifi

stewie18
05-02-2009, 18:05
X DARIORSO
Allora dato che ho un po paura che possa succedere qualcosa mentre aggiorni il bios,questa soluzione vorrei tenerla per ultimo.Adesso vedo se con le info di Caml light riesco a risolvere qualcosa altrimenti faccio downgrade come dici tu.GRAZIE ancora per la pazienza.ti faccio sapere.magari ti mando anche un pvt.

X CAML LIGHT
ciao e grazie per l'aiuto che mi stai dando.Come hai potuto notare i consigli del gentilissimo dariorso non hanno risolto il problema ma prima di fare il downgrade del bios come dice vorrei tentare la strada che da te indicata.
Allora come cpu ho un E8500,strap/divisore non so che cosa sono(sono inesperto),le ram le tengo a 533(sono 1066mhz).
Sul primo punto mi puoi spigare cil cucchiaino come devo fare?
Sul secondo punto ok
Sul terzo punto dove trovo le voci Northbridge e VTT?
grazie mille per il tuo aiuto

Caml Light
05-02-2009, 19:11
X DARIORSO
Allora dato che ho un po paura che possa succedere qualcosa mentre aggiorni il bios,questa soluzione vorrei tenerla per ultimo.Adesso vedo se con le info di Caml light riesco a risolvere qualcosa altrimenti faccio downgrade come dici tu.GRAZIE ancora per la pazienza.ti faccio sapere.magari ti mando anche un pvt.

X CAML LIGHT
ciao e grazie per l'aiuto che mi stai dando.Come hai potuto notare i consigli del gentilissimo dariorso non hanno risolto il problema ma prima di fare il downgrade del bios come dice vorrei tentare la strada che da te indicata.
Allora come cpu ho un E8500,strap/divisore non so che cosa sono(sono inesperto),le ram le tengo a 533(sono 1066mhz).
Sul primo punto mi puoi spigare cil cucchiaino come devo fare?
Sul secondo punto ok
Sul terzo punto dove trovo le voci Northbridge e VTT?
grazie mille per il tuo aiuto

bene, lo schema per impostare i jumpers dello strap li trovi sul manuale e cmq è stato spiegato qualche pag. indietro (dovrebbe esserci uno schema grafico). Si tratta cmq di spostare 3 jumpers. Ricorda di impostare a 400Mhz. Ti capiterà sicuramente al primo avvio, dopo tale operazione, di avere la cpu a 3800Mhz (400x9.5). Abbassa il moltiplicatore della cpu a 7-8, poi testa le ram.

le voci relative ai voltaggi le trovi nello stesso menu dal quale configuri le latenze e la frequenza delle ram. Quasi in fondo a tale menu trovi i vari voltaggi inerenti, cpu, vtt, ram, sb ecc... tieni tutto su auto tranne vtt e nb @ medium, ram @ 2.1V.

Purtroppo non posseggo più la scheda in questione e sto andando a "memoria", quindi non sò essere più preciso di così.

stewie18
06-02-2009, 20:09
X CAML LIGHT

Ho fatto tutto quello che hai datto e tutte le prove ma mi da sempre errore.
Per la precisione non ti preoccupare,gia è tanto se mi dai una mano.anzi ti ringrazio.fammi sapere le prossime mosse:D

Umb144
07-02-2009, 16:53
Ragazzi, il problema è che la scheda madre, una p45r2000 nuova, non mi carica il bios. Alle volte si apre una schermata con il logo del marchio Asrock con la scelta fra i tasti f2, f11 ecc.. Ma non carica il bios e non riesco a fare nulla. O meglio alle volte, mi fa entrare nel bios dopo la schermata di cui sopra, ma poi salvo, ne esco e non lo ricarica più. Non riconosce la tastiera usb, nel senso che quasi sempre non si accende nemmeno la lucina. Alle volte, poi, di colpo, carica il cd di Win Xp ma al primo riavvio durante l'installazione torna a non vedersi nulla nel monitor, buio pesto. Praticamente manca la schermata in cui comprare la scritta relativa al bios. Anche senza processore la scheda non emette suono. Quasi sempre non si accende nemmeno il led rosso dell'hard disk. Il case è un Xcalade. Le ram sono Ocz 1066, normali (non quelle col dissipatore particolare). La scheda video una Sapphire hd4850 (esagerata per il mio utilizzo, ma l'ho smontata dal pc di un parente che ne ha presa un'altra). Il dissipatore è quello originale della cpu.
Potrebbe essere qualche piedino del socket? Ma mi sembra ok... Fortuna che ho trovato un sistema di riserva, ho necessità di avere un pc lunedì mattina!
Ma con questo come risolvo? Mi assemblo sempre i pc senza problemi, ma sempre Amd, ora è la prima volta da anni con Intel...
Grazie!

p.s.: Avevo aperto un thread dedicato, non frequento molto il forum e non sapevo ci fosse un thread ufficiale. Scusate.

