View Full Version : Segnalazione generale...
squall_seed
13-09-2008, 10:18
Spesso vedo dare nelle varie sezioni consigli pericolosi un esempio su tutti "tocca il dissipatore e vedi se è caldo".
Vorrei ricordare che c'e gente (anche tecnici) morta folgorata perchè ha infilato le mani in un PC non staccato dalla corrente elettrica.
La segnalazione la feci già tempo fa ai mod e allo staff ma cadde nel vuoto.
Allora, adesso mi sono riproposto di farla qua visto che è un argomento generale.
Vorrei proporre:
1) una condotta più matura e responsabile di chi posta che deve sempre ricordarsi che i topic sono letti da migliaia di persone, anche ragazzini che spesso "prendono alla lettera"
2) per chi non sa regolarsi di adottare provvedimenti immediati di allontanamento dal forum perche costituisce pericolo ("REALE" e non virtuale) per gli altri.
Troppo spesso vedo dare peso a questioni molto meno importanti ch riguardano semplicemente il virtuale... credo che unaq community di queste dimensioni debba a fare i conti anche con queste responsabilità e non di continuare a condurre il tutto come fosse solo un qualcosa di legato al web o ragazzini che fanno presunti attacchi a colpi di SPAM...
Tommy_83
13-09-2008, 10:20
Spesso vedo dare nelle varie sezioni consigli pericolosi un esempio su tutti "tocca il dissipatore e vedi se è caldo".
Vorrei ricordare che c'e gente (anche tecnici) morta folgorata perchè ha infilato le mani in un PC non staccato dalla corrente elettrica.
La segnalazione la feci già tempo fa ai mod e allo staff ma cadde nel vuoto.
Allora, adesso mi sono riproposto di farla qua visto che è un argomento generale.
Vorrei proporre:
1) una condotta più matura e responsabile di chi posta che deve sempre ricordarsi che i topic sono letti da migliaia di persone, anche ragazzini che spesso "prendono alla lettera"
2) per chi non sa regolarsi di adottare provvedimenti immediati di allontanamento dal forum perche costituisce pericolo ("REALE" e non virtuale) per gli altri.
Troppo spesso vedo dare peso a questioni molto meno importanti ch riguardano semplicemente il virtuale... credo che unaq community di queste dimensioni debba a fare i conti anche con queste responsabilità e non di continuare a condurre il tutto come fosse solo un qualcosa di legato al web o ragazzini che fanno presunti attacchi a colpi di SPAM...
:rolleyes:
Non credo si possa morire folgorati mettendo le mani nel PC... il rischio c'è se metti le mani dentro l'alimentatore semmai.
Toccare un dissipatore per vedere se è caldo non mi sembra una mossa suicida.
edit:
Quando ci sono stati reali consigli pericolosi (solitamente scritti solo per scherzo) sono stati segnalati ed editati.
Tommy_83
13-09-2008, 10:27
Non credo si possa morire folgorati mettendo le mani nel PC... il rischio c'è se metti le mani dentro l'alimentatore semmai.
Toccare un dissipatore per vedere se è caldo non mi sembra una mossa suicida.
Appunto..Lavorare in miniera è pericoloso,no toccare un dissipatore che sfiora i 60°
Secondo te davvero c'è la possibilità di lasciarci le piume toccando un dissipatore? :asd:
E' più probabile il contrario semmai, ovvero che toccando un dissipatore tu dia al processore una scarica capace di danneggiarlo, ma il contrario penso proprio di no.
Infatti si consiglia di toccare il case (che è isolato dalla scheda madre grazie ai distanziali) prima di mettere le mani nel pc.
pgp
Tommy_83
13-09-2008, 10:33
Secondo te davvero c'è la possibilità di lasciarci le piume toccando un dissipatore? :asd:
E' più probabile il contrario semmai, ovvero che toccando un dissipatore tu dia al processore una scarica capace di danneggiarlo, ma il contrario penso proprio di no.
