View Full Version : AMD Phenom Deneb: prima AM2+, poi AM3
Redazione di Hardware Upg
10-09-2008, 10:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-phenom-deneb-prima-am2+-poi-am3_26456.html
Si definisce la tempistica di lancio delle prossime generazioni di processore AMD Phenom; progressiva migrazione nel 2009 verso memorie DDR3
Click sul link per visualizzare la notizia.
gli "appassionati" di questi tempi guardano altrove....
dai amd che ce la fai^^ ( a inseguire intel )
tommy781
10-09-2008, 10:36
bè credo che saranno da valutare le prestazioni in rapporto al prezzo, se saranno interessanti non vedo perchè scartare questo processore.
se con i 65 nm inseguivano i c2d (sotto i 3ghz), questi a 45nm inseguiranno (forse) i penryn (sopra i 3Ghz); il problema è se lo faranno con tdp stratosferici (molto probabile)
siamo lontani dai bench di nehalem........
Spero vivamente che AMD si riprenda.
Inoltre ho provato due sistemi, uno basato su Phenom X4 9750, 2Gb di RAM, scheda madre con GF8200 e come vga discreta una 9800GTX+ e ne sono rimasto piacevolmente colpito, inoltre grazie all'HybridPower si possono contenere i consumi, e con l'HybridSLi si possono aumentare leggermente le performance. Mentre il secondo era basato su Phenom X4 9550, 2 Gb di RAM, mobo 790X e crossfire di HD4850, una bomba. :)
Ma ci sono ancora molte cose da migliorare, a mio avviso consumi e IPC. Phenom è arrivato troppo tardi, e i problemi di un processo produttivo ormai vecchio si fanno sentire. Speriamo che con i 45nm gli vada meglio.
Altrimenti sono cazzi amari per tutti.
capitan_crasy
10-09-2008, 11:08
se con i 65 nm inseguivano i c2d (sotto i 3ghz), questi a 45nm inseguiranno (forse) i penryn (sopra i 3Ghz); il problema è se lo faranno con tdp stratosferici (molto probabile)
ma anche no...;)
siamo lontani dai bench di nehalem........
tutto dipende da quando il K10 45nm step C2 riesce a migliorare le prestazioni sull'attuale K10 65nm step B3...
bonzuccio
10-09-2008, 11:14
Altrimenti sono cazzi amari per tutti.
I agree
mi associo alla speranza di una ripresa di amd...
ormai è troppo tempo che resta dietro, molto dietro a intel
Sig. Stroboscopico
10-09-2008, 11:29
Finche la DDR3 non diventa concorrenziale nei costi col la ddr2... l'AM3 non ha tanto senso...
Se i TDP sono quelli che si leggono (125W per processori sotto i 3GHz) mi sembra che i problemi per salire di frequenza non saranno risolti.
Comunque, ricordo male o i processori AM3 saranno montabili anche sul socket AM2+?
blackshard
10-09-2008, 11:41
Finche la DDR3 non diventa concorrenziale nei costi col la ddr2... l'AM3 non ha tanto senso...
Bisognerebbe anche guardare se effettivamente si ha bisogno di memorie a frequenza elevatissima, ma timing stratosferici. C'è qualcuno che preme in continuazione perchè si cambi standard ogni paio di anni, anche se come prestazioni non ci si guadagna o a volte nei primi periodi ci si perde anche (vedi DDR2 667 contro DDR400).
gli "appassionati" di questi tempi guardano altrove....
Finchè la gente rimane a pensare di volere il massimo a tutti i costi.
Amd fa architetture validissime (e migliore della controparte intel). Le sue prestazioni sono inferiori, ma amd non credo voglia arrivare a sorpassare intel.
Come dice defrag, i phenom (e i vecchi athlon x2) vanno benissimo per farci tutto quello che vuoi. Non ci si rende conto che pure i phenom sono sovradimensionati per quello che ci si deve fare. L'utente medio vuole giocare a qualche gioco moderno, usare word e scaricare. e ogni tanto qualche film. Per fare questo basta tuttora un athlon x2, figuriamoci i phenom. Lo dico da felice possessore di athlon che ha passato l'estate a assmblare pc in un negozio. Se la gente continuerà a pensare che il phenom fa schifo amd ci perde. Ma non è colpa sua.
Qualche discorso a parte merita il tdp. Non vuol dire consumi reali. ovvio che un x4 consuma forte. come anche il quad. se i prezzi sono rapportati alle prestazioni, cosa te ne fai di un qx se non monti film dalla mattina alla sera?
brandondarkness
10-09-2008, 11:56
un bell'X4 3.0 Ghz non me lo toglie nessuno.
Così sostituisco finalmente l'X2 6400 da 3.2 Ghz
Vai AMD
Wolfhang
10-09-2008, 12:21
Finchè la gente rimane a pensare di volere il massimo a tutti i costi.
Amd fa architetture validissime (e migliore della controparte intel). Le sue prestazioni sono inferiori, ma amd non credo voglia arrivare a sorpassare intel.
Come dice defrag, i phenom (e i vecchi athlon x2) vanno benissimo per farci tutto quello che vuoi. Non ci si rende conto che pure i phenom sono sovradimensionati per quello che ci si deve fare. L'utente medio vuole giocare a qualche gioco moderno, usare word e scaricare. e ogni tanto qualche film. Per fare questo basta tuttora un athlon x2, figuriamoci i phenom. Lo dico da felice possessore di athlon che ha passato l'estate a assmblare pc in un negozio. Se la gente continuerà a pensare che il phenom fa schifo amd ci perde. Ma non è colpa sua.
Qualche discorso a parte merita il tdp. Non vuol dire consumi reali. ovvio che un x4 consuma forte. come anche il quad. se i prezzi sono rapportati alle prestazioni, cosa te ne fai di un qx se non monti film dalla mattina alla sera?
...non è che la gente vuole il massimo a tutti i costi, vuole il meglio che gli permette una tot cifra, e attualmente il meglio è intel, non ho capito perchè a parità di esborso devo andare a prendere un processore che va meno e consuma di più...
...non è che la gente vuole il massimo a tutti i costi, vuole il meglio che gli permette una tot cifra, e attualmente il meglio è intel, non ho capito perchè a parità di esborso devo andare a prendere un processore che va meno e consuma di più...
Non è a parita di prezzo...un phenom x4 decente costa fino a 50 euro in meno...l'unica cosa che non va è il consumo, ma guarda che il tuo intel non è tanto più parsimonioso.
da possessore amd penso che ci sarà una marea di lavoro da fare... i Nehalem sono molto più avanti guardando i primi bench...
Io non la penso come SKS, per me amd vuole raggiungere intel, facendo questo riuscirà a prendere una bella fetta di mecato che ha mancato da anni... e questa è la cosa èpiù importante... purtroppo la gente pensa anche alle prestazioni, se devo spendere 200 euro su un ultimo Phenom che consuma minimo 140w e al solito prezzo posso avere prestazioni anche superori con un dual core intel, a questi punti la scelta vien da se....
senza parlare dell'overclock....
Wolfhang
10-09-2008, 12:31
Non è a parita di prezzo...un phenom x4 decente costa fino a 50 euro in meno...l'unica cosa che non va è il consumo, ma guarda che il tuo intel non è tanto più parsimonioso.
...tanto per mettere i puntini sulle i il mio "vecchio" Q6600 costa meno, consuma meno e va più del 9950, mentre per gli altri quad core AMD basta un "misero" 8300 per sopravanzarli...http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2025/amd-phenom-x4-9950-e-phenom-x4-9350e_9.html
blackshard
10-09-2008, 12:40
da possessore amd penso che ci sarà una marea di lavoro da fare... i Nehalem sono molto più avanti guardando i primi bench...
Io non la penso come SKS, per me amd vuole raggiungere intel, facendo questo riuscirà a prendere una bella fetta di mecato che ha mancato da anni... e questa è la cosa èpiù importante... purtroppo la gente pensa anche alle prestazioni, se devo spendere 200 euro su un ultimo Phenom che consuma minimo 140w e al solito prezzo posso avere prestazioni anche superori con un dual core intel, a questi punti la scelta vien da se....
senza parlare dell'overclock....
Al più consuma massimo 140w, e comunque è un sempre un TDP, infatti in media un 9850 BE con TDP 140w nella realtà consuma 20 Watt in meno rispetto ad un 9750 che ha TDP 125W.
La fetta di mercato che ad AMD manca da anni se l'è tenuta stretta Intel con manovre di concorrenza sleali, altrimenti non si spiega come processori migliori e più economici siano stati snobbati dal grande pubblico di chi acquista il pc al supermercato.
Per le prestazioni è vero, il phenom a 65nm non mantiene il passo, ma bisogna sempre valutare le proprie necessità quando si acquista un prodotto (vedi prezzo/prestazioni).
nickfede
10-09-2008, 13:02
da possessore amd penso che ci sarà una marea di lavoro da fare... i Nehalem sono molto più avanti guardando i primi bench...
Io non la penso come SKS, per me amd vuole raggiungere intel, facendo questo riuscirà a prendere una bella fetta di mecato che ha mancato da anni... e questa è la cosa èpiù importante... purtroppo la gente pensa anche alle prestazioni, se devo spendere 200 euro su un ultimo Phenom che consuma minimo 140w e al solito prezzo posso avere prestazioni anche superori con un dual core intel, a questi punti la scelta vien da se....
senza parlare dell'overclock....
ma tu pensi che il 95% di acquirenti stia a vedere il TDP e sappia cosa è l'Overclock ??
L'errore di AMD è stato sul piano del Marketing/Pubblicità......la gente va nei supermercati con in testa il loghetto e il jingle di Intel e Centrino.......aggiungici il fatto che il 70% delle macchine che trovi è Intel....altrimenti non si spiegherebbe il fatto che prima dei Core2 Intel aveva dei prodotti nettamente inferiori e le quote di mercato sono rimaste cmq nettamente a vantaggio Intel......
Mendocino89
10-09-2008, 13:03
a me sembra di rivivere athlon 64 vs prescott.....
solo che ai tempi nei guai c'era intel......e si gridava al prodigio di amd....
ora che amd è nella "cacca" tutti sperano alla ripresa ecc ecc.....
potete dire quello che volete....ma amd ORA fa schifo....e nn ha senso difenderla con giri di parole tipo "Amd fa architetture validissime (e migliore della controparte intel)"....
RICKYL74
10-09-2008, 13:04
Spero vivamente che AMD si riprenda.
Speriamo che con i 45nm gli vada meglio.
Altrimenti sono cazzi amari per tutti.
non è vero, la concorrenza fa bene a tutti pure a chi vende.. se i costi aumenteranno non essendoci una valida concorrenza saranno anche cazzi di INTEL perchè se vengono fuori con prezzi della madonna che se li tengano pure i loro prodotti chi se ne frega. andiamo tutti da AMD... :D
nickfede
10-09-2008, 13:16
a me sembra di rivivere athlon 64 vs prescott.....
solo che ai tempi nei guai c'era intel......e si gridava al prodigio di amd....
...scusa....di quali "guai" di Intel stai parlando che anche all'epoca vendevano il 75% delle macchine ???
Wolfhang
10-09-2008, 13:22
...scusa....di quali "guai" di Intel stai parlando che anche all'epoca vendevano il 75% delle macchine ???
all'epoca però, AMD aveva guadagnato quote di mercato...
Mendocino89
10-09-2008, 13:23
...scusa....di quali "guai" di Intel stai parlando che anche all'epoca vendevano il 75% delle macchine ???
sicuramente...io mi riferisco all'architettura.....netburst faceva proprio schifo.....
ma sinceramente a sentire gente che dice castronerie come quelle che ho evidenziato nel mio post precedente mi fa girare.....la testa.....
Mendocino89
10-09-2008, 13:25
e cmq anche amd nel mercato di fascia medio bassa non si puo lamentare....
la meta dei pc che assemblo sono amd.....!
capitan_crasy
10-09-2008, 13:31
sicuramente...io mi riferisco all'architettura.....netburst faceva proprio schifo.....
ma sinceramente a sentire gente che dice castronerie come quelle che ho evidenziato nel mio post precedente mi fa girare.....la testa.....
no, un momento:
L' architettura netburst non faceva affatto schifo, i P4 core Northwood era delle ottime CPU! ( anche se avevano fatto il loro tempo )!
L'errore è stato sui prescott e sul pessimo processo produttivo Intel a 90nm che non teneva le frequenze già alte dei P4...
Mendocino89
10-09-2008, 13:34
no, un momento:
L' architettura netburst non faceva affatto schifo, i P4 core Northwood era delle ottime CPU! ( anche se avevano fatto il loro tempo )!
L'errore è stato sui prescott e sul pessimo processo produttivo Intel a 90nm che non teneva le frequenze già alte dei P4...
ma dai! che si salvava solo northwood.......ti ricorda qualcosa Willamette???
e poi come mai intelè tornata a P6?????(nonna di core..)
capitan_crasy
10-09-2008, 14:19
ma dai! che si salvava solo northwood.......ti ricorda qualcosa Willamette???
e poi come mai intelè tornata a P6?????(nonna di core..)
ma perchè il northwood che architettura aveva?
é chiaro che il netburst non aveva grosse possibilità contro il K8 ma ricordare il P4 solamente per il prescott è ridicolo!
non è vero, la concorrenza fa bene a tutti pure a chi vende.. se i costi aumenteranno non essendoci una valida concorrenza saranno anche cazzi di INTEL perchè se vengono fuori con prezzi della madonna che se li tengano pure i loro prodotti chi se ne frega. andiamo tutti da AMD... :D
A mio avviso il piano di Intel non è di eliminare AMD, anzi. Intel punterà tutto per schiacciare AMD e non renderla più una minaccia, ma senza acquisirla o farla chiudere, questo per evitare tutti i problemi che sorgerebbero con l'antitrust nel caso rimanga Intel come monopolista (non nominatemi VIA o simili perchè sono una frazione di AMD, figuriamoci di Intel).
Per questo fa bene la concorrenza a chi vende. ;)
TNT_Magik
10-09-2008, 15:02
Io vendo processori tutti i giorni... Purtroppo le soluzioni AMD sono poco richieste , lo vedo anche con le richieste di computer assemblati che mi fanno. 85% è tutto Intel. Purtroppo AMD è rimasta indietro in tante cose mentre Intel non si mai fermata. Può piacere o meno ma quel che rimane è la superiorità di Intel. La mia prima cpu è stata un 286 perciò di passaggi ne ho visti...Intel è più forte in tutto , anche nella pubblicità . C'è bisogno di AMD perchè una controparte fa bene alla concorrenza , poi ognuno sceglie quel che vuole. Io sono per Intel e ATI.. anche se ora monto una 8800GT che viaggia benissimo. Buon lavoro AMD..
bonzuccio
10-09-2008, 15:08
non è vero, la concorrenza fa bene a tutti pure a chi vende.. se i costi aumenteranno non essendoci una valida concorrenza saranno anche cazzi di INTEL perchè se vengono fuori con prezzi della madonna che se li tengano pure i loro prodotti chi se ne frega. andiamo tutti da AMD... :D
Giusto ma è di poco tempo fa l'ultima comparativa tra cpu
tra il processore più lento preso in considerazione (un 5600+ B.ed. mi pare) e il più veloce (un Intel QX super quad pumped mazzi e stramazzi) c'era il 55% di differenza media in velocità. Tra questi 2 proci c'è una differenza di prezzo da 70 eur a 1000 eur pari a più del 1000% di differenza. Se volessimo fare un rapido calcolo dei cm di un vegetale qualunque che entrano dando un 50% per ogni cm abbiamo la media degli attori porno oggi in circolazione il che non è un bene
a tutto questo ovviamente se si toglie la differenza prestazionale diciamo che stiamo nella media italiana verso il sud
no, un momento:
L' architettura netburst non faceva affatto schifo, i P4 core Northwood era delle ottime CPU! ( anche se avevano fatto il loro tempo )!
L'errore è stato sui prescott e sul pessimo processo produttivo Intel a 90nm che non teneva le frequenze già alte dei P4...
Bhe però come IPC faceva ridere dai, a parità di frequenza un Pentium 3 andava nettamente di più, e infatti gli Athlon XP potevano permettersi di viaggiare molto più bassi di frequenza per reggere il confronto
non dimentichiamo poi il grandissimo vantaggio di Intel rispetto ad AMD, e cioè il marchio, l'immagine, la fama
caxxo dici Intel e tutti sanno cos'è, anche le vecchiette di 90 anni tra un po'
AMD invece è molto molto molto meno conosciuta
noi che siamo appassionati sappiamo che più o meno se la sono sempre giocata tra di loro le due aziende, e (fanboysti a parte) nessuno pensa a priori che un sistema AMD deve necessariamente andare meno di un Intel
ma per la gran parte della gente non è così, essere più conosciuti=avere i prodotti migliori STOP!
non sapete quanto ci ho messo a convincere il padre della mia ragazza (che aveva sempre avuto pc Intel dal 486 in poi) a prenderne uno con un Athlon X2 a 2.1 Ghz, un Packard Bell
di fianco ce n'era uno identico in tutto e per tutto con la sola differenza che montava un Pentium E2140
prezzo identico
due parole: "Intel" e poi "PENTIUM"... figuriamoci, un niubbo si butta ad occhi chiusi
e invece mezz'ora a spiegargli che l'Athlon X2 è un ottimo processore, consuma poco (era un Brisbane) e inoltre 2.1 Ghz erano molto di più di 1.6 (anche se l'IPC è inferiore)
questo per capire cosa sia la forza del brand
pensate se quello che sta succedendo ora ad AMD succedesse ad Intel, insomma se le parti fossero rovesciate
pensate che la quota di Intel scenderebbe di tanto? che sarebbe costretta a vendere le FAB?
ma figuriamoci..
L'architettura athlon x2 era passi avanti rispetto a intel...già il fatto di avere 2 core nativi, senza parlare di nuova architettura di comunicazione con la memoria ddr. Ok che non fanno andare il procio più forte, ma sono innovazioni. Oltre ai costruttori di pc, gli assemblatori dei negozi sono molto più liberi. Quest estate nel negozio saranno arrivate 3 persone su 50 che avevano in mente cosa volevano. Spesso arrivano ragazzi con i genitori a chiedere un preventivo. Il tipo gli metteva sempre processori amd x2 6000+ con una vga decente (8600gt o a volte la 8800 se volevano anche giocare spesso). diciamo che si l'intel va di più, ma credo che influenzi poco il mercato dei processori.
Ciò che l'influenza è il preassemblato, la pubblicità e la moda.
Il negozio ha sempre venduto per lo più amd, la clientela è sempre contenta tant'è che ritorna nel giro di qualche tempo.
capitan_crasy
10-09-2008, 18:33
Bhe però come IPC faceva ridere dai, a parità di frequenza un Pentium 3 andava nettamente di più, e infatti gli Athlon XP potevano permettersi di viaggiare molto più bassi di frequenza per reggere il confronto
non dimentichiamo poi il grandissimo vantaggio di Intel rispetto ad AMD, e cioè il marchio, l'immagine, la fama
caxxo dici Intel e tutti sanno cos'è, anche le vecchiette di 90 anni tra un po'
AMD invece è molto molto molto meno conosciuta
noi che siamo appassionati sappiamo che più o meno se la sono sempre giocata tra di loro le due aziende, e (fanboysti a parte) nessuno pensa a priori che un sistema AMD deve necessariamente andare meno di un Intel
ma per la gran parte della gente non è così, essere più conosciuti=avere i prodotti migliori STOP!
non sapete quanto ci ho messo a convincere il padre della mia ragazza (che aveva sempre avuto pc Intel dal 486 in poi) a prenderne uno con un Athlon X2 a 2.1 Ghz, un Packard Bell
di fianco ce n'era uno identico in tutto e per tutto con la sola differenza che montava un Pentium E2140
prezzo identico
due parole: "Intel" e poi "PENTIUM"... figuriamoci, un niubbo si butta ad occhi chiusi
e invece mezz'ora a spiegargli che l'Athlon X2 è un ottimo processore, consuma poco (era un Brisbane) e inoltre 2.1 Ghz erano molto di più di 1.6 (anche se l'IPC è inferiore)
questo per capire cosa sia la forza del brand
pensate se quello che sta succedendo ora ad AMD succedesse ad Intel, insomma se le parti fossero rovesciate
pensate che la quota di Intel scenderebbe di tanto? che sarebbe costretta a vendere le FAB?
ma figuriamoci..
L'athon Xp andava sicuramente di più di più di un p4 Willamette, con un Northwood con bus 533Mhz la CPU AMD andava quasi uguale ( dipendeva dal modello ), ma con Northwood 800 e il prescott non c'era storia per il glorioso Athlon XP.
Ci vuole un pò di memoria e guardare tutta la storia del netburst per giudicare una CPU...
L'athon Xp andava sicuramente di più di più di un p4 Willamette, con un Northwood con bus 533Mhz la CPU AMD andava quasi uguale ( dipendeva dal modello ), ma con Northwood 800 e il prescott non c'era storia per il glorioso Athlon XP.
Ci vuole un pò di memoria e guardare tutta la storia del netburst per giudicare una CPU...
A bastonare il Prescott come rapporto prestazioni/consumi c'era l'Athlon 64, in quegli anni Intel era dietro...
basta dire che per pareggiare l'IPC di un Prescott da 3 Ghz basta un A64 a 2/2.1 Ghz
non diciamo nulla poi dei Pentium D poveretti...
Netburst era così buona che ad un certo punto così dal nulla Intel ha licenziato un po' di ingegneri e fatto partire un nuovo progetto basandosi sull'architettura P6 (guarda a caso quella del Pentium 3)
da quel giorno in poi sono stati solo successi: Pentium M, Core (serie T2xx) e Core 2
OEidolon
11-09-2008, 16:04
uffa...cha pellett! ogni volta che c'è una news o su amd o su intel parte subito la contesa infinita (inutile e infruttuosa)...
poi, a parte tutti i tecnicismi, è esemplare il post di GT82 ( :doh: ) e concordo. C'è poco da aggiungere...invece è apprezzabile l'innovazione che amd riesce costantemente a portare nonostante il divario di introiti. Sicuramente intel ha meno pensieri su come far contenti gli azionisti e contemporaneamente pagare la R&S.
qua mi sa che si ripassa per la tiritera che fu per il passaggio a ddr2. ed è fastidioso, perchè invece di passare a frequenze più alte, potrebbero pensare ad abbassare i timings senza dover overvoltare. Ma amd deve stare anche alle scelte di intel, perchè, che piaccia o no, è intel che tira il mercato. amd non può sperare di sopravvivere con gli appassionati per quanto buoni possano diventare i suoi prodotti.
RICKYL74
12-09-2008, 08:50
Ma amd deve stare anche alle scelte di intel, perchè, che piaccia o no, è intel che tira il mercato. amd non può sperare di sopravvivere con gli appassionati per quanto buoni possano diventare i suoi prodotti.
..questo si era capito da tempo :D
Il fatto è: che con i tempi che corrono sta pur sicuro che i conti la gente se li fa e come, un buon sistema INTEL lo paghi comunque sempre di più di un buon sistema AMD.. siamo daccordo che attualmente quello INTEL sarà migliore in termini prestazionali ma è anche vero che ci sono sistemi datati che ancora vanno benissimo e ci fai di tutto senza tanti problemi, discorso a parte se parliamo di appassionati o settore enthusiast. Il mercato lo tira Intel? si potrebbe dire di si ma anche di no, chi va in un negozio di Informatica insomma di PC è chiaro che quasi all'80% chiederà una piattaforma Intel, ma il discorso cambia se parliamo di centri commerciali, e tutti quei negozioni all'ingrosso e non che trattano anche pc vedi i vari, Media World - Unieuro - Euronics - Expert - e via dicendo che espongono tantissimi "e li vendono pure" personal computer marchiati AMD/ATI. ;)
nb: mediaworld NON vende amd. tutti gli altri usano amd esclusivamente (o quasi) per prodotti di mooolto economici. tutto ciò per..mmm...come dire..."andare in contro" ai pregiudizi della gente
cmq alla fine poco conta. chi legge e scrive su questo (e altri) forum un po ne capisce quindi si spera possa acquistare ciò che realmente costituisce il miglior rapporto prezzo prestazioni.
il punto è che noi, come acquirenti, contiamo poco poichè siamo una ristretta minoranza.
da parte mia rimane la speranza che amd possa tornare a far seriamente concorrenza a intel (ma sarà dura... ;-( ) così dovrò impegnarmi un po di più per capire cosa è meglio acquistare
Wolfhang
12-09-2008, 13:28
con i tempi che corrono sta pur sicuro che i conti la gente se li fa e come, un buon sistema INTEL lo paghi comunque sempre di più di un buon sistema AMD..
ma cos'è un dogma il fatto che AMD costi meno di INTEL, ma li guardate i prezzi che ci sono in giro??
RICKYL74
12-09-2008, 14:59
ma cos'è un dogma il fatto che AMD costi meno di INTEL, ma li guardate i prezzi che ci sono in giro??
No non è un dogma, e i prezzi li conosco molto bene, o meglio!! benissimo :mbe:
Configurami una piattaforma Intel poi una AMD della stessa fattura o quasi, o per meglio dire configura un PC con il top attuale AMD/ATI poi uno Intel e vediamo cosa ne viene fuori in termini di prezzo/prestazioni.. io credo che una lancia a favore di AMD vada spezzata.. ;)
Wolfhang
12-09-2008, 15:08
No non è un dogma, e i prezzi li conosco molto bene, o meglio!! benissimo :mbe:
Configurami una piattaforma Intel poi una AMD della stessa fattura o quasi, o per meglio dire configura un PC con il top attuale AMD/ATI poi uno Intel e vediamo cosa ne viene fuori in termini di prezzo/prestazioni.. io credo che una lancia a favore di AMD vada spezzata.. ;)
...questa non l'ho capita, perchè devo scomodare il top dell' INTEL quando con un Q6600 spendo meno, consumo meno e vado più del top dell' AMD...tu hai detto che la gente oggi è attenta al prezzo, a parità di prestazioni non c'è storia per AMD...purtroppo...
"a parità di prestazioni non c'è storia per AMD...purtroppo..."
tristemente....ma...quoto
speriamo che torni in gara....e lo spero anche per i fans di intel (prezzi sempre più giù!!!), non solo per noi affezionatissimi di amd
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.