Caml Light
08-02-2009, 16:30
X CAML LIGHT

Ho fatto tutto quello che hai datto e tutte le prove ma mi da sempre errore.
Per la precisione non ti preoccupare,gia è tanto se mi dai una mano.anzi ti ringrazio.fammi sapere le prossime mosse:D

guarda mi dispiace che continui ad avere problemi. Non mi ricordo se lo hai già specificato o meno, ma hai provate le ram su un altro pc? magari c'è un banco difettoso. L'ultima soluzione attuabile sarebbe quella di intervenire sui settings avanzati delle ram, ovvero gli skew. dovresti provare ad alzare/abbassare i valori espressi in "ps" e vedere se migliora la situazione. Con le G.Skill PC8800 mi ricordo che guadagnai circa una ventina di Mhz grazie a questi settings. Ma nel tuo caso proverei prima le ram su altra piattaforma.

Umb144
08-02-2009, 21:03
Ho risolto... ho dovuto aggiornare il bios all'ultima versione e come per magia tutto, ma proprio tutto, dalle ram, alla tastiera, all'hard disk è andato a posto...

stewie18
08-02-2009, 21:32
X CAML LIGHT
si le ho provate su un altro pc e vanno bene

Caml Light
10-02-2009, 15:58
X CAML LIGHT
si le ho provate su un altro pc e vanno bene

prova ad intervenire sugli skew allora. Toglimi una curiosità, quando hai impostato lo strap a 400Mhz all'accensione del PC la CPU a che frequenza era?

stewie18
10-02-2009, 17:40
prova ad intervenire sugli skew allora. Toglimi una curiosità, quando hai impostato lo strap a 400Mhz all'accensione del PC la CPU a che frequenza era?

Era a 3,80 Ghz.
Ho fatto un altra prova:ho messo le ram a 800Mhz,ho fatto il mem test e non mi ha dato nessun errore.:D
Ma perche devo usarle a 800 quando sono a 1066?????:muro: :muro: :muro:

Caml Light
10-02-2009, 21:52
ok, non disperare... una volta che ti sei ritrovato con la frequenza a 3.8Ghz, hai abbassato il moltiplicatore della CPU a 6-7? Hai provato anche ad invertire di posizione i banchi come ti avevo suggerito?

stewie18
10-02-2009, 22:04
ok, non disperare... una volta che ti sei ritrovato con la frequenza a 3.8Ghz, hai abbassato il moltiplicatore della CPU a 6-7? Hai provato anche ad invertire di posizione i banchi come ti avevo suggerito?

L'ho abbassato a 8 per dare una frequenza simile ai 3,16ghz.Va bene lo stesso?Si i banchi li ho invertiti:cry:

Caml Light
10-02-2009, 23:13
si si va bene..
azz.. sei sicurissimo di aver seguito tutti i passaggi che ti ho consigliato? prova a giocare con gli SKEW come ti ho suggerito, se hai fatto tutto come dovevi questa rimane l'ultima strada... dopodichè o cambiar scheda o RAM.

DariOrso
11-02-2009, 15:08
si si va bene..
azz.. sei sicurissimo di aver seguito tutti i passaggi che ti ho consigliato? prova a giocare con gli SKEW come ti ho suggerito, se hai fatto tutto come dovevi questa rimane l'ultima strada... dopodichè o cambiar scheda o RAM.

Per me prima di cambiare scheda o ram dovrebbe provare anche cambiando bios!!!!

Caml Light
11-02-2009, 15:58
mah, a questo punto si potrebbe provare, anche se solitamente le nuove versioni di bios non dovrebbero peggiorare la compatibilità con le ram, anzi...

non sottovalutiamo comunque anche l'importanza degli skew, che se ben settati permettono di dare grande stabilità al sistema.

stewie18
11-02-2009, 18:09
mah, a questo punto si potrebbe provare, anche se solitamente le nuove versioni di bios non dovrebbero peggiorare la compatibilità con le ram, anzi...

non sottovalutiamo comunque anche l'importanza degli skew, che se ben settati permettono di dare grande stabilità al sistema.



Grazie veramente a tutti e due per l'aiuto che mi state dando.Credo che proverò prima a cambiare bios perche non so neanche cosa sono sti skew.Domani proverò di nuovo le ram su altro computer(stavolta su una asus)e vedo cosa succede.Poi passerò a cambiare bios.Ma non è che tra un po uscirà la versione 1.90 del bios?voi sapete qualcosa?
Ho mandato anche una email sia a asrock che a corsair.vi faccio leggere cosa mi hanno risposto:

Dear Sir ,
Thanks for contacting ASRock .
Please set CH0 DRAM RCOMP ODT = 63 , CH1 DRAM RCOMP ODT = 63 in BIOS setting Chipset configuration and try again .
If you still get problem , please set DRAM CH0 / CH1 G1 (Commend) = 1 in DRAM strenghth configuration setting in the same time.
Please make sure your vista is 64-bit OS , and set memory remap to [Enable] in BIOS setting.

Best Wishes
ASRock TSD

-------------------------------
Corsair Technical Support Team

Please make sure that you have the latest Bios version and then load setup/optimized defaults and set the Dim Voltage to 2.1 volts (+.3 Volts with Giga Byte) and then set the timings manually to the tested settings for the specific module you have, and then test the module/'s one at a time with www.memtest.org! If you still get errors, we will be happy to replace them or it! However, if you get errors with both modules that would suggest some other problem and I would test them in another system or MB to be sure. In addition, with some MB's (Mostly ASUS) you have to disable legacy USB in the bios when running any memory test.


:lamer: :lamer: :lamer: :lamer:

Ditemi cosa ne pensate.grazie ancora

fed_cas
11-02-2009, 18:14
uhm... ma cosa cambia tra questa è la p45xe-r?

confrontando le caratteristiche principali sul sito della asrock vedo che la R2000 ha in più il supporto alle ddr3 e in meno questa roba qui:
* Supports Smart BIOS, ASRock OC Tuner, Intelligent Energy Saver, Extra ESD Protection

sapete se c'è dell'altro? ste mobo le fanno in un sacco di modelli così simili tra loro... :confused:

Caml Light
11-02-2009, 18:40
attualmente la P45XE è il top gamma della serie P45 di ASRock. Rispetto alla P45R2000 ha un layout tutto nuovo, in più si ha la possibilità di selezionare gli strap direttamente da BIOS, quindi senza l'intervento sui jumper. Ha inoltre dei condendatori a stato solido di qualità superiore.

stewie18
13-02-2009, 21:07
X CAML LIGHT e DARIORSO

Ho risolto!!!!!!!!finalmente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :cincin: :cincin:
Mi era venuto un dubbio:ma non è che se metto a 2.20v la ram,l'alimentatore non ce la fa?Avevo un alimentatore non marcato da 500W con i seguenti amperaggi: 3,3V=25A ,+12V=16A ,-12V=1A ,+5V=40A ,-5V=0,5A ,+5vsb=3A. L'ho cambiato con uno non marcato da 650W con i seguenti amperaggi:
3,3V=24A ,+12V=45A ,-12V=1,2A ,+5V=45A ,-5V=1A ,+5vsb=2,3A.
Ho messo epp technology su auto e tutti i parametri suggeriti in grigio e anche in advanced memory info.Ho messo il vdram a 2,14 e col memtest mi da errori.Ho messo a 2,20 e il memtest non mi da errori.Tutto contento inizio a usare il pc e ad un tratto si blocca e devo solo riavviare.Allora ho messo su profile1 e poi tutto su auto tranne otd a 63.Il memtest non da errori e lo sto usando da diverse ore va tutto bene.EVVVVVAAAIIIIIIIIIIII:D
Grazie a tutti e due.Mi potete spiegare perchè mettendo io i valori mi da errori?
E poi volevo chiedervi se vi posso disturbare tra un pò di tempo perche avrei intenzione di fare un po di oc e non ne so niente.E poi ho la cpu/ram a 5/8 e la vorrei mettere a 1/1.è meglio cosi?

Caml Light
14-02-2009, 02:13
mi fa piacere che hai risolto! ti ha dato errore cmq perchè in "auto" gli odt sono settati a 18 (almeno con le ram che avevo), mentre il valore consigliato per la massima stabilità è 63. Come hai appunto appurato non hai più avuto errori dopo aver variato quel valore. Anche se metti su "auto" al posto di "profile1" ti passa il memtest, garantito. Prova, e metti anche le ram a 2.0V o a 1.9V, sono sicuro che te lo passa comunque.
Per quanto riguarda l'overclock ti basterebbe rimettere il moltiplicatore della CPU a 9.5 e ti ritrovi a 3800Mhz, ottima frequenza per l'uso giornaliero. Naturalmente varia anche il voltaggio della CPU, impostandolo a 1.3V e testa con OCCT 3.0, fai qualche ora di test e abbassa finchè puoi. Ricorda di tenere gli altri voltaggi su "AUTO" ad esclusione delle RAM (1.9...2.2V) e il Northbridge su "Medium".

stewie18
14-02-2009, 13:58
mi fa piacere che hai risolto! ti ha dato errore cmq perchè in "auto" gli odt sono settati a 18 (almeno con le ram che avevo), mentre il valore consigliato per la massima stabilità è 63. Come hai appunto appurato non hai più avuto errori dopo aver variato quel valore. Anche se metti su "auto" al posto di "profile1" ti passa il memtest, garantito. Prova, e metti anche le ram a 2.0V o a 1.9V, sono sicuro che te lo passa comunque.
Per quanto riguarda l'overclock ti basterebbe rimettere il moltiplicatore della CPU a 9.5 e ti ritrovi a 3800Mhz, ottima frequenza per l'uso giornaliero. Naturalmente varia anche il voltaggio della CPU, impostandolo a 1.3V e testa con OCCT 3.0, fai qualche ora di test e abbassa finchè puoi. Ricorda di tenere gli altri voltaggi su "AUTO" ad esclusione delle RAM (1.9...2.2V) e il Northbridge su "Medium".



Forse non mi sono fatto capire.ti riscrivo cio che ho fatto:
1)ho messo epp technology su auto e ho messo manualmente tutti i valori sottostanti compreso gli otd a 63.Ho messo il vdram a 2,14 e mi ha dato errori
2)ho messo come sopra, solo che ho cambiato il vrdam a 2,20:non mi da errori però il pc si è bloccato
3)ho messo epp technology su profile1 e ho lasciato su auto tutti valori sotto tranne gli otd dove ho inserito 63.
Ho sbagliato?????:cry:
Per quanto riguarda l'overclock,il moltiplicatore già ce l'ho a 9,5 perche il bus è a 333 perche i jumper stanno su 1333.Per questo il rapporto è 5/8

marcof12
15-02-2009, 20:10
Ciao a tutti..
Sono seriamente interessato a comprare questa bestiola:D ...mi pare di aver capito che è abbastanza rognosa quanto a compatibiltà ram e configurazione giusto?
Io avevo pensato di abbinarci delle Kingston HyperX KHX6400D2LLK2/2G.Qualcuno sa se ci sono problemi di compatibilità con queste memorie? Altra domandina:essendo intenzionato ad overcloccare il mio E6600,e non avendo il dissipatore,sapete dirmi quali modelli di dissipatori ad aria sono compatibili con questa P45R2000? Grazie in anticipo....;)

fed_cas
16-02-2009, 17:09
attualmente la P45XE è il top gamma della serie P45 di ASRock. Rispetto alla P45R2000 ha un layout tutto nuovo, in più si ha la possibilità di selezionare gli strap direttamente da BIOS, quindi senza l'intervento sui jumper. Ha inoltre dei condendatori a stato solido di qualità superiore.

ok grazie, allora andrò di p45xe-r visto che oltretutto il prezzo mi pare il solito ;) in sostanza dunque la p45r2000 è solo uscita prima, ormai è stata rimpiazzata dalla p45xe


Ciao a tutti..
Sono seriamente interessato a comprare questa bestiola:D ...mi pare di aver capito che è abbastanza rognosa quanto a compatibiltà ram e configurazione giusto?
Io avevo pensato di abbinarci delle Kingston HyperX KHX6400D2LLK2/2G.Qualcuno sa se ci sono problemi di compatibilità con queste memorie? Altra domandina:essendo intenzionato ad overcloccare il mio E6600,e non avendo il dissipatore,sapete dirmi quali modelli di dissipatori ad aria sono compatibili con questa P45R2000? Grazie in anticipo....;)

scusa se mi intrometto, ma come mai ti eri orientato su questa anzichè sulla p45xe? dalla risposta qui sopra non sembrerebbe essere conveniente

marcof12
16-02-2009, 18:55
scusa se mi intrometto, ma come mai ti eri orientato su questa anzichè sulla p45xe? dalla risposta qui sopra non sembrerebbe essere conveniente

preferirei la p45r2000 per via del supporto alle memorie ddr3 e ddr2.Così potrò aggiornare la ram a 4GB o più DDR3 quando i prezzi saranno più abbordabili e le memorie più performanti:D .Certo a sentire tutti i "disguidi" che ci sono tra jumper settaggi e riconoscimento ram viene da chiedersi se sia un acquisto felice,ma quanto a potenziale di aggiornamento non ho trovato di meglio personalmente(soprattutto in rapporto al prezzo visto che l'ho trovata a 98€).
Facciamo così....quelli che già la usano con soddisfazione perchè non postano le proprie configurazioni(versione bios,cpu,ram,ecc.)? Così creiamo un buon punto di partenza per i futuri proprietari.Credo possa essere una cosa molto utile...:help:

marcof12
18-02-2009, 10:25
:) ragazzi volevo solo informarvi che alla fine della fiera,dopo tanto sbattere la testa per arrivare alla soluzione migliore,ho scelto di prendere un MB Asus P5Q3 che ha solo le ddr3 e delle ram corsair XMs3 1333 2*1GB cl9.A conti fatti la differenza è minima (10-20€) e quindi ho preferito non rimanere con una scheda che per quanto valida è pur sempre una via di mezzo...grazie comunque:D

tony arms
18-02-2009, 15:10
preferirei la p45r2000 per via del supporto alle memorie ddr3 e ddr2.Così potrò aggiornare la ram a 4GB o più DDR3 quando i prezzi saranno più abbordabili e le memorie più performanti:D .Certo a sentire tutti i "disguidi" che ci sono tra jumper settaggi e riconoscimento ram viene da chiedersi se sia un acquisto felice,ma quanto a potenziale di aggiornamento non ho trovato di meglio personalmente(soprattutto in rapporto al prezzo visto che l'ho trovata a 98€).
Facciamo così....quelli che già la usano con soddisfazione perchè non postano le proprie configurazioni(versione bios,cpu,ram,ecc.)? Così creiamo un buon punto di partenza per i futuri proprietari.Credo possa essere una cosa molto utile...:help:

Ciao a tutti in questi giorni prendo anch'io una di queste asrock ed ero orientato sulla turbotwins, che ne pensate? Appena la prendo posto qualche screen così vediamo anche con i quad come si comporta;)

marcof12
18-02-2009, 17:13
Ciao a tutti in questi giorni prendo anch'io una di queste asrock ed ero orientato sulla turbotwins, che ne pensate? Appena la prendo posto qualche screen così vediamo anche con i quad come si comporta;)

Guarda io non è che le abbia provate,però dal momento che dovevo comprare ram + scheda madre e che le ho trovate + o - allo stesso prezzo(rispetto all'accopiata Asrock p45R2000 + kit Corsair 2GB ddr2-800 cl5)ho preferito lasciar perdere totalmente il supporto alle ddr2.Tanto andranno pian piano sparendo per lasciare il posto alle ddr3,che quindi costeranno meno e andranno di più.Dico così perchè presi la stessa fregatura quando le DDR400 cominciavano ad essere sostituite dalle ddr2...;)

fed_cas
18-02-2009, 17:22
ma le ddr3 sbaglio o costano un boato attualmente?

marcof12
18-02-2009, 19:38
ma le ddr3 sbaglio o costano un boato attualmente?

pensavo la stessa cosa...finchè non ho trovato su un grosso store online un buon assortimento e con prezzi che mi sembrano più che buoni.Nel mio caso ho preso il kit 2GB Corsair XMS3 1333 cl9 a 43€(iva inclusa),metre ho cercato molto ma kit 2GB DDR2-800 cl5 costavano dai 30 ai 50 euro a seconda delle marche.Pensando che le DDR3 possono solo migliorare mentre le DDR2 sono comunque destinate a lasciare il posto abbastanza velocemente...
si si lo so..ragionando così anche le ddr3 saranno roba vecchia quando le ddr5 saranno diffuse:D ,ma in tempi credo mooolto più lunghi!

tony arms
20-02-2009, 20:23
Sapete se queste schede hanno problemi con le ocz reaper 2x2gb??:confused:

fed_cas
21-02-2009, 13:37
io devo scegliere che ram comprare, mi serve un kit 2*2gb ddr2... nulla di troppo ricercato (nel senso niente ram da oc da 100€...) ma qualcosa di meglio delle prime 2 ram oem a caso, spendendo sui 50€ o poco più

avete qualcosa da consigliarmi?

tony arms
21-02-2009, 13:39
io devo scegliere che ram comprare, mi serve un kit 2*2gb ddr2... nulla di troppo ricercato (nel senso niente ram da oc da 100€...) ma qualcosa di meglio delle prime 2 ram oem a caso, spendendo sui 50€ o poco più

avete qualcosa da consigliarmi?

ocz reaper...............:D

preciousoul
03-03-2009, 22:41
Qualcuno sa dirmi come faccio a cambiare il moltiplicatore al processore....da bios è bloccato!...e se lo imposto con oc tuner appena riavvio torna all'originale...il mio processore è un pentium d 950....qualcuno può aiutarmi perfavore????

Kumalo
04-03-2009, 00:23
Sapete se queste schede hanno problemi con le ocz reaper 2x2gb??:confused:


E' un bel terno al lotto...... prova a dircelo tu quando le accoppierai insieme per ora ha problemi quasi con tutto, guarda la mia sign non riesco a superare gli 800Mhz con memorie che tengono tranquille cl5 i 1100 ;)

Dicci dicci che se troviamo le memorie compatibili facciamo una festa :D


Byez

preciousoul
04-03-2009, 08:41
Qualcuno che si ritrova il motiplicatore cpu sbloccato nel bios mi potrebbe dire che versione di bios sta usando gentilmente?!...verso il basso dovrebbe essere sbloccato per qualsiasi cpu...ma a me segna la voce in grigio e non è modificabile...volevo sapere se per caso fosse colpa dell'aggiornamento bios ora sto usando l'1.70...fatemi sapere xfavore sto a impazzi!!!!ciaooooo

tony arms
04-03-2009, 13:31
Qualcuno che si ritrova il motiplicatore cpu sbloccato nel bios mi potrebbe dire che versione di bios sta usando gentilmente?!...verso il basso dovrebbe essere sbloccato per qualsiasi cpu...ma a me segna la voce in grigio e non è modificabile...volevo sapere se per caso fosse colpa dell'aggiornamento bios ora sto usando l'1.70...fatemi sapere xfavore sto a impazzi!!!!ciaooooo

Che io sappia sia i pentium d che i p4 sono proprio bloccati anche verso il basso......:D @ kumalo : oggi dovrei averla o al limite domani, vi faccio sapere come va sia con il quad che con le 1066..

stewie18
21-03-2009, 10:56
Ciao a tutti è uscita la versione 1.90 del bios.Qualcuno l'ha gia provata?Miglioramenti con le ram?fatemi sapere:D

Den[Gj]_[AL]
07-04-2009, 07:20
beh...io non ne ho visti...:confused: :confused:

DariOrso
05-05-2009, 17:48
Ragazzi vi volevo chiedere dei consigli:

Configurazione PC:

- Mobo: Asrock P45R2000 WIFI.
- Cpu: Core 2 Duo E6600.
- Ram: Corsair Ddr2 2*2gb 1066 Dominator Cl5.
- Schede video: 2 Ati Radeon 4850 in Crossfire.
- Alimentatore: Tagan PipeRock 800 watts.
- Hard disk: 2 Raptor 74gb in raid 0 (S.O.), maxtor 250gb (Dati).
- Sistema operativo attuale: Vista 64bit.

Il mio problema è questo:

Ho overcloccato la cpu impostando i seuenti parametri: ho messo il jumper su 1600, fsb a 400 e moltiplicatore a 8, Nb e Vtt su Medium e ho alzato il vcore fino a 1.36. Ho portato così il processore a 3.2ghz.

Il rapporto tra cpu e ram è 3:4 e le ram lavorano alla loro frequenza originale (1066). Per non avevre errori in memtest ho settato i due valori ODT Driving su 63.

Con qusta configurazione con windows xp non avevo nessun problema di schermate blu.......mentre da quando sono passato a vista 64bit ed ho aggiunto la seconda scheda video ho schermate blu di diverso genere.

Sono abbastanza sicuro che il crossfire non centri niente perchè non overcloccando la cpu e diminuendo la frequenza della ram non ho nessuna schermata blu.

Vorrei dei consigli da voi per capire che valori devo aumentare o diminuire per stabilizzare il tutto......sono passato a vista 64bit per sfruttare i 4gb di ram e perchè il crossfire funge meglio......non vorrei tornare a xp.

Grazie anticipatamente per le eventuiali ripsoste.

Ciao. Dario.

W_o_M
04-06-2009, 12:10
Qualcuno mi sa dire se questa scheda supporta delle RAM Corsair XMS2 DDR2 a 800MHz ? Nello specifico un kit TWIN2X4096-6400C5 formato da due barrette CM2X2048-6400C.

Mc®.Turbo-Line
06-09-2009, 16:56
Ho messo il 6700 sul muletto e ho preso e messo su un Quad Core 9550 Step E0 , per ora sta a 400 X 8,5 (massimo moltiplicatore impostabile) 3400 Mhz (contro i 2830 di serie) a Vcore Default :eek: e dissipatore Noctua NH-U12P (Si ho smontato il T-REX 2 :sofico: ) , Ho letto sul manuale che per raggiungere i 2000 FSB senza problemi sarebbe preferibile usare DDR 3 a 1333 mhz :D io con il dual core ci riusci' lo stesso a raggiungere i 2000 FSB e DDR 2 ma col Quad e DDR 2 mi sembra quasi impossibile, qualcuno ha fatto esperienze con DDR 3 ?:eek:

Qualche Screen:

http://img413.imageshack.us/img413/2821/3400mhzquadcoreg.th.jpg (http://img413.imageshack.us/i/3400mhzquadcoreg.jpg/)







Qui invece 425 FSB con i seguenti settaggi:
VNB = middle
GTL = 0,67

Devo però testarne la stabilita':
http://img181.imageshack.us/img181/2034/3600mhz.th.jpg (http://img181.imageshack.us/i/3600mhz.jpg/)

:eek:


Stranamente nel Bios il PLL l' ho lasciato su auto e in hwmonitor me lo segna a 0,67 (0,67 nel Bios ho impostato il GTL ) O_O mentre invece nel voltage control segna giusto

http://img3.imageshack.us/img3/207/octunert.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/octunert.jpg/)

Mc®.Turbo-Line
07-09-2009, 21:50
Aggiornamenti, ho scaricato MEM SET 40 ed ho impostato la voce Refresh Perior TREF da 3120 a 4041T e sono riuscito ad ottenere questi risultati ,per ora :sofico:

Settaggi
VTT = MIDDLE
NB = MIDDLE
PLL = MIDDLE
GTL = 0,67
Vcore =1,256
V-DDR = 2,02

:mbe:

Siamo intorno ai 450 di FSB :eek:

Sui 12,5 sec sul Super PI di 1 MB

http://img40.imageshack.us/img40/3073/3830o.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/3830o.jpg/)


E a 1 Minuto per il CineBench R10

http://img40.imageshack.us/img40/9084/3813cinebenchr10.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/3813cinebenchr10.jpg/)

:sofico:

Torquemada84
30-10-2009, 07:44
Segnalo questo mio thread dove ho un problema col Pc in firma.
Sospetto sia colpa della motherboard o della RAM (che ho fatto partire settando dal bios se no neanche andava).

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29484695#post29484695

tony arms
30-10-2009, 23:39
Aggiornamenti, ho scaricato MEM SET 40 ed ho impostato la voce Refresh Perior TREF da 3120 a 4041T e sono riuscito ad ottenere questi risultati ,per ora :sofico:

Settaggi
VTT = MIDDLE
NB = MIDDLE
PLL = MIDDLE
GTL = 0,67
Vcore =1,256
V-DDR = 2,02

:mbe:

Siamo intorno ai 450 di FSB :eek:

Sui 12,5 sec sul Super PI di 1 MB

http://img40.imageshack.us/img40/3073/3830o.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/3830o.jpg/)


E a 1 Minuto per il CineBench R10

http://img40.imageshack.us/img40/9084/3813cinebenchr10.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/3813cinebenchr10.jpg/)

:sofico:

l'asrock ha fatto un bel lavoro....dovevo prenderla anch'io poi ho optato per la mia biostar :D però hanno ancora da lavorare per arrivare alle più blasonate:O

stewie18
30-01-2010, 13:49
ciao a tutti
sto per formattare il pc e vorrei mettere win seven.sono andato sul sito della asrock ma i driver per tale sistema operativo non ci sono.come posso fare?significa che il pc non mi funzionerà con win seven?:muro:

Mc®.Turbo-Line
16-02-2010, 14:40
ciao a tutti
sto per formattare il pc e vorrei mettere win seven.sono andato sul sito della asrock ma i driver per tale sistema operativo non ci sono.come posso fare?significa che il pc non mi funzionerà con win seven?:muro:

Ci ho messo su Win 7 sia a 32 che 64 Bit , tutto ok, riconosce tutto lui.

------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
Ed ora Ecco il mio nuovo Dayli use:

Processore : Intel Core 2 Quad Q9550 VID 1,2250 Volts - Step E0
Dissipatore : Noctua NH-U12P (1 Ventola Noctua 12X12)
Alimentatore: PC Power & Cooler Turbo-Cool 1000W
MainBoard : Asrock P45R2000-WiFi
Memorie : 4 GB (2X2GB) DDR 2 Team Group Xreem Dark 1066 6400 in 1:1 a 448 Mhz CAS 5 - 7-7-24-68 2T a 2,02Volts
Frequenza : 3808 Mhz (8,5 X 448) a 1,3000Volts impostati da bios (1,2080 Volts reali sotto sforzo)
Voltaggio NorthBridge : High (non so a quanto corrisponda ma il max e' Hightest
Voltaggio PLL : Middle
Voltaggio VTT : Middle
GTLREF : 0,67VTT

Screen:
http://img3.imageshack.us/img3/415/prime951oraepassa.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/prime951oraepassa.jpg/)

Link diretto allo screen:
http://img3.imageshack.us/img3/415/prime951oraepassa.jpg

Appena ho un po' di tempo provo a salire ancora, solo che la mb asrock P45R2000-Wifi é certificata per i 2000 FSB (500mhz) solo con le DDR 3 , mentre attualmente monto le DDR2.

Si accettano consigli, specie per i voltaggi NB, VTT, PLL , GTLREF. Grazie. ;)

Mc®.Turbo-Line
16-02-2010, 17:29
Aggiornamento : 3904 Mhz
Ecco il mio New Dayli use: :eek: :sofico:

Processore : Intel Core 2 Quad Q9550 VID 1,2250 Volts - Step E0
Dissipatore : Noctua NH-U12P (1 Ventola Noctua 12X12)
Alimentatore: PC Power & Cooler Turbo-Cool 1000W
MainBoard : Asrock P45R2000-WiFi - Bios 1.90
Memorie : 4 GB (2X2GB) DDR 2 Team Group Xreem Dark 1066 6400 in 1:1 a 460 Mhz CAS 5 - 7-7-24-68 2T a 2,12Volts
Frequenza : 3908 Mhz (8,5 X 460) a 1,4000Volts impostati da bios (1,2800 Volts reali sotto sforzo)
Voltaggio NorthBridge : Hightest
Voltaggio PLL : Middle
Voltaggio VTT : Middle
GTLREF : 0,67VTT

Screen:
http://img202.imageshack.us/img202/3729/3904mhzprime95.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/3904mhzprime95.jpg/)

Link diretto allo screen:
http://img202.imageshack.us/img202/3729/3904mhzprime95.jpg

:O

Walter-79
11-05-2010, 14:54
Ciao a tutti! Sono nuovo di questo forum...

Passo subito al problema riscontrato con la MoBo:
...e bene...non parte il PC (schermo nero) ventole tutte in funzione, ma nessun segno di vita.
... Fa i capricci gia' 6 mesi, certe volte parte dopo 10 minuti che accendo il interutore del pw-supply.
Sara' memoria guasta, la MoBo o altro?
Spero che qualcuno di voi con più esperienza di me possa aiutarmi!!!
Ringrazio tutti in anticipo

DariOrso
13-05-2010, 02:14
Aggiornamento : 3904 Mhz
Ecco il mio New Dayli use: :eek: :sofico:

Processore : Intel Core 2 Quad Q9550 VID 1,2250 Volts - Step E0
Dissipatore : Noctua NH-U12P (1 Ventola Noctua 12X12)
Alimentatore: PC Power & Cooler Turbo-Cool 1000W
MainBoard : Asrock P45R2000-WiFi - Bios 1.90
Memorie : 4 GB (2X2GB) DDR 2 Team Group Xreem Dark 1066 6400 in 1:1 a 460 Mhz CAS 5 - 7-7-24-68 2T a 2,12Volts
Frequenza : 3908 Mhz (8,5 X 460) a 1,4000Volts impostati da bios (1,2800 Volts reali sotto sforzo)
Voltaggio NorthBridge : Hightest
Voltaggio PLL : Middle
Voltaggio VTT : Middle
GTLREF : 0,67VTT

Screen:
http://img202.imageshack.us/img202/3729/3904mhzprime95.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/3904mhzprime95.jpg/)

Link diretto allo screen:
http://img202.imageshack.us/img202/3729/3904mhzprime95.jpg

:O


Ciao Mc®.Turbo-Line sono DariOrso.

Ho visto i tuoi incredibili risultati in overclock con questa scheda madre, complimenti!!!!

Volevo cimentarmi anche io ma ho un problema con le mie attuali memorie ddr 2 1066 corsair dominator 2x2gb e con il processore molto restio a salire di frequenza.

Volendo aggiornare sia processore che memorie cosa mi consiglieresti per arrivare ai tuoi risultati?

Pensavo di prendere un processore come il tuo e delle ddr3, però non vorrei incappare nello stesso problema di compatibilità che ho avuto con le ddr2.

Grazie anticipatamente. Ciao

DariOrso.

DariOrso
13-05-2010, 02:26
Ciao a tutti! Sono nuovo di questo forum...

Passo subito al problema riscontrato con la MoBo:
...e bene...non parte il PC (schermo nero) ventole tutte in funzione, ma nessun segno di vita.
... Fa i capricci gia' 6 mesi, certe volte parte dopo 10 minuti che accendo il interutore del pw-supply.
Sara' memoria guasta, la MoBo o altro?
Spero che qualcuno di voi con più esperienza di me possa aiutarmi!!!
Ringrazio tutti in anticipo

Quando parte ti fa qualche beep?

Per questo tipo di problema devi andare ad esclusione: per prima cosa accertati che l'alimentatore sia sufficente per il tuo sistema.

Poi stacca tutte le periferiche non necessarie all'accensione del pc (hard disk,drive,periferiche usb etc).

Come terza cosa accertati se puoi che la scheda video funzioni correttamente magari collegandola ad un altro pc, fai la stessa cosa con la ram.

La Cpu è la penultima cosa da testare anche se di solito è molto raro che sia lei in questi casi.

Ovviamente se ti accerti che tutte i componenti sono funzionanti, il problema potrebbe essere la scheda madre.

Assicurati anche che tutti i jumper siano nella posizione giusta.

Fammi sapere se ci sono aggiornamenti.

Ciao

DariOrso

Mc®.Turbo-Line
14-05-2010, 22:08
Ciao Mc®.Turbo-Line sono DariOrso.

Ho visto i tuoi incredibili risultati in overclock con questa scheda madre, complimenti!!!!

Volevo cimentarmi anche io ma ho un problema con le mie attuali memorie ddr 2 1066 corsair dominator 2x2gb e con il processore molto restio a salire di frequenza.

Volendo aggiornare sia processore che memorie cosa mi consiglieresti per arrivare ai tuoi risultati?

Pensavo di prendere un processore come il tuo e delle ddr3, però non vorrei incappare nello stesso problema di compatibilità che ho avuto con le ddr2.

Grazie anticipatamente. Ciao

DariOrso.


Come processore ti consiglio il 9550 o se non vuoi salire troppo di FSB il 9650, per le DDR 3 non saprei cosa consigliarti perche' non le ho mai provate, pero' da quanto ho letto sul manuale della MB , con le DDR 3 la mb supporta l' FSB 2000 Mhz , quindi 500mhz di fsb.
Unica cosa , ventolina sul chipset per sicurezza.

DariOrso
17-05-2010, 05:46
Come processore ti consiglio il 9550 o se non vuoi salire troppo di FSB il 9650, per le DDR 3 non saprei cosa consigliarti perche' non le ho mai provate, pero' da quanto ho letto sul manuale della MB , con le DDR 3 la mb supporta l' FSB 2000 Mhz , quindi 500mhz di fsb.
Unica cosa , ventolina sul chipset per sicurezza.

Capito grazie mille!!!! Nel caso prendessi il q9650 che frequenza di ddr3 mi conviene prendere?

Ancora grazie. Ciao.

DariOrso

Mc®.Turbo-Line
11-05-2012, 21:35
Volevo comunicarvi che su questa mb sono compatibili le Corsair Vengeance 1833 Mhz Kit da 8GB (4GB x 2 ) :eek:

Il max quantitativo di ram installabile su suddetta MB, Cosi' anche con Battlefield 3 in ultra a 1920x1080 non avrete nessun problema (scheda/e Video permettendo ovviamente):O


Eccovi uno screen:

http://s18.postimage.org/jhf1bkm79/8_GB_DI_RAM_AZZ.jpg (http://postimage.org/image/jhf1bkm79/)