View Full Version : XP SP3 oppure Vista SP1 ?
dovendo reinstallare windows per fare un po' di pulizia, cosa mi consigliate?
XP SP3 oppure Vista SP1 ?
volevo soltanto sapere se vista dopo così tanto tempo è preferibile a xp.
all'utente finale Vista è identico a Xp.
ai giocatori Vista è preferibile a Xp.
io l'ho provato come utente "internettiano tuttofare" e ho visto ottime gestioni hardware, risposta pronta eccetera eccetera.
quindi. cosa devi farci col pc, e di cosa è fatto il tuo pc?
giochi ,internet,Alcohol 120% e encoding video . :)
il pc è quello in firma
Vista.
non è che perde fps con i giochi?
comunque se metti vista controlla l' eventuale disposizione di driver a 64 bit di tutte le periferiche:se ci sono tutti allora potresti anche mettere la versione a 64 bit
infine se metti vista sia per la versione a 32 bit che per quella a 64 bit ti consiglio di aggiungere altri 2 giga di ram
infine se metti vista sia per la versione a 32 bit che per quella a 64 bit ti consiglio di aggiungere altri 2 giga di ram
solo perchè è Vista?
ti faccio notare che l'aspetto esteriore può ritornare quello di windows 98 in 2 secondi (o anche quello stile Xp) semplicemente agendo in pannello di controllo. l'occupazione in ram di Vista ha tutte le proprietà di questo mondo tranne quella di essere "spropositata". semplicemente, Vista, vede che hai un bel sistema, e allora dice, perchè non lo posso usare per funzionare meglio? così, al posto di fare come Xp e i predecessori, che facevano di tutto per limitare l'uso delle risorse di sistema (nonostante ci fosse per esempio soltanto il blocco-note aperto), Vista usa tutte, le risorse di sistema. Quando un software ne chiede una porzione, Vista semplicemente sbatte giù dalla ram ciò di cui non c'è "enorme bisogno", libera quanto ne vuole, e gliela riserva. il tutto in modo trasparente.
in più... non è che perde frame al secondo coi giochi. se non mette Vista si perde tutti i giochi che usciranno fra un anno, sai com'è, marketing di questo periodo = directx 10.
ciao
Lupin_87
11-09-2008, 21:29
semplicemente, Vista, vede che hai un bel sistema, e allora dice, perchè non lo posso usare per funzionare meglio? così, al posto di fare come Xp e i predecessori, che facevano di tutto per limitare l'uso delle risorse di sistema (nonostante ci fosse per esempio soltanto il blocco-note aperto), Vista usa tutte, le risorse di sistema.
Così facendo mantiene la macchina costantemente a lavoro, mentre un sistema operativo, che è la base, non dovrebbe affaticare alcun componente.
Quando un software ne chiede una porzione, Vista semplicemente sbatte giù dalla ram ciò di cui non c'è "enorme bisogno", libera quanto ne vuole, e gliela riserva. il tutto in modo trasparente.
Rallentandone l'esecuzione, aggiungerei.
in più... non è che perde frame al secondo coi giochi. se non mette Vista si perde tutti i giochi che usciranno fra un anno, sai com'è, marketing di questo periodo = directx 10.
ciao
Gli fps si perdono, e nessuno gli vieta di mettere vista tra un anno quando usciranno questi fantomatici giochi e quando magari un SP2 porterà altre migliorie a questo ottimo SO che però vedo castrato da tante piccole pecche.
Il mio consiglio è un dual-boot XP-Vista: Xp per le operazioni di tutti i giorni, e Vista per i Giochi che supportano le librerie dx10.
P.s.
Che differenze ci sono tra sp2 ed sp3?
P.s.
Che differenze ci sono tra sp2 ed sp3?
le stesse che ci sono tra un sistema aggiornato a 3 anni fa rispetto a uno di oggi.
Sp2 contiene tutti gli aggiornamenti rilasciati fino al 2005, dopodichè tutti i 120 (o poco meno, o più, io mi ero fermato a contarli quando erano una 90ina) aggiornamenti rilasciati successivamente, sono stati uniti in SP3.
in più, l'eseguibile di SP3 contiene anche quelli di SP2, quindi reinstallando da zero basta installare SP1+SP3, se ne salta uno.
ciao
Lupin_87
11-09-2008, 22:47
le stesse che ci sono tra un sistema aggiornato a 3 anni fa rispetto a uno di oggi.
Sp2 contiene tutti gli aggiornamenti rilasciati fino al 2005, dopodichè tutti i 120 (o poco meno, o più, io mi ero fermato a contarli quando erano una 90ina) aggiornamenti rilasciati successivamente, sono stati uniti in SP3.
In effetti non c'avevo pensato :asd:
Denghiu.
Manzanarre
11-09-2008, 23:18
Domandona : Con XP sp3 riesco a far vedere tutti e 4 i gb della mia ram?
Oppure sono costretto ad installare vista per forza?
Altrimenti c'è una soluzione a questo (scandaloso ) problema?
Lupin_87
11-09-2008, 23:25
Quello della ram non è un problema di SP, dipende dalla versione: x86(32bit), x64(64bit).
I sistemi a 32 bit arrivano a riconoscere fino a 3GB di ram supergiù, quelli a 64 fino a 128 tranne che per le versioni più basse di vista che arrivano a 4 o a 8, non ricordo.
ma mediamente quanti fps perderei lanciando lo steeso gioco directx 9 con vista?che intendete per pesantezza, quando si lancia un programma ci vuole piu' tempo a caricarlo ?
Risponde lentamente ai comandi ?
Così facendo mantiene la macchina costantemente a lavoro, mentre un sistema operativo, che è la base, non dovrebbe affaticare alcun componente.
costantemente al lavoro? il mio pc quando è fermo sta fermo...nessun disco che frulla, processi che impazziscono o altro...
Rallentandone l'esecuzione, aggiungerei.
eccoti qua...benvenuto nel fantastico mondo delle dicerie su vista...la ram la libera dinamicamente senza delay..quindi se richiedi tutta la ram per l'appliacazione ce l'hai....senza rallentamenti...al contrario di xp...
Gli fps si perdono, e nessuno gli vieta di mettere vista tra un anno quando usciranno questi fantomatici giochi e quando magari un SP2 porterà altre migliorie a questo ottimo SO che però vedo castrato da tante piccole pecche.
hai provato ad usare gli ultimi driver? alcuni test hanno già mostrato che gli fps sono gli stessi...coi primi driver non ottimizzati se ne perdevano...
bio
Lupin_87
12-09-2008, 13:57
ma mediamente quanti fps perderei lanciando lo steeso gioco directx 9 con vista?che intendete per pesantezza, quando si lancia un programma ci vuole piu' tempo a caricarlo ?
Risponde lentamente ai comandi ?
Non ti so dire di preciso quanto, molto poco cmq nell'ordine dei 4-5 fps su 40
costantemente al lavoro? il mio pc quando è fermo sta fermo...nessun disco che frulla, processi che impazziscono o altro...
Provato a mettere il dreamnonsochè (quello per gli sfondi) ?
La gpu lavora di continuo ed alcune operazioni vengono fatte in automatico e il processore si mette a lavoro.
eccoti qua...benvenuto nel fantastico mondo delle dicerie su vista...la ram la libera dinamicamente senza delay..quindi se richiedi tutta la ram per l'appliacazione ce l'hai....senza rallentamenti...al contrario di xp...
"dicerie" potresti dirlo a chi parla per sentito dire non a chi l'ha provato ed ha riscontrato tutto quello che ha detto.
Non ho installato Vista pensando:"Sta cagata"; ma pensando:"Voglio proprio testare con mano per capire se quello che si sente è vero o son cazzate".
hai provato ad usare gli ultimi driver? alcuni test hanno già mostrato che gli fps sono gli stessi...coi primi driver non ottimizzati se ne perdevano...
bio
Ho installato tutti driver necessari al coretto funzionamento del sistema, ed ho riscontrato comunque diversi problemi.
Dalla LAN estremamente lenta alla connessione bloccata ad 1Mbit/s... ho fatto un backup e per copiarlo c'ha messo 3 ore, lo stesso backup su xp c'ha messo 50 minuti a completarsi.
Di certo è ben più reattivo di quanto non dicessero (m'aspettavo un sistema completamente piantato), ed è più che sufficente ma sembra che si siano concentrati più agli orpelli ed alle cazzatine "consumer" che non alle reali migliorie di un sistema operativo.
Per questo consiglio di tenerlo per l'esecuzione degli applicativi dx10 e niente più, perchè sulla piazza c'è qualcosa di più performante.
Non capisco poi, perchè ogni qualvolta qualcuno dica qualcosa di "non bello" su vista dev'essere "attaccato" come incompetente/ignorante dagli utenti di questo SO.
Non trasformate il mondo PC nel mondo del Calcio (com'è già stato fatto con le schede video), perfavore.
cut
:rolleyes:
@topic starter:
vista senza pensarci...
bio
Lupin_87
12-09-2008, 15:29
:rolleyes:
Ottima argomentazione :fagiano:
Io continuo a consigliare un dual-boot, dopotutto così hai l'occasione di provarli entrambi e magri alla fine propendere per l'uno o per l'altro.
nel mio caso con 2gb di ram ddr 1 a 500mhz,il 64 bit non mi conviene ?
Provato a mettere il dreamnonsochè (quello per gli sfondi) ? La gpu lavora di continuo ed alcune operazioni vengono fatte in automatico e il processore si mette a lavoro.
Dreamscene. E non è vero che ti tiene la cpu al 100%, la fa solo con i files .mov Con gli wmw la cpu abbassa correttamente il moltiplicatore....
e poi che me ne frega del dreamscene. io non spendo 500 euro per un sistema operativo pieno zeppo di servizi orientati a server, mica server, che NON mi serve (Vista Ultimate). a una cifra molto più accessibile Vista Home Premium ha tutto ciò che mi serve,3/4 di roba in meno della Ultimate, e non ha il dreamscene, quindi non ho il problema.
in più, ripeto, dove le risorse disponibili sono poche, basta disattivare Aero. cosa che faccio anche con Xp tuttora su pc con 512Mb di ram, disattivo i temi.
sembra che la "prova su strada" di Lupin sia stata fatta con un sistema di cui non aveva molto bisogno, sia per le potenzialità sprecate sia perchè non era adatto al suo hardware.
ciao
Lupin_87
12-09-2008, 20:24
Dreamscene. E non è vero che ti tiene la cpu al 100%, la fa solo con i files .mov Con gli wmw la cpu abbassa correttamente il moltiplicatore....
Ho detto GPU non CPU e non ho detto 100%, continuate la vostra crociata per il Vista mettendomi parole in bocca (si fa per dire) che non ho detto?
e poi che me ne frega del dreamscene.
E' un opzione del sistema operativo, c'è chi non controlla la gpu, soprattutto chi è al desktop e si ritrova con un sistema che consuma costantemente più di quello che dovrebbe senza saperlo, soprattutto visto che non è scritto da nessuna parte "la gpu potrebbe rimanere costantemente a lavoro".
io non spendo 500 euro per un sistema operativo pieno zeppo di servizi orientati a server, mica server, che NON mi serve (Vista Ultimate).
T'è mai passato per la testa che potesse servire a ME che l'ho provato? :\
a una cifra molto più accessibile Vista Home Premium ha tutto ciò che mi serve
Tipo una fastidiosissima limitazione delle connessioni tcp/ip che blocca in anticipo qualsiasi cosa io debba fare ?
3/4 di roba in meno della Ultimate, e non ha il dreamscene, quindi non ho il problema.
Roba che magari, dico magari eh, mi era di necessità e "non avere" una cosa non fa quella cosa "ok"; io l'avevo, l'ho messa, e mi sono ritrovato a sera il grafico gpu saltellante con la gpu con 5-6 gradi più di quando sta in idle in xp, e scusami ma se a te da fastidio a me la cosa pesa, soprattutto in camera, con l'innalzamento della temperatura... e fa caldo.
in più, ripeto, dove le risorse disponibili sono poche, basta disattivare Aero. cosa che faccio anche con Xp tuttora su pc con 512Mb di ram, disattivo i temi.
Il sistema è quello in firma, dopo quello che ho preso, non penso proprio di avere intenzione di disattivare l'unica cosa che, a livello grafico, contraddistingue Vista.(a parte le icone, ma per quello ci sono milioni di pack)
sembra che la "prova su strada" di Lupin sia stata fatta con un sistema di cui non aveva molto bisogno, sia per le potenzialità sprecate sia perchè non era adatto al suo hardware.
ciao
Sembra invece che il tuo giudizio sia stato fuorviato da variabili e dettagli di cui non eri a conoscenza, che ti hanno indotto a sparare, passami il termine, un po di vaccate.
Adesso scusami se Vista non m'è piaciuto ma di solito si dice:"De gustibus non disputandum est" (o qualcosa di simile xD).
Ora ti pongo io una domanda, doveva piacermi per forza?
Perchè?
vista ha lo svantaggio di essere molto lento nel trasferimento dei files ed è un po' pesantino , ma se la configurazione è buona gira bene
Ora ti pongo io una domanda, doveva piacermi per forza?
Perchè?
non doveva piacerti per forza.
ma non dovevi dare per scontato che esistesse soltanto la Ultimate (e che quindi Vista fa schifo), dato che è la "più piena", più pesante, più di più, e che sicuramente non è adatta per un utilizzo standard.
ciao
vista ha lo svantaggio di essere molto lento nel trasferimento dei files ed è un po' pesantino , ma se la configurazione è buona gira bene
capitava in rari casi con particolari condizioni HW...a me personalmente mai capitato su svariati pc...
bio
Lupin_87
13-09-2008, 07:17
vista ha lo svantaggio di essere molto lento nel trasferimento dei files ed è un po' pesantino , ma se la configurazione è buona gira bene
Ma infatti io mi ci sono trovato bene, solo che mi capita spesso di dover fare grandi backup (300gb) e non ci posso mettere una giornata intera giusto per tenere Vista :\
Già passando dal base all'sp1 comunque si sentono i miglioramenti, io spero in un sp2 che porti Vista a superare xp sotto tutti i fronti, anche perchè xp è in giro da un botto ormai... un po d'aria fresca non farebbe male :P
[cut]
Il superfetch li è una cosa meravigliosa, e anche il task manager l'ho trovato migliorato, cosa che ho gradito molto visto l'intenso utilizzo che ne faccio.
difetti? abbastanza grazie :)
non cose gravi ma molto fastidiose, tutta una serie di cazziatelle che a fine giornata, a volte, ti fanno venire la voglia di reinstallare xp
Quello peggiore che ho riscontrato è la limitazione che da sulle connessioni tcp/ip e un'ispiegabile limitazione della banda a 1Mbit/s
morale: :D
se usi il pc per lavoro e vuoi tenerti vista, preparati a perdere un pò di tempo per cercare di risolvere i problemini fisiologici di un sistema non ancora pienamente maturo
se lo usi per gioco/cazzeggio, beh...provarlo non ti costa nulla...male che vada ritorni ad xp :)
E se si ha un HDD abbastanza capiente, aggiungo, provare il dual-boot secondo me è la cosa migliore.
non doveva piacerti per forza.
ma non dovevi dare per scontato che esistesse soltanto la Ultimate (e che quindi Vista fa schifo), dato che è la "più piena", più pesante, più di più, e che sicuramente non è adatta per un utilizzo standard.
ciao
Torni a darmi la proprietà di azioni che non ho fatto, chi ti dice a te che ho dato per scontato l'esistenza unica dell'ultimate?
Ti ripeto che sono stato portato a sceglierlo per via delle connessioni, limitate già sull'ultimate, che nelle altre versioni non mi permettevano un normale utilizzo del sistema, e già ho dovuto modificare alcuni parametri a mano.
Rischiare di corrompere il sistema modificandone alcuni file protetti non la trovo una "procedura standard" che un utente debba fare per poter avere un sistema che gli lasci usare le reti LAN(mostruosamente lenta) e Internet(limitata a 1Mbit/s) a dovere.
Ti ripeto ancora che sono state le mie impressioni frutto della mia "avventura" con Vista, di certo non dico che su tutte le macchine si comporta così ma che su una percentuale provoca svariati problemi, e non sono l'unico ne a dirlo ne ad averli riscontrati.
Smetti di darmi una colpa che magari non ho e convinciti che il Vista ha dei problemi :\
Ho detto GPU non CPU e non ho detto 100%, continuate la vostra crociata per il Vista mettendomi parole in bocca (si fa per dire) che non ho detto?
Vale anche per la GPU, la HD3870 scende regolarmente a 297mhz.....
Certo che potevi sprecarti a provare dato che hai una 4850 senza subito tirar madonne....
Lupin_87
13-09-2008, 14:41
Vale anche per la GPU, la HD3870 scende regolarmente a 297mhz.....
Ma che stai a di O.o
Non ho mica detto che la scheda video "non scende" (spiegati meglio), ho detto che lavora.
Certo che potevi sprecarti a provare dato che hai una 4850 senza subito tirar madonne....
A provare che ?
Mio dio è più facile risolvere il cubo di rubik che comprendere sto post.
zerothehero
13-09-2008, 17:35
Installali tutti e due e poi decidi se tenerli entrambi (prima xp e poi vista sp1)..io personalmente sono ritornato a win xp sp3 mediacenter, dopo svariati smadonnamenti che mi hanno fatto desistere.
Per i giochi dipende: se ti servono le dx 10, allora vista (disabilitando però deframmentazione, ibernazione, la copia "shadow" di ripristino e disabilitando lo spegnimento automatico dell'hd dopo 20 min di inutilizzo), altrimenti non c'è alcun motivo logico per preferire il nuovo sistema operativo, anzi con i giochi di un paio di anni fa, è meglio win xp.
zerothehero
13-09-2008, 17:48
in più... non è che perde frame al secondo coi giochi. se non mette Vista si perde tutti i giochi che usciranno fra un anno, sai com'è, marketing di questo periodo = directx 10.
ciao
IL problema è che le dx10 sono, in molti casi, quasi del tutto inusabili. :D
Io ad es. ho giocato a crysis in dx9.0 su windows xp, pur avendo doppia partizione e pur avendo una 9800gtx. Probabilmente farò lo stesso con clear sky.
Idem Stalker, che su vista era ingiocabile (win xp)...per non parlare dei driver pessimi (su cui l'os non ha colpa per carità)di molte schede audio discrete (a meno di rinunciare al dts 5.1 e a molte altre feature) per le quali è preferibile installare xp.
E scavando scavando, tutte queste feature in più passando da xp a vista io non le ho viste (aero, un fetch migliore un uso più intelligente della ram, un tema nuovo per mediacenter e l'ua, un pò pochetto)....praticamente per farlo uscire in tempo hanno segato gran parte delle novità. (fuji è uscito solo ora in via non ufficiale tra l'altro)
zerothehero
13-09-2008, 18:01
nel mio caso con 2gb di ram ddr 1 a 500mhz,il 64 bit non mi conviene ?
Se ti piace soffrire, sì.
Vista 64 bit conviene dai 4gb in su...con 2gb non serve (quasi) a nulla.
si, l'ho chiesto per essere sicuro ,nel mi caso é sicuramente inutile perchè non utilizzo nemmeno applicazioni 64 bit.
non c'è alcun motivo logico per preferire il nuovo sistema operativo, anzi con i giochi di un paio di anni fa, è meglio win xp.
e per internet, spostamento dei files su hard disk (interni e esterni)
(o scansioni varie antivirus,antimalware) utilizzo di programmi per compressione file e l'encoding video sempre xp?
riva.dani
15-09-2008, 13:47
Metti Ubuntu. :)
Scherzi a parte (mica tanto poi), restando IT: stiamo parlando come al solito di copie pirata, vero? Lo dico semplicemente perchè XP non è più in vendita da un po', e quindi non lo si trova più in versione stand-alone ( http://punto-informatico.it/2337453/PI/News/windows-xp-stato-ritirato-dagli-scaffali.aspx ). Quindi se devi acquistare una licenza nuova sei costretto ad accaparrarti Vista. Se invece possiedi una licenza di XP, non vedo motivo di passare a Vista, visto il tuo hardware e dato il tipo di utilizzo che hai detto vorresti fare del sistema. Questo è vero soprattutto considerando che non stai acquistando un nuovo PC, quindi non potresti avere accesso alla versione OEM di Vista, ma dovresti sborsare qualche centinaio di euro per la versione scatolata (ok, non sono aggiornato sui prezzi, ma la versione OEM di Home Premium costa sulle 70/80€, la versione non-OEM costerà certo molto di più). Poi, quando cambierai PC, potrai considerare l'idea di passare a Vista. Ma, ripeto, per il momento, per il tuo hw e per il tuo profilo d'utilizzo direi che XP SP3 è più che adeguato, senza dover scatenare flame sui possibili vantaggi/svantaggi di Vista. Quindi il problema in oggetto un utente corretto (nel senso di "pagante") non divrebbe porselo. Naturalmente IMHO.
Metti Ubuntu.
ci vuole poco per dire "metti Debian", perchè abbiamo in testa soltanto quello spauracchio?
Scherzi a parte (mica tanto poi), restando IT: stiamo parlando come al solito di copie pirata, vero?
Il mio Xp è sano e vergine dal 2003. e qui non si parla di pirataggio.
Lo dico semplicemente perchè XP non è più in vendita da un po', e quindi non lo si trova più in versione stand-alone ( http://punto-informatico.it/2337453/PI/News/windows-xp-stato-ritirato-dagli-scaffali.aspx ). Quindi se devi acquistare una licenza nuova sei costretto ad accaparrarti Vista. Se invece possiedi una licenza di XP, non vedo motivo di passare a Vista, visto il tuo hardware e dato il tipo di utilizzo che hai detto vorresti fare del sistema. Questo è vero soprattutto considerando che non stai acquistando un nuovo PC, quindi non potresti avere accesso alla versione OEM di Vista, ma dovresti sborsare qualche centinaio di euro per la versione scatolata (ok, non sono aggiornato sui prezzi, ma la versione OEM di Home Premium costa sulle 70/80€, la versione non-OEM costerà certo molto di più). Poi, quando cambierai PC, potrai considerare l'idea di passare a Vista. Ma, ripeto, per il momento, per il tuo hw e per il tuo profilo d'utilizzo direi che XP SP3 è più che adeguato, senza dover scatenare flame sui possibili vantaggi/svantaggi di Vista. Quindi il problema in oggetto un utente corretto (nel senso di "pagante") non divrebbe porselo. Naturalmente IMHO.
parole sante.
il flame è nato da questa domanda ^^
volevo soltanto sapere se vista dopo così tanto tempo è preferibile a xp.
Il mio Xp è sano e vergine dal 2003. e qui non si parla di pirataggio.
a me dal 2006 uno,2005 notebook 2004 altro pc.
Scherzi a parte (mica tanto poi), restando IT: stiamo parlando come al solito di copie pirata, vero? Questo è vero soprattutto considerando che non stai acquistando un nuovo PC, quindi non potresti avere accesso alla versione OEM di Vista, ma dovresti sborsare qualche centinaio di euro per la versione scatolata (ok, non sono aggiornato sui prezzi, ma la versione OEM di Home Premium costa sulle 70/80€, la versione non-OEM costerà certo molto di più).
Quindi il problema in oggetto un utente corretto (nel senso di "pagante") non divrebbe porselo. Naturalmente IMHO.
sono supercorretto,Vista Home Premium EDU
con la scatola Retail 80€
riva.dani
15-09-2008, 17:50
sono supercorretto,Vista Home Premium EDU
con la scatola Retail 80€
Be' allora scusa. Quello che volevo dire è che IMHO la spesa non era giustificata visto che avevi già una copia "genuina" di XP, che resta un buon sistema operativo, adattissimo al tuo hardware e al tuo ambito di utilizzo. Poi ovviamente ognuno fa quel che vuole, valutando le proprie esigenze. ;)
Il mio Xp è sano e vergine dal 2003. e qui non si parla di pirataggio.
Ovviamente non parlavo del tuo sistema, ma di quello dell'autore del post. Non avevo capito che il senso della domanda era "risparmio i soldi e mi tengo il mio XP oppure cambio e passo a Vista?", ma avevo dato per scontato che fosse "visto che sono entrambi gratis, quale mi scarico?". Errore mio. :ops:
si,grazie infatti. ;)
era per rispondere alle accuse di "pirata"
ho installato la versione trial di windows vista e ho notato che mi occupa 590mb . non che sia di per se questo un problema... ( ho lanciato un 3dmark 06 e il bench di crysis ) ottenendo 400punti di differenza e 5 fps di differenza ( utilizzando le direct x 9 comunque... )
all'avvio, senza nessun altro programma in esecuzione e senza toccare nulla quanto vi occupa ?
ho installato la versione trial di windows vista e ho notato che mi occupa 590mb . non che sia di per se questo un problema... ( ho lanciato un 3dmark 06 e il bench di crysis ) ottenendo 400punti di differenza e 5 fps di differenza ( utilizzando le direct x 9 comunque... )
all'avvio, senza nessun altro programma in esecuzione e senza toccare nulla quanto vi occupa ?
Vista ha una gestione della ram totalmente DIVERSA da Xp.
Xp (e i precedenti) votavano il risparmio. qualunque scusa era buona per usare lo swap piuttosto che la Ram, per dar spazio subito alle applicazioni.
Vista invece è aggressivo. per far funzionare con le migliori prestazioni il sistema, usa quanta più ram può, liberandola al volo quando altre applicazioni la richiedono. poi interviene anche il prefetching e tutti gli altri algoritmi di gestione implementati.
ciao
si,ok grazie delle spiegazioni.
Vorrei sapere pero' quanto vi occupa all'avvio.
Senza nessun altro programma in esecuzione e senza toccare nulla .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.