PDA

View Full Version : colpa di instazione xp o driver


quiet
11-09-2008, 13:43
ciao a tutti.
Quando cerco di caricare qualsiasi cosa: giochi, sw ecc. il dvd/masterizzatore impiega molto tempo. é da imputare per caso al fatto che il masterizzatore è collegato tramite PATA anzichè il canale SATA?

motherboard MSI P965 Neo intel core 2 duo 2 gb diram
xp prof Sp2

lupin87
11-09-2008, 16:37
innanzitutto sul canale del masterizzatore hai qualche altra unità ottica collegata?sei sicuro che un unità ottica è impostata su master e l' altra impostata su slave?

quiet
11-09-2008, 16:42
nessun'altra unità ottica e impostata su master.
E' possibile che dipende dai driver del chip del controler?
Hai dato uno sguardo alle caratteristiche tecniche della mobo? grazie

lupin87
11-09-2008, 17:00
nessun'altra unità ottica e impostata su master.
E' possibile che dipende dai driver del chip del controler?
Hai dato uno sguardo alle caratteristiche tecniche della mobo? grazie

non credo dipenda dai driver del chipset,comunque prova ad aggiornare il bios.se non risolvi con il bios aggiorna il firmware del masterizzatore

quiet
11-09-2008, 17:18
avevo già provato col vecchio masterizzatore ma nulla è valso.
Col nuovo ho aggiornato il firmaware, identica cosa.
La cosa che + mi fa arrabbiare è che ho montato lo stesso masterizzatore su un'altra macchina con lo stesso chipset intel p965 e va da dio.

Dove diamine è il collo di bottiglia? hdd per caso?

link sc.madre giusto per dargli un'occhiata se hai tempo http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&prod_no=265&maincat_no=1&cat2_no=&cat3_no=

lupin87
11-09-2008, 17:24
avevo già provato col vecchio masterizzatore ma nulla è valso.
Col nuovo ho aggiornato il firmaware, identica cosa.
La cosa che + mi fa arrabbiare è che ho montato lo stesso masterizzatore su un'altra macchina con lo stesso chipset intel p965 e va da dio.

Dove diamine è il collo di bottiglia? hdd per caso?

link sc.madre giusto per dargli un'occhiata se hai tempo http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&prod_no=265&maincat_no=1&cat2_no=&cat3_no=

ma l' hdd è in sata?è difficle che sia l' hard disk la causa del problema...aggiorna il bios

se lo stesso masterizzatore lo hai montato su un altro pc,allora il problema è la tua scheda madre

quiet
11-09-2008, 21:25
sì l'hd è in sata

se lo stesso masterizzatore lo hai montato su un altro pc,allora il problema è la tua scheda madre

spiga non capisco è solo il masterizzatore che è lento nel trasferire file, per il resto non noto altri problemi

lupin87
12-09-2008, 08:10
sì l'hd è in sata



spiga non capisco è solo il masterizzatore che è lento nel trasferire file, per il resto non noto altri problemi

si ma se il masterizzatore sull' altro pc funziona bene e sul tuo no,allora non è il masterizzatore la causa del problema ma la scheda madre...se fosse stato il masterizzatore la causa del problema anche sull' altro pc funzionava male

quiet
12-09-2008, 14:21
quindi la scheda madre dici che non è al massimo delle sue potenzialità, giusto?

proverò ad aggiornare il bios prima, poi vediamo. A proposito devo creare un floppy, vero?

lupin87
12-09-2008, 14:27
quindi la scheda madre dici che non è al massimo delle sue potenzialità, giusto?

proverò ad aggiornare il bios prima, poi vediamo. A proposito devo creare un floppy, vero?

non è che non è al massimo delle potenzialità,ma potrebbe avere qualche problemuccio risolvibile da bios

si,tranne se la msi non ti mette a disposizione un utility(come asus liveupdate nel caso mio che ho una asus) che ti permette di aggiornare il bios direttamente da windows

quiet
13-09-2008, 20:13
bios aggiornato,ma di miglioramenti il 10%.

Non mi resta che cambiare sc.madre a questo punto, ti pare?

lupin87
14-09-2008, 07:11
bios aggiornato,ma di miglioramenti il 10%.

