PDA

View Full Version : Modulazione ADSL


Lor1981
12-09-2008, 22:59
Salve a tutti. Una curiosità:
dato che da qualche giorno ho cominciato ad avere problemi di stabilità della linea ADSL (Infostrada Absolute ADSL 8Mb con router Linksys WAG200G) ho provato a cambiare il tipo di modulazione, passando dalla Multimode impostata di default alla ADSL2. In questo modo il problema sembra essere risolto, infatti il router resta allineato anche ora che il margine di rumore in downstream è di soli 4dB. Ho notato però che sono passato da Fast ad Interleaved. Mi chiedevo quindi se la qualità della connessione ADSL poteva dipendere dall'avere una linea Fast o Interleaved. Non mi sembra di aver mai letto una cosa del genere.
Grazie.

P.S.: nonostante tutto pingo questi valori:
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=12ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=12ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=12ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=12ms TTL=54

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 12ms, Massimo = 12ms, Medio = 12ms
È normale per una linea come la mia?

dolphin.4815
13-09-2008, 00:06
Multimode praticamente è una modalità automatica cioè fa sì che il router agganci la modalità sul quale la tua adsl è fornita.

Normalmente se hai una linea adsl2/adsl2+ dovresti andare diretto in adsl2/2+ se imposti multimode ma non è detto dipende dal router credo.

in ADSL2 e 2+ comunque è normale avere snr variabili dai 4 a 6db o superiore.

comunque se scende sotto i 4 potresti incontrare disconessioni.
Interleaved ti garantisce sebbene il ping aumenti, un contorllo maggiore sui CRC errors e quindi una linea più stabile. Se non giochi online il FAST non ti serve a nulla.

Jonny1600
13-09-2008, 00:41
Salve a tutti. Una curiosità:
dato che da qualche giorno ho cominciato ad avere problemi di stabilità della linea ADSL (Infostrada Absolute ADSL 8Mb con router Linksys WAG200G) ho provato a cambiare il tipo di modulazione, passando dalla Multimode impostata di default alla ADSL2. In questo modo il problema sembra essere risolto, infatti il router resta allineato anche ora che il margine di rumore in downstream è di soli 4dB. Ho notato però che sono passato da Fast ad Interleaved. Mi chiedevo quindi se la qualità della connessione ADSL poteva dipendere dall'avere una linea Fast o Interleaved. Non mi sembra di aver mai letto una cosa del genere.
Grazie.

P.S.: nonostante tutto pingo questi valori:

È normale per una linea come la mia?
Ciao...posta i parametri della tua linea(Attenuation,Snr,Portante rilevata) cosi' possiamo darti una mano :)

Lor1981
13-09-2008, 13:23
Certamente! Eccoli qui:
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 7996 kbps
Upstream Rate: 511 kbps
Downstream Margin: 3 db
Upstream Margin: 26 db
Downstream Line Attenuation: 27 db
Upstream Line Attenuation: 6.5 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 19 db
Stamattina appena acceso il margine di rumore in downstream era 11dB, il resto tutto uguale. Credo sia dovuto ad un'altra utenza che disturba la mia linea.
Nonostante il margine così basso però il router non si disconnette.
Interleaved ti garantisce sebbene il ping aumenti, un contorllo maggiore sui CRC errors e quindi una linea più stabile. Se non giochi online il FAST non ti serve a nulla.
Non gioco online, infatti non mi preoccupo di essere in Interleaved. Ero curioso però di sapere se Fast o Interleaved giocassero un qualche ruolo nella qualità della portante.
;)

SSB
13-09-2008, 13:37
Ma la Absolute ADSL non inlcude anche il traffico VoIP? In tal caso il ping non va ignorato del tutto! Latenze maggiori comportano difficoltà di comunicazione (impossibilità in casi drastici) ma nel tuo caso non ci dovrebbero essere problemi visto che la profondità di interleaving è bassa (12ms). :)

Lor1981
13-09-2008, 13:47
Ma la Absolute ADSL non inlcude anche il traffico VoIP?
No, il traffico voce va sulla normale linea RTG. Almeno da casa alla centrale. Il trattamento che subisce dopo non lo conosco! :)

SSB
13-09-2008, 14:00
Se non usi il VoIP e non giochi online allora il ping è l'ultima cosa da guardare e fast o interleaved non fanno differenza (a meno che la linea non sia molto disturbata e ci sia presenza di errori a pacchetto) ;)

Jonny1600
13-09-2008, 16:23
Certamente! Eccoli qui:

Stamattina appena acceso il margine di rumore in downstream era 11dB, il resto tutto uguale. Credo sia dovuto ad un'altra utenza che disturba la mia linea.
Nonostante il margine così basso però il router non si disconnette.

Non gioco online, infatti non mi preoccupo di essere in Interleaved. Ero curioso però di sapere se Fast o Interleaved giocassero un qualche ruolo nella qualità della portante.
;)
Si effetivamente hai l'snr in download troppo basso...cmq vedo che agganci per intero tutta la portante di Infostrada (7996/511)...l'unica cosa che posso consigliarti se non l'hai già fatto è controllare il tuo impianto casalingo

Marteen1983
13-09-2008, 18:25
Salve a tutti. Una curiosità:
dato che da qualche giorno ho cominciato ad avere problemi di stabilità della linea ADSL (Infostrada Absolute ADSL 8Mb con router Linksys WAG200G) ho provato a cambiare il tipo di modulazione, passando dalla Multimode impostata di default alla ADSL2.