Infatti si consiglia di toccare il case (che è isolato dalla scheda madre grazie ai distanziali) prima di mettere le mani nel pc.
pgp
Veramente non è isolato
squall_seed
13-09-2008, 10:35
Forse non mi sono spiegato non è il toccare il dissipatore che è pericoloso in se per se ma infilare le mani dentro magari col pc collegato all'alimentazione.
Vi faccio un esempio se cambiate una presa elettrica di casa vostra non STACCATE LA CORRENTE tanto se toccate i fili 1 alla volta non succede nulla
rimanete attaccati alla 220 solo se per sbaglio li toccate entrambi mettendo in CORTO.
E chiaro che prima di mettere mano ai punti luce è buona norma staccare la corrente anche se non è pericoloso in se per se prendendo un filo alla volta se si mette in corto per sbaglio siu resta attaccati.
Allora chi mai darebbe un consiglio simile di fare certe operazioni senza staccare la corrente? A volte io l'ho fatto ma non mi assumerei mai la responsabilità di consigliarlo a qualcun altro perche è la situazione che diviene pericolosa...
Tommy_83
13-09-2008, 10:40
Forse non mi sono spiegato non è il toccare il dissipatore che è pericoloso in se per se ma infilare le mani dentro magari col pc collegato all'alimentazione.
Vi faccio un esempio se cambiate una presa elettrica di casa vostra non STACCATE LA CORRENTE tanto se toccate i vili 1 alla volta non succede nulla
rimanete attaccati alla 220 solo se per sbaglio li toccate entrambi mettendo in CORTO.
E chiaro che prima di mettere mano hai punti luce è buona norma staccare la corrente anche se non è pericoloso in se per se prendendo un filo alla volta se si mette in corto per sbaglio siu resta attaccati.
Allora chi mai darebbe un consiglio simile di fare certe operazioni senza staccare la corrente? A volte io l'ho fatto ma non mi assumerei mai la responsabilità di consigliarlo a qualcun altra perche è la situazione che diviene pericolosa...
ma nel computer mica c'è la 220..la 220 arriva solo all'alimentatore,e credo che non ci sia qualcuno che si metta a smontare l'alimentatore con il cavo della corrente collegato..
squall_seed
13-09-2008, 10:44
ma nel computer mica c'è la 220..la 220 arriva solo all'alimentatore,e credo che non ci sia qualcuno che si metta a smontare l'alimentatore con il cavo della corrente collegato..
Se arriva all'alimentatore vuol dire che arriva al PC.... tieni presente che anche se alla schedre arrino "solo" 12v la corrente arriva in continua e non in alternata....
e per chi a fatto un po di elettrotecnica sa che la continua è molto più deleteria... e comunque ripeto che in case stretti ci si sta un attimo a toccarlo l'alimentatore anche non volendo...
mah...:mbe: io mi preoccuperei di più a non infilare le dita nelle ventole!:D chissà a quanti sarà capitato:read:
Tommy_83
13-09-2008, 10:49
Se arriva all'alimentatore vuol dire che arriva al PC.... tieni presente che anche se alla schedre arrino "solo" 12v la corrente arriva in continua e non in alternata....
e per chi a fatto un po di elettrotecnica sa che la continua è molto più deleteria... e comunque ripeto che in case stretti ci si sta un attimo a toccarlo l'alimentatore anche non volendo...
Scusa,ma per "toccare l'alimentatore" che intendi?
Forse non mi sono spiegato non è il toccare il dissipatore che è pericoloso in se per se ma infilare le mani dentro magari col pc collegato all'alimentazione.
Vi faccio un esempio se cambiate una presa elettrica di casa vostra non STACCATE LA CORRENTE tanto se toccate i fili 1 alla volta non succede nulla
rimanete attaccati alla 220 solo se per sbaglio li toccate entrambi mettendo in CORTO.
E chiaro che prima di mettere mano ai punti luce è buona norma staccare la corrente anche se non è pericoloso in se per se prendendo un filo alla volta se si mette in corto per sbaglio siu resta attaccati.
Allora chi mai darebbe un consiglio simile di fare certe operazioni senza staccare la corrente? A volte io l'ho fatto ma non mi assumerei mai la responsabilità di consigliarlo a qualcun altro perche è la situazione che diviene pericolosa...
qui allora dovrebbero bannarti a vita perchè hai appena scritto la più grande fesseria che io abbia mai sentito....
dai, prova tu a toccare un solo polo alimentato con corrente alternata e poi , se ce la fai, vieni a dirmi che sensazione hai provato....
:rolleyes:
roba da fuori di testa :asd:
LilithSChild
13-09-2008, 10:58
ma nel computer mica c'è la 220..la 220 arriva solo all'alimentatore,e credo che non ci sia qualcuno che si metta a smontare l'alimentatore con il cavo della corrente collegato..
alimentatore no :asd: le ventole si :asd:
pando811
13-09-2008, 11:01
roba da fuori di testa :asd:
lo stavo per dire anche io;è una puttanata colossale...come il thread d'altronde :asd:
Tommy_83
13-09-2008, 11:02
alimentatore no :asd: le ventole si :asd:
vabbè che c'entra..anche io mi sono tagliato toccanto la delta da 6x6 mentre faceva i 7000 giri..ma niente di che..cioè mica so andato al pronto soccorso..:asd:
Adesso con le ventole da 12cm che fanno 1500 rpm se accidentalmente la tocchi si blocca e non succede niente..
LilithSChild
13-09-2008, 11:04
vabbè che c'entra..anche io mi sono tagliato toccanto la delta da 6x6 mentre faceva i 7000 giri..ma niente di che..cioè mica so andato al pronto soccorso..:asd:
Adesso con le ventole da 12cm che fanno 1500 rpm se accidentalmente la tocchi si blocca e non succede niente..
io il mio battesimo della ventola ce l'ho avuto con la 9x9 dello Xaser III :asd:
Alkimista_r0x
13-09-2008, 11:05
:mbe: stai dicendo che una 12V continua è deleteria?!
mmm..c'è qualcosa che non va al tuo impianto...anche perchè è un po' difficile rimanere "attaccati" alla 220 alternata! lo dice la parola stessa!
l'ho presa 4 o 5 volte nella mia vita... è stata una bella botta...ma cristo... non si rimane attaccati ad una corrente alternata a meno che non ti sei legato addosso i fili!:muro:
Comunque la 220 mi ha fatto fare un sobbalzo...mi ha resettate qualche neurone ma sono qui... una 12 cosa potrebbe farmi seppur continua?! :rolleyes:
tra poco salta fuori che la corrente ricevuta collegando il positivo ed il negativo di un 9V con la lingua è altamente deleteria! :doh:
io quoto chi dice che le ventole sono ben più pericolose... altro che affettatrice...mi sono ritrovato il dito affettato quasi all'osso e con l'unghia rotta! Molto meno pericolosa la 220! :asd:
EDIT: e a quanto leggo... qui tutti mettiamo le mani dentro il pc acceso...ed il max è stato una ventola conficcata nel dito! anzi, penso che la cosa più dannosa che ti possa succedere è farti uno di quei graffi lungo tutto il braccio con un case di quelli vecchi ed affilati! e tra l'altro non te ne accorgi neppure fino a che non ti trovi grondante di sangue...
Toccando il dissi a volte puoi sentire una leggera scossetta :asd: ma per rimanerci morto ci vuole ben di + :asd:
Io che per sbaglio ho messo le dita nella scatola della corrente del cesso e ho preso la 220 :asd:
Io che durante una piccola manutenzione alla ps2 ho toccato la zona d'alimentazione :asd:
Ancora sto qui a parlarvi e bello vivo :asd:
:mbe: stai dicendo che una 12V continua è deleteria?!
mmm..c'è qualcosa che non va al tuo impianto...anche perchè è un po' difficile rimanere "attaccati" alla 220 alternata! lo dice la parola stessa!
l'ho presa 4 o 5 volte nella mia vita... è stata una bella botta...ma cristo... non si rimane attaccati ad una corrente alternata a meno che non ti sei legato addosso i fili!:muro:
Comunque la 220 mi ha fatto fare un sobbalzo...mi ha resettate qualche neurone ma sono qui... un 12 cosa potrebbe farmi seppur continua?! :rolleyes:
tra poco salta fuori che la corrente ricevuta collegando il positivo ed il negativo di un 9V con la lingua è altamente deleteria! :doh:
io quoto chi dice che le ventole sono ben più pericolose... altro che affettatrice...mi sono ritrovato il dito affettato quasi all'osso e con l'unghia rotta! Molto meno pericolosa la 220! :asd:
la 220 può fartici rimanere attaccato a seconda di come ne vieni a contatto.
prova una 220 sul palmo della mano e osserva(rimanendo concentrato :asd:) come le tue dita tendano a chiudersi in un pugno afferrando il "polo" che ti alimenta...
questo è uno dei tanti modi per rimanerci attaccato.
per la cronaca; l'ho provata anche io e ho fatto un sobbalzo all'indietro, ma avevo toccato un polo sbadatamente con un solo dito...
Alkimista_r0x
13-09-2008, 11:16
la 220 può fartici rimanere attaccato a seconda di come ne vieni a contatto.
prova una 220 sul palmo della mano e osserva(rimanendo concentrato :asd:) come le tue dita tendano a chiudersi in un pugno afferrando il "polo" che ti alimenta...
questo è uno dei tanti modi per rimanerci attaccato.
per la cronaca; l'ho provata anche io e ho fatto un sobbalzo all'indietro, ma avevo toccato un polo sbadatamente con un solo dito...
infatti ho sottolineato il fatto che bisogna essere legati all'alternata per rimanerci attaccato! in un modo o nell'altro... :Prrr:
comunque la prossima volta guarderò attentamente... dopo la provo sul palmo! ;)
P.S. se i mod danno retta a questo Thread ci bannerebbero in massa! :D
infatti ho sottolineato il fatto che bisogna essere legati all'alternata per rimanerci attaccato! in un modo o nell'altro... :Prrr:
comunque la prossima volta guarderò attentamente... dopo la provo sul palmo! ;)
P.S. se i mod danno retta a questo Thread ci bannerebbero in massa! :D
ma si scemmmm!!!
non ci pensare nemmeno :asd:
Lol, e così se tocchi i fili della 220 uno alla volta non ti succede niente eh??? Ma per favore, non diciamo castronerie... prova a toccare la fase e poi mi dici.
Tra l'altro dove l'avresti letto che la corrente continua è più pericolosa dell'alternata? In realtà è esattamente il contrario, visto che il valore di corrente di rilascio (ovvero la soglia al di sopra della quale è impossibile rilasciare il conduttore e si resta attaccati) è molto più basso nel caso dell'alternata (circa 15mA) che nella continua (circa 75mA)...
Spiegami poi come si potrebbero toccare conduttori ad alta tensione in un case da computer... gli unici componenti a 220V si trovano all'interno dell'alimentatore, quindi a meno di non infilare un cacciavite nella griglia di areazione dell'ali è impossibile raggiungere l'alta tensione...
Per il resto all'interno del case circola solo corrente a bassissimo voltaggio (max 12V) e intensità ridicola nella maggior parte dei circuiti.
Forse non mi sono spiegato ... almeno per me, ti sei spiegato benissimo ;)
e non è neppure la prima volta che leggo qui di quest'argomento, mi ricordo ad esempio di un altro utente (aeva mi sembra) che ne faceva pure una questione di coinvolgimento di responsabilità da parte dei gestori del forum
non essendo il "diritto" uguale alla "matematica", si potrebbe discuterne all'infinito...
francamente, come in tutte le cose, applicherei il buon senso:
-gli amministratori dovrebbero scrivere ben chiaro che si tolgono da qualsiasi responsabilità in caso di danni di qualsiasi tipo causati a sé e a terzi seguendo indicazioni prese dal forum, che si tratti di software, di hardware, burocratici, sportivi, alimentari o di quant'altro (indicazioni entro i limiti legali intendo, magari errate tecnicamente "in buona fede" - indicazioni "pericolose" di principio già non si possono dare, vedi ad esempio in "scienza e tecnica") (se questa cosa è già scritta chiedo scusa, il neurone, è sabato, ... :D )
-dovrebbero scrivere anche che l'applicazione di ogni consiglio deve essere verificata mediante più fonti, altri utenti, utenti esperti della materia, moderatori, proprie conoscenze, ecc., ed applicato secondo "scienza e coscienza" (la regola dei professionisti), cioè secondo le proprie capacità e conoscenze, se necessario sotto la supervisione di altri
-ma detto questo, non metterei assolutamente altre restrizioni sul forum, altrimenti addio alle informazioni, addio alle nuove conoscenze, vorrei dire addio alla libertà di espressione: abbiamo già milioni di norme nella vita reale, non seghiamoci ancora di più le gambe...
:)
siamo mica su un forum di taglio e cucito :O
ogni vero informatico ha battezzato il computer con il proprio sangue :D
(ma non conosco nessuno che abbia preso la scossa mettendo le mani nel case)
blindwrite
13-09-2008, 11:32
lavorando a 12-15v in laboratorio, stacco l'alimentatore prima di mettere mani sul circuito;)
AceGranger
13-09-2008, 11:49
Se arriva all'alimentatore vuol dire che arriva al PC.... tieni presente che anche se alla schedre arrino "solo" 12v la corrente arriva in continua e non in alternata....
e per chi a fatto un po di elettrotecnica sa che la continua è molto più deleteria... e comunque ripeto che in case stretti ci si sta un attimo a toccarlo l'alimentatore anche non volendo...
mi sa che qui il primo a non aver fatto elettronica sei tu...
arriva all'alimentatore e finisce li, al PC non arriva. Non funziona la messa a terra a casa tua ? mai visto il cavetto giallo e verde che negli elettrodomestici finisce sulla carcassa ?
dai su, evitiamo di fare ste sparate rivolte ai bambini di 5 anni.
gabi.2437
13-09-2008, 12:00
LOL :D
L'allarmismo stile MORIAMO TUTTI, GOMBLOTTO ma per fortuna ci sono io e vi salvo che se no sta banda di imbranati muore tutta...ha rotto eh... :rolleyes:
Com'è, il buco nero ha perso il suo fascino? :rolleyes:
Lol morire folgorati toccando un pc? Uao, ma che componenti avete, che reggono tutta quella corrente???? Cioè, se butto 220v nella mia scheda madre quella mi sa che esplode direttamente... ma evidentemente qua qualcuno ha schede madri che vanno a 220v, è una scoperta sensazionale! :help:
:cry:
(cmq la alternata, oltre a essere molto più pratica della continua per l'uso generale, è anche più pericolosa, l'inghippo sta nei 50hz e come sputtana un attimino il battito cardiaco)
La segnalazione la feci già tempo fa ai mod e allo staff ma cadde nel vuoto.
Quindi è stata valutata e si è deciso che non fosse fondata.
Tu vuoi IMPORRE il tuo pensiero visto che non accetti le decisioni prese.
quste discussioni pubblici, al limite della polemica (diciamo così), sono vietate.
o ragazzini che fanno presunti attacchi a colpi di SPAM...
di presunto c'è molto poco anzi niente.. solo perchè è stato tutto cestinato e non hai fatto in tempo a vederle non vuol dire che siano nostre fantasie. E poi non era solo SPAM. Parli solo perchè hai una tastiera non perchè tu sappia realmente di cosa tu stia parlando.
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.