Non mi resta che cambiare sc.madre a questo punto, ti pare?

non credo...vai da bios e controlla la velocità dei dati del masterizzatore...dev' essere udma6(ultradma)

quiet
14-09-2008, 17:33
non credo...vai da bios e controlla la velocità dei dati del masterizzatore...dev' essere udma6(ultradma)

abbi pazienza, devo entrare nel setup del bios al riavvio. La voce non la trovo :stordita:

lupin87
14-09-2008, 17:57
abbi pazienza, devo entrare nel setup del bios al riavvio. La voce non la trovo :stordita:

:confused: devi premere canc ed entrare nel bios e poi da qualche parte ci sarà un elenco delle periferiche di archiviazione ed ottiche collegate al pc

quiet
15-09-2008, 12:48
sapevo entrare nel bios al riavvio, ma non trovavo la voce.;)

cmq alla voce ide primary e secondary master c'è UDMA,...quindi?

lupin87
15-09-2008, 13:36
sapevo entrare nel bios al riavvio, ma non trovavo la voce.;)

cmq alla voce ide primary e secondary master c'è UDMA,...quindi?

non si può cambiare la voce udma?devi trovare qualcosa che ti permette di modificare la velocità di trasferimento

quiet
15-09-2008, 19:28
no, cambia o in auto o disable.

voce con velocità di trasf.non la vedo.Potresti farmi uno screen del tuo settaggio sia da gestione periferiche alla voce controller ide e magari anche se puoi dei settaggi del tuo bios.
Sai in questo modo mi riesce difficile uscirne.

lupin87
15-09-2008, 19:30
no, cambia o in auto o disable.

voce con velocità di trasf.non la vedo.Potresti farmi uno screen del tuo settaggio sia da gestione periferiche alla voce controller ide e magari anche se puoi dei settaggi del tuo bios.
Sai in questo modo mi riesce difficile uscirne.

da bios non posso fare gli screen tra l' altro non ho la fotocamera

posta tu la schermata del tuo bios se possiedi una fotocamera

quiet
15-09-2008, 20:07
devo procurarmela-

intanto dimmi, tu da gestione periferiche cosa hai settato?
questa è la mia http://img522.imageshack.us/my.php?image=immaginemk1.jpg

lupin87
15-09-2008, 20:16
devo procurarmela-

intanto dimmi, tu da gestione periferiche cosa hai settato?
questa è la mia http://img522.imageshack.us/my.php?image=immaginemk1.jpg

da gestione periferiche a me è impostata la stessa cosa

prova a formattare,se il problema persiste almeno sappiamo che non è di natura software

ricordati quando formatti di installare i driver aggiornati del southbridge premendo f6 durante l' installazione del sistema operativo quando te lo chiede

quiet
15-09-2008, 21:39
ricordati quando formatti di installare i driver aggiornati del southbridge premendo f6 durante l' installazione del sistema operativo quando te lo chiede


ma non è un'operazione per i dischi sata?

lupin87
16-09-2008, 08:50
ma non è un'operazione per i dischi sata?

certo è un operazione per dischi sata....se l' hard disk è sata allora devi installare i driver e meglio se sono aggiornati

quiet
16-09-2008, 19:56
ho formattato ma nel frattempo avevo trovato questo http://global.msi.com.tw/index.php?f...=1&prod_no=265 alla voce JMicron IDE/SATA RAID Driver. Leggi il pezzo in Rosso e dimmi che ne pensi.

lupin87
17-09-2008, 08:28
ho formattato ma nel frattempo avevo trovato questo http://global.msi.com.tw/index.php?f...=1&prod_no=265 alla voce JMicron IDE/SATA RAID Driver. Leggi il pezzo in Rosso e dimmi che ne pensi.

non trovo alcun pezzo in rosso..inoltre se possiedi i controller jmicron è meglio che scarichi i driver aggiornati e li installi

quiet
17-09-2008, 12:44
qui > http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=driver&maincat_no=1&prod_no=265

lupin87
17-09-2008, 12:47
penso che quella è la soluzione al tuo problema..installa quei driver e fammi sapere

quiet
17-09-2008, 12:49
penso che quella è la soluzione al tuo problema..installa quei driver e fammi sapere

sì, però non ho capito quale scaricare per xp. Ma vanno installati prima di installare il S.O.?

lupin87
17-09-2008, 12:54
sì, però non ho capito quale scaricare per xp. Ma vanno installati prima di installare il S.O.?

no durante...praticamente quando avvi windows sotto esce una voce premere f6 per installare driver scsi...all' epoca,nel lontano 2001,quando xp venne creato non esistevano i sata quindi quella voce fa riferimento anche ai driver sata...

quando esce quella voce devi premere f6,inserire il floppy e mettere i driver selezionando la versione giusta(x86 o x64)e il sistema operativo giusto

mi spiace ma devi formattare di nuovo:(

quiet
17-09-2008, 14:25
mi spiace ma devi formattare di nuovo

:muro: :muro: :muro:

1)il floppy deve essere di avvio?

2) quale file per xp devo scaricare questo http://global.msi.com.tw/index.php?func=driverfile&dno=2450&i=0

lupin87
17-09-2008, 15:24
:muro: :muro: :muro:

1)il floppy deve essere di avvio?

2) quale file per xp devo scaricare questo http://global.msi.com.tw/index.php?func=driverfile&dno=2450&i=0

questo
http://global.msi.com.tw/index.php?func=driverfile&dno=2450&i=0

sono uguali ;)