Hai provato a mettere G.DMT? In genere è la più stabile, su una linea già critica come margini di rumore.

Lor1981
13-09-2008, 22:39
Allora se impongo la modulazione G.dmt ottengo questo:
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: G.dmt
DSL Path Mode: Fast
Downstream Rate: 7648 kbps
Upstream Rate: 192 kbps
Downstream Margin: 6 db
Upstream Margin: 6 db
Downstream Line Attenuation: 27 db
Upstream Line Attenuation: 7 db
Downstream Transmit Power: 10 db
Upstream Transmit Power: 19 db
Praticamente mi è peggiorato l'upload (oltre ad essere tornato in Fast). Devo dire però che prima di fare questa prova ero arrivato a 1dB di margine di rumore in downstream!
L'impianto che ho a casa è molto semplice: tre prese non lontanissime connesse in parallelo.
Prima ancora che venisse il tecnico per la verifica dell'impianto ho provveduto a rimuovere alcuni condensatori che c'erano in una delle prese.
I fili sembrano connessi bene, arrivano e partono su ogni presa senza fare giri strani. Non ho ancora fatto la prova a collegare il router alla prima presa staccando tutto il resto, lo farò non appena troverò la voglia di spostare il divano e gli scatoloni che mi separano dalla presa! :D

dolphin.4815
13-09-2008, 23:53
vai in adsl2+ funziona meglio su linee degradate.

verifica il tuo impianto comunque.

Lor1981
15-09-2008, 19:13
Non avevo fatto caso che ci fossero due impostazioni separate per ADSL2 e ADSL2+.
In ogni caso se impongo la modulazione ADSL2+ il margine di rumore in downstream va dai 12 ai 17dB ma il router si disconnette ugualmente ogni 2 minuti circa. Con ADSL2 ho 7dB di margine di rumore ma senza disconnessioni!
Tutto normale o mi sfugge qualcosa di arcano? :confused:

mavelot
15-09-2008, 20:45
Evidentemente la banda dagli 1,1MHz a 2,2MHZ (quella esclusiva della ADSL2+) è mooolto disturbata.

Io direi che se in adsl2 va bene...lasciala così, tanto la linea è una 8 Mega.

Per il discorso Fast / Interleaved, non ti preoccupare !! SEI assolutamente in FAST...il ping di 12ms sarebbe altrimenti impossibile.

Solo un "errore" di comunicazione router/dslam o un bug del router gli fanno indicare Interleaved in ADSL2....è FAST al 100%...anche perchè nessun dslam ha la possibilità di configurare il FAST o l'Interaleaved, in base alla modulazione

mrk2005
29-03-2014, 09:58
Ciao a tutti, reuppo questo topic per capirci qualcosa in più anche io:
premesso che ho una portante fixata da infostrada a 4.8 mega (per motivi di stabilità), stamattina ho provato a cambiare la modulazione in G.DMT, ed ecco i risultati:

Prima (in Auto Sync-up = Adsl2+):
http://oi62.tinypic.com/wcfset.jpg

Dopo (in G.DMT):
http://oi59.tinypic.com/2uqhgsn.jpg

E' normale che l'attenuazione passi da 42 a 24db?? E' un bel salto!
La mia centrale è a circa 2.6km..

Robecate
29-03-2014, 13:51
E' normale che l'attenuazione passi da 42 a 24db??
Si, l'attenuazione che leggi dal router è in realtà più o meno una media sulle varie frequenze; il valore di attenuazione per ogni singola frequenza cresce al crescere della frequenza e la modulazione adsl2+ usa il doppio delle frequenze.

Rodig
29-03-2014, 14:27
Si, l'attenuazione che leggi dal router è in realtà più o meno una media sulle varie frequenze; il valore di attenuazione per ogni singola frequenza cresce al crescere della frequenza e la modulazione adsl2+ usa il doppio delle frequenze.
Vero, ma a me un aumento da 24db a 42db nel passaggio da ADSL ad ADSL2+ non sembra tanto normale.....

ilboy
29-03-2014, 15:16
Ciao a tutti, reuppo questo topic per capirci qualcosa in più anche io:
premesso che ho una portante fixata da infostrada a 4.8 mega (per motivi di stabilità), stamattina ho provato a cambiare la modulazione in G.DMT, ed ecco i risultati:

Prima (in Auto Sync-up = Adsl2+):
http://oi62.tinypic.com/wcfset.jpg

Dopo (in G.DMT):
http://oi59.tinypic.com/2uqhgsn.jpg

E' normale che l'attenuazione passi da 42 a 24db?? E' un bel salto!
La mia centrale è a circa 2.6km..

I valori in adsl2+ mi piacciono di più �� in ogni caso a meno che tu abbia degli sbalzi di snr ti consiglio vivamente di attivare l'adsl vera che ti porterebbe automaticamente a "fino a 8 mega" e profilo 9db. Il che ti permetterebbe di agganciare una portante attorno ai 7000/512 kbps, circa il massimo a cui puoi aspirare mantenendo la stabilità

mrk2005
29-03-2014, 15:48
Capisco.. Grazie!
Ad ogni modo, purtroppo il mio SNR non è stabile.. La mattina va così, quando arriva sera cala inesorabilmente sugli 8-9db.. (Che poi... Mi ricordo che con Telecom tutta la faccenda era mooolto più stabile). Per cui ho paura che ci siano disconnessioni. Ok, è anche vero che con una portante non fixata potrei giocare un po' con telnet, ma preferirei avere una linea stabile di suo :D

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk